Libere professioni: Casse in equilibrio precario

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Libere professioni: Casse in equilibrio precario"

Transcript

1 Libere professioni:. I bilanci attuariali degli enti segnalano possibili per il minor nel tempo, rischiano di prosciugarsi.

2 . I bilanci attuariali degli enti segnalano possibili per il minor nel tempo, rischiano di prosciugarsi.

3 . I bilanci attuariali degli enti segnalano possibili

4 per il minor nel tempo, rischiano di prosciugarsi.. I bilanci attuariali degli enti segnalano possibili

5 per il minor nel tempo, rischiano di prosciugarsi.

6 . I bilanci attuariali degli enti segnalano possibili per il minor nel tempo, rischiano di prosciugarsi.

7 . I bilanci attuariali degli enti segnalano possibili per il minor nel tempo, rischiano di prosciugarsi.

8 . I bilanci attuariali degli enti segnalano possibili per il minor nel tempo, rischiano di prosciugarsi.

9

Graduatoria simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

Graduatoria simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea delle Professioni Sanitarie Graduatoria simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea delle Professioni Sanitarie 1 0004689 47,5 18,75 12,75 9 7 2 0002098 45,5 24,75 10,75 4 6 3 0002099 44,5 23,75 11,75 3 6 4 0002264

Dettagli

IMPORTI MASSIMI DI CONTRIBUTO A.A. 2017/18

IMPORTI MASSIMI DI CONTRIBUTO A.A. 2017/18 Corsi di Laurea 8407 BUSINESS AND ECONOMICS BO 1.704 8965 BUSINESS AND ECONOMICS/ECONOMIA E GESTIONE DI IMPRESA BO 1.704 8871 ECONOMIA AZIENDALE BO 0891 ECONOMIA AZIENDALE BO 0022 ECONOMIA AZIENDALE BO

Dettagli

Biblioteca di Scienze Sociali

Biblioteca di Scienze Sociali Biblioteca di Scienze Sociali Per facoltà e qualifica Utenti area delle Scienze Sociali Docenti al 31 luglio 2011 Facoltà Ordinari Associati Ricercatori Totale Economia 58 32 45 135 Giurisprudenza 38 9

Dettagli

Università degli Studi del Sannio. Laurea Magistrale in SCIENZE STATISTICHE E ATTUARIALI

Università degli Studi del Sannio. Laurea Magistrale in SCIENZE STATISTICHE E ATTUARIALI Università degli Studi del Sannio Laurea Magistrale in D.M. 22/10/2004, n. 270 Regolamento didattico - anno accademico 2018/201 ART. 1 Premessa Denominazione del corso Denominazione del corso in inglese

Dettagli

Biblioteca di Scienze Sociali

Biblioteca di Scienze Sociali Biblioteca di Scienze Sociali Per facoltà e qualifica Utenti area delle Scienze Sociali Docenti al 31 luglio 2010 Facoltà Ordinari Associati Ricercatori Totale Economia 73 32 49 154 Giurisprudenza 47 10

Dettagli

Università degli Studi del Sannio. Laurea Magistrale in SCIENZE STATISTICHE E ATTUARIALI

Università degli Studi del Sannio. Laurea Magistrale in SCIENZE STATISTICHE E ATTUARIALI Università degli Studi del Sannio Laurea Magistrale in D.M. 22/10/2004, n. 270 Regolamento didattico - anno accademico 201/2020 ART. 1 Premessa Denominazione del corso Denominazione del corso in inglese

Dettagli

Biblioteca di Scienze Sociali

Biblioteca di Scienze Sociali Biblioteca di Scienze Sociali Per facoltà e qualifica Utenti area delle Scienze Sociali Docenti al 31 luglio 2009 Facoltà Ordinari Associati Ricercatori Totale Economia 76 34 50 160 Giurisprudenza 50 11

Dettagli

Università degli Studi del Sannio. Laurea in SCIENZE STATISTICHE E ATTUARIALI

Università degli Studi del Sannio. Laurea in SCIENZE STATISTICHE E ATTUARIALI Università degli Studi del Sannio Laurea in D.M. 22/10/2004, n. 270 Regolamento didattico - anno accademico 201/2020 ART. 1 Premessa Denominazione del corso Denominazione del corso in inglese Classe Facoltà

Dettagli

Università di Messina

Università di Messina Tabelle di Conversione Voti degli esami con il sistema ECTS Corsi di laurea appartenenti a: Classe di Laurea L-18 in Scienza dell Economia e della Gestione Aziendale Classe di Laurea L-33 in Scienze Economiche

Dettagli

Università degli Studi del Sannio. Laurea in SCIENZE STATISTICHE E ATTUARIALI

Università degli Studi del Sannio. Laurea in SCIENZE STATISTICHE E ATTUARIALI Università degli Studi del Sannio Laurea in SCIENZE STATISTICHE E ATTUARIALI D.M. 22/10/2004, n. 270 Regolamento didattico - anno accademico 2018/201 ART. 1 Premessa Denominazione del corso Denominazione

Dettagli

STRATEGIE DI ORIENTAMENTO E MANUTENZIONE DEI PERCORSI FORMATIVI PER ALIMENTARE IL SUCCESSO OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI

