MODULO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO EX D.G.R. 1253/2019. Il/la sottoscritto/a (cognome) (nome) nato/a a ( ) il, nominato con decreto n.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MODULO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO EX D.G.R. 1253/2019. Il/la sottoscritto/a (cognome) (nome) nato/a a ( ) il, nominato con decreto n."

Transcript

1 All. 1 MODULO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO EX D.G.R. 1253/2019 Al Sig. Sindaco del Comune di Montano Lucino Via Liveria 7, Montano Lucino (CO) Il/la sottoscritto/a (cognome) (nome) nato/a a ( ) il, Residente a ( ) CAP Via/piazza Tel. Codice fiscale In qualità di: DIRETTO INTERESSATO FAMILIARE Grado di parentela TUTORE nominato con decreto n. del CURATORE nominato con decreto n. del AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO nominato con decreto n. del di Nome e Cognome MINORE CON GRAVE DISABILITA ANZIANO DISABILE GRAVE Nato a ( ) il sesso M F Residente a ( ) CAP Via/Piazza Tel. Codice fiscale CHIEDE la valutazione, ai sensi della DGR 1253/2019, ai fini dell erogazione di un buono mensile per compensare (barrare l opzione d interesse):

2 le prestazioni dell assistente familiare Nome del familiare-assistente principale: Grado di parentela con l assistito: le spese sostenute per prestazioni dell assistente personale/badante Nome dell assistente: Impiegata con regolare contratto dal per n. ore settimanali gli interventi a favore della vita indipendente Nome dell assistente: Impiegata con regolare contratto dal per n. ore settimanali A tal fine, consapevole della propria responsabilità in caso di dichiarazioni mendaci, dichiara che la persona per cui viene richiesto il contributo: gode di una o più dei seguenti benefici: o Misura B1 erogata dall ATS ex DGR 1253/2019 in favore della disabilità gravissima o Voucher in favore di anziani e disabili ex DGR 7487/2017 (c.d. Reddito di Autonomia) o Bonus per assistente familiare iscritto nel registro ex L.R. 15/2015 o Dopo di Noi o ProVi o Home Care Premium - rimborso costi assistente personale o Home Care Premium interventi complementari di carattere socio-assistenziale o Contributi per la vita indipendente erogati dal Comune di Residenza o RSA aperta ex DGR 7769/2018 o ADI o Interventi comunali finalizzati alla permanenza al domicilio (SAD/SADH/ADM/ADH/PASTI/TRASPORTI/TELESOCCORSO ) o Altro (specificare).. è in attesa risposta sulla richiesta di uno dei suddetti finanziamenti frequenta Unità d Offerta residenziali sociosanitarie o sociali (RSA/RSD/CA/CSS) frequenta Unità d Offerta semiresidenziali sociosanitarie o sociali (CDD/CSE/SFA) è parte di un nucleo familiare così composto: Nome e Cognome Parentela rispetto all interessato Età al momento della domanda Percettore di reddito (si/no)

3 Con la presente accetta i contenuti dell Avviso indicato in epigrafe e si impegna a comunicare eventuali variazioni della propria situazione che possono influire sul diritto al contributo qui richiesto. Chiede, altresì, che l eventuale contributo assegnato sia accreditato sul seguente conto corrente (non indicare coordinate di libretti postali.., poiché questi ultimi non consentono l accredito di bonifici diversi dalla pensione): Intestatario/i IBAN. (NB: in caso di c/c intestato a persona diversa dal beneficiario o dal suo tutore, occorre delega redatta secondo il fac simile di cui all Allegato 8) liquidato tramite incasso diretto presso qualsiasi filiale della Banca Intesa San Paolo. (NB: eventuali delegati all incasso dovranno presentare allo Sportello Bancario delega all incasso sottoscritta dal beneficiario, recante l indicazione dei dati anagrafici, indirizzo e codice fiscale della persona delegata alla quietanza). Allega, altresì, ai fini di cui alla presente domanda: Copia Carta Identità dell eventuale richiedente diverso dal beneficiario; Copia Carta identità del beneficiario; Copia del decreto di nomina a curatore, tutore od amministratore di sostegno del beneficiario; Autodichiarazione assistente/i familiare/i; Copia carta identità assistente/i familiare/i; Copia contratto badante/assistente personale; Copia ultima busta paga badante/assistente personale; Attestazione ISEE in corso di validità; Copia verbale di riconoscimento dell invalidità civile (se non attestata dal medico curante con Allegato 4b); Copia certificazione di disabilità grave (se non attestata dal medico curante con Allegato 4b); Scheda di valutazione compilata dal medico curante (v. Allegato 4), eventualmente corredata dell Allegato 4b; Eventuale delega all incasso in favore di persona diversa dal beneficiario (v. Allegato 8);. (Luogo e data) In fede

4 CONSENSO DELL INTERESSATO AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 Io sottoscritto. dichiara di aver preso visione dell informativa sulla privacy di cui all art. 13 dell Avviso e di acconsentire all uso ivi descritto dei dati personali e sensibili resi ai fini della presente domanda.. (Luogo e data) In fede

5 All. 2 AUTODICHIARAZIONE REQUISITI ASSISTENTE FAMILIARE Il/La sottoscritto/a... nato/a a prov. (...) il... residente a.. prov. (...) in via....n.. in qualità di ( grado di parentela ) Codice fiscale documento d'identità n... rilasciato da. con scadenza... consapevole che il Comune di residenza, ai sensi dall art. 71 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, potrà procedere ad idonei controlli volti ad accertare la veridicità delle dichiarazioni rese e, in caso di non veridicità, sarà soggetto alle sanzioni previste dal Codice Penale, secondo quanto disposto nell art. 76 stesso D.P.R., nonché alla revoca del beneficio e al risarcimento del danno ai sensi dell art. 75 del sopra citato D.P.R. n. 445/2000. DICHIARO - di essere familiare o parente convivente / non convivente anagraficamente con..... per il/la quale è stato richiesto il riconoscimento del beneficio per gli interventi dell assistente familiare; Specificare il grado di parentela: coniuge/convivente figlio/a/i padre madre fratello/sorella altro.. - di essere occupato nella sua assistenza: per 40 o più ore settimanali i 24h su 24 da 24 a 39 ore settimanali da 14 a 23 ore settimanali - di essere nella seguente condizione: ( barrare la casella corrispondente ) disoccupato casalinga pensionato cassaintegrato a zero ore mobilità lavoratore part-time (max 20 h sett.li) lavoratore a tempo pieno per n. ore settimanali così giornalmente articolate:... - di non avere alcun riconoscimento di invalidità - di avere un invalidità del /100 - di essere la persona che si occupa unicamente o principalmente dell accudimento del beneficiario;

6 - di essere supportato nell attività di cura del proprio congiunto da: Nome e Cognome Indirizzo di residenza Parentela rispetto all interessato Ore di assistenza giornaliera garantite Ore di assistenza settimanale garantite - di svolgere le seguenti prestazioni per il familiare assistito: Cura della persona igiene personale parziale igiene personale totale (bagno/doccia) assistenza nella vestizione assistenza nella deambulazione assistenza negli spostamenti alzata e messa a letto assistenza controllo sfinterico assistenza nell assunzione dei pasti somministrazione dei farmaci assistenza notturna altro: Attività domestiche preparazione dei pasti cura dell ambiente di vita altro:. (Luogo e data) In fede (allegare copia del documento di identità)

7 All. 3 AUTODICHIARAZIONE REQUISITI ASSISTENTE FAMILIARE SECONDARIO Il/La sottoscritto/a... nato/a a prov.. (...) il... residente a.. prov.. (...) in via....n.. in qualità di ( grado di parentela ) Codice fiscale documento d'identità n... rilasciato da. con scadenza... consapevole che il Comune di residenza, ai sensi dall art. 71 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, potrà procedere ad idonei controlli volti ad accertare la veridicità delle dichiarazioni rese e, in caso di non veridicità, sarà soggetto alle sanzioni previste dal Codice Penale, secondo quanto disposto nell art. 76 stesso D.P.R., nonché alla revoca del beneficio e al risarcimento del danno ai sensi dell art. 75 del sopra citato D.P.R. n. 445/2000. DICHIARO - di essere familiare o parente convivente / non convivente anagraficamente con il sig./la sig.ra..... per il/la quale è stato richiesto il riconoscimento del beneficio per gli interventi dell assistente familiare; Specificare il grado di parentela: coniuge/convivente figlio/a/i padre madre fratello/sorella altro.. - di essere occupato nella sua assistenza: da.. a. ore al giorno da.. a. ore settimanali - di essere nella seguente condizione: ( barrare la casella corrispondente ) disoccupato casalinga pensionato cassaintegrato a zero ore mobilità lavoratore part-time (max 20 h sett.li) lavoratore a tempo pieno per n. ore settimanali così giornalmente articolate:... - di non avere alcun riconoscimento di invalidità - di avere un invalidità del /100 - di essere la persona che affianca l assistente familiare principale nell accudimento del beneficiario;

