Bando per l accesso al corso di laurea in. LINGUE E CULTURE EUROPEE (D.M. 270/04) (classe L-12 mediazione linguistica)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Bando per l accesso al corso di laurea in. LINGUE E CULTURE EUROPEE (D.M. 270/04) (classe L-12 mediazione linguistica)"

Transcript

1 AREA SOCIETA Bando per l accesso al corso di laurea in LINGUE E CULTURE EUROPEE (D.M. 270/04) (classe L-12 mediazione linguistica) DESCRIZIONE DEL CORSO. Sono aperte le immatricolazioni per l anno accademico 2013/14 al corso di laurea in Lingue e Culture Europee (classe L-12), di durata triennale. Il corso integra lo studio delle lingue e delle culture europee con competenze giuridico-economiche, di mediazione-traduzione e/o letterarie. La prospettiva è quella di orientare gli studenti verso profili professionali rivolti ad attività di mediazione linguistica e gestione della comunicazione in ambiti plurilingui, nelle istituzioni, nelle imprese, nelle organizzazioni internazionali. Il corso prevede una solida formazione linguistica in almeno 2 lingue europee (francese, inglese, spagnolo, tedesco) con particolare riferimento alle competenze di traduzione e mediazione linguistica. Si prevedono inoltre insegnamenti economici e giuridici e la scelta di una terza lingua (arabo, cinese, portoghese, russo, francese, spagnolo, tedesco). Per maggiori informazioni consultare il sito del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali POSTI DISPONIBILI Sono disponibili 200 posti riservati a cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari legalmente soggiornanti in Italia, ai quali si aggiungono ulteriori 15 posti riservati a studenti extracomunitari residenti all estero di cui 5 posti sono riservati a studenti cinesi nell ambito del progetto Marco Polo, per complessivi 215 posti. REQUISITO PER L AMMISSIONE Requisito per l ammissione è il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore rilasciato dalle istituzioni scolastiche italiane o di altro titolo di studio conseguito all estero, riconosciuto idoneo ai sensi della circolare del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca prot. n. 602 del 18 maggio La verifica della preparazione iniziale degli studenti, richiesta dalla normativa vigente, viene effettuata attraverso una prova di ammissione relativa alla competenza linguistica di cui al successivo punto MODALITA DI SELEZIONE del presente bando. 1

2 I candidati extracomunitari residenti all estero, in possesso di un titolo di studio conseguito all estero, sono ammessi a sostenere il test di ammissione solo dopo aver superato la prova di conoscenza della lingua italiana che si svolgerà il 3 Settembre 2013 alle ore 11, Largo S. Eufemia 19, Modena. MODALITA DI SELEZIONE Agli studenti che intendono immatricolarsi al corso di laurea in Lingue e Culture Europee è richiesta la conoscenza di una lingua straniera (a scelta del candidato/a fra francese, inglese, spagnolo, tedesco), almeno ad un livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento. Tale conoscenza sarà verificata attraverso un test informatizzato, atto a definire il livello di competenza dei candidati. I candidati saranno ammessi al test in gruppi, in base alla disponibilità delle aule, con le modalità indicate ai punti MODALITA PER EFFETTUARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE e PROVA DI AMMISSIONE del presente bando. Nei limiti dei posti disponibili, il mancato raggiungimento del livello linguistico richiesto NON comporta, tuttavia, l esclusione dalla graduatoria: gli studenti che dimostrano di essere al di sotto del livello di competenza linguistica previsto, ma collocati in posizione utile per l immatricolazione, potranno immatricolarsi e seguire un programma intensivo di esercitazioni linguistiche durante il primo anno di corso. MODALITA PER EFFETTUARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE Per la domanda di ammissione è previsto il pagamento di un contributo spese di. 50,00 da effettuarsi presso uno sportello bancario del territorio nazionale. In alternativa è possibile effettuare il pagamento con carta di credito collegandosi al sito ed entrando nella propria pagina personale attraverso la voce Login. Una volta entrati andare alla voce Tasse e seguire la procedura guidata. A) Candidati in possesso di un titolo di studio conseguito in Italia La domanda di ammissione si effettua esclusivamente on line dal 22 luglio al 2 settembre 2013, ore utilizzando a scelta: - le torrette self-service collocate, presso la sede di Modena, nei locali universitari di via Università n. 4, viale Berengario n. 51, via Campi n. 213/b, via del Pozzo n. 71/c Area Policlinico, via Vignolese n. 905/A (polo Ingegneristico); presso la sede di Reggio Emilia, nei locali universitari di viale Allegri n. 15, viale Allegri n. 9 (Palazzo Dossetti) e Viale Amendola 2 (Padiglione Besta - Complesso San Lazzaro). - Internet, collegandosi al sito Dopo aver fatto la Registrazione, vengono visualizzati sullo schermo un nome utente ed una password. Queste credenziali sono indispensabili per eseguire il Login ed entrare nella propria pagina personale di Esse3. Successivamente è necessario andare alla voce Ammissione e scegliere, dall elenco riportato, il corso di laurea. I candidati devono indicare: 2

3 i dati personali, di residenza, di domicilio, telefono ed il codice fiscale i dati concernenti il diploma di maturità conseguito: tipo di diploma, voto, Istituto di provenienza, anno di conseguimento la lingua oggetto di esame, da scegliersi tra inglese, francese, spagnolo e tedesco. La torretta self-service stamperà la domanda-ricevuta e il modulo per il pagamento del contributo spese. Nel caso in cui sia stato utilizzato Internet occorre stampare la domanda-ricevuta e il modulo per il pagamento del contributo spese. Il sistema provvederà ad assegnare a ciascun candidato il turno per lo svolgimento della prova di ammissione. I candidati sono invitati ad attenersi rigorosamente al turno assegnato, presentandosi al test di ammissione nella sede, nel giorno e all ora esatti indicati sulla domanda-ricevuta e a controllare attentamente il contenuto della domanda-ricevuta rilasciata dalla torretta o da Internet. In caso di errore, gli interessati sono tenuti a rivolgersi tempestivamente all Ufficio Immatricolazioni attraverso l indirizzo immatricolazioni.modena@unimore.it oppure immatricolazioni.reggio@unimore.it. La mancanza dei requisiti d accesso alla data di scadenza della domanda via web o l'indicazione di dati non veritieri comporta l'esclusione dalla graduatoria e la decadenza dall'iscrizione. B) Candidati in possesso di un titolo di studio conseguito all estero I candidati in possesso di un titolo di studio conseguito all'estero, regolarmente soggiornanti in Italia, possono presentare la domanda di ammissione dal 22 luglio al 2 settembre 2013, ore 17, solo ed esclusivamente rivolgendosi alla Segreteria Studenti, in Via Università n. 4 Modena, negli orari di apertura degli sportelli. Il titolo di studio conseguito all'estero deve essere corredato da traduzione, legalizzazione e dichiarazione di valore della competente Rappresentanza diplomatica o consolare italiana nel Paese di conseguimento del titolo stesso. Per i candidati che hanno presentato domanda di pre-iscrizione tramite le ambasciate o le rappresentanze consolari la domanda di ammissione è inserita d ufficio dalla segreteria studenti. Tutti i candidati con titolo di studio conseguito all estero devono rivolgersi alla segreteria studenti, in via Università n.4 a Modena, per ritirare la modulistica e le credenziali necessarie per lo svolgimento del test oltre che il bollettino del contributo spese. NON SI ACCETTANO DOMANDE INVIATE A MEZZO POSTA o ALTRO C) Sostegno per candidati con disabilità o affetti da disturbo specifico dell apprendimento I candidati con disabilità certificata o con diagnosi di disturbo specifico dell'apprendimento (dislessia, discalculia, disgrafia e disortografia) possono richiedere di usufruire di tempi 3

