Cavi a Fibre Ottiche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cavi a Fibre Ottiche"

Transcript

1 Conducting Value La luce anima il mondo intorno a noi Cavi a Ottiche 301/4

2 2 Costruzione e Informazioni Generali Conducting Value ottiche Le fibre generalmente usate per la fabbricazione di cavi ottici possono essere di tipo multimodale o monomodale. Le fibre monomodali (9/125) sono generalmente usate per trasmissioni telefoniche urbane e fino agli edifici (FTTH), per trasmissioni video (CATV), reti di telecomunicazioni o controllo intelligente del traffico. Le fibre multimodali (50/125 e 62,5/125) sono usate per trasmissione dati, comunicazioni per distanze brevi e per trasmissioni fino a 10Gb/s. Monomodo Step-Index Queste fibre presentano una netta variazione dell indice di rifrazione tra nucleo e mantello (a gradino o step-index), con un nucleo più piccolo (8 10 µm) se paragonato alle multimodali. In questo caso un singolo raggio, assiale, può viaggiare lungo la fibra. Questo non produce dispersione e fornisce pertanto una banda passante altissima. In questo catalogo diamo un ampia panoramica sull attuale tecnologia dei cavi a fibre ottiche, la loro costruzione, i materiali, le prestazioni, con le specifiche tecniche dei tipi di cavi più comuni. Il nostro valore aggiunto è la possibilità di offrire soluzioni personalizzate in grado di soddisfare le esigenze dei nostri Clienti. La nostra competenza tecnica e produttiva e la nostra esperienza ci rendono un interlocutore esperto nei mercati più importanti e strategici sia per i cavi di rame che per i cavi a fibra ottica. Multimodo Step-Index Anche queste presentano un profilo a gradino (step-index). La luce si propaga attraverso differenti percorsi, da quello parallelo all asse (percorso più breve) a quello con angolo prossimo all angolo critico, e molti percorsi intermedi. Ogni percorso corrisponde ad un modo di trasmissione. A causa di questi differenti percorsi, la distanza e il tempo per percorrerla variano. Pertanto, un singolo impulso trasmesso, arriverà con tempi diversi causando un allargamento dell impulso stesso (dispersione modale). Costruzione Un cavo multifibra può avere una struttura concentrica, con le fibre cordate attorno ad un nucleo centrale o con le fibre parallele. La struttura concentrica viene impiegata per cavi con maggior resistenza meccanica o migliori prestazioni ottiche e ambientali. Multimodo Graded-Index In una fibra a gradiente d indice (Graded-Index) l indice di rifrazione della fibra è maggiore al centro e diminuisce gradualmente verso l esterno. In questo modo, i raggi trasmessi vengono gradualmente piegati verso il centro della fibra causando una riduzione della dispersione. La cordatura può essere a spirale o a S/Z, come dal seguente schema. Spirale S/Z La struttura con fibre parallele è raccomandata per cavi più leggeri, flessibili e condizioni di posa meno gravose. A = Ampiezza t = Tempo r = Raggio della fibra Velocità della luce nel vuoto n = Velocità della luce nel mezzo

3 La luce anima il mondo intorno a noi ISO 9001:2008 Certificate No. 217 ISO 9001:2008 n CAVL ISO 14001:2004 n CVCL 3 Rivestimento fibre La fibra ottica può essere rivestita principalmente nei seguenti modi: Protezione aderente (Tight): consiste nell applicazione di un doppio strato aderente alla fibra, generalmente composto da un primo rivestimento in resina siliconica reticolata ai raggi UV, con la funzione di protezione morbida, oltre a un secondo strato esterno di poliammide o materiali simili, meccanicamente molto più resistenti. Questa soluzione è realizzata principalmente per fibre utilizzate per bretelle o per cavi multipli di monofibra. La protezione semi-aderente (Semi-Tight) consiste in un sottile rivestimento termoplastico applicato non aderente su una o più fibre. Comunemente il materiale impiegato è antifiamma a basso sviluppo di fumi e zero alogeni (LSZH). Questa soluzione è impiegata per cavi flessibili o di piccole dimensioni, come i cavi FTTH, quando per esempio è necessario strippare le fibre per lunghi tratti. La protezione lasca (Loose) è composta da un tubetto rigido in PBT o PA, di ampie dimensioni rispetto alla fibra, che può contenere più fibre (normalmente fino a 24). Generalmente i tubetti contengono un gel idrobloccante come protezione all acqua ed all umidità. Questa è la soluzione che meglio garantisce una protezione delle fibre da stress meccanici o termici. Pertanto è usata per esterni o condizioni più gravose.

4 4 Costruzione e Informazioni Generali Conducting Value Protezione all assorbimento di acqua (Water Blocking-WB) Queste protezioni hanno la funzione di impedire la penetrazione di acqua all interno del cavo. Questa caratteristica può essere garantita sia utilizzando dei gel riempitivi o con un sistema a secco. Le protezioni con gel (Jelly filled) sono generalmente a base di fluidi siliconici che riempiono gli interstizi all interno del cavo. Questi prodotti hanno un alta stabilità in un ampio intervallo di temperatura. Trattandosi di materiali tixotropici, sono fluidi durante l applicazione nel cavo, ma non colano successivamente. Questa è la soluzione più tradizionale e più efficiente per rendere i cavi impermeabili all acqua. Il lato negativo di questa soluzione è la necessità di pulire bene le fibre durante l intestazione e il montaggio dei connettori, operazione che richiede più tempo. Elementi di rinforzo Elementi di rinforzo sono presenti nei cavi per conferire resistenza al tiro, sia dovuto alla posa del cavo che alle condizioni di installazione, per evitare che lo sforzo solleciti le fibre stesse. Elemento di trazione centrale: è un elemento rigido posizionato nel centro del cavo. Può essere sia metallico che dielettrico (FRP= Fiberglass Reinforced Plastic). Elemento di trazione periferico: è composto da filati tessili, aramidici o in vetro, posizionati longitudinalmente, in spirale singola o doppia, attorno al nucleo ottico. La protezione a secco (Dry) è ottenuta con materiali che rigonfiano in presenza di acqua bloccandone la penetrazione all interno del cavo. Questi prodotti si presentano sotto forma di: elementi rigidi di FRP (fibreglass reinforced plastic) con rivestimento waterblocking nastri in materiali sintetici con caratteristiche waterblocking; filati speciali in fibre di vetro o aramidiche waterblocking. L impiego di questi materiali permette di realizzare cavi con una buona protezione all acqua e di facile installazione, eliminando così il disagio dovuto alla presenza di gel durante il cablaggio. Guaine Diversi materiali possono essere impiegati come protezione esterna o intermedia dei cavi a fibre ottiche. La scelta viene fatta in funzione delle condizioni di impiego. I materiali più diffusi sono: PVC, Politene, M1-LSZH. Nella scelta del materiale bisogna tenere in considerazione: Tipo di installazione (per interno o esterno, interrato ); Presenza di umidità, vapori corrosivi, fanghi, agenti chimici ; Temperatura di funzionamento; Comportamento in caso di incendio (non propagazione dell incendio, resistenza al fuoco, assenza di fumi densi e corrosivi ); Presenza di animali o insetti (quali roditori, termiti...). La tabella a pagina 6 riporta alcuni criteri generali di scelta.

5 La luce anima il mondo intorno a noi 5 Armature e protezioni Possono essere sia metalliche che dielettriche e garantiscono le seguenti caratteristiche: Protezione contro danneggiamenti accidentali; Protezione ai roditori; Protezione all umidità; Protezione antibalistica; Protezione per le sollecitazioni durante l installazione. Nella seguente tabella sono indicate le più diffuse protezioni e i criteri di scelta. Caratteristiche principali Resistenza alla trazione Resistenza al taglio Resistenza ai roditori A1 Treccia di acciaio zincato Viene impiegata per garantire un ottima protezione meccanica pur mantenendo una buona flessibilità. Protezione antiroditore Flessibilità Impiego generale A2 Armatura in filati aramidici Consiste in uno o più strati di filati aramidici, posizionati longitudinalmente o a spirale attorno al nucleo ottico. È un ottima soluzione per cavi totalmente dielettrici, anche autoportanti come i cavi per posa aerea, poiché presenta ottima resistenza alla trazione e alle sollecitazioni, con un peso contenuto. A3 Nastro di acciaio corrugato È un nastro di acciaio biplaccato, corrugato e termosaldato alla guaina esterna. Ha funzione di protezione antiroditore e rende il cavo idoneo per posa direttamente interrata. A4 Protezione in poliammide Assicura una protezione dielettrica ai roditori e alle termiti. Flessibilità Armatura dielettrica Elevata resistenza alla trazione Leggerezza Protezione antiroditore Idoneo per interramento Ottima protezione all umidità Protezione antiroditori Dielettrica A5 Filato di vetro È questa un armatura dielettrica con elevata resistenza alla trazione e con funzione antiroditore. Flessibilità Leggerezza Dielettrica A6 Armatura a nastri di acciaio È composta da nastri di acciaio zincato avvolti a spirale: assicura ottima protezione allo schiacciamento e ai roditori. A7 Armatura a fascio di fili È una spirale di fili di acciaio zincato, offre ottima resistenza alla trazione e ai roditori. A8 Nastro di Alluminio Biplaccato Questo nastro viene applicato longitudinalmente e viene termosaldato alla guaina esterna. Protezione allo schiacciamento Idoneo per interramento Resistenza alla trazione Idoneo per interramento Protezione all umidità A9 HI-PACK È una protezione multistrato composta da un nastro di alluminio politenato saldato ad una guaina di politete e da una ulteriore guaina in poliammide. È un ottima protezione contro l umidità, gli aggressivi chimici e petrolchimici. È una valida alternativa alla guaina in piombo, è più leggera e permette di realizzare cavi con diametri e costi ridotti. LC Guaina in piombo È la miglior protezione contro gli aggressivi chimici. È però anche una soluzione costosa poiché aumenta il peso del cavo e il raggio di curvatura. Ha una scarsa resistenza alle vibrazioni e normalmente richiede un ulteriore protezione allo schiacciamento. Protezione agli agenti chimici Resistente all umidità Idoneo per interramento scarso discreto buono molto buono eccellente

6 6 Materiali Conducting Value Temperatura di impiego ( C) Resistenza all abrasione Resistenza agli olii Resistenza ai solventi Resistenza all acqua Resistenza alle radiazioni nucleari Proprietà antifiamma Flessibilità PVC Polietilene Polipropilene Poliammide Poliuretano XLPE Fluoropolimero FEP Fluoropolimero ETFE Hytrel Peek Kapton Tecnopolimero LSZH Gomma termoplastica LSZH molto buono buono discreto scarso

7 Parametri trasmissivi La luce anima il mondo intorno a noi 7 I principali parametri che caratterizzano un collegamento ottico sono l attenuazione e la dispersione. Attenuazione Che cos è L attenuazione definisce la perdita di potenza che subisce un impulso luminoso che transita attraverso una fibra di una certa lunghezza. La riduzione di segnale, dovuta ai fenomeni di assorbimento e dispersione, ha un andamento esponenziale in funzione della lunghezza della fibra. Il rapporto tra la potenza in uscita e la potenza in entrata, espresso in funzione logaritmica, rappresenta una grandezza dipendente linearmente dalla lunghezza della fibra. Tale grandezza è espressa in db/km. Si parla in questo caso di attenuazione intrinseca della fibra e dipende dal tipo di fibra e dalla sua lunghezza. Tuttavia se una fibra viene sottoposta a pressioni laterali (microbending) o a raggi di curvatura molto stretti (macrobending), l attenuazione può subire degli incrementi anche drastici. L attenuazione è il principale parametro da tenere sotto controllo durante la costruzione o la posa dei cavi ottici. Compito del costruttore di cavi è di garantire, durante tali fasi, i livelli di attenuazione prescritti. Come si misura I metodi di misura dell attenuazione sono essenzialmente tre: metodo riflettometrico, misuratore di potenza ottica (power meter) e metodo di taglio (cut back) o misura spettrale. I primi due metodi utilizzano sorgenti di luce monocromatica, per cui effettuano la misura solo a lunghezze d onda prefissate (850, 1310, nm), mentre il terzo metodo effettua la misura per ogni lunghezza d onda dello spettro interessato ( nm). OTDR (optical time domain reflectometers) Consiste nel misurare la potenza retrodiffusa per effetto Rayleigh di un impulso luminoso, di una determinata lunghezza d onda, lanciato in una fibra. Ogni sezione della fibra riflette in tutte le direzioni un impulso luminoso che lo attraversa. La parte di segnale che viene riflessa all indietro viene rilevata dallo strumento che, in funzione del tempo di ritardo, ricostruisce la mappa di attenuazione in rapporto alla lunghezza della fibra. La velocità di misura, la possibilità di misurare da una sola estremità e la possibilità di analizzare l andamento e gli eventi localizzati lungo tutta la tratta in misura, fanno di questo metodo il più diffuso ed affidabile. Esso è infatti utilizzato nelle misure di tutte le fasi costruttive dei cavi, nelle misure di collaudo in fabbrica e sulle tratte posate. La figura mostra il grafico di una misura OTDR, con le seguenti informazioni: lunghezza fibra delimitata da due picchi di riflessione (A); sezione di fibra in misura delimitata dai due marker interni (B); valore assoluto dell attenuazione relativa al tratto in misura espressa in db; attenuazione riferita all unità di lunghezza espressa in db/km.

