XVI Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "XVI Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio"

Transcript

1 XVI Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio Roma, Settembre 2016 Caserma dei Carabinieri Salvo D Acquisto Viale di Tor di Quinto, 119

2 Elenco Moderatori e Relatori Cesare Albanese Clinica Villa Stuart, Roma Fabrizio Ammirati Ospedale G.B. Grassi - Policlinico di Liegro ASL RM 3 Luciano Arcari Cardiologo ambulatoriale ASL RM 2 Paolo Azzolini Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina, Roma Valerio Basili Aurelia Hospital, Roma Fulvio Bellocci Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma Alessandro Biffi Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del CONI, Roma Irma Bisceglia A.O. S. Camillo Forlanini, Roma Alessandro Boccanelli Casa di Cura Quisisana, Roma Orazio Bonaccorso Cardiologo ambulatoriale ASL RM 1 e 2 Daniela Bracaglia Diabetologa Nutrizionista ASL RM 2 Giovanni Busi Ospedale A. Angelucci, Subiaco (RM) Leonardo Calò Policlinico Casilino, Roma Lorena Cipollone Policlinico Umberto I, Roma Maurizio Cipriani Cardiologo ambulatoriale ASL RM 1 Furio Colivicchi Ospedale S. Filippo Neri, Roma Claudio De Angelis IGESAN - Osservatorio Epidemiologico della Difesa, Roma Antonella De Santis Ospedale S. Eugenio, Roma Giancarlo Di Croce Aurelia Hospital, Roma Marta Di Mario Cardiologo ambulatoriale, Roma Paolo Di Renzi Ospedale S. Giovanni Calibita Fatebenefratelli, Roma Mauro Di Roma Casa di cura European Hospital, Roma Angelo D Urso Cardiologo ambulatoriale ASL RM 1 e 2 Elisabetta Faletra Aurelia Hospital, Roma Giuseppe Ferraiuolo Ospedale Sandro Pertini, Roma Claudio Ferri Università dell Aquila - Ospedale S. Salvatore Roberto Gagliardi Ospedale Sandro Pertini, Roma Giuseppe Gambale Cardiologo ambulatoriale ASL RM 2 Carlo Garufi ASL Pescara Antonino Granatelli Ospedale San Giovanni Evangelista, Tivoli (RM) Ruggiero Mango Università di Roma Tor Vergata, Roma Giorgio Minotti Università Campus Bio-Medico, Roma Gian Francesco Mureddu A.O. S. Giovanni Addolorata, Roma Francesco Musumeci A.O. S. Camillo-Forlanini, Roma Maria Lucia Narducci Fondazione Policlinico Universitario Gemelli, Roma Enzo Nisoli Università degli Studi di Milano Valeria Novelli Fondazione Policlinico Universitario Gemelli, Roma Francesco Nudi Ostia Radiologica, Roma Giorgio Alberto Ortali Villa delle Querce, Nemi (RM) Giuseppe Pajes Ospedali Riuniti Albano - Genzano Giuseppe Patti Università Campus Bio-Medico, Roma Maria Penco Università L Aquila Vincenzo Polizzi A.O. S. Camillo Forlanini, Roma Massimo Rocchi Cardiologo Ambulatoriale, Roma Giuseppe Massimo Sangiorgi Università di Roma Tor Vergata, Roma Roberto Scioli Ospedale S. Eugenio, Roma Andrea Spampinato Casa di Cura Villa Tiberia, Roma Maria Strati Cardiologo ambulatoriale ASL RM 2 Maurizio Taurino Sapienza Università di Roma, A.O. S. Andrea, Roma Pier Luigi Temporelli Fondazione Salvatore Maugeri IRCCS, Veruno (NO) Carlo Trani Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma Massimo Uguccioni A.O. S. Camillo Forlanini, Roma Massimo Volpe Sapienza Università di Roma, Ospedale S. Andrea, Roma Giovanni Battista Zito Cardiologo ambulatoriale ASL Napoli 3 Sud, Pompei

3 Presidente del Congresso Luciano Arcari Segreteria Scientifica L. Arcari, C. Albanese, E. Carlodalatri, L. Manzini, M. Cipriani, A. D Urso Sede del Congresso Saloni di rappresentanza Caserma dei Carabinieri Salvo D'Acquisto Viale di Tor di Quinto, Roma Accesso alla sede L'ingresso sarà consentito esclusivamente a coloro che avranno comunicato i dati necessari per l'iscrizione entro e non oltre il 16 Settembre in quanto la Segreteria è tenuta a trasmettere una lista nominativa entro tale data. Per accedere alla sede sarà comunque necessario esibire un documento di identità in corso di validità alle autorità preposte all'ingresso. Modalità per l iscrizione L iscrizione è gratuita e comprende: la partecipazione ai lavori scientifici, i crediti ECM per gli aventi diritto, le pause caffè e la colazione di lavoro come da programma. Data la peculiarità della sede non sarà possibile accettare iscrizioni pervenute oltre il 16 Settembre e mancanti delle seguenti informazioni (da inviare alla Segreteria Organizzativa, esclusivamente a mezzo roberta.piccolo@ptsroma.it) - cognome e nome - luogo e data di nascita - ente di appartenenza - professione e disciplina - telefono (fisso e cellulare) Crediti formativi ECM - Provider 1134 A.R.C.A. All evento sono stati assegnati 12 crediti per le seguenti discipline: Cardiologia, Geriatria, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Medicina dello Sport, Medicina Generale (Medici di Famiglia), Medicina Interna Per l ottenimento dei crediti formativi si debbono osservare le seguenti norme: n Ritirare e compilare in ogni sua parte la scheda che verrà consegnata dal personale (schede incomplete non verranno prese in considerazione). Tale scheda riporterà i dati anagrafici, il modulo di valutazione dell evento ed il questionario a risposta multipla n Rispondere correttamente almeno al 75% delle domande n Garantire il 100% della propria presenza

