Risposta 3) Domanda Risposta 4) Domanda

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Risposta 3) Domanda Risposta 4) Domanda"

Transcript

1 Oggetto: Gara telematica ex art. 10 D.P.R. n. 101/2002 per la prestazione del servizio di noleggio full-service di macchine fotocopiatrici digitali e dei servizi connessi per le Pubbliche Amministrazioni Chiarimenti della gara sono visibili anche sul sito sotto la dicitura Concorsi e Bandi - Gare in Corso, sul sito e Con riferimento alle richieste di chiarimento pervenute in merito alla gara in oggetto, si pubblica l elenco delle domande pervenute con le relative risposte 1) Domanda Fatturazione e incasso: ove si consente la partecipazione in forma di RTI ovvero con promessa di raggruppamento, si richiede se, in caso una Società finanziaria fosse membro di detto RTI, detta società possa agire in qualità di Mandataria del Raggruppamento ovvero, in caso agisse come Mandante, se le possa essere consentita la fatturazione e l incasso o, in subordine, se restando nell ambito dell RTI, possa essere ammesso il mandato all incasso ed alla fatturazione dalla Mandataria a detta Società finanziaria, Mandante. Per quanto riguarda la partecipazione della società finanziaria all RTI si ricorda che è necessario che tutte le imprese costituenti il raggruppamento temporaneo partecipino all esecuzione del contratto di appalto essendo ciascuna di esse contitolari dello stesso. Per quanto riguarda la fatturazione valgono le regole dell art. 9, comma 8 delle condizioni generali, allegate allo schema di convenzione. Nel caso in cui, quindi, risulti aggiudicatario della Convenzione un R.T.I., fermo restando quanto espressamente previsto dalle norme sulla Contabilità Generale delle Amministrazioni Contraenti per i contratti passivi in materia di pagamento del corrispettivo, con riguardo all obbligatorietà del pagamento da effettuarsi esclusivamente in favore della società mandataria del Raggruppamento, le singole Società costituenti il Raggruppamento, salva ed impregiudicata la responsabilità solidale delle società raggruppate nei confronti del Contraente, potranno provvedere ciascuna alla fatturazione pro quota delle attività effettivamente prestate. Le Società componenti il Raggruppamento potranno fatturare solo le attività effettivamente svolte, corrispondenti alle attività dichiarate in fase di gara risultanti nell atto costitutivo del Raggruppamento Temporaneo di Imprese, che il Fornitore si impegna a trasmettere in copia, ove espressamente richiesto dall Amministrazione Contraente. In tal caso, la società mandataria del Raggruppamento medesimo è obbligata a trasmettere, in maniera unitaria e previa predisposizione di apposito prospetto riepilogativo delle attività e delle competenze maturate, le fatture relative all attività svolta da tutte le imprese raggruppate. Ogni singola fattura dovrà contenere, oltre a quanto indicato al comma 5 del citato articolo 9 della Convenzione, la descrizione di ciascuno dei servizi e/o forniture cui si riferisce. 2) Domanda Verifiche ispettive e controlli: punto II dell avviso di gara e artt. 7/8 dello schema di convenzione. Si richiede la ratio dell onere di pagamento di dette verifiche, che rientrano nel potere autarchico e di auto-tutela della Pubblica Amministrazione, in capo al Soggetto aggiudicatario. Si richiede altresì di comprendere il contenuto della verifica, ove non si limiti all accertamento dei requisiti di ammissibilità bensì all accertamento del regolare svolgimento della prestazione. In particolare, si richiede di comprendere l applicabilità delle risultanze di dette verifiche anche a

2 favore dell aggiudicatario, nonché la possibilità di utilizzare le relazioni di detto organo di controllo, anche in sede di contestazione. Il contenuto delle verifiche ispettive è il controllo della conformità delle prestazioni contrattuali a quanto prescritto nel Capitolato Tecnico, nella Relazione Tecnica e nell ulteriore documentazione contrattuale, nonché l accertamento dell adempimento degli impegni assunti dal Fornitore. I rapporti di Ispezione dell organismo di controllo potranno essere consegnati ai Responsabili della P.A. o del Fornitore. 3) Domanda Penali: Si richiede di specificare l applicabilità delle penali ovvero la reale congruenza dell ammontare delle stesse con l ammontare del danno derivante da inadempimento nel caso in cui il preventivo ammontare e l effettivo presentino una differenza tale da considerarsi iniqua ovvero maggiore o pari al valore dell intera fornitura. Si richiede in particolare di volere chiarire il ruolo dell ente verificatore e di Consip medesima nel caso di discussione dell importo della penale applicata. Vogliate cortesemente indicare quali linee guida adottare al fine di stabilire una interpretazione univoca che ci consenta di ricondurre ad equità talune fattispecie di utilizzo improprio del rimedio della penale e in particolare sul divieto ex lege di cumulabilità della stessa Si richiama preliminarmente l attenzione circa l istituto della clausola penale (risposta al quesito n. 4) e, comunque, si rimanda alla disciplina civilistica in materia. Le penali delle Convenzioni Consip sono stabilite in stretta osservanza dei criteri di adeguatezza e proporzionalità. Ove insorgessero tra le parti contestazioni circa le modalità di applicazione delle penali, si rammenta che ai sensi della disciplina codicistica è rimesso al sindacato del giudice ogni valutazione in merito a tali contestazioni. In particolare, per quanto riguarda il ruolo di Consip: In caso di contestazione dell inadempimento da parte di Consip S.p.A., il Fornitore dovrà comunicare in ogni caso per iscritto le proprie deduzioni, supportate da una chiara ed esauriente documentazione, alla stessa Consip nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dalla ricezione della stessa contestazione. Qualora le predette deduzioni non pervengano alla Consip S.p.A. nel termine indicato, ovvero, pur essendo pervenute tempestivamente, non siano idonee, a giudizio della medesima Consip S.p.A. a giustificare l inadempienza, potranno essere applicate al Fornitore le penali stabilite nella Convenzione a decorrere dall inizio dell inadempimento In relazione alla misura massima delle penali, ciascuna singola Amministrazione Contraente potrà applicare al Fornitore penali sino a concorrenza della misura massima pari al 10% (dieci per cento) del valore del proprio contratto di fornitura. Consip S.p.A., per quanto di sua competenza, potrà applicare al Fornitore penali sino a concorrenza della misura massima pari al 10% (dieci per cento) dell importo/valore massimo complessivo della Convenzione, tenuto conto delle penali applicate dalle Amministrazioni Contraenti, fermo il risarcimento degli eventuali maggiori danni. 4) Domanda Art. 11 penali (Schema di convenzione): Si ritiene lo schema delle penali tale da consentire applicazioni non coerente con la ratio della norma. Si richiede l applicazione delle norme di riferimento nonché l indicazione del divieto di applicazione della penale che, nella previsione legislativa, consiste in un rimedio alternativo alla esecuzione della fornitura.

