Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale"

Transcript

1 Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale BANDO SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAMI PER L ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI N. 1 COLLABORATORE TECNICO PROFESSIONALE/FARMACISTA CATEGORIA D PER LE ATTIVITÀ DEL COREMAR. VERBALE LAVORI DEL GRUPPO TECNICO DI VALUTAZIONE. Lavori del Gruppo Tecnico di Valutazione nominato con Deliberazione del Direttore Generale n. 222/2019 del VERBALE UNICO DEL 26 LUGLIO INSEDIAMENTO DEL GRUPPO DI VALUTAZIONE 2. RACCOLTA DICHIARAZIONI DI INCOMPATIBILITA E INCONFERIBILITA 3. VERIFICA DELLA REGOLARITA DELLE CONVOCAZIONI DEI CANDIDATI 4. DEFINIZIONE DELLO SVOLGIMENTO DELLA PROVA SELETTIVA 5. REGISTRAZIONE DEI CANDIDATI, ADEMPIMENTI PRELIMINARI E SVOLGIMENTO DELLA PROVA SCRITTA 6. VALUTAZIONE ELABORATI 7. VALUTAZIONE TITOLI DEI CANDIDATI AMMESSI ALLA PROVA COLLOQUIO 8. DEFINIZIONE DELLE MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA COLLOQUIO 9. SVOLGIMENTO E VALUTAZIONE DELLA PROVA ORALE 10. ESITO FINALE 1. INSEDIAMENTO DEL GRUPPO DI VALUTAZIONE L'anno duemiladiciannove addì ventisei del mese di luglio, alle ore 09.00, presso gli uffici della Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale (A.Re.S.S.) in Bari Corso Sidney Sonnino, 177 si è riunito il Gruppo Tecnico di Valutazione (d ora in poi GTV), per la selezione pubblica per titoli ed esami per l assunzione a tempo determinato di n. 1 Collaboratore Tecnico Professionale/Farmacista categoria D per le attività del CO.RE.MA.R.. Il GTV, nominato con deliberazione del Direttore Generale di A.Re.S.S. Puglia n. 222/2019 del 04/07/2019, è composto dai seguenti membri: 1) dott. Ettore Attolini, Presidente; 2) dott.ssa Giuseppina Annicchiarico, Componente; 3) dott.ssa Maria Dell Aera, Componente. Assiste in qualità di Segretario verbalizzante il dott. Domenico Ferrante, assistente amministrativo dell Agenzia. Il Presidente del GTV, constatata la presenza di tutti i componenti, dichiara valida e aperta la seduta e procede alla presa d atto: - della deliberazione del Direttore Generale A.Re.S.S. n. 50 del , esecutiva ai sensi di legge, con cui è stato approvato il Bando selezione pubblica per titoli ed esami per l assunzione a tempo Pag. 1 di 8

2 Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale determinato di n. 1 posto nel profilo professionale di Collaboratore Tecnico Professionale Farmacista Categoria D; - del bando di selezione, con i criteri per la definizione delle prove di esame previste e della valutazione dei titoli. - della deliberazione del Direttore Generale A.Re.S.S. n. 93 del , esecutiva ai sensi di legge, con cui sono stati riaperti i termini di presentazione delle domande, con scadenza ; - della deliberazione del Direttore Generale A.Re.S.S. n. 222 del 04/07/2019, esecutiva ai sensi di legge, con cui è stato nominato il GTV e sono stati ammessi i candidati alla selezione; - della deliberazione del Direttore Generale A.Re.S.S. n. 242 del , esecutiva ai sensi di legge, con cui si è proceduto ad integrare di 1 ulteriore unità di Collaboratore Tecnico Professionale Farmacista Categoria D da destinare alle attività dell Area Valutazione e Ricerca dell A.Re.S.S.. 2. RACCOLTA DICHIARAZIONI DI INCOMPATIBILITA E INCONFERIBILITA Il Presidente, dott. Ettore Attolini, dichiara di aver esaminato la lista dei candidati ammessi alla selezione e che non sussistono da parte sua cause di incompatibilità a ricoprire la carica affidatagli e, accertata la dichiarazione con cui anche gli altri due Componenti del GTV, dott.ssa Giuseppina Annicchiarico e dott.ssa Maria Dell Aera, escludono a loro volta l'esistenza di cause di incompatibilità, dichiara valida e aperta la seduta. Le tre dichiarazioni di insussistenza di cause di incompatibilità e relativi documenti di identità in corso di validità vengono allegate al presente verbale (ALLEGATI A-A1, A-A2, A-A3). Vengono, altresì, allegate le tre dichiarazioni dei componenti del GTV rese ai sensi e per gli effetti dell art. 35 bis D. Lgs. 165/2001 (ALLEGATI B-B1, B-B2, B-B3). Il Presidente prende altresì atto dell autorizzazione allo svolgimento dell incarico da parte del Policlinico di Bari per la dott.ssa Dell Aera, acquisita dall Agenzia con nota prot. n del , che viene messa agli atti (ALLEGATO C). 3. VERIFICA DELLA REGOLARITA DELLA CONVOCAZIONE DEI CANDIDATI Si procede a verificare la regolarità della convocazione di tutti i candidati alla presente selezione, che risulta avvenuta undici giorni prima della data odierna, tramite pubblicazione effettuata il 15/07/2019 sul sito internet dell Agenzia, nella Sezione Amministrazione Trasparente - sottosezione Bandi di concorso e nella sezione news della home page del sito internet. 4. DEFINIZIONE DELLO SVOLGIMENTO DELLA PROVA SELETTIVA Il GTV prende visione dei criteri specifici per lo svolgimento della Prova selettiva, e procede a stilare un foglio illustrativo da consegnare ai candidati ( Istruzioni per i candidati Prova selettiva scritta e prova orale ), allegato al presente verbale (ALLEGATO D). Si decide che la prova selettiva consisterà in venti quesiti a risposta multipla riguardanti le materie indicate nel bando. Al fine di salvaguardare al massimo l'imparzialità della prova, il GTV procede, a porte chiuse, a predisporre n. 20 (venti) quesiti a risposta multipla (ALLEGATO E). La prova avrà una durata di 30 minuti. Per ogni risposta corretta sarà assegnato un punto, per ogni risposta errata o non segnata non si attribuirà alcun punteggio. Pag. 2 di 8

3 Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale Come da bando, per essere ammessi alla successiva prova orale, i candidati dovranno ottenere un punteggio pari ad almeno 14/20 nella prova selettiva. 5. REGISTRAZIONE DEI CANDIDATI, ADEMPIMENTI PRELIMINARI E SVOLGIMENTO DELLA PROVA SCRITTA La registrazione dei candidati e l esecuzione della prova si svolgono presso la sala conferenze al IV Piano della sede della Regione Puglia a Bari in Corso Sidney Sonnino, 177. I dipendenti di A.Re.S.S., a partire dalle ore e fino alle 09.30, hanno proceduto alla registrazione dei candidati secondo l elenco allegato al presente verbale (ALLEGATO F), i quali vengono fatti accomodare in aula, accompagnati dai dipendenti A.Re.S.S. addetti alla vigilanza che assegnano loro la postazione. Il Presidente del GTV illustra ai concorrenti le modalità inerenti al regolare svolgimento della prova di esame e specificamente della Prova selettiva. I membri del comitato di vigilanza procedono, su indicazione del presidente, a consegnare ad ogni candidato una penna a sfera BIC con inchiostro di colore nero e una busta bianca grande al cui interno è stata inserita una busta bianca più piccola contenente un foglio bianco prestampato sul quale ogni candidato dovrà apporre le proprie generalità. Il Presidente del GTV procede a illustrare le modalità di svolgimento della prova selettiva scritta. I candidati non potranno utilizzare supporti cartacei o informatici, altre penne o fogli oltre quelli forniti dal personale ARESS. I candidati dovranno apporre le proprie generalità sul foglio prestampato ed inserire questo nella busta più piccola che andrà sigillata; la busta piccola e gli elaborati andranno poi inseriti nella busta grande che, sigillata a sua volta, verrà consegnata al GTV al termine della prova. Il Presidente assegna un termine di 30 minuti per completare la prova e quindi, alle ore dà inizio alla Prova Selettiva. Cinque minuti prima del termine (10.30) il Presidente avvisa i candidati che la prova sta per concludersi. Scaduto il termine alle ore 10.35, i candidati vengono invitati a inserire l elaborato nella busta grande senza muoversi dal posto assegnato. Quindi ogni candidato viene chiamato a consegnare la busta che viene sigillata e firmata sui lembi di chiusura dal Presidente del GTV e, successivamente, firma il registro in uscita abbandonando l Aula. Nulla è da rilevare in merito allo svolgimento della Prova selettiva. Tutti i candidati sono stati espressamente informati al termine della prova che l elenco degli ammessi alla prova colloquio sarà affisso alla porta d ingresso dell aula al termine delle operazioni di valutazione degli elaborati e che le prove orali avranno inizio per gli ammessi alle ore 12.00, previa registrazione che sarà effettuata dal personale A.Re.S.S. a partire dalle ore VALUTAZIONE ELABORATI Alle ore il GTV procede alla valutazione degli elaborati ed all attribuzione dei punteggi in relazione al numero di riposte esatte. Si procede alla numerazione da 1 a 3 delle buste grandi e, in seguito, all apertura della busta grande di ogni concorrente, si riporta il numero anche sull elaborato e sulla busta piccola, lasciata sigillata, e si procede alla valutazione della prova di ogni concorrente attribuendo i relativi punteggi così come risulta dalla tabella che segue: 1 20/ / /20 Pag. 3 di 8

