CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I."

Transcript

1 CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I. Sede: Via Andrea Costa 66 Rastignano (BO) 46 anno - n 11 - dicembre 2014 CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Paolo Merlo Pich Vice Presidente Giuliano Mazzanti Segretaria Nadia Venturi Economo Fabio Francia Direttore Artistico Tiziano Giovannini Responsabile Tecnico Daniele Durighetto Consigliere Ambra Morisi Revisore dei Conti Alessandro Vezzalini Presidente Onorario Giuseppe Locatelli Consigliere Onorario Franco Inzaina ATTIVITA Corsi di Base di fotografia digitale Serate didattiche Proiezioni Concorsi interni Incontri con Autori INTERNET e SOCIAL. fotocineclubpontevecchio@gmail.com SERATA SOCIALE Venerdì ore 21,00 SEDE DEL CLUB Via Andrea Costa Rastignano (BO) EDITORIALE E stata la 14 volta, ma per l emozione provata è come se fosse stata la prima. Da quando ci fu la prima edizione, nel gennaio 2008 il nostro Digi-Festival è cambiato: sono cambiate le persone che hanno contribuito alla sua nascita, sono cambiati gli autori e si è elevata notevolmente la qualità degli audiovisivi e dei video proposti. In soli 6 anni le tecniche di montaggio si sono evolute in maniera esponenziale e, devo riconoscere, il nostro Fotoclub non si è lasciato intimorire rispondendo con idee nuove, al passo con i tempi. Non voglio fare nomi: tutti i Soci hanno contribuito alla riuscita di questo evento, non solo gli autori, ma anche coloro che hanno allestito la sala del Museo Arti e Mestieri, sia per le proiezioni che per la mostra. Si perché questa 14 edizione è stata in realtà un doppio appuntamento: in un unica serata abbiamo portato a termine due progetti sostenuti dal Comune di Pianoro. Il primo, una mostra fotografica a portfoli intitolata Pianoro Fotografando dove venti piccole storie raccontano la realtà del territorio pianorese, e lo fanno non come potrebbe fare un osservatore esterno, ma entrando dentro alle case ed ai laboratori, vivendo, insieme ai protagonisti, la nascita e la crescita di un loro e di un nostro progetto. Il secondo, quello delle proiezioni, quello che ha fatto vivere ad un centinaio di persone di pubblico, un Viaggio Multivisivo. Un viaggio verso terre e popoli lontani, un viaggio nel tempo, un viaggio nella nostra Italia, un viaggio della speranza. Ma la cosa importante è stata quella di sentirsi parte di un progetto comune al quale tutti hanno partecipato, sia coloro che si sono messi in evidenza sia chi ha contribuito restando nell ombra. Grazie a tutti quanti. REDAZIONE E ARTICOLI Giuliano Mazzanti Soci del Fotoclub Pontevecchio Le immagini pubblicate sono sempre accompagnate dal nome dell autore. Giuliano Mazzanti 1

2 LE FOTO DEL MESE I vincitori del tema del mese Fantasia di Colori : a sinistra Armando Alberti e a destra Carlo Zanotti Il fotografo Sandro Santioli racconta di sé: Prima di tutto, il colore. È senza dubbio il fulcro della mia ricerca dalla quale si dipartono tutti quei singoli elementi, complementari e protagonisti allo stesso tempo, che mi permettono di esternare e sviluppare la mia interiorità. All'inizio sono stato trascinato quasi inconsapevolmente dalle gradazioni e sfumature che mi circondavano: una sorta di innamoramento con quel quid misterioso che infiamma e appaga, senza approfondire le ragioni. Poi, pian piano, il primo impatto coloristico ha "razionalizzato" tutta quella serie di elementi che mi hanno aperto svariate strade di sperimentazione. Sfruttando come cardine il paesaggio. ( 2

3 PENTADIATHLON 1 Classificato Giuliano Mazzanti 2 Classificato Paolo Merlo Pich 3 Classificato Franco Inzaina 4 Classificato Fabio Francia 5 Classificato Tiziano Giovannini 3

4 Commenti al Pentadiathlon di Franco Inzaina Il nostro favoloso Pentadiathlon è stato subito commentato da un famoso critico d arte, da un eminente filosofo e da un noto politico. Riportiamo i loro commenti che chiariscono in modo inequivocabile cosa rappresenta per il mondo della fotografia questa importante gara fotografica. Il critico d arte ha asserito quanto segue: Il bisogno emergente di partecipanza al Pentadiathlon porta avanti un organico collegamento interdisciplinare ed una prassi di lavoro di gruppo al di sopra di interessi e pressioni di parte non assumendo mai come implicito in un ottica preventiva e non più curativa l'appianamento delle discrepanze e delle dissidenze esistenti. Il filosofo ha invece commentato così: L'approccio programmatico estrinseca la ricognizione del bisogno emergente e della domanda non soddisfatta, in una visione organica e ricondotta ad unità delle immagini pentadiathloniche non assumendo mai come implicito a monte e a valle della situazione contingente l'adozione di una metodologia differenziata. Il politico ha invece affermato che: L'assetto politico istituzionale del Pentadiathlon auspica l'accorpamento delle funzioni ed il decentramento decisionale in maniera articolata e non totalizzante, non assumendo mai come implicito quale sua premessa indispensabile e condizionante il coinvolgimento attivo di operatori ed utenti dell immagine. Quindi abbiamo tutti capito che l'evidenza empirica è il vero fondamento della gnoseologia stoica di questa manifestazione. Congratulazione ai vincitori ed a tutti i partecipanti. Con simpatia ed allegria 4

5 CROP 1,00 x TECNICA IN PILLOLE Dimensioni Sensori Digitali ,50 x 2,00 x 2,00x 2,70 x 3,90 x 4,50 x 5,60 x Pellicola 35mm 3:2 36,00x24,00 Full Frame 3:2 36,00x24,00 APS-C o DX (Nikon, Sony, Pentax) 3:2 23,60x15,70 APS-C (Canon) 3:2 22,20x14,80 1,5 (comp. Canon PowerShot G1 X Mark II) 3:2 4:3 18,70x14,00 Micro Quattroterzi (Olympus, Panasonic) 4:3 17,30x13,00 1 CX (Nikon 1) e (comp. Sony RX100 mark II) 3:2 13,20x8,80 2/3 (1/1,5 ) (Nokia Lumia 1020) 7136x ,2 Mp 4:3 7712x ,6 Mp 16:9 8,80x6,60 2/3 (1/1,5 ) (compatta Fuji X20) 4:3 8,80x6,60 1/1,8 (comp. Nikon P7800, Canon G16, Olympus St 1) 4:3 7,17x5,31 1/ 2,3 (compatte generiche economiche) 4:3 6,16x4,62 5