8 - di svolgere le seguenti prestazioni per il familiare assistito: Cura della persona igiene personale parziale igiene personale totale (bagno/doccia) assistenza nella vestizione assistenza nella deambulazione assistenza negli spostamenti alzata e messa a letto assistenza controllo sfinterico assistenza nell assunzione dei pasti somministrazione dei farmaci assistenza notturna altro: Attività domestiche preparazione dei pasti cura dell ambiente di vita altro:. (Luogo e data) In fede (allegare copia del documento di identità)

9 All. 4 SCHEDA DI VALUTAZIONE MEDICA (barrare il punteggio più pertinente al caso) Sig./Sig.ra Nato/a il GRADO DI COMPROMISSIONE DELLA CAPACITA COGNITIVO/COMPORTAMENTALE ASSENTE (nessuna compromissione o non interferenza con la normale attività) LIEVE (presenza di lievi disturbi cognitivi e/o comportamentali, episodi di riduzione delle performance per fatica mentale, con occasionale necessità di assistenza/ausili) MODERATA (presenza di disturbi che condizionano parzialmente l autonomia della persona con frequente necessità di assistenza/ausili) GRAVE (presenza di gravi disturbi che condizionano parzialmente l autonomia della persona con necessità di aiuto nella gestione di attività di problem solving, relazione con gli altri, orientamento, etc..) MOLTO GRAVE (presenza di deterioramento mentale con totale dipendenza dagli altri per incapacità di problem solving/gravi disturbi di relazione con gli altri/disorientamento spazio-temporale) GRADO DI COMPROMISSIONE DEL TONO DELL UMORE ASSENTE (nessuna compromissione o non interferenza con la normale attività) LIEVE (presenza di disturbi dell umore con impatto nella vita sociale, ma con conservazione dell autonomia nelle attività della vita quotidiana) MODERATA (presenza di gravi disturbi dell umore con parziale conservazione dei rapporti sociali e necessità di aiuto saltuario nelle attività della vita quotidiana) GRAVE (presenza di gravi disturbi dell umore che portano all isolamento e necessità di aiuto frequente nelle attività della vita quotidiana) MOLTO GRAVE (presenza di gravi disturbi dell umore che portano all isolamento e richiedono assistenza continuativa per la gestione delle attività quotidiane) PUNTEGGIO PUNTEGGIO TOTALE /8 Data Il Medico Curante (firma e timbro)

10 All. 4 ATTESTAZIONE PERMANENZA REQUISITI DI INVALIDITA E GRAVITA Il/La sottoscritto/a dott./dott.ssa dà atto che il/la Sig./Sig.ra Nato/a a il, affetto/a da persiste tutt oggi in una situazione di invalidità al 100% con riconoscimento dell indennità di accompagnamento ovvero gravità ex art. 3, comma 3, ex L. 104/1992. Data Il Medico Curante (firma e timbro)

11 INFORMAZIONE RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi del REU 679/2016 (Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali) Comune di Montano Lucino (CO) SERVIZI SOCIALI Premessa Ai sensi e per gli effetti dell Articolo 13 del Regolamento 679/2016/UE "General Data Protection Regulation", informiamo che il Comune di Montano Lucino tratta i dati personali da lei forniti e liberamente comunicati. Il Comune di Montano Lucino garantisce che il trattamento dei suoi dati personali si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della sua dignità, con particolare riferimento alla riservatezza, all'identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali. Riferimenti normativi Si riportano i riferimenti normativi in base ai quali è effettuato il trattamento dei dati sensibili e giudiziari: D.Lgs n. 130; L n. 328; L n. 40; L n. 104; D.Lgs n. 112 e relative disposizioni di attuazione; D.Lgs n. 267; L n. 285; D.P.R n. 309; Codice Civile Art ; D.P.R n. 616; L n. 184; L n. 149; L n. 180; L n. 833; L n. 25; D.Lgs n. 504; D.Lgs n. 286; L n. 431; D.Lgs n. 507; L n. 1044; D.Lgs n. 112; L n. 104; Leggi Regionali e Regolamenti comunali. Finalità del trattamento dei dati. Tutti i trattamenti effettuati dal Comune di Montano Lucino, in qualità di Titolare, sono diretti all espletamento delle funzioni istituzionali in virtù dei compiti attribuitigli dalla legge e dai regolamenti (articolo 6.1.c Regolamento 679/2016/UE), nonché all'erogazione di servizi di rilevante interesse pubblico richiesti dal cittadino(articolo 6.1.e Regolamento 679/2016/UE). In particolare, i dati personali particolari/sensibili e giudiziari sono oggetto di trattamento solo in forza di specifiche norme di legge che definiscono i tipi di dati trattabili e le correlate operazioni eseguibili. In particolare, e non esaustivamente per: l inserimento nelle anagrafiche e nei database informatici comunali; la gestione di attività socio-assistenziale di soggetti svantaggiati di tipo domiciliare, di ricovero volontario o coatto; l inserimento in istituti, case di cura e case di riposo; la gestione dell'attività di sostegno delle persone bisognose o non autosufficienti in materia di servizio pubblico di trasporto; la gestione di attività ricreative e per la promozione del benessere della persona; la gestione dei servizi di assistenza in caso di necessità di ricovero di soggetti bisognosi per visite mediche e riabilitazioni presso strutture residenziali; la gestione dei servizi di prevenzione e di riabilitazione nonché di attività culturali ricreative a favore della popolazione anziana; la gestione del servizio di assistenza domiciliare; la gestione di attività volte alla valutazione dei requisiti necessari per accedere alle agevolazioni previste per le varie disabilità; la gestione di integrazione sociale per soggetti disabili e il sostegno di persone bisognose, non autosufficienti o tossicodipendenti; la gestione di attività connesse alla concessione di benefici economici; la gestione delle attività di assistenza nei confronti di minori, anche in relazione a vicende giudiziarie; la gestione di servizi legati all'infanzia; l elaborazione di statistiche interne; assolvere a sue specifiche richieste. Modalità Trattamento dei dati Il trattamento dei suoi dati personali avviene presso gli uffici del Comune di Montano Lucino o, qualora fosse necessario, presso i soggetti indicati al successivo paragrafo Comunicazione e Diffusione dei dati, utilizzando sia supporti cartacei che informatici, per via sia telefonica che telematica, anche attraverso strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi, con l osservanza di ogni misura cautelativa, che ne garantisca la sicurezza e la riservatezza. Il trattamento si svilupperà in modo da ridurre al minimo il rischio di distruzione o perdita, di accesso non autorizzato, di trattamento non conforme alle finalità della raccolta dei dati stessi. I suoi dati personali sono trattati: nel rispetto del principio di minimizzazione, ai sensi degli articoli 5.1.c e 25.2 del Regolamento 679/2016/UE; in modo lecito e secondo correttezza. I suoi dati sono raccolti: per scopi determinati espliciti e legittimi; esatti e se necessario aggiornati; pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità del trattamento. Natura Obbligatoria e conseguenze di un eventuale mancato conferimento dei dati personali (Art e Regolamento 679/2016/UE) Il conferimento da parte Sua dei dati per le finalità sopra menzionate è obbligatorio. Il loro mancato conferimento comporta la mancata erogazione del servizio richiesto del suo corretto svolgimento e degli eventuali adempimenti di legge. I suoi dati sono conservati presso l'ente e i conservatori esterni. Qualora fosse necessario i suoi dati possono essere conservati anche da parte degli altri soggetti indicati al successivo paragrafo Comunicazione e Diffusione dei dati. Comunicazione e Diffusione dei dati (Art e Regolamento 679/2016/UE) I suoi dati personali, qualora fosse necessario, potranno essere comunicati (con tale termine intendendosi il darne conoscenza ad uno o più soggetti determinati), a: soggetti la cui facoltà di accesso ai dati è riconosciuta da disposizioni di legge, normativa secondaria, comunitaria;

