Il laghetto del la parete sud della Civetta sullo sfondo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il laghetto del la parete sud della Civetta sullo sfondo"

Transcript

1 Il laghetto del la parete sud della Civetta sullo sfondo IL TOUR DEL MONVISO DAL 17 AL 24 AGOSTO 2014 ASSIEME ALLA COMMISSIONE ESCURSIONI DELL ALPINA SU QUESTA CLASSICA DELLE ALPI OCCIDENTALI

2 IL MONVISO GEOGRAFIA Il nome Monviso deriverebbe dal latino Mons Vesulus. Il termine Vesulus deriverebbe a sua volta dalla radice indoeuropea ves usata per indicare un'altura; in definitiva il nome Mons Vesulus significa montagna ben visibile (che la rende sicuro punto di riferimento per il viaggiatore) ed isolata, come per l'appunto è il Monviso, ben visibile e riconoscibile anche da grandi distanze. La vetta del Monviso, essendo al di qua della linea di separazione delle acque, si trova interamente in territorio italiano (a 2km dal confine francese), così come quasi tutto il resto del gruppo mentre parte della sua cresta settentrionale segna il confine con la Francia. La vetta sorge su una dorsale principale orientata in direzione circa nord-sud. Partendo dal monte Granero, la dorsale passa per il colle delle Traversette, le rocce Fourioun, punta Venezia, punta Udine, punta Roma, punta Gastaldi ed il Visolotto, per poi salire omogeneamente fino alla vetta. Questa è costituita da due punte separate: punta Nizza, più settentrionale e più bassa, e punta Trieste, più meridionale e punto di massima elevazione (3841m). I nomi delle due punte furono assegnati con riferimento alle due città principali agli estremi della catena alpina. il monte è particolarmente famoso anche al di fuori del territorio regionale perché ai suoi piedi, e precisamente al Pian del Re, in alta valle Po, c è la sorgente del fiume Po, il più lungo d'italia. La sorgente ha origine dai ghiacciai sopraelevati (ormai in evidente fase di ritiro) e dai numerosi laghi interconnessi posti più in basso (Fiorenza, Grande, Superiore, Lausetto e Chiaretto), le cui acque si raccolgono appunto al Pian del Re, dando origine ad un vero e proprio torrente che già dalla sorgente ha una portata non trascurabile. Dal punto di vista geologico, la montagna appartiene alla serie a facies piemontese del Trias-Giura (zona delle pietre verdi di Gastaldi): in particolare, è costituita da rocce eruttive effusive (prasiniti, anfiboliti, eclogiti) anche parzialmente metamorfosate, e da metamorfiti (metagabbri, metaporfiriti e metadiabasi).

3 STORIA ALPINISTICA La prima esplorazione del territorio attorno al Monviso di cui si ha notizia è quella guidata dall'abate milanese Valeriano Castiglione nel Tale escursione, partita dalla pianura saluzzese, raggiunse il lago Chiaretto (2.261 m) e fu organizzata a fini scientifici per misurare in modo rudimentale l'altezza di quella montagna: la misura rilevata fu di circa metri sopra il lago Chiaretto, corrispondente a m sul livello del mare, abbastanza prossima al valore reale. Il primo serio tentativo di scalare il Monviso fu compiuto il 24 agosto del 1834 dal saluzzese Domenico Ansaldi, di professione geometra. L'impresa, un'iniziativa del tutto personale e priva di qualsiasi supporto esterno, per poco non gli riuscì: Ansaldi arrivò infatti fino alla quota di circa 3.700m ma, a causa di un macigno enorme (giudicato insormontabile) e soprattutto della nebbia, fu indotto a rinunciare. L'ascensione alla vetta fu compiuta per la prima volta con successo dai più organizzati William Mathews, Frederick Jacomb, Jean- Baptiste Croz e Michel Croz il 30 agosto 1861; Mathews, Michel Croz e i signori Bonney e Hawkshaw avevano fatto un altro tentativo l'anno precedente (1860) ma il progetto era fallito a causa del maltempo. La comitiva partì dalla frazione Castello di Pontechianale (1.605m), in valle Varaita, il 29 agosto. Dopo aver imboccato a nord-est il vallone di Vallanta (vallata secondaria della val Varaita) deviarono presso i Laghi delle Forciolline e pernottarono poco lontano dall'attuale bivacco Boarelli (2.835m). L'indomani partirono prima dell'alba, alle 04:30, e conquistarono la vetta alle ore 09:20 dopo essere passati sotto al colle delle Sagnette e scalato la parete Sud. La seconda salita, compiuta il 4 luglio dell'anno successivo (1862) da Francis Fox Tuckett, vide il primo cittadino italiano sulla vetta del Monviso: Bartolomeo Peyrotte, guida alpina di Bobbio Pellice, che aveva accompagnato Tuckett unitamente alle guide Peter Perrn e Michel Croz. Questa cordata fu anche la prima a bivaccare per una notte in vetta al Monviso. La prima spedizione completamente italiana a raggiungere la vetta del Monviso fu quella del ministro biellese Quintino Sella nel La spedizione avrebbe dovuto avvalersi della guida di Bartolomeo Peyrotte, già pratico della via, che però rinunciò sembra perché "traumatizzato" dall'esperienza dell'anno precedente. La cordata nazionale di alpinisti, che oltre a Sella comprendeva i nobili piemontesi Paolo e Giacinto Ballada di Saint-Robert e il deputato calabrese Giovanni Barracco, si fu accompagnata da tre guide alpine locali Raimondo Gertoux, Giuseppe Bouduin e Giovan Battista Abbà che però conoscevano l'itinerario solo in base alla relazione di Mathews. L'impresa, sicuramente notevole per l'epoca, fu un'abile mossa politica propagandistica di Sella volta a celebrare, anche attraverso la composizione "eterogenea" della cordata, l'unità d'italia appena raggiunta (1861). Sulla scia dell'immenso entusiasmo che aveva accompagnato la riuscita della scalata al Monviso Sella fondò a Torino il Club Alpino Italiano.

4 QUALCHE NOTA ORGANIZZATIVA Il pagamento delle spese di mezza pensione in rifugio verrà effettuato dagli organizzatori al fine di velocizzare le operazioni. Gli extra in rifugio (bibite, telefonate, cartoline, panini, ecc.) verranno pagati dai singoli gitanti, con la preghiera di provvedere prima possibile al saldo del dovuto onde non perdere tempo al mattino. Gli orari di colazione e partenza di ciascuna giornata verranno concordati assieme la sera precedente. Per risolvere problemi e dubbi di qualsiasi natura, gli organizzatori faranno ben volentieri da tramite con i gestori. I posti letto verranno assegnati dagli organizzatori, evitate pertanto di rivolgervi direttamente ai gestori. Gli organizzatori dell escursione si riservano di apportare varianti agli itinerari, di seguito descritti, a seconda delle situazioni contingenti (tempo, stato fisico dei partecipanti, tabelle di marcia, condizioni dei sentieri, ecc) Organizzatori: Giuliano Brancolini cellulare Paola Pesante cellulare QUOTA DI PARTECIPAZIONE 300,00 A PERSONA SUPPLEMENTO PER NON SOCI: 50,00 (*) che copre le spese di pernottamento e mezza pensione in rifugio, eventuali spese di parcheggio, mezzi di risalita e i costi per fotocopie, telefonate, spese bancarie, ecc. (*) Il supplemento non soci copre le spese per l assicurazione,per il soccorso alpino e per gli infortuni e anche le maggiorazioni di tariffa che i rifugi applicano ai non associati al CAI. Le spese per il carburante e per i pedaggi autostradali saranno regolate direttamente dai passeggeri con il proprietario dell auto. Portate con voi un documento d identità, la tessera sanitaria e quella del CAI.

5 EQUIPAGGIAMENTO Necessario il sacco letto per i pernottamenti in rifugio, utili i bastoncini per aiutarsi durante il percorso. Si consiglia di limitare al massimo il peso da portare con se, ricorrendo magari a qualche bucatino serale per rinfrescare i capi d abbigliamento sudati. Non dimenticare giacca a vento, indumenti in pile, coprizaino per proteggersi in caso di maltempo. Utile luce frontale o una torcia elettrica. ATTREZZATURA SPECIALE Per le salite al Monte Granero, al Monviso, alla Punta Udine e Punta Venezia è obbligatorio essere muniti di: CASCO, IMBRAGO, 2 M DI CORDINO CON MOSCHETTONE E RAMPONCINI CARTOGRAFIA Foglio 106 Monviso, Sampeyre, Bobbio e Pellice Dell Istituto Geografico Centrale Scala 1:25000

6 IL TRASFERIMENTO AUTOMOBILISTICO La partenza da Trieste è prevista alle 7.00 con mezzi propri con ritrovo a Barcola. Si percorrerà tutta l autostrada A4 fno a Torino, poi si prenderà per Collegno, Beinasco, Orbassano, Pinerolo, Torre Pellice, Bobbio Pellice per arrivare infine a Villanova. Per vostra comodità allego una cartina schematica della tratta da Torino a Villanova. RIFUGI Rifugio Willy Jervis È stato costruito nel 1950 ed è stato dedicato a Guglielmo Jervis (detto Willy), alpinista e partigiano, catturato ed ucciso dai nazisti il 5 agosto Si trova nella Conca del Pra, valle sospesa di origine glaciale posta in testata della Val Pellice. È una costruzione in muratura di pietrame e legno, a due piani. Offre servizio bar, ristorante ed alberghetto. Dispone di 90 posti letto, con servizi e docce ai piani. Tel