4 Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale Al termine della valutazione il GTV procede con l apertura delle buste piccole riportanti le generalità dei candidati, contenute nelle buste grandi, ed associa il nominativo del candidato al rispettivo elaborato, come segue: GRIGLIA OMISSIS PER CONTENUTO DATI SENSIBILI Dato atto di quanto sopra, si procede a redigere l elenco A in cui sono riportati i nominativi dei candidati ammessi alla prova colloquio, che viene affisso al pubblico, e l elenco B dei candidati non ammessi. ELENCO A AMMESSI ALLA PROVA ORALE N. NOME E COGNOME PUNTEGGIO PROVA SCRITTA ELENCO B 1 MORGESE MARIA GRAZIA 20/20 2 GIULIANI RACHELE 19/20 GRIGLIA OMISSIS PER CONTENUTO DATI SENSIBILI 7. VALUTAZIONE TITOLI DEI CANDIDATI AMMESSI ALLA PROVA COLLOQUIO Alle ore il GTV, ottenuti i curricula dei candidati ammessi alla prova orale, procede con la valutazione dei titoli dichiarati. Il GTV prende atto che per i titoli di studio e di servizio è previsto un limite massimo di 30 punti, così ripartiti: 1) titoli di carriera: punti 16 2) titoli accademici e di studio: punti 3 3) pubblicazioni e i titoli scientifici: punti 3 4) curriculum formativo e professionale: punti 8 La valutazione dei titoli viene effettuata ai sensi degli artt. 11, 20, 21 e 22 del DPR 220/2001, e secondo le seguenti specifiche: Titoli di servizio attinenti ai predetti servizi di assegnazione, fino a 16 punti servizio, attinente alla professionalità del posto messo a concorso, a tempo determinato o indeterminato o con contratto di collaborazione coordinata e continuativa prestato presso enti pubblici in posti di categoria pari a quella del posto a concorso, 4 punti per anno; servizio a tempo determinato o indeterminato o con contratto di collaborazione coordinata e continuativa prestato presso enti pubblici in posti di categoria immediatamente inferiore a quella del posto a concorso, 2 punti per anno; servizio a tempo determinato o indeterminato o con contratto di collaborazione coordinata e continuativa prestato presso enti pubblici in posti di categoria ulteriormente inferiore a quella del posto a concorso, 1 punto per anno; Pag. 4 di 8

5 Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale Titoli accademici di studio, fino a 3 punti dottorato di ricerca, 1.5 punti; diploma di laurea in disciplina diversa dal titolo di accesso, 1 punto; corsi di specializzazione, master di II livello, corsi di perfezionamento conclusi con esami, costituenti titolo di studio ed attinenti alla professionalità del posto messo a concorso, 0.50 punti; master di primo livello o short master, 0.25 punti; Pubblicazioni e i titoli scientifici, fino a 3 punti pubblicazioni scientifiche, abstract/poster, 0.20 punti a pezzo/pubblicazione; idoneità in concorsi pubblici per titoli ed esami, 0.30 punti ad idoneità; Non saranno prese in considerazione per l attribuzione di punteggio eventuali pubblicazioni in cui compaiano tra gli autori membri della commissione. Curriculum professionale, fino a 8 punti Esperienza maturata in Enti pubblici e/o privati con profili di alta specializzazione, 2 punti per anno di servizio; Altri tipi di collaborazione con gli enti pubblici come ad esempio tirocini post universitari, consulenze e volontariato, 0.30 punti per anno di servizio; Esperienza maturata in Enti privati in posizione analoga al posto messo a concorso e/o con profili di alta specializzazione, 1.5 punti per anno di servizio; Servizio come farmacista presso farmacie private, 0.50 punti per anno di servizio; Altri tipi di esperienze nel privato, 0.30 punti per anno di servizio: Relazioni, presentazioni in convegni e congressi, 0.20 punti; docenze nelle materie oggetto del concorso, 0.50 punti a docenza; Altro: sarà attribuito un punteggio di 0.20 punti per ogni abilitazione, qualifica, certificazione, per premi e riconoscimenti attinenti al profilo; Si procede, pertanto, a porte chiuse, a valutare i titoli dei candidati ammessi alla prova orale, secondo la griglia di valutazione redatta in conformità alle disposizioni del bando di concorso e allegata al presente verbale (ALLEGATO G). Al termine della disamina dei curricula, vengono attribuiti i punteggi come dalla seguente griglia: N. COGNOME NOME VALUTAZIONE TITOLI (MAX 30 PUNTI) 1 MORGESE MARIA GRAZIA GIULIANI RACHELE Vengono allegate al presente verbale, le schede di valutazione dei titoli di ciascun candidato, debitamente firmate da ciascun componente del Gruppo di Valutazione e dal segretario verbalizzante. Alle ore viene affisso al pubblico l elenco dei candidati ammessi alla prova colloquio con il punteggio attribuito alla prova scritta, allegato al verbale. Pag. 5 di 8

6 Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale 8. DEFINIZIONE DELLE MODALITA DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA COLLOQUIO Alle ore Il GTV procede con la definizione delle modalità di svolgimento della prova colloquio, mentre il personale A.Re.S.S. dà inizio, alle ore 11.30, alle operazioni di registrazione dei candidati ammessi alla prova orale. Viene acquisito il registro (ALL. H), relativo all elenco dei candidati partecipanti, che chiuso alle ore 12.00, dava la registrazione di n. 2 candidati. Si procede alla redazione e alla stampa di n. 20 domande, aventi ad oggetto le materie previste nel bando di selezione. Le domande vengono distribuite in due urne. - Il contenitore individuato come URNA A contiene n. 10 (dieci) domande relative alle materie previste nel bando, e precisamente: Conoscenza delle norme, provvedimenti regionali, circolari relative alla prescrivibilità e rimborsabilità dei farmaci; Le domande predisposte dal GTV sono le seguenti: 1) Che cosa è EDOTTO ed a cosa serve? 2) Che cosa è un Piano Terapeutico e se è sempre istituito dall'aifa? 3) Che cosa sono i Registri AIFA? 4) Che cosa sono le note AIFA? 5) Che cosa prevede la legge 648/96? 6) Quali sono le fasce di rimborsabilità dei farmaci? 7) Che cosa è l'assistenza domiciliare integrata e quali vantaggi comporta per la somministrazione dei farmaci di fascia H? 8) Quali sono le evidenze scientifiche necessarie per un farmaco nel caso del trattamento di una malattia rara? 9) Funzionamento della Rete Malattie Rare Pugliese 10) Funzionamento del SIMARRP - Il contenitore individuato come URNA B contiene n. 10 (dieci) foglietti riportanti un numero a cui corrisponde una pubblicazione scientifica in lingua inglese che il candidato dovrà leggere e commentare, al fine di verificare le conoscenze relative alle materie previste dal bando, e precisamente: Ricerca bibliografica e selezione della letteratura scientifica relativa alla materia oggetto del concorso Lettura critica dei dati della letteratura scientifica Conoscenza della lingua inglese I criteri di valutazione per la prova orale saranno i seguenti: - Chiarezza nell esposizione; - Coerenza e completezza delle argomentazioni con riferimento ai temi da trattare; - Aderenza all argomento proposto nella prova; - Appropriatezza della terminologia in relazione alla materia Al fine di garantire la massima trasparenza, le prove vengono espletate in sala aperta al pubblico e sono sottoposte a videoregistrazione, previa acquisizione del consenso degli stessi candidati. Pag. 6 di 8

7 Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale 9. SVOLGIMENTO E VALUTAZIONE DELLA PROVA ORALE La prova orale ha inizio alle ore Il GTV concorda di procedere a chiamare i candidati seguendo l ordine di registrazione come da Allegato E. 1 - Viene fatto accomodare il candidato, dott.ssa Giuliani Rachele, che estrae le seguenti domande: - dall urna n. A alle ore 12.07: Che cosa è l'assistenza domiciliare integrata e quali vantaggi comporta per la somministrazione dei farmaci di fascia H? - dall urna n. B alle ore il bigliettino n. 7; 2 - Viene fatto accomodare il candidato, dott.ssa Mariagrazia Morgese, che estrae le seguenti domande: - dall urna A alle ore 12.35: Quali sono le fasce di rimborsabilità dei farmaci? - dall urna n. 2 alle ore il bigliettino n. 4. Si allegano al presente verbale le domande estratte, debitamente siglate da ciascun candidato. Alle ore si conclude la prova orale. A questo punto vengono fatti uscire tutti i candidati e il GTV, a porte chiuse, procede alla valutazione delle prove orali. Si procede alla redazione della tabella riassuntiva dei voti conseguiti da ciascun candidato. Ne risultano i punteggi come da seguente tabella: COGNOME NOME DOTT. ATTOLINI DOTT.SSA DELL AERA DOTT.SSA ANNICCHIARICO PUNTEGGIO COLLOQUIO MAX. 50 PUNTI 1 GIULIANI RACHELE MORGESE MARIA GRAZIA ESITO FINALE Il GTV procede alla formulazione della graduatoria finale, riveniente dalla sommatoria, per ciascun candidato, dei punteggi ottenuti rispettivamente nella prova selettiva, nella valutazione dei titoli e nella prova orale. COGNOME NOME VALUTAZIONE PROVA SCRITTA (max 20) VALUTAZIONE TITOLI (max 30) VALUTAZIONE COLLOQUIO (max 50) PUNTEGGIO TOTALE (max 100) 1 MORGESE MARIA GRAZIA 20/ GIULIANI RACHELE 19/ Pag. 7 di 8

8 Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale Alle ore il Gruppo di Valutazione dichiara chiusi i lavori, di cui al presente verbale. Bari, lì 26 Luglio 2019 I COMPONENTI DEL GRUPPO DI VALUTAZIONE dott. Ettore Attolini PRESIDENTE GTV F.TO ETTORE ATTOLINI dott.ssa Maria Dell Aera COMPONENTE GTV F.TO MARIA DELL AERA dott.ssa Giuseppina Annichiarico COMPONENTE GTV F.TO GIUSEPPINA ANNICCHIARICO dott. Domenico Ferrante - SEGRETARIO VERBALIZZANTE F.TO DOMENICO FERRANTE Pag. 8 di 8