12 INFORMAZIONE RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi del REU 679/2016 (Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali) Comune di Montano Lucino (CO) SERVIZI SOCIALI collaboratori, dipendenti, fornitori e consulenti del Comune di Montano Lucino, nell ambito delle relative mansioni e/o di eventuali obblighi contrattuali, compresi i Responsabili dei trattamenti e gli Incaricati, nominati ai sensi del Regolamento 679/2016/UE; persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private, quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento dell attività del Comune di Montano Lucino nei modi e per le finalità sopra illustrate; Presidenza del Consiglio dei Ministri in relazione alla rilevazione annuale dei permessi per cariche sindacali e funzioni pubbliche elettive (D. Lgs. 165/2001); Agenzia di Tutela della Salute di competenza, Aziende Socio Sanitarie Territoriali, gestori di case di riposo, cooperative sociali, associazioni e organismi di volontariato e alle direzioni di strutture residenziali; altri Comuni o uffici provinciali o regionali; circoscrizioni, istituti scolastici ed enti convenzionati; famiglie affidatarie e/o enti che accolgono minori; autorità giudiziaria; imprese o associazioni convenzionati che offrono servizio di trasporto pubblico; gestori di mense e società di trasporto; istituti scolastici parificati per l applicazione dei benefici economici sulle rette da pagare per gli alunni portatori di handicap; uffici postali, a spedizionieri e a corrieri per l invio di documentazione e/o materiale; istituti di credito per la gestione di incassi e pagamenti. I suoi dati personali non vengono in alcun caso diffusi, con tale termine intendendosi il darne conoscenza in qualunque modo ad una pluralità di soggetti indeterminati, fatti salvi gli obblighi di legge e non sono soggetti a trasferimento in altro Stato. L elenco dettagliato dei soggetti che per conto del comune svolgono dei servizi che prevedono il trattamento di banche dati dell ente è disponibile presso l ufficio della segreteria e sul sito internet nell area Privacy Titolare del Trattamento e Soggetti Coinvolti nel trattamento Il Titolare del trattamento è il Comune di Montano Lucino nella persona del suo Rappresentante Legale protempore, il Sindaco. Ogni informazione inerente il Titolare, congiuntamente all elenco aggiornato dei Responsabili e degli Amministratori di sistema designati, è reperibile presso la sede municipale del Comune in via Liveria n.7, tel , P.E.C: comune.montanolucino@pec.provincia.como.it. Data Protection Officer (DPO)/Responsabile Protezione Dati (RPD) (Art b Regolamento 679/2016/UE) L ente ha anche identificato il Responsabile per la Protezione dei dati (DPO) nella persona Orazio Repetti tel. 0522/ mail info@empathia.it cui il cittadino può rivolgersi per esercitare i sui diritti in tema di trattamento dei dati. Periodo di Conservazione (Art a Regolamento 679/2016/UE) Tutti i dati che la riguardano, saranno conservati per il periodo di tempo previsto dalle normative di legge necessari a rispettare i termini di conservazione stabiliti dal Piano di Conservazione dei comuni italiani (ANCI 2005) e comunque non superiori a quelli necessari per la gestione dei possibili ricorsi/contenziosi. Presso l ufficio della Segreteria è presente un documento di dettaglio che definisce per ciascuna tipologia di dato le regole di conservazione ove queste non sono definite da normative o regolamenti. Diritti dell Interessato (Art b Regolamento 679/2016/UE) Il Regolamento Europeo conferisce all interessato l esercizio di specifici diritti, tra cui quello di ottenere dal titolare la conferma dell esistenza o meno di propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile. L interessato ha diritto di avere conoscenza dell origine dei dati, della finalità e delle modalità del trattamento, della logica applicata al trattamento, degli estremi identificativi del titolare e dei soggetti cui i dati possono essere comunicati. L interessato, in qualsiasi momento, ha inoltre diritto di: chiedere al Titolare del trattamento, ex Art. 15 Reg. 679/2016/UE, di poter accedere ai propri dati personali; chiedere al Titolare del trattamento, ex Art. 16 Reg. 679/2016/UE, di poter rettificare i propri dati personali, ove quest ultimo non contrasti con la normativa vigente sulla conservazione dei dati stessi; chiedere al Titolare del trattamento, ex Art. 17 Reg. 679/2016/UE, di poter cancellare i propri dati personali, ove quest ultimo non contrasti con la normativa vigente sulla conservazione dei dati stessi; chiedere al Titolare del trattamento, ex Art. 18 Reg. 679/2016/UE, di poter limitare il trattamento dei propri dati personali; opporsi al trattamento, ex Art. 21 Reg. 679/2016/UE.10. Diritto di presentare reclamo (Art d Regolamento 679/2016/UE) Si rende noto all'interessato che ha il diritto di proporre reclamo ad una autorità di controllo (in particolar modo all'autorità Garante per la protezione dei dati personali). Montano Lucino, DATA Firma per ricevuta COGNOME E NOME IN STAMPATELLO FIRMA

MODULO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO EX D.G.R. 1253/2019. Il/la sottoscritto/a (cognome) (nome) nato/a a ( ) il,

MODULO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO EX D.G.R. 1253/2019. Il/la sottoscritto/a (cognome) (nome) nato/a a ( ) il, All. 1 MODULO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO EX D.G.R. 1253/2019 Al Sig. Sindaco del Comune di Via Il/la sottoscritto/a (cognome) (nome) nato/a a ( ) il, Residente a ( ) CAP Via/piazza Tel. email Codice

Dettagli

MODULO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO EX D.G.R. 5940/2016. Il/la sottoscritto/a (cognome) (nome) nato/a a ( ) il,

MODULO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO EX D.G.R. 5940/2016. Il/la sottoscritto/a (cognome) (nome) nato/a a ( ) il, All. 1 MODULO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO EX D.G.R. 5940/2016 Al Sig. Sindaco del Comune di Settore Via Il/la sottoscritto/a (cognome) (nome) nato/a a ( ) il, Residente a CAP Provincia Via / piazza

Dettagli

Dichiarazione di manifestazione di interesse e assenza di cause d esclusione di cui all art. 80 del D.lgs. 50/2016

Dichiarazione di manifestazione di interesse e assenza di cause d esclusione di cui all art. 80 del D.lgs. 50/2016 Modello A) MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALLA PROCEDURA NEGOZIATA A SENSI DELL ART. 36 D.LGS. 50/2016 PER L AFFIDAMENTO SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE, SPARGIMENTO SALE E MANUTENZIONE ORDINARIA E

Dettagli

Il/La sottoscritto/a... Residente in via/piazza. n. Comune di. Prov... C.A.P... telefono cellulare... stato civile Codice fiscale

Il/La sottoscritto/a... Residente in via/piazza. n. Comune di. Prov... C.A.P... telefono cellulare... stato civile Codice fiscale Prot. n del. Al Comune di.. epc. All Ufficio di Piano del Distretto Sociale Paullese DOMANDA DI VALUTAZIONE INTEGRATA Misura a favore delle persone con disabilità grave o in condizione di non autosufficienza

Dettagli

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Area Servizi Sociali e Scolastici Questa informativa, resa ai sensi dell artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 ed ai sensi del D.lgs.

Dettagli

LOGO DEL COMUNE. nominato con decreto n. del. AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO nominato con decreto n. del. del Sig./Sig.