8 8 Parametri trasmissivi Conducting Value Attenuazione Come si misura CUTBACK o Attenuazione spettrale Consiste nel comparare, per ogni lunghezza d onda, la potenza ottica trasmessa dalla fibra in misura, con la potenza ottica in ingresso. Per potenza in ingresso si intende la potenza trasmessa da un breve tratto (circa 2 m) di fibra tagliata dalla testa iniziale, lasciando inalterate le condizioni di lancio. L apparato di misura, in questo caso (v. figura), è formato da una sorgente di luce bianca, scomposta tramite un monocromatore nelle varie componenti spettrali, da un fotorivelatore ad alta sensibilità e da un sistema di acquisizione/elaborazione dati. Nel grafico è mostrato un esempio di misura eseguita con questo sistema, dove l attenuazione è misurata secondo la seguente formula. La necessità di avere le due estremità della fibra accessibili, la stabilità e la delicatezza della strumentazione, fanno di questo un metodo di misura non routinario, utilizzato principalmente per la caratterizzazione delle fibre e per le misure di laboratorio. POWER METER Consiste nel rilevare il livello del segnale in uscita da una fibra, iniettato da una sorgente monocromatica, e compararlo con il livello di segnale trasmesso da un breve tratto di fibra tagliato dal lato ingresso. Questo metodo necessita quindi di una sorgente, un fotorivelatore e l accesso alle due teste della fibra in misura. Normalmente questo sistema è utilizzato come metodo di misura relativa, quale può essere ad esempio il monitoraggio delle variazioni di potenza ottica trasmessa da una fibra/cavo sottoposta a prova.

9 La luce anima il mondo intorno a noi 9 Dispersione Che cos è Esistono due tipi di dispersione: dispersione cromatica e dispersione modale. Entrambe hanno l effetto di limitare la banda trasmissiva (quantità di dati trasmissibili) e sono espresse in ps / (nm x km). Dispersione cromatica: è il fenomeno per cui un impulso luminoso, che transita in una fibra, viaggia ad una velocità che dipende dalla sua lunghezza d onda. Dal momento che non esistono impulsi perfettamente monocromatici (neanche tra i laser), le varie componenti cromatiche dell impulso, all interno di una fibra, viaggiano con velocità differenti. Di conseguenza, l impulso in uscita dalla fibra risulta avere una larghezza maggiore di quella originale in ingresso (le componenti vicine all infrarosso sono più lente mentre quelle vicine agli ultravioletti sono più veloci). Quando due impulsi vicini si allargano, al punto da divenire indistinguibili, si ha limitazione di banda (vedi figura sotto). Questo fenomeno esiste sia per le fibre monomodo che multimodo. Dispersione modale: è presente solo nelle fibre multimodo ed è dovuta al diverso tempo di percorrenza dei modi che compongono l impulso originale. Dal momento che ogni modo transita attraverso percorsi di lunghezza diversa (quindi con tempo diverso), si ha come risultato un allargamento dell impulso con conseguente rischio di sovrapposizione e limitazione di banda. Come si misura I principali metodi di misura sono essenzialmente tre: MPS (modulation phase-shift), DPS (differential phase-shift) e PULSE-DELAY. I primi due metodi richiedono l accessibilità delle due teste fibra e l uso di una complessa strumentazione. Di conseguenza l utilizzo in campo non è molto pratico. Il terzo metodo, al contrario, richiede l accesso da una sola testa ed una strumentazione più compatta. MPS, calcola il ritardo di gruppo, attraverso lo scorrimento di fase che si genera tra la modulazione dell impulso, che attraversa il tratto di fibra in misura, e l impulso modulato in ingresso. L apparato di misura è formato principalmente da una sorgente laser modulata ed un analizzatore vettoriale di fase. Il metodo MPS misura la differenza di fase tra il segnale trasmesso e ricevuto. L analizzatore di fase modula l ampiezza del segnale laser. DPS, è molto simile al precedente, eccetto il fatto di essere equipaggiato di un selettore di frequenza capace di selezionare una finestra molto stretta all interno dello spettro di emissione del laser. Come il metodo MPS, anche il metodo DPS modula l ampiezza del segnale laser, ma fa variare leggermente, o oscillare, la lunghezza d onda del laser. PULSE-DELAY, è il metodo più pratico e veloce di misura ed usa come strumento un CD-OTDR. Questo strumento si basa sul principio che impulsi di diversa lunghezza d onda viaggiano a differente velocità. Lanciando in una fibra un impulso multiplo generato da un CD-OTDR ed analizzando l impulso riflesso dall estremità, è possibile calcolare il tempo di dispersione cromatica.

10 10 Caratteristiche delle fibre monomodali Conducting Value TIPO DI FIBRA Monomodale standard Monomodale insensibile alle curvature Monomodale insensibile alle curvature xs NZDSF Classificazione IEC OS1/OS2 OS1/OS2 OS1/OS2 - Tipo ITU-T G.652D G.657A1 G.657A2 G.655/G.656 Codice Cavicel /G.657A1 009/G.657A2 NZD SPECIFICHE OTTICHE 1310 nm Attenuazione 1550 nm db/km (max) nm Perdite per curvatura 1 avvolgimento D = 30 mm Dispersione cromatica 1550 nm db 1625 nm nm nm ps/(nm*km) nm SPECIFICHE GEOMETRICHE Diametro del campo modale 1310 nm 9.0 ± ± ±0.4 - µm 1550 nm 10.1 ± ± ± ±0.5 Diametro del mantello µm 125 ± ± ± ±1.0 Diametro esterno µm 242 ± ± ± ±7.0 DISTANZE APPLICABILI (*) Gigabit Ethernet 10 Gigabit Ethernet Sx (1310 nm) 10,000 10,000 10,000 - Lx (1550 nm) 40,000 40,000 40,000 - m Sx (1310 nm) 10,000 10,000 10,000 - Lx (1550 nm) 40,000 40,000 40,000 - (*) Questa è la distanza raggiungibile con la frequenza data. Per frequenze più basse, la distanza aumenta. OS1 sono le fibre di prima generazione. OS2 sono le fibre a basso contenuto di acqua, pertanto consentono di ampliare lo spettro di trasmissione. Le fibre bend-insensitive hanno un particolare profilo di indice di rifrazione che le rende particolarmente insensibili alle curvature. Il tipo G657A è ottimizzato per operare a nm, quindi particolarmente idoneo a collegamenti FTTH. Il tipo G657B ha un ridotto diametro di campo modale, può sopportare curvature ancora più estreme e quindi è idoneo alla realizzazione di bretelle e collegamenti dove sono richiesti stretti raggi di curvatura. NZD sono fibre con un profilo d indice simile alle bend-insensitive, ma con un area efficace maggiore (65 µmq) che, insieme ad una dispersione cromatica ottimizzata, fanno di queste fibre il mezzo idoneo per trasmissioni di tipo DWDM su lunghe e lunghissime distanze.

11 Caratteristiche delle fibre multimodali La luce anima il mondo intorno a noi 11 TIPO DI FIBRA Multimodale 62.5/125 std Multimodale 62.5/125 Multimodale 50/125 std Multimodale 50/125 Multimodale 50/125 Multimodale 50/125 Multimodale 200/230 Classificazione IEC OM1 OM1+ OM2 OM2+ OM3 OM4 - Tipo ITU-T - - G.651 G.651 G.651 G Codice Cavicel /OM /OM2 050/OM3 050/OM4 200 SPECIFICHE OTTICHE Attenuazione Perdite per curvatura 100 avvolgim. D = 75 mm Banda passante SPECIFICHE GEOMETRICHE 850 nm db/km (max) 1310 nm nm db 1310 nm nm MHz x km 1310 nm Diametro del nucleo µm 62.5 ± ± ± ± ± ± ±4.0 Diametro del mantello µm 125 ± ± ± ± ± ± /-10 Diametro del rivestimento µm 242 ± ± ± ± ± ± ±30.0 DISTANZE APPLICABILI (*) Gigabit Ethernet 10 Gigabit Ethernet Sx (850 nm) VCSL (m) Lx (1300 nm) Laser (m) Sx (850 nm) VCSL (m) Lx (1300 nm) WWDM (m) (*) Questa è la distanza raggiungibile con la frequenza data. Per frequenze più basse, la distanza aumenta. OM1 sono le fibre standard MM 62,5 µm. Per motivi di processo costruttivo, hanno un profilo d indice con un buco che crea dei disturbi nella propagazione dei modi, tali da limitarne l utilizzo in collegamenti brevi a basse frequenze. Sono idonee per sorgenti LED. OM1+ simili alle fibre MM 62,5 µm, ma ottimizzate per distanze maggiori. OM2 0 µm. Sono realizzate con un processo costruttivo modificato, che consente di ottenere un profilo d indice quasi privo di discontinuità. Idonee per sorgenti LED. OM2+ simili alle fibre MM 50 µm, ma ottimizzate per distanze maggiori. OM3 - OM4 sono le fibre MM 50 µm con profilo d indice ottimizzato, al fine di ridurre la dispersione modale (DMD), così da renderle idonee all uso di sorgenti laser (VCSEL) e quindi consentire trasmissioni su lunghe distanze ed alte frequenze.