9 ALLEGATI ALLEGATO A1, A2, A3 - DICHIARAZIONE SULL INSUSSISTENZA DI CAUSE DI INCOMPATIBILITA ALLEGATO B1, B2, B3 - DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DELL'ART. 35 BIS DEL D.LGS. 165/2001 ALLEGATO C AUTORIZZAZIONE INCARICO EXTRA ISTITUZIONALE DOTT.SSA DELL AERA ALLEGATO D - ISTRUZIONI PER I CANDIDATI - PROVA SELETTIVA SCRITTA E PROVA ORALE ALLEGATO E TRACCIA PROVA SCRITTA ALLEGATO F ELENCO CANDIDATI PRESENTI PROVA SCRITTA (NON PUBBLICATO PER LA PRESENZA DI DATI SENSIBILI) ALLEGATO G SCHEDA VALUTAZIONE TITOLI ALLEGATO H ELENCO CANDIDATI PRESENTI PROVA ORALE (NON PUBBLICATO PER LA PRESENZA DI DATI SENSIBILI)

10 ALLEGATO A1 DICHIARAZIONE SULL INSUSSISTENZA DI CAUSE DI INCOMPATIBILITA Il sottoscritto ETTORE ATTOLINI nato a il, e residente a, consapevole delle sanzioni penali in caso di dichiarazioni mendaci e della conseguente decadenza dai benefici conseguenti al provvedimento emanato (ai sensi degli artt. 75 e 76 del DPR 445/2000), sotto la propria responsabilità DICHIARA - che non sussistono cause di incompatibilità a svolgere l incarico di componente del Gruppo Tecnico di Valutazione inerente il Bando di selezione pubblica per titoli ed esami per l assunzione a tempo determinato di n. 1 Collaboratore Tecnico Professionale/Farmacista categoria D per le attività del COREMAR ; - di non trovarsi in alcuna delle cause di incompatibilità richiamate dall art. 53 del D.lgs.n. 165/2001 e ss.mm.ii.. La presente dichiarazione è resa ai sensi e per gli effetti dell art. 20 del predetto d.lgs. n. 39/2013. Allega alla presente copia del documento di identità in corso di validità. Data 26/07/2019 F.to ETTORE ATTOLINI

11 ALLEGATO A2 DICHIARAZIONE SULL INSUSSISTENZA DI CAUSE DI INCOMPATIBILITA La sottoscritta MARIA DELL AERA nata a il, e residente a,, consapevole delle sanzioni penali in caso di dichiarazioni mendaci e della conseguente decadenza dai benefici conseguenti al provvedimento emanato (ai sensi degli artt. 75 e 76 del DPR 445/2000), sotto la propria responsabilità DICHIARA - che non sussistono cause di incompatibilità a svolgere l incarico di componente del Gruppo Tecnico di Valutazione inerente il Bando di selezione pubblica per titoli ed esami per l assunzione a tempo determinato di n. 1 Collaboratore Tecnico Professionale/Farmacista categoria D per le attività del COREMAR ; - di non trovarsi in alcuna delle cause di incompatibilità richiamate dall art. 53 del D.lgs.n. 165/2001 e ss.mm.ii.. La presente dichiarazione è resa ai sensi e per gli effetti dell art. 20 del predetto d.lgs. n. 39/2013. Allega alla presente copia del documento di identità in corso di validità. Data 26/07/2019 F.to MARIA DELL AERA

12 ALLEGATO A3 DICHIARAZIONE SULL INSUSSISTENZA DI CAUSE DI INCOMPATIBILITA La sottoscritta GIUSEPPINA ANNICCHIARICO nata a il, e residente a, consapevole delle sanzioni penali in caso di dichiarazioni mendaci e della conseguente decadenza dai benefici conseguenti al provvedimento emanato (ai sensi degli artt. 75 e 76 del DPR 445/2000), sotto la propria responsabilità DICHIARA - che non sussistono cause di incompatibilità a svolgere l incarico di componente del Gruppo Tecnico di Valutazione inerente il Bando di selezione pubblica per titoli ed esami per l assunzione a tempo determinato di n. 1 Collaboratore Tecnico Professionale/Farmacista categoria D per le attività del COREMAR ; - di non trovarsi in alcuna delle cause di incompatibilità richiamate dall art. 53 del D.lgs.n. 165/2001 e ss.mm.ii.. La presente dichiarazione è resa ai sensi e per gli effetti dell art. 20 del predetto d.lgs. n. 39/2013. Allega alla presente copia del documento di identità in corso di validità. Data 26/07/2019 F.to GIUSEPPINA ANNICCHIARICO

13 ALLEGATO B1 DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DELL'ART. 35 BIS DEL D.LGS. 165/2001 Il sottoscritto ETTORE ATTOLINI nato a il e residente a consapevole delle sanzioni penali in caso di dichiarazioni mendaci e della conseguente decadenza dai benefici conseguenti al provvedimento emanato (ai sensi degli artt. 75 e 76 del DPR 445/2000), sotto la propria responsabilità; Visto il disposto di cui all art. 35 bis del D.lgs. n. 165/01, il quale testualmente recita: 1. Coloro che sono stati condannati, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo I del titolo II del libro secondo del codice penale: a) non possono fare parte, anche con compiti di segreteria, di commissioni per l accesso o la selezione a pubblici impieghi; b) non possono essere assegnati, anche con funzioni direttive, agli uffici preposti alla gestione delle risorse finanziarie, all acquisizione di beni, servizi e forniture, nonché alla concessione o all erogazione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari o attribuzioni di vantaggi economici a soggetti pubblici e privati; c) non possono fare parte delle commissioni per la scelta del contraente per l affidamento di lavori, forniture e servizi, per la concessione o l erogazione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari, nonché per l attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere. 2. La disposizione prevista al comma 1 integra le leggi e regolamenti che disciplinano la formazione di commissioni e la nomina dei relativi segretari ; DICHIARA Di non essere stato condannato/a, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo I del titolo II del libro secondo del codice penale. La presente dichiarazione è resa ai sensi e per gli effetti dell art. 20 del d.lgs. n. 39/2013. Allega alla presente copia del documento di identità in corso di validità. Data 26/07/2019 F.TO ETTORE ATTOLINI

14 ALLEGATO B2 DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DELL'ART. 35 BIS DEL D.LGS. 165/2001 La sottoscritta MARIA DELL AERA nata a il e residente a consapevole delle sanzioni penali in caso di dichiarazioni mendaci e della conseguente decadenza dai benefici conseguenti al provvedimento emanato (ai sensi degli artt. 75 e 76 del DPR 445/2000), sotto la propria responsabilità; Visto il disposto di cui all art. 35 bis del D.lgs. n. 165/01, il quale testualmente recita: 1. Coloro che sono stati condannati, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo I del titolo II del libro secondo del codice penale: a) non possono fare parte, anche con compiti di segreteria, di commissioni per l accesso o la selezione a pubblici impieghi; b) non possono essere assegnati, anche con funzioni direttive, agli uffici preposti alla gestione delle risorse finanziarie, all acquisizione di beni, servizi e forniture, nonché alla concessione o all erogazione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari o attribuzioni di vantaggi economici a soggetti pubblici e privati; c) non possono fare parte delle commissioni per la scelta del contraente per l affidamento di lavori, forniture e servizi, per la concessione o l erogazione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari, nonché per l attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere. 2. La disposizione prevista al comma 1 integra le leggi e regolamenti che disciplinano la formazione di commissioni e la nomina dei relativi segretari ; DICHIARA Di non essere stato condannato/a, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo I del titolo II del libro secondo del codice penale. La presente dichiarazione è resa ai sensi e per gli effetti dell art. 20 del d.lgs. n. 39/2013. Allega alla presente copia del documento di identità in corso di validità. Data 26/07/2019 F.TO MARIA DELL AERA

15 ALLEGATO B3 DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DELL'ART. 35 BIS DEL D.LGS. 165/2001 La sottoscritta GIUSEPPINA ANNICCHIARICO nata a il e residente a consapevole delle sanzioni penali in caso di dichiarazioni mendaci e della conseguente decadenza dai benefici conseguenti al provvedimento emanato (ai sensi degli artt. 75 e 76 del DPR 445/2000), sotto la propria responsabilità; Visto il disposto di cui all art. 35 bis del D.lgs. n. 165/01, il quale testualmente recita: 1. Coloro che sono stati condannati, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo I del titolo II del libro secondo del codice penale: a) non possono fare parte, anche con compiti di segreteria, di commissioni per l accesso o la selezione a pubblici impieghi; b) non possono essere assegnati, anche con funzioni direttive, agli uffici preposti alla gestione delle risorse finanziarie, all acquisizione di beni, servizi e forniture, nonché alla concessione o all erogazione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari o attribuzioni di vantaggi economici a soggetti pubblici e privati; c) non possono fare parte delle commissioni per la scelta del contraente per l affidamento di lavori, forniture e servizi, per la concessione o l erogazione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari, nonché per l attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere. 2. La disposizione prevista al comma 1 integra le leggi e regolamenti che disciplinano la formazione di commissioni e la nomina dei relativi segretari ; DICHIARA Di non essere stato condannato/a, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel capo I del titolo II del libro secondo del codice penale. La presente dichiarazione è resa ai sensi e per gli effetti dell art. 20 del d.lgs. n. 39/2013. Allega alla presente copia del documento di identità in corso di validità. Data 26/07/2019 F.TO GIUSEPPINA ANNICCHIARICO

