Ilaria Cutica. Curriculum vitae et studiorum

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ilaria Cutica. Curriculum vitae et studiorum"

Transcript

1 Ilaria Cutica Curriculum vitae et studiorum POSIZIONE ACCADEMICA 2005-presente Ricercatore in Psicologia Generale (M-PSI/01) ( , presso l'università degli Studi di Torino; 2010 presente, presso l'università degli Studi di Milano) INTERESSI DI RICERCA Comunicazione non verbale e apprendimento; neuropragmatica; metacognizione; gestione del rischio clinico ed errore in medicina. FORMAZIONE Borsa di studio biennale Post-dottorato in Scienze Psicologiche presso l Università degli Studi di Torino Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva (riconosciuta con D.M. del dal MURST) Dottorato di Ricerca in Scienze Cognitive. Titolo della dissertazione: L abilità pragmatica in adulti sani e pazienti cerebrolesi. Tutor: prof.ssa Monica Bucciarelli Summer School "Verbal and non verbal communication" presso l'università degli Studi della Repubblica di San Marino Laurea in Psicologia presso l'università degli Studi di Torino. Titolo: Comunicazione extralinguistica: uno studio neuropragmatico sul trauma cranico. Relatore: prof. Bruno Bara. Votazione: 110/110 con lode e menzione d'onore. RICONOSCIMENTI 1998 Conseguimento del Premio Optime indetto dall Unione Industriale di Torino, a favore dei migliori laureati dell Ateneo Torinese nell A.A 1996/97. SOGGIORNI DI RICERCA ALL ESTERO SU INVITO 2000 UCLA -University of California Los Angeles- (USA), Department of Psychology, Understanding Gestural Communication, referente prof. E. Zaidel, 4 mesi. 1

2 1999 Universidad de Deusto San Sebastian (Spagna), Italy/Spain Cooperation Project on Communication (MURST), referente prof. K.Korta, 2 mesi University of Tel Aviv (Israele), Verbal and Nonverbal Communication, referente prof. A. Kasher, 1 mese. ATTIVITÀ SCIENTIFICA Ricercatore nel progetto Regionale ATLAS finanziato dalla Regione Piemonte Ricercatore nel progetto coordinato MIUR PRIN 2004: Apprendimento, modelli mentali e nuove tecnologie (responsabile prof.ssa Bucciarelli, Università di Torino), inserito nel progetto nazionale Modellizzazione matematica del comportamento naturale e artificiale (coord. nazionale prof.ssa Bilotta, Università della Calabria) Ricercatore nel progetto coordinato MIUR COFIN 2003: I coordinati neurali della sintassi: uno studio fmri basato sulla distinzione tra comunicazione linguistica ed extralinguistica (responsabile prof. Bara, Unità di Torino), inserito nel progetto nazionale: Organizzazione funzionale e neurale del linguaggio referenziale e figurato: studi in soggetti normali, monolingui e multilingui, e nella patologia (coordinatore nazionale prof. Cappa, Università di Milano, Ospedale San Raffaele) Ricercatore nel progetto cofinanziato triennale FIRB per attività di ricerca di base di alto contenuto scientifico: Assessment dei disturbi della comunicazione in una prospettiva riabilitativa (responsabile prof. Bara, Università di Torino) Ricercatore nel progetto cofinanziato MURST ex-40% Costruzione condivisa di significato: un elemento per la valutazione del processo psicoterapeutico (responsabile prof. Bara, Unità di Torino), inserito nel progetto nazionale: Strumenti qualitativi e quantitativi per l analisi della relazione psicoterapeutica (coordinatore nazionale prof. Bara, Università di Torino) Ricercatore nel progetto cofinanziato MURST ex-40%: Processi di ragionamento e modelli mentali: analisi delle inferenze spaziali (responsabile prof. Geminiani, Unità di Torino), inserito nel progetto nazionale: Inferenze spaziali in soggetti con lesione cerebrale emisferica destra (coordinatore nazionale: prof. Geminiani, Università di Torino) Ricercatore nel progetto cofinanziato MURST Azioni integrate Italia-Spagna: Fondamenti di pragmatica della comunicazione (responsabile prof. Bara, Università di Torino) Ricercatore nel progetto coordinato CNR: Conoscenza, intenzione e comunicazione (responsabile prof. Bara, Università di Torino). ATTIVITÀ DIDATTICA 2013-oggi Affidamento interno del corso di Psicologia Cognitiva presso il Corso di Laurea in Scienze Cognitive e Processi Decisionali, Università Statale di Milano Affidamento interno dei corsi di Psicologia Cognitiva (presso il Corso di Laurea in Scienze 2

3 Umanistiche per la Comunicazione) e di Psicologia della Comunicazione (presso il Corso di Laurea Specialistica in Culture e Comunicazione dell Ambiente e del Paesaggio), Facoltà di Lettere e Filosofia, Università Statale di Milano Affidamento interno dei corsi di Psicologia Cognitiva (presso il Corso di Laurea in Scienze Umanistiche per la Comunicazione) e di Psicologia delle decisioni (presso il Corso di Laurea Specialistica in Culture e Comunicazione dell Ambiente e del Paesaggio), Facoltà di Lettere e Filosofia, Università Statale di Milano Affidamento interno del corso di Psicologia della Testimonianza, Corso di Laurea in Scienze e Affidamento esterno del corso di Psicologia Cognitiva, Corso di Laurea in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università Statale di Milano oggi Docenza del corso di Psicoterapia Cognitiva, Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Transculturale, Milano Affidamento interno del corso di Psicologia Generale, Corso di Laurea in Scienze e Affidamento esterno del corso di Psicologia Cognitiva, Corso di Laurea in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università Statale di Milano Affidamento interno del corso di Psicologia Generale, Corso di Laurea in Scienze e Affidamento interno del corso di Psicologia Generale, Corso di Laurea in Scienze e Affidamento interno del corso di Psicologia Generale, Corso di Laurea in Scienze e Commissioni d esame dei corsi di Psicologia della Comunicazione (prof. Bara), Facoltà di Psicologia, Università di Torino, e di Psicologia Generale (prof.ssa Bucciarelli), Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Torino; Lezioni seminariali nell ambito del corso di Psicologia Generale (prof.ssa Pravettoni), Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione, Facoltà di Lettere e Filosofia dell Università di Torino, sede di Ivrea Lezioni seminariali nell ambito del corso di Psicologia Giuridica (prof. Gulotta), Facoltà di Psicologia, Università di Torino. ASSOCIAZIONI SCIENTIFICHE DI APPARTENENZA AISC - Associazione Italiana di Scienza Cognitiva AIP Associazione Italiana Psicologia CSC Centro Interuniversitario di Scienze Cognitive IPrA - International Pragmatics Association 3

