TEST DELL'ABILITA' PRATICA DEL RAGIONAMENTO GLOBALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TEST DELL'ABILITA' PRATICA DEL RAGIONAMENTO GLOBALE"

Transcript

1 TEST DELL'ABILITA' PRATICA DEL RAGIONAMENTO GLOBALE COPYRIGHT 2008 PROCTER & GAMBLE CINCINNATI, OH U.S.A. AVVERTENZA: Tutti i diritti riservati. Questo opuscolo non può essere riprodotto in alcun modo senza previa autorizzazione per iscritto.

2 2

3 PANORAMICA DEL TEST SCOPO DEL TEST Questo test di pratica vi permette di comprendere le regole del Test dell'abilità di ragionamento: Vi fornisce le stesse istruzioni che riceverete al momento di completare il Test dell'abilità di ragionamento Vi fornisce suggerimenti e strategie che possono essere utili nel completamento del vero Test dell'abilità di ragionamento Vi permette di fare pratica con domande simili a quelle sul vero Test dell'abilità di ragionamento Vi permette di fare pratica con gli stessi limiti temporali del vero Test dell'abilità di ragionamento ISTRUZIONE PER IL COMPLETAMENTO DEL TEST Nelle due pagine seguenti vengono riportate le stesse istruzioni che vengono fornite con il vero Test dell'abilità di ragionamento. Forniamo queste istruzioni per aiutarvi a comprendere cosa ci si aspetta quando completate il test. Leggete queste istruzioni ora. In seguito vi verranno fornite istruzioni simili con le domande campione a cui rispondere in un intervallo di tempo definito. 3

4 INTRODUZIONE Il metodo di selezione dei dipendenti di Procter & Gamble si basa su una valutazione completa di fattori chiave importanti per garantire il successo nelle nostre attività lavorative. L'Azienda valuta ciascun candidato utilizzando criteri specifici e fornisce a ciascun candidato una pari opportunità di dimostrare le proprie capacità. L'Azienda basa tutte le proprie decisioni relative alle assunzioni su varie fonti di informazione, inclusi curriculum vitae, moduli di candidatura, test e colloqui. Tale approccio ci permette di essere piu' imparziali e informati in merito alle decisioni relative alle assunzioni. Alcuni fattori che permettono di prevedere il successo, come ad esempio le capacità di ragionamento, sono difficili da valutare solo in base a curriculum vitae, moduli di candidatura o colloqui. Per tale motivo valutiamo le capacità di ragionamento utilizzando un test standardizzato. Il test è stato sviluppato e convalidato comparando le capacità di ragionamento dei dipendenti di Procter & Gamble e il loro successo nell'adempimento delle proprie mansioni lavorative. Il punteggio del candidato in questo test diventa uno dei vari elementi di valutazione di cui si tiene conto nella decisione relativa all'assunzione. PRIMA DI CONTINUARE, LEGGERE LE ISTRUZIONI SEGUENTI Questo test è disponibile in molte lingue. LINGUA Il test deve essere completato nella lingua che si conosce meglio. Se conoscete meglio una lingua diversa da quella fornita, INDICATELO PRIMA DI INIZIARE A RISPONDERE ALLE DOMANDE DEL TEST. Se disponibile, vi verrà fornito il test nella lingua che leggete meglio. ACCOMODAMENTO PER PERSONE CON DISABILITÀ Se avete bisogno di assistenza particolare o di eventuali modifiche della procedura di test standard per fare in modo che i risultati del test corrispondano alle vostre effettive capacità di ragionamento, INDICATELO PRIMA DI INIZIARE A RISPONDERE ALLE DOMANDE DEL TEST. Sarà necessario descrivere il tipo di assistenza o di modifica che ritenete necessaria. 4