7 Rifugio del Viso Il Rifugio Viso (in francese Refuge du Viso) è un rifugio francese situato nel comune di Ristolas nel dipartimento delle Alte Alpi. Fino a qualche anno fa era chiamato Rifugio Ballif, ha subito l'ultimo restauro nel Dispone di 65 posti letto. Telefono (33) Rifugio Vallanta E un rifugio moderno, inaugurato nel 1988 che, per la sua pianta triangolare con tetto a falda unica, richiama la forma stilizzata del Monviso. Prende il nome dalla valle dove sorge. Dispone di 75 posti letto. Telefono: Rifugio Quintino Sella Prende il nome dal fondatore del CAI. E situato tra il Lago Grande di Viso e il Lago di Costagrande, in una posizione di suggestiva bellezza alle falde del Monviso. il Rifugio Sella è una delle strutture più antiche e frequentate delle nostre Alpi. La prima costruzione risale al 1886, mentre l attuale rifugio è stato costruito nel Dispone di 94 posti letto. Telefono:

8 Rifugio Giacoletti. Prende il nome da Vitale Giacoletti, fondatore della sezione CAI di Barge. Il rifugio utilizza i locali di una ex caserma della Guardia di Finanza che nel 1950 venne concessa in usufrutto al CAI. Il rifugio, inizialmente denominato Rifugio del Losas, fu poi modificato nel 1961 e dedicato a Vitale Giacoletti ( ), alpinista, fondatore della sezione di Barge del Club Alpino Italiano e morto tragicamente in una scalata sul Cervino. Nel il rifugio venne ampliato fino ad assumere la configurazione attuale. Dispone di 55 posti letto. Telefono Rifugio Battaglione Alpini Monte Granero È una costruzione in muratura, a due piani, posta in vicinanza del Lago Lungo, in località Adrech del Laus. È dotato di servizi igienici interni, docce calde, telefono pubblico e di emergenza, ed impianto elettrico a 220V, alimentato da una centralina idroelettrica. Dispone di 48 posti letto. Telefono: IL TREKKING DOMENICA 17 AGOSTO Partenza da Trieste 7.00, arrivo Villanova Tot. Km 620, 8h Da Villanova (1200 m) al rifugio Jervis (1732m) Dislivello 532m Sviluppo 3,5 km Tempo: 2h Oltre alla pista carrabile chiusa al traffico, ci sono due percorsi possibili per raggiungere il rifugio Jervis: Si attraversa a piedi la frazione di Villanova, ad un certo punto c'è il bivio per il sentiero dell'indritto o per il sentiero dell'inverso. Lo storico sentiero dell'indritto oggi ha buona parte del suo tracciato in comune con la

9 pista carrabile, quello dell'inverso è più selvaggio ma, soprattutto nel primo tratto, gli scenari che si attraversano sono spettacolari, per cui è consigliato per godersi luoghi suggestivi e intatti. Interessante sapere che ad un certo punto, alla cascata del Pis, i due sentieri si trovano molto vicini sui due lati del fiume in un punto facilmente attraversabile. Dopo la cascata del Pis, si prosegue in prossimità del fondovalle finché con un ultimo leggero strappo si raggiunge l ampia ed amena Conca del Prà dove sorge il rifugio Jervis LUNEDI 18 AGOSTO Dal rifugio Jervis (1732 m) al rifugio del Viso (2640m) Dislivello in salita1119 m Dislivello in discesa 211 m Sviluppo 10 km Tempo 5h Dal rifugio Jervis si attraversa tutta la Conca del Prà fino a toccare gli alpeggi di Partia d Aval prima e Partia d Amount dopo. Da questo punto iniziano due sentieri che portano al rifugio, noi seguiremo il sentiero che va verso sinistra. Superato il torrente si raggiunge il Pian Sineive (2050 m) con la stele dedicata ad un aereo statunitense precipitato durante una missione di ricerca. Da Pian Sineive, il sentiero sale deciso su un costone erboso al termine del quale si raggiunge il Rifugio Granero (2377 m). Subito dietro al rifugio c è il Lago Lungo da cui ha origine il Torrente Pellice. Splendido colpo d occhio sulle cime del Monte Granero, del Monte Manzol e sulla sottostante conca del Prà. Dal rifugio Granero si segue la traccia che scende nella bella conca occupata dal Lago Lungo. Il sentiero, attraversato l emissario, costeggia per un tratto l erbosa sponda occidentale del lago, poi piega a destra e si biforca. Trascurata la diramazione di sinistra per il Monte Granero e il Passo del Seillierino, si prende a destra tagliando un pendio alla base del marcato crestone divisorio tra i valloni del Colle Seilliere e del Passo Seillierino. Entrati nel vallone, dominato a destra (ovest) dalla ripida parete rocciosa della Punta Bersajas, lo si risale fino a raggiungere la marcata depressione del Colle Seilliere (2851 m). Ci si abbassa sul versante meridionale e al termine delle chine erbose ci si porta su di un ripiano dove vi è un trivio segnalato: lasciare a sinistra il sentiero per il Colle delle Traversette e il Buco di Viso e procedere sul largo sentiero che va in piano al rifugio Viso (2460 m), visibile per tutta la discesa dal Colle Seilliere. Deviazione M. Granero (3171m) Si segue per un breve tratto il sentiero per il Rifugio Viso che però, passato il Lago Lungo, si abbandona quasi subito in corrispondenza di alcuni ruderi. Si prende a sinistra lungo sentiero prima e poi su pietraia in direzione del Passo Seillerino (2884m), che non si raggiunge in quanto, poco prima del passo, si piega nuovamente a sinistra Seguendo numerose tracce ed ometti, con un ampio semicerchio ci si porta alla base del canalone che scende dalla cima. Lo si risale o al centro (attenzione a non scaricare pietre su chi segue) o sulla destra dove le rocce sono più solide senza grosse difficoltà. Superando facili passi di I-I+ fino al castello di roccette finali e quindi la cima con la statua della Madonna. (+2h 30 ) MARTEDI 19 AGOSTO Dal rifugio del Viso (2640) al rifugio Vallanta (2450m) passando per la Losetta Dislivello in salita 700m Dislivello in discesa 700m Sviluppo 6 km Tempo4h

10 Dal rifugio Viso seguire il sentiero in leggera discesa a mezza costa che, attraversato il torrente Guil, riprende a salire e in breve raggiunge il Lago Lestiò (2510 m), posto in una bella conca dominata dalla cresta di Punta Roma. Costeggiata la sponda meridionale del lago, il sentiero ricomincia a salire fino a raggiungere il Passo di Vallanta (2815 m). Dal colle (suggestivo scorcio sul Viso) si scende nel Vallone di Vallanta, raggiungendo presto un bivio : da qui si può continuare la discesa che porta al rifugio omonimo oppure seguire il sentiero di destra, che va a mezza costa, fino a immettersi sul sentiero che in salita conduce al Passo della Losetta (2872 m): dal colle una facile salita conduce sulla cima del Monte Losetta (3052 m), splendido belvedere sulla parete ovest del Viso. Dalla cima si ridiscende al Passo della Losetta e si percorre a ritroso l'itinerario di salita fino al bivio; qui si continua a scendere sul sentiero principale raggiungendo il rifugio Vallanta (2450 m). MERCOLEDI 20 AGOSTO Dal rifugio Vallanta 2450 m al rifugio Sella (2640m) per il Passo di San Chiaffredo. Dislivello in salita: 900m. Dislivello complessivo in discesa:650m Sviluppo12 km Tempo 5 h Si attraversano ambienti molto belli e vari: dalle monolitiche placconate della Punta Caprera e i pini cembri del Bosco dell'allevè si passa ai laghi dell'alto Vallone delle Giargiatte, per arrivare ai piedi della gigantesca parete orientale del Monviso. Dal rifugio Vallanta si segue il sentiero che si abbassa gradualmente su Pian Para (2350 m). Si continua sulla destra orografica del torrente, che si attraversa in prossimità del Gias d'ajaut (fontana della salute, 2036 m). Si rimane per breve tratto sulla sinistra orografica del torrente, e dopo la Grangia del Rio lo si riattraversa. Poco dopo si incontra il bivio (1900 m circa) per il Passo di San Chiaffredo, abbandonata la mulattiera per Castello si scende a sinistra per attraversare il torrente su una passerella. Si passa accanto alle diroccate Grange Gheit (1912 m) e si prosegue sul sentiero che sale con alcune svolte, lasciando a destra una diramazione per il Bosco dell'allevè e il rifugio Bagnour). Dopo un tratto in salita, la mulattiera taglia a mezza costa fra i pini, fino al bellissimo Pian Meyer (2126 m), un prato punteggiato di pini dove il rio divaga formando suggestivi meandri. La mulattiera risale il Vallone delle Giargiatte, passando per l'ampia conca del Gias Fons (2365 m) che si apre tra la Rocca Jarea e le Rocce Meano. Innalzandosi con vari tornanti si raggiunge la stretta rocciosa che immette nella conca superiore. Proseguendo sul sentiero si superano tre specchi d'acqua, il Lago Bertin (2701m), un laghetto senza nome e il Lago Lungo (2743 m) e si raggiunge l'ampia depressione del Passo di San Chiaffredo (2764 m) sullo spartiacque tra la Valle Varaita e Po. La mulattiera taglia quasi in piano le pendici meridionali di Punta Trento e giunge in breve al Passo Gallarino (2727 m). Qui si gira a sinistra e si scende, tagliando a mezza costa le pendici orientali di Punta Trento e Punta Michelis. Si attraversa la selvaggia conca che ospita i laghi delle Sagnette (2567 m) e si arriva in vista del Lago Grande di Viso, sulla cui riva orientale è collocato il rifugio Quintino Sella. GIOVEDI 21 AGOSTO Dal rifugio Quintino Sella (2640 m) alla cime del Monviso (3841 m) e rientro in rifugio Dislivello in salita: 1400m Dislivello in discesa 1400m Sviluppo: 11km Tempo 11h La normale del Monviso è un'ascensione alpinistica in piena regola che presenta un notevole sviluppo, grande dislivello, quota elevata, numerosi passaggi esposti, tecnicamente facili solo per chi ha una certa dimestichezza con la roccia, pericolosi in caso di pioggia o vetrato. La presenza di altre comitive lungo il percorso aumenta il pericolo di caduta sassi, sempre e comunque alto. Le condizioni meteorologiche sono

