I I VOSTRI RAPPRESENTANTI ISTITUTO COMPRENSIVO 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I I VOSTRI RAPPRESENTANTI ISTITUTO COMPRENSIVO 1"

Transcript

1 I I VOSTRI RAPPRESENTANTI CONSIGLIERI ISTITUTO COMPRENSIVO 1 PIOVESAN NICCOLO primaria G. RODARI Far rivivere il CENTRO STORICO di Udine! Dal passato al presente, ad esempio via Mercatovecchio Marcatonuovo. Come? Ve lo dirò se diventerò consigliereeee!!! VINDIGNI CAMILLA primaria G. RODARI MIGLIORAMENTO e PULIZIA del parco Ardito Desio. Eliminare i rifiuti, sistemare i bagni, sfruttare meglio l area verde, sistemare l area di cemento non usata, sistemare i tavoli e le panche, mettere un chiosco. MOSCATELLI LORENZO sec. primo grado G.B. TIEPOLO Utilizzo di TABLET E LIBRI ELETTRONICI a scuola per stare al passo con i tempi e ridurre: il peso dello zaino il costo dei libri l impatto sull ambiente. Vorrei che in SCUOLA 2.0 il 2.0 fosse il peso massimo degli zaini. GLI ZAINI ALLE SPALLE, NON SULLE SPALLE. Vorrei sentire il parere (per capire quali sono gli ostacoli): degli alunni, riguardo alla probabile riduzione del peso dello zaino; delle famiglie, riguardo alla riduzione del costo dei libri; degli insegnanti, riguardo alla presenza dei tablet in aula; degli esperti (pediatri, ortopedici e informatici) riguardo alle conseguenze positive e negative. FOSCHIATTI EMANUEL sec. primo grado G.B. TIEPOLO L organizzazione delle GITE scolastiche. Creazione di un GIORNALINO scolastico.

2 ISTITUTO COMPRENSIVO 2 PIGANI PIETRO primaria E. GIRARDINI Argomento: SCUOLA GIARDINI PUBBLICI TORNEI TRA LE SCUOLE: giochi sportivi quiz di cultura giochi matematici INSTALLARE NEI GIARDINI PUBBLICI: porte da calcio reti da pallavolo cane- CABRONI GIOVANNI sec. primo grado P. VALUSSI Desidero che il CCR discuta sull efficienza degli oggetti elettronici come COMPUTER, LIM e televisori. Purtroppo nella scuola questi apparecchi sono poco efficienti e se lo sono, sono pochi. Desidero che il CCR discuta del problema del CIBO A SCUOLA. Purtroppo nella scuola il cibo non è gradito dalla maggior parte degli studenti, soprattutto perché c è poca scelta di cibi freschi e non precotti. Propongo di istallare una LIM nell aula di informatica, cosicché possa essere disponibile a tutti nell ora di informatica o in altri momenti. Vorrei anche proporre l utilizzo da parte degli studenti di PC più innovativi e più funzionanti per continuare l attività di giornalino che senza computer non potrà accogliere nuovi studenti che non riusciranno a svolgere le attività. Propongo anche di mettere 3/4 televisioni, anche quelli più innovativi e funzionanti, perché bastino a tutte le classi che ne necessitano. IBRAIMI MEGHI sec. primo grado E.F. BELLAVITIS LA SCUOLA NON HA FONDI. Questa è la frase che ogni giorno ci sentiamo dire, ma se noi siamo il futuro e la scuola non ci dà gli strumenti per formarci, come faremo a cavarcela? I professori, per fare lezione, sono costretti a comprare il materiale. Vorrei fare delle campagne di sensibilizzazione per portare questo argomento ai vertici del Comune di Udine. MOHAMED LAKRED NUOVE TECNOLOGIE per imparare a scuola. sec. primo grado P. VALUSSI Installare in ogni classe una LIM. Avere un aula computer funzionante e funzionale.

3 ISTITUTO COMPRENSIVO 3 GORI CORINNE primaria 4 NOVEMBRE Recupero AREE DISMESSE (non accessibili ai liberi cittadini) quali caserme e ex macello. Recupero a basso costo per poter costruire un luna park, sarebbe il primo in Friuli, quindi sfruttando la posizione strategica attirerebbe molti turisti in modo che si possa valorizzare il territorio. Costruzione di un autodromo e di uno zoo. MANGANIELLO PAOLINO primaria E. DE AMICIS Come organizzare il TEMPO LIBERO SUPERDIVERTENTE. Progetto. Trovare spazi non utilizzati, ristrutturarli, rinnovarli, attrezzarli per farli diventare laboratori dove i ragazzi sani, down e invalidi possano incontrarsi, imparare qualcosa di nuovo e divertirsi senza pericolo! Ciò che i ragazzi realizzano ogni anno può servire per auto finanziarsi. L ingresso è gratuito a tutti al 100%, chi vuole può fare corsi su come crescere un animale (il Comune può prendere quelli del canile e darli ai bimbi) a costo zero. MILOCCO FRANCESCO primaria 4 NOVEMBRE SALVARE I GATTI E I CANI per non lasciarli tutta la vita in canile. Per i cani trovare una famiglia che li possa adottare. Per i gatti trovare una famiglia o fare spazi attrezzati dove possono mangiare e riposarsi. PILLER HOFFER RITA primaria 4 NOVEMBRE SPORT nelle scuole. Fare ogni mese degli sport diversi nelle scuole, laboratori e gite proposti dal Comune.

4 ISTITUTO COMPRENSIVO 4 AVAGLIANO NOEMI inquinamento giochi ludoteca costruzione campo da calcio a cinque lampioni in via Pirona problema fotocopiatrici e computer carenti sistemazione marciapiedi e costruzioni piste ciclabili. primaria A. ZARDINI LUDOTECA E CAMPO DA CALCIO. La ludoteca potrebbe mettere a disposizione delle scuole alcuni giochi da tavolo e cambiarli ogni mese (visto che ne possiede una grande quantità), così noi avremmo a disposizione per le giornate piovose materiale piacevole e istruttivo. Campo da calcio a 5, vicino agli orti urbani di via Pellis, per giocare tranquilli, evitare che il pallone vada nei giardini dei vicini o faccia male ai bambini più piccoli. SIGNOR BEATRICE primaria A. NEGRI UNA LUDOTECA IN OGNI CIRCOSCRIZIONE. Per dare la possibilità ai bambini di ogni quartiere, soprattutto quelli che non hanno un fratello o che hanno i genitori che lavorano fino a tardi e stanno da soli a casa da soli, di conoscersi, di aprirsi agli altri e di fare delle belle esperienze insieme. Come faremo a FORNIRE OGNI SINGOLA LUDOTECA DI GIOCHI: è semplicissimo!!! Tutti noi bambini abbiamo dei giochi accantonati nell angolo della camera che non u- siamo più. Quindi, metteremo un avviso a scuola, in cui si chiede di portare i giochi che non si usano più e che siano in buono stato. CHI SARANNO GLI ANIMATORI. Sicuramente non sarà difficile trovare tra genitori, a- mici, familiari qualcuno che ami i bambini e che si proponga per fare questo lavoro. Orari: infrasettimanali dalle alle 20.00, il sabato e la domenica li valuteremo. ASTI RICCARDO sec. primo grado E. FERMI TABLET per tutta la scuola. Attività extra-scolastiche non obbligatorie per recuperare le buche. CAVEDON MORENO sec. primo grado E. FERMI Organizzare una festa di fine anno scolastico per i ragazzi delle terze (con ballo). Organizzare corsi sportivi (pallamano, calcio, pallavolo, basket ) il sabato pomeriggio con tornei finali.