5 ISTRUZIONI SUL COMPLETAMENTO DEL TEST DI ABILITA' DI RAGIONAMENTO SPIEGAZIONE DEL TEST Per completare questo test avete a disposizione 65 minuti. Il test contiene 40 domande a scelta multipla. Il test è suddiviso in tre Sezioni. Ogni sezione e' diversa dall'altra per istruzioni e tipologia di domande: (1) Ragionamento numerico, (2) Ragionamento basato sulla logica, oppure (3) Ragionamento figurativo. Per ciascuna Sezione, leggete le relative istruzioni prima di iniziare a rispondere alle domande. Per rispondere ad alcune domande sarà necessario eseguire dei calcoli semplici. A tal fine vengono forniti una calcolatrice e fogli di carta. Ogni domanda a scelta multipla è seguita da 4 o 5 opzioni. Solo una delle opzioni risponde alla domanda correttamente. Per esempio: DOMANDA DI ESEMPIO: 1. Un camion viaggia alla velocità di 80 km/ora. Quanti km percorrerà in 30 minuti? SPIEGAZIONE: A. 15 km B. 30 km C. 40 km D. 80 km E. Nessuna delle opzioni precedenti Poiché un periodo di 30 minuti è uguale a metà di un'ora e il camion viaggia a 80 km/ora, la distanza percorsa è di 40 km (80 km x ½ ora = 40 km). La risposta esatta è C. COME CONTRASSEGNARE IL FOGLIO DELLE RISPOSTE È consentito scrivere nell'opuscolo del test. Potete anche utilizzare i fogli di carta aggiuntivi forniti per eseguire i calcoli. Quando avete deciso qual'è la risposta esatta, DOVETE CONTRASSEGNARE IL FOGLIO DELLE RISPOSTE FORNITO SEPARATAMENTE Per ciascuna domanda, contrassegnate solo l'opzione che ritenete sia la risposta esatta. Per esempio, nella domanda precedente la risposta esatta era C. Ad esempio: 1. A B C D E Prima di contrassegnare un'opzione sul foglio delle risposte, osservate il numero della domanda nell'opuscolo e trovate il numero corrispondente nel foglio. COME VIENE VALUTATO IL TEST DI RAGIONAMENTO Il punteggio del test è basato sul numero di risposte esatte fornite. Non vengono detratti punti per eventuali risposte errate. È importante prestare la massima attenzione nel rispondere ai quesiti, senza però soffermarsi troppo tempo su una singola domanda o su una singola sezione del test. Se ritenete che una domanda sia troppo difficile, vi consigliamo di passare alle domande successive e tornare alla domanda difficile in un secondo momento. Rispondete a tutte le domande anche se non siete sicuri della risposta. Se cambiate idea riguardo a una risposta, cancellate completamente la marcatura iniziale. Avrete a disposizione 65 minuti per completare questo test. È importante lavorare nella maniera più rapida e precisa possibile. 5

6 SUGGERIMENTI PER IL COMPLETAMENTO DEL TEST DELL'ABILITÀ DI RAGIONAMENTO Studi recenti hanno dimostrato che seguire queste istruzioni può aiutare a ottenere un miglior punteggio nel Test dell'abilità di ragionamento. Queste istruzioni suggeriscono cose che dovreste fare e cose che non dovreste fare. Cose DA FARE per ottenere un buon punteggio nel Test dell'abilità di ragionamento: Lavorate rapidamente mantenendo però un buon livello di precisione: non perdete tempo cercando di rispondere a una domanda che non capite. Eliminate le risposte che siete certi che siano errate e selezionate una delle altre risposte. Date una risposta a tutte le domande anche a quelle di cui non siete sicuri della soluzione - le risposte errate non vengono conteggiate. Utilizzate eventuale tempo rimasto per controllare le risposte. Cose da NON FARE per ottenere un buon punteggio nel Test dell'abilità di ragionamento: Non leggere lentamente e con attenzione tutto il test prima di iniziare a rispondere. Non verificare le domande alle quali è già stata data una risposta prima di aver risposto a tutte le altre domande. Non perdete tempo considerando una risposta che non sia una delle cinque opzioni fornite. 6