3 Si invita altresì a volere specificare che la contestazione ovvero l applicazione di una penale da parte dell Amministrazione contraente non può consentire la sospensione di qualsivoglia pagamento. In particolare il capitolato tecnico (pag. 20) indica la dicitura opportune penali che non si comprende, dovendo la penale essere una liquidazione anticipata del danno futuro e pertanto quantificata nel suo ammontare a pena di nullità Secondo quanto previsto nel codice civile, la clausola penale, ovvero la penale, è la clausola, con cui le parti convengono che in caso d'inadempimento o di ritardo nell'adempimento, uno dei contraenti è tenuto a una determinata prestazione ed ha l'effetto di limitare il risarcimento alla prestazione promessa, se non è stata convenuta la risarcibilità del danno ulteriore. La penale è dovuta indipendentemente dalla prova del danno. La clausola penale, quindi, non dà luogo ad un obbligazione alternativa: il debitore non potrebbe liberarsi dall obbligazione principale offrendo la prestazione prevista nella clausola. Le Amministrazioni Contraenti e/o la Consip S.p.A. potranno compensare i crediti derivanti dall applicazione delle penali di cui alla Convenzione con quanto dovuto al Fornitore a qualsiasi titolo, quindi anche con i corrispettivi maturati, ovvero, in difetto, avvalersi della cauzione. Per quanto riguarda la dicitura opportune penali indicata a pag. 20 del capitolato tecnico, si evidenzia che le penali, nel loro specifico ammontare, sono previste nell art. 11 dello schema di convenzione 5) Domanda Capitolato tecnico pag 23: Si richiede di volere consentire alla Società aggiudicataria la chiusura del reclamo sul sito Consip nei 5 giorni consentiti, Vi invitiamo a volere chiarire se la facoltà di chiusura di detto reclamo sia permessa unicamente alle Pubbliche Amministrazioni contraenti La facoltà di chiusura del reclamo è permesso unicamento al fornitore infatti: "I reclami che il Fornitore non ha mai visualizzato si trovano nello stato APERTO, i reclami che il Fornitore ha visualizzato senza dare risposta sono nello stato IN LAVORAZIONE ed i reclami a cui il Fornitore ha risposto sono nello stato CHIUSO." Inoltre "La chiusura del reclamo da parte del Fornitore deve avvenire entro 5 (cinque) giorni lavorativi a partire dalla data di ricezione della di notifica, pena l'applicazione di una penale da parte di Consip S.p.A. pari a 50,00 Euro per ogni giorno di ritardo non imputabile a comprovate cause di forza maggiore." 6) Domanda Schema di convenzione: Art. 4 punto 6: si richiede di volere chiarire se la norma che prevede l affidamento di attività di cui alla convenzione anche a soggetti terzi, diversi dal fornitore, comporti la possibilità delle Amministrazioni contraenti di affidare parte dei servizi di assistenza ovvero dei servizi diversi previsti dal capitolato anche a soggetti terzi. Vi invitiamo a volere considerare, nel caso di specie, la proprietà dei beni in capo al Soggetto aggiudicatario e la necessità di affidare al medesimo o a suoi aventi causa la manutenzione ed i servizi connessi al fine di non pregiudicare la funzionalità del bene. Artt. 7 punto 5: si richiede la possibilità di fare intercorrere il collaudo contestualmente alla installazione, ove effettivamente eseguito.

4 Artt. 10 punto 5: si richiede di specificare la ratio dell ulteriore sconto del 1% sul valore della fornitura ove la richiesta venga effettuata in via telematica, tramite il sito Consip a) Le attività soggette alla disciplina specifica del subappalto sono quelle che essendo comunque ricomprese nel novero delle prestazioni oggetto della Convenzione non vengono gestite direttamente dall Aggiudicatario ma sono demandate ad un soggetto terzo che in possesso di tutti i requisiti già richiesti all Aggiudicatario le gestisce con propria autonomia organizzativa, tecnica e amministrativa. Qualora in capo al concorrente vi sia detenzione/disponibilità effettiva e diretta e/o autorizzata dei centri di assistenza non si può parlare di subappalto. b) Ai sensi dell art. 7 punto 5 dello schema di convenzione al termine delle attività di consegna, installazione, e messa in esercizio, Fornitore ed Unità Ordinante procederanno al collaudo, in contraddittorio, delle Apparecchiature installate c) Lo sconto dell'1% sul valore della fornitura per gli ordinativi effettuati in via telematica rispetto ad ordinativi inviati con gli altri mezzi si giustifica perché la scelta di tale mezzo porta ad efficienze economiche per il fornitore. Tali efficienze sono ottenute grazie a 1. flusso facilitato di informazioni tra PA e fornitore; 2. limitazione delle possibilità di errore; 3. la certezza della identificazione dell'ordinante; 4. riduzione dei tempi di gestione amministrativa. 7) Domanda Allegato allo schema di convenzione: Art. 5 lettera g): si invita Consip a volere rettificare il tenore della disposizione. Infatti, l impossibilità di opporre alla Amministrazione Contraente qualsivoglia eccezione in relazione alla fornitura oggetto del Capitolato, impedisce all aggiudicatario di esercitare il proprio diritto soggettivo. Diversamente, ove Consip intenda assumere il ruolo di controparte contrattuale sostituendosi alle Amministrazioni contraenti, si chiede cortesemente di volerlo specificare. In particolare, mutuando nel caso di specie il precedente orientamento di Consip S.p.A. circa le modalità di scelta di un prodotto e la idoneità dell utilizzo del medesimo, in concorrenza di più lotti, si invita a volere reiterare tale disposizione. Art. 16 recesso: si richiede di volere fornire indicazioni circa gli eventi che autorizzino il recesso. Tali eventi devono essere tassativi, trattandosi di una clausola che impedisce il regolare svolgimento del contratto, senza alcuna responsabilità del fornitore, nell ottica di equità dei rapporti tra le parti. In particolare si invita a volere specificare alle Amministrazioni contraenti la necessità di produrre prova di detti eventi Nell ambito delle obbligazioni del fornitore, al fine di un corretto adempimento degli obblighi contrattuali, è stato inserito l impegno di non opporre eccezioni, contestazioni e pretese relative alla fornitura e alla prestazioni dei servizi connessi. Tale clausola non lede nessun diritto soggettivo ma è una conseguenza dell impegno che il fornitore si è assunto partecipando alla gara ed accettando le modalità di espletamento della fornitura e dei servizi connessi. Per quanto riguarda il secondo quesito si precisa che i casi di recesso sono espressamente disciplinati dall art. 16 delle condizioni generali allegate allo schema di convenzione.

