I nomi delle CONTRADE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I nomi delle CONTRADE"

Transcript

1 I nomi delle CONTRADE L utilizzo della denominazione delle come possibile supporto alla definizione corretta dei nomi delle strade extraurbane è stata affrontata dal Progetto a partire dalle cinque fonti a disposizione: 1. Le dell agro ostunese e relative distanze dall abitato (); 2. Elenco alfabetico delle dell agro di Ostuni con relativi Fogli di Mappa elaborato dal dr. agr. E. Clemente () ; 3. Toponimi Rurali di Antonio Minna in Appendice al redatto dal preside (1999); 4. Masserie di Ostuni Antonietta Moro (1984) 5. Catasto del, dalle note e le trascrizioni della dott.ssa Enza Aurisicchio. I risultati non sono confortanti sotto l aspetto della quantità (si passa da 299 contrade presenti nella prima lista a 323 presenti nella seconda e poiché le liste non sono sovrapponibili, il numero complessivo di contrade attestate arriva a 343). Anche le denominazioni delle contrade presentano problemi di univocità: Pasquarosa invece di Pascarosa, ecc., sino a Rapida Roccia in alternativa a Rapidacioccia. Di un certo interesse può risultare, a questo punto, il confronto esaustivo fra le fonti dal momento che, anche per la parte in comune, si rilevano una serie di differenze. Abbadia Abbadia Allineamento fra le liste Barbasciano Barbagianni Nome di contrada presente nelle liste, ma con differenze anche piccole. Brucella Nome di contrada presente in una sola lista. delle dell agro Abate Marchionne Abate Marchionna Abate Melchiorre Abate Melchiorre Abate Ventura Abate Ventura Abate Ventura Abbadia Abbadia Abbadia, Badia Abbadia dell'olio Acquarelle Acquarella Acquarella Agnano Agnano Agnano Agnano Aia Grande Aia Grande Aia Grande Alberizio (Brizito, Brizido) Albrizido Albrizido Alberodolce Alberodolce Alberodolce Albero Dolce Badessa Badessa Badessa Bagnardi Bagnardi Bagnardi Barbagianni Barbagianni Barbagianni Barbasciano 1

2 Baugli Baugli Baugli Bilanciara Bilanciara Bilanciara Bella Cera Boccadoro Boccadoro Boccadoro Boezio Bovezia Boezi0 Boezio di Sopra Borzone Borzone Brancato Brancati Brancati Brucella Bugello Buggello Buggello Calaprico Calaprico Calaprico Calaprico Calavetta Calavetta Calavetta Calcagni Calcagni Calcagni Camastra Camastra Camastra Camere Camere Camere Camere Campanile Campanile Campanili Campanili Campanili-Trinchera Cannelora Candelora Candelora Cannano Andituro Cantone Cantone Cantore Cantrapa Cantrapa Cantrapa Cantrapa Capasenna Capasenna Caporizzo Cappelluzzo Cappelluzzo Cappelluzzo Cappuccini Cappuccini di Figazzano Cappuccini di Figazzano Cappuccini Cappuccini di Ostuni Capriulo Carella Carella Carella Carestia Carestia Carestia Carlo di Sotto Carmine Carmine (di Vallegna) Carmine (di Vallegna) Carmine (di Vallegna) Casalini Casalini Casalini Casalini Casamassima Casamassima Casamassima Casa Massima delle dell agro Casamatrona Casamatrona Casamatrona Castel Pagano Castel Pagano Castel Pagano Casieddi (Li Casieddi) Casieddi Casieddi Caterina Santa Caterina Caterina (Santa Caterina) Cavallerizza Cavallerizza Cavallerizza Cavallo Cavallo [presso Stazione] Cavallo Cavallo Cavallo Cavallo [presso Fierro ] [di Foggia di Sauro] [di Foggia di Sauro] Certosa (Giardosa, Giandosa) Certosa Certosa Cervarolo Cervarolo Cervarolo Cervillo Cervillo Cervillo Cesaresei Cesaresei Cesaresei Chianchizzo Chianchizzo Chianchizzo Catalano (Citro) Cazza Caldara Chiobbica Chiobbica Chiobbica Chiobica Cennova (Albero Dolce) Cervarolo, Cennada, Gorgo Rosso 2

3 Cicciarello Cicciarello Cicciariello Cicerali Cicerali Cicerali Cicerali Cicerone Cicerone Cicerone Ciminiere Ciminiera Ciminiera Cimino Cimino Cimino Cinera Cinera Cinera Cineda (Cinera?) Ciosso Ciossa Ciossa Cisterna de lo Fragno Cisterna della Chianca seu Stradolla Cisterna Rossa seu Li Pastani Citrignano Citrignano Citrignano Citrignano Citro Citro Citro Citro Ciurbo (Ciurbino o Cerubino) Ciurbo (Ciurbino) Ciurbo (Ciurbino, Cherubino) Ciurbo di Sotto Cocchiarale Cucchiarali Cocchiarale, Cucchiarali Colagiovanni Colagiovanni (Colamaggiore) Colombo Columbri Columbri Colagiovanni (Colamaggiore) Coglio Tenata Concadoro Concadoro Concadoro Conca d oro Conella Conella di Villanova Conenna Conenna Conenna Confergola Monteconvergola Monteconvergola Monte Convergola Continelli Continelli Corona Corona Corona Corvetta Corvetta Corvetta Cotugno Cotugno Cotugno Cota Argentea seu Lo Zoppolo Cota de Polo Curti della Rocola Cuti della Porcara delle dell agro Cresimaro San Crisimale San Crismale Cretarossa Cretarossa Deserti (Deserto) Deserti Deserto Difesa di Malta Difesa di Malta Difesa di Malta Difesa S. Salvatore Difesa S. Salvatore Difesa di S. Salvatore Donna Gnora Donnagnora Donnagnora I Due Trappeti Due Trappeti Due Trappeti Defesa Falgheri Falgheri Falgheri Fantese Fantese Fantese Fergolito Ferrarisi Fierro Ferro Ferri Fiataturo Fiataturo Fiataturo Fiataturo Fichera Fichera Fichera Fiorentino Fiorentino Fiorentino Fiume Morelli Fiume Morelli Fiume Morelli Foggianuova Fogge Nuove Foggie nuove Foggia di Sauro (di Lauro) Foggia di Sauro Foggia di sauro 3

4 Foggiali Foggiali Foggiali Foggiali Foglieredda o Fogliarelle Fogliarella Fogliarella Fontanelle Fontanelle Fontanelle Fonte Lafonte Lafonte Fontenuova Fontenuova Fontenuova Fontevecchia Fontevecchia Fontevecchia Fragno Foragno Foragno Formicola Formica Formica Fuggiola Fundo della Noce Fundo del Trono Fundo del Vescovo Fuori Fuoco Follifuoco Follifuoco Far Fuoco (Folli Fuoco) Fumarola Fumarola Fumarola Galante Galante Galante Galizia Garzìa Garzìa Garzìa Genovese Ghiacci Ghiasci Ghiasci Giancola Giancola Giancola Galassano Gauditori Giardino Giardino Giardino Giardino Giorgetta Giorgetto Giovannarolla Giovannarolla Giovannarolla Giovanniello Giovanniello Giovannelli Giovanni Fasano Giovanni di Fasano Gorgognolo Gorgognolo Gorgognolo Gorgognolo Gorgosciello Gorcelli delle dell agro Grava le Ciole Grava delle Ciole Grava delle ciole (Cave) Grava de li Cioli Gravina Gravinella Gravinella Gravinella (La Gravina) Greco Grieco Grieco Gravina Grisiglio Grisiglio Grisiglio Grisilio Grotta Grotta di Figazzano Grotta di Ostuni Grotta (di Ostuni) Grotte di San Salvatore Grottariello Grotta de lo Monte Scarulo Grotta Ferrara Grottone Grottone Grottone Grottone Guappi Guappi Guappi Guardariello Guardariello Guadariello Impiccato Impiccato Impiccato Impisi Impisi Impisi Indelli Indelli di Tutosa Indelli di Montalbano Intendente Intendente Intendente Joanne Coppa 4

