Le Pietre e i Mattoni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le Pietre e i Mattoni"

Transcript

1 Le Pietre e i Mattoni

2 il calore delle antiche corti, piazze e borghi. Luoghi di incontro, spazi di vita, testimonianze di un architettura dal forte passato, che reiterpreta se stessa attraverso materiali moderni e resistenti. Le Pietre e i Mattoni

3 Le pietre: veleia sampietrino petranova vienna praga Le Pietre e i Mattoni Dalla storia le forme e i colori che segnano la qualità degli ambienti costruiti Forme, superfici e colori reinterpretano i valori storici dell arte pavimentaria di antica tradizione che vince il tempo. L effetto anticato della superficie, ottenuto attraverso un attenta azione meccanica, ne definisce l originalità. Una gamma completa di masselli autobloccanti in grado di risolvere ogni esigenza progettuale ed estetica, soprattutto quando pensati in associazione tra loro. i mattoni: mattone mattonella sestino pianella tassello mattoncorte

4 Il piacere di vivere gli spazi all aria aperta... Soluzioni dal sapore antico rivivono nell innovazione del calcestruzzo. cromatismi fiammati che sfumano al grigio al verde al porfido gli uni e colori vividi e caldi gli altri, le pietre e i mattoni di paver resistono al gelo, al sole e all usura del tempo, sono belli per sempre.

5 le pietre veleia... 3 sampietrino... 5 petranova... 7 vienna... 9 praga serie le pietre Schede tecniche Di seguito le schede descrittive dei singoli modelli di autobloccanti della serie Le Pietre, complete di dati tecnici e indicazioni di posa.

6 Outlet di Fidenza I progettisti hanno scelto di utilizzare i masselli autobloccanti Serie Antichizzata per la pavimentazione del primo lotto edificato e hanno riconfermato la scelta per il lotto successivo. In questo caso, un attenta analisi ha consentito di sfruttare nel modo migliore l associazione di masselli differenti, Pietre e Mattoni assieme, per esprimere precisi intenti progettuali volti a sottolineare ruoli di passaggio o di sosta delle singole aree. L effetto cromatico e formale ottenuto eguaglia quello degli elementi lapidei pregiati. petranova sampietrino mix tassello sampietrino nero pianella sestino

7 veleia 3 AntIchIzzAtI serie Le PIetre Il comune di Bairo (to) ha scelto gli autobloccanti Serie Antichizzati modello Veleia per pavimentare le strade dell intero centro storico. Facilità di posa, resistenza, sobria eleganza di forme e di colori fanno di Veleia un classico del presente e del futuro. è Veleia la pavimentazione in tre formati rettangolari, da assemblare per ottenere composizioni dal gusto classico e moderno insieme. dati tecnici produzione dimensioni nominali spessore cm peso kg/m 2 classe d uso, caratteristiche, applicazioni particolari e opzioni di posa Piacenza Ferrara 9,5/14,3/19,0 (lato cost. 14,3) solo Bioti cromatismi la posa: opus incertum la posa: a correre mix* Fumo DI LonDrA AntrAcIte marrone 19 14,3 9,5 SenAPe 14,3 14,3 14,3 NOTE: *Colorazione ottenuta con quattro differenti basi cromatiche: Fumo di Londra, Antracite, Marrone, Senape traffico veicolare leggero o mediamente pesante traffico veicolare pesante e continuativo (es. aree industriali e logistiche) monostrato doppio strato finitura bioti

8 Antichizzati serie Le Pietre 4 Veleia Viale pedonali a Pontenure (PC) L Amministrazione comunale aveva scelto Veleia per i marciapiedi del centro circa 10 anni fa. Nel 2008 ha utilizzato nuovamente tale massello in un area di nuova espansione dell abitato. Fiera di Piacenza (PC) In questo caso Veleia non antichizzato è stato trattato con finitura BioTi. La fiera ha voluto optare per una pavimentazione ad azione fotocatalitica per garantire il maggior contenimento possibile dei fattori inquinanti nell area espositiva. Cigognola (PV) centro civico

9 sampietrino 5 AntIchIzzAtI serie Le PIetre Torricella Verzate (PV) Villa privata. In questo contesto il manto cortilizio in Sampietrino mix viene interrotto da un decoro di Sestini e mattonelle. Sampietrino nero, dalla colorazione uniforme e Sampietrino mix, realizzato attraverso quattro differenti basi cromatiche, per dare calore e forza alla pavimentazione di strade e corti. dati tecnici produzione dimensioni nominali spessore cm peso kg/m 2 classe d uso, caratteristiche, applicazioni particolari e opzioni di posa Piacenza 14,1x18, Ferrara cromatismi nero la posa: a correre la posa: incrociata testa avanti mix* BorDeAux marrone testa DI moro PorFIDo 14,1 18,8 NOTE: *Colorazione ottenuta con quattro differenti basi cromatiche: Bordeaux, Marrone, Testa di Moro, Porfido traffico veicolare leggero o mediamente pesante doppio strato finitura bioti

10 Antichizzati serie serie i mattoni Le Pietre 6 Sampietrino Il Castello di Mazzè, in provincia di Torino L amministrazione ha optato per l uso dei masselli auto-bloccanti al posto dell asfalto nel preciso intento di minimizzare i costi di manutenzione nel medio/lungo periodo, ben conscia che anche nel caso di interventi da effettuarsi per i sotto servizi, le operazioni di movimentazione dei masselli avrebbero garantito operazioni rapide e non invasive. Spazio Melting Pot a Biella Valdichiana Outlet Foiano della Chiana (AR) Anche in questo caso la progettazione delle pavimentazioni si è basata sull associazione di Pietre e Mattoni. Il Sampietrino è sicuramente un ottima soluzione per pavimentare anche vasti spazi privati. Santa Maria della Versa (PV) (strada del centro)

11 petranova 7 AntIchIzzAtI serie Le PIetre La particolare forma disomogenea degli elementi insieme con la colorazione delicata e l effetto superficiale antichizzato nobilitano questa pavimentazione autobloccante. dati tecnici produzione Piacenza dimensioni nominali 10x10 8,5x10 7x10 10x10x8 10x8x6 (lato cost. 10) spessore cm peso kg/m classe d uso, caratteristiche, applicazioni particolari e opzioni di posa cromatismi mix* BorDeAux marrone la posa: a coda di pavone la posa: a correre testa DI moro PorFIDo NOTE: *Colorazione ottenuta con quattro differenti basi cromatiche: Bordeaux, Marrone, Testa di Moro, Porfido traffico veicolare leggero o mediamente pesante doppio strato finitura bioti

12 Antichizzati serie Le Pietre 8 Petranova Casa privata a Ferrara Riqualificazione Villaggio Leumann - Collegno (TO) Riqualificazione centro storico di Avigliana (TO). Le aree pedonali dei centri storici cittadini sono il luogo ideale per l impiego di questo massello. Le sue caratteristiche di durabilità e autobloccanza ne fanno molto spesso una scelta più che valida in sostituzione dei blocchetti di porfido, soprattutto in relazione alle operazioni di manutenzione decisamente minimizzate negli anni.

13 vienna 9 AntIchIzzAtI serie Le PIetre tre tipologie di massello autobloccante, modulari nelle loro dimensioni, garantiscono un estrema versatilità progettuale e compositiva. dati tecnici produzione dimensioni nominali spessore cm peso kg/m 2 classe d uso, caratteristiche, applicazioni particolari e opzioni di posa Piacenza 22,2/18,3/14, (lato cost. Ferrara 14,3) cromatismi mix* AntrAcIte Fumo DI LonDrA la posa: a correre 18,3 22,2 Fumo DI LonDrA FIAmmAto 14,3 14,3 14,3 22,2 14,3 NOTE: *Colorazione ottenuta con quattro differenti basi cromatiche: Antracite, Fumo di Londra, Fumo di Londra fiammato traffico veicolare leggero o mediamente pesante doppio strato finitura bioti

14 Antichizzati serie serie i mattoni Le Pietre 10 Vienna Complesso residenziale a Brescia La società immobiliare che ha edificato questo lotto con finiture di altissima qualità, ha scelto Vienna per la pavimentazione di tutti i viali di accesso alle unità abitative e per patii e vialetti privati. Cascina privata ad Albinea (RE) Club La Pergola a San Martino in Strada (LO) Vi e n n a può essere utilizzato insieme ad altre Pietre, in questo caso Praga e Sampietrino, per realizzare tessiture e motivi decorativi.

