3,Via Cesare Vivante, 95123, Catania,

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "3,Via Cesare Vivante, 95123, Catania,"

Transcript

1 C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GRASSO ELENA NOEMI 3,Via Cesare Vivante, 95123, Catania, Telefono Nazionalità elemerlina@gmail.com elenanoemi.grasso@biologo.onb.it (pec) Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA a tutt oggi Frequenza volontaria presso il Laboratorio analisi sezione di Microbiologia e sierologia dell Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico-Vittorio Emanuele. P.O. GaspareRodolico competenze microbiologia, infettivologia, autoimmunità Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico-Vittorio Emanuele, Presidio Ospedaliero Ferrarotto Laboratorio di Citogenetica c/o Reparto di Ematologia Contratto di collaborazione coordinata e continuativa per l espletamento di attività relative al Progetto di Ricerca Sanitaria Biobanca Oncologica: implementazione e sviluppo di una banca genetica siciliana di acidi nucleici provenienti da midollo osseo all esordio e dopo risposta alla terapia di valutazione della MMR di pazienti affetti da leucemie acute e croniche Citogenetica delle leucemie, Fluorescence in situ hybridization Newton Laboratorio analisi Cliniche Mediche, Soc.Cons. ArL. Viale Mario Rapisardi 727/b. Catania Consorzio Laboratorio Analisi chimico-cliniche e microbiologiche ( convenzionato S.S.N.) Contratto libero-professionale Microbiologia e Chimico-clinica 1. Curriculum vitae D.ssa Elena Noemi Grasso

2 a Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico-Vittorio Emanuele, Presidio Ospedaliero Gaspare Rodolico Laboratorio Analisi batteriologiche e sierologiche Contratto libero-professionale Batteriologia, infettivologia, screening nell infertilità, autoimmunità Febbraio-Giugno 2012 Luglio a Ottobre 2011 ENAIP Ente di formazione professionale Contratto libero-professionale ( totale 78 ore) InsegnamentoIgiene e alimentazione ENAIP Ente di formazione professionale Contratto libero-professionale (totale 90 ore) Insegnamento di Igiene Ottobre a Dicembre 2010 ENAIP Ente di formazione professionale Contratto libero-professionale ( totale 110 ore) Insegnamento di Igiene e alimentazione, Anatomia e fisiologia ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dottorato di ricerca XX ciclo Infezioni in chirurgia generale, chirurgia geriatrica ed in ostetricia e ginecologia ( durata triennale) Titolo della tesi: Infezioni della cute e dei tessuti molli: aspetti microbiologici A.A Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia Titolo della tesi: Isolamento, tipizzazione e resistenze di S. pneumoniae da portatori sani in età pediatrica Seconda sessione 2001 Esame di stato per l abilitazione alla professione di biologo A.A Corso di laurea in Scienze Biologiche (quinquennale) Biologia, indirizzofisiopatologico CONGRESSI E ATTIVITA SCIENTIFICA Ottobre ºCongresso Nazionale Società Italiana di Ematologia (Verona) 1. Prognostic evaluation of conventional cytogenetics in myelodisplastic syndrome: a single institution experience Giugno Th Congress of European Hematologycal Association (Stoccolma-Svezia) 1. A rare variant translocation in APL Ottobre º Congresso nazionale Società italiana di Microbiologia (Torino) Comunicazioni in formato 1. Aspetti microbiologici delle infezioni intra-addominali 2. Valutazione del t-spot. Tb nell''infezione tubercolare 3. Ruolo del laboratorio di microbiologia nella sorveglianza delle infezioni ospedaliere. Isolamento di "batteri sentinella" negli anni Sieroprevalenza in una popolazione selezionata e considerazioni metodologiche sul test Euroline WB. 2. Curriculum vitae D.ssa Elena Noemi Grasso

3 12-15 Ottobre º Congresso nazionale della Società italiana di Microbiologia (Roma). Comunicazioni in formato 1. Batteri isolati negli anni nei pazienti con trapianto d organo: prevalenza e antibioticoresistenza. 2. Le infezioni batteriche nei trapiantati d organo. 30 Settembre-03 Ottobre 2007 Comunicazioni in formato 35 Congresso nazionale Società italiana di Microbiologia( Catania). 1. Streptococcusagalactiae e suo possibile ruolo come patogeno 2. Etiologia delle Infezioni nelle lesioni trofiche e nelle ulcere dei soggetti diabetici. 3. Porpora trombocitopenica idiopatica cronica P.T.I.c. e infezione da Helicobacterpylori in età pediatrica. 4. Le infezioni catetere vascolare correlate: quattro anni di osservazione ( ). 5. Sensibilità agli antibiotici: un anno di osservazione enterobatteri e Gram negativi non fermentanti a confronto Ottobre Congresso nazionale Società italiana di Microbiologia( Genova). Comunicazioni in formato 1. Persistenza di batteri non fermentanti nei reparti di terapia intensiva 2. Studio in vitro di associazioni antibiotiche mediante checkboard: difficoltàtecniche rilevate con ceppi di P.aeruginosa isolati da pazienti con FC. 3. Prevalenza di stafilococchi meticillino resistenti nelle infezioni nosocomiali. 4. Valutazione della risposta infiammatoria di due differenti fili di sutura dopo interventi chirurgici del cavo orale. 5. Anemia sideropenica e riscontro di H.Pylori nelle feci Giugno th Mediterranean congress of Chemotherapy. ( Catania) Ottobre Congresso nazionale Società italiana di Microbiologia (Napoli) Giugno 2004 XXXIII Congresso Nazionale Associazione Microbiologi Clinici Italiani. (Padova ) Comunicazioni in formato 1. Batteri sentinella in ambito ospedaliero. 2. Diffusione di S.pneumoniae tra i bambini degli asili nido Ottobre 2003 XXXII Congresso Nazionale Associazione Microbiologi Clinici Italiani (Firenze) Comunicazione in formato 1. Eziologia delle infezioni batteriche urinarie e resistenza ai chemioterapici. Otto anni di osservazione. 2. Staphilococcusaureus resistente alla meticillina in pazienti con fibrosi cistica Ottobre Congresso Nazionale della Società Italiana di Microbiologia (Roma) Comunicazioni in formato 1. Resistenze batteriche in terapia intensiva. 2. Batteri sentinella in ambito ospedaliero. 3. Diffusione di S. Pneumoniae tra bambini delle scuole materne Ottobre Congresso Nazionale della Società Italiana di Microbiologia(Catania), 3. Curriculum vitae D.ssa Elena Noemi Grasso

