qualità delle cure Pavia 18/09/2015 sanità Parma 01/10/2015 modello delle competenze Roma ottobre 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "qualità delle cure Pavia 18/09/2015 sanità Parma 01/10/2015 modello delle competenze Roma 20-21 ottobre 2015"

Transcript

1 COGNOME E NOME Qualifica Provved. Autoriz. dell Ente Corso/Convegno/Seminario frequentato Luogo e periodo di frequenza DR. ROBERTO SFOGLIARINI Convegno Regolamento sugli standard di Dirigente medico Direzione Medica di assistenza ospedaliera: una scommessa per la Presidio qualità delle cure Pavia 18/09/2015 Spese sostenute 12,20 TOTALE 12,20 DR. ROBERTO SFOGLIARINI Dirigente medico Direzione Medica di Presidio 41 Congresso ANMDO Governare e decidere in sanità Parma 01/10/ ,00 (*) 54,40 TOTALE 204,40 DR. BONA ANNAMARIA Dirigente Infermieristico Determina n. 26 del 06/10/2015 Corso La gestione strategica del personale: il modello delle competenze Roma ottobre ,10 Rimborso spese vitto e 254,90 ernottamento TOTALE 346,00 DR. BONA ANNAMARIA Dirigente Infermieristico Determina n. 26 del 06/10/2015 Corso Dirigere in sanità quale garanzia per i cittadini e i professionisti della salute Roma ottobre ,00 (*) 58,60 Rimborso spese vitto e 237,40 Pernottamento TOTALE 416,00 DR. DANIELA MIGLIAVACCA Determina n. 26 del 06/10/2015 Corso di rianimazione neonatale per esecutori Pavia ottobre ,00 (*) TOTALE DR. LUCIO ARAMINI Determina n. 26 del 06/10/2015 Corso di rianimazione neonatale per esecutori Pavia ottobre ,00 (*) TOTALE 282,00

2 ING. FABRIZIO LANDI Ingegnere Responsabile Area Tecnico Patrimoniale Determina n. 27 del 21/10/2015 Corso Istruzioni per il riuso Progetti di intervento sul patrimonio costruito del XX secolo Cremona dal 2 al 23/11/ ,00 (*) TOTALE 130,00 DR. SILVIO BETTINELLI Psicologo Responsabile Area Formazione Determina n. 29 del 10/11/2015 Convegno Arte, benessere e Cura. La formazione alle competenze comunicative e relazionali attraverso il teatro Torino 12-13/11/ ,00 56,50 117,00 e perrnottamento TOTALE 208,50 DR. CARMINE TROIANO Dirigente medico U.O. Anestesia e rianimazione Determina n. 30 del 24/11/2015 Riunione Tecnico-Scientifica 2015 del Nord Italia Transplant Program (NITp) Verona 30/11/ ,70 TOTALE 25,70 DR. SILVIO BETTINELLI Seminario Paura di decidere Milano 12/12/ ,00 e pernottamento DR. SUSANNA PILONI Psicologo Centro Oncologico Determina n. 29 del 10/11/2015 Congresso Nazionale SIPO 2015 Psicongologia 30 anni dopo Torino 21/11/2015 TOTALE 300,00 150,00 69,10 85,00 e pernottamento TOTALE 304,10 DR. GIUSEPPINA FACCHI Psicologo UONPIA Determina n. 20 del 07/07/ TH European Congress of Psychology Milano dall 8 al 10/07/ ,00 TOTALE 300,00

3 DR. SILVIA GALVANI Psicologo UONPIA Determina n. 20 del 07/07/ TH European Congress of Psychology Milano dall 8 al 10/07/ ,00 TOTALE 250,00 DR. SILVIO BETTINELLI Psicologo Responsabile Area Formazione Corso FAD Il processo formativo in ambito sanitario 10,00 (*) e pernottamento TOTALE 10,00 TOTALE COMPLESSIVO DIRIGENZA: EURO 3070,90

4 BELLOTTI ARRIDO Collaboratore amministrativo Area Personale ALLOCCHIO ROMILDE Collaboratore amministrativo Area Personale Determina n. 13 del 28/04/2015 Corso Il conto annuale 2014 Cremona 04/05/2015 Determina n. 13 del 28/04/2015 Corso Il conto annuale 2014 Cremona 04/05/ ,00 (*) TOTALE 200,00 200,00 (*) TOTALE 200,00 BOTTELLI LETIZIA Assistente tecnico Biblioteca Determina n. 23 del 17/07/2015 Corso La questione del COPYRGHT nell era dell open access Milano 16/07/ ,50 14,00 10,40 TOTALE 56,90 BRAZZOLI FRANCESCA Tecnico di laboratorio Anatomia Patologica Determina n. 24 dell 8/9/ th European Congress of cytology Milano 21/09/ ,35 (*) TOTALE 149,35 PIZZAMIGLIO GIANPIERO Tecnico di radiologia RLS Determina n. 24 dell 8/9/2015 Corso Aggiornamento per rappresentati dei lavoratori della sicurezza RLS Lodi 22/09/ ,50 (*) 10,00 TOTALE 61,50 LUCINI PAIONI PIERANNA Assistente sanitaria c/o SITO RLS Determina n. 24 dell 8/9/2015 Corso Aggiornamento per rappresentati dei lavoratori della sicurezza RLS Lodi 22/09/ ,50 (*) TOTALE 51,50

5 DE BERNARDIS MARCELLO Tecnico di laboratorio U.O. Laboratorio analisi RLS Determina n. 24 dell 8/9/2015 Corso Aggiornamento per rappresentati dei lavoratori della sicurezza RLS Lodi 22/09/ ,50 (*) 12,24 10,00 TOTALE 73,74 MICCICHE ROSARIO Infermiere Sala Gessi RLS Determina n. 24 dell 8/9/2015 Corso Aggiornamento per rappresentati dei lavoratori della sicurezza RLS Lodi 22/09/ ,50 (*) TOTALE 51,50 CUTTI SIMONA Assistente sanitaria SITO Determina n. 26 del 6/10/2015 Seminario Nazionale SIMPIOS Controllo della diffusione della resistenze antimicrobiche. Una strategia condivisa Cremona 06/10/ ,40 12,00 TOTALE 97,40 ROSSETTI SILVIA Infermiere coord. SITRA Corso Placet Health Ristorazione Milano 08/10/ ,00 (*) 12,40 TOTALE 211,40 LUCINI PAIONI PIERANNA - Assistente sanitaria SITO Corso Placet Health Pulizia e sanificazione Milano 08/10/ ,00 (*) TOTALE 199,00 MASCHERONI LOREDANA Ostetrica coordinatore Determina n. 26 del 6/10/ Corso SIEOG di ecografia per ostetriche Desenzano del Garda 23/10/ ,20 TOTALE 73,20