LOGO DEL COMUNE. nominato con decreto n. del. AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO nominato con decreto n. del. del Sig./Sig. Distretto Sociale Sud Est Milano Carpiano Cerro al Lambro Colturano Dresano Melegnano San Donato Milanese San Giuliano Milanese San Zenone al Lambro Vizzolo Predabissi ALLEGATO A LOGO DEL COMUNE AL COMUNE

Dettagli

(ai sensi della misura b2 della DGR 4249/2015 di Regione Lombardia) II APERTURA SETTEMBRE 2016

(ai sensi della misura b2 della DGR 4249/2015 di Regione Lombardia) II APERTURA SETTEMBRE 2016 DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEL BUONO SOCIALE A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE ( ) O ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI ( ) ASSISTITE A DOMICILIO DA UN CAREGIVER FAMILIARE O DA UN ASSISTENTE PERSONALE REGOLARMENTE

Dettagli

(ai sensi della DGR 5940/2016 di Regione Lombardia MISURA B2)

(ai sensi della DGR 5940/2016 di Regione Lombardia MISURA B2) DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEL BUONO SOCIALE A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE ( ) O ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI ( ) ASSISTITE A DOMICILIO DA UN CAREGIVER FAMILIARE O DA UN ASSISTENTE FAMILIARE REGOLARMENTE

Dettagli

COMUNE DI PIEVE EMANUELE

COMUNE DI PIEVE EMANUELE DOMANDA DI ACCESSO Misura a favore delle persone con disabilità grave o in condizione di non autosufficienza (Misura B2 DGR 7856 del 12.02.2018) AL COMUNE DI Il sottoscritto Nome e Cognome Nato a il sesso

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE DISTRETTO 5 Comuni di Cassano d Adda, Inzago, Liscate, Melzo, Pozzuolo Martesana, Settala, Truccazzano, Vignate

AMBITO TERRITORIALE DISTRETTO 5 Comuni di Cassano d Adda, Inzago, Liscate, Melzo, Pozzuolo Martesana, Settala, Truccazzano, Vignate Il sottoscritto DOMANDA DI VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALE INTEGRATA Misura a favore delle persone con disabilità grave o in condizione di non autosufficienza (Misura B2 - DGR 1253 del 12.02.2019) AL COMUNE

Dettagli

Il/la sig./ra (cognome) (nome) nato/a a Prov. di il residente a in via n Prov. codice fiscale Tel.

Il/la sig./ra (cognome) (nome) nato/a a Prov. di il residente a in via n Prov. codice fiscale Tel. DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEL BUONO SOCIALE A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE O ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI ASSISITITE A DOMICILIO DA UN CAREGIVER FAMILIARE O DA UN ASSISTENTE FAMILIARE REGOLARMENTE

Dettagli

DOMANDA DI VALUTAZIONE INTEGRATA PER ACCEDERE ALLE MISURE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI (B2)

DOMANDA DI VALUTAZIONE INTEGRATA PER ACCEDERE ALLE MISURE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI (B2) DOMANDA DI VALUTAZIONE INTEGRATA PER ACCEDERE ALLE MISURE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI (B2) Il sottoscritto Al Comune di Ambito di Seregno Nome e Cognome

Dettagli

DOMANDA DI VALUTAZIONE INTEGRATA PER ACCEDERE ALLE MISURE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI (B2)

DOMANDA DI VALUTAZIONE INTEGRATA PER ACCEDERE ALLE MISURE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI (B2) DOMANDA DI VALUTAZIONE INTEGRATA PER ACCEDERE ALLE MISURE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI (B2) Il sottoscritto Al Comune di Ambito di Seregno Nome e Cognome

Dettagli

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEL BUONO SOCIALE SPERIMENTALE PER ANZIANI (modulo da compilare dattiloscritto o in stampatello)

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEL BUONO SOCIALE SPERIMENTALE PER ANZIANI (modulo da compilare dattiloscritto o in stampatello) Al Dirigente Area Attività amministrative Servizi alla persona e alla famiglia Piazza Municipio, 4 20036 MEDA (MI) DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEL BUONO SOCIALE SPERIMENTALE PER ANZIANI (modulo da compilare

Dettagli

COMUNE DI BELGIOIOSO Piano di Zona ambito distrettuale di Corteolona Ufficio di Piano

COMUNE DI BELGIOIOSO Piano di Zona ambito distrettuale di Corteolona Ufficio di Piano Allegato A DOMANDA DI ACCESSO AL BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER CAREGIVER FAMILIARE E ASSISTENTE FAMILIARE A FAVORE DI PERSONE IN CONDIZIONE DI NON AUTOSUFFICIENZA E GRAVE DISABILITÀ

Dettagli

Modulo per la richiesta di contributo economico ex DGR 740/2013 Misura B2

Modulo per la richiesta di contributo economico ex DGR 740/2013 Misura B2 Modulo per la richiesta di contributo economico ex DGR 740/2013 Misura B2 Buono / Voucher per il mantenimento in famiglia di persone non autosufficienti IL RICHIEDENTE Sig./a sesso M F Cod. Fiscale nato/a

Dettagli

Il/la sottoscritto/a (cognome).(nome)... nato/a... prov. il... residente in (comune)... via... n..

Il/la sottoscritto/a (cognome).(nome)... nato/a... prov. il... residente in (comune)... via... n.. Al Comune di (comune di residenza del beneficiario del Titolo Sociale) DOMANDA DI EROGAZIONE di TITOLI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE O ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI ai sensi della misura

Dettagli

MODULO RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI. nato a...il... residente... cap... via...codice fiscale Recapiti telefonici. CHIEDE

MODULO RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI. nato a...il... residente... cap... via...codice fiscale Recapiti telefonici. CHIEDE MODULO RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI OGGETTO: RICHIESTA RISARCIMENTO DANNI. AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI URBINO DATI ANAGRAFICI DEL RICHIEDENTE IL RISARCIMENTO Il sottoscritto (nome e cognome). nato a...il...

Dettagli

Ambito Distrettuale Oglio Ovest L. 328/00 Distretto n 7

Ambito Distrettuale Oglio Ovest L. 328/00 Distretto n 7 Distretto n 7 COMUNI DI CASTELCOVATI, CASTREZZATO, CAZZAGO S/M, CHIARI, COCCAGLIO, COMEZZANO-CIZZAGO, ROCCAFRANCA, ROVATO, RUDIANO, TRENZANO, URAGO D OGLIO NON COMPILARE - RISERVATO AL COMUNE Data di Presentazione...

Dettagli

Azienda Speciale Consortile Galliano

Azienda Speciale Consortile Galliano Azienda Speciale Consortile Galliano COMUNE DI CAPIAGO INTIMIANO SETTORE SERVIZI SOCIALI RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DELLE MISURE RELATIVE AL FONDO NON AUTOSUFFICIENZA DGR 5940/2016 Misura B2 Anno 2017 IL/LA

Dettagli

COMUNE DI USTICA. Provincia di Palermo DISTRETTO SOCIO SANITARIO N. 42 DELLA REGIONE SICILIA AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO

COMUNE DI USTICA. Provincia di Palermo DISTRETTO SOCIO SANITARIO N. 42 DELLA REGIONE SICILIA AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO COMUNE DI USTICA Provincia di Palermo DISTRETTO SOCIO SANITARIO N. 42 DELLA REGIONE SICILIA AVVISO PUBBLICO Apertura dei termini per la presentazione delle istanze per il buono Socio sanitario, a nuclei

Dettagli

DOMANDA PER LA MISURA B2 PER PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI - DGR 7856/2018

DOMANDA PER LA MISURA B2 PER PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI - DGR 7856/2018 DOMANDA PER LA MISURA B2 PER PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI - DGR 7856/2018 Spett. Azienda Insieme per il Sociale N.B.: Le domande di accesso al beneficio dovranno essere

Dettagli

Modulo per la richiesta di contributo economico ex DGR 4249/2015 Misura B2 ANNO 2016

Modulo per la richiesta di contributo economico ex DGR 4249/2015 Misura B2 ANNO 2016 Modulo per la richiesta di contributo economico ex DGR 4249/2015 Misura B2 Buono / Voucher per il mantenimento in famiglia di persone non autosufficienti ANNO 2016 IL RICHIEDENTE Sig./a sesso M F Cod.