6 E SUCCESSO MULTIVISIONI IN VIAGGIO PROGETTO SOSTENUTO DAL COMUNE DI PIANORO NELL AMBITO DEL PROGETTO IDEE ERRANTI 6

7 PIANORO FOTOGRAFANDO PROGETTO SOSTENUTO DAL COMUNE DI PIANORO ASSESORATO ALLA CULTURA 7

8 Osservazioni sul Sale e sulla Terra di Giuliano Mazzanti ( Wim Wenders e Sebastiao Salgado ) Il sale della terra è un film/documentario dedicato al grande fotografo brasiliano Sebastião Salgado co-diretto da Wim Wenders e dal figlio Juliano Ribeiro Salgado. Da un analisi attenta di quest opera emergono degli aspetti, taluni conosciuti ed altri inediti. Prima di tutto lui, il Protagonista, le cui opere sono ammirate in tutto il mondo da quarant anni. Il Salgado Fotografo lo conosciamo tutti: è l essenza della bellezza e della perfezione formale ottenuta col sapiente uso di un meticoloso bianco e nero. Poi pian piano, nel corso del film, affiora il Salgado uomo, quello ferito nel fisico e nella mente, quello che si interroga se ancora vale la pena fotografare l essere umano, esaltandone la bellezza in contesti che di bello non hanno nulla, dove l orrore e la brutalità delle guerre sovrastano il suo occhio di pittore. Emerge il Salgado padre che per un eccesso di amore verso il suo lavoro trascura i figli, di cui uno affetto da un malattia genetica, così come lui è affetto dal fattore Ulisse. Ma la sua fortuna sembra essere Penelope, che troverà sempre a casa ad attenderlo, protagonista insieme a lui, negli ultimi anni, di un ammirevole impegno ecologista volto a salvare l Amazzonia dall incontrollata deforestazione dei decenni precedenti. Ultimo aspetto del film: il figlio e l eclettico regista tedesco, si prendono gioco dell opera di Salgado con tanto inestetismo, quanto è stata perfetta, invece, la ricerca del padre fotografo. Immagini verticali, tagli 4:3 e 3:2 dove, talune volte, il volto di Salgado sembra emergere dalle sue fotografie, mescolandosi ad esse come se fossero fatti della medesima materia. Un gioco di piani e di tagli voluti da Wenders che noi non faremmo mai, nemmeno nel nostro peggior audiovisivo, e che fanno trasparire l amarezza di un figlio che ha conosciuto il padre solo attraverso le sue immagini. Un film che mi sento di consigliare a tutti. 8

9 I PROSSIMI APPUNTAMENTI Venerdì 5 dicembre TEMA DEL MESE: La foto di Natura Venerdì 12 dicembre Giuliano Mazzanti illustra le nuove linee guida DIAF per la definizione di Audiovisivo Fotografico analizzando gli audiovisivi italiani che nel 2014 hanno ottenuto i maggiori riconoscimenti nei Concorsi Nazionali. Venerdì 19 dicembre ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI Il nostro Socio Armando Alberti saluta così il Consiglio Direttivo uscente. Ricordiamo a tutti che l Assemblea Annuale dei Soci è un momento molto importante per la vita del Club, un occasione di incontro per proporre nuove idee e per valutare tutti insieme nuove modifiche da apportare. IL FOTOCLUB RESTERA CHIUSO DAL 20 DICEMBRE AL 6 GENNAIO (Gli appuntamenti riprenderanno venerdì 9 gennaio 2015) 9

10 TEMI DEL MESE 2014 GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE Autoritratto In casa, la foto a chilometri zero La Nebbia Tramonti, Pecore, Gatti e Maschere di Venezia Nella Piazza Gesti Al Bar "Socc'mel che chèld!!!" Dall alto La fotografia Minimalista Fantasie di Colori La foto di Natura TEMI DEL MESE 2015 GENNAIO Vicoli FEBBRAIO Scale MARZO Momenti di vita quotidiana APRILE Uomini e animali MAGGIO Passioni GIUGNO L attimo prima LUGLIO Tre AGOSTO Abbandoni SETTEMBRE Bologna senza portici OTTOBRE Piccolo borgo, mi piaci! NOVEMBRE I contrasti della società di oggi DICEMBRE Luci della città Numero massimo di foto da presentare: 2 Termine di presentazione opere: il primo venerdì del mese del tema proposto 10

CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I.

CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I. CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I. Sede: Via Andrea Costa 66 Rastignano (BO) http://www.fotoclubpontevecchio.it 45 anno - n 3 - marzo 2014 CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Paolo Merlo Pich Vice Presidente

Dettagli

CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I.

CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I. CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I. Sede: Via Andrea Costa 66 Rastignano (BO) www.fotoclubpontevecchio.it 47 anno - n 12 - dicembre 2015 CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Paolo Merlo Pich Vice Presidente

Dettagli

CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I. Sede: Via Andrea Costa 66 Rastignano (BO)

CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I. Sede: Via Andrea Costa 66 Rastignano (BO) CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I. Sede: Via Andrea Costa 66 Rastignano (BO) http://www.fotoclubpontevecchio.it 1 LE FOTO DEL MESE Rino Tantini vince il tema del mese Al Bar La foto non è stata scattata

Dettagli

CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I.

CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I. CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I. Sede: Via Andrea Costa 66 Rastignano (BO) www.fotoclubpontevecchio.it 47 anno - n 9 - settembre 2015 CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Paolo Merlo Pich Vice Presidente

Dettagli

EDITORIALE IL NUOVO LOGO:

EDITORIALE IL NUOVO LOGO: EDITORIALE Un Assemblea importante, quella di venerdì 15 dicembre che, oltre a mettere in risalto quelle che sono le principali richieste dei Soci oggi, ha approvato la sostituzione dello storico logo

Dettagli

Wim Wenders: "Fotografare è un atto di presunzione e di ribellione"

Wim Wenders: Fotografare è un atto di presunzione e di ribellione Wim Wenders non si è mai considerato un vero narratore, ma qualcuno che ama preoccuparsi delle immagini, siano esse quadri, disegni o fotografie: queste ultime lo hanno da sempre interessato e più di qualsiasi

Dettagli

NEWS GRUPPO FOTOGRAFICO LA PESA.

