TORNA LA COPPA DEL MONDO DI GINNASTICA RITMICA A PESARO (All'Adriatic Arena il 26/27/28 Aprile in scena le migliori ginnaste del Mondo)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TORNA LA COPPA DEL MONDO DI GINNASTICA RITMICA A PESARO (All'Adriatic Arena il 26/27/28 Aprile in scena le migliori ginnaste del Mondo)"

Transcript

1 TORNA LA COPPA DEL MONDO DI GINNASTICA RITMICA A PESARO (All'Adriatic Arena il 26/27/28 Aprile in scena le migliori ginnaste del Mondo) E tempo di di Ginnastica Ritmica a Pesaro. Per il quinto anno consecutivo l Adriatic Arena è stata scelta come teatro per la tappa italiana della Coppa del Mondo di Ginnastica Ritmica: da venerdì 26 aprile a domenica 28 aprile sulla pedana dell Arena si sfideranno le ginnaste di 39 squadre nazionali. Oltre 275 atlete provenienti praticamente da tutti i continenti del Mondo. L appuntamento pesarese infatti è diventato uno dei più prestigiosi e riconosciuti a livello internazionale nel settore sportivo della Ginnastica Ritmica. Parteciperanno le squadre più forti: tra cui la Russia (oro alle Olimpiadi di Londra 2012), la Bielorussia (argento alle Olimpiadi di Londra 2012), la Spagna, la Bulgaria, l Ucraina e ovviamente l Italia (bronzo alle Olimpiadi di Londra 2012). Nel weekend di gare si potranno ammirare gli esercizi di ginnaste del calibro di Melitina Staniouta (Bielorussia), Alina Maksymenko e Ganna Rizatdinova (Ucraina) e le nostre farfalle azzurre, Chiara Ianni, Marta Pagnini, Camilla Patriarca, Andreea Stefanescu e le fanesi Camilla Bini e Valeria Schiavi (riserva) per la gara a squadre oltre a Federica Febbo e Veronica Bertolini per l'individuale. Ancora una volta l unica tappa italiana della Coppa del Mondo di Ginnastica Ritmica è a Pesaro: tutte le migliori ginnaste del circuito partecipano al nostro evento e questo dovrebbe darci l idea del prestigioso livello tecnico raggiunto dall appuntamento pesarese spiega Paola Porfiri, presidente del Comitato organizzatore Turismo & Sport composto da Aspes spa e Aurora Fano - Sulla pedana (14 metri x 14 metri) dell Adriatic Arena si esibiranno le più importanti interpreti internazionali di questo sport, a squadra e individuali. Ma il legame tra la Coppa del Mondo di Ginnastica Ritmica e la città di Pesaro è davvero forte. Sia per la presenza di tantissimi pesaresi tra il pubblico della sia per l indotto economico che l evento sportivo è capace di generare per la comunità locale. I numeri del 2012 parlano di oltre presenze alberghiere e di più di 6 mila spettatori durante i 3 giorni di gare. Aldilà del valore sportivo mi piace sottolineare il legame forte che unisce l evento alla città: le presenze turistiche che riesce a portare in un periodo di bassa stagione, i pernottamenti alberghieri e la promozione del territorio assicurata dalla presenza dei principali media internazionali rendono questo evento davvero importante anche dal punto di vista dell indotto economico che è capace di generare per Pesaro e il territorio conclude Paola Porfiri - E quest anno i numeri potrebbero essere persino migliori. Un esempio? La settimana precedente al 25 aprile la Coppa del Mondo farà tappa in Romania e molto federazioni giungeranno in città direttamente dal paese dell est Europa, incrementando dunque i pernottamenti nelle nostre strutture ricettive. La manifestazione partirà venerdì 26 aprile alle 9 per concludersi con il Gran Galà di chiusura domenica 28 aprile alle 18. Parallelamente alle gare di Coppa del Mondo di Ginnastica Ritmica, a squadra (10 Clavette, 3 Palle e 2 Nastri) e individuali (Cerchio, Palla, Clavette e Nastro), si svolgerà anche il quinto Torneo internazionale Città di Pesaro, che prevede esercizi di squadra (5 Cerchi) per la categoria junior e esercizi individuali (Cerchio, Palla, Clavette e Nastro) per la categoria senior. La manifestazione sarà ripresa dalle telecamere della Rai che trasmetteranno la competizione in diretta sui canali di Rai Sport. A raccontare l evento oltre 70 giornalisti provenienti da tutto il mondo al servizio delle principali testate giornalistiche. Già disponibili i biglietti, che potranno essere acquistati negli uffici dell Adriatic Arena, online e nei punti vendita Ticketone. Per informazioni ,

2 LE FARFALLE TRICOLORI DELLA GINNASTICA RITMICA La Squadra Nazionale di Ginnastica Ritmica è uno dei fiori all'occhiello della Federazione Ginnastica d'italia presieduta dal prof. Riccardo Agabio, Vice Presidente Vicario del CONI. Le Farfalle d'argento - ribattezzate così dopo lo storico secondo posto ai Giochi Olimpici di Atene hanno continuato a scalare il ranking internazionale, ponendosi come l'unica vera alternativa allo strapotere agonistico delle compagini dell'est Europeo. Dopo la delusione per la 4ª piazza alle Olimpiadi di Pechino 2008, dietro Russia, Cina e Bielorussia, le azzurre allenate da Emanuela Maccarani - il tecnico più medagliato dello sport italiano - e dalle sue tre assistenti (Francesca Pasinetti, Valentina Rovetta e l insegnante di danza Klarita Kodra), hanno segnato il ciclo che porta a Londra 2012 vincendo tutti e tre i Mondiali del quadriennio olimpico. Il team composto dalle atlete dell'aeronautica Militare Elisa Santoni (capitana), Elisa Blanchi, Anzhelika Savrayuk e Daniela Masseroni, nonché da Giulia Galtarossa (Ardor Padova) e Romina Laurito (Virtus Gallarate) - arruolate successivamente nel Gruppo Sportivo di Vigna di Valle - ha conquistato il titolo iridato sia ai Campionati del Mondo di Miè 2009, in Giappone, sia a Mosca 2010, proprio in casa delle campionesse olimpiche e storiche rivali della Russia. Nel Sol levante la Santoni è compagne ottennero anche l'oro nell'esercizio con le 3 funi e i 2 nastri, mentre ai 5 cerchi arrivò l argento. Due secondi posti di specialità, invece, hanno coronato il trionfo del 2010, sulle rive della Moscowa. La nostra scuola dei piccoli attrezzi, insomma, è divenuta un punto di riferimento nel mondo e lo stile della Maccarani, coreografa di programmi sempre originali, dove tutte le interpreti collaborano le une con le altre in un unicum di grazia e potenza, è ben riconoscibile nell'immaginario collettivo degli addetti ai lavori. Le ragazze del gruppo vivono e si allenano in raduno permanente presso il Centro Tecnico Federale di Desio (a Follonica in estate) sotto la supervisione della Direttrice Tecnica Nazionale della Ginnastica Ritmica, la prof.ssa Marina Piazza. In seguito al ritiro della Masseroni, all'inizio del 2011 e con l arretramento in panchina della Galtarossa, Marta Pagnini (Etruria Prato) ed Andreea Stefanescu (Pol. La Fenice Spoleto) sono entrate in formazione per i Mondiali di Montpellier, qualificanti per i Giochi Olimpici. In Francia le nostre meravigliose farfalle si presentavano come la squadra da battere con i due nuovi esercizi previsti per il biennio dal Codice dei Punteggi. Al posto dei 5 cerchi le 5 palle (montate sulla colonna sonora del documentario Home) mentre l'altra routine prevede ora 3 nastri e 2 cerchi (con la colonna sonora dell ouverture del Guglielmo Tell di Rossini). Ebbene, le Farfalle dorate hanno imposto la loro legge anche nella cittadina occitana, vincendo il terzo oro consecutivo nel Concorso Generale e due argenti nelle specialità. Non resta dunque per completare l opera che puntare dritti al podio londinese. Non possiamo più nasconderci, l Insieme italiano attualmente è il faro del Mondo.

3 ALBO D ORO DELLA SQUADRA DI GINNASTICA RITMICA ARGENTO (16) 1992 Bruxelles Mondiali (6 nastri) 2004 Atene Giochi Olimpici 2005 Baku Mondiali (concorso generale) 2005 Baku Mondiali (5 nastri) 2006 Mosca Europei (concorso generale) 2006 Mosca Europei (3cerchi/4clavette) 2007 Patrasso Mondiali (concorso generale) 2007 Patrasso Mondiali (3cerchi/4clavette) 2007 Patrasso Mondiali (5 funi) 2007 Pechino Preolimpica (concorso generale) 2008 Torino Europei (3cerchi/4clavette) 2009 Miè Mondiali (5 cerchi) 2010 Brema Europei (concorso generale) 2010 Brema Europei (3 nastri/2 funi) 2010 Mosca Mondiali (3 funi e 2 nastri) 2010 Mosca Mondiali (5 cerchi) 2011 Montpellier Mondiali (3nastri/2cerchi) 2011 Montpellier Mondiali (5 palle) ORO (6) 1975 Madrid Mondiali (concorso generale) 2005 Baku Mondiali (3cerchi e 2clavette) 2008 Torino Europei (5 funi) 2009 Miè Mondiali (concorso generale) 2009 Miè Mondiali (3 funi e 2 nastri) 2010 Mosca Mondiali (concorso generale) 2011 Montpellier Mondiali (concorso generale) BRONZO (12) 1971 L Avana Mondiali 1988 Helsinki Europei (3 cerchi e 3 nastri) 1990 Goteborg Europei (12 clavette) 1992 Bruxelles Mondiali (3 funi e 3 palle) 2003 Budapest Mondiali (2 palle e 3 cerchi) 2003 Budapest Mondiali (5 nastri) 2003 Riesa Europei (concorso generale) 2003 Riesa Europei (2 palle e 3 cerchi) 2006 Mosca Europei (5 nastri) 2006 Miè Finale di (5 nastri) 2008 Torino Europei (concorso generale) 2010 Brema Europei (5 cerchi) 2012 Nizhny Novgorod Europei (concorso generale) 2012 Nizhny Novgorod Europei (3nastri /2cerchi)

4 FIG Rhythmic Gymnastic Pesaro 2013 PREZZO BIGLIETTI VENERDI' 26 APRILE Biglietto intero Biglietto ridotto* Posto Unico euro 15,00 euro 12,50 SABATO 27 APRILE Biglietto intero Biglietto ridotto* Tribuna centrale euro 30,00 euro 25,00 Tribuna laterale euro 25,00 euro 21,00 Gradinata euro 19,00 euro 13,50 DOMENICA 28 APRILE Biglietto intero Biglietto ridotto* Tribuna centrale euro 40,00 euro 34,00 Tribuna laterale euro 33,00 euro 27,00 Gradinata euro 26,00 euro 20, APRILE Abbonamento intero Abbonamento ridotto* Tribuna centrale euro 57,00 euro 48,00 Tribuna laterale euro 45,00 euro 39,00 Gradinata euro 34,00 euro 28,00 I bambini sotto i 6 anni possono entrare sprovvisti di biglietto se non occupano un posto a sedere * Biglietti ridotti per tesserati FGI e ragazze/i fino ai 10 anni.