4 NIT- Centro Interdipartimentale di Studi Avanzati in Neuroscienze, Università di Torino ELENCO PUBBLICAZIONI Cutica I., Bucciarelli M., (2014) Learning from text benefits from enactment" in press on Memory & Cognition. Cutica, I., & Bucciarelli, M. (2013). Cognitive change in learning from text: Gesturing enhances the construction of the text mental model. Journal of Cognitive Psychology, 25(2), Cutica I., Bucciarelli M., (2012) Mental Models in Discourse Processing, Encyclopedia of the Sciences of Learning, part 13, , Springer. Bucciarelli M., Cutica I., (2012) Mental Models in Improving Learning, Encyclopedia of the Sciences of Learning, part 13, , Springer. Cutica I., Bucciarelli M., (2011) The more you Gestured, the less I Gesture": Co-speech Gestures as a Measure of Mental Model Quality. Journal of Nonverbal Behavior, vol 35(3), Vendrame M., Cutica I., Bucciarelli M. (2010). I See what you Mean: Oral Deaf Individuals Benefit from Speaker s Gesturing. European Journal of Cognitive Psychology, 22(4): Vendrame M., Cutica I., Bucciarelli M. (2010). Learning by videos: Peculiarities of being deaf individuals. In G. Pérez-Bustamante, K. Phusavat & F. Ferreira (Eds.), Proceedings of the IASK International Conference on Teaching and Learning 2010, pp Sevilla, Spain.. Cutica I (2009). Gestural Communication. In: L. Cummings (ed.), The Pragmatics Encyclopedia, , Routledge. Cutica I., Bucciarelli M., (2008) The Deep versus the Shallow: Effects of Co-Speech Gestures in Learning from Discourse. Cognitive Science, 32(5), Cutica I., (2007) The Neuropsychology of Irony and Verbal Humor: Patterns of Impairment in Different Types of Cerebral Damage. In D. Popa e S.Attardo (Eds), New approaches to the linguistic of humor, Editura Academica, Galati. Cutica I., Bucciarelli M., Bara B. G., (2006) Neuropragmatics: Extralinguistic Pragmatic Ability is Better Preserved in Left-hemisphere Damaged Patients than in Right-hemisphere-Damaged Patients. Brain and Language, 98: Cutica I., (2005) Neuropsychological Evidence for Linguistic and Extralinguistic Paths in Communication. In: B.G. Bara, L. Barsalou, M. Bucciarelli, (Eds), Proceedings of the XXVII Annual Conference of the Cognitive Science Society, , Elsevier Press. Bara B.G., Cutica I., (2005) Le condizioni del cambiamento profondo. Psichiatria e Psicoterapia, vol. 1: 45-56, G. Fioriti Editore Cutica I., Bara B. G., Bucciarelli M., (2003) Extralinguistic Pragmatic Ability in Right Hemisphere Brain Damaged Patients. In: F. Schmalhofer, R. Young, G. Katz (Eds), Proceedings of the 2nd European Cognitive Science Conference, , Lawrence Erlbaum Associates, Mahwah, NJ. 4

5 Adenzato M., Bara B. G., Cutica I., Tirassa M., (2002) Competenza comunicativa nel trauma cranioencefalico. Giornale Italiano di Psicologia, vol 3: Cutica I, Bara B.G., Gindri P., (2001) Extralinguistic Communication in Brain Damage. In: C. Cavé, I. Guaitella, S. Santi (Eds), Oralité et Gestualité: Interactions et comportements multimodaux dans la communication, , L Harmattan, France. Bara B. G., Cutica I., Tirassa M., (2001) Neuropragmatics: Extralinguistic Communication after Closed Head Injury. Brain and Language, 77: LIBRI E CONTRIBUTI A LIBRI Cutica I., (2009) Psicologia culturale e scienze cognitive In P. Inghilleri (a cura di) Psicologia Culturale, pp , Raffaello Cortina, Milano. Gulotta G., Cutica I., (2004) Guida alla perizia in tema di abuso sessuale e alla sua critica. Giuffrè Editore, Milano. Cutica I., Gulotta G., (2002) L intervista cognitiva. In G. Gulotta e coll., Elementi di psicologia giuridica e di diritto psicologico, , Giuffrè, Milano. Gulotta G., Cutica I., (2002) La diagnosi abusante. Le domande che non sono domande, in Foti C.(a cura di), L'ascolto dell'abuso e l'abuso nell'ascolto, Franco Angeli, Milano, 2003, pp Bara B.G., Cutica I., (2002) La comunicazione. In C. Castelfranchi, F. Mancini e M. Miceli (a cura di) Fondamenti di cognitivismo clinico, , Bollati Boringhieri, Torino. Cutica I., (2002) Alterazioni cognitive e comportamentali a seguito di danno cerebrale. In G. Gulotta, S. Pezzati (a cura di) Sessualità, diritto e processo, , Giuffrè, Milano. Cutica I., Gulotta G., (2002) Linee guida per le interviste al bambino nelle valutazioni di abuso sessuale. In G. Gulotta e coll., Elementi di psicologia giuridica e di diritto psicologico, , Giuffrè, Milano. Cutica I., (1999) L'intervista investigativa ai bambini nei casi di abuso sessuale: stato dell'arte. In G. Gulotta, M. Zettin (a cura di) Psicologia giuridica e responsabilità, , Giuffrè, Milano. LAVORI PRESENTATI A CONVEGNI NAZIONALI E INTERNAZIONALI CON REFERAGGIO Pravettoni G., Masiero M., Cutica I. (2012) Processi decisionali e bisogni informativi dei pazienti oncologici. Nono Convegno Annuale dell'associazione Italiana di Scienze Cognitive. Atti a cura di M. Cruciani e F. Cecconi, Università di Trento Edizione, ISBN: Cutica I., Bucciarelli M.(2012) Rappresentare i concetti attraverso i gesti favorisce l apprendimento: una spiegazione in termini di modelli mentali. Congresso nazionale delle sezioni dell'aip, Chieti, settembre Mancini M. Cutica I., Antonietti A.,(2012) Effetti dell'expertise nel riconoscimento dell'intenzione di gesti interpersonali. Congresso nazionale delle sezioni dell'aip, Chieti, settembre