NEWS GRUPPO FOTOGRAFICO LA PESA. NEWS 03.11. GRUPPO FOTOGRAFICO LA PESA. Carissimi soci e amici del Gruppo fotografico La Pesa Vi informo sulle nostre prossime attività che si svolgeranno ogni Giovedì sera presso la sede del Gruppo, in

Dettagli

NEWSLETTER MARZO giovedì 10 - ore 21 Sala della Musica

NEWSLETTER MARZO giovedì 10 - ore 21 Sala della Musica giovedì 3 - ore 21 Sala della Musica GIROFOTOFILE 2016 LA NOSTRA GIURIA Votazione delle 380 migliori foto dei 19 circoli delle provincie di Bologna, Ferrara, Modena, Padova e Rovigo. giovedì 10 - ore 21

Dettagli

PRESENTAZIONE PROGRAMMA ATTIVITA Saronno, dicembre

PRESENTAZIONE PROGRAMMA ATTIVITA Saronno, dicembre PRESENTAZIONE PROGRAMMA ATTIVITA 2019 Saronno, dicembre 2018 1 Presentazione progetti fotografici Analisi e discussione sui lavori individuali presentati dai soci, sia in digitale che stampati. Realizzazione

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO Anno scolastico 2013-2014 Perché questo progetto? Per il semplice motivo che l amicizia rimane uno dei valori più nobili dell essere umano. L uomo è per sua

Dettagli

- Mostra Fotografica !!!!

- Mostra Fotografica !!!! Diego Malfatto Landscapes - Mostra Fotografica Intro Questa relazione vuole servire da documento rappresentativo della mostra fotografica Landscapes per poterla proporre sempre in nuove locazioni. Con

Dettagli

L amore per l arte e la voglia di trasmetterlo ai nostri bambini ci ha portato a immaginare, sviluppare e realizzare progetti e prodotti editoriali

L amore per l arte e la voglia di trasmetterlo ai nostri bambini ci ha portato a immaginare, sviluppare e realizzare progetti e prodotti editoriali L amore per l arte e la voglia di trasmetterlo ai nostri bambini ci ha portato a immaginare, sviluppare e realizzare progetti e prodotti editoriali che aiutino i piccoli a incontrare questo splendido universo.

Dettagli

CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I.

CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I. CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I. Sede: Via Andrea Costa 66 Rastignano (BO) http://www.fotoclubpontevecchio.it 46 anno - n 2 - febbraio 2015 CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Paolo Merlo Pich Vice

Dettagli

Unicuique suum: un giusto equilibrio tra normativa e didattica. Raffaele Ciambrone MIUR

Unicuique suum: un giusto equilibrio tra normativa e didattica. Raffaele Ciambrone MIUR Unicuique suum: un giusto equilibrio tra normativa e didattica Raffaele Ciambrone MIUR La scuola di Atene Ἀγεωμέτρητος μηδείς εισίτω Iuris praecepta sunt haec: honeste vivere, alterum non laedere, suum

Dettagli

CIBO, ENERGIA, PIANETA

CIBO, ENERGIA, PIANETA 1-7 luglio al Cinema Arcadia di Melzo. Terza edizione per l International Melzo File Festival, concorso di cortometraggi e nuove tecnologie che per l occasione cambia la propria denominazione passando

Dettagli

CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I. Sede: Via Andrea Costa 66 Rastignano (BO)

CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I. Sede: Via Andrea Costa 66 Rastignano (BO) CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I. Sede: Via Andrea Costa 66 Rastignano (BO) http://www.fotoclubpontevecchio.it 45 anno - n 5 - maggio 2014 CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Paolo Merlo Pich Vice Presidente

Dettagli

CURRICULUM ARTISTICO

CURRICULUM ARTISTICO Dati anagrafici e personali: Nome: Paolo Cognome: Mangoni Nato a: Casalmaggiore (CR) Il: 09.09.1982 Indirizzo: via Bellena 2 26040 Gussola (CR) Recapito telefonico: 338.7542291 Recapito e-mail: paolo.mangoni@gmail.com

Dettagli

25 CONCORSO DI FOTOGRAFIA CITTA DI MONTEVARCHI Patrocinio FIAF 2012 / M15 Menzione d Onore

25 CONCORSO DI FOTOGRAFIA CITTA DI MONTEVARCHI Patrocinio FIAF 2012 / M15 Menzione d Onore 25 CONCORSO DI FOTOGRAFIA CITTA DI MONTEVARCHI Patrocinio FIAF 2012 / M15 Menzione d Onore 2005-2009 -2010 Il Comune di Montevarchi, Assessorato alla Cultura e l Associazione Fotoamatori F. Mochi BFI di

Dettagli

CONCORSO DI DISEGNO E FOTOGRAFIA LUCI E COLORI

CONCORSO DI DISEGNO E FOTOGRAFIA LUCI E COLORI BANDO CONCORSO DI DISEGNO E FOTOGRAFIA TEMA: LE FONTANE DELLA VAL FIORENTINA-SELVA DI CADORE IV Edizione - Anno 2014 Oggetto: iniziativa "Concorso di disegno e fotografia LUCI E COLORI La Pro Loco Val

Dettagli

1484 FOTOCLUB ARTI VISIVE-C.CARTIERE MILIANI-FABRIANO BFI

1484 FOTOCLUB ARTI VISIVE-C.CARTIERE MILIANI-FABRIANO BFI 1484 FOTOCLUB ARTI VISIVE-C.CARTIERE MILIANI-FABRIANO BFI Era il mese di ottobre del 1983 quando alcuni appassionati di fotografia fondarono il Fotoclub ARTI VISIVE CRAL Cartiere Miliani Fabriano, allo

Dettagli

IL PORTFOLIO E IL RACCONTO FOTOGRAFICO CORSO DI FOTOGRAFIA

IL PORTFOLIO E IL RACCONTO FOTOGRAFICO CORSO DI FOTOGRAFIA IL PORTFOLIO E IL RACCONTO FOTOGRAFICO CORSO DI FOTOGRAFIA Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e filtri giusti. Una storia vuol dire leggere,

Dettagli

La prima del film di Ciapin strappa applausi e fa il pieno 1

La prima del film di Ciapin strappa applausi e fa il pieno 1 La prima del film di Ciapin strappa applausi e fa il pieno 1 LECCO Pubblico delle grandi occasioni e sala stracolma venerdì sera alla Casa dell Economia della Camera di Commercio di Lecco in via Tonale

Dettagli

Mario Benvenuti fa realizzare film ai suoi studenti. Foto di Carla Batini.

