TOTALE CITTÀ ,50% 17,40% 231, ,23 9,4 8,9-3,31 2,17 2,19 3,65 5,39%

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TOTALE CITTÀ ,50% 17,40% 231, ,23 9,4 8,9-3,31 2,17 2,19 3,65 5,39%"

Transcript

1 TERRITORIO DATI SOCIO-DEMOGRAFICI quadrante città Tavolo Kick Off ambito PSC abitanti al 1963 abitanti al 1972 abitanti al 1984 abitanti al 1997 abitanti al 31/12/2000 abitanti al 31/12/2005 abitanti al 31/12/2010 abitanti al 31/12/2011 abitanti al 31/12/2012 abitanti al 31/12/2013 abitanti al 31/12/2014 Abitanti al 31\12\2016 Incr. % Incremento % superficie terr. Kmq densità ab/kmq al 31/12/2014 indice vecchiaia al 31/12/2014 Indice di vecchiaia 31\12\2016 tasso di natalità al 31/12/2014 Tasso di natalità 31\12\2016 Tasso migratorio totale al 31/12/2014 comp/fam. Al 31/12/2014 comp fam al 31\12\2016 % stranieri al 31/12/1997 % stranieri al 31/12/2000 TOTALE CITTÀ ,50% 17,40% 231, ,23 9,4 8,9-3,31 2,17 2,19 3,65 5,39% NORD NORD 1 Sesso % 43% 14, , ,36 9,4-5,44 2,45 2,42 4,16 5,90% NORD NORD 2 Gardenia-S. Stefano c % 1% 0, ,52 158,3 3,64 9,5 4,85 2,06 2,01 5,48 8,62 NORD NORD 2 Tondo % 21% 0, ,8 134,3 9,6 9,8-9,95 2,15 2,11 3,40% 4,37% NORD NORD 2 S. Prospero Strinati % 25% 4, ,19 123,9 11,29 8,4-0,21 2,24 2,24 3,23% 5,28% NORD NORD 2 Mancasale % 36% 8, ,38 76,5 12,2 18,3-32,01 2,11 2,15 9,67% 13,94% NORD NORD 2 Porta S. Croce % 29% 0,16 109,09 122,5 7,04 8,9 98,59 1,54 1,52 12,85% 11,34% NORD NORD 2 Tribunale % 19% 0, ,74 113,4 12,23 12,8-18,05 2,05 2,08 5,66% 8,90% NORD NORD 2 Santa Croce % 28% 3, ,5 81,5 13,15 10,9-34,31 2,3 2,3 6,68% 7,81% NORD NORD 3 Pratofontana % 52% 3, ,96 78,8 7,25 5,8 0,91 2,39 2,62 7,41% 8,60% NORD NORD 3 Massenzatico % 56% 16, ,1 82,7 11,95 11,6-1,39 2,49 2,56 1,52% 5,30% NORD NORD 3 Gavassa % 32% 11, ,86 112,8 9,81 9,5 1,51 2,45 2,43 3,07% 4,41% EST EST 1 San Pietro % 14% 0, ,62 89,8 12,14 13,9-45,73 1,89 1,99 5,67% 10,43% EST EST 1 Mirabello % 1% 0, ,63 267,5 6,06 7,5-8,89 1,95 1,88 2,15% 4,15% EST EST 1 Ospizio % 8% 0, ,64 122,9 9,63 9,1-32,46 2,07 2,14 7,41% 12,16% EST EST 1 Stranieri-Bazzarola % 25% 2, ,16 137,9 7,38 8,4 1,2 2,27 2,26 2,72% 4,03% EST EST 1 San Maurizio % 20% 9, ,46 131,5 8,14 9-0,76 2,2 2,21 7,12% 9,70%

2 EST EST 2 Masone % 47% 8, ,69 110,5 11,41 8,7 9,51 2,25 2,25 2,06 1,50% EST EST 2 Roncadella % 43% 2, ,54 135,8 10, ,43 2,5 2,44 6,04% EST EST 2 Marmirolo % 72% 4, ,42 80,4 9,77 12,1-6,51 2,46 2,47 1,54 3,57% EST EST 2 Castellazzo % 7% 4, ,89 82,8 9,49 18,7-15,82 2,98 3,08 12,91 11,70% EST EST 3 Gavasseto % 8% 7, ,84 132,5 8,56 8,4-11,13 2,52 2,51 5,55% 6,38% EST EST 3 Sabbione % 30% 5, ,56 144,4 6,26 9,1 0 2,37 2,46 2,97% 4,35% EST EST 4 Bagno % 42% 9, ,28 77,9 13,1 10,5-1,34 2,44 2,46 2,13% 2,70% 0 EST 4 Corticella % 64% 2, ,47 91,9 9,45 8,2-2,7 2,47 2,55 3,99% 4,05% OVEST OVEST 1 Cella % 22% 14, ,07 108,3 12,89 8,9-3,15 2,38 2,4 3,53 4,59% OVEST OVEST 1 Cadè % 12% 7, ,22 101,3 8,41 12,5-22,07 2,45 2,42 6,67 8,52% OVEST OVEST 1 Gaida % 150% 2, ,06 47,8 12,78 14,8-25,56 2,59 2,58 3,96 6,58% OVEST OVEST 2 Pieve Modolena % 38% 8, ,81 112,7 10,93 9,6-4,61 2,27 2,29 1,95% 3,20% OVEST OVEST 2 Carrozzone % 7% 1, ,2 147,4 8,76 8,4 6,47 2,12 2,07 5,78% 6,67% OVEST OVEST 3 S. Stefano b ,26% 4,67% 0,15 193,48 190,2 7,74 4-1,94 1,94 1,98 2,68% 5,19% OVEST OVEST 3 San Zenone % 0% 0, ,22 149,4 8,3 10,7 8,3 1,98 1,99 2,43 4,48% OVEST OVEST 3 Regina Pacis % 13% 0, ,29 132,7 10,88 9,9-8,7 2,09 2,13 2,58% 5,95% OVEST OVEST 3 Bell'Albero-Premuda % 0% 0, ,63 185,2 11,07 4,7-9,79 2,18 2,15 2,81% 3,87% OVEST OVEST 3 Orologio ,23% -0,10% 1, ,7 206,5 9,16 5,8-3,67 2,14 2,18 1,75% 2,82% OVEST OVEST 3 Roncina % 29% 2, ,32 122,7 10,39 9,5-0,65 2,17 2,16 1,90% 6,01% OVEST OVEST 4 Roncocesi % 72% 5, ,21 ### 18,19 13,5-9,1 2,37 2,41 2,61% 3,42% OVEST OVEST 4 Cavazzoli % 37% 3, ,12 110,5 6,92 10,7 7,69 2,33 2,36 5,56% 5,02% OVEST OVEST 5 Codemondo % 40% 6, ,42 128,1 12,38 8,1-6,81 2,32 2,28 0,90% 3,29% OVEST OVEST 5 San Bartolomeo % 83% 9, ,04 73,1 11,23 11,9-0,45 2,37 2,39 2,52% 4,09% SUD SUD 1 Porta Castello % 127% 0,35 138,28 182,5 7,37 8,5 2,46 1,83 1,88 2,94% 4,46%

3 SUD SUD 1 Buon Pastore ,05% 0, ,96 193,7 7,38 9,4 0,64 2,07 2,05 2,62% 4,45% SUD SUD 1 San Pellegrino % 4% 1, ,65 185,8 7,81 7,5 9,83 2,17 2,05 2,42% 2,96% SUD SUD 1 Crocetta % -2% 0, ,59 187,4 10,36 7,8 10,04 2,15 2,14 1,88% 2,88% SUD SUD 1 Migliolungo % -5% 1, ,74 188,6 7,64 9,2-3,73 2,13 2,15 3,08% 4,64% SUD SUD 1 Belvedere ,50% 0,23% 1, ,11 227,3 6,88 6,1 9,25 2,17 2,19 1,13% 1,51% SUD SUD 1 Baragalla % 14% 1, ,67 169,4 7,74 6,1 0 2,19 2,22 1,31% 2,54% SUD SUD 2 Strada Alta % -8% 0, ,45 178,1 8,09 5,1 14,82 1,96 1,89 5,68% 8,81% SUD SUD 2 Rosta Nuova % -4% 0, ,53 217,8 6,24 7,4 0,71 2,05 2,05 2,16% 3,37% SUD SUD 2 Pappagnocca % -9% 0, ,84 284,9 7,18 5,5 1,98 2,2 2,18 1,15% 2,27% SUD SUD 2 Buco del Signore % 39% 3, ,95 146,8 9,15 7,9 0,55 2,15 2,22 1,45% 2,28% SUD SUD 3 Coviolo % 21% 5, ,32 136,7 6,91 9,3-0,81 2,47 2,45 0,57 1,13% SUD SUD 3 Rivalta % 16% 13, ,47 171,1 7,57 8,8-4,35 2,35 2,33 1,64 2,15% SUD SUD 4 Fogliano % 24% 5, ,6 7,56 7,3-2,2 2,39 2,4 2,26% 3,58% SUD SUD 4 Canali % 34% 7, ,14 137,1 9,37 5,9 5,4 2,34 2,32 1,62% 2,00% CENTRO CENTRO Duomo CENTRO CENTRO S. Prospero città CENTRO CENTRO S. Nicolò CENTRO CENTRO Giardini Pubblici CENTRO CENTRO S. Stefano CS CENTRO CENTRO S. Zenone CS CENTRO CENTRO S. Agostino CS CENTRO CENTRO P.za Fontanesi-S.A. CS CENTRO CENTRO S. Pietro CS CENTRO CENTRO Porta S. Croce CS