11 estremamente variabili e la velocità del gruppo è essenziale per la buona riuscita della salita. Non è consigliabile attardarsi a proteggere i passaggi più difficili, pena l'allungamento dei tempi di percorrenza. Dal Rifugio Sella si raggiunge in 1 ora circa il Passo delle Sagnette seguendo prima un buon sentiero (al bivio sotto al rifugio prendere a destra) che conduce alla base del canalone sottostante il Passo. Qui il sentiero si fa sempre più ripido e in breve si trasforma in traccia (segni gialli); una buona dose di funi e catene d'acciaio facilita la salita. Nota: quando si sale verso le Sagnette non vale assolutamente la pena fare il primo tratto di ferrata a q ca. - e' totalmente inutile e faticoso - meglio seguire il sentiero a sinistra Dal Passo delle Sagnette (2991 m.) è visibile in lontananza il grande ometto in pietre costruito sulla testata del Ghiacciaio del Viso. Si prende questa direzione, scendendo prima nel Vallone delle Forcioline lungo una traccia di sentiero e poi seguendo i numerosi ometti che indicano il percorso. Si attraversa la conca che un tempo era occupata dal ghiacciaio, puntando verso una parete rossastra, si volge quindi sulla destra e si risale una rampa di blocchi accatastati, fino alla costruzione metallica del Bivacco Andreotti (3225 m, 2h 30 ). Poco sopra si giunge alla base del minuscolo Ghiacciaio Sella, che si rimonta fino ad incontrare una cengia che taglia la parete della montagna con un andamento pressoché pianeggiante. La si segue a sinistra fino ai piedi di una cascatella. Da questo punto si seguono i segni gialli che conducono alla vetta. Si piega a destra per roccette e piccole cenge, poi si sale a sinistra per gradoni, fino ad una spalla rocciosa. Proseguendo in direzione nord-ovest, si arriva alla base di un camino alto 7-8 metri, che si sale sul fondo. Si continua prima verticalmente, poi in diagonale a sinistra, fino ad una cengia detritica che conduce ad un buon punto di sosta (detta appunto "Sala da pranzo"). Si sale ora lungo una cresta rocciosa, passando nei pressi della guglia denominata "Duomo di Milano" (3500 m., circa); si superano rocce articolate e si giunge alla base di una paretina rossastra. Si prosegue a destra lungo una spaccatura, si supera una placca e, piegando a sinistra, si guadagna un buon terrazzo. Il risalto successivo deve essere salito lungo piccoli camini ("i Fornelli"); si tratta di un passaggio obbligato di II+, che può diventare impegnativo in caso di vetrato. Si raggiunge quindi una spalla della cresta sud-est, dalla quale si individua il Rif. Sella. Si prosegue passando sotto un caratteristico gendarme, detto "Testa dell'aquila", si attraversa un canalone (attenzione in caso di neve) e si guadagna la Cresta Est. Si piega infine a sinistra e, superati gli ultimi facili risalti della cresta, si giunge in vetta (5h30 ). VENERDI 22 AGOSTO Dal rifugio Quintino Sella (2640 m) al rifugio Giacoletti (2741m) Dislivello in salita: 500m Dislivello in discesa 400m Sviluppo: 6km Tempo 3h Dal rifugio Sella si segue la mulattiera che, in lieve salita, conduce all ampia depressione del Colle del Viso (2650 m) tra il Monviso e il Viso Mozzo. Si procede quindi fra grossi massi, costeggiando il Viso Mozzo, poi si scende con varie svolte sulle pendici nord occidentali della Rocca Trunè. Il sentiero taglia alla base la morena settentrionale del Monviso, poi scende con alcuni tornanti al Lago Chiaretto (2261 m), dal caratteristico colore azzurro lattiginoso. Tagliando a mezza costa i pendii che sovrastano il lago, si arriva ad un bivio a quota 2310 m circa. Si lascia a destra la mulattiera che scende al Pian del Re, e si prende a sinistra il sentiero che sale alla Colletta dei Laghi (2389 m). Dopo una breve discesa, il sentiero sale diagonalmente, lasciando in basso a destra il Lago Lausetto, fino a incontrare a quota 2560 m circa, la deviazione per la Punta Roma e il Passo Giacoletti. Proseguendo a destra sul sentiero principale si risalgono le ripide pendici delle Rocce Alte e si percorre l ampia conca fino al Colle Losas dove sorge il rifugio Giacoletti (2741 m). Spettacolare la visione del tramonto sulla parete settentrionale del Monviso.

12 Possibili escursioni dal rifugio Giacoletti. Rocce Alte (2837m) Dislivello in salita:100m Dislivello in discesa: 100m Le Rocce Alte, situate subito ad Est del rifugio Giacoletti, sono una meta abbastanza frequentata sia per la vicinanza al rifugio che per il panorama che offre il loro culmine. Da qui è possibile godere di un ampia vista sulle principali vette della valle Po. Mentre verso mezzogiorno dominano la piramide del Monviso(incisa dai couloirs ghiacciati della parete nord) ed il Viso Mozzo, che pare ripeterne la forma piramidale; verso nord si individuano facilmente il Granero e la Meidassa, entrambi superiori ai tremila metri. Meidassa e Viso Mozzo sono uniti tra loro da un imponente arco di vette e cime, tra le quali spiccanoil Visolotto, la punta Gastaldi, la Roma, le punte Udine e Venezia, le Rocce Fourioun:l immensa muraglia è percorsa incisa da ripidi canaloni rocciosi e detritici, uno solo dei quali (Coulour del Porco) pare un po meno arcigno e accessibile con minore difficoltà. Dalla vetta, si gode inoltre di un ampio panorama sulle cime tra la valle Po e val Pellice, come l'ostanetta, il Briccas, il Frioland, la Sea Bianca e le Rocce Fons, cime salite frequentemente dagli escursionisti. Punta Udine (3022m) Difficolta EE Dislivello in salita: 280 m Dislivello in discesa: 280 m Tempo di percorrenza: ore 2 L escursione non presenta grandi difficoltà anche se è necessario porre attenzione nel salire e scendere la ripida pietraia che porta all attacco della via ferrata per la possibilità di provocare cadute di sassi. Inoltre se il Coulour del Porco fosse innevato sono indispensabili piccozza e ramponi. La via ferrata offre la possibilità di una facile e divertente scalata in sicurezza anche senza l uso di corde (naturalmente d obbligo per bambini ed escursionisti inesperti). Dalla cima si domina un vasto panorama limitato solo a sud dall imponenza del Monviso. Itinerario breve da abbinare eventualmente a quello della vicina Punta Venezia. Dal rifugio Giacoletti imboccare la traccia di sentiero che parte dalla fontanella sul lato della costruzione e conduce, con una lunga diagonale attraverso un pendio di rocce rotte e nevai, allo sbocco del canalone detto Coulour del Porco, chiuso a sinistra dalla ripidissima parete N-E della Punta Udine e a destra dalle balze rocciose della Punta Venezia. Da qui il sentiero sale a serpentina sulla pietraia fino a raggiungere sulla parete destra del canale l inizio della via ferrata segnalato con un ben visibile bollo rosso e bianco. E opportuno non abbandonare i comodi appigli offerti da corde e catene che consentono di raggiungere in breve il Colle del Coulour del Porco. Dal colle volgere a sinistra e rimontare un pendio di pietrame e rocce rotte fino alla base del tratto roccioso sottostante la cima. Mentre una traccia serpeggia tra i saltini, è invece più divertente superare le rocce con salita ascendente verso destra. Facili e solide, si lasciano rimontare agevolmente e consentono di toccare in breve la vetta esattamente a picco sul rifugio. Punta Venezia 3095 m Difficoltà: EE con breve tratto di II (Fix 10 mm e piastrine) Dislivello in salita: 350 m Dislivello in discesa: 350 m Tempo di percorrenza: 3.30 Dopo aver seguito l itinerario che porta al colle del Coulour del Porco (vedere la descrizione per la Punta Udine), volgere a destra e, salendo il largo pendio di pietrame e rocce, seguire la traccia di sentiero (segni gialli) che sale dapprima in diagonale e poi a zig-zag sui pendii di pietrame. Al di sopra della bastionata continuare per il crinale fino a raggiungere una piccola insellatura dove è sistemato il bivacco ex militare. Di qui si sale per una breve spaccatura quasi verticale di 3-4 metri (II, Fix 10 mm e piastrine) la paretina che costituisce l ultimo ostacolo prima di toccare la vetta della Punta Venezia.