STRATEGIE DI ORIENTAMENTO E MANUTENZIONE DEI PERCORSI FORMATIVI PER ALIMENTARE IL SUCCESSO OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI STRATEGIE DI ORIENTAMENTO E MANUTENZIONE DEI PERCORSI FORMATIVI PER ALIMENTARE IL SUCCESSO OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI Francesco Ferrante e Ornella Giambalvo CSS di AlmaLaurea Roma, 6 giugno 2019 Scaletta

Dettagli

2,33 (1,98-2,75) 1,94 (1,68-2,25) 2,56 (1,98-3,30) 2,36 (1,81-3,08) 1,10 (0,92-1,32) 1,40 (1,01-1,92) 2,20 (1,57-3,10) 2,72 (2,24-3,30)

2,33 (1,98-2,75) 1,94 (1,68-2,25) 2,56 (1,98-3,30) 2,36 (1,81-3,08) 1,10 (0,92-1,32) 1,40 (1,01-1,92) 2,20 (1,57-3,10) 2,72 (2,24-3,30) 1 Torino, 2002-2011. Uomini 30-99 anni. RII (Relative Index of Inequality) controllato per età. 2,33 (1,98-2,75) 1,92 (1,71-2,16) 2,84 (2,33-3,47) 1,94 (1,68-2,25) 1,63 (1,46-1,82) 1,99 (1,68-2,36) 2,56

Dettagli

DOTAZIONE ORGANICA. Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 29 in data

DOTAZIONE ORGANICA. Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 29 in data OMUNE DI MAZZANO PROVINIA DI BRESIA DOTAZIONE ORGANIA Allegato alla deliberazione della Giunta omunale n. 9 in data 3.0.05 Il Sindaco Avv. Maurizio Franzoni Il Segretario omunale Dott. Salvatore Labianca

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Scienze statistiche ed economiche. Ordinamento (DM 270/04) (Versione corrente: 6 Dicembre 2007)

Corso di laurea magistrale in Scienze statistiche ed economiche. Ordinamento (DM 270/04) (Versione corrente: 6 Dicembre 2007) Università degli studi di Milano-Bicocca Facoltà di Scienze statistiche Corso di laurea magistrale in Scienze statistiche ed economiche LM-82 Classe delle lauree magistrali in Scienze statistiche LM-83

Dettagli

RUOLO AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO TITOLI DI STUDIO ABILITANTI

RUOLO AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO TITOLI DI STUDIO ABILITANTI RUOLO AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO TITOLI DI STUDIO ABILITANTI Laura in materie commerciali o giuridiche Corsi di laurea del vecchio ordinamento Economia e commercio Discipline economiche e sociali

Dettagli

C O M U N E D I T U R I P R O V I N C I A D I B A R I

C O M U N E D I T U R I P R O V I N C I A D I B A R I O M U N E D I T U R I P R O V I N I A D I B A R I TABELLE DEI TITOLI DI STUDIO PER L AESSO DALL ESTERNO Approvato con deliberazione di G.. n.50 del 08/04/2015 ed entrato in vigore dal 13/04/2015, data

Dettagli

Consulenza Attuariale e di Risk Management

Consulenza Attuariale e di Risk Management Consulenza Attuariale e di Risk Management - Risk Manager di professione e nel DNA - 28 anni di esperienza valutando i rischi, supportando i decision-makers nei settori assicurativo, previdenziale, bancario,

Dettagli

ASSEMBLEA ANNUALE degli Iscritti

ASSEMBLEA ANNUALE degli Iscritti ASSEMBLEA ANNUALE degli Iscritti Giampaolo Crenca Presidente del Consiglio Nazionale degli Attuari Roma, 7 luglio 2015 CONCLUSIONE I FASE DOVE ERAVAMO? CNA, CONA E IIA APPROVANO DEFINITIVAMENTE IL PROGETTO

Dettagli

Università degli Studi di Messina BANDO

Università degli Studi di Messina BANDO Università degli Studi di Messina UNMECLE Dipartimento SEAM Università degli Studi di Messina Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Ambientali e Metodologie Quantitative Prot. n. 47132 - Interno

Dettagli

Scaricare Cittadini & professioni. Per i corsi di formazione professionale SCARICARE

Scaricare Cittadini & professioni. Per i corsi di formazione professionale SCARICARE Scaricare Cittadini & professioni. Per i corsi di formazione professionale SCARICARE ISBN: 8824704387 Formati: PDF Peso: 19.97 Mb Scarica gratis il libro Cittadini & professioni. Per i corsi di formazione

Dettagli

ECONOMIA E MANAGEMENT Professione e Consulenza 509

ECONOMIA E MANAGEMENT Professione e Consulenza 509 1 ECONOMIA E MANAGEMENT Professione e Consulenza 509 1 teoria dei giochi e organizzazione industriale E 5 1 managerial accounting A 5 1 economia dell'informazione e teoria dei contratti E 5 1 economia

Dettagli

Taormina, 17 Settembre 2010

Taormina, 17 Settembre 2010 Taormina, 17 Settembre 2010 Agenda Riforma delle Professioni Sanitarie Raccomandazioni Cliniche in Odontoiatria Regime autorizzativo per l apertura l degli studi odontoiatrici Pubblicità sanitaria Incontro

Dettagli

Informazioni generali

Informazioni generali Informazioni generali Classe L 18 Facoltà di afferenza ECONOMIA Presidente Consiglio di Coordinamento Didattico Prof. Porzio Claudio Docenti di riferimento: Prof. Viviana D'APONTE Prof. Anna PAPA 1 / 27