12 Conducting Value 12 Normative BS BS BS BS 6724, Appendix F CEI CEI / EN CEI 20-22/2 CEI 20-22/3 / EN CEI 20-35/1 / EN CEI 20-36/2-5 IEC CEI 20-36/4 - EN CEI 20-36/5 - EN CEI 20-37/2-1 / EN CEI 20-37/2-2 / EN CEI 20-37/2-3 / EN CEI 20-37/3 - EN CEI 20-37/4 EN EN EN EN 50267/2-1 EN 50267/2-2 EN EN EN British Standard Institution Method of determination of amount of halogen acid gas evolved during combustion of polymeric materials taken from cables Determination of degree of acidity (corrosivity) of gases by measuring PH and conductivity Measurement of smoke density using the 3 m test cube (Absorbance) Comitato Elettrotecnico Italiano Caratteristiche tecniche e requisiti di prova delle mescole per isolanti e guaine per cavi per energia Prove di incendio su cavi elettrici. Prova di non propagazione dell incendio Prove di incendio su cavi elettrici. Prove di non propagazione dell incendio su fili o cavi disposti a fascio Metodi di prova comuni per cavi in condizioni di incendio. Prova di non propagazione verticale della fiamma su un singolo conduttore o cavo isolato Prova di resistenza al fuoco per cavi elettrici e cavi ottici in condizioni di incendio Integrità del circuito Metodo di prova per la resistenza al fuoco di piccoli cavi non protetti per l uso in circuiti di emergenza Metodo di prova per la resistenza al fuoco per cavi energia e comando di grosse dimensioni non protetti per l uso in circuiti di emergenza Determinazione della quantità di acidi alogenidrici gassosi emessi da cavi (HCI) Determinazione del grado di acidità (corrosività dei gas dei materiali mediante la misura del ph e della conduttività) Determinazione del grado di acidità (corrosività) dei cavi mediante il calcolo della media ponderata del ph e della conduttività Metodi comuni di prova per cavi in condizioni di incendio - Misura della densità di fumo di cavi che bruciano in condizioni definite Determinazione dell indice di tossicità dei gas emessi dai cavi European Norm Methods of test for resistance to fire of unprotected small cables for use in emergency circuit Test for vertical flame spread of vertically-mounted bunched wires and cables Method of determination of amount of halogen acid gas evolved during combustion of polymeric materials taken from cables Determination of degree of acidity (corrosivity) of gases by measuring PH and conductivity Test for vertical flame propagation for a single insulated wire or cable Test for vertical flame propagation for a single small insulated wire or cable Measurement of smoke density of cables burning under defined conditions IEC IEC/ISO IEC IEC IEC IEC IEC IEC IEC IEC IEC ITU-T G G.652 G.655 G.656 G.657 NEK NEK 606 NF NF-C NF-X VDE VDE 0888 International Electrotechnical Commission Information technology - Generic cabling for customer premises Test for electrical and optical cables under fire conditions. Circuit integrity. Part 25 - Optical fibre cables Test on electric and optical fibre cables under fire conditions. Test on a single vertical insulated wire or cable Test on electric cables under fire conditions. Test on a single small vertical insulated copper wire or cable Test on electric cables under fire conditions.test for vertical flame spread of vertically-mounted bunched wires or cables Method for determination of amount of halogen acid gas evolved during combustion of polymeric materials taken from cables Determination of degree of acidity (corrosivity) of gases by measuring ph and conducivity Optical fibres Optical fibre cables Measurement of smoke density of electric cables burning under defined conditions (LT) International Telecommunication Union Characteristics of a 50/125 μm multimode graded index optical fibre cable for the optical access network Characteristics of a single-mode optical fibre and cable Characteristics of a non-zero dispersion-shifted singlemode optical fibre and cable Characteristics of a fibre and cable with non-zero dispersion for wideband optical transport Characteristics of a bending loss insensitive single mode optical fibre and cable for the access network Norsk Elektroteknisk Komite Cables for offshore installations halogen-free and/or mud resistant Norme Française Essais de clasification des conducteurs et cables du point de vue de leur comportament au feu Analyse de gaz de pyrolyse et de combustion Verband der Elektrotechnik Optical fibre cables Colori fibre in accordo con TIA/EIA 598-B Fibra No. Colore 1 Blu 2 Arancio 3 Verde 4 Marrone 5 Grigio 6 Bianco 7 Rosso 8 Nero 9 Giallo 10 Viola 11 Rosa 12 Turchese Il codice colori si ripete, è aggiunto un anello Nero. La fibra no.20 sarà Naturale con anello Nero.

13 Codifica La luce anima il mondo intorno a noi 13 Norme Italiane In accordo con CEI-UNEL Tipo di cavo TO Cavo ottico Nucleo L1 LmD LmM T TD TM monotubetto m (numero di tubi) con elemento centrale dielettrico m (numero di tubi) con elemento centrale metallico con rivestimento aderente (tight) senza elemento centrale con rivestimento aderente (tight) con elemento centrale dielettrico con rivestimento aderente (tight) con elemento centrale metallico Tipo di fibre MMd Fibra multimodale (d = diametro del core) SMR Fibra monomodale con dispersione nulla a1310 nm SMDS Fibra monomodale con dispersione spostata a 1550 nm SMNZD Fibra monomodale con dispersione nulla a 1550 nm Armatura/Protezioni T tamponato nastro longitudinale di alluminio H5 termosaldato alla guaina nastro longitudinale di acciaio H9 corrugato termosaldato alla guaina N armatura con nastri di acciaio N1 nastri dielettrici F armatura a fili di acciaio F1 elementi dielettrici F2 treccia di fili di acciaio Z1 elementi piatti dielettrici K filati aramidici filati aramidici resistenti alla K1 penetrazione d acqua V filati di vetro filati di vetro resistenti alla V1 penetrazione d acqua W filati aramidici e filati di vetro filati aramidici e filati di vetro W1 resistenti alla penetrazione d acqua L guaina in piombo Guaina E P M R R4 polietilene poliuretano materiale termoplastico zero alogeni e bassa emissione di fumi PVC poliammide Caratteristiche speciali F cavo piatto D cavo piatto separabile Z cavo piatto con sezione a 8 S cavo autoportante rotondo Norme Tedesche In accordo con VDE 0888 Nucleo F V K H W B D M E fibra ottica fibra con rivestimento aderente semitight rivestimento lasco senza tamponante rivestimento lasco tamponato rivestimento lasco multi fibra senza tamponante rivestimento lasco multi fibra tamponato fibra multimodale fibra monomodale Tipo di fibra G fibra ottica graded index S fibra ottica step index K fibra plastica Struttura del cavo A cavo per esterno I cavo per interno elementi metallici nel nucleo del S cavo F nucleo tamponato Y guaina PVC 2Y guaina polietilene 4Y guaina poliammide H guaina zero alogeni nastro di alluminio longitudinale (L) 2Y saldato alla guaina di politene (D) 2Y guaina dielettrica guaina di politene con elementi di (ZN) 2Y trazione dielettrici (L) (ZN)2Y (D) (ZN)2Y B BY B2Y Q nastro di alluminio longitudinale saldato alla guaina di politene con elementi di trazione dielettrici guaina dielettrica con elementi di trazione dielettrici armatura armatura con guaina in PVC armatura con guaina in politene nastro igroespandente Codice CAVICEL Tipo di cavo AAA MIC Micromonofibra SIM Monofibra SIM(S) Monofibra Semitight DDG Piattina con doppia guaina DUP Piattina con sezione a 8 FDI Bifibra con sez.circolare MTI Multitight Distribution MLD Multifibra Breakout MLD(S) Multifibra Breakout Semitight SLO Monotubetto MLO Multitubetto Tipo di fibra /125 monomodale NZD 9/125 monomodale Non Zero Dispersion /125 multimodale 050/OM2 50/125 multimodale 050/OM3 50/125 multimodale ,5/125 multimodale 062/OM1 62,5/125 multimodale /230 multimodale /1000 fibra plastica Numero di fibre **(n) ** Numero di fibre La lettera (n) dopo il numero di fibre, se indicata: (n) Per la costruzione MLO multifibra per tubo: numero di tubi Per MTI: numero di gruppi Guaina PVC PE HDPE PU M1 NY HY PVC Politene bassa densità Politene alta densità Poliuretano Materiale termoplastico zero alogeni Poliammide Hytrel ZZZ Armatura A0 A1 Treccia di acciaio zincato A2 Spirale o treccia di filati aramidici A3 Nastro di acciaio copolimero corrugato A4 Protezione ai roditori in poliammide A5 Protezione ai roditori in filato di vetro o piattine di vetro A6 Nastri di acciaio A7 Armatura a fili di acciaio A8 Nastro di alluminio copolimero A9 Protezione Hi-Pack Altre caratteristiche WB Protezione alla penetrazione d acqua DRY Protezione alla penetrazione d acqua non tamponato FR Resistente al fuoco HD Per servizio gravoso LT Bassa temperatura LC Protezione in piombo YY

14 14 Cavi Tight Monofibra / Duplex MIC SIM Conducting Value DUP DDG Micro Monofibra MIC M1 Monofibra SIM M1 Duplex Zip-Cord DUP M1 Duplex Doppia Guaina DDG M1 Caratteristiche e Applicazioni Realizzazione di bretelle ottiche e terminazioni Cablaggi di apparecchiature e connessioni interne Compatibili con ogni tipo di connettore Campo di temperatura -20 C / + 80 C (esercizio) -30 C / + 80 C (stoccaggio) -5 C / + 60 C (installazione) Minimum bending radius 20 volte diametro esterno del cavo (durante l installazione) 10 volte diametro esterno del cavo (in esercizio) Costruzione del cavo monomodali e multimodali, con rivestimento tight o semi-tight (S). Struttura Nei cavi SIM e SIM(S), la fibra rivestita è protetta da uno strato di rinforzo di filati aramidici e da una guaina LSZH (M1). Nel cavo MIC, la fibra nuda è protetta da filati aramidici come rinforzo e da una guaina LSZH (M1) con un diametro molto piccolo (0,9 mm). Adatto per applicazioni dove lo spazio è limitato. Il cavo DUP è costituito da 2 monofibra SIM affiancati, facilmente separabili e adatti per il montaggio diretto dei connettori. Il cavo DDG è costituito da 2 monofibra SIM affiancati e protetti da una guaina LSZH (M1) con sezione ovale per una maggiore protezione meccanica. Norme applicabili IEC Caratteristiche della fibra ottica IEC Caratteristiche dei cavi in fibra ottica IEC EN Non propagazione dell incendio IEC EN Non propagazione della fiamma IEC EN Misura dei gas emessi durante la combustione IEC EN Misura dell emissione dei fumi Tipo Monofibra (n ) Diametro Peso (kg/km) Sforzo trazione (N) Compressione (N/100mm) MIC M SIM M1* SIM M SIM M SIM M Duplex DUP M1* x DUP M x DDG M x * Diametro Tight 0,6 mm. valori nominali

15 Cavi Tight Multitight Distribution FDI La luce anima il mondo intorno a noi 15 FDI-A5 MTI-A1 FDI-000-**-M1 FDI-000-**-M1-A5 MTI-000-**-M1-A1 Caratteristiche e Applicazioni Alta flessibilità Principalmente per uso interno, e per connessione di cassetti ottici Reti LAN Posa in gallerie e aree interne in genere Campo di temperatura -20 C / + 80 C (esercizio) -30 C / + 80 C (stoccaggio) -5 C / + 60 C (installazione) Raggio minimo di curvatura 20 volte diametro esterno del cavo (durante l installazione) 10 volte diametro esterno del cavo (in esercizio) Costruzione del cavo Monomodale e multimodale, con rivestimento tight. Struttura Nei cavi FDI, le fibre sono longitudinali e protette da filati aramidici come elementi di trazione. Nei cavi MTI, le fibre sono cordate attorno ad un elemento centrale di rinforzo in vetroresina FRP (Fiberglass Reinforced Plastic), e protette da filati aramidici. Guaina interna Materiale LSZH (M1) (solo per cavi armati A1) Armatura A1 Treccia di fili di acciaio zincato A5 Filati di vetro antiroditore come elementi di trazione, in sostituzione dei filati aramidici Guaina esterna Materiale LSZH (M1) Norme applicabili IEC Caratteristiche della fibra ottica IEC Caratteristiche dei cavi in fibra ottica IEC EN Non propagazione dell incendio IEC EN Non propagazione della fiamma IEC EN Misura dei gas emessi durante la combustione IEC EN Misura dell emissione dei fumi Tipo FDI Non armato (n ) Diametro Peso (kg/km) Sforzo trazione (N) Compressione (N/100mm) FDI M FDI M FDI M FDI M FDI M FDI-A5 Armatura dielettrica (filati di vetro) FDI M1-A FDI M1-A FDI M1-A FDI M1-A FDI M1-A MTI-A1 Armatura metallica (treccia di acciaio) MTI M1-A MTI M1-A MTI M1-A MTI M1-A MTI M1-A valori nominali