5 Isola Isola Isola L Isola La Concezione Concezione La Chiusa La Chiusa La Chiusa La Fica La Fica Fico La Grotta La Rascina Rascina Rascina La Rosara Rosara Rosara Lama dei Peroni Lamie Peroni Lamie Peroni Lama di Maggio La Fonte Lama Cupa Lama Scura Lama delle Noci Lama di Maggio Lama di Pasco Marano Lama di San Vito Lama Gugliola Lama Longa Lama del Pesce Lama Monda, Monna Lama Tanzullo Lama Tanzone Lamacavallo Lamacavallo Lamacavallo Lamacavallo Lamacoppa Lamacoppa Grande Lamacoppa Lamacoppa Lamacoppa Piccola Lamacornola Lamacornola Lamacornola Lamacornola Lamaforca Lamaforca Lamaforca Lamagentile Lama Gentile Lama Gentile Lamannisa, Lamandisa delle dell agro Lamardilla Lamardilla Lamardilla Lamardilla Lamasanta Lamasanta Grande Lamasanta Lamasanta Piccola Lamasanta Piccola Lamasanta Piccola Lamatroccola Lamatroccola Lamatroccolo Lamie della Chiesa Lamia la Chiesa Lamia la Chiesa Lamiola Lamiola Piccola Lamiola Piccola Lamiola Lapadula Lapadula Lapadula Lama Santola Lamascura Lardagnano Lardagnano Lardagnano Lardagnano La Casella (Santo Scalone) Le Case Le Case Le Case Le Case Le Case di Mastro Yoanne Le Case delle zite Le Gorgole Gorgole Gorgole Le Taverne Taverne Taverne Lettica Lettiga Lettiga Lama Casieddi Lama Casieddi Le Case Rotte Le Case Rotte (zona orti) Le Macine Li Bagniuli 5

6 Li Cuti Li Cuti Li Cuti (Cuti) Li Gorgori Leoci Li Oci Li Oci Li Pagliarisi Li Pastani Li Pavoni (Pagoni) Li Verrani Li Virrani Libertini Libertini Lo Rizzo Lorizzo Lorizzo (di Vallegna) Lo Rizzo [Elaiopolio] Lorizzo Locopagliaro Locopagliaro Locopagliaro Locopagliaro Luogo Freddo Macchia de le canne Macchialieto Macchialieto Macchialieto (Belvedere) Macchialieto Maddalena (orti) Madonna della Grata Madonna della Grata Madonna della Grata Maggiusi Magno (Monte Magno) Malandrino Malandrino Malandrino Malandrino Mangiacarta Mangiacarta Mangiacarta Mangiamuso Mangiamuso Mangiamuso Mangiarizza Marangiarizza Marangiarizza Maramondo Maramonte Maramonte Marangia Marangi Marangi Marcello Marcello Marcello Maresca Maresca Maresca delle dell agro Mariedda Martano Martano Martano Martano, Martana Martellotti Martellotti Martellotti Martucci Martucci Martucci Marzio Marzio Marzio Maselli Masseria Colucci Masseria Fagioulo (Fuggiola) Masseria Intelli Masseria Nuova Masseria Nuova Masseria Nuova Mastro Francesco Mastrofrancesco Mastrofrancesco Matiero Matiero Matieri Matiero Mazzapiecore Mazzapiecore Mazzapiecore Mezzo Prete Mezzoprete Mezzoprete Milogna Minchiullo Minchiullo Minchiullo Mingucci Mincuccio Mincuccio Mogale Mogale Mogale Mogale Molillo Molillo Molillo Molillo Molino a Vento Monacelle Monacelle Monacelle Montanari Montanaro Montalbano Montalbano Montalbano Monte Monte 6

7 Monte Albano Monte Bastio Monte Calvo Monte Caruso Montecaruso Montecaruso Monte Casarone Monte Garofalo Monte La Morte Montelamorte Montelamorte Monte Notaro Monte Michele Montemichele Monte Michele Monte Pezuto Monte Sasso Montesasso Montesasso Monte Torto (Calvo) Montetorto Montetorto Monte Ugenti Montelarena Montelarena Montelarena Monte de l Arena Montereale Montereale Montereale Montereale Monte Retorto Monte Spellito Monte Spenuso Montesarago Monticelli Monticelli a Mare Monticelli Monticelli [ai Monti] Monticelli di Fasano Morone Morredda (Morrello, Morello) Morrella Morrella Morrella Morrone Morrone Morrone Morrone Mulino Mulino (o Marola) Mulino (Marola) delle dell agro Musone Musone Musone Padolecchia Padolecchia Padolecchia Palombaro Palombaro Palombaro Palombaro Paolotti Paracampo Paracampo Paracampo Paradiso Paradiso Paradiso Parco Paolino Parco Paolino Parco Paolino Parco Piccolo Parco Piccolo Monsignore Parco di Monsignore Parco di Monsignore Parco Grande Parete Frencola Paritale Pascarosa Pasquarosa Pasquarosa Pastinaca Pecoriello Pecoriello Pecoriello Pedardi Pentima la Volpe Pentima della Volpe Pentima della Volpe Pentone Peraro Peraro Peraro Peschiera Peschiera Peschiera Petardi Petardi Petardi Petrono Petrone Petrone Petrone Pezza Anglani Pezza Anglani Pezza Anglani Pezza Caldaia Pezza Caldaia Pezza Caldaia 7

8 Pezza Cruda Pezza Cruda Pezzacruda Pezza Cruda Pezza de Mastro Lupo Pezza de la Gonella Pezza dell Abate Pezza Fratella Pezza Larga Pezza La Spina Pezza La Spina Pezza La Spina Pezza della Spina Pezze di Ferro Pezza di Ferro Pezza di Ferro Pyccicatura Picagnola Piatone Piatone Piatone Picoco Picoco Pignataro Pignataro Pilone Pilone Pilone Pinto Pinto Pinto Pioppi Pioppo Pioppi Pisciarulo Pizzicucco Pizzicucco Pizzicucco Polinisso Polinisso Polinisso Polinisso Pomiglio Porcara Porcara Porcara Porcara Porta Nova Portanuova Portanuova Portarino Portarino Portarino Pozzella, Peccella delle dell agro Pozzo Colonna Pozzocolonna Puntore Puntore Puntore Quattropere Quattropere Quattropere Ralla Ramunno Ramunno Ramunno Rapida Roccia (Cioccia) Rapidacioccia Rapidacioccia Rascina Rascina Reccagioia, Ryccagioya Refrigerio Refrigerio Refrigerio Respicella Rialbo Rialbo Rialbo Rialbo, Rialvo Ricupero Ricupero Ricupero Rienzo Rienzo Rienzo Rienzo Ringho Rodio Rodio Rodio Rosamarina Rosamarina Rosamarina (Lama Carieddo) Rosara Salinola Salinola Salinola Salinola San Benedetto San Benedetto San Benedetto San Biagio San Biagio San Biagio San Calare San Domenico San Domenico San Domenico San Giovanni San Giovanni San Giovanni San Leonardo San Leonardo San Leonardo San Lorenzo San Lorenzo San Lorenzo San Magno Santo Magno 8

9 San Martino San Martino San Martino San Paolo San Paolo Grande San Paolo Grande San Paolo Piccolo San Paolo Piccolo San Paolo Piccolo San Salvatore San Salvatore San Salvatore (difesa di, grotte di) San Eligio Sansone Sant Eligio Sant'Arpino Sant'Alpino Sant'Alpino Sant'Andrea Santandrea Sant'Andrea, Santandrea Sant'Andrea Sant'Angelo Sant'Angelo Sant'Angelo Sant'Angelo Sant'Antonio Sant'Antonio Sant'Antonio Sant'Oronzo Sant'Oronzo Sant'Oronzo Santa Filomena Santa Filomena Santa Filomena Santa Lucia Piccola Santa Lucia Santa Lucia Santa Lucia (Selva) Santa Lucia (di mare) Santa Margherita Santa Maria La Nuova Madonna della Nuova Madonna della Nuova Santa Maria de la Nova Santa Maria La Strada Santa Maria La Strada Santa Maria La Strada Santa Maria de la Strada Santa Barbara (Santavarva) Santa Varva Santa Varva Santafara Santafara Santa Nanna Santananna Santananna Sant'Antonio Abate Sant Ambrogio delle dell agro Santa Toce 9 Santatoce Santo Scalone Santo Scalone Santo Scalone Sant Elena Santo Benedetto Santo Biaso Santo Cosmano Santo Dimitrio Santo Gregorio Santo Lonardo Santo Lorenzo Santo Magno Santo Mattheo Santo Nicola Santo Pitito Santo Polo Santo Scalone (Joanne Scalone) Santo Stefano Santo Stefano Santo Stefano Santo Stefano Santoro Santoro Santoro Santuri Santuri Santuri Santuri Satìa (Sativa) Satìa Satìa Scaglione Scaglione Scaglione Scaglione Scategna Scategna Scatigna Schiavone Schiavone Schiavone Schiavone Scopinaro Scopinaro Scopinaro Scoponara Sessana Sessana Grande Sessana Grande Sessana Grande Sessana Piccola Sessana Piccola Sessana Piccola Sepulturella Serra Sessano