Dettagli

75 ANNIVERSARIO DELL ORDINE DEGLI ATTUARI

75 ANNIVERSARIO DELL ORDINE DEGLI ATTUARI Giampaolo Crenca Presidente del Consiglio Nazionale degli Attuari 75 ANNIVERSARIO DELL ORDINE DEGLI ATTUARI La Professione Attuariale: il progetto di sviluppo Roma, 28 novembre 2017 LO STATO DELL ARTE

Dettagli

Gruppo di Lavoro Attuario nella Gestione di Impresa

Gruppo di Lavoro Attuario nella Gestione di Impresa Gruppo di Lavoro Attuario nella Gestione di Impresa PARTECIPANTI: Attilio Cupido (responsabile) Giorgio Calò Angela De Piano Francesca Evangelista Rosa Fichera Alessandra Iaccarino Gianfranco Santoro Luca

Dettagli

Modifica di Management, Finanza e International business. Data del DM di approvazione del ordinamento 16/02/2006 didattico

Modifica di Management, Finanza e International business. Data del DM di approvazione del ordinamento 16/02/2006 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO Modifica di Data del DM di approvazione del ordinamento 16/02/2006 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento

Dettagli

AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO TITOLI DI STUDIO ABILITANTI PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA (Legge 204/1985)

AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO TITOLI DI STUDIO ABILITANTI PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA (Legge 204/1985) AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO TITOLI DI STUDIO ABILITANTI PER L ESERCIZIO DELL ATTIVITA (Legge 204/1985) Versione 01 del 30.06.2017 Diploma di maturità tecnica ad indirizzo commerciale (Circolare

Dettagli

L attività dell Attuario nel contesto nazionale ed internazionale e le prospettive di sviluppo anche in termini di nuovi settori

L attività dell Attuario nel contesto nazionale ed internazionale e le prospettive di sviluppo anche in termini di nuovi settori L attività dell Attuario nel contesto nazionale ed internazionale e le prospettive di sviluppo anche in termini di nuovi settori Università di Modena e di Reggio Emilia Giampaolo Crenca Presidente Consiglio

Dettagli

Lauree di II livello

Lauree di II livello Lauree di I livello - Classe 15 delle lauree in scienze politiche e delle relazioni internazionali - Classe 31 delle lauree in scienze giuridiche - Classe 2 delle lauree in scienze dei servizi giuridici

Dettagli

Sistemi sanitari a confronto. Premessa: confronti quantitativi fra paesi OCSE. Differenze nella dimensione della spesa sanitaria totale

Sistemi sanitari a confronto. Premessa: confronti quantitativi fra paesi OCSE. Differenze nella dimensione della spesa sanitaria totale Sistemi sanitari a confronto Premessa: confronti quantitativi fra paesi OCSE Differenze nella dimensione della spesa sanitaria totale Differenze nella dimensioni della spesa pubblica Quali sono le differenze

Dettagli

Utili e perdite attuariali e rettifiche relativi a piani a benefici definiti

Utili e perdite attuariali e rettifiche relativi a piani a benefici definiti CONTO ECONOMICO COMPLESSIVO UTILE (PERDITA) Altre componenti reddituali al netto delle imposte senza riclassifica a conto economico Variazione del patrimonio netto delle partecipate Variazione della riserva

Dettagli

ESERCIZI SUL CALCOLO DEI PREMI ANNUI

ESERCIZI SUL CALCOLO DEI PREMI ANNUI ESERCIZI SUL CALCOLO DEI PREMI ANNUI Caso vita 1. La signora, di professione, nata nell'anno, decide di calcolando il 2. La signora, di professione, nata nell'anno, decide di calcolando il 3. La signora,

Dettagli

METODI' ANALISI'STATISTICA'

METODI' ANALISI'STATISTICA' !!!Ho!ottenuto!qualcosa!di!positivo!da!questa!situazione!:!!benefici! psicologici!nei!familiari!che!si!occupano!di!giovani!persone!con!distrofia! muscolare.!!magliano!l!e!coll.!! Questoarticolosiconcentrasuibeneficipsicologici(caregiving4caricofamiliare)neifamiliari4chiavenella

Dettagli

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2013 e 2014

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2013 e 2014 Statistica associativa ramo infortuni Anni 2013 e 2014 Ed. maggio 2017 Agenda Obiettivo della statistica Oggetto della statistica Grado di partecipazione Alcuni confronti con la statistica precedente Analisi

Dettagli

Informazioni generali

Informazioni generali Informazioni generali Classe L 18 Facoltà di afferenza ECONOMIA Presidente Consiglio di Coordinamento Didattico Prof. Porzio Claudio Docenti di riferimento Prof. Vincenzo Maria CESARO Prof. Angela MARIANI

Dettagli

Rassegna Stampa. Da 07 novembre 2015 a 07 novembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. Da 07 novembre 2015 a 07 novembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa Da 07 novembre 2015 a 07 novembre 2015 Rassegna Stampa 07-11-2015 RESTO DEL CARLINO RIMINI POLITICA LOCALE 07/11/2015 4 SCUOLA LAVORO E FORMAZIONE 07/11/2015 4 TRASPORTI E MOBILITA' 07/11/2015

Dettagli

Stampa catalogo. Titoli privi di soggetto

Stampa catalogo. Titoli privi di soggetto Pag. 1 di 15 Titoli privi di soggetto Pag. 2 di 15 AMBIENTE NATURALE - TUTELA - LEGISLAZIONE - ITALIA APPALTI - LEGISLAZIONE - ITALIA Pag. 3 di 15 AZIENDE - AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA AZIENDE - CONTABILITA