4 aggiuntivi, nonché di ausili a seconda della tipologia del loro deficit, per lo svolgimento della prova di ammissione, ai sensi della Legge 104/1992 e successive modifiche ed integrazioni (Legge 17/99) e ai sensi della legge 170/2010 e delle successive linee guida. Tali modalità equipollenti verranno definite dalla Commissione Giudicatrice solo se l interessato ne farà richiesta al momento della presentazione della domanda di iscrizione al concorso on line, sul sito E necessario, inoltre, che almeno 10 giorni prima dello svolgimento della prova, l interessato consegni al Servizio Accoglienza Studenti Disabili e Dislessici, sito in via Vignolese 671/c, Modena i seguenti documenti: certificazione di invalidità o diagnosi clinica di DSA. La documentazione potrà pervenire al servizio in una delle seguenti modalità: tramite consegna diretta o tramite invio per (disabilita@unimore.it) con scansione dei documenti, oppure tramite fax al n. 059/ o a mezzo posta prioritaria all indirizzo Servizio Accoglienza Studenti Disabili e Dislessici, via Vignolese 671/c, Modena. Per maggiori informazioni contattare disabilita@unimore.it tel. 059/ , fax 059/ PROVA DI AMMISSIONE I candidati devono presentarsi alla prova di ammissione con: - domanda-ricevuta debitamente firmata - ricevuta dell avvenuto versamento del contributo spese - valido documento di identità personale - credenziali rilasciate dal sistema informatico Esse3, indispensabili per l accesso al test. Tali credenziali sono rilasciate automaticamente dal sistema all atto della presentazione della domanda di partecipazione al concorso, via web. Per gli studenti con titolo di studio straniero sono, invece, rilasciate dalla segreteria studenti. Chi le avesse perse può richiederle a webhelp@unimore.it Il possesso di quanto sopra verrà accertato dalla Commissione prima dell inizio della prova. Qualora il candidato risulti sprovvisto anche di uno dei documenti sopra elencati, non potrà sostenere la prova. LA PROVA SI SVOLGERÀ IN PIU TURNI IL GIORNO 5 SETTEMBRE 2013 a partire dalle ore 9.00 Le aule sono indicate automaticamente dal sistema al momento dell iscrizione al test (salvo eventuale diversa comunicazione riportata sul sito del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali nei giorni immediatamente antecedenti il test) I candidati dovranno presentarsi per le procedure di identificazione all ora esatta indicata sulla domanda di ammissione. I candidati devono controllare le news riportate sul sito del Dipartimento di Studi Linguistici e culturali nei giorni immediatamente antecedenti il test, per verificare eventuali variazioni nell assegnazione delle aule. Tali 4

5 variazioni saranno possibili solo in presenza di eventi eccezionali, o calamità non prevedibili. La durata del test dipenderà direttamente dal grado di competenza linguistica dei singoli candidati e comunque, tenuto conto del grado crescente di complessità dei quesiti, per raggiungere il più alto livello di competenza linguistica i candidati avranno a disposizione un tempo massimo di circa 2 ore. Ai candidati, durante la prova, non è permesso comunicare tra loro verbalmente o per iscritto, ovvero mettersi in relazione con altri, salvo che con gli incaricati della vigilanza o con i membri della commissione esaminatrice. I candidati non potranno tenere con sé borse o zaini, libri o appunti, carta, telefoni cellulari, calcolatrici e altri strumenti elettronici; chi ne fosse in possesso dovrà depositarli al banco della Commissione prima dell inizio della prova. Il candidato che venga trovato in possesso dei suddetti oggetti sarà escluso dalla prova. E possibile svolgere una simulazione del test di ammissione (MOCK TEST) per le quattro lingue (francese, inglese, spagnolo e tedesco) collegandosi all indirizzo: ATTENZIONE: il mock test funziona esclusivamente con il browser di navigazione Mozilla Firefox (scaricabile gratuitamente dal sito Per svolgere la simulazione attenersi alla seguente procedura: dal sito indicato sopra 1) scegliere il mock test della lingua di interesse - per la lingua francese iscriversi a L.C.E. MOCK TEST FRANCESE* - per la lingua inglese iscriversi a L.C.E. MOCK TEST INGLESE* - per la lingua spagnola iscriversi a L.C.E. MOCK TEST SPAGNOLO* - per la lingua tedesca iscriversi a L.C.E. MOCK TEST TEDESCO* 2) all interno del riquadro del mock test scelto cliccare su iscriviti/sign_- up e compilare la scheda di iscrizione creando le credenziali per l accesso al test (la login viene generata automaticamente, la password va scelta dal candidato) 3) ricordarsi di specificare il codice di sicurezza per la lingua di interesse**. Una volta create le credenziali, cliccare su accesso al mock test e inserire i propri dati. 4) nella schermata di riepilogo iscrizione, prendere nota di login e password che serviranno per sostenere il mock test e per vedere l esito 5) cliccare su accesso al mock test in alto a sinistra della pagina 6) leggere attentamente le istruzioni sullo svolgimento del test 5

6 7) cliccare su accedi al test in basso, al centro della pagina, ed inserire la propria login e password 8) dopo aver svolto il test, chiudere il browser Per vedere il proprio esito al termine del test: 1) ricollegarsi all indirizzo riportato sopra 2) cliccare su vedi esito in alto a sinistra della pagina 3) inserire la propria login e password Il candidato potrà accedere al mock test una sola volta per ogni lingua. Le credenziali (login e password) generate per l accesso al mock test serviranno solo ed esclusivamente per il mock test e non vanno in alcun modo confuse con le credenziali Unimore rilasciate dal sistema informatico Esse3, indispensabili per sostenere il test di ammissione ufficiale del 5/09/2013. N. B. L iscrizione al mock test e il suo svolgimento non sarà in alcun modo vincolante per la scelta della lingua dell esame di ammissione o per la successiva iscrizione al corso di studi. ** Codici di sicurezza: LCE Mock test inglese: j00g9kd4pd LCE Mock test francese: 3jkQPUwrLR LCE Mock test spagnolo: QV1BkwXcrN LCE Mock test tedesco: SwZv0gmu4P COMMISSIONE GIUDICATRICE La Commissione Giudicatrice è composta da non meno di tre e non più di sette membri, scelti fra i docenti del corso di laurea. Le funzioni di Presidente della commissione sono svolte da un professore di ruolo di prima o seconda fascia. GRADUATORIA La graduatoria verrà formulata tenendo conto del livello raggiunto nella lingua scelta (A1,A2,B1,B2,C1,C2 secondo la classificazione del Quadro Comune Europeo di Riferimento), come indicato al punto MODALITA DI SELEZIONE del presente bando. Nel caso di ex-aequo la preferenza sarà determinata dal miglior punteggio conseguito, all interno del livello raggiunto e in caso di ulteriore ex aequo dal voto conseguito all esame di maturità, dando preferenza di merito al voto più elevato. Allo scadere della domanda di ammissione on line, ai candidati che NON hanno indicato il voto di maturità verrà assegnato d ufficio il voto minimo 60/100. 6