6 ZANCHI DAVIDE Collaboratore tecnico professionale Controllo di gestione Determina n. 23 del 17/07/2015 Corso La determinazione delle tariffe delle prestazioni: strumenti di analisi Milano novembre ,00 (*) TOTALE 442,00 BOMBELLI MARIA DONATA Infermiere coordinatore SITRA Determina n. 26 del 06/10/2015 Corso La gestione strategica del personale: il modello delle competenze Roma ottobre ,70 Rimborso spese vitto e 256,00 pernottamento TOTALE 334,70 BOMBELLI MARIA DONATA Infermiere coordinatore SITRA Determina n. 26 del 06/10/2015 Corso Dirigere in sanità quale garanzia per i cittadini e i professionisti della salute Roma ottobre ,00 (*) 77,40 Rimborso spese vitto e 228,65 pernottamento TOTALE 426,05 PIANTELLI CLAUDIA Ostetrica Determina n. 26 del 6/10/ Corso SIEOG di ecografia per ostetriche Desenzano del Garda 23/10/ ,20 TOTALE 73,20 SAIA ANNA MARIA Ostetrica Determina n. 26 del 6/10/ Corso SIEOG di ecografia per ostetriche Desenzano del Garda 23/10/ ,20 TOTALE 73,20 OLIVIERI VALENTINA Ostetrica Determina n. 26 del 6/10/ Corso SIEOG di ecografia per ostetriche Desenzano del Garda 23/10/ ,20 57,80 TOTALE 131,00

7 MALPEZZI EGIDIO Infermiere coord. Pronto Soccorso Determina n. 28 del 27/10/2015 Congresso IRC 2015 e aggiornamento Direttori e Istruutori corsi IRC 157,74 (*) 163,20 Rimborso spese acquisto 30,00 nuovi manuali IRC TOTALE 350,94 FRESCHI LAURA - Tecnico di laboratorio U.O. Anatomia Patologica Determina n. 27 del 21/10/2015 Corso La validazione tecnica del preparato citoistologico secondo standard europei Torino 27/11/ ,00 (*) 71,00 Rimborso spese vitto e 50,30 pernottamento TOTALE 281,30 PANZERI MARIA LUISA Tecnico di laboratorio U.O. Anatomia Patologica Determina n. 27 del 21/10/2015 Corso La validazione tecnica del preparato citoistologico secondo standard europei Torino 27/11/ ,00 (*) 71,00 Rimborso spese vitto e 50,30 pernottamento TOTALE 281,30 BIANCHI PAOLO Infermiere anestesia Determina n. 30 del 24/11/2015 Frequenza presso il Blocco Operatorio Pediatrico degli Spedali Civili di Brescia Brescia 24 e 25 novembre ,60 SPOLDI ELISABETTA Infermiere coord. U.O. Chirurgia generale Determina n. 7 del 03/03/2015 Incontro Community of practice per esperti di sviluppo organizzativo e formazione Milano 26/11/2015 TOTALE 81,60 12,40 ZANIBONI BARBARA Educatore professionale Area Formazione Determina n. 7 del 03/03/2015 Incontro Community of practice per esperti di sviluppo organizzativo e formazione Milano 26/11/2015 TOTALE 12,40 12,40 INGIARDI SIMONA Infermiera U.O. Medicina generale Determina n. 29 del 10/11/2015 Corso L ausilio ecografico nell assistenza infermieristica TOTALE 12,40 183,00 TOTALE 183,00

8 PADRENOSTRO MARIA CRISTINA Infermiera medicina Determina n. 29 del 10/11/2015 Corso L ausilio ecografico nell assistenza infermieristica 183,00 TOTALE 183,00 ZANIBONI BARBARA Educatore professionale Area Formazione Corso FAD Il processo formativo in ambito sanitario 10,00 (*) TOTALE 10,00 DELLA FRERA ROSELLA IVANA Assistente amministrativo Area Formazione Corso FAD Il processo formativo in ambito sanitario 10,00 ( *) TOTALE 10,00 RACOZZI PAOLA Fisioterapista Area Formazione Corso FAD Il processo formativo in ambito sanitario 10,00 (*) GUGLIELMA FACCHI Collaboratore amministrativo Referente Formazione Corso FAD Il processo formativo in ambito sanitario TOTALE 10,00 10,00 (*) TOTALE 10,00 BERGONZI NAUSICAA ELENA Infermiera Riabilitazione cardiologica Determina n. 27 del 21/10/2015 Convegno Cardioprevent@riab.it Lecce ottobre 2015 PER IL RIMBORSO DELLE SPESE SI UTILIZZANO I CONTRIBUTI VINCOLATI U.O. RIAB. CARDIOLOGICA 218,26 Rimborso spese pernott. 21,00 TOTALE 239,26

9 PISATI GIUSEPPE Infermiere anestesia Determina n. 30 del 24/11/2015 Frequenza presso il Blocco Operatorio Pediatrico degli Spedali Civili di Brescia Brescia 3 e 4 dicembre ,60 BARTUSCH JUDITH Fisioterapista U.O. Riabilitazione neuromotoria Determina n. 30 del 24/11/2015 Frequenza presso l Ospedale Spalenza Fondazione Don Gnocchi di Rovato (Bs) il 09/12/2015 TOTALE 81,60 42,16 RIBOLI ELISABETTA Infermiera Pronto Soccorso Determina n. 31 del 09/12/2015 Corso Il riscontro come pratica formativa Lodi 09/12/2015 TOTALE 42,16 11,90 ZANIBONI BARBARA Educatore professionale Area Formazione Determina n. 31 del 09/12/2015 Corso L analisi delle esigenze formative Lodi 11/12/2015 TOTALE 11,90 11,90 5,30 RACOZZI PAOLA Fisioterapista Area Formazione Determina n. 31 del 09/12/2015 Corso L analisi delle esigenze formative Lodi 11/12/2015 TOTALE 17,20 4,80 PAULLI ANNA Assistente sociale Dip. Salute Mentale Determina n. 29 del 10/11/2015 Corso FAD L assistente sociale non ruba i bambini TOTALE 4,80 75,00 DI BONAVENTURA FRANCESCA Infermiera Ostetricia e ginecologia MASCHERONI LOREDANA Ostetrica coord. Determina n. 31 del 09/12/2015 Corso Insieme per l allattamento al seno Protezione Promozione e sostegno Cremona ASL dicembre 2015 Determina n. 31 del 09/12/2015 Corso Insieme per l allattamento al seno Protezione Promozione e sostegno Cremona ASL dicembre 2015 TOTALE 75,00 13,75 TOTALE 13,75 91,80 14,00 TOTALE 105,80

10 MOIOLI GIANPIETRO Infermiere coord. Pediatria Determina n. 31 del 09/12/2015 Corso Insieme per l allattamento al seno Protezione Promozione e sostegno Cremona ASL dicembre ,80 21,00 ZUCCHI CARLA Infermiera Pediatria Determina n. 31 del 09/12/2015 Corso Insieme per l allattamento al seno Protezione Promozione e sostegno Cremona ASL dicembre 2015 TOTALE 112,80 21,00 GINELLI MASSIMO Infermiere cardiologia Determina n. 31 del 09/12/2015 Corso Il riscontro come pratica formativa Lodi 16/12/2015 TOTALE 21,00 11,90 MALPEZZI EGIDIO Infermiere coord. Pronto Soccorso Determina n. 31 del 09/12/2015 Corso Il riscontro come pratica formativa Lodi 16/12/2015 TOTALE 11,90 11,90 CIPELLETTI CRISTINA Educatore professionale UONPIA Determina n. 27 del 27/10/2015 Corso Psicopatologia e psicofarmacologia in adolescenza Cremona TOTALE 11,90 11,60 BIFFI BARBARA Infermiera UONPIA Determina n. 27 del 27/10/2015 Corso Psicopatologia e psicofarmacologia in adolescenza Cremona TOTALE 11,60 68,00 9,80 TOTALE 77,80 LODETTI PIERANGELA Fisioterapista UONPIA Determina n. 11 del 31/03/2015 Corso Attaccamento, pericolo e mentalizzazione negli interventi genitori-bambino Varese 17/04/ ,00 TOTALE 90,00 FREGONI LUCIA Fisioterapista UONPIA Determina n. 11 del 31/03/2015 Corso Attaccamento, pericolo e mentalizzazione negli interventi genitori-bambino Varese 17/04/ ,00 TOTALE 90,00