5 ISTITUTO COMPRENSIVO 5 NONINO ALBERTO primaria DI TOPPO WASSERMANN SCUOLA e PALESTRA. Durante le ore di ginnastica a scuola: fare dei tornei tra le classi. STOLFO SARA primaria DI TOPPO WASSERMANN ANIMALI a SCUOLA. Abolire la regola niente animali a scuola e praticare attività con gli animali per imparare ad accudirli. BŰHLER SAMUELE sec. primo grado G. ELLERO POMERIGGI IN PISCINA. Le scuole potrebbero collaborare con le piscine di Udine e stabilire dei turni di nuoto pomeridiani di 1 ora e 30 per 6/8 settimane. PALIO TEATRALE. Alle scuole sec. di primo grado con laboratori teatrali pomeridiani organizzati dai nostri insegnanti e esperti esterni. CUSSIGH LUCA sec. primo grado G. ELLERO SPORT SCUOLA SOLIDARIETA Organizzare un EVENTO SPORTIVO che coinvolga i ragazzi (dagli 8 ai 14 anni) con lo scopo di raccogliere fondi da devolvere in beneficenza e in parte investire in sussidi tecnologici-didattici.

6 EDUCANDATO STATALE COLLEGIO UCCELLIS CEKA ALUSH La FAUNA SELVATICA presente in CITTA. Campagna di informazione per gli studenti delle scuole di Udine su: problemi di salute e igiene collegati alla presenza di animali, importanza della difesa di alcune specie (anfibi). CIESCH LORENZO Attività SPORTIVE studentesche per alunni diversamente abili. Due appuntamenti annuali di tornei o gare, cosa possono fare i ragazzi delle scuole di Udine: partecipare alle gare, arbitrare le partite, curare l organizzazione; campagna per la raccolta fondi o sponsor.

CANDIDATI ALLE ELEZIONI 2013 ISTITUTO COMPRENSIVO N. 4

CANDIDATI ALLE ELEZIONI 2013 ISTITUTO COMPRENSIVO N. 4 ABBASSI IHEB Dotare gli alunni di ARMADIETTI personali per custodire il proprio materiale scolastico. ALAMAWY MAJDY Migliorare il servizio MENSA prestando più attenzione alla QUALITA del cibo. AVAGLIANO

Dettagli

CANDIDATI ALLE ELEZIONI 2018/19 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

CANDIDATI ALLE ELEZIONI 2018/19 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO ALVISE SCARTON Creare nelle scuole un piccolo parco giochi con il verde, altalene, scivoli, panchine e tavoli per poter scrivere e leggere, con campo da calcio o da pallavolo SARA BROLLO Proporre nelle

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO "GIULIO TIFONI"

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO GIULIO TIFONI Si rendono noti, distinti per plesso, i risultati del questionario relativo all Analisi dei bisogni formativi, dei Progetti e delle attività da inserire nel P.O.F. per l anno scolastico 2013/14, proposto,

Dettagli

Questionario studenti I.C. Coldigioco Apiro A.S. 2013/14 1. Questa scuola prepara adeguatamente per il livello scolastico successivo.

Questionario studenti I.C. Coldigioco Apiro A.S. 2013/14 1. Questa scuola prepara adeguatamente per il livello scolastico successivo. Questionario studenti I.C. Coldigioco Apiro A.S. 2013/14 1. Questa scuola prepara adeguatamente per il livello scolastico successivo. (71 risposte) 3% 44% 52% 2. Le lezioni sono interessanti. (74 risposte)

Dettagli

SPORT PREFERITO B) TABULAZIONE DEI DATI RACCOLTI. 1) QUAL E IL TUO SPORT PREFERITO? ALUNNI

SPORT PREFERITO B) TABULAZIONE DEI DATI RACCOLTI. 1) QUAL E IL TUO SPORT PREFERITO? ALUNNI ISTITUTO COMPRENSIVO EGISTO PALADINI TREIA SCUOLA PRIMARIA DOLORES PRATO : Coccettini Sofia, Diallo Ahmed Youssouf, Palazzo Caterina, Romagnoli Vanessa CLASSE: VA A) QUESTIONARIO SOTTOPOSTO AGLI DEL PLESSO

Dettagli

CANDIDATI ALLE ELEZIONI 2018/19 ISTITUTO COMPRENSIVO N. 2

CANDIDATI ALLE ELEZIONI 2018/19 ISTITUTO COMPRENSIVO N. 2 MARIA ZUCCHI Chiedere a tutti i genitori se sono disponibili a donare armadietti che non utilizzano. Vorrei anche tenere dei bachi da seta in classe per aumentare il senso di responsabilità LORENZO DE

Dettagli

CANDIDATI ALLE ELEZIONI 2018/19 ISTITUTO COMPRENSIVO N. 3

CANDIDATI ALLE ELEZIONI 2018/19 ISTITUTO COMPRENSIVO N. 3 Scuola Secondaria di Primo Grado A. Manzoni EDOARDO ZAMPA 2E Un piccolo spazio un grande aiuto: un armadietto per tutti, un armadietto personale per mettere il proprio materiale TOMMASO SORRENTINO 2A Poter

Dettagli

Istituto Comprensivo Coldigioco Apiro

Istituto Comprensivo Coldigioco Apiro Istituto Comprensivo Coldigioco Apiro Anno scolastico 2016/17 Questionario di soddisfazione Alunni Scuola Secondaria 1 grado 49 risposte Soddisfazione per il livello di apprendimento raggiunto Questa scuola

Dettagli

PROGETTO CARCERE 2015

PROGETTO CARCERE 2015 PROGETTO CARCERE 2015 ATTIVITA LUDICO / SPORTIVE CULTURALI / MUSICALI di FORMAZIONE - Detenute e Detenuti della Casa di Reclusione Brescia Verziano - Personale di Polizia Penitenziaria della Casa di Reclusione