Mario Benvenuti fa realizzare film ai suoi studenti. Foto di Carla Batini. Prefazione Leggendo l intervista di Michela Paparoni a Paolo Benvenuti, viene spontaneo rilevare quanto è stata importante la figura di Mario Benvenuti per Pisa, per i giovani, per la scuola, nella diffusione

Dettagli

Messa a Fuoco e Obiettivi

Messa a Fuoco e Obiettivi Messa a Fuoco e Obiettivi Marco Colautti Fuoco e lunghezza focale 3 Corso Base di Fotografia Digitale - 2017 1 Fuoco e lunghezza focale 4 Lunghezza focale e angolo di visuale 5 Corso Base di Fotografia

Dettagli

LA FOTO DEL MESE. Lorena Reho vince il Tema del Mese PERSONE. Vittorio Nanni vince il Tema del Mese MINIMAL

LA FOTO DEL MESE. Lorena Reho vince il Tema del Mese PERSONE. Vittorio Nanni vince il Tema del Mese MINIMAL LA FOTO DEL MESE Lorena Reho vince il Tema del Mese PERSONE Vittorio Nanni vince il Tema del Mese MINIMAL 1 VOLONTASSOCIATE: UN GIORNO A PIANORO 2 PROGETTO FICO Ricordiamo a tutti l incontro con il Fotografo

Dettagli

I tipi di obiettivo : introduzione

I tipi di obiettivo : introduzione Gli obiettivi I tipi di obiettivo : introduzione L'obiettivo è un dispositivo ottico in grado di "raccogliere" e "riprodurre" un immagine su un piano focale (es: sensore CCD o pellicola). Esistono svariati

Dettagli

IL VENTO DEL NORD. La prima rassegna di Cinema IL VENTO DEL NORD si è svolta nell isola di Lampedusa dal 7 al 13 settembre duemilaotto

IL VENTO DEL NORD. La prima rassegna di Cinema IL VENTO DEL NORD si è svolta nell isola di Lampedusa dal 7 al 13 settembre duemilaotto IL VENTO DEL NORD LA STORIA Prima edizione duemilaotto La prima rassegna di Cinema IL VENTO DEL NORD si è svolta nell isola di Lampedusa dal 7 al 13 settembre duemilaotto Il Vento del Nord è nato con l

Dettagli

concorso artistico aperto a tutte le opere di arte visiva che abbiano trovato realizzazione attraverso una cooperazione tra artisti.

concorso artistico aperto a tutte le opere di arte visiva che abbiano trovato realizzazione attraverso una cooperazione tra artisti. COOPERARTE Cooperare è un Arte, non un mestiere. L Associazione IDEE, al fine di diffondere la cooperazione del fare insieme l arte e la solidarietà, promuove un concorso artistico aperto a tutte le opere

Dettagli

UN ANNO CON LEONARDO. Le scuole protagoniste delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci. 2 maggio aprile 2020

UN ANNO CON LEONARDO. Le scuole protagoniste delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci. 2 maggio aprile 2020 UN ANNO CON LEONARDO Le scuole protagoniste delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci 2 maggio 2019-15 aprile 2020 DUE DATE SIMBOLO PER CELEBRARE LEONARDO Dal 2 maggio 2019 al

Dettagli

PRESENTAZIONE PROGRAMMA ATTIVITA Saronno, gennaio

PRESENTAZIONE PROGRAMMA ATTIVITA Saronno, gennaio PRESENTAZIONE PROGRAMMA ATTIVITA 2018 Saronno, gennaio 2018 1 Presentazione portfolio e mostre fotografiche a cura dei soci del GFAS Analisi e discussione sui lavori individuali presentati dai soci, sia

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 18 marzo 2017 Fabiocappellini.com Pag 1/5

RASSEGNA STAMPA. 18 marzo 2017 Fabiocappellini.com Pag 1/5 18 marzo 2017 Fabiocappellini.com Pag 1/5 GIORGIO MORANDI E TACITA DEAN. SEMPLICE COME TUTTA LA MIA VITA Mantova, Palazzo Te 12 marzo 4 giugno 2017 18 marzo 2017 Fabiocappellini.com Pag 2/5 Parlare di

Dettagli

CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA

CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA Attraverso il mirino, colui che fotografa può uscire da sé ed essere dall altra parte, nel mondo, può meglio comprendere, vedere meglio, sentire meglio, amare di più. Wim Wenders

Dettagli

Per richiedere di poter organizzare una proiezione del film nella propria città, basta inviare una mail a

Per richiedere di poter organizzare una proiezione del film nella propria città, basta inviare una mail a Tour nazionale nei cinema per il film Digitalife Il 16 gennaio a Milano la prima ufficiale del docufilm prodotto da Varese Web con Rai Cinema e Fondazione Ente dello Spettacolo. Un mosaico di oltre 50

Dettagli

Disponibili in download sul sito regolamento e schede di partecipazione da compilare e inviare al Comune.

Disponibili in download sul sito  regolamento e schede di partecipazione da compilare e inviare al Comune. PENSIERO, CONCORSO DI ECO POESIA - IV EDIZIONE. Anche quest anno l associazione di promozione sociale I Have a Dream e l Assessorato all Ambiente del Comune di Lecce indicono il consueto concorso di eco

Dettagli

Per chiarimenti o ulteriori informazioni rivolgersi al o al

Per chiarimenti o ulteriori informazioni rivolgersi al o al PENSIERO, CONCORSO DI ECO POESIA Ogni anno il 5 giugno viene celebrata la Giornata Mondiale dell'ambiente, una festività proclamata nel 1972 dall'assemblea generale delle Nazioni Unite con l'obiettivo

Dettagli

IL FESTIVAL DEL NATALE GARGANICO

IL FESTIVAL DEL NATALE GARGANICO 1 ASSOCIAZIONE CULTURALE PUNTO DI STELLA e le sue Creature G-g GARGANO GIOVANI e MUSEO DEI NONNI PRESENTANO IL FESTIVAL DEL NATALE GARGANICO Seconda Edizione del CONCORSO DI ARTE PRESEPIALE Pagina 1 2