13 SABATO 23 AGOSTO Dal rifugio Giacoletti (2741m) al rifugio Granero (2377m) attraverso il buco del Viso Dislivello in salita:400m per il Passo Seillierino oppure 800m per il Passo Seilliere) Dislivello in discesa: 780m per il Passo Seillierino oppure 1180m per il Passo Seilliere. Tempi di percorrenza: 4.30 per il passo Seillierino oppure 6.30 per il Passo Seilliere. Dal rifugio Giacoletti (2741 m) si scende verso nord seguendo il sentiero lungo un canalone di detriti e nevai, fino al bivio, a quota 2500 m circa, dove a sinistra, abbandonato il sentiero che scende verso Pian del Re, s imbocca il Sentiero del Postino. Si percorre l aerea cengia erbosa che taglia orizzontalmente il versante Est della Punta Venezia e oltrepassata la pietraia del Colour Bianco, si raggiunge a quota 2550 m circa il sentiero che da Pian del Re sale al Colle delle Traversette; qui termina il Sentiero del Postino. Da qui si segue a sinistra la mulattiera che sale verso il Colle delle Traversette. Dopo aver raggiunto la conca del Pian Mait (2700 m), si affronta una salita a zig-zag e si passa nei pressi della Fonte Ordi (2787 m) e della Caserma delle Traversette: poco dopo si lascia a destra la traccia per il Passo Luisas e si continua sul ripido sentiero, raggiungendo un altro bivio. Qui si può abbandonare il sentiero che sale al sovrastante Colle delle Traversette (2950 m), per andare a destra, raggiungendo in breve l ingresso del Buco di Viso (2882 m). L accesso non presenta problemi dal versante italiano, ma giunti dall altra parte spesso si dovrà salire tra la neve e la parete (se il passaggio è ancora ingombro, bisogna tornare indietro e salire al Colle delle Traversette). Percorso il traforo e raggiunto il versante francese, si effettua una lunga traversata a mezza costa sotto una parete rocciosa. Alla fine della traversata, se le condizioni del sentiero saranno buone, si prenderà la traccia per il passo Seillierino che permette di valicare la costola est del M. Granero ed affacciarsi sull alta Val Pellice e quindi scendere al rifugio Granero. Se il Passo Seillieriono non sarà agibile bisognerà scendere un buon tratto del comodo sentiero che porta rifugio del Viso fino ad intercettare il percorso già effettuato il secondo giorno e quindi prendere il sentiero per il Passo Seilliere poco sotto i ruderi delle Bergerie du Gran Vallon. Saliti al Passo si raggiunge in breve il rifugio Granero. DOMENICA 24 AGOSTO Dal rifugio Granero (2377m) a Villanova (1200m) passando per il rifugio Jervis Dislivello in discesa 1180m Tempo di percorrenza 4h Il rientro a Villanova segue il percorso fatto all andata. Il rientro a Trieste è previsto attorno alle 20.

Viaggio in macchina circa 4 ore. In auto

Viaggio in macchina circa 4 ore. In auto Relazione 1 Giorno Da Vimodrone al Rifugio Vitale Giacoletti Viaggio in macchina circa 4 ore In auto Da Saluzzo si risale la Valle Po, toccando Paesana, località che da Torino si raggiunge anche con l'autostrada

Dettagli

VALLE Pellice - (prov. Torino) - Piemonte - Italia. Il TOUR delle VALLI VALDESI e del MONVISO. Trekking

VALLE Pellice - (prov. Torino) - Piemonte - Italia. Il TOUR delle VALLI VALDESI e del MONVISO. Trekking VALLE Pellice - (prov. Torino) - Piemonte - Italia Trekking Il TOUR delle VALLI VALDESI e del MONVISO in 5 tappe di escursionismo tra I RIFUGI dell'alta val Pellice e del MONVISO Pochi anelli si snodano

Dettagli

Totes Gebirge - Austria

Totes Gebirge - Austria Escursione Sociale del 17 19 Luglio 2015 Totes Gebirge - Austria Descrizione generale Il Totes Gebirge è una catena montuosa delle Alpi Nord-orientali delle Alpi orientali. Si tratta di un altopiano di

Dettagli

GIRO DEL MONVISO. dal 24.08.06 al 27.08.06. PRIMA TAPPA giovedì 24.08 partenza da Legnano ore 5.30

GIRO DEL MONVISO. dal 24.08.06 al 27.08.06. PRIMA TAPPA giovedì 24.08 partenza da Legnano ore 5.30 PRIMA TAPPA giovedì 24.08 partenza da Legnano ore 5.30 Da Castello di Pontechianale al rifugio Quintino Sella, per i passi di San Chiaffredo e Gallarino Dislivello in salita: 1200 m Dislivello in discesa:

Dettagli

TORNIMPARTE CAMPO FELICE RIFUGIO SEBASTIANI

TORNIMPARTE CAMPO FELICE RIFUGIO SEBASTIANI TORNIMPARTE CAMPO FELICE RIFUGIO SEBASTIANI La partenza è da Villagrande di Tornimparte (880 m s.l.m.) lungo la strada provinciale SP1 Amiternina; dopo 400 metri circa in falsopiano svoltare a sinistra

Dettagli

Sabato 02 Domenica 03 Aprile 2011

Sabato 02 Domenica 03 Aprile 2011 Sabato 02 Domenica 03 Aprile 2011 Percorso iper-classico del Gruppo dell'adamello. L'itinerario inizia in discesa grazie agli impianti del Tonale che permettono un comodo accesso al Passo Presena. Tipologia:

Dettagli

TREKKING DEL "SELLARONDA"

TREKKING DEL SELLARONDA TREKKING DEL "SELLARONDA" Quattro giorni nel gruppo del Sella Da venerdi 2 a lunedi 5 settembre 2005 Il trekking si svolge nell'inconfondibile gruppo del Sella, nelle Dolomiti,caratterizzato dal grande

Dettagli

Sci alpinismo nel gruppo di Puez

Sci alpinismo nel gruppo di Puez Sci alpinismo nel gruppo di Puez Questo articolo di Alberto De Giuli propone tre itinerari inediti per scialpinisti esperti. Si tratta di percorsi ad anello che presentano tutti i caratteri dello sci alpinismo

Dettagli

MONT GLACIER 3182 M VAL D'AOSTA VAL DI CHAMPORCHER Sabato 5 e Domenica 6 luglio 2014

MONT GLACIER 3182 M VAL D'AOSTA VAL DI CHAMPORCHER Sabato 5 e Domenica 6 luglio 2014 CLUB ESCURSIONISTI ARCORESI Via IV Novembre, 9 20043 ARCORE Tel. 039-6012956 cell. 3479471002 www.cea-arcore.com e-mail: cea.arcore@gmail.com GITA alla ROSA DEI BANCHI 3163 M E MONT GLACIER 3182 M VAL

Dettagli

LA VALLE DI PALANFRÈ

LA VALLE DI PALANFRÈ LA VALLE DI PALANFRÈ Località di partenza: Palanfrè, Alpe di Palanfrè Epoca consigliata: giugno-settembre Tipo di itinerario: escursionistico Quota di partenza/arrivo: 1379 m - 2057 m Durata del percorso

Dettagli

C.A.I. PONTE S. PIETRO

C.A.I. PONTE S. PIETRO Il n. dei partecipanti è fissato in 10/15 massimo Le iscrizioni si ricevono in sede c.a.i. il martedì e venerdì dalle ore 20,30 alle ore 22,00 previo versamento di 100 quale caparra. Il costo complessivo

Dettagli

SENTIERO DEGLI ALPINI e BALCONI DI MARTA - Alpi Liguri

SENTIERO DEGLI ALPINI e BALCONI DI MARTA - Alpi Liguri SENTIERO DEGLI ALPINI e BALCONI DI MARTA - Alpi Liguri Propongo un percorso molto vario ed interessante, una delle più belle escursioni sulle Alpi della Liguria,che taglia i dirupati versanti italiani

Dettagli

Rifugio Paolo Barrasso a Monte Rapina

Rifugio Paolo Barrasso a Monte Rapina Rifugio Paolo Barrasso a Monte Rapina Descrizione Ubicato a 1542 m sul versante settentrionale della Maiella, alle coordinate geografiche N 42 008 09 E 14 003 39, il rifugio é intitolato a Paolo Barrasso,

Dettagli

Trek Valgrisenche. Percorso "soft"

Trek Valgrisenche. Percorso soft Percorso "soft" Lunghezza circa 10 Km - dislivello positivo mt. 650 - dislivello negativo mt. 770 (Fraz. Usellière rifugio Chalet de l Epèe vallone di Plontaz - capoluogo di Valgrisenche). Si parte dalla

Dettagli

Trekking del Monviso (15 18 luglio 2017)

Trekking del Monviso (15 18 luglio 2017) Trekking del Monviso (15 18 luglio 2017) SABATO 15: Chianale (1797m) - Vallone di Soustra - Passo della Losetta (2872m) - Eventuale M. Losetta (3054m) - Rifugio Vallanta (2450m) Passo della Losetta Dislivello:

Dettagli

Rifugio Alpino Luigi Vaccarone Località Lago dell Agnello - Comune di Giaglione Quota 2743 m s.l.m. (Tel. + 39 0122 33 22 6)

Rifugio Alpino Luigi Vaccarone Località Lago dell Agnello - Comune di Giaglione Quota 2743 m s.l.m. (Tel. + 39 0122 33 22 6) Rifugio Alpino Luigi Vaccarone Località Lago dell Agnello - Comune di Giaglione Quota 2743 m s.l.m. (Tel. + 39 0122 33 22 6) Il Rifugio realizzato all inizio del 1900 si trova sulla spalla di un crestone,

Dettagli

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti Quando si parla delle Tre Cime di Lavaredo si pensa subito alle fotografie che vediamo sempre sui calendari. Ma avete mai pensato da dove sono state scattate?

