Manuale per la corretta POSA in OPERA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuale per la corretta POSA in OPERA"

Transcript

1 Manuale per la corretta POSA in OPERA LINEA MAKE by Tecnasfalti SECONDA EDIZIONE

2

3 MANUALE PER LA CORRETTA POSA IN OPERA DEI MATERIALI PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NUOVE COSTRUZIONI PAVIMENTO 1. L ISOLAMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO 1.1 Pavimento galleggiante 1.2 Posa del materassino 1.3 Posa della Fascia Perimetrale 1.4 Massetto di finitura 1.5 Posa della pavimentazione finale PARETE 2. I DIVISORI VERTICALI FONOISOLANTI 2.1 Pareti doppie con intercapedine 2.2 Posa della parete 2.3 Posa dell isolante 2.4 Pareti leggere su orditura metallica 2.5 Isolamento acustico di piccoli elementi RISANAMENTO 3. RISANAMENTO ACUSTICO 3.1 Risanamento acustico sotto piastrella 3.2 Rumori di Drum Sound 3.3 Contropareti 3.4 Controsoffitti 3.5 Controplaccaggi 3.6 Correzione acustica di interni 3.7 Solai in legno PRODOTTI 4. I PRODOTTI ISOLMANT 4.1 Prodotti della Linea Pavimento 4.2 Prodotti della Linea Parete 4.3 Prodotti della Linea Risanamento 4.4 Accessori ed altri prodotti 4.5 Isolmant PRONTO Manuale per la corretta posa in opera 3

4 1. ISOLAMENTO A PAVIMENTO Il rumore di calpestio è quel disturbo causato dal fatto che i divisori dell appartamento, soprattutto il solaio, non isolano i rumori provocati dai vicini (generalmente del piano superiore) quando camminano, spostano mobili o sedie o generano quelli che vengono definiti rumori di natura impattiva. Questo tipo di rumore è solitamente frutto di un urto contro la superficie del pavimento che innesca delle vibrazioni dentro la struttura portante dell edificio che vengono propagate attraverso il calcestruzzo armato, nei locali adiacenti. Per isolare i solai dal rumore di calpestio è necessario posare un materaasino della gamma Isolmant al di sotto del pavimento e del massetto di finitura realizzando quello che tecnicamente si definisce un pavimento galleggiante. Si tratta di prevedere l inserimento di uno strato elastico che funzioni da molla in grado di smorzare la vibrazione generata sul pavimento (rumore di calpestio), attenuando così la componente che si propaga nella struttura (trasmessa) e che si diffonderà poi nei locali adiacenti. 4 Manuale per la corretta posa in opera

5 >BENESSERE ACUSTICO E TERMICO L ISOLAMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO 1 PAVIMENTO L INDICE ΔL NW DESCRIVE IL CONTRIBUTO ALL ABBATTIMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO, IN AGGIUNTA A QUELLO DEL SOLAIO, OFFERTO DAL SISTEMA TECNOLOGICO CHE SI CHIAMA PAVIMENTO GALLEGGIANTE. Manuale per la corretta posa in opera 5

6 ISOLAMENTO A PAVIMENTO IL PAVIMENTO GALLEGGIANTE Il sistema chiamato tecnicamente massa-molla-massa permette di ottenere dei ΔL w dai 20 ai 35 db se correttamente installato in opera. Ed è proprio la fase di posa in opera ad essere estremamente importante anche perché il Decreto Attuativo in materia di Isolamento acustico (DPCM 5/12/97) dichiara esplicitamente che il requisito acustico passivo previsto va rispettato in opera. Se il requisito va rispettato in opera significa che la fase di installazione dei prodotti riveste un importanza assoluta e non solo va realizzata a regola d arte ma spesso richiede l utilizzo di specifici accessori quali ad esempio le Fasce Perimetrali, Tagliamuro e la Fascia Nastro e la Fascia Taglia Battiscopa. 6 Manuale per la corretta posa in opera

7 >BENESSERE ACUSTICO E TERMICO L ISOLAMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO 1 PAVIMENTO PER OTTENERE UN ISOLAMENTO ACUSTICO A NORMA DI LEGGE BISOGNA PORRE MOLTA ATTENZIONE IN TUTTE E 3 LE FASI DELLA COSTRUZIONE DEL PAVIMENTO GALLEGGIANTE: 1. LA PROGETTAZIONE ACUSTICA; 2. LA SCELTA DI MATERASSINI IDONEI; 3. UNA POSA IN OPERA A REGOLA D ARTE. Manuale per la corretta posa in opera 7

8 1. ISOLAMENTO A PAVIMENTO IL PAVIMENTO GALLEGGIANTE Sottofondi bistrato È sempre preferibile posare il materassino anticalpestio al di sopra di strati planari compatti, tenaci e privi di tubazioni impiantistiche. In tal senso si consiglia, ove lo spessore a disposizione lo consenta, di realizzare sottofondi bistrato che prevedano un primogetto, generalmente con impasti cementizi alleggeriti, per inglobare l impiantistica. Una volta indurito lo strato di livellamento impianti, si procede alla posa del materassino isolante e al successivo getto del massetto di finitura e pavimentazione finale. Lo strato di livellamento sul quale si posa il materiale elastico deve essere piano e privo di asperità con la necessaria consistenza onde evitare cedimenti dovuti all insufficiente stabilità e/o alla scarsa resistenza alla compressione. Gli impasti alleggeriti devono essere eseguiti e posati con attenzione specie se confezionati in cantiere o pompati direttamente al piano mediante autobetoniera. Eventuali concentrazioni di materiale leggero potrebbero determinare cedimenti che possono danneggiare la struttura e quindi l isolamento al calpestio. Meglio sarebbe sempre affidarsi a prodotti premiscelati o predosati che assicurano maggiore qualità e precise responsabilità del produttore. 8 Manuale per la corretta posa in opera

9 >BENESSERE ACUSTICO E TERMICO L ISOLAMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO 1 PAVIMENTO Solaio 2. Strato di livellamento impianti 3. Strato isolante in Isolmant Special, Isolmant UndeSpecial o Isolmant UnderSlim 4. Massetto di finitura 5. Pavimento 1 LO SPESSORE DEGLI STRATI DI LIVELLAMENTO DEGLI IMPIANTI VARIA IN FUNZIONE DELLE TUBATURE PRESENTI MA ANCHE DELLE ESIGENZE DI ISOLAMENTO TERMICO SECONDO QUANTO PREVISTO DAI VINCOLI SULLE TRASMITTANZE MASSIME INTERPIANO PREVISTI DAL DLGS 311/06 E SUCCESSIVI. Manuale per la corretta posa in opera 9

10 1. ISOLAMENTO A PAVIMENTO IL PAVIMENTO GALLEGGIANTE Sottofondi monostrato Nel caso in cui non sia possibile realizzare un sottofondo bistrato, si procede alla stesa del materassino a diretto contatto con il solaio e al successivo getto del massetto di finitura. Questa modalità esecutiva, definita sottofondo monostrato, sottopone però lo strato resiliente a gravi rischi di lacerazione che possono comprometterne il funzionamento acustico. Nel caso infatti in cui il materassino venga posato sopra la rete impiantistica risulta evidente la possibilità indesiderata di poterlo perforare specie nelle zone in cui le tubazioni si sovrappongono. Questi punti sono anche critici in quanto il materassino si distacca dal solaio vanificando così il suo funzionamento elastico (oltre che, nuovamente, aumentando i rischi di rottura a posteriori ). Se al contrario, il materassino viene posto al di sotto della rete impiantistica, si riducono i punti di distacco dal solaio ma aumenta il pericolo di lacerazione dovuto all ulteriore passaggio su di esso degli impiantisti (e probabilmente anche dei gessisti ). I prodotti Isolmant della gamma Plus (Isolmant MonoPlus, Isolmant BiPlus e Isolmant D311) sono specifici per questa applicazione in quanto forniti di un rivestimento superficiale che non altera le caratteristiche elastiche del materiale ma ne aumenta la resistenza superficiale all abrasione. 10 Manuale per la corretta posa in opera

11 >BENESSERE ACUSTICO E TERMICO L ISOLAMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO 1 PAVIMENTO Solaio 2. Strato isolante in Isolmant MonoPlus, Isolmant BiPlus o Isolmant D Massetto di finitura 4. Pavimento QUESTE RAGIONI RENDONO DECISAMENTE PREFERIBILE, COME GIÀ DETTO, LA REALIZZAZIONE DI SOTTOFONDI BISTRATO CHE RIDUCONO IL RISCHIO DI LACERAZIONE DEL MATERASSINO ACUSTICO DOVUTO AI RIPETUTI PASSAGGI DEGLI IMPIANTISTI E DI TUTTI GLI ALTRI OPERATORI DEL CANTIERE. Manuale per la corretta posa in opera 11

12 1. ISOLAMENTO A PAVIMENTO IL PAVIMENTO GALLEGGIANTE Sottofondi ad elevata resistenza termica Come richiesto dalle più recenti prescrizioni normative in materia di isolamento termico e di risparmio energetico, tutti i divisori orizzontali, in aggiunta alle prestazioni acustiche, devono ridurre la trasmittanza (U), rendendo così necessario l impiego di materiali con elevati valori di resistenza termica. In particolare l utimo solaio (di copertura), il primo solaio (controterra) ed il solaio di quota zero (su garages o cantine) devono garantire ottime prestazioni termiche. Ecco perchè sovente in questi casi si posa al di sotto del massetto di finitura un pannello isolante di qualche cm di spessore. Isolmant QuotaZero (22 mm di spessore) consente con un solo prodotto di realizzare l isolamento acustico e termico anche nelle situazioni più estreme. 12 Manuale per la corretta posa in opera