4 MOBILITÀ VERDE PUBBLICO EDUCAZIONE E CULTURA % stranieri al 31/12/2005 % stranieri al 31/12/2010 % stranieri al 31/12/2011 % stranieri al 31/12/2012 % stranieri al 31/12/2013 % stranieri al 31/12/2014 % stranieri al 21\12\2016 Nazionalità al 31/12/2014 Nazionalità al 31\12\2016 m di ciclabili al 31/12/2014 m di percorsi ciclabili/ab trasporto pubblico (PAOLO) scambiatore km distanza (PAOLO) VP attr. mq/ab (STELLA) autogestioni (n) (STELLA) nido (n) (PAOLO) materna (n) (PAOLO) primaria (n) (PAOLO) secondaria (n) (PAOLO) tasso di scolarità superiore (n) (PAOLO) 10,88% 15,20% 17,65% 18,39% 18,21% 17,5 16,47 AL CI MA AL CI MA ,9 1, ,58 111,99 3 (Galeotti, 10,28% 13,34 13,07 12,84% 13,26% 12,33 11,2 AL CI MA AL RO MA 5.441,8 1, M 3,8 13,64 1(Galeotti) S.Domenico Savio, Martiri di 1(Canossini) 47,87 0 Sesso) 17,72 28,13% 29,45 30,53 29,44 28,5 24,67 AL MA UA MA UA AL 3.409,0 2, A 2,13 (Michelangelo) (Fermi) 1(Filippo Re) 13,53% 21,82% 22,43% 22,37% 22,12 19,48 CI AL MA AL MA GH 9.861,6 3, A 5,92 2(L'Arca, Alice) 1(Pascoli) 1(Pascoli TP) 0 2(Girotondo, 9.54% 15,99% 17,19% 9,21% 15,35 13,71 AL MA CI AL MA RO ,2 2, M 1,7 40,06 (Agosti+TP) Regina Mundi) 2(Choreia, 20,55% 26,80% 27,02% 25,00% 23,63 21,49 CI GH RO CI RO GH ,7 8, M 0 47,83 1(Choreia) 1(Balletti TP) Aguas Claras) 42,57% 39,51% 55,72% 58,57% 61,97 52,8 CI AL EG 3.139,7 22,11056 A 4,21 0 2(L.S. Moro e succursale) 19,28% 32,47% 35,39% 35,45% 33,69 31,09 CI AL GH CI AL UA ,1 3, A 0,2 1(Campi Soncini) 4(Nobili, Pascal, Secchi, M.di Canossa) 5(Andersen, 1(Collodi + TP, 19,03% 33,28% 36,51% 36,38% 34,31 32,17 CI GH MA CI MA GH ,6 5,0278 A 1,3 56,71 1(Airone) 1(Galilei) 1(Nobile aeron.) Malaguzzi) Malaguzzi TP) 10,95% 15,61% 14,58% 14,95% 13,87 11,11 CI MA AL MA CI AL 1.629,2 1, B 4,9 26,46 1(Prampolini) 1(Prampolini) 0 9,01% 11,63 13,07% 11,84% 10,45 9,04 MA IND RO MA IN AL 3.268,8 0, B 5,8 5,49 1(Don Morsiani 1(Galilei 1(Morsiani) 1(M.T.Calcutta) SP) succursale) 0 7,13% 10,53 10,60% 9,84% 9,55 10,11 IND AL RO RO AL IN ,0 4, B 3,4 4,27 1(Don Grazioli SP) 1(Don Grazioli) 1(Gavassa) 29,50% 49,12% 55,30% 55,32% 52,77 CI GH NI CI PA GH A 6,44 12,58% 21,06 22,82% 24,39% 23,39 20,57 MD AL GH AL UA MO 888,7 0, A,42 1(Arcobaleno) (Dall'Aglio + TP) 2(L'Oasi, Lari 2(La Villetta, 2(Sidoli, 26,69% 40,33% 44,17% 44,14% 41,2 39,44 CI MA GH CI MA AL 9.035,3 1, A 0,9 13,91 1(Marconi) 0 SP) Lari) Galvani) 3(Allende, Sole, 3(Gerra, 2(Morante, Ca' 8,21% 12,67 13,26% 13,17% 12,55 12,58 CI AL MA CI AL RO ,8 3, M 1,5 48,23 Don Primo Allende, Don 1(Einstein) 0 Bianca TP) Carretti SP) Primo Carretti) 12,75% 14,23% 14,87% 14,51% 13,2 12,13 CI MA RO CI AL RO ,4 7, A 06,48 1(Maramotti) 1(Gulliver) 1(Ariosto)

5 6,83% 11, ,34% 11,34% 11,35 11,32 RO MA IND RO MA AL 4.459,3 2, M 4,6 48,8 17, ,97% 12,14 11,98 12,15% 13,06% 12,4 9,45 AL IND KO AL IND MA 0, BB 5 21,37 0 1(Maria 9,17% 17,05 17,82 17,79% 16,27% 16,18 13,06 MA AL CI MA AL CI 1.180,, BB 6,5 91,68 (Marmirolo) 38,98 0 immacolata) 10,81% 7,76 8,92 10,93% 10,06% 9,81 9,35 MA BF TR MA BF TR 0, BB 7,8 61,39 0 3,81% 3,67 4,17% 4,37% 4,37 4,43 IND AL UA IND UA AL 1.975,7 1, BB 5,1 37,04 (Gavasseto) 1(IV Novembre) 1(Divina 5,23% 7,29 5,60% 6,43% 5,95 5,32 MA TR AL MA RO TR 0, BB 8,6 0 Provvidenza) 1(S.Giovanni 1(S. Giovanni 1(Einstein 6,43% 11,77 13,13% 12,95% 12,6 11,21 RO MA AL RO MA AL 1.637,4 0, B 8,1 13,6(Boiardo) 0 Battista SP) battista) succ.le) IND RO 4,47% 8,64 9,63% 9,10% 8,23 7,54 IND MA RO 0, BB 11,5 10,73 0 MA 9,98% 16,31 16,86 17,80% 17,90% 17,78 15,94 MA RO AL RO MA TU 8.384,1 2, B 5,7 8,23 (XXV aprile) 1(Ferrari) 28, ,02% 23,37 23,55 24,35% 25,41% 24,7 21,38 MA AL RO AL MA GH 2.754,3 1, B 8,3 6,6 (Valeriani) 31, ,74% 24,44 24,33 24,64% 24,41% 23,16 21,55 MA AL RO MA RO AL 1.306,8 2,08754 B 9,4 9,46 (Ciari) 156,55 0 2(Nilde Iotti, Pio 2(Verdi, Leopardi 7,76% 13,79 15,05% 15,04% 14,61 14,16 AL GH MA AL GH RO ,, A 1 15,83 n 1(Fontanesi) 0 V SP) TP) 2(S. Giusto- 3(S.Pio X, Haikù, 11,83% 20,55 20,45% 20,28% 19,76 19,84 AL MA RO RO AL UA ,3 5, A 0 9,85 0 Faber, Haikù) S.Giusto-Faber) 11,16% 17,93% 25,02% 23,29% 25,02% 24,78 25,4 UA AL PAK UA AL MO 2.410,8 2, A (Giobi) 2(Masih, Giobi) 1(Bergonzi TP) 12,66% 21,40% 23,63% 24,41% 23,63% 22,92 21,25 MA AL UA UA NI AL 539,, A 0 2(Dante 1(Dante Alighieri + 13,04% 23,44% 26,23% 26,64% 26,18 25,05 AL MA RO AL UA MA ,8 2, M 1 6,13 1(Bellelli) Alighieri, Sacro TP) Cuore) 7,76% 14,1 15,07% 13,68% 13,84 11,6 MA AL RO MA RO AL 8.690,1 2, A 0 6,76 1(Rivieri) 1(Robinson) 1(Premuda) 1(Lepido) 0 9,41% 14,29 14,97% 15,06% 14,98 15,45 AL EG UA AL UA EG ,5 5, M 1 53, ,55% 14,23 15,60% 14,30% 13,96 12,26 AL NI GH AL NI MA ,1 3, M 2 2,79 0 2(Tondelli, Barchi) 0 8,77% 13,05 14,35% 13,82% 13,34 12,26 MA AL NI AL MA SLK 3.731,2 1, B 6 18,53 1(s.G.Bosco) 7,07% 7,89 8,65% 9,37% 9,92 10,21 MO GH UA NI MO UA 8.036,0 6, B 2,1 0 1(Maria Vergine 1(Maria Vergine Madre SP) Madre) 0 4,45% 6,86% 8,16% 7,27% 7,18 6,88 RO CI AL RO AL MA 1.357,4 0, B 4,5 22,38 0 1(A Piccoli 5,64% 5,63% 6,11% 5,05% 4,99 5,14 IN RO UA IN UA RO 1.509,2 0, BB 7,4 10,06 1(Ghiardello) 1(S.Bartolomeo) passi) 2 (Totem, 1(Amedeo di 12,37% 21,51% 24,34% 25,17% 10,48 23,7 TU UA MA AL UA RO 8.646,8 4, A 0 9,62 1(Totem) Rodari) Savoia Aosta)

6 3(Matilde di 10,91% 19,78% 20,08% 21,46% 21,08 19 AL UA MD AL UA RO 6.554,6 2, A 0,8 0 Canossa) 1(S.Pellegrino 2(S.Pellegrino, 7,64% 11,07% 19,45% 13,82% 13,68 13,34 UA AL RO RO AL UA ,2 3, M 1,4 2,92 0 SP) Neruda) 2(PeterPan, 2(Munari, 8 1(S.Giovanni 10,00% 19,17% 19,94% 21,10% 21,41 20,73 MO AL MA MO AL RO ,1 4, M 1,8 13,88 1(Dalla Chiesa) 0 Linus) marzo) Bosco TP) 7,73% 11,96% 13,85% 13,62% 13,08 13,12 MA AL RO UA AL RO 8.848,, M 1,4 18,43 (S.Giuseppe) 0 3(Don Milani, 3,76% 8,00% 8,19% 8,11% 7,97 7,91 UC AL MD UA RO MO ,0 4, M 2 23,88 1(Girasole) Don Guglielmi, 2(Calvino TP, Don Balducci, Milani) 0 Belvedere) 1(Galvani, Don Zeffirino Iodi) 5,05% 7,81% 8,74% 8,75% 8,82 8,79 UC AL MA UA MA AL ,9 3, M 2,9 21,68 1(Cervi) 21,68% 23,75% 29,55% 27,00% 28,3 23,58 MA GH CI CI UA NI 2.769,0 3, M 11,40% 20,87% 21,33% 21,19% 21,2 19,99 AL UA MD AL UA RO 5.855,6 1, M 0,9 7,08 0 2(Leonardo, Pezzani, Frank) 1(Pezzani TP) 3,79% 6,84% 7,82% 7,67% 7,87 8,25 AL UA RO RO UA AL 3.102,7 0, M 2,3 27,1 (M.Polo) 1(Pertini) 0 4,55% 7,75% 8,10% 7,52% 7,06 6,41 AL RO UA AL MO UA ,4 2,98342 M 3,5 33,09 2(Panda, La 1(La 2(M.L.King + TP, Gabbianella) Gabbianella) Steiner) 2,32% 6,24 7,18 7,29% 6,59% 7,07 6,28 AL UA EG AL RO EG ,0 4, A 2,9 3,72 1(Gastinelli SP) 1(Gastinelli) 1(Besenzi) 06,1 2(Zanelli, Motti) 2(S.Ambrogio, 2 (Rivalta, 3,15% 4,96 5,25 5,78% 5,58% 5,6 5,24 UA KO AL UA KO RO ,5 2, A 5 57,58 (don P.Borghi) 103,86 Aquilone) Ghiarda TP) 1(Città del Tricolore) 4,68% 4,41% 2,40% 7,29% 7,38% 6,86 6,61 AL RO MA AL RO MO 2.830,, M 6,3 24,66 (Veneri) 1(Tricolore) 2(Freire, 5,93% 5,81% 9,61% 6,36% 6,74 5,43 CI AL RO AL RO UA ,5 3, M 4,2 16,61 0 Giardino d'infanzia 1(Tassoni) S.Michele)