5 8) Domanda L'attività di trasporto ed installazione apparecchiature effettuate da un'azienda di logistica con la quale si intrattengono rapporti continuativi di collaborazione deve essere considerata subappalto? Vedi risposta a)- domanda 6 9) Domanda L'attività di Assistenza Tecnica prestata tramite la propria rete di rivenditori autorizzati deve essere considerata subappalto? Vedi risposta a)- domanda 6 10) Domanda Intendiamo partecipare alla gara nella forma di costituendo RTI con l Impresa con il ruolo di Mandataria in possesso di fatturato specifico uguale a ZERO Il possesso del fatturato specifico, nella totalità, viene garantito dalla Società partecipante al RTI con il ruolo di Impresa Mandante Si richiede se sarà ammesso alla gara un costituendo RTI come nelle forme sopradette Il fatturato richiesto per la partecipazione alla gara deve essere posseduto complessivamente dal RTI. È quindi possibile che un impresa facente parte del RTI abbia un fatturato specifico uguale a zero. 11) Domanda Disciplinare di gara art. 3 partecipazione a più lotti Possedendo la classe di abilitazione 4.5 ma non possedendo il requisito specifico minimo di fatturato di? ,03 è concessa la partecipazione in R.T.I.? Conformemente alle segnalazioni dell Autorità garante della concorrenza e del mercato AS251 del 30/1/2003 (bollettino n.5/2003) e S536 del 18/01/2005, non è ammessa la partecipazione in R.T.I. di due o più imprese che siano in grado di soddisfare singolarmente i requisiti economici e tecnici di partecipazione. Il concorrente che intenda partecipare a più Lotti dovrà possedere la Classe di Abilitazione più alta tra quelle richieste per i Lotti cui si partecipa. Nel caso di specie, il possesso della Classe di Abilitazione 4.5 (o superiore 4.6, 4.7, 4.8, 4.9 o 4,10) consente di partecipare a tutti e tre i Lotti. Quindi il possesso contemporaneo di tutti i requisiti tecnici e della classe di abilitazione 4.5 non permette di partecipare in RTI con altra impresa che possegga anch essa singolarmente tutti i requisiti. 12) Domanda Disciplinare di gara art. 10 subappalto Poiché non sono resi noti i luoghi in cui le macchine oggetto della gara verranno installate, è possibile che l'esponente per fornire adeguata assistenza tecnica su tutto il territorio nazionale debba avvalersi della propria struttura di aziende C.A.A.R., dette aziende autonome sono denominate C.A.A.R. (Centro Autorizzato Assistenza XXXXXX ).

6 La sopraindicata attività deve considerarsi come concessa in subappalto?. Vedi risposta a)- domanda 6 Distinti saluti

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI (Aggiornato al 10 luglio 2014) DOMANDA 1 Si chiede conferma che il termine ultimo per l invio di eventuali chiarimenti è il 10.07.2014 ore 12,00

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD.

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD. PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD. Precisazioni e chiarimenti N. B.: TUTTI GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI SONO EVIDENZIATI IN

Dettagli

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO PER ANNI 2 CON POSSIBILITA DI RINNOVO PER ULTERIORI 2 ANNI DEL SERVIZIO DI TRASPORTO DI MATERIALE

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI CIG: Z0916502DC Art. 1 Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto la fornitura di libretti per le giustificazioni degli alunni.

Dettagli

Ministero degli Affari Esteri DIREZIONE GENERALE PER L AMMINISTRAZIONE,L INFORMATICA E LE COMUNICAZIONI

Ministero degli Affari Esteri DIREZIONE GENERALE PER L AMMINISTRAZIONE,L INFORMATICA E LE COMUNICAZIONI 1 Ministero degli Affari Esteri DIREZIONE GENERALE PER L AMMINISTRAZIONE,L INFORMATICA E LE COMUNICAZIONI GARA A PROCEDURA RISTRETTA RELATIVA Servizi di sviluppo, manutenzione gestione ed altri servizi

Dettagli

REPERTORIO: N. RACCOLTA: N. CONTRATTO IN FORMA PUBBLICA AMMINISTRATIVA ex Decreto Legislativo 12 aprile 2006, 163, art.

REPERTORIO: N. RACCOLTA: N. CONTRATTO IN FORMA PUBBLICA AMMINISTRATIVA ex Decreto Legislativo 12 aprile 2006, 163, art. SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI BENI CONSUMABILI (REAGENTI, MATERIALE PLASTICO PER LABORATORI, DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE, VETRERIA, CANCELLERIA) REPERTORIO: N. RACCOLTA:

Dettagli

RICHIESTA CHIARIMENTI DEL 22/10/08

RICHIESTA CHIARIMENTI DEL 22/10/08 RICHIESTA CHIARIMENTI DEL 22/10/08 DOMANDE: 1) Problema di stampa in formato A4 e/o A3 di alcuni file oggetto della pubblicazione e più precisamente: 1) allegato A tipologia e consumi 2) allegato B1 consistenza

Dettagli

Servizio Supporto alla Scuola

Servizio Supporto alla Scuola COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE Servizio Supporto alla Scuola P.O. Refezione Scolastica SERVIZIO DISTRIBUZIONE PASTI NELLE SCUOLE DELL INFANZIA e PRIMARIE PER l ANNO SCOLASTICO 2009/2010 Art. 1

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 8 CHIARIMENTI

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 8 CHIARIMENTI PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 8 CHIARIMENTI (Aggiornato al 1 luglio 2015) DOMANDA 1 Allegato 3 Capitolato Tecnico, Art. 3 DURATA, recita: Per entrambi i Lotti, la durata della Convenzione

Dettagli

FONDAZIONE ISTITUTO SAN RAFFAELE G.GIGLIO DI CEFALU

FONDAZIONE ISTITUTO SAN RAFFAELE G.GIGLIO DI CEFALU FONDAZIONE ISTITUTO SAN RAFFAELE G.GIGLIO DI CEFALU BANDO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INTEGRATO DI GESTIONE DEL PERSONALE 1) ENTE APPALTANTE: Fondazione Istituto San Raffaele G.Giglio di Cefalù Contrada

Dettagli

TECNICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE (D.

TECNICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE (D. ACEA S.p.A. DISCIPLINARE TECNICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE (D. Lgs. 81/2008 - Art. 89 punto 1 lett. f) e Art. 92) Roma, marzo 2015 Disciplinare

Dettagli

Nr. QUESITO RISPOSTA. Possiamo, pertanto, ritenere che si può dichiarare il possesso di sistema qualità certificato dall una o dall altra serie?

