CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I."

Transcript

1 CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I. Sede: Via Andrea Costa 66 Rastignano (BO) 46 anno - n 2 - febbraio 2015 CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Paolo Merlo Pich Vice Presidente Giuliano Mazzanti Segretaria Nadia Venturi Economo Fabio Francia Direttore Artistico Tiziano Giovannini Responsabile Tecnico Daniele Durighetto Consigliere Ambra Morisi Revisore dei Conti Gabriele Orlandi Presidente Onorario Giuseppe Locatelli Consigliere Onorario Franco Inzaina ATTIVITA Corsi di Base di fotografia digitale Serate didattiche Proiezioni Concorsi interni Incontri con Autori INTERNET e SOCIAL. fotocineclubpontevecchio@gmail.com SERATA SOCIALE Venerdì ore 21,00 SEDE DEL CLUB Via Andrea Costa Rastignano (BO) REDAZIONE E ARTICOLI Giuliano Mazzanti Soci del Fotoclub Pontevecchio Le immagini pubblicate sono sempre accompagnate dal nome dell autore. EDITORIALE E successo nuovamente: erano molti anni che non entravo in un negozio di fotografia, se escludiamo ovviamente i grandi magazzini, e alcuni giorni fa mi è capitato di nuovo. Accompagnavo un amico che voleva comprare una macchina fotografica per sua figlia, quasi diciottenne, e voleva da me un consiglio. La scelta è caduta su un negozio storico del centro di Bologna, che non nominerò per non fare pubblicità (almeno così si dice di solito). Varcare quella soglia, apparentemente immutata, mi ha riportato immediatamente al mondo romantico delle pellicole, delle diapositive e delle ore e ore di frequentazione in quell ambiente, che hanno appagato la mia curiosità di giovane appassionato. Lì, ricordo, comprai la mia prima reflex tutta manuale, la mitica Yashica FX 3, che mi costò un intero sabato mattina di dicembre 1989, con tanti dubbi ed una sola certezza: Fare l uscita pratica al Corso di Base del Fotoclub Pontevecchio. Gli anni successivi mi portarono ad entrare ed uscire da quel negozio innumerevoli volte, fino a che il digitale, Internet e le informazioni acquisite negli anni, mi indussero a chiedere e comprare sempre di meno. Così la prima cosa che noto è che le persone al banco sono sempre le stesse, e con la stessa cordialità mi salutano dimostrando di ricordarsi di me. Mentre il mio amico ed io valutiamo il suo acquisto tra due possibili compatte, la mia attenzione si spinge pochi metri più avanti, alla fine del bancone, dove un signore di mezz età, magari proprio la mia (sig!), stava toccando, scegliendo e provando almeno una dozzina di macchine fotografiche appoggiate davanti a lui: tutte Mirrorless. La proprietaria del negozio era a sua completa disposizione e si prodigava a portargli questo o quel modello, o a liberarlo di quelli che lui aveva scartato. Era chiaro che ne avrebbe comprata una, proprio quello stesso giorno, così come era chiaro che fosse un cliente abituale magari un professionista. Incuriosito mi sono avvicinato, anche perché è da tempo che desidero togliere lo specchio dal mio corredo fotografico, una scelta che ancora non ho avuto il coraggio di fare. Quando siamo usciti dal negozio, sul banco, davanti a quel signore, erano rimaste tre macchine: le stesse tre di cui avevamo parlato nel numero di marzo di Sali d Argento dell anno scorso Non saprò mai quale fotocamera si è portato a casa quella sera, così come al momento non so ancora quali saranno le mie scelte future, ma una cosa è sicura: la nostalgia di un caldo ed avvolgente consiglio di una persona esperta, a quattr occhi, che nulla ha a che vedere con un Aggiungi al Carrello di Amazon o un Può pagare alla cassa, poi ritorna con questo di MediaWorld. Giuliano Mazzanti 1

2 LE FOTO DEL MESE Massimo Balugani (in alto) vince il tema del mese Vicoli insieme a Francesco Bassini (sotto). 2

3 3 Così Franco Inzaina, con la sua proverbiale fotoritoccomania, augura Buon Anno e buon lavoro al Consiglio Direttivo

4 CURIOSITA Accadde il 22 ottobre del Presso la stazione Montparnasse di Parigi si verificò uno degli incidenti ferroviari più spettacolari nella storia delle ferrovie francesi. Una locomotiva non si fermò alla fine del binario e precipitò fuori dalla stazione dopo aver attraversato 30 metri di piazzale e sfondato la parete di 60 centimetri. Il conducente Marie Guillaume Pellerin sapeva che avrebbe avuto qualche minuto di ritardo sull orario di arrivo e per questo mantenne la massima velocità fino a giungere in prossimità della stazione dove il freno ad aria Westinghouse avrebbe fermato il convoglio ferroviario. Il freno tuttavia non funzionò, portando il convoglio allo schianto che incredibilmente causò soltanto cinque feriti all interno del treno e la morte della moglie del giornalaio sulla strada sottostante, rimasta in edicola mentre il marito si era allontanato per prendere i giornali della sera. L incidente fu immortalato da due fotografi: Georges Lévy e Henri Roger Viollet. La fotografia diventata famosa fu quella di Lévy (qui sotto), perfetta come inquadratura ed atmosfera, anche se Viollet riprese l incidente da varie angolazioni. Georges Lévy 4

5 Henri Roger Viollet Dedichiamo questa curiosità proprio ad Henri Roger Viollet, il fotografo debole, che non ha saputo vendere il suo reportage nonostante l impegno e la ricerca di inquadrature diverse. In realtà la sua colpa, se così la possiamo chiamare, fu quella di arrivare sul luogo dell incidente troppo in ritardo, quando cioè i soccorsi erano già arrivati ed i lavori di rimozione erano già cominciati. 5