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Viale Liguria. Scuole Secondarie I grado. Viale Liguria Viale Campania

Istituto Comprensivo Statale Viale Liguria. Scuole Secondarie I grado. Viale Liguria Viale Campania Istituto Comprensivo Statale Viale Liguria Scuole Secondarie I grado Viale Liguria Viale Campania Centralità del ragazzo Attenzione allo sviluppo globale della persona Dialogo costruttivo con le famiglie

Dettagli

il Laboratorio del Tempo: i tempi della Vita delle famiglie ed i tempi educativi dell infanzia si conciliano con i tempi del lavoro

il Laboratorio del Tempo: i tempi della Vita delle famiglie ed i tempi educativi dell infanzia si conciliano con i tempi del lavoro Città di Rapallo Città di Zoagli il Laboratorio del Tempo: i tempi della Vita delle famiglie ed i tempi educativi dell infanzia si conciliano con i tempi del lavoro Questionari Consegnati 1746 Questionari

Dettagli

Libertà di parola I FORUM

Libertà di parola I FORUM Libertà di parola I DELL ANNO SCOLASTICO 2013-2014 IL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DELLA CITTA DI UDINE IL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Il Comune di Udine ha istituito il Consiglio Comunale dei Ragazzi

Dettagli

RISULTATI MONITORAGGIO GENITORI SCUOLA PRIMARIA 2015/2016

RISULTATI MONITORAGGIO GENITORI SCUOLA PRIMARIA 2015/2016 RISULTATI MONITORAGGIO GENITORI SCUOLA PRIMARIA 2015/2016 RISULTATI MONITORAGGIO GENITORI SCUOLA PRIMARIA 2015/2016 RISULTATI MONITORAGGIO GENITORI SCUOLA PRIMARIA 2015/2016 RISPOSTE

Dettagli

CANDIDATI ALLE ELEZIONI 2018/19 ISTITUTO COMPRENSIVO N. 6

CANDIDATI ALLE ELEZIONI 2018/19 ISTITUTO COMPRENSIVO N. 6 Scuola Secondaria di Primo Grado G. Marconi AURORA BETUZZI 1B Mettere gli armadietti a scuola per non portare troppo peso in cartella GIACOMO SCUSSEL 1B Prendere gli armadietti da mettere in classe per

Dettagli

Si allegano, quindi, le programmazioni del 2, 3 e 4 marzo 2017 riferite a ciascun plesso, così come approvate dal Collegio dei Docenti.

Si allegano, quindi, le programmazioni del 2, 3 e 4 marzo 2017 riferite a ciascun plesso, così come approvate dal Collegio dei Docenti. Circ. n. 144 Montebelluna, 10.02.2017 Ai docenti Al personale ATA Ai genitori Oggetto: Settimana dello Sport Conseguente sospensione ricevimento genitori Come noto, la Giunta Regionale del Veneto ha approvato,

Dettagli

Istituto Comprensivo Falcone e Borsellino Rometta Elezioni Baby Sindaco Anno Scolastico 2009/2010. Lista n.1 COLORIAMO LA NOSTRA ROMETTA

Istituto Comprensivo Falcone e Borsellino Rometta Elezioni Baby Sindaco Anno Scolastico 2009/2010. Lista n.1 COLORIAMO LA NOSTRA ROMETTA Istituto Comprensivo Falcone e Borsellino Rometta Elezioni Baby Sindaco Anno Scolastico 2009/2010 Lista n.1 COLORIAMO LA NOSTRA ROMETTA Candidato Sindaco: MARTA MANCUSO nata a ME il 18/12/1998 Assessori

Dettagli

HATHA YOGA BAMBINI-RAGAZZI

HATHA YOGA BAMBINI-RAGAZZI HATHA YOGA BAMBINI-RAGAZZI Un antica disciplina per crescere sani e felici divertendosi; imparare, giocando, ad amare sè stessi e gli altri, la natura, il mondo. Il metodo GIOCAYOGA si propone di favorire

Dettagli

La nostra scuola ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RECOARO TERME. In una classe, l insegnante si aspetta di essere ascoltato. Lo studente pure. (E.

La nostra scuola ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RECOARO TERME. In una classe, l insegnante si aspetta di essere ascoltato. Lo studente pure. (E. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RECOARO TERME Via E. Pozza, 12 36076 Recoaro Terme (VI) Tel. 0445/75056 Fax 0445/75174 www.icrecoaro.gov.it La nostra scuola In una classe, l insegnante si aspetta di essere

Dettagli

PRIMA 80 21% SECONDA 39 10% TERZA 89 24% QUARTA 89 24% QUINTA 78 21% IV NOVEMBRE % GIACOSA % BOSCHETTO 75 20%

PRIMA 80 21% SECONDA 39 10% TERZA 89 24% QUARTA 89 24% QUINTA 78 21% IV NOVEMBRE % GIACOSA % BOSCHETTO 75 20% 374 risposte Vedi tutte le risposte Pubblica i dati di analisi michele.talon@ca vita.it Modifica questo modulo Riepilogo CLASSI PRIMA 80 21% SECONDA 39 10% TERZA 89 24% QUARTA 89 24% QUINTA 78 21% PLESSO

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa - Estratto - Scuola Secondaria 1 grado Enrico Fermi

Piano dell Offerta Formativa - Estratto - Scuola Secondaria 1 grado Enrico Fermi ISTITUTO COMPRENSIVO VITTORINO DA FELTRE Via Finalmarina, 5-10126 TORINO Tel 011/6967809 fax 011/6635218 e-mail: TOIC8A100T@istruzione.it www.vittorinodafeltre.it Piano dell Offerta Formativa - Estratto

Dettagli

Città di Lecce CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DEL COMUNE DI LECCE

Città di Lecce CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DEL COMUNE DI LECCE Città di Lecce Settore Pubblica Istruzione CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DEL COMUNE DI LECCE INCONTRI CON INSEGNANTI IN VISTA DELLE PROSSIME ELEZIONI DEL CCR primo incontro 4 ottobre 2016 www.abcitta.org

Dettagli

AmA Multisport Summer Camp 2019 Iscrizioni aperte!