7 SERVIZI SOCIO-SANITARI SPORT E TEMPO LIBERO COMMERCIO TELECOMUNICAZIONI SICUREZ ZA università (n) servizi educativi (PAOLO) servizi culturali (PAOLO) poliambulatori (STELLA) medico di base (STELLA) pediatra (STELLA) farmacia (STELLA) alloggi ACER welfare (STELLA) impianti comunali (PAOLO) impianti circoscr. (PAOLO) socialità (PAOLO) c. comm.(stella) comm. al dettaglio (STELLA) uff.post.(paolo) wi-fi zone (STELLA) polizia municipale (STELLA) 5 (CD disabili Odoardina, 2 (Arci 1 (palestra Menozzi) Casa Sicar c/o parrocchia, 1 Campus A.pro.po, N.B. nel complesso è 2 (CS Arci Laghi di Reggio, 2 C.Res. Disabili adulti La Buono 1 Riconoscersi Centro di presente un campo Centro sportivo Sesso) Cava, Comunità terap. Papa lettura) sportivo privato Giovanni XXIII) 1(Unimore) (Unimoreca mpus S.Lazzaro) 0

8 3 (CD disabili Il Villaggio, 2 (Pista pol. 0 C.Res. e CD disabili Il 2 (Campi calcio Masone) CS, campo 1 (CS Primavera) 0 Discreto 0 Focolare) calcio) 1 (Comunità res. Neurops. 0 Assente 0 La Manta) 1 (Anspi Marmirolo) 0 Scarso 0 1 (Alloggi res. sociali ex 0 Assente 0 scuole) 3 (Comunità rec. Casaloffia, 1 Campus Sport 1 (Cinemateatro Jolly) palestra Bedogni) Giovanni XXIII) 2 (Campo calcio Cella, 2 (Arci Cella, Anspi 2 Casa della Carità, Casa Buono 0 in campus protetta Villa Margherita) (Campo 1 (Casa per anziani parr.le 2 (Arci Neruda, Anspi 1 (Campo calcio Cadè) calcio Il S.Giacomo) S.Giacomo) Naturone) 0 Discreto 1 Scarso 0 0 2

9 1(ex osp.spallanz ani aule Unimore) 0 2 (CS Coviolo in festa, 1 (CS Coviolo in 1 (palestra Zanelli) Scarso Anspi Coviolo) festa) 5 (palestra scuola el,. palestra scuola media Don 2 (Pista pol. 4 (CS Biasola, CS Vasca di 1 (Cinemateatro Corso) CEIS per minori S.Isidoro) Rivalta) 1 (Comunità socio-educativa Borghi, palestra Nuova Peep, 1 (Reggia di Corbelli, Arci Bocc. 0 Buono 1 Rivalta, Anspi S.Ambrogio) 0 Rivalta, campo calcio Biasola, campo calcio ex Ciechi) Campo calcio Peep)

10 San Prospero Strinati, Tondo e Gardenia: Dati di contesto e confronto con dati cittadini Ambito PSC Gardenia-S. Stefano c Tondo S. Prospero Strinati Villa storica CAVAZZOLI S. PROSPERO STRINATI S. PROSPERO STRINATI Parrocchia S. Giovanni in S.to Stefano S. Giovanni Bosco S. Prospero Vescovo abitanti al abitanti al abitanti al abitanti al abitanti al 31/12/ abitanti al 31/12/ abitanti al 31/12/ abitanti al 31/12/ abitanti al 31/12/ abitanti al 31/12/ Abitanti al 31\12\ Incr. % % 23% 25% Incremento % % 21% 25% superficie terr. Kmq 0,19 0,89 4,61 densità ab/kmq al 31/12/ indice vecchiaia al 31/12/ ,52 130,8 116,19 Indice di vecchiaia 31\12\ ,3 134,3 123,9 tasso di natalità al 31/12/2014 3,64 9,6 11,29 Tasso di natalità 31\12\2016 9,5 9,8 8,4 Tasso migratorio totale al 31/12/2014 4,85-9,95-0,21 comp/fam. Al 31/12/2014 2,06 2,15 2,24 comp fam al 31\12\2016 2,01 2,11 2,24 % stranieri al 31/12/1997 5,48 3,40% 3,23% % stranieri al 31/12/2000 8,62 4,37% 5,28% % stranieri al 31/12/ ,72 13,53% 9.54% % stranieri al 31/12/ ,13% 21,82% 15,99% % stranieri al 31/12/ ,53 22,43% 17,19% % stranieri al 31/12/ ,44 22,37% 9,21% % stranieri al 31/12/ ,5 22,12 15,35 % stranieri al 21\12\ ,67 19,48 13,71 Nazionalità al 31/12/2014 Albania, Marocco, Ucraina Cina, Albania, Marocco Albania, Marocco, Cina Nazionalità al 31\12\2016 Marocco, Ucraina, Albania Albania, Marocco, Ghana Albania, Marocco, Romania m di ciclabili al 31/12/ , , ,2 m di percorsi ciclabili/ab 2,07 3,38 2,86 trasporto pubblico A A M scambiatore km distanza,7 ferrovia distanza Verde Pubblico attrezzato mq/ab 2,13 15,92 40,06

11 autogestioni (n) nido (n) 0 2(L'Arca, Alice) 0 materna (n) 1(Michelangelo) 1(Pascoli) primaria (n) (Pascoli TP) 1(Agosti+TP) secondaria (n) tasso di scolarità superiore (n) 1(Fermi) 1(Filippo Re) 2(L.S. Moro e succursale) 0 università (n) (Unimore) 0 servizi educativi servizi culturali poliambulatori medico di base pediatra farmacia 1 alloggi ACER welfare impianti comunali socialità centri commerciali commercio al dettaglio uffici postali wi-fi zone URP cimiteri polizia municipale 2(Girotondo, Regina Mundi)

12 ambito PSC Stranieri-Bazzarola San Maurizio Villa storica OSPIZIO SAN MAURIZIO Parrocchia S. Alberto di Gerusalemme San Maurizio abitanti al abitanti al abitanti al abitanti al abitanti al 31/12/ abitanti al 31/12/ abitanti al 31/12/ abitanti al 31/12/ abitanti al 31/12/ abitanti al 31/12/ Abitanti al 31\12\ Incr. % % 20% Incremento % % 20% superficie terr. Kmq 2,12 9,8 densità ab/kmq al 31/12/ indice vecchiaia al 31/12/ ,16 131,46 Indice di vecchiaia 31\12\ ,9 131,5 tasso di natalità al 31/12/2014 7,38 8,14 Tasso di natalità 31\12\2016 8,4 9 Tasso migratorio totale al 31/12/2014 1,2-0,76 comp/fam. Al 31/12/2014 2,27 2,2 comp fam al 31\12\2016 2,26 2,21 % stranieri al 31/12/1997 2,72% 7,12% % stranieri al 31/12/2000 4,03% 9,70% % stranieri al 31/12/2005 8,21% 12,75% % stranieri al 31/12/2012,67 14,23% % stranieri al 31/12/ ,26% 14,87% % stranieri al 31/12/ ,17% 14,51% % stranieri al 31/12/ ,55 13,2 % stranieri al 21\12\ ,58 12,13 Nazionalità al 31/12/2014 Cina, Albania, Marocco Cina, Marocco, Romania Nazionalità al 31\12\2016 Cina, Albania, Romania Cina, Albania, Romania m di ciclabili al 31/12/ , ,4 m di percorsi ciclabili/ab 3,29 7,73 trasporto pubblico M A scambiatore km distanza 1,5 0 ferrovia distanza Verde Pubblico attrezzato mq/ab 48,23 106,48

13 autogestioni (n) nido (n) materna (n) 3(Allende, Sole, Don Primo Carretti SP) 3(Gerra, Allende, Don Primo Carretti) 1(Maramotti) 1(Gulliver) primaria (n) 2(Morante, Ca' Bianca TP) 1(Ariosto) secondaria (n) 1(Einstein) 0 tasso di scolarità superiore (n) università (n) (Unimorecampus S.Lazzaro) servizi educativi servizi culturali poliambulatori medico di base pediatra farmacia 2 0 alloggi ACER welfare impianti comunali socialità Centri Commerciali Commercio al dettaglio Ufficio postale wi-fi zone URP cimiteri polizia municipale

14 ReginaPacis,Bell'Albero-Premuda,Orologio,Roncina Regina Pacis, Bell'Albero-Premuda, Orolog Dati di contesto e confronto con dati citta Ambito PSC Regina Pacis Bell'Albero-Premuda Villa storica Parrocchia abitanti al CAVAZZOLI Maria Regina della Pace abitanti al abitanti al abitanti al abitanti al 31/12/ abitanti al 31/12/ abitanti al 31/12/ abitanti al 31/12/ abitanti al 31/12/ abitanti al 31/12/ Abitanti al 31\12\ Incr. % % 1% Incremento % % 0% superficie terr. Kmq 0,54 0,45 densità ab/kmq al 31/12/ indice vecchiaia al 31/12/ ,29 175,63 Indice vecchiaia al 31\12\ ,7 185,2 tasso di natalità al 31/12/ ,88 11,07 Tasso di natalità 31\12\2016 9,9 4,7 Tasso migratorio totale al 31/12/2014-8,7-9,79 comp/fam. Al 31/12/2014 2,09 2,18 comp fam al 31\12\2016 2,13 2,15 % stranieri al 31/12/1997 2,58% 2,81% % stranieri al 31/12/2000 5,95% 3,87% % stranieri al 31/12/ ,04% 7,76% % stranieri al 31/12/ ,44% 14,1 % stranieri al 31/12/ ,23% 15,07% CAVAZZOLI (SAN PELLEGRINO DAL XIX SEC.) Corpus Domini (annessa a Regina Pacis) Pagina 14

15 ReginaPacis,Bell'Albero-Premuda,Orologio,Roncina % stranieri al 31/12/ ,64% 13,68% % stranieri al 31/12/ ,18 13,84 % stranieri al 21\12\ ,05 11,6 Nazionalità al 31/12/2014 Nazionalità al 31\12\2016 Albania, Marocco, Romania Albania, Ucraina, Marocco Marocco, Albania, Romania Marocco, Romania, Albania metri di ciclabili al 31/12/ , ,1 metri di percorsi ciclabili/ab 2,40 2,28 trasporto pubblico M A scambiatore km distanza 1 0 ferrovia distanza Verde Pubblico attrezzato mq/ab 6,13 6,76 autogestioni (n) nido (n) 1(Bellelli) 1(Rivieri) materna (n) 1(Robinson) primaria (n) 1(Dante Alighieri + TP) 1(Premuda) secondaria (n) (Lepido) tasso di scolarità superiore (n) università (n) servizi educativi servizi culturali poliambulatori medico di base pediatra farmacia alloggi ACER welfare impianti comunali socialità centri commerciali commercio al dettaglio Uffici postali wi-fi zone URP cimiteri polizia municipale 2(Dante Alighieri, Sacro Cuore) Pagina 15

16 ReginaPacis,Bell'Albero-Premuda,Orologio,Roncina gio, Roncina: adini Orologio CAVAZZOLI Roncina COVIOLO (PIEVE M. IN PARTE) Spirito Santo Sacra Famiglia ,23% 30% -0,10% 29% 1,52 2, ,7 128,32 206,5 122,7 9,16 10,39 5,8 9,5-3,67-0,65 2,14 2,17 2,18 2,16 1,75% 1,90% 2,82% 6,01% 9,41% 20,55% 14,29 14,23 14,97% 15,60% Pagina 16