Dettagli

RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DELLE MISURE RELATIVE AL FONDO NON AUTOSUFFICIENZA DGR 7856/2018 Misura B2 Anno 2018

RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DELLE MISURE RELATIVE AL FONDO NON AUTOSUFFICIENZA DGR 7856/2018 Misura B2 Anno 2018 Ambito Territoriale Cantù Comuni di Brenna, Cantù, Capiago Intimiano, Carimate, Cermenate, Cucciago, Figino Serenza, Novedrate, Senna Comasco COMUNE DI Luogo..., data.. SETTORE SERVIZI SOCIALI RICHIESTA

Dettagli

ALBIATE BESANA BIASSONO BRIOSCO CARATE LISSONE MACHERIO RENATE SOVICO TRIUGGIO VEDANO VEDUGGIO VERANO

ALBIATE BESANA BIASSONO BRIOSCO CARATE LISSONE MACHERIO RENATE SOVICO TRIUGGIO VEDANO VEDUGGIO VERANO Ambito di Carate Brianza ALBIATE BESANA BIASSONO BRIOSCO CARATE LISSONE MACHERIO RENATE SOVICO TRIUGGIO VEDANO VEDUGGIO VERANO DOMANDA DI ACCESSO ALLE MISURE DEL FONDO NON AUTOSUFFICIENZA A FAVORE DELLE

Dettagli

MODELLO PER PERSONE AFFETTE DA SLA

MODELLO PER PERSONE AFFETTE DA SLA AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI TERMOLI Comune Capofila di Termoli UFFICIO DI PIANO c/o Comune di Termoli Via Sannitica, 5 86039 Termoli CB Tel. 0875.712379 Fax 0875.712289 E-mail: ambito.termoli@comune.termoli.cb.it

Dettagli

DOMANDA PER LA RICHIESTA D ACCESSO AI BENEFICI PREVISTI DALLA DGR X/2655 DEL 14/11/2014

DOMANDA PER LA RICHIESTA D ACCESSO AI BENEFICI PREVISTI DALLA DGR X/2655 DEL 14/11/2014 DOMANDA PER LA RICHIESTA D ACCESSO AI BENEFICI PREVISTI DALLA DGR X/2655 DEL 14/11/2014 Spett.le ASL della Provincia di Bergamo CeAD del Distretto Socio Sanitario di La/Il sottoscritta/o Cognome Nome Nato/a

Dettagli

Ambito Distrettuale Oglio Ovest L. 328/00 Distretto n 7

Ambito Distrettuale Oglio Ovest L. 328/00 Distretto n 7 Distretto n 7 COMUNI DI CASTELCOVATI, CASTREZZATO, CAZZAGO S/M, CHIARI, COCCAGLIO, COMEZZANO-CIZZAGO, ROCCAFRANCA, ROVATO, RUDIANO, TRENZANO, URAGO D OGLIO NON COMPILARE - RISERVATO AL COMUNE Data di Presentazione...

Dettagli

FAC-SIMILE DI DOMANDA

FAC-SIMILE DI DOMANDA FAC-SIMILE DI DOMANDA Al Comune di (comune di residenza del beneficiario del Titolo Sociale) DOMANDA DI EROGAZIONE di TITOLI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE O ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI

Dettagli

MODULO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER PERIODI DI SOLLIEVO EX D.G.R. 5940/2016 e DGR 4249/2015. Il/la sottoscritto/a (cognome) (nome)

MODULO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER PERIODI DI SOLLIEVO EX D.G.R. 5940/2016 e DGR 4249/2015. Il/la sottoscritto/a (cognome) (nome) All. 1 MODULO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER PERIODI DI SOLLIEVO EX D.G.R. 5940/2016 e DGR 4249/2015 Al Sig. Sindaco del Comune di Settore Via Il/la sottoscritto/a (cognome) (nome) nato/a a ( ) il,

Dettagli

DA COMPILARE SE LA DOMANDA È PRESENTATA DAL DIRETTO INTERESSATO. Il/La sottoscritto/a (cognome) (nome) nato/a a prov. il

DA COMPILARE SE LA DOMANDA È PRESENTATA DAL DIRETTO INTERESSATO. Il/La sottoscritto/a (cognome) (nome) nato/a a prov. il Al Comune di del Distretto Socio-Sanitario RM G6 INTERVENTI IN FAVORE DI PERSONE AFFETTE DA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA ai sensi della DGR Lazio n. 233/2012 e della Det. Dir. n.b08766/2012 MODELLO DI

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI EROGAZIONE TITOLI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA` GRAVE O ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI

AVVISO PUBBLICO DI EROGAZIONE TITOLI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA` GRAVE O ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI U f f i c i o d i P i a n o Varese, lì 7 marzo 2014 Prot. n. 12720 AVVISO PUBBLICO DI EROGAZIONE TITOLI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA` GRAVE O ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI DISTRETTO VARESE

Dettagli

DOMANDAPER L ACCESSO AL CONTRIBUTO FINALIZZATO ALLA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI GESTIONALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE

DOMANDAPER L ACCESSO AL CONTRIBUTO FINALIZZATO ALLA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI GESTIONALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE ALLEGATO A FAC-SIMILE DI DOMANDA All Assistente Sociale Del Comune di DOMANDAPER L ACCESSO AL CONTRIBUTO FINALIZZATO ALLA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI GESTIONALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE

Dettagli

.l. sottoscritt... nat. il. a. Codice fiscale.. residente in.. via/piazza.. n... telefono relazione di parentela con l assistito.

.l. sottoscritt... nat. il. a. Codice fiscale.. residente in.. via/piazza.. n... telefono relazione di parentela con l assistito. DOMANDA PER LA CONCESSIONE DEL BUONO SOCIALE A FAVORE DI FAMIGLIE PRESSO CUI OPERANO ASSISTENTI FAMIGLIARI CON REGOLARE CONTRATTO, ADDETTE ALL ASSISTENZA DI PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2009 Al Comune

Dettagli

INTERVENTI IN FAVORE DI PERSONE AFFETTE DA DISABILITA GRAVISSIMA (Decreto Interministeriale 26 settembre 2016 e D.G.R. n.

INTERVENTI IN FAVORE DI PERSONE AFFETTE DA DISABILITA GRAVISSIMA (Decreto Interministeriale 26 settembre 2016 e D.G.R. n. Al Comune di del Distretto Socio-Sanitario RM6/1 INTERVENTI IN FAVORE DI PERSONE AFFETTE DA DISABILITA GRAVISSIMA (Decreto Interministeriale 26 settembre 2016 e D.G.R. n. 104/2017) MODELLO DI ISTANZA PER

Dettagli

Ambito territoriale Oglio Ovest L. 328/00 Distretto n 7

Ambito territoriale Oglio Ovest L. 328/00 Distretto n 7 Distretto n 7 COMUNI DI CASTELCOVATI, CASTREZZATO, CAZZAGO S/M, CHIARI, COCCAGLIO, COMEZZANO-CIZZAGO, ROCCAFRANCA, ROVATO, RUDIANO, TRENZANO, URAGO D OGLIO NON COMPILARE - RISERVATO AL COMUNE Data di Presentazione...

Dettagli

Il/La sottoscritto/a Cognome Nome Nato/a a prov. il / / residente in alla Via n. tel. cell. Codice fiscale CHIEDE

Il/La sottoscritto/a Cognome Nome Nato/a a prov. il / / residente in alla Via n. tel. cell. Codice fiscale CHIEDE PER I PAZIENTI LETTERA B Al Comune di residenza OGGETTO: domanda di ammissione al Programma Attuativo FNA 2015 Azioni ed Interventi in favore delle persone in condizioni di disabilità grave e gravissime,

Dettagli

Ambito Territoriale Sociale n.15

Ambito Territoriale Sociale n.15 Timbro di arrivo al protocollo dell Ente Allegato 1 All ATS n 15 - Comune di DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2012 (Delibera di Giunta Regionale n. 985 del 15

Dettagli

Ambito Territoriale Sociale di Agnone

Ambito Territoriale Sociale di Agnone Agnone Capracotta Castel del Giudice Pescopennataro Poggio Sannita S. Angelo del Pesco Belmonte del Sannio Carovilli Castelverrino Pietrabbondante S. Pietro Avellana Vastogirardi Ambito Territoriale Sociale

Dettagli

RICHIESTA D INTEGRAZIONE QUOTA SOCIALE STRUTTURE RESIDENZIALI

RICHIESTA D INTEGRAZIONE QUOTA SOCIALE STRUTTURE RESIDENZIALI AL COMUNE DI SELARGIUS - AREA 1 Via Istria, 1 09047 - SELARGIUS RICHIESTA D INTEGRAZIONE QUOTA SOCIALE STRUTTURE RESIDENZIALI ai sensi del Regolamento del PLUS21 per la compartecipazione dell utenza al

Dettagli

DOMANDA PER LA MISURA B2 PER PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI

DOMANDA PER LA MISURA B2 PER PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI DOMANDA PER LA MISURA B2 PER PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI Spett. Azienda insieme per il sociale Distretto di RESIDENZA n Il/La sottoscritto/a Cognome Nome nato/a a prov.