15 praga 11 AntIchIzzAtI serie Le PIetre Praga può essere utilizzato da solo per viali e percorsi di alto valore architettonico o abbinato a Vienna per realizzare grandi superfici pavimentarie di forte impatto estetico. dati tecnici produzione dimensioni nominali spessore cm peso kg/m 2 classe d uso, caratteristiche, applicazioni particolari e opzioni di posa Piacenza 6x cromatismi la posa: a sorella la posa: a correre sfalsata 6 6 traffico veicolare leggero o mediamente pesante doppio strato finitura bioti

16 Antichizzati serie serie i mattoni Le Pietre 12 Praga Piazza pubblica a Fucecchio (FI)

17 i mattoni mattone mattonella sestino pianella tassello mattoncorte serie i mattoni Schede tecniche Di seguito le schede descrittive dei singoli modelli di autobloccanti della serie I mattoni, complete di dati tecnici e indicazioni di posa.

18 sestino mattoncorte

19 mattone 15 AntIchIzzAtI serie I mattoni ripropone il fascino, il calore e la bellezza delle antiche pavimentazioni di corti e ville. La sua dimensione ne fa un massello ideale per essere utilizzato su ampie superfici così come per spazi piccoli e accoglienti. dati tecnici produzione dimensioni nominali spessore cm peso kg/m 2 classe d uso, caratteristiche, applicazioni particolari e opzioni di posa Piacenza 24x Ferrara cromatismi mix* cotto nocciola marrone la posa: incrociata testa avanti la posa: a correre NOTE: *Colorazione ottenuta con tre differenti basi cromatiche: Cotto, Nocciola, Marrone traffico veicolare leggero o mediamente pesante monostrato

20 Antichizzati serie i mattoni 16 Mattone Relais Cascina Scottina loc. Scotina, cadeo (PC) Al centro di un area di grande rilievo per il turismo d afari, enogastronomico e naturalistico, ha qualificato i camminameti e le zone di transito con i Mattoni. Complesso residenziale di pregio a Soiano del Lago (BS) L immobiliare ha realizzato due isole residenziali sorelle, costituite da villette indipendenti e spazi comuni con piscina, campi da tennis e altri servizi, interamente pavimentati con i Mattoni. Ristorante La Tavola Rotonda, Chiavenna Landi (PC) Fidenza Outlet Village Fidenza (PR)

21 mattonella 17 AntIchIzzAtI serie I mattoni Solida e bella, è ideale per creare soluzioni estetiche al contempo rigorose e moderne, soprattutto se abbinata ad altri formati della linea i mattoni. dati tecnici produzione dimensioni nominali spessore cm peso kg/m 2 classe d uso, caratteristiche, applicazioni particolari e opzioni di posa Piacenza 20x Ferrara cromatismi mix* cotto nocciola marrone la posa: incrociata testa avanti la posa: a correre NOTE: *Colorazione ottenuta con tre differenti basi cromatiche: Cotto, Nocciola, Marrone traffico veicolare leggero o mediamente pesante monostrato

22 Antichizzati serie i mattoni 18 Mattonella Orti Degani a Piacenza Parco pubblico realizzato in un area ai limiti del centro storico dove anticamente sorgevano gli orti coltivati.

23 sestino 19 La memoria degli antichi Sestini in cotto è impressa nella forma e nelle possibilità d impiego di questo massello, che sicuramente trova il suo habitat naturale in spazi rustici, corti e cascine, ma altrettanto bene si affianca in progetti contemporanei a materiali e soluzioni moderne. AntIchIzzAtI serie I mattoni rievoca il calore delle antiche corti, luoghi di incontro e spazi di vita... colori caldi e naturali, per gustare il piacere dello stare all aria aperta. dati tecnici produzione dimensioni nominali spessore cm peso kg/m 2 classe d uso, caratteristiche, applicazioni particolari e opzioni di posa Piacenza 20x Ferrara cromatismi mix* cotto nocciola marrone la posa: incrociata testa avanti la posa: a correre decorativa 20 5 NOTE: *Colorazione ottenuta con tre differenti basi cromatiche: Cotto, Nocciola, Marrone traffico veicolare leggero o mediamente pesante monostrato

24 Antichizzati serie i mattoni 20 Sestino Relais Cascina Scottina a Cadeo (PC) Il Se s t i n o si dimostra sicuramente il massello progettualmente più versatile della linea per le infinite possibilità di posa che consente, da solo o con gli altri Mattoni (ma anche in associazione con le Pietre) garantisce al progettista la più attenta interpretazione dello spazio progettuale.

25 pianella e tassello 21 AntIchIzzAtI serie I mattoni Forme semplici che rievocano il cotto, da comporre e alternare per creare ambienti piacevoli e accoglienti. dati tecnici produzione dimensioni nominali spessore cm peso kg/m 2 classe d uso, caratteristiche, applicazioni particolari e opzioni di posa Piacenza 20x Ferrara produzione dimensioni nominali spessore cm peso kg/m 2 classe d uso, caratteristiche, applicazioni particolari e opzioni di posa Piacenza 10x Ferrara cromatismi la posa: a correre la posa: a sorella mix* cotto nocciola marrone NOTE: *Colorazione ottenuta con tre differenti basi cromatiche: Cotto, Nocciola, Marrone traffico veicolare leggero o mediamente pesante monostrato

26 Antichizzati serie i mattoni 22 Pianella e Tassello Cimitero monumentale di Viareggio (LU) Pianella e Sestino assieme segnano il lungo andamento rettilineo del viale centrale così come di quelli ortogonali ad esso, accompagnando i visitatori nel loro viaggio. Rotonda cittadina a Pontedera (PI) Sarmato (PC) centro storico L intero centro cittadino è stato ripavimentato con i masselli della linea I Mattoni nel 2006, sia nei viali alberati pavimentati con Pianella, sia nella piazza realizzata in Sestino posato a spina di pesce in riquadri separati da cordoli graniti martellinati.

27 mattoncorte 23 Il marina di Varazze, porto turistico (SV) AntIchIzzAtI serie I mattoni una composizione dal forte richiamo storico, ottenuta dall unione di quattro elementi sapientemente antichizzati: mattonella, tassello, Sestino e Pianella. dati tecnici produzione dimensioni nominali cm spessore cm peso kg/m 2 classe d uso, caratteristiche, applicazioni particolari e opzioni di posa Il mattoncorte consente di realizzare motivi particolari come questo a raggera ottenuto attraverso la disposizione concentrica e alternata degli elementi che lo compongono. Piacenza 10x5 Sestino x10 Mattonella 20x20 Pianella Ferrara 5x5 Tassello cromatismi mix* cotto nocciola la posa: opus incetum marrone sestino pianella tassello mattonella NOTE: *Colorazione ottenuta con tre differenti basi cromatiche: Cotto, Nocciola, Marrone traffico veicolare leggero o mediamente pesante monostrato

28 Antichizzati serie i mattoni 24 Mattoncorte Complesso residenziale a Soiano del Lago (BS) Intorno alla piscina comune, il Mattoncorte fa da cornice al verde pubblico e all acqua. Un cordone di Sestini posati a correre delimita l intero spazio. Mattone, Pietra e Opus Incertum Materiali antichi come l uomo e il moderno calcestruzzo dei masselli si fondono insieme per creare uno spazio naturalmente in armonia. Comune di Vinci (FI) Casa vacanza La Porta Mignana Piazza del Duomo, Ceresole d Alba (CN)