Dettagli

Guida ai Dipartimenti

Guida ai Dipartimenti Dipartimento di economiche, Aziendali, Ambientali, e Metodologie quantitative: CdL in Economia (LM56); CdL in Economia Aziendale (L18); CdL in Economiche (L33); CdL in Economico-Aziendali (LM77); CdL in

Dettagli

Spunti per una scelta consapevole ECOBAN a.a. di immatricolazione ECOBAN a.a. di immatricolazione

Spunti per una scelta consapevole ECOBAN a.a. di immatricolazione ECOBAN a.a. di immatricolazione Spunti per una scelta consapevole ECOBAN a.a. di immatricolazione 2015-2016 ECOBAN a.a. di immatricolazione 2016-2017 Economia della imprese di assicurazione (8 CFU) Ordinamento bancario globale (4 CFU)

Dettagli

INARCASSA. Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti. Chi siamo

INARCASSA. Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti. Chi siamo INARCASSA Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli ed Liberi Professionisti Chi siamo Inarcassa è stata fondata nel 1958 come ente pubblico per la previdenza e l'assistenza degli ed liberi professionisti;

Dettagli

È uscita la newsletter n. 18 di dicembre 2017: Legge di bilancio 2018 Aggiornamento in pillole

È uscita la newsletter n. 18 di dicembre 2017: Legge di bilancio 2018 Aggiornamento in pillole È uscita la newsletter n. 18 di dicembre 2017: Legge di bilancio 2018 Aggiornamento in pillole Il Senato ha approvato in via definitiva il 23 dicembre con il voto di fiducia (140 sono stati i voti favorevoli,

Dettagli

L aspetto professionale: il progetto commissioni

L aspetto professionale: il progetto commissioni L aspetto professionale: il progetto commissioni Micaela Gelera Roma, 7 giugno 2013 Le commissioni consultive: il motore della professione Regolamento delle commissioni consultive : Le Commissioni e i

Dettagli

1. CORSI DI LAUREA - SUDDIVISIONE DELLE MATERIE NEI SEMESTRI DI LEZIONE - A.A. 2011/12 2

1. CORSI DI LAUREA - SUDDIVISIONE DELLE MATERIE NEI SEMESTRI DI LEZIONE - A.A. 2011/12 2 1. CORSI DI LAUREA - SUDDIVISIONE DELLE MATERIE NEI SEMESTRI DI LEZIONE - A.A. 2011/12 2 Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE 2 Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE - Curriculum Banca e finanza 2 Corso

Dettagli

Regolamento di previdenza per gli impiegati e i beneficiari di rendite della Cassa di previdenza della Confederazione

Regolamento di previdenza per gli impiegati e i beneficiari di rendite della Cassa di previdenza della Confederazione Regolamento di previdenza per gli impiegati e i beneficiari di rendite della (RPIC) Modifica del 21 maggio 2013 Approvata dal Consiglio federale il 14 giugno 2013 L organo paritetico della (OPC) decreta:

Dettagli

sviluppa le opportunità, riduce i rischi.

sviluppa le opportunità, riduce i rischi. sviluppa le opportunità, riduce i rischi. Kriel è una società specializzata nell applicazione di modelli statistici e finanziari finalizzati al supporto nelle decisioni strategiche d impresa e dei Fondi

Dettagli

Prosecuzione degli studi dopo la laurea di 1 livello. Commmenti di Francesco Ferrante (Università di Cassino e del Lazio Meridionale e AlmaLaurea)

Prosecuzione degli studi dopo la laurea di 1 livello. Commmenti di Francesco Ferrante (Università di Cassino e del Lazio Meridionale e AlmaLaurea) Prosecuzione degli studi dopo la laurea di 1 livello Commmenti di Francesco Ferrante (Università di Cassino e del Lazio Meridionale e AlmaLaurea) Un quadro ricco di spunti meritevoli di approfondimento

Dettagli

ECONOMIA E COMMERCIO (CLEC)

ECONOMIA E COMMERCIO (CLEC) ECONOMIA E COMMERCIO (CLEC) Il Corso di Laurea in Economia e Commercio (CLEC) è un programma accademico triennale che forma giovani destinati a intraprendere la libera professione come revisore contabile,

Dettagli

oro o e Previdenza Sociale

oro o e Previdenza Sociale 11 oro o e Previdenza Sociale LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE L indagine sulle forze di lavoro fornisce le stime ufficiali degli occupati e delle persone in cerca di lavoro, nonché informazioni sui principali

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Economia Aziendale a.a

Corso di Laurea Magistrale in Economia Aziendale a.a UNIVERSITÀ DEGLI STUDI G. D ANNUNZIO DI CHIETI-PESCARA Corso di Laurea Magistrale in Economia Aziendale a.a. 2014-2015 Scuola delle Scienze Economiche, Aziendali, Giuridiche e Sociologiche Dipartimento

Dettagli

COMUNICATO STAMPA N. 67 DEL 5 OTTOBRE MERCATO DEL LAVORO NEL VCO: previsioni di assunzioni periodo settembre - novembre 2017

COMUNICATO STAMPA N. 67 DEL 5 OTTOBRE MERCATO DEL LAVORO NEL VCO: previsioni di assunzioni periodo settembre - novembre 2017 COMUNICATO STAMPA N. 67 DEL 5 OTTOBRE 2017 MERCATO DEL LAVORO NEL VCO: previsioni di assunzioni periodo settembre - novembre 2017 Sono poco meno di 1800 le entrate di lavoratori complessive previste nel