4 Venerdì 23 Settembre 08:30-08:45 Registrazione dei Partecipanti 08:45-09:00 Saluto del Presidente A.R.C.A. Lazio Luciano Arcari I sessione Dalla prevenzione alla terapia delle malattie cardiovascolari Maria Strati, Giovanni Battista Zito 09:00-09:15 Uso e abuso di esami ematochimici in prevenzione primaria (omocisteina, Vit. D, mutazioni genetiche, ): appropriati o spreco di risorse? Claudio Ferri 09:15-09:30 Sappiamo dare le giuste informazioni dietetiche? Consigli pratici per i nostri pazienti con diabete, ipertensione arteriosa, iperuricemia Daniela Bracaglia 09:30-09:45 La prevenzione in cardiologia dello Sport: 35 anni di storia del COCIS e cosa ci aspettiamo dall edizione 2017 Alessandro Biffi 09:45-10:00 Discussione Discussant: Marta Di Mario

5 II sessione Insufficienza cardiaca cronica e genetica cardiovascolare Paolo Azzolini, Antonino Granatelli 10:00-10:15 Scompenso riacutizzato: la ricerca dei fattori precipitanti (FANS, infezioni intercorrenti, anemizzazione, ) Giuseppe Ferraiuolo 10:15-10:30 Quali novità nelle recenti Linee Guida della insufficienza cardiaca cronica? Cesare Albanese 10:30-10:45 Utilità della cardiogenetica nei giovani con anomalie cardiovascolari Maria Lucia Narducci, Valeria Novelli 10:45-11:00 Discussione Discussant: Giorgio Alberto Ortali 11:00-11:30 Pausa caffè 11:30-12:00 Lettura Magistrale Presentazione di Orazio Bonaccorso Le attuali indicazioni chirurgiche nell insufficienza mitralica Francesco Musumeci

6 III sessione Cardioncologia pratica Valerio Basili, Alessandro Boccanelli, Massimo Uguccioni 12:00-12:15 Nuove prospettive di terapie antitumorali Carlo Garufi 12:15-12:30 Vecchia e nuova cardiotossicità da chemioterapia: nel cuore sano e nel cuore malato Giorgio Minotti 12:30-12:45 Il monitoraggio della cardiotossicità: non solo Ecocardio Irma Bisceglia 12:45-13:30 Discussione Discussant: Elisabetta Faletra 13:30-14:30 Colazione di lavoro

7 IV sessione Cardiologia pratica Giuseppe Patti, Massimo Rocchi 14:30-14:45 Sincope vaso vagale: nuove teorie sull eziopatogenesi e gestione pratica del paziente ambulatoriale Fabrizio Ammirati 14:45-15:00 Tromboembolismo venoso: clinica, prognosi e terapia Roberto Gagliardi 15:00-15:15 Migliorare la stratificazione del rischio del paziente con fibrillazione atriale non valvolare: oltre il CHA2DS2 Vasc Orazio Bonaccorso 15:15-15:30 Discussione Discussant: Giuseppe Gambale 15:30-16:00 Lettura Magistrale Presentazione di Maurizio Cipriani Stenosi carotidee: le attuali indicazioni alla rivascolarizzazione Maurizio Taurino V sessione Appropriatezza prescrittiva delle tecniche di imaging e limiti delle metodiche Luciano Arcari, Claudio De Angelis 16:00-16:15 Ecocardiogramma TT con contrasto salino Antonella De Santis 16:15-16:30 TC coronarica Mauro Di Roma 16:30-16:45 RMN cardiaca Paolo Di Renzi 16:45-17:00 Scintigrafia miocardica Francesco Nudi 17:00-17:30 Discussione Discussant: Giancarlo Di Croce

8 Sabato 24 Settembre VI sessione Nuove opportunità diagnostiche e terapeutiche in cardiologia Fulvio Bellocci, Maria Penco 08:20-08:40 Quali i vantaggi con l utilizzo di statine ad alta efficacia nel paziente con cardiopatia ischemica Gian Francesco Mureddu 08:40-09:00 Iron deficency come nuovo target terapeutico nello scompenso cardiaco Giuseppe Pajes 09:00-09:20 I benefici dell associazione Ezetimibe + statina nel paziente con cardiopatia ischemica cronica Furio Colivicchi 09:20-09:40 Nuove soluzioni per il trattamento dell'ipertensione arteriosa: migliore qualità della vita, maggiore efficacia Massimo Volpe 09:40-10:00 Terapia della cachessia cardiaca: tra vecchi farmaci e nuovi approcci nutrizionali Enzo Nisoli 10:00-10:20 Aggiornamenti sulla terapia dell angina cronica stabile Pier Luigi Temporelli 10:20-11:00 Pausa caffè

9 VII sessione Novità in tema di anticoagulazione orale Angelo D Urso, Carlo Trani 11:00-11:20 Idarucizumab: dai trial clinici alla real life Lorena Cipollone 11:20-11:40 Apixaban: dalle evidenze cliniche al mondo reale Ruggiero Mango 11:40-12:00 Edoxaban overview: un altro passo in avanti Leonardo Calò VIII sessione Casi clinici paradigmatici Vincenzo Polizzi, Roberto Scioli 12:00-12:30 Caso clinico: Polivasculopatia Giuseppe Massimo Sangiorgi 12:30-13:00 Caso clinico: Aritmia Andrea Spampinato 13:00-13:30 Caso clinico: Cardiopatia ischemica Giovanni Busi 13:30-13:45 Discussione 13:45 Test di verifica ECM

10 Note

11 Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza Roma Tel: Fax:

12 Si ringrazia per il prezioso contributo A. MENARINI INDUSTRIE FARMACEUTICHE RIUNITE ASTRAZENECA BOEHRINGER INGELHEIM ITALIA BRUNO FARMACEUTICI DAIICHI SANKYO ITALIA DOC GENERICI ERREKAPPA EUROTERAPICI F.I.R.M.A. IBSA FARMACEUTICI ITALIA INNOVA PHARMA ISTITUTO FARMACOBIOLOGICO MALESCI ISTITUTO LUSO FARMACO D'ITALIA LABORATORI GUIDOTTI MSD ITALIA PFIZER / BRISTOL MYERS SQUIBB SERVIER ITALIA SIGMA TAU TEVA ITALIA THERABEL GIENNE PHARMA VIFOR PHARMA

XVII Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

XVII Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio XVII Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio Roma, 22-23 Settembre 2017 Centro Congressi Holiday Inn Rome Aurelia Via Aurelia, km. 8,400 Elenco Moderatori e Relatori Cesare Albanese Clinica Villa Stuart, Roma