5 SCHEDULE FIG RHYTHMIC GYMNASTIC WORLD CUP PESARO International Tournament "Città di Pesaro" DATE TIME SCHEDULE 9,00-10,45 5 International Tournament "Città di Pesaro" Senior Individuals All Around Hoop/Ball 11-12,15 5 International Tournament "Città di Pesaro" Junior Groups All Around 5 Hoops 12,30 Award Ceremony 5 International Tournament "Città di Pesaro" Junior Groups All Around FRIDAY, APRIL 26th SATURDAY, APRIL 27th SUNDAY, APRIL 28th 15,00-17,20 17,30-19,50 20,30-21,40 10,00-11,45 12,00 14,00-16,20 16,30-17,40 All Around - Individuals - Set A Hoop/Ball All Around - Individuals - Set B Hoop/Ball All Around - Groups 10 Clubs 5 International Tournament "Città di Pesaro" Senior Individuals All Around Clubs/Ribbon Award Ceremony 5 International Tournament "Città di Pesaro" Senior Individuals All Around All Around - Individuals - Set B Clubs/Ribbon All Around - Groups 3balls/2Ribbons 18,00 Opening Ceremony 19,00-21,20 21,30 9,30-10,50 11,00-11,35 11,45 13,40-14,20 14,30-15,10 15,20-16,00 16,15-16,55 17,10 All Around - Individuals - Set A Clubs/Ribbon Award Ceremony All Around Individuals & Groups Senior Individuals Finals Hoop-Balls-Clubs-Ribbon 5 International Tournament "Città di Pesaro" Junior Groups Finals 5 International Tournament "Città di Pesaro" Groups 5Hoops Award Ceremony 5 International Tournament "Città di Pesaro" Senior Individuals & Junior Groups Finals Groups Finals 10 Clubs Individuals Finals per apparatus Hoop/Ball Groups Finals 3Balls/2Ribbons Individuals Finals per apparatus Clubs/Ribbon Award Ceremony Individuals & Groups Finals 18,00 Gran Galà

6 ANDREEA STEFANESCU Dati anagrafici LUOGO DI NASCITA Iaşi (Romania) LUOGO DI RESIDENZA Perugia DATA DI NASCITA 13/12/1993 PRIMA SOCIETA Corrado di Iaşi PRIMO TECNICO Maria Garba ATTUALE SOCIETA Aeronautica Militare ATTUALE TECNICO Emanuela Maccarani ALTEZZA 174 cm PESO 55 Kg TITOLO DI STUDIO Diploma di III media INIZIO ATTIVITÀ: 1999 CURRICULUM NAZIONALE 2008 Campionato italiano di Categoria: 4ª Junior II Fascia Torino - Campionati Assoluti - 6ª FU 2009 Biella - Campionati Assoluti - 4ª conc.gen.; 2ª FU; 3ª CE; 5ª PA; 3ª NA 2010 Fabriano - Campionati Assoluti 5ª conc.gen.; 3ª fune; 5ª cerchio; 6ª palla 2011 Desio - Campionati Assoluti - 4ª NA CURRICULUM INTERNAZIONALE Esordio: 2004 in Belgio con la Romania Prima gara in azzurro: Trofeo Internazionale Cariprato Spoleto - 3 International Spoleto Cup 2008 Conversano - 1ª Italia J. Chieti - 1 Trofeo Internazionale Città di Chieti: 1ª conc. per Nazioni Bucarest (Romania) - Irina Deleanu Cup Italia J. 8ª 2009 Pesaro 28ª conc.gen. (fuori gara) Corbail Essonnes (Francia) : 14ª conc.gen.; 7ª CE.- Italia 6ª Prato 25 Torneo Internazionale Cariprato: 5ª conc.gen. (S.) Chieti - 2 Trofeo Internazionale Città di Chieti: 5ª conc.gen S. Pietroburgo (Russia) : 19ª conc.gen. Prato 26 Torneo Internazionale Cariprato: 5ª conc.gen. Pesaro : 36ª conc.gen Pesaro : Italia 2ª (Completo); 3ª (3 Nastri/2Cerchi); 1ª (5 Palle) Portimao (Portogallo) - : Italia 2ª (Completo); 2ª (3 Nastri/2Cerchi); 3ª (5 Palle) Kiev (Ucraina) - : Italia 1ª (Completo); 1ª (3 Nastri/2Cerchi); 2ª (5 Palle) Cagliari III Sardinian Cup: Italia 1ª (Completo); 2ª (3 Nastri/2Cerchi); 2ª (5 Palle) Sofia (Bulgaria) : Italia 5ª (Completo); 2ª (3 Nastri/2Cerchi) Montpellier (Francia) MONDIALI Italia 1ª - Completo Italia 2ª 3Nastri/2Cerchi Italia 2ª 5 Palle 2012 Kiev (Ucraina) Deriugina Cup & : Italia 1ª (Completo); 3ª (3nastri/2cerchi); 3ª (5 palle) Pesaro : Italia 2ª (Completo); 3ª (3 Nastri/2Cerchi); 1ª (5 Palle) Sofia (Bulgaria) - Italia 2ª (Completo); 2ª (3 Nastri/2Cerchi); 2ª (5 Palle) Nizhny Novgorod (Russia) EUROPEI: Italia 3ª - Completo Italia 3ª 3Nastri/2Cerchi Italia 4ª 5 Palle Follonica Incontro Internazionale ITA-GER-GRE Trofeo Città di Follonica : Italia 1ª (Completo) Minsk (Bielorussia) : Italia 4ª (Completo); 3ª (3 Nastri/2Cerchi); 3ª (5 Palle)

7 LA MAMMA PETRONELA CORNELIA SANDU SI È TRASFERITA NEL 2004 IN ITALIA, A PERUGIA, E HA SPOSATO UN ITALIANO. ANDREAA L HA RAGGIUNTA NEL 2006 E HA PRESO LA CITTADINANZA ITALIANA NEL MAGGIO DEL DAL 22 OTTOBRE 2010 ENTRA A FAR PARTE DELLA SQUADRA NAZIONALE DAL 10 GENNAIO 2012 E AVIERE SCELTO DEL GRUPPO SPORTIVO DELL AERONAUTICA MILITARE IL 18 APRILE 2012 HA RICEVUTO IL COLLARE D ORO AL MERITO SPORTIVO DAL PRESIDENTE MARIO MONTI Stato civile: Nubile Studi in corso: IV anno Dirigenti di Comunità Sede di allenamento: Centro Tecnico Federale di Desio (MI) Ginnasta preferita: E. Kanaeva Attrezzi preferiti: Fune Hobby: Ascoltare musica, fare shopping e stare con le amiche Altri sport: Basket TITOLARE IN ENTRAMBI GLI ESERCIZI BRANI MUSICALI DEGLI ESERCIZI (durata 2 29 ): ESERCIZI 2011/2012 (MONDIALI MONTPELLIER): 5 Palle: black gold, una tracia del compositore israeliano Armand Amar tratta dalla colonna sonora del film Home, documentario ambientalista diretto da Yann Arthus-Bertrand. 3Nastri/2Cerchi: L ouverture del Guglielmo Tell di Gioacchino Rossini

8 CAMILLA BINI Dati anagrafici LUOGO DI NASCITA Cattolica LUOGO DI RESIDENZA Fano (PU) DATA DI NASCITA 10/07/1994 PRIMA SOCIETA Aurora Fano PRIMO TECNICO Nani Londarize ATTUALE SOCIETA Aurora Fano ATTUALE TECNICO Emanuela Maccarani ALTEZZA 175 cm PESO 55 Kg TITOLO DI STUDIO Diploma III media INIZIO ATTIVITÀ: 2000 CURRICULUM NAZIONALE 2004 Campionato italiano di Categoria: 3ª Allieve 2005 Campionato italiano di Categoria: 3ª Allieve 2006 Campionato italiano di Categoria: 1ª Allieve 2007 Campionato italiano di Categoria: 1ª Junior 2008 Campionato italiano di Categoria: 3ª Junior Torino - Campionati Assoluti 6ª cerchio 2009 Biella - Campionati Assoluti 5ª conc.gen.; 3ª palla; 6ª cerchio; 4ª nastro 2010 Fabriano - Campionati Assoluti 4ª conc.gen.; 4ª palla; 4ª cerchio; 4ª nastro; 4ª fune 2011 Desio - Campionati Assoluti - 3ª conc.gen.; 5ª CE; 3ª PA; 6ª NA; 3ª CL CURRICULUM INTERNAZIONALE Prima gara in azzurro: Portimao Portimao (Portogallo) : 21ª (conc.gen J.) Prato 24 Torneo Internazionale Cariprato - 9ª conc.gen. (J.) Spoleto - 3 International Spoleto Cup - 4ª conc.gen. (J.) 2008 Thiais Grand Prix Circuit - 11ª conc.gen. (J) Portimao (Portogallo) : Italia Junior 10ª Concorso per Nazioni Chieti - 1 Trofeo Internazionale Città di Chieti: fuori concorso Bucarest (Romania) - Irina Deleanu Cup Italia J. 8ª Conversano - 1ª Italia J. Torino EUROPEI - 7ª Cerchio (J) 2009 Pesaro J. 7ª conc.gen.; 7ª fune; 8ª cerchio; 5ª clavette 2010 Corbeil Essonnes (Francia) - : 25ª conc.gen. Stato civile: Nubile Studi in corso: Frequenta il Liceo Socio-psico-pedagogico Sede di allenamento: CTF Desio Ginnasta preferita: E. Kanaeva, A. Bessonova Attrezzi preferiti: Palla Hobby: Andare in bici, fare shopping e guardare la Tv (Amici di Maria De Filippi, Grande Fratello) Altri sport: Pattinaggio sul ghiaccio, nuoto Prossimi obiettivi: Campionati del Mondo 2011 a Montpellier (Francia)

9 CAMILLA PATRIARCA Dati anagrafici LUOGO DI NASCITA Sondrio LUOGO DI RESIDENZA Ardenno (SO) DATA DI NASCITA 04/11/1945 PRIMA SOCIETA Akros (gpt) PRIMO TECNICO Irina Pikalova ATTUALE SOCIETA San Giorgio 79 Desio ATTUALE TECNICO Elena Aliprandi ALTEZZA 163 cm PESO 44 Kg TITOLO DI STUDIO Diploma di III Media INIZIO ATTIVITA agonistica: 2007 CURRICULUM NAZIONALE 2008 Campionato Italiano di Categoria - Junior II Fascia: 10 ª conc.gen 2009 Campionato Italiano di Categoria - Junior II Fascia: 3ª conc.gen. Biella - Campionati Assoluti 10ª conc.gen Convocata nel periodo estivo con gruppo A individualiste Campionato Italiano di Categoria - Senior: 3ª conc.gen. Fabriano - Campionati Assoluti 9ª conc.gen. Convocata per un controllo ginnaste individualiste interessate al lavoro di squadra 2011 Campionato Italiano di Categoria - Senior: 6ª conc.gen. Desio Campionato d insieme open- 3ª con San Giorgio Desio Convocata per tutto il periodo estivo con la Squadra Nazionale CURRICULUM INTERNAZIONALE / Stato civile: Nubile Studi in corso: 4ª liceo scentifico Sede di allenamento: Desio Ginnasta preferita: E. Kanaeva Attrezzi preferiti: Palla Hobby: Ascoltare musica Altri sport: / Prossimi obiettivi: entrare a far parte della Squadra Nazionale Italiana

