Lista Concessioni dell'anno 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lista Concessioni dell'anno 2015"

Transcript

1 Lista Concessioni dell'anno 2015 Atto Oggetto Richiedente Canone Attraversamento sotterraneo dello scolo consorziale TELECOM ITALIA S.P.A 34,08 9 Foggia Nuova, con tubazione diametro mm 125 contenente cavo in fibra ottica, in prossimità del civico 109 di Via San Donato in Comune di Granarolo dell'emilia Rifacimento della copertura di un tratto di m. 8,75 dello scolo consorziale Bisana con manufatto scatolare prefabbricato di base cm 250 e altezza cm 200 in Via Postrino, Comune di Castello d'argile Costruzione di un manufatto di immissione, con tubazione diametro mm. 200, per lo scarico di acque reflue nello scolo consorziale Arginello Superiore, in sinistra idraulica, a servizio di un nuovo fabbricato agricolo in Via Olmo 39, Comune di Budrio. (ANNULLATA CON NOTA PROT. N DEL 31/03/2015) COMUNE DI CASTELLO D`ARGILE SOC. AGRIC. PARMA NERIO,IVANO,FIORENTINI LUISA E BOTTAZZI MIRELLA 12, , Mantenimento in essere di m. 96,74 di recinzione alla COSIBO S.P.A. 68,16 9 distanza ridotta di m. 5,00 dal ciglio sinistro dello scolo consortile Gallerano e di m. 32,58 di recinzione alla distanza ridotta di m. 5,00 dal ciglio destro dello scolo consortile Canaletta di Bagno in Comune di Castello d'argile Mantenimento in essere di m. 29,84 di recinzione alla distanza ridotta di m. 5,00 dal ciglio sinistro dello scolo consortile Gallerano in Comune di Castello d'argile Mantenimento in essere di m. 40,42 di recinzione alla distanza ridotta di m. 5,00 dal ciglio sinistro dello scolo consortile Gallerano in Comune di Castello d'argile. EFFEDIBI DI BACCILIERI DANIELE & C SAS C.M.A. SRL UNIPERSONALE 34, ,08 9

2 Costruzione di m. 7,00 di tombinamento dello scolo GARUTI GIANNI 25,44 9 consorziale Fossa Marza con tubazione diametro mm ad uso passo carraio a servizio degli immobili siti in Via Marana n. 19 in Comune di Castenaso Mantenimento in essere del tombinamento di un tratto di m 6.40, con manufatto scatolare delle dimensioni di m. 1.50x2.00, dello scolo consorziale Lorgana Superiore in corrispondenza della Via Nanni in Comune di Castel Maggiore Costruzione di n. 2 manufatti di immissione, con tubazioni diametro mm 200, per l'immissione di acque meteoriche e acque reflue nello scolo consorziale Sillaretto-Fiorentina, in sx. idraulica, derivanti da attività di deposito e commercio di prodotti petroliferi in Via San Vitale Ovest n. 1588/B in Comune di Medicina. COMUNE DI CASTEL MAGGIORE AMEDEO BONFIGLIOLI S.R.L. 25, , Mantenimento in essere di n. 1 manufatto di GIORDANI DINO 65,28 9 immissione, con tubazione diametro mm. 200, per lo scarico di acque meteoriche e acque reflue in un tratto tombinato del Canale di Medicina, in dx. idraulica, e mantenimento in essere del tombinamento stesso per un tratto di m 50, realizzato con manufatti scatolari in c.a. con dimensioni di cm. 220x170 come da parere idraulico prot. n del 19/08/2008, a servizio dell'immobile sito in Via San Paolo 1959 in Comune di Medicina Mantenimento in essere di un manufatto di immissione, con tubazione diametro mm 500, per lo scarico di acque meteoriche nello scolo consorziale Molinella, in sinistra idraulica, provenienti dal complesso industriale sito in Via Circonvallazione Sud 46-50, Via Piave 18-20, Via Podgora in Comune di Molinella. N.R.E. NOBILI REAL ESTATE S.P.A. 28,32 9

3 Costruzione di un manufatto di immissione, con CIANI FABRIZIO 17,04 9 tubazione diametro mm 200, per lo scarico di acque meteoriche e reflue nello scolo consorziale Corla, in destra idraulica, a servizio del fabbricato ad uso civile abitazione sito in Via Mauro in Comune di Budrio Costruzione di un manufatto di immissione, con tubazione in pvc diametro mm 630, per lo scarico di acque meteoriche nello scolo consorziale Lorgana Inferiore, in destra idraulica, nell'ambito del progetto di costruzione di uno stabilimento industriale destinato ad attività di recupero di rottami metallici e non metallici nel lotto ubicato in Via G. Pontecorvo, località Altedo, in Comune di Malalbergo. GIRONI FRANCESCO & C. S.P.A. 28, Costruzione di un attraversamento aereo dello scolo HERA S.P.A. 45,36 9 consorziale Riolo con tubazione idrica DN 300 azzancata a monte del ponte della SP Centese in Comune di Argelato. (OdL ) Costruzione di n. 1 manufatto di immissione, con SNAM RETE GAS SPA 124,80 9 tubazione diametro mm 160, per lo scarico di acque meteoriche nello scolo consorziale Gotti, in sinistra idraulica, realizzazione della recinzione di un tratto di m 400 a distanza superiore a 5 metri dal ciglio sinistro del medesimo scolo e parallelismo di un tratto di m 200 con tubazione irrigua diametro mm 600 in sinistra idraulica dello scolo consorziale Gotti, in località Cà Nova in Comune di Minerbio Realizzazione del parallelismo di circa m 2.00, con condotta per fibra ottica diametro mm 50, in sinistra idraulica, in corrispondenza di un tratto tombinato dello scolo consorziale Fosso Stradale, dal km al km della S.S. 64 in Comune di Granarolo dell'emilia. (Cod. ERISFOSTERI00001) INFRASTRUTTURE E TELECOMUNICAZIONI PER L'ITALIA SPA 17,04 9

4 Costruzione di n. 1 attraversamento sotterraneo dello HERA S.P.A. 56,64 9 scolo consorziale Correcchio con condotta convogliante gas DN 50 FE e di n. 1 attraversamento sotterreaneo del medesimo scolo con condotta idrica DN 63 PE, a servizio di nuova utenza al civ. 33 di Via Correcchio in Comune di Imola. (Permesso n ) Costruzione del tombinamento di un tratto di m 15 MARCHESINI MIRCO 25,44 9 dello scolo consorziale Fossa Quadra Sup., con manufatti scatolari delle dimensioni di cm 160x100, a servizio degli immobili siti in Via San Marina n. 3, loc. San Marino in Comune di Bentivoglio Costruzione di n. 7 attraversamenti con cavi telefonici TELECOM ITALIA S.P.A 238,56 9 in subalveo degli scoli consorziali Sesto Alto, Sesto Basso, Canalazzo, Giacomina Inferiore, Arginello Superiore, Centonara Abbandonato e Fossa Selva per la realizzazione di nuovo collegamento in fibra ottica in Via Boscosa in Comune di Molinella Mantenimento in essere di un manufatto di SCALORBI GIUSEPPE 28,32 9 immissione, con tubazione diametro mm 300, per lo scarico di acque reflue in un tratto tombinato dello scolo consorziale Gardellino, in sinistra idraulica, a servizio degli immobili siti in Via S. Vitale Ovest 2174/ A in Comune di Medicina Mantenimento in essere di un manufatto di SCALORBI MAURIZIO 17,04 9 immissione, con tubazione diametro mm 140, per l'immissione di acque reflue in un tratto tombinato dello scolo consorziale Gardellino, in sinistra idraulica, a servizio degli immobili siti in Via S. Vitale Ovest 2140 in Comune di Medicina Costruzione del parallelismo di m 100, con condotta FRAULINI MARCO 11,28 9 idrica diametro 1", ad una distanza di m 7 dal ciglio sinistro dello scolo consorziale Laghetto in Via San Biagio 1285, Comune di Castel S. Pietro Terme.