Dettagli

EXCELSIOR Sintesi dei principali risultati per la Liguria

EXCELSIOR Sintesi dei principali risultati per la Liguria EXCELSIOR 2010 Sintesi dei principali risultati per la Liguria Il Sistema Informativo Excelsior realizzato da Unioncamere e dal Ministero del Lavoro si colloca dal 1997 tra le maggiori fonti disponibili

Dettagli

28-Classe delle lauree in scienze economiche Nome del corso. Economia e commercio

28-Classe delle lauree in scienze economiche Nome del corso. Economia e commercio Università Università degli studi di Genova Classe 28-Classe delle lauree in scienze economiche Nome del corso Economia e commercio Modifica di Economia e commercio (codice=10720) Denominazione inglese

Dettagli

Curriculum Vitae. Ricercatore confermato di Diritto privato presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Bergamo.

Curriculum Vitae. Ricercatore confermato di Diritto privato presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Bergamo. Curriculum Vitae Daniela Barbierato daniela.barbierato@unibg.it Ricercatore confermato di Diritto privato presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell Università degli Studi di. Professore Aggregato presso

Dettagli

Informazioni generali

Informazioni generali Informazioni generali Classe L 18 Facoltà di afferenza ECONOMIA Presidente Consiglio di Coordinamento Didattico Prof. Porzio Claudio Docenti di riferimento: Prof. Roberto DE CICCO Prof. Daniela MANCINI

Dettagli

Demografia, redditi e trend degli psicologi italiani Settembre 2017

Demografia, redditi e trend degli psicologi italiani Settembre 2017 Demografia, redditi e trend degli psicologi italiani Settembre 2017 Numerosità, redditi e tendenze degli psicologi liberi professionisti italiani a partire dai dati ENPAP. Federico Zanon Vicepresidente

Dettagli

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di PERUGIA

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di PERUGIA Università degli Studi di Facoltà Classe Nome del corso Sede Posti residui L-1 Beni culturali Beni culturali 20 10 L-2 Biotecnologie Biotecnologie 7 4 L-5 Filosofia L-24 - Scienze e tecniche psicologiche

Dettagli

Dott. Via. Spett.le Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Trapani. Oggetto: richiesta cambio dominus

Dott. Via. Spett.le Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Trapani. Oggetto: richiesta cambio dominus Dott. Via Spett.le e degli Esperti Contabili di Trapani Oggetto: richiesta cambio dominus Il sottoscritto, nato a il e residente in nella via n., iscritto al N. sez. del Registro dei Tirocinanti, CHIEDE

Dettagli

Esame di Stato per l'ammissione alla Professione di Architetto 1^ sessione Sez. B Pianificatori Junior 1^ commissione

Esame di Stato per l'ammissione alla Professione di Architetto 1^ sessione Sez. B Pianificatori Junior 1^ commissione Esame di Stato per l'ammissione alla Professione di Architetto 1^ sessione 2011 - Sez. B Pianificatori Junior 1^ commissione prova pratica (6 ore) 22 giugno 2011 prova scritta (2 ore) 22 giugno 2011 Traccia

Dettagli

Informazioni generali

Informazioni generali Informazioni generali Classe LM-83 Facoltà di afferenza ECONOMIA Presidente Consiglio di Coordinamento Didattico Prof. Antonio Romano Docenti di riferimento: Prof. Daniela CONTE Prof. Raffaella GIOVA 1

Dettagli

ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ATTUARIO ANNO 2012 II SESSIONE PROVA PRATICA. BUSTA N.

ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ATTUARIO ANNO 2012 II SESSIONE PROVA PRATICA. BUSTA N. ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ATTUARIO ANNO 2012 II SESSIONE PROVA PRATICA BUSTA N. 1 (estratta) Il candidato predisponga un elaborato in merito ad uno dei seguenti

Dettagli

New Frontiers in the Actuarial Profession

New Frontiers in the Actuarial Profession New Frontiers in the Actuarial Profession Università di Firenze Giampaolo Crenca Presidente Consiglio Nazionale Attuari Firenze, 10 giugno 2016 I Numeri 21.000 LA PROFESSIONE PIU RICHIESTA AL MONDO 2 Alcuni

Dettagli

AGGIORNAMENTI SUL PROGETTO DI SVILUPPO DELLA PROFESSIONE ATTUARIALE

AGGIORNAMENTI SUL PROGETTO DI SVILUPPO DELLA PROFESSIONE ATTUARIALE Giampaolo Crenca Presidente del Consiglio Nazionale degli Attuari AGGIORNAMENTI SUL PROGETTO DI SVILUPPO DELLA PROFESSIONE ATTUARIALE COMITATO REGIONALE PIEMONTESE 12 dicembre 2017 LE ULTIMISSIME 75 ANNIVERSARIO

Dettagli

Obiettivi formativi qualificanti della classe: L-33 Scienze economiche

Obiettivi formativi qualificanti della classe: L-33 Scienze economiche Università Classe Nome del corso Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso Codice interno all'ateneo del corso Il corso é Università degli Studi di VERONA L-33 - Scienze economiche Economia e commercio