10 CHIARA IANNI Dati anagrafici LUOGO DI NASCITA Popoli (PE) RESIDENZA Torre de Passeri (CH) DATA DI NASCITA 25/12/1991 PRIMA SOCIETA Armonia D Abruzzo PRIMO TECNICO Germana Germani ATTUALE SOCIETA Armonia D Abruzzo ATTUALE TECNICO Emanuela Maccarani ALTEZZA Cm 168 PESO Kg 52 TITOLO DI STUDIO Diploma Liceo Linguistico INIZIO ATTIVITÀ: 1998 CURRICULUM NAZIONALE ª in Serie A2 con l Armonia Chieti ª in Serie A1; 1ª Campionati di Categoria J ª in Serie A1 Spoleto - 1ª Campionati di Categoria J Pesaro - Campionati Assoluti: 7ª conc.gen; 5ª NA, 5ª FU 2007 Biella - Campionati di Categoria: 3ª conc.gen. Arezzo - Campionati Assoluti: 3ª conc.gen. 5ª CL; 2ª NA; 5ª FU; 4ª CE 2008 Torino - Campionati Assoluti - 6ª conc.gen., 3ª CE, 2ª NA, 5ª FU, 3ª CL 2009 Biella - Campionati Assoluti - 2ª conc.gen.; 4ª FU; 2ª CE; 4ª PA; 5ª NA 2010 Fabriano Campionati Assoluti Infortunata 2011 Desio - Campionati Assoluti - 4ª conc.gen.; 4ª PA; 5ª NA; 6ª CL Campione d Italia con l Armonia d Abruzzo di Chieti nel 2008/2009/2010 CURRICULUM INTERNAZIONALE In nazionale dal: 2004 Prima gara in azzurro: 2005 Deleanu Cup (Romania) 2004 Esordio gruppi B junior nazionale 2006 Prato Trofeo Internazionale CariPrato - 4ª conc.gen. J. - 3ª Italia Bucarest (Romania) - Deleanu Cup 7ª conc.gen. J - 5^ (cerchio/clavette/nastro) Città di Ferrol (Spagna) 3ª conc.gen. Andria - Italia/Spagna 1ª Italia J (nastro) Mosca (Russia) 22 Campionati Europei: Italia Jr. 7ª nel Concorso per Nazioni 2007 Bucarest - 6 Irina Deleanu Cup 3ª conc.gen. S.; 2ª CL; 3ª NA; 3ª FU; 3ª CE; Spoleto 3 International Spoleto Cup: 6ª conc.gen.; 4ª CL; 4ª NA; 5ª FU; 6ª CE 2008 Portimao (Portogallo) : 27ª conc.gen Minsk 2^ nel gruppo C in gara collaterale alla Chieti - 1 Trofeo Internazionale Città di Chieti: 2ª conc.gen. Astana (Kazakistan) : 20ª conc.gen Brno (Rep.Ceca) Grand Prix: 16ª conc.gen; 15ª fune; 18ª cerchio; 15ª palla; 14ª nastro Kiev (Ucraina) Deriugina Cup Naftogaz 24ª conc.gen. Bucarest (Romania) Irina Deleanu Cup - 4ª conc.gen. Pesaro 17ª conc.gen. Baku (Azerbaijan) EUROPEI: 20ª conc.gen. - Italia 9ª Pescara Giochi del Mediterraneo - 4ª conc.gen. Kiev (Ucraina) Deriugina Cup : 14ª conc.gen Mosca (Russia) Grand Prix - 16ª conc.gen; 7ª PA Thiais (Francia) Grand Prix - 20ª conc.gen.

11 Stato civile: Nubile Studi in corso: Facoltà di Scienze Motorie all Università di Chieti Sede di allenamento: CTF Desio Ginnasta preferita: Maria Petrova Attrezzi preferiti: Tutti Hobby: Uscire con gli amici e fare shopping Altri sport: Pattinaggio sul ghiaccio e pallavolo Prossimi obiettivi: Campionati del Mondo 2011 a Montpellier BRANI MUSICALI DEGLI ESERCIZI (durata 2 29 ): ESERCIZI 2011/2012 (MONDIALI MONTPELLIER): 5 Palle: black gold, una tracia del compositore israeliano Armand Amar tratta dalla colonna sonora del film Home, documentario ambientalista diretto da Yann Arthus-Bertrand. 3Nastri/2Cerchi: L ouverture del Guglielmo Tell di Gioacchino Rossini

12 FEDERICA FEBBO Dati anagrafici LUOGO DI NASCITA Chieti DATA DI NASCITA 13/05/1993 PRIMA SOCIETA Armonia d Abruzzo PRIMO TECNICO Germana Germani ATTUALE SOCIETA Armonia d Abruzzo ATTUALE TECNICO Germana Germani ALTEZZA 167 cm PESO 49 Kg TITOLO DI STUDIO Diploma di III Media INIZIO ATTIVITÀ: 2000 CURRICULUM NAZIONALE 2002 Campionato italiano di Categoria: 4ª Allieve I Fascia 2003 Campionato italiano di Categoria: 4ª Allieve I Fascia 2004 Campionato italiano di Categoria: 10ª Allieve II Fascia 2005 Campionato italiano di Categoria: 2ª Allieve II Fascia 2006 Campionato italiano di Categoria: 2ª Junior I Fascia 2007 Campionato italiano di Categoria: 4ª Junior II Fascia 2008 Campionato italiano di Categoria: 1ª Junior II Fascia Torino - Campionati Assoluti - 1ª NA 2009 Biella - Campionati Assoluti - 3ª conc.gen.; 3ª FU; 4ª CE; 2ª PA; 2ª NA 2010 Fabriano - Campionati Assoluti - 3ª conc.gen.; 3ª CE; 3ª PA; 3ª NA 2011 Desio - Campionati Assoluti - 2ª conc.gen.; 1ª CE; 1ª PA; 2ª NA; 2ª CL Campione d Italia con l Armonia D Abruzzo di Chieti nel 2008/2009/2010 CURRICULUM INTERNAZIONALE Team Italia: 2003 Prima gara in azzurro: Trofeo Internazionale Cariprato Mosca - 7ª conc.gen. J. Trofeo Internazionale Cariprato Los Angeles - 5ª conc.gen. J. Portimao (Portogallo) : Italia Junior 10ª Concorso per Nazioni ; 4ª NA; 6ª CE Bucarest (Romania) - Irina Deleanu Cup 5ª NA - Italia J. 8ª Conversano - 1ª Italia J. Torino EUROPEO - 3ª NA J. Prato 25 Trofeo Internazionale Cariprato - 2ª conc.gen. J Bucarest (Romania) Irina Deleanu Cup - 3ª conc.gen.; 3ª FU; 3ª CE; 3ª NA Pesaro 16ª conc.gen. (fuori gara) Corbail Essonnes (Francia) : 16ª conc.gen.- Italia 6ª Baku (Azerbaijan) EUROPEO: 19ª NA (S.) - Italia 9ª conc. per Nazioni Prato 26 Torneo Internazionale Cariprato: 4ª conc.gen. (S.) Chieti - 2 Trofeo Internazionale Città di Chieti: 4ª conc.gen. Miè (Giappone) - MONDIALE - 8ª Concorso per Nazioni 2010 Kalamata (Grecia) : 14ª conc.gen. Minsk (Bielorussia) BelSwissBank - 13ª conc.gen. Prato 27 Torneo Internazionale Cariprato: 3ª conc.gen. (S.)

13 Mosca (Russia) 30 MONDIALE: 35ª conc.gen.; 7ª conc. per Nazioni 2011 Mosca (Russia) Grand Prix Gazprom Cup: 20ª conc.gen. Pesaro 22ª conc.gen. Bucarest (Romania) 10 Irina Deleanu Cup - 4ª conc.gen.; 3ª PA; 3ª CE; 4ª NA; 4ª CL Kalamata (Grecia) : 19ª conc.gen. Kiev (Ucraina) Deriugina Cup & : 15ª conc.gen. Minsk (Bielorussia) EUROPEO - 21ª conc.gen. - Italia 9ª conc. per Nazioni Prato 28 Torneo Internazionale BPV: 4ª conc.gen. Cagliari 3ª Sardinian Cup: 6ª conc.gen. Montpellier (Francia) MONDIALE: 28ª conc.gen.; 7ª conc. per Nazioni Catania 2 Trofeo Trinacria: 3ª conc.gen.;3ª PA; 2ª CE; 3ª CL; 3ª NA; 1ª conc. per Nazioni Stato civile: Nubile Studi in corso: Frequenta il III Liceo Classico (ultimo anno) Sede di allenamento: PalaTricalle Chieti Ginnasta preferita: Marina Spekhth Hobby: Disegnare i body di ginnastica e chattare Altri sport: Nuoto sincronizzato e pattinaggio artistico Prossimi obiettivi: Test Event di Londra

14 JULIETA CANTALUPPI Dati anagrafici LUOGO DI NASCITA Como DATA DI NASCITA 24/01/1985 PRIMA SOCIETA CDC Giulianova PRIMO TECNICO Cristina Ghiurova ATTUALE SOCIETA Aeronautica Militare ATTUALE TECNICO Kristina Ghiurova ALTEZZA Cm 164 PESO Kg. 49 TITOLO DI STUDIO Diploma Liceo Sportivo INIZIO ATTIVITA : 1992 CURRICULUM NAZIONALE 2003 Foligno - Campionati Assoluti 3ª conc.gen, 2ª PA 2004 Fano - Campionati Assoluti 2ª conc.gen, 2ª PA, NA, CE; 3ª CL 2005 Udine Campionati di Categoria 2ª Senior Fabriano - Campionati Assoluti - 1ª conc.gen., 1ª PA,NA, FU,CL 2006 Pesaro - Campionati Assoluti: 4ª conc.gen., 4ª PA, 1ª NA, 4ª FU, 3ª CL Pesaro - Campionato d Insieme: 1ª con la Ginnastica Fabriano nella cat. Open 2007 Biella Campionato di Categoria - 1ª Senior Arezzo - Campionati Assoluti - 1ª conc.gen., 1ª CE, 3ª NA, 2ª FU, 1ª CL Arezzo Campionato d Insieme:1ª con la Ginnastica Fabriano nella cat. Open (5 Funi) 2008 Torino - Campionati Assoluti - 1ª conc.gen., 1ª CE, 3ª NA, 3ª FU, 1ª CL Desio Campionato d Insieme: 1ª con la Ginnastica Fabriano nella cat. Open 2009 Biella Campionati Assoluti 1ª conc.gen.; 1ª FU; 1ª CE; 1ª PA; 1ª NA Biella Campionato d Insieme: 1ª con la Ginnastica Fabriano nella cat. Open 2010 Fabriano Campionati Assoluti 1ª conc.gen.; 1ª FU; 1ª CE; 1ª PA; 1ª NA Fabriano Campionato d Insieme: 1ª con la Ginnastica Fabriano nel Trofeo Sacco Gotta 2011 Desio - Campionati Assoluti - 1ª conc.gen.; 3ª CE; 1ª NA; 1ª CL Desio Campionato d Insieme: 1ª con la Ginnastica Fabriano e nel Trofeo Sacco Gotta 2012 Terranuova Bracciolini - Campionati Assoluti - 1ª conc.gen.; 1ª CE; 1ª NA; 1ª CL; 1ª PA Terranuova Bracciolini Campionato d Insieme: 1ª con la Ginnastica Fabriano e nel Trofeo Sacco Gotta CURRICULUM INTERNAZIONALE Team Italia: 1998 Prima gara in azzurro: Il cerchio d oro in Bulgaria 2003 Budapest - MONDIALE Italia 7ª conc. per Nazioni, 2 attrezzi (cerchio, palla) 2004 Prato (ITA) Trofeo Cariprato 3ª conc.gen., 2ª CL Kiev - XX EUROPEO 11ª conc. per Nazioni 2005 Corbeil - Essonnes -Torneo Internazionale - 16ª conc.gen. Mosca XXI EUROPEO Italia 9ª; 14ª conc.gen. Almeria Giochi del Mediterraneo - 4ª conc.gen. Duisburg World Games - 8ª CL; 8ª NA Izmir (Turchia) Universiadi - 11ª conc.gen. Genova incontro Italia/Russia 2ª conc.gen. Baku (Azerbaigian) - MONDIALE - 14ª conc.gen Salonicco Torneo Nicoletta Kavoura: 15ª conc.gen Thiais - 21 Torneo Internazionali di Francia Grand Prix: 16ª conc.gen. Prato 24 Torneo Internazionale CariPrato: 8ª conc.gen. Conversano - Italia/Spagna/Francia: 2ª conc.gen. Patrasso - MONDIALE - 28ª conc.gen.; 7ª conc. per Nazioni 2008 Kiev (Deriugina Cup): 23ª conc.gen. Corbeil Essonnes (Francia) - 19ª conc.gen.; 8ª CL