16 ALLEGATO C

17 ALLEGATO D ISTRUZIONI PER I CANDIDATI - PROVA SELETTIVA SCRITTA E PROVA ORALE La prova selettiva consisterà in un test articolato in venti quesiti a risposta multipla. Ciascun quesito ha tre opzioni di risposta, di cui una sola corretta. La prova avrà la durata di 30 minuti. Le operazioni di identificazione dei candidati avranno inizio alle ore 09.00, orario in cui i candidati dovranno presentarsi nella sede di esame, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità da esibire al momento delle operazioni di riconoscimento. Si ricorda che la mancata presentazione nel giorno, ora e sede stabiliti, comunque giustificata e a qualsiasi causa dovuta, comporta l esclusione dal concorso. Sarà vietato introdurre in aula cellulari, palmari, smartphone, smartwatch, tablet, fotocamere/videocamere, apparati di radiofrequenza e ogni strumento idoneo alla memorizzazione di informazioni, connessione vocale o alla trasmissione di dati. Se eventualmente detenuti, devono essere spenti e depositati prima dell ingresso in aula, pena l esclusione dal concorso di chi ne venga trovato in possesso. Sarà vietato introdurre pen-drive, manuali, testi, appunti di qualsiasi natura che devono essere lasciati fuori dall aula, pena l esclusione dal concorso di chi ne venga trovato in possesso. Sarà vietato avvalersi di supporti cartacei per lo svolgimento delle prove. Una volta entrati, i candidati, dovranno lasciare le borse e/o le cartelle ecc., lontano dalle postazioni. I candidati verranno fatti accedere in aula uno alla volta e ne verrà annotata la presenza sul registro d'aula. Il candidato sarà tenuto a verificare l'esattezza dei propri dati personali e a firmare il registro. Ogni candidato verrà invitato ad accomodarsi in una delle postazioni disponibili. Non potrà in alcun modo cambiare la sua posizione. Qualora il candidato cambi la sua posizione, sarà immediatamente escluso e non potrà proseguire la prova. Al candidato saranno consegnati: 1. Una penna bic di colore nero che dovrà essere riconsegnata al personale d aula al termine della prova. 2. Un foglio prestampato dove inserire i propri dati personali 3. Una busta piccola dove inserire il foglio con i propri dati personali dopo la compilazione. Prima dell inizio della prova il personale d aula provvederà a sigillare tale busta piccola. Sulla busta non dovrà essere apposto alcun segno, pena l esclusione dalla procedura. La busta dovrà poi essere riposta nella busta grande. 4. Nella busta grande al termine della prova dovranno essere riposti la busta piccola debitamente già sigillata e il foglio di espletamento della prova selettiva. 5. Il presente foglio di istruzioni, che il candidato avrà cura di leggere attentamente. Il foglio di istruzioni dovrà essere riconsegnato al personale d aula al termine della prova. Il candidato dovrà: Compilare il foglio con i propri dati Inserire il foglio nella busta piccola Attendere che il personale d aula sigilli la busta piccola Inserire la busta piccola debitamente sigillata nella busta grande

18 Sulla postazione assegnata per tutto il tempo della prova potrà essere posto solo il materiale consegnato. Eventuali generi di prima necessità (acqua, cibo, altro) dovranno essere tolti dal tavolo assegnato durante l espletamento della prova. Il personale d aula consegnerà pochi istanti prima dell inizio della prova selettiva ad ogni candidato l elaborato con la stampa rivolta verso il basso. Il candidato non potrà visualizzare la stampa fino alla comunicazione di inizio della prova a cura del presidente del Gruppo Tecnico di Valutazione, a pena di esclusione dalla stessa. Il Presidente comunicherà l inizio della prova. Il candidato potrà quindi girare il foglio della prova e procedere a rispondere ai quesiti. Sarà importante ricordare che delle tre opzioni di risposta solo una è corretta e solo una potrà essere selezionata. La selezione dovrà essere fatta apponendo una x sulla casella corrispondente alla risposta esatta. Per ogni risposta esatta sarà attribuito un punto. Per ogni risposta errata oppure omessa non sarà attribuito alcun punto. In caso di doppia o triplice selezione non sarà attribuito alcun punto. Non sarà possibile modificare la risposta. Non sarà in alcun modo e per alcuna ragione fornito un secondo foglio di espletamento della prova. Ogni cancellatura, macchia, segno grafico o altro segno sul foglio di espletamento della prova sarà interpretato come segno di riconoscimento e comporterà l esclusione dalla prova. Si raccomanda di utilizzare la massima attenzione nel maneggiare il foglio di espletamento della prova, con riferimento anche ad eventuali macchie di trucco o di alimenti. La prova si intende superata con il raggiungimento del punteggio minimo di 14/20. Quando il candidato avrà risposto a tutte le domande, dovrà attendere che il tempo previsto per la prova sia terminato. Cinque minuti prima del termine della prova il presidente comunicherà il tempo residuo. Al termine della prova, il candidato dovrà immediatamente inserire il foglio di espletamento della prova nella busta grande. Il personale vigilerà che nessuno continui a visualizzare il foglio della prova dopo il termine della stessa. Chi contravverrà a tale indicazione sarà immediatamente escluso. Il candidato sarà tenuto a non lasciare la propria postazione fino a quando sarà chiamato personalmente al tavolo della commissione per la consegna della prova. Al tavolo della commissione si procederà a sigillare la busta grande che sarà consegnata in custodia al segretario del Gruppo Tecnico di Valutazione. Al tavolo della commissione il candidato dovrà inoltre riconsegnare il foglio di istruzioni e la penna. Successivamente i candidati controfirmeranno il registro cartaceo d aula per attestare l uscita e potranno, pertanto, soltanto allora allontanarsi dall aula. Al termine delle procedure di correzione della prova scritta, che si svolgeranno subito dopo, sarà affisso l elenco dei candidati che hanno superato la prova. Coloro che avranno superato la prova scritta saranno ammessi a sostenere la prova orale, previa registrazione presso il personale d aula che avrà inizio dalle ore alle ore La prova orale avrà inizio alle ore

19 ALLEGATO E 1) L utilizzo di un farmaco è off-label se: a) è utilizzato per un indicazione terapeutica e/o per una via di somministrazione e/o per un età e/o posologia diverse da quelle previste in scheda tecnica b) è utilizzato per un indicazione terapeutica, via di somministrazione, età, posologia diverse da quelle previste in scheda tecnica c) è utilizzato in difformità a quanto previsto dalla scheda tecnica 2) Che cosa è il Fondo AIFA 5% istituito dalla Legge 326/2003 ed a cosa serve? a) E un Fondo nazionale per l utilizzo a carico del SSN di farmaci orfani per il trattamento delle malattie rare e di farmaci che rappresentano una speranza di vita, in attesa della commercializzazione, per particolari e gravi patologie b) E un Fondo nazionale per l utilizzo a carico del SSN solo dei farmaci orfani per il trattamento delle malattie rare c) E un Fondo nazionale per l utilizzo di farmaci che rappresentano una speranza di vita, in attesa della commercializzazione, per particolari e gravi patologie 3) L inserimento di un farmaco nella lista dei farmaci innovativi di cui alla Legge Balduzzi cosa prevede in termini di inserimento nei Prontuari (Regionali ed aziendali) e di erogazione? a) La valutazione HTA ai fini dell inserimento nel Prontuario Regionale e l erogazione con Piano Terapeutico b) L inserimento nei Prontuari regionali ed aziendali e l immediata disponibilità per l erogazione c) La valutazione HTA ai fini dell inserimento nel Prontuario Regionale ed il monitoraggio della prescrizione attraverso i Registri AIFA ai fini dell erogazione 4) Al fine di verificare se l utilizzo di un farmaco è off-label oppure no, è necessario esaminare: a) la scheda tecnica del farmaco b) la lista 648 c) entrambe le precedenti 5) Un farmaco H-Osp1 può essere erogato per la somministrazione al domicilio del paziente? a) Sì, sempre b) Sì, ma solo se è attivato un determinato assetto assistenziale c) No, mai 6) Cosa prevede il 2 Modulo del Sistema Informativo Malattie Rare Regione Puglia (SIMaRRP) per quel che attiene i trattamenti extra-lea? a) I trattamenti extra-lea non possono erogati, essendo la Regione Puglia in Piano Operativo b) I trattamenti extra-lea possono essere erogati, trattandosi di malattie rare c) I trattamenti extra-lea possono essere erogati solo in casi eccezionali sulla base di richieste motivate e corredate di evidenze scientifiche che giustifichino l indispensabilità ed insostituibilità dello stesso 7) Un farmaco può essere importato dall estero se sussistono le seguenti condizioni: a) se tale farmaco è carente sul territorio nazionale, non ci sono alternative terapeutiche ed il farmaco è somministrato sotto la diretta e personale responsabilità del medico richiedente b) se tale farmaco non è ancora commercializzato in Italia ed il farmaco è prodotto secondo le GMP o norme equivalenti a queste ultime c) entrambe le precedenti 8) Un farmaco H-Osp2 può essere somministrato al domicilio del paziente? a) Sì, sempre b) No, mai c) Solo in alcuni casi