29 voci di capitolato voce di capitolato i Mattoni Pavimentazione realizzata in masselli autobloccanti modulari in cls di spessore 6, realizzati con inerti ad alta resistenza a granulometria controllata e ottimizzata, con sistema di stampaggio ed estrusione della faccia destinata a rimanere a vista, con finitura monostrato antichizzata, ottenuta mediante azione meccanica di fagliatura calibrata, tesa ad ottenere una finitura estetico-architettonica antichizzata, ma garantendo l assenza di microcollassamenti interni alla struttura del massello, denominati... prodotti dalla PaveR costruzioni S.p.a. La colorazione è ottenuta con tre basi cromatiche (cotto, nocciola, Mattone). tali masselli dovranno essere marcati ce ed avere tutte le caratteristiche di cui alla normativa Uni en in particolare, per l accettazione della fornitura, l azienda fornitrice dovrà: 1. essere dotata di Sistema Qualità certificato secondo la norma Uni en iso 9001; 2. essere dotata di certificazione volontaria di Prodotto secondo il regolamento particolare icmq S.p.a. per masselli in cls per pavimentazione, in conformità alla norma di riferimento Uni en 1338; 3. garantire che tutti i masselli sono prodotti con il solo impiego di materiali di origine naturale quali ghiaia, sabbie e cemento dotati di marcatura ce, con l esclusione dell utilizzo di materiali riciclati, scorie o scarti di lavorazioni industriali; 4. di utilizzare, ai sensi del dm 10/05/04, esclusivamente cementi con meno 2 ppm di cromo esavalente idrosolubile sul peso totale a secco del cemento. tale pavimento sarà posato a secco su letto di sabbioncino, nello spessore variabile di 3-5 cm (massimo), e disposto secondo l effetto estetico richiesto. Saranno opportunamente tagliati con taglierina a spacco tutti i masselli che non potranno essere inseriti integralmente. La pavimentazione sarà successivamente battuta con apposita piastra vibrante e cosparsa in superficie di sabbia fine (granulometria 0-2 mm), pulita e asciutta. La rimozione dell eccesso di sabbia sarà effettuata dopo un periodo sufficiente a garantire il corretto intasamento dei giunti tra singoli masselli. n.b. i prezzi sono riferiti alla misurazione vuoto per pieno per manufatti, chiusini o aree da circoscrivere inferiori o uguali a 1 m 2. voce di capitolato Le PietRe Pavimentazione realizzata in masselli autobloccanti modulari in cls di spessore 6, 7, 8 prodotti con inerti ad alta resistenza a granulometria controllata e ottimizzata, con finitura monostrato o doppiostrato, a base di quarzi e graniti, ottenuta mediante azione meccanica di fagliatura calibrata, tesa ad ottenere una finitura estetico-architettonica antichizzata, ma garantendo l assenza di microcollassamenti interni alla struttura del massello. detti masselli dovranno caratterizzarsi dalla rigorosa geometria della base di supporto, che permetta la perfetta autobloccanza dei singoli elementi senza l impiego di malte di sigillatura e dall irregolare geometria della superficie di calpestìo, destinata a rimanere a vista, che non conferisca la somiglianza alla pietra naturale. tali masselli dovranno essere marcati ce ed avere tutte le caratteristiche di cui alla normativa Uni en in particolare, per l accettazione della fornitura, l azienda fornitrice dovrà: 1. essere dotata di Sistema Qualità certificato secondo la norma Uni en iso 9001; 2. essere dotata di certificazione volontaria di Prodotto secondo il regolamento particolare icmq S.p.a. per masselli in cls per pavimentazione, in conformità alla norma di riferimento Uni en 1338; 3. garantire che tutti i masselli sono prodotti con il solo impiego di materiali di origine naturale quali ghiaia, sabbie e cemento dotati di marcatura ce, con l esclusione dell utilizzo di materiali riciclati, scorie o scarti di lavorazioni industriali; 4. di utilizzare, ai sensi del dm 10/05/04, esclusivamente cementi con meno 2 ppm di cromo esavalente idrosolubile sul peso totale a secco del cemento. tale pavimento sarà posato a secco su letto di sabbioncino, nello spessore variabile di 3-5 cm (massimo), e disposto secondo l effetto estetico richiesto. Saranno opportunamente tagliati con taglierina a spacco tutti i masselli che non potranno essere inseriti integralmente. La pavimentazione sarà successivamente battuta con apposita piastra vibrante e cosparsa in superficie di sabbia fine (granulometria 0-2 mm), pulita e asciutta. La rimozione dell eccesso di sabbia sarà effettuata dopo un periodo sufficiente a garantire il corretto intasamento dei giunti tra singoli masselli. n.b. i prezzi sono riferiti alla misurazione vuoto per pieno per manufatti, chiusini o aree da circoscrivere inferiori o uguali a 1 m 2. nota: i modelli sampietrino, petranova, vienna e praga sono prodotti con finitura in doppio strato al quarzo

30 piacenza St. di cortemaggiore 25 t F e paverpc@paver.it pistoia via nociaccio 10 Ponte Buggianese t F e paverpt@paver.it Ferrara via Ferrara 31 Poggio Renatico t F e paverfe@paver.it life SOLUZIONI PER LA QUALITÀ URBANA Le divisioni PaveR PRodUcono paverlife autobloccanti - BLoccHi in Leca e cemento - cordoli - elementi di arredo paveragri vasche - SiLoS - StaLLe - PoRciLaie paverindustry StRUttURe PReFaBBRicate PeR capannoni industriali - PReFaBBRicati SPeciaLi pavervia BaRRieRe FonoaSSoRBenti - GaLLeRie artificiali - StRUttURe PReFaBBRicate PeR Ponti - MURi di SoSteGno - cordoli FeRRoviaRi

le Pietre e i Mattoni finitura antichizzata

le Pietre e i Mattoni finitura antichizzata le Pietre e i Mattoni finitura antichizzata 50 www.paver.it Quando la storia incontra la tecnologia nascono forme e colori nuovi. Le linee Le Pietre e I Mattoni di Paver reinterpretano i valori artistici

Dettagli

PAVIMENTAZIONI ROCCIABLOCK

PAVIMENTAZIONI ROCCIABLOCK PAVIMENTAZIONI ROCCIABLOCK RocciaBlock Esterni più pregiati, più vivibili, più belli. Pavimentazioni che soddisfano le esigenze estetiche di ogni contesto architettonico. Ispirati all estetica della pietra

Dettagli

PAVIMENTAZIONI ROCCIABLOCK

PAVIMENTAZIONI ROCCIABLOCK PAVIMENTAZIONI ROCCIABLOCK RocciaBlock Esterni più pregiati, più vivibili, più belli. Pavimentazioni che soddisfano le esigenze estetiche di ogni contesto architettonico. Ispirati all estetica della pietra

Dettagli

Le Geodi: il cromario Collezione 2011: colori fiammati nelle tonalità calde delle Terre GRANITO

Le Geodi: il cromario Collezione 2011: colori fiammati nelle tonalità calde delle Terre GRANITO Linea Le Geodi 34 www.paver.it Le. colori e tipologie differenti creano trame dinamiche che si integrano alla perfezione con i contesti architettonici di maggior pregio. Sistema pavimentario completo e

Dettagli

Bocciardati. SERIE CORDOLIxxxx Tipologia Dimensioni nominali Peso Kg/cad Colore GRANITO ROSA GRANITO GRIGIO. CORDOLO 7/7 7/7 x 20 x

Bocciardati. SERIE CORDOLIxxxx Tipologia Dimensioni nominali Peso Kg/cad Colore GRANITO ROSA GRANITO GRIGIO. CORDOLO 7/7 7/7 x 20 x ordoli Bocciardati Graniti Stradali La serie dei cordoli è attentamente progettata per completare camminamenti, piazze, giardini pubblici e privati. I cordoli Bocciardati, Graniti e Stradali si integrano

Dettagli

GRUPPO PRODOTTI PER L EDILIZIA CATALOGO MASSELLI AUTOBLOCCANTI

GRUPPO PRODOTTI PER L EDILIZIA CATALOGO MASSELLI AUTOBLOCCANTI GRUPPO CATALOGO MASSELLI AUTOBLOCCANTI GRUPPO PR O D O T T I TR A D I Z I O N E E 3 QU A L I T À Il Gruppo Edil Piras esprime la volontà di un gruppo di aziende sarde di offrire una gamma vasta e completa