17 15,06% 14,30% 14,98 13,96 15,45 12,26 Algeria, Egitto, Ucraina ReginaPacis,Bell'Albero-Premuda,Orologio,Roncina Albania, Nigeria, Ghana Albania, Ucraina, Egitto Albania, Nigeria, Marocco , ,1 5,44 3,38 M M ,53 2,79 0 2(Tondelli, Barchi) 1 1 Pagina 17

18 Roncocesi e Roncina: Dati di contesto e confronto con dati cittadini ambito PSC Roncocesi Cavazzoli Villa storica RONCOCESI CAVAZZOLI Parrocchia San Biagio Ognissanti abitanti al abitanti al abitanti al abitanti al abitanti al 31/12/ abitanti al 31/12/ abitanti al 31/12/ abitanti al 31/12/ abitanti al 31/12/ abitanti al 31/12/ Abitanti al 31\12\ Incr. % % 36% Incremento % % 37% superficie terr. Kmq 5,25 3,55 densità ab/kmq al 31/12/ indice vecchiaia al 31/12/ ,21 98,12 Indice di vecchiaia 31\12\ ,9 110,5 tasso di natalità al 31/12/ ,19 6,92 Tasso di natalità 31\12\ ,5 10,7 Tasso migratorio totale al 31/12/2014-9,1 7,69 comp/fam. Al 31/12/2014 2,37 2,33 comp fam al 31\12\2016 2,41 2,36 % stranieri al 31/12/1997 2,61% 5,56% % stranieri al 31/12/2000 3,42% 5,02% % stranieri al 31/12/2005 8,77% 7,07% % stranieri al 31/12/2013,05 7,89 % stranieri al 31/12/ ,35% 8,65% % stranieri al 31/12/ ,82% 9,37% % stranieri al 31/12/ ,34 9,92 % stranieri al 21\12\ ,26 10,21 Nazionalità al 31/12/2014 Marocco, Alegeria, Nigeria Moldavia, Ghana, Ucraina Nazionalità al 31\12\2016 Albania, Marocco, Slovacchia Nigeria, Moldavia, Ucraina m di ciclabili al 31/12/ , ,0 metri di percorsi ciclabili/abitanti 1, , trasporto pubblico B B scambiatore km distanza 6 2,1 ferrovia distanza

19 Verde Pubblico attrezzato mq/ab autogestioni (n) 18,53 0 nido (n) (Maria Vergine Madre SP) materna (n) (Maria Vergine Madre) primaria (n) 1(s.G.Bosco) 0 secondaria (n) tasso di scolarità superiore (n) università (n) servizi educativi servizi culturali poliambulatori medico di base pediatra farmacia alloggi ACER welfare impianti comunali socialità Centri Commerciali Commercio al dettaglio Uffici postali wi-fi zone URP cimiteri polizia municipale

20 Gavassa, Massenzatico e Pratofontana: Dati di contesto e confronto con dati cittadini ambito PSC Pratofontana Massenzatico Gavassa Villa storica PRATOFONTANA MASSENZATICO GAVASSA Parrocchia Natività della Beata M.V. San Donnino M. San Floriano abitanti al abitanti al abitanti al abitanti al abitanti al 31/12/ abitanti al 31/12/ abitanti al 31/12/ abitanti al 31/12/ abitanti al 31/12/ abitanti al 31/12/ Abitanti al 31\12\ Incr. % % 55% 34% Incremento % % 56% 32% superficie terr. Kmq 3,6 16,18 11,73 densità ab/kmq al 31/12/ indice vecchiaia al 31/12/ ,96 81,1 104,86 Indice di vecchiaia 31\12\ ,8 82,7 112,8 tasso di natalità al 31/12/2014 7,25 11,95 9,81 Tasso di natalità 31\12\2016 5,8 11,6 9,5 Tasso migratorio totale al 31/12/2014 0,91-1,39 1,51 comp/fam. Al 31/12/2014 2,39 2,49 2,45 comp fam al 31\12\2016 2,62 2,56 2,43 % stranieri al 31/12/1997 7,41% 1,52% 3,07% % stranieri al 31/12/2000 8,60% 5,30% 4,41% % stranieri al 31/12/ ,95% 9,01% 7,13% % stranieri al 31/12/2015,61% 11,63 10,53 % stranieri al 31/12/ ,58% 13,07% 10,60% % stranieri al 31/12/ ,95% 11,84% 9,84% % stranieri al 31/12/ ,87 10,45 9,55 % stranieri al 21\12\ ,11 9,04 10,11 Nazionalità al 31/12/2014 Cna, Marocco, Algeria Marocco, India, Romania India, Algeria, Romania Nazionalità al 31\12\2016 Marocco, Cina, Algeria Marocco,India, Algeria Romania, Algeria, India Metri di ciclabili al 31/12/ , , ,0 Metri di percorsi ciclabili/ab 1,48 0,91 4,37 Trasporto pubblico B B B Scambiatore km distanza 4,9 5,8 3,4 ferrovia distanza Verde Pubblico attrezzato mq/ab 26,46 5,49 4,27 autogestioni (n) nido (n) 1(Prampolini) 1(Don Morsiani SP) 1(Don Grazioli SP) materna (n) 1(Prampolini) 1(Morsiani) 1(Don Grazioli) primaria (n) (M.T.Calcutta) 1(Gavassa) secondaria (n) (Galilei succursale) 0

21 tasso di scolarità superiore (n) 0 università (n) 0 servizi educativi servizi culturali poliambulatori medico di base pediatra farmacia 0 alloggi ACER welfare impianti comunali socialità Centri commerciali Commercio al dettaglio Uffici postali wi-fi zone URP QUA cimiteri polizia municipale

22 Codemondo e San Bartolomeo: Dati di contesto e confronto con dati cittadini ambito PSC Codemondo San Bartolomeo Villa storica CODEMONDO SAN BARTOLOMEO Parrocchia San Pantaleone S.Bartolomeo in Sassoforte abitanti al abitanti al abitanti al abitanti al abitanti al 31/12/ abitanti al 31/12/ abitanti al 31/12/ abitanti al 31/12/2011 abitanti al 31/12/ abitanti al 31/12/ abitanti al 31/12/ Abitanti al 31\12\ Incr. % % 78% Incremento % % 83% superficie terr. Kmq 6,72 9,05 densità ab/kmq al 31/12/ indice vecchiaia al 31/12/ ,42 66,04 Indice di vecchiaia 31\12\ ,1 73,1 tasso di natalità al 31/12/ ,38 11,23 Tasso di natalità 31\12\2016 8,1 11,9 Tasso migratorio totale al 31/12/2014-6,81-0,45 comp/fam. Al 31/12/2014 2,32 2,37 comp fam al 31\12\2016 2,28 2,39 % stranieri al 31/12/1997 0,90% 2,52% % stranieri al 31/12/2000 3,29% 4,09% % stranieri al 31/12/2005 4,45% 5,64% % stranieri al 31/12/2010 6,86% 5,63% % stranieri al 31/12/2011 % stranieri al 31/12/2012 8,16% 6,11% % stranieri al 31/12/2013 7,27% 5,05% % stranieri al 31/12/2014 7,18 4,99 % stranieri al 21\12\2016 6,88 5,14 Nazionalità al 31/12/2014 Romania, Cina, Albania India, Romania, Ucraina Nazionalità al 31\12\2016 Romania, Albania, Marocco India, Ucraina, Romania m di ciclabili al 31/12/ , ,2 m di percorsi ciclabili/ab 0,84 0,68 trasporto pubblico B BB scambiatore km distanza 4,5 7,4 ferrovia distanza Verde Pubblicao attrezzato mq/ab 22,38 10,06

23 autogestioni (n) nido (n) (A Piccoli passi) materna (n) (Ghiardello) primaria (n) (S.Bartolomeo) secondaria (n) tasso di scolarità superiore (n) università (n) servizi educativi servizi culturali poliambulatori medico di base pediatra farmacia 1 0 alloggi ACER welfare impianti comunali socialità Centri commerciali Commercio al dettaglio Ufficio postale wi-fi zone URP QUA cimiteri polizia municipale

ELENCO SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI 1 GRADO PER IST. COMPR. - ANNO SCOLASTICO 2018/2019

ELENCO SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI 1 GRADO PER IST. COMPR. - ANNO SCOLASTICO 2018/2019 2018 2018/2019 1 ELENCO SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI 1 GRADO PER IST. COMPR. - ANNO SCOLASTICO 2018/2019 SCUOLE STATALI Indirizzo Telefono Fax Istituto Comprensivo "A. Einstein" VIA GATTALUPA, 1/B 0522

Dettagli

ALLEGATO A TIPO A1 TIPO A2 TIPO A3 TIPO A4 TIPO A5 TIPO DISTRIBUTORE DISTRIBUTORI CALDI AUTOMATICI (CAFFE E BEVANDE CALDE)

ALLEGATO A TIPO A1 TIPO A2 TIPO A3 TIPO A4 TIPO A5 TIPO DISTRIBUTORE DISTRIBUTORI CALDI AUTOMATICI (CAFFE E BEVANDE CALDE) ELENCO PER COMUNE DI REGGIO EMILIA PER SERVIZIO DI SOMMINISTRAZION A MEZZO DECORRENZA 01/06/2016 31/05/2018 ALLEGATO A A1 A2 A3 A4 A5 RI R ANAGRAFE - VIA TOSCHI, 27 ANAGRAFE - VIA TOSCHI, 27 BIBLIOTECA

Dettagli

Allegato A. Unione Terra di Mezzo Provincia di Reggio Emilia Bagnolo in Piano Cadelbosco di Sopra Castelnovo di Sotto

Allegato A. Unione Terra di Mezzo Provincia di Reggio Emilia Bagnolo in Piano Cadelbosco di Sopra Castelnovo di Sotto Allegato A AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER INIZIATIVE DI FACILITAZIONE DELLA MOBILITÀ CASA-LAVORO PER LAVORATORI CON DISABILITÀ A CARICO DEL FONDO REGIONALE DISABILI DI CUI ALL ART.