Dettagli

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano GRAFICA Accademia di Belle Arti di Brera - Milano Le principali tecniche tradizionali della grafica d arte, nate al traino delle grandi invenzioni della carta e della stampa, si distinguono per la natura

Dettagli

Le regole del buon video reporter

Le regole del buon video reporter SkyTG24perlescuole Introduzione L era digitale ha cambiato radicalmente il contesto lavorativo dei media. Per gli aspiranti giornalisti è necessario saperne sfruttarne al meglio le opportunità. Ora, tutti

Dettagli

Gentili insegnanti e dirigenti scolastici,

Gentili insegnanti e dirigenti scolastici, Torino, 17 ottobre 2016 Gentili insegnanti e dirigenti scolastici, è con grande piacere che vi inviamo le informazioni relative alla nuova edizione del bando Arte in Classe, promosso dalla, per l anno

Dettagli

Comune di Guastalla assesorato alle culture e identità della città. la Scuola al Museo. percorsi di ricerca e sperimentazione

Comune di Guastalla assesorato alle culture e identità della città. la Scuola al Museo. percorsi di ricerca e sperimentazione Comune di Guastalla assesorato alle culture e identità della città la Scuola al Museo percorsi di ricerca e sperimentazione proposte d atelier al museo della Città di Guastalla nido d infanzia (sezione

Dettagli

CONCORSO DI ARTI VISIVE: InfermierArte 2011 PER INFERMIERI E OPERATORI SANITARI. Indetto dal

CONCORSO DI ARTI VISIVE: InfermierArte 2011 PER INFERMIERI E OPERATORI SANITARI. Indetto dal CONCORSO DI ARTI VISIVE: SEZIONE: FOTOGRAFIA DIGITALE SEZIONE: PITTURA TECNICA LIBERA InfermierArte 2011 PER INFERMIERI E OPERATORI SANITARI Indetto dal COLLEGIO I.P.A.S.V.I. FERRARA In occasione delle

Dettagli

Wim Wenders dialoga con Bonito Oliva

Wim Wenders dialoga con Bonito Oliva incontro Ingresso Tutti Una Alle Durante Diffusione : 50801 Pagina 9: Periodicità : Quotidiano Dimens. 5.16 : % CorseraRM_131023_9_1.pdf 83 cm2 Maxxi Wim Wenders dialoga con Bonito Oliva Regista fotografo

Dettagli

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 www.ragazziecinema.it Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 Bellaria Igea Marina Dal 4 al 7 maggio 2017 Il Festival Il Ragazzi e Cinema Festival nasce dal desiderio del Gruppo Ragazzi

Dettagli

abbattere i muri costruire i ponti Giorgio La Pira

abbattere i muri costruire i ponti Giorgio La Pira abbattere i muri costruire i ponti Giorgio La Pira 6 Esemplare impegno di lavoro, Notevole testimonianza civile, Generosa abnegazione, Mirabile creatività. T R OFEO D E L uomini MARE e storie POZZALLO

Dettagli

Si tratta di una duplice proposta, una per la giornata di sabato e una per quella della domenica.

Si tratta di una duplice proposta, una per la giornata di sabato e una per quella della domenica. L'Accademia Carrara di Bergamo organizza degli interessanti laboratori per bambini durante i fine settimana del mese di Settembre 2016. Si tratta di una duplice proposta, una per la giornata di sabato

Dettagli

FOTOGRAFIA DI BASE CORSO DI FOTOGRAFIA

FOTOGRAFIA DI BASE CORSO DI FOTOGRAFIA FOTOGRAFIA DI BASE CORSO DI FOTOGRAFIA La macchina fotografica può rivelare i segreti che l occhio nudo o la mente non colgono, sparisce tutto tranne quello che viene messo a fuoco con l obiettivo. La

Dettagli

LA SCUOLA IN UN CLICK

LA SCUOLA IN UN CLICK LA SCUOLA IN UN CLICK IL MUSEO DELLA FOTOGRAFIA VA A SCUOLA Per maestri ho avuto i miei occhi. (Michelangelo Antonioni) Attività proposta dal Museo della fotografia MUSINF Organizzazione I.C. Senigallia

Dettagli

Il viaggio nell essenza del mio essere

Il viaggio nell essenza del mio essere Il viaggio nell essenza del mio essere Giovanni Leonardi IL VIAGGIO NELL ESSENZA DEL MIO ESSERE Saggio www.booksprintedizioni.it Copyright 2018 Giovanni Leonardi Tutti i diritti riservati Dedicato alla

Dettagli

Insegnante: Alessandro Ciulla Libro: Discipline Grafiche e Pittoriche, Macetti - Pinotti, edizioni Atlas

Insegnante: Alessandro Ciulla Libro: Discipline Grafiche e Pittoriche, Macetti - Pinotti, edizioni Atlas Programma svolto classe 2 E Discipline Grafiche e Pittoriche 2017 / 18 Insegnante: Alessandro Ciulla Libro: Discipline Grafiche e Pittoriche, Macetti - Pinotti, edizioni Atlas Programma : o Il colore e

Dettagli

L'ACCADEMIA D'ARTE VITTORIO MARUSSO

L'ACCADEMIA D'ARTE VITTORIO MARUSSO L'ACCADEMIA D'ARTE VITTORIO MARUSSO L'Accademia d'arte «Vittorio Marusso» è un'associazione no profit che - dal 1980 - opera nel territorio con l'obiettivo di offrire ad ogni artista, bambino, ragazzo,

Dettagli

Sabato 11 novembre. Domenica 12 novembre. "Fai vedere cosa fai" "Fotografare in montagna"

Sabato 11 novembre. Domenica 12 novembre. Fai vedere cosa fai Fotografare in montagna Sabato 11 novembre Ore 17:00 Inaugurazione IFdA 2017 Premiazione 11 Circuito Nazionale AV 2017 Premiazione Photocontest soci CFD Domenica 12 novembre 10:00-12:30/14:00-19:00 9:00-12:30/14:30-16:00 Workshop

Dettagli

Vi invitano alla 1 GIORNATA PROVINCIALE DELL AFFIDO E DELL ACCOGLIENZA DOMENICA 10/04/2016

Vi invitano alla 1 GIORNATA PROVINCIALE DELL AFFIDO E DELL ACCOGLIENZA DOMENICA 10/04/2016 Forum Provinciale del Terzo Settore di Brescia e Comune di Brescia Insieme ai partner del progetto Promuovere e sostenere reti per l affido famigliare sul territorio della Provincia di Brescia Vi invitano

Dettagli

Statuto Associazione culturale Altidona Belvedere

Statuto Associazione culturale Altidona Belvedere Statuto Associazione culturale Altidona Belvedere Art. 1. E costituita l Associazione Altidona Belvedere con sede in Altidona presso i locali messi a disposizione dall amministrazione Comunale in via Bertacchini

Dettagli

VIDEO CONTEST This is... Casteddu 1 PREMIO: 500 EURO. Un video per raccontare le bellezze della città così come non è mai stata raccontata.

