INTESA FORMALE. considerato che

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INTESA FORMALE. considerato che"

Transcript

1 ALLEGATO 4 Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Area Amministrativa Servizi Sociali Ufficio Saish INTESA FORMALE Per l erogazione del servizio per l autonomia e l integrazione scolastica degli alunni diversamente abili nelle scuole pubbliche dell infanzia, primaria, secondaria di I grado del territorio del Municipio Roma VI delle Torri relativamente agli anni scolastici: e L'anno, il giorno del mese di, nella sede del Municipio Roma VI delle Torri sito in Roma Viale Duilio Cambellotti, 11 in esecuzione delle determinazioni dirigenziali nn. Tra il Municipio Roma VI delle Torri CF P.I , nella persona del Dott. Franco Contarini nato a Roma il , nella qualità di Direttore della Direzione Socio-Educativa, ed ivi domiciliato per la carica e il Signor nato a il, domiciliato per la carica in, nella sua veste di legale rappresentante e Presidente di, che nel prosieguo per brevità viene indicata: "Organismo", con sede in C.F., P.I. n, il quale ai sensi dell art. 32 quater codice penale, come sostituito dall art. 3 della legge 15 novembre 1993 n. 461, dichiara, con la sottoscrizione della presente convenzione, di avere piena capacità di contrarre con la Pubblica Amministrazione considerato che - l Organismo è risultat_ idone_ a seguito della procedura aperta avviata con la determinazione dirigenziale n. del - e finalizzata all individuazione dei soggetti a cui affidare il servizio per l autonomia e l integrazione scolastica degli alunni diversamente abili nelle scuole pubbliche dell infanzia, primaria, secondaria di I grado (SAISH Scuola) del territorio del Municipio Roma VI delle Torri, per gli anni scolastici 2016/2017 e 2017/2018; - che lo stesso opera in qualità di organismo del terzo settore e che ha tra i propri fini istituzionali quello di operare in un settore di intervento pertinente con il servizio oggetto della presente intesa formale; - che, con la determinazione dirigenziale n. del è stata affidata la realizzazione del servizio in parola all Organismo relativamente al Lotto per gli anni scolastici e e sono stati subimpegnati i fondi a favore dello stesso Organismo; Pag. 1 a 7

2 le parti convengono quanto segue: Art. 1 Oggetto dell'intesa Gli accordi sottoscritti nel presente atto costituiscono le regole che devono guidare la gestione del servizio volto a favorire il reale inserimento degli alunni disabili nel contesto scolastico e nelle attività esterne alla scuola, previste nel piano di studio, mediante l erogazione di uno specifico servizio di aiuto per il superamento della mancanza di autonomie, che mira anche a rendere effettivo il diritto allo studio delle persone con handicap, qualunque sia il grado di intensità della limitazione. Art. 2 Durata e finanziamento La presente intesa ha durata per il periodo settembre 2016 giugno 2018 (anni scolastici 2016/2017 e 2017/2018), fermo restando che l affidamento in parola spiega i propri effetti esclusivamente nei limiti della capienza degli stanziamenti di bilancio, come meglio specificato a seguire. Il finanziamento del servizio di cui trattasi, per il periodo sopra indicato, trova copertura finanziaria con i fondi impegnati con Determinazione Dirigenziale n.. Il corrispettivo complessivo riconosciuto all Organismo affidatario del servizio, potrà variare qualora si rendano disponibili maggiori risorse nell esercizio finanziario in corso e/o nei successivi esercizi finanziari di competenza. Qualora dovesse aumentare o diminuire il numero degli assistiti, varierà di conseguenza il corrispettivo complessivo riconosciuto all Organismo affidatario del servizio senza che l Organismo stesso nulla posso opporre a questa Amministrazione. Il corrispettivo complessivamente erogabile all'organismo nel corso dell'anno scolastico, non può eccedere la somma dei costi relativi alle ore assegnate agli operatori previsti nel lotto scelto dall ente gestore. A tale fine, si fa integrale rinvio alle condizioni esecutive ed economiche dell'offerta progettuale acquisita al protocollo del Municipio al n. del al cui contenuto deve attenersi l Organismo nella realizzazione degli interventi oggetto del presente accordo. Il corrispettivo dovuto dal Municipio Roma VI delle Torri all Organismo, per il pieno e perfetto adempimento degli obblighi tutti assunti con il presente schema di contratto, in conformità all offerta progettuale prot. n. del sopra citata, è pari ad /h (di cui imponibile IVA al per ), omnicomprensivo delle prestazioni, delle spese di coordinamento e di gestione e di qualsiasi altro onere, per ogni ora di prestazione erogata da ciascun operatore. L onere economico del pasto dell AEC non è carico dell Amministrazione di Roma Capitale. Tale compenso è indipendente dal rapporto numerico con cui l operatore erogherà la prestazione nei confronti dei singoli utenti. Il presente rapporto contrattuale si intenderà risolto di diritto senza obbligo né oneri di disdetta alla scadenza del 30 giugno 2018 e senza alcuna possibilità di tacito rinnovo. Art. 3 Luogo di esecuzione del servizio Il luogo di esecuzione del servizio affidato all organismo in parola sono le scuole del Municipio Roma VI delle Torri incluse nel LOTTO che comprende tutte le scuole pubbliche dell infanzia, scuole primarie e secondarie di I grado presso cui sono iscritti gli alunni destinatari del servizio di assistenza scolastica di base. Si precisa che il dato sopra riportato, relativamente al lotto, è da ritenersi indicativo e fornito al solo scopo di rendere le generali dimensioni del servizio. Pertanto i valori complessivi degli interventi potranno essere aumentati o diminuiti nel corso del rapporto di collaborazione a seguito dell aumento o diminuzione dei minori che necessitano del servizio di assistenza e del livello di intensità assistenziale. 2