5 Installazione di un cartello pubblicitario di tipo IPAS S.P.A. 28,32 9 bifacciale, delle dimensioni di cm 150x200, su supporto monopalo, nella zona di rispetto dello scolo consorziale Canalazzo, in destra idraulica, al km della S.P. 42 Via Provinciale Bologna in Comune di Pieve di Cento Installazione di n 2 sbarre ortogonali allo scolo TADDIA TERESINA 56,64 9 consorziale Bisana, in destra idraulica, e n 2 sbarre ortogonali al medesimo canale, in sinistra idraulica, a delimitazione di terreno agricolo in conduzione "Fondo Cremona" in Comune di Pieve di Cento Costruzione di n. 2 attraversamenti superiori dello HERA S.P.A. 136,08 9 scolo consorziale Dosolo con n. 1 condotta idrica in acciaio DN 500 entro guaina DN 630 e n. 1 condotta idrica in polietilene DN 160 entro guaina DN 250 nella sede stradale, lato valle, del ponte di Via Stelloni Levante in Comune di Calderara di Reno Costruzione di un attraversamento in subalveo dello ENEL DISTRIBUZIONE SPA 34,08 9 scolo consorziale Cassoletta con linea elettrica a 400 V in cavo sotterraneo diametro mm 160 dipendente dalla cabina Bendini in Comune di Valsamoggia (località Crespellano). Rif. 3642/ Costruzione di un manufatto di presa irrigua, con MARCHI EULALIA 22,56 9 tubazione DN 500, nello scolo consorziale Sesto Alto, in sinistra idraulica, a servizio dei terreni siti in Via Imperiale, frazione Sant'Antonio, in Comune di Medicina.

6 Mantenimento in essere del tombinamento di un COMUNE DI MOLINELLA 102,24 9 tratto di m dello scolo consorziale Molinella, con manufatto scatolare dimensioni base m e altezza m. 3.00, propedeutico alla realizzazione della rotatoria all'incrocio tra Via Montegrappa e Via Podgora, realizzato dal Consorzio della Bonifica Renana in forza della Convenzione sottoscritta in data 20 aprile 2009 fra il Consorzio stesso e Molinella Futura srl Costruzione di n. 3 manufatti di immissione, con DRADI MANUELA 51,12 9 tubazioni diametro mm 125, per lo scarico di acque reflue nello scolo consorziale Riolo, in sinistra idraulica, derivanti dal fabbricato ad uso abitativo sito in Via Muraglia 37 in Comune di Castel Maggiore Costruzione di un manufatto di immissione, con FAP INVESTMENTS S.R.L. 17,04 9 tubazione diametro mm 600, per lo scarico di acque meteoriche nello scolo consorziale Canale di Medicina, in destra idraulica, provenienti dalle strade dell'urbanizzazione "Ampliamento Ford-Arcese" in Comune di Castel San Pietro Terme Installazione di n 2 bauletti contatori per elettricità e acqua/gas in sinistra idraulica dello scolo consorziale Correcchio in Via Correcchio n. 33 in Comune di Imola Costruzione del tombinamento di un tratto di m. 16,00 dello scolo consorziale Canocchietta Inferiore, con manufatto scatolare base cm 200 e altezza cm 150, per l'accesso dalla S.P. 568 (km km ) all'area di proprietà sita in Comune di Bologna. FONDAZIONE DI CULTO SANTA CATERINA DE VIZIO COSTRUZIONI SRL 255, ,44 9

7 Mantenimento in essere di recinzione per una lunghezza di m. 400 a distanza inferiore a mt. 5,00 dal ciglio sinistro del Canale di Medicina, n 12 manufatti di immissione, con tubazione diametro mm. 400, e n 1 manufatto di immissione, con tubazione diametro mm. 500, per lo scarico di acque meteoriche nel Canale di Medicina, in sinistra idraulica. Via S. Carlo - Loc. Poggio, Comune di Castel S. Pietro Terme. ARCESE IMMOBILIARE S.R.L. 737, Costruzione di un manufatto di immissione, con HERA S.P.A. 227,28 9 tubazione DN 315 mm, per lo scarico di acque meteoriche nello scolo consorziale Riolo, in sinistra idraulica, e realizzazione del parallelismo di un tratto di metri 600 circa con n 2 condotte fognarie De 250 mm ad una distanza non inferiore a metri 5 dall'unghia esterna dell'argine sinistro del medesimo canale. Costruzione di un attraversamento superiore, con condotta fognaria De 250 mm, dello scolo consorziale Crevenzosa di Bonifica, nella sede stradale del ponte di Via Castello. Opere realizzate nell'ambito del progetto del collettore da Galliera a San Venanzio, Comune di Galliera. (OdL ) Costruzione di un attraversamento sotterraneo dello HERA S.P.A. 68,16 9 scolo consorziale Molinella con condotta fognaria in polietilene DE 315 PN 10 nell'ambito del progetto per l'ampliamento del depuratore di Molinella Capoluogo in Comune di Molinella Costruzione di metri 44 di recinzione alla distanza di SUFFER SHARON 34,08 9 m. 5 dal ciglio sinistro dello scolo consorziale Cerlacchia, a servizio degli immobili siti in Via Cerlacchia n. 3, individuati al foglio 22 mapp del Comune di Granarolo dell'emilia.

8 Costruzione di un edificio in legno lamellare delle BOCCAFOGLI RINO 19,92 9 dimensioni di m. 5,10x4,05, destinato a ricovero legna e attrezzi agricoli, alla distanza minima di metri 5 dal ciglio destro dello scolo consorziale S. Prospero in loc. Bosco, Comune di Galliera Costruzione di n. 1 attraversamento sotterraneo dello HERA S.P.A. 67,68 9 scolo consorziale Cassoletta con tubazione idrica diametro mm. 200 e n. 1 parallelismo di un tratto di m del medesimo canale, in destra idraulica, con tubazione idrica diametro mm. 160 lungo Via Cassoletta, nell'ambito del progetto di estensione rete idrica a servizio casello "Valsamoggia" in loc. Crespellano, Comune di Valsamoggia (OdL n ) Costruzione di n. 1 attraversamento dello scolo consorziale Cassoletta con tubazione idrica diametro mm. 200 in corrispondenza del ponte di Via S. Lorenzo, nell'ambito del progetto per l'estensione della rete idrica in Via Cassoletta e Via S. Lorenzo in loc. Crespellano, Comune di Valsamoggia (OdL ) Installazione di n. 2 cartelli pubblicitari nella zona di DARCANTE CARLO 56,64 9 rispetto dello scolo consorziale Canalazzo, in destra idraulica, al km ed al km della S.P. 42 Via Centese in Comune di Pieve di Cento Costruzione di un ponticello di m. 4,20 sullo scolo GOVONI ANDREA 22,56 9 consorziale Canalazzo, con manufatti scatolari delle dimensioni di cm 200 x cm 150, in corrispondenza del civ. 30 di Via Mascarino in Comune di Pieve di Cento Costruzione di un ponticello di m. 6 sullo scolo MARZOCCHI CLAUDIO 22,56 9 consorziale Lorgana Inferiore com manufatti scatolari delle dimensioni di cm. 200 x cm. 160, in corrispondenza del terreno individuato al foglio 59, mappale 52, del Comune di Malalbergo.

9 Mantenimento in essere di un ponte in muratura COLLINA REMO 22,56 9 esistente, della larghezza di cm 190 e altezza di cm 200, nello scolo consorziale Scolatore Basso per l'accesso alla strada vicinale Asinelli in Comune di Medicina Costruzione di un ponticello, della lunghezza di m. 6,00, con tubazione diametro cm. 200 (o manufatto scatolare delle dimensioni di cm. 200 x cm. 150) nello scolo consorziale Menatello Basso in loc. Buda, Via Buda n in Comune di Medicina. COOPERATIVA LAVORATORI DELLA TERRA S.C.A. 22, Costruzione di un ponte di m. 5,64 in struttura tipo ECORED S.R.L. 50,88 9 "Bailey" sullo scolo consorziale Allacciante IV Circondario, di un manufatto di derivazione acqua irrigua diametro mm. 200 in sinistra idraulica dello scolo consorziale Allacciante IV Circondario e di un manufatto di immissione, con tubazione diametro mm. 80, per lo scarico di acque meteoriche nello scolo consorziale Allacciante IV Circondario, in sinistra idraulica, nell'ambito del progetto per la realizzazione di un impianto di recupero rifiuti inerti in Via Sagradino in Comune di Minerbio Costruzione della recinzione di un tratto della lunghezza di m. 68 alla distanza di m dal ciglio sinistro dello scolo consorziale Canocchietta Inferiore ed installazione di n 2 cancelli ortogonali in corrispondenza del ponticello in sinistra del medesimo scolo sito al km 34,838 della S.P. 568 "Persicetana" all'altezza dei civici in Comune di Bologna. DE VIZIO COSTRUZIONI SRL 62, Costruzione di un ponticello, della larghezza massima MAX STREICHER S.P.A. 22,56 9 di 6 metri, sullo scolo consorziale Zena Superiore per l'attraversamento dei mezzi di cantiere necessari alla costruzione del metanodotto denominato "Variante GA.ME. A" in Comune di Minerbio.