VIDEO CONTEST This is... Casteddu 1 PREMIO: 500 EURO. Un video per raccontare le bellezze della città così come non è mai stata raccontata. VIDEO CONTEST This is... Casteddu 1 PREMIO: 500 EURO Cos'è il video contest di Vivere a Cagliari Un video per raccontare le bellezze della città così come non è mai stata raccontata. Il concorso è destinato

Dettagli

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli Anna Cherubini L amore vero Rizzoli Proprietà letteraria riservata 2016 Rizzoli/RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-08349-2 Prima edizione: marzo 2016 p. 139 Linea d ombra (Lorenzo Cherubini Michele

Dettagli

S W I S S OUNTAIN F I L M F E S T I V A L P O N T R E S I N A A U G U S T

S W I S S OUNTAIN F I L M F E S T I V A L P O N T R E S I N A A U G U S T S W I S S OUNTAIN F I L M F E S T I V A L P O N T R E S I N A 8-1 3 A U G U S T 2 0 1 6 CHI SIAMO ASSOCIAZIONE FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA L'Associazione Festival Internazionale del Cinema nasce

Dettagli

contenuti Percorsi di Formazione Teoria dei linguaggi maker lab Strumenti Multimediali e la Documentazione Digitale nelle Scuole

contenuti Percorsi di Formazione Teoria dei linguaggi maker lab Strumenti Multimediali e la Documentazione Digitale nelle Scuole Teoria dei linguaggi maker lab Strumenti Multimediali e la Documentazione Digitale nelle Scuole Percorsi di Formazione (Dedicati ad educatori, insegnanti di Nido e Scuola dell Infanzia, insegnanti di Scuola

Dettagli

Angela M altagliati, Cornelia Vaghi e Enrico Ruspi. Giuseppe Castelnovo

Angela M altagliati, Cornelia Vaghi e Enrico Ruspi. Giuseppe Castelnovo Ogni comunità ha l'obbligo morale di conservare la sua memoria storica e di trasmetterla alle future generazioni, per questo è importante cercare e conservare documenti del passato, ma anche raccogliere

Dettagli

Le ali della libertà

Le ali della libertà Le ali della libertà 2 tommaso belfiori 3 tommaso belfiori Le ali della Libertà introduzione a cura di Giovanna Brenci La fotografia, dalla sua nascita, rappresenta il mezzo espressivo e tecnologico per

Dettagli

6 Premio Fotografico Nazionale. 6 Concorso Nazionale di Fotografia. Città di Anghiari

6 Premio Fotografico Nazionale. 6 Concorso Nazionale di Fotografia. Città di Anghiari Patrocinio UIF n AR-06/2019 A 6 Premio Fotografico Nazionale Angoli di Anghiari 6 Concorso Nazionale di Fotografia Città di Anghiari Valido ai fini della statistica U.I.F. 2019 Scadenza consegna opere

Dettagli

Il Piccolo Principe al teatro Boccaleone con Oreste Castagna

Il Piccolo Principe al teatro Boccaleone con Oreste Castagna Un progetto educativo tutto bergamasco, quello che debutterà questo fine settimana in città presso il teatro Boccaleone per muoversi poi alla conquista dei ragazzi e delle famiglie di tutta Italia. È Il

Dettagli

Bollettino n 16 del 18 novembre 2013 Conviviale Al Camin Cesare Gerolimetto e le sue fotografie del Brenta.

Bollettino n 16 del 18 novembre 2013 Conviviale Al Camin Cesare Gerolimetto e le sue fotografie del Brenta. Bollettino n 16 del 18 novembre 2013 Conviviale Al Camin Cesare Gerolimetto e le sue fotografie del Brenta. Ospite della serata Cesare Gerolimetto, fotografo professionista bassanese. Cronaca della serata

Dettagli

Nel mese di giugno 2016 sarà proclamato il Campione Sociale 2015/2016 al quale sarà assegnato il 26º Trofeo CIZANUM. I temi del Torneo 2015/2016 sono:

Nel mese di giugno 2016 sarà proclamato il Campione Sociale 2015/2016 al quale sarà assegnato il 26º Trofeo CIZANUM. I temi del Torneo 2015/2016 sono: Il Torneo Soci, nato nel 1990, è giunto alla 26ª edizione. Nelle cinque prove, riservate esclusivamente alle stampe, ogni Socio potrà partecipare con una sola immagine per tema. Il diritto di voto è riservato

Dettagli

Concorso Fotografico. Fotografa l energia che cambia

Concorso Fotografico. Fotografa l energia che cambia Concorso Fotografico Fotografa l energia che cambia Concorso Fotografico Fotografa l energia che cambia Il concorso fotografico, alla sua prima edizione, è stato promosso da Gruppo Italia Energia. Catturare

Dettagli

REGOLAMENTO CONCORSO. IO CREO i colori della vita

REGOLAMENTO CONCORSO. IO CREO i colori della vita Prot. n. 1452/04-05 Sessa Aurunca, 04/03/2017 REGOLAMENTO CONCORSO Anno scolastico 2016/2017 IO CREO i colori della vita La vita è un enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi. Tema del

Dettagli

D la Repubblica dal 16 marzo è nuovo

D la Repubblica dal 16 marzo è nuovo D la Repubblica dal 16 marzo è nuovo Milano, 4 febbraio 2013 16 marzo, in edicola con Repubblica ci sarà il numero 832 di D. Il settimanale femminile che da 17 anni racconta una storia a un pubblico femminile