13 >BENESSERE ACUSTICO E TERMICO L ISOLAMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO PAVIMENTO 1 1. Solaio 2. Strato di livellamento impianti 3. Strato isolante in Isolmant QuotaZero 4. Film in nylon da 150 micron 5. Massetto di finitura 6. Pavimento PRIMA DI PROCEDERE AL GETTO DEL MASSETTO DI FINITU- RA È NECESSARIO STENDERE SOPRA LO STRATO IN ISOL- MANT QUOTAZERO UN FILM IMPERMEABILE IN PE DI SPES- SORE MINIMO 150 MICRON. SI SCONSIGLIANO SPESSORI DEL MASSETTO INFERIORI A 5 CENTIMETRI PERCHÈ ESPOSTI AD ELEVATO RISCHIO DI FESSURAZIONE. Manuale per la corretta posa in opera 13

14 1. ISOLAMENTO A PAVIMENTO IL PAVIMENTO GALLEGGIANTE Pavimenti riscaldati Anche nel caso vengano utilizzati sistemi di riscaldamento a pavimento (pavimento radiante) è necessario prevedere la posa del materassino resiliente per l isolamento acustico al calpestio. I pannelli isolanti normalmente impiegati come supporto alla serpentina infatti non possiedono, nella maggior parte dei casi, valori di rigidità dinamica sufficientemente bassi da poter funzionare anche come isolanti acustici. È quindi indispensabile inserire al di sotto del pannello un materassino acustico. A tale scopo va inserito il materassino avendo cura di: Desolidarizzare le scatole che contengono i collettori dalle pareti restrostanti ricoprendole con uno strato di materiale elastico e fissandole a parete con tasselli in gomma. Ricoprire i tubi del riscaldamento con guaine in materiale elastico laddove i tubi dovessero forare il risvolto a parete del materiale resiliente Collegare i tubi di risalita a parete con le pareti retrostanti con collari in gomma (non con collari rigidi). ISOLMANT RADIANTE POSSIEDE LE CARATTERISTICHE ACU- STICHE IDONEE PER PORTARE A NORMA QUESTI SISTEMI E, GRAZIE ALLA SUPERFICIE ALLUMINATA, COLLABORA ALL I- SOLAMENTO TERMICO SCHERMANDO IL FLUSSO DI CALO- RE (SPECIE NELLE STRUTTURE A BASSO SPESSORE). 14 Manuale per la corretta posa in opera

15 >BENESSERE ACUSTICO E TERMICO L ISOLAMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO 1 PAVIMENTO Solaio 2. Strato di livellamento impianti 3. Strato isolante in Isolmant Radiante 4. Pannello isolante 5. Serpentina per il riscaldamento 6. Massetto di finitura 7. Pavimento Manuale per la corretta posa in opera 15

16 1. ISOLAMENTO A PAVIMENTO IL PAVIMENTO GALLEGGIANTE Massetti autolivellanti L introduzione sul mercato dei prodotti autolivellanti (premiscelati e non) ha velocizzato molto le fasi di messa in opera dei massetti con notevoli vantaggi anche sul grado di finitura, sulla resistenza, sulla compattezza e sulla planarità della superficie di posa. Per contro, salvo sempre che sarebbe preferibile che a posare l autolivellante fosse una squadra specializzata, il comportamento acustico di queste strutture va studiato con attenzione. L elevata densità e rigidezza, e il getto in spessore ridotto (circa 3 cm) causano nei massetti autolivellanti uno strano comportamento meccanico (simile alle piastre) che rischia di risuonare danneggiando la prestazione acustica del pavimento galleggiante. Per porre rimedio a questo problema si consiglia di utilizzare materiali resilienti specifici. Particolarmente importante in questi casi risulta la sigillatura di tutti gli interstizi che oltre che causa di ponti acustici procurano vie di fuga per il massetto allo stato liquido. NEL CASO DI GETTI IN AUTOLIVELLANTE SI CONSIGLIA DI UTILIZZARE ISOLMANT FASCIA PERIMETRALE TECNICA H 12,5 CM SPECIFICA PER QUESTE APPLICAZIONI. 16 Manuale per la corretta posa in opera

17 >BENESSERE ACUSTICO E TERMICO L ISOLAMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO 1. Solaio 2. Strato di livellamento impianti 3. Isolmant UnderLivell 4. Massetto autolivellante 1 PAVIMENTO Manuale per la corretta posa in opera 17

18 ISOLAMENTO A PAVIMENTO LA POSA DEL MATERASSINO II materiale elastico da utilizzare andrà scelto adeguatamente in base alle esigenze di isolamento al calpestio richieste ed ai carichi ai quali è sottoposto il pavimento. Il raggiungimento del requisito acustico passivo è garantito infatti dal corretto funzionamento del sistema pavimento galleggiante e non già dal solo materiale per l isolamento acustico. In base dunque al tipo e al peso del solaio posto in opera, del massetto e del pavimento previsti si potrà orientare la scelta su materiali resilienti che possano garantire un buon isolamento acustico al calpestio a lungo nel tempo. Le grandezze su cui basarsi nella scelta sono due: 1. La rigidità dinamica (in MN/m 3 ) che descrive la capacità elastica di un materiale sotto l azione di un carico ciclico 2. Lo scorrimento viscoso a compessione (creep) che determina il cedimento a lungo nel tempo, sotto il carico costante del massetto 18 Manuale per la corretta posa in opera

19 >BENESSERE ACUSTICO E TERMICO L ISOLAMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO 1 PAVIMENTO Se le masse in gioco e la rigidità dinamica del materassino sono progettate correttamente, il pavimento galleggia, dissipando l energia rumore. DURANTE LE FASI DI POSA È NECESSARIO TENERE IN GRAN- DE CONSIDERAZIONE UNA SERIE DI PARTICOLARI ESECUTI- VI CHE IMPEDISCONO LA FORMAZIONE DI PERICOLOSI PON- TI ACUSTICI CHE POSSONO COMPROMETTERE, IN PARTE O COMPLETAMENTE, L ISOLAMENTO ACUSTICO A PAVIMENTO. Manuale per la corretta posa in opera 19

20 1. ISOLAMENTO A PAVIMENTO LA POSA DEL MATERASSINO La posa dei teli: sormonto e nastratura Il materiale elastico una volta steso in opera dovrà costituire uno strato continuo ed integro che possa realizzare una perfetta vasca a tenuta in cui il massetto possa galleggiare senza essere vincolato rigidamente alle strutture. Il materassino dunque non deve presentare al momento del getto né discontinuità, né lacerazioni. I VARI TELI DI MATERIALE, DURANTE LA FASE DI POSA, NON VANNO SOLAMENTE ACCOSTATI MA ANCHE SORMONTATI PER ALMENO 10 CM E SIGILLATI MEDIANTE NASTRO ADESI- VO O SPECIFICA FASCIA NASTRO - IN POLIETILENE DA 3 MM ADESIVO DELLA GAMMA ISOLMANT ACCESSORI. 20 Manuale per la corretta posa in opera

21 >BENESSERE ACUSTICO E TERMICO L ISOLAMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO Tutti i prodotti della Linea Isolmant a Pavimento (gamma Special e gamma Plus) sono dotati di battentatura maschio femmina (per facilitare le fasi di sormonto) ottenuta mediante un accoppiamento disallineato di circa 10 cm del polietilene espanso sulla fibra acustica. 1 PAVIMENTO I PRODOTTI DELLA GAMMA PLUS (ISOLMANT BIPLUS E ISOL- MANT MONOPLUS) SONO FORNITI DI BATTENTATURA CON FILM ADESIVO PER FACILITARE IL SORMONTO E LA NASTRA- TURA EVITANDO L UTILIZZO DI NASTRO DA CANTIERE. Manuale per la corretta posa in opera 21

22 1. ISOLAMENTO A PAVIMENTO LA POSA DEL MATERASSINO La posa dei teli: rifilo della battentatura In fase di posa occorre sempre partire a filo parete con il polietilene evitando di lasciare a vista strisce di sola fibra, specie vicino alla parete che si imbeve di cemento e si irrigidisce. I PRODOTTI ISOLMANT PER L ISOLAMENTO ACUSTICO A PAVIMENTO SONO DOTATI DI BATTENTATURA. è BENE RICORDARE SEMPRE CHE LA SOLA FIBRA ECCEDENTE DAL MATERASSINO VA RIFILATA SE A CONTATTO CON LA PARETE. 22 Manuale per la corretta posa in opera

23 >BENESSERE ACUSTICO E TERMICO L ISOLAMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO 1 PAVIMENTO Manuale per la corretta posa in opera 23

24 1. ISOLAMENTO A PAVIMENTO LA POSA DEL MATERASSINO Il verso di posa Nei casi in cui i materassini per l isolamento acustico siano costituiti dall accoppiamento di vari materiali tra cui strati fibrosi o porosi, nella scheda tecnica e sul catalogo tecnico è indicato specificatamente il verso per la posa (che è poi quella suggerita dal verso in cui i rotoli sono riavvolti). IN FASE DI POSA DEI ROTOLI È OBBLIGATORI MANTENERE IL VERSO INDICATO PER EVITARE CHE I MATERIALI VENGA- NO POSATI AL CONTRARIO E CHE IL MASSETTO IMBEVA GLI STRATI FIBROSI/POROSI CHE SI IRRIGIDIREBBERO PERDEN- DO LA LORO EFFICACIA ACUSTICA. 24 Manuale per la corretta posa in opera

25 >BENESSERE ACUSTICO E TERMICO L ISOLAMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO 1 PAVIMENTO I PRODOTTI DELLA GAMMA PLUS (ISOLMANT BIPLUS E ISOL- MANT MONOPLUS) SONO FORNITI DI BATTENTATURA CON FILM ADESIVO PER FACILITARE IL SORMONTO E LA NASTRA- TURA EVITANDO L UTILIZZO DI NASTRO DA CANTIERE. Manuale per la corretta posa in opera 25