11 VAILATI FACCHINI MATTIA Infermiere Pronto Soccorso Determina n. 24 del 8/9/2015 Corso Gestione dello stress negativo in caso di evento critico Cremona 21/09/ ,50 TOTALE 11,50 TOTALE COMPLESSIVO COMPARTO: EURO 5361,55 TOTALE COMPLESSIVO DIRIGENZA E COMPARTO: EURO 8432,45

STRUTTURA: U.O. Ufficio Formazione e Sviluppo Risorse Umane. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE: N. 26/AGG del 06/10/2015

STRUTTURA: U.O. Ufficio Formazione e Sviluppo Risorse Umane. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE: N. 26/AGG del 06/10/2015 STRUTTURA: U.O. Ufficio Formazione e Sviluppo Risorse Umane DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE: N. 26/AGG del 06/10/2015 OGGETTO: AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE OBBLIGATORIO. ANNO 2015 AUTORIZZAZIONE A DIPENDENTI

Dettagli

ANNO AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE EX ART. 46 D.P.R. 761/1979. LIQUIDAZIONE SPESE SOSTENUTE - PERSONALE DIRIGENZA

ANNO AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE EX ART. 46 D.P.R. 761/1979. LIQUIDAZIONE SPESE SOSTENUTE - PERSONALE DIRIGENZA ANNO 2015 - AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE EX ART. 46 D.P.R. 761/1979. LIQUIDAZIONE SPESE SOSTENUTE - PERSONALE DIRIGENZA COGNOME E NOME Qualifica Provved. Autoriz. dell Ente Corso/Convegno/Seminario frequentato

Dettagli

STRUTTURA: U.O. Ufficio Formazione e Sviluppo Risorse Umane. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE: N. 29/AGG del 10/11/2015

STRUTTURA: U.O. Ufficio Formazione e Sviluppo Risorse Umane. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE: N. 29/AGG del 10/11/2015 STRUTTURA: U.O. Ufficio Formazione e Sviluppo Risorse Umane DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE: N. 29/AGG del 10/11/2015 OGGETTO: AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE OBBLIGATORIO. ANNO 2015. AUTORIZZAZIONE A DIPENDENTI

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE: N. 1/AGG del 08/01/2019

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE: N. 1/AGG del 08/01/2019 STRUTTURA: U.O. Formazione DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE: N. 1/AGG del 08/01/2019 OGGETTO: AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE OBBLIGATORIO. 4 TRIMESTRE 2018 LIQUIDAZIONE AI DIPENDENTI DEI RIMBORSI SPETTANTI PER

Dettagli

STRUTTURA: U.O. Ufficio Formazione e Sviluppo Risorse Umane. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE: N. 11/AGG del 11/04/2016

STRUTTURA: U.O. Ufficio Formazione e Sviluppo Risorse Umane. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE: N. 11/AGG del 11/04/2016 STRUTTURA: U.O. Ufficio Formazione e Sviluppo Risorse Umane DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE: N. 11/AGG del 11/04/2016 OGGETTO: AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE OBBLIGATORIO. ANNO 2016. AUTORIZZAZIONE A DIPENDENTI

Dettagli

Rilevazione assenze in percentuale

Rilevazione assenze in percentuale Estrazione del mese: Luglio 2012 Data e ora stampa: 27/08/2012 11.53.57 AFFARI GENERALI E LEGALI 18,687 81,313 37 161 ALCOLOGIA 18,981 81,019 82 350 ANATOMIA PATOLOGICA 22,314 77,686 54 188 AREA COMMERCIALE

Dettagli

STRUTTURA: U.O. Ufficio Formazione e Sviluppo Risorse Umane. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE: N. 43/AGG del 22/11/2016

STRUTTURA: U.O. Ufficio Formazione e Sviluppo Risorse Umane. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE: N. 43/AGG del 22/11/2016 STRUTTURA: U.O. Ufficio Formazione e Sviluppo Risorse Umane DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE: N. 43/AGG del 22/11/2016 OGGETTO: AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE OBBLIGATORIO. ANNO 2016. AUTORIZZAZIONE A DIPENDENTI

Dettagli

E 3.250,00 B 6.000,00

E 3.250,00 B 6.000,00 ALLEGATO 1- INCARICHI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA POSIZIONI ORGANIZZATIVE FASCIA INCARICO valore annuo DIP SC Posizione A/B/C/D/E STAFF DIR Responsabile Segreteria Direzione Generale STAFF DIR Ingegneria

Dettagli

Distretti e Presidi Ospedalieri di appartenenza dei partecipanti Castelnuovo Monti 47 Correggio 15 Guastalla 35 Montecchio 35 Scandiano 18 TOT 150

Distretti e Presidi Ospedalieri di appartenenza dei partecipanti Castelnuovo Monti 47 Correggio 15 Guastalla 35 Montecchio 35 Scandiano 18 TOT 150 CORSO "Sito web della Biblioteca Medica Centro Docum. Prov.le" Anno 2006 (termine corsi 26 novembre 2006) 21 edizioni: 2 incontri di due ore ciascuno, 150 Partecipanti Docenti: Rita Brevini, Donella Soncini

Dettagli

ANNO AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE EX ART. 46 D.P.R. 761/1979. LIQUIDAZIONE SPESE SOSTENUTE PERSONALE DIRIGENZA

ANNO AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE EX ART. 46 D.P.R. 761/1979. LIQUIDAZIONE SPESE SOSTENUTE PERSONALE DIRIGENZA ANNO 2016 - AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE EX ART. 46 D.P.R. 761/1979. LIQUIDAZIONE SPESE SOSTENUTE PERSONALE DIRIGENZA COGNOME E NOME Qualifica Provved. Autoriz. dell Ente Corso/Convegno/Seminario frequentato

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE: ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA: RUOLO, OBBLIGHI, DOVERI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI DELL'ASL CN1

CORSO DI FORMAZIONE: ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA: RUOLO, OBBLIGHI, DOVERI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI DELL'ASL CN1 CORSO DI FORMAZIONE: ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA: RUOLO, OBBLIGHI, DOVERI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI DELL'ASL CN1 DOCENTE: DOTT. MASSIMO DI RIENZO EDIZIONE DEL 20 GIUGNO 2017 - MATTINO - PRESSO

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE IN AZIENDA - ANNO semestre COMPENSO DOCENTI DIPENDENTI

CORSI DI FORMAZIONE IN AZIENDA - ANNO semestre COMPENSO DOCENTI DIPENDENTI CARDIO CEREBRO VASCOLARE EVOLUZIONE DELLA MALATTIA DI PARKINSON cura, gestione e trattamento della persona affetta da malattia di parkinson in fase avanzata con duodopa" 1 e 2 edizione GENNUSO MICHELE

Dettagli

del malato e del caregiver

del malato e del caregiver Associazione Memorial Marilena II Giornata Nazionale della Psiconcologia I bisogni psicosociali del malato e del caregiver Esperienze sul campo in Lombardia BRESCIA 21 Settembre 2017 Istituto Clinico S.