7 ISTRUZIONI SUL COMPLETAMENTO DEL TEST DI PRATICA DELL'ABILITÀ DI RAGIONAMENTO PANORAMICA SUL TEST DI PRATICA Il tempo massimo a disposizione per questo test di pratica è di 30 minuti. Il test include 19 domande a risposta multipla. Il test è suddiviso in tre Sezioni. Ogni sezione e' diversa dall'altra per istruzioni e tipologia di domande: (1) Ragionamento numerico, (2) Ragionamento basato sulla logica, oppure (3) Ragionamento figurativo. Per ciascuna Sezione, leggete le relative istruzioni prima di iniziare a rispondere alle domande. Per rispondere ad alcune domande sarà necessario eseguire dei calcoli semplici. A tal fine vengono forniti una calcolatrice e fogli di carta. Ogni domanda a scelta multipla è seguita da 4 o 5 opzioni. Solo una delle opzioni risponde alla domanda correttamente. Per esempio: DOMANDA DI ESEMPIO: 1. Un camion viaggia alla velocità di 80 km/ora. Quanti km percorrerà in 30 minuti? SPIEGAZIONE: A. 15 km B. 30 km C. 40 km D. 80 km E. Nessuna delle opzioni precedenti Poiché un periodo di 30 minuti è uguale a metà di un'ora e il camion viaggia a 80 km/ora, la distanza percorsa è di 40 km (80 km x ½ ora = 40 km). La risposta esatta è C. COME CONTRASSEGNARE IL FOGLIO DELLE RISPOSTE È consentito scrivere nell'opuscolo del test. Potete anche utilizzare i fogli di carta aggiuntivi forniti per eseguire i calcoli. Quando avete deciso qual'è la risposta esatta, DOVETE CONTRASSEGNARE IL FOGLIO DELLE RISPOSTE FORNITO SEPARATAMENTE Per ciascuna domanda, contrassegnate solo l'opzione che ritenete sia la risposta esatta. Per esempio, nella domanda precedente la risposta esatta era C. Ad esempio: 1. A B C D E Prima di contrassegnare un'opzione sul foglio delle risposte, osservate il numero della domanda nell'opuscolo e trovate il numero corrispondente nel foglio. COME VIENE VALUTATO IL TEST DI RAGIONAMENTO Il punteggio del test è basato sul numero di risposte esatte fornite. Non vengono detratti punti per eventuali risposte errate. È importante prestare la massima attenzione nel rispondere ai quesiti, senza però soffermarsi troppo tempo su una singola domanda o su una singola sezione del test. Se ritenete che una domanda sia troppo difficile, vi consigliamo di passare alle domande successive e tornare alla domanda difficile in un secondo momento. Rispondete a tutte le domande anche se non siete sicuri della risposta. Se cambiate idea riguardo a una risposta, cancellate completamente la marcatura iniziale. Avete a disposizione 30 minuti per completare il test di pratica. È importante lavorare nella maniera più rapida e precisa possibile. Quando siete pronti, segnate l'orario iniziale e finale sul foglio delle risposte prima di cominciare. 7

8 SEZIONE 1 ISTRUZIONI PER LA SEZIONE SUL RAGIONAMENTO NUMERICO Le domande seguenti sono concepite allo scopo di valutare la vostra capacità di utilizzare dati numerici per la risoluzione di problemi lavorativi complessi. Ogni domanda presenterà una breve descrizione di una situazione reale. Utilizzando le informazioni fornite, selezionate la risposta esatta tra una delle cinque (5) opzioni: DOMANDA DI ESEMPIO: 1. Un macchinario produce 100 unità di prodotto al minuto. Se una scatola contiene 24 unità di prodotto, quante scatole possono essere riempite dal macchinario in un'ora? A. 125 B. 250 C. 500 D. 2,500 E. 6,000 SPIEGAZIONE: Se vengono prodotte 100 unità di prodotto al minuto, ogni ora vengono prodotte 100 unità x 60 minuti = unità unità all'ora / 24 unità per ciascuna scatola = 250 scatole all'ora. La risposta corretta è B. 8

9 1. Due camion effettuano un viaggio della lunghezza di km. Il primo camion percorre in media 14 km con un litro di carburante e il secondo percorre in media 12 km con un litro. Quanti litri di carburante in più sono stati consumati dal secondo camion rispetto al primo? A. 10 B. 20 C. 30 D. 40 E. Non è possibile determinare la risposta in base alle informazioni fornite. 2. Il soffitto rettangolare di un magazzino misura 12 m per 18 m, ed è rivestito di pannelli acustici quadrati di dimensioni 1 m per 1 m. Ciascun pannello pesa un quarto di Kg. Qual'è il peso totale dei pannelli utilizzati per rivestire il soffitto? A. 36 kg B. 54 kg C. 121 kg D. 160 kg E. 216 kg 3. L'ascensore di un grattacielo permette di accedere a tutti i piani. Se l'altezza di un piano è 5 m e l'ascensore viaggia a una velocità pari a 7,5 m al secondo, approssimativamente quanto tempo è necessario per un tragitto dal primo piano al 68 piano? A. 2 secondi B. 9 secondi C. 38 secondi D. 45 secondi E. 510 secondi 5. Una nave container viaggia a una velocità media di 25 km all'ora percorrendo 500 km dal porto A al porto B. Durante il viaggio di ritorno lungo lo stesso tragitto dal porto B al porto A, la nave viaggia a una velocità media di 15 km all'ora. Approssimativamente, qual'è la differenza tra i tempi di viaggio nelle due direzioni? A ore B ore C ore D ore E ore 6. Un libro è disponibile in libreria per $20 nella versione rilegata e $10 nella versione tascabile. Si può acquistare lo stesso libro su Internet con uno sconto del 30% sul prezzo di copertina pagando $1 per spese di spedizione. Di quanto è maggiore il costo totale del libro rilegato acquistato su Internet rispetto al costo del libro tascabile acquistato in libreria? A. $6 B. $10 C. $3 D. $4 E. $5 7. Nel mese di gennaio, il numero di dipendenti presso una fabbrica è stato ridotto dell'8%. Nel mese di luglio è aumentata la domanda per i prodotti della fabbrica e quindi il numero di dipendenti è stato aumentato dell'8%. Il numero totale di dipendenti impiegati presso la fabbrica prima della riduzione del personale era 326. Qual'era il numero di dipendenti presso la fabbrica dopo l'aumento di personale nel mese di luglio? A. 307 dipendenti B. 318 dipendenti C. 324 dipendenti D. 326 dipendenti E. 343 dipendenti 4. Nel 2001 una società ha venduto unità del proprio prodotto. Il volume di vendita per l'anno 2001 era il 50% di quello per l'anno Qual'è il volume medio di vendita per ciascuno dei 365 giorni dell'anno 2004? A. 5,000 unità B. 4,000 unità C. 2,000 unità D. 1,100 unità E. 1,000 unità 9