Dettagli

MURI DI R E C I N Z I O N E

MURI DI R E C I N Z I O N E MURI DI R E C I N Z I O N E Muri di Recinzione Per il giardino che hai sempre desiderato La tua casa nella cornice perfetta I muri di recinzione Ferrari BK racchiudono i vostri spazi esterni in una cornice

Dettagli

P a v i m e n t a z i o n i p e r e s t e r n i

P a v i m e n t a z i o n i p e r e s t e r n i Il massello è un manufatto in calcestruzzo vibrocompresso che, grazie alla varietà di forme, colori, e finiture, rappresenta la soluzione ideale per arricchire i contenuti funzionali ed estetici di tutti

Dettagli

MURI DI R E C I N Z I O N E

MURI DI R E C I N Z I O N E MURI DI R E C I N Z I O N E Muri di Recinzione Per il giardino che hai sempre desiderato La tua casa nella cornice perfetta I muri di recinzione Ferrari BK racchiudono i vostri spazi esterni in una cornice

Dettagli

modello Masselli Autobloccanti "Moduli" VEGA 10,5x21 CONFEZIONE DI CONSEGNA m² per strato n. strati

modello Masselli Autobloccanti Moduli VEGA 10,5x21 CONFEZIONE DI CONSEGNA m² per strato n. strati La presente scheda tecnica è di proprietà di AREA e non può essere copiata o riprodotta senza consenso scritto. AREA si riserva di apportare modifiche alla propria produzione senza alcun preavviso. spess.

Dettagli

Linea Diorite AGORÀ. Pavimentazione ad Altissime Prestazioni

Linea Diorite AGORÀ. Pavimentazione ad Altissime Prestazioni Linea Diorite AGORÀ Pavimentazione ad Altissime Prestazioni 30 ANNI ANNI DI DI 30 Linea Diorite AGORÀ 30 anni di garanzia Record Pavimentazione ad Altissime Prestazioni La Linea DIORITE di Record nasce

Dettagli

Stone Pavimentazione in Pietra Naturale e Calcestruzzo Tecnopolimerizzato. Strade & Piazze

Stone Pavimentazione in Pietra Naturale e Calcestruzzo Tecnopolimerizzato. Strade & Piazze Pavimentazione in Pietra Naturale e Calcestruzzo Tecnopolimerizzato Strade & Piazze La pavimentazione innovativa che coniuga bellezza e tradizione della pietra a costi contenuti e praticità di posa Stone

Dettagli

PAVIMENTAZIONI L A S T R E

PAVIMENTAZIONI L A S T R E PAVIMENTAZIONI L A S T R E Lastre La sintesi perfetta tra eleganza e durevolezza Pavimentazioni di pregio per esterni da vivere. Le Lastre Ferrari BK sono perfette per pavimentare terrazzi, piscine, giardini

Dettagli

PAVIMENTAZIONI C L A S S I C I

PAVIMENTAZIONI C L A S S I C I PAVIMENTAZIONI C L A S S I C I ASBURGO INNOVAZIONE ED ESTETICA PAVIMENTAZIONI CLASSICI I nove moduli di ASBURGO permettono la realizzazione di differenti tipologie di posa, così da adattarsi ai più diversi

Dettagli

MASSELLI E PIASTRE PIETRE NATURALI CORDOLI MURI DI CONTENIMENTO BLOCCHI PER MURATURE ARREDO URBANO. il cubetto di pietra ricostruita

MASSELLI E PIASTRE PIETRE NATURALI CORDOLI MURI DI CONTENIMENTO BLOCCHI PER MURATURE ARREDO URBANO. il cubetto di pietra ricostruita MASSELLI E PIASTRE PIETRE NATURALI CORDOLI MURI DI CONTENIMENTO BLOCCHI PER MURATURE ARREDO URBANO il cubetto di pietra ricostruita il cubetto di pietra ricostruita PORFIDBLOC è il cubetto a spacco che

Dettagli

il valore di una scelta che dura nel tempo novità nuove tecnologie nuove finiture nuove linee prodotto

il valore di una scelta che dura nel tempo novità nuove tecnologie nuove finiture nuove linee prodotto il valore di una scelta che dura nel tempo novità nuove tecnologie nuove finiture nuove linee prodotto novità innovazione e ricerca nuove tecnologie Stone Tech, Spin Tech nuova finitura Risaltata nuova

Dettagli

SPOSETTI SPOSETT PAVIMENETNATZAIZOINOI

SPOSETTI SPOSETT PAVIMENETNATZAIZOINOI STORIA La F.LLI SRL è un azienda artigiana presente nella realtà del comune di Gordona da tre generazioni, ed ha sempre cercato di migliorare ed espandere i propri investimenti; è un azienda certificata

Dettagli

LE PIASTRE 50x50 E 30x60 Perfette per la pavimentazione di terrazze di nuova realizzazione o esistenti, per piazze, luoghi commerciali e tutte quelle

LE PIASTRE 50x50 E 30x60 Perfette per la pavimentazione di terrazze di nuova realizzazione o esistenti, per piazze, luoghi commerciali e tutte quelle 1 LE PIASTRE 50x50 E 30x60 Perfette per la pavimentazione di terrazze di nuova realizzazione o esistenti, per piazze, luoghi commerciali e tutte quelle superfici pedonali in cui fondamentali sono la funzionalità

Dettagli

CERTIFICAZIONI E NORMATIVE FINITURE BOCCIARDATI DOPPIO STRATO BASE MONOIMPASTO

CERTIFICAZIONI E NORMATIVE FINITURE BOCCIARDATI DOPPIO STRATO BASE MONOIMPASTO C O R D O L I CORDONATE CERTIFICAZIONI E NORMATIVE FINITURE Micheletto pavimentazioni produce una vasta gamma di cordoli e accessori adatti ad essere impiegati per soluzione ad uso pubblico o privato,

Dettagli

Grigliati erbosi per pavimentazioni ecologiche di aree verdi e parcheggi, elementi per il Contenimento terra atti alla realizzazione di muri a secco,

Grigliati erbosi per pavimentazioni ecologiche di aree verdi e parcheggi, elementi per il Contenimento terra atti alla realizzazione di muri a secco, Grigliati erbosi per pavimentazioni ecologiche di aree verdi e parcheggi, elementi per il Contenimento terra atti alla realizzazione di muri a secco, Cordonate per la delimitazione di marciapiedi, Corso

Dettagli

INDICE LA QUALITÀ SI VEDE SOMMA DI VALORE ECOAMBIENTE SENINI VOCI DI CAPITOLATO TABELLA RIASSUNTIVA

INDICE LA QUALITÀ SI VEDE SOMMA DI VALORE ECOAMBIENTE SENINI VOCI DI CAPITOLATO TABELLA RIASSUNTIVA INDICE LA QUALITÀ SI VEDE SOMMA DI VALORE ECOAMBIENTE SENINI VOCI DI CAPITOLATO TABELLA RIASSUNTIVA 04 06 08 10 14 LA QUALITÀ SI VEDE SENINI - UN AZIENDA LEADER A GARANZIA DI QUALITÀ E PREGIO Senini è

Dettagli

da oltre anni Pietre luminose per sistemi di pavimentazione Led incastonato nel massello Safety Crossing per attraversamenti pedonali

da oltre anni Pietre luminose per sistemi di pavimentazione Led incastonato nel massello Safety Crossing per attraversamenti pedonali 50 da oltre anni Pietre luminose per sistemi di pavimentazione Led incastonato nel massello Safety Crossing per attraversamenti pedonali 3 Pietre luminose per sistemi di pavimentazione Led incastonato

Dettagli

Autobloccante in terracotta ingelivo

Autobloccante in terracotta ingelivo Autobloccante in terracotta ingelivo Autobloccante in terracotta ingelivo Via Fosdondo, 55-42015 Correggio RE - Tel. 0522 740211 - Fax 0522 691240 www.fornace.unieco.it - laterizi@unieco.it - commerciale@unieco.it