Dettagli

XVIII Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

XVIII Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio XVIII Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio Roma, 21-22 Settembre 2018 NH Villa Carpegna Via Pio VI, 6 Programma Preliminare Elenco Moderatori e Relatori Cesare Albanese Clinica Villa Stuart, Roma Fabrizio

Dettagli

XV Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

XV Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio XV Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio Roma, 25-26 Settembre 2015 Centro Congressi Holiday Inn Rome Aurelia Via Aurelia, km. 8,400 Elenco Moderatori e Relatori Cesare Albanese Clinica Villa Stuart, Roma

Dettagli

XIV Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

XIV Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio XIV Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio Roma, 3-4 Ottobre 2014 Centro Congressi Holiday Inn Rome Aurelia Via Aurelia, km. 8,400 Cesare Albanese Fabrizio Ammirati Marcello Arca Luciano Arcari Pierluigi Bartoletti

Dettagli

Percorsi Diagnostici e Terapeutici per le Malattie Cardiovascolari. Coniugare Appropriatezza, Innovazione e Sostenibilità nella Pratica Clinica.

Percorsi Diagnostici e Terapeutici per le Malattie Cardiovascolari. Coniugare Appropriatezza, Innovazione e Sostenibilità nella Pratica Clinica. Responsabili scientifici: Furio Colivicchi, Massimo Uguccioni Percorsi Diagnostici e Terapeutici per le Malattie Cardiovascolari. Coniugare Appropriatezza, Innovazione e Sostenibilità nella Pratica Clinica.

Dettagli

XIX Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

XIX Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio XIX Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio Roma, 27-28 Settembre 2019 NH Villa Carpegna Via Pio IV, 6 Elenco Moderatori e Relatori Cesare Albanese Casa di cura Nostra Signora Sacro Cuore, Roma Fabrizio Ammirati

Dettagli

Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza 45-00198 Roma Tel: 06 85355590 Fax: 06 85356060

Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza 45-00198 Roma Tel: 06 85355590 Fax: 06 85356060 Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza 45-00198 Roma Tel: 06 85355590 Fax: 06 85356060 e-mail: roberta.piccolo@ptsroma.it www.ptsroma.it XII Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio Roma, 27-28 Settembre

Dettagli

Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza Roma Tel: Fax:

Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza Roma Tel: Fax: Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza 45-00198 Roma Tel: 06 85355590 Fax: 06 85356060 e-mail: roberta.piccolo@ptsroma.it www.ptsroma.it X Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio Roma, 1-2 Ottobre 2010 Centro

Dettagli

Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza Roma Tel: Fax:

Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza Roma Tel: Fax: Segreteria Organizzativa S.r.l. Via Nizza 45-00198 Roma Tel: 06 85355590 Fax: 06 85356060 e-mail: roberta.piccolo@ptsroma.it www.ptsroma.it XI Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio Roma, 29-30 Settembre 2011

Dettagli

SIDERNO (RC), 5-7 Ottobre Grand Hotel President

SIDERNO (RC), 5-7 Ottobre Grand Hotel President SIDERNO (RC), 5-7 Ottobre 2018 Grand Hotel President SEGRETERIA SCIENTIFICA E PROVIDER A.R.C.A. Viale B. Buozzi, 56 00197 Roma Tel. 06.32111744 Fax 06.32500936 segreteria@arcacardio.eu SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Dettagli

X Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

X Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio X Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio Roma, 1-2 Ottobre 2010 Centro Congressi Holiday Inn Rome West Elenco Moderatori e Relatori Fabrizio Ammirati Ospedale Grassi Ostia Luciano Arcari Cardiologo ambulatoriale

Dettagli

XIII Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio

XIII Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio XIII Congresso Regionale A.R.C.A. Lazio Roma, 26-27 Settembre 2013 Centro Congressi Holiday Inn Rome West Via Aurelia, km. 8,400 Elenco Moderatori e Relatori Cesare Albanese Clinica Villa Stuart Grazia

Dettagli

Seminario GISE-AIAC CATETERISMO TRANSETTALE How to do it NH Villa Carpegna Roma, 4 maggio 2017

Seminario GISE-AIAC CATETERISMO TRANSETTALE How to do it NH Villa Carpegna Roma, 4 maggio 2017 Seminario GISE-AIAC CATETERISMO TRANSETTALE How to do it NH Villa Carpegna, 4 maggio 2017 13.30-14.00 Registrazione partecipanti 14.00-14.10 Benvenuto ed obiettivi del corso Antonino Granatelli Sessione

Dettagli

IX Congresso Regionale ARCA Lazio. Venerdi 2 Ottobre 2009

IX Congresso Regionale ARCA Lazio. Venerdi 2 Ottobre 2009 IX Congresso Regionale ARCA Lazio Roma 2 e 3 ottobre 2009 Centro Congressi Holiday Inn Rome West Via Aurelia km 8.400 Roma Presidente del Congresso: Orazio Bonaccorso Venerdi 2 Ottobre 2009 Ore 8.30 8.45

Dettagli

DALLE STRATEGIE PREVENTIVE, ALL ACUZIE E ALLA CRONICITÀ NELLE MALATTIE

DALLE STRATEGIE PREVENTIVE, ALL ACUZIE E ALLA CRONICITÀ NELLE MALATTIE CONVEGNO SICOA DALLE STRATEGIE PREVENTIVE, ALL ACUZIE E ALLA CRONICITÀ NELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI Programma Scientifico Gardone Riviera (BS) 7 Ottobre 2017 Grand Hotel Gardone CON IL PATROCINIO DI

Dettagli

La gestione del paziente con scompenso cardiaco tra territorio e ospedale

La gestione del paziente con scompenso cardiaco tra territorio e ospedale OSPEDALE S. GIOVANNI EVANGELISTA - TIVOLI - ASL ROMA G Busto dell Imperatore Adriano Palazzo della Conservatoria, Roma La gestione del paziente con scompenso cardiaco tra territorio e ospedale RIUNIONE

Dettagli

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO Milano, 24-25 Ottobre 2013 Direttori Alberto Roghi, Dipartimento A. De Gasperis, A. O. Niguarda Ca Fausto Rigo, Cardiologia, Ospedale