26 ISOLAMENTO A PAVIMENTO LA POSA DELLA FASCIA PERIMETRALE I teli di materiale isolante non vanno posati solo sul solaio ma anche risvoltati a parete per uno spessore pari ad almeno quello del massetto più quello della pavimentazione finale. Così facendo si evita che le facce verticali del massetto, una volta indurito, possano toccare le pareti costituendo da un lato un pericoloso ponte acustico e dall altro un freno statico al galleggiamento del sistema. Questa operazione in realtà nei cantieri non si fa quasi più perché troppo complessa a causa della natura e dello spessore dei materiali isolanti scelti. Isolmant rende disponibile una vasta gamma di FASCE PERI- METRALI per desolidarizzare la fascia verticale del massetto dalle pareti divisorie. È MOLTO MEGLIO RICORRERE ALL UTILIZZO DI ISOLMANT FASCIA PERIMETRALE. SI TRATTA DI TAGLI SPECIALI DI MATERASSINO DA 3 O 5 MM ADESIVIZZATO, CON CUI È POS- SIBILE ISOLARE CON CURA TUTTO IL PERIMETRO DEI LOCALI FACENDO ATTENZIONE AD APPLICARE UNA PARTE DELLA FASCIA AL PIEDE DELLA PARETE E LA RESTANTE PARTE SUL SOLAIO O SUL MATERASSINO GIÀ POSATO. 26 Manuale per la corretta posa in opera

27 >BENESSERE ACUSTICO E TERMICO L ISOLAMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO 1 PAVIMENTO Manuale per la corretta posa in opera 27

28 1. ISOLAMENTO A PAVIMENTO LA POSA DELLA FASCIA PERIMETRALE Isolmant Fascia Perimetrale Tecnica Per semplificare le fasi di messa in opera, è stata introdotta una fascia perimetrale adesiva ancora più facile da posare disponibile nelle altezze 12,5 / 18,5 e 25 cm dotata di cordonatura per facilitare la piegatura a 90 gradi del materiale. I restanti cm vanno applicati alla parete e sono caratterizzati da un adesivo che risulta poco tenace negli ultimi 5 cm (in alto). Tale accorgimento tecnlogico diminuisce il rischio di asportare l intonaco durante la rimozione della eccedenza di fascia perimetrale al termine della posa della pavimentazione. 28 Manuale per la corretta posa in opera

29 >BENESSERE ACUSTICO E TERMICO L ISOLAMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO 1 PAVIMENTO PER RICORDARE AGLI OPERATORI DEL CANTIERE CHE L EC- CEDENZA DI FASCIA PERIMETRALE VA TAGLIATA E RIMOSSA SOLO DOPO AVER POSATO E STUCCATO IL PAVIMENTO, SUL PRODOTTO ISOLMANT FASCIA PERIMETRALE TECNICA È SE- RIGRAFATA, IN BUONA EVIDENZA, LA DICITURA NON RIFI- LARE PRIMA DI AVER POSATO E STUCCATO LA PAVIMENTA- ZIONE. Manuale per la corretta posa in opera 29

30 1. ISOLAMENTO A PAVIMENTO LA POSA DELLA FASCIA PERIMETRALE La doppia fascia Perimetrale Nel caso di sottofondi bistrato è necessario applicare una doppia fascia perimetrale. In aggiunta a quella che si posa sulla parete a livello del massetto, ne va posizionata un altra in verticale, adesivizzata sulla porzione di parete sottostante, prima di realizzare lo strato di livellamento degli impianti. Questa fascia di spessore pari a quello dello strato di livellamento, ne impedisce il contatto rigido con la tramezza e quindi un possibile ponte acustico. POSA DELLA FASCIA PERIMETRALE RADIANTE SPECIFICA PER L ISOLAMENTO CONTRO PARETE DEI SOTTOFONDI CON SISTEMI DI RISCALDAMENTO/ RAFFREDDAMENTO A PAVIMENTO. 30 Manuale per la corretta posa in opera

31 >BENESSERE ACUSTICO E TERMICO L ISOLAMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO 1 PAVIMENTO NEI SOTTOFONDI BISTRATO OCCORRE POSIZIONARE DUE FASCE PERIMETRALI: PRIMA QUELLA CHE DESOLIDARIZZA DALLA PARETE IL GETTO DI LIVELLAMENTO DEGLI IMPIANTI E POI, QUELLA CHE DISTACCA DALLA PARETE IL MASSETTO DI FINITURA. Manuale per la corretta posa in opera 31

32 1. ISOLAMENTO A PAVIMENTO LA POSA DELLA FASCIA PERIMETRALE Distacchi della fascia perimetrale Anche la fascia perimetrale ovviamente dovrà risultare continua ed integra. È pertanto necessario sormontare e nastrare il congiungimento fra due fasce e non attraversare con impianti o altri elementi solidi la fascia stessa. Vanno evitati anche i distacchi delle fasce perimetrali dal muro. Questi fenomeni sono molto rischiosi perché lasciano dei vuoti che, se liberi potrebbero essere riempiti da materiale cementizio causando ponti acustici, che se occulti, potrebbero provocare cedimenti del massetto. UN ERRORE DA EVITARE DURANTE L INSTALLAZIONE IN CANTIERE È QUELLO DI LASCIARE DELL ARIA AL DI SOTTO DELLA FASCIA PER MANCATA ACCURATEZZA NELLA POSA. SE LA FASCIA NON È BEN ADERENTE ALLO SPIGOLO AL PIEDE DELLA PARETE MA, COME SI DICE IN CANTIERE, FA LA SGUSCIA, SI POTREBBE OSSERVARE A POSTERIORI UNA ROTTURA DEL PAVIMENTO PER INSUFFICIENTE SPESSORE E INCONSISTENZA DEL MASSETTO IN QUEI PUNTI. 32 Manuale per la corretta posa in opera

33 >BENESSERE ACUSTICO E TERMICO L ISOLAMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO NO 1 PAVIMENTO NO ERRORI DA EVITARE ASSOLUTAMENTE DU- RANTE LA POSA DELLA FASCIA PERIMETRALE. Manuale per la corretta posa in opera 33

34 1. ISOLAMENTO A PAVIMENTO LA POSA DELLA FASCIA PERIMETRALE Isolmant angolo, spigolo e telaio porta In presenza di pilastri, lesene, porte ed altri movimenti delle pareti, la fascia Perimetrale va modellata senza interruzione per seguire fedelmente il perimetro dei locali. Per facilitare questo compito sono a disposizione degli accessori specifici per garantire la desolidarizzazione del massetto dalle pareti in concomitanza degli angoli chiusi (concavi), degli spigoli (angoli aperti - convessi) o dei telai delle porte. 34 Manuale per la corretta posa in opera

35 >BENESSERE ACUSTICO E TERMICO L ISOLAMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO 1 PAVIMENTO Isolmant Spigolo Isolmant Angolo Isolmant Telaio Porta GIÀ PREFORMATI A MISURA E ADESIVI, EVITANO LE OPERA- ZIONI DI TAGLIO E PIEGATURA DELLA FASCIA PERIMETRALE IN CORRISPONDENZA DEI PILASTRI E DELLE PORTE. Manuale per la corretta posa in opera 35

36 1. ISOLAMENTO A PAVIMENTO LA POSA DELLA FASCIA PERIMETRALE Soglie e Porte Per non compromettere l isolamento acustico del pavimento galleggiante occorre porre molta attenzione nella posa della fascia perimetrale (o del risvolto) in corrispondenza delle soglie delle porte di ingresso e delle porte finestre verso i balconi e in generale in corrispondenza dei falsi telai di tutte le porte. Anche in tali punti il materiale resiliente dovrà garantire la completa desolidarizzazione tra massetto cementizio ed elementi strutturali. 36 Manuale per la corretta posa in opera

37 >BENESSERE ACUSTICO E TERMICO L ISOLAMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO 1 PAVIMENTO ATTENZIONE: POCHE DECINE DI CENTIMETRI DI CONNESSIO- NE RIGIDA TRA IL MASSETTIO CEMENTIZIO E LE STRUTTURE PORTANTI POSSONO PROCURARE LA PERDITA DI ALCUNI DE- CIBEL, CAUSANDO UN MAL FUNZIONAMENTO DEL PAVIMEN- TO GALLEGGIANTE E QUINDI UNO SCARSO ISOLAMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO. Manuale per la corretta posa in opera 37

38 ISOLAMENTO A PAVIMENTO IL MASSETTO DI FINITURA Prima del getto del massetto Prima di procedere alla posa del massetto di finitura l impresa deve rendersi ragionevolmente certa di aver realizzato una perfetta vasca a tenuta all interno della quale il massetto cementizio che andrà a gettare possa galleggiare senza stabilire alcuna connessione rigida né con gli strati portanti al di sotto né con le pareti ai suoi lati. Eventuali punti scoperti che potrebbero costituire ponte acustico vanno rivestiti con ritagli di materiale elastico o con Isolmant Fascia Nastro. LA STESA DEL MASSETTO DI FINITURA ANDRÀ REALIZZA- TA NEL VERSO DI SOVRAPPOSIZIONE DEI TELI, ALTRIMENTI SI CORRE IL RISCHIO DI INFILARE MATERIALE CEMENTIZIO AL DI SOTTO DELLO STRATO ISOLANTE. ALTRETTANTA AT- TENZIONE ANDRÀ POSTA NEL NON INSERIRE LA MALTA DEL MASSETTO NELLE ZONE IN CUI LA FASCIA SI FOSSE MALAU- GURATAMENTE STACCATA DALLA PARETE (SPECIE NEGLI ANGOLI). 38 Manuale per la corretta posa in opera

39 >BENESSERE ACUSTICO E TERMICO L ISOLAMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO 1 PAVIMENTO Manuale per la corretta posa in opera 39