3 Art. 4 Titolarità dei servizi Titolare del servizio è il Servizio Sociale del Municipio l'esecuzione del servizio in parola destinato ai minori. Roma VI delle Torri, che affida all' Organismo La presente intesa formale non instaura alcun rapporto di lavoro tra il Municipio VI Roma delle Torri ed i singoli operatori dell'organismo gestore impiegati nell'espletamento del servizio. Art. 5 Obblighi dell'organismo Attraverso la sottoscrizione dello schema di intesa formale l'organismo si impegna a rispettare le condizioni di seguito indicate: a) Attività Supporto nell attività didattica/educativa interna (nelle attività in classe, laboratoriali, ludico/motoria, ecc) e nell attività esterna (visite d istruzione, gite, campi scuola, laboratori extrascolastici) previa autorizzazione del Municipio ed in relazione alla disponibilità finanziaria. Attività di vigilanza, accompagnamento e assistenza nelle esigenze igienico/sanitarie ai minori che necessitano di un intervento quotidiano nel cambio e nella pulizia e/o di un ausilio nella consumazione del pasto. Nel limite delle proprie competenze, collaborazione con gli insegnanti ed il personale della scuola per l'effettiva partecipazione dell'alunno in situazione di handicap a tutte le attività scolastiche, ricreative e formative previste dal Piano dell'offerta Formativa, fermo restando che l AEC svolge un attività di supporto materiale individualizzato, estranea all attività didattica in senso stretto, finalizzata alla piena integrazione nei plessi scolastici di appartenenza e nelle classi, principalmente attraverso lo svolgimento di attività di assistenza diretta agli alunni, affetti da minorazioni fisiche, psichiche e sensoriali in tutte le necessità, ai fini di una loro piena partecipazione, precisandosi inoltre che le competenze comunali non attengono al generale bisogno educativo (rientrante nella sfera delle attribuzioni statali), ma riguardano gli interventi volti a facilitare il percorso formativo dei disabili, il tutto inquadrato in una logica di riparto delle competenze amministrative; Nell'ambito della realizzazione dei piani educativi individualizzati, accompagno dell'alunno in situazione di handicap nelle uscite e nelle attività programmate; partecipazione, a sostegno delle necessità degli alunni in situazione di handicap, alle visite didattiche ed alle attività organizzate dall'istituto Scolastico in situazioni esterne previa autorizzazione del Municipio all Ente gestore; affiancamento dell'alunno con disabilità nelle attività legate all'igiene della persona, qualora queste siano parte integrante del progetto educativo individualizzato (definito dal GLHO) e siano quindi finalizzate all'acquisizione o al potenziamento dei livelli di autonomia, fermo restando le competenze di assistenza di base che la scuola deve garantire con i propri collaboratori scolastici (personale ATA) come specificato dalla Legge 124/1999, art.8, dalla ordinanza del TAR del Lazio dell' , dalla circolare MIUR nr del che riserva ai collaboratori scolastici (personale ATA) "l'ausilio materiale agli alunni con disabilità nell'accesso dalle aree esterne alle strutture scolastiche e nell'uscita da esse, in cui è compreso lo spostamento nei locali della scuola, nonché le attività di ausilio materiale per esigenze di particolare disagio e per le attività di cura alla persona ed ausilio materiale nell'uso dei servizi igienici e nella cura dell'igiene personale dell'alunno disabile nelle scuole di ogni ordine e grado"; partecipazione, previa autorizzazione del Municipio, alle attività di programmazione e di verifica con gli insegnanti, singolarmente e/o riuniti negli Organi collegiali, con i referenti delle Strutture Sanitarie e con i Servizi Territoriali, partecipa inoltre ai GLHO degli alunni assegnati (prevedere ore operatore per partecipare ai GLHO); 3

4 Partecipazione alla elaborazione del Piano Educativo Individualizzato (PEI), contribuendo, secondo le proprie competenze alla individuazione delle potenzialità, degli obiettivi, delle strategie metodologiche, dei momenti di verifica; Collaborazione nelle forme e nei tempi concordati con il Municipio, alla realizzazione di iniziative ed attività con cui la scuola ed i servizi territoriali mirano congiuntamente all'integrazione dell'alunno con disabilità' in altre strutture del territorio. Partecipazione, previa autorizzazione del Municipio, anche ai viaggi di istruzione e ai campi scuola offrendo in reciproca collaborazione con i docenti, un contributo specifico nelle difficoltà connesse agli spostamenti ed al soggiorno. In particolare, in occasione dei campi scuola, l'aec assicura, qualora necessario e concordato nell'ambito del GLHO, l'assistenza notturna in camera con l'alunno disabile. Nel caso in cui l'assistenza notturna all'alunno richieda all'aec un particolare e prolungato impegno, lo stesso, in virtu' del rapporto di collaborazione con il corpo docente, non è adibito all'assistenza per alcune ore della prima parte della giornata, onde consentire un adeguato tempo di recupero psico-fisico; Qualora sia previsto dal progetto educativo individualizzato (definito dal GLHO), affiancamento dell'alunno in situazione di handicap durante il momento della mensa per il raggiungimento degli obiettivi di autonomia e di integrazione; E' vietata ogni forma di cessione a terzi, sia a titolo gratuito che oneroso, delle attività oggetto della presente intesa. L 'Organismo è, altresì, tenuto: ad accettare l inserimento di ulteriori utenti indicati dal competente servizio municipale, secondo la valutazione del rapporto utenti/operatori che sarà ritenuto adeguato dalla competente Commissione di valutazione; a modificare, in corso di esecuzione contrattuale e su specifica e motivata richiesta del Servizio Sociale, l assegnazione ovvero la distribuzione degli operatori all interno del lotto di competenza, qualora vengano meno le ragioni che hanno determinato l attribuzione degli operatori alle singole scuole o sia mutato il bisogno dell utenza; ad assolvere ad ogni altro impegno richiesto agli Organismi erogatori dall Amministrazione; b) Personale impegnato nell'espletamento dei servizi 1. L' Organismo è tenuto a fornire l'elenco nominativo di tutto il personale impiegato nell'espletamento del servizio, assicurando il numero e le figure professionali indicate nell'offerta progettuale, nonché la documentazione relativa al possesso dei titoli professionali dichiarati e, ove richiesta, l'attestazione dell'iscrizione ad albi professionali. 2. Nell'espletamento dell'incarico dovranno essere utilizzate le figure professionali indicate nell'offerta e per le quali, in sede di procedura selettiva, l'affidatario ha conseguito il punteggio per l'esperienza professionale del personale. 3. In caso di assenza temporanea degli operatori A.E.C., l'organismo si impegna a garantire tempestivamente la sostituzione del personale con altro personale dipendente in possesso di adeguata professionalità. 4. La sostituzione del personale AEC dipendente dall organismo affidatario è garantita anche per assenze di un solo giorno, compatibilmente con la disponibilità di personale in possesso dei requisiti; in tal caso l'organismo affidatario contatterà la sede scolastica scoperta per l'individuazione di una strategia alternativa. 5. Nel caso di sostituzione permanente di uno o più A.E.C., l Organismo affidatario dovrà richiedere apposita autorizzazione al Direttore, indicando le generalità dei nuovi operatori le cui qualifiche professionali e curricula dovranno comunque avere una valenza non inferiore a quelli del personale da sostituire. 6. Qualora l'organismo affidatario non abbia a disposizione (per le visite didattiche, uscite di un giorno, campi scuola) ore residue da utilizzare, le ore di AEC necessarie ed eccedenti lo standard giornaliero, verranno scalate con una piccola e progressiva decurtazione (concordata con la scuola) dal monte ore dell'alunno. La richiesta da parte del Dirigente 4