Dettagli

CHO OYU 8201 m RELAZIONE TECNICA DELLA SALITA PER LA VIA NORMALE SUL LATO NORD (TIBET)

CHO OYU 8201 m RELAZIONE TECNICA DELLA SALITA PER LA VIA NORMALE SUL LATO NORD (TIBET) CHO OYU 8201 m RELAZIONE TECNICA DELLA SALITA PER LA VIA NORMALE SUL LATO NORD (TIBET) IL CHO OYU VISTO DALLA PIANA DI TINGRI LA VIA NORMALE SUL VERSANTE NORD-OVEST TEMPISTICA PER LA SALITA E DISCESA CAMPO

Dettagli

Dolci Ricordi. Bed. Breckfast. Itinerario Partenza Arrivo Descrizione Difficoltà

Dolci Ricordi. Bed. Breckfast. Itinerario Partenza Arrivo Descrizione Difficoltà Bed & Breckfast Dolci Ricordi I tinerari a piedi Itinerario Partenza Arrivo Descrizione Difficoltà Maccagno - Rasa - Pradonico ( del ) Campo dei Fiori - Punta di Mezzo del - - San Francesco - Maccagno

Dettagli

Itinerario n. 026 - La Valnerina fra Arrone e la Cascata delle Marmore

Itinerario n. 026 - La Valnerina fra Arrone e la Cascata delle Marmore Pagina 1 Itinerario n. 026 - La Valnerina fra Arrone e la Cascata delle Marmore Scheda informativa Punto di partenza: Arrone Distanza da Roma : 110 km Lunghezza: 22 km Ascesa totale: 530 m Quota massima:

Dettagli

CLUB ESCURSIONISTI ARCORESI

CLUB ESCURSIONISTI ARCORESI CLUB ESCURSIONISTI ARCORESI Via IV Novembre, 9 20043 ARCORE Tel. 039-6012956 cell. 3479471002 www.cea-arcore.com ANELLO e-mail: cea.arcore@gmail.com DEL SORAPISS DOLOMITI Sabato Domenica Lunedì 14-15-16

Dettagli

1 Vernuer Kalmtal Matatz Ulfas I. Obere Obisellalm. Gita nella valle alta e solitaria alla malga pittoresca al lago. percorso

1 Vernuer Kalmtal Matatz Ulfas I. Obere Obisellalm. Gita nella valle alta e solitaria alla malga pittoresca al lago. percorso 1 Vernuer Kalmtal Matatz Ulfas I Öberst, Obere Obisellalm 10,8 km 5.00 ore 1392 m 810 m 2160 m giu. ott. 26 Obere Obisellalm Gita nella valle alta e solitaria alla malga pittoresca al lago Öberst Vernuer

Dettagli

Sistemi Informativi Territoriali. Paolo Mogorovich www.di.unipi.it/~mogorov

Sistemi Informativi Territoriali. Paolo Mogorovich www.di.unipi.it/~mogorov Sistemi Informativi Territoriali Paolo Mogorovich www.di.unipi.it/~mogorov Nozioni di Cartografia Esempi di lettura di carte Tratto da La lettura delle carte geografiche di Aldo Sestini Firenze, 1967 1

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO Sezione U.L.E. Genova

CLUB ALPINO ITALIANO Sezione U.L.E. Genova CLUB ALPINO ITALIANO Sezione U.L.E. Genova NEL QUADRO DEI FESTEGGIAMENTI PER I CENTO ANNI DELLA NOSTRA SSOCIAZIONE SABATO 10 MAGGIO INAUGURAZIONE DEL NUOVO SENTIERO AQ2 AQ2 DATA: 10 maggio 2014 LOCALITA

Dettagli

visita il nostro sito www.prolocoballabio.it

visita il nostro sito www.prolocoballabio.it distribuito da Pro Loco Ballabio 1 Sentieri di montagna Itinerari di montagna consigliati dal Club Alpino Italiano di Ballabio e dal Comune di Ballabio Sentiero 30 Itinerario: Gera Bocchetta di Bertena

Dettagli

Tempi di percorrenza 5:00 ore se si va all attacco del sentiero in auto. Aggiungere 40 minuti se si usa il treno

Tempi di percorrenza 5:00 ore se si va all attacco del sentiero in auto. Aggiungere 40 minuti se si usa il treno Il Cornizzolo da Civate Zona Prealpi Lombarde Triangolo Lariano Corni di Canzo Tipo itinerario Ad anello Difficoltà E (per Escursionisti) Tempi di percorrenza 5:00 ore se si va all attacco del sentiero

Dettagli

42 - MONTI TAIGETO (M. PROFITIS ILIAS) (sosta isolata, tende o rifugio che apre di rado)

42 - MONTI TAIGETO (M. PROFITIS ILIAS) (sosta isolata, tende o rifugio che apre di rado) 42 - MONTI TAIGETO (M. PROFITIS ILIAS) (sosta isolata, tende o rifugio che apre di rado) La più classica delle gite in montagna della Grecia davvero imperdibile e non difficile, merita tutta la sua fama:

Dettagli

Trekking per la Cima della Neve - Schneespitze

Trekking per la Cima della Neve - Schneespitze Trekking per la Cima della Neve - Schneespitze TREKKING Durata Distanza 9:00 h 13.5 km Dislivello Altitudine Max 1730 m 3167 m Condizione Tecnica Avventura Paesaggio Verso la croce in vetta Fra vedrette

Dettagli

PROGRAMMA ESCURSIONI BIKE HOTEL ESTATE 2013 AREA COMMERCIALE APT VAL DI FASSA

PROGRAMMA ESCURSIONI BIKE HOTEL ESTATE 2013 AREA COMMERCIALE APT VAL DI FASSA PROGRAMMA ESCURSIONI BIKE HOTEL ESTATE 2013 AREA COMMERCIALE APT VAL DI FASSA 1 ESCURSIONI RISERVATE OSPITI BIKE HOTELS PRENOTAZIONE: Le escursioni vanno prenotate ai recapiti del Check Point: info@fassasport.com

Dettagli

PRIMO GIORNO: SENTIERO DA PIAN TREVISAN A PIAN DEI FIACCONI

PRIMO GIORNO: SENTIERO DA PIAN TREVISAN A PIAN DEI FIACCONI Il gruppo della Marmolada detiene, in Dolomiti, una indiscussa sovranità, da cui il nome di Regina delle Dolomiti, appunto per la massima elevazione dell intero sistema dolomitico di cui ne ospita anche

Dettagli

ULTRATRAIL 50 Km - 4000 m dislivello positivo

ULTRATRAIL 50 Km - 4000 m dislivello positivo ULTRATRAIL 50 Km - 4000 m dislivello positivo PROFILO ALTIMETRICO 2550 2350 QUOTE m slm 2150 1950 1750 1550 1350 0 5000 10000 15000 20000 25000 30000 35000 40000 45000 DISTANZA metri RISTORO COMPLETO RISTORO

Dettagli

TREKKING E MOUNTAIN BIKE

TREKKING E MOUNTAIN BIKE TREKKING E MOUNTAIN BIKE Il territorio del comune di Donato, per la sua conformazione, è particolarmente adatto alla pratica dello sport della mountain bike. In pochi chilometri si può passare dai boschi

Dettagli

17 Luglio 2011. Monte Croce con traversata val d Ayas Valtournenche

17 Luglio 2011. Monte Croce con traversata val d Ayas Valtournenche 17 Luglio 2011 Monte Croce con traversata val d Ayas Valtournenche I cartelli parlano chiaro... Però manca il monte Croce! Alpeggio lungo l Alta Via n 1 La salita si fa subito ripida in un bel fitto bosco

Dettagli

Presentazione creata da Antonino Oddo A.N.E. Grafica by Thor Software

Presentazione creata da Antonino Oddo A.N.E. Grafica by Thor Software Presentazione creata da Antonino Oddo A.N.E. Grafica by Thor Software La teoria senza la pratica è inutile, la pratica senza la teoria è pericolosa. - Lao Tzu - È molto importante pianificare bene le vostre

Dettagli

La nevicata eccezionale dell 11 marzo 2004

La nevicata eccezionale dell 11 marzo 2004 La nevicata eccezionale dell 11 marzo 2004 Roberto Barbiero Introduzione Un intensa nevicata ha interessato nella giornata dell 11 marzo 2004 molte regioni del nord Italia. Dalle prime ore della notte

Dettagli

Itinerario n. 087 - Il Santuario di M.Tranquillo e la Macchiarvana

Itinerario n. 087 - Il Santuario di M.Tranquillo e la Macchiarvana Pagina 1 di 5 Itinerario n. 087 - Il Santuario di M.Tranquillo e la Macchiarvana Scheda informativa Punto di partenza: Pescasseroli Distanza da Roma: 164 km Lunghezza: 34 km Ascesa totale: 630 m Quota

Dettagli

ORGANIZZA. Dal 25 al 29 luglio. Trekking di 4 giorni da rifugio a rifugio nelle Pale di San Martino di Castrozza

ORGANIZZA. Dal 25 al 29 luglio. Trekking di 4 giorni da rifugio a rifugio nelle Pale di San Martino di Castrozza ORGANIZZA Dal 25 al 29 luglio Trekking di 4 giorni da rifugio a rifugio nelle Pale di San Martino di Castrozza prenotazioni entro e non oltre il 15 giugno con versamento della quota di. 150.00 La quota

Dettagli

Alice Terasc (Val Bavona), 7a+ (6b+ obbl.)