Dettagli

COSMICA. Lecce RELATORI INTERNAZIONALI TAVOLE ROTONDE DI DISCUSSIONE LABORATORI. 25 e 26 ottobre 2019

COSMICA. Lecce RELATORI INTERNAZIONALI TAVOLE ROTONDE DI DISCUSSIONE LABORATORI. 25 e 26 ottobre 2019 EDUCAZIONE COSMICA MONTESSORI NELLA SCUOLA PRIMARIA RIFLESSIONI SULL EDUCAZIONE COSMICA E SULL INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE RELATORI INTERNAZIONALI TAVOLE ROTONDE DI DISCUSSIONE LABORATORI Lecce 25 e 26

Dettagli

Immagini dal quotidiano. notazioni fotografiche sul laboratorio della Multi Tranciati a cura di Ariano Guastaldi

Immagini dal quotidiano. notazioni fotografiche sul laboratorio della Multi Tranciati a cura di Ariano Guastaldi Immagini dal quotidiano notazioni fotografiche sul laboratorio della Multi Tranciati a cura di Ariano Guastaldi M U L T I L A B 0 1-2015 L I B R I Questo è il primo libro della collana Multilab della Multi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GABICCE MARE G. LANFRANCO SCUOLA PRIMARIA DOLCECOLLE PROGETTO DI PLESSO: CI PIACE UN MONDO. Anno scolastico 2016/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO GABICCE MARE G. LANFRANCO SCUOLA PRIMARIA DOLCECOLLE PROGETTO DI PLESSO: CI PIACE UN MONDO. Anno scolastico 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO GABICCE MARE G. LANFRANCO SCUOLA PRIMARIA DOLCECOLLE PROGETTO DI PLESSO: CI PIACE UN MONDO Anno scolastico 2016/2017 Si tratta di un progetto interdisciplinare che nasce dall esigenza

Dettagli

23-29 MAGGIO 2011 prima edizione

23-29 MAGGIO 2011 prima edizione 23-29 MAGGIO 2011 prima edizione 23 29 MAGGIO 2011 Organizzazione: C.A.I. sezione di Lecco Riccardo Cassin Direttore artistico: Fabio Palma Collaborazione: Fondazione Cassin Gruppo Ragni della Grignetta

Dettagli

Unione dei Comuni Valle degli Iblei Bando di Concorso fotografico

Unione dei Comuni Valle degli Iblei Bando di Concorso fotografico UNIONE DEI COMUNI VALLE DEGLI IBLEI sede Via Maestranza, 5 96010 PALAZZOLO ACREIDE SR C.F. 93045730897 e 0931.876049 segreteria@unionevalleiblei.it www.unionevalleiblei.it BANDO DI CONCORSO FOTOGRAFICO

Dettagli

CEACA Centro Animazione Culturale Antonio Aristide Associazione di Promozione Sociale

CEACA Centro Animazione Culturale Antonio Aristide Associazione di Promozione Sociale Festival Cinematografico per Cortometraggi Corti (e) Senza Fissa Dimora V edizione 2018 Bando di partecipazione Art. 1 Informazioni generali Il CE.A.C.A. - Centro di Animazione Culturale Antonio Aristide

Dettagli

Concorso fotografico OBIETTIVO FORMAZIONE 1 EDIZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO SUL VALORE DEL SAPERE NEL CAPITALE UMANO

Concorso fotografico OBIETTIVO FORMAZIONE 1 EDIZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO SUL VALORE DEL SAPERE NEL CAPITALE UMANO Concorso fotografico OBIETTIVO FORMAZIONE 1 EDIZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO SUL VALORE DEL SAPERE NEL CAPITALE UMANO BANDO DI CONCORSO 22 GIUGNO 30 SETTEMBRE 2015 Il Fondo Formazione Italia (in sigla FondItalia)

Dettagli

Comune di Guastalla assessorato alle culture e identità della città. la Scuola al Museo

Comune di Guastalla assessorato alle culture e identità della città. la Scuola al Museo Comune di Guastalla assessorato alle culture e identità della città la Scuola al Museo percorsi di ricerca e sperimentazione proposte d atelier al museo della Città di Guastalla a cura di Simona Fagiani

Dettagli

Rimini, tra grafica e fotografia

Rimini, tra grafica e fotografia Format programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL): Il Management del Turismo Rimini, tra grafica e fotografia Settore: Grafica e fotografia Località: Rimini Durata: 5 gg. viaggio escluso Ore attività quotidiane:

Dettagli

BANDO CREATIVO CINEMATOGRAFANDO Reinterpreta.. la tua materia.. in chiave cinematografica!

BANDO CREATIVO CINEMATOGRAFANDO Reinterpreta.. la tua materia.. in chiave cinematografica! BANDO CREATIVO CINEMATOGRAFANDO Reinterpreta.. la tua materia.. in chiave cinematografica! Scadenza 28 Marzo 2014 Soggetti destinatari del bando L associazione culturale Starring Film presenta il bando

Dettagli

Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale.

Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. 539 passi di MO-MI Fotografia in copertina di Adriano Perelli. Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. Nico De Simone 539

Dettagli

In my shoes Nei panni di un migrante

In my shoes Nei panni di un migrante In my shoes Nei panni di un migrante Da installazione a esperienza digitale In my shoes Nei panni di un migrante è un progetto multimediale che ricrea in versione digitale l installazione In My Shoes realizzata

Dettagli

OBIETTIVO RITRATTO PORTFOLIO

OBIETTIVO RITRATTO PORTFOLIO PORTFOLIO Fotografie di Andrea Pistolesi OBIETTIVO RITRATTO Volti di ogni razza, sotto tutte le latitudini; il professionista Andrea Pistolesi ha raccolto una galleria di ritratti davvero particolare.