10 Settarte Settarte Settarte Sierri Siri Cotogni Solari Solari Solari Soluco Soluco Soluco Sorbole Sorbola Sorbola Spagnulo Spagnulo Spagnulo Spartacavalluzzo Sparticavalluzzo Sparticavalluzzo Specchia Specchia Specchia di Rinaldo Specchialieta Specchiaruzzo Specchiaruzzo Specchiaruzzo Specchiolla Spennati Spennati Spennati Spictossolo Spirito Santo Spirito Santo Spirito Santo Stazione Stazione Tamburroni Tamburroni Tamburroni Tamburroni Tamburroni di Spalluto Tamburroni Spagnulo delle dell agro Teologo Teologo Teologo Tolla (Masseria Tolla) Tolla Tolla Torre Bianca Torre Bianca Torrebianca Torre Mancina Torremancina Torre Pozzella Torre Pozzella Torre Pozzella Traghetto Traghetta Traghetta Trappeto del Diavolo Trappeto del Diavolo Trappeto del diavolo Trappeto del Monte Trappeto del Monte Trappeto del monte Trappeto Nuovo Trappitiello Trinchera Trinchera Trinchera Masseria Tutosa Tutosa Tutosa Vadaperto Vato Aperto Vado Aperto Valente Valente Valente Vallegna Vallegna Vallegna Ballegna Velanzara Verzaro, Verzale, Verzalo Vigna Nuova Vigna Vecchia Vigne Vecchie Vigne vecchie Vignale de Amendole Vignale de lo Profico Villanova Villanova Villanova Villanova Viscillo Zampignola Zampignola Zampignola Zampignola Zingariello Zingariello Zingariello Zoppolo 10

Elenco alfabetico delle Contrade dell agro di Ostuni con i relativi Fogli di Mappa (2000)

Elenco alfabetico delle Contrade dell agro di Ostuni con i relativi Fogli di Mappa (2000) Elenco alfabetico delle Contrade dell agro di Ostuni con i relativi Fogli di Mappa (2000) Contrade F1 F2 F3 F4 F5 F6 F7 F8 Abate Marchionne 193 Abate Ventura 167 168 Abbadia 061 Abbadia dell'olio 061 062

Dettagli

Le Contrade dell agro ostunese e relative distanze dall abitato (1979)

Le Contrade dell agro ostunese e relative distanze dall abitato (1979) Le Contrade dell agro ostunese e relative distanze dall abitato (1979) Di seguito sono riportate le distanze dal capoluogo e la direzione. Contrada Abate Melchiorre Contrada Abate Ventura Contrada Abbadia

Dettagli

Comune di Ostuni. Mobilità assistita da satellite. DocArtis 2010

Comune di Ostuni. Mobilità assistita da satellite. DocArtis 2010 1 Comune di Ostuni Mobilità assistita da satellite DocArtis 2010 2 Il navigatore satellitare deve offrire tutte le opzioni possibili in modo che l utente possa individuare in qualche modo il proprio obbiettivo.

Dettagli

I nomi delle MASSERIE. Le Masserie 1

I nomi delle MASSERIE. Le Masserie 1 I nomi delle MASSERIE Prima di operare le scelte in presenza di più denominazioni della medesima contrada, si è proceduto con l esame delle denominazioni delle masserie a partire dalle fonti disponibili.

Dettagli

Dai nomi delle Contrade e delle Masserie ai nomi delle Strade

Dai nomi delle Contrade e delle Masserie ai nomi delle Strade Dai nomi delle Contrade e delle Masserie ai nomi delle Strade È del tutto ovvia la reciproca influenza fra le masserie, le contrade e le strade. Lo studio del nome delle contrade e delle masserie ha permesso

Dettagli

COMUNE DI OSTUNI PROVINCIA DI BRINDISI VII SETTORE URBANISTICA, SUE, SUAP

COMUNE DI OSTUNI PROVINCIA DI BRINDISI VII SETTORE URBANISTICA, SUE, SUAP COMUNE DI OSTUNI PROVINCIA DI BRINDISI VII SETTORE URBANISTICA, SUE, SUAP DATA, PROT.N. ALBO PRETORIO - S E D E - OGGETTO: affissione all'albo pretorio comunale dei Permessi di Costruire rilasciati durante

Dettagli

COMUNE DI OSTUNI PROVINCIA DI BRINDISI

COMUNE DI OSTUNI PROVINCIA DI BRINDISI COMUNE DI OSTUNI PROVINCIA DI BRINDISI DATA, PROT. N. $005093 11 FEBa2013 UFFICIO TECNICO COMUNALE SEZIONE URBANISTICA ALBO PRETORI0 - S E D E - OGGETTO: affissione al1 'albo pretori0 comunale dei Permessi

Dettagli

Orari estivi sante Messe. Times of holy Masses. Zeiten der heiligen Messen. Temps des saintes Messes

Orari estivi sante Messe. Times of holy Masses. Zeiten der heiligen Messen. Temps des saintes Messes Orari estivi sante Messe Times of holy Masses Zeiten der heiligen Messen Temps des saintes Messes Vicaria di Brindisi PARROCCHIE Feriale Sabato Domenica e Festivi CATTEDRALE 18.30 18.30 11.30-18.30 AVE

Dettagli

9. IL PAESAGGIO E LE RISORSE CULTURALI

9. IL PAESAGGIO E LE RISORSE CULTURALI 108 9. IL PAESAGGIO E LE RISORSE CULTURALI 9.1 I caratteri strutturali del paesaggio ostunese L insieme composito formato dalla risorsa paesaggio risorsa cultura è un bene di primaria importanza per l

Dettagli

COMUNE DI OSTUNI PROVINCIA DI BRINDISI

COMUNE DI OSTUNI PROVINCIA DI BRINDISI COMUNE DI OSTUNI PROVINCIA DI BRINDISI DATA, PROT. N. UFFICIO TECNICO COM17NALEr SEZIONE URBANISTICA ALBO PRETORI0 - S E D E - OGGETTO: affissione al1 'albo pretori0 comunale dei permessi di cos trzzire

Dettagli

6. SISTEMA IDROGEOLOGICO

6. SISTEMA IDROGEOLOGICO 6. SISTEMA IDROGEOLOGICO Introduzione In questo capitolo si sono affrontati alcuni temi correlati alla componente acqua, vista rispetto alla sua interazione con il territorio, quindi all interno del sistema

Dettagli

REGIONE PUGLIA ALL. A ACQUE DI BALNEAZIONE E RELATIVE COORDINATE AI SENSI DEL D. L.VO 116/2008

REGIONE PUGLIA ALL. A ACQUE DI BALNEAZIONE E RELATIVE COORDINATE AI SENSI DEL D. L.VO 116/2008 REGIONE PUGLIA ALL. A ACQUE DI BALNEAZIONE E RELATIVE COORDINATE AI SENSI DEL D. L.VO 116/2008 Provincia di BRINDISI 1 DENOMINAZIONE LUNGHEZZA TRATTO BALNEAZIONE IN METRI ID_ACQUA_BALNEAZIONE REGIONE PROVINCIA

Dettagli

COMUNE DI OSTUNI PROVINCIA DI BRINDISI

COMUNE DI OSTUNI PROVINCIA DI BRINDISI COMUNE DI OSTUNI PROVINCIA DI BRINDISI rnici0 IIECNICO COMLm. SEZIONE mistica ALBO PRETORI0 - S E D E - OGGETTO: affissione al1 'albo pretori0 comunale dei permessi di costruire rilasciati durante il mese

Dettagli

Provincia di Brindisi ID_AREA_BALNEAZIONE REGIONE PROVINCIA COMUNE QUALITA 2016

Provincia di Brindisi ID_AREA_BALNEAZIONE REGIONE PROVINCIA COMUNE QUALITA 2016 REGIONE PUGLIA Qualità delle Acque di Balneazione ai sensi dell art. 7, punto c), del D.Lgs. 116/2008 Valutazione della qualità sul quadriennio 2013-2016, in ottemperanza a quanto riportato negli Allegati

Dettagli

COMUNE DI OSTUNI PROVINCIA DI BRINDISI

COMUNE DI OSTUNI PROVINCIA DI BRINDISI COMUNE DI OSTUNI PROVINCIA DI BRINDISI LL DATA, M?FIG,20la UFFICIO TECNICO COMUNALE SEZIONE URBANISTICA ALBO PRETORI0 - S E D E - OGGETTO: affisssone all'aibo pretori0 comunale dei pennessi di costruire

Dettagli

COMUNE DI OSTUNI PROVINCIA DI BRINDISI VII SETTORE URBANISTICA, SUE, SUAP

COMUNE DI OSTUNI PROVINCIA DI BRINDISI VII SETTORE URBANISTICA, SUE, SUAP COMUNE DI OSTUNI PROVINCIA DI BRINDISI VII SETTORE URBANISTICA, SUE, SUAP DATA, PROT.N. ALBO PRETORIO - S E D E - OGGETTO: affissione all'albo pretorio comunale dei Permessi di Costruire rilasciati durante

Dettagli

Provincia di Brindisi COMUNE. Brindisi eccellente Brindisi eccellente Brindisi eccellente Brindisi eccellente

Provincia di Brindisi COMUNE. Brindisi eccellente Brindisi eccellente Brindisi eccellente Brindisi eccellente REGIONE PUGLIA Qualtà delle Acque d Balneazone a sens dell art. 7, punto c), del D.Lgs. 6/20 Valutazone della qualtà sul quadrenno 2012-2015, n ottemperanza a quanto rportato negl Allegat I e II del D.Lgs.