6 I VINCITORI DEL PREMIO I PHONE 2014 Con l avvento di smartphone sempre più tecnologici, il predominio delle macchine fotografiche reflex sulla qualità dell immagine sta velocemente tramontando. Lo dimostra un premio annuale che siamo sicuri diventerà sempre più famoso, L iphone Photography Awards, al quale potevano partecipare solo foto scattate con iphone o ipad. Le foto non potevano essere ritoccate con Photoshop o altri software. Di seguito i vincitori delle varie categorie. AARON PIKE, San Francisco, CA USA, 1 posto Alberi ELENA GRIMAILO, Mosca, Russia, 1 posto Paesaggio YILANG PENG, Madison, WI USA, 1 posto Architettura JULIO LUCAS, Bradenton, FL USA, 1 posto Foto dell anno ADRIENNE PITTS London 1 posto Viaggi DANNY VAN VUUREN Northring, South Africa 1 posto - Bambini 6

7 E SUCCESSO Ultimamente accade spesso. La nostra Sede gremita di Ospiti e Soci. E successo nelle serate del 16 e del 23 gennaio con importanti autori. Annamaura Alvoni e Roberto Tarozzi del Fotoclub La Rocca di Castenaso e Massimo Bottoni del fotoclub di Portomaggiore. Due serate molto apprezzate dal pubblico presente. Annamaura e Roberto ci hanno parlato della ex Jugoslavia dosando con maestria racconti di insieme e situazioni particolari senza mai dimenticare la guerra. Massimo, che con la moglie Anna Maria ha viaggiato il mondo, ci ha accompagnato nei cinque continenti con reportage naturalistici e antropologici. Annamaura Alvoni e Roberto Tarozzi 7

8 Massimo Bottoni I PROSSIMI APPUNTAMENTI Venerdì 6 febbraio TEMA DEL MESE SCALE Venerdì 13 febbraio CARICAMENTI DAL CELLULARE In sesta pagina abbiamo parlato del Premio IPhone Potete anche documentarvi in Internet, perché questo moderno concorso può essere fonte di ispirazione per il nostro Caricamenti dal Cellulare. Con questa espressione si intende il caricamento di foto sui Social Network. Noi abbiamo denominato così questo nuovo concorso interno. Ciascun partecipante può portare da 2 a 5 immagini, eventualmente anche elaborate, ma scattate obbligatoriamente con un cellulare (il tema è libero). 8

9 Venerdì 20 febbraio SERATA CON LA MODELLA DANIELA A grande richiesta, come lo scorso anno, verrà allestita una sala di posa con fondale e luci a disposizione di tutti (fotografie di Alessandra Busacchi) Venerdì 27 febbraio OLTRE IL MURO Giuliano Mazzanti Presenta i suoi ultimi progetti audiovisivi e fotografici TEMI DEL MESE GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE Vicoli Scale Momenti di vita quotidiana Uomini e animali Passioni L attimo prima Tre Abbandoni Bologna senza portici Piccolo borgo, mi piaci! I contrasti della società di oggi Luci della città Numero massimo di foto da presentare: 2 Termine di presentazione opere: il primo venerdì del mese del tema proposto 9

CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I.

CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I. CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I. Sede: Via Andrea Costa 66 Rastignano (BO) www.fotoclubpontevecchio.it 47 anno - n 12 - dicembre 2015 CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Paolo Merlo Pich Vice Presidente

Dettagli

CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I.

CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I. CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I. Sede: Via Andrea Costa 66 Rastignano (BO) http://www.fotoclubpontevecchio.it 45 anno - n 3 - marzo 2014 CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Paolo Merlo Pich Vice Presidente

Dettagli

CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I.

CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I. CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I. Sede: Via Andrea Costa 66 Rastignano (BO) www.fotoclubpontevecchio.it 47 anno - n 9 - settembre 2015 CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Paolo Merlo Pich Vice Presidente

Dettagli

CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I. Sede: Via Andrea Costa 66 Rastignano (BO)

CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I. Sede: Via Andrea Costa 66 Rastignano (BO) CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I. Sede: Via Andrea Costa 66 Rastignano (BO) http://www.fotoclubpontevecchio.it 1 LE FOTO DEL MESE Rino Tantini vince il tema del mese Al Bar La foto non è stata scattata

Dettagli

EDITORIALE IL NUOVO LOGO:

EDITORIALE IL NUOVO LOGO: EDITORIALE Un Assemblea importante, quella di venerdì 15 dicembre che, oltre a mettere in risalto quelle che sono le principali richieste dei Soci oggi, ha approvato la sostituzione dello storico logo

Dettagli

CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I. Sede: Via Andrea Costa 66 Rastignano (BO)

CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I. Sede: Via Andrea Costa 66 Rastignano (BO) CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I. Sede: Via Andrea Costa 66 Rastignano (BO) http://www.fotoclubpontevecchio.it 45 anno - n 5 - maggio 2014 CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Paolo Merlo Pich Vice Presidente

Dettagli

CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I.

CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I. CLUB FOTOCINEAMATORI PONTEVECCHIO B.F.I. Sede: Via Andrea Costa 66 Rastignano (BO) http://www.fotoclubpontevecchio.it 46 anno - n 11 - dicembre 2014 CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Paolo Merlo Pich Vice

Dettagli

CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA autunno/inverno 2017 a Borgo Pra (Belluno)

CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA autunno/inverno 2017 a Borgo Pra (Belluno) CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA autunno/inverno 2017 a Borgo Pra (Belluno) Il corso è rivolto a tutti quegli appassionati di fotografia che, già in possesso di una conoscenza base di tecnica fotografica e

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN Corso settembre - dicembre 2010 ESAME FINALE LIVELLO 1 A Nome: Cognome: CI Numero tessera: 1 A PROVA DI ASCOLTO N. 1 Ascolta il dialogo e rispondi alle seguenti

Dettagli

1484 FOTOCLUB ARTI VISIVE-C.CARTIERE MILIANI-FABRIANO BFI

1484 FOTOCLUB ARTI VISIVE-C.CARTIERE MILIANI-FABRIANO BFI 1484 FOTOCLUB ARTI VISIVE-C.CARTIERE MILIANI-FABRIANO BFI Era il mese di ottobre del 1983 quando alcuni appassionati di fotografia fondarono il Fotoclub ARTI VISIVE CRAL Cartiere Miliani Fabriano, allo