4 Comunicazioni in formato 1. Autoanticorpi e celiachia. 2. Indagine retrospettiva sulle emocolture presso i reparti dell Azienda Policlinico di Catania negli anni Meticillino resistenza in ambito ospedaliero. 4. Ricerca di Mycobatteri in pazienti con fibrosi cistica 05 Maggio Aprile 2009: Studio osservazionale preclinico Partecipazione allo Studio Europeo CLASS (Ceftobiprole Local AntibioticSusceptibilitiSurvellianceStudy). Studio di Microbiologia Osservazionale pre-clinico in-vitro.janssen-cilag. Microbiologia, antibioticoterapia 05 Maggio Aprile 09: Studio osservazionale preclinico Partecipazione allo Studio Europeo COMPACT (Comparative Activity of CarbapenemTesting E-test Study). Studio di Microbiologia Osservazionale pre-clinico in-vitro.janssen- Cilag. Microbiologia, antibioticoterapia 01 Ottobre Maggio 08: Sudioosservazionale preclinico Partecipazione allo Studio Europeo dell AISARPrulofloxacinEuropeanSurvey. Studio di Microbiologia Osservazionale pre-clinico in-vitro. Angelini Microbiologia, antibioticoterapia 15 Dicembre 2014 CORSI DI AGGIORNA- MENTO PROFESSIO- NALE CRE: La nuova frontiera dell antibioticoresistenza. Aspetti diagnostici, clinici ed organizzativi. Ospedale Buccheri La Ferla. Palermo Dicembre 2014 HPV in dermatologia, otorinolaringoiatria, ginecologia, urologia e andrologia: un virus per tante patologie. Azienda Policlinico-Universitaria Policlinico-Vittorio Emanuele. Catania 29 Settembre-03 Ottobre 2014 Corso teorico-pratico. Diagnosi di laboratorio delle parassitosi intestinali ed organo sistemiche. ARNAS Civico DiCristinaBenfratelli. Palermo Giugno 2014 La statistica in medicina: dalla misurazione degli esiti delle cure alle pratiche per l assicurazione della qualità. Aga Hotel. Catania 17 Maggio 2014 Agoràin Ematologia. Leucemia Mieloide Cronica: dalla ricerca alla pratica clinica Sheraton Hotel. Catania 16 Novembre 2013 Ematologia: dal laboratorio alla clinica e dalla clinica al laboratorio. Viagrande (CT) 06 Giugno 2013 Lezioni Interattive di Ematologia: Linfomi non Hodgkin a grandi cellule, attuali strategie terapeutiche. Una Hotel Palace. Catania 11 Luglio 2013 Ragionando di Leucemia Mieloide Cronica: ricercatori italiani a confronto. Scuola Superiore di Catania 4. Curriculum vitae D.ssa Elena Noemi Grasso

5 11 Novembre 2012: Corso di aggiornamento, su piattaforma e-learning, Organizzazione e gestione degli aspetti ambientali e della sicurezza nelle strutture sanitarie. 18 Maggio 2012: Workshop European Multicentre Tics in Children Studies: EMTICs workshop. Laboratory diagnosis of group A streptococcal infections. Health Protection Agency, Microbiology Services Division. London 17 Febbraio 2012 Corso di aggiornamento interregionale: Confronto tra specialisti sul paziente critico in ICU con IFI Aga Hotel Catania 03 Giugno-09 Giugno 2010 Corso teorico-pratico ILS ( Intermidiate Life Support) NURSIND presso O.D.A. di Catania. 23 Maggio-24 Giugno 2009: Corso teorico-pratico "Prelievi biologici ed in particolare venosi" Ordine Nazionale dei Biologi. Delegazione provinciale di Catania. Esame pratico svolto presso U.O. complessa di Patologia Clinica del P. O. di Acireale. 26 Novembre 2008 Corso di aggiornamento Antibiogramma 2008 AMCLI. Una Palace Hotel Catania. 09 Maggio a giornata di Approfondimento Infettivologico. Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Gaspare Rodolico di Catania. 01 Febbraio 2008: Primo Incontro Siciliano Infettivologico-Epatologico. UNA Hotel Palace. Catania Maggio a giornata di Approfondimento Infettivologico. MuseoDiocesano di Catania Maggio a giornata di Approfondimento Infettivologico. Museo Diocesano di Catania. 16 Aprile 2004 Congresso Le infezioni nosocomiali Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico.Catania 30 Giugno 2003 Infezioni in gravidanza: diagnosi e trattamento della gravidanza e del neonato. Presso l Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Gaspare Rodolico di Catania Ottobre 2002 Aggiornamento professionale Sistema Qualità in un laboratorio. Struttura e contenuti della documentazione del SQ secondo la Norma UNI CEI EN ISO/IEC UNICHIM (Milano), 5. Curriculum vitae D.ssa Elena Noemi Grasso