40 1. ISOLAMENTO A PAVIMENTO IL MASSETTO DI FINITURA Qualità dei massetti e della loro posa Il massetto di finitura in calcestruzzo dovrà essere realizzato con corretti dosaggi di inerte, legante ed acqua, dovrà avere buona consistenza, elevata resistenza e spessore minimo non inferiore a 5 cm. Specialmente nei casi in cui lo spessore può scendere sotto i 5 cm (massetti monostrato con fitta rete di impianti), si consiglia di armare il massetto con apposita rete elettrosaldata e zincata con maglia 5x5 cm e filo 2. In tutti i casi il materiale dovrà essere ben battuto (specie ai lati e negli angoli), costipato in tutto il suo spesore, staggiato e frattazzato (a mano o con elicottero) a regola d arte. Particolare attenzione dovrà essere posta alla fase di stagionatura al fine di non comprometterne la consistenza e la compattezza a causa di fenomeni di bleeding, asciugature differenziali, cavillature o crepe per eccessivo ritiro termoigrometrico. DURANTE IL GETTO DEL MASSETTO BISOGNERÀ PRESTARE PARTICOLARE CURA A NON LACERARE O FORARE IL MATE- RIALE ELASTICO. PER RIDURRE QUESTO RISCHIO SI CON- SIGLIA DI SCEGLIERE I MATERASSINI DELLA GAMMA PLUS, DOTATI DI UN TESSUTO SUPERFICIALE CHE NON IRRIGIDISCE IL PRODOTTO MA CONSENTE UNA PIÙ ELEVATA RESISTENZA ALLA ABRASIONE. 40 Manuale per la corretta posa in opera

41 >BENESSERE ACUSTICO E TERMICO L ISOLAMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO 1 PAVIMENTO Manuale per la corretta posa in opera 41

42 ISOLAMENTO A PAVIMENTO LA POSA DELLA PAVIMENTAZIONE FINALE Rifilatura della fascia Una volta stagionato il massetto di finitura è indispensabile rendere noto a tutti gli operatori del cantiere che l eccedenza di fascia perimetrale va rifilata solo al termine della posa e stuccatura della pavimentazione. Se infatti tale operazione viene effettuata prima della posa della finitura superficiale, il contatto diretto del pavimento con le pareti, oltre a costituire un ponte acustico, ostacola il galleggiamento del massetto sul materassino elastico provocando una perdita di isolamento di alcuni decibel. Il pavimento andrà dunque posato a contatto con la Fascia Perimetrale garantendo così la riduzione del passaggio di rumore ed il funzionamento elastico del sistema. 42 Manuale per la corretta posa in opera

43 >BENESSERE ACUSTICO E TERMICO L ISOLAMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO 1 PAVIMENTO L ECCEDENZA DI FASCIA PERIMETRALE NON VA RIFILATA PRIMA DI AVER INCOLLATO LE CERAMICHE, MA SOLO AL TERMINE DELLA LORO POSA E STUCCATURA. Manuale per la corretta posa in opera 43

44 1. ISOLAMENTO A PAVIMENTO LA POSA DELLA PAVIMENTAZIONE FINALE Posa del battiscopa ceramico sul giunto elastico Anche la posa del battiscopa deve essere realizzata con attenzione al funzionamento acustico del sistema. Sia i battiscopa perimetrali che le piastrelle di rivestimento delle pareti dei bagni e delle cucine dovranno essere distaccate di qualche millimetro dal rivestimento a pavimento in modo da evitare la formazione di collegamenti rigidi tra pavimentazione e pareti laterali. Nel caso in cui, al contrario, non solo essi non vengono distaccati ma addirittura vengono maltati al pavimento si può osservare un annullamento totale del galleggiamento del sistema e dunque una mancanza pressoché assoluta dell isolamento acustico al calpestio. 44 Manuale per la corretta posa in opera

45 >BENESSERE ACUSTICO E TERMICO L ISOLAMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO 1 PAVIMENTO IL BATTISCOPA CERAMICO NON VA APPOGGIATO AL PAVI- MENTO MA VA TENUTO SOLLEVATO DI QUALCHE MILLIMETRO E FUGATO CON UN LEGANTE ELASTICO A BASE SILICONICA O CON UNA MALTA ADDITIVATA A COMPORTAMENTO FLES- SIBILE. NEL CASO IN CUI IL GIUNTO FOSSE RIGIDO, ESSO IM- PEDISCE AL PAVIMENTO DI GALLEGGIARE ED È DESTINATO A SFUGARSI. Manuale per la corretta posa in opera 45

46 1. ISOLAMENTO A PAVIMENTO LA POSA DELLA PAVIMENTAZIONE FINALE La posa della fascia Taglia Battiscopa Il battiscopa ceramico non va appoggiato al pavimento ma va tenuto sollevato di qualche millimetro e fugato con un legante elastico a base siliconica o con una malta additivata a comportamento flessibile. Nel caso in cui il giunto fosse rigido, esso impedisce al pavimento di galleggiare ed è destinato a sfugarsi. Si consiglia l uso di Isolmant Fascia TBTS (taglia battiscopa) che, adesivizzata sulla pavimentazione ceramica, disconnette il battiscopa dal pavimento. L eccedenza di Fascia TBTS va rifilata con un cutter. 46 Manuale per la corretta posa in opera

47 >BENESSERE ACUSTICO E TERMICO L ISOLAMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO 1 PAVIMENTO Manuale per la corretta posa in opera 47

48 2. ISOLAMENTO A PARETE Requisito indispensabile per ottenere valori di potere fonoisolante apparente come previsti dalla Legge per divisori verticali a parete doppia con intercapedine è quello che essi siano dotati di massa. Quanto più il divisorio sarà pesante tanto più offrirà inerzia alla sollecitazione provocata dall energia rumore (ad esclusione delle così dette pareti leggere in cartongesso o similari che sfruttano un principio differente). Se il divisorio oppone resistenza al passaggio di rumore lo si può definire ben isolato. Ma la resistenza al rumore nelle pareti doppie non è solo funzione della massa ma anche di una capacità del sistema parete di smorzare in modo elastico alcune fastidiose frequenze del rumore che lo attraversa. Per fare questo è indispensabile inserire nell intercapedine un adeguato materiale isolante dotato di caratteristiche sia di fonoisolamento che di fonoimpedenza. 48 Manuale per la corretta posa in opera

49 >BENESSERE ACUSTICO E TERMICO I DIVISORI VERTICALI FONOISOLANTI 2 PARETE ANCHE NELLA REALIZZAZIONE DEI DIVISORI VERTICALI CON REQUISITI ACUSTICI A NORMA DI LEGGE È INDISPENSABILE UNA CORRETTA PROGETTAZIONE, LA SCELTA DI ISOLANTI IDONEI E, SOPRATTUTTO, UNA PERFETTA ESECUZIONE IN FASE DI POSA. Manuale per la corretta posa in opera 49

24 PROGETTAZIONE DEL SILENZIO: NODI PARETE-PAVIMENTO

24 PROGETTAZIONE DEL SILENZIO: NODI PARETE-PAVIMENTO 24 PROGETTAZIONE DEL SILENZIO: NODI PARETE-PAVIMENTO NODO PARETE PESANTE - SOLAIO Desolidarizzazione parete pesante -solaio, mediante speciale fascia tagliamuro Silenz Tagliamuro Later. NODO MASSETTO -

Dettagli

Isolamento acustico al calpestio

Isolamento acustico al calpestio Acustica in edilizia Isolamento acustico al calpestio In materia di inquinamento acustico fa testo la legge quadro n.447 del 26 ottobre 1995 che: fissa le competenze di Stato, Regioni, Province, Comuni

Dettagli

L isolamento termico dei sottofondi contro terra e dei divisori orizzontali interpiano.

L isolamento termico dei sottofondi contro terra e dei divisori orizzontali interpiano. Laterlite 38 tecnologia L isolamento termico dei sottofondi contro terra e dei divisori orizzontali interpiano. Soluzioni per vespai isolati contro terra Le novità contenute nel Decreto requisiti minimi

Dettagli

SOLUZIONI FASSA BORTOLO PER L ISOLAMENTO ACUSTICO IN EDILIZIA

SOLUZIONI FASSA BORTOLO PER L ISOLAMENTO ACUSTICO IN EDILIZIA SOLUZIONI FASSA BORTOLO PER L ISOLAMENTO ACUSTICO IN EDILIZIA ORA VEDREMO IN SINTESI LE POSSIBILI SOLUZIONI TECNICHE RELATIVE A: 1. Isolamento acustico per via aerea mediante sistemi in cartongesso per

Dettagli

In attesa e nella speranza che il D.P.C.M. 5.12.97 venga rivisitato e aggiornato, dobbiamo riferirci inevitabilmente ai requisiti acustici che il

In attesa e nella speranza che il D.P.C.M. 5.12.97 venga rivisitato e aggiornato, dobbiamo riferirci inevitabilmente ai requisiti acustici che il Progettazione, scelte tecniche e controlli dell isolamento acustico tra unità abitative, corretta posa in opera di solai, tamponamenti e pareti divisorie Ing. Paolo Giacomin Vice Presidente Commissione

Dettagli

CALPESTIO. PARETE DEL SILENZIO HABITAT I e HABITAT II. FORMATO mm 1.200 x 2.800/3.000 o su richiesta 1.400/1.500. SPESSORE 33-43-53 mm

CALPESTIO. PARETE DEL SILENZIO HABITAT I e HABITAT II. FORMATO mm 1.200 x 2.800/3.000 o su richiesta 1.400/1.500. SPESSORE 33-43-53 mm / Data 01/08/2015 FORMATO mm 1.200 x 2.800/3.000 o su richiesta 1.400/1.500 SPESSORE 33-43-53 mm PESO 12-13-14 kg/mq CONDUCIBILITA TERMICA W/mK 0,035 10 C POTERE FONOISOLANTE Rw = 32 db FONOISOLAMENTO