Dettagli

19-27 novembre Il Circolo Fotografico Desiano - BFI presenta il 31 IFdA Incontri Fotografici d Autunno. Patrocinio FIAF D48/2016

19-27 novembre Il Circolo Fotografico Desiano - BFI presenta il 31 IFdA Incontri Fotografici d Autunno. Patrocinio FIAF D48/2016 19-27 novembre 2016 Il Circolo Fotografico Desiano - BFI presenta il 31 IFdA 2016 Incontri Fotografici d Autunno Patrocinio Città di Desio Patrocinio Provincia Monza e Brianza Patrocinio FIAF D48/2016

Dettagli

PRESENTAZIONE PROGRAMMA ATTIVITA Saronno, dicembre

PRESENTAZIONE PROGRAMMA ATTIVITA Saronno, dicembre PRESENTAZIONE PROGRAMMA ATTIVITA 2019 Saronno, dicembre 2018 1 Presentazione progetti fotografici Analisi e discussione sui lavori individuali presentati dai soci, sia in digitale che stampati. Realizzazione

Dettagli

Sabato 11 novembre. Domenica 12 novembre. "Fai vedere cosa fai" "Fotografare in montagna"

Sabato 11 novembre. Domenica 12 novembre. Fai vedere cosa fai Fotografare in montagna Sabato 11 novembre Ore 17:00 Inaugurazione IFdA 2017 Premiazione 11 Circuito Nazionale AV 2017 Premiazione Photocontest soci CFD Domenica 12 novembre 10:00-12:30/14:00-19:00 9:00-12:30/14:30-16:00 Workshop

Dettagli

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema.

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema. PASSATO PROSSIMO 1. Franca arriva domani alle 6.00. Franca ieri. 2. Il treno per Napoli arriva in ritardo. Ieri il treno per Napoli.. in ritardo. 3. Lavori fino a tardi? Ieri fino a tardi? 4. Marco e Maria

Dettagli

Calendario settembre 2014 / giugno 2015

Calendario settembre 2014 / giugno 2015 Settembre 2014 23 Selezione foto singole dei Soci per mostra FIAF "La Piazza" (max 5 foto per ciascun Socio) Selezione portfolio dei Soci per mostra FIAF "La Piazza" (max 15 foto per ciascun portfolio)

Dettagli

NEWSLETTER MARZO giovedì 10 - ore 21 Sala della Musica

NEWSLETTER MARZO giovedì 10 - ore 21 Sala della Musica giovedì 3 - ore 21 Sala della Musica GIROFOTOFILE 2016 LA NOSTRA GIURIA Votazione delle 380 migliori foto dei 19 circoli delle provincie di Bologna, Ferrara, Modena, Padova e Rovigo. giovedì 10 - ore 21

Dettagli

IL PORTFOLIO E IL RACCONTO FOTOGRAFICO CORSO DI FOTOGRAFIA

IL PORTFOLIO E IL RACCONTO FOTOGRAFICO CORSO DI FOTOGRAFIA IL PORTFOLIO E IL RACCONTO FOTOGRAFICO CORSO DI FOTOGRAFIA Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e filtri giusti. Una storia vuol dire leggere,

Dettagli

PRESENTAZIONE PROGRAMMA ATTIVITA Saronno, gennaio

PRESENTAZIONE PROGRAMMA ATTIVITA Saronno, gennaio PRESENTAZIONE PROGRAMMA ATTIVITA 2018 Saronno, gennaio 2018 1 Presentazione portfolio e mostre fotografiche a cura dei soci del GFAS Analisi e discussione sui lavori individuali presentati dai soci, sia

Dettagli

Lo potete "incontrare" su: SETTE DOMANDE A... ANDREA GALLOZZI.

Lo potete incontrare su: SETTE DOMANDE A... ANDREA GALLOZZI. SETTE DOMANDE A... ANDREA GALLOZZI Andrea Gallozzi è un fotografo bravissimo, che nasce come tale, pochi anni fa. Ha una maniera particolare di vedere le cose e una sensibilità d'animo straordinaria. I

Dettagli

Corso Base di fotografia digitale. Ogni martedì e giovedì dal 9 gennaio 11 febbraio, Cesena.

Corso Base di fotografia digitale. Ogni martedì e giovedì dal 9 gennaio 11 febbraio, Cesena. Corso Base di fotografia digitale Ogni martedì e giovedì dal 9 gennaio 11 febbraio, Cesena. 2 BLA BLA BLA Exero Exero 01, 5555 BLA BLA CORSO BASE DI FOTOGRAFIA INFO Si raccomanda un blocco per appunti

Dettagli

CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA

CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA Attraverso il mirino, colui che fotografa può uscire da sé ed essere dall altra parte, nel mondo, può meglio comprendere, vedere meglio, sentire meglio, amare di più. Wim Wenders

Dettagli

Form Prof 36> Corso di approfondimento per Fotogiornalisti, Mestre, 10 ottobre

Form Prof 36> Corso di approfondimento per Fotogiornalisti, Mestre, 10 ottobre VENEZIA, 6 ottobre - "Fotogiornalismo, il reportage al tempo di Internet è il titolo dell incontro formativo in programma venerdì 10 ottobre a Mestre presso la sala Spazio M9 di via Poerio, dalle 9.30

Dettagli

SCONTO: Per i Soci che hanno frequentato il Master di Estetica o il Master sulla Luce: 500,00 (+ 50,00 per chi non è Socio) Pagamento in due rate

SCONTO: Per i Soci che hanno frequentato il Master di Estetica o il Master sulla Luce: 500,00 (+ 50,00 per chi non è Socio) Pagamento in due rate MASTER DI PHOTO EDITING Organizzazione: Associazione Graffiti Direzione Artistica e docenza: Gianni Pinnizzotto Lezioni: 14 Teorico/Pratiche/Analisi critica Frequenza: Sabato - ore 10.30/12.00 Numero di