20 9) Per poter utilizzare un farmaco off-label, ai sensi della Legge 94/98, devono sussistere le seguenti condizioni: a) consenso informato del paziente ed autorizzazione del Direttore Sanitario b) autorizzazione del Direttore della Farmacia che eroga, consenso informato del paziente, evidenze scientifiche a supporto, assenza di alternative terapeutiche c) assenza di alternative terapeutiche, evidenze scientifiche a supporto, autorizzazione del Direttore Sanitario, consenso informato del paziente 10) Che cosa è l'uso compassionevole ai sensi del D.M. settembre 2017 e cosa prevede per le malattie rare? a) Fornitura a titolo gratuito da parte dell Azienda farmaceutica di farmaci sottoposti a sperimentazione clinica e non ancora disponibili sul territorio nazionale, oppure in commercio sul territorio nazionale, ma utilizzati per indicazioni diverse da quelle autorizzate o utilizzati per le malattie rare e per queste ultime siano disponibili studi clinici sperimentali almeno di fase II già conclusi b) Fornitura a titolo gratuito da parte dell Azienda farmaceutica di farmaci sottoposti a sperimentazione clinica e non ancora disponibili sul territorio nazionale, oppure in commercio sul territorio nazionale, ma utilizzati per indicazioni diverse da quelle autorizzate o utilizzati per le malattie rare e per queste ultime siano disponibili studi clinici sperimentali di fase III in corso o già conclusi c) Fornitura a titolo gratuito da parte dell Azienda farmaceutica di farmaci sottoposti a sperimentazione clinica e non ancora disponibili sul territorio nazionale, oppure in commercio sul territorio nazionale, ma utilizzati per indicazioni diverse da quelle autorizzate o utilizzati per le malattie rare e per queste ultime siano disponibili studi clinici sperimentali almeno di fase I già conclusi 11) L elenco malattie rare del DPCM nuovi LEA è: a) un elenco di malattie con rispettivo codice di esenzione b) un elenco suddiviso in Dimensioni, Gruppi e Sottogruppi aperti c) l elenco fornito dall Istituto Superiore di Sanità (ISS) 12) Qual è l istituzione deputata alla identificazione dei Presidi di Rete Nazionali (PRN) a) il Ministero b) l Istituto Superiore di Sanità c) le Regioni 13) Chi ha ruolo alla definizione dei Percorsi Diagnostici Terapeutici (PDTA) per la Regione Puglia a) l ARESS b) il Dipartimento Salute c) il Consiglio Regionale 14) Il Registro Nazionale Malattie Rare è gestito da: a) Istituto Superiore di Sanità (ISS) b) Ministero della Salute c) Tavolo delle Regioni 15) Il Registro Nazionale Malattie Rare riceve i dati da: a) Specialisti territoriali b) Ospedali c) Registri regionali Malattie Rare 16) Il Presidio di Rete Nazionale è selezionato in base a: a) attività scientifica b) capacità scientifica, assistenziale e di relazione con le associazioni di volontariato c) capacità assistenziale e scientifica

21 17) Il Sistema Informativo Malattia Rare della Regione Puglia riceve dati da: a) Specialisti territoriali b) Presidi di Rete Nazionale (PRN) malattie rare, nodi della rete regionale Pugliese malattie rare e Distretti Socio Sanitari pugliesi e PRN dell AREA Vasta MR c) Ospedali pugliesi 18) Il PRN è: a) Un insieme di Unità Operative collegate funzionalmente anche di ospedali diversi b) L ospedale più vicino al paziente c) L ospedale di area vasta 19) La rete pugliese malattie rare è: a) L integrazione della rete di ospedali individuati con Delibera di Giunta Regionale con la rete dei Centri Territoriali Malattie Rare, uno per ciascuna ASL b) La rete dei PRN c) La rete dei Nodi 20) Le persone inserite nel SIMaRRP sono a) Oltre b) Circa c)

22 B) TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO A) TITOLI DI CARRIERA ALLEGATO G VALUTAZIONE TITOLI N. 1 POSTO FARMACISTA CATEGORIA D - TEMPO DETERMINATO COGNOME NOME MAX PUNTI 16 Servizio a tempo determinato o indeterminato o con contratto di collaborazione coordinata e continuativa prestato presso enti pubblici in posti di categoria pari a quella del posto a concorso, per anno Servizio a tempo determinato o indeterminato o con contratto di collaborazione coordinata e continuativa prestato presso enti pubblici in posti di categoria immediatamente inferiore a quella del posto a concorso, per anno Servizio a tempo determinato o indeterminato o con contratto di collaborazione coordinata e continuativa prestato presso enti pubblici in posti di categoria ulteriormente inferiore a quella del posto a concorso, per anno 2 PUNTI PER ANNO DI SERVIZIO 1 PUNTI PER ANNO DI SERVIZIO 0.5 PUNTI PER ANNO DI SERVIZIO Dottorato di Ricerca TOTALE MAX PUNTI 3 1,5 PUNTI Lauree / titoli di specializzazione diversi da quelli previsti per l accesso al concorso Master di II livello, Corsi di specializzazione, perfezionamento conclusi con esami, costituenti titoli di studio ed attinenti alla professionalità del posto messo a concorso Altro (master I livello, short master, abilitazioni, qualifiche) 1 PUNTO 0.50 PUNTI 0.25 PUNTI TOTALE

23 D) CURRICULUM FORMATIVO C) PUBBLICAZIONI E TITOLI SCIENTIFICI Pubblicazioni scientifiche attinenti alla disciplina oggetto della selezione, abstract, poster MAX 3 PUNTI 0,20 PUNTI A PUBBLICAZIONE Idoneità in altri concorsi pubblici 0.30 PUNTI AD IDONEITÀ TOTALE Altri tipi di esperienze maturate presso enti pubblici, ad esempio attività di alta specializzazione MAX 8 PUNTI 2 PUNTI PER ANNO DI SERVIZIO Altri tipi di collaborazione con enti pubblici, ad esempio tirocini post universitari, consulenze, volontariato Esperienza lavorativa maturata in enti privati in posizione analoga al posto messo a concorso, o con profilo di alta specializzazione Servizio come farmacista presso farmacie private 0.30 PUNTI PER ANNO 1,5 PUNTO PER ANNO DI SERVIZIO 0.50 PUNTI PER ANNO Altri tipi di esperienze presso enti e strutture private 0.30 PUNTI PER ANNO Partecipazione a corsi di aggiornamento attinenti al profilo; Relazioni in congressi, convegni, seminari, attinenti al profilo; 0,20 PUNTI Docenze nelle materie oggetto del concorso 0,50 PUNTI A DOCENZA UNIVERSITARIA O PER MASTER POST LAUREAM Altro: abilitazioni, qualifiche, patente Europea, certificazioni di lingua, premi, riconoscimenti, encomi 0.20 PUNTI TOTALE TOTALE PUNTEGGIO VALUTAZIONE TITOLI

Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale

Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale MEDICO-COORDINATORE OPERATIVO/RETE TRAUMA. CONFERIMENTO INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA EX ART. 7, COMMA 6, D.LGS. 165/2001. ATTINGIMENTO ESPERTI ISCRITTI ALLA SHORT LIST DCS N.42/2017. CONVOCAZIONE

Dettagli

Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale

Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale CONFERIMENTO INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA EX ART. 7, COMMA 6, D.LGS. 165/2001. ATTINGIMENTO ESPERTI ISCRITTI ALLA SHORT LIST DCS N.42/2017. CONVOCAZIONE COLLOQUI E NOMINA GRUPPO DI VALUTAZIONE.

Dettagli

VERBALE UNICO DEL 12 APRILE 2019

VERBALE UNICO DEL 12 APRILE 2019 AVVISO AL PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA SHORT LIST DI ESPERTI IN PROGETTAZIONE E GESTIONE DI PROGRAMMI COMUNITARI, NAZIONALI E REGIONALI, ATTIVITA DI VALUTAZIONE TECNOLOGIE SANITARIE, STUDIO, CONSULENZA

Dettagli

Lavori del Gruppo Tecnico di Valutazione nominato con Deliberazione del 82/2019 del

Lavori del Gruppo Tecnico di Valutazione nominato con Deliberazione del 82/2019 del SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAMI PER L ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI N.3 POSTI NEL PROFILO PROFESSIONALE DI COLLABORATORE TECNICO ST PROGETTO BEEP INAIL E PROGETTO CARE PUGLIA 3.0. TATISTICO

Dettagli

curricula vitae et studiorum trasmessi dai candidati ed all espletamento della prova scritta.

curricula vitae et studiorum trasmessi dai candidati ed all espletamento della prova scritta. Concorso pubblico per esami per l ammissione a n. posti per il dottorato di ricerca in, ciclo, con sede amministrativa presso l'università del Molise, bandito con D.R. n. del. VERBALE N. 1 La Commissione

Dettagli

ISTRUZIONI PER I CANDIDATI

ISTRUZIONI PER I CANDIDATI CONCORSO PERSONALE DOCENTE D.D.G. n.105-n.106-n.107 del 23/02/2016 PROVE SCRITTE ISTRUZIONI PER I CANDIDATI OPERAZIONI PRELIMINARI I candidati dovranno presentarsi nella Istituto sede d esame: alle ore

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare Selezione pubblica, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Tecnologo - III livello retributivo, a tempo determinato, presso l'istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - Osservatorio Nazionale Terremoti

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare Selezione pubblica, per titoli ed esami, a n. a n. 2 posti di Tecnologo - III livello retributivo a tempo indeterminato presso l'ʹistituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - Dipartimento Ambiente

Dettagli

ESAME DI DIPLOMA PROFESSIONALE a.f VERBALE RIUNIONE PRELIMINARE

ESAME DI DIPLOMA PROFESSIONALE a.f VERBALE RIUNIONE PRELIMINARE PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO VERBALE RIUNIONE PRELIMINARE In data, alle ore, presso l Istituzione formativa, sede di si riunisce la Commissione d esame, nominata con determinazione della Dirigente del

Dettagli

Lavori della Commissione Esaminatrice nominata con Deliberazione del Direttore Generale n. 94/2019 del 02 APRILE 2019.

Lavori della Commissione Esaminatrice nominata con Deliberazione del Direttore Generale n. 94/2019 del 02 APRILE 2019. SELEZIONE PUBBLICA, PER COLLOQUIO E TITOLI, DI MOBILITA REGIONALE ED INTERREGIONALE PER LA COPERTURA DI N. 6 POSTI DI DIRIGENTE PTA PRESSO L ARESS PUGLIA. Lavori della Commissione Esaminatrice nominata

Dettagli

COMUNE DI GROTTERIA - Provincia di Reggio Calabria -

COMUNE DI GROTTERIA - Provincia di Reggio Calabria - COMUNE DI GROTTERIA - Provincia di Reggio Calabria - Prot. n. 1459 del 09.03.2015 Ai Responsabili di Servizio E p.c. Al Sindaco Al Revisore dei Conti All Organismo Indipendente di Valutazione Direttiva

Dettagli

Verbale n. 1 OMISSIS. Come previsto dall art. 1 del bando, la selezione è per titoli ed esami.