Dettagli

HOT TOPICS. IN CLINICAL CARDIOLOGY Responsabili scientifici: Furio Colivicchi, Marco Tubaro

HOT TOPICS. IN CLINICAL CARDIOLOGY Responsabili scientifici: Furio Colivicchi, Marco Tubaro HOT TOPICS IN CLINICAL CARDIOLOGY Responsabili scientifici: Furio Colivicchi, Marco Tubaro 21 e 22 GIUGNO 2019 ROMA DOMUS CIRCO MASSIMO Via dei Cerchi, 87 21 GIUGNO 13.45 One-shot opening Lecture Anticoagulanti

Dettagli

società italiana scienze mediche Evento num Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, Maggio 2017

società italiana scienze mediche Evento num Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, Maggio 2017 società italiana scienze mediche Evento num. 3293-191695 - 7 Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, 26-28 Maggio 2017 Venerdì 26 Maggio 15,00 Apertura segreteria e registrazione Partecipanti 15,30

Dettagli

Dalle evidenze scientifiche alle prospettive terapeutiche in cardiologia: il cuore allo specchio

Dalle evidenze scientifiche alle prospettive terapeutiche in cardiologia: il cuore allo specchio Responsabile scientifico: Massimo Uguccioni XVIII Incontro Interattivo Dalle evidenze scientifiche alle prospettive terapeutiche in cardiologia: il cuore allo specchio ROMA - Villa Aurelia Largo di Porta

Dettagli

XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019

XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019 XIII CORSO DI CARDIOLOGIA PER MEDICI DI MEDICINA GENERALE Hotel San Mauro- Via Casarea, 45 Casalnuovo di Napoli 4-25 MAGGIO 2019 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 251908, edizione I Responsabile

Dettagli

CONVEGNO REGIONALE SICOA LOMBARDIA

CONVEGNO REGIONALE SICOA LOMBARDIA CONVEGNO REGIONALE SICOA LOMBARDIA Milano, 26 Novembre 2016 Starhotels Rosa Grand PRESIDENTE DEL CONGRESSO Enrico Pusineri Presidente Nazionale SICOA SEGRETERIA SCIENTIFICA IL CONSIGLIO NAZIONALE SICOA

Dettagli

II CONVEGNO NAZIONALE SICOA GIOVANI CARDIOLOGI

II CONVEGNO NAZIONALE SICOA GIOVANI CARDIOLOGI PROGRAMMA SCIENTIFICO II CONVEGNO NAZIONALE SICOA GIOVANI CARDIOLOGI 1 ottobre 2016 NAPOLI Hotel Royal Continental PATROCINI Regione Campania Azienda Sanitaria Locale Napoli 1 Centro Ordine dei Medici

Dettagli

X Congresso Regionale ARCA Lazio. Venerdi 1 Ottobre 2010

X Congresso Regionale ARCA Lazio. Venerdi 1 Ottobre 2010 X Congresso Regionale ARCA Lazio Roma 1 e 2 ottobre 2010 Centro Congressi Holiday Inn Rome West Via Aurelia km 8.400 Roma Presidente del Congresso: Orazio Bonaccorso Venerdi 1 Ottobre 2010 Ore 8.30 8.45

Dettagli

Siena Maggio 2017 Hotel NH Siena SIMPOSIO ASPAM AGGIORNAMENTO E NUOVE PROSPETTIVE PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE PROGRAMMA

Siena Maggio 2017 Hotel NH Siena SIMPOSIO ASPAM AGGIORNAMENTO E NUOVE PROSPETTIVE PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE PROGRAMMA Siena 27-28 Maggio 2017 Hotel NH Siena SIMPOSIO ASPAM AGGIORNAMENTO E NUOVE PROSPETTIVE PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE PROGRAMMA RELATORI E MODERATORI Antonio Gerardo Andriulli (Firenze) Roberto Landi

Dettagli

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale Azienda Policlinico Umberto I ASL RMA-Centro prevenzione Cardiovascolare-Palazzo Baleani Azienda

Dettagli

UPDATING IN CARDIOLOGIA

UPDATING IN CARDIOLOGIA CONVEGNO REGIONALE SICOA LOMBARDIA UPDATING IN CARDIOLOGIA, 24 Novembre 2018 Starhotels Rosa Grand RAZIONALE SCIENTIFICO Anche quest anno l impegno di SICOA prosegue nel favorire l opportunità formativa

Dettagli

II CONGRESSO SICOA DI IMAGING CARDIOVASCOLARE

II CONGRESSO SICOA DI IMAGING CARDIOVASCOLARE II CONGRESSO SICOA DI IMAGING CARDIOVASCOLARE 22-23 Giugno 2017 NAPOLI GRAND HOTEL SANTA LUCIA R A Z I O N A L E S C I E N T I F I C O non invasivo riveste un ruolo sempre più rilevante nella caratterizzazione

Dettagli

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA ACCP CAPITOLO ITALIANO CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA SECONDA EDIZIONE Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP Legnago Venerdì, 12 dicembre 2014 SALA

Dettagli

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017 Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017 M I L A N O 8.30 Registrazione Congressisti 9.00 Introduzione del Congresso Antonio Pezzano (Milano) Presidente Onorario SIEC 9.15

Dettagli

NUOVE LINEE GUIDA ESC 2016

NUOVE LINEE GUIDA ESC 2016 NUOVE LINEE GUIDA ESC 2016 ROMA 10 marzo 2017 The Church Congress & Expo Via Aurelia 481 08.30 Introduzione: Cesare Greco 08.35 Expert Meeting NUOVE LINEE GUIDA ESC 2016 LINEE GUIDA ESC DISLIPIDEMIE Moderatori:

Dettagli

Razionale Scientifico

Razionale Scientifico Razionale Scientifico Servizio di Diabetologia, Endocrinologia e Malattie Metaboliche VigeVano diabete i^ edizione L altro diabete: ovvero temi meno dibattuti in diabetologia 21 Sabato novembre 2009 VigeVano

Dettagli

NUOVE LINEE GUIDA ESC

NUOVE LINEE GUIDA ESC NUOVE LINEE GUIDA ESC ROMA 3 maggio 2018 8.45-18.15 NH Collection Vittorio Veneto Corso d Italia, 1 08.45 Introduzione: Cesare Greco I SESSIONE UPDATE SU DOPPIA ANTIAGGREGAZIONEAG Moderano: Antonino Granatelli,