Dettagli

La guida dell Archivio Centrale dello Stato scritta in linguaggio facile da leggere. che nessuno resti fuori

La guida dell Archivio Centrale dello Stato scritta in linguaggio facile da leggere. che nessuno resti fuori La guida dell Archivio Centrale dello Stato scritta in linguaggio facile da leggere che nessuno resti fuori 1 Introduzione Questa Guida è stata fatta per aiutare le persone con disabilità intellettive

Dettagli

OBIETTIVO COMUNE_ REGOLAMENTO

OBIETTIVO COMUNE_ REGOLAMENTO OBIETTIVO COMUNE_ REGOLAMENTO L iscrizione e la partecipazione all iniziativa Obiettivo Comune_ Maratona fotografica a tappe implicano la conoscenza e l accettazione delle seguenti condizioni. Articolo

Dettagli

Saranno considerate solo le risposte compilate sul Foglio di Risposte, che deve essere segnato in penna blu o nera. Non saranno ammesse cancellature.

Saranno considerate solo le risposte compilate sul Foglio di Risposte, che deve essere segnato in penna blu o nera. Non saranno ammesse cancellature. Fl. 1/5 Saranno considerate solo le risposte compilate sul Foglio di Risposte, che deve essere segnato in penna blu o nera. Non saranno ammesse cancellature. 1ª QUESTIONE (4 punti) Alla stazione di Desenzano

Dettagli

PHOTO CONTEST La Venaria Reale 2013 Il tuo sguardo d autore per la Reggia di Venaria

PHOTO CONTEST La Venaria Reale 2013 Il tuo sguardo d autore per la Reggia di Venaria PHOTO CONTEST La Venaria Reale 2013 Il tuo sguardo d autore per la Reggia di Venaria AND THE WINNER IS... Il PHOTO CONTEST La Venaria Reale 2013, concorso dedicato a fotografi amatori e professionisti,

Dettagli

Livello A1 Modulo Integrazione

Livello A1 Modulo Integrazione Livello A1 Modulo Integrazione 1 Test di ascolto Numero delle prove 2 Tempo a disposizione: 20 minuti 2 Ascolto - Prova n.1 Ascolta i testi. Poi completa le frasi. Scegli una delle tre proposte di completamento.

Dettagli

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. Nr. 27 Data. 05.11.2007 Ora inizio 18:00:12 Ora fine 18:06:49 Intercettazioni

Dettagli

DEFINIZIONE DI FOTOGRAFIA

DEFINIZIONE DI FOTOGRAFIA DEFINIZIONE DI FOTOGRAFIA LA PAROLA FOTOGRAFIA DERIVA DALLE PAROLE GRECHE: PHOTOS (LUCE) GRAPHOS (SCRITTURA) SIGNIFICA QUINDI: SCRIVERE CON LA LUCE 1553 - LEONARDO E GIOVAN BATTISTA DELLA PORTA NASCE LA

Dettagli

FOTOGRAFIA DI BASE CORSO DI FOTOGRAFIA

FOTOGRAFIA DI BASE CORSO DI FOTOGRAFIA FOTOGRAFIA DI BASE CORSO DI FOTOGRAFIA La macchina fotografica può rivelare i segreti che l occhio nudo o la mente non colgono, sparisce tutto tranne quello che viene messo a fuoco con l obiettivo. La

Dettagli

P R O P O S T A F O R M A T I V A /

P R O P O S T A F O R M A T I V A / P R O P O S T A F O R M A T I V A 2 0 1 7 / 2 0 1 8 La nostra proposta prevede diverse tipologie di apprendimento, si può imparare la mattina, il pomeriggio oppure la sera, si può gestire il proprio percorso

Dettagli

Il corso dura otto ore con pausa pranzo compresa. Costo 80 euro a persona minimo 10 iscritti

Il corso dura otto ore con pausa pranzo compresa. Costo 80 euro a persona minimo 10 iscritti FOTOGRAFIA - CORSI SPECIALI Workshop del sabato a cura di Emanuele Vergari Il corso dura otto ore con pausa pranzo compresa. Costo 80 euro a persona minimo 10 iscritti massimo 15. Livell o professionale,

Dettagli

LA FOTO DEL MESE LE USCITE DEL FOTOCLUB

LA FOTO DEL MESE LE USCITE DEL FOTOCLUB LA FOTO DEL MESE AnnaMaura Alvoni vince il Tema del Mese RICORDI D ESTATE LE USCITE DEL FOTOCLUB Abbiamo iniziato alla grande le Uscite Fotografiche del Club : domenica 7 gennaio tutti (o quasi) da FICO!!!

Dettagli

EX TEMPORE DI FOTOGRAFIA Paesaggi di primavera REGOLAMENTO

EX TEMPORE DI FOTOGRAFIA Paesaggi di primavera REGOLAMENTO COMUNE DI ORMELLE Tel. 0422/745017 - Fax 0422/805229 EX TEMPORE DI FOTOGRAFIA Paesaggi di primavera REGOLAMENTO L iscrizione e la partecipazione alla Ex tempore di Fotografia implica la conoscenza e l

Dettagli

La ferrovia RETICA, il mio sogno.

La ferrovia RETICA, il mio sogno. Newsletter settembre 2017 La ferrovia RETICA, il mio sogno. 1. Il patrimonio mondiale Nel 2008 l'unesco riconosce che la Ferrovia Retica nel paesaggio Albula Bernina doveva far parte di una delle tante

Dettagli

NEWS GRUPPO FOTOGRAFICO LA PESA.

NEWS GRUPPO FOTOGRAFICO LA PESA. NEWS 03.11. GRUPPO FOTOGRAFICO LA PESA. Carissimi soci e amici del Gruppo fotografico La Pesa Vi informo sulle nostre prossime attività che si svolgeranno ogni Giovedì sera presso la sede del Gruppo, in

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN 1 A SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN Aprile 2013 ESAME FINALE LIVELLO 2 A Nome: Cognome: E-mail & numero di telefono: Numero tessera: 1 A 2 A 1. Che film piacciono a Michela? PROVA DI ASCOLTO

Dettagli

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd 8-11-2010 10:53 Pagina 1 Dicembre 2010 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd 8-11-2010 10:53 Pagina 2 5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd

Dettagli

Attività di comprensione 1 Scegli l'alternativa corretta.