5 Scolastico dovrà essere inoltrata al Municipio e all Organismo Affidatario con almeno 20 giorni di anticipo sulla data dell attività esterna prevista, fornendo esatta indicazione della data di partenza, di ritorno e la destinazione, nonché il piano di recupero delle ore. 7. Le spese di viaggio, vitto, alloggio e qualsiasi altra spesa inerente il campo scuola relative al personale AEC (es. ingresso ai musei) sono a carico totale ed esclusivo della scuola. 8. L'Organismo si impegna a dare piena ed integrale applicazione ai C.C.N.L. relativi al proprio personale, nel rispetto delle disposizioni di cui alla deliberazione C.C. n. 135/00 e del relativo Regolamento di attuazione (Deliberazione C. C. n. 259/2005) ed di ogni altra disposizione legislativa o regolamentare in materia. Si impegna, inoltre, ad adoperarsi fattivamente per garantire il mantenimento dei posti di lavoro ai dipendenti in organico. 9. L Organismo è tenuto a fornire, dietro semplice richiesta, tutti i dati e i documenti necessari per consentire all Amministrazione di Roma Capitale lo svolgimento di verifiche e controlli tesi all accertamento del rispetto delle norme in materia di impiego e in materia di regolarità contributiva e previdenziale. 10. L'Organismo è garante nei confronti dell'amministrazione del comportamento tenuto dal personale impiegato, che dovrà essere improntato a principi di rispetto della dignità umana, di non discriminazione, di massima diligenza e correttezza deontologica. c) Requisiti organizzativi 1. L'Organismo garantisce i requisiti organizzativi, rispettando tempi, modi e luoghi delle attività dichiarati in fase di presentazione dell' offerta. 2. L Organismo è tenuto a presentare al Direttore una relazione trimestrale illustrativa delle attività effettuate e, su apposita richiesta, a fornire ogni ulteriore relazione informativa. d) Oneri assicurativi 1. È a carico dell Organismo ogni onere assicurativo e previdenziale riguardante gli operatori impegnati nelle attività concordate e, a tal fine, deve essere esibita, a richiesta dell Amministrazione, tutta la documentazione idonea a dimostrare il rispetto della normativa vigente in materia contrattuale. E posto, altresì, a carico dell Organismo ogni onere relativo ad assicurare la sicurezza dei lavoratori sul luogo di lavoro, ai sensi del D. Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche e integrazioni. 2. L'Organismo solleva fin da ora il Municipio Roma VI delle Torri da ogni responsabilità per il mancato rispetto di disposizioni di legge o regolamentari ovvero derivanti da azioni od omissioni degli operatori nei confronti degli utenti o di terzi, dalle quali possano derivare conseguenze di carattere civile, penale o amministrativo. 3. L'Organismo si impegna a stipulare, per tutta la durata dell'intesa, una polizza assicurativa di un valore non inferiore a ,00 che tenga sollevato il Municipio da eventuali pretese risarcitorie per la responsabilità civile verso terzi per danni derivanti dall esercizio delle attività degli operatori operanti nelle scuole del lotto. 4. La polizza assicurativa deve essere depositata presso il competente ufficio del Municipio Roma VI delle Torri al momento della sottoscrizione del presente atto. e) Protezione dei dati personali In materia di protezione dei dati personali trovano applicazione le disposizioni recate dal Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali. Il Direttore è Titolare del trattamento dei dati personali e sensibili degli utenti a cui sono erogate le prestazioni oggetto del servizio. Ai sensi dell'art. 29, comma 1, del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, il Direttore designa il Presidente dell Organismo quale Responsabile del trattamento dei dati degli utenti assistiti, il quale deve garantire il pieno rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento, ivi compreso il profilo relativo alla sicurezza e all utilizzo dei dati medesimi limitatamente alle finalità relative all espletamento del servizio. L'Amministrazione Comunale effettua verifiche e controlli periodici in ordine alla integrale osservanza da parte dell Organismo di tutte le disposizioni relative alla protezione dei dati personali e sensibili conferiti. 5

6 I controlli e le verifiche effettuate, sia pur con esito positivo, non sollevano l'organismo dagli obblighi e dalle responsabilità poste a carico dei soggetti responsabili del trattamento dalla normativa sopra indicata. f) Tracciabilità dei flussi finanziari 1. L appaltatore assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della legge 13 agosto 2010 n. 136 e successive modifiche. 2. Ai fini della tracciabilità al presente rapporto contrattuale è stato attribuito il C.I.G. n. Art. 6 Modalità di pagamento Nel limite del numero massimo degli operatori assegnati al lotto di cui l organismo è affidatario, l'amministrazione corrisponde allo stesso, con cadenza mensile, per ciascuna ora di prestazione effettivamente erogata, il compenso orario stabilito al precedente art. 2. Ogni pagamento è subordinato alla presentazione di: - idonea documentazione che attesti le prestazioni effettivamente erogate da ciascun operatore nei confronti di ciascun utente attraverso la presentazione dei fogli firma riportanti per ogni giorno del mese gli interventi erogati, la loro durata, i nominativi degli alunni diversamente abili assistiti, sottoscritti dall operatore e dal dirigente scolastico; - regolare fattura o nota di pagamento; - elenco riepilogativo mensile riportante il nominativo degli operatori con a fianco indicate le ore di prestazione previste, le ore effettivamente erogate, il costo orario ed il relativo costo totale per ogni scuola del lotto affidato all organismo. La liquidazione delle somme dovute avviene con ratei mensili posticipati, previa verifica dell effettiva disponibilità di cassa e nel rispetto del patto di stabilità, e comunque entro 60 giorni dalla presentazione della fattura o nota di pagamento; L eventuale liquidazione dei crediti in regime di pro-soluto avverrà secondo quanto previsto dalla delibera della Giunta Capitolina n 281 del 15/09/2010 e s.m.i. Non si ritiene ammissibile l istituto della revisione prezzi per tutta la durata dell Appalto. Art. 7 Vigilanza e controllo sulle prestazioni erogate 1. Il Direttore, dispone i controlli sulle attività svolte dagli Organismi gestori. 2. Tali attività di controllo, per quel che concerne gli operatori impiegati nei servizi, sono effettuate anche in collaborazione con l'osservatorio sulle condizioni del Lavoro del Comune di Roma (come da Deliberazione del Consiglio Comunale n. 259/ ). L' Amministrazione, inoltre, tiene anche conto dei risultati dell'attività di valutazione e monitoraggio affidata, con deliberazione del Consiglio Comunale n. 35/04, all' Agenzia per il Controllo e la Qualità dei servizi pubblici locali. Art. 8 Sanzioni 1. In caso di inadempienze e/o irregolarità rilevate nell'esecuzione del servizio, saranno comminate sanzioni a carico dell'organismo, che potranno prevedere, a seconda della gravità e/o della reiterazione delle stesse: a. un richiamo formale; b. l'applicazione di penali in caso di constatata recidiva; 2. Nel caso vengano rilevate negligenze o inadempienze nell'erogazione del servizio o nelle prestazioni previste a favore degli utenti, il Direttore invierà un richiamo scritto all'organismo affidatario, che 6

7 dovrà formulare le opportune controdeduzioni e provvedere immediatamente, e comunque non oltre 10 giorni dal ricevimento della comunicazione, al ripristino della regolarità e della correttezza della prestazione. 3. Nei casi in cui risultino reiterate inadempienze da parte degli Organismi gestori, il Direttore, dispone l'applicazione di penali, calcolate in percentuale variabile in ragione della gravità dell inadempienza, dal 5% al 10% del corrispettivo dovuto sul fatturato complessivo del mese cui l'inadempienza si riferisce. 4. Nei casi in cui per oltre tre volte in un anno si ripetano gravi inadempienze quali: gravi elusioni o violazioni delle normative di riferimento; gravi inadempienze contrattuali; gravi comportamenti lesivi nei confronti dell'utenza il Municipio Roma VI delle Torri si riserva la facoltà di risolvere il contratto. La richiesta e/o il pagamento delle penali di cui al presente articolo, non esonera in nessun caso l Organismo dall adempimento dell obbligazione per la quale si è reso inadempiente e che ha fatto sorgere l obbligo di pagamento della medesima penale. L amministrazione potrà altresì procedere alla risoluzione del contratto in tutti gli altri casi previsi dal Codice Civile e dalla vigente normativa. In caso di risoluzione anticipata del contratto, l Amministrazione potrà aggiudicare la gara al concorrente che segue in graduatoria, con diritto al risarcimento del maggiore onere sostenuto. L esecuzione in danno non esclude eventuali responsabilità civili o penali dell Impresa, per il fatto che ha determinato la risoluzione. Art. 9 Norme finali 1. Le spese di bollo e di registrazione della presente intesa, redatta in triplice copia di cui una per ciascuna delle parti e una ai fini della registrazione, sono a carico della Cooperativa. 2. Per ogni controversia derivante dall'esecuzione dell'intesa è competente il Foro di Roma. E' escluso il ricorso all'arbitrato. 3. Per quanto non espressamente previsto dalla presente intesa si applicano le norme dì cui artt e seguenti del Codice Civile, nonché le altre norme vigenti in materia di obbligazioni contrattuali. 4. La presente Intesa viene redatta in numero di tre copie di cui una per la parte Contraente, una da restituire al Municipio Roma VI delle Torri e una che rimarrà depositata presso l Ufficio del Registro. 5. L Intesa si compone di n. pagine. Roma, li Letto, confermato e sottoscritto per l'organismo -- per il Municipio Roma VI delle Torri IL DIRETTORE DI DIREZIONE 7

La richiesta dovrà essere inviata al Municipio Roma IX EUR, Servizi Sociali, Viale Ignazio Silone, Roma.