Verbale n. 1 OMISSIS. Come previsto dall art. 1 del bando, la selezione è per titoli ed esami. Concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Funzionario di Amministrazione - V livello retributivo, con contratto di lavoro a tempo indeterminato presso il Centro Servizi Direzionali dell Amministrazione

Dettagli

Deliberazione del Direttore Generale N. 18 /2019. OGGETTO: Incarichi di funzioni Presa d atto esiti lavori commissione

Deliberazione del Direttore Generale N. 18 /2019. OGGETTO: Incarichi di funzioni Presa d atto esiti lavori commissione Deliberazione del Direttore Generale N. 18 /2019 OGGETTO: Incarichi di funzioni 2019. Presa d atto esiti lavori commissione L'anno 2019 il giorno 30 del mese di gennaio in Bari, nella sede della Agenzia

Dettagli

Verbale n. 1 (Riunione preliminare)

Verbale n. 1 (Riunione preliminare) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 3 posti a tempo indeterminato di categoria C, posizione economica C1 Area Amministrativa (Disposizione n. 4164/2015 del 15/12/2015) Verbale

Dettagli

CORSO-CONCORSO, PER TITOLI ED ESAMI, FINALIZZATO ALL ACCESSO AL RUOLO REGIONALE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE ISTITUZIONI

CORSO-CONCORSO, PER TITOLI ED ESAMI, FINALIZZATO ALL ACCESSO AL RUOLO REGIONALE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE ISTITUZIONI CORSO-CONCORSO, PER TITOLI ED ESAMI, FINALIZZATO ALL ACCESSO AL RUOLO REGIONALE DEI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE ED EDUCATIVE DELLA VALLE D AOSTA Adempimenti dei concorrenti durante

Dettagli

Riunione preliminare OMISSIS

Riunione preliminare OMISSIS Selezione pubblica, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Funzionario di Amministrazione - V livello retributivo, a tempo determinato presso l'istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - Amministrazione

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA N VERONA AVVISO DI SELEZIONE INTERNA

REGIONE VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA N VERONA AVVISO DI SELEZIONE INTERNA 1 REGIONE VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA N. 20 - VERONA N. 1661 di prot. Verona, 15 gennaio 2008 AVVISO DI SELEZIONE INTERNA In esecuzione della deliberazione 28.12.2007, n. 715, è indetta

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare Oggetto: Selezione pubblica, per titoli ed esami, a n. 1 posto da Ricercatore III livello retributivo, a tempo determinato presso l Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Sezione di Bologna. Bando

Dettagli

40 punti per i titoli 25 punti per la prima prova scritta 25 punti per la seconda prova scritta 30 punti per la prova orale.

40 punti per i titoli 25 punti per la prima prova scritta 25 punti per la seconda prova scritta 30 punti per la prova orale. Concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Ricercatore - III livello retributivo a tempo indeterminato presso l'istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - Dipartimento Ambiente - Sede

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare Selezione pubblica, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Tecnologo III livello retributivo, a tempo determinato presso l Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - Sezione di Napoli- Area Tematica:

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare Verbale n. 1 Riunione preliminare Selezione pubblica, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Tecnologo III livello retributivo, a tempo determinato presso l Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali - BIOMORF

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali - BIOMORF UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali - BIOMORF SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAME, PER L AFFIDAMENTO DI N.

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare Concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Funzionario di Amministrazione - V livello retributivo, con contratto di lavoro a tempo determinato presso l Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia,

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare Verbale n. 1 Riunione preliminare Selezione pubblica, per titolo ed esami, a n. 1 posto per Ricercatore - III livello retributivo, a tempo determinato, presso l'istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare Oggetto: Bando n. 1RIC-B0-07-2018 DAAP n. 229 del 1 Agosto 2018 selezione pubblica per titoli ed esami a n.1 posto di Ricercatore III livello retributivo, a tempo determinato, presso INGV Sezione di Bologna

Dettagli

La Commissione richiamati i criteri previsti dall'art. 11 del D.P.R. 220/2001 stabilisce quanto segue:

La Commissione richiamati i criteri previsti dall'art. 11 del D.P.R. 220/2001 stabilisce quanto segue: CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE PER IL CONCORSO PUBBLICO UNIFICATO PER TITOLI ED ESAMI PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI N. 5 COLLABORATORI PROFESSIONALI INFERMIERI (CAT.

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare Verbale n. 1 Riunione preliminare Selezione pubblica, per titolo ed esami, a n. 1 posto di Ricercatore - III livello retributivo, a tempo determinato, presso l'istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA N VERONA AVVISO DI SELEZIONE INTERNA

REGIONE VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA N VERONA AVVISO DI SELEZIONE INTERNA REGIONE VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA N. 20 - VERONA N. 14959 di prot. Verona, 9 novembre 2007 AVVISO DI SELEZIONE INTERNA In esecuzione della deliberazione 7.11.2007, n. 560, è indetta

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare Verbale n. 1 Riunione preliminare Selezione pubblica, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Ricercatore - III livello retributivo, a tempo determinato presso l'istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Dettagli

I documenti fanno riferimento a n 2 istanze corrispondenti ai seguenti candidati:

I documenti fanno riferimento a n 2 istanze corrispondenti ai seguenti candidati: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali BIOMORF SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO, PER L AFFIDAMENTO DI N.2

Dettagli

COMUNE DI CORNO GIOVINE

COMUNE DI CORNO GIOVINE COMUNE DI CORNO GIOVINE VERBALE N. 1 DEL 25.05.2017 DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DEL CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO ED A TEMPO PIENO DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE

Dettagli

(Criteri di valutazione come da verbale della Commissione Esaminatrice n.1 del 29/05/2018, ore 12:00) Omissis

(Criteri di valutazione come da verbale della Commissione Esaminatrice n.1 del 29/05/2018, ore 12:00) Omissis CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI DI COLLABORATORE TECNICO PROFESSIONALE STATISTICO (CATEGORIA D POSIZIONE ECONOMICA D), A TEMPO PIENO E INDETERMINATO, PER LE ESIGENZE

Dettagli

COMUNE DI GIARDINELLO Libero Consorzio Comunale di Palermo

COMUNE DI GIARDINELLO Libero Consorzio Comunale di Palermo COMUNE DI GIARDINELLO Libero Consorzio Comunale di Palermo Prot. n.7918 del 04.09.2015 Al Responsabile Settore Tecnico Associato Ing. Martino Dorotea Al Responsabile Settore Finanziario Dott.Coraci Gianluca

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA N VERONA AVVISO DI SELEZIONE INTERNA

REGIONE VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA N VERONA AVVISO DI SELEZIONE INTERNA 1 REGIONE VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA N. 20 - VERONA N. 26095 di prot. Verona, 20 agosto 2010 AVVISO DI SELEZIONE INTERNA In esecuzione della deliberazione 11.8.2010, n. 518, è indetta

Dettagli

VERBALE nr. 1 di VALUTAZIONE TITOLI RECL 35/2019. Avviso pubblico di procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio per il conferimento

VERBALE nr. 1 di VALUTAZIONE TITOLI RECL 35/2019. Avviso pubblico di procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio per il conferimento VERBALE nr. 1 di VALUTAZIONE TITOLI RECL 35/2019. Avviso pubblico di procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 incarico per lo svolgimento di attività nell

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare Concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Ricercatore - III livello retributivo a tempo indeterminato presso l Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Dipartimento Ambiente- Sede di

Dettagli

Selezione per costituzione di una graduatoria di Assistenti Sociali

Selezione per costituzione di una graduatoria di Assistenti Sociali Progetto Sperimentale di Modello Organizzativo per l Integrazione dell Assistente Sociale nel Team AFT-UCCP a cura di FIMMG, SUNAS e CNOAS Progetto esecutivo per la Regione Marche realizzato da: SUNAS,

Dettagli

Comune di Mercogliano

Comune di Mercogliano Comune di Mercogliano Provincia di Avellino Concorso pubblico, per titoli e esami, per la copertura di due posti di Direttivo amministrativo categoria D Avviso n. 1 In data odierna si è insediata la commissione

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A N. 2 POSTI DI RICERCATORE - III LIVELLO RETRIBUTIVO, CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO PRESSO L ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA DIPARTIMENTO

Dettagli

VERBALE N. 1 Riunione preliminare

VERBALE N. 1 Riunione preliminare SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, A N. 1 POSTO DI CTER - VI LIVELLO RETRIBUTIVO, CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO PRESSO L ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA OSSERVATORIO

Dettagli

ESTRATTO. La Commissione esaminatrice, in conformità all art. 27 del DPR n. 483, dispone complessivamente di 100 punti, così ripartiti:

ESTRATTO. La Commissione esaminatrice, in conformità all art. 27 del DPR n. 483, dispone complessivamente di 100 punti, così ripartiti: ESTRATTO del Verbale della Commissione esaminatrice del Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di Dirigente Medico - disciplina: Psichiatria (Area

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare OMISSIS

Verbale n. 1 Riunione preliminare OMISSIS Selezione pubblica, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Ricercatore III livello retributivo a tempo determinato presso l Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Sezione Roma1 Area Tematica: Sviluppo