Dettagli

COMUNE DI OSTUNI BP\O1!MC!A D! BWND!S!

COMUNE DI OSTUNI BP\O1!MC!A D! BWND!S! COMUNE DI OSTUNI BP\O1!MC!A D! BWND!S! DATA, PR0T.N. rnici0 IIECNICO C- SEZIONE URBANISTICA ALBO PRETORI0 - S E D E - OGGETTO: affissione al1 'albo pretori0 comunale dei permessi di costraire rilasciati

Dettagli

COMUNE DI OSTUNI. Provincia di Brindisi 4 SETTORE PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

COMUNE DI OSTUNI. Provincia di Brindisi 4 SETTORE PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi 4 SETTORE PIANO DI PROTEZIONE CIVILE APPROVATO CON DELIBERA DI C.C. n. 51 del 28.11.2008. REDATTO DAL 4 SETTORE LL.PP. URBANISTICA AMBIENTE DIRIGENTE 4 SETTORE Ing.

Dettagli

CHIESE e SANTUARI BRINDISI. nella Parrocchia Ave Maris Stella tel. 0831/ web: S. TERESA nella Parrocchia Cattedrale

CHIESE e SANTUARI BRINDISI. nella Parrocchia Ave Maris Stella tel. 0831/ web:  S. TERESA nella Parrocchia Cattedrale CHIESE e SANTUARI BRINDISI S. TERESA Mons. Ercole Lavilla S. PAOLO Sac. Vittorio Papadia S. BENEDETTO tel. 0831/597474 web: www.chiesasanbenedetto.it e-mail: info@chiesasanbenedetto.it Sac. Massimo Alemanno

Dettagli

COMUNE DI OSTUNI PROVINCIA DI BRINDISI VI SETTORE URBANISTICA SUE

COMUNE DI OSTUNI PROVINCIA DI BRINDISI VI SETTORE URBANISTICA SUE COMUNE DI OSTUNI PROVINCIA DI BRINDISI VI SETTORE URBANISTICA SUE DATA, PROT.N. ALBO PRETORIO - S E D E - OGGETTO: affissione all'albo pretorio comunale dei Permessi di Costruire rilasciati durante il

Dettagli

COMUNE DI OSTUNI PROVINCIA DI BRINDISI

COMUNE DI OSTUNI PROVINCIA DI BRINDISI COMUNE DI OSTUNI PROVINCIA DI BRINDISI SETTORE URBANISTICA-EDILIZIA-SUE-ECOLOGIA-AMBIENTE DATA, PROT.N. ALBO PRETORIO - S E D E - OGGETTO: affissione all'albo pretorio comunale dei Permessi di Costruire

Dettagli

COMUNE DI OSTUNI PROVINCIA DI BRINDISI

COMUNE DI OSTUNI PROVINCIA DI BRINDISI COMUNE DI OSTUNI PROVINCIA DI BRINDISI DATA, PR0T.N. 40th UFFICIO TECNICO COMUNALE SEZIONE URRANISTICA ALBO PRETOR IO - S E D E - OGGETTO: affissione al1 'albo pretori0 comunale dei permessi di costruire

Dettagli

Sommario Montazzoli A... 3 Montazzoli B... 4 Schiavi di Abruzzo... 5 Castiglione Messer Marino... 6 Indice alfabetico dei toponimi...

Sommario Montazzoli A... 3 Montazzoli B... 4 Schiavi di Abruzzo... 5 Castiglione Messer Marino... 6 Indice alfabetico dei toponimi... Gerardo Massimi già ordinario di Geografia Economica presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell Università G. d Annunzio di Chieti-Pescara (sede di Pescara) Luoghi e toponimi delle regioni

Dettagli

COMUNE DI OSTUNI. Provincia di Brindisi DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI OSTUNI. Provincia di Brindisi DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI OSTUNI Provincia di Brindisi DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 22 data: 15.11.2013 COPIA OGGETTO: Variante al P.R.G. per l adeguamento al P.U.T.T./p ai sensi dell art. 5.06 delle N.T.A.

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA A

AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA A Attività di prelievo controllato della specie cinghiale nell A.T.C. A di Matera In attuazione della D.G.R. 343 del 05/04/16 Per la Tecnica dell Aspetto/Appostamento (dall inizio attività al 30/09/16 per

Dettagli

"PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI (P.A.V.I.) - Terzo aggiornamento"

PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI (P.A.V.I.) - Terzo aggiornamento COMUNE di MELITO DI NAPOLI (Provincia di Napoli) V SETTORE ASSETTO E SVILUPPO DEL TERRITORIO ALLEGATO PROPOSTA DI CONSIGLIO COMUNALE "PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI (P.A.V.I.) - Terzo

Dettagli

C o m u n e d i C i s t e r n i n o R E G O L A M E N T O P E R L A C O N C E S S I O N E D I A R E E C I M I T E R I A L I. Provincia di Brindisi

C o m u n e d i C i s t e r n i n o R E G O L A M E N T O P E R L A C O N C E S S I O N E D I A R E E C I M I T E R I A L I. Provincia di Brindisi C o m u n e d i C i s t e r n i n o Provincia di Brindisi R E G O L A M E N T O P E R L A C O N C E S S I O N E D I A R E E C I M I T E R I A L I APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 15 DEL

Dettagli

Orari estivi sante Messe. Times of holy Masses. Zeiten der heiligen Messen. Temps des saintes Messes

Orari estivi sante Messe. Times of holy Masses. Zeiten der heiligen Messen. Temps des saintes Messes Orari estivi sante Messe Times of holy Masses Zeiten der heiligen Messen Temps des saintes Messes Vicaria di Brindisi PARROCCHIE Feriale Sabato Domenica e Festivi CATTEDRALE 18.30 18.30 11.30-18.30 AVE

Dettagli

A T T I M A N C A N T I BATTESIMI CRESIME PRIME COMUNIONI MATRIMONI DEFUNTI LOCALITA' PARROCCHIA DAL AL DAL AL DAL AL DAL AL DAL AL B. V.

A T T I M A N C A N T I BATTESIMI CRESIME PRIME COMUNIONI MATRIMONI DEFUNTI LOCALITA' PARROCCHIA DAL AL DAL AL DAL AL DAL AL DAL AL B. V. ARIXI B. V. Assunta 2008 2014 2008 2014 2008 2014 2008 2014 2008 2014 \ \ \ \ 2006 \ 2003 \ \ \ ARMUNGIA B. V. Immacolata 1971 2000 1971 2000 1990 2000 1971 2000 1971 2000 ARMUNGIA B. V. Immacolata 2006

Dettagli

COMUNE DI MONTEROSI STRADARIO CON

COMUNE DI MONTEROSI STRADARIO CON COMUNE DI MONTEROSI STRADARIO CON INDICAZIONE RETI IDRICHE PROBLEMATICHE ARSENICO E FLUORURI STRADARIO DEL COMUNE DI MONTEROSI CON INDIVIDUAZIONE RETI IDRICHE Per facilitare l utente nell individuazione

Dettagli

A T T I M A N C A N T I BATTESIMI CRESIME PRIME COMUNIONI MATRIMONI DEFUNTI LOCALITA' PARROCCHIA DAL AL DAL AL DAL AL DAL AL DAL AL ARIXI

A T T I M A N C A N T I BATTESIMI CRESIME PRIME COMUNIONI MATRIMONI DEFUNTI LOCALITA' PARROCCHIA DAL AL DAL AL DAL AL DAL AL DAL AL ARIXI ARIXI ARMUNGIA B. V. Assunta B. V. Immacolata 1990 2004 2003 2005 ASSEMINI B. V. del Carmine OK OK OK OK OK OK OK OK OK OK ASSEMINI S. Pietro apostolo OK OK OK OK OK OK OK OK OK OK 1985 1990 1973 1991

Dettagli

Archivi parrocchiali

Archivi parrocchiali Archivi parrocchiali Parrocchia di San Pietro e Paolo in Cardeto (registri parrocchiali 1609-1915); Parrocchia di San Filippo e Giacomo in Reggio (registri parrocchiali 1596-1877); Parrocchia di San Giuseppe

Dettagli

Percorso Partenza Partenza CORSO VITTORIO EMANUELE, 70011, ALBEROBELLO(Santuario dei Santi Medici) 1-2 Vai Sud in VIA FAUSTO ARTURO CUCCI Distanza

Percorso Partenza Partenza CORSO VITTORIO EMANUELE, 70011, ALBEROBELLO(Santuario dei Santi Medici) 1-2 Vai Sud in VIA FAUSTO ARTURO CUCCI Distanza Data di stampa: 22/05/2008 Percorso Partenza Partenza CORSO VITTORIO EMANUELE, 70011, ALBEROBELLO(Santuario dei Santi Medici) 1-2 Vai Sud in VIA FAUSTO ARTURO CUCCI Distanza 47,96 metro(i) ~ < 1 minuto

Dettagli

fiere, mercati e sagre della provincia di brindisi

fiere, mercati e sagre della provincia di brindisi fiere, mercati e sagre della provincia di brindisi 7 comuni della provincia di brindisi Comune di Brindisi Piazza Matteotti Tel 08 22 - Fax 08 07 Comune di Carovigno Via Verdi Tel 08 70 - Fax 08 Comune

Dettagli

Immobili trasferiti a Puglia Valore Immobiliare srl con atto Rep. N del N. Progr. Azienda Sanitaria. Valore stimato A.d.T.