La richiesta dovrà essere inviata al Municipio Roma IX EUR, Servizi Sociali, Viale Ignazio Silone, Roma. Municipio IX EUR Direzione Socio Educativa Servizio Sociale INDICAZIONI METODOLOGICHE E MODALITÀ OPERATIVE DI ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO PER L'AUTONOMIA E L'INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA INSERITI

Dettagli

ALLEGATO D. Municipio XII Eur UOSECS Settore Amministrativo

ALLEGATO D. Municipio XII Eur UOSECS Settore Amministrativo Municipio XII Eur UOSECS Settore Amministrativo Ricognizione delle offerte progettuali per l affidamento del servizio di Assistenza all Integrazione scolastica di alunni con disabilità residenti nel Municipio

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE SOGGIORNI DI VACANZA PER DISABILI. L anno 2007 il giorno.del mese.., nella sede del Municipio XI, Via Benedetto Croce n.

SCHEMA DI CONVENZIONE SOGGIORNI DI VACANZA PER DISABILI. L anno 2007 il giorno.del mese.., nella sede del Municipio XI, Via Benedetto Croce n. 0 Municipio Roma XI Unità Organizzativa Socio Educativa Culturale e Sportiva Servizio Sociale SCHEMA DI CONVENZIONE SOGGIORNI DI VACANZA PER DISABILI L anno 2007 il giorno.del mese.., nella sede del Municipio

Dettagli

SCHEMA di CONVENZIONE Progetto Borse Formazione Lavoro. L anno 2007 il giorno. del mese di., nella sede del Municipio XI, Via Benedetto Croce n.

SCHEMA di CONVENZIONE Progetto Borse Formazione Lavoro. L anno 2007 il giorno. del mese di., nella sede del Municipio XI, Via Benedetto Croce n. Municipio Roma XI Unità Organizzativa Socio Educativa Culturale e Sportiva Servizio Sociale SCHEMA di CONVENZIONE Progetto Borse Formazione Lavoro L anno 2007 il giorno. del mese di., nella sede del Municipio

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana Repertorio n. COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI. Repubblica Italiana L anno duemilaquattordici e nel giorno di del mese

Dettagli

SCHEMA INTESA FORMALE TRA MUNICIPIO ROMA XIV E L ORGANISMO GESTORE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER MINORI (SISMIF)

SCHEMA INTESA FORMALE TRA MUNICIPIO ROMA XIV E L ORGANISMO GESTORE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER MINORI (SISMIF) SCHEMA INTESA FORMALE TRA MUNICIPIO ROMA XIV E L ORGANISMO GESTORE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER MINORI (SISMIF) L anno.., il giorno del mese di., in Roma nella sede del Municipio XIV sita

Dettagli

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore Cronologico n... del... CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE MALTRATTATE PER IL PERIODO.. CIG... IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

Dettagli

SCHEMA QUADRO DI INTESA FORMALE PER L EROGAZIONE DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE AI MINORI (S.I.S.M.I.F.)

SCHEMA QUADRO DI INTESA FORMALE PER L EROGAZIONE DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE AI MINORI (S.I.S.M.I.F.) Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa. Allegato 7/C SCHEMA QUADRO DI INTESA FORMALE PER L EROGAZIONE DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE AI MINORI (S.I.S.M.I.F.) L anno 2015, il giorno.

Dettagli

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE DI COORDINATORE PEDAGOGICO PRESSO IL NIDO D INFANZIA COMUNALE LA COLLINA DEI CONIGLI.

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE DI COORDINATORE PEDAGOGICO PRESSO IL NIDO D INFANZIA COMUNALE LA COLLINA DEI CONIGLI. Allegato B Determinazione n. 66 del 06.06.2016 DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE DI COORDINATORE PEDAGOGICO PRESSO IL NIDO D INFANZIA COMUNALE LA COLLINA DEI CONIGLI. L anno duemilasedici,

Dettagli

INTESA FORMALE PER L EROGAZIONE DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE ALLA PERSONA DIVERSAMENTE ABILE(SAISH) E DIMISSIONI PROTETTE

INTESA FORMALE PER L EROGAZIONE DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE ALLA PERSONA DIVERSAMENTE ABILE(SAISH) E DIMISSIONI PROTETTE Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa. ALLEGATO 7/B INTESA FORMALE PER L EROGAZIONE DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE ALLA PERSONA DIVERSAMENTE ABILE(SAISH) E DIMISSIONI PROTETTE

Dettagli

I lotti, individuati su base territoriale come descritti nell Allegato sub A dell Avviso, sono così ripartiti:

I lotti, individuati su base territoriale come descritti nell Allegato sub A dell Avviso, sono così ripartiti: Municipio Roma VI delle Torri U.O.S.E. - Servizi Sociali Allegato B Direttive Progettuali del servizio per l autonomia e l integrazione degli alunni con disabilità frequentanti le scuole dell infanzia,

Dettagli

ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D INFANZIA del Comune di Reggio Emilia

ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D INFANZIA del Comune di Reggio Emilia ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D INFANZIA del Comune di Reggio Emilia Contratto per la gestione del Servizio Estivo nei nidi/scuola cooperativi Faber, nel nido cooperativo Maramotti e nelle sezioni di scuola

Dettagli

SCHEMA INTESA FORMALE TRA MUNICIPIO ROMA XIV E L ORGANISMO GESTORE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER DISABILI (SAISH)

SCHEMA INTESA FORMALE TRA MUNICIPIO ROMA XIV E L ORGANISMO GESTORE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER DISABILI (SAISH) SCHEMA INTESA FORMALE TRA MUNICIPIO ROMA XIV E L ORGANISMO GESTORE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER DISABILI (SAISH) L anno.., il giorno del mese di., in Roma nella sede del Municipio XIV sita

Dettagli

4- il territorio nel suo complesso che vede sviluppare una cultura antidiscriminatoria ed inclusiva.

4- il territorio nel suo complesso che vede sviluppare una cultura antidiscriminatoria ed inclusiva. ALLEGATO C Ricognizione delle offerte per l affidamento del servizio di Assistenza all Integrazione scolastica di alunni con disabilità, frequentanti le scuole dell infanzia comunali o statali, primarie

Dettagli

Art. 1 OGGETTO. Tali attività devono essere svolte nei luoghi, nei tempi e secondo le modalità indicate dall Ufficio Servizi Educativi.