Dettagli

SISTEMI COSTRUTTIVI CON ELEMENTI A FORI ORIZZONTALI

SISTEMI COSTRUTTIVI CON ELEMENTI A FORI ORIZZONTALI SISTEMI COSTRUTTIVI CON ELEMENTI A FORI ORIZZONTALI www.latercom.net GAMMA DISPONIBILE Per la loro natura estremamente versatile, gli elementi a fori orizzontali possono essere impiegati per la realizzazione

Dettagli

PARETI IN LECABLOCCO PER IL COMFORT ACUSTICO SOLUZIONI PER LA NORMA UNI 11367

PARETI IN LECABLOCCO PER IL COMFORT ACUSTICO SOLUZIONI PER LA NORMA UNI 11367 PARETI IN LECABLOCCO PER IL COMFORT ACUSTICO SOLUZIONI PER LA NORMA UNI 67 LA NUOVA NORMA UNI 67 Classificazione acustica delle Unità Immobiliari. Norma UNI 67. Nel luglio 00 è stata pubblicata la norma

Dettagli

CIRFONIC hp CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA: SPECIFICHE APPLICATIVE COGENTI:

CIRFONIC hp CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA: SPECIFICHE APPLICATIVE COGENTI: CIRFONIC hp Manto in agglomerato poliuretanico espanso flessibile con pellicola in polietilene CAMPO DI UTILIZZO: CIRFONIC HP è un prodotto specifico per l isolamento acustico del rumore di calpestio,

Dettagli

DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE

DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE DESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER L ISOLAMENTO TERMOACUSTICO NELL EDILIZIA CIVILE ED INDUSTRIALE Claudioforesi S.r.l. via Fosso, 2/4 60027 S. Biagio Osimo (AN) Tel. 071 7202204 071 7109309 Fax. 071 7108180

Dettagli

CIRFONIC SPECIAL CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA:

CIRFONIC SPECIAL CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA: CIRFONIC SPECIAL Manto in agglomerato poliuretanico espanso flessibile con pellicola in polietilene CAMPO DI UTILIZZO: CIRFONIC SPECIAL è un prodotto specifico per l isolamento acustico del rumore di calpestio,

Dettagli

condizioni per la posa su massetto riscaldante

condizioni per la posa su massetto riscaldante condizioni per la posa su massetto riscaldante Parchettificio Toscano s.r.l. - 56024 Corazzano - S. Miniato (PI) Italia - Tel. (0039) 0571 46.29.26 Fax (0039) 0571 46.29.39 info@parchettificiotoscano.it

Dettagli

Unità 4. I materiali edili. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena B1 CHIAVI. In questa unità imparerai:

Unità 4. I materiali edili. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena B1 CHIAVI. In questa unità imparerai: Unità 4 I materiali edili CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere un testo che descrive alcuni materiali usati in edilizia. a comprendere una scheda tecnica. a comprendere un testo che dà istruzioni

Dettagli

Requisiti acustici degli edifici Dalla teoria al cantiere

Requisiti acustici degli edifici Dalla teoria al cantiere Focus PROGETTARE E COSTRUIRE MEGLIO SI DEVE E SI PUO Pollein (AO), 09 ottobre 2012 Requisiti acustici degli edifici Dalla teoria al cantiere Domenico Nicastro nicastro@acusma.com Domenico Nicastro requisiti

Dettagli

LINEA ISOLGYPSUM RISANAMENTO TERMICO E ACUSTICO A BASSO SPESSORE DELLE PARETI

LINEA ISOLGYPSUM RISANAMENTO TERMICO E ACUSTICO A BASSO SPESSORE DELLE PARETI LINEA ISOLGYPSUM RISANAMENTO TERMICO E ACUSTICO A BASSO SPESSORE DELLE PARETI Stop a rumore e muffe Via al risparmio LINEA RISANAMENTO RISANAMENTO > APPLICAZIONI A PARETE >LINEA CARTONGESSO RISANAMENTO

Dettagli

Isolamento acustico anticalpestio

Isolamento acustico anticalpestio Isolamento acustico anticalpestio Isolanti anticalpestio in polietilene espanso reticolato Pavitema Rex è una gamma di isolanti anticalpestio in polietilene espanso reticolato nata per rispondere alla

Dettagli

PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON

PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON La muratura armata rappresenta un sistema costruttivo relativamente nuovo ed ancora non molto conosciuto e le richieste di chiarimenti sulle modalità di

Dettagli

OVER-FOIL 311 Over-foil 311 è un isolante termico e acustico riflettente. per pareti e coperture, nonchè una perfetta barriera. all acqua e al vapore.

OVER-FOIL 311 Over-foil 311 è un isolante termico e acustico riflettente. per pareti e coperture, nonchè una perfetta barriera. all acqua e al vapore. Over-foil 311 è un isolante termico e acustico riflettente per pareti e coperture, nonchè una perfetta barriera all acqua e al vapore. L isolamento è un problema... RISOLTO! Over-foil 311 è un innovativo

Dettagli

principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici

principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici LE PARETI INTERNE Sono elementi costruttivi che hanno principalmente la funzione di ripartire gli spazi interni degli edifici secondo dimensioni adatte alla destinazioni funzionali che devono essere realizzate

Dettagli

innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam

innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam Pregyver sistema lastre- Pregyroche PANNELLI ACCOPPIATI I PANNELLI ACCOPPIATI SINIAT I pannelli preaccoppiati Siniat

Dettagli

Strumenti di progettazione per MAPESILENT SYSTEM

Strumenti di progettazione per MAPESILENT SYSTEM MAPESILENT SYSTEM MAPESILENT System pag. 2 INTRODUZIONE pag. 4 Mapesilent system pag. 4 PRESTAZIONI E POSA IN OPERA pag. 6 ESEMPIO DI CALCOLO ACUSTICO pag. 7 ESEMPIO DI CALCOLO TERMICO pag. 8 COMPONENTI

Dettagli

Wallgran. Pannelli in gomma per insonorizzazione di pareti. Gruppo

Wallgran. Pannelli in gomma per insonorizzazione di pareti. Gruppo Wallgran Pannelli in gomma per insonorizzazione di pareti Gruppo Wallgran Pannelli in gomma per l insonorizzazione di pareti Maxitalia ha studiato a fondo le problematiche dell isolamento acustico delle

Dettagli

Impermeabilizzare nelle costruzioni a secco FERMACELL

Impermeabilizzare nelle costruzioni a secco FERMACELL Schede tecniche FERMACELL Impermeabilizzare nelle costruzioni a secco FERMACELL Sollecitazione dell umidità Campi di utilizzo Secondo la sollecitazione di umidità cui è sottoposto un elemento costruttivo,

Dettagli

Principali parti di un fabbricato

Principali parti di un fabbricato Principali parti di un fabbricato Un fabbricato industriale risulta essenzialmente costituito dalle seguenti parti: Fondazioni (del fabbricato e dei macchinari) Struttura portante; Copertura e pareti (complete

Dettagli

RISTRUTTURARE CON GLI ISOLANTI TERMO-RIFLETTENTI OVER-ALL. Risparmio energetico Confort Detrazione fiscale Basso spessore

RISTRUTTURARE CON GLI ISOLANTI TERMO-RIFLETTENTI OVER-ALL. Risparmio energetico Confort Detrazione fiscale Basso spessore RISTRUTTURARE CON GLI ISOLANTI TERMO-RIFLETTENTI OVER-ALL Risparmio energetico Confort Detrazione fiscale Basso spessore Contropareti in cartongesso isolate con materiali termo-riflettenti Over-all isolamento

Dettagli

VETROMATTONE ONDULATO CHIARO TERMINALE CURVO

VETROMATTONE ONDULATO CHIARO TERMINALE CURVO INDICE 1. Anagrafica 2. Caratteristiche Tecniche 3. Certificazioni 4. Utilizzo 5. Posa in Opera 5.A. Fase preliminare 5.B. Fase di installazione 5.C. Fase di finitura 6. Disegni 7. Voce di capitolato 1/5

Dettagli

VALUTAZIONE TEORICA E SPERIMENTALE DELLE PROPRIETA DI ISOLAMENTO ACUSTICO DI PANNELLI IN SUGHERO

VALUTAZIONE TEORICA E SPERIMENTALE DELLE PROPRIETA DI ISOLAMENTO ACUSTICO DI PANNELLI IN SUGHERO Associazione Italiana di Acustica 36 Convegno Nazionale Torino, 10-12 giugno 2009 VALUTAZIONE TEORICA E SPERIMENTALE DELLE PROPRIETA DI ISOLAMENTO ACUSTICO DI PANNELLI IN SUGHERO Cinzia Buratti, Elisa

Dettagli

Indice. Organizzazione dei lavori. Realizzazione delle murature perimetrali dell ampliamento. Realizzazione delle murature divisorie dell ampliamento

Indice. Organizzazione dei lavori. Realizzazione delle murature perimetrali dell ampliamento. Realizzazione delle murature divisorie dell ampliamento Indice Organizzazione dei lavori Realizzazione delle murature perimetrali dell ampliamento Realizzazione delle murature divisorie dell ampliamento Realizzazione delle rampe esterne di accesso al Centro

Dettagli

Pavitema. Isolamento acustico dei sottopavimenti AGGLOMERATO DI SCHIUMA DI GOMMA ESPANSA. Vantaggi. Pavitema Soft

Pavitema. Isolamento acustico dei sottopavimenti AGGLOMERATO DI SCHIUMA DI GOMMA ESPANSA. Vantaggi. Pavitema Soft Pavitema Isolamento acustico dei sottopavimenti Pavitema rappresenta la soluzione pratica ed economica per risolvere il problema dell isolamento anticalpestio. L offerta della Maxitalia è costituita da

Dettagli

Sistema Evolution Modì: vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane

Sistema Evolution Modì: vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane Sistema Evolution Modì: vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane Il Sistema Evolution Modì è la nuova soluzione per la realizzazione di vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane,

Dettagli

GUIDA PRATICA all isolamento acustico e termico

GUIDA PRATICA all isolamento acustico e termico GUIDA PRATICA all isolamento acustico e termico by Tecnasfalti SECONDA EDIZIONE ISOLMANT TECNOLOGIA ED AMBIENTE: IL SILENZIO È D ORO, LE ENERGIE PREZIOSE Soluzioni reali per problemi reali. Con questa

Dettagli

PARETE MONO E DOPPIO VETRO DNAX

PARETE MONO E DOPPIO VETRO DNAX SCHEDE TECNICHE PARETE MONO E DOPPIO VETRO DNAX DnaX si caratterizza per la massima pulizia del linguaggio architettonico e dalla estrema flessibilità di impiego e versatilità nell utilizzo di diverse

Dettagli

L ACUSTICA. Criteri di Progettazione, Materiali Fonoisolanti e Certificazione Acustica degli Edifici. Ing. Paolo Marinoni.