Alice Terasc (Val Bavona), 7a+ (6b+ obbl.) Alice Terasc (Val Bavona), 7a+ (6b+ obbl.) Matia, L3, 7a+, nel didiedro Dario, L10, 6c, non sono in vena Alice Descrizione della via (aperta dal basso) La via propone un arrampicata molto varia che si

Dettagli

Itinerario n. 117 - Fra Rocca Calascio e Campo Imperatore

Itinerario n. 117 - Fra Rocca Calascio e Campo Imperatore Pagina 1 Itinerario n. 117 - Fra Rocca Calascio e Campo Imperatore Scheda informativa Punto di partenza: Fonte Cerreto (AQ) Distanza da Roma: 125 km Lunghezza: 49 km ascesa totale: 1225 m Quota massima:

Dettagli

Escursione sulla Montagna dei Fiori

Escursione sulla Montagna dei Fiori Domenica 8 dicembre 2013 Escursione sulla Montagna dei Fiori A chiusura anno 2013.. Da Ascoli al Monte Girella DATA ESCURSIONE: Domenica 8 dicembre 2013 RITROVO E DIFFICOLTA : h 06.00 Via Recanati EE h

Dettagli

Mobile +39 349 4320563 info@guidemonterosa.info www.guidemonterosa.info. Gressoney, la valle del Lys e il Monte Rosa

Mobile +39 349 4320563 info@guidemonterosa.info www.guidemonterosa.info. Gressoney, la valle del Lys e il Monte Rosa SOCIETA DELLE GUIDE DI GRESSONEY Sede legale: Località Tache 11020 Gressoney-La-Trinité (Ao) Sede ufficio: Località Lago Gover 11025 Gressoney-Saint-Jean (Ao) Mobile +39 349 4320563 info@guidemonterosa.info

Dettagli

Dal rifugio Baranci verso Val Campo di Dentro

Dal rifugio Baranci verso Val Campo di Dentro Dal rifugio Baranci verso Val Campo di Dentro Sfruttiamo gli impianti che ci portano a 1500 m al rifugio Baranci. Ci avviamo ai piedi del maestoso massivo della Rocca dei Baranci verso il rifugio Tre Scarperi

Dettagli

61 Ghiacciaio della Capra

61 Ghiacciaio della Capra IT4L01451010 61 Ghiacciaio della Capra Gruppo montuoso: Gran Paradiso, Alpi Graie, Alpi Occidentali Bacino idrografico: Lago Serrù, Orco, PO Comune: Ceresole Reale, Torino, Piemonte, Italia DOVE SI TROVA

Dettagli

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA È guida ambientale escursionistica chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nella visita

Dettagli

MONTE GREGORIO - MONTE PENNA DEL GESSO Il Sentiero delle Cenge

MONTE GREGORIO - MONTE PENNA DEL GESSO Il Sentiero delle Cenge MONTE GREGORIO - MONTE PENNA DEL GESSO Il Sentiero delle Cenge NOTIZIE. La cosiddetta Cresta dei Tausani è la dorsale che, dalla SS 258 Marecchiese in corrispondenza di Ponte Santa Maria Maddalena (188

Dettagli

21-22/03 ALTA VIA DELLE 5 TERRE

21-22/03 ALTA VIA DELLE 5 TERRE 21-22/03 ALTA VIA DELLE 5 TERRE L Alta Via delle 5 Terre (AV5T) è un sentiero a lunga percorrenza che collega Levanto a Portoverene. Forse meno frequentato rispetto al percorso costiero classico delle

Dettagli

Club Alpino Italiano. Monte Rotondo dal Santuario di Macereto. Monti Sibillini. Ussita. 1150 m 15 km. 5 h (senza soste)

Club Alpino Italiano. Monte Rotondo dal Santuario di Macereto. Monti Sibillini. Ussita. 1150 m 15 km. 5 h (senza soste) Monte Rotondo dal Santuario di Macereto Monti Sibillini DATA ESCURSIONE: 29 Giugno 2015 ORA PARTENZA: 8.30 RITROVO: DISLIVELLO: DISTANZA: DIFFICOLTA TECNICA: Ussita 1150 m 15 km EE DURATA: ACCOMPAGNATORE:

Dettagli

CAI - ALPINISMO GIOVANILE. Primo Corso Di Avvicinamento Alla Montagna 2011. Segnaletica

CAI - ALPINISMO GIOVANILE. Primo Corso Di Avvicinamento Alla Montagna 2011. Segnaletica CAI - ALPINISMO GIOVANILE Primo Corso Di Avvicinamento Alla Montagna 2011 Segnaletica C A I B o r g o m a n e r o A l p i n i s m o G i o v a n i l e 2 0 1 1 Pagina 1 Classificazione dei sentieri Sentiero

Dettagli

5 PERCORSI NORDIC IN MUGELLO solo per associati della Modern Nordic Walking Academy (FI)

5 PERCORSI NORDIC IN MUGELLO solo per associati della Modern Nordic Walking Academy (FI) 5 PERCORSI NORDIC IN MUGELLO solo per associati della Modern Nordic Walking Academy (FI) Legenda grado difficoltà Nordic/Turistico facile: percorso senza difficoltà in cui si utilizza la tecnica n.w. lungo

Dettagli

GITA ESTIVA SULLE DOLOMITI DI SESTO. 17 24 Luglio 2011. Schede descrittive degli itinerari

GITA ESTIVA SULLE DOLOMITI DI SESTO. 17 24 Luglio 2011. Schede descrittive degli itinerari GIT ESTIV SULLE OLOMITI I SESTO 17 24 Luglio 2011 Schede descrittive degli itinerari Le schede contenute nel seguente documento illustrano, con l ausilio di porzioni topografiche delle aree man mano attraversate,

Dettagli

La scuola integra culture. Scheda3c

La scuola integra culture. Scheda3c Scheda3c Gli ELEMENTI DEL CLIMA che caratterizzano le condizioni meteorologiche di una regione sono: la temperatura, la pressione atmosferica, i venti, l umidità e le precipitazioni. La temperatura è data

Dettagli

Attraverso la valle del Cogena- Comunalie interessate : Gorro. Lunghezza: Durata media:4 ore e 30 minuti Livello di difficoltà: Medio

Attraverso la valle del Cogena- Comunalie interessate : Gorro. Lunghezza: Durata media:4 ore e 30 minuti Livello di difficoltà: Medio Attraverso la valle del Cogena- Comunalie interessate : Gorro Lunghezza: Durata media:4 ore e 30 minuti Livello di difficoltà: Medio Tra rupi ofiolitiche e boschi lussureggianti le limpide acque del torrente

Dettagli

Percorso Zona Orientale

Percorso Zona Orientale Percorso Zona Orientale Indice Cala Luna 1 Il Canyon di Gorroppu 3 Il villaggio di Fiscali 6 Cala Luna Un itinerario dove il bianco del calcare regna sul sentiero e sul monte, per arrivare a una delle

Dettagli

1. Schenna Riffianerweg Saltaus St. Leonhard ritorno. 2. Schenna Castel Goyen Castel Labers Fragsburg Greiterhof ritorno

1. Schenna Riffianerweg Saltaus St. Leonhard ritorno. 2. Schenna Castel Goyen Castel Labers Fragsburg Greiterhof ritorno Itinerari in MTB 1. Schenna Riffianerweg Saltaus St. Leonhard ritorno Dal piazzale del paese, il sentiero asfaltato Riffianerweg ci conduce in leggera discesa al Waalerhaus al Labboden. Il percorso si

Dettagli

Percorso, Marcellise giro delle contrade (lungo)

Percorso, Marcellise giro delle contrade (lungo) A cura di A. Scolari Marcellise alto: itinerario lungo (Marcellise, Borgo, Casale, Cao di sopra, Casale di Tavola, San Briccio, Marion, Borgo, Marcellise). Dislivello m 205, tempo h 3.00'. Percorso facile.

Dettagli

Trekking per il Monte Rosso - Roteck

Trekking per il Monte Rosso - Roteck Trekking per il Monte Rosso - Roteck TREKKING Durata Distanza 11:00 h 21.7 km Dislivello Altitudine Max 2250 m 3333 m Condizione Tecnica Avventura Paesaggio La punta più elevata del gruppo di Tessa Escursione

Dettagli

Massa. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore

Massa. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore Il percorso ad anello, con partenza dalla Biblioteca Civica, attraversa via Crispi e prosegue su viale Democrazia, sede del Liceo in cui insegnò

Dettagli

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ...