16 16 Cavi Tight Multifibra Breakout Conducting Value MLD MLD-A1 MLD 000-**-M1 MLD 000-**-M1-A1 Caratteristiche e Applicazioni Adatti principalmente alla posa interna in edifici, pavimenti sopraelevati, canaline portacavi Reti LAN Posa in gallerie e aree interne in genere Campo di temperatura -20 C / + 80 C (esercizio) -30 C / + 80 C (stoccaggio) -10 C / + 60 C (installazione) Raggio minimo di curvatura 20 volte il diametro esterno del cavo (durante l installazione) 10 volte il diametro esterno del cavo (in esercizio) Costruzione del cavo Monomodali e multimodali, con rivestimento tight o semi-tight (S). Ogni fibra è singolarmente protetta con filati aramidici e da una guaina di materiale LSZH (M1): questo forma l unità SIM. Struttura I SIM sono cordati intorno ad un elemento centrale di rinforzo in vetroresina FRP (Fiberglass Reinforced Plastic). Guaina interna Materiale LSZH (M1) (solo per cavi armati A1) Armatura A1 Treccia di fili di acciaio zincato Guaina esterna Materiale LSZH (M1) Norme applicabili IEC Caratteristiche della fibra ottica IEC Caratteristiche dei cavi in fibra ottica IEC EN Non propagazione dell incendio IEC EN Non propagazione della fiamma IEC EN Misura dei gas emessi durante la combustione IEC EN Misura dell emissione dei fumi Tipo Non armato (n ) Diametro Monofibra Diametro Peso (kg/km) Sforzo trazione (N) Compressione (N/100mm) MLD M MLD M MLD M MLD M MLD M MLD M MLD M A1 Armatura metallica (treccia di acciaio) MLD M1-A MLD M1-A MLD M1-A MLD M1-A MLD M1-A MLD M1-A MLD M1-A valori nominali

17 Cavi Loose Monotubetto SLO La luce anima il mondo intorno a noi 17 SLO-A1 SLO-A3 SLO-A5 SLO-A7 SLO-000-**-M1 SLO-000-**-M1-A1 SLO-000-**-M1-A3 SLO-000-**-M1-A5 SLO-000-**-M1-A7 Caratteristiche e Applicazioni Alta flessibilità. Adatti sia per posa interna ed esterna Campo di temperatura -30 C / + 80 C (esercizio) -30 C / + 80 C (stoccaggio) -10 C / + 60 C (installazione) Raggio minimo di curvatura 20 volte il diametro esterno del cavo (durante l installazione) 10 volte il diametro esterno del cavo (in esercizio) Costruzione del cavo Monomodali e multimodali con rivestimento loose. Struttura Il tubetto tamponato, contenente le fibre, è protetto da filati aramidici come elementi di rinforzo. Guaina interna Materiale LSZH (M1) (solo per cavi armati A1 e A3) Armatura A1 Treccia di fili di acciaio zincato A3 Nastro di acciaio corrugato A5 Protezione anti roditore ed elementi di trazione in filati di vetro, in sostituzione ai filati aramidici A7 Armatura a fili di acciaio zincato Guaina esterna Materiale LSZH (M1). Altri materiali (PVC, Politene) possono essere utilizzati per applicazioni speciali (resistenza all acqua, agli oli, agli idrocarburi, ai raggi UV). Norme applicabili IEC Caratteristiche della fibra ottica IEC Caratteristiche dei cavi in fibra ottica IEC EN Non propagazione dell incendio IEC EN Non propagazione della fiamma IEC EN Misura dei gas emessi durante la combustione IEC EN Misura dell emissione dei fumi Tipo Non armato (n ) Diametro Tubo Diametro Peso (kg/km) Sforzo trazione (N) Compressione (N/100mm) SLO-000-**-M SLO-000-**-M A1 Armatura metallica (treccia di acciaio) SLO-000-**-M1-A SLO-000-**-M1-A A3 Armatura metallica (nastro di acciaio corrugato) SLO-000-**-M1-A SLO-000-**-M1-A A5 Armatura dielettrica (filati di vetro) SLO-000-**-M1-A SLO-000-**-M1-A A7 Armatura metallica (spirale di fili di acciaio) SLO-000-**-M1-A SLO-000-**-M1-A valori nominali

18 18 Cavi Loose Multitubetto MLO-A1 Conducting Value MLO-A3 MLO-A7 MLO-A5 MLO-000-**(n)-M1-A1 MLO-000-**(n)-M1-A3 MLO-000-**(n)-M1-A5 MLO-000-**(n)-M1-A7 Caratteristiche e Applicazioni Adatti sia per posa interna che esterna Versione armata: adatta per posa interrata, e installazioni aeree Campo di temperatura -40 C / + 80 C (esercizio) -40 C / + 80 C (stoccaggio) -10 C / + 60 C (installazione) Raggio minimo di curvatura 20 volte il diametro esterno del cavo (durante l installazione) 10 volte il diametro esterno del cavo (in esercizio) Costruzione del cavo Monomodali e multimodali, con rivestimento loose. Struttura I tubetti tamponati, contenenti le fibre, sono cordati attorno ad un elemento di rinforzo in acciaio o in vetroresina FRP (Fiberglass Reinforced Plastic), e avvolti con un nastro di poliestere. Guaina interna Materiale LSZH (M1) (solo per cavi armati A1, A3 e A7) Armatura A1 Treccia di fili di acciaio zincato A3 Nastro di acciaio corrugato A5 Filati di vetro antiroditore A7 Armatura a fili di acciaio zincato Guaina esterna Materiale LSZH (M1). Altri materiali (PVC, Politene) possono essere utilizzati per applicazioni speciali (resistenza all acqua, agli oli, agli idrocarburi, ai raggi UV). Norme applicabili IEC Caratteristiche della fibra ottica IEC Caratteristiche dei cavi in fibra ottica IEC EN Non propagazione dell incendio IEC EN Non propagazione della fiamma IEC EN Misura dei gas emessi durante la combustione IEC EN Misura dell emissione dei fumi Tipo (n ) Diametro Tubo A1 Armatura metallica (treccia di acciaio) Diametro Peso (kg/km) Sforzo trazione (N) Compressione (N/100mm) MLO-000-**(n)-M1-A MLO-000-**(n)-M1-A MLO-000-**(n)-M1-A A3 Armatura metallica (nastro di acciaio corrugato) MLO-000-**(n)-M1-A MLO-000-**(n)-M1-A MLO-000-**(n)-M1-A A5 Armatura dielettrica (filati di vetro) MLO-000-**-(n)-M1-A MLO-000-**(n)-M1-A MLO-000-**(n)-M1-A A7 Armatura metallica (spirale di fili di acciaio) MLO-000-**(n)-M1-A MLO-000-**(n)-M1-A MLO-000-**(n)-M1-A valori nominali

19 Cavi Loose Resistenti al Fuoco Monotubetto La luce anima il mondo intorno a noi 19 SLO-FR-A1 SLO-FR-A3 SLO-FR-A7 SLO-000-**-M1-A1-FR SLO-000-**-M1-A3-FR SLO-000-**-M1-A5-FR SLO-000-**-M1-A7-FR Caratteristiche e Applicazioni Sistemi di Sicurezza, Connessioni Critiche e Sistemi Antincendio Adatti sia per posa interna ed esterna Gallerie e aree chiuse in generale Campo di temperatura -30 C / + 80 C (esercizio) -30 C / + 80 C (stoccaggio) -10 C / + 60 C (installazione) SLO-FR-A5 Raggio minimo di curvatura 20 volte il diametro esterno del cavo (durante l installazione) 10 volte il diametro esterno del cavo (in esercizio) Costruzione del cavo Monomodali e multimodali, con rivestimento loose. Struttura Il tubetto tamponato, contenente le fibre, è protetto da filati di vetro ed è avvolto con un nastro resistente al fuoco. Guaina interna Materiale LSZH (M1) (solo per cavi armati A1, A3 e A7) Armatura A1 Treccia di fili di acciaio zincato A3 Nastro di acciaio corrugato A5 Filati di vetro antiroditori A7 Armatura a fili di acciaio zincato Guaina esterna Materiale LSZH (M1) Norme applicabili Approvato da: IEC Caratteristiche della fibra ottica IEC Caratteristiche dei cavi in fibra ottica IEC Resistenza al fuoco IEC EN Non propagazione dell incendio IEC EN Non propagazione della fiamma IEC EN Misura dei gas emessi durante la combustione IEC EN Misura dell emissione dei fumi Test Report WARRES N. L18679 Tipo (n ) Diametro Tubo A1 Armatura metallica (treccia di acciaio) Diametro Peso (kg/km) Sforzo trazione (N) Compressione (N/100mm) SLO-000-**-M1-A1-FR SLO-000-**-M1-A1-FR A3 Armatura metallica (nastro di acciaio corrugato) SLO-000-**-M1-A3-FR SLO-000-**-M1-A3-FR A5 Armatura dielettrica (filati di vetro) SLO-000-**-M1-A5-FR SLO-000-**-M1-A5-FR A7 Armatura metallica (spirale di fili di acciaio) SLO-000-**-M1-A7-FR SLO-000-**-M1-A7-FR valori nominali

20 20 Cavi Loose Resistenti al Fuoco Multitubetto MLO-FR-A1 Conducting Value MLO-FR-A3 MLO-FR-A7 MLO-FR-A5 MLO-000-**-M1-A1-FR MLO-000-**-M1-A3-FR MLO-000-**-M1-A5-FR MLO-000-**-M1-A7-FR Caratteristiche e Applicazioni Sistemi di Sicurezza, Connessioni Critiche e Sistemi Antincendio Adatti sia per posa interna ed esterna Gallerie e aree chiuse in generale Campo di temperatura -40 C / + 80 C (esercizio) -40 C / + 80 C (stoccaggio) -10 C / + 60 C (installazione) Raggio minimo di curvatura 20 volte il diametro esterno del cavo (durante l installazione) 10 volte il diametro esterno del cavo (in esercizio) Costruzione del cavo Monomodali e multimodali, con rivestimento loose. Struttura I tubetti tamponati, contenenti le fibre, sono individualmente avvolti da un nastro di vetro mica e sono cordati attorno ad un elemento centrale di acciaio o vetroresina GFRP (Glass Fiber Reinforced Plastic). Quando è necessario sono protetti da elementi di trazione in filati di vetro. Un nastro resistente alla fiamma serve per migliorare la resistenza al fuoco. Guaina interna Materiale LSZH (M1) (solo per cavi armati A1, A3 e A7) Armatura A1 Treccia di fili di acciaio zincato A3 Nastro di acciaio corrugato A5 Filati di vetro antiroditore A7 Armatura a fili di acciaio Guaina esterna LSZH (M1) compound Norme applicabili IEC Caratteristiche della fibra ottica IEC Caratteristiche dei cavi in fibra ottica IEC Resistenza al fuoco IEC EN Non propagazione dell incendio IEC EN Non propagazione della fiamma IEC EN Misura dei gas emessi durante la combustione IEC EN Misura dell emissione dei fumi Tipo (n ) Diametro Tubo A1 Armatura metallica (treccia di acciaio) Diametro Peso (kg/km) Sforzo trazione (N) Compressione (N/100mm) MLO-000-**(n)-M1-A1-FR MLO-000-**(n)-M1-A1-FR MLO-000-**(n)-M1-A1-FR A3 Armatura metallica (nastro di acciaio corrugato) MLO-000-**(n)-M1-A3-FR MLO-000-**(n)-M1-A3-FR MLO-000-**(n)-M1-A3-FR A5 Armatura dielettrica (filati di vetro) MLO-000-**(n)-M1-A5-FR MLO-000-**(n)-M1-A5-FR MLO-000-**(n)-M1-A5-FR A7 Armatura metallica (spirale di fili di acciaio) MLO-000-**(n)-M1-A7-FR MLO-000-**(n)-M1-A7-FR MLO-000-**(n)-M1-A7-FR valori nominali