Dettagli

CATALOGO PRODOTTI PORFIDO DEL TRENTINO 2013

CATALOGO PRODOTTI PORFIDO DEL TRENTINO 2013 CATALOGO PRODOTTI PORFIDO DEL TRENTINO 2013 LABORATORIO: Z.I. SPINI DI GARDOLO VIA VIENNA 9 38121 (TRENTO) ITALIA TEL E FAX: +39 0461/990625 CELL: 336/452169 E-MAIL: pojerporfidi@virgilio.it I PREZZI SONO

Dettagli

2. OPERE AGGIUNTIVE E MIGLIORIE RELATIVE ALLA PIAZZA.

2. OPERE AGGIUNTIVE E MIGLIORIE RELATIVE ALLA PIAZZA. 2. OPERE AGGIUNTIVE E MIGLIORIE RELATIVE ALLA PIAZZA. 2.a Miglioramento e completamento dell area interposta e perimetrale agli alloggi a partire dalla quota estradossale del solaio per la quale è prevista

Dettagli

PORFIDO. SPESSORE (h) cm. SEZIONE (a-b) cm

PORFIDO. SPESSORE (h) cm. SEZIONE (a-b) cm CUBETTI PORFIDO CUBETTI Definiti anche Bolognini o Sanpietrini, i cubetti in porfido, con la loro adattabilità, forniscono la risposta ideale per ogni tipo di superficie in particolare per pavimentazioni

Dettagli

Come raggiungerci. L azienda

Come raggiungerci. L azienda Come raggiungerci Lo stabilimento di produzione si trova sulla Strada Statale 113 al km 318,800 (Contrada Bosco Falconeria), tra le città di Alcamo e Partinico. L azienda La Tubicem è presente dal 1972

Dettagli

Serie Pietre. Lastre e cordoli in Pietra Naturale. Prodotti

Serie Pietre. Lastre e cordoli in Pietra Naturale. Prodotti Serie Pietre Lastre e cordoli in Pietra Naturale Prodotti Estetica e prestigio senza tempo La Pietra Naturale è riconosciuta come il materiale di maggior pregio per la realizzazione di pavimentazioni per

Dettagli

IL NOSTRO IMPEGNO. L attenzione meticolosa nel realizzare i sottofondi è la garanzia per una buona durata nel tempo della pavimentazione.

IL NOSTRO IMPEGNO. L attenzione meticolosa nel realizzare i sottofondi è la garanzia per una buona durata nel tempo della pavimentazione. La nostra ditta è presente sul territorio di Parma da 20 anni, realizziamo pavimentazioni per esterni e nel tempo, abbiamo acquisito l esperienza e la conoscenza che ci ha reso competitivi nel rapporto

Dettagli

CATALOGO PRODOTTI PORFIDO DEL TRENTINO

CATALOGO PRODOTTI PORFIDO DEL TRENTINO CATALOGO PRODOTTI PORFIDO DEL TRENTINO LABORATORIO: Z.I. SPINI DI GARDOLO VIA VIENNA 9 38121 (TRENTO) ITALIA TEL E FAX: +39 0461/990625 CELL: 336/452169 E-MAIL: pojerporfidi@virgilio.it www.porfidipojerfausto.it

Dettagli

Lastre grande formato. Serie. Patio

Lastre grande formato. Serie. Patio Lastre grande formato Serie Patio Serie PATIO...la pavimentazione che sfida il tempo e rispetta l 'ambiente... Progettazione e Sostenibilità Ambientali L utilizzo di Patio offre la possibilità al progettista

Dettagli

Gli Interni. La materia interpreta la tradizione e diventa protagonista dell home living

Gli Interni. La materia interpreta la tradizione e diventa protagonista dell home living Lo spazio abitativo è il cuore che ci accoglie ogni giorno. Lo sguardo si posa su materiali che offrono inaspettate emozioni, che resistono alle mode. Le Graniglie Serie 900 Petra Anticata Eurogranito

Dettagli

400 PAVIMENTAZIONI AUTOBLOCCANTI

400 PAVIMENTAZIONI AUTOBLOCCANTI 400 PAVIMENTAZIONI AUTOBLOCCANTI Schede tecniche illustrative e di montaggio disponibili sul sito internet www.emic.it DISPONIBILE CATALOGO A PARTE LEGENDA TECNICO DESCRITTIVA RIF. 400.010 400.020 PAG.

Dettagli

alcuni nostri PRODOTTI

alcuni nostri PRODOTTI alcuni nostri PRODOTTI Tubi turbocentrifugati non armati ed armati, tubi circolari, tubi forati, cunette semicircolari, ovoidali, tubi cylindrax Scatolari Pozzetti, prolunghe, pozzetti d ispezione, coperchi,

Dettagli

Soluzioni di posa ad arte

Soluzioni di posa ad arte ADG Soluzioni di posa ad arte Opere Murarie Blocchi Laterizio Calcestruzzo Cellulare Recinzioni Pavimentazioni Autobloccanti Piastrelle Cordoli Pavimentazioni Industriali Ristrutturazioni Manutenzioni

Dettagli

MATTONE 6. Caratteristiche della pavimentazione Quantità al m 2 n. 46 Massa al m 2 Kg. 135 Consumo sabbia intassamento al m 2 Kg.

MATTONE 6. Caratteristiche della pavimentazione Quantità al m 2 n. 46 Massa al m 2 Kg. 135 Consumo sabbia intassamento al m 2 Kg. Scheda n. 6 Masselli per pavimentazione Pagina 1 di 2 MATTONE 6 Caratteristiche base dell elemento - relativo all elemento normale- Dimensioni rettangolo circoscritto s,l,h cm 10,3 20,8 6,0 Massa elemento

Dettagli

artellinat Betonella martellinata

artellinat Betonella martellinata artellinat Betonella martellinata la l e n o t e B a i a l o g e è solo T www.tegolaia.com info@tegolaia.com a l o g e T o l o s è a l l e n Beto Certificazione sistema qualità ia Certificazione di prodotto

Dettagli

Progetto di parziale ristrutturazione e risanamento della pavimentazione stradale e dei marciapiedi di via Vittorio Veneto

Progetto di parziale ristrutturazione e risanamento della pavimentazione stradale e dei marciapiedi di via Vittorio Veneto COMUNE DI PONTE DELL OLIO Provincia di Piacenza Progetto di parziale ristrutturazione e risanamento della pavimentazione stradale e dei marciapiedi di via Vittorio Veneto RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA

Dettagli

Pavone - Ventaglio. Pavè rustico. Roccia Mix. Pietrini 25. Quadrotto Microsabbiati. Pietrini 40. Selciato. Parquet. Marea. Archi.

Pavone - Ventaglio. Pavè rustico. Roccia Mix. Pietrini 25. Quadrotto Microsabbiati. Pietrini 40. Selciato. Parquet. Marea. Archi. Marea Pavè Parquet Archi Pavone - Ventaglio Quadrotto Selciato Pietrini 40 Pavè rustico Roccia Mix Pietrini 25 2-3 4-5 6-7 8-9 10-11 12-13 14-15 16-17 18-19 20-21 22-24 MS microsabbiati mattonelle sabbiate

Dettagli

Gli Interni. La materia interpreta la tradizione e diventa protagonista dell home living

Gli Interni. La materia interpreta la tradizione e diventa protagonista dell home living Lo spazio abitativo è il cuore che ci accoglie ogni giorno. Lo sguardo si posa su materiali che offrono inaspettate emozioni, che resistono alle mode. Le Graniglie Serie 900 Petra Anticata Eurogranito

Dettagli

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA Comune di Medesano Provincia di Parma CORTI CIMITERIALI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA Relazione tecnico illustrativa Computo metrico estimativo Planimetria d intervento Quadro economico

Dettagli

MASSELLI E PIASTRE PIETRE NATURALI CORDOLI MURI DI CONTENIMENTO BLOCCHI PER MURATURE ARREDO URBANO. il cubetto di pietra ricostruita

MASSELLI E PIASTRE PIETRE NATURALI CORDOLI MURI DI CONTENIMENTO BLOCCHI PER MURATURE ARREDO URBANO. il cubetto di pietra ricostruita MASSELLI E PIASTRE PIETRE NATURALI CORDOLI MURI DI CONTENIMENTO BLOCCHI PER MURATURE ARREDO URBANO il cubetto di pietra ricostruita il cubetto di pietra ricostruita PORFIDBLOC è il cubetto a spacco che

