SISCO - Servizi di Integrazione Scolastica alla Scuola Primaria - Regolamento

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SISCO - Servizi di Integrazione Scolastica alla Scuola Primaria - Regolamento"

Transcript

1 SCUOLA DELL INFANZIA CON NIDO INTEGRATO Don F. Zalivani SISCO - Servizi di Integrazione Scolastica alla Scuola Primaria - Regolamento NORME DI CARATTERE GENERALE FINALITA I servizi denominati SISCO si pongono le seguenti finalità: offrire stimoli culturali, ricreativi, di crescita e formazione favorire l aggregazione dei bambini in orario extrascolastico in struttura idonea attuare un sostegno alle famiglie, impegnate per l intera giornata in attività lavorative INDIRIZZO E CONTROLLO Le attività di indirizzo e controllo dei servizi sono svolte dal consiglio di amministrazione della scuola dell infanzia con nido integrato Don. F. Zalivani. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Il consiglio di amministrazione della scuola dell infanzia con nido integrato Don. F. Zalivani : predispone il programma operativo attraverso cui attuare il progetto SISCO; fissa il numero massimo di bambini ammessi ad usufruire dei servizi in base alla disponibilità dei locali idonei e del trasporto pubblico-scolastico; fissa le quote per le frequenze a carico degli utenti, comunicandole anche all amministrazione comunale di Ponte nelle Alpi, che ne prende atto; decide l eventuale sospensione o esclusione dal servizio dei bambini utenti, a insindacabile giudizio. SEDE La sede dei servizi è individuata presso la scuola dell infanzia con nido integrato Don F. Zalivani di Polpet di Ponte nelle Alpi. La composizione dei locali è la seguente: piano terra: sala multiattività (pranzo-merenda-attività ludiche e di studio) area recintata esterna: cortile con spazi verdi; giochi (altalena, palestrina, scivolo)

2 NORME DI ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO CALENDARIO Il calendario delle attività si confà a quello scolastico della scuola dell infanzia con nido integrato Don. F. Zalivani, che segue quello emanato dalla Regione Veneto, comunicato a inizio anno. RITIRO DAI SERVIZI E ASSENZE La famiglia, all atto dell iscrizione con apposito modello, si impegna a corrispondere alla scrivente, la quota relativa ai pasti corrisposti. In caso di ritiro, esso deve essere comunicato alla scuola dell infanzia Don F. Zalivani per iscritto, anche via mail a info@asilopolpet.it con un anticipo di una settimana lavorativa. In caso contrario, verrà addebitato l importo dei pasti fino a comunicazione del ritiro. In caso di assenza, il genitore dovrà informare, esclusivamente tramite telefonata allo 0437/99342, la Scuola dell Infanzia entro le ore 10:00; in caso contrario la quota del servizio per quel giorno verrà comunque addebitata. Per assenze dovute a malattia, o comunque superiori ai 5 giorni, è necessario portare il certificato medico (anche in fotocopia) per riprendere i servizi. In questo caso il costo dei servizi non verrà addebitato, ma va comunque avvisata la Scuola dell Infanzia come al punto precedente. ORARIO ED ATTIVITA I bambini vengono prelevati al termine delle lezioni dalla maestra addetta ai servizi e da eventuali volontari (nel caso del martedì) all interno delle mura della scuola primaria, vengono fatti loro indossare i giubbini gialli appositi e accompagnati a piedi presso i locali della scuola dell infanzia con nido integrato "Don F. Zalivani". In caso di pioggia i bambini verranno portati alla scuola dell infanzia o dal pulmino comunale o dalla corriera comunale, solo nel caso del martedì dato il numero elevato di studenti. ore 13:15 ore 14:15 pranzo caldo; partenza per il rientro a scuola con le stesse modalità dell andata (nel caso dei rientri del martedì); ore 14:15/15:00 gioco libero (in tutti gli altri casi); ore 15:00/16:00 svolgimento compiti e laboratori; ore 16:00/18:00 attività e gioco libero. Raccomandiamo ai genitori che ritirano i bambini dopo il pasto (prima delle ore 15.00) di non suonare il campanello posto nella bussola della scuola dell infanzia ma o di suonare al citofono o di bussare, essendo i bambini della struttura a letto per il riposo pomeridiano.