Dettagli

Operazione Trasparenza: Rilevamento presenze/assenze - Mese Luglio 2009

Operazione Trasparenza: Rilevamento presenze/assenze - Mese Luglio 2009 Operazione Trasparenza: Rilevamento presenze/assenze - Mese Luglio 2009 Dipartimento di presenza assenza Media in giorni di assenza procapite assenza escluso giorni ferie Dipartimento Assi 828 610 73,67%

Dettagli

STRUTTURA: U.O. Ufficio Formazione e Sviluppo Risorse Umane. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE: N. 15/AGG del 12/05/2015

STRUTTURA: U.O. Ufficio Formazione e Sviluppo Risorse Umane. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE: N. 15/AGG del 12/05/2015 STRUTTURA: U.O. Ufficio Formazione e Sviluppo Risorse Umane DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE: N. 15/AGG del 12/05/2015 OGGETTO: AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE OBBLIGATORIO. ANNO 2015. AUTORIZZAZIONE A DIPENDENTI

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO

PROGRAMMA OPERATIVO PROGRAMMA OPERATIVO 13-15 ALLEGATO II A s s e s s o r a t o a l l e P o l i t i c h e d e l l a S a l u t e Tabella 10.10.ASL BA Costo Unitario As sun zio ni 14-15 Co sto me dio Quantità Quantit à Direttore

Dettagli

Nazionalità: Italiana Data di nascita: 26/02/63 Luogo di nascita: Cremona Residenza: Via San Biagio Cameri (Novara)

Nazionalità: Italiana Data di nascita: 26/02/63 Luogo di nascita: Cremona Residenza: Via San Biagio Cameri (Novara) CAPELLINI SIMONA DATI PERSONALI ESPERIENZE DI LAVORO Nazionalità: Italiana Data di nascita: 26/02/63 Luogo di nascita: Cremona Residenza: Via San Biagio 39 28062 Cameri (Novara) 1997 I.P. presso l Istituto

Dettagli

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, Nome] Troiano dr. Carmine Data di nascita 16/07/1961 Qualifica Dirigente Medico Anestesia e Rianimazione Amministrazione

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE: ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA: RUOLO, OBBLIGHI, DOVERI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI DELL'ASL CN1

CORSO DI FORMAZIONE: ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA: RUOLO, OBBLIGHI, DOVERI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI DELL'ASL CN1 CORSO DI FORMAZIONE: ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA: RUOLO, OBBLIGHI, DOVERI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI DELL'ASL CN1 DOCENTE: DOTT. MASSIMO DI RIENZO EDIZIONE DEL 16 OTTOBRE 2017 - MATTINO - PRESSO

Dettagli

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA DIRIGENTE MEDICO ANATOMIA ISTOLOGICA E PATOLOGICA 3-1 2 1 1 ANESTESIA E RIANIMAZIONE 38-1 37 27 10 CARDIOLOGIA - U.T.I.C. 33 1 34 24 10 CHIRURGIA GENERALE 28 28 22 6 CHIRURGIA

Dettagli

COLLEGIO SINDACALE. Direttore Sanitario. Dipartimenti funzionali interaziendali. Staff Direzione Sanitaria

COLLEGIO SINDACALE. Direttore Sanitario. Dipartimenti funzionali interaziendali. Staff Direzione Sanitaria DIRETTORE GENERALE COLLEGIO SINDACALE Organismi Consultivi, di valutazione e di Vigilanza Organismi Paritetici e di Partecipazione Direttore Amministrativo Staff Direzione Generale Direttore Sanitario

Dettagli

OSSERVATORIO REGIONALE SULLE PROCEDURE CONCORSUALI DELLE AZIENDE USL DELLA REGIONE ABRUZZO

OSSERVATORIO REGIONALE SULLE PROCEDURE CONCORSUALI DELLE AZIENDE USL DELLA REGIONE ABRUZZO PRESIDIO OSPEDALIERO DEL. N. 1872 DEL 10/11/00 RIAPERTURA TERMINI CON DEL. N. 497 DEL 14/4/04 G.U. N. 9 DEL 30/01/01 RIAPERTURA TERMINI PUBBLICATA SU G.U. N. 47 DEL 15/6/04 12 DOMANDE DOPO RIAPERTURA TERMINI:

Dettagli

ENRICA PODAVINI

ENRICA PODAVINI FORMATO EUROPEO PER I L CURRI CULUM VI TAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail Nazionalità ENRICA PODAVINI enrica.podavini@asst-garda.it Italiana Data di nascita 8/06/1963 Date (da a) Nome e indirizzo del

Dettagli

Dotazione organica

Dotazione organica Dotazione organica 2015 1 Atipico Tec. Radio U.O.C. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA ONC.MED. CLINICA 2 1 3 ONC.MED. U.O.C. REUMATOLOGIA 5 1 3 ONC.MED. U.O.C. ENDOCRINOLOGIA 4 1 3 1 13 2 2 ONC.MED. U.O.C. DERMATOLOGIA

Dettagli

5. Screening di popolazione 5.2 Pediatrici. 5. Screening di popolazione 5.1 Oncologici. Maria Pia Alibrandi. Dirigente. Dirigente. Medico - Direttore

5. Screening di popolazione 5.2 Pediatrici. 5. Screening di popolazione 5.1 Oncologici. Maria Pia Alibrandi. Dirigente. Dirigente. Medico - Direttore * COMPOSIZIONE GRUPPI DI PROGRAMMA PLP FORMALIZZATI (come da DD n. 751 del 19/11/2015) Indicare l intera composizione dei gruppi. Se non sono presenti gruppi di programma ma solo un referente per programma,

Dettagli

P.O.A.S. PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE STRATEGICO ORGANIGRAMMA. 726_Organigramma

P.O.A.S. PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE STRATEGICO ORGANIGRAMMA. 726_Organigramma P.O.A.S. PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE STRATEGICO ORGANIGRAMMA 726_Organigramma 1 Organi aziendali Collegio Sindacale Direttore Generale Collegio di Direzione Altri Organismi Consiglio dei Sanitari

Dettagli

ASL LECCE - Direzione Sanitaria Ufficio Formazione Dirigente: Dott. Paolo Moscara

ASL LECCE - Direzione Sanitaria Ufficio Formazione Dirigente: Dott. Paolo Moscara R94.1 II CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA UROLOGICA LAPAROSCOPICA (FSC) Corso riservato a: Medici - U.O. di UROLOGIA Sede Corso Lecce - P.O. V.Fazzi - Sale Operatorie Data Ore Destinatari N. 10 08/05/2012

Dettagli

CURRICULUM. Dati Anagrafici: Curriculum scientifico-didattico. Scientifico. Titoli di studio. Nome: Anna. Cognome: Simoncello

CURRICULUM. Dati Anagrafici: Curriculum scientifico-didattico. Scientifico. Titoli di studio. Nome: Anna. Cognome: Simoncello CURRICULUM Dati Anagrafici: Nome: Anna Cognome: Simoncello Curriculum scientifico-didattico Scientifico Titoli di studio Diploma di Infermiere Professionale conseguito presso la Scuola Infermieri Professionali

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Macrino Mara Indirizzo Telefono 030/9145845 Fax E-mail mara.macrino@asst-garda.it Nazionalità italiana Data di nascita 18 maggio 1964