7 La Commissione esaminatrice valuterà la documentazione prodotta dai candidati con titolo di studio conseguito all estero ed indicherà il voto di maturità conseguito, applicando per quanto possibile, i criteri matematici per la valutazione del voto di maturità indicati nel sito del Ministero al link Tuttavia, in mancanza di indicazioni, coloro che non comunicano entro il 2 Settembre 2013 la votazione conseguita e la scala di valori di riferimento nel paese di provenienza riceveranno il voto minimo 60/100. I casi ulteriori di ex-aequo, saranno risolti tenendo conto della minore età anagrafica, dando preferenza di merito ai candidati più giovani d età. I candidati classificatisi entro i primi 200 posti della graduatoria ed entro i primi 15 di quella riservata agli extracomunitari residenti all estero, acquisiranno il diritto all immatricolazione. Tutti quelli che, fino alla concorrenza dei posti disponibili, risulteranno ammessi nella graduatoria di merito, potranno immatricolarsi. La graduatoria sarà resa pubblica entro il 10 settembre 2013 sul sito Internet Potrà essere visualizzata per mezzo di accesso riservato utilizzando le credenziali generate dal sistema informatico Esse3. MODALITA DI IMMATRICOLAZIONE I candidati classificatisi entro i primi 200 posti della graduatoria ed entro i primi 15 di quella riservata agli extracomunitari residenti all estero hanno diritto alla immatricolazione, che dovrà essere completata dall 11 al 18 settembre 2013, entro e non oltre le ore 17.00, con le seguenti modalità: - Presso una torretta self-service confermare i dati già inseriti per la presentazione della domanda di ammissione. La torretta emette la domanda di immatricolazione e il modulo per il versamento della prima rata delle tasse e dei contributi. Il pagamento va effettuato presso qualsiasi Sportello Bancario del territorio nazionale anche con l'utilizzo degli sportelli automatici, Banca Telefonica e Banca Internet, oltre che con carta di credito secondo quanto indicato nell'informativa di cui al link - Chi ha fatto la domanda di ammissione attraverso Internet deve procedere alla stampa della domanda di immatricolazione e del modulo per il versamento delle tasse. - Tutti i candidati devono ritirare le buste per l'immatricolazione che si trovano esclusivamente a fianco delle torrette, contenenti l'elenco dei documenti da produrre ai fini dell'immatricolazione. - I candidati devono recarsi presso una delle 3 sedi dell ufficio immatricolazioni e consegnare tutta la documentazione, negli orari di apertura degli sportelli, entro le ore del 18 settembre Si ricorda che il solo pagamento della prima rata delle tasse e contributi non costituisce titolo di iscrizione. 7

8 - All atto dell immatricolazione il candidato deve confermare le due lingue oggetto di studio. La lingua inglese è obbligatoria, pertanto, i candidati che hanno sostenuto la prova di ammissione nella lingua inglese devono indicare la seconda lingua, a scelta tra: francese, spagnolo o tedesco. Chi, invece, ha sostenuto il test nella lingua francese, tedesca o spagnola, deve obbligatoriamente indicare, come altra lingua curriculare, l inglese. ASSEGNAZIONE POSTI VACANTI I posti eventualmente resisi disponibili una volta concluse le operazioni di immatricolazione sopra descritte verranno resi noti esclusivamente con un AVVISO sul sito entro il 20 settembre Non saranno date comunicazioni personali. Tali posti verranno messi a disposizione degli altri candidati, secondo l ordine della graduatoria di merito. I candidati interessati devono presentarsi personalmente, muniti di un valido documento di identità, nella giornata del 23 settembre 2013 dalle ore 10 ed entro le ore 11, presso la Segreteria Studenti, in Via Università n 4 a Modena per dare la loro disponibilità all immatricolazione. I posti vacanti saranno assegnati ai presenti, nel rispetto della graduatoria di merito. La mancata presentazione degli interessati nella giornata del 23 settembre 2013, dalle ore 10 ed entro le ore 11 vale come rinuncia all immatricolazione. Dopo le ore 11 non è più consentito l accesso alla Segreteria Studenti. In caso di impossibilità a partecipare personalmente è possibile delegare altra persona con atto scritto munito di fotocopia di un valido documento di identità del delegante, nonché del delegato. Le immatricolazioni a seguito di questa procedura devono essere formalizzate dal 24 al 30 settembre 2013, entro e non oltre le ore secondo le modalità indicate al punto precedente. RIAPERTURA IMMATRICOLAZIONI FINO AD ESAURIMENTO POSTI Nel caso in cui, al termine delle procedure sopra riportate, dovessero rimanere ancora posti vacanti, verranno riaperte le iscrizioni per tutti coloro che hanno partecipato al test di ammissione svoltosi il 5 settembre Entro il 3 ottobre 2013 verrà data comunicazione del numero di posti ancora disponibili, tramite avviso sul sito web dell ateneo I partecipanti al test di ammissione, indipendente dalla posizione in graduatoria, potranno immatricolarsi dal 7 ottobre al 14 ottobre 2013, ore 17, in ordine cronologico di arrivo, recandosi ESCLUSIVAMENTE presso L UFFICIO IMMATRICOLAZIONI DI VIA UNIVERSITÀ 4, negli orari di apertura dello sportello, fino ad esaurimento dei posti disponibili, secondo le modalità di cui al punto MODALITA DI IMMATRICOLAZIONE del presente bando. 8