L ACUSTICA. Criteri di Progettazione, Materiali Fonoisolanti e Certificazione Acustica degli Edifici. Ing. Paolo Marinoni. L ACUSTICA Criteri di Progettazione, Materiali Fonoisolanti e Certificazione Acustica degli Edifici Ing. Paolo Marinoni Celenit SpA Soluzioni ecobiocompatibili per l isolamento acustico UN PRODOTTO SOSTENIBILE

Dettagli

FERMACELL. L'alta qualità FERMACELL per pareti, soffitti, sottotetti

FERMACELL. L'alta qualità FERMACELL per pareti, soffitti, sottotetti FERMACELL L'alta qualità FERMACELL per pareti, soffitti, sottotetti EDIZIONE 00 0 buone ragioni scegliere l alta qualità FERMACELL! Le lastre in gessofibra FERMACELL hanno le carte in regola per soddisfare

Dettagli

Schede tecniche e linee guida per l installazione

Schede tecniche e linee guida per l installazione Schede tecniche e linee guida per l installazione 43 Intumex RS10 - Collare tagliafuoco Generalità Intumex RS10 è un tagliafuoco per tubazioni in plastica realizzato in acciaio inossidabile vericiato a

Dettagli

SOMMARIO 1. PARETI... 5 2. COPERTURE... 25 3. SOLAI INTERMEDI... 33 4. DETTAGLI COSTRUTTIVI... 37

SOMMARIO 1. PARETI... 5 2. COPERTURE... 25 3. SOLAI INTERMEDI... 33 4. DETTAGLI COSTRUTTIVI... 37 Rev.7 MAPPA TECNICA SOMMARIO 1. PARETI... 5 1.1 PARETE ESTERNA A TELAIO SENZA VANO TECNICO... 6 1.2 PARETE ESTERNA A TELAIO CON VANO TECNICO... 8 1.3 PARETE ESTERNA A TELAIO REI 60... 10 1.4 PARETE ESTERNA

Dettagli

ELEMENTI DI ACUSTICA 08

ELEMENTI DI ACUSTICA 08 I.U.A.V. Scienze dell architettura a.a. 2012/2013 Fisica Tecnica e Controllo Ambientale Prof. Piercarlo Romagnoni ELEMENTI DI ACUSTICA 08 ACUSTICA ARCHITETTONICA 02 FONOISOLAMENTO ASSORBIMENTO, RIFLESSIONE,

Dettagli

L isolamento termico degli edifici

L isolamento termico degli edifici Oliviero Tronconi Politecnico di Milano Dipartimento BEST L isolamento termico degli edifici 2262 Una delle principali prestazioni tecnologiche di un edificio è l isolamento termico. La realizzazione di

Dettagli

ALLEGATO A. RELAZIONE TECNICA Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

ALLEGATO A. RELAZIONE TECNICA Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia ALLEGATO A RELAZIONE TECNICA Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 1 Prove sperimentali sull efficacia di supporti in polipropilene per piastrelle Nella presente relazione tecnica si riportano

Dettagli

Agosto 2010 ASP Dagmersellen. Memoriale. Desolidarizzazioni. di pavimenti in piastrelle e materiale lapideo all'interno di stabili.

Agosto 2010 ASP Dagmersellen. Memoriale. Desolidarizzazioni. di pavimenti in piastrelle e materiale lapideo all'interno di stabili. Agosto 2010 ASP Dagmersellen Memoriale Desolidarizzazioni di pavimenti in piastrelle e materiale lapideo all'interno di stabili Pagina 1 Gli autori di questo memoriale sono: Arpagaus Reto Graber Daniel

Dettagli

S.P.T. spa via A. Moro n 23 - Como -

S.P.T. spa via A. Moro n 23 - Como - S.P.T. spa via A. Moro n 23 - Como - PROGETTO PER REALIZZAZIONE NUOVI UFFICI in via ANZANI n 37 - COMO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE EDILI ed AFFINI Il progettista Agosto 2011 Demolizioni Demolizione

Dettagli

ListinoPrezzi REALIZZAZIONI IN CARTONGESSO SISTEMI A SECCO E MODULARI. civili, industriali e commerciali

ListinoPrezzi REALIZZAZIONI IN CARTONGESSO SISTEMI A SECCO E MODULARI. civili, industriali e commerciali ListinoPrezzi REALIZZAZIONI IN CARTONGESSO SISTEMI A SECCO E MODULARI civili, industriali e commerciali Gennaio2011 INDICE CERTONGESSI LE PARETI LE CONTROPARETI I CONTROSOFFITTI 2 3 4 5 SISTEMI MODULARI

Dettagli

a completamento viene applicato un pannello ad elevato peso specifico in grado di abbattere il livello sonoro residuo.

a completamento viene applicato un pannello ad elevato peso specifico in grado di abbattere il livello sonoro residuo. SCOPO DELLE PROVE: I tradizionali cassonetti per avvolgibili sono uno dei punti di maggior dispersione termo-acustica dell'intero involucro edilizio in quanto hanno una capacità isolante estremamente bassa

Dettagli

Soluzioni per pareti e solai ISOTEX. Metodo costruttivo in legno-cemento. Fascicolo tecnico realizzato da T.E.P. s.r.l. - Tecnologia e Progetto

Soluzioni per pareti e solai ISOTEX. Metodo costruttivo in legno-cemento. Fascicolo tecnico realizzato da T.E.P. s.r.l. - Tecnologia e Progetto Soluzioni per pareti e solai ISOTEX Metodo costruttivo in legno-cemento Fascicolo tecnico realizzato da T.E.P. s.r.l. - Tecnologia e Progetto La documentazione della ditta C & P Costruzioni è stata analizzata

Dettagli

PARTIZIONE INTERNA suddividere lo spazio interno in amb enti post tutt sullo stesso p ano d uso

PARTIZIONE INTERNA suddividere lo spazio interno in amb enti post tutt sullo stesso p ano d uso PARTIZIONI INTERNE PARTIZIONE INTERNA Elemento di fabbrica che ha il compito di suddividere lo spazio interno in ambienti i posti tutti sullo stesso piano d uso, separando visivamente ii ambienti i contigui

Dettagli

well-built for better living gruppo attiva MANUALE DI POSA LITHOTHERM ITALIANO

well-built for better living gruppo attiva MANUALE DI POSA LITHOTHERM ITALIANO well-built for better living gruppo attiva MANUALE DI POSA LITHOTHERM ITALIANO DI COSA SI TRATTA LITHOTHERM è un sistema radiante a pavimento a bassa temperatura con un breve tempo di reazione: questo

Dettagli

Isolamento acustico dei fori di ventilazione. Silenziatore per fori di ventilazione

Isolamento acustico dei fori di ventilazione. Silenziatore per fori di ventilazione Isolamento acustico dei fori di ventilazione Silenziatore per fori di ventilazione Silenziatore per fori di ventilazione Il problema: l isolamento acustico della facciata In base alla legge vigente le

Dettagli

L originale edificio in stato di abbandono da diversi decenni, di conseguenza in uno pessimo stato di conservazione.

L originale edificio in stato di abbandono da diversi decenni, di conseguenza in uno pessimo stato di conservazione. L originale edificio in stato di abbandono da diversi decenni, di conseguenza in uno pessimo stato di conservazione. Progetto di demolizione con ripristino tipologico in ampliamento di fabbricato abitativo

Dettagli

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE INTERRATA DEI SERBATOI IN POLIETILENE

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE INTERRATA DEI SERBATOI IN POLIETILENE ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE INTERRATA DEI SERBATOI IN POLIETILENE (rev. 20140217) 1. Prima dell installazione deve essere verificata l idoneità tecnica del suolo dal punto di vista strutturale, eventuali

Dettagli

Massetti-specifiche tecniche e prescrizioni

Massetti-specifiche tecniche e prescrizioni Massetti-specifiche tecniche e prescrizioni 2 3 Riscaldamento a pavimento ciclo di preaccensione Operazione prevista dalle norme UNI 11371 e 1264.4 oltre al Manuale IL PARQUET Affinchè il risultato finale

Dettagli

Comfort termico e acustico con sistemi isolanti a secco

Comfort termico e acustico con sistemi isolanti a secco Comfort termico e acustico con sistemi isolanti a secco Pannelli isolanti con cartongesso Gexo è un sistema nato per risolvere, agendo dall interno, i problemi di isolamento degli ambienti abbinando i

Dettagli

ASSIMPREDIL ANCE CONVEGNO REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI MONZA. Martedì 14 OTTOBRE 2008. L uso di materiali per raggiungere i risultati

ASSIMPREDIL ANCE CONVEGNO REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI MONZA. Martedì 14 OTTOBRE 2008. L uso di materiali per raggiungere i risultati ASSIMPREDIL ANCE CONVEGNO REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI MONZA Martedì 14 OTTOBRE 2008 L uso di materiali per raggiungere i risultati Modernità e tradizione, esempi di stratigrafie differenti Relatore

Dettagli

CIRFIBER ECO CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA: CARATTERISTICHE FISICHE MECCANICHE:

CIRFIBER ECO CAMPO DI UTILIZZO: DESCRIZIONE DI CAPITOLATO: DIMENSIONI DI FORNITURA: CARATTERISTICHE FISICHE MECCANICHE: CIRFIBER ECO Pannello fonoassorbente in fibra di poliestere rigenerata. CAMPO DI UTILIZZO: CIRFIBER ECO è un prodotto specifico per l isolamento acustico di pareti e soffitti. Il materiale si presenta

Dettagli

CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA

CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA CITTÀ di FABRIANO PROVINCIA DI ANCONA Settore Assetto e Tutela del Territorio Oggetto: Lavori di adeguamento alle norme di igiene e sicurezza e realizzazione di dotazioni impiantistiche presso il Sant

Dettagli

Gamma disponibile Le tramezze POROTON P800 e POROTON PLAN TM

Gamma disponibile Le tramezze POROTON P800 e POROTON PLAN TM Tramezze Poroton e Poroton Plan TM soddisfano ogni esigenza di cantiere Gamma disponibile Le tramezze P800 e PLAN TM P800 sono elementi in laterizio porizzato caratterizzati da giunti verticali ad incastro.