10 Installazione di un cartello pubblicitario di tipo LE IDEE S.R.L. 28,32 9 bifacciale, delle dimensioni di cm 150x200 su supporto monopalo, posto a 6 metri dal ciglio sinistro dello scolo consorziale Molinella in Via Podgora, opposto ai civ. 25/27, in prossimità del foglio 78 mappale 821 del Comune di Molinella Costruzione del parallelismo di un tratto di m. 70 MARCHESINI MIRCO 96,48 9 dello scolo consorziale Fossa Quadra Sup. con condotta interrata per linea telefonica alla distanza minima di m. 2 dal ciglio sinistro dello scolo, realizzazione della recinzione della lunghezza di m. 70 alla distanza minima di 5 metri dal ciglio sinistro dello scolo consorziale Fossa Quadra Sup. e realizzazione di uno stradello inghiaiato della lunghezza di m. 70 nella fascia di rispetto in sinistra dello scolo stesso, a servizio della corte rurale "Santa Caterina" in Via San Marina 3, frazione di San Marino in Comune di Bentivoglio Costruzione di una travata ad uso irriguo sullo scolo consorziale Canale di Medicina in prossimità dell'appezzamento di terreno individuato al foglio 8 mapp. 13 del Comune di Castel Guelfo. SOCIETA' AGRICOLA BRINTAZZOLI S.S. 22,56 9

11 Costruzione di un manufatto di immissione, con HERA S.P.A. 105,12 9 tubazione diametro mm. 700, per lo scarico di fognatura pubblica, in destra idraulica, in un tratto tombinato dello scolo consorziale Fossa del Piano, di un manufatto di immissione, con tubazione diametro mm. 700, per lo scarico di fognatura pubblica, in destra idraulica, in un tratto tombinato dello scolo consorziale Galaffia Alto Sup., di un manufatto di immissione, con tubazione diametro mm. 500, per lo scarico di fognatura pubblica in sinistra idraulica dello scolo consorziale Galaffia Alto Sup., realizzazione di un impianto di sollevamento a 5 metri in destra dello scolo consorziale Galaffia Alto Sup. e della recinzione di un tratto di m. 6,90 di lunghezza, alla distanza di m. 3,50 dal ciglio destro dello scolo consorziale Galaffia Alto Sup., nell'ambito del progetto di adeguamento scarichi fognari Vie del Lavoro, Grandi e Fabri in Comune di Medicina. (OdL ) Costruzione di un attraversamento superiore dello ENEL DISTRIBUZIONE SPA 34,08 9 scolo consorziale Canale di Medicina, con linea elettrica a 0,4 kv in cavo sotterraneo diametro mm. 160, nel tombinamento esistente in Via Libertà, Comune di Medicina. Rif Demolizione di fabbricato esistente e ricostruzione TRALCI DOMENICO 19,92 9 dello stesso, con dimensioni di m x6.00, ad una distanza variabile da m a m dal ciglio sinistro dello scolo consorziale S. Alberto, ubicato al foglio 45 mapp. 45, Via Tombetta n. 10 in Comune di Galliera.

12 Costruzione di n. 2 manufatti di immissione, con PIZZOLI SPA 84,96 9 tubazioni diametro mm 1000 e diametro mm. 600, per lo scarico di acque meteoriche nello scolo consorziale Tombe, in sinistra idraulica, e mantenimento in essere di un manufatto di immissione esistente, con tubazione diametro mm 800, per lo scarico di acque meteoriche nello scolo consorziale Tombe, in sinistra idraulica, nell'ambito della progettazione del nuovo stabilimento produttivo in Comune di S. Pietro in Casale Mantenimento in essere di un manufatto di F.B. HYDRAULIC SRL 28,32 9 immissione, con tubazione diametro mm. 400, per lo scarico di acque reflue nello scolo consorziale Canalazzo, in destra idraulica, a servizio del fabbricato ad uso produttivo sito in Via Provinciale Nord n. 30 in Comune di Castello d'argile Costruzione di un manufatto di immissione, con tubazione diametro mm. 200, nello scolo consorziale Canale dei Molini di Idice, in sinistra idraulica, per lo scarico di acque meteoriche provenienti da edifici residenziali in Via Russo n. 42 in Comune di S. Lazzaro di Savena. CONDOMINIO VIA RUSSO 42 C/O AMMINISTRAZIONI CONDOMINIALI BAGNOLI GIOVANNI 17, Costruzione di un attraversamento superiore dello HERA S.P.A. 45,36 9 scolo consorziale Fossa Storta con condotta idrica DN 110 in fodero DN 350 a valle del ponte di via Ronchi in Comune di Argelato. (OdL )

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO. Sede distaccata di Pistoia

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO. Sede distaccata di Pistoia CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO Sede distaccata di Pistoia Sede legale: Via Giuseppe Verdi n. 16-50122 Firenze - Tel. 055 240269 - Fax 055 241458 - CF 06432250485 e-mail: info@cbmv.it PEC: info@pec.cbmv.it

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO DIPARTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE STRUTTURA DI VIGILANZA SULLE CONCESSIONARIE AUTOSTRADALI

PROGETTO DEFINITIVO DIPARTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE STRUTTURA DI VIGILANZA SULLE CONCESSIONARIE AUTOSTRADALI PROGETTO DEFINITIVO DIPARTIMENTO PER LE INFRASTRUTTURE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE STRUTTURA DI VIGILANZA SULLE CONCESSIONARIE AUTOSTRADALI INDICE I. GENERALITA... 3 II. CENSIMENTO... 4 A. TRATTA

Dettagli

SEAB S.p.A. A U T O R I Z Z A Z I O N I C O N C E S S I O N I

SEAB S.p.A. A U T O R I Z Z A Z I O N I C O N C E S S I O N I SEAB S.p.A. I N D I C E A U T O R I Z Z A Z I O N I C O N C E S S I O N I SOGGETTO RILASCIANTE OGGETTO DECORRENZA Concessione per l'estrazione di acqua sotterranea sulla p.f. 282/4 C.C. Gries in Comune

Dettagli

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA Dimensione territoriale dell'accoglienza Area Metropolitana di Bologna Aggiornamento al // www.bolognacares.it . IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA

Dettagli

ELENCO INTERFERENZE SOTTOSERVIZI(Tavola R09Dh001IT--R0) COMUNE DI CORMANO

ELENCO INTERFERENZE SOTTOSERVIZI(Tavola R09Dh001IT--R0) COMUNE DI CORMANO ELENCO INTERFERENZE SOTTOSERVIZI(Tavola R09Dh001IT--R0) COMUNE DI CORMANO n Concessionario Oggetto Atto Data Linea Prog. Km convenzione FNME Nuove Prog. Km Comune 1 ENEL 2 TELECOM Parallelismo elettrico

Dettagli

Direzione Regionale Emilia-Romagna FISCO&NOTAI. Conferenza stampa di presentazione del protocollo di intesa

Direzione Regionale Emilia-Romagna FISCO&NOTAI. Conferenza stampa di presentazione del protocollo di intesa Direzione Regionale Emilia-Romagna FISCO&NOTAI Conferenza stampa di presentazione del protocollo di intesa Bologna, 18 ottobre 2016 Gli Uffici provinciali Territorio Dalla fine del 2012 l Agenzia del Territorio

Dettagli

Provincia di Bologna. Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

Provincia di Bologna. Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Anzola dell'emilia 12.299 36,6 336,07 Argelato 9.846 35,1 280,48 Baricella 7.011 45,48 154,14 Bentivoglio 5.516 51,11 107,93

Dettagli

Terre d'acqua. Popolazione Residente: italiani e stranieri Anni Popolazione Straniera Residente Anni

Terre d'acqua. Popolazione Residente: italiani e stranieri Anni Popolazione Straniera Residente Anni Terre d'acqua La scheda presenta le principali informazioni relative alla dinamica e alla struttura demografica dell associazione Terre d'acqua, comprensiva dei comuni di Anzola dell'emilia, Calderara

Dettagli

Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2018 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2018 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2018 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Anzola dell'emilia 12.317 36,6 336,56 Argelato 9.889 35,1 281,71 Baricella 7.071 45,48 155,46 Bentivoglio 5.540 51,11 108,4