Immobili trasferiti a Puglia Valore Immobiliare srl con atto Rep. N del N. Progr. Azienda Sanitaria. Valore stimato A.d.T. Immobili trasferiti a Puglia Valore Immobiliare srl con atto Rep. N. 6278 del 18.10.2011 N. 19 ex ASL BA3 Fabbricato Altamura C.so Federico II di Sv. 95 161 655 sub 3 29.150,00 19 bis ex ASL BA3 Fabbricato

Dettagli

REGIONE PROVINCIA COMUNE INDIRIZZO PUNTO DI RACCOLTA GIORNI DI RACCOLTA. PUGLIA BA BARI Avis Comunale, Via Amendola 170/5 9 maggio

REGIONE PROVINCIA COMUNE INDIRIZZO PUNTO DI RACCOLTA GIORNI DI RACCOLTA. PUGLIA BA BARI Avis Comunale, Via Amendola 170/5 9 maggio PUGLIA REGIONE PROVINCIA COMUNE INDIRIZZO PUNTO DI RACCOLTA GIORNI DI RACCOLTA PUGLIA BA BARI Istituto Tumori "Giovanni Paolo II", Viale Orazio Flacco 65 6 maggio PUGLIA BA BARI Avis Comunale, Via Amendola

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI ACLI BRINDISI CORSO UMBERTO I N. 122 0831/597730 DAL LUNEDI POMERIGGIO AL SABATO MATTINA 8.30-13.00/15.00-17.30 ACLI BRINDISI VIA S.G. BOSCO N. 40 0831/586529 DAL LUNEDI AL VENERDI 9.00-12.00/17.00-20.00

Dettagli

Pubblicato da ostuninotizie.it il

Pubblicato da ostuninotizie.it il Num. d'ordine Generalità Note * 10585 1994 / 28349 31 / 373 ASSEGNATO ALLA SEZIONE 1 PROTO ANNA 1 OSTUNI (BR) 21/02/1977 2 * 10865 1988 / 26930 21 / 505 QUARANTA MARIA OSTUNI (BR) 29/05/1971 ASSEGNATO

Dettagli

FORUM AGENDA 21 OSTUNI Relazione insediamento

FORUM AGENDA 21 OSTUNI Relazione insediamento FORUM AGENDA 21 OSTUNI Relazione insediamento Introduzione In data 25 novembre 2004 è stato attivato il primo Forum Ambientale. Nell occasione è stato anche insediato il Forum A21 Ostuni, delegando al

Dettagli

6 Sede Via Roma edificio scolastico. Scrutatori da nominare N. 3. Scrutatori da nominare N Sede Via Cimitero Saviano edificio scolastico

6 Sede Via Roma edificio scolastico. Scrutatori da nominare N. 3. Scrutatori da nominare N Sede Via Cimitero Saviano edificio scolastico 1 Sede Via Roma edificio scolastico 1 MANZO MARIA SARNO 13 VIA TOMMASONI 24/06/1995 N. 63/B 2 NAPPI FELICE MASSIMO SAN GENNARO VESUVIANO 12 VIA ABATE N.A.ABUNDO 16/02/1995 N. 49 3 PAGANO LUIGI NAPOLI 10

Dettagli

LISTA STRUTTURE MARITALIA 2014*

LISTA STRUTTURE MARITALIA 2014* LISTA STRUTTURE MARITALIA 2014* GARGANO STRUTTURA HOTEL KYRIE **** BAIA SANTA BARBARA VILLAGE *** CALA DEL PRINCIPE HOTEL CLUB *** RIVIERA HOTEL *** HOTEL RESIDENCE IL TRAMONTO *** VILLAGGIO ULIVETO ***

Dettagli

MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae

MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae MONITORAGGIO MOSCA DELL'OLIVO - Bactrocera oleae 7 A.P.OL. Soc. Coop. Agr. 23/08/2016-29/08/2016 LECCE P.ra di Lecce Nord CAMPI SALENTINA COPERTINO LECCE NARDO' NOVOLI SURBO TREPUZZI VEGLIE Il Tecnico:

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di CASAGIOVE

Catasto Terreni - Comune di CASAGIOVE Pag.: 1 di 5 ACONFORA SALVATORE NAPOLI 12/05/1935 B860 6 383 CE0115167 2012 001 ANNUNZIATA ANNA GERMANIA 01/06/1979 B860 1 5049 CE0116051 2012 001 AZIENDA SANITARIA LOCALE CE/1 CASERTA B860 4 233 CE0115439

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di CASAGIOVE

Catasto Terreni - Comune di CASAGIOVE Pag.: 1 di 5 B860 1 116 STROFFOLINI TOMMASO SANTA MARIA CAPUA VETERE 20/03/1947 CE0103446 2012 001 B860 1 137 NATALE MARIA CASERTA 04/06/1939 CE0103447 2012 001 B860 1 137 SANTORO ANNA CASAGIOVE 20/05/1948

Dettagli

Azienda: Zona: Data Ispezione: Condizioni del Terreno: Asciutto Scadenza Taratura: 03/19

Azienda: Zona: Data Ispezione: Condizioni del Terreno: Asciutto Scadenza Taratura: 03/19 Azienda: Zona: Data Ispezione: ID Progressivo: 20 Salerno Energia Distribuzione 01/12/2018-02/12/2018 Data di Stampa: 13/12/2018 Pagina 1 di 5 Strumento Veicolo: Protheo IR 10770 Condizioni del Terreno:

Dettagli

ELENCO SCRUTATORI PER ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018

ELENCO SCRUTATORI PER ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 ELENCO SCRUTATORI PER ELEZIONI POLITICHE DEL 4 MARZO 2018 Sezione Nominativo Indirizzo 1 CANNONE NICOLA VIA CARRARA LAMAVETA n. 9 i.7 1 LEUCI ROSA VIA DEL MULINO A VENTO n. 12/A 1 LOSCIALE CARLA VICO FRANCESCO

Dettagli

Salerno. Bari. Campania/Puglia. Tipo: C M T G. Tipo: T. Tipo: M T G. Hotel Palace

Salerno. Bari. Campania/Puglia. Tipo: C M T G. Tipo: T. Tipo: M T G. Hotel Palace 40 Campania/ Hotel Villaggio TABU 0 Mingardina 4 Palinuro 84051 Camerota SA Tel. 0974 931533 info@hotelvillagetabu.com www.hotelvillagetabu.com MASSERIA RUOTOLO Camere 15 contrada Ruotolo 70020 Cassano

Dettagli

8. PAESAGGIO E RISORSE CULTURALI

8. PAESAGGIO E RISORSE CULTURALI 8. PAESAGGIO E RISORSE CULTURALI Introduzione Nella realtà ostunese, il paesaggio e l insieme delle risorse culturali assume, anche all interno di un rapporto sullo stato dell ambiente, un connotato particolare

Dettagli

Università IUAV di Venezia S.B.D. N 2081 BIBLIOTECA CENTRALE

Università IUAV di Venezia S.B.D. N 2081 BIBLIOTECA CENTRALE Università IUAV di Venezia S.B.D. N 2081 BIBLIOTECA CENTRALE ......_ CHIESE01 ROMA Roberta Bernabei UNIVERSITA' IUAV DI VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE INV....,.f.q,.~9,j,,.,.... / ri : ~ V, Sommario 7 Introduzione

Dettagli

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale COPIA Consorzio di gestione provvisoria del Parco Naturale Regionale Dune costiere da Torre Canne a Torre S. Leonardo (art. 31 D.L.vo n.267/2000 e art.13, c. 1, L.R. n.31/2006) SEDE: Ostuni - Piazza della

Dettagli

REGIONE PROVINCIA COMUNE INDIRIZZO PUNTO DI RACCOLTA GIORNI DI RACCOLTA. PUGLIA BA BARI Avis Comunale, Via Amendola 170/5 9 maggio