3 SERVIZIO MENSA I pranzi vengono preparati all interno della scuola dell infanzia da cuoca interna. Nei limiti della norma e nella disponibilità delal cucina, si terrà conto di eventuali intolleranze di tipo alimentare delle quali verrà richiesta certificazione da parte del medico di famiglia. ABBIGLIAMENTO L abbigliamento, oltre ad essere adatto alla situazione metereologica, dovrà essere il più comodo possibile (tute da ginnastica o simili) in quanto vengono svolte attività di vario genere. Inoltre si richiede, che a scuola vengano lasciati o una mantellina o un ombrellino, nel caso il tempo volga al brutto nel corso della giornata. PEDIBUS Per i servizi mensa ed integrato, i bambini verranno accompagnati dalla Scuola primaria alla Scuola dell infanzia e ritorno (solo il martedì) a piedi. In caso di maltempo il Comune ha previsto il servizio di scuolabus gratuito. I bambini dovranno comunque essere sempre dotati di ombrello o mantellina antipioggia e per una questione di sicurezza anche del giubbotto retroriflettente o di bretelle ad alta visibilità. MATERIALE Il materiale per le attività di servizio integrato sarà indicato dalla maestra che, dopo aver conosciuto i bambini partecipanti, farà, con l esperta dell età evoluitva presente nella struttura, le proposte di attività e laboratori al consiglio di amministrazione. Lo stesso materiale sarà fornito dal servizio. LABORATORI Oltre alle opportunità di gioco libero e organizzato, vengono offerte ai bambini altre attività condotte dalla maestra, con le finalità di potenziare le abilità motorie e emanuali, la capacità creativa e di socializzazione. STUDIO Come da organizzazione degli orari, ai bambini viene concesso un periodo di tempo entro cui svolgere i compiti assegnati a scuola. Il personale in servizio è a disposizione dei bambini che lo richiedono per consigli e piccoli aiuti, senza sostituirsi al bambino che deve essere autonomo nella loro esecuzione. Al momento il servizio non fornisce sostegni individualizzati o supporti di carattere psicologico, sociale o scolastico. Inltre se il bimbo assume comportamenti aggressivi o di particolare disturbo al resto del gruppo verrà valutata l opportunità o meno di ammetterlo alla frequenza di tale servizio. Il giudizio del consiglio di amministrazione è insindacabile.

4 Sarà cura specifica del genitore, avvenuto il rientro in famiglia, controllare ed eventualmente far completare i compiti non svolti. RAPPORTI CON LA FAMIGLIA E utile che vi siano contatti tra genitori degli allievi e la maestra in modo da facilitare e rendere proficuo il suo compito. Eventuali problemi, di carattere organizzativo e non personale, oltre che alla maestra, possono essere segnalati alla direzione della scuola dell infanzia, nella persona della coordinatrice. Andranno segnalate alla direzione anche allergie o problemi sanitari di qualsiasi tipo. PRIMO SOCCORSO Per i problemi sanitari di piccola entità presso i locali della scuola dell infanzia è instalalta un apposita cassetta di primo soccorso come previsto dal D.L. 626/94 ASSICURAZIONE Apposita assicurazione è stata predisposta per i bambini che usufruiscono dei servizi di integrazione scolastica. PAGAMENTO Il pagamento del servizio scelto deve avvenire tramite bonifico bancario, entro il 20 del mese precedente alla fruizione del servizio, intestato a Parrocchia di Santa Maria Nascente presso Unicredit Banca con IBAN IT92S Essendo i servizi gestiti con modalità ricaricabile, al raggiungimento della soglia di euro 0,00 gli utenti saranno avvisati tramite posta elettronica che il credito è esaurito ed invitati a ricaricare tramite bonifico per continuare ad usufruire dei servizi. MODALITA DI ISCRIZIONE L iscrizione deve avvenire entro il 31 gennaio 2014 presso la Scuola dell infanzia, compilando l apposito modulo e versando la quota di assicurazione pari a euro 10,00 per bambino/a, accompagnata da una fototessera dello/a stesso/a, se nuovi utenti. Il modulo è disponibile presso la Scuola dell infanzia oppure scaricabile dal sito sisco.asilopolpet.it

5 GRADUATORIA Verrà stilata una graduatoria in base ai seguenti criteri: bambini che già hanno usufruito dei vari servizi l anno precedente la nuova iscrizione (5 punti); bambini che hanno frequentato la scuola dell infanzia presso la nostra struttura (5 punti); bambini i cui fratelli frequentano la nostra scuola dell infanzia (3 punti); bambini di età anagrafica inferiore (4 punti); bambini residenti nella parrocchia di Polpet-Ponte nelle Alpi (1 punto); bambini residenti nel Comune di Ponte nelle Alpi e Soverzene (1 punto). CONTROLLO PRESENZE E REGISTRO PAGAMENTI A inizio anno verranno fornite le credenziali per accedere all area riservata del sito sisco.asilopolpet.it, dove è possibile controllare le presenze e la registrazione dei pagamenti, oltre a notizie inerenti i servizi. Si sottolinea che il sistema sisco.asilopolpet.it serve esclusivamente a controllare le presenze e i pagamenti. Eventuali non funzionamenti dello stesso non devono compromettere il pagamento dei servizi che avviene tramite bonifico bancario. RECAPITI DEL SERVIZIO: Asilo di Polpet: 0437/ info@asilopolpet.it Per problemi legati ai pagamenti o alla gestione delle presenze/assenze va contattata direttamente l'amministrazione dell'asilo all'idirizzo amministrazione@asilopolpet.it Genitori di... Firma per presa visione e accettazione del regolamento sopra esposto. Data Firma