9 NON SONO AMMESSE FORME DI PRENOTAZIONE ALL IMMATRICOLAZIONE DI NESSUN GENERE PASSAGGI DI CORSO DA ALTRI CORSI DI STUDIO UNIMORE - TRASFERIMENTI DA ALTRI ATENEI - ABBREVIAZIONI DI CORSO: TERMINI E MODALITÀ Tutti coloro che intendono chiedere un PASSAGGIO DI CORSO, una ABBREVIAZIONE DI CORSO o vogliono TRASFERIRSI da altri Atenei devono sottoporsi al test di ammissione e risultare in posizione utile in graduatoria. Devono effettuare la domanda di ammissione secondo le modalità indicate al punto MODALITA PER EFFETTUARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE del presente bando. A)Adempimenti per chi effettua un trasferimento da un altro ateneo o un passaggio di corso da altri corsi di studio UNIMORE: Coloro che risulteranno ammessi al corso di laurea che intendono effettuare un passaggio di corso o un trasferimento da un altro ateneo NON DEVONO PROVVEDERE ALL IMMATRICOLAZIONE ma, obbligatoriamente entro la scadenza prevista per l immatricolazione (cioè entro il 18/09 se ammessi con la pubblicazione della graduatoria, oppure, entro il 30/09 nel caso di partecipazione all assegnazione posti vacanti, oppure, entro il 14/10 nel caso di riapertura immatricolazioni fino ad esaurimento posti) devono: - recarsi presso la Segreteria Studenti, in via Università n. 4 a Modena e chiedere il rilascio del NULLA OSTA al passaggio di corso/trasferimento da consegnare, da parte del candidato, alla segreteria dell Ateneo o del corso di laurea DI PROVENIENZA. - depositare obbligatoriamente presso la segreteria di PROVENIENZA, la domanda di passaggio di corso/trasferimento - consegnare alla segreteria studenti in via Università, n.4 a Modena, entro la scadenza prevista per l immatricolazione o, in alternativa inviare al n. di fax 059/ , copia della domanda di passaggio di corso/trasferimento, vistata dall ufficio di segreteria del corso di laurea o dell università di provenienza, comprovante il deposito della domanda. Gli studenti che non avranno ottemperato ai suddetti obblighi verranno considerati tacitamente rinunciatari, indipendentemente dalle ragioni giustificative del ritardo e perderanno la posizione in graduatoria e il diritto all immatricolazione. B)Adempimenti per chi richiede una abbreviazione di corso: Tutti coloro che risulteranno ammessi al corso di laurea che intendono chiedere invece, una ABBREVIAZIONE DI CORSO, in quanto in possesso di una pregressa carriera accademica 9

10 conclusa, DEVONO PROVVEDERE ALL IMMATRICOLAZIONE entro le scadenze previste e recarsi presso una delle 3 sedi dell Ufficio Immatricolazioni. Devono consegnare, unitamente alla documentazione prevista per l iscrizione, anche il modulo di abbreviazione di corso per laureati, decaduti, rinunciatari, disponibile al link BENEFICI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO Gli studenti, anche se non ancora iscritti all Università, possono concorrere all'assegnazione di benefici e servizi. Il Bando Benefici con i requisiti richiesti è pubblicato sul sito internet di Er.Go a partire dalla seconda metà del mese di luglio La domanda va presentata esclusivamente on-line dal sito Internet oppure presso un C.A.F. convenzionato Er.Go. Per informazioni è attivo tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,30 alle ore 16,30, il call center di Er.Go Il 14 ottobre 2013 è il termine ultimo per le immatricolazioni al corso di laurea in Lingue e Culture Europee -a.a. 2013/14 - di cui al presente bando. Le attività didattiche del primo anno di corso iniziano il 30 settembre 2013 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Responsabile del procedimento è la dr.ssa Elda Toschi, Referente della segreteria studenti del Dipartimento di Studi Linguistici e culturali. L Ufficio competente è la Segreteria Studenti di via Università 4, Modena (tel. 059/ ; fax 059/ ) L UFFICIO IMMATRICOLAZIONI e LA SEGRETERIA STUDENTI SONO CHIUSI DAL 12 AL 16 AGOSTO (compresi) GLI UFFICI IMMATRICOLAZIONI sono aperti dal 22 luglio al 25 ottobre 2013 in 3 sedi: A Modena: in via Università 4 in via Campi 213/b immatricolazioni.modena@unimore A Reggio Emilia: in via Allegri 15 immatricolazioni.reggio@unimore.it Gli uffici immatricolazioni osservano il seguente orario di apertura al pubblico: Lunedì e Mercoledì Martedì e Giovedì

11 INFORMASTUDENTI La SEGRETERIA STUDENTI (Via Università n. 4 Modena) è aperta al pubblico nei seguenti orari: orario estivo (da maggio ad agosto) Lunedì Martedì e Giovedì orario invernale (da settembre ad aprile) Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì e Venerdì segrstud.studilinguistici.culturali@unimore.it Modena, 4 Luglio 2013 IL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE DEL DIP. STUDI IL RETTORE LINGUISTICI E CULTURALI Stefano Ronchetti Marina Bondi Aldo Tomasi 11

Bando per l accesso al corso di laurea in. LINGUE E CULTURE EUROPEE (D.M. 270/04) (classe L-12 mediazione linguistica)

Bando per l accesso al corso di laurea in. LINGUE E CULTURE EUROPEE (D.M. 270/04) (classe L-12 mediazione linguistica) AREA SOCIETA Bando per l accesso al corso di laurea in LINGUE E CULTURE EUROPEE (D.M. 270/04) (classe L-12 mediazione linguistica) DESCRIZIONE DEL CORSO. Sono aperte le immatricolazioni per l anno accademico

Dettagli

BANDO PUBBLICO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE E DEGLI ALIMENTI

BANDO PUBBLICO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE E DEGLI ALIMENTI AREA VITA BANDO PUBBLICO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE E DEGLI ALIMENTI (interclasse L-25 Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali e L-26 Scienze e Tecnologie

Dettagli

AREA SCIENZE. BANDO PUBBLICO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO IN CHIMICA (classe L-27) ANNO ACCADEMICO 2013/2014

AREA SCIENZE. BANDO PUBBLICO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO IN CHIMICA (classe L-27) ANNO ACCADEMICO 2013/2014 AREA SCIENZE BANDO PUBBLICO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO IN CHIMICA (classe L-27) ANNO ACCADEMICO 2013/2014 1) DESCRIZIONE DEL CORSO Dal 22 luglio 2013 sono aperti i termini di presentazione

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AL II E III ANNO DELLE LAUREE TRIENNALI IN

BANDO PER L AMMISSIONE AL II E III ANNO DELLE LAUREE TRIENNALI IN AREA SOCIETA BANDO PER L AMMISSIONE AL II E III ANNO DELLE LAUREE TRIENNALI IN ECONOMIA AZIENDALE (CLASSE L-18), ECONOMIA E MARKETING INTERNAZIONALE (CLASSE L-18), ECONOMIA E FINANZA (CLASSE L-33) L- 18

Dettagli

BANDO PUBBLICO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (classe LM-13)

BANDO PUBBLICO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (classe LM-13) SEDE DI MODENA BANDO PUBBLICO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (classe LM-13) ANNO ACCADEMICO 2012/2013 1) DESCRIZIONE DEL CORSO Dal 16 luglio

Dettagli

Accesso al corso di Laurea Professionalizzante in Ingegneria della Innovazione Industriale

Accesso al corso di Laurea Professionalizzante in Ingegneria della Innovazione Industriale Accesso al corso di Laurea Professionalizzante in Ingegneria della Innovazione Industriale Università di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Scienze e Metodi dell Ingegneria di Reggio Emilia Ultimo

Dettagli

PERCORSO STRAORDINARIO

PERCORSO STRAORDINARIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN OSTETRICIA PERCORSO STRAORDINARIO Riservato ai possessori dei seguenti diplomi: - Diploma Universitario

Dettagli

BANDO PUBBLICO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN FARMACIA (classe LM-13)

BANDO PUBBLICO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN FARMACIA (classe LM-13) SEDE DI MODENA BANDO PUBBLICO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN FARMACIA (classe LM-13) ANNO ACCADEMICO 2014/2015 1) DESCRIZIONE DEL CORSO Dal 21 luglio 2014 sono aperti i termini

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Per poter effettuare il pagamento del contributo di 60 euro per la partecipazione al test di ammissione, occorre iscriversi alla procedura on line di seguito descritta. Presupposto per la compilazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DELLA FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DELLA FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DELLA FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Gli studenti che per l A.A.