Dettagli

s.p.a PER LE CASE E LE PIAZZE PIÙ BELLE D ITALIA

s.p.a PER LE CASE E LE PIAZZE PIÙ BELLE D ITALIA s o t t i l e e l e g a n z a s.p.a PER LE CASE E LE PIAZZE PIÙ BELLE D ITALIA T R A V E R T I N O T R A V E R T I N O Le lastre Travertino della nuova linea Benacus permettono di combinare la classica

Dettagli

BIG. Il sistema di pavimentazione di grande formato

BIG. Il sistema di pavimentazione di grande formato Grande è bello. Grande è forte. Grande è innovativo. BIG BIG è la nuova realtà per tutti i professionisti che progettano pavimentazioni a grandi lastre, sia per opere pubbliche che private. Una linea completamente

Dettagli

Appendice - Voci di capitolato APPENDICE

Appendice - Voci di capitolato APPENDICE APPENDICE Come appendice al volume si riportano le voci di capitolato relative alle diverse categorie di lavori che possono essere eseguite usando elementi in porfido. Nella redazione di queste voci è

Dettagli

BIG. Il sistema di pavimentazione di grande formato

BIG. Il sistema di pavimentazione di grande formato Grande è bello. Grande è forte. Grande è innovativo. è la nuova realtà per tutti i professionisti che progettano pavimentazioni a grandi lastre, sia per opere pubbliche che private. Una linea completamente

Dettagli

40 anni. oltre. ricerca. e innovazione

40 anni. oltre. ricerca. e innovazione oltre 40 anni di ricerca e innovazione Da oltre 40 anni la nostra ricerca è rivolta alla progettazione innovativa; il risultato è un blocco particolarmente curato, calibrato, flessibile nelle sue applicazioni

Dettagli

ciottoli rivestimenti fontane

ciottoli rivestimenti fontane Cordoli stradali 26 Cordoli eseguiti su disegno del progettista 27 Cordoli stradali - Tipologie diverse 28 Cordoli stradali 29 Posa di cordoli 32 Cordoli stradali segati 33 Cordoli lavorati 34 Cordoli

Dettagli

LINEA PAVIMENTAZIONI ESTERNE

LINEA PAVIMENTAZIONI ESTERNE LINEA PAVIMENTAZIONI ESTERNE DRENANTI PAVE ANTICATI WINGSTONE PAVIMENTAZIONI PER ESTERNO IN CALCESTRUZZO AUTOBLOCCANTI sommario Wingstone Antika / Antika Stone Le Crete Carvedstone Mattonvecchio Palladio

Dettagli

prodotti bi-sacco predosati a base calce naturale e/o cemento

prodotti bi-sacco predosati a base calce naturale e/o cemento prodotti bi-sacco predosati a base calce naturale e/o cemento Nata dalla nostra esperienza di produttori di calce da oltre quarant anni, abbinata alla innata passione per la ricerca e la selezione dei

Dettagli

linea Anticati s.p.a.

linea Anticati s.p.a. linea Anticati s.p.a. I Plus Point delle pavimentazioni in massello I masselli autobloccanti Ferrari BK rispondono pienamente alle esigenze tecniche ed estetiche necessarie ad una pavimentazione ad uso

Dettagli

ALL. 1 RELAZIONE COMUNE DI CAORSO

ALL. 1 RELAZIONE COMUNE DI CAORSO COMUNE DI CAORSO (PC) CIMITERO DI CAORSO (PARTE VECCHIA) 1 STRALCIO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER IL SUPERAMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO COMMITTENTE:

Dettagli

Pavimenti in Cotto. Cotto doppia faccia rosso e chiaro. Cotto Florence Alto

Pavimenti in Cotto. Cotto doppia faccia rosso e chiaro. Cotto Florence Alto Pavimenti in Cotto I pavimenti in Cotto Alfa hanno i colori caldi e rassicuranti della terracotta inserendosi discretamente negli ambienti. Sono molto sicuri anche se bagnati per l effetto antiscivolo

Dettagli

lastre grande formato Patio...la pavimentazione che sfida il tempo e rispetta l 'ambiente...

lastre grande formato Patio...la pavimentazione che sfida il tempo e rispetta l 'ambiente... lastre grande formato Patio...la pavimentazione che sfida il tempo e rispetta l 'ambiente... Patio: grande formato e colori naturali Patio è la nuova proposta di Unibloc per la gamma delle pavimentazioni

Dettagli

Masselli I RICOSTRUITI I CLASSICI I DRENANTI MASSELLI E LASTRE PIETRE NATURALI CORDOLI MURI DI CONTENIMENTO BLOCCHI PER MURATURE ARREDO URBANO

Masselli I RICOSTRUITI I CLASSICI I DRENANTI MASSELLI E LASTRE PIETRE NATURALI CORDOLI MURI DI CONTENIMENTO BLOCCHI PER MURATURE ARREDO URBANO Masselli I RICOSTRUITI I CLASSICI I DRENANTI MASSELLI E LASTRE PIETRE NATURALI CORDOLI MURI DI CONTENIMENTO BLOCCHI PER MURATURE ARREDO URBANO Stabilimento produttivo, uffici e magazzini: area di 35.000

Dettagli

Pavimentazioni belle, solide e durature.

Pavimentazioni belle, solide e durature. s.p.a. Anticati Speciali Classici LINEA TRADIZIONALI Pavimentazioni belle, solide e durature. PREMESSA Gli autobloccanti per la pavimentazione bella, solida e duratura. Il massello è un elemento composto

Dettagli

LASTRA ARDESIA MINIMO SPESSORE MASSIMA VERSATILITÀ. Novità 2015! Lastra Ardesia nordico

LASTRA ARDESIA MINIMO SPESSORE MASSIMA VERSATILITÀ. Novità 2015! Lastra Ardesia nordico LASTRA ARDESIA Novità 2015! MINIMO SPESSORE MASSIMA VERSATILITÀ Lastra Ardesia nordico ESTETICA E QUALITÀ OBIETTIVI DELLA LASTRA Le lastre in calcestruzzo come Lastra Ardesia, sono capaci di adattarsi

Dettagli

MATTONI IN PASTA MOLLE PERUSIA

MATTONI IN PASTA MOLLE PERUSIA MATTONI IN PASTA MOLLE PERUSIA Da sempre, i tradizionali mattoni a mano costituiscono l elemento principe dell edilizia, unendo grande versatilità progettuale ed estetica. FBM propone i mattoni a mano

Dettagli

Style & Quod Autobloccanti

Style & Quod Autobloccanti Style & Quod Autobloccanti Soluzioni apparentemente comuni rivelano la passione per i dettagli e diventano segni distintivi tecnici e stilistici. Autobloccanti che esaltano gli ambienti e che non passano

Dettagli

GRANITO VERDE SPLUGA. PIASTRA 50X50 cm / H 4 cm

GRANITO VERDE SPLUGA. PIASTRA 50X50 cm / H 4 cm GRANITO VERDE SPLUGA PIASTRA 50X50 cm / H 4 cm 02 un tocco NATURALE per arredare il tuo spazio quotidiano Le Piastre 03 una soluzione VERSATILE per gli spazi pedonali Le PIASTRE di M.V.B arredano con eleganza

Dettagli

Gli Interni. La materia interpreta la tradizione e diventa protagonista dell home living

Gli Interni. La materia interpreta la tradizione e diventa protagonista dell home living Lo spazio abitativo è il cuore che ci accoglie ogni giorno. Lo sguardo si posa su materiali che offrono inaspettate emozioni, che resistono alle mode. Le Graniglie Serie 900 Petra Anticata Eurogranito

Dettagli

PAVIMENTI AUTOBLOCCANTI

PAVIMENTI AUTOBLOCCANTI PAVIMENTI AUTOBLOCCANTI Azienda con sistema certificato qualità e ambiente L esperienza maturata in 50 anni di attività nel campo dei manufatti in cemento per l edilizia, i forti investimenti in impianti

Dettagli

LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE AREE STRADALI 3 STRALCIO OPERE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA RELAZIONE TECNICA

LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE AREE STRADALI 3 STRALCIO OPERE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA RELAZIONE TECNICA COMUNE DI CAORSO Provincia di Piacenza LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE AREE STRADALI 3 STRALCIO OPERE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA VIA ROMA - EST Tratto da Via Toncini a Via Guglielmo da Saliceto RELAZIONE

Dettagli

Aree Industriali e Logistiche

Aree Industriali e Logistiche Aree Industriali e Logistiche Pavimentazioni per Carichi Pesanti Strade & Piazze Industriale & Commerciale La soluzione definitiva I moderni impianti produttivi e i siti di stoccaggio necessitano di pavimentazioni

Dettagli

MARSIGLIESE MARSIGLIESE

MARSIGLIESE MARSIGLIESE MARSIGLIESE MARSIGLIESE Le caratteristiche principali La tegola Marsigliese SanMarco è progettata per rispondere alle moderne esigenze architettoniche: affidabilità, versatilità, estetica, prestazioni

Dettagli

PORTOGHESE PORTOGHESE

PORTOGHESE PORTOGHESE PORTOGHESE PORTOGHESE Portoghese. Un classico di prima scelta. 1 Estetica - Stile classico e modernità in un unico prodotto 2 Versatilità - Adatta sia alle nuove realizzazioni, sia al recupero architettonico

Dettagli

COPPO DOMUS Il prestigio della tradizione

COPPO DOMUS Il prestigio della tradizione COPPO DOMUS Il prestigio della tradizione Part of the MONIER GROUP 1 PASSO VARIABILE FINO A 1,5 cm Le tegole e i coppi Braas superano i 150 cicli di gelo/disgelo in conformità alla norma UNI EN 539-2 metodo

Dettagli

LATERSUD s.r.l. Industria Laterizi

LATERSUD s.r.l. Industria Laterizi LATERSUD s.r.l. Industria Laterizi Un azienda dinamica con una lunga tradizione familiare, uno staff qualificato e competente, un impianto produttivo tecnologicamente avanzato sono le caratteristiche principali

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO PER LA CERTIFICAZIONE DEL PERSONALE OPERANTE NELLA POSA E MANUTENZIONE DI PAVIMENTAZIONE IN ELEMENTI AUTOBLOCCANTI IN CALCESTRUZZO

REGOLAMENTO TECNICO PER LA CERTIFICAZIONE DEL PERSONALE OPERANTE NELLA POSA E MANUTENZIONE DI PAVIMENTAZIONE IN ELEMENTI AUTOBLOCCANTI IN CALCESTRUZZO REGOLAMENTO TECNICO PER LA CERTIFICAZIONE DEL PERSONALE OPERANTE NELLA POSA E MANUTENZIONE DI PAVIMENTAZIONE IN ELEMENTI AUTOBLOCCANTI IN CALCESTRUZZO PS DOC 02 PMAC 01/02/11 Pagina 1 di 8 INDICE 1. SCOPO

Dettagli

Rivestimenti in Pietra Ricostruita

Rivestimenti in Pietra Ricostruita Rivestimenti in Pietra Ricostruita L Albero dei Sogni - In Armonia con il tuo spazio Serie Classique Nepal 154 Grenada 158 Etna 160 Note tecniche Serie Classique 163 Serie Emotion Dubai 164 Antico 166

Dettagli

Linea Tecno. Ideale per soddisfare le applicazioni più esigenti. pretrattata. Tecno Castellana Tecno Bio Tecno Pietre Tecno Bit Tecno Gold

Linea Tecno. Ideale per soddisfare le applicazioni più esigenti. pretrattata. Tecno Castellana Tecno Bio Tecno Pietre Tecno Bit Tecno Gold 46 Il prodotto è per ridurre il grado di assorbimento dei liquidi, rendendo più agevole la manutenzione. Il trattamento riduce il fenomeno dell efflorescenza ed esalta l aspetto naturale ed estetico della

Dettagli

DETTAGLIO TRATTO ED-Tipo 1 TRACCIATO PEDONALE - MARCIAPIEDE IN ASFALTO

DETTAGLIO TRATTO ED-Tipo 1 TRACCIATO PEDONALE - MARCIAPIEDE IN ASFALTO LOTTO 2: PERCORSI CICLOPEDONALI del CENTRO, DUNO e FOSSO GEMMA DETTAGLIO TRATTO ED-Tipo 1 TRACCIATO PEDONALE - MARCIAPIEDE IN ASFALTO RECINZIONE ESISTENTE TAPPETO 3 cm MASSETTO E RETE 10 cm VIA VOLTA FRANTUMATO

Dettagli

UNICO FORMATO 2A (pedonale) MONTORFANO - LUSERNA - LAVA - RAMATO CORTEN - SERIZZO - GRIGIO PAVIMENTAZIONI ESTERNE

UNICO FORMATO 2A (pedonale) MONTORFANO - LUSERNA - LAVA - RAMATO CORTEN - SERIZZO - GRIGIO PAVIMENTAZIONI ESTERNE SCHEDA TECNICA VOCE DI CAPITOLATO Revisione n 0 Data: 01/09/2017 PIASTRE IN CALCESTRUZZO PER PAVIMENTAZIONI NORMA UNI-EN 1339 ELITE 30x60x4 Nome commerciale Linea PREMIUM Finiture disponibili NATURA -

Dettagli

Relazione illustrativa Opere di Urbanizzazione INDICE

Relazione illustrativa Opere di Urbanizzazione INDICE INDICE 1. PREMESSA... 2 2. OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA... 5 2.1 Sistemazioni superficiali... 5 2.1.1 Percorsi pedonali, pista ciclabile, aree verdi... 5 2.1.2 Viabilità... 6 2.2 Parcheggi pubblici...

Dettagli

1. Premesse 2. Via Papa Giovanni XXIII, oggi. 3. Via Papa Giovanni XXIII, domani. 4. Il sistema dei percorsi pedonali

1. Premesse 2. Via Papa Giovanni XXIII, oggi. 3. Via Papa Giovanni XXIII, domani. 4. Il sistema dei percorsi pedonali 1. Premesse L idea progettuale nasce dall intenzione di vestire lo spazio oggetto di intervento di un volto nuovo, unico e intero. L esigenza di conferire a questo volto un nuovo disegno urbanistico, architettonico

Dettagli

SCHEDA all.b4 Pavimentazioni pianto interrato e marciapiede

SCHEDA all.b4 Pavimentazioni pianto interrato e marciapiede SCHEDA all.b4 Pavimentazioni pianto interrato e marciapiede All interno del progetto è stata prevista la realizzazione di un getto in calcestruzzo armato lisciato sulle superfici del piano interrato destinato

Dettagli

SALVAPRATO-SALVAGHIAIA una soluzione per sopportare qualsiasi peso

SALVAPRATO-SALVAGHIAIA una soluzione per sopportare qualsiasi peso Edilizia Giardino Gianazza Angelo S.p.a. SALVAPRATO-SALVAGHIAIA una soluzione per sopportare qualsiasi peso pratico, facile, veloce e semplice da posare Vantaggi 500 ton/mq Robusto Salvaprato e Salvaghiaia

Dettagli

Informazione dettagliata di marcatura CE

Informazione dettagliata di marcatura CE Informazione dettagliata di marcatura CE Uso previsto: Pavimentazione interna Pavimentazione esterna Materiali da copertura Emissione di amianto Passa X X 07 Via Ferraria, 3 33050 Pozzuolo del Friuli (UD)

Dettagli

Linea Natura STONENGE. Pavimentazione Irregolare con Effetto Pietra

Linea Natura STONENGE. Pavimentazione Irregolare con Effetto Pietra Linea Natura STONENGE Pavimentazione Irregolare con Effetto Pietra Linea Natura STONENGE Pavimentazione Irregolare con Effetto Pietra La linea NTUR di Record nasce dalla richiesta di progettisti e amministratori

Dettagli

10 ANNI ACCANTO A VOI

10 ANNI ACCANTO A VOI 201 0 7 10 ANNI ACCANTO A VOI Metope è un azienda che si propone come moderno partner per la progettazione, fornitura e realizzazione di pavimenti, rivestimenti, complementi e finiture d arredo. È in grado

Dettagli

Lastre. Corso. Piastra 50x50. Voci di capitolato. Corso 50, fiammato. Dimensioni cm. cottovecchio. Spessore cm. cottovecchio, fiammato.