Art. 1 OGGETTO. Tali attività devono essere svolte nei luoghi, nei tempi e secondo le modalità indicate dall Ufficio Servizi Educativi. CAPITOLATO PER L AFFIDAMENTO DEL PROGETTO DENOMINATO ATTIVITA DI PRE E POST ORARIO E ACCOMPAGNAMENTO ALUNNI DISABILI PRESSO ISTITUTO RIABILITATIVO SACRA FAMIGLIA di CESANO BOSCONE. PERIODO: 9 settembre

Dettagli

Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel fax

Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel fax Comune di Foggia Servizio Scolastico ed Amministrativo Tel. 0881 814329 fax 0881 814382 e-mail: istruzione@comune.foggia.it CAPITOLATO D APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA MEDIANTE PERSONALE

Dettagli

CONVENZIONE TRA LE PARTI

CONVENZIONE TRA LE PARTI CONVENZIONE TRA L AZIENDA ULSS 6 VICENZA E LA COOPERATIVA SOCIALE RADICA PER L INSERIMENTO DIURNO DI UN MINORE AFFETTO DA GRAVI DISTURBI COMPORTAMENTALI TRA LE PARTI Affidante : Azienda ULSS n. 6, di seguito

Dettagli

Direzione Servizi Educativi /007 Servizio Ristorazione e Acquisti Beni e Servizi CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Servizi Educativi /007 Servizio Ristorazione e Acquisti Beni e Servizi CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Direzione Servizi Educativi 2017 02013/007 Servizio Ristorazione e Acquisti Beni e Servizi CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 54 approvata il 26 maggio 2017 DETERMINAZIONE: PROCEDURA

Dettagli

L anno 201, il giorno del mese di in Roma, nella sede del Municipio Roma IX EUR, sita in Viale Ignazio Silone, 100, tra

L anno 201, il giorno del mese di in Roma, nella sede del Municipio Roma IX EUR, sita in Viale Ignazio Silone, 100, tra Municipio IX Eur Direzione Socio Educativa Servizi Sociali Procedura aperta secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 83 del Decreto Legislativo 12 aprile 2006,

Dettagli

C.C.N.L. Comparto Scuola

C.C.N.L. Comparto Scuola C.C.N.L. Comparto Scuola 2006-2009 ART.47 - COMPITI DEL PERSONALE ATA I compiti del personale A.T.A. sono costituiti: a) dalle attività e mansioni espressamente previste dall area di appartenenza; b) da

Dettagli

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale MUNICIPIO ROMA II DIREZIONE SOCIO EDUCATIVA Programmazione, progettazione e monitoraggio dell'intero sistema dei servizi alla persona PROCEDURE GESTIONALI AMMINISTRATIVE Determinazione Dirigenziale NUMERO

Dettagli

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Cronologico n. del. CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER IMMIGRATI PERIODO IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Comune, con sede in

Dettagli

CENTRO SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI E SANITARI IPAB COMUNE DI VIGONE (TO) CONTRATTO DI APPALTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA

CENTRO SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI E SANITARI IPAB COMUNE DI VIGONE (TO) CONTRATTO DI APPALTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA CENTRO SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI E SANITARI IPAB COMUNE DI VIGONE (TO) CONTRATTO DI APPALTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA TUTELARE ALLA PERSONA, SERVIZI COMPLEMENTARI ALBERGHIERI DI PULIZIA E LAVANDERIA,

Dettagli

Convenzione. Per la realizzazione del progetto L. 285/97 Spazi e percorsi per l Infanzia Gioco per gioco Anno Scolastico 2015/2016

Convenzione. Per la realizzazione del progetto L. 285/97 Spazi e percorsi per l Infanzia Gioco per gioco Anno Scolastico 2015/2016 Allegato C alla DDD Municipio II Unità Socio Educativa Culturale Sportiva Ufficio Cultura Convenzione Per la realizzazione del progetto L. 285/97 Spazi e percorsi per l Infanzia Gioco per gioco Anno Scolastico

Dettagli

Allegato C. Tutto ciò premesso. si conviene e si stipula quanto segue:

Allegato C. Tutto ciò premesso. si conviene e si stipula quanto segue: Allegato C SCHEMA DICIPLINARE D INCARICO PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO PROFESSIONALE PER IL COORDINAMENTO PEDAGOGICO DEI SERVIZI PER L'INFANZIA DEI COMUNI DI FAENZA, CASTEL BOLOGNESE, SOLAROLO, RIOLO

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO OGGETTO: PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA COMUNITARIA RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE RELATIVO ALLA COPERTURA ASSICURATIVA DEL RISCHIO INFORTUNI DEI DIPENDENTI DELLA FONDAZIONE ENPAIA.

Dettagli

Divisione Servizi Educativi /007 Servizio Ristorazione e Acquisti Beni e Servizi CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Divisione Servizi Educativi /007 Servizio Ristorazione e Acquisti Beni e Servizi CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Divisione Servizi Educativi 2017 04768/007 Servizio Ristorazione e Acquisti Beni e Servizi CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 139 approvata il 9 novembre 2017 DETERMINAZIONE: PROCEDURA

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO PER LA GESTIONE TEMPORANEA DELLO SPORTELLO TERRITORIALE GiovaniSì

SCHEMA CONTRATTO PER LA GESTIONE TEMPORANEA DELLO SPORTELLO TERRITORIALE GiovaniSì Allegato A) SCHEMA CONTRATTO PER LA GESTIONE TEMPORANEA DELLO SPORTELLO TERRITORIALE GiovaniSì L anno duemilaquattordici ( 2015 ), il giorno ( ) del mese di ( ) in Campi Bisenzio ( Fi ), in una sala del

Dettagli

COMUNE DI BARGE (Provincia di Cuneo) REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO D'APPALTO RELATIVO AL SERVIZIO DI ASSISTENZA PER

COMUNE DI BARGE (Provincia di Cuneo) REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO D'APPALTO RELATIVO AL SERVIZIO DI ASSISTENZA PER Allegato 6 Repertorio n. del COMUNE DI BARGE (Provincia di Cuneo) REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO D'APPALTO RELATIVO AL SERVIZIO DI ASSISTENZA PER L'AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE PERSONALE DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE

Dettagli

Regione Liguria AZIENDA SANITARIA LOCALE N 4 "CHIAVARESE" CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI

Regione Liguria AZIENDA SANITARIA LOCALE N 4 CHIAVARESE CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI Regione Liguria AZIENDA SANITARIA LOCALE N 4 "CHIAVARESE" CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI SOSTITUZIONE DELLE PORTE TAGLIAFUOCO DEL POLO OSPEDALIERO DI CHIAVARI. L'anno, addì del mese

Dettagli

Convenzione tra l ente... e la cooperativa sociale... per la fornitura di.., ai sensi dell articolo 5, comma 1, della legge 8 novembre 1991, n. 381.

Convenzione tra l ente... e la cooperativa sociale... per la fornitura di.., ai sensi dell articolo 5, comma 1, della legge 8 novembre 1991, n. 381. Schema di convenzione-tipo per i rapporti tra le cooperative sociali e le amministrazioni pubbliche operanti nella regione Friuli Venezia Giulia per la fornitura di beni e servizi ai sensi dell articolo

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO CONTRATTI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO MENSA A FAVORE

REPUBBLICA ITALIANA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO CONTRATTI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO MENSA A FAVORE REPUBBLICA ITALIANA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO CONTRATTI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO MENSA A FAVORE DEL PERSONALE DOCENTE DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero per l anno scolastico 2011/2012. L elenco completo dei libri

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FABBRICO. (Provincia di Reggio Emilia) CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FABBRICO. (Provincia di Reggio Emilia) CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE allegato 2) REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FABBRICO (Provincia di Reggio Emilia) CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELLA GESTIONE DEL TEATRO PEDRAZZOLI PER IL PERIODO 1.07.2018 30.06.2022

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO Affidamento del servizio globale di assistenza sociale e altri servizi accessori presso le residenze protette Casa per Anziani Umberto I e Casa Serena di Pordenone per il periodo 01.09.2018