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ... VOLUME 1 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE ACQUE INTERNE 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: valle... ghiacciaio... vulcano... cratere...

Dettagli

Itinerario n. 119 - Dal lago di Bolsena a Tuscania lungo il fiume Marta

Itinerario n. 119 - Dal lago di Bolsena a Tuscania lungo il fiume Marta Pagina 1 Itinerario n. 119 - Dal lago di Bolsena a Tuscania lungo il fiume Marta Scheda informativa Punto di partenza: Marta(Vt) Distanza da Roma : 100 km Lunghezza: 35 km Ascesa totale: 360 m Quota massima:

Dettagli

da San Gimignano a Monteriggioni sulla via Francigena sabato 28 Novembre 2015

da San Gimignano a Monteriggioni sulla via Francigena sabato 28 Novembre 2015 da San Gimignano a Monteriggioni sulla via Francigena sabato 28 Novembre 2015 Created by Daniele Monti Page 1 of 7 Sviluppo percorso: Traversata Dislivello salita medio: 250 m Dislivello discesa medio:

Dettagli

Escursione dei sette laghi in Val Ridanna

Escursione dei sette laghi in Val Ridanna Escursione dei sette laghi in Val Ridanna TREKKING Durata Distanza 8:00 h 20.7 km Dislivello Altitudine Max 1440 m 2707 m Condizione Tecnica Avventura Paesaggio Selvaggio e intatto Il primo tratto ricalca

Dettagli

ATTIVITÀ DI ESCURSIONISMO (16-31 DICEMBRE 2015)

ATTIVITÀ DI ESCURSIONISMO (16-31 DICEMBRE 2015) ATTIVITÀ DI ESCURSIONISMO (16-31 DICEMBRE 2015) Per informazioni e prenotazioni: http:///iscriversi.html Email: info@friultrekandtrout.com - Cellulare: 3453597254 PER POTER PARTECIPARE ALLE SINGOLE ATTIVITÀ

Dettagli

DESCRIZIONE PERCORSO. Pizzegoro. Montagnole alte

DESCRIZIONE PERCORSO. Pizzegoro. Montagnole alte DESCRIZIONE PERCORSO 1 GIORNO. Arrivati a Schio via treno, saliremo con un pulman fino a località Recoaro Mille (1015 msl), Comune di Recoaro Terme. La Conca di Pizzegoro è una vasta area adibita a pascolo

Dettagli

ROUTE 085 RN 2014 Pescara 7, Tropea 1, Alta Valle del Conca 1

ROUTE 085 RN 2014 Pescara 7, Tropea 1, Alta Valle del Conca 1 DESCRIZIONE GENERALE Il percorso proposto parte da Tossicia (TE) ed arriva a Castel del Monte (AQ) attraverso il sentiero Italia, è un magnifico itinerario di media quota che traversa completamente alla

Dettagli

PIANO REGOLATORE DEI SENTIERI

PIANO REGOLATORE DEI SENTIERI PIANO REGOLATORE DEI SENTIERI Nel citato Manuale CAI n. 10 CATASTO SENTIERI (pag. 21 e seguenti) sono riportate le istruzioni per la realizzazione di un piano regolatore dei sentieri in funzione della

Dettagli

COMPRENSORIO ALPINO PENISOLA LARIANA CONSUNTIVO ISTITUTI A REGOLAMENTAZIONE SPECIALE

COMPRENSORIO ALPINO PENISOLA LARIANA CONSUNTIVO ISTITUTI A REGOLAMENTAZIONE SPECIALE COMPRENSORIO ALPINO PENISOLA LARIANA CONSUNTIVO ISTITUTI A REGOLAMENTAZIONE SPECIALE Confini: Settori: il Comprensorio Alpino è delimitato a nord e sui due lati dalle acque del Lario; a sud dal confine

Dettagli

Dal S.Gottardo all Oberland Bernese. di Paolo Castellani

Dal S.Gottardo all Oberland Bernese. di Paolo Castellani 12 Dal S.Gottardo all Oberland Bernese di Paolo Castellani Appena valicato il Passo del S.Gottardo, o sotto la lunga galleria autostradale (quasi 17 chilometri), si entra nel Cantone di Uri, lasciando

Dettagli

Alta Via dell'adamello

Alta Via dell'adamello Alta Via dell'adamello L alta via dell Adamello è uno splendido percorso di trekking che si sviluppa in sette tappe, a quote comprese fra i 2000 e i 3000 metri, attraversando da sud a nord la zona del

Dettagli

CIMA DI PRAMPERET m 2337

CIMA DI PRAMPERET m 2337 OTTO l DOLOMITI ZOLDANE CIMA DI PRAMPERET m 2337 Parete Sud Via Cavaliere Errante PRIMI SALITORI: fra i vari percorsi che in qualche parte coincidono con questo: A. Da Valt e G. Da Rold, 12 ottobre 1958

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

-LA CITTA DEL SOLE VIAGGI-

-LA CITTA DEL SOLE VIAGGI- -LA CITTA DEL SOLE VIAGGI- A CURA DI TREKKING AL SANTUARIO ANNAPURNA Kathmandu Pokhara Naya Pool Ghorepani Chomrong Annapurna B.C. ( ca. 4.130 m.) PROGRAMMA DI VIAGGIO: Giorno 1 Italia /Kathmandu Partenza

Dettagli

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA.

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA. SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA. La COPERTURATOSCANA, prodotta da COTTOREF, è composta da tre articoli fondamentali: tegole, coppi e colmi, oltre ad una serie di pezzi

Dettagli

GROTTA BORTOLOMIOL SCHEDA D ARMO. a cura di Federico Battaglin www.febat.com. Grotta Bortolomiol. Località: Borri. Valdobbiadene (Tv)

GROTTA BORTOLOMIOL SCHEDA D ARMO. a cura di Federico Battaglin www.febat.com. Grotta Bortolomiol. Località: Borri. Valdobbiadene (Tv) 1 GROTTA BORTOLOMIOL SCHEDA D ARMO a cura di Federico Battaglin www.febat.com La Grotta Bortolomiol è la maggiore verticale della zona montuosa la cui elevazione massima è Monte Cesen, proprio sopra al

Dettagli

Parco naturale Fanes Senes Braies: escursioni nella natura (1) Col Bechei de Sora (2794 m)

Parco naturale Fanes Senes Braies: escursioni nella natura (1) Col Bechei de Sora (2794 m) Parco naturale Fanes Senes Braies: escursioni nella natura (1) Col Bechei de Sora (2794 m) Dal rifugio Fanes al Ju de Limo ed al lago. La si svolta a sinistra (est) su un sentiero evidente, però non numerato,

Dettagli

Anello nel bosco di conifere, attorno ai prati di Margherita dei Boschi (1.100 m.). Lunghezza itinerario 3,6 km; tempo di percorrenza 1h e 30.

Anello nel bosco di conifere, attorno ai prati di Margherita dei Boschi (1.100 m.). Lunghezza itinerario 3,6 km; tempo di percorrenza 1h e 30. Itinerari 1) GOUTA: boschi di conifere, prati, quota 1.100 m Anello nel bosco di conifere, attorno ai prati di Margherita dei Boschi (1.100 m.). Lunghezza itinerario 3,6 km; tempo di percorrenza 1h e 30.

Dettagli

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede Varese Villa Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino - Durata 1 giorno Percorso: indirizzato a gambe un po allenate Sviluppo: 35

Dettagli

SETTEMBRE 2011 SABATO 3 Itinerario ad anello con partenza da Campigna

SETTEMBRE 2011 SABATO 3 Itinerario ad anello con partenza da Campigna PROGRAMMA ESCURSIONI SETTEMBRE 2011 SABATO 3 Itinerario ad anello con partenza da Campigna Campigna Villaneta C. Franchetto S. Agostino Poggio del Ballatoio - Campigna KM PERCORSO: 10 TEMPO DI PERCORRENZA:

Dettagli

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede (Itinerario e-bike n. 2) DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede Varese FAI Villa e Collezione Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino Durata 1 giorno Percorso: indirizzato

Dettagli

CIMA MUTTA (2135 m s.l.m.) Interesse: panoramico Dislivello: 781 m Difficoltà: E (E+ per la variante principale di salita) Durata: 2h-2h30

CIMA MUTTA (2135 m s.l.m.) Interesse: panoramico Dislivello: 781 m Difficoltà: E (E+ per la variante principale di salita) Durata: 2h-2h30 CIMA MUTTA (2135 m s.l.m.) Interesse: panoramico Dislivello: 781 m Difficoltà: E (E+ per la variante principale di salita) Durata: 2h-2h30 Presentazione: escursione faticosa ma breve e di soddisfazione,

Dettagli

ESCURSIONE DEL 06.03.2016 PER LE CRESTE DELL'ANFITEATRO DELL'ALTA VALLE DELLE FERRIERE A S.MARIA DEI MONTI

ESCURSIONE DEL 06.03.2016 PER LE CRESTE DELL'ANFITEATRO DELL'ALTA VALLE DELLE FERRIERE A S.MARIA DEI MONTI ESCURSIONE DEL 06.03.2016 PER LE CRESTE DELL'ANFITEATRO DELL'ALTA VALLE DELLE FERRIERE A S.MARIA DEI MONTI ITINERARIO E DESCRIZIONE: Da Campidoglio di Scala (m. 500), ove i mezzi propri hanno possibilità