15 Torino XXIV EUROPEO 15ª conc.gen. Prato 25 Torneo Internazionale CariPrato: 1ª conc.gen Budapest : 8ª PA Portimao (Portogallo) : 15ª conc.gen. Pesaro 13ª conc.gen.; 7ª NA Baku (Azerbaijan) XXV EUROPEO: 16ª conc.gen. - 9ª conc. per Nazioni Prato 25 Torneo Internazionale Cariprato: 2ª conc.gen. - 2ª conc. per Nazioni Pescara Giochi del Mediterraneo - 1ª conc.gen. Belgrado - 25ª Universiade - 13ª conc.gen. Chieti - 2 Trofeo Internazionale Città di Chieti - 2ª conc.gen. Minsk (Bielorussia) - 13ª conc.gen. Miè (Giappone) - MONDIALE - 13ª conc.gen.; 8ª Concorso per Nazioni 2010 Portimao (Portogallo) - 19ª conc.gen. Brema (Germania) - EUROPEO: 13ª conc.gen. Prato 26 Torneo Internazionale Cariprato: 2ª conc.gen. - 2ª conc. per Nazioni Pesaro 14ª conc.gen. Mosca (Russia) MONDIALE: 16ª conc.gen.; 7ª conc. per Nazioni 2011 Pesaro 13ª conc.gen.; 8ª CL Portimao (Portogallo) : 18ª conc.gen. Corbeil Essonnes (Francia) - 15ª conc.gen.; 11ª CL; 13ª NA Minsk (Bielorussia) EUROPEO - 13ª conc.gen. - Italia 9ª conc. per Nazioni Prato 28 Torneo Internazionale BPV: 2ª conc.gen. Cagliari 3ª Sardinian Cup: 4ª conc.gen. Montpellier (Francia) MONDIALE: 14ª conc.gen.; 7ª conc. per Nazioni Catania 2 Trofeo Trinacria: 1ª conc.gen.; 1ª CE; 2ª CL; 1ª PA; 1ª NA; 1ª conc. per Nazioni 2012 Kiev (Ucraina) Deriugina Cup & : 15ª conc.gen. Pesaro : 15ª conc.gen.; 8ª CE Sofia (Bulgaria) - 11ª conc.gen. Nizhny Novgorod (Russia) 28 EUROPEO: 14ª conc.gen. Follonica Incontro Internazionale ITA-GER-GRE Trofeo Città di Follonica : 1ª conc.gen. Minsk (Bielorussia) : 14ª conc.gen. Londra (Gran Bretagna) XXX Giochi Olimpici: 14ª conc.gen. FIGLIA DELLA EX CAMPIONESSA DEL MONDO ALLA FUNE CRISTINA GHIUROVA (LONDRA 1979) CHE OGGI È ANCHE LA SUA ALLENATRICE. CON I SUOI 7 CAMPIONATI ASSOLUTI (2005; 2007; 2008; 2009; 2010; 2011; 2012) È L ATLETA PIÙ TITOLATA DELLA STORIA FEDERALE. DAL 10 GENNAIO 2012 E AVIERE SCELTO DEL GRUPPO SPORTIVO DELL AERONAUTICA MILITARE Stato civile: Nubile Studi in corso: Iscritta al 3 anno della Facoltà di Scienza Motorie Sede di allenamento: Palazzetto di Fabriano e Cerreto d'esi Ginnasta preferita: Maria Petrova Attrezzi preferiti: Tutti Hobby: Cinema Altri sport: Equitazione MUSICHE: 1 29 CERCHIO Are you ready? dei Trasformation (National Art 2004) PALLA Oblache le Bialo della GM Band (National Art 2009) CLAVETTE Danza Ritual del Fuego di Paco De Lucia (Universal Music Spain 1978) scritta da Manuel De Falla NASTRO Hephaestos dei Night of the Sultans (International Buhnen Verwertungs 2006) scritta da Udi Harpaz

16 INIZIO ATTIVITA : 1997 In Team Italia: dal 2003 MARTA PAGNINI Dati anagrafici LUOGO DI NASCITA Firenze DATA DI NASCITA 21/01/1991 PRIMA SOCIETA Etruria Prato PRIMO TECNICO Olga Tishina ATTUALE SOCIETA Aeronautica Militare ATTUALE TECNICO Emanuela Maccarani ALTEZZA 175 cm PESO 56 kg TITOLO DI STUDIO Maturità Scientifica CURRICULUM NAZIONALE 2001 Campionati Italiani di Categoria Allieve 6ª 2006 Campionati Italiani di Categoria Junior 6ª Serie A con la Petrarca Arezzo 2007 Serie A con la Petrarca Arezzo CURRICULUM INTERNAZIONALE 2006 Prato - Trofeo Internazionale Cariprato 7ª (J) Mosca ISCA 3ª conc.gen (J); 3ª CE; 3ª FU; 3ª CL 2007 Mosca - Grand Prix/ Trofeo Gazprom: 14ª conc.gen. (J) Prato - Trofeo Internazionale Cariprato: 10ª conc.gen. Spoleto Torneo Internazionale: 10ª conc.gen.; 5ª CL 2011 Pesaro : Italia 2ª (Completo); 3ª (3 Nastri/2Cerchi); 1ª (5 Palle) Portimao (Portogallo) - : Italia 2ª (Completo); 2ª (3 Nastri/2Cerchi); 3ª (5 Palle) Kiev (Ucraina) - : Italia 1ª (Completo); 1ª (3 Nastri/2Cerchi); 2ª (5 Palle) Cagliari III Sardinian Cup: Italia 1ª (Completo); 2ª (3 Nastri/2Cerchi); 2ª (5 Palle) Sofia (Bulgaria) : Italia 5ª (Completo); 2ª (3 Nastri/2Cerchi) Montpellier (Francia) MONDIALI Italia 1ª - Completo Italia 2ª 3Nastri/2Cerchi Italia 2ª 5 Palle 2012 Kiev (Ucraina) Deriugina Cup & : Italia 1ª (Completo); 3ª (3nastri/2cerchi); 3ª (5 palle) Pesaro : Italia 2ª (Completo); 3ª (3 Nastri/2Cerchi); 1ª (5 Palle) Sofia (Bulgaria) - Italia 2ª (Completo); 2ª (3 Nastri/2Cerchi); 2ª (5 Palle) Nizhny Novgorod (Russia) EUROPEI: Italia 3ª - Completo Italia 3ª 3Nastri/2Cerchi Italia 4ª 5 Palle Follonica Incontro Internazionale ITA-GER-GRE Trofeo Città di Follonica : Italia 1ª (Completo) Minsk (Bielorussia) : Italia 4ª (Completo); 3ª (3 Nastri/2Cerchi); 3ª (5 Palle) HA PRESO PARTE, SU INVITO, AGLI STAGE PRESSO I CENTRI FEDERALI DI RUSSIA IN NIZHNY NOVGOROD E MOSCA, DOVE HA IMPARATO A PARLARE IL RUSSO E L INGLESE IL 18 APRILE 2012 HA RICEVUTO IL COLLARE D ORO AL MERITO SPORTIVO DAL PRESIDENTE MARIO MONTI DAL 10 GENNAIO 2012 E AVIERE SCELTO DEL GRUPPO SPORTIVO DELL AERONAUTICA MILITARE

17 TITOLARE NELL ESERCIZIO CON 5 PALLE Stato civile: Nubile Studi in corso: Facoltà Scienze Linguistiche all Università Cattolica di Milano Sede di allenamento: Centro Tecnico Federale di Desio (MI) Ginnasta preferita: Liubov Charkashina Attrezzi preferiti: Clavette, Palla Hobby: Musica, cinema, amici, shopping, Altri sport: Ha praticato danza classica per due anni ed equitazione Prossimi obiettivi: Giochi Olimpici di Londra 2012 BRANI MUSICALI DEGLI ESERCIZI (durata 2 29 ): ESERCIZI 2011/2012 (MONDIALI MONTPELLIER): 5 Palle: black gold, una tracia del compositore israeliano Armand Amar tratta dalla colonna sonora del film Home, documentario ambientalista diretto da Yann Arthus-Bertrand. 3Nastri/2Cerchi: L ouverture del Guglielmo Tell di Gioacchino Rossini

18 ALBO D'ORO WORLD CUP PESARO SENIOR ALL AROUND SENIOR ALL AROUND SENIOR ALL AROUND SENIOR ALL AROUND Evgeniya Kanaeva Evgeniya Kanaeva Evgeniya Kanaeva Evgeniya Kanaeva Vera Sesina Daria Kondakova Daria Dmitrieva Daria Kondakova Anna Bessonova Melitina Staniouta Liubou Charkashina Daria Dmitrieva FUNE FUNE CLAVETTE CLAVETTE Evgeniya Kanaeva Evgeniya Kanaeva Liubou Charkashina Evgeniya Kanaeva Vera Sesina Daria Kondakova Daria Kondakova Daria Kondakova Melitina Staniouta Melitina Staniouta Silviya Miteva Daria Dmitrieva CERCHIO CERCHIO CERCHIO CERCHIO Evgeniya Kanaeva Evgeniya Kanaeva Evgeniya Kanaeva Evgeniya Kanaeva Anna Bessonova Daria Kondakova Liubou Charkashina Daria Dmitrieva Vera Sesina Liubou Charkashina Aliya Garayeva Daria Kondakova PALLA PALLA PALLA PALLA Evgeniya Kanaeva Evgeniya Kanaeva Evgeniya Kanaeva Evgeniya Kanaeva Anna Bessonova Melitina Staniouta Liubou Charkashina Daria Dmitrieva Aliya Yussupova Daria Dmitrieva Aliya Garayeva Daria Kondakova NASTRO NASTRO NASTRO NASTRO Vera Sesina Evgeniya Kanaeva Daria Dmitrieva Daria Dmitrieva Evgeniya Kanaeva Daria Kondakova Evgeniya Kanaeva Daria Kondakova Anna Bessonova Melitina Staniouta Liubou Charkashina Evgeniya Kanaeva SQUADRE ALL AROUND SQUADRE ALL AROUND SQUADRE ALL AROUND SQUADRE ALL AROUND ITALIA ITALIA RUSSIA RUSSIA BIELORUSSIA BIELORUSSIA ITALIA ITALIA BULGARIA ISRAELE BIELORUSSIA BIELORUSSIA SQUADRE SQUADRE SQUADRE SQUADRE 2FUNI+3NASTRI 2FUNI+3NASTRI 2FUNI+3NASTRI 2CERCHI+3NASTRI ITALIA ITALIA BIELORUSSIA ITALIA BULGARIA BIELORUSSIA RUSSIA BIELORUSSIA BIELORUSSIA GERMANIA ITALIA ISRAELE 5 CERCHI 5 CERCHI 5 PALLE 5 PALLE ITALIA ITALIA ITALIA RUSSIA BIELORUSSIA BIELORUSSIA BIELORUSSIA BIELORUSSIA BULGARIA BULGARIA ISRAELE ITALIA