Dettagli

ELENCO IMPIANTI SPORTIVI TRASFERITI ALLA FONDAZIONE DAL COMUNE DI REGGIO EMILIA A TITOLO DI CONCESSIONE GRATUITA AGGIORNAMENTO AL 1 LUGLIO 2016

ELENCO IMPIANTI SPORTIVI TRASFERITI ALLA FONDAZIONE DAL COMUNE DI REGGIO EMILIA A TITOLO DI CONCESSIONE GRATUITA AGGIORNAMENTO AL 1 LUGLIO 2016 ELENCO IMPIANTI SPORTIVI TRASFERITI ALLA FONDAZIONE DAL COMUNE DI REGGIO EMILIA A TITOLO DI CONCESSIONE GRATUITA AGGIORNAMENTO AL 1 LUGLIO 2016 IMPIANTO INDIRIZZO NOTE INDIVIDUAZIONE CATASTALE PISCINE

Dettagli

PROGETTO MAN DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA (Metropolitan Area Network) 15 Settembre 2017

PROGETTO MAN DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA (Metropolitan Area Network) 15 Settembre 2017 PROGETTO MAN DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA (Metropolitan Area Network) 15 Settembre 2017 IL PROGETTO MAN Il Progetto MAN nasce con le seguenti finalità: valorizzare il territorio, realizzando una infrastruttura

Dettagli

P4 Grandi trasformazioni, poli di eccellenza e assetto infrastrutturale Proposta di Variante

P4 Grandi trasformazioni, poli di eccellenza e assetto infrastrutturale Proposta di Variante P4 Grandi trasformazioni, poli di eccellenza e assetto infrastrutturale ADOTTATO DAL C.C. CON DELIBERA N. 5835/87 DEL 06/04/2009 APPROVATO DAL C.C. CON DELIBERA N. 5167/70 DEL 05/04/2011 VARIANTE APPROVATA

Dettagli

Fermate Aladino DENOMINAZIONE FERMATA

Fermate Aladino DENOMINAZIONE FERMATA 310101 QUARTIERE FOSCATO 101 310102 INC. VIA GORIZIA 102 310103 INC. VIA REDI 103 310104 QUARTIERE OROLOGIO 104 310105 PARCO DEL GELSO 105 310106 REGINA PACIS 106 310107 INC. VIA MARSALA 107 310108 VIALE

Dettagli

P6 Ambiti programmatici del PSC e indirizzi per RUE e POC Proposta di Variante

P6 Ambiti programmatici del PSC e indirizzi per RUE e POC Proposta di Variante P Ambiti programmatici del PSC e indirizzi per RUE e POC Proposta di Variante Equipe di progettazione coordinamento urbanistico progettazione urbana valsat elaborazione dati territoriali coordinamento

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE OPERE PUBBLICHE SUDDIVISO PER PROGRAMMI DI GOVERNO

PROGRAMMA TRIENNALE OPERE PUBBLICHE SUDDIVISO PER PROGRAMMI DI GOVERNO G/MAG/226 1 Laterali Via Emilia ( Ghetto,...) 300.000,00 G/MAG/228 1 Viali urbani di connessione ( Via Nobili, Via Eritrea, Viale 300.000,00 G/MAG/231 1 Bagni Pubblici 250.000,00 H/MAG/232 1 Bagni Pubblici

Dettagli

P4 Grandi trasformazioni, poli di eccellenza e assetto infrastrutturale Proposta di controdeduzione

P4 Grandi trasformazioni, poli di eccellenza e assetto infrastrutturale Proposta di controdeduzione P4 Grandi trasformazioni, oli di eccellenza e assetto infrastrutturale Proosta di controdeduzione ADOTTATO DAL C.C. CON DELIBERA N. 5835/87 DEL 06/04/2009 APPROVATO DAL C.C. CON DELIBERA N. 5167/70 DEL

Dettagli

Centro sociale Pieve _ 17 dicembre 2016

Centro sociale Pieve _ 17 dicembre 2016 Centro sociale Pieve _ 17 dicembre 2016 I primi 9 accordi di cittadinanza in numeri 9 Accordi di cittadinanza sottoscritti 896 83.500 234 64 Partecipanti ai percorsi Popolazione di riferimento degli ambiti

Dettagli

Elezioni regionali del 23 novembre 2014 Dati generali del Comune capoluogo

Elezioni regionali del 23 novembre 2014 Dati generali del Comune capoluogo Reggio Emilia, giovedì 20 novembre 2014 Elezioni regionali del 23 novembre 2014 Dati generali del Comune capoluogo In occasione delle consultazioni elettorali in programma domenica 23 novembre, a Reggio

Dettagli

17 dicembre Bilancio 2016: un anno insieme

17 dicembre Bilancio 2016: un anno insieme 17 dicembre 2016 Bilancio 2016: un anno insieme Obiettivi di lavoro e attività svolte nel 2016 OBIETTIVO >> RIDEFINIRE E AGGIORNARE LE REGOLE DELLA RELAZIONE COMUNE CENTRI SOCIALI Approvate dal Consiglio

Dettagli

Consulta dei centri sociali. 14 dicembre Bilancio 2016: un anno insieme

Consulta dei centri sociali. 14 dicembre Bilancio 2016: un anno insieme Consulta dei centri sociali 14 dicembre 2016 Bilancio 2016: un anno insieme Obiettivi di lavoro e attività svolte nel 2016 OBIETTIVO >> RIDEFINIRE E AGGIORNARE LE REGOLE DELLA RELAZIONE COMUNE CENTRI SOCIALI

Dettagli

COMUNE DI REGGIO EMILIA- ELEMENTARE SAN BARTOLOMEO LUNEDI' - MARTEDI' - MERCOLEDI' - GIOVEDI' - VENERDI' N. fermata ora

COMUNE DI REGGIO EMILIA- ELEMENTARE SAN BARTOLOMEO LUNEDI' - MARTEDI' - MERCOLEDI' - GIOVEDI' - VENERDI' N. fermata ora COMUNE DI REGGIO EMILIA- ELEMENTARE SAN BARTOLOMEO- GHIARDA 1 VIA TEGGI INCROCIO VIA PERUZZI 7.13 2 VIA GRIMALDI 12 7.16 3 VIA FREDDI 19/1 7.19 4 ELEM. SAN BARTOLOMEO 7.22 5 VIA TIRABASSI 57 7.25 6 VIA

Dettagli

LE PRINCIPALI TRASFORMAZIONI DEMOGRAFICHE ( )

LE PRINCIPALI TRASFORMAZIONI DEMOGRAFICHE ( ) Osservatorio Politiche Servizio Pianificazione, Programmazione e controllo - Comune di Reggio Emilia Comune di Reggio Emilia LE PRINCIPALI TRASFORMAZIONI DEMOGRAFICHE (2002-2016) Popolazione residente

Dettagli

EDUCAZIONE La progettazione educativa territoriale Approcci, percorsi, esperienze

EDUCAZIONE La progettazione educativa territoriale Approcci, percorsi, esperienze La Nostra Città EDUCAZIONE La progettazione educativa territoriale Approcci, percorsi, esperienze 1 Indice Premessa La progettazione educativa territoriale Approcci, percorsi, esperienze 2 Equipe Centro

Dettagli

COMUNE DI REGGIO EMILIA IPOTESI SVILUPPO SERVIZI DI RACCOLTA DOMICILIARE. Ottobre 2016

COMUNE DI REGGIO EMILIA IPOTESI SVILUPPO SERVIZI DI RACCOLTA DOMICILIARE. Ottobre 2016 COMUNE DI REGGIO EMILIA IPOTESI SVILUPPO SERVIZI DI RACCOLTA DOMICILIARE Ottobre 2016 1 INDICE Quadro attuale Piano di sviluppo Primo stralcio 2 QUADRO ATTUALE IL MODELLO REGGIO EMILIA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA

Dettagli

Com'è cambiato (e come sta cambiando) il nostro territorio

Com'è cambiato (e come sta cambiando) il nostro territorio Com'è cambiato (e come sta cambiando) il nostro territorio Dati socio-demografici al 31//215 dell'unità pastorale Beata Teresa di Calcutta Segreteria di UP Parrocchia di, aprile 216 Segreteria di UP Parrocchia

Dettagli

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2006/2008 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI REGGIO EMILIA QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI

SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2006/2008 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI REGGIO EMILIA QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI COMUNE DI REGGIO EMILIA AREA PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE E INVESTIMENTI SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 200/200 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI REGGIO EMILIA QUADRO DELLE RISORSE DISPONIBILI

Dettagli

Equipe di progettazione VARIANTE ADOTTATA DAL C.C. CON DELIBERA N. 229 DEL 21/12/2015 VARIANTE APPROVATA DAL C.C. CON DELIBERA N.

Equipe di progettazione VARIANTE ADOTTATA DAL C.C. CON DELIBERA N. 229 DEL 21/12/2015 VARIANTE APPROVATA DAL C.C. CON DELIBERA N. R3.1 Disciplina urbanistico-edilizia Area urbana Città storica: disciplina particolareggiata per gli interventi sugli edifici roposta di controdeduzione ADOTTATO DAL C.C. CON DELIBERA N. 5840/92 DEL 16/04/2009

Dettagli

segue fasc.2; Contiene:

segue fasc.2; Contiene: TITOLO 25 SANITA 1166 25.1.3 Contiene: 1884-1900 fasc.1: Commissione sanitaria Comunale ; 1884-1889 fasc.2: Giudizio promosso da Severino Franceschini contro il Municipio per sequestro d oggetti ; 1886-1889

Dettagli

ANNUARIO DELLA SCUOLA REGGIANA ANNO SCOLASTICO a cura di Luciano Bonacini e Silvia Ballabeni

ANNUARIO DELLA SCUOLA REGGIANA ANNO SCOLASTICO a cura di Luciano Bonacini e Silvia Ballabeni ANNUARIO DELLA SCUOLA REGGIANA ANNO SCOLASTICO 2017-2018 a cura di Luciano Bonacini e Silvia Ballabeni ANNUARIO DELLA SCUOLA REGGIANA ANNO SCOLASTICO 2017-2018 a cura di Luciano Bonacini e Silvia Ballabeni

Dettagli

Sezione Statistica Sezione Operativa

Sezione Statistica Sezione Operativa 2017-2019 Sezione Statistica Sezione Operativa MOVIMENTO NATURALE MOVIMENTO MIGRATORIO residenti ANNO nati vivi morti saldo naturale immigrati emigrati saldo sociale a fine anno incremento globale 2006

Dettagli

03/12/ :10 p.1. Totale non validi Votanti Elettori. Seggi scrutinati

03/12/ :10 p.1. Totale non validi Votanti Elettori. Seggi scrutinati REGGIO EMILIA PROV. - Risultati per o 03/12/2012 11:10 p.1 TOTALE PROVINCIA seggi 103 35.010 21.425 56.435 81 48 1 130 56.565 56.565 103 ALBINEA 1 / ALBINEA 605 367 972 1 0 0 1 973 973 1 ALBINEA 2 / BORZANO

Dettagli

Istituto Comprensivo Senigallia "Marchetti"

Istituto Comprensivo Senigallia Marchetti Istituto Comprensivo Senigallia "Marchetti" Scuola primaria - Rodari Albania 5 Albania 5 Algeria 1 Bosnia 3 Bosnia 2 Cuba 1 Gran Bretagna 1 Ecuador 1 Macedonia 5 Kenia 2 Russia 1 Iran 1 Tunisia 4 Lituania

Dettagli

SISTAN Sistema Statistico Nazionale

SISTAN Sistema Statistico Nazionale SISTAN Sistema Statistico Nazionale Comune di Modena SERVIZIO STATISTICA DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE 2017 2019 QUADRO TERRITORIALE LOCALE Sindaco Gian Carlo Muzzarelli Assessore Tommaso Rotella Dirigente

Dettagli

Anniversario. Annuario. DELLA SCUOLA REGGIANA anno scolastico a cura di Luciano Bonacini e Silvia Ballabeni