Dettagli

MAKALU 8463 m, NEPAL via normale nord-ovest, discesa in sci e cenni sulle altre vie del versante ovest 1

MAKALU 8463 m, NEPAL via normale nord-ovest, discesa in sci e cenni sulle altre vie del versante ovest 1 MAKALU 8463 m, NEPAL via normale nord-ovest, discesa in sci e cenni sulle altre vie del versante ovest 1 La via normale di nord-ovest, per il Makalu-La (ampia sella tra la vetta del Makalu e il Kansung

Dettagli

VALNONTEY - RIFUGIO "SELLA" CASOLARI DELL'HERBETET (giro ad anello)

VALNONTEY - RIFUGIO SELLA CASOLARI DELL'HERBETET (giro ad anello) VALNONTEY - RIFUGIO "SELLA" CASOLARI DELL'HERBETET (giro ad anello) Finalmente. E tanto tempo che sento parlare di questo giro ad anello (Valnontey, Rifugio Sella, casolari dell Herbetet, Valnontey) che

Dettagli

Marcara: giorno di aclimatamento. Marcara - Cashapampa - Llamacoral. Llamacorral - Campo Base Alpamayo

Marcara: giorno di aclimatamento. Marcara - Cashapampa - Llamacoral. Llamacorral - Campo Base Alpamayo DATA 01-ago 02-ago 03-ago 04-ago 05-ago 06-ago 07-ago 08-ago 09-ago 10-ago 11-ago 12-ago 13-ago 14-ago 15-ago 16-ago 17-ago 18-ago 19-ago 20-ago 21-ago 22-ago 23-ago 24-ago PROGRAMMA Italia - Lima Lima

Dettagli

TORRE VENEZIA, m 2337 parete O via Castiglioni-Kahn + varianti Soldà e centrale ed uscita Livanos salite del 12/10/1999 e del 22/5/2011

TORRE VENEZIA, m 2337 parete O via Castiglioni-Kahn + varianti Soldà e centrale ed uscita Livanos salite del 12/10/1999 e del 22/5/2011 TORRE VENEZIA, m 2337 parete O via Castiglioni-Kahn + varianti Soldà e centrale ed uscita Livanos salite del 12/10/1999 e del 22/5/2011 La Via Castiglioni è un percorso classico che risale il bel versante

Dettagli

IL PARCHEGGIO D INTERSCAMBIO DI FAMAGOSTA

IL PARCHEGGIO D INTERSCAMBIO DI FAMAGOSTA IL PARCHEGGIO D INTERSCAMBIO DI FAMAGOSTA Uno dei maggiori parcheggi periferici di interscambio di Milano, realizzato dalla Metropolitana Milanese, si avvia a servire l area sud del capoluogo lombardo

Dettagli

ATTIVITA A PREZZO AGEVOLATO PER I CLIENTI DELLE STRUTTURE SPORT & OUTDOOR VAL DI FASSA - ESTATE 2016 PROGRAMMA SETTIMANALE

ATTIVITA A PREZZO AGEVOLATO PER I CLIENTI DELLE STRUTTURE SPORT & OUTDOOR VAL DI FASSA - ESTATE 2016 PROGRAMMA SETTIMANALE ATTIVITA A PREZZO AGEVOLATO PER I CLIENTI DELLE STRUTTURE SPORT & OUTDOOR VAL DI FASSA - ESTATE 2016 PROGRAMMA SETTIMANALE Lunedì - MTB TEST TOUR adulti Escursione medio/facile in MTB attraverso boschi

Dettagli

Attività per ragazzi ad adulti abituati alle escursioni. Attività dove è richiesto un buon allenamento alle escursioni

Attività per ragazzi ad adulti abituati alle escursioni. Attività dove è richiesto un buon allenamento alle escursioni Programma inverno 2014/15 Attività per tutta la famiglia. Limite età bimbi Attività per ragazzi ad adulti abituati alle escursioni Attività dove è richiesto un buon allenamento alle escursioni ACTIVITY

Dettagli

Workshop. Abruzzo Photographic Landscape

Workshop. Abruzzo Photographic Landscape di fotografia paesaggistica in Abruzzo 5-7 giugno 2010 Campo Imperatore, Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Foto: Alessio Graziani Il workshop si terrà nel primo week end di giugno (4-5-6

Dettagli

INDIRIZZO: ASSOCIAZIONE CULTURALE FORZA VITALE - Regione Castignolio 6/A 13896 Netro (BI)

INDIRIZZO: ASSOCIAZIONE CULTURALE FORZA VITALE - Regione Castignolio 6/A 13896 Netro (BI) INDICAZIONI PER RAGGIUNGERCI INDIRIZZO: ASSOCIAZIONE CULTURALE FORZA VITALE - Regione Castignolio 6/A 13896 Netro (BI) ITINERARIO NR. 1: ARRIVANDO DA TORINO Prendere l autostrada TORINO AOSTA. Uscire al

Dettagli

PROGRAMMA SETTIMANALE ESTATE 2014

PROGRAMMA SETTIMANALE ESTATE 2014 Ci trovate a Malè in Piazza Regina Elena,17 nei seguenti orari: dal 30 giugno al 14 settembre dal lunedì al venerdì dalle ore 17 alle 20, agosto dal lunedì a sabato dalle ore 17 alle 20 347 7457328 oppure

Dettagli

GUIDA AI PERCORSI N.1 VIVAIO - MONTE STELLA

GUIDA AI PERCORSI N.1 VIVAIO - MONTE STELLA GUIDA AI PERCORSI N.1 VIVAIO - MONTE STELLA Punto di partenza: Località Vivaio (Stella C.to) 800mt slm Arrivo: cima del Monte Stella 1130m slm Durata: 1h10 ca. Lunghezza del percorso: 2km ca. Dislivello:

Dettagli

Patagonia inesplorata Tour Patagonia

Patagonia inesplorata Tour Patagonia Patagonia inesplorata Tour Patagonia 1 giorno: ITALIA/SANTIAGO (-/-/-) Partenza con volo di linea per Santiago del Cile. Pasti, film e pernottamento a bordo. 2 giorno: SANTIAGO DEL CILE (-/-/-) Arrivo

Dettagli

Il trekking del Lagorai (TransLagorai)

Il trekking del Lagorai (TransLagorai) Il trekking del Lagorai (TransLagorai) E una ormai classica alta via che attraversa l intera catena dalla Panarotta al passo Rolle (oppure in senso inverso ). Il percorso si svolge tutto su sentieri segnati

Dettagli

ITINERARI CON LA MOUNTAIN BIKE

ITINERARI CON LA MOUNTAIN BIKE ::Lago di Carezza:: :: Caratteristiche: i primi 200 m dopo l'albergo Lärchenwald (Gummer - S. Valentino) sono piuttosto ripidi, quindi si prosegue su strada forestale con discreti saliscendi fino al Passo

Dettagli

Domenica 1 Giugno2014 Trekking nell Appennino Reggiano Tra il Passo del Cerreto e l'alpe di Succiso

Domenica 1 Giugno2014 Trekking nell Appennino Reggiano Tra il Passo del Cerreto e l'alpe di Succiso Domenica 1 Giugno2014 Trekking nell Appennino Reggiano Tra il Passo del Cerreto e l'alpe di Succiso Ritrovo: ore 6.45 al Piazzale della Motorizzazione Civile di Modena (Hotel Lux) Partenza: ore 7.00 in

Dettagli

IL MARE E LE COSTE. 1. Parole per capire VOLUME 1 CAPITOLO 3. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: mare...

IL MARE E LE COSTE. 1. Parole per capire VOLUME 1 CAPITOLO 3. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: mare... VOLUME 1 CAPITOLO 3 IL MARE E LE COSTE MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: mare... onda... spiaggia... costa...

Dettagli

BULGARIA - RILA E PIRIN marzo 2015

BULGARIA - RILA E PIRIN marzo 2015 Scialpinismo Viaggio BULGARIA - RILA E PIRIN marzo 2015 DATA 17-22 marzo o 15-22 marzo 2015 DURATA 6 o 8 giorni DIFFICOLTÀ BSA MINIMO PERSONE 6 persone GUIDA ALPINA UIAGM Mario e guida sciatore locale

Dettagli

LA MONTAGNA E IL BOSCO Mulattiere e sentieri che si inerpicano lungo la discesa dei torrenti

LA MONTAGNA E IL BOSCO Mulattiere e sentieri che si inerpicano lungo la discesa dei torrenti LA MONTAGNA E IL BOSCO Mulattiere e sentieri che si inerpicano lungo la discesa dei torrenti Quando osserviamo il sali scendi delle montagne o quando più attentamente ammiriamo le estensioni del bosco,con

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

LA VIA FRANCESCANA 2016 tra Marche e Umbria Un appuntamento imperdibile per un trek itinerante di 6 giorni e 5 notti dal 05/09 al 10/09/2016

LA VIA FRANCESCANA 2016 tra Marche e Umbria Un appuntamento imperdibile per un trek itinerante di 6 giorni e 5 notti dal 05/09 al 10/09/2016 LA VIA FRANCESCANA 2016 tra Marche e Umbria Un appuntamento imperdibile per un trek itinerante di 6 giorni e 5 notti dal 05/09 al 10/09/2016 Presentazione Il Cammino proposto tra le regioni di Marche e

Dettagli