Dettagli

All ECAD 15 Comune di Pescara Settore Politiche Sociali Servizio Piano d ambito e Programmazione Sociale Piazza Italia PESCARA

All ECAD 15 Comune di Pescara Settore Politiche Sociali Servizio Piano d ambito e Programmazione Sociale Piazza Italia PESCARA All ECAD 15 Comune di Pescara Settore Politiche Sociali Servizio Piano d ambito e Programmazione Sociale Piazza Italia 1 65121 PESCARA OGGETTO: Avviso Pubblico per l assegnazione di contributi a progetti

Dettagli

DOMANDA PER LA RICHIESTA DI MISURE DI CONCILIAZIONE A SOSTEGNO DEI LAVORATORI E DELLE LORO FAMIGLIE

DOMANDA PER LA RICHIESTA DI MISURE DI CONCILIAZIONE A SOSTEGNO DEI LAVORATORI E DELLE LORO FAMIGLIE DOMANDA PER LA RICHIESTA DI MISURE DI CONCILIAZIONE A SOSTEGNO DEI LAVORATORI E DELLE LORO FAMIGLIE Io sottoscritto/a (cognome) (nome) nato/a a ( ) il residente nel Comune di via/piazza n, tel. n e-mail

Dettagli

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI - Anno 2018

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI - Anno 2018 MODELLO DI DOMANDA ALL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N 3 Punto Unico di Accesso UNIONE MONTANA CATRIA E NERONE VIALE DELLA VITTORIA N. 3 61043 CAGLI (PU) DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE DISTRETTO 5 Comuni di Cassano d Adda, Inzago, Liscate, Melzo, Pozzuolo Martesana, Settala, Truccazzano, Vignate

AMBITO TERRITORIALE DISTRETTO 5 Comuni di Cassano d Adda, Inzago, Liscate, Melzo, Pozzuolo Martesana, Settala, Truccazzano, Vignate Distretto sociale 5 ATS Metropolitana CRITERI PER L EROGAZIONE DI MISURE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA GRAVE E ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI 1. Finalità Applicazione delle misure B2 previste dalla

Dettagli

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E CONSENSO (Ai sensi del Regolamento UE 679/2016 sul trattamento dei dati personali)

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E CONSENSO (Ai sensi del Regolamento UE 679/2016 sul trattamento dei dati personali) INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E CONSENSO (Ai sensi del Regolamento UE 679/2016 sul trattamento dei dati personali) I Titolari del trattamento dei dati sono i Comuni Soci dell Azienda Speciale

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE DISTRETTO 5 Comuni di Cassano d Adda, Inzago, Liscate, Melzo, Pozzuolo Martesana, Settala, Truccazzano, Vignate

AMBITO TERRITORIALE DISTRETTO 5 Comuni di Cassano d Adda, Inzago, Liscate, Melzo, Pozzuolo Martesana, Settala, Truccazzano, Vignate Distretto sociale 5 ATS Metropolitana CRITERI PER L EROGAZIONE DI MISURE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA GRAVE E ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI Applicazione delle misure B2 previste dalla DGR 1253/2019

Dettagli

Il sottoscritto Data di nascita nato a. Residente in Via n. Cap. Comune Prov.

Il sottoscritto Data di nascita nato a. Residente in Via n. Cap. Comune Prov. AL COMUNE DI PORTOMAGGIORE SERVIZI SOCIALI ED ASSISTENZIALI Centro Servizi al Cittadino P.zza Verdi n.22 Portomaggiore MODULO RICHIESTA DI CONTRIBUTO A SOSTEGNO DELLA MOBILITA CASA- LAVORO PER PERSONE

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. Nato/a Prov. Il. Residente a Indirizzo n. Telefono Cellulare

Il/la sottoscritto/a. Nato/a Prov. Il. Residente a Indirizzo n. Telefono Cellulare DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEL VOUCHER PER INTERVENTI VOLTI A MIGLIORARE LA QUALITA' DELLA VITA DELLE FAMIGLIE E DELLE PERSONE ANZIANE CON LIMITAZIONE DELL'AUTONOMIA (modulo da compilare in stampatello) DATI

Dettagli

DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DEI TITOLI SOCIALI - VOUCHER EDUCATIVO PER DISABILI CHIEDE

DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DEI TITOLI SOCIALI - VOUCHER EDUCATIVO PER DISABILI CHIEDE Al Sig. Sindaco Comune di Ambito Distrettuale della Lomellina DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DEI TITOLI SOCIALI - VOUCHER EDUCATIVO PER DISABILI Il/la sottoscritto/a (cognome).. (nome)...... Nato/a: Prov di.

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE DISTRETTO 5 Comuni di Cassano d Adda, Inzago, Liscate, Melzo, Pozzuolo Martesana, Settala, Truccazzano, Vignate

AMBITO TERRITORIALE DISTRETTO 5 Comuni di Cassano d Adda, Inzago, Liscate, Melzo, Pozzuolo Martesana, Settala, Truccazzano, Vignate Distretto sociale 5 ATS Metropolitana CRITERI PER L EROGAZIONE DI MISURE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA GRAVE E ANZIANINON AUTOSUFFICIENTI Applicazione delle misure B2 previste dalla DGR 4249/2015

Dettagli

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E TERMINI

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E TERMINI AVVISO PER L ASSEGNAZIONE DEL FONDO PER LA NON AUTOSUFFICIENZA A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI - MISURA B2 DGR 1253/2019 PREMESSE Con delibera regionale n. 1253

Dettagli

Ambito Territoriale di CERTOSA DI PAVIA

Ambito Territoriale di CERTOSA DI PAVIA DOPO DI NOI DOMANDA PER GLI INTERVENTI DELL AREA B INTERVENTI GESTIONALI Misura a favore di persone con disabilità grave e prive del sostegno familiare residenti nell Ambito Territoriale di Certosa di

Dettagli

Sportello del Cittadino

Sportello del Cittadino Sportello del Cittadino DOMANDA DI ATTIVAZIONE / RINNOVO/ RINUNCIA ALL EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI: ASSISTENZA DOMICILIARE TRAMITE VOUCHER ASSISTENZIALI PER DISABILI. ASSISTENZA DOMICILIARE EDUCATIVA DISABILI

Dettagli

Il /la sottoscritto/a Cognome Nome. Nato/a prov. il / / residente in alla via. n. tel. cell. CHIEDE

Il /la sottoscritto/a Cognome Nome. Nato/a prov. il / / residente in alla via. n. tel. cell. CHIEDE PER I PAZIENTI LETTERA C ALL'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI LARINO Domanda di ammissione al PROGRAMMA ATTUATIVO FNA 2015 AZIONI ED INTERVENTI IN FAVORE DELLE PERSONE IN CONDIZIONE DI DISABILITA GRAVE E

Dettagli

DOMANDA PER CONCESSIONE ASSEGNO DI MATERNITA DI BASE (Art. 74 D.Lgs. 151/2001)

DOMANDA PER CONCESSIONE ASSEGNO DI MATERNITA DI BASE (Art. 74 D.Lgs. 151/2001) FASCICOLO DATA DI ARRIVO PROTOCOLLO AL SINDACO DEL COMUNE DI FORLI DOMANDA PER CONCESSIONE ASSEGNO DI MATERNITA DI BASE (Art. 74 D.Lgs. 151/2001) Io sottoscritta (cognome) (nome) ai sensi degli artt. 46

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE DISTRETTO 5 Comuni di Cassano d Adda, Inzago, Liscate, Melzo, Pozzuolo Martesana, Settala, Truccazzano, Vignate