Dettagli

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE VISTA

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE VISTA Div. III-1 BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE VISTA La legge 02.08.1999, n. 264 recante norme in materia

Dettagli

Bando per l ammissione al Corso di Studio in BENI CULTURALI - A.A. 2012/2013

Bando per l ammissione al Corso di Studio in BENI CULTURALI - A.A. 2012/2013 Bando per l ammissione al Corso di Studio in BENI CULTURALI - A.A. 2012/2013 (Classe L 1) L 1: Il Corso di laurea in Beni culturali si propone di fornire una buona preparazione di base, teorica e pratica,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA DELLA FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA DELLA FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA DELLA FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Gli studenti che per l A.A. 2010/2011

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO 2009-10 IL RETTORE DECRETO N. 254 - Vista la legge 2 agosto 1999 n. 264 recante Norme

Dettagli

GUIDA ALLA IMMATRICOLAZIONE ON-LINE

GUIDA ALLA IMMATRICOLAZIONE ON-LINE GUIDA ALLA IMMATRICOLAZIONE ON-LINE Aggiornata al 21/07 /07/20 /2010 A cura del Servizio Help On-line Direzione Pianificazione, Valutazione e Formazione Sistema integrato per la gestione della didattica

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara È INDISPENSABILE AVERE INSTALLATO SUL PC IL PROGRAMMA ACROBAT READER SCARICABILE GRATUITAMENTE DAL SITO HTTP://WWW.ADOBE.IT Per iscriversi e partecipare al test di selezione, lo studente deve utilizzare

Dettagli

Corsi di studio in. Biologia Biotecnologie Industriali Scienze Naturali. Modalità immatricolazioni a.a. 2013/2014

Corsi di studio in. Biologia Biotecnologie Industriali Scienze Naturali. Modalità immatricolazioni a.a. 2013/2014 Corsi di studio in Biologia Biotecnologie Industriali Scienze Naturali Modalità immatricolazioni a.a. 2013/2014 Immatricolazione candidati ammessi Il candidato che risulta essere ammesso nelle graduatorie

Dettagli

Area Società. Scienze e Tecniche Psicologiche

Area Società. Scienze e Tecniche Psicologiche Area Società Dipartimento di Educazione e Scienze Umane Bando per l ammissione al corso di laurea Interateneo con l Università degli studi di Parma in Scienze e Tecniche Psicologiche (classe L-24) Sede

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE AREA SERVIZI PER LA DIDATTICA BANDO DI AMMISSIONE. Anno Accademico 2016/17. Selezione Primaverile

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE AREA SERVIZI PER LA DIDATTICA BANDO DI AMMISSIONE. Anno Accademico 2016/17. Selezione Primaverile UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE AREA SERVIZI PER LA DIDATTICA BANDO DI AMMISSIONE Anno Accademico 2016/17 Selezione Primaverile Laurea in Economia aziendale - (classe L-18) Laurea in Economia e commercio

Dettagli

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA Bando per l ammissione al Corso di Studio in LINGUE MODERNE - A.A. 2011/2012 (corso di studio interclasse sulla classe L 11 e sulla classe L12 L 11: L attenzione che il corso

Dettagli

Bando per l ammissione al Corso di Laurea in. Lingue Moderne (L 11 e L12)

Bando per l ammissione al Corso di Laurea in. Lingue Moderne (L 11 e L12) Direzione Didattica e Servizi agli Studenti Bando per l ammissione al Corso di Laurea in Lingue Moderne (L 11 e L12) ANNO ACCADEMICO 2013/2014 Allegato 1 Determinazione n.60 DDSS del 19.06.2013 1 Sommario

Dettagli

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA A.A.

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA A.A. PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE A.A. 2007-2008 D.R. n. 15547/IV/007 CORSO DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Parthenope. Dipartimento di Scienze e Tecnologie

Università degli Studi di Napoli Parthenope. Dipartimento di Scienze e Tecnologie Segreteria CC.dd.SS e Studenti tlf.: 0815476633 fax.: 0815476502 Università degli Studi di Napoli Parthenope Dipartimento di Scienze e Tecnologie Art.1 Posti disponibili. Bando di selezione per l accesso

Dettagli

BANDO DI ACCESSO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE (Classe LM37) A. A

BANDO DI ACCESSO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE (Classe LM37) A. A BANDO DI ACCESSO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE (Classe LM37) A. A. 2019-2020 Requisiti di ammissione E' consentito l'accesso ai laureati in corsi di Laurea Triennale

Dettagli

A.A. 2019/2020. Corso di laurea ad accesso programmato in: LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE (LB38, CLASSE L-11)

A.A. 2019/2020. Corso di laurea ad accesso programmato in: LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE (LB38, CLASSE L-11) A.A. 2019/2020 Corso di laurea ad accesso programmato in: LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE (LB38, CLASSE L-11) PROVA DI AMMISSIONE 9 SETTEMBRE 2019 Conoscenze richieste per l accesso Per accedere

Dettagli

tutto ciò premesso REQUISITI PER L AMMISSIONE

tutto ciò premesso REQUISITI PER L AMMISSIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA MOTORIE PREVENTIVE ED ADATTATE AFFERENTE ALLA CLASSE

Dettagli

Economia e legislazione d impresa (LM-77) Finanza (LM-16) Management (LM-77) Management della sostenibilità e del turismo (LM-77)

Economia e legislazione d impresa (LM-77) Finanza (LM-16) Management (LM-77) Management della sostenibilità e del turismo (LM-77) Bando di ammissione ai corsi di laurea magistrale in Economia e legislazione d impresa (LM-77) Finanza (LM-16) Management (LM-77) Management della sostenibilità e del turismo (LM-77) a.a. 2016/2017 1 Art.