AmA Multisport Summer Camp 2019 Iscrizioni aperte! AmA Multisport Summer Camp 2019 Iscrizioni aperte! Moletolo, Cittadella del Rugby Sport e attività motorie Un estate attiva, un estate per giocare e divertirsi, un estate per provare nuovi sport, un estate

Dettagli

CANDIDATI ALLE ELEZIONI 2017/18 ISTITUTO COMPRENSIVO N. 3

CANDIDATI ALLE ELEZIONI 2017/18 ISTITUTO COMPRENSIVO N. 3 Scuola Secondaria di Primo Grado A. Manzoni GIULIO BIANCHI Dotare ogni classe di un tablet ogni due/tre alunni per affiancare i libri di testo scolastici. Creare per ogni scuola un area stradale riservata

Dettagli

Lezioni di prova gratuita il 26 e il 30 settembre. MARTEDÌ 16.30/17.30 SABATO 10.30/ volta alla settimana 59,00

Lezioni di prova gratuita il 26 e il 30 settembre. MARTEDÌ 16.30/17.30 SABATO 10.30/ volta alla settimana 59,00 GIOCO PSICOMOTORIO Insegnante Emanuela Peruzzi e Chiara Zolin. Palle, cerchi, corde, birilli... e il gioco diventa divertimento! Percorsi guidati dall insegnante e libera espressività corporea dei piccoli,

Dettagli

MONITORAGGIO PROGETTI a.s. 2011/12

MONITORAGGIO PROGETTI a.s. 2011/12 Scuola sec. 1 1 grado Manzoni Manzoni Barletta MONITORAGGIO PROGETTI a.s. 211/12 Prof.ssa Emanuella CETO Scuola sec. 1 1 grado Manzoni Manzoni Barletta Il progetto a cui hai partecipato ti è sembrato nell

Dettagli

CANDIDATI ALLE ELEZIONI 2013 ISTITUTO COMPRENSIVO N. 3

CANDIDATI ALLE ELEZIONI 2013 ISTITUTO COMPRENSIVO N. 3 BERTOSSI FEDERICO INQUINAMENTO. Cercare di ridurre l inquinamento e di riciclare il più possibile, ridurre gli sprechi e fare la raccolta differenziata. ENERGIA POSITIVA. Cercare di produrre energia in

Dettagli

CANDIDATI ALLE ELEZIONI 2017/18 ISTITUTO COMPRENSIVO N. 4

CANDIDATI ALLE ELEZIONI 2017/18 ISTITUTO COMPRENSIVO N. 4 Scuola Secondaria di Primo Grado E. Fermi ISSRA ABBASSI Organizzare conferenze in città nelle quali esperti nutrizionisti indicano i principi di una corretta alimentazione MARTINA APOLLONIO Introdurre

Dettagli

B) TABULAZIONE DEI DATI RACCOLTI. 1) QUAL E IL TUO SPORT PREFERITO?

B) TABULAZIONE DEI DATI RACCOLTI. 1) QUAL E IL TUO SPORT PREFERITO? ISTITUTO COMPRENSIVO EGISTO PALADINI TREIA SCUOLA PRIMARIA DOLORES PRATO ALUNNI : Baccifava Jonathan, Diallo Hassanatou, Morresi Marta, Pelatelli Laura CLASSE: VA A) QUESTIONARIO SOTTOPOSTO AGLI ALUNNI

Dettagli

INIZIATIVE DIDATTICHE E PROGETTI

INIZIATIVE DIDATTICHE E PROGETTI INIZIATIVE DIDATTICHE E PROGETTI per l anno scolastico 2015 / 16 FRUTTA NELLA SCUOLA Programma del Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali realizzato con il contributo dell'unione Europea.

Dettagli

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S SINTESI PROGETTO / ATTIVITA

PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S SINTESI PROGETTO / ATTIVITA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. GIARDINO SCUOLA PRIMARIA e SECONDARIA di 1 grado Via Pio X, 2 36065 MUSSOLENTE (VI) Tel. 0424/577.052 - Fax. 0424/577.466 E-mail segreteria: posta@icmussolente.it E-mail

Dettagli

Il Comune e l'associazione Commercianti puliscono il paese. Bambini distribuiscono il raccoglitore

Il Comune e l'associazione Commercianti puliscono il paese. Bambini distribuiscono il raccoglitore Il Comune e l'associazione Commercianti puliscono il paese Bambini distribuiscono il raccoglitore È iniziata da pochi giorni la distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta rifiuti a tutti gli esercizi

Dettagli

Centro Sportivo Scolastico I.I.S. A. Meucci 2018/ 19

Centro Sportivo Scolastico I.I.S. A. Meucci 2018/ 19 Centro Sportivo Scolastico I.I.S. A. Meucci 2018/ 19 Finalità sull'attività sportiva scolastica Obiettivi e Metodologie Didattiche Adesioni Attività Sportiva Programmata Insegnanti e Tempo impiegati nelle

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso Ai Genitori degli alunni delle Scuole Primarie di San Pietro di Feletto OGGETTO: iscrizione al Centro Educativo Pomeridiano (doposcuola) e al corso di nuoto autunnale. a.s. 2015/2016 Gentili Genitori,

Dettagli

COMUNE DI SALVE. PUG PARTECIPATO Costruiamo insieme la Salve del futuro. Io faccio la mia parte CHE COS E IL PUG E PERCHÈ È UNO STRUMENTO NECESSARIO?

COMUNE DI SALVE. PUG PARTECIPATO Costruiamo insieme la Salve del futuro. Io faccio la mia parte CHE COS E IL PUG E PERCHÈ È UNO STRUMENTO NECESSARIO? COMUNE DI SALVE PUG PARTECIPATO Costruiamo insieme la Salve del futuro Io faccio la mia parte CHE COS E IL PUG E PERCHÈ È UNO STRUMENTO NECESSARIO? Il Piano Urbanistico Generale è lo strumento attraverso

Dettagli

CANDIDATI ALLE ELEZIONI 2017/18 ISTITUTO COMPRENSIVO N. 4

CANDIDATI ALLE ELEZIONI 2017/18 ISTITUTO COMPRENSIVO N. 4 FABIJAN GRCIC 1B Pulizia delle strade e dei parchi, con severe punizioni per chi non rispetta la legge. Controllo maggiore delle vie poco frequentate per evitare azioni illegali MATTEO PEGORARO 1B Creare

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI 2014-2016 Report incontro del CCR 2014-2016 30 settembre 2015 dalle 16:00 alle 18:00 Programma della giornata 1. Riprendiamo i lavori 2. Attività 1: quali curiosità e approfondimenti

Dettagli

Dalla parte del pediatra di famiglia

Dalla parte del pediatra di famiglia Dalla parte del pediatra di famiglia Le cause della sedentarietà e dell interruzione dell attività sportiva Monica Pierattelli Le fonti di dati Usa e Europa occidentale quasi il 70% dei bambini che cominciano

Dettagli

S.C.S. VOLTA UDINE ONLUS A.VOLTA SCUOLA MEDIA SPORTIVA. Rendiamo grandi anche i sogni più piccoli