Dettagli

VERBALE N. 1 RIUNIONE PRELIMINARE, VALUTAZIONE DEI TITOLI E SVOLGIMENTO DL COLLOQUIO

VERBALE N. 1 RIUNIONE PRELIMINARE, VALUTAZIONE DEI TITOLI E SVOLGIMENTO DL COLLOQUIO SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER LA COSTITUZIONE DI N. 1 RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO, A TEMPO DETERMINATO E PIENO, DI CATEGORIA C POSIZIONE ECONOMICA 1 - AREA AMMINISTRATIVA, AVENTE LA

Dettagli

ESTRATTO. La Commissione esaminatrice, in conformità all art. 27 del DPR n. 483, dispone complessivamente di 100 punti, così ripartiti:

ESTRATTO. La Commissione esaminatrice, in conformità all art. 27 del DPR n. 483, dispone complessivamente di 100 punti, così ripartiti: ESTRATTO del Verbale della Commissione esaminatrice del Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 8 posti di Dirigente Medico - disciplina: Anestesia e Rianimazione

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare Selezione pubblica, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Tecnologo III livello retributivo, a tempo determinato presso l Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Sezione Roma 1 - Area tematica: "European

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare Selezione pubblica, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Funzionario di Amministrazione V livello retributivo a tempo determinato presso l Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Amministrazione

Dettagli

a) specializzazioni o titoli universitari attinenti alla posizione funzionale da conferire punti 1,00 per ognuna;

a) specializzazioni o titoli universitari attinenti alla posizione funzionale da conferire punti 1,00 per ognuna; ESTRATTO del Verbale della Commissione esaminatrice del Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 1 posto di Dirigente delle professioni sanitarie infermieristiche,

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEI CONCORSI E DELLE SELEZIONI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEI CONCORSI E DELLE SELEZIONI Allegato al bando di concorso per titoli ed esami per Istruttore direttivo amministrativo-bibliotecario-archivista REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEI CONCORSI E DELLE SELEZIONI - estratto dal testo

Dettagli

La domanda (redatta secondo lo schema esemplificativo allegato), debitamente sottoscritta pena esclusione- dev essere indirizzata a:

La domanda (redatta secondo lo schema esemplificativo allegato), debitamente sottoscritta pena esclusione- dev essere indirizzata a: AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DI 1 POSTO DI MEDICO ASSISTENTE DI FASCIA B, CON SPECIALIZZAZIONE SCIENZA DELL ALIMENTAZIONE Si rende noto che la S.A.A.P.A.

Dettagli

COMUNE DI MEL Provincia di Belluno

COMUNE DI MEL Provincia di Belluno Prot. n. CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO ED A TEMPO PIENO DI N.1 ISTRUTTORE DIRETTIVO CONTABILE CATEGORIA D. VERBALE N.1 DEI LAVORI SVOLTI DALLA COMMISSIONE ESAMINATRICE

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA N VERONA AVVISO DI SELEZIONE INTERNA

REGIONE VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA N VERONA AVVISO DI SELEZIONE INTERNA REGIONE VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO SANITARIA N. 20 - VERONA N. 26121 di prot. Verona, 20 agosto 2010 AVVISO DI SELEZIONE INTERNA In esecuzione della deliberazione 11.8.2010, n. 518, è indetta selezione

Dettagli

Direzione Avvocatura Provinciale, Affari Legali, Appalti e Contratti

Direzione Avvocatura Provinciale, Affari Legali, Appalti e Contratti Atti n. 33697/2010/1.6/2010/5 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI IN MATERIA DI URBANISTICA ED EDILIZIA DA NOMINARE NELL AMBITO DELLA COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI. 1) FINALITA DELLA PROCEDURA

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E ATTO DI NOTORIETÀ (ARTT. 19, 21, 44, 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000) Il/la sottoscritto/a

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E ATTO DI NOTORIETÀ (ARTT. 19, 21, 44, 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000) Il/la sottoscritto/a AL DIRIGENTE DELL AREA ORGANIZZATIVA II SERVIZI FINANZIARI E PATRIMONIO COMUNE DI MONOPOLI VIA GARIBALDI, 6 70043 MONOPOLI (BA) OGGETTO: Domanda di ammissione al concorso pubblico per titoli ed esami per

Dettagli

Deliberazione del Direttore Generale N. 222/2019

Deliberazione del Direttore Generale N. 222/2019 Deliberazione del Direttore Generale N. 222/2019 OGGETTO: Bando di selezione pubblica per titoli ed esami per l assunzione a tempo determinato di n. 1 collaboratore tecnico professionale/farmacista categoria

Dettagli

I documenti fanno riferimento a n 6 istanze corrispondenti ai seguenti candidati: Cognome Nome Luogo di nascita Data dinascita

I documenti fanno riferimento a n 6 istanze corrispondenti ai seguenti candidati: Cognome Nome Luogo di nascita Data dinascita UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali BIOMORF SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO, PER L AFFIDAMENTO DI N.

Dettagli

ESTRATTO 1) DETERMINAZIONE DEI CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLA PROVA ORALE - VALUTAZIONE DEI TITOLI

ESTRATTO 1) DETERMINAZIONE DEI CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLA PROVA ORALE - VALUTAZIONE DEI TITOLI ESTRATTO del Verbale della Commissione esaminatrice della procedura selettiva, per titoli e prova orale, per la costituzione di rapporti di lavoro a tempo determinato, nel profilo professionale di Dirigente

Dettagli

ESAME DI DIPLOMA PROFESSIONALE a.f VERBALE RIUNIONE PRELIMINARE

ESAME DI DIPLOMA PROFESSIONALE a.f VERBALE RIUNIONE PRELIMINARE PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO ESAME DI DIPLOMA PROFESSIONALE a.f. 2013 2014 VERBALE RIUNIONE PRELIMINARE In data, alle ore, presso l Istituzione formativa, sede di si riunisce la Commissione d esame, nominata

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare OMISSIS

Verbale n. 1 Riunione preliminare OMISSIS Concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Tecnologo - III livello retributivo, a tempo determinato presso l'istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Osservatorio Nazionale Terremoti

Dettagli

ESAME DI DIPLOMA PROFESSIONALE a.f VERBALE RIUNIONE PRELIMINARE

ESAME DI DIPLOMA PROFESSIONALE a.f VERBALE RIUNIONE PRELIMINARE PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO ESAME DI DIPLOMA PROFESSIONALE a.f. 2013 2014 VERBALE RIUNIONE PRELIMINARE In data, alle ore, presso l Istituzione formativa, sede di si riunisce la Commissione d esame, nominata

Dettagli

Verbale n. 1. Riunione preliminare

Verbale n. 1. Riunione preliminare Concorso pubblico, per titoli ed esami, a n.1 posto di Ricercatore - III livello retributivo a tempo indeterminato presso l'istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia - Dipartimento Terremoti - Sede

Dettagli

Deliberazione del Direttore Generale N. 117 /2019

Deliberazione del Direttore Generale N. 117 /2019 Deliberazione del Direttore Generale N. 117 /2019 OGGETTO: Selezione Pubblica per titoli ed esami per l assunzione a tempo determinato di n.5 Collaboratori Tecnici Informatici Cat. D- Progetto Beep Inail

Dettagli

Atteso - Che, a seguito della naturale scadenza dei precedenti incarichi, risulta indifferibile l acquisizione delle tre

Atteso - Che, a seguito della naturale scadenza dei precedenti incarichi, risulta indifferibile l acquisizione delle tre Servizio del Personale Prosecuzione dei progetti Malattie rare e funzionamento del Centro di riferimento istituito presso la SC Clinica pediatrica, talassemie e malattie rare; INTERPELLO finalizzato all

Dettagli

Per la valutazione di ciascun candidato, come previsto dall art. 5 del bando, la Commissione dispone complessivamente di 100 punti, così ripartiti:

Per la valutazione di ciascun candidato, come previsto dall art. 5 del bando, la Commissione dispone complessivamente di 100 punti, così ripartiti: Concorso pubblico per titoli ed esami, a n. 2 posti di Collaboratore Tecnico degli Enti di Ricerca - VI livello retributivo, a tempo determinato presso l Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, A N. 1 POSTO DI COLLABORATORE TECNICO ENTI DI RICERCA - VI LIVELLO RETRIBUTIVO, CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO PRESSO L ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, A N. 1 POSTO DI RICERCATORE - III LIVELLO RETRIBUTIVO, CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO PRESSO L ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA SEZIONE

Dettagli

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto di Dirigente delle professioni infermieristiche ed ostetriche Ruolo sanitario -

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto di Dirigente delle professioni infermieristiche ed ostetriche Ruolo sanitario - Pubblicazione ai sensi del D.lgs 14 marzo 2013 n. 33, art. 19, c.1, come modificato dall art. 18, co.1, lett.a) del Dec.to Leg.vo 25.5.2016 n.97 Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura

Dettagli

COMUNE DI RUDIANO PROVINCIA DI BRESCIA ( Ufficio Segreteria )

COMUNE DI RUDIANO PROVINCIA DI BRESCIA ( Ufficio Segreteria ) CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT. C, POSIZIONE ECONOMICA C1 - A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO (36 ORE SETTIMANALI), DA DESTINARE ALL'AREA

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE DEL SECONDO GRADO, UNIVERSITA E RICERCA

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE DEL SECONDO GRADO, UNIVERSITA E RICERCA ESAME DI DIPLOMA PROFESSIONALE IN ESITO AI PERCORSI DI QUARTO ANNO DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE, SUCCESSIVO AL CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA - a.f. 2014 2015 VERBALE RIUNIONE PRELIMINARE In

Dettagli

RELAZIONE FINALE. La Commissione Giudicatrice nominata con D.R. prot. n. 18/ del 14 dicembre 2018 composta da:

RELAZIONE FINALE. La Commissione Giudicatrice nominata con D.R. prot. n. 18/ del 14 dicembre 2018 composta da: Prot. del 27/12/2018 n. 18/008655 Procedura di selezione per il reclutamento di un posto da ricercatore universitario a tempo determinato tipologia b ai sensi dell art. 24 comma 3 legge n. 240/2010 a valere

Dettagli

Requisiti per l ammissione

Requisiti per l ammissione Cod: EPISTAT2-2017 Avviso di selezione per titoli per l assunzione di n.1 Dirigente Tecnico - figura professionale Statistico con contratto a tempo determinato, ai sensi ex art.15 octies del D.Lgs. n.502/1992

Dettagli

VERBALE RIUNIONE PRELIMINARE, VALUTAZIONE DEI TITOLI E SVOLGIMENTO DEL COLLOQUIO

VERBALE RIUNIONE PRELIMINARE, VALUTAZIONE DEI TITOLI E SVOLGIMENTO DEL COLLOQUIO SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER LA COSTITUZIONE DI N. 1 RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO, A TEMPO DETERMINATO E PIENO, DI CATEGORIA D POSIZIONE ECONOMICA 1 - AREA TECNICA, TECNICO-SCIENTIFICA

Dettagli

AVVISO INTERNO PER INCARICO DI RESPONSABILE DI STRUTTURA SEMPLICE SERVIZIO FARMACEUTICO TERRITORIALE.