Dettagli

Via Tagliamento 58/a Adrano C.F./P.I.: Tel e fax:

Via Tagliamento 58/a Adrano C.F./P.I.: Tel e fax: C.A.S.A. Centro Assistenza Sociale Adrano Via Tagliamento 58/a 95031 - Adrano C.F./P.I.: 04289000081 Tel e fax: 095.985316 e-mail: rannoalfio@tiscali.it - casaonlus@tiscali.it CARTA DEI SERVIZI CARTA DEI

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE DI INTESA FORMALE TRA ROMA CAPITALE MUNICIPIO ROMA IX EUR E GLI ORGANISMI GESTORI DEI SERVIZI DOMICILIARI SAISH-SAISA SISMIF

SCHEMA DI CONVENZIONE DI INTESA FORMALE TRA ROMA CAPITALE MUNICIPIO ROMA IX EUR E GLI ORGANISMI GESTORI DEI SERVIZI DOMICILIARI SAISH-SAISA SISMIF ALLEGATO 3 SCHEMA DI CONVENZIONE DI INTESA FORMALE TRA ROMA CAPITALE MUNICIPIO ROMA IX EUR E GLI ORGANISMI GESTORI DEI SERVIZI DOMICILIARI SAISH-SAISA SISMIF In conformità a quanto previsto dal Regolamento

Dettagli

Allegato 6 SCHEMA DI CONVENZIONE SERVIZIO DI ASSISTENZA PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

Allegato 6 SCHEMA DI CONVENZIONE SERVIZIO DI ASSISTENZA PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Allegato 6 SCHEMA DI CONVENZIONE SERVIZIO DI ASSISTENZA PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Il giorno. del mese dell anno.. in esecuzione della Determinazione dirigenziale n...del..di

Dettagli

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E PER LA GESTIONE DI UNA COMUNITÀ ALLOGGIO PER PERSONE DISABILI

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E PER LA GESTIONE DI UNA COMUNITÀ ALLOGGIO PER PERSONE DISABILI CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E PER LA GESTIONE DI UNA COMUNITÀ ALLOGGIO PER PERSONE DISABILI DENOMINATA ROSANNA BENZI, PRESSO LOCALI DI CIVICA PROPRIETÀ SITI IN VIA FIASELLA 3 INTERNO 4 E DELLA REALIZZAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO INCARICHI PRESTAZIONE D OPERA

REGOLAMENTO INCARICHI PRESTAZIONE D OPERA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. GRAMSCI Lodi Vecchio Piazza S. Giovanni da Lodi Antica, 4-26855 Lodi

Dettagli

COMUNE DI NOVENTA PADOVANA SCRITTURA PRIVATA. OGGETTO: Convenzione per la regolamentazione dei rapporti tra

COMUNE DI NOVENTA PADOVANA SCRITTURA PRIVATA. OGGETTO: Convenzione per la regolamentazione dei rapporti tra COMUNE DI NOVENTA PADOVANA PROVINCIA DI PADOVA SCRITTURA PRIVATA OGGETTO: Convenzione per la regolamentazione dei rapporti tra l'amministrazione di Noventa Padovana e...per la gestione dell'attività denominata

Dettagli

(BO) PER IL PERIODO DAL AL CIG Z4E

(BO) PER IL PERIODO DAL AL CIG Z4E Contratto di Concessione del servizio di gestione del chiosco bar ubicato in località Lago Santa Maria di Castiglione dei Pepoli (BO) PER IL PERIODO DAL.04.2018 AL 31.12.2023 CIG Z4E2295899 TRA L Ente

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA

CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: TRA CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI MANUTENZIONE DEI NATANTI DI PROPRIETA DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO. CIG: 6915092271 TRA Regione del Veneto Giunta Regionale, con sede in Venezia -

Dettagli

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale MUNICIPIO ROMA II DIREZIONE SOCIO EDUCATIVA Programmazione, progettazione e monitoraggio dell'intero sistema dei servizi alla persona UFFICIO CONTABILE/AMMINISTRATIVO SETTORE SOCIALE SEDE VIA GOITO Determinazione

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale SCHEMA DI CONTRATTO T R A FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale Sociale 5.250.000,00.= interamente versato Registro Società n. 219979 Tribunale di Milano C.C.I.A.A. Milano

Dettagli

L anno Duemiladiciotto, il giorno, del mese di, presso la sede del C.I.S.A., in via Milazzo,1

L anno Duemiladiciotto, il giorno, del mese di, presso la sede del C.I.S.A., in via Milazzo,1 CONSORZIO INTERCOMUNALE SOCIO ASSISTENZIALE C.I.S.A. TORTONA CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE E DI EDUCATIVA TERRITORIALE PER MINORI E DISABILI L anno Duemiladiciotto,

Dettagli

SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA

SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI DATA ENTRY, MONITORAGGIO, RACCOLTA

Dettagli

Consorzio Intercomunale di Servizi

Consorzio Intercomunale di Servizi Consorzio Intercomunale di Servizi CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI PULIZIA AI SENSI DELL ART. 5, COMMA 1, DELLA LEGGE 381/91 L anno duemilaquindici il giorno del mese di in

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO SPECIFICO FRA COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DI INTERVENTI SOCIO EDUCATIVI PER L AUTONOMIA E IL

CONTRATTO DI APPALTO SPECIFICO FRA COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DI INTERVENTI SOCIO EDUCATIVI PER L AUTONOMIA E IL CONTRATTO DI APPALTO SPECIFICO FRA COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DI INTERVENTI SOCIO EDUCATIVI PER L AUTONOMIA E IL MIGLIORAMENTO DELLE CAPACITA GENITORIALI DI GIOVANI, ADULTI E FAMIGLIE CON FIGLI

Dettagli

Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport e Cultura

Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport e Cultura Municipio Roma VI delle Torri Direzione Socio Educativa Ufficio Sport e Cultura Allegato E DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO PER LA GESTIONE DEI CENTRI ESTIVI MUNICIPALI RIVOLTO A MINORI DI ETA COMPRESA FRA

Dettagli

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale Municipio Roma VI Direzione Socio Educativa SERVIZI SOCIALI-AREA AMMINISTRATIVA - GESTIONE FINANZIARIA - GARE AFFIDAMENTO - GESTIONE RAPPORTI SOGGETTI ESTERNI - ATTUAZIONE ACCREDITAMENTO MUNICIPALE SERVIZI

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z6A0FBBA6D

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. Z6A0FBBA6D CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero per l anno scolastico 2014/2015. L elenco completo dei libri

Dettagli

Regolamento Comunale per l'accreditamento di organismi operanti nei servizi alla persona (art. 9,

Regolamento Comunale per l'accreditamento di organismi operanti nei servizi alla persona (art. 9, Allegato & SCHEMA QUADRO DI INTESA FORMALE TRA ROMA CAPITALE E GLI ORGANISMI GESTORI DEL SERVIZIO SISMIF L'anno 20.., il giorno del mese di in Roma nella sede della Direzione Socio Educativa del Municipio

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. ZA90AC9D32

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G. ZA90AC9D32 CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero per l anno scolastico 2013/2014. L elenco completo dei libri

Dettagli

INTESA FORMALE PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO CENTRO ANZIANI FRAGILI (CEDAF)

INTESA FORMALE PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO CENTRO ANZIANI FRAGILI (CEDAF) INTESA FORMALE ALL. 2 PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO CENTRO ANZIANI FRAGILI (CEDAF) L anno, il giorno. del mese di., in Roma nella sede del Municipio Roma XI Arvalia Portuense sita in Via Lupatelli n. 7,

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. CONSORZIO INTERCOMUNALE SERVIZI SOCIALI di PINEROLO AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA PER

REPUBBLICA ITALIANA. CONSORZIO INTERCOMUNALE SERVIZI SOCIALI di PINEROLO AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA PER REPUBBLICA ITALIANA CONSORZIO INTERCOMUNALE SERVIZI SOCIALI di PINEROLO Rep. Num.... AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA PER L INCLUSIONE SCOLASTICA RIVOLTO AD ALUNNI DISABILI - PERIODO 01.09.2018 31.08.2021.