Dettagli

Direttore Generale. Staff DG. U.S. C. Controllo di Gestione Dott.ssa Annalisa Mascheroni. Staff DS. Ufficio staff Direzione Sanitaria

Direttore Generale. Staff DG. U.S. C. Controllo di Gestione Dott.ssa Annalisa Mascheroni. Staff DS. Ufficio staff Direzione Sanitaria Direttore Generale Nucleo di Valutazione Collegio Sindacale Collegio di Direzione Consiglio dei sanitari Organismo di vigilanza ex Comitato Valutazione Codice Etico Comitato Etico Direttore Amministrativo

Dettagli

1 INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI DIRIGENTE AMMINISTRATIVO DA. 28/10/2013 Del n. 714 del

1 INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI DIRIGENTE AMMINISTRATIVO DA. 28/10/2013 Del n. 714 del Avvisi pubblici di mobilità Scadenza Provvedimento di indizione Provvedimento di nomina della commissione Provvedimento di ammissione dei candidati Provvedimento di approvazione della Numero di dipendenti

Dettagli

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA ORGANICA DIRIGENTE MEDICO ANATOMIA ISTOLOGICA E PATOLOGICA 2 2 1 1 ANESTESIA E RIANIMAZIONE 37 37 29 8 CARDIOLOGIA - U.T.I.C. 34 34 28 6 CHIRURGIA GENERALE 28 28 22 6 CHIRURGIA

Dettagli

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA adottata con delibera n.1038/2015 e approvata con DGR n.1063/2015

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA adottata con delibera n.1038/2015 e approvata con DGR n.1063/2015 DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA DIRIGENTE MEDICO ANATOMIA ISTOLOGICA E PATOLOGICA 2 2 1 1 ANESTESIA E RIANIMAZIONE 37 37 29 8 CARDIOLOGIA - U.T.I.C. 34 34 27 7 CHIRURGIA GENERALE 28 28 16 12 CHIRURGIA PLASTICA

Dettagli

Programma degli eventi formativi Settembre e ottobre 2017

Programma degli eventi formativi Settembre e ottobre 2017 201 n. 9 SERVIZIO FORMAZIONE Programma degli eventi formativi Settembre e ottobre 201 AREA SICUREZZA E PREVENZIONE TITOLO DEL CORSO DESTINATARI DATE ORARIO SEDE PREVENZIONE E TUTELA DAL RISCHIO BIOLOGICO

Dettagli

(Italia) Sesso Femminile Data di nascita 04/11/1970 Nazionalità Italiana

(Italia) Sesso Femminile Data di nascita 04/11/1970 Nazionalità Italiana Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Garofalo Cinzia (Italia) cinzia.garofalo@opimilomb.it Sesso Femminile Data di nascita 04/11/1970 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Dirigente SITRA ESPERIENZA

Dettagli

Dott. Luigi Cafiero Dott. Antonio Crescenzo Dott. Alessandro Renna. Responsabili Scientifici: STRUTTURA FORMAZIONE - AULA DIDATTICA

Dott. Luigi Cafiero Dott. Antonio Crescenzo Dott. Alessandro Renna. Responsabili Scientifici: STRUTTURA FORMAZIONE - AULA DIDATTICA U.O.C. FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DIRETTORE DOTT.SSA MARIA ANTONIETTA DE LUCA PROGETTI FORMATIVI OTTOBRE NOVEMBRE PROGETTO DATA SEDE RESPONSABILE SCIENTIFICO DESTINTARI CREDITI ECM ECM 31 2764 SCREENING

Dettagli

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA DIRIGENZA MEDICA ODONTOIATRICA - VETERINARIA POSIZIONE FUNZIONALE 31/01/2018 (Delibera N VARIAZIONI NOTE DIRIGENTE MEDICO ANATOMIA ISTOLOGICA E PATOLOGICA 2 1 3 2 1 ANESTESIA E RIANIMAZIONE 38 38 33 5

Dettagli

B.U.R. G.U. scadenza. n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( )

B.U.R. G.U. scadenza. n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( ) n. 55 ( ) CONFERIMENTO DELL INCARICO DI COMPLESSA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA CONFERIMENTO DELL INCARICO DI COMPLESSA DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE CONFERIMENTO DELL INCARICO DI COMPLESSA DI CHIRURGIA MAXILLO- FACCIALE

Dettagli

STRUTTURA: U.O. Ufficio Formazione e Sviluppo Risorse Umane. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE: N. 3/AGG del 16/01/2017

STRUTTURA: U.O. Ufficio Formazione e Sviluppo Risorse Umane. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE: N. 3/AGG del 16/01/2017 STRUTTURA: U.O. Ufficio Formazione e Sviluppo Risorse Umane DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE: N. 3/AGG del 16/01/2017 OGGETTO: AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ANNO 2016. LIQUIDAZIONE DEL COMPENSO SPETTANTE AI DOCENTI

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 100,00 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 100,00 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese /. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 90,48 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 90,48 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese 0/0. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 0, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 75,00 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 75,00 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese /0. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 0, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,24 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,24 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese 0/0. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 0, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,45 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,45 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese 0/0. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 0, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

BurVeT n. 64 del 7 luglio 2017

BurVeT n. 64 del 7 luglio 2017 BurVeT n. 64 del 7 luglio 2017 La presente rubrica comprende una selezione dei concorsi già pubblicati nel Bollettino Ufficiale, per i quali non sono ancora scaduti i termini di presentazione delle domande.

Dettagli

Curriculum formativo e professionale ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 445/2000 Dott.ssa Piccoli Ester

Curriculum formativo e professionale ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 445/2000 Dott.ssa Piccoli Ester Curriculum formativo e professionale ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 445/2000 Dott.ssa Piccoli Ester La sottoscritta Piccoli Ester, nata Mazzarino (CL), il 05/02/1984 Consapevole di quanto stabilito dagli

Dettagli

Tecnologia, Sanità e Industria: uno sguardo sulla strategia di governance della relazione ospedale fornitore

Tecnologia, Sanità e Industria: uno sguardo sulla strategia di governance della relazione ospedale fornitore Tecnologia, Sanità e Industria: uno sguardo sulla strategia di governance della relazione ospedale fornitore Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia 22 febbraio 2010 " L organizzazione L dipartimentale

Dettagli

SERVIZIO CONCORSI N. 18 / 2015

SERVIZIO CONCORSI N. 18 / 2015 SERVIZIO CONCORSI N. 18 / 2015 Ente Luogo Occupazione Posti Scadenza autista 71 11/12/2015 Avviso relativo al concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di 71 posti

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 89,47 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 89,47 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Pag. di DI GG. / GG. GG. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA A COND.OSP. -. 0,, ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -., 0, ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA ANATOMIA PATOLOGICA

Dettagli

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ANESTESIA E RIANIMAZIONE (LAGONEGRO) TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 80,99 AREA CURE PRIMARIE (DSB - LAURIA)

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ANESTESIA E RIANIMAZIONE (LAGONEGRO) TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 80,99 AREA CURE PRIMARIE (DSB - LAURIA) Pag. di DI GG. / GG. GG. ANESTESIA E RIANIMAZIONE (LAGONEGRO),0 0, AREA CURE PRIMARIE (DSB - LAURIA),, AREA CURE PRIMARIE (DSB - SENISE),, AREA CURE PRIMARIE (LAGONEGRO),, AREA CURE PRIMARIE (SEDE CENTRALE),,