AMBITO TERRITORIALE DISTRETTO 5 Comuni di Cassano d Adda, Inzago, Liscate, Melzo, Pozzuolo Martesana, Settala, Truccazzano, Vignate Distretto sociale 5 ATS Metropolitana CRITERI PER L EROGAZIONE DI MISURE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA GRAVE E ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI Applicazione delle misure B2 previste dalla DGR 5940/2016

Dettagli

Città di Saronno Provincia di Varese

Città di Saronno Provincia di Varese Domanda di Assegnazione del Buono Sociale ANNO 2011 Per anziani non autosufficienti assistiti a domicilio da parenti o volontari Deliberazione di Consiglio Comunale nr. 5 del 26/02/2009 modificata con

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. Nato/a Prov. Il. Residente a Indirizzo n. Telefono Cellulare

Il/la sottoscritto/a. Nato/a Prov. Il. Residente a Indirizzo n. Telefono Cellulare DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DI VOUCHER SOCIALI PER LO SVILUPPO DELL AUTONOMIA FINALIZZATA ALL INCLUSIONE SOCIALE DELLE PERSONE DISABILI (modulo da compilare in stampatello) DATI ANAGRAFICI DEL RICHIEDENTE

Dettagli

All Ente Ambito Territoriale Sociale n. 31 Comune di Pescara Settore Politiche Sociali - Istruzione Servizio Servizi alla Persona

All Ente Ambito Territoriale Sociale n. 31 Comune di Pescara Settore Politiche Sociali - Istruzione Servizio Servizi alla Persona All Ente Ambito Territoriale Sociale n. 31 Comune di Pescara Settore Politiche Sociali - Istruzione Servizio Servizi alla Persona DA COMPILARE SE LA DOMANDA E PRESENTATA DAL DIRETTO INTERESSATO Il/la sottoscritto/a

Dettagli

CITTÀ DI LUMEZZANE Provincia di Brescia

CITTÀ DI LUMEZZANE Provincia di Brescia CITTÀ DI LUMEZZANE Provincia di Brescia Prot. n. Lumezzane, 14.01.2019 OGGETTO: AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALLA CONCLUSIONE DI UN ACCORDO QUADRO CON UN UNICO OPERATORE

Dettagli

Comuni di Monza, Brugherio e Villasanta

Comuni di Monza, Brugherio e Villasanta Comuni di Monza, Brugherio e Villasanta AVVISO PUBBLICO PER L IMPLEMENTAZIONE DI INTERVENTI VOLTI A MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA DELLE FAMIGLIE E DELLE PERSONE ANZIANE CON LIMITAZIONE DELL AUTONOMIA

Dettagli

CHIEDE al FONDO DI PREVIDENZA GENERALE QUOTA A :

CHIEDE al FONDO DI PREVIDENZA GENERALE QUOTA A : DOMANDA DI PRESTAZIONE PER ASSISTENZA DOMICILIARE DEL FONDO DI PREVIDENZA GENERALE MEDICO-ODONTOIATRA DA PRESENTARE PER IL TRAMITE DELL ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI ASSISTENZA Spett.le

Dettagli

CITTÀ DI LUMEZZANE Provincia di Brescia

CITTÀ DI LUMEZZANE Provincia di Brescia CITTÀ DI LUMEZZANE Provincia di Brescia Prot. n. 50245 Lumezzane, 12/11/2018 OGGETTO: AVVISO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO NOTARILE PER LA STIPULA

Dettagli

COMUNE DI FIUGGI. Provincia di Frosinone. III SERVIZIO Servizi sociali, pubblica istruzione, biblioteca

COMUNE DI FIUGGI. Provincia di Frosinone. III SERVIZIO Servizi sociali, pubblica istruzione, biblioteca COMUNE DI FIUGGI Provincia di Frosinone III SERVIZIO Servizi sociali, pubblica istruzione, biblioteca SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI, DISABILI GRAVI E PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI Vista la Legge

Dettagli

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2011 (Delibera di Giunta Regionale n. 985 del 15 giugno 2009)

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2011 (Delibera di Giunta Regionale n. 985 del 15 giugno 2009) Timbro di arrivo al protocollo dell Ente Allegato 1 All Ente capofila dell ATS XVI Comunità Montana Ufficio Promozione Sociale Via Piave n.12 62026 San Ginesio (MC) DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA

Dettagli

ALLEGATO 1 - MODELLO DI DOMANDA PER ASSEGNO DI CURA ANNO 2011

ALLEGATO 1 - MODELLO DI DOMANDA PER ASSEGNO DI CURA ANNO 2011 ALLEGATO 1 - MODELLO DI DOMANDA PER ASSEGNO DI CURA ANNO 2011 AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI - ANNO 2011 Delibera di Giunta Regionale

Dettagli

Spett.le A.S.L. di Lodi CeAD Piazza Ospitale, Lodi (LO)

Spett.le A.S.L. di Lodi CeAD Piazza Ospitale, Lodi (LO) EROGAZIONE D INTERVENTI A SOSTEGNO DELLA FAMIGLIA E DEI SUOI COMPONENTI FRAGILI (EX DGR N.856 DEL 25/10/2013) Spett.le A.S.L. di Lodi CeAD Piazza Ospitale, 10 26900 Lodi (LO) La/Il sottoscritta/o Cognome

Dettagli

Entità del contributo Il valore mensile del buono è di massimo 800,00 sulla base del progetto individualizzato redatto dall Assistente sociale.

Entità del contributo Il valore mensile del buono è di massimo 800,00 sulla base del progetto individualizzato redatto dall Assistente sociale. AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DEL FONDO NON AUTOSUFFICIENZA MISURA B2 DGR 7856 DEL 12/02/2018 A PERSONE CON DISABILITA GRAVE E IN CONDIZIONI DI NON AUTOSUFFICIENZA RESIDENTI NEI COMUNI DELL AMBITO

Dettagli

ALLEGATO 2 - MODELLO DI DOMANDA E FORMULARIO PRESENTAZIONE PROGETTO All Ufficio di Piano dell Ambito Territoriale di Soverato

ALLEGATO 2 - MODELLO DI DOMANDA E FORMULARIO PRESENTAZIONE PROGETTO All Ufficio di Piano dell Ambito Territoriale di Soverato ALLEGATO 2 - MODELLO DI DOMANDA E FORMULARIO PRESENTAZIONE PROGETTO All Ufficio di Piano dell Ambito Territoriale di Soverato DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SPERIMENTAZIONE DEL MODELLO DI INTERVENTO IN MATERIA

Dettagli

Modulo per la richiesta di prosieguo della Misura B1 di cui alla DGR N X/5940 del 05/12/2016

Modulo per la richiesta di prosieguo della Misura B1 di cui alla DGR N X/5940 del 05/12/2016 Spettabile A.S.S.T. Lariana Distretto Socio Sanitario di Via Modulo per la richiesta di prosieguo della Misura B1 di cui alla DGR N X/5940 del 05/12/2016 A favore del Sig./a sesso M F Cod. Fiscale nato/a

Dettagli

2) di essere attualmente residente nell alloggio sopra indicato e che lo stesso costituisce la propria abitazione principale.

2) di essere attualmente residente nell alloggio sopra indicato e che lo stesso costituisce la propria abitazione principale. MODELLO DI DOMANDA (allegato A al bando di concorso) Da compilare in tutte le sue parti e presentare all Ufficio protocollo del Comune Piazza Municipio 1 ENTRO IL 4.6.2015 Al Sig. Sindaco del Comune di

Dettagli

Dichiarazione del beneficiario per richiesta Incentivi. residente a in Via/Fraz./Piazza Prov. e mail

Dichiarazione del beneficiario per richiesta Incentivi. residente a in Via/Fraz./Piazza Prov. e mail MODULO C Alla c.a. CISSABO Via Mazzini 2/m 13836 Cossato (BI) Via e-mail: info@cissabo.org OGGETTO: richiesta incentivi Trasmissione da parte dell ente Operatore tel e-mail Dati Assistente Familiare Cognome

Dettagli

*$847313$* DATI DEL PROTOCOLLO GENERALE C_L

*$847313$* DATI DEL PROTOCOLLO GENERALE C_L Comune di Varese Via Sacco, 5 21100 VARESE tel. 0332/255.111 PEC protocollo@comune.varese.legalmail.it http://www.comune.varese.it DIVERSI DATI DEL PROTOCOLLO GENERALE *$847313$* C_L682-0 - 1-2018-05-02