6 CAPACITÀ E COMPETENZE PROFESSIONALI: Metodiche acquisite Immunoenzimatica, immunofluorescenza diretta ed indiretta, chemiluminescenza, aggluti- nazione diretta ed indiretta, allestimento di colture cellulari, PCR batteriologia tradizionale esami colturali, isolamento, antibiogramma e identificazione di microrganismi, utilizzo strumentazione Becton Dickinson e Bio-Merieux, allestimento ed in- terpretazione Kirby-Bauer ed E-test, allestimento di terreni di coltura microbiologici, colorarazioni: Gram, Zihel-Neelsen, ematossilina-eosina, Papanicolaou, May-Grünwald- Giemsa Ricerca Bacillo di Koch esame microscopico e colturale, ricerca M. tuberculosismycobatteri atipici mediante PCR, T-Spot (coltura di linfociti periferici attivati da PHA o altri mitogeni). Infertilità: ricerca Trichomonas vaginalis mediante microscopia da tampone vaginale, liquido seminale, urine; ricercachlamydiatrachomatis mediante immunofluorescenza diretta da tampone vaginale e tampone uretrale. Western-blot per conferma sieropositività all HIV,Western-blot per conferma sieropositività all HCV (RIBA) Autoimmunità Citogenetica: allestimento di colture da sangue periferico e aspirato midollare, cariotipizza- zione per la diagnosi ed il monitoraggio di patologie oncoematologiche. PUBBLICAZIONI Ruolo del lattobacillo rhamnosus GR-1 e del lattobacillo reuteri RC-14 nel trattamento e nella prevenzione delle recidive nelle vaginosi e nelle vaginite batteriche. Cianci A., Giordano R., Delia A., Grasso E., Amodeo A., De Leo V., F.Caccamo Minerva Ginecologica 2008 Ottobre, 60 (5): Sierologia della Sifilide: sieroprevalenza in una popolazione selezionata e considera- zioni metodologiche sul test eurolinewb Andrea Amodeo, Francesco Caccamo, Emanuela Fichera, Patrizia Grassi, Elena Grasso, Giuliana Guardo,SilvanaMastrojeni, Ildebrando Patamia,VanessaScriffignano,Agata Sciacca Microbiologia Medica, Anno 2010, Vol. 25, N 2, pp COMUNICAZIONI ORALI A CONGRESSI Le complicanze infettive nel paziente sottoposto a trapianto di rene V.Scriffignano, M.Veroux, G.Giuffrida, A.Sciacca, E.Grasso, P.Grassi, M.Gagliano, PF.Veroux, G.Nicoletti 35 Congresso SIM Catania 30 Settembre-3 Ottobre 2007 Madrelingua Altra lingua Autovalutazione Italiano Inglese Comprensione Ascolto B1 Parlato Scritto Lettura Interazioneorale Produzione orale B1 B1 B1 B1 HARDWARE E SOFTWARE BUONA CONOSCENZA DEI PROGRAMMI WINDOWS,EXCEL, POWERPOINT. D DISCRETA CONOSCENZA PROGRAMMI MCOS Ai sensi dell art. 47 del DPR 445/2000, consapevole di quanto disposto dall art. 76 del DPR. 28/12/2000, n. 445 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, nonchédella sanzione della decadenza dai benefici conseguiti a seguito di un provvedimento adottato in base a una dichiarazione rivelatasi successivamente non veritiera dichiaro che quanto sopra corrisponde a vero. Inoltre, la sottoscritta autorizza il trattamento dei propri dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali". Catania, 10 Maggio 2015 Elena Noemi Grasso 6. Curriculum vitae D.ssa Elena Noemi Grasso

INFORMAZIONI PERSONALI MICIELI VALENTINA RESIDENZA: VIA SCIENZE 48, FERRARA (FE) DOMICILIO: VIA DUCEZIO 40, ROSOLINI (SR)

INFORMAZIONI PERSONALI MICIELI VALENTINA RESIDENZA: VIA SCIENZE 48, FERRARA (FE) DOMICILIO: VIA DUCEZIO 40, ROSOLINI (SR) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MICIELI VALENTINA RESIDENZA: VIA SCIENZE 48, 44121 FERRARA (FE) DOMICILIO: VIA DUCEZIO 40, 96019

Dettagli

Anna Marchese. Istruzione e formazione. Esperienza accademica. Esperienza professionale. Laurea in Scienze Biologiche

Anna Marchese. Istruzione e formazione. Esperienza accademica. Esperienza professionale. Laurea in Scienze Biologiche Professore associato anna.marchese@unige.it +39 01020951247 Istruzione e formazione 1990 Laurea in Scienze Biologiche 110/110 e lode 1996 Dottorato di ricerca in Scienze Microbiologiche 1999 Specializzazione

Dettagli

CIANCIO TODARO GABRIELLA U.O. FARMACIA- ARNAS GARIBALDI P.O. NESIMA. ARNAS GARIBALDI CATANIA, P.O. Nesima

CIANCIO TODARO GABRIELLA U.O. FARMACIA- ARNAS GARIBALDI P.O. NESIMA. ARNAS GARIBALDI CATANIA, P.O. Nesima F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CIANCIO TODARO GABRIELLA U.O. FARMACIA- ARNAS GARIBALDI P.O. NESIMA Telefono 095/7595641 Nazionalità italiana

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) 08 0-5478476 Fax E-mail giuseppina.caggiano@uniba.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 04/07/1967 Sesso

Dettagli

CUTTONE VITO FRANCESCO

CUTTONE VITO FRANCESCO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CUTTONE VITO FRANCESCO Telefono Fax E-mail Nazionalità italiana Data di nascita 14 MARZO 1958 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Robustelli Giuseppe Indirizzo OSPEDALE F DEL PONTE, PZA BIROLDI, 21100, VARESE, ITALIA Telefono 0332/299329

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) 08 0-5478476 Fax E-mail giuseppina.caggiano@uniba.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 04/07/1967 Sesso