Dettagli

Al Gaslini e per il Gaslini

Al Gaslini e per il Gaslini Al Gaslini e per il Gaslini Calendario delle iniziative Istituzionali del mese di Novembre 2014 Seminari, Convegni, Congressi, Corsi, Aggiornamento dei Piani Formativi Aziendali Data / Ora / Luogo Titolo

Dettagli

Educazione Continua in Medicina

Educazione Continua in Medicina Educazione Continua in Medicina Scheda Evento Denominazione Provider Titolo AZIENDA ULSS N. 2 MARCA TREVIGIANA MEDICINA DELLE DIPENDENZE: PRINCIPI E CONCETTI BASE ID Evento 31-33887 Tipologia Evento FAD

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,24 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 95,24 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. Pag. di DI GG. / GG. GG. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA A COND.OSP. -.,, ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -., 0, ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA ANATOMIA PATOLOGICA

Dettagli

Anno Accademico Università LIUC Carlo Cattaneo 22, Corso Matteotti Castellanza Varese

Anno Accademico Università LIUC Carlo Cattaneo 22, Corso Matteotti Castellanza Varese CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAZZAGLIA MARIA SILVIA Luogo e data di nascita Città di Castello PG il 19 DICEMBRE 1969 Residenza via Appennini, 157 Milano 20151 Recapiti 3298603768 s.pazzaglia@policlinico.mi.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Enrichetta Tellerini

INFORMAZIONI PERSONALI. Enrichetta Tellerini CURRICULUM VITAE ENRICHETTA TELLERINI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Domicilio: Via Madonna Del Bosco 161 Sesto San Giovanni (Mi) Residenza: Via Resistenza, 9 28017 MIAZZINA (VB) Telefono - 3332042489

Dettagli

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ANESTESIA E RIANIMAZIONE (LAGONEGRO) TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 78,37 AREA CURE PRIMARIE (DSB - LAURIA)

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ANESTESIA E RIANIMAZIONE (LAGONEGRO) TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 78,37 AREA CURE PRIMARIE (DSB - LAURIA) Pag. di DI GG. / GG. GG. ANESTESIA E RIANIMAZIONE (LAGONEGRO),, AREA CURE PRIMARIE (DSB - LAURIA) 0,, AREA CURE PRIMARIE (DSB - SENISE), 0, AREA CURE PRIMARIE (LAGONEGRO),, AREA CURE PRIMARIE (SEDE CENTRALE)

Dettagli

ORGANIGRAMMA AZIENDALE

ORGANIGRAMMA AZIENDALE ORGANIGRAMMA AZIENDALE ALL. A DIRETTORE GENERALE DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE SANITARIO DIRETTORE DEI SERVIZI SOCIALI E DELLA FUNZIONE AMMINISTRATIVO AREA PREVENZIONE DIREZIONE MEDICA DISTRETTO SOCIO-

Dettagli

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ANESTESIA E RIANIMAZIONE (LAGONEGRO) TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 78,26 AREA CURE PRIMARIE (DSB - LAURIA)

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ANESTESIA E RIANIMAZIONE (LAGONEGRO) TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 78,26 AREA CURE PRIMARIE (DSB - LAURIA) Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese 0/0. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

ORGANIGRAMMA DIPARTIMENTO/AREA STRUTTURA COMPLESSA DIRETTORE UOSD RESPONSABILE SAVINA PAOLA. ANGELOSANTO ORIETTA f.f.

ORGANIGRAMMA DIPARTIMENTO/AREA STRUTTURA COMPLESSA DIRETTORE UOSD RESPONSABILE SAVINA PAOLA. ANGELOSANTO ORIETTA f.f. ORGANIGRAMMA DIPARTIMENTO/AREA STRUTTURA COMPLESSA DIRETTORE UOSD RESPONSABILE DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE TOMASSETTI PIETRO UOC AMMININISTRATIVA DELLA PREVENZIONE E DELLA SALUTE MENTALE SAVINA PAOLA (presente

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 303 DEL 08/04/2016 IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 303 DEL 08/04/2016 IL COMMISSARIO STRAORDINARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 303 DEL 08/04/2016 OGGETTO: Approvazione dotazione organica transitoria. DOTT. PAOLO TECLEME

Dettagli

S.C. Pediatria PO di Moncalieri ASL 8 (poi TO5) Chieri. Date Dal 7 febbraio 1994 al 7 settembre 1997

S.C. Pediatria PO di Moncalieri ASL 8 (poi TO5) Chieri. Date Dal 7 febbraio 1994 al 7 settembre 1997 CURRICULUM VITAE ELABORATO SULLA BASE DEL FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo lavoro Anna Coni Piazza A. Ferdinando, 3 Moncalieri Telefono 338 7061541 Fax 011 6930229 E-mail Nazionalità

Dettagli

Sede lavorativa Azienda Ospedaliera S.Antonio Abate Gallarate Largo Boito 52 U.O. Anestesia e Rianimazione Fax:

Sede lavorativa Azienda Ospedaliera S.Antonio Abate Gallarate Largo Boito 52 U.O. Anestesia e Rianimazione Fax: F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome EMANUELE BOSSI Sede lavorativa Azienda Ospedaliera S.Antonio Abate Gallarate Largo Boito 52 U.O. Anestesia

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 935 DEL 26/09/2016

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 935 DEL 26/09/2016 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 935 DEL 26/09/2016 OGGETTO: Parziale rettifica della deliberazione n. 303 del 08/04/2016.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DEL CURTO, SIMONE Indirizzo VIA MERIGGIO 16, 23100 SONDRIO Telefono +39 0342 216517 Fax E-mail sdelcurto@libero.it

Dettagli

U.O.C. RISK MANAGEMENT, SICUREZZA E QUALITA' U.O.C. AFFARI GENERALI, STUDI, DOCUMENTAZIONE U.O.C. PERSONALE DIPENDENTE E CONVENZIONATO

U.O.C. RISK MANAGEMENT, SICUREZZA E QUALITA' U.O.C. AFFARI GENERALI, STUDI, DOCUMENTAZIONE U.O.C. PERSONALE DIPENDENTE E CONVENZIONATO STAFF ALLA DIREZIONE STRATEGICA U.O.C. PROGRAMMAZIONE, SISTEMA INFORMATIVO ED EPIDEMIOLOGIA CHINNI VITTORIO "ad interim" U.O.C. RISK MANAGEMENT, SICUREZZA E QUALITA' CHINNI VITTORIO AREA RISORSE UMANE

Dettagli

PIANO OPERATIVO DELLA FORMAZIONE AZIENDALE OBIETTIVO SPECIFICO: FORMAZIONE AREA DIPARTIMENTALE Allegato C Deliberazione n. 253 del 20/04/2016

PIANO OPERATIVO DELLA FORMAZIONE AZIENDALE OBIETTIVO SPECIFICO: FORMAZIONE AREA DIPARTIMENTALE Allegato C Deliberazione n. 253 del 20/04/2016 OBIETTIVO SPECIFICO: FORMAZIONE AREA DIPARTIMENTALE Allegato C Deliberazione n. 253 del 20/04/2016 FORMAZIONE INTERDIPARTIMENTALE Medicina Specialità Mediche Il coordinatore infermieristico nell organizzazione

Dettagli

ELENCO CONSULENTI ANNO 2011

ELENCO CONSULENTI ANNO 2011 ALBOKHALIFA JABAR co Anestesia e Rianimazione max. 3 accessi settimanali di 8 ore cad. per sedute operatorie per un valore di 400,00 (quattrocento/00) ad accesso; max 2 turni di pronta disponibilità per

Dettagli

AREA GESTIONALE ORGANIZZATIVA TITOLO DEL CORSO DESTINATARI DATE ORARIO SEDE ECM

AREA GESTIONALE ORGANIZZATIVA TITOLO DEL CORSO DESTINATARI DATE ORARIO SEDE ECM 2019 n. 07 Programma degli eventi formativi Settembre-Ottobre-Novembre 19 AREA GESTIONALE ORGANIZZATIVA SISTEMA MANAGER DEGLI ACQUISTI (MAGREP). Corso per operatori di struttura/piattaforma (corso cod.