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Economia Aziendale a.a

Corso di Laurea Magistrale in Economia Aziendale a.a UNIVERSITÀ DEGLI STUDI G. D ANNUNZIO DI CHIETI-PESCARA Corso di Laurea Magistrale in Economia Aziendale a.a. 2013-2014 Dipartimento di Economia 1 Proposta formativa del Dipartimento di Economia (DEc) I

Dettagli

Capo V Concorsi per il reclutamento degli ufficiali del ruolo tecnico-logisticoamministrativo

Capo V Concorsi per il reclutamento degli ufficiali del ruolo tecnico-logisticoamministrativo - Ministero dell'economia e delle finanze D.M. 29-10-2001 Attuazione dell'art. 5, comma 2, del D.Lgs. 19 marzo 2001, n. 69, riguardante l'individuazione dei titoli di studio per la partecipazione ai concorsi

Dettagli

CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE

CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE Allegato D CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE INDIRIZZO DI LAUREA MACROAREA ASSEGNATA LM-1 ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA LM-2 ARCHEOLOGIA LM-3 ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO LM-4

Dettagli

17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Nome del corso. Economia marittima e dei trasporti

17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Nome del corso. Economia marittima e dei trasporti Università Università degli studi di Genova Classe 17-Classe delle lauree in scienze dell'economia e della gestione aziendale Nome del corso Economia marittima e dei trasporti Modifica di Economia marittima

Dettagli

PROJECT DOUBLE DEGREE UV-UNIBS

PROJECT DOUBLE DEGREE UV-UNIBS PROJECT DOUBLE DEGREE UV- GRADO EN DIRECCION Y ADMINISTRACION DE EMPRESAS UNIVERSITAT DE VALENCIA (UV) Plus LAUREA IN ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE (EGA Amministrazione e Controllo) Università degli Studi

Dettagli

Dal 1990 l'esperienza e la competenza di un team di professionisti in materia assicurativa, previdenziale e statistica

Dal 1990 l'esperienza e la competenza di un team di professionisti in materia assicurativa, previdenziale e statistica Dal 1990 l'esperienza e la competenza di un team di professionisti in materia assicurativa, previdenziale e statistica LO STUDIO Lo Studio Attuariale Orrù & Associati opera in ambito attuariale, con una

Dettagli

Scaricare EdiTEST. Teoria-Esercizi-5000 quiz per le professioni sanitarie. Con corso di preparazione multimediale SCARICARE

Scaricare EdiTEST. Teoria-Esercizi-5000 quiz per le professioni sanitarie. Con corso di preparazione multimediale SCARICARE Scaricare EdiTEST. Teoria-Esercizi-5000 quiz per le professioni sanitarie. Con corso di preparazione multimediale SCARICARE ISBN: 8879596349 Formati: PDF Peso: 20.31 Mb Scarica gratis il libro EdiTEST.

Dettagli

Analisi delle assenze e caratteristiche dei lavoratori nel settore pubblico del parastato: l'inps

Analisi delle assenze e caratteristiche dei lavoratori nel settore pubblico del parastato: l'inps Analisi delle assenze e caratteristiche dei lavoratori nel settore pubblico del parastato: l'inps Autori; A. Mundo 1, S. Fioravanti 2 Inps Premessa Ai fini dell analisi statistica sull assenteismo del

Dettagli

Il Ministro dell'istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell'istruzione, dell Università e della Ricerca Allegato D Numerosità di riferimento studenti Tabella 1 Numerosità minime, massime e di riferimento per gruppi di classi di laurea e laurea magistrale Corsi di laurea A 50 75 10 B 100 150 20 C 180 230

Dettagli

Guglièlmo da Saliceto Chirurgo (Saliceto, Piacenza, 1210 circa - Piacenza 1277 circa)

Guglièlmo da Saliceto Chirurgo (Saliceto, Piacenza, 1210 circa - Piacenza 1277 circa) Guglièlmo da Saliceto Chirurgo (Saliceto, Piacenza, 1210 circa - Piacenza 1277 circa) Previdenza: a ciascuno il suo? ENPAM e riforma previdenziale: Perché? - Per obbligo di legge? - Per necessità? - autonomia

Dettagli

Laurea Magistrale in Scienze economiche e finanziarie Classe LM-16 Finanza. Curriculum: Finanza, banche e assicurazioni Percorso A

Laurea Magistrale in Scienze economiche e finanziarie Classe LM-16 Finanza. Curriculum: Finanza, banche e assicurazioni Percorso A Curriculum: Finanza, banche e assicurazioni Percorso A internazionale (1 e 2 International finance C SECS-P/12 6 I Economia delle aziende di credito Diritto dei mercati B IUS/04 6 Finanza aziendale (corso

Dettagli

(SP) «GIOVANI IN DIFFICOLTA ALLA FINE DELLA SCUOLA MEDIA, IN TRANSIZIONE VERSO IL MONDO DEL LAVORO»

(SP) «GIOVANI IN DIFFICOLTA ALLA FINE DELLA SCUOLA MEDIA, IN TRANSIZIONE VERSO IL MONDO DEL LAVORO» Relatore: Gabriele Nessi (CPT Mendrisio) Docente di matematica nel corso di Maturità Docente mediatore di sede Ex. Ispettore di tirocinio area edilizia (Muratori AFC e CFP) Ex. Docente di conoscenze professionali

Dettagli

L UTILIZZO DEL LAVORO DELL ESPERTO

L UTILIZZO DEL LAVORO DELL ESPERTO L UTILIZZO DEL LAVORO DELL ESPERTO Documento ISA ITALIA n.620 Dott. Francesco Kappler Roma, 25 Febbraio 2015 Lo scopo del presente documento è di stabilire norme di comportamento e di fornire una guida