Dettagli

COMUNE DI MONTIGNOSO. Provincia di Massa Carrara. Repubblica Italiana CONVENZIONE AFFIDAMENTO SERVIZIO RACCOLTA

COMUNE DI MONTIGNOSO. Provincia di Massa Carrara. Repubblica Italiana CONVENZIONE AFFIDAMENTO SERVIZIO RACCOLTA COMUNE DI MONTIGNOSO Provincia di Massa Carrara Repubblica Italiana REP. N. CONVENZIONE AFFIDAMENTO SERVIZIO RACCOLTA DIFFERENZIATA CARTONE - SFALCI E POTATURE CIG [6721217BB8] L'anno duemilasedici, addì

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SERVIZI TECNICI. Disciplinare di conferimento incarico professionale TRA:

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SERVIZI TECNICI. Disciplinare di conferimento incarico professionale TRA: COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SERVIZI TECNICI Disciplinare di conferimento incarico professionale TRA: L Ing. Filippo Cioni, nato a il, il quale interviene al presente atto non in proprio ma in qualità di

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM-

COMUNE DI VENEZIA CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM- COMUNE DI VENEZIA Repertorio n. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DELLA PRODUZIONE DI STAMPA, IM- BUSTAMENTO, AFFRANCATURA E SERVIZIO DI RECAPITO TRAMITE IL SERVIZIO POSTALE DELLA DOCUMENTAZIONE

Dettagli

COMUNE di RONCADELLE (Provincia di Brescia)

COMUNE di RONCADELLE (Provincia di Brescia) COMUNE di RONCADELLE (Provincia di Brescia) CAPITOLATO D APPALTO PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA AD PERSONAM PER GLI ALUNNI DISABILI ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO Il servizio oggetto dell appalto

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA Delib. n. 640-2.11.2016 OGGETTO: Area Servizi Educativi. Settore Diritto allo Studio, Sport, Rapporti con l Università e Ristorazione Socio scolastica. Definizione dei criteri

Dettagli

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL INFANZIA,

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL INFANZIA, COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA REP. n. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

COMUNE DI COMISO AREA 8 POLITICHE SOCIALI E DELLA FAMIGLIA SERVIZI DEMOGRAFICI E INFORMATICI

COMUNE DI COMISO AREA 8 POLITICHE SOCIALI E DELLA FAMIGLIA SERVIZI DEMOGRAFICI E INFORMATICI Allegato C COMUNE DI COMISO AREA 8 POLITICHE SOCIALI E DELLA FAMIGLIA SERVIZI DEMOGRAFICI E INFORMATICI Convenzione per la co-progettazione, organizzazione e gestione del progetto territoriale per il potenziamento

Dettagli

., domiciliato a, abilitato alla sottoscrizione della presente convenzione; PREMESSO

., domiciliato a, abilitato alla sottoscrizione della presente convenzione; PREMESSO Allegato sub D) Convenzione tra il Comune di Prata di Pordenone e la cooperativa sociale.... per il servizio di affissione manifesti, il servizio di pulizia degli edifici comunali, il servizio di pulizia

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO PER LAVORI PUBBLICI DA REALIZZARSI DA PARTE DI SOGGETTI PRIVATI CHE ASSUMONO IN VIA DIRETTA L ESECUZIONE, A TOTALE CURA E SPESE, DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA/SECONDARIA

Dettagli

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze) COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Capitolato d'appalto e norme contrattuali per il servizio di monitoraggio delle Termiti Sotterranee riscontrate presso l immobile di Villa Montalvo

Dettagli

FORNITURA LIBRI DI TESTO SCUOLE PRIMARIE A.S. 2019/2020 CAPITOLATO

FORNITURA LIBRI DI TESTO SCUOLE PRIMARIE A.S. 2019/2020 CAPITOLATO FORNITURA LIBRI DI TESTO SCUOLE PRIMARIE A.S. 2019/2020 CAPITOLATO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero nell anno

Dettagli

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE AREE A VERDE E VARIE ANNO L anno 2012, il giorno, del mese di

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE AREE A VERDE E VARIE ANNO L anno 2012, il giorno, del mese di COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE AREE A VERDE E VARIE ANNO 2012. L anno 2012, il giorno, del mese di in Boschi Sant Anna, presso

Dettagli

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG L'anno duemilaquindici (2015) il giorno ( ) nel mese di in Arezzo, negli uffici dell Amministrazione comunale posti in via

Dettagli

CONVENZIONE PER LE ATTIVITA DEI CENTRI LUDICO-EDUCATIVI ESTIVI ANNO TRA l organismo denominato... con sede in Roma,

CONVENZIONE PER LE ATTIVITA DEI CENTRI LUDICO-EDUCATIVI ESTIVI ANNO TRA l organismo denominato... con sede in Roma, Roma Capitale Municipio VII Direzione Socio Educativa Ufficio Sport-Cultura A/1 CONVENZIONE PER LE ATTIVITA DEI CENTRI LUDICO-EDUCATIVI ESTIVI ANNO 2019 TRA l organismo denominato... con sede in Roma,

Dettagli

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA. (Provincia di Firenze) SERVIZIO per le ATTIVITA di AUDIT del SISTEMA di GESTIONE

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA. (Provincia di Firenze) SERVIZIO per le ATTIVITA di AUDIT del SISTEMA di GESTIONE N. Scrittura Privata COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA (Provincia di Firenze) CONVENZIONE per il CONFERIMENTO di PRESTAZIONE di SERVIZIO per le ATTIVITA di AUDIT del SISTEMA di GESTIONE AMBIENTALE e di

Dettagli

CENTRO SERVIZI ANZIANI F. F. CASSON DI CHIOGGIA

CENTRO SERVIZI ANZIANI F. F. CASSON DI CHIOGGIA CENTRO SERVIZI ANZIANI F. F. CASSON DI CHIOGGIA CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI, INFERMIERISTICI, EDUCATIVI, DI TRASPORTO PER I CENTRI DIURNI E PER LE VISITE SPECIALISTICHE E

Dettagli

CONVENZIONE TRA L ISTITUZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI, SCOLASTICI E PER LE FAMIGLIE DEL COMUNE DI FERRARA E PER LA REALIZZAZIONE DI

CONVENZIONE TRA L ISTITUZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI, SCOLASTICI E PER LE FAMIGLIE DEL COMUNE DI FERRARA E PER LA REALIZZAZIONE DI All. A) Schema Convenzione CONVENZIONE TRA L ISTITUZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI, SCOLASTICI E PER LE FAMIGLIE DEL COMUNE DI FERRARA E PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA CON LE FAMIGLIE