Lastre. Corso. Piastra 50x50. Voci di capitolato. Corso 50, fiammato. Dimensioni cm. cottovecchio. Spessore cm. cottovecchio, fiammato. Betonella Lastre Corso Dimensioni cm Spessore cm 4 cottovecchio PESO KG/mq 94 CONFEZIONE mq 14 Colori FINITURA cottovecchio, fiammato doppio strato martellinata cottovecchio fiammato Piastra x Dimensioni

Dettagli

Città di Gattinara. Rifacimento pavimentazione dei portici del centro storico

Città di Gattinara. Rifacimento pavimentazione dei portici del centro storico Città di Gattinara R I P O R T O pag. 2 LAVORI A CORPO 1 Disfacimento di pavimentazione con 01.A02.C10 accatastamento del materiale 015 utilizzabile entro la distanza massima di metri 300, compreso il

Dettagli

Pavimentazioni Drenanti

Pavimentazioni Drenanti Pavimentazioni Drenanti Parcheggi e Aree Commerciali Industriale & Commerciale Serie Drenanti Nell epoca moderna, aree pedonali e di parcheggio sono il punto di giunzione tra utenti e nuovi luoghi del

Dettagli

ECOBLOCCO RELAZIONE TECNICA PRODOTTO CERTIFICATO E BREVETTATO. Paolucci snc - Via Elcine, , Miglianico (CH) Tel Fax

ECOBLOCCO RELAZIONE TECNICA PRODOTTO CERTIFICATO E BREVETTATO. Paolucci snc - Via Elcine, , Miglianico (CH) Tel Fax ECOBLOCCO RELAZIONE TECNICA PRODOTTO CERTIFICATO E BREVETTATO Paolucci snc - Via Elcine, 1-66010, Miglianico (CH) Tel 0871.951585 - Fax. 0871.950158 DESCRIZIONE MURI E TIPOLOGIE DI BLOCCHI Si tratta di

Dettagli

Linea Tecno. Ideale per soddisfare le applicazioni più esigenti. pretrattata. Tecno Bio Tecno Bit Tecno Euro Tecno Gold

Linea Tecno. Ideale per soddisfare le applicazioni più esigenti. pretrattata. Tecno Bio Tecno Bit Tecno Euro Tecno Gold 64 Il prodotto è per ridurre il grado di assorbimento dei liquidi, rendendo più agevole la manutenzione. Il trattamento riduce il fenomeno dell efflorescenza ed esalta l aspetto naturale ed estetico della

Dettagli

LA MURATURA PREFABBRICATA

LA MURATURA PREFABBRICATA Associazione nazionale produttori Elementi Leca P E R C O S T R U I R E M E G L I O CATALOGO PANNELLI ARCHITETTONICI documento del Sistema Qualità UNI EN ISO 9001 revisione: 2011-09 data di emissione:

Dettagli

che oggi la Modulpavè produce materiale per l edilizia con quella dei prefabbricati in calcestruzzo,

che oggi la Modulpavè produce materiale per l edilizia con quella dei prefabbricati in calcestruzzo, 1 Dal 1967, anno in cui è stata fondata, il suo principale obiettivo é stato quello di fornire all utenza un servizio globale e qualificato, specializzandosi sin da che oggi la Modulpavè produce materiale

Dettagli

Modello: CIN 12/15. Informazione dettagliata di marcatura CE. Identificazione: Impianto di fornitura: Tipologia: Altezza: Finitura superficiale:

Modello: CIN 12/15. Informazione dettagliata di marcatura CE. Identificazione: Impianto di fornitura: Tipologia: Altezza: Finitura superficiale: Scheda Tecnica Prodotto Modello CIN 12/15 Informazione dettagliata di marcatura CE Interno Esterno Copertura Passa 3,5 3,5 Resistenza allo scivolamento / slittamento Conduttività termica [W/(m.K)] NPD

Dettagli

REALIZZAZIONE DI ATTRAVERSAMENTI PEDONALI PER L ACCESSO ALLA BATTIGIA COMPUTO METRICO

REALIZZAZIONE DI ATTRAVERSAMENTI PEDONALI PER L ACCESSO ALLA BATTIGIA COMPUTO METRICO di arch. Alessio Marini e arch. Andrea Chiappetti Via Moncenisio, 1/g - tel./fax 0735 500 384-63074 San Benedetto del Tronto (AP) - http: www.arkteam.com - email: info@arkteam.com - C.F./P.I. 02022680447

Dettagli

LISTA CATEGORIE DI LAVORI E FORNITURE

LISTA CATEGORIE DI LAVORI E FORNITURE COMUNE DI CASATISMA PROVINCIA DI PAVIA Viale Libertà 10-27040 Casatisma Geom. Stefano Landini Via Roma n 12 27045 Casteggio (PV) Tel e fax. 0383/805035 E-mail ste. landini@libero.it RIQUALIFICAZIONE PIANI

Dettagli

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA PREMESSA Il sottoscritto Architetto Giovanni IVALDI, con studio professionale in Via Nizza 7-15011 Acqui Terme (Al), iscritto all Albo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti,

Dettagli

Mattoni faccia a vista Terca Tipologie, colori e finiture

Mattoni faccia a vista Terca Tipologie, colori e finiture Mattoni faccia a vista Terca Tipologie, colori e finiture Mattoni faccia a vista Terca I più belli d Europa Leader europeo nei mattoni faccia a vista Wienerberger Brunori è oggi in grado di offrire in

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO LAVORI - STRADE PROVINCIALI D'INTERESSE REGIONALE N 10R "PADANA INFERIORE" E N 654R "VAL NURE". PROGETTO INTEGRATO DI POTENZIAMENTO DELLA SICUREZZA STRADALE. MESSA IN SICUREZZA DELL'INTERSEZIONE TRA LA

Dettagli

Caratteristiche dei Masselli Autobloccanti ( Spessore 6 cm) Codice Descrizione/Dimensioni Pz/mq Mq/ped Immagine indicativa

Caratteristiche dei Masselli Autobloccanti ( Spessore 6 cm) Codice Descrizione/Dimensioni Pz/mq Mq/ped Immagine indicativa Scheda n. 19 Data ultimo aggiornamento 22/06/12 Pag. 1/5 Composizione: - Cemento conforme alla EN 197-1 - Aggregati per calcestruzzo conformi alla EN 12620 - Acqua di impasto conforme alla EN 1008 - Additivi

Dettagli

Un classico... ad alto spessore

Un classico... ad alto spessore Un classico... ad alto spessore 1 SISTEMA MODULARE A FORTE IMPATTO ESTETICO VIA MILANO è un sistema modulare ad alto spessore dalla superficie particolarmente estetica che ricorda gli antichi lastricati

Dettagli

10 motivi X scegliere S10

10 motivi X scegliere S10 S10 S10 10 motivi X scegliere S10 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 10 pezzi al metro quadrato - Fino al 30% di risparmio sui materiali Rapidità di posa - 10 tegole in 1 minuto Copertura massima - Tegola più grande

Dettagli

Pavimentazioni autobloccanti SAGOMAT CM 7

Pavimentazioni autobloccanti SAGOMAT CM 7 Scheda Prodotto: ST07.000.01 Data ultimo agg.: 4 gennaio 2010 Pavimentazioni autobloccanti SAGOMAT CM 7 Classificazione 07 Pavimentazioni autobloccanti 07.000 Masselli gruppo 1 07.000.01 Sagomat cm 7 Indice

Dettagli

LE MURATURE BLOCCHI FACCIAVISTA E MATTONI ANTICATI PER MURATURE

LE MURATURE BLOCCHI FACCIAVISTA E MATTONI ANTICATI PER MURATURE LE MURATURE BLOCCHI FACCIAVISTA E MATTONI ANTICATI PER MURATURE LE MURATURE L Azienda Qualità ai vertici del mercato e grandissima varietà di scelta negli articoli, sono le caratteristiche che hanno reso

Dettagli