Titolare Centro Tecnico Federale Squadra Nazionale in preparazione Atene 2004, Incontro Internazionale di Meda (1^ classificata con la squadra

Titolare Centro Tecnico Federale Squadra Nazionale in preparazione Atene 2004, Incontro Internazionale di Meda (1^ classificata con la squadra DANIELA MASSERONI Ha partecipato agli Europei di Ginevra e ai Mondiali di Madrid nel 2001 come individualista passando poi nella specialità di Squadra nella quale ha conquistato due medaglie di bronzo

Dettagli

TITOLI E DOCUMENTI TITOLI DI STUDIO. PAOLO SIVIERO nato a Novara il 30 giugno 1964, residente in. tel./fax cell. C.F. e mail SVRPLA64H30F952G

TITOLI E DOCUMENTI TITOLI DI STUDIO. PAOLO SIVIERO nato a Novara il 30 giugno 1964, residente in. tel./fax cell. C.F. e mail SVRPLA64H30F952G CURRICULUM VITAE PAOLO SIVIERO nato a Novara il 30 giugno 1964, residente in tel./fax cell. C.F. e mail SVRPLA64H30F952G TITOLI E DOCUMENTI TITOLI DI STUDIO Diploma di ragioneria Diploma Universitario

Dettagli

I RISULTATI DEL 2012 ARTISTICA MASCHILE

I RISULTATI DEL 2012 ARTISTICA MASCHILE I RISULTATI DEL 2012 ARTISTICA MASCHILE Italia 4ª (qualificata ai Giochi Olimpici) Matteo Morandi 10 conc.gen.; 2 AN Matteo Angioletti 5 AN Alberto Busnari 4 CM Enrico Pozzo 17 conc.gen. Paolo Ottavi 34

Dettagli

ELISA MENEGHINI. INTERNAZIONALI EVENTI Olimpiadi Mondiali Europei World Cup. European Games Partecipazioni (+ 1 J.

ELISA MENEGHINI. INTERNAZIONALI EVENTI Olimpiadi Mondiali Europei World Cup. European Games Partecipazioni (+ 1 J. ELISA MENEGHINI Dati anagrafici LUOGO DI NASCITA Como PRIMA SOCIETA Gymnica 96 PRIMO TECNICO Desy Iselin ATTUALE SOCIETA Ginnastica Artistica Lissonese (GAL) ATTUALE TECNICO Claudia Ferré ALTEZZA 146 cm

Dettagli

CURRICULUM INTERNAZIONALE

CURRICULUM INTERNAZIONALE VANESSA FERRARI Dati anagrafici LUOGO DI NASCITA Orzinuovi (BS) LUOGO DI RESIDENZA Capriano Del Colle (BS) DATA DI NASCITA 10/11/1990 PRIMA SOCIETA Briia Brescia PRIMO TECNICO Daniela Leporati in Casella

Dettagli

LA GINNASTICA RITMICA. Scritto da Administrator LO SPORT AL FEMMINILE: a cura di Gabriella Colombo. 1 / 8

LA GINNASTICA RITMICA. Scritto da Administrator LO SPORT AL FEMMINILE: a cura di Gabriella Colombo. 1 / 8 LO SPORT AL FEMMINILE: a cura di Gabriella Colombo E un anno davvero straordinario qu Questa vita continua a sorprendermi Ci sono nuovi impegni all'orizzonte.. Oggi, infatti, la nostra piccola Irene h

Dettagli

Un successo annunciato. Pesaro Altro che tappa, questo è un Mondiale! (Federazione Ginnastica d Italia - 8 giugno 2010)

Un successo annunciato. Pesaro Altro che tappa, questo è un Mondiale! (Federazione Ginnastica d Italia - 8 giugno 2010) Un successo annunciato Pesaro Altro che tappa, questo è un Mondiale! (Federazione Ginnastica d Italia - 8 giugno 2010) DUE ANNI DI SUCCESSI Per il secondo anno consecutivo le stelle della Ginnastica Ritmica

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE ASSOLUTO Concorso generale Rimini 1 Giugno 2014

CAMPIONATO NAZIONALE ASSOLUTO Concorso generale Rimini 1 Giugno 2014 ROTAZ. CAMPIONATO NAZIONALE ASSOLUTO Concorso generale Rimini 1 Giugno 2014 1 2 3 4 N. 1 ZABEO EMILIA / Ardor Padova 2 CICCONCELLI LETIZIA / S.G. Fabriano 3 CENTOFANTI MARTINA / S.G. Fabriano 4 CANTONI

Dettagli

QUOTE - ANNO SPORTIVO ATTIVITA SPORTIVA delle Sezioni G.R. G.A.F. G.A.M. G.G. DANZA

QUOTE - ANNO SPORTIVO ATTIVITA SPORTIVA delle Sezioni G.R. G.A.F. G.A.M. G.G. DANZA QUOTE - ANNO SPORTIVO 2010-2011 Affiliazione Confsport Italia (comprensiva del tess.to del Presidente e di 2 Dirigenti) 80.00 Tesseramento Dirigenti 17.00 Tesseramento Tecnici 17.00 Tesseramenti Ufficiali

Dettagli

Campionato Nazionale Assoluto e Campionato Nazionale di Insieme di ginnastica Ritmica Biella, giugno 2009

Campionato Nazionale Assoluto e Campionato Nazionale di Insieme di ginnastica Ritmica Biella, giugno 2009 PASTORELLI Federazione Ginnastica d'italia Prot. 5132/OT/bp del 29 maggio 2009 Alle SOCIETA' interessate per quanto di competenza: Ai COMITATI REGIONALI Alla DELEGAZIONE REGIONALE Al DELEGATO PROVINCIA

Dettagli

Ai COMPONENTI LA DELEGAZIONE ITALIANA

Ai COMPONENTI LA DELEGAZIONE ITALIANA 9951/SN 07.12.2011 Ai COMPONENTI LA DELEGAZIONE ITALIANA LORO INDIRIZZI e, per quanto di competenza: Ai CONSIGLIERI FED. REFERENTI PER LE SEZ. GAM/GAF/GR/AER Al/Alle DTN GAM/GAF/GR/AER Ai RESPONSABILI

Dettagli

PAOLO OTTAVI. Diploma Maturità Scientifica

PAOLO OTTAVI. Diploma Maturità Scientifica PAOLO OTTAVI Dati anagrafici LUOGO DI NASCITA Fermo (AP) DATA DI NASCITA 07/01/1986 PRIMA SOCIETA Nardi Juventus P.to San Giorgio PRIMO TECNICO Marco Fortuna ATTUALE SOCIETA Aeronautica Militare ATTUALE

Dettagli

CARLOTTA FERLITO. Youth Olympic Games Partecipazioni (+1 J.) 5 1 Medaglie - TOT. 4 (+4 J.) Olimpiadi Mondiali Europei World Cup

CARLOTTA FERLITO. Youth Olympic Games Partecipazioni (+1 J.) 5 1 Medaglie - TOT. 4 (+4 J.) Olimpiadi Mondiali Europei World Cup CARLOTTA FERLITO Dati anagrafici LUOGO DI NASCITA Catania DATA DI NASCITA 15/02/95 PRIMA SOCIETA Katana PRIMO TECNICO Maurizio Ferullo e Maria Cocuzza ATTUALE SOCIETA C.S. ATTUALE TECNICO Paolo Bucci e

Dettagli

ORDINE DI LAVORO CAMPIONATO NAZIONALE D INSIEME QUALIFICAZIONI. 1 gruppo

ORDINE DI LAVORO CAMPIONATO NAZIONALE D INSIEME QUALIFICAZIONI. 1 gruppo ORDINE DI LAVORO CAMPIONATO NAZIONALE D INSIEME QUALIFICAZIONI 1 gruppo A.S.D. GINNICA 3 S.G. JUNIOR 2000 A.S. DIL. A.S.D. NUOVO BASKET 2000 A.S. GYMNICA 96 A.S.D. PONSACCO S.G. RAPALLO A.S. DILETTANTISTICA

Dettagli

CONFSPORT ITALIA A.S.D.R. Circolare Campionato Nazionale a Squadre di Specialità

CONFSPORT ITALIA A.S.D.R. Circolare Campionato Nazionale a Squadre di Specialità QUOTE ANNO SPORTIVO 2016-2017 Affiliazione e/o Riaffiliazione alla Confsport Italia (comprensiva del tess.to del Presidente e di 2 Dirigenti con assicurazione) 100,00 Affiliazione e/o Riaffiliazione alla

Dettagli

presenta: la COPPA CSI di GINNASTICA RITMICA

presenta: la COPPA CSI di GINNASTICA RITMICA presenta: la COPPA CSI di GINNASTICA RITMICA anno sportivo 2015-2016 Regolamento: Tutte le ginnaste, istruttori e dirigenti partecipanti alla COPPA CSI dovranno essere tesserati al CSI per la disciplina

Dettagli

1999 CURRICULUM NAZIONALE

1999 CURRICULUM NAZIONALE ELISABETTA PREZIOSA Dati anagrafici LUOGO DI NASCITA Tradate (VA) LUOGO DI RESIDENZA Saronno (VA) DATA DI NASCITA 21/09/1993 PRIMA SOCIETÀ Bollate PRIMO TECNICO Monia Marazzi ATTUALE SOCIETA C.S. Esercito

Dettagli

Jessica Hélène Mattoni

Jessica Hélène Mattoni Jessica Hélène Mattoni Inviato da Jean Carlo Mattoni giovedì 06 febbraio 2014 Ultimo aggiornamento domenica 23 marzo 2014 Curriculum vitae Jessica Hélène Mattoni - Anno di Nascita: 30 agosto 1990 - San

Dettagli

ABaku due anni fa l Italia scese

ABaku due anni fa l Italia scese 5 L ITALIA TORNA NELLA ELITE di Enrico Cattaneo ABaku due anni fa l Italia scese nel gruppo B, a Baku nel 2009 le individualiste azzurre hanno ritrovato coesione e forza per salire di nuovo nei piani nobili

Dettagli

ERIKA FASANA. Olimpiadi Mondiali Europei World Cup European Games Partecipazioni 2 2 3 (+ 1 J.) 2 - Medaglie TOT. 2 (+ 2 J.)