AVVISO INTERNO PER INCARICO DI RESPONSABILE DI STRUTTURA SEMPLICE SERVIZIO FARMACEUTICO TERRITORIALE. AVVISO INTERNO PER INCARICO DI RESPONSABILE DI STRUTTURA SEMPLICE SERVIZIO FARMACEUTICO TERRITORIALE. In esecuzione della deliberazione n. 372 del 13/11/2017 è indetta selezione interna per titoli a: N.

Dettagli

SERVIZIO SERVIZI FINANZIARI E DEL PERSONALE. Determinazione N. reg. gen. 28 N. reg. Serv. 9 del

SERVIZIO SERVIZI FINANZIARI E DEL PERSONALE. Determinazione N. reg. gen. 28 N. reg. Serv. 9 del SERVIZIO SERVIZI FINANZIARI E DEL PERSONALE Determinazione N. reg. gen. 28 N. reg. Serv. 9 del 07-01-2019 OGGETTO: COPERTURA DI N. 1 POSTO CON PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO O ISTRUTTORE

Dettagli

Verbale n. 2 Riunione preliminare

Verbale n. 2 Riunione preliminare Selezione pubblica, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Tecnologo III livello retributivo, a tempo determinato presso l Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Sezione Roma 2 - Area tematica: "Gestione,

Dettagli

Verbale n. 1. Riunione preliminare OMISSIS. La Commissione procede quindi alla lettura del bando di concorso.

Verbale n. 1. Riunione preliminare OMISSIS. La Commissione procede quindi alla lettura del bando di concorso. Oggetto: Selezione pubblica, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Ricercatore III livello retributivo, a tempo determinato presso l Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Sezione Roma 1 Area tematica:

Dettagli

VALUTAZIONE DELLE DOMANDE ED ESPLETAMENTO DEL COLLOQUIO.

VALUTAZIONE DELLE DOMANDE ED ESPLETAMENTO DEL COLLOQUIO. Pubblica Selezione per la formulazione di una graduatoria da utilizzare, in ambito ATS Sardegna, per l'assunzione con contratti di lavoro a tempo determinato di Dirigente Biologo, con specifica esperienza

Dettagli

A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, dichiara, sotto la propria responsabilità, quanto segue:

A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, dichiara, sotto la propria responsabilità, quanto segue: Modello A Rif. Bando n prot. n..del. Scuola di ingegneria Aerospaziale Via Salaria 851 00138 Roma Al Preside della Scuola di Ingegneria Aerospaziale Il/La sottoscritto/a chiede di essere ammesso/a a partecipare

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI VERBALE N. 7

PROVINCIA DI BRINDISI VERBALE N. 7 PROVINCIA DI BRINDISI VERBALE N. 7 CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO CAT. D/3 NEL SERVIZIO POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO. L anno duemilanove,

Dettagli

Programma di ricerca: Settore Scientifico Disciplinare VERBALE DELLA PRIMA RIUNIONE

Programma di ricerca: Settore Scientifico Disciplinare VERBALE DELLA PRIMA RIUNIONE Verbale della Commissione esaminatrice per il conferimento di n. assegno/i di ricerca da svolgersi presso il Dipartimento di (bandito con D.R. n. del e affisso all'albo Ufficiale dell'università in data

Dettagli

I documenti fanno riferimento a n 5 istanze corrispondenti ai seguenti candidati: Cognome Nome Luogo di nascita Data dinascita

I documenti fanno riferimento a n 5 istanze corrispondenti ai seguenti candidati: Cognome Nome Luogo di nascita Data dinascita UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali BIOMORF SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO, PER L AFFIDAMENTO DI N.1

Dettagli

Deliberazione del Commissario Straordinario

Deliberazione del Commissario Straordinario Deliberazione del Commissario Straordinario N. 97 /2017 OGGETTO: Avviso pubblico per l'assunzione a tempo determinato di n.6 unità per esigenze del Registro Tumori e ORFS. Approvazione degli esiti dell

Dettagli

Codice Procedura n. 11/2015 Prot.n Class.VII/16 E INDETTA

Codice Procedura n. 11/2015 Prot.n Class.VII/16 E INDETTA AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N 5 CONTRATTI DI COLLABORAZIONE CORDINATA E CONTINUATIVA FACOLTA DI INGEGNERIA CIVILE e INDUSTRIALE Codice Procedura n. 11/2015 Prot.n. 1522 Class.VII/16

Dettagli

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI N.

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI N. AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI AREA C, POSIZIONE ECONOMICA C1 DA ASSEGNARE ALLA SEGRETERIA DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DI PISA.

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 31 del 01 luglio 2002

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 31 del 01 luglio 2002 Bollettino Ufficiale della Regione Campania n 31 del 01 luglio 2002 AZIENDA SANITARIA LOCALE NAPOLI 4 Pomigliano d Arco - (Provincia di Napoli) - Concorso riservato, per titoli di servizio, professionali

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO - REGIONE SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 5 ORISTANO

SERVIZIO SANITARIO - REGIONE SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 5 ORISTANO SERVIZIO SANITARIO - REGIONE SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 5 ORISTANO VERBALE DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE DELLA SELEZIONE INTERNA PER 1 POSTO DI COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO CAT. Bs MEDIANTE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO N. 9

AVVISO PUBBLICO N. 9 AVVISO PUBBLICO N. 9 per l attribuzione di n. 1 borsa di studio per l U.O.C. HTA di Azienda Zero. SCADENZA 20/11/2017 In esecuzione del decreto del Commissario n. 242 del 08/11/2017 è indetta selezione

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare Verbale n. 1 Riunione preliminare Selezione pubblica, per titoli ed esami, a n. 1 posti di Ricercatore - III livello retributivo, a tempo determinato presso l'istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Dettagli

AU Prot. 280/2016 Del

AU Prot. 280/2016 Del AU-2016-09 Prot. 280/2016 Del 15.03.2016 Avviso pubblico di selezione per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa - consulenza professionale - prestazione occasionale

Dettagli

ESAME AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE REGOLAMENTO D ESAME I Sessione 2017 P R E M E S S A

ESAME AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE REGOLAMENTO D ESAME I Sessione 2017 P R E M E S S A ESAME AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE REGOLAMENTO D ESAME I Sessione 2017 P R E M E S S A A decorrere dalla I^ Sessione d esame 2015, la Camera di Commercio di Cagliari espleta le prove scritte avvalendosi

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI SETTORE GESTIONE E VALORIZZAZIONE RISORSE UMANE

PROVINCIA DI BRINDISI SETTORE GESTIONE E VALORIZZAZIONE RISORSE UMANE PROVINCIA DI BRINDISI SETTORE GESTIONE E VALORIZZAZIONE RISORSE UMANE AVVISO DI MOBILITÀ VOLONTARIA INTERNA PER N. 1 POSTO NELL ORGANICO DELL ENTE In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 481

Dettagli

nato/a a (prov. ) il residente a Via n. indirizzo mail: indirizzo mail PEC: CHIEDE

nato/a a (prov. ) il residente a Via n. indirizzo mail: indirizzo mail PEC: CHIEDE 09/03/2017 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 20 Pag. 475 di 532 Allegato 1 AL DIRETTORE GENERALE AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA 5 Via Acquaregna, 1/15 00019 Tivoli (RM) Il/la sottoscritto/a

Dettagli

SC Servizio del Personale. PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE (PRP) 2014/2018 DGR 30/21 del MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

SC Servizio del Personale. PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE (PRP) 2014/2018 DGR 30/21 del MANIFESTAZIONE DI INTERESSE SC Servizio del Personale PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE (PRP) 2014/2018 DGR 30/21 del 16.06.2015 MANIFESTAZIONE DI INTERESSE finalizzata all utilizzo temporaneo presso altra struttura di personale dipendente

Dettagli

Domanda_istrutt_amministrativi_C1_2018

Domanda_istrutt_amministrativi_C1_2018 CLASSE 1.8.1 OGGETTO RICORRENTE: 105 Domanda_istrutt_amministrativi_C1_2018 Al Responsabile del Settore Personale (cod. 10625) All Ufficio Personale (cod. 42401) inviare a: protocollo@pec.comune.sinnai.ca.it

Dettagli

Azienda Ospedaliero Universitaria Cagliari Alta Specializzazi one nell Assistenza Clinica e Chirurgica

Azienda Ospedaliero Universitaria Cagliari Alta Specializzazi one nell Assistenza Clinica e Chirurgica Avviso di mobilità interna per l assegnazione di un dirigente medico alla Struttura Complessa Anestesia e Rianimazione, afferente al Dipartimento assistenziale integrato di Emergenza e Area critica, P.O.

Dettagli