Dettagli

XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) PROGRAMMA PRELIMINARE XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA 14-17 MAGGIO 2015 Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) SEGRETERIA SCIENTIFICA IL CONSIGLIO NAZIONALE SICOA PRESIDENTE Enrico Pusineri PAST PRESIDENT

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, Alfredo Potena Ferrara Programma FERRARA 08.30 Registrazione dei Partecipanti Direttori del Corso Enrico

Dettagli

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI

LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI LE MANIFESTAZIONI CLINICHE DEI DISORDINI TIROIDEI SUBCLINICI Presidenti: G.C. Di Renzo - F. Romeo Comitato Scientifico: A. Antonelli - G.C. Di Renzo - S.Gerli - I. Giardina FIRENZE GRAND HOTEL BAGLIONI

Dettagli

MICROBIOLOGI - PEDIATRI A CONFRONTO

MICROBIOLOGI - PEDIATRI A CONFRONTO MICROBIOLOGI - PEDIATRI A CONFRONTO TERZO INCONTRO CON IL PATROCINIO DI: 21 Settembre 2018 Auditorium S. Paolo Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Viale Ferdinando Baldelli 38-00146 Roma RESPONSABILE SCIENTIFICO

Dettagli

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 26-29 MAGGIO 2016. Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 26-29 MAGGIO 2016. Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) PROGRAMMA PRELIMINARE XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA 26-29 MAGGIO 2016 Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) SEGRETERIA SCIENTIFICA IL CONSIGLIO NAZIONALE SICOA PRESIDENTE Enrico Pusineri

Dettagli

PROGRAMMA CORSO DI AGGIORNAMENTO

PROGRAMMA CORSO DI AGGIORNAMENTO OSPEDALE S. EUGENIO & CTO A. Alesini UOC ENDOCRINOLOGIA & CTO A. Alesini Con il patrocinio di: Associazione Medici Endocrinologi Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità Società Italiana

Dettagli

La cardiopatia nella donna

La cardiopatia nella donna CONVEGNO REGIONALE SICOA PIEMONTE La cardiopatia nella donna Programma Scientifico TORINO, 23 FEBBRAIO 2013 NH AMBASCIATORI Presidente del Convegno CESARE PROTO Presidente Nazionale SICOA Segreteria Scientifica

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Congresso Cardiologia: alla ricerca di un integrazione tra ospedale e territorio Hotel Corte Rubja Iglesias gennaio 2019

COMUNICATO STAMPA. Congresso Cardiologia: alla ricerca di un integrazione tra ospedale e territorio Hotel Corte Rubja Iglesias gennaio 2019 CITTÀ DI IGLESIAS Ufficio del Sindaco - Ufficio Stampa Iglesias, 18 gennaio 2019 COMUNICATO STAMPA Congresso Cardiologia: alla ricerca di un integrazione tra ospedale e territorio Hotel Corte Rubja Iglesias

Dettagli

Lombardia II Congresso Regionale

Lombardia II Congresso Regionale società italiana scienze mediche Lombardia II Congresso Regionale Il Paziente complesso Un percorso ad ostacoli Bergamo 27 Ottobre 2018 Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Evento 234535 6 crediti ECM

Dettagli

11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia. Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia. Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? 11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA

Dettagli

7 Incontro tra le Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto

7 Incontro tra le Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto 7 Incontro tra le Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto, 3 Maggio 2016 Aula Fleming Università di Tor Vergata Comitato Scientifico: Mario

Dettagli

CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA Milano, 5-6 Aprile 2013 Milan Marriott Hotel PROGRAMMA

CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA Milano, 5-6 Aprile 2013 Milan Marriott Hotel PROGRAMMA CORSO SUPERIORE DI AGGIORNAMENTO IN CARDIOLOGIA Milano, 5-6 Aprile 2013 Milan Marriott Hotel Presidente del corso Cesare Proto Presidente Nazionale Sicoa Direttore del corso Alberto Margonato Primario

Dettagli

OPINIONI A CONFRONTO IN CARDIOLOGIA

OPINIONI A CONFRONTO IN CARDIOLOGIA Azienda Ospedaliera Istituti Ospitalieri di Cremona OPINIONI A CONFRONTO IN CARDIOLOGIA Milano, 19-20 novembre 2010 PROGRAMMA OPINIONI A CONFRONTO IN CARDIOLOGIA Milano 19-20 novembre 2010 Centro S. Maria

Dettagli

CUORE-DIABETE. DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO

CUORE-DIABETE. DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO CUORE-DIABETE. DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO, 09 Maggio 2019 ID EVENTO: 255108 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 6 ore CREDITI ASSEGNATI: 6 SEDE DEL CORSO Fondazione IRCCS - Ca Granda,

Dettagli

1 Simposio Toscano A.R.C.A. Ipertensione. Viareggio Versilia Congressi Principe di Piemonte Novembre Programma definitivo

1 Simposio Toscano A.R.C.A. Ipertensione. Viareggio Versilia Congressi Principe di Piemonte Novembre Programma definitivo 1 Simposio Toscano A.R.C.A. Ipertensione Viareggio Versilia Congressi Principe di Piemonte 27-28 Novembre 2009 Programma definitivo CON IL PATROCINIO DI: Azienda USL 12 - Viareggio Azienda Ospedaliero-Universitaria

Dettagli

ENCEFALOPATIE EPILETTICHE ED EPILESSIE FARMACORESISTENTI IN ETÀ PEDIATRICA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA

ENCEFALOPATIE EPILETTICHE ED EPILESSIE FARMACORESISTENTI IN ETÀ PEDIATRICA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA ENCEFALOPATIE EPILETTICHE ED EPILESSIE FARMACORESISTENTI IN ETÀ PEDIATRICA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA Torino, 17 Marzo 14 Aprile 2014 FIRST ANNOUNCEMENT 17 marzo 2014 Ore 9.00-9.30 Registrazione partecipanti

Dettagli

CARDIOPATIE di INTERESSE CHIRURGICO

CARDIOPATIE di INTERESSE CHIRURGICO CARDIOPATIE di INTERESSE CHIRURGICO DIAGNOSI, INTERVENTO e RECUPERO FUNZIONALE 6 OTTOBRE 2018 Villa delle Magnolie Castelmorrone (CE) Responsabile scientifico: Salvatore Comenale Pinto L aumento dell età