6 Vendrame M., Cutica I., Bucciarelli M.(2009). Learning by models from texts and from videos: where deafs differ from hearings. BPS, Annual Conference, Cognitive Psychology Section, University of Hertfordshire, Hatfield, England, 1-3 Settembre 2009, p. 71. Vendrame M., Cutica I., Bucciarelli M.(2008). Co-speech gestures and discourse comprehension: a useful support for oral deaf people? European Society for the Study of Cognitive Systems, Annual Workshop, Genova, 2-4 Luglio 2008, ESSCS, pp Vendrame M., Cutica I., Bucciarelli M.(2007). Discourse comprehension by oral deaf individuals: the role of spontaneous gestures accompanying discourse. XV Conferenza ESCOP, Université de Provence, Marseille, 29 Agosto 1 Settembre 2007, p.116. Vendrame M., Cutica I., Bucciarelli M. (2007). Lettura labiale e difficoltà di comprensione nei sordi oralisti: Il potere del gesticolare spontaneo. Simposio Nazionale Disturbi del Linguaggio e della Comunicazione: dalla Teoria alla Riabilitazione, Università degli Studi di Torino, 18-19, Torino. Cutica I., Bucciarelli M (2006). Why gestures matter in learning from a discourse. The Second Biennial Conference on Cognitive Science, vol. 1, ISBN/ISSN: Saint-Petersburg (Russian Federation). Cutica I., Bara B.G., Bucciarelli M., (2005) Pragmatic competence in right-hemisphere-damaged patients. 9 th International Pragmatics Conference (IPRA), Riva del Garda. Cutica I., Bucciarelli M., (2004) How spontaneous gesticulation facilitate the construction of mental models. Proceedings of the Fifth International Conference on Thinking, 25, Leuven (Belgium). Cutica I., Bucciarelli M., (2003) Gestures and the construction of models. 2 nd International Conference on Reasoning and Decision Making, 8, Padova. Bara B. G., Cutica I., (2002) Neuropragmatica: perché, come e dove dei deficit di comunicazione. XXXV Congresso Nazionale Società Italiana Psicoterapia Medica, , Monza. Cutica I., (2000) Il danno pragmatico nei pazienti cerebrolesi destri. Congresso Nazionale della Sezione AIP di Psicologia Sperimentale, , Alghero. Cutica I., Tirassa M., (1999) Percorsi inferenziali per la comprensione dell intenzione comunicativa: uno studio sul trauma cranico. Congresso Nazionale della Sezione AIP di Psicologia Sperimentale, , Capri. Bara B. G., Cutica I., Tirassa M., (1998) Extralinguistic intentional communication after closed head injury. 5th International Pragmatics Conference (IPrA), 234, Reims. Bara B. G., Cutica I. (1998) La comunicazione cooperativa: dagli ominidi all'uomo moderno. Le metamorfosi della comunicazione, 26-39, CSELT, Torino. Adenzato M., Ardito R., Cutica I., (1998) La competenza comunicativa nel trauma cranio-encefalico. IX Congresso Nazionale SITCC, 56-79, Torino. Milano, 8 maggio

Abilità linguistiche ed extralinguistiche in pazienti con afasia

Abilità linguistiche ed extralinguistiche in pazienti con afasia Abilità linguistiche ed extralinguistiche in pazienti con afasia Ilaria Gabbatore Università di Torino, CSC e Dipartimento di Psicologia ilaria.gabbatore@unito.it Romina Angeleri Università di Torino,

Dettagli

DR.SSA LAURA MARIA CONTI

DR.SSA LAURA MARIA CONTI CURRICULUM DR.SSA LAURA MARIA CONTI Psicologa Psicoterapeuta III Centro di Psicoterapia Cognitiva Roma Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva, Associazione di Psicoterapia Cognitiva (SPC

Dettagli

Professore Ordinario Facoltà di Medicina e chirurgia Università degli Studi di Siena - Italia. Università degli Studi di Siena

Professore Ordinario Facoltà di Medicina e chirurgia Università degli Studi di Siena - Italia. Università degli Studi di Siena Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Alessandro Rossi Indirizzo(i) Via Alcide De Gasperi, 1 53100 Siena - Italia Telefono(i) 0577/233484 0577/585768 Cellulare: 3201435964 Fax

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA di IGOR SOTGIU

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA di IGOR SOTGIU CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA di IGOR SOTGIU RUOLO ATTUALE Ricercatore universitario di ruolo in Psicologia Generale (settore scientifico-disciplinare M-PSI/01) presso la Facoltà di

Dettagli

Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria - Didattiche aggiuntive per l integrazione scolastica di alunni in situazione di handicap

Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria - Didattiche aggiuntive per l integrazione scolastica di alunni in situazione di handicap Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria - Didattiche aggiuntive per l integrazione scolastica di alunni in situazione di handicap Denominazione insegnamento: Psicopatologia dello Sviluppo Denominazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI BENEDETTA BONCI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI BENEDETTA BONCI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI BENEDETTA BONCI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale ESPERIENZA LAVORATIVA Dal Settembre 2005 a tutt oggi E

Dettagli

Master di I livello in. Disturbi del linguaggio e della comunicazione da lesioni cerebrali: assesment e riabiltazione STATUTO

Master di I livello in. Disturbi del linguaggio e della comunicazione da lesioni cerebrali: assesment e riabiltazione STATUTO PROPOSTA DI ATTIVAZIONE Master di I livello in Disturbi del linguaggio e della comunicazione da lesioni cerebrali: assesment e riabiltazione Art. 1 Attivazione del Master STATUTO L Università degli Studi

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mazzella Domenico Indirizzo Vico I Santa Maria Chiara n.4, 09134 Cagliari Telefono 706096141 Fax 0706096151

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Psicologo/a. s.digi@me.com CURRICULUM FORMATIVO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Psicologo/a. s.digi@me.com CURRICULUM FORMATIVO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Psicologo/a Data e luogo di nascita Indirizzo studio DR.SSA SIMONA DI GIOVANNI 24/11/1970 ROMA VIA ENEA,77 00181 ROMA ITALIA Telefono Cell 329/6151577 E-mail s.digi@me.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE DR. CRISTIAN RUGIERO PSICOLOGO

CURRICULUM VITAE DR. CRISTIAN RUGIERO PSICOLOGO CURRICULUM VITAE DR. CRISTIAN RUGIERO PSICOLOGO DATI ANAGRAFICI Rugiero Cristian Nato a Torino il 05/11/1980 Residente a Torino (To), 10126, via Genova, 60 Tel : 3288480313 E-MAIL: rugiero.cristian@libero.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GALLO DANIELA Indirizzo 217, VIA GIOLITTI, 61122 PESARO (PU) ITALIA Telefono 347 4945625 Fax 0721 379731 E-mail da_gallo@yahoo.it Nazionalità

Dettagli

Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09)

Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09) ATTIVITÀ SCIENTIFICA TRIENNIO 1 GENNAIO 2006 31 DICEMBRE 2008 Prof. Donatella Morana Associato di Istituzioni di diritto pubblico (SSD IUS/09) Principali interessi di ricerca sviluppati nel triennio Nel