REGIONE PROVINCIA COMUNE INDIRIZZO PUNTO DI RACCOLTA GIORNI DI RACCOLTA. PUGLIA BA BARI Avis Comunale, Via Amendola 170/5 9 maggio PUGLIA REGIONE PROVINCIA COMUNE INDIRIZZO PUNTO DI RACCOLTA GIORNI DI RACCOLTA PUGLIA BA BARI Istituto Tumori "Giovanni Paolo II", Viale Orazio Flacco 65 6 maggio PUGLIA BA BARI Avis Comunale, Via Amendola

Dettagli

REGIONE PROVINCIA COMUNE INDIRIZZO PUNTO DI RACCOLTA GIORNI DI RACCOLTA

REGIONE PROVINCIA COMUNE INDIRIZZO PUNTO DI RACCOLTA GIORNI DI RACCOLTA REGIONE PROVINCIA COMUNE INDIRIZZO PUNTO DI RACCOLTA GIORNI DI RACCOLTA BA BARI Istituto Tumori "Giovanni Paolo II", Viale Orazio Flacco 65 5 e 6 maggio BA BARI Avis Comunale, Via Amendola 170/5 5 maggio

Dettagli

4. ACCOGLIENZA E MANIFESTAZIONI

4. ACCOGLIENZA E MANIFESTAZIONI 4 ACCOGLIENZA E MANIFESTAZIONI 41 Strutture ricettive ALBERGHI, LOCANDE, RESIDENCE Comune Denominazione Indirizzo Telefono - Email Albergo Riviera Via Montanara 39 Riviera 0542 91136 Albergo Da Richì Via

Dettagli

Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna

Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna In bici in natura tra il mare e gli ulivi da Masseria Lamasanta SABATO 21 MARZO

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di MONTE SANT ANGELO

Catasto Terreni - Comune di MONTE SANT ANGELO Pag.: 1 di 15 F631 1 48 AZIENDA DI STATO PER LE FORESTE DEMANIALI FG0064828 2012 001 F631 4 10 AZIENDA DI STATO PER LE FORESTE DEMANIALI MONTE SANT`ANGELO FG0064829 2012 001 F631 27 31 SANTAMARIA MATTEO

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di MONTE SANT ANGELO

Catasto Terreni - Comune di MONTE SANT ANGELO Pag.: 1 di 15 AGENZIA PER LA PROMOZIONE DELLO SVILUPPO DEL MEZZOGIORNO EX CASMEZ F631 160 343 FG0064679 2012 001 AGENZIA PER LA PROMOZIONE DELLO SVILUPPO DEL MEZZOGIORNO EX CASMEZ F631 173 483 FG0064796

Dettagli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Graduatoria Definitiva - Bando Integrazione Affitti (L. 431/98) ANNO NON AMMESSI

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Graduatoria Definitiva - Bando Integrazione Affitti (L. 431/98) ANNO NON AMMESSI Definitiva - Bando Integrazione Affitti (L. 431/98) ANNO 2008 - NON AMMESSI 1 ABETE GIUSEPPE 11/11/1964 NON AMMESSO 2 ADDEO PAOLO 19/01/1966 NON AMMESSO 3 ALIBERTI VINCENZO 30/07/1953 NON AMMESSO 4 AMIDEO

Dettagli

PROVINCIA DI LECCE (cod. 075)

PROVINCIA DI LECCE (cod. 075) D.P.R. 470/82- ACQUE DI BALNEAZIONE RISULTATI ANALISI BATTERIOLOGICHE E CHIMICHE EFFETTUATE NELL ANNO 2009 PROVINCIA DI LECCE (cod. 075) MELENDUGNO (cod. 043) 027 TORRE SPECCHIA RUGGERI II II II II II

Dettagli

Comune di GROTTAGLIE

Comune di GROTTAGLIE ELEZIONI COMUNALI del 15 e 16 MAGGIO 2011 115 23565 2614 CARRIERO ROSA in CORRENTE 30/06/1973 116 21295 3100 COLUCCI PAOLO 06/04/1979 117 31735 14719 MARINELLI FEDERICA 07/10/1988 118 14015 8037 MANIGRASSO

Dettagli

FIPSAS Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee

FIPSAS Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee CLASSIFICA DI GIORNATA A SQUADRE Piazz. Società Sq. Totale Piazz. Squadra Piazz. Peso Totale - - -, - - -, - - -, - - -, ASD Fishing Club Pontecagnano - - -, - - -, (C) - - -, - - -, ½ - ½- -, - - -, APSD

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO di Scuola Materna, Elementare e Media GRADUATORIA INTERNA ANNO SCOLASTICO 2012/2013 SCUOLA PRIMARIA POSTO COMUNE

ISTITUTO COMPRENSIVO di Scuola Materna, Elementare e Media GRADUATORIA INTERNA ANNO SCOLASTICO 2012/2013 SCUOLA PRIMARIA POSTO COMUNE SCUOLA PRIMARIA POSTO COMUNE Dipendente Punti Anzianità Famiglia Titoli gen. 1 PELLEGRINO MADDALENA 341,00 323,00 6,00 12,00 2 CLEMENTE MICHELA 323,00 305,00 6,00 12,00 3 CICCONE ROSA 322,00 296,00 9,00

Dettagli

CRESIME - ANNO 2016. Riservato ai parroci: le date "vuote" e non ancora impegnate sono prenotabili presso la Segreteria dell'arcivescovo.

CRESIME - ANNO 2016. Riservato ai parroci: le date vuote e non ancora impegnate sono prenotabili presso la Segreteria dell'arcivescovo. CRESIME - ANNO 2016 Riservato ai parroci: le date "vuote" e non ancora impegnate sono prenotabili presso la Segreteria dell'arcivescovo Data 02/01 Sabato 03/01 Domenica 09/01 Sabato 10/01 Domenica 16/01

Dettagli

0,410 2,500 0,000 1,040 0,000 4,270 1,990 0,000 0,250 0,250 0,410 1,370 1,100 0,860 0,170 1,490 0,350 0,150 0,160 1,990 0,750 0,050 1,000 0,480 0,000

0,410 2,500 0,000 1,040 0,000 4,270 1,990 0,000 0,250 0,250 0,410 1,370 1,100 0,860 0,170 1,490 0,350 0,150 0,160 1,990 0,750 0,050 1,000 0,480 0,000 N. CANDIDATO Luogo di Nascita Data di Nascita 1 AVANTAGGIATI FRANCESCA BARI 03/12/1968 2 BARBIERI ANTONIETTA ACQUAVIVA DELLE FONTI 10/01/1981 3 BERTINI NICOLA ACQUAVIVA DELLE FONTI 30/10/1977 VALUTAZIONE

Dettagli

P.R.U.A.C.S. ELENCO DITTE CATASTALI MAGLIA 195 DI PRG E ATTIGUA ZONA SCALO MERCI

P.R.U.A.C.S. ELENCO DITTE CATASTALI MAGLIA 195 DI PRG E ATTIGUA ZONA SCALO MERCI 5 161 PAPAGNI Gabriella nata a BISCEGLIE il 24/01/1951 163 3-7-8 PAPAGNI Nicoletta nata a BISCEGLIE il 11/12/1943 164 362 363 392 412 444 445 783 816 861 2043 2044 163 1-2-5-6 PAPAGNI Nicola 163 4 PAPAGNI

Dettagli

STRADARIO DI CECCANO A. Acqua Santa Via. Badia Via Traversa II. Bosco Don Via Brodolini G. Via Buozzi B. Viale C. Campitelli Via Cantinella Via

STRADARIO DI CECCANO A. Acqua Santa Via. Badia Via Traversa II. Bosco Don Via Brodolini G. Via Buozzi B. Viale C. Campitelli Via Cantinella Via STRADARIO DI CECCANO A Abbazia Via dell Acqua Santa Via Aia del Tufo Via Anime Sante Via Asi Strada B Bachelet Piazzale Badia Via Badia Via Traversa II Battisti C. Vico Berardi Piazza Borgo Berardi Via

Dettagli

Sant'Elia Fiumerapido Deaths 2/12/2013 Film # Year Rec # Last Name First Name Age Father Mother Spouse

Sant'Elia Fiumerapido Deaths 2/12/2013 Film # Year Rec # Last Name First Name Age Father Mother Spouse www.sicilianfamilytree.com Sant'Elia Fiumerapido Deaths 2/12/2013 Film # Year Rec # Last Name First Name Age Father Mother Spouse 1884370 1872 36 D'Agostino Adelina Agostino D'Agostino Frey, Anna 1037556

Dettagli

A.T.C. - PROVINCIA DI TARANTO Ambito Territoriale di Caccia - Comitato di Gestione

A.T.C. - PROVINCIA DI TARANTO Ambito Territoriale di Caccia - Comitato di Gestione cognome nome citta Ammaturo Francesco Gioia del Colle Angelillo Antonio Vito Gioia del Colle Angelillo Francesco V. Gioia del Colle Angelillo Michele Gioia del Colle Angelillo Vincenzo Gioia del Colle