Dettagli

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013 ASL 2 Olbia Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI cardiologici OLBIA 2013 Olbia 3-4 MAGGIO 2013 hilton double tree hotel Relatori

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI ASL 2 Olbia Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes programma preliminare AGGIORNAMENTI cardiologici Olbia 3-4 MAGGIO 2013 hilton double tree hotel

Dettagli

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 4 A EDIZIONE. UPDATE 2013 ARICCIA - Palazzo Chigi 4-5 OTTOBRE

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 4 A EDIZIONE. UPDATE 2013 ARICCIA - Palazzo Chigi 4-5 OTTOBRE LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 4 A EDIZIONE UPDATE 2013 ARICCIA - Palazzo Chigi 4-5 OTTOBRE LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 4 A EDIZIONE UPDATE 2013 ARICCIA - Palazzo Chigi

Dettagli

SEGRETERIA SCIENTIFICA SIICP Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie

SEGRETERIA SCIENTIFICA SIICP Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie PRESIDENTI Francesco Bovenzi Presidente Matteo Di Biase Presidente SIC Società Italiana ci Cardiologia COMITATO ORGANIZZATORE Massimo Grimaldi Vincenzo Contursi BOARD SCIENTIFICO Pasquale Caldarola Carlo

Dettagli

VIVERE CON UNA MALATTIA RARA: DALLA DIAGNOSI ALLA PRESA IN CARICO

VIVERE CON UNA MALATTIA RARA: DALLA DIAGNOSI ALLA PRESA IN CARICO PROVIDER: FONDAZIONE POLICLINICO TOR VERGATA ID. 140 VIVERE CON UNA MALATTIA RARA: DALLA DIAGNOSI ALLA PRESA IN CARICO Responsabile Scientifico: Prof. Domenico Di Lallo Programmazione della Rete Ospedaliera

Dettagli

MILANOECOCARDIOGRAFIA

MILANOECOCARDIOGRAFIA MILANOECOCARDIOGRAFIA Giovedi 3 - Sabato 5 Marzo 2016 Ospedale San Raffaele Milano RAZIONALE SCIENTIFICO Il progetto è un convegno/corso che affronta argomenti focali in cardiologia e consente il perfezionamento

Dettagli

IPERTENSIONE ARTERIOSA E DANNO D ORGANO RENALE

IPERTENSIONE ARTERIOSA E DANNO D ORGANO RENALE Dipartimento di Medicina Interna, Scienze Endocrino-Metaboliche e Biochimica Direttore: Prof. Ranuccio Nuti Azienda Ospedaliera Universitaria di Siena U.O.S. di Diagnosi e Cura dell Ipertensione Arteriosa

Dettagli

IL CATETERISMO CARDIACO.

IL CATETERISMO CARDIACO. Milano, 21 novembre 2019 IL CATETERISMO CARDIACO. NUOVE PROSPETTIVE PER LA VALUTAZIONE EMODINAMICA INVASIVA Aula Magna ISTITUTO AUXOLOGICO ITALIANO 08.30 Registrazione partecipanti 09.20 Introduzione Gianfranco

Dettagli

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO Milano, Atahotel Executive 24-25 Ottobre 2013 Direttori Alberto Roghi, Dipartimento A. De Gasperis, A.O. Niguarda Ca Fausto Rigo, Cardiologia,

Dettagli

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013

ASL 2 Olbia. Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes AGGIORNAMENTI OLBIA 2013 ASL 2 Olbia Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa di Cardiologia - UTIC Direttore: Dr.ssa Rosanna Pes programma preliminare AGGIORNAMENTI cardiologici OLBIA 2013 Olbia 3-4 MAGGIO 2013 hilton double

Dettagli

7/8 LA MEDICINA DI GENERE GIUGNO. Centro Congressi Parco degli Enotri Mendicino (Cs) Presidente del Congresso FRANCESCO MARIO DE ROSA

7/8 LA MEDICINA DI GENERE GIUGNO. Centro Congressi Parco degli Enotri Mendicino (Cs) Presidente del Congresso FRANCESCO MARIO DE ROSA LA MEDICINA DI GENERE 7/8 GIUGNO 2019 Presidente del Congresso FRANCESCO MARIO DE ROSA Responsabili Scientifici COSIMA CLORO MARIO CHIATTO FRANCO ARTURI Centro Congressi Parco degli Enotri Mendicino (Cs)

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

Cardiomiopatie e Canalopatie:

Cardiomiopatie e Canalopatie: Milano venerdi 19 ottobre 2018 AULA Cardiomiopatie e Canalopatie: diagnosi e gestione clinica MAGNA ISTITUTO AUXOLOGICO SAN LUCA CORSO AVANZATO 08.15 Registrazione dei Partecipanti 08.45 Introduzione e

Dettagli

MEETING DI CARDIOLOGIA IL RISCHIO, LA MALATTIA, LA TERAPIA

MEETING DI CARDIOLOGIA IL RISCHIO, LA MALATTIA, LA TERAPIA MEETING DI CARDIOLOGIA IL RISCHIO, LA MALATTIA, LA TERAPIA OLBIA, Sala Congressi Museo Archeologico Nazionale 21-22 OTTOBRE 2011 IL RISCHIO, LA MALATTIA, LA TERAPIA Ospedale Giovanni Paolo II Unità Operativa

Dettagli

Centro Regionale Trapianti Lazio

Centro Regionale Trapianti Lazio Centro Regionale Trapianti Lazio ATTIVITÀ DONAZIONE E TRAPIANTO REGIONE LAZIO pag. 1 DONAZIONE E PRELIEVO pag. 2 Attività di Segnalazione di Potenziali Donatori e Prelievo di Organi 237 117 107 89 54 Segnalati

Dettagli

UNIVERSITY PROGRAM SUCCESSI E FALLIMENTI DEI TRIAL CLINICI IN CARDIOLOGIA: QUALI INSEGNAMENTI PER IL PRESENTE E IL FUTURO? BOLOGNA