Nr. QUESITO RISPOSTA. Possiamo, pertanto, ritenere che si può dichiarare il possesso di sistema qualità certificato dall una o dall altra serie? 1 - Nel Bando di Gara viene richiesto il possesso di sistema qualità certificato (EN ISO 9001:2008) - Nell Allegato 1 Modello domanda di partecipazione e dichiarazioni, al punto 8, viene richiesto il possesso

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Direzione Amministrativa Settore Gare d Appalto Lavori Pubblici Via Università 40-09124 CAGLIARI APPALTO INTEGRATO PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE

Dettagli

Ambito territoriale di Caccia CS3 - Comitato di Gestione

Ambito territoriale di Caccia CS3 - Comitato di Gestione ALL. B CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI SELVAGGINA PER IL RIPOPOLAMENTO FAUNISTICO DEL TERRITORIO DELL AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA CS 3 FAGIANI RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO F.to P.A.

Dettagli

CONSIP S.P.A. BANDO DI GARA D APPALTO. Servizi /

CONSIP S.P.A. BANDO DI GARA D APPALTO. Servizi / CONSIP S.p.A. BANDO DI GARA D APPALTO Servizi SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE CONSIP S.P.A. Direzione Organizzazione

Dettagli

CONSIP S.p.A. a socio unico BANDO DI GARA D APPALTO

CONSIP S.p.A. a socio unico BANDO DI GARA D APPALTO CONSIP S.p.A. a socio unico BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Consip S.p.A. a socio Punti di contatto: Direzione Acquisti

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITA LOCALE RIETI Viale Matteucci n. 9 02100 RIETI Tel. 0746 2781 Codice Fiscale e Partita IVA 00821180577 FORNITURA E POSA IN OPERA DI UN ARCO A C AMPLIFICATORE BRILLANZA

Dettagli

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Oggetto: FORNITURA E POSA IN OPERA TENDE PER LA SEDE DI CEFALU IMPORTO A BASE D ASTA 2.723,57.. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ART. 1 Oggetto Il presente

Dettagli

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM. Avviso di integrazione del Disciplinare di gara

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM. Avviso di integrazione del Disciplinare di gara Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM Sede legale: Via Carlo Bo n 1-20143 MILANO c.f.:80071270153 Telefono 02891412518 - Telefax 02891412319 Avviso di integrazione del Disciplinare di gara Oggetto:

Dettagli

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo OGGETTO: APPALTO SPECIFICO NELL AMBITO

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA MARCA DA BOLLO DA 16,00 Allegato 3 Domanda di partecipazione DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA Spett.le INDIRE Ufficio Protocollo Via M. Buonarroti n. 10 50122 - Firenze ACCORDO QUADRO DELLA DURATA DI

Dettagli

SOCIETA GESTIONE MULTIPLA S.P.A. KM 1,5 LECCE - VERNOLE 73100 LECCE

SOCIETA GESTIONE MULTIPLA S.P.A. KM 1,5 LECCE - VERNOLE 73100 LECCE SOCIETA GESTIONE MULTIPLA S.P.A. KM 1,5 LECCE - VERNOLE 73100 LECCE SCHEMA CONTRATTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER AUTOTRAZIONE MEDIANTE FUEL CARD E DEI SERVIZI CONNESSI (art. 279, c. 1, lett. f)

Dettagli

COMUNE DI POMARANCE. Provincia di Pisa SCRITTURA PRIVATA PER L ACQUISTO DI ATTREZZATURE DA INSTALLARE ALL INTERNO DELLA NUOVA STRUTTURA USO CUCINA

COMUNE DI POMARANCE. Provincia di Pisa SCRITTURA PRIVATA PER L ACQUISTO DI ATTREZZATURE DA INSTALLARE ALL INTERNO DELLA NUOVA STRUTTURA USO CUCINA COMUNE DI POMARANCE Provincia di Pisa SCRITTURA PRIVATA PER L ACQUISTO DI ATTREZZATURE DA INSTALLARE ALL INTERNO DELLA NUOVA STRUTTURA USO CUCINA NEL PARCO PUBBLICO DI MONTECERBOLI====================

Dettagli

Disciplinare per la gestione dell Albo Fornitori - SISTEMA DI QUALIFICAZIONE

Disciplinare per la gestione dell Albo Fornitori - SISTEMA DI QUALIFICAZIONE Area operativa - Direzione Acquisti Premessa Disciplinare per la gestione dell Albo Fornitori - SISTEMA DI QUALIFICAZIONE Il presente disciplinare ha come obiettivo la definizione delle modalità di gestione

Dettagli

FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE ARTE E CULTURA CITTA DI VELLETRI

FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE ARTE E CULTURA CITTA DI VELLETRI FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE ARTE E CULTURA CITTA DI VELLETRI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L ACQUISTO DI ATTREZZATURA AUDIO VIDEO LUCI CAVI per il TEATRO ARTEMISIO e la CASA DELLE CULTURE e RELATIVA

Dettagli

Capitolato speciale d appalto descrittivo e prestazionale

Capitolato speciale d appalto descrittivo e prestazionale PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRADUZIONE Capitolato speciale d appalto descrittivo e prestazionale Prot. n. 2011/132236 1 1. OGGETTO DEL SERVIZIO L Agenzia delle Entrate ha la necessità

Dettagli

*** Domanda di partecipazione ***

*** Domanda di partecipazione *** GE 1601 - Allegato 3 INFOCAMERE S.C.P.A. Procedura di gara aperta, ai sensi dell art. 60 del D. Lgs. n. 50 del 18 aprile 2016, per l affidamento del servizio di Rete Telematica InfoCamere Dorsale B ***

Dettagli

CHIARIMENTI IN SEDE DI OFFERTA

CHIARIMENTI IN SEDE DI OFFERTA 10 settembre 2013 CHIARIMENTI IN SEDE DI OFFERTA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA E GAS NATURALE CIG 5261897EC1 I chiarimenti, formulati in lingua italiana, sono stati accettati solo se pervenuti entro e

Dettagli

PROCEDURA APERTA. Allegato 5 SCHEMA DI CONTRATTO

PROCEDURA APERTA. Allegato 5 SCHEMA DI CONTRATTO PROCEDURA APERTA PER IL NOLEGGIO DI APPARECCHIATURE DI STAMPA E SCANSIONE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE PER LA GESTIONE IN SERVICE DEL FLUSSO DOCUMENTALE DEL CENTRO STAMPA DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Dettagli

CHIARIMENTI. (Aggiornato al 26 maggio 2014) E possibile per una azienda partecipare ad entrambi i Lotti nell ambito di R.T.I. differenti?