21 Special High Performance Cables AICI/AIOI/AICU - Multitight Distribution La luce anima il mondo intorno a noi 21 MTI-A1 Approvato da: MTI-000-**-M1-A1-AICI/AIOI/AICU Caratteristiche e Applicazioni Installazioni all esterno in Off-shore, Oil & Gas e applicazioni marine Trasmissione dati e sistemi di telecomunicazioni Campo di temperatura -40 C / + 70 C (esercizio) -40 C / + 70 C (stoccaggio) -10 C / + 70 C (installazione) Raggio minimo di curvatura 20 volte il diametro esterno del cavo (durante l installazione) 10 volte il diametro esterno del cavo (in esercizio) Costruzione del cavo Monomodali e multimodali, con rivestimento tight. Struttura Le fibre sono cordate attorno ad un elemento centrale FRP (fibreglass reinforced plastic) e rinforzate con filati aramidici. Guaina interna Materiale LSZH (M1) Armatura Tipo AICI: treccia di fili di acciaio zincato Tipo AIOI: treccia di rame rosso o stagnato Guaina esterna Tipo AICI: Materiale LSZH (M1) Tipo AICU: Materiale LSZH (M1) resistente agli oli e fanghi (Mud resistant) Norme applicabili IEC Caratteristiche della fibra ottica IEC Caratteristiche dei cavi in fibra ottica IEC Resistenza al fuoco IEC EN Non propagazione dell incendio IEC EN Non propagazione della fiamma IEC EN Misura dei gas emessi durante la combustione IEC EN Misura dell emissione dei fumi NEK 606 Cavi per installazione offshore Tipo (n ) Diametro Peso (kg/km) Sforzo trazione (N) Compressione (N/100mm) MTI M1-A1-AICI/AIOI/AICU MTI M1-A1-AICI/AIOI/AICU MTI M1-A1-AICI/AIOI/AICU MTI M1-A1-AICI/AIOI/AICU MTI M1-A1-AICI/AIOI/AICU MTI M1-A1-AICI/AIOI/AICU MTI M1-A1-AICI/AIOI/AICU valori nominali

22 22 Special High Performance Cables - Fire Resistant QFCI/QFCB - Multiloose Conducting Value MLO-FR-A1 Approvato da: MLO-000-**-M1-A1-FR-QFCI/QFCB Caratteristiche e Applicazioni Sistemi di sicurezza, Connessioni critiche e Sistemi antincendio Installazioni all esterno in off-shore, Oil & Gas e applicazioni marine Trasmissione dati e sistemi di telecomunicazioni Campo di temperatura -40 C / + 70 C (esercizio) -40 C / + 70 C (stoccaggio) -10 C / + 70 C (installazione) Raggio minimo di curvatura 20 volte il diametro esterno del cavo (durante l installazione) 10 volte il diametro esterno del cavo (in esercizio) Costruzione del cavo Monomodali e multimodali, con rivestimento loose. Struttura I tubetti tamponati, contenenti le fibre, sono individualmente avvolti da un nastro di vetro mica e sono cordati attorno ad un elemento centrale di acciaio o FRP (fibreglass reinforced plastic). Un nastro resistente alla fiamma serve per garantire la resistenza al fuoco. Guaina interna Materiale LSZH (M1) Armatura A1 Treccia di fili di acciaio zincato Guaina esterna Tipo QFCI: Materiale LSZH (M1) Tipo QFCB: Materiale LSZH (M1) resistente agli oli e fanghi (Mud resistant) Norme applicabili IEC Caratteristiche della fibra ottica IEC Caratteristiche dei cavi in fibra ottica IEC Resistenza al fuoco IEC EN Non propagazione dell incendio IEC EN Non propagazione della fiamma IEC EN Misura dei gas emessi durante la combustione IEC EN Misura dell emissione dei fumi NEK 606 Cavi per installazione offshore Tipo (n ) Diametro Tubo Diametro Peso (kg/km) Sforzo trazione (N) Compressione (N/100mm) MLO-000-**(n)-M1-A1-FR-QFCI/QFCB MLO-000-**(n)-M1-A1-FR-QFCI/QFCB MLO-000-**(n)-M1-A1-FR-QFCI/QFCB MLO-000-**(n)-M1-A1-FR-QFCI/QFCB MLO-000-**(n)-M1-A1-FR-QFCI/QFCB valori nominali

Normative BS British Standard Institution

Normative BS British Standard Institution Normative BS British Standard Institution BS 6425-1 Method of determination of amount of halogen acid gas evolved during combustion of polymeric materials taken from cables BS 6425-2 Determination of degree

Dettagli

Cavi fibra ottica CAVI FO

Cavi fibra ottica CAVI FO CAVI FO Cavi fibra ottica Il primo componente dei sistemi di cablaggio ottico è il cavo. La scelta del tipo di cavo è fondamentale e va effettuata considerando le caratteristiche di costruzione l applicazione

Dettagli

02/10/2015. Cavi a Fibre Ottiche. Light and Progress run together. Le fibre Ottiche offrono benefici unici.

02/10/2015. Cavi a Fibre Ottiche. Light and Progress run together. Le fibre Ottiche offrono benefici unici. Cavi a Fibre Ottiche Ampia gamma di costruzioni, materiali e armature Conformità alle norme internazionali Approvazioni DNV/ABS/Warrington Costruzioni personalizzate Possono essere usati con conduttori

Dettagli

VDA BROADBUSINESS ULTERIORI LOTTI FUNZIONALI ALLEGATO T2 - SPECIFICHE TECNICHE FIBRA OTTICA POR/FESR 2007/2013 ASSE: AZIONE: ATTIVITÀ:

VDA BROADBUSINESS ULTERIORI LOTTI FUNZIONALI ALLEGATO T2 - SPECIFICHE TECNICHE FIBRA OTTICA POR/FESR 2007/2013 ASSE: AZIONE: ATTIVITÀ: ALLEGATO T2 - SPECIFICHE TECNICHE FIBRA OTTICA POR/FESR 2007/2013 ASSE: AZIONE: ATTIVITÀ: III - PROMOZIONE DELLE ICT POTENZIAMENTO, RAZIONALIZZAZIONE E SVILUPPO DELL'INFRASTRUTTURAZIONE DI TELECOMUNICAZIONE

Dettagli

INTRODUZIONE: PERDITE IN FIBRA OTTICA

INTRODUZIONE: PERDITE IN FIBRA OTTICA INTRODUZIONE: PERDITE IN FIBRA OTTICA Il nucleo (o core ) di una fibra ottica è costituito da vetro ad elevatissima purezza, dal momento che la luce deve attraversare migliaia di metri di vetro del nucleo.

Dettagli

SPECIFICA TECNICA TECHNICAL SPECIFICATION

SPECIFICA TECNICA TECHNICAL SPECIFICATION Indice 1. Generale... 1 2. Caratteristiche della fibra ottica SM-R, in accordo a ITU-T Recommendation G.652... 2 3. Caratteristiche della fibra ottica SM-NZD, in accordo a ITU-T Recommendation G.655...

Dettagli

Propagazione in fibra ottica

Propagazione in fibra ottica Propagazione in fibra ottica Struttura delle fibre ottiche In questa sezione si affronteranno: Modi in fibra ottica Dispersione multimodale Confronto multimodo-singolo modo. I modi in fibra ottica Il campo

Dettagli

Cavi Trasmissione Dati

Cavi Trasmissione Dati Indice Gr. Merc. Cavi Trasmissione Dati Descrizione Pagina Catalogo 421 FIBRA OTTICA 9/125 (OS1) LSZH F0002 FIBRA MONOMODALE 9/125 (OS1) 2 FIBRE LSZH 072 F0003 FIBRA MONOMODALE 9/125 (OS1) 4 FIBRE LSZH

Dettagli

SPECIFICA TECNICA TECHNICAL SPECIFICATION

SPECIFICA TECNICA TECHNICAL SPECIFICATION Indice 1. Generale... 1 2. Caratteristiche della fibra ottica SM-R, in accordo a ITU-T Recommendation G.652... 2 3. Caratteristiche della fibra ottica SM-NZD, in accordo a ITU-T Recommendation G.655...

Dettagli

Specifica Tecnica CAVI IN FIBRA OTTICA CON STRUTTURA LOOSE TUBE E RIVESTIMENTO DIELETTRICO A TUBETTI DA 12 FIBRE. Abstract

Specifica Tecnica CAVI IN FIBRA OTTICA CON STRUTTURA LOOSE TUBE E RIVESTIMENTO DIELETTRICO A TUBETTI DA 12 FIBRE. Abstract Specifica Tecnica CAVI IN FIBRA OTTICA CON STRUTTURA LOOSE TUBE E RIVESTIMENTO DIELETTRICO A TUBETTI DA 12 FIBRE Abstract Questo documento contiene le Specifiche Tecniche dei cavi in fibra ottica con dielettrico

Dettagli

CAPITOLO 2 FIBRA OTTICA 2.1/ CAVO FIBRA OTTICA 2.2/ BRETELLE OTTICHE E PIGTAIL 2.3/ CASSETTI OTTICI, BUSSOLE, CONNETTORI E ACCESSORI

CAPITOLO 2 FIBRA OTTICA 2.1/ CAVO FIBRA OTTICA 2.2/ BRETELLE OTTICHE E PIGTAIL 2.3/ CASSETTI OTTICI, BUSSOLE, CONNETTORI E ACCESSORI CAPITOLO 2 2.1/ CAVO 2.2/ BRETELLE OTTICHE E PIGTAIL 2.3/ CASSETTI OTTICI, BUSSOLE, CONNETTORI E ACCESSORI CAPITOLO 2.1 CAVO FIBRE OTTICHE ELEMENTI DI RINFORZO Elementi di rinforzo sono presenti nei cavi

Dettagli

CAVI IN FIBRA OTTICA. Fibra ottica tipo LOOSE Fibra ottica tipo LOOSE ARMATA Fibra ottica tipo TIGHT

CAVI IN FIBRA OTTICA. Fibra ottica tipo LOOSE Fibra ottica tipo LOOSE ARMATA Fibra ottica tipo TIGHT CAVI IN FIBRA OTTICA Fibra ottica tipo LOOSE Fibra ottica tipo LOOSE ARMATA Fibra ottica tipo TIGHT Fibra OTTICA tipo LOOSE Per posa esterna/interna Cavi per trasmissione dati in fibra ottica OM1 OM2 OM3

Dettagli

Settembre 2003 LE FIBRE OTTICHE. Pietro Nicoletti. Silvano Gai. Fibre- 1 Copyright: si veda nota a pag. 2

Settembre 2003 LE FIBRE OTTICHE. Pietro Nicoletti. Silvano Gai. Fibre- 1 Copyright: si veda nota a pag. 2 LE FIBRE OTTICHE Pietro Nicoletti Silvano Gai Fibre- 1 Copyright: si veda nota a pag. 2 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slides) è protetto dalle leggi sul copyright e

Dettagli

LE FIBRE OTTICHE. Pietro Nicoletti. Silvano Gai. Pietro.Nicoletti@torino.alpcom.it. Silvano.Gai@polito.it http://www.polito.it/~silvano.