S.C.S. VOLTA UDINE ONLUS A.VOLTA SCUOLA MEDIA SPORTIVA. Rendiamo grandi anche i sogni più piccoli S.C.S. VOLTA UDINE ONLUS A.VOLTA SCUOLA MEDIA SPORTIVA Rendiamo grandi anche i sogni più piccoli LA NOSTRA SCUOLA L Istituto A. Volta di Udine è sorto nel maggio 1976, con lo scopo di proporre una elevata

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA P.G. di INCONTRO CON I GENITORI DELLE FUTURE

SCUOLA SECONDARIA P.G. di INCONTRO CON I GENITORI DELLE FUTURE SCUOLA SECONDARIA P.G. di INCONTRO CON I GENITORI DELLE FUTURE BOTTANUCO 14.01.2017 2 SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO Suisio Bottanuco SCUOLA PRIMARIA Bottanuco Cerro Medolago Suisio Finalità dell Istituto 3

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa a.s

Piano dell Offerta Formativa a.s Piano dell Offerta Formativa a.s. 2009-2010 ALLEGATO N. 3 Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di FRASSENÈ Istituto Comprensivo di Agordo Analisi della situazione socio ambientale Analisi del

Dettagli

Verbarama! il presente

Verbarama! il presente Pagina/Tema Verbi 1. vario abitar 2. vario verbi in -are 3. vario verbi in -ere 4. vario verbi in -ire (senza isc ) 5. vario verbi in -ire (con isc ) 6. vario verbi in -ire (con e senza isc ) 7. vario

Dettagli

DOMANDE RISPOSTE 19. Ritieni che il numero degli incontri e la durata del progetto siano stati adeguati?

DOMANDE RISPOSTE 19. Ritieni che il numero degli incontri e la durata del progetto siano stati adeguati? ed motoria DOMANDE RISPOSTE 19 RIEPILOGO PRIVATO Accetta risposte Ritieni che il numero degli incontri e la durata del progetto siano stati adeguati? 52,6% 10,5% 36,8% Sei riuscito a conciliare l'impegno

Dettagli

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO A.S.2017/2018 CUSTOMER SATISFACTION: Questionario di gradimento Per una scuola migliore

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO A.S.2017/2018 CUSTOMER SATISFACTION: Questionario di gradimento Per una scuola migliore ALUNNI TRIENNIO AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO A.S.2017/2018 CUSTOMER SATISFACTION: Questionario di gradimento Per una scuola migliore Il nostro Liceo, nell ottica del miglioramento della qualità dei servizi

Dettagli

QUESTIONARIO GENITORI. SONO D'ACCORDO: 1-Per niente 2-Poco 3-Abbastanza 4-molto. Abbastanz a. Per niente Poco. Molto

QUESTIONARIO GENITORI. SONO D'ACCORDO: 1-Per niente 2-Poco 3-Abbastanza 4-molto. Abbastanz a. Per niente Poco. Molto QUESTIONARIO GENITORI SONO D'ACCORDO: 1-2- 3-4-molto Abbastanz a Non risponde L ambiente scolastico e i rapporti con i docenti 1. Mio figlio viene a scuola volentieri 2 8 60 60 1 2. Sono soddisfatto dei

Dettagli

QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE ASILO NIDO - FINE ANNO SCOLASTICO anno 2011/2012

QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE ASILO NIDO - FINE ANNO SCOLASTICO anno 2011/2012 COMUNE DI VEDANO OLONA PROVINCIA DI VARESE Piazza S. Rocco, 9 cf e partita IVA 3177 Tel 553-33/77 - Fax 33/773 e-mail: servizi-sociali@comune.vedano-olona.va.it - sito: www.comune.vedano-olona.va.it Area

Dettagli

ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI

ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI Proposto ai giovani rivaltesi delle scuole superiori di Orbassano (liceo, ITI, Sraffa) Comune di Rivalta di Torino Marzo 2014 1 2Comune di Rivalta di Torino - 1 -

Dettagli

CENTRO SPORTIVO Liceo F. Scaduto Bagheria

CENTRO SPORTIVO Liceo F. Scaduto Bagheria CENTRO SPORTIVO Liceo F. Scaduto Bagheria Progetto per le libere attività complementari: attività sportiva 2012/13 Il Liceo Classico F. Scaduto di Bagheria, al fine di costruire un circuito strutturato

Dettagli

Abitudini e stili di vita degli adolescenti italiani

Abitudini e stili di vita degli adolescenti italiani In collaborazione con Federazione Medico Sportiva Italiana Indagine nazionale Abitudini e stili di vita degli adolescenti italiani supplemento Adolescenti e Sport anno 2011 2012 quindicesima edizione 1

Dettagli

AUTOANALISI DI ISTITUTO A.S. 2006/07

AUTOANALISI DI ISTITUTO A.S. 2006/07 ISTITUTO COMPRENSIVO DI POLIZZI GENEROSA AUTOANALISI DI ISTITUTO A.S. 2006/07 SCUOLA PRIMARIA: SINTESI DEI DATI PIÙ SIGNIFICATIVI SCUOLA PRIMARIA VALUTAZIONE DOCENTI (n. 24/24) PUNTI FORTI % * PUNTI DEBOLI

Dettagli

PROGETTO - CARCERE 2016

PROGETTO - CARCERE 2016 PROGETTO - CARCERE 2016 ATTIVITA LUDICO / SPORTIVE CULTURALI / MUSICALI di FORMAZIONE - Detenuti della Casa Circondariale di Brescia Canton Mombello - Personale di Polizia Penitenziaria - Gruppi Sportivi,

Dettagli

I giochi dei nonni e lo sport

I giochi dei nonni e lo sport Progetto NOI DELLA LONGO E... Iniziative (gratuite) realizzate dal Comitato dei Genitori della scuola primaria LONGO Comitato Scuola Aperta nel Parco di via Commerciale con il contributo del Comune di

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 1 LA SCUOLA SECONDARIA LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CONCLUDE IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE CHE RICOPRE UN ARCO DI TEMPO FONDAMENTALE PER

Dettagli

I giochi dei nonni e lo sport

I giochi dei nonni e lo sport Progetto NOI DELLA LONGO E... Iniziative (gratuite) realizzate dal Comitato dei Genitori della scuola primaria LONGO Comitato Scuola Aperta nel Parco di via Commerciale con il contributo del Comune di

Dettagli

2. Hai un computer personale che usi solo tu (dove sono. 4. Hai un televisore in camera tua?

2. Hai un computer personale che usi solo tu (dove sono. 4. Hai un televisore in camera tua? Restituzione dati del questionario sull uso consapevole dei nuovi media Il questionario è stato consegnato alle classi quarte e quinte delle scuole primarie «Anton Lazzaro Moro» di San Vito, «Guglielmo