CHIARIMENTI. (Aggiornato al 26 maggio 2014) E possibile per una azienda partecipare ad entrambi i Lotti nell ambito di R.T.I. differenti? PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SERVIZI FINALIZZATI ALLO SVILUPPO, GESTIONE E MANUTENZIONE EVOLUTIVA DEI SISTEMI INFORMATIVI E DEI SISTEMI DI BUSINESS INTELLIGENCE DELLA GIUNTA, L ASSEMBLEA LEGISLATIVA,

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO Affidamento del servizio globale di assistenza sociale e altri servizi accessori presso le residenze protette Casa per Anziani Umberto I e Casa Serena di Pordenone per il periodo 01.09.2018

Dettagli

Chiarimenti al

Chiarimenti al PROCEDURA APERTA CONSORZIATA DA ESPERIRE AI SENSI DEL D. LGS. N. 163/2006 E S.M.I. PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA, PER 5 ANNI, IN FULL SERVICE, SUDDIVISO IN N. 109 LOTTI, DI SISTEMI DIAGNOSTICI DI LABORATORIO

Dettagli

Torino, lì 17 GIU Ai soggetti interessati. Prot. n. 5838

Torino, lì 17 GIU Ai soggetti interessati. Prot. n. 5838 Torino, lì 17 GIU. 2015 Prot. n. 5838 Ai soggetti interessati Oggetto: Fornitura di gas naturale per i punti di prelievo gestiti dalla società EXE.GESI S.p.A. (gara 09-2015) - CHIARIMENTI. Con riferimento

Dettagli

Gara 1/2009/LI - Procedura ristretta per l esecuzione dei lavori di ampliamento dell edificio di Lombardia Informatica S.p.A. di Via Don Minzoni, 24

Gara 1/2009/LI - Procedura ristretta per l esecuzione dei lavori di ampliamento dell edificio di Lombardia Informatica S.p.A. di Via Don Minzoni, 24 Milano, 23 gennaio 2009 Prot. n. 469 CD/ALC vm Spettabili Imprese/Consorzi (pubblicata esclusivamente sul sito della Stazione Appaltante) Oggetto: Risposta alle richieste di chiarimenti. Gara 1/2009/LI

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI ACCREDITATI PRESSO CSI-PIEMONTE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI SERVIZI LEGALI

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI ACCREDITATI PRESSO CSI-PIEMONTE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI SERVIZI LEGALI AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI ACCREDITATI PRESSO CSI-PIEMONTE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI SERVIZI LEGALI 1.OGGETTO: Il CSI-Piemonte intende istituire un Elenco

Dettagli

Quesito N.1. Il numero di lavoratori attualmente impiegati, anzianità di servizio presso l utilizzatore (somma di contratti con le varie APL)

Quesito N.1. Il numero di lavoratori attualmente impiegati, anzianità di servizio presso l utilizzatore (somma di contratti con le varie APL) Quesito N.1 Il numero di lavoratori attualmente impiegati, anzianità di servizio presso l utilizzatore (somma di contratti con le varie APL) Risposta N.1 Il numero di lavoratori in somministrazione attualmente

Dettagli

Comune di Lecco. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 175 Data: SETTORE : FINANZIARIO SOCIETA' PARTECIPATE GARE E CONTRATTI

Comune di Lecco. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 175 Data: SETTORE : FINANZIARIO SOCIETA' PARTECIPATE GARE E CONTRATTI Comune di Lecco Piazza Diaz, 1-23900 Lecco (LC) - Tel. 0341/ 481111 - Fax 286874 - C.F. 00623530136 N. 175-2012 Reg. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 175 Data: 26-03-2012 SETTORE : FINANZIARIO SOCIETA'

Dettagli

IRISACQUA S.r.l. Via IX Agosto, 15 34170 Gorizia. ALBO dei SOGGETTI ABILITATI ai SERVIZI di INGEGNERIA di IRISACQUA 2012-2015 AVVISO

IRISACQUA S.r.l. Via IX Agosto, 15 34170 Gorizia. ALBO dei SOGGETTI ABILITATI ai SERVIZI di INGEGNERIA di IRISACQUA 2012-2015 AVVISO IRISACQUA S.r.l. Via IX Agosto, 15 34170 Gorizia ALBO dei SOGGETTI ABILITATI ai SERVIZI di INGEGNERIA di IRISACQUA 2012-2015 AVVISO DISCIPLINARE DI AGGIORNAMENTO DI ELENCHI DI SOGGETTI PER CONFERIMENTO

Dettagli

CONSIP S.P.A. A SOCIO UNICO BANDO DI GARA D APPALTO

CONSIP S.P.A. A SOCIO UNICO BANDO DI GARA D APPALTO CONSIP S.P.A. A SOCIO UNICO BANDO DI GARA D APPALTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione indirizzi e punti di contatto Consip S.p.A. a socio unico Punti di contatto: Direzione Acquisti

Dettagli

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO Per manifestazione di interesse all affidamento di servizi pubblici tramite procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara ex art. 36, comma 2 lett. b) D. Lgs.

Dettagli

Si conferma la spettanza della riduzione prevista dall art. 75 comma 7 del D.Lgs. n 163/2006 in presenza del requisito sopra indicato.

Si conferma la spettanza della riduzione prevista dall art. 75 comma 7 del D.Lgs. n 163/2006 in presenza del requisito sopra indicato. Oggetto: Gara per la fornitura di un Sistema Integrato di Servizi per Gestione e Conduzione degli Impianti Tecnologici per gli immobili adibiti prevalentemente ad uso sanitario, in uso, a qualsiasi titolo,

Dettagli

Giugno 2018 DOCBS/ZEU/A/EUS CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO

Giugno 2018 DOCBS/ZEU/A/EUS CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO ACQUISTI MICHELIN ITALIA Giugno 2018 DOCBS/ZEU/A/EUS CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO 1 CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO 1. Premessa... 3 2. Principi etici... 3 3. Prezzi... 3 4. Consegna della fornitura...

Dettagli

Oggetto: Fornitura di energia elettrica per i soggetti di cui all art. 3 L.R. 19/2007 e per la Regione Valle D Aosta (gara ). CHIARIMENTI.

Oggetto: Fornitura di energia elettrica per i soggetti di cui all art. 3 L.R. 19/2007 e per la Regione Valle D Aosta (gara ). CHIARIMENTI. Torino, lì 13.10.2015 Prot. n. 8982 Ai soggetti interessati Oggetto: Fornitura di energia elettrica per i soggetti di cui all art. 3 L.R. 19/2007 e per la Regione Valle D Aosta (gara 55-2015). CHIARIMENTI.