LE FIBRE OTTICHE. Pietro Nicoletti. Silvano Gai. Pietro.Nicoletti@torino.alpcom.it. Silvano.Gai@polito.it http://www.polito.it/~silvano. LE FIBRE OTTICHE Pietro Nicoletti Pietro.Nicoletti@torino.alpcom.it Silvano Gai Silvano.Gai@polito.it http://www.polito.it/~silvano Fibre- 1 Copyright: si veda nota a pag. 2 Nota di Copyright Questo insieme

Dettagli

Cavi chainflex. Cavi in fibra ottica* Informazioni cavi in fibra ottica 156 CFLK** PUR 12,5-20/ +70 10 5 20 158 CFLG.2H

Cavi chainflex. Cavi in fibra ottica* Informazioni cavi in fibra ottica 156 CFLK** PUR 12,5-20/ +70 10 5 20 158 CFLG.2H Cavi chainflex avi in fibra ottica Cavi chainflex Informazioni cavi in fibra ottica 156 CFLK** PUR 12,5-20/ +70 10 5 20 158 CFLG.2H Rivestimento esterno Cavi in fibra ottica* Schermatura Raggi di curvatura

Dettagli

Cavi energia e segnalamento Cables for energy transmission and signaling

Cavi energia e segnalamento Cables for energy transmission and signaling Cavi energia e segnalamento Cables for energy transmission and signaling CAVI CMANDI E SEGNALAMENT F-300/500V CAVI PE CMANDI E SEGNALAMENT ISLATI E GUAINATI IN PVC NPI 2x0,50 5,8 2x1,00 6,6 3x0,50 6 3x1,00

Dettagli

22 per l applicazione della Legge 11 novembre 2014, n 164.

22 per l applicazione della Legge 11 novembre 2014, n 164. Guida CEI: 306-22 22 per l applicazione della Legge 11 novembre 2014, n 164. Esempio schematico di predisposizione di un infrastruttura un infrastruttura multiservizio in edifici multi-unità multi immobiliari

Dettagli

METALLURGICA BRESCIANA

METALLURGICA BRESCIANA CAVI A FIBRA OTTICA 2 AZIENDA Metallurgica Bresciana S.p.A., con oltre 45 anni di attività, è azienda Leader in Europa nella produzione e progettazione di cavi elettrici speciali e a fibra ottica. Il sito

Dettagli

Capitolato Tecnico Fornitura e posa in opera di Connessioni in fibra ottica fra sedi dell Ateneo in modalità Dark Fiber

Capitolato Tecnico Fornitura e posa in opera di Connessioni in fibra ottica fra sedi dell Ateneo in modalità Dark Fiber Capitolato Tecnico Fornitura e posa in opera di Connessioni in fibra ottica fra sedi dell Ateneo in modalità Dark Fiber 1. Oggetto della fornitura L appalto in questione ha per oggetto la realizzazione

Dettagli

Cavi e Patch cord. Sommario

Cavi e Patch cord. Sommario Sommario Cavi e Patch cord Introduzione Gamma Excillence a 10 GB......................... pagina 22 Cavi in rame categoria 5....................................... pagina 24 Cavi in rame categoria 6.......................................

Dettagli

Descrizione Formazione Codice Normative Guaina articolo

Descrizione Formazione Codice Normative Guaina articolo Cavi Bus e Ethernet conformi ai principali protocolli di trasmissione: Profinet & Industrial Ethernet, Profibus DP & Profibus, Interbus, CAN Bus, DeviceNet, USB, AS-Interface. Cavi LAN bilanciati a coppie

Dettagli

CHRYSO Flexò la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico

CHRYSO Flexò la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico CHRYSO Flexò: la tecnologia avanzata per pannelli a taglio termico IL SISTEMA, COPERTO DA BREVETTO INTERNAZIONALE, PER OTTIMIZZARE LA PRESTAZIONE TERMICA

Dettagli

Introduzione alle fibre ottiche

Introduzione alle fibre ottiche Introduzione alle fibre ottiche Struttura delle fibre ottiche Una fibra ottica è sostanzialmente un cilindro (solitamente in vetro) con una parte centrale, detta core, con un indice di rifrazione superiore

Dettagli

779 CAVI PER SISTEMI DI PESATURA

779 CAVI PER SISTEMI DI PESATURA 779 CAVI PER SISTEMI DI PESATURA Cavi per sistemi di Pesatura Prospecta propone una gamma completa di cavi per la connessione di sistemi di pesatura, realizzati tramite celle di carico elettroniche. L

Dettagli

Cablaggio in fibra ottica

Cablaggio in fibra ottica Cavi in fibra ottica 60 Connettori ottici 63 Patch panel per fibra ottica 64 Supporti per connettori ottici 65 Patch cord in fibra ottica 66 Sistemi di connettorizzazione per fibra ottica 67 Cavi in fibra

Dettagli

Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni. RG Gomma S.r.l.

Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni. RG Gomma S.r.l. Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni RG Gomma S.r.l. INDICE ORIGINE ------------------------------------------------- VALORI TECNICI -------------------------------------------

Dettagli

Le tre leggi del Networking

Le tre leggi del Networking Le tre leggi del Networking #1 - Le reti andranno sempre più veloci Progetti per alta velocità, incremento del flusso di dati, riduzione dei tempi di risposta. #2 - Le reti saranno sempre più vaste Progetti

Dettagli

Rivestimenti e sigillanti endotermici

Rivestimenti e sigillanti endotermici 18 A completamento delle soluzioni per la protezione passiva antincendio, riportate nel capitolo Fire Barrier (17), in questa sezione, sono rappresentati i sistemi Interam e FireDam per il rivestimento

Dettagli

FIBRA OTTICA. A cura di Alessandro Leonardi Dipartimento di Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni Università degli studi di Catania

FIBRA OTTICA. A cura di Alessandro Leonardi Dipartimento di Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni Università degli studi di Catania FIBRA OTTICA A cura di Alessandro Leonardi Dipartimento di Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni Università degli studi di Catania Fibra ottica Minuscolo e flessibile filo di vetro costituito

Dettagli

Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose.

Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose. Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose. 2.1 Spettro di emissione Lo spettro di emissione di

Dettagli

Il Polim-cryl è il materiale utilizzato per la produzione delle lastre Cover-Life.

Il Polim-cryl è il materiale utilizzato per la produzione delle lastre Cover-Life. Il Polim-cryl è il materiale utilizzato per la produzione delle lastre Cover-Life. Prodotto con una tecnologia tutelata da brevetti internazionali, il Polim-cryl è il risultato della ricerca e dello sviluppo

Dettagli

Cavi comandi e segnalamento per utenze mobili Cables for moving equipment

Cavi comandi e segnalamento per utenze mobili Cables for moving equipment Cavi comandi e segnalamento per utenze mobili Cables for moving equipment CAVI COMANDI E SEGNALAMENTO PE UTENZE MOBILI FF2OY-300/500V S05VVD7-H CAVI MULTIPOLAI PE COMANDI E SEGNALAZIONI ISOLATI IN PVC-EXTAFLESSIBILI-AUTOPOTANTI

Dettagli

Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico

Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn. Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico Università degli studi di Messina facoltà di Scienze mm ff nn Progetto Lauree Scientifiche (FISICA) Prisma ottico Parte teorica Fenomenologia di base La luce che attraversa una finestra, un foro, una fenditura,

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

Riscaldatori a cartuccia

Riscaldatori a cartuccia Riscaldatori a cartuccia Cartuccia Pg01 di 14 2011-01 E.M.P. Srl - Italy - www.emp.it Riscaldatori a cartuccia HD Alta densità di potenza Descrizione La tecnologia costruttiva dei riscaldatori a cartuccia

Dettagli

CAVO IN FIBRA OTTICA A 12 FIBRE tipo VDE: A-BQ(BN)H 1x12 E9/125 - gel free

CAVO IN FIBRA OTTICA A 12 FIBRE tipo VDE: A-BQ(BN)H 1x12 E9/125 - gel free CAVO IN FIBRA OTTICA A 12 FIBRE tipo VDE: A-BQ(BN)H 1x12 E9/125 - gel free Immagine puramente indicativa Codice AER-EWN 35 99 04 Caratteristiche costruttive Cavo in fibra ottica del tipo VDE - A-BQ(BN)H

Dettagli

CAVI SPECIALI PER TERMOCOPPIE CAVI ALTE TEMPERATURE CAVI SPECIALI. s.r.l.

CAVI SPECIALI PER TERMOCOPPIE CAVI ALTE TEMPERATURE CAVI SPECIALI. s.r.l. PER TERMOCOPPIE CAVI ALTE TEMPERATURE s.r.l. PER TERMOCOPPIE CAVI ALTE TEMPERATURE s.r.l. s.r.l. TABELLA 1: SIMBOLI E TIPI DI TERMOCOPPIE Tipo T J E K S R B Temperatura di esercizio -184 370 C -300 700

Dettagli

con giunzione elettrosaldabile Tubazioni composite PE-ACCIAIO per collettori di scarico interrati attraversamenti rilevati SYSTEM GROUP

con giunzione elettrosaldabile Tubazioni composite PE-ACCIAIO per collettori di scarico interrati attraversamenti rilevati SYSTEM GROUP con giunzione elettrosaldabile Tubazioni composite PE-ACCIAIO per collettori di scarico interrati attraversamenti rilevati SYSTEM GROUP 01.2015 SGS é la tubazione composita PE + acciaio in grandi diametri

Dettagli

Linee di interconnessione secondo le evoluzioni normative UNI - CEI

Linee di interconnessione secondo le evoluzioni normative UNI - CEI secondo le evoluzioni normative UNI - CEI Panorama normativo nei sistemi di rilevazione fumi ed EVAC Sistemi di rilevazione fumi rif. UNI 9795 : 2010* Sistemi EVAC rif. UNI ISO 7240-19* 1 UNI TC 72 Ing.Andrea

Dettagli

Cavi Tecsun INTEGRATED CABLING SOLUTIONS

Cavi Tecsun INTEGRATED CABLING SOLUTIONS Cavi Tecsun technergy INTEGRATED CABLING SOLUTIONS TM TECSUN Chi siamo Tecsun µ Il gruppo Prysmian è tra i leader mondiali nel settore dei cavi per l energia e per le telecomunicazioni e vanta un forte

Dettagli

FIBRE OTTICHE 1 2 3 4 5 6 7 Le fibre ottiche monomodali sono caratterizzate da un diametro Dcr del core (nucleo) compreso tra 4 e 10 μm (micrometri o micron) e da un diametro Dcl del cladding (mantello)

Dettagli

Cos'è il cablaggio strutturato?

Cos'è il cablaggio strutturato? Cos'è il cablaggio strutturato? Il cablaggio strutturato è una grande rete di trasmissione dati costituita da un insieme di cavi, prese, armadi ed altri accessori tramite i quali trasportare ed integrare

Dettagli

Gr. Merc. Codice. Pagina Catalogo

Gr. Merc. Codice. Pagina Catalogo Indice Cavi Sicurezza Formazione Gr. Merc. Pagina Catalogo Gr. Merc. Pagina Catalogo Gr. Merc. Pagina Catalogo 510 CAVO ALLARME C-4 (U0=400 V) 512 514 516 2x0.22 I034IT 086 I078IT 086 I225IT 086 4x0.22

Dettagli

zea zeo DESCRIZIONE CARATTERISTICHE - PROIETTORI VANTAGGI DIMENSIONI

zea zeo DESCRIZIONE CARATTERISTICHE - PROIETTORI VANTAGGI DIMENSIONI zea zeo zea zeo DESCRIZIONE Zea Zeo sono proiettori lineari che integrano la tecnologia LED, disponibili in 4 misure, in base al numero di LED: 12 24 36 o 48. Zea viene proposto con alimentatore esterno

Dettagli

Guaine apribili Protezione tipo BEKUM

Guaine apribili Protezione tipo BEKUM Protezione tipo BEKUM pag. 91 Protezione tipo BENYL pag. 92 Protezione tipo BONAL pag. 93 Protezione tipo B2X e B4X pag. 94 Tabella diametri nominali pag. 95 Tabella di scelta pag. 95 Chiusure rapide pag.