Dettagli

Istituto San Giuseppe Calasanzio

Istituto San Giuseppe Calasanzio AMARE Istituto San Giuseppe Calasanzio ESPRIMERE Scuola secondaria di primo grado EDUCARE CAPIRE PREVENIRE AMPLIARE SVILUPPARE RISPETTARE GIOCARE RIDERE SPERIMENTARE AIUTARE ACCOGLIERE RECUPERARE POTENZIARE

Dettagli

13. CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI PROGETTI REALIZZATI:

13. CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI PROGETTI REALIZZATI: 13. CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI Il Consiglio Comunale dei Ragazzi (C.C.R.) è un organo assembleare democratico rappresentativo degli studenti degli Istituti Secondari di Primo Grado del Comune di Torre

Dettagli

Parrocchia S. Stefano Osnago

Parrocchia S. Stefano Osnago Parrocchia S. Stefano Osnago DA LUNEDI 9 GIUGNO A VENERDI 4 LUGLIO PRESSO IL Centro Parrocchiale Osnago anche con la possibilità del TEMPO PIENO! All oratorio estivo per abitare il mondo. Il tema 2014:

Dettagli

AUTOANALISI DI ISTITUTO MONITORAGGIO GENITORI ALUNNI SCUOLA PRIMARIA

AUTOANALISI DI ISTITUTO MONITORAGGIO GENITORI ALUNNI SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE " ELEONORA D ARBOREA VILLANOVA MONTELEONE SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO Con Sezioni Associate nei Comuni di OLMEDO PUTIFIGARI ROMANA AUTOANALISI

Dettagli

Questionario per le mamme dei bambini che frequentano gli Asili Nido, le Scuole Materne e le Scuole Elementari 1

Questionario per le mamme dei bambini che frequentano gli Asili Nido, le Scuole Materne e le Scuole Elementari 1 Questionario per le mamme dei bambini che frequentano gli Asili Nido, le Scuole Materne e le Scuole Elementari 1 1. Se Lei avesse più tempo a disposizione, a cosa lo dedicherebbe? 2. E soddisfatta del

Dettagli

Istituto Comprensivo. Le nostre sedi

Istituto Comprensivo. Le nostre sedi 15 gennaio 2015 Istituto Comprensivo Obiettivi formativi e didattici comuni Docenti che lavorano insieme in orizzontale e in verticale Condivisione di risorse e strutture Punto di riferimento nel contesto

Dettagli

Progetto Giochi sportivi sede di Noci

Progetto Giochi sportivi sede di Noci MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Istituto d Istruzione Superiore L. DA VINCI G. GALILEI Via Repubblica, 36/H 70015 Noci (BA) Tel. 0804977228 Fax 0804974425 Codice Meccanografico

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA DI TIRO CON L'ARCO COMITATO REGIONE ABRUZZO

FEDERAZIONE ITALIANA DI TIRO CON L'ARCO COMITATO REGIONE ABRUZZO Pescara, 4 marzo 2010 Oggetto : Corso di aggiornamento per il tiro con l'arco. ALL'UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI PESCARA La Federazione Italiana Tiro con L'Arco intende proporre un corso rivolto agli

Dettagli

PROGETTI E INIZIATIVE DIDATTICHE

PROGETTI E INIZIATIVE DIDATTICHE PROGETTI E INIZIATIVE DIDATTICHE per l anno scolastico 2016 / 17 FRUTTA NELLA SCUOLA Programma del Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali realizzato con il contributo dell'unione Europea.

Dettagli

GIORNATE DELLO SPORT: MARZO 2019

GIORNATE DELLO SPORT: MARZO 2019 GIORNATE DELLO SPORT: 7-8-9-MARZO 2019 Note Attività Calendario orario Le classi non impegnate in attività sportive svolgeranno attività libera in classe. Durante le partite dei giochi di squadra la partecipazione

Dettagli

Scuola Secondaria di Primo Grado Luini-Falcone

Scuola Secondaria di Primo Grado Luini-Falcone Piano dell Offerta Formativa A. S. 2012-2013 Scuola Secondaria di Primo Grado Luini-Falcone Ufficio di Segreteria: Viale Liguria Rozzano (MI) Tel. 02 57501074 Fax. 02 8255740 e-mail: segreteria@medialuinifalcone.it

Dettagli

Disponiamo, altresì, di ampi spazi verdi, spogliatoi, bar-ristorante, veranda attrezzata ed ampi parcheggi.

Disponiamo, altresì, di ampi spazi verdi, spogliatoi, bar-ristorante, veranda attrezzata ed ampi parcheggi. Spett.le CRAL ISTAT OGGETTO: CENTRI ESTIVI 2016 Il Tennis Club Garden ha il piacere di sottoporre alla Vostra cortese attenzione la proposta dei CENTRI ESTIVI organizzati per i bambini presso i nostri

Dettagli

Gli spazi di gioco: un indagine sul Consiglio dei bambini di Roma

Gli spazi di gioco: un indagine sul Consiglio dei bambini di Roma 1 Daniela Renzi Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione Consiglio Nazionale delle Ricerche Gli spazi di gioco: un indagine sul Consiglio dei bambini di Roma Anno scolastico 2004/2005 2 INDICE

Dettagli

AutoAnalisi di Istituto

AutoAnalisi di Istituto Istituto Comprensivo Statale Alda Costa Ferrara AutoAnalisi di Istituto Anno scolastico 2015/20156 Funzione Strumentale Maria Beatrice Baio Collaboratore del D.S. Marianna Peluso Finalità L efficacia di

Dettagli

CANDIDATI: Giorgia Dal Maistro (prima A) Elisa Costantini (prima A) Tobia Cazzola (seconda B) Anna Giordan(seconda B) Francesco Tiele (terza A)

CANDIDATI: Giorgia Dal Maistro (prima A) Elisa Costantini (prima A) Tobia Cazzola (seconda B) Anna Giordan(seconda B) Francesco Tiele (terza A) SCUOLA MEDIA STATALE DI SAN VITO DI LEGUZZANO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 LISTA N. 1 SANVITO AL MICROSCOPIO CANDIDATI: Giorgia Dal Maistro (prima A) Elisa Costantini (prima A) Tobia Cazzola (seconda B) Anna

Dettagli

Kids Attività per bambini e ragazzi.