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione regionale Basilicata. ALLEGATO 3 al Disciplinare di Gara SCHEMA DI OFFERTA ECONOMICA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione regionale Basilicata. ALLEGATO 3 al Disciplinare di Gara SCHEMA DI OFFERTA ECONOMICA ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione regionale Basilicata ALLEGATO 3 al Disciplinare di Gara SCHEMA DI OFFERTA ECONOMICA Procedura aperta di carattere comunitario, ai sensi dell art. 55, 5 comma,

Dettagli

CHIARIMENTI TECNICO-AMMINISTRATIVI

CHIARIMENTI TECNICO-AMMINISTRATIVI CHIARIMENTI TECNICO-AMMINISTRATIVI CHIARIMENTO N. 1 Con riferimento agli artt. 7 e 8 del Capitolato Speciale ed agli artt. 3 e 13 del Disciplinare Tecnico, si precisa che l «Oggetto della procedura di

Dettagli

Oggetto: Fornitura di energia elettrica e servizi associati della Valle Umbra Servizi s.p.a.

Oggetto: Fornitura di energia elettrica e servizi associati della Valle Umbra Servizi s.p.a. Oggetto: Fornitura di energia elettrica e servizi associati della Valle Umbra Servizi s.p.a. CIG: 5676616BB4 Tipo di procedura: aperta. Criterio di aggiudicazione : prezzo più basso. Bando inviato alla

Dettagli

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE AVVISO DI INDAGINE PER L'INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI L'Ente Parco Regionale della Maremma, con sede in Via del Bersagliere n 7/9, frazione Alberese, 58100 Grosseto, in qualità di amministrazione

Dettagli

RISPOSTE AI QUESITI FORMULATI

RISPOSTE AI QUESITI FORMULATI PROCEDURA RISTRETTA INTERNAZIONALE PER I SERVIZI DI STAMPA, TRASPORTO, ACQUISIZIONE DI DATI E IMMAGINI MEDIANTE LETTURA OTTICA E REGISTRAZIONE TRADIZIONALE, RELATIVI AI QUESTIONARI E ALL'ALTRO MATERIALE

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO

DISCIPLINARE DI GARA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO 1 Direzione Regionale della Lombardia Settore Gestione risorse Ufficio Risorse materiali RICHIESTA DI OFFERTA SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (RDO) PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

RICHIESTA DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE

RICHIESTA DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE RICHIESTA DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE DOMANDA N. 1 Con la presente siamo a richiedere la documentazione di gara completa di capitolato d'oneri per una valutazione più approfondita la partecipazione

Dettagli

CHIARIMENTI. lettere p) ed r), relative alla rimuneratività del prezzo e alla realizzabilità del capitolato rispetto al prezzo offerto;

CHIARIMENTI. lettere p) ed r), relative alla rimuneratività del prezzo e alla realizzabilità del capitolato rispetto al prezzo offerto; CHIARIMENTI Procedura aperta per l affidamento del servizio di gestione integrale del processo di notifica degli atti esattoriali in ogni sua fase, dalla stampa del documento alla rendicontazione finale

Dettagli

(CIG ) RISPOSTE IN ORDINE AI CHIARIMENTI RICHIESTI

(CIG ) RISPOSTE IN ORDINE AI CHIARIMENTI RICHIESTI Gara a procedura aperta per l appalto del servizio di riscossione volontaria del contributo di vigilanza a carico degli intermediari di assicurazione e riassicurazione per il triennio 2016 2018 (CIG 6636945446)

Dettagli

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO 1 UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO PROCEDURA APERTA PER PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE DEGLI EDIFICI PUBBLICI DEL TERRITORIO DELL UNIONE

Dettagli

SOCIETA PARTECIPAZIONI IMMOBILIARI S.P.A.

SOCIETA PARTECIPAZIONI IMMOBILIARI S.P.A. SOCIETA PARTECIPAZIONI IMMOBILIARI S.P.A. ASTA PUBBLICA PER L APPALTO DEI LAVORI DI COSTRUZIONE DI UN EDIFICIO DESTINATO ALLA LOCAZIONE PER LAVORATORI IN MOBILITA DA EDIFICARSI IN MODENA VIA DELL ARTIGIANATO

Dettagli

CONSORZIO STABILE Note esplicative

CONSORZIO STABILE Note esplicative CONSORZIO STABILE Costituzione di un consorzio stabile 2 Come previsto agli artt. 34 comma 1 lett. c) e 36 del D.Lgs. n. 163/2006 e s. m. e i., affinché possa essere costituito un consorzio stabile è necessario

Dettagli

COMUNE DI FONTE NUOVA Provincia di Roma

COMUNE DI FONTE NUOVA Provincia di Roma COMUNE FONTE NUOVA Provincia di Roma All. B ISTITUZIONE PER IL SOCIALE PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE UNA COMUNITA ALLOGGIO UN GRUPPO APPARTAMENTO SEMI AUTONOMIA UNA COMUNITA ALLOGGIO GRUPPO APPARTAMENTO

Dettagli

CONVENZIONE 1. (ACCORDO QUADRO o ACCORDO DI COLLABORAZIONE) TRA L Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l Energia e lo

CONVENZIONE 1. (ACCORDO QUADRO o ACCORDO DI COLLABORAZIONE) TRA L Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l Energia e lo CONVENZIONE 1 (ACCORDO QUADRO o ACCORDO DI COLLABORAZIONE) TRA L Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l Energia e lo Sviluppo 2 Economico Sostenibile (nel seguito denominata ENEA o Agenzia ), con

Dettagli

Sommario. Articolo 1 Ambito di applicazione pag. Articolo 3 Deliberazione a contrarre pag Articolo 4 Responsabile Unico del Procedimento pag

Sommario. Articolo 1 Ambito di applicazione pag. Articolo 3 Deliberazione a contrarre pag Articolo 4 Responsabile Unico del Procedimento pag Regolamento dell attività negoziale del Dirigente Scolastico per affidamenti di importo superiore a 10.000 euro e inferiore a 150.000 euro per i lavori, o alle soglie di cui all'articolo 35 per le forniture

Dettagli

RISPOSTE AI QUESITI GARA CIG: D1

RISPOSTE AI QUESITI GARA CIG: D1 RISPOSTE AI QUESITI GARA CIG:69412157D1 Quesito n.1 Con riferimento al contenuto della BUSTA A (DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA) di cui al capo 4 del Disciplinare di gara, si chiede: a) in caso di raggruppamento

Dettagli

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE COMUNE DI PAVULLO NEL FRIGNANO (Provincia di Modena) SERVIZIO CONTRATTI APPALTI /ACQUISTI BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA DEL VERDE PUBBLICO

Dettagli

HERA S.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

HERA S.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N HERA HERA S.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N. 1812000180 Procedura negoziata per il servizio di noleggio di sistemi integrati di fotocopiatura e stampa e relativa gestione, di competenza di Hera SpA e AcegasApsAmga

Dettagli

Per scelta della stazione appaltante gli allegati non possono essere pubblicati in formato word.