Dettagli

CHIUSURE VER VER ICALI PORTATE

CHIUSURE VER VER ICALI PORTATE CHIUSURE VERTICALI PORTATE CHIUSURE VERTICALI PORTATE Hanno funzione portante t secondaria cioè non garantiscono la sicurezza statica complessiva dell edificio ma devono assicurare la protezione e l incolumità

Dettagli

Gyproc Easy2 Activ Air

Gyproc Easy2 Activ Air Gyproc Easy2 Activ Air Norma di prodotto: EN 520:2009 La tecnologia Activ Air permette alla lastra di assorbire e neutralizzare fino al 70% della formaldeide presente nell aria degli ambienti interni.

Dettagli

NUOVA TIPOLOGIA ANTISISMICA DI EDIFICI INDUSTRIALI

NUOVA TIPOLOGIA ANTISISMICA DI EDIFICI INDUSTRIALI ARCHITETTONICO NUOVA TIPOLOGIA ANTISISMICA DI EDIFICI INDUSTRIALI STRUTTURALE Pagina 1 di 9 Sommario SOLUZIONE TIPO :... 3 VANTAGGI RISPETTO AL SISTEMA USUALE DI CAPANNONI PREFABBRICATI :... 6 SCELTA TIPOLOGIA

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SISTEMA DI RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO RADIANTE A PAVIMENTO LOEX HOME

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SISTEMA DI RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO RADIANTE A PAVIMENTO LOEX HOME HOME ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SISTEMA DI RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO RADIANTE A PAVIMENTO LOEX HOME RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO RADIANTE INDICE 1. Note per le istruzioni di montaggio 2. Sicurezza

Dettagli

Il controtelaio per porte e sistemi scorrevoli a scomparsa LEGNOLEGNO CONSORZIO. www.eurocassonetto.com - info@eurocassonetto.com

Il controtelaio per porte e sistemi scorrevoli a scomparsa LEGNOLEGNO CONSORZIO. www.eurocassonetto.com - info@eurocassonetto.com Il controtelaio per porte e sistemi scorrevoli a scomparsa www.eurocassonetto.com - info@eurocassonetto.com CONSORZIO LEGNOLEGNO Perché Eurocassonetto? CONSORZIO LEGNOLEGNO Per risparmiare spazio e per

Dettagli

LA NOSTRA QUALITA PARTE DAL CONTROTELAIO

LA NOSTRA QUALITA PARTE DAL CONTROTELAIO LA NOSTRA QUALITA PARTE DAL CONTROTELAIO CONTROTELAI AD ALTE PRESTAZIONI Nella costruzione di una nuova abitazione è diventata di primaria importanza il risparmio energetico. Il serramento è tra le principali

Dettagli

RECUPERO SOTTOTETTO NEWSLETTER 16

RECUPERO SOTTOTETTO NEWSLETTER 16 Nel mese di Giugno 2011 Teicos Costruzioni s.r.l., impresa specializzata nella realizzazione di nuove coperture e recupero sottotetti, ha iniziato le opere di recupero del sottotetto dell edificio sito

Dettagli

Schöck Tronsole tipo B

Schöck Tronsole tipo B Schöck Tronsole tipo Separazione acustica dal rumore da calpestio tra rampa della scala e solaio Schöck Tronsole tipo 100 x 3 Rampa della scala: Prefabbricata o in calcestruzzo gettato in opera Impiego

Dettagli

Polistirene espanso macinato a granulometria variabile. Polistirene espanso macinato a granulometria variabile,

Polistirene espanso macinato a granulometria variabile. Polistirene espanso macinato a granulometria variabile, Massetti leggeri Perliking : Polistirene macinato e perla vergine per massetti in CLS leggero Tipo PKM Polistirene espanso macinato a granulometria variabile PKM/ADD Polistirene espanso macinato a granulometria

Dettagli

ESEMPI DI APPLICAZIONI

ESEMPI DI APPLICAZIONI RISCALDAMENTO IN FIBRA DI CARBONIO ESEMPI DI APPLICAZIONI MATERASSINO SOTTO IL MASSETTO E PAVIMENTO L installazione sotto il massetto, grazie all inerzia termica dello stesso, consente di mantenere la

Dettagli

il collaudato sistema per la realizzazione di vespai areati

il collaudato sistema per la realizzazione di vespai areati GRANCHIO il collaudato sistema per la realizzazione di vespai areati GRANCHIO è un cassero a perdere in polipropilene riciclato adatto, in alternativa ai sistemi tradizionali, alla realizzazione di vespai

Dettagli

MESSA IN SICUREZZA DI SOLAI

MESSA IN SICUREZZA DI SOLAI MESSA IN SICUREZZA DI SOLAI IL PROBLEMA DELLO SFONDELLAMENTO DEI SOLAI Con il termine sfondellame nto dei solai si indica la rottura e il distacco delle cartelle d intradosso delle pignatte (chiamate fondelle)

Dettagli

Fondaline. per una efficace protezione delle opere sottoterra

Fondaline. per una efficace protezione delle opere sottoterra Fondaline per una efficace protezione delle opere sottoterra FONDALINE è una membrana bugnata in Polietilene ad Alta Densità (HDPE) resistente agli urti, che permette di proteggere facilmente le strutture

Dettagli

Sistemi a pavimento radiante 0541IT gennaio 2013

Sistemi a pavimento radiante 0541IT gennaio 2013 Componenti SISTEMA A PAVIMENTO RADIANTE A SECCO Descrizione Sistema a pavimento radiante in esecuzione a secco, senza l impiego di malta cementizia come strato di supporto della finitura superficiale e

Dettagli

Applicazioni degli isolanti di origine vegetale in pannelli su chiusure verticali: alcuni esempi

Applicazioni degli isolanti di origine vegetale in pannelli su chiusure verticali: alcuni esempi Applicazioni degli isolanti origine vegetale in pannelli su chiusure verticali: alcuni esempi Soluzione tecnica Prodotto Altre applicazioni del prodotto Isolamento in intercapene Struttura in legno rivestimento

Dettagli

THERMALPANEL. Per il risanamento e la riqualificazione termo-acustica degli interni con prodotti naturali in basso spessore.

THERMALPANEL. Per il risanamento e la riqualificazione termo-acustica degli interni con prodotti naturali in basso spessore. THERMALPANEL Per il risanamento e la riqualificazione termo-acustica degli interni con prodotti naturali in basso spessore. Prodotti naturali in basso spessore, 100% riciclabili e rispettosi della persona

Dettagli

Sceda tecnica. La parete massiccia a strati incrociati senza colla

Sceda tecnica. La parete massiccia a strati incrociati senza colla Tusengrabl 23 39010 St. Pankraz / San Pancrazio (BZ) Tel. 0473785050 - Fax. 0473785668 e-mail: info@ligna-construct.com www.ligna-construct.com La parete massiccia a strati incrociati senza colla Campo

Dettagli

Massetti riscaldanti e raffrescanti e impianti radianti di nuova generazione (funzionamento e applicazioni pratiche)

Massetti riscaldanti e raffrescanti e impianti radianti di nuova generazione (funzionamento e applicazioni pratiche) Massetti riscaldanti e raffrescanti e impianti radianti di nuova generazione (funzionamento e applicazioni pratiche) Ing. Clara Peretti Coordinatrice Consorzio Q-RAD 2 Contenuti della presentazione Il

Dettagli

Impianti Meccanici Calcoli Esecutivi e Relazione illustrativa Impianto Riscaldamento a Pannelli

Impianti Meccanici Calcoli Esecutivi e Relazione illustrativa Impianto Riscaldamento a Pannelli ZeroCento - Studio di Pianificazione Energetica Ing. Ing. Maria Cristina Sioli via Zezio 54 - Como via El Alamein 11/b - Como Progetto Edilizia Residenziale Pubblica da locare a Canone Sociale e Moderato

Dettagli

La previsione della protezione acustica degli edifici con metodi semplificati

La previsione della protezione acustica degli edifici con metodi semplificati La previsione della protezione acustica degli edifici con metodi semplificati EDILTIRRENO EXPO Carrara, 16 Maggio 2008 Simone Secchi Dipartimento di Tecnologie dell Architettura e Design _ Università di

Dettagli

DESCRIZIONE GENERALE DELLE OPERAZIONI DA ESEGUIRE IN CASO DI CONSOLIDAMENTO STATICO DEL SOLAIO.