Kids Attività per bambini e ragazzi. Kids Attività per bambini e ragazzi. Energia Acqua Oriente Armonia Benessere Divertimento GINNASTICA YOGA PER BAMBINI-RAGAZZI Una ginnastica per crescere sani e felici divertendosi; imparare, giocando,

Dettagli

Scuola Secondaria di primo grado - Calci

Scuola Secondaria di primo grado - Calci ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VICOPISANO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado Via le Diaz, 60-56010 VICOPISANO (PI) Tel. 050/799130-Fax: 050/796070 e.mail:piic81200t@istruzione.it

Dettagli

Istituto Comprensivo Cassina de Pecchi Scuola Secondario di primo grado Giovanni Falcone CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Cassina de Pecchi Scuola Secondario di primo grado Giovanni Falcone CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Cassina de Pecchi Scuola Secondario di primo grado Giovanni Falcone CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO PROGETTO SPORTIVO SCOLASTICO

Dettagli

Il progetto. La Buona Scuola e. L Educazione Motoria nella. Scuola Primaria. Educazione Motoria nelle Scuola Primaria

Il progetto. La Buona Scuola e. L Educazione Motoria nella. Scuola Primaria. Educazione Motoria nelle Scuola Primaria Il progetto La Buona Scuola e L Educazione Motoria nella Scuola Primaria 1 / 6 Dal 15 settembre al 15 Novembre sta avendo luogo La Buona Scuola, la più grande campagna di ascolto mai promossa dal Governo

Dettagli

Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di GOSALDO

Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di GOSALDO ISTITUTO COMPRENSIVO DI AGORDO Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di GOSALDO P.O.F. 2016-2017 Istituto Comprensivo di Agordo 1 ANNO SCOLASTICO 2016-2017 Analisi della situazione socio ambientale

Dettagli

staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA staff Attività Estate 2016 ONDECHIARE ASAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ADESIONI TESSERAMENTO ANNO SPORTIVO 2016 ONDECHIARE A.s.d. offre ai propri tesserati la possibilità di partecipare alle attività

Dettagli

St. Julians si trova sulla costa orientale di Malta, nel centro dell isola, all interno del conglomerato urbano a nord della capitale.

St. Julians si trova sulla costa orientale di Malta, nel centro dell isola, all interno del conglomerato urbano a nord della capitale. STATO: MALTA LOCALITÀ: MALTA -ST. JULIANS St. Julians si trova sulla costa orientale di Malta, nel centro dell isola, all interno del conglomerato urbano a nord della capitale. Prende il nome dal patrono

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO RUBANO

ISTITUTO COMPRENSIVO RUBANO ISTITUTO COMPRENSIVO RUBANO - Scuola Secondaria I grado M. Buonarroti Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di II grado Scuola Secondaria di I grado IVISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO RUBANO

Dettagli

Questionario Autovalutazione - Genitori. Numero di domande esportate:25 Totale intervistati:190 famiglie di 267 alunni

Questionario Autovalutazione - Genitori. Numero di domande esportate:25 Totale intervistati:190 famiglie di 267 alunni Questionario Autovalutazione - Genitori Numero di domande esportate:25 intervistati:190 famiglie di 267 alunni 1. Quanti dei suoi figli sono iscritti in questo Istituto Comprensivo? 1 59.47% 113 2 34.74%

Dettagli

L ambiente scolastico e il suo ruolo nella promozione di una sana alimentazione e dell attività fisica

L ambiente scolastico e il suo ruolo nella promozione di una sana alimentazione e dell attività fisica L ambiente scolastico e il suo ruolo nella promozione di una sana alimentazione e dell attività fisica E dimostrato che la scuola può giocare un ruolo fondamentale nel migliorare lo stato ponderale dei

Dettagli

MINI P.O.F. dell Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII di Pianiga (Ve) a.s. 2011/2012

MINI P.O.F. dell Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII di Pianiga (Ve) a.s. 2011/2012 MINI P.O.F dell Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII di Pianiga (Ve) a.s. 2011/2012 Il nostro Istituto Comprensivo è nato con la Delibera n.364 dell 08/02/2000 della Giunta Regionale Veneta, su

Dettagli

Assemblea del Comitato Genitori

Assemblea del Comitato Genitori Assemblea del Comitato Genitori Riunione dei Rappresentanti dei Consigli di classe AS 2015-2016 Aperta a tutti i Genitori interessati Roma, 5 marzo 2016 Ore 10.00 Aula Magna Indirizzo e-mail: organizzazione@genitoriprimolevi.it

Dettagli

La scuola dell Infanzia Giovanni XXIII a confronto con le altre scuola del Quartiere COSA C È DI UGUALE?

La scuola dell Infanzia Giovanni XXIII a confronto con le altre scuola del Quartiere COSA C È DI UGUALE? La scuola dell Infanzia Giovanni XXIII a confronto con le altre scuola del Quartiere COSA C È DI UGUALE? Stessa modalità di iscrizione e di pagamento della rata per la mensa Stesso contratto per le insegnanti:

Dettagli

SCUOLE PRIMARIE I.C. TOMMASO GROSSI 13 DICEMBRE 2018

SCUOLE PRIMARIE I.C. TOMMASO GROSSI 13 DICEMBRE 2018 SCUOLE PRIMARIE I.C. TOMMASO GROSSI 13 DICEMBRE 2018 SIAMO UN ISTITUTO COMPRENSIVO docenti Obiettivi strutture risorsa per il territorio LE SEDI Scuola primaria via Monte Velino Scuola primaria via Colletta

Dettagli

PROSPETTO COMPUTO ESTIMATIVO UTILIZZO SPAZI SCOLASTICI IN ORARIO EXTRA CURRICOLARE.a.s

PROSPETTO COMPUTO ESTIMATIVO UTILIZZO SPAZI SCOLASTICI IN ORARIO EXTRA CURRICOLARE.a.s PROSPETTO COMPUTO ESTIMATIVO UTILIZZO SPAZI SCOLASTICI IN ORARIO EXTRA CURRICOLARE.a.s. 2015 2016 ASS. MULTIVERSI AULA PRE SCUOLA AULA POST SCUOLA PALESTRA RAYNERI PRE PALESTRA RAYNERI POST CORTILE PRE

Dettagli

Liceo Scientifico delle Scienze Applicate E. FERMI - Liceo Scientifico Sportivo E. FERMI

Liceo Scientifico delle Scienze Applicate E. FERMI - Liceo Scientifico Sportivo E. FERMI Prot. 6338/C34a Lucca, 3 novembre 2015 Ai Dirigenti Scolastici Scuole Secondarie di I Grado LUCCA Ai Docenti referenti Orientamento Oggetto: - -- PROGETTO ORIENTAMENTO I. S. I. FERMI - GIORGI -- Anche

Dettagli

Io sono. Io, cosa voglio (Riflessioni su me stesso e su quello che penso e sento) Primo punto: conversazione ci presentiamo: CHI SEI?