Dettagli

CisCaThlon GARA A TAPPE - classifica generale ID Pett. Cognome Nome Categoria Codice ASD Tempo 1 Tempo 2 Tempo 3 Tot.TEMPO 1 38 CALIANDRO

CisCaThlon GARA A TAPPE - classifica generale ID Pett. Cognome Nome Categoria Codice ASD Tempo 1 Tempo 2 Tempo 3 Tot.TEMPO 1 38 CALIANDRO CisCaThlon 2010 - GARA A TAPPE - classifica generale 1 38 CALIANDRO FRANCESCO ASM BR104 ATL. AMATORI CISTERNINO 0.33.55 0.30.36 0.30.11 1.34.42 2 76 MINOIA FILOMENO M40 BR113 ATLETICA CASALINI 0.34.49

Dettagli

Comune di Maddaloni Referendum Costituzionale del 4 dicembre Elenco Scrutatori

Comune di Maddaloni Referendum Costituzionale del 4 dicembre Elenco Scrutatori 1 del MONACO MICHELE 07/09/1989 VIA MONTELLA 32 001 Via Roma n. 18 (Scuola Elem. "L.Settembrini") 2 DI CAPRIO MARIA 08/10/1968 VIA PIERO GOBETTI 14 001 Via Roma n. 18 (Scuola Elem. "L.Settembrini") 3 TEDESCO

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE

PROGRAMMA TRIENNALE CONSORZIO SPECIALE PER LA BONIFICA DI ARNEO Via XX Settembre, 69 73048 Nardò (LE) ELENCO DEGLI INTERVENTI CHE SI INTENDONO REALIZZARE NEL TRIENNIO SE FINANZIATI A) Riepilogo Interventi Interventi di manutenzione

Dettagli

Azienda: ELIOS - CALIMERA Ente concedente: Provincia di Lecce SalentoinBus 2018 LINEA 101 (LECCE - TORRE DELL'ORSO - OTRANTO)

Azienda: ELIOS - CALIMERA Ente concedente: Provincia di Lecce SalentoinBus 2018 LINEA 101 (LECCE - TORRE DELL'ORSO - OTRANTO) Azienda: ELIOS - CALIMERA LINEA 101 ( - TORRE DELL'ORSO - OTRANTO) Viale Gallipoli (ang. Via Bernardini)/Stazione LIZZANELLO Giardini di Atena STRUDA' Piazza V. Veneto 3,50 ACAYA Castello TORRE SPECCHIA

Dettagli

CASTELLO DI CACCAMO CON ANNESSO MUSEO DELLE ARMI ( ) BANCA D'ITALIA - PALERMO CHIESA DEGLI AGONIZZANTI. Provincia di. CACCAMO Via del Castello

CASTELLO DI CACCAMO CON ANNESSO MUSEO DELLE ARMI ( ) BANCA D'ITALIA - PALERMO CHIESA DEGLI AGONIZZANTI. Provincia di. CACCAMO Via del Castello BANCA D'ITALIA - Via Cavour, 131 / A CASTELLO DEI VENTIMIGLIA - MUSEO CIVICO Piazza Castello CASTELLO DI CACCAMO CON ANNESSO MUSEO DELLE ARMI (1282-1943) Dom 9.00 20.00 CACCAMO Via del Castello CHIESA

Dettagli

STRADARIO DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO: A Amarolo Via dell I5-L4/C. Stor. D1-F1 Angelo Via dell A3-B3 Antica Via E16-F16 Antico Comune Via dell L9

STRADARIO DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO: A Amarolo Via dell I5-L4/C. Stor. D1-F1 Angelo Via dell A3-B3 Antica Via E16-F16 Antico Comune Via dell L9 STRADARIO DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO: A Amarolo Via dell I5-L4/C. Stor. D1-F1 Angelo Via dell A3-B3 Antica Via E16-F16 Antico Comune Via dell L9 Appennino Via dell E16-F16 Arginerie Via M11-N11 Artigianato

Dettagli

sede di BRINDISI COMUNICAZIONI PREZZI ED ATTREZZATURE ANNO SEMESTRE Denominazione Tipologia Provincia Comune

sede di BRINDISI COMUNICAZIONI PREZZI ED ATTREZZATURE ANNO SEMESTRE Denominazione Tipologia Provincia Comune sede di BRINDISI COMUNICAZIONI PREZZI ED ATTREZZATURE ANNO 2016 1 SEMESTRE Denominazione Tipologia Provincia Comune TENUTA MAZZETTA AlloggiAgrituristici Brindisi Brindisi ALEKSANDR CaseAppVacanza Brindisi

Dettagli

RUGGIERI ANTONIO IS/ ,00 0,00 38,00 12,33 **** ****** * * *** 50,33 08/02/1961 (BN) ****************

RUGGIERI ANTONIO IS/ ,00 0,00 38,00 12,33 **** ****** * * *** 50,33 08/02/1961 (BN) **************** GRADUATORIA PERMANENTE PER IL PERSONALE A.T.A. PAG. 1 PROFILO A.T.A.: AA - ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 000001 RUGGIERI ANTONIO IS/000295 0,00 0,00 38,00 12,33 **** ****** * * *** 50,33 08/02/1961 (BN) ****************

Dettagli

ELEZIONI POLITICHE NAZIONALI DEL 04 MARZO 2018

ELEZIONI POLITICHE NAZIONALI DEL 04 MARZO 2018 ELEZIONI POLITICHE NAZIONALI DEL 04 MARZO 2018 Elenco Scrutatori Assegnati ai Seggi Sez.n.1 (Normale) - SCUOLA ELEM. II CIRCOLO - VIA DANTE ALIGHIERI - 71013 SAN GIOVANNI ROTONDO SIENA/NELLA - 19/11/1980

Dettagli

Numero Pag. 1. 15 ACAMPORA CARLO Sez. 15 nato il 09/07/1947 a ERCOLANO (NA) VIA IV NOVEMBRE N. 109 Int. 5 Sc. A P. 1

Numero Pag. 1. 15 ACAMPORA CARLO Sez. 15 nato il 09/07/1947 a ERCOLANO (NA) VIA IV NOVEMBRE N. 109 Int. 5 Sc. A P. 1 Numero Pag. 1 15 ACAMPORA CARLO Sez. 15 nato il 09/07/1947 a ERCOLANO (NA) VIA IV NOVEMBRE N. 109 Int. 5 Sc. A P. 1 20 ACAMPORA GIOVANNI Sez. 44 nato il 17/11/1976 a NAPOLI - CHIAIA (NA) VIA GUGLIELMO

Dettagli

SERVIZIO DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI SOLIDI URBANI E ASSIMILATI, RIFIUTI DIFFERENZIATI E SERVIZI

SERVIZIO DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI SOLIDI URBANI E ASSIMILATI, RIFIUTI DIFFERENZIATI E SERVIZI COMUNE DI SAN PIETRO IN GUARANO (Prov. di COSENZA) IV SETTORE: URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA/PUBBLICA ATTIVITA PRODUTTIVA - PATRIMONIO -IGIENE URBANA SERVIZI CIMITERIALI Largo Municipio n 1 87047 San Pietro

Dettagli

I PUNTI DI RACCOLTA IN PUGLIA

I PUNTI DI RACCOLTA IN PUGLIA I PUNTI DI RACCOLTA IN PUGLIA Regione Provincia Città Indirizzo Punto di raccolta Specifica Punto di raccolta data inizio data fine PUGLIA BA ALBEROBELLO Viale Bari, 36 Punto di raccolta c/o eni cafè 10/12/2015

Dettagli

CRESIME - ANNO Riservato ai parroci: le date "vuote" e non ancora impegnate sono prenotabili in Curia dal Segretario Arcivescovile.

CRESIME - ANNO Riservato ai parroci: le date vuote e non ancora impegnate sono prenotabili in Curia dal Segretario Arcivescovile. CRESIME - ANNO 2018 Riservato ai parroci: le date "vuote" e non ancora impegnate sono prenotabili in Curia dal Segretario Arcivescovile. Data Cresima 6 gennaio Sabato 7 gennaio Domenica 13 gennaio Sabato

Dettagli

Elenco delle Strade. Frequenza Spazzamento : Toponimo Denominazione della Strada Lunghezza

Elenco delle Strade. Frequenza Spazzamento : Toponimo Denominazione della Strada Lunghezza Spazzamento : Non previsto Contrada CONTRADA COLLE MORESCE 0,00 Non previsto Contrada CONTRADA COLLI 0,00 Non previsto Contrada CONTRADA CROCE 0,00 Non previsto Contrada CONTRADA DIFESA 0,00 Non previsto

Dettagli

**** CLASSE DI CONCORSO A019 ***

**** CLASSE DI CONCORSO A019 *** Via Marinella, 1-911 TRAPANI - **** CLASSE DI CONCORSO A19 *** Prot. n 4158/2B Trapani, 17/4/214 Docenti entrati a far parte dell'organico prima del 1/9/21 Luogo e Data di Totale Anzianità di Totale Esigenze

Dettagli

Udienza Collegiale del giorno VECCHIO RITO 22/01/2019 Sezione 01 GIUDICE IANNUZZI ALBERTO. N N Ruolo Attore Controparte Esito

Udienza Collegiale del giorno VECCHIO RITO 22/01/2019 Sezione 01 GIUDICE IANNUZZI ALBERTO. N N Ruolo Attore Controparte Esito Collegiale del giorno VECCHIO RITO 22/01/2019 GIUDICE IANNUZZI ALBERTO 1 620/2015 09:30 MONTAGNA VINCENZO VOLPE LUIGI Collegiale del giorno VECCHIO RITO 22/01/2019 GIUDICE BARRACCHIA PAOLA 2 21/2006 09:30

Dettagli

POS. DATI ANAGRAFICI PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N. S PREC PAR PUNT. ANNO ANNO GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG D (*) SUP TOT. INS. TRASF.