10 SEZIONE 2 ISTRUZIONI PER LA SEZIONE SUL RAGIONAMENTO BASATO SULLA LOGICA Le domande seguenti cercano di valutare la vostra abilità di ragionamento logico. Per ciascuna domanda verrà presentato un paragrafo contenente varie informazioni e quattro (4) opzioni di risposta. Per rispondere a ciascuna domanda, leggete tutte le informazioni contenute nel paragrafo. Vi verrà chiesto di selezionare una singola opzione che rappresenti: 1. L'unica affermazione valida che può essere dedotta logicamente dalle informazioni fornite nel paragrafo, oppure 2. L'unica affermazione errata che non può essere dedotta logicamente dalle informazioni fornite nel paragrafo. Per identificare la risposta esatta si devono usare SOLO le informazioni fornite nel paragrafo. 10

11 8. Gli acquisti possono influenzare notevolmente la redditività di un'organizzazione. Il successo della funzione acquisti dipende però dalla presenza di acquirenti competenti e di un manager del reparto acquisti che utilizzi metodi di acquisto sistematici e tecnologie all'avanguardia. Se la redditività di un'organizzazione è a rischio, l'efficienza e le capacità della funzione acquisti possono determinare se tale organizzazione opera in attivo o in passivo. Per questo motivo, la funzione acquisti è responsabile in maniera significativa della redditività di un'organizzazione, e un'organizzazione che fatica a generare profitti cercherà di assumere acquirenti abili e qualificati e un manager acquisti intelligente e bene informato. In base alle informazioni fornite, si può arrivare alla conclusione seguente: A. Se la redditività di un'organizzazione non è in pericolo, l'abilità della funzione acquisti non determinerà il fatto che l'organizzazione operi in attivo o in passivo. B. Esistono alcune funzioni che effettuano acquisti che non sono responsabili per una parte significativa della redditività di un'organizzazione. C. Una funzione che non effettua acquisti non influenza la redditività dell'organizzazione in maniera significativa. D. Un'organizzazione la cui redditività è a rischio potrebbe dipendere dall'efficienza e dalle capacità della funzione acquisti per determinare se tale organizzazione opera in attivo o in passivo. 9. Ogni progetto di sviluppo di prodotto include tre funzioni organizzative principali: marketing, progettazione e fabbricazione. La funzione di marketing si occupa dell'interazione tra l'organizzazione e i clienti, inclusa la determinazione del prezzo finale e la supervisione del lancio e della promozione pubblicitaria per i nuovi prodotti. La funzione di progettazione determina la forma fisica del prodotto. Questo include il progetto ingegneristico (ovvero le caratteristiche elettriche o meccaniche) e il design industriale (che include l'estetica del prodotto e l'interfaccia utente). La responsabilità della funzione di fabbricazione è la progettazione e l'uso dei sistemi necessari per realizzare il prodotto. Tale funzione include gli acquisti, la distribuzione e l'installazione. In base alle informazioni fornite, si può arrivare alla conclusione seguente: A. Una funzione organizzativa determina la forma fisica di un prodotto solo se vengono affrontate le questioni elettriche e meccaniche. B. Esistono progetti di sviluppo del prodotto in cui non è necessario determinare la forma fisica del prodotto prima di stabilire il prezzo finale. C. Quando un'organizzazione determina la forma fisica di un prodotto, la funzione eseguita è quella di progettazione. D. Esistono progetti di sviluppo del prodotto in cui la funzione marketing non determina il prezzo finale e non promuove il prodotto. 10. Se un manager ha responsabilità di supervisione dei dipendenti, gode di diritti specifici derivanti dal fatto di essere un manager. Uno di questi diritti è l'autorità. Un manager con autorità ha il diritto di dare ordini ai propri dipendenti. Questa autorità è associata alla mansione e non ha nulla a che vedere con le caratteristiche personali del singolo manager. Quando si libera una posizione di autorità, la persona che ha lasciato la posizione non conserva l'autorità. L'autorità continua a risiedere nella mansione e nel nuovo manager. In base alle informazioni fornite, si può arrivare alla conclusione seguente: A. In alcuni casi individuali, l'autorità dipende in maniera significativa dalle caratteristiche personali del manager. B. Tutti i manager che hanno dipendenti hanno il diritto all'autorità C. Se un individuo non ha più autorità, ciò vuol dire che ha lasciato di recente una posizione manageriale che includeva responsabilità sui dipendenti subordinati. D. Un individuo che ha diritto all'autorità spesso non è il titolare di una posizione manageriale che include responsabilità sui dipendenti subordinati. 11