Dettagli

ALLEGATO A Al Dirigente Scolastico ISITITUO COMPRENSIVO DI CASPERIA

ALLEGATO A Al Dirigente Scolastico ISITITUO COMPRENSIVO DI CASPERIA ALLEGATO A Al Dirigente Scolastico ISITITUO COMPRENSIVO DI CASPERIA II sottoscritto, nato a il, residente nel Comune di Cap., Provincia, Stato, Via / piazza n. civ., legale rappresentante della Ditta,

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE DI GIOIOSA IONICA (Provincia di Reggio Calabria) Partita IVA 00288960800 - (0964) 51536 - Fax (0964) 410520 REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Approvato con deliberazione

Dettagli

INCLUSIONE SCOLASTICA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

INCLUSIONE SCOLASTICA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI INCLUSIONE SCOLASTICA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI COLLEGIALITA' E CONTINUITA' INDIVIDUALIZZAZIONE FLESSIBILITA' COLLEGIALITA' con il coinvolgimento e la collaborazione di tutti gli adulti che operano con

Dettagli

L anno.. il giorno.. del mese di in Roma, nella sede del VII Municipio, Direzione Socio Educativa sita in Piazza di Cinecittà n.11

L anno.. il giorno.. del mese di in Roma, nella sede del VII Municipio, Direzione Socio Educativa sita in Piazza di Cinecittà n.11 Roma Capitale Municipio Roma VII Direzione Socio Educativa Allegato 6 SCHEMA DI CONVENZIONE per la realizzazione del Servizio Centro Socio-Educativo e Abilitativo per disabili minori del Municipio VII

Dettagli

!"# $ %%% % &' '!( )% '!*"' + '!*"' "!(,-.,,/

!# $ %%% % &' '!( )% '!*' + '!*' !(,-.,,/ !"# $ %%% % &' '!( )% '!*"' + '!*"' "!(,-.,,/ ART.1 OGGETTO E CORRISPETTIVO DELL'APPALTO La procedura ha per oggetto l affidamento dei servizi di trasporto disabili e precisamente: TRASPORTO AIAS a Marina

Dettagli

TRA rappresentato dal Segretario Comunale - Titolare della Posizione Organizzativa

TRA rappresentato dal Segretario Comunale - Titolare della Posizione Organizzativa COMUNE DI MOGGIO UDINESE PROVINCIA DI UDINE OGGETTO: AFFIDAMENTO ALLA PRO LOCO MOGGESE GESTIONE UFFICIO PUNTO IAT A MOGGIO UDINESE. L anno duemilaquattordici, il giorno, del mese di, presso la sede municipale

Dettagli

PROVINCIA DI LIVORNO ****** CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE

PROVINCIA DI LIVORNO ****** CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE 1 REP. N. PROVINCIA DI LIVORNO ****** CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEI LAVORI RELATIVO ALL INTERVENTO DENOMINATO MANUTENZIONE

Dettagli

SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO. L anno duemilasedici il giorno del mese di

SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO. L anno duemilasedici il giorno del mese di CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO PER LA FORITURA DI BENI E SERVIZI DI CUI ALL ART. 5 DELLA LEGGE 8 NOVEMBRE 1991 N. 381 COOPERATIVE SOCIALI E LORO CONSORZI (Ai sensi dell art. 10 della Legge Regionale n 17

Dettagli

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO Art. 1 Oggetto del servizio Il presente capitolato disciplina lo svolgimento del Servizio di trasporto

Dettagli

Comune di Calcinaia Servizio Segreteria Organizzazione Sezione Servizi ai cittadini

Comune di Calcinaia Servizio Segreteria Organizzazione Sezione Servizi ai cittadini Comune di Calcinaia Servizio Segreteria Organizzazione Sezione Servizi ai cittadini CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITA DI MUSICOTERAPIA/PSICOMOTRICITA /TEATROTERAPIA PER GLI ANNI

Dettagli

Raccolta N. del /2013

Raccolta N. del /2013 Raccolta N. del /2013 PROVINCIA DI FIRENZE SCRITTURA PRIVATA Contratto di appalto per l affidamento del Servizio di supporto alle attività di mediazione, preselezione ed accompagnamento al colloquio di

Dettagli

INCARICO COORDINATORE SICUREZZA IN FASE D ESECUZIONE SCHEMA DI CONTRATTO

INCARICO COORDINATORE SICUREZZA IN FASE D ESECUZIONE SCHEMA DI CONTRATTO CIMITERO DI CREMONA RISANAMENTO E CONSOLIDAMENTO STATICO DEL SOLAIO DEL PIANO TERRA DEL CORPO A DEI CHIOSTRI MULTIPIANO CUP D14E16000430004 INCARICO COORDINATORE SICUREZZA IN FASE D ESECUZIONE SCHEMA DI

Dettagli

CONVENZIONE. Per l attuazione dell iniziativa denominata:

CONVENZIONE. Per l attuazione dell iniziativa denominata: CONVENZIONE Per l attuazione dell iniziativa denominata:. TRA La Regione Lazio (C.F.80143490581) sede legale via C. Colombo 212-00147 Roma, da qui in avanti denominata Amministrazione regionale, rappresentata

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE. L anno 201, il giorno del mese di, in Roma nella sede del Municipio IX sita in Viale Ignazio Silone, 100 CONSIDERATO

SCHEMA DI CONVENZIONE. L anno 201, il giorno del mese di, in Roma nella sede del Municipio IX sita in Viale Ignazio Silone, 100 CONSIDERATO Municipio IX EUR Direzione Socio Educativa Servizio Sociale SCHEMA DI CONVENZIONE L anno 201, il giorno del mese di, in Roma nella sede del Municipio IX sita in Viale Ignazio Silone, 100 TRA Roma, Municipio

Dettagli

SCHEMA DI PREMESSO CHE

SCHEMA DI PREMESSO CHE SCHEMA DI CONVENZIONE, AI SENSI DELL ART. 5 COMMA 1 DELLA LEGGE 381/91, PER L AFFIDAMENTO A COOPERATIVE SOCIALI DI TIPO B DEL SERVIZIO DI RILEGATORIA E DI DETERMINATI SERVIZI DI TIPOGRAFIA PER UN BIENNIO.

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO TRA la SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati con sede a Trieste, C.F. 80035060328, nella persona del Legale Rappresentante, domiciliato per la carica in Trieste,

Dettagli

COMUNE DI MILANO DIREZIONE MARKETING METROPOLITANO ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA IL COMUNE DI MILANO E LA SOCIETÀ/ENTE/ASSOCIAZIONE PER LA

COMUNE DI MILANO DIREZIONE MARKETING METROPOLITANO ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA IL COMUNE DI MILANO E LA SOCIETÀ/ENTE/ASSOCIAZIONE PER LA ALLEGATO 3.A COMUNE DI MILANO DIREZIONE MARKETING METROPOLITANO P.G. n../.. CIG. ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA IL COMUNE DI MILANO E LA SOCIETÀ/ENTE/ASSOCIAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO. il Comune

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per l affidamento della fornitura di cateteri, tubi, sonde, stomie e cannule per tutti i Presidi Ospedalieri e

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT.. Gestione Commissariale (L.R. 15/2013) EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 Disposizioni in materia di riordino delle Province Decreto Presidente Giunta Regionale n. 49 del 30.05.2014

Dettagli

COMUNE DI RIVA DEL GARDA

COMUNE DI RIVA DEL GARDA ALLEGATO DETERMINA Prot. n. 2010 /ASOLSA9201001 COMUNE DI RIVA DEL GARDA (Provincia di Trento) PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE PROGETTO DI INSERIMENTO LAVORATIVO DI SOGGETTI SVANTAGGIATI RESIDENTI

Dettagli