Dettagli

2004 Iscrizione all Albo degli Psicologi della Regione Lazio (n 11729)

2004 Iscrizione all Albo degli Psicologi della Regione Lazio (n 11729) CV Antonino Trizzino STUDI 2012 Presentazione della domanda di partecipazione alle procedure per il conseguimento dell Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore associato (settore concorsuale 11

Dettagli

Abilità linguistiche, extralinguistiche e paralinguistiche in pazienti con lesioni focali all emisfero all emisfero destro

Abilità linguistiche, extralinguistiche e paralinguistiche in pazienti con lesioni focali all emisfero all emisfero destro Abilità linguistiche, extralinguistiche e paralinguistiche in pazienti con lesioni focali all emisfero all emisfero destro Alberto Parola Università di Torino, CSC e Dipartimento di Psicologia alparola@unito.it

Dettagli

1 Modulo. Presentazione del corso, primi elementi introduttivi. Associazione Italiana Dislessia: la tutela del DSA in Italia

1 Modulo. Presentazione del corso, primi elementi introduttivi. Associazione Italiana Dislessia: la tutela del DSA in Italia DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE - DMCS BANDO PER L AMMISSIONE AL TUTOR NELL AMBITO DEI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO a.a. 2015/2016-2016/2017 L Università degli Studi dell Insubria

Dettagli

Abilità linguistiche, extralinguistiche e paralinguistiche in pazienti con lesioni focali all emisfero destro

Abilità linguistiche, extralinguistiche e paralinguistiche in pazienti con lesioni focali all emisfero destro Abilità linguistiche, extralinguistiche e paralinguistiche in pazienti con lesioni focali all emisfero destro Alberto Parola Università di Torino, CSC e Dipartimento di Psicologia alparola@unito.it Ilaria

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ARINA, Sonia 306, via Brecciarolo, 63100, Ascoli Piceno, Italia Telefono 328 8360599 Fax E-mail

Dettagli

Dipartimento di Scienze per la Salute della Donna e del Bambino Direttore Prof. Maurizio de Martino Viale Gaetano Pieraccini n.

Dipartimento di Scienze per la Salute della Donna e del Bambino Direttore Prof. Maurizio de Martino Viale Gaetano Pieraccini n. SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/G1 PEDIATRIA GENERALE, SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

ROBERTO ANCHISI. roberto.anchisi@alice.it. Ospedale di Varallo (VC) e Comunità Montana della Valsesia. Medicina scolastica e Consultorio famigliare

ROBERTO ANCHISI. roberto.anchisi@alice.it. Ospedale di Varallo (VC) e Comunità Montana della Valsesia. Medicina scolastica e Consultorio famigliare F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono ROBERTO ANCHISI Via Ploto, 4 28100 NOVARA 0321 392773 335 1204883 Fax E-mail roberto.anchisi@alice.it

Dettagli

Gabriele Baldo CV. Attività di ricerca e attività clinica

Gabriele Baldo CV. Attività di ricerca e attività clinica Gabriele Baldo CV Dati personali:gabriele Baldo Luogo e data di nascita: Rovereto (TN) 14-11-1979 Psicologo-Psicoterapeuta, collaboratore ODFLab, Università di Trento via Matteo del Ben, 5 38065 Rovereto

Dettagli

CURRICULUM Dott.ssa PAOLA CARDINALE

CURRICULUM Dott.ssa PAOLA CARDINALE CURRICULUM Dott.ssa PAOLA CARDINALE Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita in data 29.10.87 presso l Università degli Studi di Genova; punteggio 110/110 e lode e discussione tesi Aspetti psicosomatici

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA POSIZIONE ACCADEMICA Ricercatore universitario (confermato nel ruolo) presso l Università degli Studi di Bari Aldo Moro, II Facoltà di Giurisprudenza -

Dettagli

Curriculum vitae e professionale

Curriculum vitae e professionale Curriculum vitae e professionale Carlo Pascoletti Dati personali Luogo di nascita: Gorizia Data di nascita: 08/03/1944 Residenza: Via Cragnutto,33, 33078- San Vito al Tagliamento (PN) Tel. 0434.81807 -

Dettagli

TITOLI PROFESSIONALI - CURRICULUM VITAE

TITOLI PROFESSIONALI - CURRICULUM VITAE TITOLI PROFESSIONALI - CURRICULUM VITAE NOME: Ida COGNOME: Paolino LUOGO E DATA DI NASCITA: Roma, 13/03/1965 RESIDENZA: Via Ausonia 22, Cassino (FR), C.A.P. 03043. RECAPITI TELEFONICI : Cell.: 340-3762122;

Dettagli

LCTLSN56M53F205Y alessandra.alciati @libero.it

LCTLSN56M53F205Y alessandra.alciati @libero.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALCIATI ALESSANDRA Indirizzo Telefono 3381985310 CF E-mail VIA CAPRERA 4, 20144 MILANO LCTLSN56M53F205Y alessandra.alciati @libero.it

Dettagli

Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum

Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum Nicola Rizzo Curriculum vitae et studiorum Posizione attuale Ricercatore (non confermato) di ruolo nel s.s.d. ius/01-diritto privato presso il Dipartimento di Scienze economiche e aziendali dell Università

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Psicologa e Psicoterapeuta DR. SSA Debora Vietto Luogo e data di nascita TORINO, 18 MAGGIO 1972 Indirizzo Studio Professionale VIA CARLO TENIVELLI,

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PROFESSIONE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PROFESSIONE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome CRUINI MARIA GIOVANNA Indirizzo VIA CALINOVO N 5 24043 CARAVAGGIO (BG) Telefono 340/7677640 E-mail mgcruini@gmail.com E-mail

Dettagli

Struttura Semplice Dipartimentale di Neuropsichiatria Infantile 4

Struttura Semplice Dipartimentale di Neuropsichiatria Infantile 4 PROGETTO/EVENTO FORMATIVO AZIENDALE LE NUOVE FRONTIERE DEL TRATTAMENTO LOGOPEDICO IN ETÀ EVOLUTIVA: DALL APPROCCIO PREVERBALE ALLO SVILUPPO DELLE PRASSIE ORALI E VERBALI 1. INDICARE LA TIPOLOGIA DI CORSO

Dettagli

Psicologia sociale e delle organizzazioni

Psicologia sociale e delle organizzazioni Psicologia sociale e delle organizzazioni Università Università degli Studi di FIRENZE Classe 58/S - Classe delle lauree specialistiche in psicologia Nome del corso Psicologia sociale e delle organizzazioni