12 11. Per poter sopravvivere, un'organizzazione deve soddisfare le aspirazioni dei vari "stakeholders". Solitamente gli stakeholders includono gli azionisti, i dipendenti, i clienti e la comunità in generale. Le aspirazioni dei gruppi interessati sono spesso in conflitto tra loro. Nel tempo, l'organizzazione deve soddisfare in maniera adeguata le aspirazioni di tutti questi gruppi. In caso contrario, nessuno dei gruppi sarà soddisfatto, poiché ciascuno dei gruppi ha la capacità di causare la rovina dell'organizzazione se le proprie aspirazioni non sono soddisfatte. Quando un'organizzazione opera solo in una nazione, a volte può essere difficile bilanciare le aspirazioni dei vari gruppi interessati. Per le organizzazioni che operano in più nazioni (in cui gli interessi principali possono variare), bilanciare tali aspirazioni è sempre difficile. In base alle informazioni fornite, si può arrivare alla conclusione seguente: A. Se un'organizzazione ha difficoltà nel bilanciare le aspirazioni degli stakeholders, è quasi certo che tale organizzazione opera un più nazioni. B. Nessuna organizzazione che riesce a sopravvivere può farlo senza soddisfare le aspirazioni degli stakeholders. C. Esistono organizzazioni che operano in più nazioni e che non hanno difficoltà a bilanciare le aspirazioni in conflitto tra loro dei vari stakeholders. D. Tutte le organizzazioni che soddisfano le aspirazioni degli stakeholders sopravvivono. 12. La meccanizzazione è il processo con il quale vengono utilizzati macchinari per eseguire attività che in precedenza venivano eseguite da persone fisiche. L'automazione (un'estensione della meccanizzazione) è il processo con il quale vengono eseguite attività meccaniche con poco intervento umano o senza alcun intervento. L'automazione viene utilizzata solitamente quando un'organizzazione ha difficoltà a produrre prodotti con una qualità uniforme e quando il lavoro è monotono oppure pericoloso per i dipendenti. I sistemi di automazione sono di due tipi, "hard" e "soft". I sistemi di automazione soft sono flessibili e possono quindi svolgere diverse funzioni. Nei sistemi di automazione hard ciascuna macchina esegue una funzione specifica. Per questo motivo tali sistemi sono meno flessibili dei sistemi di automazione soft. In base alle informazioni fornite, si può arrivare alla conclusione seguente: A. Esistono sistemi automatizzati che richiedono un notevole coinvolgimento di esseri umani per effettuare operazioni meccaniche B. Se un'organizzazione può produrre un prodotto di qualità elevata in maniera uniforme, è improbabile che utilizzi un sistema automatizzato. C. Nessun sistema di automazione hard è più flessibile di un sistema di automazione soft. D. Il lavoro svolto presso tutte le organizzazioni che utilizzano sistemi automatizzati è monotono oppure pericoloso per i dipendenti. 12