Dettagli

Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Anzola dell'emilia 12.299 36,6 336,07 Argelato 9.846 35,1 280,48 Baricella 7.011 45,48 154,14 Bentivoglio 5.516 51,11 107,93

Dettagli

Città metropolitana di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2019 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

Città metropolitana di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2019 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Città metropolitana di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2019 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Anzola dell'emilia 12.353 36,60 337,54 Argelato 9.863 35,10 280,97 Baricella 7.137 45,48 156,91 Bentivoglio 5.645

Dettagli

TRANSITO CON MEZZI DI CANTIERE ATTRAVERSAMENTO ATTRAVERSAMENTO SALA BOLOGNESE ATTRAVERSAMENTO ATTRAVERSAMENTO ATTRAVERSAMENTO

TRANSITO CON MEZZI DI CANTIERE ATTRAVERSAMENTO ATTRAVERSAMENTO SALA BOLOGNESE ATTRAVERSAMENTO ATTRAVERSAMENTO ATTRAVERSAMENTO Elenco delle istanze di concessiome per la realizzazione e/o il mantenimento di opere sulle aree del Demanio Idrico terreni, per gli usi prioritari individuati dall'art.15 della L.R. 7/2004 e di occupazione

Dettagli

CONSORZIO DI BONIFICA BACCHIGLIONE AUTORIZZAZIONI PRIMO SEMESTRE 2015

CONSORZIO DI BONIFICA BACCHIGLIONE AUTORIZZAZIONI PRIMO SEMESTRE 2015 Data Oggetto Contenuto Documenti Autorizzazione 128 08/01/2015 PARALLELISMO Autorizzazione 129 08/01/2015 PARALLELISMO Autorizzazione 12094 10/01/2015 TOMBINATURA Autorizzazione 348 13/01/2015 OPERE URBANIZZAZ.

Dettagli

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA Dimensione territoriale dell'accoglienza Area Metropolitana di Bologna Aggiornamento al /4/ www.bolognacares.it . IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA

Dettagli

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA Dimensione territoriale dell'accoglienza Area Metropolitana di Bologna Aggiornamento al // www.bolognacares.it . IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA

Dettagli

TARIFFE ACQUA USO DOMESTICO RESIDENTE

TARIFFE ACQUA USO DOMESTICO RESIDENTE TARIFFE ACQUA USO DOMESTICO RESIDENTE BACINO BOLOGNA e COMUNE MOLINELLA Comuni di: vedi elenco allegato APPLICAZIONE DAL 1 GENNAIO 2017 UTILIZZO USO DOMESTICO FASCE D'APPLICAZIONE QUOTA VARIABILE fascia

Dettagli

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO MODULO A: DOMANDA DI CONCESSIONE PRECARIA PER OPERE RICADENTI IN AREA DI RISPETTO CONSORZIALE Spett.le Via Giuseppe Verdi n. 16 50122 Firenze : Via Traversa della Vergine, 81 51100 PISTOIA (da compilare

Dettagli

1. GENERALITA CENSIMENTO... 3

1. GENERALITA CENSIMENTO... 3 INDICE 1. GENERALITA... 2 2. CENSIMENTO... 3 A. ACQUEDOTTI... 4 B. FOGNATURE... 4 C. ENERGIA ELETTRICA A BASSA E MEDIA TENSIONE... 4 D. ENERGIA ELETTRICA AD ALTA TENSIONE... 4 E. GASDOTTI... 5 F. METANODOTTI...

Dettagli

Provincia di Bologna. Sup. in km 2 Abitanti per km 2. resid.1/1/2016

Provincia di Bologna. Sup. in km 2 Abitanti per km 2. resid.1/1/2016 Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2016 Sup. in km 2 Abitanti per km 2 Alto Reno Terme 6.947 73,64 94,35 Anzola dell'emilia 12.289 36,6 335,80 Argelato 9.850 35,1 280,60 Baricella 6.949 45,48 152,78

Dettagli

Piazza Salvemini 2 Padova

Piazza Salvemini 2 Padova Piazza Salvemini 2 Padova Lavori di realizzazione di un sottovia ciclopedonale e connesse strutture scatolari di adeguamento dell'attuale canale Adigetto al km 78+927 della linea Bologna-Padova Padova,

Dettagli

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA Dimensione territoriale dell'accoglienza Area Metropolitana di Bologna Aggiornamento al // www.bolognacares.it . IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA

Dettagli

Elenco delle istanze di concessiome per la realizzazione e/o il mantenimento di opere sulle aree del Demanio

Elenco delle istanze di concessiome per la realizzazione e/o il mantenimento di opere sulle aree del Demanio Elenco delle istanze di concessiome per la realizzazione e/o il mantenimento di opere sulle aree del Demanio Idrico terreni, per gli usi prioritari individuati dall'art.15 della L.R. 7/2004 e di occupazione

Dettagli

ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE NELL ANNO 2012 ai sensi dell art. 146 e del Dlgs n. 42 e s.m.i.

ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE NELL ANNO 2012 ai sensi dell art. 146 e del Dlgs n. 42 e s.m.i. 1 13/02/2012 Comune di Calvatone, Strada vicinale del Gorgo e Strada vicinale Postumia 2 05/03/2012 Comune di Pessina Cremonese, strada Esterna Rocca 3 02/04/2012 Comune di Drizzona (CR), strada Comunale

Dettagli

SEDE ISCRITTI FREQUENTANTI COMUNE RESIDENTI

SEDE ISCRITTI FREQUENTANTI COMUNE RESIDENTI Codice Meccanografico SEDE ISCRITTI FREQUENTANTI COMUNE RESIDENTI BOMM36300D CPIA METROPOLITANO (BOLOGNA) 878 1192 ANZOLA DELL'EMILIA 10 BAZZANO 5 BENTIVOGLIO 4 BOLOGNA 702 BONEA 1 CALDERARA DI RENO 6

Dettagli

(! +,.,-+ #!' ( )(! 1 # 0) ' # + +23#324-5, # ) # # # $#) ) $( ( ' # 0 +,:,53+ # 0( ' ('

(! +,.,-+ #!' ( )(! 1 # 0) ' # + +23#324-5, # ) # # # $#) ) $( ( ' # 0 +,:,53+ # 0( ' (' !" # $! %!!&!! # '!! ( ( $! # ( ')!*! +,-,.,//, #!! 0 (0 (! +,.,-+ #!' ( )( )(! 1 # 0) ' # + +23#324-5, # ) 0) + 5+6, # ) )) + 5,5!322, # ' ' # 7 ) + 5+8835!,69,-+ #! # ' $ # # + #55 5,25 + # ) # # # $#)

Dettagli

I redditi dichiarati nella città metropolitana di Bologna

I redditi dichiarati nella città metropolitana di Bologna I redditi dichiarati nella città metropolitana di Bologna Appendice statistica Tavola 1. Città metropolitana di Bologna. Popolazione residente al 31/12/2015, contribuenti, reddito complessivo e reddito

Dettagli

Consorzio di Bonifica Ombrone P. se - Bisenzio

Consorzio di Bonifica Ombrone P. se - Bisenzio Consorzio di Bonifica Ombrone P. se - Bisenzio PROT. N. 1228 DECRETO DEL COMMISSARIO N. 12 DEL 10 FEBBRAIO 2012 Oggetto: AGGIORNAMENTO DELLE TARIFFE PER L ANNO 2012 CON AUMENTO DOVUTO ALLA VARIAZIONE DEI

Dettagli

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. BOLOGNA a cura dell Ufficio Statistiche e Studi

NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale. BOLOGNA a cura dell Ufficio Statistiche e Studi NOTA TERRITORIALE Andamento del mercato immobiliare nel I semestre 2014 Settore residenziale a cura dell Ufficio Statistiche e Studi data di pubblicazione: 28 novembre 2014 periodo di riferimento: primo

Dettagli

ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE NELL ANNO 2018 ai sensi dell art. 146 e del Dlgs n. 42 e s.m.i.

ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE NELL ANNO 2018 ai sensi dell art. 146 e del Dlgs n. 42 e s.m.i. 1 08/01/2018 Comune di Marcaria (MN), località San Michele in Bosco, via Oglio 122 2 08/01/2018 Comune di Marcaria (MN), località Campitello 3 18/01/2018 Comune di Marcaria (MN), località Campitello 4

Dettagli

Manufatti e criticità rilevate Allegato 1

Manufatti e criticità rilevate Allegato 1 ALLEGATI Comune di Mulazzano Individuazione del Reticolo Idrico Minore Eurogeo Studio Associato ed esercizio delle attività di Polizia Idraulica (ai sensi della D.G.R. 7868/2002 e successive modifiche)

Dettagli

Piano per l allestimento di campi di gara permanenti e temporanei sulle acque di competenza dei Consorzi di bonifica regionali

Piano per l allestimento di campi di gara permanenti e temporanei sulle acque di competenza dei Consorzi di bonifica regionali PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Canale derivatore (Fiuma) - dal Ponte ferrovia Parma-Suzzara a località Torrioni. Canale allacciante Cartoccio Canale Risalita (Campeginina) - dall impianto Cartoccio a località

Dettagli

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COLLEGI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COLLEGI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ELEZIONI AMMINISTRATIVE 6 E 7 GIUGNO 2009 RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COLLEGI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ELEZIONI AMMINISTRATIVE PROVINCIALI RIEPILOGO PROVINCIALE: Denominazione e circoscrizioni

Dettagli

AREA GESTIONE DEL TERRITORIO ELENCO DELLE AUTORIZZAZIONI PUBBLICITARIE RILASCIATE ANNO 2014

AREA GESTIONE DEL TERRITORIO ELENCO DELLE AUTORIZZAZIONI PUBBLICITARIE RILASCIATE ANNO 2014 AREA GESTIONE DEL TERRITORIO ELENCO DELLE AUTORIZZAZIONI PUBBLICITARIE RILASCIATE ANNO 2014 ESTREMI AUTORIZZAZIONE INTESTATARIO OGGETTO E UBICAZIONE Prot.n. 2965 del 28/03/2014 MARCHESINI SERENA Installazione

Dettagli

Servizi a Rete Principali Interventi 2011 nel Comune di Ferrara

Servizi a Rete Principali Interventi 2011 nel Comune di Ferrara COMUNE DI FERRRARA Servizi a Rete Principali Interventi 2011 nel Comune di Ferrara Ferrara, 11 maggio 2011 1 FOCUS PRINCIPALI INTERVENTI GAS Progetto di sostituzione condotte gas in ghisa con giunto canapa

Dettagli

COMUNE DI LUCCA ESPANSIONE RETE FOGNATURA ZONA OLTRESERCHIO LOC. S. ALESSIO I LOTTO FUNZIONALE PROGETTO DEFINITIVO

COMUNE DI LUCCA ESPANSIONE RETE FOGNATURA ZONA OLTRESERCHIO LOC. S. ALESSIO I LOTTO FUNZIONALE PROGETTO DEFINITIVO COMUNE DI LUCCA Provincia di LUCCA ESPANSIONE RETE FOGNATURA ZONA OLTRESERCHIO LOC. S. ALESSIO I LOTTO FUNZIONALE PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE DESCRITTIVA MARZO 2016 Relazione generale descrittiva 1/5

Dettagli

ALLEGATO 5 (AGGIORNATO AL 2009)

ALLEGATO 5 (AGGIORNATO AL 2009) Scheda 1 F. GAS s.r.l. Comune di Argelato Scheda 2 BRENNTAG S.p.A. Comune di Bentivoglio Scheda 3 ARCO LOGISTICA s.r.l. (ex C.T.D. s.c.r.l) Comune di Bentivoglio Scheda 4 BEYFIN S.p.A. Divisione Sungas

Dettagli

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO

CONSORZIO DI BONIFICA 3 MEDIO VALDARNO MODULO B: RICHIESTA DI INTEGRAZIONE CON NUOVE OPERE A CONCESSIONE PRECARIA ESISTENTE Spett.le Via Giuseppe Verdi n. 16 50122 Firenze Sede di Pistoia: Via Traversa della Vergine, 81 51100 PISTOIA (da compilare

Dettagli

LINEA PRIMARIA 132 KV D.T. CAVIDOTTO DA SSE RFI NOVI S.BOVO A SSE AV/AC POZZOLO

LINEA PRIMARIA 132 KV D.T. CAVIDOTTO DA SSE RFI NOVI S.BOVO A SSE AV/AC POZZOLO SCHEDA INTERFERENZA ELAORATO DESCRIZIONE ENTE INTERESSATO NOTE SK01 A30100DCV3XLP0300KA3 Cavi elettrici interrati 3kV (NEGATIVO) SK02 A30100DCV3XLP0300KA4 Cavi elettrici 120V interrati SK03 A30100DCV3XLP0300KA5

Dettagli

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ELEZIONI EUROPEE

RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ELEZIONI EUROPEE ELEZIONI EUROPEE 25 MAGGIO 2014 RIEPILOGO DEI RISULTATI ELETTORALI NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ELEZIONI EUROPEE RIEPILOGO PROVINCIALE: Voti alle liste Dati di riepilogo: elettori, votanti, voti

Dettagli

L ESPERIENZA DELLA PEREQUAZIONE TERRITORIALE NEL PTCP DI BOLOGNA

L ESPERIENZA DELLA PEREQUAZIONE TERRITORIALE NEL PTCP DI BOLOGNA L ESPERIENZA DELLA PEREQUAZIONE TERRITORIALE NEL PTCP DI BOLOGNA COSTITUZIONE EUROPEA Articolo 1-3 Obiettivi dell'unione L Unione Europea promuove la coesione economica, sociale e territoriale Articolo

Dettagli

CONTENUTO OGGETTO EVENTUALE SPESA ESTREMI PRINCIPALI DOCUMENTI DEL FASCICOLO

CONTENUTO OGGETTO EVENTUALE SPESA ESTREMI PRINCIPALI DOCUMENTI DEL FASCICOLO AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI PERMESSI DI COSTRUIRE I SEMESTRE 2014 ESTREMI PROVVEDIMENTO 2014/54 del 24/06/2014 CONTENUTO OGGETTO EVENTUALE SPESA ESTREMI PRINCIPALI DOCUMENTI DEL FASCICOLO DEMOLIZIONE,

Dettagli

Incidenti stradali, morti e feriti sul territorio della Provincia di Bologna

Incidenti stradali, morti e feriti sul territorio della Provincia di Bologna L INCIDENTALITA NELLA PROVINCIA DI BOLOGNA Incidenti stradali, morti e feriti sul territorio della Provincia di Bologna Anni 2002-2010 Fonte: Istat e Osservatorio Provinciale dell'incidentalità Stradale

Dettagli

Atto Numero Data Oggetto Contenuto Documenti

Atto Numero Data Oggetto Contenuto Documenti Autorizzazione 6679 14/07/2016 Autorizzazione 6680 14/07/2016 RECINZIONE Autorizzazione 6715 15/07/2016 Autorizzazione 6819 19/07/2016 Autorizzazione 6914 21/07/2016 INTEGRAZIONE AUTORIZZAZIONE INTEGRAZIONE

Dettagli

BACINO HERA BOLOGNA UNICO: TARIFFE 2019 POST TICSI

BACINO HERA BOLOGNA UNICO: TARIFFE 2019 POST TICSI BACINO HERA BOLOGNA UNICO: TARIFFE 2019 POST TICSI GESTIONE: BACINO HERA BOLOGNA TARIFFE 2019 POST TICSI USO DOMESTICO RESIDENTE PRO CAPITE Per una famiglia di N componenti i volumi di fascia sono calcolati

Dettagli

BACINO HERA BOLOGNA UNICO: TARIFFE 2018 POST TICSI

BACINO HERA BOLOGNA UNICO: TARIFFE 2018 POST TICSI Allegato 1 Riclassificazione delle tipologie di utenze domestiche e non domestiche; definizione dell articolazione tariffaria applicata agli utenti del servizio idrico integrato dal 1.1.2018 BACINO HERA

Dettagli

RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI (aggiornata al 27 aprile 2011) Distretti: Bologna città pag. 1 Pianura Ovest (S. Giovanni in Persiceto) pag. 4 Pianura Est (S. Pietro in Casale) pag. 5 Casalecchio

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CLBO/2014/02 del 24 MARZO 2014 CONSIGLIO LOCALE di BOLOGNA Oggetto: MODIFICHE RELATIVE AGLI INTERVENTI INDIVIDUATI CON DELIBERA N.