Per scelta della stazione appaltante gli allegati non possono essere pubblicati in formato word. Richiesta di chiarimento n.41 Si richiede se una società avente per oggetto sociale servizi di reception e portierato può essere mandataria di un RTI ai fini della partecipazione alla gara in oggetto.

Dettagli

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE Servizio di locazione finanziaria per il finanziamento della realizzazione di un parcheggio interrato pertinenziale al Palazzo Tettamanti in Piazza degli Eroi. CIG.: 0094531970 CAPITOLATO D APPALTO Viale

Dettagli

Modello di istanza di partecipazione e dichiarazione unica

Modello di istanza di partecipazione e dichiarazione unica Allegato A) Modello di istanza di partecipazione e dichiarazione unica N.B.: La dichiarazione che segue deve essere resa dall Impresa concorrente completa dei dati richiesti nel Disciplinare di gara. Per

Dettagli

TRA. nato il a c.f. P.iva. con studio in Via (di seguito Appaltatore o affidatario ); ambedue di seguito detti anche congiuntamente Parti.

TRA. nato il a c.f. P.iva. con studio in Via (di seguito Appaltatore o affidatario ); ambedue di seguito detti anche congiuntamente Parti. SCHEMA DI CONTRATTO Procedura di affidamento diretto, ex art. 36, comma 2 lett. a), del D.lgs. n. 50 del 2016, per lo svolgimento del servizio di consulenza fiscale, per una durata di 36 mesi. CIG: Z9722309D5

Dettagli

Italia-Roma: Servizi sanitari e di sicurezza 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi

Italia-Roma: Servizi sanitari e di sicurezza 2018/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi 1 / 5 Avviso nel sito web : udl?uri=:notice:395685-2018:text:it:html -Roma: Servizi sanitari e di sicurezza 2018/S 174-395685 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Servizi Legal Basis: Direttiva 2014/25/UE

Dettagli

ALL. 4 FACSIMILE GARANZIA DEFINITIVA. Spett.le. , lì

ALL. 4 FACSIMILE GARANZIA DEFINITIVA. Spett.le. , lì ALL. 4 FACSIMILE GARANZIA DEFINITIVA Spett.le, lì.. Premesso che: (a) in data la Corte di appello di Roma (di seguito per brevità anche Amministrazione ) ha aggiudicato alla (in seguito, per brevità anche

Dettagli

c_scrp.scrpspa.registro UFFICIALE.U h.10:13

c_scrp.scrpspa.registro UFFICIALE.U h.10:13 c_scrp.scrpspa.registro UFFICIALE.U.0001199.16-02-2018.h.10:13 Ai soggetti interessati Oggetto: Procedura aperta per l affidamento in concessione, mediante finanza di progetto, della progettazione, realizzazione

Dettagli

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO Per manifestazione di interesse all affidamento di servizi pubblici tramite procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara ex artt. 36, comma 2 lett. b), e

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue:

SCHEMA DI CONTRATTO. Si conviene e si stipula quanto segue: ALLEGATO 2 SCHEMA DI CONTRATTO CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DI UNA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE DEL REGISTRO DEL cctld.it PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DI INTERNET ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DEI NOMI A

Dettagli

STUDIO LEGALE ALBICINI. Modifiche alla disciplina sui ritardi di pagamento nelle

STUDIO LEGALE ALBICINI. Modifiche alla disciplina sui ritardi di pagamento nelle Modifiche alla disciplina sui ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali A distanza di circa 10 anni dall introduzione della normativa dedicata ai ritardi dei pagamenti nelle transazioni commerciali

Dettagli

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA LETOJANNI TAORMINA CASTELMOLA MONGIUFFI MELIA Città Metropolitana di Messina

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA LETOJANNI TAORMINA CASTELMOLA MONGIUFFI MELIA Città Metropolitana di Messina CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA LETOJANNI TAORMINA CASTELMOLA MONGIUFFI MELIA Città Metropolitana di Messina DISCIPLINARE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PERIODO 2018-2022 Art.1 Oggetto del servizio

Dettagli

GAP 07/16 RSPOSTE A QUESITI FREQUENTI E DI INTERESSE GENERALE N. 1

GAP 07/16 RSPOSTE A QUESITI FREQUENTI E DI INTERESSE GENERALE N. 1 GAP 07/16 RSPOSTE A QUESITI FREQUENTI E DI INTERESSE GENERALE N. 1 Q. Si richiede se, per avvalersi parzialmente del requisito di capacità economica-finanziaria di impresa ausiliaria, sia sufficiente osservare

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO

MINISTERO DELL INTERNO . PATTO DI INTEGRITÀ Relativo alla RDO n. 1994610 effettuata tramite M.E.P.A., per la fornitura di n. 400 sottocombinazioni da volo per personale aeronavigante della Polizia di Stato ID 16489/1 CIG 7549284A3A

Dettagli

Codice Fiscale e Partita IVA

Codice Fiscale e Partita IVA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764

Dettagli

Quesiti e risposte. Numero dipendenti a tempo determinato numero dipendenti a tempo indeterminato.

Quesiti e risposte. Numero dipendenti a tempo determinato numero dipendenti a tempo indeterminato. Valmontone, 06/07/2016 - Prot. 2490 Quesiti e risposte QUESITO N. 1 Tipo di contratto applicato RISPOSTA N. 1 Il CC.N.LL. applicato è quello ANPASS. QUESITO N. 2 Numero dipendenti a tempo determinato numero

Dettagli

SEZIONE I: STAZIONE APPALTANTE

SEZIONE I: STAZIONE APPALTANTE BANDO DI GARA A PROCEDURA RISTRETTA Fornitura di un sistema integrato di rilievi stradali georeferenziato con unità mobile dedicata alla video ripresa. SEZIONE I: STAZIONE APPALTANTE I.1) DENOMINAZIONE

Dettagli

PREMESSA. Art. 1 (AFFIDAMENTO E OGGETTO DEL CONTRATTO) Art. 2

PREMESSA. Art. 1 (AFFIDAMENTO E OGGETTO DEL CONTRATTO) Art. 2 ALLEGATO 3 CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN BANDO DI GARA EX D.LGS 18 APRILE 2016, N. 50, ART. 63, COMMA 2, LETT. B), PUNTO 2, PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA

Dettagli

Decreto Direttore n. 71 del 18/10/2018

Decreto Direttore n. 71 del 18/10/2018 Decreto Direttore n. 71 del 18/10/2018 Allegato A INDICAZIONI PER L EFFETTUAZIONE DELLE PROCEDURE NEGOZIATE, PER L APPLICAZIONE DEL PRINCIPIO DI ROTAZIONE DEGLI INVITI E DEGLI AFFIDAMENTI E PER L EFFETTUAZIONE

Dettagli

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 191 del 30/11/2009

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 191 del 30/11/2009 Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 191 del 30/11/2009 REGOLAMENTO REGIONALE 27 novembre 2009, n. 31 L.R. n. 28/2006 -Disciplina in materia di contrasto al lavoro non regolare IL PRESIDENTE DELLA

Dettagli

PROVINCIA DI PISTOIA Stazione Unica Appaltante INDAGINE DI MERCATO PER LA RICERCA DI OPERATORI ECONOMICI DA

PROVINCIA DI PISTOIA Stazione Unica Appaltante INDAGINE DI MERCATO PER LA RICERCA DI OPERATORI ECONOMICI DA PROVINCIA DI PISTOIA Stazione Unica Appaltante INDAGINE DI MERCATO PER LA RICERCA DI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE A PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL'ART. 36 CO.2 LETT. B) DEL DLGS. 50/2016 PER I SERVIZI

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO DI LAVORI PUBBLICI COMUNE DI PORTOFERRAIO (LI)

SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO DI LAVORI PUBBLICI COMUNE DI PORTOFERRAIO (LI) SCHEMA DI CONTRATTO D APPALTO DI LAVORI PUBBLICI COMUNE DI PORTOFERRAIO (LI) CONTRATTO DI APPALTO PER LAVORI NECESSARI ALL OTTENIMENTO DEL C.P.I. DELL ASILO NIDO LA GABBIANELLA TRA COMUNE DI PORTOFERRAIO

Dettagli

COMUNE DI SAN FELICE A CANCELLO Provincia di Caserta

COMUNE DI SAN FELICE A CANCELLO Provincia di Caserta COMUNE DI SAN FELICE A CANCELLO Provincia di Caserta COMUNE DI SAN FELICE A CANCELLO OGGETTO: GARA A PROCEDURA APERTA per l affidamento in concessione della GESTIONE DEL SERVIZIO TESORERIA A FAVORE DEL

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2016 CIG 6593924638. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2016 CIG 6593924638. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2016 CIG 6593924638 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

CONSIP S.P.A. BANDO DI GARA D APPALTO SERVIZI

CONSIP S.P.A. BANDO DI GARA D APPALTO SERVIZI CONSIP S.p.A. BANDO DI GARA D APPALTO SERVIZI L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)? SÌ X SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE E

Dettagli

AUTOMOBILE CLUB D ITALIA - ACI AVVISO DI GARA TELEMATICA D APPALTO Fornitura

AUTOMOBILE CLUB D ITALIA - ACI AVVISO DI GARA TELEMATICA D APPALTO Fornitura AUTOMOBILE CLUB D ITALIA - ACI AVVISO DI GARA TELEMATICA D APPALTO Fornitura L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP)? no SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Dettagli

ALLEGATO AL DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO ALLA RDO n. /2018

ALLEGATO AL DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO ALLA RDO n. /2018 OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO di TRASPORTO MOVIMENTAZIONE E FACCHINAGGIO - CODICE CIG: 7632763349 ALLEGATO AL DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO ALLA RDO n. /2018 Il presente atto, allegato

Dettagli

Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Espropri - Usi Civici.

Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Espropri - Usi Civici. Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Espropri - Usi Civici AttivitaNegoziale.Settore@regione.piemonte.it Data Protocollo 19.09.2011 39162/DB0710 A TUTTI I CONCORRENTI Classificazione 002.070.010

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI _SOLUZIONI DI POTASSIO CLORURO PRONTE PER INFUSIONE ENDOVENOSA * * * * * *

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI _SOLUZIONI DI POTASSIO CLORURO PRONTE PER INFUSIONE ENDOVENOSA * * * * * * REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI _SOLUZIONI DI POTASSIO CLORURO PRONTE PER INFUSIONE ENDOVENOSA * * * * * * PROCEDURA IN ECONOMIA DISCIPLINARE DI GARA CIG : _10144839D8 Art. n.

Dettagli

Determinazione dirigenziale n. 2000-23/08/2016

Determinazione dirigenziale n. 2000-23/08/2016 COMUNE DI BRESCIA settore Strade Determinazione dirigenziale n. 2000-23/08/2016 OGGETTO: FORNITURE ED OPERE RIGUARDANTI L ORDINARIA MANUTENZIONE E PICCOLI LAVORI NELLE STRADE COMUNALI ANNO 2016 LOTTO 1

Dettagli

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO Per manifestazione di interesse all affidamento di servizi pubblici tramite procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara ex artt. 36, comma 2 lett. b), e

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO Patto di integrità

MINISTERO DELL INTERNO Patto di integrità MINISTERO DELL INTERNO Patto di integrità Relativo a: Regolamento per l iscrizione nell elenco degli operatori economici di forniture, servizi e lavori dell Autocentro della Polizia di Stato di Bologna.

Dettagli

RETTIFICHE E INTEGRAZIONI AGLI ATTI DI GARA

RETTIFICHE E INTEGRAZIONI AGLI ATTI DI GARA AZIENDA SPECIALE CONSORTILE CASA ANZIANI INTERCOMUNALE Via Somazzo, 7-22029 UGGIATE TREVANO (CO) C.F./P. I.V.A. 01750930131 telefono 031 809306 fax 031 809321 - e mail info@casanzianiuggiate.it PROCEDURA

Dettagli

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia

Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Il presente documento è conforme all'originale contenuto negli archivi della Banca d'italia Firmato digitalmente da Sede legale Via Nazionale, 91 - Casella Postale 2484-00100 Roma - Capitale versato Euro

Dettagli

Nella busta A Documentazione dovrà essere contenuta, a pena di esclusione dalla. gara, la seguente documentazione:

Nella busta A Documentazione dovrà essere contenuta, a pena di esclusione dalla. gara, la seguente documentazione: ALLEGATO B DISCIPLINARE DI GARA A PROCEDURA APERTA Servizio di stampa, piega ed imbustamento delle fatture relative a contratti di fornitura del servizio idrico integrato, come meglio specificato nel capitolato

Dettagli