UNIVERSITY PROGRAM SUCCESSI E FALLIMENTI DEI TRIAL CLINICI IN CARDIOLOGIA: QUALI INSEGNAMENTI PER IL PRESENTE E IL FUTURO? BOLOGNA alma mater studiorum università di bologna UNIVERSITY PROGRAM SUCCESSI E FALLIMENTI DEI TRIAL CLINICI IN CARDIOLOGIA: QUALI INSEGNAMENTI PER IL PRESENTE E IL FUTURO? BOLOGNA Convento San Domenico Sala

Dettagli

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI. VI Edizione UPDATE ariccia

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI. VI Edizione UPDATE ariccia LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI VI Edizione UPDATE 2015 Palazzo Chigi ariccia 2 3 OTTOBRE 2015 VI edizione LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI ORE 13:30 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

Dettagli

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 7a edizione Update 2016

LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 7a edizione Update 2016 LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI 7a edizione Update 2016 30 01 SETTEMBRE OTTOBRE 2016 VILLA MONDRAGONE MONTEPORZIO CATONE PROGRAMMA VII edizione LE GIORNATE CARDIOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI

Dettagli

Update sulla Cardiopatia Ischemica

Update sulla Cardiopatia Ischemica Update sulla Cardiopatia Ischemica Park Hotel Villa Grazioli Grottaferrata Roma, 7 8 marzo 2014 Le malattie cardiovascolari, nel mondo occidentale, sono la prima causa di morbilità e mortalità. La loro

Dettagli

INTEGRAZIONE TRA RICERCA SCIENTIFICA, OSSERVAZIONE ED ESPERIENZA

INTEGRAZIONE TRA RICERCA SCIENTIFICA, OSSERVAZIONE ED ESPERIENZA IV Corso di Aggiornamento INTEGRAZIONE TRA RICERCA SCIENTIFICA, OSSERVAZIONE ED ESPERIENZA PRESIDENTI ONORARI Cesare Proto Fra Guido Zorzi DIRETTORI DEL CORSO Luigi R. Collarini Direttore U.O.C. Cardiologia

Dettagli

SCOMPENSO CARDIACO: non ultimo stadio ma nuovo stadio

SCOMPENSO CARDIACO: non ultimo stadio ma nuovo stadio SCOMPENSO CARDIACO: non ultimo stadio ma nuovo stadio III EDIZIONE 30 Novembre - 1 Dicembre 2017 Auditorium Via Veneto Via Veneto, 89 - Roma 09.00 09.30 09.30 09.45 09.45 10.00 10.00 10.30 10.30 11.00

Dettagli

IL DIABETE MELLITO. UNA QUESTIONE DI CUORE

IL DIABETE MELLITO. UNA QUESTIONE DI CUORE IL DIABETE MELLITO. UNA QUESTIONE DI CUORE, 01 Giugno 2019 ID EVENTO: 261175 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 4 ore CREDITI ASSEGNATI: 4 SEDE DEL CORSO Hotel Villa Carlotta Via Gandhi, 3 97100 RESPONSABILI

Dettagli

la dispnea nell uremico: dal Pronto soccorso al Reparto di competenza

la dispnea nell uremico: dal Pronto soccorso al Reparto di competenza Policlinico casilino asl RMB u.o.c. di nefrologia e dialisi Direttore: dr. armando filippini II MeetIng MultIdIscIplInare la dispnea nell uremico: dal Pronto soccorso al Reparto di competenza Hotel capital

Dettagli

Il cuore tra medicina e chirurgia 2019

Il cuore tra medicina e chirurgia 2019 GIOVEDI 09 MAGGIO 2019 Il cuore tra medicina e chirurgia 2019 ore 10.30 ore 11.30 ore 12.00 ore 12.20 Registrazione partecipanti Inaugurazione e apertura del corso Lettura Magistrale Elevazione della troponina

Dettagli

UPDATING IN CARDIOLOGIA

UPDATING IN CARDIOLOGIA CONVEGNO REGIONALE SICOA LOMBARDIA UPDATING IN CARDIOLOGIA, 25 Novembre 2017 Starhotels Rosa Grand RAZIONALE SCIENTIFICO di SICOA per favorire l'attività formativa prosegue incessante nella strategica

Dettagli

SINERGIE IN DIABETE E DISLIPIDEMIE

SINERGIE IN DIABETE E DISLIPIDEMIE SINERGIE IN DIABETE E DISLIPIDEMIE, 15 Giugno 2019 ID EVENTO: 262672 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 4 ore CREDITI ASSEGNATI: 4 SEDE DEL CORSO Hotel Astoria Palace Via Montepellegrino, 62 90142

Dettagli

Cardiologia. della. Nuove frontiere. 26 maggio Sabato. Sala Conferenze Ospedale Fatebenefratelli BENEVENTO XIII EDIZIONE

Cardiologia. della. Nuove frontiere. 26 maggio Sabato. Sala Conferenze Ospedale Fatebenefratelli BENEVENTO XIII EDIZIONE XIII EDIZIONE OSPEDALE «SACRO CUORE DI GESU» Fatebenefratelli - Benevento Dipartimento di Medicina e Cardiologia Nuove frontiere della Cardiologia Sabato 26 maggio 2018 Sala Conferenze Ospedale Fatebenefratelli

Dettagli

SAPIENZA. V Giornata Nazionale della Prevenzione delle Malattie Cardiovascolari e Respiratorie UNIVERSITÀ DI ROMA

SAPIENZA. V Giornata Nazionale della Prevenzione delle Malattie Cardiovascolari e Respiratorie UNIVERSITÀ DI ROMA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I Con il patrocinio di: Comune di Roma Presidenza del Consiglio Regionale

Dettagli

Promosso dall Unita di Risonanza Magnetica Cardiaca. Dipartimento A. De Gasperis. Azienda Ospedaliera Niguarda Ca Granda - Milano

Promosso dall Unita di Risonanza Magnetica Cardiaca. Dipartimento A. De Gasperis. Azienda Ospedaliera Niguarda Ca Granda - Milano CARDIORIS 1 convegno 30-01-2008 15:45 Pagina 1 Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca Granda Dipartimento A. De Gasperis Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca Granda I CONVEGNO DI CARDIORISONANZA