Dettagli

Le Aliquote IMU 2012 dei comuni della provincia di Bologna e dei capoluoghi della regione Emilia Romagna

Le Aliquote IMU 2012 dei comuni della provincia di Bologna e dei capoluoghi della regione Emilia Romagna Le Aliquote IMU 2012 dei comuni della provincia di Bologna e dei capoluoghi della regione Emilia Romagna Responsabile Osservatorio Immobiliare Confabitare Eduart Murati Introduzione Con la manovra finanziaria

Dettagli

Piano di Lottizzazione relativo all Area di Trasformazione AT_R20, da realizzarsi in Comune di Fossò, Foglio 4, Mappali 215-1155-1156-1290

Piano di Lottizzazione relativo all Area di Trasformazione AT_R20, da realizzarsi in Comune di Fossò, Foglio 4, Mappali 215-1155-1156-1290 studio SALMASO & ASSOCIATI d o t t. S a l m a s o i n g. L o r e n z o d o t t. S a l m a s o i n g. P i e r v i t t o r i o B o r t o l o t t o g e o m. G i a n p a o l o COMUNE DI FOSSÒ PROVINCIA DI

Dettagli

Note RIFACIMENTO DEI SOVRAPPASSI AUTOSTRADALI N 37 LONER (KM ) E N 38 ISCHIELLO (KM ) 2

Note RIFACIMENTO DEI SOVRAPPASSI AUTOSTRADALI N 37 LONER (KM ) E N 38 ISCHIELLO (KM ) 2 Note Si fa presente che le ubicazioni degli impianti e dei sottoservizi riportate nel presente elaborato sono indicative. L impresa esecutrice, prima dell inizio dei lavori, dovrà accertarsi dell eventuale

Dettagli

IL CONTROLLO DELLA VELOCITA PER LA SICUREZZA STRADALE AGGIORNAMENTO 2011

IL CONTROLLO DELLA VELOCITA PER LA SICUREZZA STRADALE AGGIORNAMENTO 2011 PROVINCIA DI BOLOGNA. ASSESSORATO BILANCIO E LAVORI PUBBLICI IV COMMISSIONE CONSILIARE IL CONTROLLO DELLA VELOCITA PER LA SICUREZZA STRADALE AGGIORNAMENTO 2 OTTOBRE 2 BOLOGNA SETTORE LAVORI PUBBLICI- Servizio

Dettagli

Il quadro delle iniziative BUL in Emilia-Romagna e nella Città Metropolitana di Bologna. Piano BUL Emilia-Romagna

Il quadro delle iniziative BUL in Emilia-Romagna e nella Città Metropolitana di Bologna. Piano BUL Emilia-Romagna Il quadro delle iniziative BUL in Emilia-Romagna e nella Città Metropolitana di Bologna Piano BUL Emilia-Romagna 15.02.2019 1 Banda Ultra Larga 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. Paradigma su banda Internet Almeno 30Mbps

Dettagli

IL TITOLARE DI P.O. DELL AREA LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI

IL TITOLARE DI P.O. DELL AREA LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI Elenco Autorizzazioni Paesaggistiche rilasciate ai sensi dell art. 146 del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i. IL TITOLARE DI P.O. DELL AREA LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI ai sensi del comma 13, art. 1 del D.Lgs.

Dettagli

leonenuovo.bmp Veneto Strade logo.bmp RELAZIONE ILLUSTRATIVA

leonenuovo.bmp Veneto Strade logo.bmp RELAZIONE ILLUSTRATIVA leonenuovo.bmp Veneto Strade logo.bmp R1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA NUOVA PISTA CICLABILE SU VIA dei CAVINELLI INDICE PREMESSA... 3 LA PROPOSTA ED IL CONTESTO DI RIFERIMENTO...

Dettagli

IL CONCEDENTE IL CONCESSIONARIO

IL CONCEDENTE IL CONCESSIONARIO : 2015 SCALA: - REVISIONE IL CONCEDENTE IL CONCESSIONARIO INDICE 1 2 3 4 PREMESSA... 2 QUADRO RIASSUNTIVO... 2 STIMA DI MASSIMA COSTI ALLACCI UTENZE... 6 RIEPILOGO IMPORTI PER INTERFERENZE ALLACCI... 7

Dettagli

COMUNE DI RONCOFREDDO Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI RONCOFREDDO Provincia di Forlì - Cesena COMUNE DI RONCOFREDDO Provincia di Forlì - Cesena ACCORDO DI PROGRAMMA AI SENSI DELL ART. 34 DEL D.LGS. 267/200 s.m.i. E DELL ART. 40 DELLA L.R. 20/2000 IN VARIANTE ALLA PIANIFICAZIONE URBANISTICA PER

Dettagli

RELAZIONE TECNICA E ILLUSTRATIVA.

RELAZIONE TECNICA E ILLUSTRATIVA. RELAZIONE TECNICA E ILLUSTRATIVA. 1. OGGETTO DEL PROGETTO L intervento qui illustrato riguarda la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria interne alla Unità Minima di Intervento n.2 del Parco

Dettagli

Consorzio di Bonifica Ombrone P.se Bisenzio Via della Madonna, Pistoia tel fax

Consorzio di Bonifica Ombrone P.se Bisenzio Via della Madonna, Pistoia tel fax 1-GORA BANDITA 2-FOSSO TOZZINGA 3- FOSSO della VLACCIA 4-FOSSO CARCERNA 5- FOSSO della CHIESA 6-GORA BONZOLA 7-FOSSO di CASTELNUQVO 8-GORA del LONCO 9-GORA del PALASACCIO Consorzio di Bonifica Ombrone

Dettagli

DATI IDENTIFICATIVI CARATTERISTICHE ENTE PROPRIETARIO ENTE GESTORE

DATI IDENTIFICATIVI CARATTERISTICHE ENTE PROPRIETARIO ENTE GESTORE DATI IDENTIFICATIVI Codice interferenza 70CMVFOG002 Zona NUOVO AUTOPORTO Riferimento Tavola PD2-C3A-MUS-1704 PD2-C3A-MUS-1707 Comune SAN DIDERO CARATTERISTICHE Descrizione FOGNATURA Ubicazione S.S. 25

Dettagli

Importo complessivo dell opera ,38

Importo complessivo dell opera ,38 (SCOLMATORE) D.Lgs 102/2004 Ripristino Infrastrutture connesse all attività agricola (evento alluvionale autunno 2014) CANALIZZAZIONE ROGGIA LIGOZZO COMUNE DI CASALNOCETO. Approvazione progetto definitivo-esecutivo

Dettagli

ACCORDO TERRITORIALE PER GLI AMBITI PRODUTTIVI SOVRACOMUNALI

ACCORDO TERRITORIALE PER GLI AMBITI PRODUTTIVI SOVRACOMUNALI lo strumento negoziale che la Provincia e i Comuni possono utilizzare per concordare obiettivi e scelte strategiche comuni e per definire gli interventi di livello sovracomunale temporale definito da realizzare

Dettagli

RELAZIONE SUI SOTTOSERVIZI

RELAZIONE SUI SOTTOSERVIZI Comune di SANT ANGELO DI PIOVE DI SACCO PROGETTO DEFINITIVO Aggiornamento 2017 REALIZZAZIONE DI UNA ROTATORIA ALL INTERSEZIONE DELLA S.S. 516 Piovese CON VIA SAN POLO E VIA ARDONEGHE RELAZIONE SUI SOTTOSERVIZI

Dettagli

Nuovo svincolo di Pesaro Sud

Nuovo svincolo di Pesaro Sud AUTOSTRADA (A4) : BOLOGNA-BARI-TARANTO Nuovo svincolo di Sud RIEPILOGO STIME RISOLUZIONI INTERFERENZE ENTE GESTORE IMPIANTI GESTITI COSTI COMPLISSIVI Gestione Acquedotti 24 000.00 Gestione Fognature Gestione

Dettagli

ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE NELL ANNO 2019 ai sensi dell art. 146 e del Dlgs n. 42 e s.m.i.

ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE NELL ANNO 2019 ai sensi dell art. 146 e del Dlgs n. 42 e s.m.i. 1 10/01/2019, località Cesole, via Torre d Oglio, 4 2 10/01/2019 (MN)Strada Provinciale 10 Padana Inferiore Km. 264+350 Lato destro 3 07/02/2019 signor Davide Mari, legale rappresentante della Latteria

Dettagli

ANNO ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE (Art. 146 comma 13, D.Lgs. 22/01/2004, n. 42) Periodo: GENNAIO 2016 NESSUN RILASCIO

ANNO ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE (Art. 146 comma 13, D.Lgs. 22/01/2004, n. 42) Periodo: GENNAIO 2016 NESSUN RILASCIO ANNO 2016 N. Amministrazione Ditta Istante Autorizzazione Richiesta Parere ai sensi comma 5 art. 146 D.Lgs. n. 42/2004 Richiesta Parere ai sensi art. 167D.Lgs. n. 42/2004 NOTE Periodo: GENNAIO 2016 NESSUN

Dettagli

PARERI E PRESCRIZIONI COMPARTO ZP4 - SAN PROSPERO ALLEGATO E PIANO URBANISTICO DI INIZIATIVA PRIVATA

PARERI E PRESCRIZIONI COMPARTO ZP4 - SAN PROSPERO ALLEGATO E PIANO URBANISTICO DI INIZIATIVA PRIVATA ALLEGATO E Comune di Parma Area Sviluppo e Controllo del Territorio Settore Urbanistica S.O. Piani di Riqualificazione e Piani Attuativi PIANO URBANISTICO DI INIZIATIVA PRIVATA COMPARTO ZP4 - SAN PROSPERO

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Lucca Provincia di Lucca. COSTI SICUREZZA Estensione fognaria Via Corte Lama PROGETTO DEFINITIVO OGGETTO: COMMITTENTE:

COMPUTO METRICO. Comune di Lucca Provincia di Lucca. COSTI SICUREZZA Estensione fognaria Via Corte Lama PROGETTO DEFINITIVO OGGETTO: COMMITTENTE: Comune di Lucca Provincia di Lucca pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COSTI SICUREZZA Estensione fognaria Via Corte Lama PROGETTO DEFINITIVO COMMITTENTE: GEAL SPA Pisa, 25/07/2016 IL TECNICO Ing. Simone Franchini

Dettagli

CONSORZIO DI BONIFICA SUD

CONSORZIO DI BONIFICA SUD ALLEGATO C CONSORZIO DI BONIFICA SUD STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i - D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: Diga di ponte Chiauci sul fiume

Dettagli

Atto Numero Data Oggetto Contenuto Documenti

Atto Numero Data Oggetto Contenuto Documenti Autorizzazione 153 12/01/2016 Autorizzazione 161 12/01/2016 OPERE URBANIZZAZIONE Autorizzazione 235 13/01/2016 PARALLELISMO Autorizzazione 452 20/01/2016 Parere Idraulico Preventivo per la Concessione

Dettagli

Sintesi delle tendenze demografiche in Provincia di Bologna

Sintesi delle tendenze demografiche in Provincia di Bologna Sintesi delle tendenze demografiche in Provincia di Bologna Alla data del 31 Dicembre, la popolazione bolognese ammontava a 991.924 residenti registrando, rispetto all anno precedente, un incremento in

Dettagli

RELAZIONE SULLE INTERFERENZE

RELAZIONE SULLE INTERFERENZE INDICE INTRODUZIONE 2 1 - INTERFERENZE RETI AREE E SOTTERRANEE 2 2 TABELLA ENTI COINVOLTI 4 3 RISOLUZIONE DELLE INTERFERENZE RILEVATE 4 4 SCHEDE DI RISOLUZIONE DELLE INTERFERENZE 6 REGIONE PIEMONTE COMUNE

Dettagli

Relazione tecnico-illustrativa

Relazione tecnico-illustrativa Relazione tecnico-illustrativa Premessa Il sottoscritto Geom. Perrod Andrea Luigi iscritto all'albo dei Geometri di Aosta al n. 822 su incarico conferito dal Signor Gaglianone Gennaro avente titolo sugli

Dettagli

ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE AI SENSI DELL ART 146, COMMA 13 D.LGS. N. 42/04

ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE AI SENSI DELL ART 146, COMMA 13 D.LGS. N. 42/04 Comune di Rimini U.O. Accordi Territoriali Ufficio Per Il Paesaggio Via Rosaspina 21/29-47900 Rimini Tel. 0541 704890 - fax 0541 704990 www.comune.rimini.it direzione7@pec.comune.rimini.it c.f.-p.iva 00304260409

Dettagli

Andamento del Cavo. 2. in riva sinistra si evidenzia immissione di tubo in cemento d=80 cm. (foto n 3)

Andamento del Cavo. 2. in riva sinistra si evidenzia immissione di tubo in cemento d=80 cm. (foto n 3) Comune di Pavia Reticolo idrico Minore di competenza Comunale Roggia Cravenza Andamento del Cavo 1. Si origina a Cascine Calderai in riva sinistra della Roggia Campeggi di cui costituisce lo scaricatore

Dettagli

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO (PUA) PER L AREALE 3 NUOVA URBANIZZAZIONE DI AREA SITA A SAN PIETRO IN CASALE VIA SAN BENEDETTO SNC COMPARTO C

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO (PUA) PER L AREALE 3 NUOVA URBANIZZAZIONE DI AREA SITA A SAN PIETRO IN CASALE VIA SAN BENEDETTO SNC COMPARTO C PIANO URBANISTICO ATTUATIVO (PUA) PER L AREALE 3 NUOVA URBANIZZAZIONE DI AREA SITA A SAN PIETRO IN CASALE VIA SAN BENEDETTO SNC COMPARTO C PROPRIETA : IMMOBILIARE RIGONE DUE SRL MIRA IMMOBILIARE SRL 1

Dettagli

ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE NELL ANNO 2013 ai sensi dell art. 146 e del Dlgs n. 42 e s.m.i.

ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE NELL ANNO 2013 ai sensi dell art. 146 e del Dlgs n. 42 e s.m.i. 1 02/01/2013 Comune di Marcaria (MN), Via Michelangelo, 28 2 29/01/2013 Comune di Gazzuolo (MN località Margonare 3 11/02/2013 Comune di Marcaria, località Cesole, via Torre d Oglio, 24 4 11/02/2013 Comune

Dettagli

APPOSIZIONE VINCOLI PREORDINATI ALL ESPROPRIO

APPOSIZIONE VINCOLI PREORDINATI ALL ESPROPRIO Allegato C APPOSIZIONE VINCOLI PREORDINATI ALL ESPROPRIO Il POC è preordinato ad apporre vincoli urbanistici finalizzati all'acquisizione coattiva di beni immobili per la realizzazione delle opere pubbliche

Dettagli

COMUNE DI SUSEGANA ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE NEL MESE DI GENNAIO 2013

COMUNE DI SUSEGANA ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE NEL MESE DI GENNAIO 2013 autorizzazioni gennaio 2014 ELENCO AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE NEL MESE DI GENNAIO 2013 2013/00083/BBAA 08/01/14 INSTALLAZIONE MODULI FOTOVOLTAICI A TERRA 2013/00072/BBAA 14/01/14 RISTRUTTURAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PIEVE DI CENTO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI PIEVE DI CENTO PROVINCIA DI BOLOGNA COMUNE DI PIEVE DI CENTO PROVINCIA DI BOLOGNA REGISTRO DELLE ORDINANZE di stampa 20/11/2013 Numero 1 04/01/2013 SINDACALE REVOCA ORDINANZA 127 - VIA GALUPPI 59 DESTINATARI VARI 2 05/01/2013 SINDACALE ANNULLATA

Dettagli

Funzione Agibilità. Report in merito ai sopralluoghi di agibilità su edifici pubblici e privati, con schede AeDES, aggiornato al 10/08/2012

Funzione Agibilità. Report in merito ai sopralluoghi di agibilità su edifici pubblici e privati, con schede AeDES, aggiornato al 10/08/2012 Funzione Agibilità Report in merito ai sopralluoghi di agibilità su edifici pubblici e privati, con schede AeDES, aggiornato al 1/8/212 Totale sopralluoghi informatizzati Totale sopralluoghi eseguiti 38.734

Dettagli

COMUNE DI NANTO. provincia di Vicenza. ELENCO DELLE DENUNCE INIZIO ATTIVITA e SEGNALAZIONI DI INIZIO ATTIVITA PRESENTATE NEL PRIMO SEMESTRE 2014.