Anniversario. Annuario. DELLA SCUOLA REGGIANA anno scolastico a cura di Luciano Bonacini e Silvia Ballabeni Anniversario Annuario DELLA SCUOLA REGGIANA anno scolastico 2018.2019 a cura di Luciano Bonacini e Silvia Ballabeni Annuario DELLA SCUOLA REGGIANA anno scolastico 2018.2019 a cura di Luciano Bonacini

Dettagli

I PAESAGGI SOCIALI DI REGGIO EMILIA

I PAESAGGI SOCIALI DI REGGIO EMILIA I PAESAGGI SOCII DI REGGIO EMILIA MAGGIO 2016 CAIRE CONSORZIO USO DEL SUOLO STORICO 1828-1853 estratto dalla: Carta Storica Regionale alla scala 1:50.000 della Regione Emilia Romagna CAVAMENTI Banzoli

Dettagli

anno scolastico 2014_2015 progetto di formazione* *dichiarazione d intenti *sviluppi progettuali *mappa appuntamenti/impegni

anno scolastico 2014_2015 progetto di formazione* *dichiarazione d intenti *sviluppi progettuali *mappa appuntamenti/impegni anno scolastico 2014_2015 proge progetto di formazione* *dichiarazione d intenti *sviluppi progettuali *mappa appuntamenti/impegni azione* pensiero ecologico * per una ecologia delle relazioni * dell apprendimento

Dettagli

Territorio. Climatologia. Posizione geografica Latitudine Nord Longitudine Est. Altimetria

Territorio. Climatologia. Posizione geografica Latitudine Nord Longitudine Est. Altimetria Territorio Posizione geografica Latitudine Nord Longitudine Est Altimetria Minima Massima Sede Municipale 44 42' 1 38' m. 29 slm m. 135 slm m. 58 slm Superficie Intero territorio comunale Kmq 231,55 Di

Dettagli

Allegato 12 ELENCO AREE PER RIMOZIONE FOGLIE NEL PERIODO AUTUNNALE

Allegato 12 ELENCO AREE PER RIMOZIONE FOGLIE NEL PERIODO AUTUNNALE Allegato 12 ELENCO AREE PER RIMOZIONE FOGLIE NEL PERIODO AUTUNNALE Richiamato quanto disposto ai sensi dell art. 26 punto del Capitolato di gara, si fornisce di seguito l elenco delle aree interessate

Dettagli

Numero particella. Indirizzo Numero civico Denominazione del bene Tipo bene Foglio

Numero particella. Indirizzo Numero civico Denominazione del bene Tipo bene Foglio Indirizzo Numero civico Denominazione del bene Tipo bene Foglio Numero particella Subalterno Via San Michele San Michele - locali Gruppo Alpini di Ome Fabbricato 5 2071 Via San Michele San Michele - locali

Dettagli

1 FABBRICO / FABBRICO Primarie "Italia Bene Comune" - Domenica 25 novembre 2012 REGGIO EMILIA PROV. - Risultati per Seggio

1 FABBRICO / FABBRICO Primarie Italia Bene Comune - Domenica 25 novembre 2012 REGGIO EMILIA PROV. - Risultati per Seggio SEGGIO BERSANI TABACCI PUPPATO VENDOLA RENZI Voti validi TOTALE PROVINCIA seggi 103 30.833 338 1.504 4.945 23.042 60.662 ALBINEA 1 / ALBINEA 533 10 32 86 378 1.039 ALBINEA 2 / BORZANO 133 3 6 17 156 315

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI

PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI La priorità e gli obiettivi Riattivare gli investimenti pubblici per: Guardare al futuro Prendersi cura della città Programma triennale dei lavori pubblici Comprendere

Dettagli

COMUNE DI NONANTOLA Informazioni Identificative degli Immobili Posseduti D. Lgs. 33/2013, art. 30

COMUNE DI NONANTOLA Informazioni Identificative degli Immobili Posseduti D. Lgs. 33/2013, art. 30 COMUNE DI NONANTOLA Informazioni Identificative degli Immobili Posseduti D. Lgs. 33/2013, art. 30 IMMOBILE TIPOLOGIA INDIRIZZO Alloggi via Volta Alloggio Via A. Volta 5 sub. 12 Alloggi via Volta Alloggio

Dettagli

Accordi di cittadinanza: i quartieri come beni comuni

Accordi di cittadinanza: i quartieri come beni comuni Reggio Emilia, giovedì 17 dicembre 2015 Accordi di cittadinanza: i quartieri come beni comuni A conclusione del percorso di cittadinanza attiva Comune, associazioni e cittadini hanno firmato i primi quattro

Dettagli

Osservatorio Politiche

Osservatorio Politiche Osservatorio Politiche Servizio Pianificazione, Programmazione e Controllo Comune di Reggio Emilia Anno 2016 1. DATI DEMOGRAFICI Popolazione residente nel comune di di Reggio Emilia al 31.12.2015 171.345

Dettagli

AC.1 ATTREZZATURE CIVICHE. Foto 1

AC.1 ATTREZZATURE CIVICHE. Foto 1 INDICE ATTREZZATURE CIVICHE... 3 ATTREZZATURE CULTURALI E SOCIALI... 7 ATTREZZATURE SANITARIE... 11 SERVIZI RELIGIOSI... 12 SERVIZI SCOLASTICI... 20 VERDE PUBBLICO... 28 SERVIZI SPORTIVI... 54 ATTREZZATURE

Dettagli

Commissioni, congregazioni

Commissioni, congregazioni Commissioni, congregazioni 1. Azienda generale. 31. Mappe di fondi. 1781-1792. 1 mazzo: Congregazione generale delle Opere pie 1-2) Possessioni in Salvarano di provenienza del soppresso convento di S.

Dettagli

COMUNE DI TORRE BOLDONE PROVINCIA DI BERGAMO PIANO DI EMERGENZA COMUNALE. Dicembre Appendice: IL PIANO IN BREVE

COMUNE DI TORRE BOLDONE PROVINCIA DI BERGAMO PIANO DI EMERGENZA COMUNALE. Dicembre Appendice: IL PIANO IN BREVE COMUNE DI TORRE BOLDONE PROVINCIA DI BERGAMO PIANO DI EMERGENZA COMUNALE Dicembre 2016 Appendice: IL PIANO IN BREVE MILANO - Sede legale Via Valtellina, 6-20159 Milano tel. +39 02 66823404 fax +39 02 48002752

Dettagli

Nidi comunali. Nidi convenzionati col Comune. Scuole dell infanzia comunali

Nidi comunali. Nidi convenzionati col Comune. Scuole dell infanzia comunali Nidi comunali Rodari, Via Cecati, 3/5 Rivieri, Via Balzac, 2 Bellelli, Via Puccini, 28 Peter Pan, Via Pradarena, 14 Cervi, Via Fucini, 1 Picasso, Via Pascal, 55 Panda, Via M.L.King, 2 Arcobaleno, Via Patti,

Dettagli

TABELLA PUNTO 2 BENI IMMOBILI E MOBILI QUESTIONARIO AON

TABELLA PUNTO 2 BENI IMMOBILI E MOBILI QUESTIONARIO AON TABELLA PUNTO 2 BENI IMMOBILI E MOBILI QUESTIONARIO AON PUBBLICI S. Anna Scuola Media + Palestra 1 418 intero B/5 U 15897 3.974.250,00 PUBBLICI S. Anna Fabbricato 9 alloggi 1 214 10 A/3 4 4,5 93.501,00

Dettagli

TITOLO 24 RELIGIONE. 1121 24.1.1 Contiene:

TITOLO 24 RELIGIONE. 1121 24.1.1 Contiene: TITOLO 24 RELIGIONE 1121 24.1.1 Contiene: 1858-1878 fasc.1: Funerali per la morte del Papa Pio IX ; 1878 - carteggio generale, con stampati; 1858-1873 1122 24.1.2 Contiene carteggio generale, con ritagli

Dettagli

Comune di MEZZAGO. Elenco Immobili. Esse in srl 23/03/2017. Catasto Fabbricati Fg. Mapp. Sub. Catasto Terreni Fg. Mapp.

Comune di MEZZAGO. Elenco Immobili. Esse in srl 23/03/2017. Catasto Fabbricati Fg. Mapp. Sub. Catasto Terreni Fg. Mapp. Esse in srl 23/03/2017 Comune di MEZZAGO Elenco Immobili Descrizione - Ubicazione Categoria - Sub.Categoria Tipo Valore Sub. ACQUEDOTTO COMUNALE - TERRITORIO COMUNALE IMPIANTI A RETE - ACQUEDOTTI DEMANIALE

Dettagli

ai sensi di quanto previsto dall art. 7 comma 6 del Decreto legislativo n. 165/2001 IL DIRETTORE DELL'ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D'INFANZIA

ai sensi di quanto previsto dall art. 7 comma 6 del Decreto legislativo n. 165/2001 IL DIRETTORE DELL'ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D'INFANZIA Avviso pubblico di Selezione per candidature ad incarico professionale esterno per attività specialistica relativa alla realizzazione della verifica del sistema di autocontrollo nelle cucine dei servizi

Dettagli

Piano dei servizi Schede dei servizi esistenti 2

Piano dei servizi Schede dei servizi esistenti 2 Piano dei servizi Schede dei servizi esistenti 2 Indice Attrezzature comunali...5 Castello Visconteo - 4...6 Piazza XXV aprile - 13...7 Caserma dei carabinieri - 10...8 Centro raccolta rifiuti - 11...9

Dettagli

della Scuola Reggiana

della Scuola Reggiana Ufficio XVI - Ambito Territoriale per la provincia di Reggio Emilia della Scuola Reggiana ANNO SCOLASTICO 2012-2013 a cura di Luciano Bonacini SEZIONE 1 Curatore: Luciano Bonacini Elaborazione dati: Silvia

Dettagli

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Torna il Discobus, il servizio promosso dalle Province di Reggio Emilia e Parma insieme ad Act e Tep

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Torna il Discobus, il servizio promosso dalle Province di Reggio Emilia e Parma insieme ad Act e Tep con 2,50 viaggi in compagnia tutta la notte e entri a prezzi scontati! valido dalle 20,30 alle 4,00 tutti i venerdì e sabati sera dal 31 ottobre al 31 maggio I biglietti si acquistano a bordo del mezzo

Dettagli

Regolamento dei laboratori di cittadinanza

Regolamento dei laboratori di cittadinanza Regolamento dei laboratori di cittadinanza Dicembre 2015 REGOLAMENTO DEI LABORATORI DI CITTADINANZA Servizio politiche per il protagonismo responsabile e la città intelligente CAPO I - Disposizioni generali

Dettagli

IMMOBILI Proprietà Comunale Aggiornamento Dicembre 2015 SEDI ISTITUZIONALI

IMMOBILI Proprietà Comunale Aggiornamento Dicembre 2015 SEDI ISTITUZIONALI INFORMAZIONI IDENTIFICATIVE DEGLI IMMOBILI POSSEDUTI CON INDICATI, INDIRIZZO, DATI CATASTALI E FORMA D'USO. Codice Comunale D E S C R I Z I O N E I M M O B I L E I N D I R I Z Z O D A T I C A T A S T A