Dettagli

Scaricare EdiTEST 2. Teoria-Professioni sanitarie. Con software di simulazione per la preparazione ai test di ammissione SCARICARE

Scaricare EdiTEST 2. Teoria-Professioni sanitarie. Con software di simulazione per la preparazione ai test di ammissione SCARICARE Scaricare EdiTEST 2. Teoria-Professioni sanitarie. Con software di simulazione per la preparazione ai test di ammissione SCARICARE ISBN: 8865840382 Formati: PDF Peso: 14.16 Mb Scarica gratis il libro EdiTEST

Dettagli

Pagina 1 DOCUMENTO RISERVATO AI CLIENTI PROFESSIONALI

Pagina 1 DOCUMENTO RISERVATO AI CLIENTI PROFESSIONALI 1 La crescita dell eurozona è attualmente inferiore al potenziale. Se la situazione perdura, le prospettive di utile e di assunzione delle imprese rischiano di peggiorare seriamente. Inoltre, sarebbe impossibile

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Consiglio Nazionale, Presidenza e Consiglieri 7 il Sole 24 Ore 20/10/2012 FISCO PIU' SEMPLICE CON UN TAGLIO ALLE COMUNICAZIONI (M.Bellinazzo) 21 Italia Oggi 20/10/2012 QUADRO RW DA RIVEDERE E BENI

Dettagli

Gli infortuni sul lavoro per caduta dei marittimi

Gli infortuni sul lavoro per caduta dei marittimi Gli infortuni sul lavoro per caduta dei marittimi «Safety Prevenzione infortuni e safety nel settore marittimo» Napoli 27 giugno 2014 Federica Cipolloni - Consulenza Statistico attuariale La prevenzione

Dettagli

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di PERUGIA

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di PERUGIA Università degli Studi di Facoltà Classe Nome del corso Sede Posti previsti L-1 Beni culturali Beni culturali 10 10 L-2 Biotecnologie Biotecnologie 5 5 L-4 Disegno industriale Design 34 4 ris. Israele[1]

Dettagli

TABELLA VOTO DI RIFERIMENTO PRODUTTIVITA' E MERITO 2016/17

TABELLA VOTO DI RIFERIMENTO PRODUTTIVITA' E MERITO 2016/17 CODICE CORSO TABELLA VOTO DI RIFERIMENTO PRODUTTIVITA' E MERITO 2016/17 DESCRIZIONE ANNO DI CORSO VOTO DI RIFERIM ENTO 0311 ARCHITETTURA 5 26,02 0324 CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE 5 25,55 1 25,85

Dettagli

FAMILY SOCIAL SERVICE Studio di Servizio Sociale Privato. Convegno Nazionale 13 maggio 2017:

FAMILY SOCIAL SERVICE Studio di Servizio Sociale Privato. Convegno Nazionale 13 maggio 2017: FAMILY SOCIAL SERVICE Studio di Servizio Sociale Privato Convegno Nazionale 13 maggio 2017: ASSISTENTI SOCIALI E LIBERA PROFESSIONE Possibili scenari di un futuro già presente in un Welfare che cambia

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Unione Camere Penali Italiane 7 Il Dubbio 04/05/206 OMICIDIO STRADALE ORA RISCHIANO ANCHE I SINDACI (G.Merlo) 2 Rubrica Le Camere Penali in Italia:

Dettagli

Il Presidente Decreto n. SCUOLA DI ECONOMIA E MANAGEMENT IL PRESIDENTE

Il Presidente Decreto n. SCUOLA DI ECONOMIA E MANAGEMENT IL PRESIDENTE Il Presidente Decreto n. Prot. n. del SCUOLA DI ECONOMIA E MANAGEMENT IL PRESIDENTE VISTO lo Statuto dell'università degli Studi di Firenze, emanato con Decreto Rettorale n.329 prot. n. 25730, del 6 aprile

Dettagli

Informazioni generali

Informazioni generali Informazioni generali Classe L 33 Facoltà di afferenza ECONOMIA Presidente Consiglio di Coordinamento Didattico Prof. Garofalo Antonio Docenti di riferimento: Prof. Floro Ernesto CAROLEO Prof. Francesca

Dettagli

Denominazione del corso. Natural resources management for tropical rural development (corso in lingua inglese)

Denominazione del corso. Natural resources management for tropical rural development (corso in lingua inglese) Agraria L 25 L Scienze agrarie 10 15 10 Agraria L 38 L Scienze faunistiche 10 15 10 Agraria L 25 L Scienze forestali e ambientali 10 15 10 Agraria L 25 L Scienze vivaistiche, ambiente e gestione del verde

Dettagli

Scaricare Come scegliere facoltà e professione. Guida a tutti i corsi di laurea e diplomi universitari vol.4 - A. Meloncelli SCARICARE

Scaricare Come scegliere facoltà e professione. Guida a tutti i corsi di laurea e diplomi universitari vol.4 - A. Meloncelli SCARICARE Scaricare Come scegliere facoltà e professione. Guida a tutti i corsi di laurea e diplomi universitari vol.4 - A. Meloncelli SCARICARE Autore: A. Meloncelli ISBN: 8838706697 Formati: PDF Peso: 27.52 Mb

Dettagli

Scaricare Come scegliere facoltà e professione. Guida a tutti i corsi di laurea e diplomi universitari vol.1 - A. Meloncelli SCARICARE