Dettagli

Presenta. IveliseCineFestival. 31 novembre dicembre con il patrocinio di. in collaborazione con

Presenta. IveliseCineFestival. 31 novembre dicembre con il patrocinio di. in collaborazione con Presenta IveliseCineFestival 31 novembre 1-2-3 dicembre 2017 con il patrocinio di in collaborazione con L IveliseCineFestival è il festival di cortometraggi e documentari, prodotto dal Teatro Ivelise e

Dettagli

Presenta. IveliseCineFestival. Dal 20 febbraio al 23 febbraio con il patrocinio di. in collaborazione con

Presenta. IveliseCineFestival. Dal 20 febbraio al 23 febbraio con il patrocinio di. in collaborazione con + Presenta IveliseCineFestival Dal 20 febbraio al 23 febbraio 2020 con il patrocinio di in collaborazione con L IveliseCineFestival è il festival di cortometraggi e documentari, prodotto dal Teatro Ivelise

Dettagli

Concorso fotografico OBIETTIVO FORMAZIONE 1 EDIZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO SUL VALORE DEL SAPERE NEL CAPITALE UMANO

Concorso fotografico OBIETTIVO FORMAZIONE 1 EDIZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO SUL VALORE DEL SAPERE NEL CAPITALE UMANO Concorso fotografico OBIETTIVO FORMAZIONE 1 EDIZIONE CONCORSO FOTOGRAFICO SUL VALORE DEL SAPERE NEL CAPITALE UMANO BANDO DI CONCORSO 22 GIUGNO 30 SETTEMBRE 2015 Il Fondo Formazione Italia (in sigla FondItalia)

Dettagli

CORTI IN CORTILE FILM FEST

CORTI IN CORTILE FILM FEST CORTI IN CORTILE FILM FEST Festival Internazionale di Cortometraggi VIII Edizione 16 al 18 Settembre 2016 Catania 1.INTRODUZIONE BANDO 2016 1.1 Cos è il Bando per Cortometraggi CORTI IN CORTILE FILM FEST

Dettagli

CARNEVALE a VENEZIA. Uno Sguardo Divertito Febbraio Febbraio 2017 Giornata Antiche Arti e Mestieri veneziani

CARNEVALE a VENEZIA. Uno Sguardo Divertito Febbraio Febbraio 2017 Giornata Antiche Arti e Mestieri veneziani CARNEVALE a VENEZIA Uno Sguardo Divertito 17-19 Febbraio 2017 & 20 Febbraio 2017 Giornata Antiche Arti e Mestieri veneziani Tra le calli di Venezia si svolge tutti gli anni una rappresentazione di teatrale

Dettagli

Al via un ricco calendario d incontri dedicato quest anno Leonardo Da Vinci

Al via un ricco calendario d incontri dedicato quest anno Leonardo Da Vinci Cultura. Lecco e Como più vicine con la rassegna Le Primavere 1 Al via un ricco calendario d incontri dedicato quest anno Leonardo Da Vinci Tra gli ospiti Padre Enzo Bianchi e l alpinista Simone Moro,

Dettagli

C'è una cosa più forte di tutti gli eserciti del mondo, è un'idea il cui momento è ormai giunto.

C'è una cosa più forte di tutti gli eserciti del mondo, è un'idea il cui momento è ormai giunto. C'è una cosa più forte di tutti gli eserciti del mondo, è un'idea il cui momento è ormai giunto. Victor Hugo Comune di Roseto Capo Spulico BANDO DI PARTECIPAZIONE REGOLAMENTO Ciak Weekend - Realizza un

Dettagli

IL MUSEO FERRARI DI MARANELLO

IL MUSEO FERRARI DI MARANELLO IL MUSEO FERRARI DI MARANELLO Progetto originale: arch. Tiziano Lugli Ampliamento: studio Archilinea Foto: Rino Giardiello Il Museo Ferrari di Maranello, progettato negli anni 90 dall architetto Tiziano

Dettagli

I fondamenti della fotografia

I fondamenti della fotografia I fondamenti della fotografia Guida a cura di Donato Contaldi LEZIONE 1 LA MACCHINA FOTOGRAFICA - Diversi tipi di fotocamere e guida alla scelta Reflex specchio e pentaprisma. Obiettivi intercambiabili

Dettagli

REGOLAMENTO COMMISSIONE AUDIOVISIVI

REGOLAMENTO COMMISSIONE AUDIOVISIVI REGOLAMENTO COMMISSIONE AUDIOVISIVI La commissione audiovisivi è formata da un gruppo di persone che avranno il compito di regolamentare le attività in ambito audiovisivo all interno del FCCF. Per mandato

Dettagli

IV CONCORSO FOTOGRAFICO. Una foto per Isabella

IV CONCORSO FOTOGRAFICO. Una foto per Isabella IV CONCORSO FOTOGRAFICO Una foto per Isabella Non fare il solito turista, diventa anche tu protagonista de La Notte d Isabella - Atmosfere e misteri di Cerreto nel '500 Il concorso fotografico è promosso

Dettagli

Sabato e Domenica da Maggio a Ottobre 2016 In varie Piazze di Monza. Organizzato da Con il patrocinio di In collaborazione con

Sabato e Domenica da Maggio a Ottobre 2016 In varie Piazze di Monza. Organizzato da Con il patrocinio di In collaborazione con 2016 Sabato e Domenica da Maggio a Ottobre 2016 In varie Piazze di Monza Organizzato da Con il patrocinio di In collaborazione con CONCEPT Monza Bimbi Giunto alla terza edizione, Monza Bimbi vuole essere

Dettagli

Una storia che entra nell anima e vi rimarrà per sempre

Una storia che entra nell anima e vi rimarrà per sempre Una storia che entra nell anima e vi rimarrà per sempre BIANCOENEROLOSPETTACOLO WWW.BIANCOENEROLOSPETTACOLO.COM GUARDA IL VIDEO REGIA: Andrea Lucattelli MUSICA: Beppe Dettori FOTO: Luigi Corda GENERE:

Dettagli

SINISCOLA IN UN FLASH BANDO

SINISCOLA IN UN FLASH BANDO COMUNE DI SINISCOLA PROVINCIA DI NUORO ASSESSORATO AL TURISMO E ALLA CULTURA Via Roma 125 tel. 0784/870833 - Telefax 0784/878300 INFO: www.comune.siniscola.nu.it e-mail: segreteriagenerale@pec.comune.siniscola.nu.it

Dettagli

"L'Amor sospeso" di Alberto Lisi aka Hikari Kesho.

L'Amor sospeso di Alberto Lisi aka Hikari Kesho. 28 Agosto 2014 "L'Amor sospeso" di Alberto Lisi aka Hikari Kesho. Giugno. Lo scatto di Giugno è una favola che si perde nella notte dei tempi, interpretata in chiave moderna: due amanti, in un abbraccio

Dettagli

percorso ConsultAZIONE Territorio e Cittadinanza Europea verso l EXPO Milano 2015

percorso ConsultAZIONE Territorio e Cittadinanza Europea verso l EXPO Milano 2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Direzione Generale Coordinamento Regionale CPS Piemonte percorso ConsultAZIONE Territorio e Cittadinanza

Dettagli