Dettagli

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA PROFILI PROFESSIONALI DIRIGENTE MEDICO ANATOMIA ISTOLOGICA E PATOLOGICA 2 2 2 0 ANESTESIA E RIANIMAZIONE 38 38 26 12 CARDIOLOGIA - U.T.I.C. 34 34 27 7 CHIRURGIA GENERALE

Dettagli

Università degli Studi di Brescia

Università degli Studi di Brescia F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ENRICA PODAVINI Indirizzo Telefono 030/9145844 Fax 030/9145849 E-mail enrica.podavini@asst-garda.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA

DOTAZIONE ORGANICA DELL'AZIENDA SANITARIA LOCALE DI MATERA ( come da ultimo modificata con deliberazione n. 1338 del 21.11.2016 e D.G.R. n. 1392 del 30.11.2016 ) DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA DIRIGENTE MEDICO ANATOMIA ISTOLOGICA E PATOLOGICA 2 2 2 0 ANESTESIA

Dettagli

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELL ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Allegato 1 -SCHEDA n. 1. Organigrammi. ORGANI AZIENDALI Direttore Generale Collegio Sindacale

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELL ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Allegato 1 -SCHEDA n. 1. Organigrammi. ORGANI AZIENDALI Direttore Generale Collegio Sindacale RAPPRESENTAZIONE GRAFICA DELL ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Allegato 1 -SCHEDA n. 1 ORGANI AZIENDALI Direttore Generale Collegio Sindacale Collegio di Direzione Consiglio Sanitari DIRETTORE GENERALE UOS Controllo

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 85,71 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,84 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 85,71 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,84 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese /. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

PIANO OPERATIVO DELLA FORMAZIONE AZIENDALE 2015 INIZIATIVE FORMATIVE TRASVERSALI OBIETTIVO STRATEGICO: A) AREA MANAGERIALE-GESTIONALE

PIANO OPERATIVO DELLA FORMAZIONE AZIENDALE 2015 INIZIATIVE FORMATIVE TRASVERSALI OBIETTIVO STRATEGICO: A) AREA MANAGERIALE-GESTIONALE OBIETTIVO STRATEGICO: A) AREA MANAGERIALE-GESTIONALE Radioprotezione dei pazienti D.Lgs. 187/00 240 Vari profili 1.130,00= Crediti ECM: 8,5 Sede: Ospedale Sede: Pad. Vigiola Savona Formazione degli Operatori

Dettagli

UMANIZZARE LE CURE: il tempo delle attese e il tempo delle azioni

UMANIZZARE LE CURE: il tempo delle attese e il tempo delle azioni UMANIZZARE LE CURE: il tempo delle attese e il tempo delle azioni 2 Convegno Umanizzare le cure Ospedale di Busto Arsizio 1. Segreteria Scientifica e Segreteria Organizzativa RESPONSABILE SCIENTIFICO Antonio

Dettagli

TELEFONO ACCETTAZIONE ACCETTAZIONE 8243 OSPEDALE PT-C-037 ACCETTAZIONE BACK OFFICE 8242 OSPEDALE PT-C-037 ACCETTAZIONE 8256 OSPEDALE PT-C-040

TELEFONO ACCETTAZIONE ACCETTAZIONE 8243 OSPEDALE PT-C-037 ACCETTAZIONE BACK OFFICE 8242 OSPEDALE PT-C-037 ACCETTAZIONE 8256 OSPEDALE PT-C-040 ACCETTAZIONE ACCETTAZIONE 8243 OSPEDALE PT-C-037 ACCETTAZIONE BACK OFFICE 8242 OSPEDALE PT-C-037 ACCETTAZIONE 8256 OSPEDALE PT-C-040 ADISCO ADISCO 8621 OSPEDALE P1-G-053 AMBULATORI Ambulatorio - CARDIOLOGIA

Dettagli

CALENDARIZZAZIONE ATTIVITA' FORMATIVE INTERNE ANNO 2010

CALENDARIZZAZIONE ATTIVITA' FORMATIVE INTERNE ANNO 2010 CALENDARIZZAZIONE ATTIVITA' FORMATIVE INTERNE ANNO 10 NR.PROGRESSIVO 1 X 42 dr.ssa Giuseppina BEVIGLIA Sian CASALE MONFERRATO DIETISTA ASSISTENTE SANITARIO BIOLOGO IL COUNSELING MOTIVAZIONALE IN AMBITO

Dettagli

Programma degli eventi formativi Aprile e Maggio 2017

Programma degli eventi formativi Aprile e Maggio 2017 2017 n. Programma degli eventi formativi Aprile e Maggio 2017 AREA SICUREZZA E PREVENZIONE TITOLO DEL CORSO DESTINATARI DATE ORARIO SEDE PREVENZIONE DEI RISCHI LAVORATIVI NELLA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI

Dettagli

AMBITO TECNICO ED AMMINISTRATIVO DAM.01 DIREZIONE AREA TERRITORIALE FUNZIONI AMMINISTRATIVE TERRITORIO

AMBITO TECNICO ED AMMINISTRATIVO DAM.01 DIREZIONE AREA TERRITORIALE FUNZIONI AMMINISTRATIVE TERRITORIO CANDIDATI AMMESSI ALLA SELEZIONE INTERNA PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI POSIZIONI ORGANIZZATIVE Deliberazioni del Commissario n. 170/2018 e n. 179/2018 AMBITO TECNICO ED AMMINISTRATIVO DAM.01 DIREZIONE

Dettagli

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ANESTESIA E RIANIMAZIONE (LAGONEGRO) TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 76,63 AREA CURE PRIMARIE (DSB - LAURIA)

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ANESTESIA E RIANIMAZIONE (LAGONEGRO) TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 76,63 AREA CURE PRIMARIE (DSB - LAURIA) Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese /0. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

FORMAZIONE FUORI SEDE

FORMAZIONE FUORI SEDE FORMAZIONE FUORI SEDE CODICE DIPARTIMENTO / STRUTTURA ARGOMENTO/TITOLO DELL'ATTIVITA' COSTI 20170645 ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI LA GESTIONE MANAGERIALE DEGLI ACQUISTI E DEI CONTRATTI IN SANITA' 2 20170384

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CLINICA PEDIATRICA. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CLINICA PEDIATRICA. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze Direzione Sanitaria Ufficio Formazione (Provider Regionale n. ) Dirigente: Dott. Paolo Moscara Programma del Corso : R3979. CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CLINICA Scorrano - Presidio Ospedaliero Ore