Dettagli

AREE ED IMMOBILI RILEVANTI A FINI DI PROTEZIONE CIVILE 2019 ALLEGATO 2

AREE ED IMMOBILI RILEVANTI A FINI DI PROTEZIONE CIVILE 2019 ALLEGATO 2 AREE ED IMMOBILI RILEVANTI A FINI DI PROTEZIONE CIVILE 2019 ALLEGATO 2 TIPOLOGIA AGRITURISMO IL BOVE VIA SALIMBENE DA PARMA 115 0522 533238 agriturismo@ilbove.it Num posti letto x PC 24 LA RAZZA VIA MONTERAMPINO

Dettagli

Annuario Statistico Demografico

Annuario Statistico Demografico Città di Treviso Annuario Statistico Demografico 2013 a cura dell Ufficio Statistica Città di Treviso Annuario Statistico Demografico 2013 a cura dell Ufficio Statistica INTRODUZIONE Il presente annuario

Dettagli

COMUNE DI BUSSERO. Città Metropolitana di Milano. Settore Tecnico SERVIZIO MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE AREE A VERDE PUBBLICO. aprile 2019 marzo 2020

COMUNE DI BUSSERO. Città Metropolitana di Milano. Settore Tecnico SERVIZIO MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE AREE A VERDE PUBBLICO. aprile 2019 marzo 2020 COMUNE DI BUSSERO Città Metropolitana di Milano Settore Tecnico SERVIZIO MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE AREE A VERDE PUBBLICO aprile 2019 marzo 2020 1 Giardino via Bossi 773,15 2 Parco Casnati 2.805,33 area

Dettagli

ANNUARIO DELLA SCUOLA REGGIANA ANNO SCOLASTICO a cura di Luciano Bonacini e Silvia Ballabeni

ANNUARIO DELLA SCUOLA REGGIANA ANNO SCOLASTICO a cura di Luciano Bonacini e Silvia Ballabeni ANNUARIO DELLA SCUOLA REGGIANA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 a cura di Luciano Bonacini e Silvia Ballabeni A N N U A R I O D E L L A S C U O L A R E G G I A N A 2 0 1 4-2 0 1 5 Curatori: Silvia Ballabeni

Dettagli

Arcidiocesi di Sassari. Zona pastorale: centro storico copie 2016

Arcidiocesi di Sassari. Zona pastorale: centro storico copie 2016 Arcidiocesi di Sassari Zona pastorale: centro storico copie 2016 Santissimo Crocifisso e Sant'Apollinare Indirizzo: Via Sant Apollinare - 07100 Sassari (SS) Tel: 079 23 68 81 Sant Agostino 10 Indirizzo:

Dettagli

Elenco Scuole Paritarie Dati aggiornati al 16/9/2005

Elenco Scuole Paritarie Dati aggiornati al 16/9/2005 Provincia di: REGGIO EMILIA RE1A001008 MONTAGNA LUMINOSA VIA LEONARDO DA VINCI N.10 CA DEL BOSCO DI 42020 RE SOPRA RE1A002004 SACRO CUORE VIA CARLO MARX,23 QUATTRO CASTELLA 42030 RE RE1A00400Q MATER DEI

Dettagli

BIASOLA OMOLOGATO fino a TARIFFA A ILLUMINAZIONE 1 1C PRIMA CATEGORIA MERCOLEDI' T.

BIASOLA OMOLOGATO fino a TARIFFA A ILLUMINAZIONE 1 1C PRIMA CATEGORIA MERCOLEDI' T. BIASOLA TARIFFA A ILLUMINAZIONE C PRIMA CATEGORIA LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' 4,0-6,00 6,00-7,0 Francia Graziano C.S. Pol. Dil. Biasola 8 46588 CABASSI GINO TARIFFA A ILLUMINAZIONE C

Dettagli

ATTREZZATURE RELIGIOSE AR1 Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio AR2 Centro ricreativo parrocchiale AR3 Chiesa al monte di Comonte AR4 Chiesa della

ATTREZZATURE RELIGIOSE AR1 Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio AR2 Centro ricreativo parrocchiale AR3 Chiesa al monte di Comonte AR4 Chiesa della ATTREZZATURE RELIGIOSE AR1 Chiesa parrocchiale di Sant'Antonio AR2 Centro ricreativo parrocchiale AR3 Chiesa al monte di Comonte AR4 Chiesa della Sacra Famiglia AR5 Chiesa e oratorio di San Giuseppe AR6

Dettagli

AI DIRIGENTI SCOLASTICI DI OGNI ORDINE E SCUOLA DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

AI DIRIGENTI SCOLASTICI DI OGNI ORDINE E SCUOLA DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA m_pi.aoocsare.registro UFFICIALE.U.0008311.13-09-2018 AI DIRIGENTI SCOLASTICI DI OGNI ORDINE E SCUOLA DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA OGGETTO: Anno scolastico 2018-2019 - Supplenze personale A.T.A. dopo

Dettagli

Osservatorio economico, coesione sociale, legalità 5 RAPPORTO SULLA COESIONE SOCIALE IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ANNO 2016

Osservatorio economico, coesione sociale, legalità 5 RAPPORTO SULLA COESIONE SOCIALE IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ANNO 2016 Osservatorio economico, coesione sociale, legalità 5 RAPPORTO SULLA COESIONE SOCIALE IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA ANNO 2016 4. SISTEMA FORMATIVO 2 Gli studenti iscritti nelle scuole reggiane, serie storica

Dettagli

La Città e i suoi Quartieri al 2014

La Città e i suoi Quartieri al 2014 La Città e i suoi Quartieri al 2014 Un quadro demografico del Quartiere Casazza Popolazione residente nel Quartiere per grandi classi di età e sesso FEMMINE MASCHI 65 e più 45-64 30-44 15-29 0-14 0 200

Dettagli

Settore Programmazione Controllo e Statistica La popolazione in età 0 14 a Padova Anno 2017

Settore Programmazione Controllo e Statistica La popolazione in età 0 14 a Padova Anno 2017 Comune di Padova Settore Programmazione Controllo e Statistica La popolazione in età 0 14 a Padova Anno 2017 Si ringraziano per la cortese collaborazione i Settori: - Cultura, Turismo, Musei e Biblioteche

Dettagli

Risposta: Si conferma.

Risposta: Si conferma. Servizio Affari Istituzionali e Audit Amministrativo U.O.C. Acquisti Appalti e Contratti Via San Pietro Martire, 3-42121 Reggio Emilia tel. 0522/456367 fax 0522 456037 Profilo di committente: http://www.comune.re.it/gare

Dettagli

TARIFFE PER L'USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI

TARIFFE PER L'USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI TARIFFE PER L'USO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI COMUNALI così come determinate dal Consiglio di Gestione della Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia nella sua seduta del 6 ottobre 011 ed integrate

Dettagli

anno scolastico 2014_2015 progetto di formazione* *dichiarazione d intenti *sviluppi progettuali *mappa appuntamenti/impegni

anno scolastico 2014_2015 progetto di formazione* *dichiarazione d intenti *sviluppi progettuali *mappa appuntamenti/impegni anno scolastico 2014_2015 proge progetto di formazione* *dichiarazione d intenti *sviluppi progettuali *mappa appuntamenti/impegni azione* pensiero ecologico * per una ecologia delle relazioni * dell apprendimento

Dettagli

Modena WiFi - elenco delle location

Modena WiFi - elenco delle location Modena WiFi - elenco delle location Luoghi di interesse storico-artistico e musei Palazzina Vigarani Presso Giardini Ducali Palazzo Comunale Piazza Grande 17 presso: Ufficio Relazioni con il Pubblico e

Dettagli

Servizio di Ricerca Sistematica delle Dispersioni Gas Piano di ispezione mensile

Servizio di Ricerca Sistematica delle Dispersioni Gas Piano di ispezione mensile Servizio di Ricerca Sistematica delle Dispersioni Gas Piano di ispezione mensile Rapporto N 01-2018 Soliera Comune: Impianto: Soliera Mirandola-Carpi-Finale Emilia Codice impianto ( AEEGSI ): 38072 Agosto

Dettagli

Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 21-21 PIEVE DI CADORE 21 21 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 1.89 2.1 3.931 1.83 1.998 3.832 Nati 1

Dettagli

COMUNE DI SUISIO PROVINCIA DI BERGAMO. PIANO DI EMERGENZA COMUNALE Marzo Appendice: IL PIANO IN BREVE

COMUNE DI SUISIO PROVINCIA DI BERGAMO. PIANO DI EMERGENZA COMUNALE Marzo Appendice: IL PIANO IN BREVE PROVINCIA DI BERGAMO Marzo 2015 Appendice: IL PIANO IN BREVE MILANO - Sede legale Via Valtellina, 6-20159 Milano tel. +39 02 66823404 fax +39 02 48002752 BRESCIA - Sede operativa Via Rieti, 4-25125 Brescia

Dettagli

Battisti Cesare Via I16-L16. Begone Viottolo Bellini Vincenzo Via C17-D18 Bello Don Tonino Via L13 Belpoliti Viottolo F12 Borghi Don P.

Battisti Cesare Via I16-L16. Begone Viottolo Bellini Vincenzo Via C17-D18 Bello Don Tonino Via L13 Belpoliti Viottolo F12 Borghi Don P. COPYRIGHT TutiicontenutidelepaginecostituentiilpresentedocumentosonoCopyright 2008.Tutiidiritiriservati. Icontenutiqualiadesempio,cartografie,testi,graficiicone,sonodiesclusivaproprietàdiGeoplans.r.l.esonoprotetidaleleggiitalianeedinternazionalisuldiritod

Dettagli

ALLEGATO 1 MAPPE PUNTI DI PRELIEVO DESCRIZIONE SITI DI CAMPIONAMENTO TERRENI E ALTRE MATRICI

ALLEGATO 1 MAPPE PUNTI DI PRELIEVO DESCRIZIONE SITI DI CAMPIONAMENTO TERRENI E ALTRE MATRICI ALLEGATO 1 MAPPE PUNTI DI PRELIEVO DESCRIZIONE SITI DI CAMPIONAMENTO TERRENI E ALTRE MATRICI SCHEDA 1 Punto di campionamento: 1 Denominazione: Cavazzoli 1 Zona: Parco di via Pergreffi Descrizione sito

Dettagli

anno scolastico 2014_2015 progetto di formazione* *dichiarazione d intenti *sviluppi progettuali *mappa appuntamenti/impegni

anno scolastico 2014_2015 progetto di formazione* *dichiarazione d intenti *sviluppi progettuali *mappa appuntamenti/impegni anno scolastico 2014_2015 proge progetto di formazione* *dichiarazione d intenti *sviluppi progettuali *mappa appuntamenti/impegni azione* pensiero ecologico * per una ecologia delle relazioni * dell apprendimento

Dettagli

DESCRIZIONE DEI SIMBOLI

DESCRIZIONE DEI SIMBOLI 3U05 Mancasale Fiera - Stazione AV - Via Makallè - Stazione FS - Baragalla - Rivalta Peep Numero corsa 05002 05004 05006 05014 05018 05022 05026 05030 05038 05042 05046 05050 05054 05062 05066 05070 05072