ERIKA FASANA. Olimpiadi Mondiali Europei World Cup European Games Partecipazioni 2 2 3 (+ 1 J.) 2 - Medaglie TOT. 2 (+ 2 J.) ERIKA FASANA Dati anagrafici LUOGO DI NASCITA Como DATA DI NASCITA /02/96 PRIMA SOCIETA Polisportiva Carnini di Fino Mornasco PRIMO TECNICO Laura Rizzoli ATTUALE SOCIETA C.S. Esercito ATTUALE TECNICO Laura

Dettagli

ENDAS F.G.I. CONI. 2a PROVA TORNEO REGIONALE ALLIEVE F.G.I. - 20/11/ Parma

ENDAS F.G.I. CONI. 2a PROVA TORNEO REGIONALE ALLIEVE F.G.I. - 20/11/ Parma 2a PROVA TORNEO REGIONALE ALLIEVE F.G.I. - 20/11/2016 - Parma Categoria Allieve 1a fascia (su 65 partecipanti) 14a Alessandra Savorelli 25a Caterina Ravaioli 27a Sara Gardini 32a Victoria Mastromarino

Dettagli

Le campionesse del comitato d onore

Le campionesse del comitato d onore FRANCESCA DALLAPE VALENTINA MARCHEI IN FORMA PER LA VITA e MODELLA OGGI Presentano TANIA CAGNOTTO Le campionesse del comitato d onore MARA SANTANGELO La tennista Mara Santangelo Nata a Latina il 28/06/1981

Dettagli

PROGRAMMA GINNASTICA RITMICA A cura di Paola Porfiri. (aggiornato Gennaio 2015)

PROGRAMMA GINNASTICA RITMICA A cura di Paola Porfiri. (aggiornato Gennaio 2015) PROGRAMMA GINNASTICA RITMICA 2013-2016 A cura di Paola Porfiri (aggiornato Gennaio 2015) 1 Ginnastica Ritmica 2013-2016 Livello B REGOLAMENTO Le ginnaste che possono partecipare al Campionato Nazionale

Dettagli

."/0)%,"$%&1"2)%,"34&56),7)4/4

./0)%,$%&12)%,34&56),7)4/4 !"#"$%&'&()*+,% - Ore 14.30-16.45 1 Gruppo."/0)%,"$%&1"2)%,"34&56),7)4/4 GIOVANILE RECCO S. G. DI TORINO A.S.D. OLYMPIA 2000 CUNEO VIS LIGURE ALBENGA POLISPORTIVA PONTEVECCHIO A.S.D. RITMICA VCO A.S.D.

Dettagli

QUOTE - ANNO SPORTIVO ATTIVITA SPORTIVA delle Sezioni G.R. G.A.F. G.A.M. G.G. DANZA

QUOTE - ANNO SPORTIVO ATTIVITA SPORTIVA delle Sezioni G.R. G.A.F. G.A.M. G.G. DANZA QUOTE - ANNO SPORTIVO 2010-2011 Affiliazione Confsport Italia (comprensiva del tess.to del Presidente e di 2 Dirigenti) 80.00 Tesseramento Dirigenti 17.00 Tesseramento Tecnici 17.00 Tesseramenti Ufficiali

Dettagli

Informazioni Ginnaste Brixia VANESSA FERRARI

Informazioni Ginnaste Brixia VANESSA FERRARI Informazioni Ginnaste Brixia VANESSA FERRARI Nata a Orzinuovi (Bs) il 10/11/1990 Hobby: mi manca il tempo Attrezzo preferito: corpo libero Sport alternativi preferiti: pattinaggio Ho iniziato a fare ginnastica

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE SERIE C DI SPECIALITA. Palazzetto dello Sport Norcia (PG), Aprile 2016

CAMPIONATO NAZIONALE SERIE C DI SPECIALITA. Palazzetto dello Sport Norcia (PG), Aprile 2016 Forum Europeo delle Associazioni Sportive, Culturali e del Tempo Libero Sezione Ginnastica Ritmica In convenzione con: A.S.I. Associazioni Sportive Sociali Italiane CAMPIONATO NAZIONALE SERIE C DI SPECIALITA

Dettagli

QUOTE ANNO SPORTIVO

QUOTE ANNO SPORTIVO QUOTE ANNO SPORTIVO 2017-2018 Iscrizione Trofeo Arcobaleno (a carattere Regionale) Gratuita Iscrizione fino a 2 Campionati 60,00 Iscrizione fino a 4 Campionati 80,00 Iscrizione Tutti i Campionati 100,00

Dettagli

In convenzione con: Confsport Italia A.S.D.R.

In convenzione con: Confsport Italia A.S.D.R. AMMISSIONE In convenzione con: Confsport Italia A.S.D.R. CAMPIONATO NAZIONALE SERIE B DI SPECIALITÀ Palasport Di Nardo Di Maio e Pasquali c/o Centro Turistico Integrato Strada Provinciale,28 Atri-Pineto

Dettagli

PROGRAMMA GINNASTICA RITMICA A cura di Paola Porfiri. (aggiornato Gennaio 2014)

PROGRAMMA GINNASTICA RITMICA A cura di Paola Porfiri. (aggiornato Gennaio 2014) PROGRAMMA GINNASTICA RITMICA 2013-2016 A cura di Paola Porfiri (aggiornato Gennaio 2014) 1 Ginnastica Ritmica 2013-2016 Livello B REGOLAMENTO Le ginnaste che possono partecipare al Campionato Nazionale

Dettagli

GENNAIO MARZO. Il 2005 in Pillole. a cura di Fabio Bicchielli

GENNAIO MARZO. Il 2005 in Pillole. a cura di Fabio Bicchielli a cura di Fabio Bicchielli 23 Si insedia il nuovo consiglio federale eletto il 19 dicembre 2004 per il quadriennio 2005-2008. Secondo mandato presidenziale per Riccardo Agabio. Eletti in rappresentanza

Dettagli

QUOTE ANNO SPORTIVO

QUOTE ANNO SPORTIVO A.S.I. Circolare Campionato Regionale Serie A-B-C di Specialità 2018-2019 QUOTE ANNO SPORTIVO 2018 2019 Anno sportivo 2018 2019 AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO Adesione alla Confsport Italia/A.S.I. 100,00

Dettagli

PROGRAMMA GINNASTICA RITMICA

PROGRAMMA GINNASTICA RITMICA PROGRAMMA GINNASTICA RITMICA 2013-2016 A cura di Paola Porfiri 1 Ginnastica Ritmica 2013-2016 Livello B REGOLAMENTO Le ginnaste che possono partecipare al Campionato Nazionale AICS di Ginnastica Ritmica

Dettagli

QUOTE ANNO SPORTIVO

QUOTE ANNO SPORTIVO QUOTE ANNO SPORTIVO 2017-2018 Iscrizione Trofeo Arcobaleno (a carattere Regionale) Gratuita Iscrizione fino a 2 Campionati 60,00 Iscrizione fino a 4 Campionati 80,00 Iscrizione Tutti i Campionati 100,00

Dettagli

MIÈ XXIX CAMPIONATO

MIÈ XXIX CAMPIONATO 22 MIÈ 2009 - XXIX CAMPIONATO CHI LA DURA LA VINCE Di David Ciaralli Ma lo vogliamo dire senza falsa modestia? A voce alta, tutti in coro: quel farfalle d argento aveva stufato! Era stucchevole, riduttivo,

Dettagli

ENDAS F.G.I. CONI. Viale Brunelleschi n Ravenna (RA) Cod.Fiscale P.IVA

ENDAS F.G.I. CONI. Viale Brunelleschi n Ravenna (RA) Cod.Fiscale P.IVA 1a PROVA REGIONALE di CATEGORIA F.G.I. - 26/01/2014 - San Marino CATEGORIA ALLIEVE II FASCIA 12a Giulia Mandich (su 21 partecipanti) CATEGORIA JUNIOR I FASCIA 8a Margherita Ferri 1a PROVA REGIONALE di

Dettagli

QUOTE ANNO SPORTIVO

QUOTE ANNO SPORTIVO A.S.I. Circolare Campionato Regionale Serie A-B-C di Specialità 2018-2019 QUOTE ANNO SPORTIVO 2018 2019 Anno sportivo 2018 2019 AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO Adesione alla Confsport Italia/A.S.I. 100,00

Dettagli

CONFSPORT ITALIA A.S.D.R. Circolare Campionato Nazionale a Squadre di Specialità

CONFSPORT ITALIA A.S.D.R. Circolare Campionato Nazionale a Squadre di Specialità CONFSPORT ITALIA A.S.D.R. Circolare Campionato Nazionale a Squadre di Specialità Sezione Ginnastica Ritmica In convenzione con: A.S.I. Alleanza Sportiva Italiana CAMPIONATO NAZIONALE A SQUADRE DI SPECIALITÀ

Dettagli

FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA COMITATO REGIONALE PIEMONTE & VALLE D AOSTA ATTIVITA DI LIBERA IDEAZIONE

FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA COMITATO REGIONALE PIEMONTE & VALLE D AOSTA ATTIVITA DI LIBERA IDEAZIONE FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA COMITATO REGIONALE PIEMONTE & VALLE D AOSTA ATTIVITA DI LIBERA IDEAZIONE SILVER 2017 ALLIEVE 1 LIVELLO ( 2009 (8 anni compiuti)-2008-2007) ALLIEVE 2 LIVELLO ( 2007-2006-2005)

Dettagli

QUOTE ANNO SPORTIVO

QUOTE ANNO SPORTIVO QUOTE ANNO SPORTIVO 2015-2016 Affiliazione Confsport Italia (comprensiva del tess.to del Presidente e di 2 Dirigenti) Riaffiliazione Confsport Italia (comprensiva del tess.to del Presidente e di 2 Dirigenti)

Dettagli

Laura Zacchilli. Ritmica

Laura Zacchilli. Ritmica 18 Laura Zacchilli Nome: Laura Cognome: Zacchilli Fano, 2 ottobre 1980 Società: Aurora AICS Fano Allenatrice: Nani Londaridze Europei Juniores 1993 Finale alla palla nei Campionati Mondiali 2001 a Madrid,

Dettagli

GINNASTICA RITMICA PROGRAMMA OPES

GINNASTICA RITMICA PROGRAMMA OPES PROGRAMMA OPES GINNASTICA RITMICA S e t t o r e P R O M O Z I O N A L E 2 0 1 5 / 2 0 1 6 Nel ricordare a tutti, di essere in regola con il tesseramento OPES (controllo tessera ad ogni manifestazione sportiva

Dettagli

QUOTE ANNO SPORTIVO

QUOTE ANNO SPORTIVO QUOTE ANNO SPORTIVO 2017-2018 Iscrizione Trofeo Arcobaleno (a carattere Regionale) Gratuita Iscrizione fino a 2 Campionati 60,00 Iscrizione fino a 4 Campionati 80,00 Iscrizione Tutti i Campionati 100,00

Dettagli

VIII TROFEO INTERNAZIONALE DI GINNASTICA RITMICA. Spoleto (PG), 14 giugno ritrovo saluto delle Autorità 15.