Dettagli

33Dr.ssa Federica Lucchelli

33Dr.ssa Federica Lucchelli 33Dr.ssa Federica Lucchelli F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo E-mail LUCCHELLI FEDERICA VIA FORZE ARMATE 384 20152 MILANO flucch@libero.it

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Filosof iche

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Filosof iche Corso di Laurea Magistrale in Scienze Filosof iche Corso di Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche Preside della Facoltà di Filosofia: Prof. Roberto Mordacci PRESENTAZIONE La Laurea Magistrale in Scienze

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIRGILI EDOARDO Indirizzo VIA SECCHIANO N 118 CAGLI (PU) CAP. 61043 Telefono 0721-787337 E-mail edoardo.virgili@tin.it Nazionalità ITALIANA Luogo

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ROBERTO ANCHISI. Via Ploto, 4 28100 NOVARA. roberto.anchisi@alice.it ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ROBERTO ANCHISI. Via Ploto, 4 28100 NOVARA. roberto.anchisi@alice.it ESPERIENZA LAVORATIVA roberto.anchisi@gmail.com Cellulare 335 1204883 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ROBERTO ANCHISI Via Ploto, 4 28100 NOVARA Telefono 335 1204883 Fax E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. pedrini milena Data di nascita 05/07/1971. Staff - S.O.S. di Psicologia Ospedaliera

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. pedrini milena Data di nascita 05/07/1971. Staff - S.O.S. di Psicologia Ospedaliera INFORMAZIONI PERSONALI Nome pedrini milena Data di nascita 05/07/1971 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente psicologo Staff - S.O.S. di Psicologia Ospedaliera

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari

Dettagli

Dati personali. Data di nascita 03.05.1958. Contatti +39 0363 9860280. dirigenteicmartinengo@gmail.com. Formazione

Dati personali. Data di nascita 03.05.1958. Contatti +39 0363 9860280. dirigenteicmartinengo@gmail.com. Formazione C U R R I C U L U M V I T A E M A R I A C A R F A G N O C u r r i c u l u m V i t a e Dati personali Nome Cognome Maria Carfagno Data di nascita 03.05.1958 Nazionalità Italiana Contatti +39 0363 9860280

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. info@centrokonte.it. Italiana

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. info@centrokonte.it. Italiana F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail DOTT. VALERIA VANONI info@centrokonte.it Nazionalità Italiana Data di nascita 21/06/1980 ISCRITTA DAL 1/04/2006 NELLA SEZIONE

Dettagli

Incontro di orientamento alle Lauree magistrali. Facoltà di Psicologia

Incontro di orientamento alle Lauree magistrali. Facoltà di Psicologia Incontro di orientamento alle Lauree magistrali Facoltà di Psicologia La Facoltà di Psicologia in Università Cattolica: una scelta di valore LA REPUTAZIONE DELLA FACOLTA DI PSICOLOGIA NEL QS WORLDWIDE

Dettagli

Dr. Alberto Antonini. Curriculum

Dr. Alberto Antonini. Curriculum e mail: alberto.antonini@uslumbria2.it Tel. e Fax 0744/ 204411 Cell. 335/ 5313363-329/ 2603868 Dr. Alberto Antonini Curriculum Via Giordano Bruno 61 01028 - Orte (VT) Dati personali Luogo e data di nascita:

Dettagli

Cognome e Nome Paola Ficili Telefono Cell: 3881882747 E-mail paola.ficili@gmail.com. Sesso Femminile. Psicologa Psicoterapeuta

Cognome e Nome Paola Ficili Telefono Cell: 3881882747 E-mail paola.ficili@gmail.com. Sesso Femminile. Psicologa Psicoterapeuta Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome e Nome Telefono Cell: 3881882747 E-mail paola.ficili@gmail.com Cittadinanza italiana Data di nascita 10/03/1981 Sesso Femminile SETTORE PROFESSIONALE

Dettagli

MASSIMO BELLOTTO CURRICULUM VITAE

MASSIMO BELLOTTO CURRICULUM VITAE MASSIMO BELLOTTO CURRICULUM VITAE Nato: Venezia il 18 maggio 1947. Residente: Res. Seminario 842, 20090 Milano 2 Segrate (MI) I. CURRICULUM DEGLI STUDI Conseguita la Maturità Classica, si è laureato in

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ARTUSO CATERINA E-mail caterina.artuso@unipv.it Nazionalità Italiana Date (da a) Aprile 2017- Marzo 2018

Dettagli

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE LA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla riforma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 09) l impegno dello studente (frequenza dei corsi

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Salvatore Gaglio

CURRICULUM VITAE di Salvatore Gaglio Salvatore Gaglio 1 CURRICULUM VITAE di Salvatore Gaglio LUOGO DI NASCITA: Agrigento DATA DI NASCITA: 11 aprile 1954 Posizioni attuali Professore ordinario di Intelligenza Artificiale (Sett. disc. ING-INF/05

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : IC U. AMALDI (PCIC80900D)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca. - Istituzione scolastica : IC U. AMALDI (PCIC80900D) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di Nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale DANIELE BARCA 07/11/1964 Dirigente Scolastico Ministero dell'istruzione, dell'università e della

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. nascita: Roma, 5 febbraio 1960; e-mail ciarrapico@med.uniroma2.it; annamica@tiscali.it

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. nascita: Roma, 5 febbraio 1960; e-mail ciarrapico@med.uniroma2.it; annamica@tiscali.it CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Nome : CIARRAPICO Anna Micaela Note anagrafiche e recapito nascita: Roma, 5 febbraio 1960; e-mail ciarrapico@med.uniroma2.it; annamica@tiscali.it Posizione attuale Altri Incarichi

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VISINTIN CHIARA Indirizzo studio LA CASA DI NON SOLO TATA, VIA CALNOVA 113 (DI FRONTE HOTEL CASALTA), NOVENTA

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Alessia Carleschi. Formazione ed Esperienze Lavorative

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Alessia Carleschi. Formazione ed Esperienze Lavorative Curriculum Vitae Informazioni personali NOME COGNOME Alessia Carleschi Formazione ed Esperienze Lavorative TITOLO DI STUDIO (principale ed altre esperienze formative) 2012- Dottore di ricerca presso il

Dettagli

domicilio: via Damiano Filia, 1, 07100 Sassari (Italia) 335 6263444 rossellacherchi@tin.it www.rossellacherchi.it

domicilio: via Damiano Filia, 1, 07100 Sassari (Italia) 335 6263444 rossellacherchi@tin.it www.rossellacherchi.it Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Rossella Cherchi domicilio: via Damiano Filia, 1, 07100 Sassari (Italia) 335 6263444 rossellacherchi@tin.it www.rossellacherchi.it Sesso Femminile Data di nascita