Dettagli

Cardiologia NO LOGO Argomenti di Cardiologia Dimenticata Maggio 2009

Cardiologia NO LOGO Argomenti di Cardiologia Dimenticata Maggio 2009 Cardiologia NO LOGO Argomenti di Cardiologia Dimenticata Forte Village Santa Margherita di Pula (CA) 8-9-10 Maggio 2009 Presidente del Convegno Comitato Scientifico Camillo Autore Fabrizio Tomai Segreteria

Dettagli

Centro Regionale Trapianti Lazio

Centro Regionale Trapianti Lazio Centro Regionale Trapianti Lazio ATTIVITÀ DONAZIONE E TRAPIANTO REGIONE LAZIO Anno 2009 Attività Donazione e Prelievo di Organi e Tessuti Anno 2009 Attività di Segnalazione di Potenziali Donatori e Prelievo

Dettagli

DIABPRO Importanza della protezione cardiovascolare nel paziente diabetico di tipo 2

DIABPRO Importanza della protezione cardiovascolare nel paziente diabetico di tipo 2 DIABPRO Importanza della protezione cardiovascolare nel paziente diabetico di tipo 2 PIANO FORMATIVO 2019 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE RESIDENZIALE A.Roma Lifestyle Hotel Via Giorgio Zoega,

Dettagli

GIORNATA MONDIALE DELLA TUBERCOLOSI

GIORNATA MONDIALE DELLA TUBERCOLOSI OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESÙ - PROVIDER 784 GIORNATA MONDIALE DELLA TUBERCOLOSI Aula Salviati - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Piazza S. Onofrio, 4 00165 Roma RESPONSABILE SCIENTIFICO Laura Lancella

Dettagli

7 Incontro tra le Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto

7 Incontro tra le Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto 7 Incontro tra le Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto Roma, 3 Maggio 2016 Aula Fleming Università di Roma Tor Vergata Comitato Scientifico:

Dettagli

TRANI, OTTOBRE 2017 Palazzo San Giorgio

TRANI, OTTOBRE 2017 Palazzo San Giorgio Dipartimento Cardiologico ASL BT Direttore: Dott. Giovanni Deluca Unità Operativa Dipartimentale di Cardiologia Interventistica Direttore: Dott. Francesco Bartolomucci Presidente Onorario Dott. OTTAVIO

Dettagli

XII Convegno. dalla pressione arteriosa alla complessità clinica. Bologna sabato 1 dicembre Palazzo dell Archiginnasio Sala dello Stabat Mater

XII Convegno. dalla pressione arteriosa alla complessità clinica. Bologna sabato 1 dicembre Palazzo dell Archiginnasio Sala dello Stabat Mater Società ITALIANA dell Ipertensione Arteriosa Lega Italiana contro l Ipertensione Arteriosa Sezione Emilia Romagna XII Convegno OBIETTIVI DEL CONVEGNO Il convegno è rivolto a tutte le figure professionali

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE Corso residenziale di aggiornamento a cura della sezione regionale SIFO Lazio IL PAZIENTE CON SCLEROSI MULTIPLA: DAL SINTOMO ALL EROGAZIONE DEL FARMACO. IL VALORE AGGIUNTO DELL ASSISTENZA FARMACEUTICA

Dettagli

CRONICO LA MEDICINA TERRITORIALE

CRONICO LA MEDICINA TERRITORIALE IL PAZIENTE CRONICO LA MEDICINA TERRITORIALE STRUTTURATA E INTEGRATA Sabato 16 novembre 2013 CREG IN ERBA ALZATE BRIANZA (CO) 09.00 Registrazione dei partecipanti 09.15 Saluti da parte delle Autorità e

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano giovedì, 22 settembre 2016 HOTEL MICHELANGELO PIAZZA LUIGI

Dettagli

V Corso Interattivo con i Medici di Medicina Generale. Approccio alle problematiche cardiovascolari nel paziente iperteso.

V Corso Interattivo con i Medici di Medicina Generale. Approccio alle problematiche cardiovascolari nel paziente iperteso. S.C. Medicina Interna 1 Direttore: Dott. F. Orlandini Ospedale Sant Andrea USL 5 Spezzino In collaborazione con Settore Aggiornamento e Formazione ASL 4 Chiavarese V Corso Interattivo con i Medici di Medicina

Dettagli

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa SIIA. Roma, 8-9 marzo 2019

Congresso Nazionale. dei Centri per l Ipertensione Arteriosa SIIA. Roma, 8-9 marzo 2019 Congresso Nazionale dei Centri per l Ipertensione Arteriosa SIIA PROGRAMMA PRELIMINARE Roma, 8-9 marzo 2019 H o t e l Q u i r i n a l e Responsabili scientifici Prof. Claudio Borghi - Prof. Claudio Ferri

Dettagli

CARDIONCOLOGIA 2015 1 WORKSHOP DI FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E PAZIENTE ONCOLOGICO

CARDIONCOLOGIA 2015 1 WORKSHOP DI FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E PAZIENTE ONCOLOGICO 1/5 CARDIONCOLOGIA 2015 1 WORKSHOP DI FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E PAZIENTE ONCOLOGICO Bari, 18 19 Dicembre 2015 Aula Magna IRCCS Istituto Oncologico G. Paolo II PRESIDENTE Stefano

Dettagli

XIV Giornata. Leader: the person who leads a group and care the human and scientific organization

XIV Giornata. Leader: the person who leads a group and care the human and scientific organization Presidente: Fabio Belluzzi (Milano) Leader: the person who leads a group and care the human and scientific organization Comitato d Onore: Cesare Fiorentini (Milano) Luciano Gattinoni (Milano) Liano Marinelli

Dettagli

Un caso clinico: dalla diagnosi alla terapia step by step

Un caso clinico: dalla diagnosi alla terapia step by step POLICLINICO CASILINO ASL RMB via Casilina, 1049-00133 Roma U.O.C. DI NEFROLOGIA E DIALISI Direttore: dr. Armando Filippini I MEETING MULTIDISCIPLINARE Un caso clinico: dalla diagnosi alla terapia step

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Responsabili Scientifici Francesco De Blasio, MD, FCCP Carmine Chieffo, MD, FCCP Napoli Ottobre - Novembre 2014 Sala Conferenze Casa

Dettagli