VIII TROFEO INTERNAZIONALE DI GINNASTICA RITMICA. Spoleto (PG), 14 giugno ritrovo saluto delle Autorità 15. VIII TROFEO INTERNAZIONALE DI GINNASTICA RITMICA Spoleto (PG), 14 giugno 2013 La manifestazione si svolgerà venerdì 14 giugno 2013 con i seguenti orari: 14.30 ritrovo 14.50 saluto delle Autorità 15.00

Dettagli

TROFEO INTERNAZIONALE GINNASTICA RITMICA. Parco Fucoli Chianciano Terme (SI), 20 giugno 2010

TROFEO INTERNAZIONALE GINNASTICA RITMICA. Parco Fucoli Chianciano Terme (SI), 20 giugno 2010 Forum Europeo delle Associazioni Sportive, Culturali e del Tempo Libero TROFEO INTERNAZIONALE GINNASTICA RITMICA Chianciano Terme (SI), 20 giugno 2010 AMMISSIONE Il Trofeo Internazionale è aperto a tutte

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE Sezione Ginnastica Ritmica

REGOLAMENTO GENERALE Sezione Ginnastica Ritmica REGOLAMENTO GENERALE Sezione Ginnastica Ritmica 1. Possono partecipare ai campionati ed alle manifestazioni indette dal Settore Ginnastica - Sezione Ginnastica Ritmica della Confsport Italia A.S.D., tutte

Dettagli

QUOTE ANNO SPORTIVO

QUOTE ANNO SPORTIVO QUOTE ANNO SPORTIVO 2014 2015 Affiliazione Confsport Italia (comprensiva del tess.to del Presidente e di 2 Dirigenti) Riaffiliazione Confsport Italia (comprensiva del tess.to del Presidente e di 2 Dirigenti)

Dettagli

QUOTE ANNO SPORTIVO

QUOTE ANNO SPORTIVO QUOTE ANNO SPORTIVO 2017-2018 Iscrizione Trofeo Arcobaleno (a carattere Regionale) Gratuita Iscrizione fino a 2 Campionati 60,00 Iscrizione fino a 4 Campionati 80,00 Iscrizione Tutti i Campionati 100,00

Dettagli

RELAZIONE FINALE DTR GpT

RELAZIONE FINALE DTR GpT Federazione Ginnastica d Italia Comitato Regionale SICILIA RELAZIONE FINALE DTR GpT D.T.R.G Direttore Tecnico Regionale sez. Ginnastica per Tutti Prof. Valter Miccichè QUADRIENNIO 2013/2014/2015/2016 Federazione

Dettagli

QUOTE ANNO SPORTIVO

QUOTE ANNO SPORTIVO A.S.I. Circolare Campionato Regionale Serie A-B-C di Specialità 2018-2019 QUOTE ANNO SPORTIVO 2018 2019 Anno sportivo 2018 2019 AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO Adesione alla Confsport Italia/A.S.I. 100,00

Dettagli

QUOTE ANNO SPORTIVO

QUOTE ANNO SPORTIVO QUOTE ANNO SPORTIVO 2017-2018 Iscrizione Trofeo Arcobaleno (a carattere Regionale) Gratuita Iscrizione fino a 2 Campionati 60,00 Iscrizione fino a 4 Campionati 80,00 Iscrizione Tutti i Campionati 100,00

Dettagli

QUOTE ANNO SPORTIVO

QUOTE ANNO SPORTIVO QUOTE ANNO SPORTIVO 2017-2018 Iscrizione Trofeo Arcobaleno (a carattere Regionale) Gratuita Iscrizione fino a 2 Campionati 60,00 Iscrizione fino a 4 Campionati 80,00 Iscrizione Tutti i Campionati 100,00

Dettagli

GINNASTICA RITMICA PROGRAMMA OPES

GINNASTICA RITMICA PROGRAMMA OPES PROGRAMMA OPES GINNASTICA RITMICA S e t t o r e P R O M O Z I O N A L E 2 0 1 5 / 2 0 1 6 Nel ricordare a tutti, di essere in regola con il tesseramento OPES (controllo tessera ad ogni manifestazione sportiva

Dettagli

CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRA DI SPECIALITÀ Centro Sportivo Pamphili Village

CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRA DI SPECIALITÀ Centro Sportivo Pamphili Village Forum Europeo delle Associazioni Sportive, Culturali e del Tempo Libero Sezione Ginnastica Ritmica In convenzione con: A.S.I. Alleanza Sportiva Italiana CAMPIONATO REGIONALE A SQUADRA DI SPECIALITÀ AMMISSIONE

Dettagli

PROGRAMMA GINNASTICA RITMICA AICS

PROGRAMMA GINNASTICA RITMICA AICS PROGRAMMA GINNASTICA RITMICA AICS 2018-2020 Versione 1.2 - Ultimo aggiornamento 11/12/2017 RIASSUNTO CATEGORIE AICS Livello Riferimento Tipo di gare Suddivisioni Classifiche Livello A Gold FGI Individuale

Dettagli

GINNASTICA. Un po di storia

GINNASTICA. Un po di storia GINNASTICA Un po di storia La ginnastica nasce agli inizi dell Ottocento, utilizzata come terapia medica contro la depressione. Negli anni a seguire, attraverso la nascita di diverse scuole del nord Europa,

Dettagli

Sezione Ginnastica Ritmica CAMPIONATO NAZIONALE GOLD CAMPIONATO NAZIONALE SERIE A. Palasport Tenda Piombino (LI), 30 aprile - 2 maggio 2010

Sezione Ginnastica Ritmica CAMPIONATO NAZIONALE GOLD CAMPIONATO NAZIONALE SERIE A. Palasport Tenda Piombino (LI), 30 aprile - 2 maggio 2010 Con il Patrocinio Comune di Piombino Forum Europeo delle Associazioni Sportive, Culturali e del Tempo Libero CAMPIONATO NAZIONALE GOLD CAMPIONATO NAZIONALE SERIE A Piombino (LI), 30 aprile - 2 maggio 2010

Dettagli

A.S.I. Regolamento Tecnico Ginnastica Ritmica

A.S.I. Regolamento Tecnico Ginnastica Ritmica A.S.I. Regolamento Tecnico Ginnastica Ritmica 2017-2018 1 REGOLAMENTO GENERALE SEZIONE GINNASTICA RITMICA 1. Possono partecipare ai campionati e alle manifestazioni indette dal Settore Ginnastica dell'asi,

Dettagli

QUOTE ANNO SPORTIVO

QUOTE ANNO SPORTIVO QUOTE ANNO SPORTIVO 2017-2018 Iscrizione Trofeo Arcobaleno (a carattere Regionale) Gratuita Iscrizione fino a 2 Campionati 60,00 Iscrizione fino a 4 Campionati 80,00 Iscrizione Tutti i Campionati 100,00

Dettagli

Programma tecnico. Rappresentativa Societaria

Programma tecnico. Rappresentativa Societaria L'Associazione Ginnastica Fermo85 con la collaborazione dell'associazione Victoria Fermo organizzano il PRIMO TROFEO GOLDEN CITTA' DI FERMO 2015 competizione Nazionale di ginnastica maschile e femminile

Dettagli

Ginnastica ritmica. Programma Tecnico Aics

Ginnastica ritmica. Programma Tecnico Aics Ginnastica ritmica Programma Tecnico Aics 2017-2020 1 Livello A REGOLAMENTO Alle Gare del Livello A possono partecipare le ginnaste che nell anno in corso e/o in quello precedente hanno preso parte alle

Dettagli

LA NUOVA STAGIONE INSERIMENTO LAVORATIVO DEGLI ATLETI AL TERMINE DELL ATTIVITÀ SPORTIVA

LA NUOVA STAGIONE INSERIMENTO LAVORATIVO DEGLI ATLETI AL TERMINE DELL ATTIVITÀ SPORTIVA ALLEGATO 3 TABELLA B - Punteggi massimi da attribuire CATEGORIA I TITOLI SPORTIVI CERTIFICATI DAL COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO dal COMITATO ITALIANO PARALIMPICO, OVVERO DALLE FEDERAZIONI SPORTIVE

Dettagli

QUOTE ANNO SPORTIVO

QUOTE ANNO SPORTIVO QUOTE ANNO SPORTIVO 2015-2016 Affiliazione Confsport Italia (comprensiva del tess.to del Presidente e di 2 Dirigenti) Riaffiliazione Confsport Italia (comprensiva del tess.to del Presidente e di 2 Dirigenti)

Dettagli

Kids Attività per bambini e ragazzi.

Kids Attività per bambini e ragazzi. Kids Attività per bambini e ragazzi. 2019-2020 Energia Acqua Oriente Armonia Benessere Divertimento PALLADIO RITMICA Insegnanti: Elisa Matera, Erika Beggio, Emma Pellizzari, Lucia Miola, Martina Giaretta,

Dettagli

CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA KOSTINA ANNO SPORTIVO 2017/2018

CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA KOSTINA ANNO SPORTIVO 2017/2018 CAMPIONATO DI GINNASTICA RITMICA KOSTINA ANNO SPORTIVO 2017/2018 PREMESSA Il programma del Campionato Kostina prevede la presentazione di esercizi di libera ideazione individuale, di squadra e coppie con

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE Sezione Ginnastica Ritmica

REGOLAMENTO GENERALE Sezione Ginnastica Ritmica REGOLAMENTO GENERALE Sezione Ginnastica Ritmica 1. Possono partecipare ai campionati ed alle manifestazioni indette dal Settore Ginnastica - Sezione Ginnastica Ritmica della Confsport Italia A.S.D.R.,

Dettagli

DATA NASCITA PUNTI TOTALI D 5, ,350 4,700 8,550 13,250 4,250 7,850 12,100

DATA NASCITA PUNTI TOTALI D 5, ,350 4,700 8,550 13,250 4,250 7,850 12,100 4 TROFEO IRENE BACCI - ALLIEVE 1^ FASCIA SIFICA ASSOLUTA CORPO LIBERO FUNE LAS S CL NUMERO TESERA DATA NASCITA PUNTI ALI D 5,000 15,000 D 5,000 15,000 1 Talisa Torretti 0247731 19-01-2003 25,350 4,700

Dettagli

RIUNIONE TECNICA G.R. Bologna, domenica 24 giugno CAMPIONATI NAZIONALI 2012 Ginnastica Ritmica

RIUNIONE TECNICA G.R. Bologna, domenica 24 giugno CAMPIONATI NAZIONALI 2012 Ginnastica Ritmica RIUNIONE TECNICA G.R. Bologna, domenica 24 giugno 2012 Presenti all incontro in rappresentanza delle proprie regioni: FRANCA TULLINI (D.T.N.), LAURA LAURETTI (Lazio), ALLISON DOWNES (Veneto) ALESSANDRA

Dettagli

1 CORSO da 5 a 6 anni Lunedì / Mercoledì 16.45/ CORSO da 7 a 9 anni Martedì / Venerdì 16.40/17.40

1 CORSO da 5 a 6 anni Lunedì / Mercoledì 16.45/ CORSO da 7 a 9 anni Martedì / Venerdì 16.40/17.40 PALLADIO RITMICA Insegnanti: Erika Beggio, Emma Pellizzari, Lucia Miola e Noemi Pegoraro. È una disciplina sportiva che unisce la ginnastica con la danza. In essa, infatti, si fondono gli elementi propri

Dettagli

Gara Intersocietaria Città di Vercelli e 1 Trofeo del Riso 7 aprile 2019

Gara Intersocietaria Città di Vercelli e 1 Trofeo del Riso 7 aprile 2019 Associazione Sportiva Dilettantistica Vercelli, 4 marzo 2019 Gara Intersocietaria Città di Vercelli e 1 Trofeo del Riso 7 aprile 2019 La ASD EB Ritmica Vercelli con la Condivisione e il Patrocinio del

Dettagli

Kids Attività per bambini e ragazzi.

Kids Attività per bambini e ragazzi. Kids Attività per bambini e ragazzi. Energia Acqua Oriente Armonia Benessere Divertimento PALLADIO RITMICA Insegnanti: Erika Beggio, Emma Pellizzari, Lucia Miola, Noemi Pegoraro e Sofia Casarotto. È una

Dettagli

UTENTI YOUTUBE (CANALI FEDERAZIONE NAZIONALE E INTERNAZIONALE GINNASTICA)

UTENTI YOUTUBE (CANALI FEDERAZIONE NAZIONALE E INTERNAZIONALE GINNASTICA) RITMICl mondo GINNASTICA CA CAl della ritmica TARGET I NUMERI DELLA RITMICA 94 FEDERAZIONI AFFILIATE ALLA FEDERAZIONE INTERNAZIONALE 127.000 DI GINNASTICA 127.000 204.521 PRATICANTI GINNASTICA RITMICA

Dettagli

QUOTE ANNO SPORTIVO

QUOTE ANNO SPORTIVO A.S.I. Circolare Campionato Regionale Serie A-B-C di Specialità 2018-2019 QUOTE ANNO SPORTIVO 2018 2019 Anno sportivo 2018 2019 AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO Adesione alla Confsport Italia/A.S.I. 100,00

Dettagli

QUOTE ANNO SPORTIVO

QUOTE ANNO SPORTIVO A.S.I. Circolare 1 Prova Campionato Regionale Serie A-B-C-D di Specialità 2018-2019 QUOTE ANNO SPORTIVO 2018 2019 Anno sportivo 2018 2019 AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO Adesione alla Confsport Italia/A.S.I.