13 SEZIONE 3 ISTRUZIONI PER LA SEZIONE SUL RAGIONAMENTO FIGURATIVO Le domande seguenti valuteranno la vostra abilità nel risolvere nuovi problemi. Di seguito vengono presentate le due tipologie di quesiti a cui dovete rispondere in questa sezione. Per ogni domanda avrete a disposizione una serie di caselle. Una delle caselle contiene un punto interrogativo (?) e le altre caselle contengono figure o forme geometriche. Le figure e forme in ciascuna serie di caselle possono essere unite per formare un disegno Il vostro obiettivo è di stabilire quale delle cinque (5) opzioni completa lo schema se sostituita al punto interrogativo (?). Considerate i due esempi seguenti: ESEMPIO 1:? SPIEGAZIONE: In questo esempio, l'ombreggiatura dei triangoli aumenta nello spostamento da sinistra a destra lungo la riga. In base a questa regola, l'opzione D è la risposta esatta. L'opzione D è l'unica risposta che ha un'ombreggiatura più scura. ESEMPIO 2:? SPIEGAZIONE: In questo esempio si possono osservare due principi. In primo luogo andando dall'alto verso il basso, il numero di lati aumenta progressivamente per ogni forma in ciascuna colonna. In secondo luogo, andando da sinistra a destra, le forme diventano di riga in riga sempre più scure. L'opzione E è la risposta esatta poiché è l'unica opzione che soddisfa tali regole. Questi esempi forniscono solo alcuni dei criteri applicabili. Per la determinazione degli schemi relativi alle domande di questa Sezione verranno utilizzati anche criteri differenti. 13

14 FINE DEL TEST

15 COPYRIGHT 2008 PROCTER & GAMBLE CINCINNATI, OH U.S.A. AVVERTENZA: Tutti i diritti riservati. Questo opuscolo non può essere riprodotto in alcun modo senza previa autorizzazione per iscritto. 15

LINEE GUIDA PER LA PIANIFICAZIONE E IL MONITORAGGIO DEL MIGLIORAMENTO

LINEE GUIDA PER LA PIANIFICAZIONE E IL MONITORAGGIO DEL MIGLIORAMENTO LINEE GUIDA PER LA PIANIFICAZIONE E IL MONITORAGGIO DEL MIGLIORAMENTO 1 INDICE LINEE GUIDA PER LA PIANIFICAZIONE E IL MONITORAGGIO DEL MIGLIORAMENTO ---------------------------------------------------------------------------------------------1

Dettagli

LA PROGETTAZIONE AZIENDALE

LA PROGETTAZIONE AZIENDALE Riassunti del testo di H. Mintzberg, La progettazione dell'organizzazione aziendale A cura di Francesco Lo Piparo SDC LA PROGETTAZIONE AZIENDALE CAPITOLO PRIMO: gli elementi di base della progettazione

Dettagli

Ottimizzare la gestione ferie ed assenze del personale. Come la tecnologia aiuta a raggiungere questo obiettivo

Ottimizzare la gestione ferie ed assenze del personale. Come la tecnologia aiuta a raggiungere questo obiettivo Ottimizzare la gestione ferie ed assenze del personale Come la tecnologia aiuta a raggiungere questo obiettivo Introduzione Gestire le assenze in modo efficiente è probabilmente uno dei processi amministrativi

Dettagli

Guida alla registrazione

Guida alla registrazione GUIDA Maggio 2012 Versione 2.0 Guida per l attuazione del regolamento REACH 2 Versione 2.0 Maggio 2012 Versione Modifiche Data Versione 0 Prima edizione giugno 2007 Versione 1 Prima revisione 18/02/2008

Dettagli

Linee guida per il reporting di sostenibilità

Linee guida per il reporting di sostenibilità RG Linee guida per il reporting di sostenibilità 2000-2011 GRI Versione 3.1 2000-2011 GRI Versione 3.1 Linee guida per il reporting di sostenibilità RG Indice Prefazione Lo sviluppo sostenibile e l imperativo

Dettagli

DISPENSA N. 18 MARKETING

DISPENSA N. 18 MARKETING 1 E PIANIFICAZIONE Per marketing si intende l'insieme di attività che servono per individuare a chi vendere, che cosa vendere e come vendere, con l'obiettivo di soddisfare í bisogni e i desideri del consumatore,

Dettagli

INDICE INDICE 2 SINTESI DEL LAVORO 6 1.5 LA MANUTENZIONE SU CONDIZIONE 41

INDICE INDICE 2 SINTESI DEL LAVORO 6 1.5 LA MANUTENZIONE SU CONDIZIONE 41 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Produzione Dottorato in Tecnologie e Sistemi di Produzione - XXI Ciclo Tesi di Dottorato

Dettagli

I Centri di Servizio per il Volontariato della Regione Lombardia I Centri di servizio per il volontariato nascono con l obiettivo di supportare,