Scaricare Come scegliere facoltà e professione. Guida a tutti i corsi di laurea e diplomi universitari vol.1 - A. Meloncelli SCARICARE Scaricare Come scegliere facoltà e professione. Guida a tutti i corsi di laurea e diplomi universitari vol.1 - A. Meloncelli SCARICARE Autore: A. Meloncelli ISBN: 8838706662 Formati: PDF Peso: 24.05 Mb

Dettagli

Scaricare Come scegliere facoltà e professione. Guida a tutti i corsi di laurea e diplomi universitari vol.3 - A. Meloncelli SCARICARE

Scaricare Come scegliere facoltà e professione. Guida a tutti i corsi di laurea e diplomi universitari vol.3 - A. Meloncelli SCARICARE Scaricare Come scegliere facoltà e professione. Guida a tutti i corsi di laurea e diplomi universitari vol.3 - A. Meloncelli SCARICARE Autore: A. Meloncelli ISBN: 8838706689 Formati: PDF Peso: 26.80 Mb

Dettagli

Scaricare Come scegliere facoltà e professione. Guida a tutti i corsi di laurea e diplomi universitari vol.5 - A. Meloncelli SCARICARE

Scaricare Come scegliere facoltà e professione. Guida a tutti i corsi di laurea e diplomi universitari vol.5 - A. Meloncelli SCARICARE Scaricare Come scegliere facoltà e professione. Guida a tutti i corsi di laurea e diplomi universitari vol.5 - A. Meloncelli SCARICARE Autore: A. Meloncelli ISBN: 8838706700 Formati: PDF Peso: 19.79 Mb

Dettagli

Scaricare Come scegliere facoltà e professione. Guida a tutti i corsi di laurea e diplomi universitari vol.2 - A. Meloncelli SCARICARE

Scaricare Come scegliere facoltà e professione. Guida a tutti i corsi di laurea e diplomi universitari vol.2 - A. Meloncelli SCARICARE Scaricare Come scegliere facoltà e professione. Guida a tutti i corsi di laurea e diplomi universitari vol.2 - A. Meloncelli SCARICARE Autore: A. Meloncelli ISBN: 8838706670 Formati: PDF Peso: 20.60 Mb

Dettagli

FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA

FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA 1 La Formazione Professionale Continua (FPC) è un adempimento giuridico e deontologico degli iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli

Dettagli

Assistenza e formazione professionale per la creazione della figura di Amministratore di Condominio

Assistenza e formazione professionale per la creazione della figura di Amministratore di Condominio ----------------------- L'Ordine degli ingegneri della Provincia di Milano in collaborazione con Studio Parola, APAC ed Eureos, co-organizza il seguente Corso di Aggiornamento Manutenzione, questa sconosciuta

Dettagli

Il Ministro dellistruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dellistruzione, dell Università e della Ricerca Allegato C Numerosità studenti Tabella 1 Numerosità minime, massime e di per gruppi di classi di laurea e laurea magistrale Corsi di laurea A 50 75 10 B 100 150 20 C 180 230 36 D 250 300 50 Corsi di laurea

Dettagli

EXCELSIOR 1 trimestre Sintesi dei principali risultati per la Liguria

EXCELSIOR 1 trimestre Sintesi dei principali risultati per la Liguria EXCELSIOR 1 trimestre 2012 Sintesi dei principali risultati per la Liguria Il Sistema Informativo Excelsior realizzato da Unioncamere e dal Ministero del Lavoro si colloca dal 1997 tra le maggiori fonti

Dettagli

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di PERUGIA

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di PERUGIA Facoltà Classe Nome del corso Sede Posti previsti L-1 Beni culturali Beni culturali PERUGIA 10 L-2 Biotecnologie Biotecnologie PERUGIA 5 L-4 Disegno industriale Design PERUGIA 34 4 ris. Israele[1] Informazioni

Dettagli

PERITI INDUSTRIALI Ok alle nuove lauree Il Sole 24 Ore pag. 18 dell 8/08/2017

PERITI INDUSTRIALI Ok alle nuove lauree Il Sole 24 Ore pag. 18 dell 8/08/2017 8 agosto 2017 PERITI INDUSTRIALI Ok alle nuove lauree Il Sole 24 Ore pag. 18 dell 8/08/2017 Il documento sulle lauree professionalizzanti Italia Oggi pag. 27 dell 8/08/2017 Lauree professionalizzanti,

Dettagli

SCARICARE. ISBN: Formati: PDF Peso: Mb

SCARICARE. ISBN: Formati: PDF Peso: Mb Scaricare Editest. Esercizi per la preparazione agli esami di ammissione a lauree specialistiche in Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione... SCARICARE ISBN: 8879594001 Formati: PDF Peso:

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL SANNIO DEL SANNIO LA PROFESSIONE ATTUARIALE ED IL PROFESSIONALISMO. Benevento, 24 ottobre 2014

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL SANNIO DEL SANNIO LA PROFESSIONE ATTUARIALE ED IL PROFESSIONALISMO. Benevento, 24 ottobre 2014 UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL SANNIO DEL SANNIO LA PROFESSIONE ATTUARIALE ED IL PROFESSIONALISMO GIAMPAOLO CRENCA PRESIDENTE CONSIGLIO NAZIONALE ATTUARI Benevento, 24 ottobre 2014 1 I Numeri 20.000 LA PROFESSIONE

Dettagli