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE SEZIONE GINNASTICA RITMICA

REGOLAMENTO GENERALE SEZIONE GINNASTICA RITMICA A.S.I. Regolamento Tecnico Ginnastica Ritmica 2017-2018 1 REGOLAMENTO GENERALE SEZIONE GINNASTICA RITMICA 1. Possono partecipare ai campionati e alle manifestazioni indette dal Settore Ginnastica dell'asi,

Dettagli

CONFSPORT ITALIA A.S.D.R. 1 PROCA CAMPIONATO DI SERIE B DI SPECIALITA

CONFSPORT ITALIA A.S.D.R. 1 PROCA CAMPIONATO DI SERIE B DI SPECIALITA QUOTE ANNO SPORTIVO 2016 2017 Affiliazione e/o Riaffiliazione alla Confsport Italia (comprensiva del tess.to del Presidente e di 2 Dirigenti con assicurazione) 100,00 Affiliazione e/o Riaffiliazione alla

Dettagli

* Alle Universiadi ha partecipato la Nazionale Universitaria allenata da Lorenzo Micelli.

* Alle Universiadi ha partecipato la Nazionale Universitaria allenata da Lorenzo Micelli. CARTELLA STAMPA CAMPIONATI EUROPEI FEMMINILI 2009 (Lodz-Wroclaw-Bydgoszcz-Katowice, Polonia, dal 25 settembre al 4 ottobre) A cura dell Ufficio Stampa Fipav LA FORMULA Le sedici squadre ammesse alla fase

Dettagli

QUOTE ANNO SPORTIVO

QUOTE ANNO SPORTIVO A.S.I. Circolare 1 Prova Campionato Regionale Serie A-B-C-D di Specialità 2018-2019 QUOTE ANNO SPORTIVO 2018 2019 Anno sportivo 2018 2019 AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO Adesione alla Confsport Italia/A.S.I.

Dettagli

FINALI NAZIONALI GPT: UNA SAN GIORGIO 79 STELLARE

FINALI NAZIONALI GPT: UNA SAN GIORGIO 79 STELLARE FINALI NAZIONALI GPT: UNA SAN GIORGIO 79 STELLARE Durante la prima settimana di giugno si sono disputate a Pesaro le finali nazionali di ginnastica, ultimo atto della stagione 2011, con la San Giorgio

Dettagli

A.S.I. Circolare Campionato Regionale Elite Individual e d Insieme 1

A.S.I. Circolare Campionato Regionale Elite Individual e d Insieme 1 A.S.I. Circolare Campionato Regionale Elite Individual e d Insieme 1 QUOTE ANNO SPORTIVO 2018 2019 Anno sportivo 2018 2019 AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO Adesione alla Confsport Italia/A.S.I. 100,00 (comprensiva

Dettagli

UISP ANCONA SETTORE LE GINNASTICHE: UN ANNO RICCO DI SODDISFAZIONI

UISP ANCONA SETTORE LE GINNASTICHE: UN ANNO RICCO DI SODDISFAZIONI UISP ANCONA SETTORE LE GINNASTICHE: UN ANNO RICCO DI SODDISFAZIONI Si è concluso con il saggio di fine anno svoltosi nel Palazzetto di Collemarino il 10 giugno 2016 l anno sportivo del settore delle ginnastiche

Dettagli

FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA COMITATO REGIONALE LOMBARDIA FEDERAZIONE SPORTIVA NAZIONALE RICONOSCIUTA DAL CONI ATTIVITA GPT 2018

FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA COMITATO REGIONALE LOMBARDIA FEDERAZIONE SPORTIVA NAZIONALE RICONOSCIUTA DAL CONI ATTIVITA GPT 2018 FEDERAZIONE GINNASTICA D ITALIA COMITATO REGIONALE LOMBARDIA FEDERAZIONE SPORTIVA NAZIONALE RICONOSCIUTA DAL CONI ATTIVITA GPT 2018 NOTE GENERALI E NOTE TECNICHE REGIONALI Sul sito federale sono state

Dettagli

QUOTE ANNO SPORTIVO

QUOTE ANNO SPORTIVO QUOTE ANNO SPORTIVO 2017-2018 Iscrizione Trofeo Arcobaleno (a carattere Regionale) Gratuita Iscrizione fino a 2 Campionati 60,00 Iscrizione fino a 4 Campionati 80,00 Iscrizione Tutti i Campionati 100,00

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 5 maggio numero 18 GIOIA 2010 APRE LA STAGIONE ESTIVA AZZURRA: OGGI LA PRESENTAZIONE

COMUNICATO STAMPA 5 maggio numero 18 GIOIA 2010 APRE LA STAGIONE ESTIVA AZZURRA: OGGI LA PRESENTAZIONE 5 maggio 2010 - numero 18 GIOIA 2010 APRE LA STAGIONE ESTIVA AZZURRA: OGGI LA PRESENTAZIONE Una tappa importantissima nella stagione azzurra - come ha sottolineato il presidente federale Magri - in una

Dettagli

IX TROFEO INTERNAZIONALE DI GINNASTICA RITMICA. Spoleto (PG), 14 giugno 2014

IX TROFEO INTERNAZIONALE DI GINNASTICA RITMICA. Spoleto (PG), 14 giugno 2014 IX TROFEO INTERNAZIONALE DI GINNASTICA RITMICA Spoleto (PG), 14 giugno 2014 Organizzatore: Confsport Italia (www.confsportitalia.it) Email: info@confsportitalia.it Telefono: +390655282936 Fax: +39065502800

Dettagli

Allegato 2 Punteggi massimi attribuiti in base alla Tabella A del decreto del Ministro dell Interno 13 aprile 2015, n. 61, art.3, let. e).

Allegato 2 Punteggi massimi attribuiti in base alla Tabella A del decreto del Ministro dell Interno 13 aprile 2015, n. 61, art.3, let. e). Allegato 2 Punteggi massimi attribuiti in base alla Tabella A del decreto del Ministro dell Interno 13 aprile 2015, n. 61, art.3, let. e). CATEGORIA I TITOLI SPORTIVI CERTIFICATI DAL COMITATO OLIMPICO

Dettagli

QUOTE ANNO SPORTIVO

QUOTE ANNO SPORTIVO QUOTE ANNO SPORTIVO 2016 2017 Affiliazione e/o Riaffiliazione alla Confsport Italia (comprensiva del tess.to del Presidente e di 2 Dirigenti con assicurazione) 100,00 Affiliazione e/o Riaffiliazione alla

Dettagli

Titoli sportivi 1 Medaglia d oro alle Olimpiadi. fino a 35

Titoli sportivi 1 Medaglia d oro alle Olimpiadi. fino a 35 ALLEGATO TABELLA A ATLETICA LEGGERA 1 Medaglia d oro alle Olimpiadi. fino a Record mondiale fino a Medaglia d oro alla Coppa del Mondo Record europeo fino a 0 Medaglia d argento e di bronzo alla Coppa

Dettagli

QUOTE ANNO SPORTIVO

QUOTE ANNO SPORTIVO QUOTE ANNO SPORTIVO 2017-2018 Iscrizione Trofeo Arcobaleno (a carattere Regionale) Gratuita Iscrizione fino a 2 Campionati 60,00 Iscrizione fino a 4 Campionati 80,00 Iscrizione Tutti i Campionati 100,00

Dettagli

PROGRAMMA GINNASTICA RITMICA AICS

PROGRAMMA GINNASTICA RITMICA AICS PROGRAMMA GINNASTICA RITMICA AICS 2019-2020 Versione 1.3 - Ultimo aggiornamento 21/1/2019 Livello Suddivisioni Classifiche GOLD (Ex livello A) SILVER (Ex livello B) PROMOZIONALE (Ex livello C) Livello

Dettagli

QUOTE ANNO SPORTIVO

QUOTE ANNO SPORTIVO QUOTE ANNO SPORTIVO 2015-2016 Affiliazione Confsport Italia (comprensiva del tess.to del Presidente e di 2 Dirigenti) RiaffiliazioneConfsport Italia (comprensiva del tess.to del Presidente e di 2 Dirigenti)

Dettagli

Atletica. 1 Av. Davide Manenti. Palmares. Data di nascita: Luogo di nascita: TORINO. Peso: kg. 72. Altezza: m. 1,81. Specialità: 4 x 100 m

Atletica. 1 Av. Davide Manenti. Palmares. Data di nascita: Luogo di nascita: TORINO. Peso: kg. 72. Altezza: m. 1,81. Specialità: 4 x 100 m Atletica 1 Av. Davide Manenti Data di nascita: 16.04.1989 Luogo di nascita: TORINO Peso: kg. 72 Altezza: m. 1,81 Specialità: 4 x 100 m Stato civile: celibe Prima società: SAFA Atletica Primo tecnico: Claudio

Dettagli

TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO

TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO TRIESTE TUFFI RISULTATI ANNO 2013-2014 Classifica Finale Assoluta: 7 Maschile: 8 Femminile: 12 Campionato Italiano Podi e Medaglie 23 Podi Nazionali 6 Ori 8 Argenti 9 Bronzi di cui: 2 Titoli Assoluti Sincro

Dettagli

TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO

TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO TRIESTE TUFFI PALMARES ANNO 2012-2013 Classifica Finale Assoluta: 3 Maschile: 7 Femminile: 1 Campione d'italia Femminile Campionato Italiano Podi e Medaglie 55 Podi Nazionali 16 Ori 14 Argenti 25 Bronzi

Dettagli

QUOTE ANNO SPORTIVO

QUOTE ANNO SPORTIVO QUOTE ANNO SPORTIVO 2016 2017 Affiliazione e/o Riaffiliazione alla Confsport Italia (comprensiva del tess.to del Presidente e di 2 Dirigenti con assicurazione) 100,00 Affiliazione e/o Riaffiliazione alla

Dettagli

REGOLAMENTO 2011/2012

REGOLAMENTO 2011/2012 REGOLAMENTO 2011/2012 PARTECIPAZIONE E consentita la partecipazione alle gare solo alle ginnaste in regola con il tesseramento UISP per l anno in corso. Per il tesseramento il codice da utilizzare è il

Dettagli

QUOTE ANNO SPORTIVO

QUOTE ANNO SPORTIVO PROGRAMMA TECNICO QUOTE ANNO SPORTIVO 2016 2017 Affiliazione e/o Riaffiliazione alla Confsport Italia (comprensiva del tess.to del Presidente e di 2 Dirigenti con assicurazione) 100,00 Affiliazione e/o

Dettagli

Trofeo Vicentino. Tredicesima edizione a.s

Trofeo Vicentino. Tredicesima edizione a.s Trofeo Vicentino INSIEME PER LA RITMICA Tredicesima edizione a.s.2015-2016 Norme generali Il Trofeo Vicentino Insieme per la ritmica è una competizione amichevole che rispetta lo spirito PGS e prevede

Dettagli

C a m p i o n a t o s t a r t e c a m p i o n a t o o p e n

C a m p i o n a t o s t a r t e c a m p i o n a t o o p e n PROGRAMMA OPES GINNASTICA RITMICA Settore AMATORIALE 2014/2016 R E G O L A M E N T O I L P R O G R A M M A O P E S E D I V I S O I N : C a m p i o n a t o s t a r t e c a m p i o n a t o o p e n I d u

Dettagli