I Centri di Servizio per il Volontariato della Regione Lombardia I Centri di servizio per il volontariato nascono con l obiettivo di supportare, I Centri di Servizio per il Volontariato della Regione Lombardia I Centri di servizio per il volontariato nascono con l obiettivo di supportare, sostenere e qualificare le organizzazioni di volontariato

Dettagli

Silver Management Trainer. Lo Scenario

Silver Management Trainer. Lo Scenario 46 Silver Management Trainer Lo Scenario Indice dei contenuti 0.- INTRODUZIONE...3 1.- AZIENDE...3 2.- IL CONTESTO...4 3.- PRODOTTI...5 4.- MERCATI...6 5.- PROFILI DEMOGRAFICI DEGLI ACQUIRENTI DI PRODOTTI

Dettagli

Giudici in affanno. Andrea Ichino. university of bologna. 5 magggio, 2009

Giudici in affanno. Andrea Ichino. university of bologna. 5 magggio, 2009 Giudici in affanno Decio Coviello european university institute Andrea Ichino university of bologna 5 magggio, 2009 Nicola Persico newyork university Sommario Partendo dai dati di ogni singolo processo

Dettagli

La finestra di Avvio di Excel

La finestra di Avvio di Excel Con Excel si possono fare molte cose, ma alla base di tutto c è il foglio di lavoro. Lavorare con Excel significa essenzialmente immettere numeri in un foglio di lavoro ed eseguire calcoli sui numeri immessi.

Dettagli

CAPITOLO PRIMO IL CONCETTO DI ALGORITMO 1

CAPITOLO PRIMO IL CONCETTO DI ALGORITMO 1 1.1 Che cos è un algoritmo CAPITOLO PRIMO IL CONCETTO DI ALGORITMO 1 Gli algoritmi sono metodi per la soluzione di problemi. Possiamo caratterizzare un problema mediante i dati di cui si dispone all inizio

Dettagli

PRONTI A PARTIRE? Tutto ciò che dovete sapere sulle condizioni di vita e di lavoro all estero... e non solo. L Europa sociale

PRONTI A PARTIRE? Tutto ciò che dovete sapere sulle condizioni di vita e di lavoro all estero... e non solo. L Europa sociale PRONTI A PARTIRE? Tutto ciò che dovete sapere sulle condizioni di vita e di lavoro all estero... e non solo L Europa sociale Né la Commissione europea né chiunque agisca per suo conto può essere ritenuto

Dettagli

Luciano Mariani. Sapersi autovalutare: una competenza da costruire

Luciano Mariani. Sapersi autovalutare: una competenza da costruire Luciano Mariani Sapersi autovalutare: una competenza da costruire www.learningpaths.org Estratto da: Luciano Mariani, Stefania Madella, Rosa D'Emidio Bianchi, Istituto Comprensivo "Borsi" di Milano - Il

Dettagli

Disposizioni UE sulla sicurezza sociale

Disposizioni UE sulla sicurezza sociale Aggiornamento 2010 Disposizioni UE sulla sicurezza sociale I diritti di coloro che si spostano nell Unione europea ANNI di coordinamento UE in materia di sicurezza sociale Commissione europea Disposizioni

Dettagli

Come presentare una buona candidatura? Consigli pratici

Come presentare una buona candidatura? Consigli pratici Come presentare una buona candidatura? Consigli pratici Ricerche di lavoro Dossier di candidatura Colloquio di lavoro Sommario 2 Cambiamenti...3 Rete di contatti... 4 Come leggere un annuncio...5 Documenti

Dettagli

Dipartimento del Tesoro

Dipartimento del Tesoro Dipartimento del Tesoro POWER POINT AVANZATO Indice 1 PROGETTAZIONE DELL ASPETTO...3 1.2 VISUALIZZARE GLI SCHEMI...4 1.3 CONTROLLARE L ASPETTO DELLE DIAPOSITIVE CON GLI SCHEMI...5 1.4 SALVARE UN MODELLO...6

Dettagli

BREVETTI INTRODUZIONE ALL UTILIZZO PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

BREVETTI INTRODUZIONE ALL UTILIZZO PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE UIBM_Copertine_080410.qxp:Layout 1 15-04-2010 16:33 Pagina 9 Dipartimento per l impresa e l internazionalizzazione Direzione Generale per la lotta alla contraffazione - UIBM Via Molise, 19-00187 Roma Call