Dettagli

Accordo di cittadinanza Rivalta, San Rigo, Coviolo monitoraggio, dicembre 2016

Accordo di cittadinanza Rivalta, San Rigo, Coviolo monitoraggio, dicembre 2016 Accordo di cittadinanza Rivalta, San Rigo, Coviolo monitoraggio, dicembre 2016 1 APERTURA DI UN LUOGO DI AGGREGAZIONE E SERVIZIO PER LA FRAZIONE DI RIVALTA NEI LOCALI DEL CIRCOLO RICREATIVO ARCI E BOCCIOFILA

Dettagli

DISTRETTO SANITARIO 48

DISTRETTO SANITARIO 48 DISTRETTO SANITARIO 48 Popolazione residente, saldo naturale e saldo migratorio. Tasso di natalità, tasso di mortalità, tasso di crescita e tasso migratorio nei comuni di : MARIGLIANELLA, MARIGLIANO, SAN

Dettagli

1. Matrimoni celebrati in Torino secondo la circoscrizione di residenza e la provenienza degli sposi

1. Matrimoni celebrati in Torino secondo la circoscrizione di residenza e la provenienza degli sposi NUZIALITÀ 1. Matrimoni celebrati in Torino secondo la circoscrizione di residenza e la provenienza degli sposi CIRCOSCRIZIONE DI RESIDENZA DELLA SPOSA CIRCOSCRIZIONE DI RESIDENZA DELLO SPOSO 1 2 3 4 5

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA SETTORE ISTRUZIONE

COMUNE DI BOLOGNA SETTORE ISTRUZIONE COMUNE DI BOLOGNA SETTORE ISTRUZIONE L opuscolo raccoglie i dati relativi ai bambini i cui genitori sono entrambi di nazionalità non italiana e che frequentano i seguenti servizi: Nidi d infanzia comunali

Dettagli

LOMAGNA. E SPARGIMENTO SALE Stagioni invernali 2019/ / /2021 ALLEGATO C2

LOMAGNA. E SPARGIMENTO SALE Stagioni invernali 2019/ / /2021 ALLEGATO C2 SERVIZ ZIO DI SGOMBERO NEVE E SPARGIMENTO SALE Stagioni invernali 2019/ /2020 2020/2021 ELENCO AREE DI LOMAGNA ALLEGATO C2 Pag. 1 LE ELENCO AREE OGGETTO DI APPALTO DI LOMAGNA DENOMINAZIONE CRITICITA' ALPINI

Dettagli

STRADARIO DI BITRITTO A ADENAUER K. VIA ALBENZIO VICO II ALBERGA M. VIA ALIGHIERI DANTE VIA AMENDOLA G. VIA APORTI VIA ARIOSTO LUDOVICO VIA B

STRADARIO DI BITRITTO A ADENAUER K. VIA ALBENZIO VICO II ALBERGA M. VIA ALIGHIERI DANTE VIA AMENDOLA G. VIA APORTI VIA ARIOSTO LUDOVICO VIA B STRADARIO DI BITRITTO A ADENAUER K. VIA ALBENZIO VICO I ALBENZIO VICO II ALBERGA M. VIA ALIGHIERI DANTE VIA AMENDOLA G. VIA APORTI VIA ARIOSTO LUDOVICO VIA B BACHELET VIA BACHELET VICO BALENZANO VICO I

Dettagli

L Osservatorio Politiche del Comune di Reggio Emilia

L Osservatorio Politiche del Comune di Reggio Emilia L Osservatorio Politiche del Comune di Reggio Emilia Osservatorio politiche - Gli obiettivi - La metodologia - Gli indicatori di impatto - L implementazione delle banche dati - La georeferenziazione dei

Dettagli

iscrizioni anno scolastico scuole dell infanzia per i bambini nati nel 2016, 2015, 2014

iscrizioni anno scolastico scuole dell infanzia per i bambini nati nel 2016, 2015, 2014 scuole dell infanzia iscrizioni anno scolastico 2019 2020 per i bambini nati nel 2016, 2015, 2014 La scuola dell infanzia è un diritto e un opportunità di cui tutti i bambini dai tre ai sei anni devono

Dettagli

Elenco Centri Estivi - Distretto Centro Nord Ferrara

Elenco Centri Estivi - Distretto Centro Nord Ferrara Comune Soggetto Gestore Nome Centro ricreativo estivo Indirizzo Servizi comunali Centro estivo presso nido "Il Salice" (3-6 anni) Via del Salice, 21 Centro estivo presso Scuola d'infanzia "Aquilone" (3-6

Dettagli

UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI

UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI STUDENTI E ALUNNI STRANIERI ISCRITTI NELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO DEL COMUNE DI SCANDICCI ANNO SCOLASTICO 2013/14 NOVEMBRE 2013 NIDO INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA

Dettagli

Mq area di pertinenza: 321,00. Necessita manutenzione. Necessita ristrutturazione. Serale. Giornaliero

Mq area di pertinenza: 321,00. Necessita manutenzione. Necessita ristrutturazione. Serale. Giornaliero MUNICIPIO, CENTRI CULTURALI, BIBLIOTECHE, UNITA SANITARIE, CHIESE E SERVIZI PARROCCHIALI SP 1.1 Tipologia del servizio Chiese e Centri parrocchiali Ubicazione Piazza della Chiesa Proprietà Ist. Sost. Clero

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA RELATIVE ALL ESERCIZIO DI GIOCHI LECITI Ai sensi della Legge Regionale 21 ottobre 2013 n.

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA RELATIVE ALL ESERCIZIO DI GIOCHI LECITI Ai sensi della Legge Regionale 21 ottobre 2013 n. REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA RELATIVE ALL ESERCIZIO DI GIOCHI LECITI Ai sensi della Legge Regionale 21 ottobre 2013 n.8 ALLEGATO B Elenco dei luoghi sensibili classificati per tipologia Ex

Dettagli

Comune di Santo Stefano di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Comune di Santo Stefano di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 3 dicembre. Anni 24-25 SANTO STEFANO DI CADORE 24 25 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al gennaio.289.36 2.649.28.345 2.625 Nati 7

Dettagli

Gavassa, Massenzatico e Pratofontana

Gavassa, Massenzatico e Pratofontana Gavassa, Massenzatico e Pratofontana RENDICONTAZIONE PROGETTI 2016-17 RINNOVO DELL'ACCORDO DI CITTADINANZA (2 Accordo) I numeri dell'accordo 2016 FIRMATO IL: 05/07/2016 NUMERO PROGETTI: 10 PROGETTI REALIZZATI:

Dettagli

ATLANTE DEI SERVIZI PUBBLICI

ATLANTE DEI SERVIZI PUBBLICI ATLANTE DEI SERVIZI PUBBLICI PARTE 2 Aggiornato al 07/04/2014 pag. 1 di 58 ELENCO STRUTTURE RELIGIOSE (Sr) - Sr1 - Chiesa e Casa Parrocchiale Santi Pietro e Paolo - Sr2 - Oratorio Don Bosco - Sr3 - Chiesa

Dettagli

convenzionati Sabato 19 maggio 2012 APERTURA i campi gioco nel comune di Reggio Emilia

convenzionati Sabato 19 maggio 2012 APERTURA i campi gioco nel comune di Reggio Emilia gioca re in città 2012 i campi gioco nel comune di Reggio Emilia L'attività ludica fa parte della vita di ogni persona, nasce dal bisogno di divertirsi, di stare con gli altri, di dare spazio e tempo alla

Dettagli

Comune di Trofarello

Comune di Trofarello Regione Piemonte Provincia di Torino Comune di Trofarello REGOLAMENTO PER IL CORRETTO INSEDIAMENTO URBANISTICO E TERRITORIALE DEGLI IMPIANTI RADIOELETTRICI E PER LA MINIMIZZIONE DELL ESPOSIZIONE DELLA

Dettagli

DESCRIZIONE DEI SIMBOLI

DESCRIZIONE DEI SIMBOLI 3B94 Reggio Emilia - Cavriago - Montecchio Numero corsa 94002 94302 94306 94006 94502 94008 94308 94320 94018 94024 94326 94534 94504 94026 94324 94028 94030 94032 94034 94036 7 1 1 7! 7 1 1 7 7 1 14 z

Dettagli

UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI

UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI STUDENTI E ALUNNI STRANIERI ISCRITTI NELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO DEL COMUNE DI SCANDICCI ANNO SCOLASTICO 2011\2012 2012 DATI RELATIVI A OTTOBRE 2011 OTTOBRE

Dettagli

Patrimonio immobiliare Comunale

Patrimonio immobiliare Comunale Unità Immobiliare Adria strada cavedon [81] Ex Scuole Cavedon AD [20] [319] [1] 536 Unità Immobiliare Adria strada cavedon [83] Alloggio AD [20] [319] [2] 120 Unità Immobiliare Adria via giuseppe di vittorio

Dettagli

DESCRIZIONE DEI SIMBOLI

DESCRIZIONE DEI SIMBOLI 3B94 Reggio Emilia - Cavriago - Montecchio Numero corsa 94002 94302 94502 94306 94006 94008 94308 94018 94320 94024 94326 94534 94504 94026 94324 94028 94030 94032 94034 94036 Note a piè pagina 7 1! 1

Dettagli

Foglio1. Pagina 1 RO CIVIC O

Foglio1. Pagina 1 RO CIVIC O DENOMINAZIONE DUG TOPONIMO BIBLIOTECA SCOLASTICA "LICEO MORO" VIA XX SETTEMBRE 5 5 BIBLIOTECA DECENTRATA DI SANTA CROCE VIA ADUA 57 57 BIBLIOTECA SCIENTIFICA "CARLO LIVI" VIA AMENDOLA 2 2 BIBLIOTECA SCOLASTICA

Dettagli

Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica

Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica Stranieri residenti a Brescia al 30 giugno 2015 Rapporto percentuale tra popolazione straniera e popolazione totale

Dettagli

QC11.1. Elenco dei beni storici e storico testimoniali

QC11.1. Elenco dei beni storici e storico testimoniali QC11.1 Elenco dei beni storici e storico testimoniali ADOTTATO DAL C.C. CON DELIBERA N. 5835/87 DEL 06/04/2009 APPROVATO DAL C.C. CON DELIBERA N. 5167/70 DEL 05/04/2011 SINDACO GRAZIANO DELRIO ASSESSO

Dettagli

COMUNITÀ MONTANA VALLE BREMBANA ENTE GESTORE LEGGE 328/00 REGISTRO DEGLI ENTI ACCREDITATI PER UNITÀ DI OFFERTA SOCIALE

COMUNITÀ MONTANA VALLE BREMBANA ENTE GESTORE LEGGE 328/00 REGISTRO DEGLI ENTI ACCREDITATI PER UNITÀ DI OFFERTA SOCIALE AMBITO COMUNITÀ MONTANA VALLE BREMBANA ENTE GESTORE LEGGE 328/00 REGISTRO DEGLI ENTI ACCREDITATI PER UNITÀ DI OFFERTA SOCIALE ASILI NIDO, MICRONIDO E NIDI FAMIGLIA STRUTTURA ENTE GESTORE INDIRIZZO STRUTTURA

Dettagli