Attività di comprensione 1 Scegli l'alternativa corretta. Fare acquisti In un negozio di abbigliamento Commessa: Buongiorno. Angela: Buongiorno. Commessa: Come posso aiutarla? Angela: Sto cercando un vestito. Commessa: Ha già qualche idea? Angela: No. Commessa:

Dettagli

VITA PER L INDIPENDENZA D ITALIA E PRIGIONIA DI PARACCHINI GIUSEPPE a cura di Laura Airaghi

VITA PER L INDIPENDENZA D ITALIA E PRIGIONIA DI PARACCHINI GIUSEPPE a cura di Laura Airaghi VITA PER L INDIPENDENZA D ITALIA E PRIGIONIA DI PARACCHINI GIUSEPPE 1917-1918 a cura di Laura Airaghi Laura Airaghi (a cura di), Vita per l Indipendenza d Italia e prigionia di Paracchini Giuseppe 1917-1918

Dettagli

MERCOLEDÌ 14 NOVEMBRE 2018

MERCOLEDÌ 14 NOVEMBRE 2018 CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 14 NOVEMBRE 2018 SESTA LEZIONE CONTEST FINALE STAZIONE LEOPOLDA PISA SABATO 26 GENNAIO 2019 DALLE 16.00 CONSEGNA FOTOGRAFIA STAMPATA ENTRO 22/01/2019

Dettagli

Con la collaborazione di

Con la collaborazione di . Magenta 1 3 Dicembre 2018 Con la collaborazione di 1 Venerdì 30 novembre 2018 Nel tardo pomeriggio arrivo e sistemazione degli equipaggi presso la Concessionaria Camping Sport Magenta SP128, 20013 Magenta

Dettagli

Panathlon Club Lecco, consegnati i premi a Sport e Fair Play

Panathlon Club Lecco, consegnati i premi a Sport e Fair Play Lecco Notizie Panathlon Club Lecco, consegnati i premi a Sport e Fair Play www.lecconotizie.com/attualita/panathlon-club-lecco-consegnati-i-premi-a-sport-e-fair-play-422715/ I premiati 2017 del Panathlon

Dettagli

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA DIGITALE

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA DIGITALE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA DIGITALE Docente: Francesco Sovilla Requisiti: per frequentare il corso occorre che ogni allievo sia in possesso di una propria macchina fotografica digitale reflex, o prosumer,

Dettagli

MARTEDÌ 4 DICEMBRE 2018

MARTEDÌ 4 DICEMBRE 2018 CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 4 DICEMBRE 2018 SESTA LEZIONE CONTEST FINALE STAZIONE LEOPOLDA PISA SABATO 26 GENNAIO 2019 DALLE 16.00 CONSEGNA FOTOGRAFIA STAMPATA ENTRO 22/01/2019

Dettagli

Corso Fotografia Digitale Corso Online Fotografia Digitale

Corso Fotografia Digitale Corso Online Fotografia Digitale Corso Fotografia Digitale Corso Online Fotografia Digitale Accademia Futuro info@accademiafuturo.it Programma Generale del Corso di Fotografia Digitale Tematiche Trattate Modulo 1 Introduzione completa

Dettagli

V E R D E A C Q U A. D A I L A G H I D I f U S I N E A L T O R R E N T E S O C A

V E R D E A C Q U A. D A I L A G H I D I f U S I N E A L T O R R E N T E S O C A V E R D E A C Q U A D A I L A G H I D I f U S I N E A L T O R R E N T E S O C A 17-1 9 otto bre 2014 UN WEEKEND DI FOTOGRAFIA CREATIVA La Foresta di Tarvisio e i laghi di Fusine sono una vera e propria

Dettagli

Workshop Eno- Fotografico

Workshop Eno- Fotografico Workshop Eno- Fotografico Toscana, Castellina in Chianti (SI), presso la tenuta Rocca delle Macie dalla sera del 26 al 28 Settembre pensato e realizzato da Simone Luraghi (Sommelier Professionista, Enoteca

Dettagli

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE 2018 PRIMA LEZIONE

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE 2018 PRIMA LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 10 OTTOBRE 2018 PRIMA LEZIONE BENVENUTI! STAFF & DOCENTI DEL CORSO: LORENZO PAGANO GABRIELE GIANNINI MARCO GIANNETTI MARIANNA PETRONE FABIO IANNONE

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana. Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane. Guidonia (Roma)

Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana. Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane. Guidonia (Roma) Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana Liceo Linguistico, Scientifico e delle Scienze Umane Guidonia (Roma) GEMELLAGGIO LICEO MAJORANA (GUIDONIA) - MARCQ INSTITUTION (LILLE) RELAZIONE SULLA SECONDA

Dettagli

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2 Bianca Maria Brivio amici nemici livello A2 Loescher 2017 Prima della lettura Questo è un racconto giallo. Ti piacciono i racconti gialli? Quale genere preferisci: giallo, fantascienza, romantico? Episodio

Dettagli

ANNI FOTO. La Resilienza di Roberto GRILLO

ANNI FOTO. La Resilienza di Roberto GRILLO 10 ANNI IN 10 FOTO La Resilienza di Roberto GRILLO Fino al 5 aprile 2009 le foto di Roberto Grillo sono in bianco e nero, come tutto il suo percorso fotografico da foto reporter. Dal terremoto cambia la

Dettagli

MARANO RAGAZZI SPOT FESTIVAL 2015

MARANO RAGAZZI SPOT FESTIVAL 2015 MARANO RAGAZZI SPOT FESTIVAL 2015 All alba del 21 Ottobre 2015, da Cerro al Lambro, partirono i nostri eroi con la guida di due «sergenti» qui ne vedete solo uno - alla volta del profondo Sud. DESTINAZIONE:

Dettagli

Corso di Fotografia prima lezione. Docente: Gianluca Bocci

Corso di Fotografia prima lezione. Docente: Gianluca Bocci Corso di Fotografia prima lezione Docente: Gianluca Bocci Obiettivi del corso: NON imparare ad usare la propria fotocamera NON imparare a fare belle foto 2 Ogni fotocamera ha controlli differenti: noi

Dettagli

Corso di Fotografia di Scena 2017

Corso di Fotografia di Scena 2017 Corso di Fotografia di Scena 2017 Figura 1 Valeria Chiara Puppo B267 Marco Toschi, Fotografia di scena Marco Toschi Photography marco@marcotoschiphotography.net 1 Premessa La fotografia ed il teatro sono

Dettagli

ARCA CINEMAGIOVANI 2009 Lido di Venezia 1/13 settembre. Centro F. Morosini Via Alberoni, 51 Alberoni (Venezia Lido)

ARCA CINEMAGIOVANI 2009 Lido di Venezia 1/13 settembre. Centro F. Morosini Via Alberoni, 51 Alberoni (Venezia Lido) ARCA CINEMAGIOVANI 2009 Lido di Venezia 1/13 settembre Centro F. Morosini Via Alberoni, 51 Alberoni (Venezia Lido) 1 1 settembre - ore 17.30 - Presentazione del programma Elisabetta Ferrando presenterà

Dettagli

Messa a Fuoco e Obiettivi

Messa a Fuoco e Obiettivi Messa a Fuoco e Obiettivi Marco Colautti Fuoco e lunghezza focale 3 Corso Base di Fotografia Digitale - 2017 1 Fuoco e lunghezza focale 4 Lunghezza focale e angolo di visuale 5 Corso Base di Fotografia

Dettagli

EDITORIALE. Il prossimo 15 dicembre ci sarà l'assemblea del nostro fotoclub.

EDITORIALE. Il prossimo 15 dicembre ci sarà l'assemblea del nostro fotoclub. EDITORIALE Il prossimo 15 dicembre ci sarà l'assemblea del nostro fotoclub. Capisco che in genere i nostri venerdì sono fatti di momenti in cui si parla solo di fotografia, ma per creare quei momenti alcuni

Dettagli

Congli occhi di un clochard

Congli occhi di un clochard IL PORTFOLIOLA STORIA Congli occhi di un clochard LaNikonavutainregalo dalfotografodelpapa Daniele:cosìviracconto ciòcheglialtrinonvedono di Paolo Conti stile è simile, ma non uguale, alla Street Photo,

Dettagli

CURRICULUM ARTISTICO

CURRICULUM ARTISTICO Dati anagrafici e personali: Nome: Paolo Cognome: Mangoni Nato a: Casalmaggiore (CR) Il: 09.09.1982 Indirizzo: via Bellena 2 26040 Gussola (CR) Recapito telefonico: 338.7542291 Recapito e-mail: paolo.mangoni@gmail.com

Dettagli

CALENDARIO LEZIONI PER UN CORSO DI FOTORITRATTO DIGITALE

CALENDARIO LEZIONI PER UN CORSO DI FOTORITRATTO DIGITALE CALENDARIO LEZIONI PER UN CORSO DI FOTORITRATTO DIGITALE Docente: Francesco Sovilla francescosovilla@gmail.com Cell. 339 8042410 Requisiti: per frequentare il corso occorre che ogni allievo sia in possesso

Dettagli

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA. Ogni martedì e giovedì dal 18 Novembre al 18 Dicembre, a Cesena.

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA. Ogni martedì e giovedì dal 18 Novembre al 18 Dicembre, a Cesena. CORSO BASE DI FOTOGRAFIA Ogni martedì e giovedì dal 18 Novembre al 18 Dicembre, a Cesena. CORSO BASE DI FOTOGRAFIA LE DATE Ogni martedi e giovedi dal 18 Novembre al 18 Dicembre 10 INCONTRI FOTOGRAFO DOCENTE:

Dettagli

Bollettino N. 3 - Gennaio-Febbraio 2008

Bollettino N. 3 - Gennaio-Febbraio 2008 Bollettino N. 3 - Gennaio-Febbraio 2008 Anno Rotariano: 2007/2008 Presidente: Gian Maria Rastelli Il Rotary è condivisione Wilfrid J. Wilkinson Giancarlo Bassi R.C. Trenton, Ontario, Canada R.C. Faenza

Dettagli

MINI REPORTAGE SUL PRANZO SOCIALE ARAC IN OCCASIONE DELLE FESTIVITA PASQUALI Segretario Generale Nazionale A.Ra.C. (

MINI REPORTAGE SUL PRANZO SOCIALE ARAC IN OCCASIONE DELLE FESTIVITA PASQUALI Segretario Generale Nazionale A.Ra.C. ( MINI REPORTAGE SUL PRANZO SOCIALE ARAC IN OCCASIONE DELLE FESTIVITA PASQUALI 2012 di Gianni IWØEAJ Segretario Generale Nazionale A.Ra.C. (www.iw0eaj.jimdo.com) *** A nche quest anno i soci dell A.Ra.C.

Dettagli

OBIETTIVO RITRATTO PORTFOLIO

OBIETTIVO RITRATTO PORTFOLIO PORTFOLIO Fotografie di Andrea Pistolesi OBIETTIVO RITRATTO Volti di ogni razza, sotto tutte le latitudini; il professionista Andrea Pistolesi ha raccolto una galleria di ritratti davvero particolare.