Io sono. Io, cosa voglio (Riflessioni su me stesso e su quello che penso e sento) Primo punto: conversazione ci presentiamo: CHI SEI? Io sono Io, cosa voglio (Riflessioni su me stesso e su quello che penso e sento) Primo punto: conversazione ci presentiamo: CHI SEI? Figura 1 io_sono_andersen1 R (f): io sono la grande di casa. Mi ha fatto

Dettagli

I giochi dei nonni e lo sport

I giochi dei nonni e lo sport Progetto NOI DELLA LONGO E... Iniziative (gratuite) realizzate dal Comitato dei Genitori della scuola primaria LONGO Comitato Scuola Aperta nel Parco di via Commerciale con il contributo del Comune di

Dettagli

QUESTIONARIO GENITORI ANNO SCOLASTICO 2016\17

QUESTIONARIO GENITORI ANNO SCOLASTICO 2016\17 QUESTIONARIO GENITORI ANNO SCOLASTICO 2016\17 Sono stati compilati 81 questionari. 1. Perché avete scelto questa scuola per l educazione di vostro figlio\a?( E possibile dare più risposte) 50 45 40 35

Dettagli

CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO Anno scolastico 2013/14

CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO Anno scolastico 2013/14 CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO Anno scolastico 2013/14 E stato istituito con delibere del Collegio Docenti del 25 Settembre 2013 e del Consiglio di Istituto del 31/10/2013 il Centro Sportivo Scolastico, struttura

Dettagli

IC n.8 VR - Centro Storico CALIARI - BETTELONI

IC n.8 VR - Centro Storico CALIARI - BETTELONI IC n.8 VR - Centro Storico Scuola Statale secondaria di 1 grado CALIARI - BETTELONI a.s. 2013-2014 Una solida base di lancio per le scuole superiori ORARIO SETTIMANALE PER MATERIA MATERIA ARTE 2 EDUCAZIONE

Dettagli

Scuola Superiore per Mediatori Linguistici CIELS Scuola Estiva di Lingua Spagnola Scuola Estiva di Lingua Spagnola

Scuola Superiore per Mediatori Linguistici CIELS Scuola Estiva di Lingua Spagnola Scuola Estiva di Lingua Spagnola La Scuola Superiore per Mediatori Linguistici CIELS, Istituto ad ordinamento universitario, promuove nella propria offerta formativa il progetto della Scuola Estiva di Lingua Spagnola a Navaluenga.con

Dettagli

13 EDIZIONE.dal Andalo Basket Camp 2014

13 EDIZIONE.dal Andalo Basket Camp 2014 ANDALO BASKET CAMP 2014 13 EDIZIONE.dal 2002 STAFF TECNICO: SABRINA FABBRO (Istruttore Nazionale Minibasket Allenatore basket) ALESSANDRO BASILE (Responsabile tecnico Istruttore Minibasket) MASSIMO VERGA

Dettagli

Scuole primarie I.C. Tommaso Grossi. 14 dicembre 2017

Scuole primarie I.C. Tommaso Grossi. 14 dicembre 2017 Scuole primarie I.C. Tommaso Grossi 14 dicembre 2017 Siamo un Istituto comprensivo docenti Obiettivi strutture risorsa per il territorio Scuola primaria via Monte Velino Scuola primaria via Colletta Scuola

Dettagli

A SCUOLA DI SPORT. PROGETTO DI AVVIAMENTO ALLA PRATICA SPORTIVA Scuola Secondaria di I Grado. D. Alighieri di Catania

A SCUOLA DI SPORT. PROGETTO DI AVVIAMENTO ALLA PRATICA SPORTIVA Scuola Secondaria di I Grado. D. Alighieri di Catania A SCUOLA DI SPORT PROGETTO DI AVVIAMENTO ALLA PRATICA SPORTIVA Scuola Secondaria di I Grado. D. Alighieri di Catania Premessa OBIETTIVI rifinalizzare le ore aggiuntive di avviamento alla pratica sportiva,

Dettagli

Piano dell Offerta Formativa - Estratto - Scuola Secondaria 1 grado Enrico Fermi

Piano dell Offerta Formativa - Estratto - Scuola Secondaria 1 grado Enrico Fermi ISTITUTO COMPRENSIVO VITTORINO DA FELTRE Via Finalmarina, 5-10126 TORINO Tel 011/01166100 e-mail: TOIC8A100T@istruzione.it - www.vittorinodafeltre.it Piano dell Offerta Formativa - Estratto - Scuola Secondaria

Dettagli

CANDIDATI ALLE ELEZIONI 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO N. 3

CANDIDATI ALLE ELEZIONI 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO N. 3 BUORO ENEA Apertura domenicale della ludoteca e della biblioteca Joppi, così da potersi incontrare con gli amici anche nelle domeniche di pioggia. Vorrei che il CCR discuta anche per l apertura di musei

Dettagli

Assessorato allo Sport e Tempo Libero A.S. 2018/2019

Assessorato allo Sport e Tempo Libero A.S. 2018/2019 Progetti sportivi scolastici Assessorato allo Sport e Tempo Libero A.S. 2018/2019 I PROGETTI DELL ASSESSORATO ALLO SPORT RIVOLTI AI RAGAZZI GIOCA PER SPORT CORSI DI NUOTO AL MATTINO A SCUOLA PER SPORT

Dettagli

Istituto Comprensivo II - Udine. Scuola Secondaria di 1 grado. Pacifico Valussi

Istituto Comprensivo II - Udine. Scuola Secondaria di 1 grado. Pacifico Valussi Istituto Comprensivo II - Udine Scuola Secondaria di 1 grado Pacifico Valussi Presso la Sede VALUSSI sono attualmente attivati curricoli di: 30 ore settimanali frequenza mattutina dal lunedì al sabato

Dettagli

2. Ti piace stare a scuola per niente A scuola ti piace lavorare: da solo 6 in coppia. 4. A scuola ti piace giocare: da solo 1

2. Ti piace stare a scuola per niente A scuola ti piace lavorare: da solo 6 in coppia. 4. A scuola ti piace giocare: da solo 1 QUESTIONARIO RIVOLTO AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA (n. 6 questionari. Ad alcuni quesiti sono state date più risposte). Secondo te la scuola serve a: prendere bei voti giocare prendere e divertirsi

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA TIZIANO TERZANI DI PITEGLIO. La nostra scuola si propone di condurre gli alunni. Sviluppa competenze disciplinari e trasversali

SCUOLA PRIMARIA TIZIANO TERZANI DI PITEGLIO. La nostra scuola si propone di condurre gli alunni. Sviluppa competenze disciplinari e trasversali SCUOLA PRIMARIA TIZIANO TERZANI DI PITEGLIO La nostra scuola si propone di condurre gli alunni. Sviluppa competenze disciplinari e trasversali Condivide esperienze con i coetanei L alunno Impara a cooperare

Dettagli