Dettagli

LE FIBRE OTTICHE NELLE TELECOMUNICAZIONI. Presentato da: FAR ITALY S.r.l

LE FIBRE OTTICHE NELLE TELECOMUNICAZIONI. Presentato da: FAR ITALY S.r.l CENNI STORICI 1 LE FIBRE OTTICHE NELLE TELECOMUNICAZIONI Presentato da: Nicola Ferrari FAR ITALY S.r.l 2 CENNI STORICI Jean - Daniel Colladon 1802-1893 fisico svizzero John Tyndall 1820-1893 Fisico inglese

Dettagli

S.r.l. Commercio Ingrosso Cavi Elettrici. Cavi bassa tensione

S.r.l. Commercio Ingrosso Cavi Elettrici. Cavi bassa tensione S.r.l. Commercio Ingrosso Cavi Elettrici Cavi bassa tensione Cavo FG7R / FG7OR 0,6/1kV Cavi per energia e segnalazioni flessibili per posa fissa, isolati in HEPR di qualità G7, non propaganti l incendio

Dettagli

IRCE Data Cables. Categoria 5e. Categoria 6. Categoria 7. Standard Internazionali. Sigle fondamentali. Sistema di cablaggio strutturato degli edifici

IRCE Data Cables. Categoria 5e. Categoria 6. Categoria 7. Standard Internazionali. Sigle fondamentali. Sistema di cablaggio strutturato degli edifici IRCE Data Cables Standard Internazionali ISO/IEC 11801 IEC 611565 ANSI/TIA/EIA 568A e B. EN 50173 EN 5088 Categoria 5e Sigle fondamentali Att. : Attenuazione NEXT : Diafonia RL : Perdita di ritorno UTP

Dettagli

Sistemi di cablaggio evoluti: quando prestazioni e flessibilità richiedono di andare oltre i soliti schemi. di Antonio Martina martina@vem.

Sistemi di cablaggio evoluti: quando prestazioni e flessibilità richiedono di andare oltre i soliti schemi. di Antonio Martina martina@vem. Sistemi di cablaggio evoluti: quando prestazioni e flessibilità richiedono di andare oltre i soliti schemi di Antonio Martina martina@vem.com Sistemi di cablaggio evoluti Supporti trasmissivi per applicazioni

Dettagli

iglidur V400: Resistenza chimica e alle alte temperature

iglidur V400: Resistenza chimica e alle alte temperature iglidur : Resistenza chimica e alle alte temperature Produzione standard a magazzino Eccellente resistenza all usura anche con alberi teneri e temperature fino a +200 C Ottima resistenza agli agenti chimici

Dettagli

GIUNZIONE MECCANICA DELLE FIBRE OTTICHE PRESENTATO DA: NICOLA FERRARI

GIUNZIONE MECCANICA DELLE FIBRE OTTICHE PRESENTATO DA: NICOLA FERRARI GIUNZIONE MECCANICA DELLE FIBRE OTTICHE PRESENTATO DA: NICOLA FERRARI Connettori ottici Cavetto monofibra Ferula Connettore Bussola La ferula è l alloggiamento cilindrico per la fibra in plastica termoresistente

Dettagli

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile

La propagazione delle onde luminose può essere studiata per mezzo delle equazioni di Maxwell. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è possibile Elementi di ottica L ottica si occupa dello studio dei percorsi dei raggi luminosi e dei fenomeni legati alla propagazione della luce in generale. Lo studio dell ottica nella fisica moderna si basa sul

Dettagli

La propagazione della luce in una fibra ottica

La propagazione della luce in una fibra ottica La propagazione della luce in una fibra ottica La rifrazione della luce Consideriamo due mezzi trasparenti alla luce, separati da una superficie piana. Il primo mezzo ha indice di rifrazione n, il secondo

Dettagli

Appunti sulle funi. Le Funi Carmine Napoli

Appunti sulle funi. Le Funi Carmine Napoli Appunti sulle funi DEFINIZIONE Fune: è un organo flessibile formato da un insieme di fili di acciaio, di forma e dimensioni appropriate, avvolti elicoidalmente in uno o più gruppi concentrici attorno ad

Dettagli

ATTENUATOR TEST BOX. Scopo

ATTENUATOR TEST BOX. Scopo ATTENUATOR TEST BOX Scopo Il dispositivo nasce da un esigenza del personale tecnico che opera sulle fibre ottiche sia in fase di creazione dei collegamenti, sia in fase di manutenzione e quindi di ricerca

Dettagli

CATALOGO BARRE A LED S.E.I. 2012. Illuminazione architettonica per interni.

CATALOGO BARRE A LED S.E.I. 2012. Illuminazione architettonica per interni. CATALOGO BARRE A LED S.E.I. 2012 Illuminazione architettonica per interni. Illuminazione a LED: campi di applicazione: Le ridotte dimensioni e la possibilità di realizzare un ampia gamma di colori di luce,

Dettagli

Tubi dell'aria, Cavi Elettrici ed EBS a Spirale TRP

Tubi dell'aria, Cavi Elettrici ed EBS a Spirale TRP Batterie TRP Affidabilità, prestazioni ottimali e di lunga durata Tubi dell'aria, Cavi Elettrici ed EBS a Spirale TRP TRP offre una gamma completa di batterie di alta qualità. Le batterie TRP sono progettate,

Dettagli

CAVI OTTICI A TUBETTI PER IMPIEGO IN RETE DI TRASPORTO E ACCESSO IN TELECOM ITALIA (C.T.777) Presentato da: Nicola Ferrari

CAVI OTTICI A TUBETTI PER IMPIEGO IN RETE DI TRASPORTO E ACCESSO IN TELECOM ITALIA (C.T.777) Presentato da: Nicola Ferrari CAVI OTTICI A TUBETTI PER IMPIEGO IN RETE DI TRASPORTO E ACCESSO IN TELECOM ITALIA (C.T.777) Presentato da: Nicola Ferrari CAVI CONFORMI A NORMA EN 187105 posa sotterranea: i cavi sono costituiti da nucleo

Dettagli

Riferimenti e contatti ufficio commerciale. e-mail: commerciale@bericacavi.com tel. 0444-820044 fax 0444-820050

Riferimenti e contatti ufficio commerciale. e-mail: commerciale@bericacavi.com tel. 0444-820044 fax 0444-820050 Riferimenti e contatti ufficio commerciale e-mail: commerciale@bericacavi.com tel. 0444-820044 fax 0444-820050 INDICE GENERALE pag. 1 CAVI per TERMOCOPPIE e TERMOCOPPIE ALTE TEMPERATURE pag. 3 CAVI per

Dettagli

Système de FO Sistema FO SOMMAIRE / INDICE

Système de FO Sistema FO SOMMAIRE / INDICE SOMMAIRE / INDICE SOMMAIRE / INDICE... 2 LISTE DES FIGURES / INDICE DELLE FIGURE... 2 RESUME/RIASSUNTO... 3 1. INTRODUZIONE... 4 2. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 4 3. GLOSSARIO... 4 4. I CAVI IN FIBRA OTTICA...

Dettagli

MEZZI TRASMISSIVI 1. Il doppino 2. Il cavo coassiale 3. La fibra ottica 5. Wireless LAN 7

MEZZI TRASMISSIVI 1. Il doppino 2. Il cavo coassiale 3. La fibra ottica 5. Wireless LAN 7 MEZZI TRASMISSIVI 1 Il doppino 2 Il cavo coassiale 3 La fibra ottica 5 Wireless LAN 7 Mezzi trasmissivi La scelta del mezzo trasmissivo dipende dalle prestazioni che si vogliono ottenere, da poche centinaia

Dettagli

Nuova armatura illuminante con tecnologia LED a fosfori remoti serie EV...-50...L

Nuova armatura illuminante con tecnologia LED a fosfori remoti serie EV...-50...L SCHEDA TECNICA NUOVO PRODOTTO Rev. 0 11/2012 Nuova armatura illuminante con tecnologia LED a fosfori remoti serie EV...-50...L 1 - Scheda Tecnica Nuovo Prodotto - Armatura illuminante serie EV...-50...L

Dettagli

Sistema di infissi PVC Deuceuninck Inoutic Eforte

Sistema di infissi PVC Deuceuninck Inoutic Eforte Sistema di infissi PVC Deuceuninck Inoutic Eforte Il profilo Eforte, come tutti i profili della Deceuninck, viene estruso con materia prima senza additivi a base di piombo, cioè nel processo produttivo,

Dettagli

Dati tecnici Technical data

Dati tecnici Technical data Dati tecnici Technical data i CAVI PER ENERGIA E SEGNALAMENTO SIGLE DI DESIGNAZIONE CEIUNEL 35011 SIMBOLI SIMBOLI RELATIVI ALLA NATURA E AL GRADO DI FLESSIBILITA' DEI CONDUTTORI A EF F FF R S SU U nessun

Dettagli

I cavi in media tensione

I cavi in media tensione I cavi in media tensione di Gianluigi Saveri Pubblicato il 22/03/2010 Aggiornato al: 01/03/2010 1 Generalità Un cavo elettrico (fig. 1) è essenzialmente costituito da uno o più conduttori isolati con continuità,

Dettagli

CORSO NORME & DIRETTIVE

CORSO NORME & DIRETTIVE 1 FAAC & BETA S&MKT/SD Marco Melotti Andrea Moneta 08/02/2013 L automazione vista dalle norme: progettazione installazione e verifiche. All rights reserved, also regarding disposal, exploitation, reproduction,

Dettagli

SUPERLUMINESCENT DIODES (SLDs)

SUPERLUMINESCENT DIODES (SLDs) SUPERLUMINESCENT DIODES (SLDs) Emission spectra and L-I characteristics Capitolo 3 Applicazioni degli SLED. I LED superluminescenti vengono utilizzati in varie applicazioni in cui è richiesta una

Dettagli

Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali Tipi MBS 3000 e MBS 3050

Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali Tipi MBS 3000 e MBS 3050 MAKING MODERN LIVING POSSIBLE Scheda tecnica Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali Tipi MBS 3000 e MBS 3050 Il trasmettitore di pressione MBS 3000 è progettato per l'utilizzo nelle applicazioni

Dettagli

1 Caratteristiche dei materiali utilizzati in ottica oftalmica di Alessandro Farini 1.1 Caratteristiche ottiche dei materiali oftalmici

1 Caratteristiche dei materiali utilizzati in ottica oftalmica di Alessandro Farini 1.1 Caratteristiche ottiche dei materiali oftalmici 1 Caratteristiche dei materiali utilizzati in ottica oftalmica di Alessandro Farini Esaminiamo in questo capitolo le principali caratteristiche dei vari materiali utilizzati nel campo dell'ottica oftalmica,

Dettagli

Il sistema nervoso dell impianto elettrico. Scelta dei cavi negli impianti elettrici del residenziale e del terziario

Il sistema nervoso dell impianto elettrico. Scelta dei cavi negli impianti elettrici del residenziale e del terziario Il sistema nervoso dell impianto elettrico Scelta dei cavi negli impianti elettrici del residenziale e del terziario Il compito principale di un cavo è quello di trasportare l energia all interno di un

Dettagli

Serie Aspetto Tipo Articolo Distanza operativa /75 /'675. Serie Aspetto Funzionamento Caratteristiche. a seconda della fibra ottica utilizzata

Serie Aspetto Tipo Articolo Distanza operativa /75 /'675. Serie Aspetto Funzionamento Caratteristiche. a seconda della fibra ottica utilizzata FOTOSENSORI LASER LD-T20R p 259 LT p 263 LD p 265 FLD p 269 257 Serie Aspetto Tipo Articolo Distanza operativa /'75 ==================== 20m /'7 a sbarramento /'753 /'753 /'753 /'753 =============== 15m