Dettagli

Lavori in corso su ordinazione

Lavori in corso su ordinazione OIC ORGANISMO ITALIANO DI CONTABILITÀ PRINCIPI CONTABILI Lavori in corso su ordinazione Agosto 2014 Copyright OIC PRESENTAZIONE L Organismo Italiano di Contabilità (OIC) si è costituito, nella veste giuridica

Dettagli

UN MODO DIVERSO DI FARE IMPRESA. Guida alla creazione dell impresa sociale

UN MODO DIVERSO DI FARE IMPRESA. Guida alla creazione dell impresa sociale UN MODO DIVERSO DI FARE IMPRESA Guida alla creazione dell impresa sociale UN MODO DIVERSO DI FARE IMPRESA Guida alla creazione dell impresa sociale Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca GUIDA DI PREPARAZIONE AL TEST per l ammissione ai corsi di laurea per i corsi di laurea e di laurea magistrale direttamente finalizzati alla formazione

Dettagli

Gestire un associazione

Gestire un associazione Gestire un associazione Vademecum pratico per organizzazioni non profit Associazione NonProfit-Institut 1 Sommario Gestire un associazione... 1 Sommario 2 1. Introduzione... 4 2. Gestire un associazione...

Dettagli

Filomena Maggino, L analisi dei dati nell indagine statistica. Volume 1: la realizzazione dell indagine e l analisi preliminare dei dati, ISBN:

Filomena Maggino, L analisi dei dati nell indagine statistica. Volume 1: la realizzazione dell indagine e l analisi preliminare dei dati, ISBN: Filomena Maggino, L analisi dei dati nell indagine statistica. Volume 1: la realizzazione dell indagine e l analisi preliminare dei dati, ISBN: 88-8453-208-6 (print) ISBN: 88-8453-207-8 (online), Firenze

Dettagli

Gestire un progetto. Costruire il partneriato, governare la spesa, valorizzare i risultati

Gestire un progetto. Costruire il partneriato, governare la spesa, valorizzare i risultati Manuale a dispense sulla sicurezza urbana / dispensa n 4 / ottobre 2012 1 23 4 56 7 8910 Gestire un progetto Costruire il partneriato, governare la spesa, valorizzare i risultati Collana a cura di: Stefano

Dettagli

La validazione dei risultati degli apprendimenti non formali e informali in pratica 12

La validazione dei risultati degli apprendimenti non formali e informali in pratica 12 La validazione dei risultati degli apprendimenti non formali e informali in pratica 12 Questo capitolo descrive: A. Le scelte e i passaggi per sviluppare dispositivi per la validazione dei risultati dell

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica. Formez PROJECT CYCLE MANAGEMENT MANUALE PER LA FORMAZIONE

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica. Formez PROJECT CYCLE MANAGEMENT MANUALE PER LA FORMAZIONE Formez Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica PROJECT CYCLE MANAGEMENT MANUALE PER LA FORMAZIONE S T R U M E N T I 4 STRUMENTI FORMEZ S T R U M E N T I I l Formez -

Dettagli

GUIDA ALLA REDAZIONE DEL. Business Plan

GUIDA ALLA REDAZIONE DEL. Business Plan GUIDA ALLA REDAZIONE DEL Business Plan INDICE GENERALE 1. Il Business Plan 1.1 La funzione del Business Plan 1.2 Consigli per la predisposizione 2. L articolazione del Business Plan 2.1 L Executive summary

Dettagli

Il potenziale d inserimento degli assicurati AI nel mercato del lavoro.

Il potenziale d inserimento degli assicurati AI nel mercato del lavoro. Il potenziale d inserimento degli assicurati AI nel mercato del lavoro. Un indagine presso le aziende ticinesi su mandato dell Ufficio Assicurazione Invalidità dell Istituto assicurazioni sociali del cantone

Dettagli

Linee guida metodologiche per rilevazioni statistiche

Linee guida metodologiche per rilevazioni statistiche Linee guida metodologiche per rilevazioni statistiche Nozioni metodologiche di base e pratiche consigliate per rilevazioni statistiche dirette o basate su fonti amministrative Marco Fortini Istituto Nazionale

Dettagli

Linea Guida per l Organizzazione di un Sistema Prevenzionale nelle Piccole e Medie Imprese

Linea Guida per l Organizzazione di un Sistema Prevenzionale nelle Piccole e Medie Imprese Linea Guida per l Organizzazione di un Sistema Prevenzionale nelle Piccole e Medie Imprese PRESENTAZIONE Il presente lavoro si propone l obiettivo di fornire un modello organizzativo ispirato ai Sistemi

Dettagli