Dettagli

ALLEGATO A Del Bando di immatricolazione al Corso di Laurea in SCIENZE E TECNOLOGIE PER I MEDIA Anno accademico 2017/2018

ALLEGATO A Del Bando di immatricolazione al Corso di Laurea in SCIENZE E TECNOLOGIE PER I MEDIA Anno accademico 2017/2018 ALLEGATO A Del Bando di immatricolazione al Corso di Laurea in SCIENZE E TECNOLOGIE PER I MEDIA Anno accademico 2017/2018 PROCEDURE RELATIVE AI TRASFERIMENTI DA ALTRI ATENEI O PASSAGGI DA ALTRI CORSI DI

Dettagli

IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA TRIENNALE A.A. 2016-2017

IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA TRIENNALE A.A. 2016-2017 IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA TRIENNALE A.A. 2016-2017 Collegarsi alla pagina dei servizi online all indirizzo: https://servizionline.iulm.it e selezionare Registrati Inserire il proprio indirizzo

Dettagli

AREA VITA Dipartimento di Scienze della Vita Bando di ammissione al Corso di Laurea Triennale in:

AREA VITA Dipartimento di Scienze della Vita Bando di ammissione al Corso di Laurea Triennale in: AREA VITA Dipartimento di Scienze della Vita Bando di ammissione al Corso di Laurea Triennale in: SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE E DEGLI ALIMENTI (interclasse L-25 Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE VISTA. La legge 02.08.1999, n. 264 recante norme in materia di accessi ai corsi universitari; VISTO

ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE VISTA. La legge 02.08.1999, n. 264 recante norme in materia di accessi ai corsi universitari; VISTO Div. III-1 BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA IN ALLEVAMENTO E BENESSERE ANIMALE (CLASSE L -38) LAUREA IN SCIENZE DELLE PRODUZIONI ANIMALI (CLASSE L-38) ANNO ACCADEMICO 2016/2017

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara Segreteria studenti di Medicina e Chirurgia MODALITÀ IMMATRICOLAZIONE CANDIDATI AMMESSI AL PERCORSO PER IL RICONOSCIMENTO DEI TITOLI PREGRESSI PER IL CONSEGUIMENTO DELLA

Dettagli

La scelta delle lingue deve essere indicata all atto della domanda di partecipazione alla verifica della preparazione iniziale.

La scelta delle lingue deve essere indicata all atto della domanda di partecipazione alla verifica della preparazione iniziale. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Via San Giorgio, 12 09124 CAGLIARI Oggetto: Avviso per l accesso ai corsi di laurea in Lingue e culture europee e extraeuropee

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCADENZE AMMINISTRATIVE A.A. 2016-2017 (Valide per tutti i corsi di studio, fatta eccezione per i corsi di studio delle Scuole di Specializzazione, i Corsi di Perfezionamento, i Corsi di formazione e aggiornamento

Dettagli

tutto ciò premesso REQUISITI PER L AMMISSIONE

tutto ciò premesso REQUISITI PER L AMMISSIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI AMMISSIONE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE AFFERENTE ALLA CLASSE DELLE LAUREE LM-9 ANNO ACCADEMICO 2012/2013

Dettagli

In caso di Disabilità o Disturbo specifico dell apprendimento (DSA) contattare lo Sportello Disabilità e DSA.

In caso di Disabilità o Disturbo specifico dell apprendimento (DSA) contattare lo Sportello Disabilità e DSA. Immatricolazioni Anno Accademico 2016-2017 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO: SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA LM85 bis Posti disponibili al I anno: 175 - contingente in attesa di autorizzazione

Dettagli

Bando per l ammissione al Corso di Laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva

Bando per l ammissione al Corso di Laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva Allegato 1 Facoltà di Scienze cognitive Bando per l ammissione al Corso di Laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva Classe L-24 (classe delle lauree in scienze e tecniche psicologiche) prima

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata ALLEGATO 1

Università degli Studi di Roma Tor Vergata ALLEGATO 1 ALLEGATO 1 DELL AVVISO PER LE PROVE DI VALUTAZIONE E MODALITA' DI ISCRIZIONE AI CORSI DI LAUREA IN CHIMICA - CHIMICA APPLICATA FISICA INFORMATICA - MATEMATICA DELLA MACROAREA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE

Dettagli

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA A.A.

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA A.A. PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA A.A. 2006-2007 D.R. n. 12710/IV/007 CORSO DI LAUREA DI Iº LIVELLO IN SCIENZE

Dettagli

Bando per l ammissione. ai corsi di laurea in. Fisica. Matematica. Informatica. Ingegneria dell Informazione e Organizzazione d Impresa

Bando per l ammissione. ai corsi di laurea in. Fisica. Matematica. Informatica. Ingegneria dell Informazione e Organizzazione d Impresa Bando per l ammissione ai corsi di laurea in Fisica Matematica Informatica Ingegneria dell Informazione e Organizzazione d Impresa Ingegneria dell Informazione e delle Comunicazioni ANNO ACCADEMICO 2015/2016

Dettagli

AREA SOCIETÀ - Dipartimento di Educazione e Scienze Umane Sede di Reggio Emilia. Anno Accademico 2014/ 2015

AREA SOCIETÀ - Dipartimento di Educazione e Scienze Umane Sede di Reggio Emilia. Anno Accademico 2014/ 2015 AREA SOCIETÀ - Dipartimento di Educazione e Scienze Umane Sede di Reggio Emilia BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (classe LM - 85 bis)

Dettagli

PROCEDURE RELATIVE AI TRASFERIMENTI DA ALTRI ATENEI O PASSAGGI DA ALTRI CORSI DI LAUREA PUNTO A

PROCEDURE RELATIVE AI TRASFERIMENTI DA ALTRI ATENEI O PASSAGGI DA ALTRI CORSI DI LAUREA PUNTO A Allegato n.1 PROVE DI VALUTAZIONE E MODALITA' DI ISCRIZIONE AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO LIBERO DELLA MACROAREA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI Anno Accademico 2013/2014 PROCEDURE RELATIVE

Dettagli

ATTENZIONE Non sarà data alcuna comunicazione personale ai singoli candidati

ATTENZIONE Non sarà data alcuna comunicazione personale ai singoli candidati Firenze 23 settembre 2014 AVVISO PUBBLICATA LA GRADUATORIA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA QUINQUENNALE CLASSE LM 85-bis di cui al Bando http://www.st-umaform.unifi.it/cmpro-v-p-220.html A.A. 2014/2015

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO IL RETTORE

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO IL RETTORE BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN DISEGNO INDUSTRIALE E AMBIENTALE (CLASSE L-4) ANNO ACCADEMICO 2014-2015 IL RETTORE DECRETO N. 179 - Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168; - Vista

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Per iscriversi e partecipare al test di selezione, lo studente deve utilizzare esclusivamente la procedura on line di seguito descritta. Presupposto per la compilazione on line della domanda di ammissione

Dettagli

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA A.A.