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono ufficio cell Fax E-mail FISICHELLA LAURA 0131/207224 3336496198 lfisichella@ospedale.al.it l.fisichella@alice.it Nazionalità Italiana Sesso F ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome NASI ANNAMARIA Indirizzo VIA ROMA N 91 CASTELNOVO NE MONTI ( RE ) Telefono 3391910969 Fax E-mail nasia@ausl.re.it Nazionalità italiana Data di

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 72,73 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,49 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 72,73 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP ,49 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA Pag. di DI GG. / GG. GG. ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA A COND.OSP. -. 7,7 7,7 ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. -. 7 7, 7, ANATOMIA PATOLOGICA A COND.OSP. - S.S.V.D. DIAGNOSTICA CITOLOGIA,, ANATOMIA

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome GAROFALO CINZIA MILANO, 4 NOVEMBRE 1970 TEL. 335 5793855 Email cinzia.garofalo@policlinico.mi.it ESPERIENZA PROFESSIONALE Date Dal 1.07.2015

Dettagli

Istituti Clinici di Perfezionamento Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione convenzionato con l'università degli Studi di Milano

Istituti Clinici di Perfezionamento Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione convenzionato con l'università degli Studi di Milano Tassi Assenza/Presenza Generato il: 16/04/2015 11:29:08 Direzione Generale DIREZIONE GENERALE - SEGRETERIA 44 9 4 35 40 20.45 79.55 9.09 90.91 SERVIZIO DI PROTEZIONE E PREVENZIONE 154 47 39 107 115 30.52

Dettagli

ATTRIBUZIONE INCARICHI DI DOCENZA RISERVATI A PERSONALE DEL SSR - A.A. - A.A Corso di laurea in Infermieristica I ANNO I SEMESTRE

ATTRIBUZIONE INCARICHI DI DOCENZA RISERVATI A PERSONALE DEL SSR - A.A. - A.A Corso di laurea in Infermieristica I ANNO I SEMESTRE ATTRIBUZIONE INCARICHI DI DOCENZA RISERVATI A PERSONALE DEL SSR - A.A. - A.A. 2019-2020 Corso di laurea in Infermieristica SEZIONE: IEO I ANNO I SEMESTRE Cognome: AGNELLO Nome: MARIANNA Luogo e data di

Dettagli

SERVIZIO CONCORSI N. 17 / 2015

SERVIZIO CONCORSI N. 17 / 2015 SERVIZIO CONCORSI N. 17 / 2015 Ente Luogo Occupazione Posti Scadenza Azienda unità sanitaria locale Perugia veterinario 1 28/10/2015 umbria 2 Calendario della prova scritta relativa al concorso pubblico,

Dettagli

Azienda ULSS 20 di Verona DIRETTORE GENERALE DIRETTORE DEI SERVIZI SOCIALI E DELLA FUNZIONE TERRITORIALE DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE SANITARIO

Azienda ULSS 20 di Verona DIRETTORE GENERALE DIRETTORE DEI SERVIZI SOCIALI E DELLA FUNZIONE TERRITORIALE DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE SANITARIO Azienda ULSS 20 di Verona Accredited - Agréé DIRETTORE GENERALE DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE SANITARIO DIRETTORE DEI SERVIZI SOCIALI E DELLA FUNZIONE TERRITORIALE DIREZIONE GENERALE: Unità Organizzative

Dettagli

ELENCO DIRETTORI E RESPONSABILI S.C. e S.S.V.D

ELENCO  DIRETTORI E RESPONSABILI S.C. e S.S.V.D Strutture in staff alla Direzione Generale S.C. Direzione delle Professioni Sanitarie Di.P.Sa. dott.ssa Marinella Alberganti marinella.alberganti@asl.novara.it S.S.V.D. Servizio di Psicologia dott.ssa

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dichiara:

CURRICULUM VITAE. Dichiara: CURRICULUM VITAE La sottoscritta: LAURA ODETTO nata a Pinerolo il 04 gennaio 1969 residente a Torino, via Pramollo 2/F telefono 011/3472380 cellulare 338/1275232 334/6453182 mail: laura_odetto@virgilio.it

Dettagli

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA A COND.OSP. -. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA A COND.OSP. -. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese /0. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 0, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE: ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA: RUOLO, OBBLIGHI, DOVERI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI DELL'ASL CN1

CORSO DI FORMAZIONE: ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA: RUOLO, OBBLIGHI, DOVERI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI DELL'ASL CN1 CORSO DI FORMAZIONE: ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA: RUOLO, OBBLIGHI, DOVERI E RESPONSABILITA' DEI DIPENDENTI DELL'ASL CN1 DOCENTE: DOTT. MASSIMO DI RIENZO EDIZIONE DEL 20 GIUGNO 2017 - POMERIGGIO - PRESSO

Dettagli

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ANESTESIA E RIANIMAZIONE (LAGONEGRO) TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 61,36 AREA CURE PRIMARIE (DSB - LAURIA)

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ANESTESIA E RIANIMAZIONE (LAGONEGRO) TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 61,36 AREA CURE PRIMARIE (DSB - LAURIA) AZIENDA SANITARIA U.S.L. N. - POTENZA Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese 0/01. Pag. 1 di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge,

Dettagli

Istituti Clinici di Perfezionamento Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione convenzionato con l'università degli Studi di Milano

Istituti Clinici di Perfezionamento Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione convenzionato con l'università degli Studi di Milano Tassi Assenza/Presenza Generato il: 18/11/2013 14:49:42 Direzione Generale DIREZIONE GENERALE - SEGRETERIA 115 7 5 108 110 6.09 93.91 4.35 95.65 SERVIZIO DI PROTEZIONE E PREVENZIONE 138 19 9 119 129 13.77

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO

PROGRAMMA SCIENTIFICO PROGRAMMA Presentazione Di che cosa abbiamo bisogno per avere un migliore sistema di cure? Di più investimenti pubblici? Certo. Di un organizzazione sanitaria più efficiente? Anche. Ma su tutto prevale

Dettagli

RUOLO SANITARIO ANESTESIA E RIANIMAZIONE 2 2 CARDIOLOGIA 1 1 ORGANIZZ. SERVIZI SANITARI DI BASE 1 1

RUOLO SANITARIO ANESTESIA E RIANIMAZIONE 2 2 CARDIOLOGIA 1 1 ORGANIZZ. SERVIZI SANITARI DI BASE 1 1 Dotazione Organica 22/08/2016 personale in servizio al 22/08/2016 RUOLO SANITARIO M E D I C I Dirigente Medico Resp.le di Strutt Complessa - ex 2 liv. ANESTESIA E RIANIMAZIONE 2 2 CARDIOLOGIA 1 1 Medicina

Dettagli

ASSISTENZA DEL NEONATO IN SALA PARTO - PRINCIPI DI RIANIMAZIONE NEONATALE NEL NEONATO A TERMINE E PRETERMINE -

ASSISTENZA DEL NEONATO IN SALA PARTO - PRINCIPI DI RIANIMAZIONE NEONATALE NEL NEONATO A TERMINE E PRETERMINE - Direzione Sanitaria Ufficio Formazione (Provider Regionale n. 2) Dirigente: Dott. Paolo Moscara Programma del Corso ECM: R4630. ASSISTENZA DEL NEONATO IN SALA PARTO - PRINCIPI DI RIANIMAZIONE NEONATALE

Dettagli