DESCRIZIONE GENERALE DELLE OPERAZIONI DA ESEGUIRE IN CASO DI CONSOLIDAMENTO STATICO DEL SOLAIO. DESCRIZIONE GENERALE DELLE OPERAZIONI DA ESEGUIRE IN CASO DI CONSOLIDAMENTO STATICO DEL SOLAIO. Verifica statica della struttura esistente, al fine di determinare la portata del solaio esistente; redazione

Dettagli

b. Discontinue o isolate zattere

b. Discontinue o isolate zattere Ordinarie o continue a.continue travi rovesce platee FONDAZIONI DIRETTE SUPERFICIALI plinti b. Discontinue o isolate zattere a.1 CONTINUE Quando il carico da trasmettere al terreno non è elevato e la struttura

Dettagli

Isolamento acustico: valutazione del potere fonoisolante per strutture complesse

Isolamento acustico: valutazione del potere fonoisolante per strutture complesse Isolamento acustico: valutazione del potere fonoisolante per strutture complesse Dott. Edoardo Piana, Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale Università degli Studi di Brescia, via Branze 38,

Dettagli

Alba therm e Alba phon. Alba. Lastre composite per l isolamento termico all interno e per la protezione dal rumore.

Alba therm e Alba phon. Alba. Lastre composite per l isolamento termico all interno e per la protezione dal rumore. Alba therm e Alba phon Alba Lastre composite per l isolamento termico all interno e per la protezione dal rumore. Dove l isolamento dell edificio all interno è sensato ed efficace. Il risanamento energetico

Dettagli

PROTEZIONE DAI RUMORI TRASMESSI PER VIA AEREA SOLUZIONE UNIVERSALE PER PARETI, SOLAI, SOFFITTI E COPERTURE

PROTEZIONE DAI RUMORI TRASMESSI PER VIA AEREA SOLUZIONE UNIVERSALE PER PARETI, SOLAI, SOFFITTI E COPERTURE PROTEZIONE DAI RUMORI TRASMESSI PER VIA AEREA ISOLAMENTO ACUSTICO DAI RUMORI DA CALPESTIO PROTEZIONE DALLE RADIAZIONI SOLUZIONE UNIVERSALE PER PARETI, SOLAI, SOFFITTI E COPERTURE SICUREZZA AL 100% NON

Dettagli

innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam

innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam innovazione Pannelli Accoppiati formazione a regola d arte Pregystyrene - Pregyfoam Pregyver sistema lastre- Pregyroche PANNELLI ACCOPPIATI I PANNELLI ACCOPPIATI SINIAT I pannelli preaccoppiati Siniat

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax.

Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax. Università degli Studi di Ferrara DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Laboratorio di Acustica Via Saragat, 1 44100 Ferrara Tel. 0532-974852 Fax. 0532-974870 Misurazioni in opera del livello normalizzato di rumore

Dettagli

Isolamento acustico di pareti in laterizio: verifica delle prestazioni in opera

Isolamento acustico di pareti in laterizio: verifica delle prestazioni in opera Cis Edil s.r.l. Via C. Iotti, 92 42045 LUZZARA - REGGIO EMILIA Tel 0522.976128 - Fax 0522.977919 www.cisedil.it - info@cisedil.it Isolamento acustico di pareti in laterizio: verifica delle prestazioni

Dettagli

da oltre 40 anni costruendo successi

da oltre 40 anni costruendo successi da oltre 40 anni costruendo successi Estratto dal Catalogo Generale 2010 Lecablocco Bioclima Zero, una famiglia completa Lecablocco Bioclima Zero è la famiglia di blocchi multistrato in argilla espansa

Dettagli

INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SISMICO FASE 2 - DELLA SCUOLA SECONDARIA I "DANTE ALIGHIERI" DI COLOGNA VENETA

INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SISMICO FASE 2 - DELLA SCUOLA SECONDARIA I DANTE ALIGHIERI DI COLOGNA VENETA RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI INTERVENTI Pag. 1 di 8 SOMMARIO 1 DESCRIZIONE DELL EDIFICIO... 2 2 DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI... 7 2.1 INTERVENTI ESEGUITI IN FASE 1... 7 2.2 INTERVENTI PREVISTI IN FASE

Dettagli

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO

LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO LE FINESTRE E L ISOLAMENTO ACUSTICO Roberto Malatesta. William Marcone Ufficio Tecnico (giugno 2008) LA PROTEZIONE DAL RUMORE DEGLI EDIFICI, LA NORMATIVA NAZIONALE La maggior sensibilità delle persone

Dettagli

EchoSTOP. Tublex. Gruppo. Isolanti acustici fonoimpedenti. L isolante acustico e termico per impianti idrosanitari

EchoSTOP. Tublex. Gruppo. Isolanti acustici fonoimpedenti. L isolante acustico e termico per impianti idrosanitari EchoSTOP Isolanti acustici fonoimpedenti Tublex L isolante acustico e termico per impianti idrosanitari Gruppo EchoSTOP Isolanti acustici fonoimpedenti La gamma EchoSTOP racchiude una serie di prodotti,

Dettagli

NORDSILENCE NORDSILENCE EXTRA IL MASSIMO ISOLAMENTO CON IL MINIMO SFORZO. Prestazioni, qualità e praticità al servizio del progettista.

NORDSILENCE NORDSILENCE EXTRA IL MASSIMO ISOLAMENTO CON IL MINIMO SFORZO. Prestazioni, qualità e praticità al servizio del progettista. IL MASSIMO ISOLAMENTO CON IL MINIMO SFORZO NORDSILENCE NORDSILENCE EXTRA Nordsilence e Nordsilence Extra sono la risposta della ricerca Nord Bitumi alle esigenze di progettisti e applicatori. Sono sistemi

Dettagli

Fonisocal e Fonisocal Plus

Fonisocal e Fonisocal Plus I massetti nelle costruzioni civili e commerciali Fonisocal e Fonisocal Plus Caratteristiche e vantaggi ing. Alessandra Tonti Pescara, Calcestruzzi 26/05/2011 - Italcementi Group Title a.tonti@calcestruzzi.it

Dettagli

Installazione dei contatori a membrana per reti gas metano

Installazione dei contatori a membrana per reti gas metano Installazione dei contatori a membrana per reti gas metano Tutti i contatori per gas combustibile sono strumenti di misura di precisionee pertanto vanno movimentati con le dovute cautele, sia durante le

Dettagli

Guida alle applicazioni

Guida alle applicazioni Isolanti acustici Guida alle applicazioni per l isolamento acustico dei solai Divisione Isolanti Isolanti acustici Guida alle applicazioni per l isolamento acustico dei solai Introduzione 04 Strutture

Dettagli

SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI

SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI Il solaio a travetti tralicciati, noto anche come solaio bausta, è costituito da travetti tralicciati e da elementi di alleggerimento in laterizio. I travetti

Dettagli

cimosa di sormonto autoadesiva

cimosa di sormonto autoadesiva Polietilene reticolato fisicamente sp. 8 mm nominale cimosa di sormonto autoadesiva. Massa elastoplastomerica Lato posa CARATTERISTICHE TECNICHE Acustic System 10, è un manto bistrato con cimosa adesiva,

Dettagli

I SISTEMI DI PARTIZIONE INTERNA

I SISTEMI DI PARTIZIONE INTERNA Università degli Studi della Basilicata Facoltà di Architettura Laurea Specialistica in Ingegneria Edile-Architettura Tecnologia dell Architettura I prof. arch. Sergio Russo Ermolli a.a. 2010-2011 I SISTEMI

Dettagli

Certificazione acustica degli edifici

Certificazione acustica degli edifici ANIT - Associazione Nazionale per l Isolamento Termico e acustico Certificazione acustica degli edifici PREMESSA Il comfort acustico abitativo è uno dei requisiti che caratterizza la qualità ed il valore

Dettagli

Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale

Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale Il Cartongesso e l Edilizia Residenziale 2 L AZIENDA Lafarge Gessi è una società del Gruppo multinazionale Lafarge, nata in seguito alla rapida crescita dei sistemi costruttivi a secco che si è registrata

Dettagli

Costruzione. 1 Edilizia industriale e commerciale 1.1 Fissaggio delle pareti. Realizzazione ALTRI IMPIEGHI 04/2012

Costruzione. 1 Edilizia industriale e commerciale 1.1 Fissaggio delle pareti. Realizzazione ALTRI IMPIEGHI 04/2012 D_Altri impieghi 1 Edilizia industriale e commerciale 1.1 Fissaggio delle pareti fissaggio dell elemento parete contro il risucchio (come da requisiti statici) rivestimento esterno pannello per parete

Dettagli

BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BER

BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BER BER BERG SISTEMI DI CHIUSURA A SECCO SISTEMI DI CHIUSURA A SECCO Le chiusure o pareti divisorie di distribuzione interna, verticali perimetrali, di compartimentazione e quelle orizzontali di finitura (controsoffitti),

Dettagli

Prodotti per la posa e la finitura. Installazione facile, veloce e sicura con i prodotti originali VELUX

Prodotti per la posa e la finitura. Installazione facile, veloce e sicura con i prodotti originali VELUX Prodotti per la posa e la finitura Installazione facile, veloce e sicura con i prodotti originali VELUX Prima di posare una finestra per tetti VELUX è importante costruire un controtelaio in opera! Il

Dettagli

INTERVENTO DI RESTAURO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL COMPLESSO EX RISTORANTE S. GIORGIO AL BORGO MEDIOEVALE DI TORINO

INTERVENTO DI RESTAURO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL COMPLESSO EX RISTORANTE S. GIORGIO AL BORGO MEDIOEVALE DI TORINO INTERVENTO DI RESTAURO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL COMPLESSO EX RISTORANTE S. GIORGIO AL BORGO MEDIOEVALE DI TORINO SPECIALISTICA OPERE INTERVENTO DI RESTAURO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL COMPLESSO EX RISTORANTE

Dettagli