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA A.A. PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE A.A. 2008-2009 D.R. n. 13752/IV/007 CORSO DI LAUREA DI PRIMO LIVELLO

Dettagli

ATTENZIONE Non sarà data alcuna comunicazione personale ai singoli candidati

ATTENZIONE Non sarà data alcuna comunicazione personale ai singoli candidati Firenze 18 settembre 2015 AVVISO PUBBLICATA LA GRADUATORIA DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA QUINQUENNALE CLASSE LM 85-bis di cui al Bando http://www.st-umaform.unifi.it/cmpro-v-p-220.html A.A. 2015/2016

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Bando di concorso per l ammissione al corso di laurea magistrale in Economia delle risorse naturali e culturali (Classe LM-56 Scienze dell economia ) Anno Accademico 2015-2016 RIPARTIZIONE AFFARI GENERALI

Dettagli

PROCEDURE RELATIVE AI TRASFERIMENTI DA ALTRI ATENEI O PASSAGGI DA ALTRI CORSI DI LAUREA PUNTO A

PROCEDURE RELATIVE AI TRASFERIMENTI DA ALTRI ATENEI O PASSAGGI DA ALTRI CORSI DI LAUREA PUNTO A Allegato n.1 PROVE DI VALUTAZIONE E MODALITA' DI ISCRIZIONE AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO LIBERO DELLA MACROAREA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI Anno Accademico 2014/2015 PROCEDURE RELATIVE

Dettagli

Computer Science - Informatica corso offerto in lingua inglese Facoltà di Ingegneria dell Informazione, Informatica e Statistica

Computer Science - Informatica corso offerto in lingua inglese Facoltà di Ingegneria dell Informazione, Informatica e Statistica Anno accademico 2019-2020 Modalità di ammissione al Corso di laurea magistrale con verifica dei requisiti e della personale preparazione in: Computer Science - Informatica corso offerto in lingua inglese

Dettagli

BANDO DI ACCESSO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE (Classe LM37) A. A Requisiti di ammissione

BANDO DI ACCESSO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE (Classe LM37) A. A Requisiti di ammissione BANDO DI ACCESSO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUE MODERNE, LETTERATURE E TRADUZIONE (Classe LM37) A. A. 2019-2020 Requisiti di ammissione L'accesso al corso di laurea magistrale in LINGUE MODERNE,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA DELLA FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA DELLA FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA DELLA FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Gli studenti che per l A.A. 2011/2012

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE AD ACCESSO LIBERO DELLA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI

Dettagli

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero)

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero) FACOLTÀ: Lettere e Filosofia, Lingue e Beni Culturali CORSO DI LAUREA in BENI CULTURALI (Classe L-1) Conoscenze richieste per l accesso: Sono richieste conoscenze di base, acquisite con il conseguimento

Dettagli

Manifesto Annuale degli Studi Anno Accademico 2009/2010

Manifesto Annuale degli Studi Anno Accademico 2009/2010 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA di SOCIOLOGIA Manifesto Annuale degli Studi Anno Accademico 2009/2010 1. Offerta formativa 2009/2010 Nell anno accademico 2009/2010 sono attivati presso

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2016/2017

ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Div. III-1 Riapertura dei termini per l ammissione ai corsi di laurea in: Management pubblico (classe l-16) Scienze del lavoro, dell amministrazione e del management (classe l-16) DR 2785/2016 del 16 settembre

Dettagli

Mediazione linguistica e culturale

Mediazione linguistica e culturale L68 Bando di concorso per l ammissione al corso di Laurea in Mediazione linguistica e culturale Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Anno Accademico 2007-08 Posti disponibili al primo anno: Curriculum

Dettagli

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

FACOLTÀ DI INGEGNERIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA Bando per l ammissione al Corso di Laurea Specialistica in INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Anno Accademico 2006/2007 INDICE PREMESSA... 3 1 SEZIONE... 4 AMMISSIONE DEGLI STUDENTI ITALIANI,

Dettagli

ECONOMIA CORSI DI LAUREA

ECONOMIA CORSI DI LAUREA ECONOMIA CORSI DI LAUREA BANDO DI AMMISSIONE Nel documento le denominazioni riferite a persone, riportate solo nella forma maschile, si riferiscono indistintamente a persone di genere maschile e femminile.

Dettagli

PROCEDURE RELATIVE AI TRASFERIMENTI DA ALTRI ATENEI O PASSAGGI DA ALTRI CORSI DI LAUREA PUNTO A

PROCEDURE RELATIVE AI TRASFERIMENTI DA ALTRI ATENEI O PASSAGGI DA ALTRI CORSI DI LAUREA PUNTO A Allegato A DELL AVVISO PER LE PROVE DI VALUTAZIONE E MODALITA' DI ISCRIZIONE AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO LIBERO DELLA MACROAREA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI Anno Accademico 2016/2017 PROCEDURE

Dettagli

Master Universitario di II livello in Economia Internazionale

Master Universitario di II livello in Economia Internazionale Master Universitario di II livello in Economia Internazionale (anno accademico 2004/2005) Direttore: Prof. Giancarlo Marini Il Master di II livello in Economia Internazionale è un corso di perfezionamento

Dettagli

Avviso di ammissione Anno accademico

Avviso di ammissione Anno accademico Avviso di ammissione Anno accademico 2018-2019 Scuola di Psicologia Selezioni per titoli e colloquio per l ammissione al Corso di Laurea in lingua inglese Psychological Science- Scienze Psicologiche Classe

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara Segreterie e Servizi alle Studentesse e agli Studenti Ufficio Ingresso studentesse/studenti

Università degli Studi di Ferrara Segreterie e Servizi alle Studentesse e agli Studenti Ufficio Ingresso studentesse/studenti Università degli Studi di Ferrara Segreterie e Servizi alle Studentesse e agli Studenti Ufficio Ingresso studentesse/studenti Decreto rettorale prot. 78934 Rep. 1291 26/8/2016 Prot. Albo di Ateneo 79447

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DELLA FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DELLA FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODALITA DI ACCESSO AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DELLA FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Gli studenti che per l A.A.

Dettagli

Avviso di ammissione Anno accademico

Avviso di ammissione Anno accademico Avviso di ammissione Anno accademico 2017-2018 Scuola di Psicologia Selezioni per titoli e colloquio per l ammissione al Corso di Laurea in lingua inglese Psychological Science- Scienze Psicologiche Classe

Dettagli

Bando per l ammissione al Corsi di Laurea in. Beni Culturali (Classe L1)

Bando per l ammissione al Corsi di Laurea in. Beni Culturali (Classe L1) Direzione Didattica e Servizi agli Studenti Bando per l ammissione al Corsi di Laurea in Beni Culturali (Classe L1) ANNO ACCADEMICO 2013/2014 Allegato 2 Determinazione n.60 DDSS del 19.06.2013 1 Sommario

Dettagli

Avviso di ammissione Anno accademico

Avviso di ammissione Anno accademico Avviso di ammissione Anno accademico 2019-2020 Scuola di Psicologia Selezioni per titoli e colloquio per l ammissione al Corso di Laurea in lingua inglese Psychological Science- Scienze Psicologiche Classe

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA, ENERGETICA E GESTIONALE (DIMEG)

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA, ENERGETICA E GESTIONALE (DIMEG) ALLEGATO 6 DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA, ENERGETICA E GESTIONALE (DIMEG) I posti messi a bando dal DIMEG sono riportati nella seguente tabella: Totale Studenti Internazionali FASE I FASE II INGEGNERIA