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 342521301 MAISANO SILVANA VIA TRENTO 47 Sondrio Fax E-mail silvana.maisano@aovv.it ///

Dettagli

CURRICULUM VITAE EUROPEO DOTT. MARIO ROSARIO RISALVATO

CURRICULUM VITAE EUROPEO DOTT. MARIO ROSARIO RISALVATO CURRICULUM VITAE EUROPEO DOTT. MARIO ROSARIO RISALVATO Il Sottoscritto Dott. Mario Rosario Risalvato, nato a Menfi (AG) il giorno 11/11/1976, dichiara, sotto la propria (ai sensi degli artt. 46 e 47 del

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DESOGUS ELISABETTA VIA SILONE 3 09032 ASSEMINI (CA) Telefono 0706093166 Fax 0706092878 E-mail elisabettadesogus@asl8cagliari.it

Dettagli

Dati Anagrafici e informazioni Personali

Dati Anagrafici e informazioni Personali C U R R I C U L U M V I T A E Dati Anagrafici e informazioni Personali Nome Luogo di nascita Data di nascita Codice fiscale Residente Domiciliato Telefono cellulare E-mail Nazionalità Sesso Onorato Mariassunta

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Nome GABRIELLA LENTINI Indirizzo PIAZZA CARMELO SGROI, 3. 96017 NOTO (SR) Telefono +39 338.1835101 Codice Fiscale E-mail Nazionalità Data di nascita LNTGRL76M42F943N

Dettagli

SEDE E CONTATTI. afferente al Dipartimento Medicina di Laboratorio. Direttore Struttura Complessa: Prof.ssa Rossana CAVALLO. Ospedale Molinette

SEDE E CONTATTI. afferente al Dipartimento Medicina di Laboratorio. Direttore Struttura Complessa: Prof.ssa Rossana CAVALLO. Ospedale Molinette afferente al Dipartimento Medicina di Laboratorio Direttore Struttura Complessa: Prof.ssa Rossana CAVALLO SEDE E CONTATTI Ospedale Molinette - Ingresso: Corso Bramante, 88-10126 Torino - Studio Direttore:

Dettagli

SCUDERI, FRANCESCA.

SCUDERI, FRANCESCA. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCUDERI, FRANCESCA Indirizzo VIA GENOVA N.5, 95127, CATANIA Telefono 095-449608, 3479342451 Fax 0957595645 E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita Cod.

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNA G.M. ABBATE Indirizzo VIA UMBERTO N. 211 FIUMEFREDDO (CT) Telefono 349/79 22 558 E-mail g-abbate@email.it

Dettagli

Il Prof. Guido Basile, nato a Catania il , ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia

Il Prof. Guido Basile, nato a Catania il , ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia CURRICULUM VITAE Il Prof. Guido Basile, nato a Catania il 17.5.1959, ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel luglio 1983, con voti 110/110 e la lode, proposta per il premio Clementi e dignità

Dettagli

Componente del C.I.O. Presidiale e G.O. Biologo coadiutore presso il Servizio di Batteriologia dell Ospedale Pausilipon Napoli.

Componente del C.I.O. Presidiale e G.O. Biologo coadiutore presso il Servizio di Batteriologia dell Ospedale Pausilipon Napoli. C U R R I C U L U M V I T A E dr.ssa Maria Mungiguerra INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome Mungiguerra Maria Indirizzo Via Isonzo, 36-81031 Aversa (CE) Telefono(i) 081/5044160-3386196454 E-mail mariamungiguerra@hotmail.it

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali

Curriculum Vitae. Informazioni personali Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo(i) Telefono(i) e-mail Cittadinanza Mario Luppi, MD, PhD Via Badia 11, Modena, ITALIA. ++39059.422.4641 (office)- ++39059.422.5570 (mobile)

Dettagli

Telefono Fax Cellulare

Telefono Fax Cellulare CURRICULUM VITAE DI MICHELA GRAZIA INFORMAZIONI PERSONALI MICHELA GRAZIA michela.grazia@ausl.bologna.it Telefono +39 051 6478399 Fax +39 051 6478380 e-mail e-mail e-mail michela.grazia@alice.it michela.grazia@ausl.bologna.it

Dettagli

Via Marinai Alliata 10/L, Palermo, Italia

Via Marinai Alliata 10/L, Palermo, Italia Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Francesco Vitale Indirizzo(i) Via Marinai Alliata 10/L, 90149 Palermo, Italia Telefono(i) +39 091 23890668 Codice Fiscale VTLFNC57T01G273P

Dettagli

Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico

Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Cinzia Savarino Indirizzo Via Mazzini 1, 20832, Desio (MB), Italia Telefono +39-0362385716 E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita 08/02/1988

Dettagli

Dott. Gaetano Amato Curriculum formativo e professionale

Dott. Gaetano Amato Curriculum formativo e professionale Dott. Gaetano Amato Curriculum formativo e professionale INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Amato Gaetano Data di nascita 30/08/1951 Posto di lavoro e indirizzo Profilo professionale e data decorrenza

Dettagli

ELISABETTA NUCLEO Via Vigorelli, 59/9- CAP Casteggio Ufficio: ; cell: NCLLBT73E55M109G

ELISABETTA NUCLEO Via Vigorelli, 59/9- CAP Casteggio Ufficio: ; cell: NCLLBT73E55M109G F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono ELISABETTA NUCLEO Via Vigorelli, 59/9- CAP 27045- Casteggio Ufficio: 0382-984145; cell:340-3794750 Fax 0382-5484255

Dettagli

Luogo di nascita: Zafferana Etnea (CT) Residenza: Vittorio Emanuele 144 Zafferana Etnea CAP 95019