POS. DATI ANAGRAFICI PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N. S PREC PAR PUNT. ANNO ANNO GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG D (*) SUP TOT. INS. TRASF. UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ISERNIA PAG. 1 000001 AFFI FELLA MARIA ROSARIA 0,00 116,00 15,00 60,00 3,00 **** ****** ** **** S 194,00 2019 2019 09/05/1970 (FR) CODICE FISCALE **************** IDENTIFICATIVO

Dettagli

Benvinguts Als Abruços

Benvinguts Als Abruços Benvinguts Als Abruços LA BELLA ADDORMENTATA ed IL GIGANTE CHE DORME La leggenda racconta che Maia, la dea greco romana della Terra, venne sul Gran Sasso alla ricerca di un fiore per guarire suo figlio

Dettagli

SS. MESSE DOMENICALI ORARIO ESTIVO

SS. MESSE DOMENICALI ORARIO ESTIVO Diocesi di Ugento S. Maria di Leuca Parco Culturale Ecclesiale Terre del Capo di Leuca De Finibus Terrae SS. MESSE DOMENICALI ORARIO ESTIVO Parrocchia S. Carlo Chiesa Madre: Ore 8 9,30 Parrocchia SS.mo

Dettagli

1 CANOCI MARIA SAN PIETRO VERNOTICO 4 VIA DA VINCI LEONARDO 16/10/1956 N. 41

1 CANOCI MARIA SAN PIETRO VERNOTICO 4 VIA DA VINCI LEONARDO 16/10/1956 N. 41 1 CANOCI MARIA SAN PIETRO VERNOTICO 4 VIA DA VINCI LEONARDO 16/10/1956 N. 41 2 MANCA LUCIO SAN PIETRO VERNOTICO 4 VIA DA VINCI LEONARDO 19/03/1947 N. 6 3 D'ERRICO GIOVANNI CAMPI SALENTINA 9 VIA PASCOLI

Dettagli

Prospetto A) Iscritti all'albo nominati scrutatori per la consultazione elettorale del 07/06/2009. Pag.1 SEZIONE 1 SEZIONE 2. Data/Luogo nascita

Prospetto A) Iscritti all'albo nominati scrutatori per la consultazione elettorale del 07/06/2009. Pag.1 SEZIONE 1 SEZIONE 2. Data/Luogo nascita Prospetto A) Iscritti all'albo nominati scrutatori per la consultazione elettorale del 07/06/2009 SEZIONE 1 Pag.1 1 COLACICCO DONATO GALLARATE (VA) 16/12/1979, GIOIA DEL COLLE (BA) VIALE MILANO N. 65 2

Dettagli

8 Parco della Murgia Materana (E) Eleonora Bianco e Anna Paterino 22 Parco del Pollino-Trekking sulla neve (E-EE) Stephan Summerer e Nicola Giordano 29 Le cascate di San Fele (T-E) Francesco Foschino e

Dettagli

Legge Regionale 25 Febbraio 2003 n.4 "Nuove norme in materia di Bonifica Integrale" PIANO DI CLASSIFICA

Legge Regionale 25 Febbraio 2003 n.4 Nuove norme in materia di Bonifica Integrale PIANO DI CLASSIFICA Legge Regionale 25 Febbraio 2003 n.4 "Nuove norme in materia di Bonifica Integrale" PIANO DI CLASSIFICA DEGLI IMMOBILI PER IL RIPARTO DEL TRIBUTO DI BONIFICA INTEGRALE Elaborato n. Titolo Tab. 05 Tabella

Dettagli

ONORATI TERESA MT/ ,25 0,00 5,00 0,00 **** ****** * * *** 65,25 29/01/1962 (MT) ****************

ONORATI TERESA MT/ ,25 0,00 5,00 0,00 **** ****** * * *** 65,25 29/01/1962 (MT) **************** GRADUATORIA PERMANENTE PER IL PERSONALE A.T.A. PAG. 1 000001 ONORATI TERESA MT/000253 60,25 0,00 5,00 0,00 **** ****** * * *** 65,25 29/01/1962 (MT) **************** 000002 DIGILIO MARGHERITA MT/000304

Dettagli

ELENCO DEGLI INSEGNANTI

ELENCO DEGLI INSEGNANTI ELENCO DEGLI INSEGNANTI TITOLARI DI CLASSE O SEZIONE IDONEI ALL I.R.C. MANFREDONIA - MONTE S. ANGELO - S. GIOVANNI ROTONDO - MATTINATA 1 ACCARRINO Anna Maria Monte S. Angelo il 27-9-1949 2 ACCARRINO Domenico

Dettagli

CITTÀ DI MONOPOLI COMANDO POLIZIA MUNICIPALE PROTEZIONE CIVILE. Allegato 5 Aree a rischio incendio di interfaccia

CITTÀ DI MONOPOLI COMANDO POLIZIA MUNICIPALE PROTEZIONE CIVILE. Allegato 5 Aree a rischio incendio di interfaccia CITTÀ DI MONOPOLI COMANDO POLIZIA MUNICIPALE PROTEZIONE CIVILE Tel. 080/9373014 Fax 080/4140530 E - mail poliziamunicipale@comune.monopoli.ba.it Allegato 5 Aree a rischio incendio di interfaccia Staff

Dettagli

Liceo scientifico "Leonardo da Vinci" Nuovo ordinamento e Scienze applicate Scuola di eccellenza

Liceo scientifico Leonardo da Vinci Nuovo ordinamento e Scienze applicate Scuola di eccellenza Classe: 1 A Nuovo ordinamento Liceo Scientifico "L. DA VINCI" 1 ARDIMENTO ROBERTO 2 AVALLONE ELENA OLIMPIA 3 AVALLONE TERESA 4 BASSO GIULIA 5 D'ANTONIO LAVINIA 6 D'ARIENZO ILARIA 7 DI CARLUCCIO ALESSANDRO

Dettagli

I Menga di Montaguto

I Menga di Montaguto I Menga di Montaguto Antonella Angino nel suo libro Il Catasto Onciario di Montaguto, riferentesi al 1753, annovera Paolo Menga tra i forestieri abitanti laici; Paolo ha 40 anni, è di Foggia e fa il tavernaro.

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di LOCOROTONDO

Catasto Terreni - Comune di LOCOROTONDO Pag.: 1 di 17 ABBRACCIAVENTO VITA MARTINA FRANCA 21/05/1934 E645 41 517 BA0105107 2012 001 ABBRACCIAVENTO VITA MARIA MARTINA FRANCA 10/09/1937 E645 46 384 BA0108833 2012 001 ACQUAVIVA CARMELA VITTORIA

Dettagli

Comune di Solofra Provincia di AVELLINO

Comune di Solofra Provincia di AVELLINO Comune di Solofra Provincia di AVELLINO Allegato A al verbale della Commissione Elettorale Comunale numero 11, in data 02-05-2014. ELENCO DEGLI SCRUTATORI NOMINATI Il segretario IL PRESIDENTE Timbro SEZIONE

Dettagli

VERBALE DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

VERBALE DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA COPIA Consorzio di gestione provvisoria del Parco Naturale Regionale Dune costiere da Torre Canne a Torre S. Leonardo (art. 31 D.L.vo n.267/2000 e art.13, c. 1, L.R. n.31/2006) SEDE: Ostuni - Piazza della

Dettagli

POR PUGLIA MISURA 4.3. Graduatoria di Ammissibilità - PIT n.8 Area Jonico-Salentina Comparto Olivicolo

POR PUGLIA MISURA 4.3. Graduatoria di Ammissibilità - PIT n.8 Area Jonico-Salentina Comparto Olivicolo POR PUGLIA 2-26 Bando DDS n.414 del 26/3/26 Burp n.44 del 6/4/26 INDICI PMA 1 AZIENDA AGRICOLA "FIORITA" DI CARABELLI GABRIELLA 18894818 344.21682 164.4396 26.92 166.9388 16.88 2 AZIENDA AGRICOLA TENUTA

Dettagli