Dettagli

Morsetti a perforazione di isolante 8WH3

Morsetti a perforazione di isolante 8WH3 87 Introduzione 90 Morsetti passanti 8WH 94 Morsetti doppi 8WH 9 Morsetti con sezionatore a coltello 8WH Introduzione Caratteristiche generali Tecnica di connessione Pagina Caratteristiche Morsetti passanti

Dettagli

PROTEZIONE DELLA VISTA E DEL CAPO

PROTEZIONE DELLA VISTA E DEL CAPO NORME EUROPEE PER LA PROTEZIONE DELLA VISTA Norme principali Norme per tipologia di filtro (lenti) Saldatura EN116 Requisiti di base EN169 Filtri per saldatura EN175 Dispositivi per la protezione degli

Dettagli

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 COSTRUIRE SERRAMENTI IN PVC CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 1 La norma europea rivolta alla definizione delle caratteristiche dei profili in PVC per finestre

Dettagli

Actassi sistema fibra ottica

Actassi sistema fibra ottica Presentazione... 72 Actassi connettori e kit ottici FLC...73 Pigtail FLC...76 Bussole FLC... 77 Cavi in fibra ottica FLC...78 Patch cord in fibra ottica FLC...87 71 Un portafoglio di prodotti completo

Dettagli

Fibre Ottiche. Svantaggi: conversione del segnale da elettrico a ottico e viceversa precauzioni di installazione strumentazione di test sofisticata

Fibre Ottiche. Svantaggi: conversione del segnale da elettrico a ottico e viceversa precauzioni di installazione strumentazione di test sofisticata Fibre Ottiche Lo sviluppo delle fibre ottiche è stato spinto dalle telecomunicazioni che, inzialmente, ne hanno apprezzato le possibilità di trasmettere a grandi distanza con pochi amplificatori intermedi.

Dettagli

La nuova UNI 9795 Lancenigo di Villorba (TV), 13 ottobre 2010. Marco Fontana. (Membro CEI Comitato Tecnico 20)

La nuova UNI 9795 Lancenigo di Villorba (TV), 13 ottobre 2010. Marco Fontana. (Membro CEI Comitato Tecnico 20) CONNESSIONE E CAVI Scelta dei tipi di cavi, sigle di designazione e comportamento al fuoco Marco Fontana (Membro CEI Comitato Tecnico 20) 1 Per quanto riguarda le connessioni, cioè la rete di collegamento

Dettagli

Laser Fabry-Perot Distributed Feedback Laser. Sorgenti ottiche. F. Poli. 22 aprile 2008. F. Poli Sorgenti ottiche

Laser Fabry-Perot Distributed Feedback Laser. Sorgenti ottiche. F. Poli. 22 aprile 2008. F. Poli Sorgenti ottiche Sorgenti ottiche F. Poli 22 aprile 2008 Outline Laser Fabry-Perot 1 Laser Fabry-Perot 2 Laser Fabry-Perot Proprietà: sorgente maggiormente utilizzata per i sistemi di telecomunicazione in fibra ottica:

Dettagli

per impianti interni e per centrali

per impianti interni e per centrali Cavi telefonici non schermati TR /R e schermati TR /HR per impianti interni e per centrali L'impiego di cavi telefonici di normale produzione per impianti interni e per centrali non offre sufficienti garanzie

Dettagli

SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI

SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI Il solaio a travetti tralicciati, noto anche come solaio bausta, è costituito da travetti tralicciati e da elementi di alleggerimento in laterizio. I travetti

Dettagli

U N C U O R E T E C N I C O P U L S A N E L L A N O S T R A A Z I E N D A

U N C U O R E T E C N I C O P U L S A N E L L A N O S T R A A Z I E N D A TECNIKABEL è impegnata in una costante innovazione del prodotto per ottenere un vantaggio competitivo concentrandosi sulla ricerca e sviluppo U N C U O R E T E C N I C O P U L S A N E L L A N O S T R A

Dettagli

COMPORTAMENTO AL FUOCO DI PAVIMENTI RESILIENTI A BASE DI PVC (M. Piana G. Vidotto)

COMPORTAMENTO AL FUOCO DI PAVIMENTI RESILIENTI A BASE DI PVC (M. Piana G. Vidotto) COMPORTAMENTO AL FUOCO DI PAVIMENTI RESILIENTI A BASE DI PVC (M. Piana G. Vidotto) - 1 - Milano, giugno 2004 1) Leggi e classificazione italiana ed europea di comportamento al fuoco dei pavimenti resilienti

Dettagli

Trasmettitore di pressione per gas medicali Modello MG-1

Trasmettitore di pressione per gas medicali Modello MG-1 Misura di pressione elettronica Trasmettitore di pressione per gas medicali Modello M-1 Scheda tecnica WIKA PE 81.44 Applicazioni Distribuzione e stoccaggio dei gas medicali Trattamento con ossigeno per

Dettagli

Corso di DISPOSITIVI E SISTEMI PER LE COMUNICAZIONI IN FIBRA OTTICA

Corso di DISPOSITIVI E SISTEMI PER LE COMUNICAZIONI IN FIBRA OTTICA Università Mediterranea di Reggio Calabria - Facoltà di Ingegneria Corso di DISPOSITIVI E SISTEMI PER LE COMUNICAZIONI IN FIBRA OTTICA Prof. Ing. Riccardo Carotenuto Anno Accademico 2007/2008-1- SOMMARIO

Dettagli

Schede tecniche e linee guida per l installazione

Schede tecniche e linee guida per l installazione Schede tecniche e linee guida per l installazione 43 Intumex RS10 - Collare tagliafuoco Generalità Intumex RS10 è un tagliafuoco per tubazioni in plastica realizzato in acciaio inossidabile vericiato a

Dettagli

Pannelli Serie Woodline

Pannelli Serie Woodline Pannelli Serie Woodline Caratteristiche del pannello. Il pannello della Serie Woodline è stato studiato per l applicazione finale come pannello per rivestimento nelle porte blindate. L interno è costituito

Dettagli

ASPIRAZIONE LOCALIZZATA. L'aspirazione ideale per gli usi industriali.

ASPIRAZIONE LOCALIZZATA. L'aspirazione ideale per gli usi industriali. L'aspirazione ideale per gli usi industriali. Una tecnologia innovativa, materiali nuovi e una particolare attenzione al design conferiscono al Fumex PR molti vantaggi nuovi e importanti: - Facilità di

Dettagli

Connettori Food & Beverage

Connettori Food & Beverage Connettori Food & Beverage M8 M M Steel Connettori per elettrovalvola 7/8 0 Connettori per le esigenze specifiche del settore Food & Beverage 0 UNA SOLUZIONE PULITA Food & Beverage LE ESIGENZE SPECIFICHE

Dettagli

- Sensori di misura della temperatura per uso industriale - Figura 1: Termocoppie Convenzionali

- Sensori di misura della temperatura per uso industriale - Figura 1: Termocoppie Convenzionali TERMOCOPPIE e TERMORESISTENZE - Sensori di misura della temperatura per uso industriale - Figura 1: Termocoppie Convenzionali Figura 2: Termocoppie in Ossido Minerale Figura 3: Termoresistenze CARATTERISTICHE

Dettagli

T13 FIBRE OTTICHE. T13.1 Elencare i principali vantaggi delle fibre ottiche come mezzo trasmissivo, in confronto con le linee di trasmissione in rame.

T13 FIBRE OTTICHE. T13.1 Elencare i principali vantaggi delle fibre ottiche come mezzo trasmissivo, in confronto con le linee di trasmissione in rame. T13 FIBRE OTTICHE T13.1 Elencare i principali vantaggi delle fibre ottiche come mezzo trasmissivo, in confronto con le linee di trasmissione in rame. T13. Perché le fibre ottiche possono essere considerate

Dettagli

631 CAVO TELEFONICO TRR

631 CAVO TELEFONICO TRR Indice Gr. Merc. Cavi Telefonici Descrizione Pagina Catalogo 621 CAVO TELEFONICO I133 TRECCIOLA TELEFONICA 2 x 6/10 RO/BI RAME RIGIDO 109 I134 TRECCIOLA TELEFONICA 3 x 6/10 RO/BI/BL RAME RIGIDO 109 I095/D

Dettagli

Genova 15 01 14 TIPOLOGIE DI LAMPADE

Genova 15 01 14 TIPOLOGIE DI LAMPADE Genova 15 01 14 TIPOLOGIE DI LAMPADE Le lampade a vapori di mercurio sono sicuramente le sorgenti di radiazione UV più utilizzate nella disinfezione delle acque destinate al consumo umano in quanto offrono

Dettagli

Sorgenti e ricevitori. Impiego delle fibre ottiche in telefonia

Sorgenti e ricevitori. Impiego delle fibre ottiche in telefonia Argomenti relativi alle fibre ottiche. Fibre ottiche: Costituzione delle fibre Propagazione di energia ottica Sorgenti e ricevitori Impiego delle fibre ottiche in telefonia Frequenza normalizata Apertura

Dettagli

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE 1 PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE Sono le perdite di carico (o di pressione) che un fluido, in moto attraverso un condotto, subisce a causa delle resistenze

Dettagli

La Fibra Ottica: pro e contro

La Fibra Ottica: pro e contro La Fibra Ottica: pro e contro Vantaggi: Larghezza di banda Attenuazioni minime Immunità da interferenze elettromagnetiche Idonea per applicazioni attuali e future Trasparente verso le applicazioni e gli

Dettagli

FIBRE OTTICHE ULTRA VIOLETTO VISIBILE. 10 nm 390 nm 770 nm 10 6 nm

FIBRE OTTICHE ULTRA VIOLETTO VISIBILE. 10 nm 390 nm 770 nm 10 6 nm Fibre ottiche FIBRE OTTICHE Le fibre ottiche operano nelle bande infrarosso, visibile e ultravioletto. La lunghezza d onda di tali bande è: (1 nm = 10-9 m) ULTRA VIOLETTO VISIBILE INFRAROSSO 10 nm 390

Dettagli

CAVI OTTICI OPTICAL CABLES. Optical Cables

CAVI OTTICI OPTICAL CABLES. Optical Cables CAVI OTTICI OPTICAL CABLES Optical Cables 183 Sommario Table of Contents Fibra ottica tight 0,9 mm Tight Optical Fiber 0,9 mm Cavo monofibra tight Tight Monofiber Cable Cavo monofibra monomodale SM -

Dettagli

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico

International Textil Education. Machinery Division. Manuale per la stampa a trasferimento termico Machinery Division Manuale per la stampa a trasferimento termico Manuale per la stampa a trasferimento termico STAMPA A TRASFERIMENTO TERMICO.....4 Principio di funzionamento.4 SRUTTURA INTERNA...5 Testina

Dettagli

AVVOLGIBILI AVVOLGIBILI ALLUMINIO COLORI STANDARD

AVVOLGIBILI AVVOLGIBILI ALLUMINIO COLORI STANDARD AVVOLGIBILI AVVOLGIBILI PVC ALLUMINIO COLORI STANDARD 29 AVVOLGIBILI IN PVC TIPO PESANTE Le nostre avvolgibili in PVC, grazie all utilizzo di materie prime di alta qualità, sintetizzano un prodotto di

Dettagli

Cavi con isolamento estruso in gomma per tensioni nominali da 1 kv a 30 kv. Cavi isolati con polivinilcloruro per tensioni nominali da 1 kv a 3 kv

Cavi con isolamento estruso in gomma per tensioni nominali da 1 kv a 30 kv. Cavi isolati con polivinilcloruro per tensioni nominali da 1 kv a 3 kv CEI 0-16;V2 CEI EN 60947-5-2 CEI EN 62271-3 CEI EN 62271-209 S001 CEI CLC/TS 62271-304 CEI 20-13;V4 Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT ed MT delle

Dettagli