Dettagli

AVVISO DI BANDO A.A. 2019/2020

AVVISO DI BANDO A.A. 2019/2020 AVVISO DI BANDO A.A. 2019/2020 TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE PER IL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN COMUNICAZIONE PUBBLICA, ECONOMICA ed ISTITUZIONALE (Classe LM 59) Corso di laurea magistrale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA BANDO DI AMMISSIONE AI CORSI DI STUDIO MAGISTRALE ATTIVATI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT ANNO ACCADEMICO 2016/2017 ART. 1 - DISPOSIZIONI GENERALI Per

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata AVVISO DI PARTECIPAZIONE AL TEST DI ORIENTAMENTO PER L ACCESSO AL CORSO DI LAUREA in SCIENZE DELL AMMINISTRAZIONE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA (classe

Dettagli

PRE-ISCRIZIONE LAUREE MAGITRALI+2

PRE-ISCRIZIONE LAUREE MAGITRALI+2 Per potersi iscrivere ad un corso di laurea magistrale non a ciclo unico e non a numero programmato, per l anno accademico 2016/17 lo studente deve effettuare una preiscrizione N.B. per effettuare tali

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI Rep. n. 334/2016 Prot. n. 64281/V/2 del 21.06.2016 AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI

Dettagli

Classe 91/S Statistica e sistemi informativi aziendali

Classe 91/S Statistica e sistemi informativi aziendali LS 91/S Bando di concorso per l ammissione ai corsi di Laurea specialistica della Classe 91/S Statistica e sistemi informativi aziendali Facoltà di Economia Anno Accademico 2007-08 Posti disponibili al

Dettagli

PROCEDURE RELATIVE AI TRASFERIMENTI DA ALTRI ATENEI O PASSAGGI DA ALTRI CORSI DI LAUREA PUNTO A

PROCEDURE RELATIVE AI TRASFERIMENTI DA ALTRI ATENEI O PASSAGGI DA ALTRI CORSI DI LAUREA PUNTO A Allegato n.1 PROVE DI VALUTAZIONE E MODALITA' DI ISCRIZIONE AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO LIBERO DELLA MACROAREA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI Anno Accademico 2015/2016 PROCEDURE RELATIVE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI Repertorio n. 303/2014 Prot. n. 15125/V/002 del 16.06.2014 AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI

Dettagli

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero)

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero) FACOLTA : Conoscenze richieste per l accesso: Lettere e Filosofia, Lingue e Beni Culturali CORSO DI LAUREA in SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE (Classe L-20) Titolo di ammissione è il possesso di un diploma

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara RIPARTIZIONE SEGRETERIE E SERVIZI AGLI STUDENTI Segreteria Studenti di Medicina e Chirurgia GUIDA ALL IMMATRICOLAZIONE AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE PER L A.A.

Dettagli

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI GUIDA PRATICA domanda telematica di partecipazione al concorso per l ammissione alla scuola di specializzazione La procedura telematica per la presentazione della domanda si articola in due fasi: 1. registrazione

Dettagli

ALLEGATO A Del Bando di immatricolazione al Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE Anno accademico 2016/2017

ALLEGATO A Del Bando di immatricolazione al Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE Anno accademico 2016/2017 ALLEGATO A Del Bando di immatricolazione al Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE Anno accademico 2016/2017 PROCEDURE RELATIVE AI TRASFERIMENTI DA ALTRI ATENEI O PASSAGGI DA ALTRI CORSI DI LAUREA PUNTO

Dettagli

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E MANAGEMENT (CLASSE L-18/L-33) SESSIONE PRIMAVERILE ANNO ACCADEMICO 2018/2019 IL RETTORE VISTA

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E MANAGEMENT (CLASSE L-18/L-33) SESSIONE PRIMAVERILE ANNO ACCADEMICO 2018/2019 IL RETTORE VISTA Div. III-10/ED/MD/sg BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E MANAGEMENT (CLASSE L-18/L-33) SESSIONE PRIMAVERILE ANNO ACCADEMICO 2018/2019 IL RETTORE VISTA La legge 02.08.1999, n. 264 recante

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA AMMINISTRAZIONE CENTRALE AREA SEGRETERIE BIOMEDICHE SEGRETERIA STUDENTI AREA DI BIOTECNOLOGIE Repertorio n. 681/2014 Prot. n. 22410 del 17/07/2014 Anno 2014 tit V cl

Dettagli

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero)

AVVISO DI SVOLGIMENTO DEL TEST DI VALUTAZIONE DELLA PREPARAZIONE INIZIALE (Corso di laurea ad accesso libero) FACOLTÀ: Lettere e Filosofia, Lingue e Beni Culturali CORSO DI LAUREA DISCIPLINE DELLE ARTI DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO (Classe L-3) Conoscenze richieste per l accesso: Sono richieste conoscenze di

Dettagli

Facoltà di Psicologia Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche. Sedi di Milano e Brescia Procedura di ammissione a.a.

Facoltà di Psicologia Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche. Sedi di Milano e Brescia Procedura di ammissione a.a. Facoltà di Psicologia Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche Sedi di Milano e Brescia Procedura di ammissione a.a. 2019/2020 Come si accede al corso? E possibile accedere al corso di laurea

Dettagli

BANDO DI ACCESSO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO (CLASSE LM-94) A. A

BANDO DI ACCESSO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO (CLASSE LM-94) A. A BANDO DI ACCESSO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO (CLASSE LM-94) A. A. 2019-2020 Requisiti di ammissione L accesso al corso di laurea magistrale in TRADUZIONE

Dettagli

UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA. Concorsi per l ammissione di laureati non medici alle Scuole di Specializzazione dell Area Medica

UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA. Concorsi per l ammissione di laureati non medici alle Scuole di Specializzazione dell Area Medica UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Concorsi per l ammissione di laureati non medici alle Scuole di Specializzazione dell Area Medica Per l anno accademico 2003/2004 sono banditi i concorsi, per titoli ed esami,

Dettagli

AVVISO DI BANDO - A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO

AVVISO DI BANDO - A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO UNIVERSITÀ DEL SALENTO - FACOLTÀ DI ECONOMIA Corsi di laurea ad accesso programmato in: ECONOMIA AZIENDALE (L18) ECONOMIA E FINANZA (L33) TEST UNICO 7/09/2017 Conoscenze richieste per l accesso: - possesso

Dettagli

Ammissione ai corsi di laurea in Scienze biologiche Biotecnologie

Ammissione ai corsi di laurea in Scienze biologiche Biotecnologie Allegato al D.R. n.813 del 5/7/2016 Ammissione ai corsi di laurea in Scienze biologiche Biotecnologie Per l anno accademico 2016/2017 è bandito il concorso per l ammissione al I anno dei corsi di laurea

Dettagli

Bando di concorso per l ammissione ai corsi di Laurea specialistica della. Classe 64/S. Economia: Economia degli scambi internazionali

Bando di concorso per l ammissione ai corsi di Laurea specialistica della. Classe 64/S. Economia: Economia degli scambi internazionali LS 64/S Bando di concorso per l ammissione ai corsi di Laurea specialistica della Classe 64/S Economia Economia degli scambi internazionali Economia dei sistemi turistici Facoltà di Economia Anno Accademico

Dettagli