Luogo di nascita: Zafferana Etnea (CT) Residenza: Vittorio Emanuele 144 Zafferana Etnea CAP 95019 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Carmelo Russo INFORMAZIONI PERSONALI Stato civile: coniugato Nazionalità: italiana Data di nascita: 25/04/1960 Luogo di nascita: Zafferana

Dettagli

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 09/05/1955 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 09/05/1955 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI CINZIA CIMMINO INFORMAZIONI PERSONALI CINZIA CIMMINO cinzia.cimmino@ausl.bologna.it Telefono 051 3172495 Fax 0513172776 e-mail cinzia.cimmino@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita

Dettagli

01/01/ attuale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A. Cardarelli Napoli

01/01/ attuale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A. Cardarelli Napoli C U R R I C U L U M V I TA E E P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI RUGGIERO Indirizzo VIA CHIESA DI POLVICA 48 80145 NAPOLI Telefono 339 4489965-0815852359 e-mail giov.ruggiero@gmail.com

Dettagli

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Chirurgia vascolare

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Chirurgia vascolare Regolamento Didattico Scuola di Specializzazione in Chirurgia vascolare Piano degli studi I anno S.S.D. CFU Patologia clinica dell apparato cardiovascolare MED/07, MED/15, MED/08, BIO/16, 5 BIO/09, BIO/14,

Dettagli

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Medicina d emergenza-urgenza

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Medicina d emergenza-urgenza Regolamento Didattico Scuola di Specializzazione in Medicina d emergenza-urgenza Elenco attività formative Piano degli studi I anno S.S.D. CFU Discipline di base per la formazione del MED/01, MED/05, M-PSI/08,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GRILLO ELISABETTA VIALE J.F.KENNEDY,1 89842 SAN CALOGERO (VV) Telefono 0981509268 Fax 0981 509270

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SPAMPINATO ANNA 19, Via Dei Combattenti, 95047, Paternò, Catania Telefono 340 1224259 Fax E-mail

Dettagli

BATTERICHE, VIRALI AND FUNGINE IN PAZIENTI CON NEOPLASIE EMATOLOGICHE MALIGNE

BATTERICHE, VIRALI AND FUNGINE IN PAZIENTI CON NEOPLASIE EMATOLOGICHE MALIGNE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIUSEPPE GENTILE E-mail gentile@bce.uniroma1.it giuseppe.gentile@uniroma1.it Nazionalità Italiana AREE DI RICERCA: 1)EPIDEMIOLOGIA,

Dettagli

Via Conte D'Arras n SIENA Italiana 27/06/1966 Femminile

Via Conte D'Arras n SIENA Italiana 27/06/1966 Femminile FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del datore di lavoro

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome SCHILLACI, Michele Data di nascita 27/06/1949 Posto di lavoro

Dettagli

Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Claudia Chiavaro

Scheda Curriculum Vitae Dott.ssa Claudia Chiavaro INFORMAZIONI PERSONALI Nome Claudia Chiavaro Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita Codice fiscale ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 01/04/2008 Nome e indirizzo del datore

Dettagli

Comitato di Presidenza. Comitato Organizzatore Locale

Comitato di Presidenza. Comitato Organizzatore Locale Comitato di Presidenza Massimo Andreoni Bruno Cacopardo Antonio Chirianni Carmelo Iacobello Gloria Taliani Marco Tinelli Comitato Organizzatore Locale Salvatore Bruno Chiara Iaria Giovanni Mannino Giuseppe

Dettagli

CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO CIANCI

CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO CIANCI CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO CIANCI FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CIANCI ANTONIO ISTITUZIONALE UNIVERSITÀ DEGÙ STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA

Dettagli

Overlapping areas that must be addressed together

Overlapping areas that must be addressed together Overlapping areas that must be addressed together Health-careassociated infections (HAI) Antimicrobial resistance (AMR) Usually associated with a weak health care system 359 Ospedali 114853 pazienti 6%

Dettagli

Caposala U.O. Ortopedia e Traumatologia Azienda Garibaldi. Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università di Catania

Caposala U.O. Ortopedia e Traumatologia Azienda Garibaldi. Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università di Catania F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Sebastiano Rastelli 33, Via Tropea, 95025, Aci Sant Antonio, Catania Telefono 3381782417 Fax E-mail sebastianorastelli@yahoo.it

Dettagli

Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia. Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia. Laurea in medicina e Chirurgia

Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia. Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia. Laurea in medicina e Chirurgia PIANO FORMATIVO 2014 Tipologia Evento: RESIDENZIALE Titolo: SEPSI E INFEZIONI IN GRAVIDANZA Data 17-18 OTTOBRE 2014 Sede BOLOGNA, COMPLESSO UNIVERSITARIO BELMELORO, VIA BELMELORO 14 Responsabile Scientifico

Dettagli

Andrea Orsi Dipartimento di Scienze della Salute (DiSSal), Università di Genova IRCCS AOU San Martino - IST, Genova

Andrea Orsi Dipartimento di Scienze della Salute (DiSSal), Università di Genova IRCCS AOU San Martino - IST, Genova Andrea Orsi Dipartimento di Scienze della Salute (DiSSal), Università di Genova IRCCS AOU San Martino - IST, Genova Dichiarazione Conflitto di Interessi Dott. Andrea Orsi Ricercatore a tempo determinato

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA TABELLA SEDE E ORARI PROVA SCRITTA ED ESAMI UTILI PER IL BANDO DI AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE, A.A. 2010/11 DENOMINAZIONE SCUOLE Anestesia e Rianimazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 071-802315 E-mail Nazionalità Data di nascita 10-02-1950 MANSO ELEXALDE MARIAA ESTHER

Dettagli

In conformità all art. 46 del DPR n.445 del 28/12/2000 e degli artt. 19 e 47 del DPR n.445 del 28/12/2000 CURRICULUM VITAE