Dettagli

e persone con handicap grave ex Leg in qualità di

e persone con handicap grave ex Leg in qualità di All Assistente Sociale OGGETTO: Richiesta di inserimento nei Piani personalizzati i di sostegno a favore delle e persone con handicap grave ex Leg gge 21 Maggio 1998 n 162.. Periodo 1 Maggio 31 Dicembre

Dettagli

Cognome/Nome. Via/P.za. Codice Fiscale: Cognome/Nome

Cognome/Nome. Via/P.za. Codice Fiscale: Cognome/Nome (Allegato A ) MODULO DOMANDA Al Comune di Oggetto: Richiesta di ammissione al programma di Vita Indipendente, ai sensi della L. 162 del 21/5/1998, art. 39 comma 2^ lett. L. ter. In caso di richiesta da

Dettagli

DOMANDA DI INTERVENTI GESTIONALI NELL AMBITO DELLA MISURA DOPO DI NOI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE E PRIVE DEL SOSTEGNO FAMILIARE

DOMANDA DI INTERVENTI GESTIONALI NELL AMBITO DELLA MISURA DOPO DI NOI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE E PRIVE DEL SOSTEGNO FAMILIARE DOMANDA DI INTERVENTI GESTIONALI NELL AMBITO DELLA MISURA DOPO DI NOI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE E PRIVE DEL SOSTEGNO FAMILIARE (AI SENSI DELLA LEGGE 112/16) Il/la sottoscritto/a (cognome

Dettagli

CHIEDE al FONDO DI PREVIDENZA GENERALE QUOTA A :

CHIEDE al FONDO DI PREVIDENZA GENERALE QUOTA A : DOMANDA DI PRESTAZIONE PER ASSISTENZA DOMICILIARE DEL FONDO DI PREVIDENZA GENERALE MEDICO-ODONTOIATRA DA PRESENTARE IN FORMATO ELETTRONICO TRAMITE L ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI ASSISTENZA

Dettagli

CHIEDE al FONDO DI PREVIDENZA GENERALE QUOTA A :

CHIEDE al FONDO DI PREVIDENZA GENERALE QUOTA A : DOMANDA DI PRESTAZIONE PER CASA DI RIPOSO DEL FONDO DI PREVIDENZA GENERALE MEDICO-ODONTOIATRA DA PRESENTARE PER IL TRAMITE DELL ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI ASSISTENZA Spett.le Fondazione

Dettagli

Data di nascita. 3a - SCUOLA A CUI E' ISCRITTO LO/LA STUDENTE/STUDENTESSA PER L ANNO SCOLASTICO 2019/2020 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Data di nascita. 3a - SCUOLA A CUI E' ISCRITTO LO/LA STUDENTE/STUDENTESSA PER L ANNO SCOLASTICO 2019/2020 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 2 - GENERALITÀ E RESIDENZA ANAGRAFICA DEL RICHIEDENTE in qualità di genitore affidatario esercente la patria potestà. Se il richiedente è lo studente maggiorenne vale quanto già dichiarato al punto 1 Cognome

Dettagli

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO ALLE FAMIGLIE CON ALMENO QUATTRO FIGLI MINORENNI AL

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO ALLE FAMIGLIE CON ALMENO QUATTRO FIGLI MINORENNI AL Prot. n. 6295 COMUNE DI GROSIO Provincia di Sondrio Via Roma n. 34 2303 GROSIO (SO) Tel. 0342-8412 Fax 0342-841231 e-mail: protocollo@comune.grosio.so.it CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO ALLE

Dettagli

Modulo per la richiesta di riconoscimento della Misura B1 della DGR del 30/10/2015 n X/4249

Modulo per la richiesta di riconoscimento della Misura B1 della DGR del 30/10/2015 n X/4249 Spettabile A.S.S.T. Sette Laghi Distretto Socio Sanitario di Via _ Modulo per la richiesta di riconoscimento della Misura B1 della DGR del 30/10/2015 n X/4249 A favore del Sig./a sesso M F Cod. Fiscale

Dettagli

Comune di Massa Marittima Provincia di Grosseto

Comune di Massa Marittima Provincia di Grosseto DOMANDA ASSEGNO PER NUCLEO FAMILIARE NUMEROSO Legge 23 dicembre 1998 n.448 Articolo 65 Assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori ANNO 2019 Al Settore 1 Affari generali e Segreteria Piazza

Dettagli

ANNO 2016/2017 ISCRIZIONE PER L EROGAZIONE DI VOUCHER PER LA FREQUENZA (CONTRIBUTI ECONOMICI MEDIANTE BUONI SERVIZIO) AL NIDO BIANCANEVE.

ANNO 2016/2017 ISCRIZIONE PER L EROGAZIONE DI VOUCHER PER LA FREQUENZA (CONTRIBUTI ECONOMICI MEDIANTE BUONI SERVIZIO) AL NIDO BIANCANEVE. ANNO 2016/2017 ISCRIZIONE PER L EROGAZIONE DI VOUCHER PER LA FREQUENZA (CONTRIBUTI ECONOMICI MEDIANTE BUONI SERVIZIO) AL NIDO BIANCANEVE. Autodichiarazione ai sensi del D.P.R. 445/2000 Bambin Femmina Maschio

Dettagli

Comune di Massa Marittima Provincia di Grosseto

Comune di Massa Marittima Provincia di Grosseto DOMANDA ASSEGNO DI MATERNITA Decreto Legislativo 26 marzo 2001 n. 151 Articolo 74 Assegno di maternità base ANNO 2019 Al Settore 1 Affari generali e Segreteria Piazza Giuseppe Garibaldi, 10 58024 Massa

Dettagli

Al Comune di. Ambito di Seregno

Al Comune di. Ambito di Seregno REDDITO DI AUTONOMIA DOMANDA DI ACCESSO AGLI INTERVENTI PER LO SVILUPPO DELL AUTONOMIA FINALIZZATI ALL INCLUSIONE SOCIALE DELLE PERSONE DISABILI AI SENSI DELLA D.G.R. N. 12408/2016 Al Comune di Ambito

Dettagli

Città di Alghero Provincia di Sassari

Città di Alghero Provincia di Sassari Allegato A Città di Alghero Provincia di Sassari POLITICHE SOCIALI E ALLA FAMIGLIA PROGRAMMA 5 INTERVENTI PER IL DIRITTO ALLA CASA DOMANDA PER LA CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO INTEGRATIVO PER IL PAGAMENTO

Dettagli

COMUNE DI TRIUGGIO Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI TRIUGGIO Provincia di Monza e Brianza MISURA A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA GRAVE O COMUNQUE IN CONDIZIONE DI NON AUTOSUFFICIENZA - MISURA B2 - DGR X/7856 del 12/02/2018. Viste la DGR X /7856 del 12.02.2018 Programma operativo regionale

Dettagli

Il/La sottoscritto/a residente a. Prov. (LT) in Via n. Tel./ Cell. in qualità di genitore o tutore di CHIEDE

Il/La sottoscritto/a residente a. Prov. (LT) in Via n. Tel./ Cell. in qualità di genitore o tutore di CHIEDE Al Sig. Sindaco del Comune di Al Presidente dell Accordo di Programma del Distretto Formia-Gaeta Oggetto: Domanda di assistenza personale, per il conseguimento di una vita indipendente, come previsto dalla

Dettagli

HOME CARE ALZHEIMER Programma integrato sovradistrettuale per i malati di Alzheimer e loro familiari

HOME CARE ALZHEIMER Programma integrato sovradistrettuale per i malati di Alzheimer e loro familiari Al Distretto Socio-Sanitario RM G c/o il Comune Capofila Indirizzo: HOME CARE ALZHEIMER Programma integrato sovradistrettuale per i malati di Alzheimer e loro familiari (D.G.R. 504/2012) RICHIEDENTE Il/La

Dettagli

COMUNE DI BIASSONO Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI BIASSONO Provincia di Monza e Brianza COMUNE DI BIASSONO Provincia di Monza e Brianza MISURA A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O COMUNQUE IN CONDIZIONE DI NON AUTOSUFFICIENZA - MISURA B2 - D.G.R. X/7856 DEL 12/02/2018. Viste la D.G.R.

Dettagli