Dettagli

EDITORIALE LA FOTO DEL MESE

EDITORIALE LA FOTO DEL MESE EDITORIALE..e i grandi incontri non finiscono qui! Ricordiamo l 11 ottobre IAGO CORAZZA & GRETA ROPA e il 25 ottobre TANO D AMICO, sempre al Quartiere Savena in via Faenza 4, sempre alle 21, sempre con

Dettagli

Club Alpino Italiano Sezione di Finale Ligure. Rassegna stampa 2012

Club Alpino Italiano Sezione di Finale Ligure. Rassegna stampa 2012 Club Alpino Italiano Sezione di Finale Ligure Rassegna stampa 2012 Lo Scarpone on-line febbraio 2012 Finale Ligure: serata da non perdere per gli appassionati dell'arrampicata All'evento di questa sera

Dettagli

Fotografia Reflex Digitale

Fotografia Reflex Digitale Fotografia Reflex Digitale 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Fotografia Reflex Digitale La fotografia digitale è un procedimento per l'acquisizione di immagini statiche, proiettate attraverso un sistema ottico, su un

Dettagli

CALENDARIO LEZIONI PER UN CORSO DI FOTORITRATTO

CALENDARIO LEZIONI PER UN CORSO DI FOTORITRATTO CALENDARIO LEZIONI PER UN CORSO DI FOTORITRATTO Docente: Francesco Sovilla - Cell. 3398042410 francescosovilla@gmail.com https://www.facebook.com/francesco.sovilla.9 Il corso è rivolto a tutti coloro che

Dettagli

1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 7 FEBBRAIO 2018

1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 7 FEBBRAIO 2018 1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 7 FEBBRAIO 2018 STRUTTURA DEL CORSO PRIMA PARTE: TECNICA FOTOGRAFICA BASE PARTE INTERMEDIA: FOTOGRAFIA CREATIVE ED EDUCAZIONE ALL

Dettagli

CLAUDIA SPAZIANI INFRARED FALSECOLOR PHOTOGRAPHY

CLAUDIA SPAZIANI INFRARED FALSECOLOR PHOTOGRAPHY CLAUDIA SPAZIANI INFRARED FALSECOLOR PHOTOGRAPHY www.claudiaspaziani.com claudia@claudiaspaziani.com CLAUDIA SPAZIANI Mi chiamo Claudia Spaziani sono cresciuta in Umbria e vivo in provincia di Bologna.

Dettagli

OBIETTIVO VILLA ESTENSE_ REGOLAMENTO

OBIETTIVO VILLA ESTENSE_ REGOLAMENTO OBIETTIVO VILLA ESTENSE_ REGOLAMENTO L iscrizione e la partecipazione all iniziativa Obiettivo Villa Estense implicano la conoscenza e l accettazione delle seguenti condizioni. Articolo 1 Organizzatori

Dettagli

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA DIGITALE a Borgo Pra - Belluno - Autunno 2016

CORSO BASE DI FOTOGRAFIA DIGITALE a Borgo Pra - Belluno - Autunno 2016 CORSO BASE DI FOTOGRAFIA DIGITALE a Borgo Pra - Belluno - Autunno 2016 Dice il fotografo Robert Adams: Il mio scopo è di far intravvedere il potere dei nostri occhi, non le potenzialità di un apparecchiatura

Dettagli

corsi intensivi e serali di fotografia professionale

corsi intensivi e serali di fotografia professionale ce.co.v - scuola di fotografia professionale corsi intensivi e serali di fotografia professionale via della Docciolina 1 50012 Bagno a Ripoli FI http://www.cecov.it - e.mail: info@cecov.it tel. 055.696080

Dettagli

GRIN (Gruppo Redattori Iconografici Nazionale)

GRIN (Gruppo Redattori Iconografici Nazionale) Ente Attività Sedi delle visite Descrizione della visita GRIN (Gruppo Redattori Iconografici Nazionale) Il GRIN (Gruppo Redattori Iconografici Nazionale) è nato nell ottobre del 2002: una trentina di giornalisti

Dettagli

Rossi, Fait e Vittorangeli ospiti di Df Sport Specialist

Rossi, Fait e Vittorangeli ospiti di Df Sport Specialist 1 Rossi, Fait e Vittorangeli ospiti di Df Sport Specialist Intervistate dalla giornalista Chiara Todesco, hanno raccontato il loro lavoro in un mondo di maschi SIRTORI Una serata tutta al femminile quella

Dettagli

Maestri. Ente Morale e DPR 1625 del 14 Aprile 1956

Maestri. Ente Morale e DPR 1625 del 14 Aprile 1956 Maestri Ente Morale e DPR 1625 del 14 Aprile 1956 Roma, 27 gennaio 2016 CIRCOLARE N. 5/2016 Ai Signori Consoli Regionali, Provinciali ed Estero e p.c.: Ai Signori Vice Presidenti, Consiglieri Nazionali,

Dettagli

S P O R T. Giovedì, 16 Giugno 2011 ULTIMI DETTAGLI PER LA NUOVA SOCIETA DI CALCIO DI GRAFFIGNANA

S P O R T. Giovedì, 16 Giugno 2011 ULTIMI DETTAGLI PER LA NUOVA SOCIETA DI CALCIO DI GRAFFIGNANA Giovedì, 16 Giugno 2011 S P O R T ULTIMI DETTAGLI PER LA NUOVA SOCIETA DI CALCIO DI GRAFFIGNANA Sono in via di definizione gli ultimi dettagli per il nuovo sodalizio sportivo calcistico di Graffignana

Dettagli

MAMMA ROMA E I SUOI QUARTIERI

MAMMA ROMA E I SUOI QUARTIERI presenta MAMMA ROMA E I SUOI QUARTIERI VI edizione MAMMA ROMA E I SUOI QUARTIERI VI Edizione CALL FOR ENTRY REGOLAMENTO 2017 L Isola del Cinema lancia il Call for Entry per la sesta edizione di Mamma Roma

Dettagli

LA FOTO DEL MESE. Mattia Calanchi (sopra) e Manuela Toselli (sotto) vincono il Tema del Mese VITA DI STRADA

LA FOTO DEL MESE. Mattia Calanchi (sopra) e Manuela Toselli (sotto) vincono il Tema del Mese VITA DI STRADA LA FOTO DEL MESE Mattia Calanchi (sopra) e Manuela Toselli (sotto) vincono il Tema del Mese VITA DI STRADA 1 SE I GRANDI FOTOGRAFI POSTASSERO SUI SOCIAL 2 Ciao, mi chiamo Anselmo Adami e sono nuovo da

Dettagli

Oggetto : concorso fotografico : Ai sensi dell articolo

Oggetto : concorso fotografico : Ai sensi dell articolo Circolare alunni n. 95 AGLI ALUNNI Torino,08/03/2016. Oggetto : concorso fotografico : Ai sensi dell articolo Si porta a conoscenza di tutti gli alunni la Circolare dell U.S.R. per il Piemonte n. 61 prot.