Dettagli

MONICA BUONAIUTO Psicologa-Psicoterapeuta Esperta in psicologia giuridica

MONICA BUONAIUTO Psicologa-Psicoterapeuta Esperta in psicologia giuridica MONICA BUONAIUTO Psicologa-Psicoterapeuta Esperta in psicologia giuridica INFORMAZIONI PERSONALI Nata a Napoli il 09/10/1980 Cell. 327-9770846 e-mail: monica.buonaiuto@libero.it sito web http://monicabuonaiuto.wix.com/psicoterapeuta

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL

FORMATO EUROPEO PER IL FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZECCARA ENRICA Indirizzo VIA CAIROLI 36 27029 VIGEVANO (PV) ITALIA Telefono 0381-71275 cell339 2932095 E-mail enricazeccara@liberoit

Dettagli

Psicologo/Psicoterapeuta

Psicologo/Psicoterapeuta Curriculum sintetico Claudio Bencivenga INFORMAZIONI PERSONALI Psicologo/Psicoterapeuta Nome Claudio Bencivenga Data di nascita 03/08/1967 Residente a Roma - via Giovan Battista Gandino n 2 - cap 00167

Dettagli

simone.casucci@gmail.com Prof. Giorgio Garofalo Via Marconi 32 Foligno

simone.casucci@gmail.com Prof. Giorgio Garofalo Via Marconi 32 Foligno F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SIMONE CASUCCI VIA PIERO DELLA FRANCESCA 59-06123 PERUGIA Telefono 075-5725069 Mobile 338-7022802 E-mail simone.casucci@gmail.com

Dettagli

CHIARA BERTI CURRICULUM ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA INTERESSI DI RICERCA E SUPPORTO ALLA DIDATTICA FORMAZIONE

CHIARA BERTI CURRICULUM ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA INTERESSI DI RICERCA E SUPPORTO ALLA DIDATTICA FORMAZIONE CHIARA BERTI CURRICULUM ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA Dati personali Nata a Faenza il 14.08.1986 Cittadinanza Italiana Residente a Castel Bolognese, via Zanelli, 529 48014 Tel. +39 333 7340594 Posizione

Dettagli

CURRICULUM VITAE. 1993 Ammissione al Dottorato di Ricerca in Scienze Cognitive, XI ciclo, presso l Università e il Politecnico di Torino.

CURRICULUM VITAE. 1993 Ammissione al Dottorato di Ricerca in Scienze Cognitive, XI ciclo, presso l Università e il Politecnico di Torino. CURRICULUM VITAE Nome: Tommaso Cognome: Brischetto Costa Data di nascita: 4 Settembre 1964 Luogo di nascita: Sanremo (IM) Nazionalità: Italiana Indirizzo: Via Gassino, 3 10132 Torino, Italia Tel: +39 011

Dettagli

michele.dematthaeis@yahoo.it Agosto 2003 Autogrill spa, nogaredo est Tuttofare Settembre 2004 Corriere executive Carico / scarico merci

michele.dematthaeis@yahoo.it Agosto 2003 Autogrill spa, nogaredo est Tuttofare Settembre 2004 Corriere executive Carico / scarico merci F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE MATTHAEIS, MICHELE Indirizzo VIA SALISBURGO 4, 38060, VILLA LAGARINA (TRENTO), ITALIA Telefono 347 6700067 Fax 0464 438813 E-mail

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E DELL ATTIVITA CLINICA, SCIENTIFICA E DIDATTICA. Gabriella Gandino

CURRICULUM FORMATIVO E DELL ATTIVITA CLINICA, SCIENTIFICA E DIDATTICA. Gabriella Gandino Università degli Studi di Torino Dipartimento di Psicologia Via Po, 14 10123 Torino Tel. 011.670.30.52 Fax 011.81.46.231 e mail: gandino@psych.unito.it CURRICULUM FORMATIVO E DELL ATTIVITA CLINICA, SCIENTIFICA

Dettagli

Curriculum(vitae(et(studiorum( ( Informazioni*personali*! Nome! francycavallo@hotmail.it* Patente!! Data!di!nascita!!

Curriculum(vitae(et(studiorum( ( Informazioni*personali*! Nome! francycavallo@hotmail.it* Patente!! Data!di!nascita!! Curriculum(vitae(et(studiorum( ( ( Informazionipersonali Nome Indirizzo Telefono E0mail Patente Nazionalità Datadinascita Sitoweb ( FRANCESCACAVALLO CorsoUmberto25,Pescara 3319755129 francycavallo@hotmail.it

Dettagli

PROFESSORE ASSOCIATO CONFERMATO DI FARMACOLOGIA (BIO/14)

PROFESSORE ASSOCIATO CONFERMATO DI FARMACOLOGIA (BIO/14) CURRICULUM VITAE PROFESSORE ASSOCIATO CONFERMATO DI FARMACOLOGIA (BIO/14) SCHEDA BIOGRAFICA Luogo di nascita: Milano Data di nascita: 27.08.1954 Stato Civile: Obblighi Militari: Titoli di Studio coniugato

Dettagli

X SIMPOSIO AIO SARDEGNA PRE SIMPOSIO SESSIONE ENDODONZIA Ven 30.11.2012

X SIMPOSIO AIO SARDEGNA PRE SIMPOSIO SESSIONE ENDODONZIA Ven 30.11.2012 X SIMPOSIO AIO SARDEGNA PRE SIMPOSIO SESSIONE ENDODONZIA Ven 30.11.2012 Luogo: Arborea (OR) Categoria: Corsi e Convegni - 2012 Informazioni aggiuntive: X SIMPOSIO AIO SARDEGNA PRE SIMPOSIO SESSIONE ENDODONZIA

Dettagli

CURRICULUM VITAE FORMAZIONE E ATTIVITA SCIENTIFICA

CURRICULUM VITAE FORMAZIONE E ATTIVITA SCIENTIFICA CURRICULUM VITAE di Maria Cristina Vaccari FORMAZIONE E ATTIVITA SCIENTIFICA Ha pubblicato il contributo Note in materia di accordi con i privati ex art. 18 l.r. Emilia Romagna n. 20/2000 e pianificazione

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E di VALAGUSSA Stefania INFORMAZIONI PERSONALI

C U R R I C U L U M V I T A E di VALAGUSSA Stefania INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E di INFORMAZIONI PERSONALI Stefania Valagussa PSICOLOGO PSICOTERAPEUTA ISCRIZIONE NUM. 12636 SEZIONE A DELL ALBO DEGLI PROFESSIONALE DELL ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA LOMBARDIA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità LUCCHETTI NISIA Fontana Liri (FR) ALBO PROFESSIONALE Date (da a) 2002 a tutt oggi iscritta