In conformità all art. 46 del DPR n.445 del 28/12/2000 e degli artt. 19 e 47 del DPR n.445 del 28/12/2000 CURRICULUM VITAE 1 In conformità all art. 46 del DPR n.445 del 28/12/2000 e degli artt. 19 e 47 del DPR n.445 del 28/12/2000 CURRICULUM VITAE Dott.ssa MERLINO CHIARA nata a Moncalieri (Torino) il 19.9.1958 e-mail: chiara.merlino@unito.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Data e luogo di nascita Qualifica Inguglia Giovanna 08/09/1956,Palermo Incarico Dirigente medico Patologia Clinica dal 24/07/01 al 31.03.2002 e di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CASTELLI FRANCESCO Indirizzo VIA LUSIGNANI, 30-16138 GENOVA Telefono +39 010 8355486; +39 010 5553188 Fax

Dettagli

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 09/05/1955

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 09/05/1955 CURRICULUM VITAE DI CINZIA CIMMINO INFORMAZIONI PERSONALI CINZIA CIMMINO cinzia.cimmino@ausl.bologna.it Telefono 051 3172495 Fax 0513172776 e-mail cinzia.cimmino@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Claudia Scarduelli Indirizzo Viale Beatrice D Este 34 20122 Milano Telefono 3388349724 Fax E-mail claudia.scarduelli@libero.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo di Residenza Telefono abitazione 091 451806 Telefono cellulare 3472504979 E-mail Nazionalità Data

Dettagli

Curriculum Vitae. CATERINA MAMMINA Dipartimento di Scienze per la Promozione della Salute e Materno-Infantile "G. D'Alessandro"

Curriculum Vitae. CATERINA MAMMINA Dipartimento di Scienze per la Promozione della Salute e Materno-Infantile G. D'Alessandro Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Recapiti CATERINA MAMMINA Dipartimento di Scienze per la Promozione della Salute e Materno-Infantile "G. D'Alessandro" Telefono 348-0024678 091-6553623

Dettagli

ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA

ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA Allegato A ESAMI VALUTABILI ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA : Esami valutabili. Discipline di base Corso integrato di Anatomia Patologica Anatomia Patologica 1/2; Corso integrato di Immunologia ed

Dettagli

Curriculum Vitae di MARCO VIZZINI

Curriculum Vitae di MARCO VIZZINI Curriculum Vitae di MARCO VIZZINI DATI PERSONALI nato a CAGLIARI il 01-12-1977 Profilo breve Dirigente Biologo presso il laboratorio di Patologia Clinica dell'ospedale S.Maria del Carmine Rovereto TITOLI

Dettagli

CdS Medicina e Chirurgia - Piano degli studi per la Coorte 2019/ Anno (57 CFU)

CdS Medicina e Chirurgia - Piano degli studi per la Coorte 2019/ Anno (57 CFU) CdS Medicina e Chirurgia - Piano degli studi per la Coorte 09/00 Anno (7 ) A0046 - ATTIVITA' A LIBERA SCELTA ANNO A0009 - BIOLOGIA E GENETICA CREDITI 0 A00064 - DIAGNOSTICA IN GENETICA MEDICA A0006 - GENETICA

Dettagli

Pomodoro Alessandra. Via San Nullo n 5/M Catania (CT)

Pomodoro Alessandra. Via San Nullo n 5/M Catania (CT) CURRICULUM F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via San Nullo n 5/M 95123 Catania (CT) Telefono 3394489330 095696494 Fax E-mail a.pomodoro@libero.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae di Federica Piano

Curriculum Vitae di Federica Piano Curriculum Vitae di Federica Piano Nome / Cognome Indirizzo Domicilio: Via Mussomeli 54, Borghesiana (Rm), 00132, ITALIA Residenza: Via Gen. A. Cascino 41, Avellino (AV), 83100 ITALIA Telefono +39 3207669596

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FICHERA LUIGI SALVATORE Indirizzo VIA MARCHE 8, SAN GIOVANNI LA PUNTA 95037 CATANIA, ITALIA Telefono 095-7593723

Dettagli

DODI CARLOTTA CV EUROPEO

DODI CARLOTTA CV EUROPEO Nome Data di nascita 29/05/1970 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI EMPOLI - ASL 11

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA TABELLA SEDE E ORARI PROVA SCRITTA ED ESAMI UTILI PER IL BANDO DI AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE, A.A. 2011/12 DENOMINAZIONE SCUOLE Anestesia e Rianimazione

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum del dr. Federico Butera. Maturità Scientifica, Liceo Faà di Bruno, Torino

Curriculum vitae et studiorum del dr. Federico Butera. Maturità Scientifica, Liceo Faà di Bruno, Torino Curriculum vitae et studiorum del dr. Federico Butera Il sottoscritto, Butera Federico, ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 D.P.R. n.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Ermanno Walter Venti Via Livorno 1- Catania Telefono 095 382100-330818174 Fax E-mail venti@virgilio.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Dott. Minopoli Nicola Data di nascita 11/05/1960 Qualifica Dirigente Sanitario 1 Livello Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA SANTOBONO-PAUSILIPON Incarico Attuale

Dettagli

Programma e cv. 16 ore, quota di partecipazione 0,00 per i soli dipendenti e collaboratori dell Ospedale Israelitico

Programma e cv. 16 ore, quota di partecipazione 0,00 per i soli dipendenti e collaboratori dell Ospedale Israelitico Programma e cv Progetto: Descrizione: RMA/54M LA DIAGNOSI MICROBIOLOGICA E ONCOLOGICA Obiettivi formativi: CONTENUTI TECNICO-PROFESSIONALI (CONOSCENZE E COMPETENZE) SPECIFICI DI CIASCUNA PROFESSIONE, SPECIALIZZAZIONE

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax. Data di nascita 17/08/1972 ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax. Data di nascita 17/08/1972 ESPERIENZA LAVORATIVA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail GUGLIELMO MASSIMO VIA ROTONDA N 5, 98128 MESSINA, ITALIA guglielmo.massimo @alice.it Nazionalità Italiana Data di nascita 17/08/1972 ESPERIENZA

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo Profilo professionale

Dettagli

Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA V. EMANUELE - FERRAROTTO - S.BAMBINO. Dirigente ASL I fascia - Malattie Infettive - P.O.

Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA V. EMANUELE - FERRAROTTO - S.BAMBINO. Dirigente ASL I fascia - Malattie Infettive - P.O. INFORMAZIONI PERSONALI Nome IACOBELLO CARMELO Data di nascita 01/02/1956 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA V. EMANUELE - FERRAROTTO - S.BAMBINO Incarico attuale

Dettagli

19 per Disc. COD. 08 (Cardiologia); 8 di Disc. COD. 50 (Unità Coronarica UTIC) e 8 di Disc. COD. 56 (Recupero e Riabilitazione Funzionale)

19 per Disc. COD. 08 (Cardiologia); 8 di Disc. COD. 50 (Unità Coronarica UTIC) e 8 di Disc. COD. 56 (Recupero e Riabilitazione Funzionale) TIPO DI UO Denominazione POSTI LETTO da POFA COD. Disciplina POSTI LETTO per disciplina UOSD Allergologia ed immunodeficienze 1 UOC Anatomia patologica UOS Sicurezza dei laboratori in Anatomia Patologica

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LIBANORI ELENA Indirizzo 15,VIA MONTE BRAULIO 23032 BORMIO (PROV. SONDRIO) ITALIA Telefono 0342 903380 Fax

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Luigi Seghezzi Via Campagna 10, 21041 Albizzate (VA) Telefono +39 0331.992026 Cellulare: +39 328.2026743 E-mail luigi.seghezzi@aogallarate.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro Principali mansioni e F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Bruno

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Egle Ansaldi Indirizzo 41, Viale San Giovanni Bosco, 15121 Alessandria, Italia Telefono 0131206007 Cellulare: 3382440514 E-mail eansaldi@ospedale.al.it

Dettagli

Dottorato di ricerca Ematologia Pediatrica Specializzazione Pediatria Specializzazione Igiene e Medicina Preventiva

Dottorato di ricerca Ematologia Pediatrica Specializzazione Pediatria Specializzazione Igiene e Medicina Preventiva Breve curriculum vitae della Prof.ssa Rosalia Maria RAGUSA Posizione accademica: Dirigente medico a tempo indeterminato Direzione Medica di Presidio Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico V. Emanuele

Dettagli

Angelo Pellicanò Indirizzo Viale Andrea Doria 21 Telefono Cellulare: Fax Azienda Ospedaliera (ARNAS)

Angelo Pellicanò Indirizzo Viale Andrea Doria 21 Telefono Cellulare: Fax Azienda Ospedaliera (ARNAS) Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Viale Andrea Doria 21 Telefono 095 506291 Cellulare: 368 7409704 Fax 095 7594944 E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita 16.10.1951

Dettagli

Via Napoli 10, 71121, Foggia Via Montegrappa 14, 20097, S. Donato Milanese Telefono

Via Napoli 10, 71121, Foggia Via Montegrappa 14, 20097, S. Donato Milanese Telefono Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome Nome Residenza Domicilio Scillitani Ester Via Napoli 10, 71121, Foggia Via Montegrappa 14, 20097, S. Donato Milanese Telefono 346 6525078 E-mail ester.scillitani@libero.it

Dettagli

MORETTI, Antonella.

MORETTI, Antonella. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo 237/D, via Monte Grappa, 24040, Stezzano, Bergamo, Italia Telefono 3401436533 E-mail Nazionalità anto_1987@msn.com amoretti@asst-pg23.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Cammarota Viviana Indirizzo Telefono Mobile E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza professionale Dal 2009 ad oggi

Dettagli

Claudia Runci. Supporto alla Didattica per il C.d.L. in Infermieristica Pediatrica

Claudia Runci. Supporto alla Didattica per il C.d.L. in Infermieristica Pediatrica INFORMAZIONI PERSONALI Claudia Runci ESPERIENZA PROFESSIONALE Settembre 2015 marzo 2016 informazioni docenti e studenti; pianificazione tirocini; certificati per docenti e studenti; consegna divise per

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DANIELE MANNELLI Nazionalità Italiana Data di nascita 9 MARZO 1973 ESPERIENZA LAVORATIVA Date Nome e indirizzo

Dettagli

UNIVERSITÀ DI CATANIA CORSO di LAUREA in Infermieristica. CLASSE L/SNT1 - Professioni sanitarie Infermieristica Coorte 2016/2017

UNIVERSITÀ DI CATANIA CORSO di LAUREA in Infermieristica. CLASSE L/SNT1 - Professioni sanitarie Infermieristica Coorte 2016/2017 UNIVERSITÀ DI CATANIA CORSO di LAUREA in Infermieristica CLASSE L/SNT1 - Professioni sanitarie Infermieristica Coorte 2016/20 3.1 Numero di crediti richiesto per l'iscrizione al 2 anno CFU 24 3.2 Numero

Dettagli

UNIVERSITA DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI SCUOLA DI AREA MEDICA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA DI NAPOLI SESSIONE DI OTTOBRE

UNIVERSITA DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI SCUOLA DI AREA MEDICA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA DI NAPOLI SESSIONE DI OTTOBRE UNIVERSITA DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI SCUOLA DI AREA MEDICA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA DI NAPOLI CALENDARIO INTEGRATIVO DEGLI ESAMI DI PROFITTO ANNO ACCADEMICO 2016-2017 SESSIONE

Dettagli

Letizia Romanini Via Pioppa, Ro (FE)