Dettagli

La partenza di Rotellando verso Sud è fissata per sabato 11 maggio dopo una lauta colazione alla Bagaggera

La partenza di Rotellando verso Sud è fissata per sabato 11 maggio dopo una lauta colazione alla Bagaggera viaggio 1 La partenza di Rotellando verso Sud è fissata per sabato 11 maggio dopo una lauta colazione alla Bagaggera Reso invalido dal diabete, Rupp vuole dimostrare che anche con certe disabilità si può

Dettagli

Wim Wenders: "Fotografare è un atto di presunzione e di ribellione"

Wim Wenders: Fotografare è un atto di presunzione e di ribellione Wim Wenders non si è mai considerato un vero narratore, ma qualcuno che ama preoccuparsi delle immagini, siano esse quadri, disegni o fotografie: queste ultime lo hanno da sempre interessato e più di qualsiasi

Dettagli

OTTAVA PUNTATA In stazione

OTTAVA PUNTATA In stazione OTTAVA PUNTATA In stazione Personaggi principali: i Fappani (mamma Anna, papà Paolo, Marta, Carlo). Personaggi secondari:prof. Piacentini, compagna Roberta + gruppetto compagni, impiegato delle Ferrovie

Dettagli

Conferenza Glocus 2006 Parole chiave, chiare e nuove per il futuro dell Italia. Informazioni utili

Conferenza Glocus 2006 Parole chiave, chiare e nuove per il futuro dell Italia. Informazioni utili Conferenza Glocus 2006 Parole chiave, chiare e nuove per il futuro dell Italia Informazioni utili Raccomandiamo la massima puntualità! Primo appuntamento Sabato 21 alle 10:00 presso Villa Mondragone (via

Dettagli

PLIDA. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. Novembre 2010 PARLARE. Livello

PLIDA. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. Novembre 2010 PARLARE. Livello PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana Novembre 2010 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

ANNATA ROTARACTIANA

ANNATA ROTARACTIANA ANNATA ROTARACTIANA 2018-2019 PRESIDENTE Maria Teresa Tisi Bollettino n 12 Giugno 2019 PRESIDENTE Maria Teresa Tisi VICE PRESIDENTE Giovanni Battista Biserni SEGRETARIO Beatrice Biserni PREFETTO Alessandra

Dettagli

Prima fermata: Savigliano Informazioni generali

Prima fermata: Savigliano Informazioni generali Prima fermata: Savigliano Informazioni generali Prima fermata: Savigliano è un percorso museale diffuso, che racconta il legame della Città di Savigliano con il treno. Il percorso si snoda in tre tappe:

Dettagli

1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 17 APRILE 2018

1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 17 APRILE 2018 1^ LEZIONE CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MARTEDÌ 17 APRILE 2018 BENVENUTI! DOCENTI: MATTEO ROSSINI LORENZO PAGANO COORDINATRICE DEL CORSO: BEATRICE FANTOZZI info@corsifotografiapisa.it

Dettagli

COMUNE DI USSEGLIO. Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16

COMUNE DI USSEGLIO. Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16 COMUNE DI USSEGLIO Città Metropolitana di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16 OGGETTO : RISPOSTA A MOZIONE AD OGGETTO: "REGOLAMENTAZIONE DELLA SOSTA DELLE AUTOVETTURE IN LOCALITA'

Dettagli

MERCOLEDÌ 20 MARZO 2019

MERCOLEDÌ 20 MARZO 2019 CORSO BASE DI FOTOGRAFIA ED ELABORAZIONE DIGITALE MERCOLEDÌ 20 MARZO 2019 SETTIMA LEZIONE CONTEST FOTOGRAFICO TEMA: INSOLITE PROSPETTIVE MOSTRA 11 MAGGIO 2019 LEOPOLDA PISA CONSEGNA ENTRO 8 MAGGIO CORSI

Dettagli

international video contest 2018 fifth edition

international video contest 2018 fifth edition international video contest 2018 fifth edition ENTE PROMOTORE AIDI, Associazione Italiana di Illuminazione, dalla sua fondazione nel 1958, svolge una costante azione di informazione scientifica, tecnica

Dettagli

TRENI BLOCCATI A VENTIMIGLIA

TRENI BLOCCATI A VENTIMIGLIA RASSEGNA STAMPA TRENI BLOCCATI A VENTIMIGLIA A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA UNITALSI: ENNESIMO SCIOPERO FERROVIE FRANCESI BLOCCA ALLA FRONTIERA MALATI E DISABILI, VIOLATA NORMATIVA EUROPEA

Dettagli

Commissione Scientifica Culturale CAI-SEM

Commissione Scientifica Culturale CAI-SEM Commissione Scientifica Culturale CAI-SEM Yann Arthus-Bertrand si è interessato alla natura e agli animali per tutta la sua vita. Usando la macchina fotografica, ha creato un immenso patrimonio di osservazioni

Dettagli

SCUOLA DI FOTOGRAFIA. I nostri Corsi e i Workshop di Fotografia si rivolgono a tutti gli appassionati di fotografia.

SCUOLA DI FOTOGRAFIA. I nostri Corsi e i Workshop di Fotografia si rivolgono a tutti gli appassionati di fotografia. listino prezzi SCUOLA DI FOTOGRAFIA I nostri Corsi e i Workshop di Fotografia si rivolgono a tutti gli appassionati di fotografia. L obiettivo è fornire una buona preparazione tecnica e pratica, in tempi

Dettagli