COMUNE DI NANTO. provincia di Vicenza. ELENCO DELLE DENUNCE INIZIO ATTIVITA e SEGNALAZIONI DI INIZIO ATTIVITA PRESENTATE NEL PRIMO SEMESTRE 2014. Prot. 881 Nanto, 11.02.2015 ELENCO DELLE DENUNCE INIZIO ATTIVITA e SEGNALAZIONI DI INIZIO ATTIVITA PRESENTATE NEL PRIMO SEMESTRE 2014. N. Pratica 3844 U.T. Protocollo n. 243 Data 20/01/2014 Impresa edile

Dettagli

PROVVEDIMENTI DIRIGENTI ANNO 2016 SETTORE URBANISTICA-EDILIZIA-AMBIENTE PROTEZIONE CIVILE

PROVVEDIMENTI DIRIGENTI ANNO 2016 SETTORE URBANISTICA-EDILIZIA-AMBIENTE PROTEZIONE CIVILE PROVVEDIMENTI DIRIGENTI ANNO 2016 SETTORE URBANISTICA-EDILIZIA-AMBIENTE PROTEZIONE CIVILE Nr. AP02/2016 del 07/03/2016 PROT.. N. 18593 Nr. AP03/2016 del 28/04/2016 PROT. N. 3022 Nr. AP05/2016 del 24/05/2016

Dettagli

Atto Numero Data Oggetto Contenuto Documenti

Atto Numero Data Oggetto Contenuto Documenti Autorizzazione 153 12/01/2016 Autorizzazione 161 12/01/2016 OPERE URBANIZZAZIONE Autorizzazione 235 13/01/2016 PARALLELISMO Autorizzazione 452 20/01/2016 Parere Idraulico Preventivo per la Concessione

Dettagli

NAZZARENO LEONARDI A R C H I T E T T O COMUNE DI ZUGLIANO PIANO DI LOTTIZZAZIONE PEDEMONTE RELAZIONE TECNICA

NAZZARENO LEONARDI A R C H I T E T T O COMUNE DI ZUGLIANO PIANO DI LOTTIZZAZIONE PEDEMONTE RELAZIONE TECNICA NAZZARENO LEONARDI A R C H I T E T T O COMUNE DI ZUGLIANO PIANO DI LOTTIZZAZIONE PEDEMONTE Ditta: GARZOTTO OSCAR BORGO VALTER PIANO DEGLI INTERVENTI Accordo convenzionale ai sensi dell art.6 della L.R.V.

Dettagli

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO Premessa Nel presente elaborato è riportata l ubicazione indicativa degli impianti e dei sottoservizi la cui presenza è nota alla società Autostrada del Brennero S.p.A. di seguito dettagliati. Tali informazioni

Dettagli

AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE N provvedimento 453/13 02/01/2014 Posa pannelli fotovoltaici 1/S

AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE N provvedimento 453/13 02/01/2014 Posa pannelli fotovoltaici 1/S AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE 2014 Pratica Data rilascio Oggetto N provvedimento 453/13 02/01/2014 Posa pannelli fotovoltaici 1/S 450/13 03/01/2014 Demolizione e ricostruzione 2/S recinzione 461/13 03/01/2014

Dettagli

Adempimenti di cui all'articolo 23 del D.Lgs. n. 33/13 LAVORI SU STRADA DAL 01/01/2014 AL 30/06/2014

Adempimenti di cui all'articolo 23 del D.Lgs. n. 33/13 LAVORI SU STRADA DAL 01/01/2014 AL 30/06/2014 Adempimenti di cui all'articolo 23 del D.Lgs. n. 33/13 LAVORI SU STRADA DAL 01/01/2014 AL 30/06/2014 TIPOLOGIA PROCEDIMENTI (Autorizzazioni/ concessioni, lavori, forniture, servizi, accordi, altri provvedimenti)

Dettagli

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA COMUNE DI MONTEVEGLIO (Provincia di Bologna) PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA VIA FORNELLI - LOCALITA STIORE AMBITO URBANO CONSOLIDATO TESSUTO PREVALENTEMENTE RESIDENZIALE DELLE FRAZIONI

Dettagli

SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO, INFRASTRUTTURE STRADALI, ATTIVITA' NEGOZIALE PROTEZIONE CIVILE GRUPPO CONCESSIONI

SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO, INFRASTRUTTURE STRADALI, ATTIVITA' NEGOZIALE PROTEZIONE CIVILE GRUPPO CONCESSIONI PROVVEDIMENTI DIRIGENTI AMMINISTRATIVI (art.23 D.Lgs.33/2013) SETTORE AMBIENTE E TERRITORIO, INFRASTRUTTURE STRADALI, ATTIVITA' NEGOZIALE PROTEZIONE CIVILE GRUPPO CONCESSIONI PERIODO 01/01/2017-30/06/2017

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI CLBO/2013/6 del 02 dicembre 2013 CONSIGLIO LOCALE di BOLOGNA Oggetto: SGR - MODIFICA DEL PROGETTO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA DELL

Dettagli

COMUNE DI VILLA SANTINA Provincia di Udine

COMUNE DI VILLA SANTINA Provincia di Udine COMUNE DI VILLA Provincia di Udine Ufficio associato tutela ambientale ELENCO DELLE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI RILASCIATE DAL 01/06/2009 AL 31/12/2016 AUT. 1 2009/033 04.06.2009 - TOMAT Luciano Foglio 5

Dettagli

Gruppi scuole per SNV 2015/2016

Gruppi scuole per SNV 2015/2016 Gruppi scuole per SNV 2015/2016 ALLEGATO 1 rif. Nota prot. n. 15362 del 4.12.2015 Gruppo Rete di Istituzioni Scuole Statali Scuole Paritarie 1 Ambito 5 Distretto di Imola 1. I.C. N. 2 Imola 2. I.C. N.

Dettagli

LAVORI DI REALIZZAZIONE URBANIZZAZIONI PRIMARIE DEL COMPARTO CREMONA CITY HUB STRALCIO BANDO ASTER

LAVORI DI REALIZZAZIONE URBANIZZAZIONI PRIMARIE DEL COMPARTO CREMONA CITY HUB STRALCIO BANDO ASTER ALLEGATO 1 LAVORI DI REALIZZAZIONE URBANIZZAZIONI PRIMARIE DEL COMPARTO CREMONA CITY HUB STRALCIO BANDO ASTER PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE ILLUSTRATIVA L intervento proposto interessa un area compresa

Dettagli

UNITA' OPERATIVA DI PROGETTO TERRITORIO E AMBIENTE

UNITA' OPERATIVA DI PROGETTO TERRITORIO E AMBIENTE UNITA' OPERATIVA DI PROGETTO TERRITORIO E AMBIENTE Art. 23 comma 1 lett. a) D. Lgs. n. 33/2013 - Elenchi Autorizzazioni o concessioni anno 2014 OGGETTO CONTENUTO DEL PROVVEDIMENTO SPESA PREVISTA PROVVEDIMENTO

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D AOSTA

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D AOSTA REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D AOSTA LINEA AEREA 15 KV N. 067 NUOVA DERIVAZIONE PER CONSEGNA ENERGIA PRESSO LA CABINA PRIMARIA RHINS DI DEVAL S.p.A. - COMUNI DI GIGNOD DOUES - ROISAN RELAZIONE TECNICA

Dettagli

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO (PUA) PER L AREALE 3 NUOVA URBANIZZAZIONE DI AREA SITA A SAN PIETRO IN CASALE VIA SAN BENEDETTO SNC COMPARTO C

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO (PUA) PER L AREALE 3 NUOVA URBANIZZAZIONE DI AREA SITA A SAN PIETRO IN CASALE VIA SAN BENEDETTO SNC COMPARTO C PIANO URBANISTICO ATTUATIVO (PUA) PER L AREALE 3 NUOVA URBANIZZAZIONE DI AREA SITA A SAN PIETRO IN CASALE VIA SAN BENEDETTO SNC COMPARTO C PROPRIETA : IMMOBILIARE RIGONE DUE SRL MIRA IMMOBILIARE SRL 1

Dettagli

IMMOBILI DETENUTI DA AUSL BOLOGNA NON DI PROPRIETA' D.Lgs. 33/ art. 30

IMMOBILI DETENUTI DA AUSL BOLOGNA NON DI PROPRIETA' D.Lgs. 33/ art. 30 IMMOBILI DETENUTI DA AUSL BOLOGNA NON DI PROPRIETA' D.Lgs. 33/2013 - art. 30 Codice imm. Descrizione immobile Città Indirizzo Civico 20099 Poliambulatorio ANZOLA DELL'EMILIA Via XXV Aprile 15 20100 Poliambulatorio

Dettagli

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA

SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI, ADULTI E MSNA Area Metropolitana di Bologna Aggiornamento al //7 www.bolognacares.it . IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA DELL AREA METROPOLITANA DI BOLOGNA

Dettagli