Letizia Romanini Via Pioppa, Ro (FE) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Letizia Romanini Via Pioppa, 37 44030 Ro (FE) Telefono 3491714658 Fax E-mail l.romanini@ospfe.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL INFORMAZIONI PERSONALI. Nome, Cognome SERENA TRAPASSO. Indirizzo CATANZARO. Telefono. PEC. Nazionalità ITALIANA

F ORMATO EUROPEO PER IL INFORMAZIONI PERSONALI. Nome, Cognome SERENA TRAPASSO. Indirizzo CATANZARO. Telefono.  PEC. Nazionalità ITALIANA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome, Cognome SERENA TRAPASSO Indirizzo 88100 CATANZARO Telefono E-mail mailto:dr.serena.trapasso@gmail.com PEC Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Occupazione desiderata/settore professionale. Esperienza professionale. Nome / Cognome

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Occupazione desiderata/settore professionale. Esperienza professionale. Nome / Cognome Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Gaetano Sirna Via L. da Vinci 44, Taormina (ME) Telefono 0942 28764 095 313859 Cellulare: 366 5827805 Fax 095 2540840 E-mail gaetano.sirna@tin.it

Dettagli

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Ematologia

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Ematologia Regolamento Didattico Scuola di Specializzazione in Ematologia Piano degli studi I anno S.S.D. CFU Scienze di base I BIO/10; BIO/11; BIO/16; 1 Medicina interna MED/09; MED/06; 36 Ematologia I MED/15 22

Dettagli

MAURIZIO MARLETTA CURRICULUM VITAE

MAURIZIO MARLETTA CURRICULUM VITAE MAURIZIO MARLETTA CURRICULUM VITAE NOTIZIE BIOGRAFICHE Il Dr. Maurizio Marletta, è nato a Catania il 16.6.1952. Nell Anno Scolastico 1970-71 ha conseguito la maturità scientifica presso il Liceo Principe

Dettagli

Prof. Giulio Maria Fabietti. Giulio Maria Fabietti CURRICULUM VITAE

Prof. Giulio Maria Fabietti. Giulio Maria Fabietti CURRICULUM VITAE Prof. Giulio Maria Fabietti Giulio Maria Fabietti CURRICULUM VITAE 2 Curriculum Vitae Prof. Giulio Maria Fabietti. - Laureato in Medicina e Chirurgia presso l Università degli Studi di Perugia il 28 febbraio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome IMBIMBO CIRO Indirizzo 14, Via Priv. delle Terme, 80125, Naples, Italy ] Telefono 0815705152 Fax 0815511784

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MERLI STEFANIA ASST FBF-Sacco, Ospedale Luigi Sacco, via G.B. Grassi 74, Milano.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MERLI STEFANIA ASST FBF-Sacco, Ospedale Luigi Sacco, via G.B. Grassi 74, Milano. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità MERLI STEFANIA ASST FBF-Sacco, Ospedale Luigi Sacco, via G.B. Grassi 74, 20157 Milano Segreteria Reparto 02 39042379 stefania.merli@asst-fbf-sacco.it

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Zanai Rosanna C.so Garibaldi,9 89864 Spilinga (VV) Telefono +39 096365133 Cellulare +39 3277816989 E-mail Nazionalità rosanna.zanai@virgilio.it

Dettagli

Tipo di azienda o settore Istituto Ospedaliero privato convenzionato

Tipo di azienda o settore Istituto Ospedaliero privato convenzionato C U R R I C U L U M V I T A E Prof PIERGIORGIO DANELLI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E - mail C.F. Nazionalità PIERGIORGIO DANELLI piergiorgio.danelli@unimi.it DNL PGR 58A01 F205M

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DELLA DOTT. SSA ALESSANDRA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Misurelli Eliana 236/C, Via Livorno, 20099, Sesto San Giovanni, Milano Telefono +39 02.2485357

Dettagli

PER ISCRITTI AL VI ANNO

PER ISCRITTI AL VI ANNO Da compilare on line dal 2 al 15 dicembre 2014 ad iscrizione effettuata PER ISCRITTI AL VI ANNO 1 Anno (56 CFU) 500127 - CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA 7 CHIMICA 5 BIO/10 PROPEDEUTICA BIOCHIMICA 2 BIO/10

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Piano di Studio per immatricolati dall a.a. 2015-2016

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Piano di Studio per immatricolati dall a.a. 2015-2016 Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Piano di Studio per immatricolati dall a.a. 2015-2016 Corsi Integrati CFU totali. I anno CFU totali 58 Modalità valutazione I anno I semestre CFU totali

Dettagli

Indirizzo(i) Via Scala San Gregorio di Catania (CT) Telefono(i) Fax

Indirizzo(i) Via Scala San Gregorio di Catania (CT) Telefono(i) Fax Curriculum Vitae Dr. Domenico Compagnone Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Compagnone Domenico Indirizzo(i) Via Scala 47 95027 San Gregorio di Catania (CT) Telefono(i) 095525258 3398896338 Fax

Dettagli

Titolo di studio LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI DÌ NAPOLI (25/06/19)

Titolo di studio LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI DÌ NAPOLI (25/06/19) MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTE ELENA Data di nascita 27/11/1957 Qualifica BIOLOGO DIRIGENTE I LIVELLO Amministrazione ASL BN Incarico attuale BIOLOGO DIRIGENTE Numero

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - sede di NAPOLI IMMATRICOLATI I ANNO A.A I ANNO - I SEMESTRE

PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - sede di NAPOLI IMMATRICOLATI I ANNO A.A I ANNO - I SEMESTRE PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - sede di NAPOLI IMMATRICOLATI I ANNO A.A. 09 00 I ANNO - I SEMESTRE CORSO INTEGRATO/DISCIPLINA SSD CFU CFU MOD. alutazione* Fisica

Dettagli