Dettagli

CURRICULUM VITAE Prof.ssa Kitergiata Iannelli

CURRICULUM VITAE Prof.ssa Kitergiata Iannelli CURRICULUM VITAE Prof.ssa Kitergiata Iannelli INFORMAZIONI PERSONALI Psicologo, psicoterapeuta Via Trento, 5 52042 Loro Ciuffenna (AR), Italia Mobile +39 3881001037 kitergiata@yahoo.it TITOLI ACCADEMICI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Guglielmo D Allocco VIA SANTA CROCE 190, 81020 SAN NICOLA LA STRADA (CE) Telefono 3334476726-3289697773

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Psicologa - Psicoterapeuta Data e luogo di nascita 25/04/1977 Carpi (MO) Indirizzo Via G.Corridore 29, 41126, Italia Cel. 333-2090549 E-mail chiara.ricchi@gmail.com

Dettagli

Dal 1/09/2001 a tutt oggi Azienda Ospedaliera di Desenzano. Università degli Studi di Brescia. Istruzione pubblica Corso di Laurea in Infermieristica

Dal 1/09/2001 a tutt oggi Azienda Ospedaliera di Desenzano. Università degli Studi di Brescia. Istruzione pubblica Corso di Laurea in Infermieristica F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità ENRICA PODAVINI Italiana Data di nascita 8/06/1963 Date (da a) Nome e indirizzo del datore di

Dettagli

CRISTINA MAMBELLI PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA

CRISTINA MAMBELLI PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA CRISTINA MAMBELLI PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA FORMAZIONE 1997. Diploma di Maturità Scientifica, Liceo Scientifico Statale A. Oriani, Ravenna. 1997-2004. Corso di Laurea in Psicologia indirizzo psicologia

Dettagli

Dr.ssa Paola Valenzano

Dr.ssa Paola Valenzano CURRICULUM VITAE Dr.ssa Paola Valenzano Psicologa Psicoterapeuta Data di nascita 25 marzo 1974 Luogo di nascita Roma Recapiti telefonici cell. 329.75.37.036 Indirizzo e-mail paola2727@libero.it Iscrizione

Dettagli

PoliCollege Corsi on-line per una scuola moderna

PoliCollege Corsi on-line per una scuola moderna PoliCollege Corsi on-line per una scuola moderna Progetto realizzato dal Laboratorio HOC del Dipartimento di Elettronica e Informazione delpolitecnico di Milano con il patrocinio ed il supporto della Dir.

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. VISCEGLIA DONATELLA Indirizzo Telefono Cell. 328/2511946 Fax donatella.visceglia@inwind.it.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. VISCEGLIA DONATELLA Indirizzo Telefono Cell. 328/2511946 Fax donatella.visceglia@inwind.it. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome VISCEGLIA DONATELLA Indirizzo Telefono Cell. 328/2511946 Fax E-mail donatella.visceglia@inwind.it Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICO ASSISTENZIALE DEL DR. MARCO CICCIÙ

CURRICULUM VITAE ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICO ASSISTENZIALE DEL DR. MARCO CICCIÙ CURRICULUM VITAE ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E CLINICO ASSISTENZIALE DEL DR. MARCO CICCIÙ CURRIICULUM FORMATIIVO--PROFESSIIONALE Il Dr. Marco Cicciù è nato a Catania il 18 ottobre 1980. Ha conseguito

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Maria Rosaria Tedeschi E-mail mrtedesc@unina.it Cittadinanza Italiana Sito web personale Settore professionale www.lariabilitazionelogopedica.it

Dettagli

Mail Iscrizione Albo Psicologi

Mail Iscrizione Albo Psicologi CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Psicologo-Psicoterapeuta DR. CESARANO FERNANDO Data e luogo di nascita Indirizzo Studio Telefono Mail Iscrizione Albo Psicologi 11/05/1947 GALLARATE [ via Boccaccio

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Ottobre 2007 Certificazione in Didattica dell Italiano per stranieri CEDILS, rilasciata dall Università Ca Foscari di Venezia.

CURRICULUM VITAE. Ottobre 2007 Certificazione in Didattica dell Italiano per stranieri CEDILS, rilasciata dall Università Ca Foscari di Venezia. CURRICULUM VITAE Titoli di Studio 12 Luglio 2013 Abilitazione all insegnamento nella scuola secondaria, classe di concorso A346, a seguito del completamento del percorso abilitante del Tfa (come soprannumeraria

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O PER IL C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo COLAMONICO PERNA VIA F.S. SPROVIERI 6, 00152 ROMA, ITALIA Telefono 065817510 3356138705 Fax E-mail

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Istruzione e formazione

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Istruzione e formazione Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Alessandra Rosa E-mail alessandra.rosa3@unibo.it - rosa.ale2@gmail.com Cittadinanza Italiana Data di nascita 27/07/1978 Istruzione e Date 11/2007-11/2010

Dettagli

Curriculum Vitae Formato Europeo

Curriculum Vitae Formato Europeo urriculum Vitae Formato Europeo Informazioni personali ognome Nome Offredi Alessia Indirizzi Via Scaglia Est 7, 426 Modena ellulare +39 340 7478864 E-mail alessia.offredi@gmail.com ittadinanza Italiana

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Psicologia

Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Preside della Facoltà di Psicologia: Prof.ssa Laura Bellodi PRESENTAZIONE Il Corso di Laurea Magistrale in Psicologia prevede

Dettagli

Società Italiana di Psicoterapia Integrata per lo Sviluppo Sociale 1 LEZIONE - 2 ottobre 2010 9,30 Presentazione del Master 10,30

Società Italiana di Psicoterapia Integrata per lo Sviluppo Sociale 1 LEZIONE - 2 ottobre 2010 9,30 Presentazione del Master 10,30 1 LEZIONE - 2 ottobre 2010 9,30 Presentazione del Master Obiettivi, modalità didattiche, progetti di ricerca-intervento. 10,30 Il disagio psico-sociale. Definizione, ricerche, statistiche, dati per comprendere

Dettagli

CURRICULUM VITAE Rosa Smurra

CURRICULUM VITAE Rosa Smurra CURRICULUM VITAE Rosa Smurra DATI ANAGRAFICI Nata a Corigliano (CS) il 12/03/1979 Residente in via S.Pertini, 36 87060 Calopezzati (CS) Domicilio: vi Fra Bartolommeo, 47 Firenze Cell. 339/7536901 Posta

Dettagli

Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca Ufficio Convenzioni e Rapporti con le Istituzioni e con il Territorio. Il Rettore

Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca Ufficio Convenzioni e Rapporti con le Istituzioni e con il Territorio. Il Rettore Area dei Servizi alla Didattica e alla Ricerca Ufficio Convenzioni e Rapporti con le Istituzioni e con il Territorio Il Rettore Decreto n. 51955 (922) Anno 2009 VISTI gli artt. 16 e 17 del DPR 162/82 e

Dettagli

CURRICULUM VITAE Prof. Ezio Menoni

CURRICULUM VITAE Prof. Ezio Menoni CURRICULUM VITAE Prof. Ezio Menoni INFORMAZIONI PERSONALI Neuropsichiatra Infanzia, psicoterapeuta Via Erbosa, 30 50127 Firenze, Italia Mobile +39 3356622253 ezio.menoni@fastwebnet.it TITOLI ACCADEMICI

Dettagli

SCUOLA DI PSICOTERAPIA COGNITIVA DIRETTORE: FRANCESCO MANCINI. SEDE DI GROSSETO Responsabile Sede: Andrea Gragnani IL TRATTAMENTO

SCUOLA DI PSICOTERAPIA COGNITIVA DIRETTORE: FRANCESCO MANCINI. SEDE DI GROSSETO Responsabile Sede: Andrea Gragnani IL TRATTAMENTO SCUOLA DI PSICOTERAPIA COGNITIVA DIRETTORE: FRANCESCO MANCINI SEDE DI GROSSETO Responsabile Sede: Andrea Gragnani IL TRATTAMENTO DEL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITÀ GROSSETO 2013 Il Master intende formare

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Psicologia Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali LAUREA MAGISTRALE IN Teoria e tecnologia della comunicazione REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO

Dettagli

I Disturbi Specifici di Apprendimento

I Disturbi Specifici di Apprendimento Master breve I Disturbi Specifici di Apprendimento Teoria, diagnosi, valutazione, progettazione, intervento: un approccio multidisciplinare ai DSA 18 giornate 144 ore riservato con percorsi differenziati-

Dettagli

Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXI Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Dottorato di Ricerca in Scienze della Formazione e Psicologia Ciclo XXXI Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottorato di Ricerca in "Scienze della Formazione e Psicologia" Ciclo XXXI Coordinatrice del Dottorato Prof.ssa Simonetta Ulivieri Dottorando/a: Marianna Piccioli Anno di Dottorato: I Tutor: Prof. Giuliano

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Attività professionale WILMA ANGELA RENATA DI NAPOLI. Telefono 335-7504235 Fax

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Attività professionale WILMA ANGELA RENATA DI NAPOLI. Telefono 335-7504235 Fax CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 335-7504235 Fax E-mail WILMA ANGELA RENATA DI NAPOLI VIA MARIGHETTO 110, TRENTO WILMAANGELA.DINAPOLI@APSS.TN.IT Nazionalità

Dettagli

ESTRATTO CURRICULUM VITAE

ESTRATTO CURRICULUM VITAE ESTRATTO CURRICULUM VITAE Patrizia Rampone Titoli di Studio Universita ri di Base - Diploma di Tecnico di Audiometria e Fono-Logopedia conseguito c/o la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'università

Dettagli

elena.franco@ordinepsicologiveneto.it Consulente libero professionale come Psicologa- Psicoterapeuta

elena.franco@ordinepsicologiveneto.it Consulente libero professionale come Psicologa- Psicoterapeuta F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome, Cognome ELENA FRANCO Indirizzo Telefono E-mail elena.franco@ordinepsicologiveneto.it Nazionalità Data di

Dettagli

Curriculum in lingua italiana Laurea in Lettere classiche presso l Università degli Studi di Pisa nel 1972, con il massimo dei voti e la lode

Curriculum in lingua italiana Laurea in Lettere classiche presso l Università degli Studi di Pisa nel 1972, con il massimo dei voti e la lode TORRICELLI Patrizia Professore ordinario Curriculum in lingua italiana Laurea in Lettere classiche presso l Università degli Studi di Pisa nel 1972, con il massimo dei voti e la lode Perfezionamento in

Dettagli

Curriculum professionale

Curriculum professionale Curriculum professionale Pietro Edmondo Pontremoli counselor formatore didatta counselor in ambito psichiatrico educatore psichiatrico formatore, consulente di orientamento operatore di training autogeno

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Psicologo - Psicoterapeuta. 1979 Consegue la Laurea in Psicologia presso l Università La Sapienza di Roma;

CURRICULUM VITAE. Psicologo - Psicoterapeuta. 1979 Consegue la Laurea in Psicologia presso l Università La Sapienza di Roma; CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome CUSANO MICHELE Data di nascita 08-10-1954 Nazionalità Italiana Qualifica Psicologo - Psicoterapeuta Amministrazione Asl - Foggia Incarico attuale Dirigente

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail robertamargherita.giaretto@unito.it rmgiaretto@gmail.com Nazionalità Italiana Specialista in Scienze

Dettagli

Pubblicazioni su riviste straniere. Pubblicazioni su riviste italiane. Mimma Tafà

Pubblicazioni su riviste straniere. Pubblicazioni su riviste italiane. Mimma Tafà Mimma Tafà Pubblicazioni su riviste straniere Baiocco R., Laghi F., Cacioppo M., Tafà M., Olson D. (2012). Factorial and Construct Validity of FACES IV among Italian Adolescents. Journal of Child and Family

Dettagli

Scuola Medica di Milano. Dipartimento di Medicina Centrata sulla Persona

Scuola Medica di Milano. Dipartimento di Medicina Centrata sulla Persona Scuola Medica di Milano Dipartimento di Medicina Centrata sulla Persona A.A. 2011-2012 MEDICINA CENTRATA SULLA PERSONA Master professionale (I grado) Biennale STORIA-OBIETTIVI D APPRENDIMENTO TESTI DI

Dettagli

Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative. Titolo di studio. Altri titoli di studio e professionali

Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze Lavorative. Titolo di studio. Altri titoli di studio e professionali CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIAVONI PAOLO Data di nascita 31/07/1963 Qualifica COLLABORATORE TECNICO ESPERTO DS3 Amministrazione Azienda ULSS 22 di Bussolengo Incarico attuale Posizione

Dettagli

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto. OFTALMICO DI MILANO Posizione Organizzativa - Corso di Laurea in Infermieristica

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto. OFTALMICO DI MILANO Posizione Organizzativa - Corso di Laurea in Infermieristica INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fanari Francesco Data di nascita 20/06/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Collaboratore Professionale Sanitario Esperto AZIENDA OSPEDALIERA

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum

Curriculum vitae et studiorum Curriculum vitae et studiorum Licia Califano Curriculum - Laurea in Giurisprudenza nella Università degli Studi di Bologna con votazione di centodieci su centodieci e Lode (110 e Lode) nel 1982 con una

Dettagli