Fondazione Scuola dell Infanzia ASILO INFANTILE UMBERTO I C.R.E. 2016

Fondazione Scuola dell Infanzia ASILO INFANTILE UMBERTO I C.R.E. 2016 C.R.E. 2016 PERDIQUA Regolamento La Fondazione Asilo Infantile Umberto I organizza dal 04 luglio al 29 luglio 2016 c/o la Scuola dell Infanzia Umberto I di Bonate Sopra il C.R.E. (Centro Ricreativo Estivo)

Dettagli

PARROCCHIA S. MARIA BOLZANO VICENTINO Asilo Nido Il Melograno Piazzale Oppi 5 Bolzano Vicentino

PARROCCHIA S. MARIA BOLZANO VICENTINO Asilo Nido Il Melograno Piazzale Oppi 5 Bolzano Vicentino PARROCCHIA S. MARIA BOLZANO VICENTINO Asilo Nido Il Melograno Piazzale Oppi 5 Bolzano Vicentino ANNO EDUCATIVO 2016/17 Premessa Il Comitato di Gestione del Nido in data 19/07/2016 ha approvato definitivamente

Dettagli

IL PROGRAMMA QUOTA DI PARTECIPAZIONE. MODALITA A): dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 13.00, incluso il pranzo

IL PROGRAMMA QUOTA DI PARTECIPAZIONE. MODALITA A): dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 13.00, incluso il pranzo PARROCCHIA SANTA MARIA SCUOLA DELL INFANZIA E ASILO NIDO INTEGRATO SAN GAETANO Scuola d infanzia paritaria D.C. M.P.I. n.488 del 27.02.2001 Via dell Industria, 4-36034 Molina di Malo (VI) Tel.0445/637015

Dettagli

UFFICIO SERVIZI SOCIALI COMUNE DI FIGINO SERENZA PROVINCIA DI COMO REGOLAMENTO DEL CENTRO RICREATIVO DIURNO

UFFICIO SERVIZI SOCIALI COMUNE DI FIGINO SERENZA PROVINCIA DI COMO REGOLAMENTO DEL CENTRO RICREATIVO DIURNO COMUNE DI FIGINO SERENZA PROVINCIA DI COMO REGOLAMENTO DEL CENTRO RICREATIVO DIURNO IN VIGORE DAL 01/08/2017 Il Centro Ricreativo Diurno Estivo (CRD) è un luogo/spazio educativo, di inclusione sociale,

Dettagli

DOMANDA DI INGRESSO AL CENTRO RICREATIVO POMERIDIANO LA CARICA DEI 101 A.S. 2017/2018

DOMANDA DI INGRESSO AL CENTRO RICREATIVO POMERIDIANO LA CARICA DEI 101 A.S. 2017/2018 Pagina 1 di 8 DOMANDA DI INGRESSO AL CENTRO RICREATIVO POMERIDIANO LA CARICA DEI 101 A.S. 2017/2018 Il sottoscritto.., codice fiscale...in qualità di genitore/tutore dell alunno., nato a.. il. residente

Dettagli

DAIRAGO TRA I RAGAZZI 2016

DAIRAGO TRA I RAGAZZI 2016 DAIRAGO TRA I RAGAZZI 2016 Per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni CENTRO RICREATIVO ESTIVO Un estate da Reporter! Cinque settimane di gioco strutturato, gioco libero, uscite sul territorio a piedi, laboratori

Dettagli

REGOLAMENTO ALUNNI SCUOLA DELL INFANZIA e ASILO DEI 2 ANNI

REGOLAMENTO ALUNNI SCUOLA DELL INFANZIA e ASILO DEI 2 ANNI REGOLAMENTO ALUNNI SCUOLA DELL INFANZIA e ASILO DEI 2 ANNI a. s. 2017/2018 Orario di entrata e uscita ENTRATA dalle ore 8.30 alle ore 9.15 USCITA ANTIMERIDIANA ore 12.30 USCITA dalle ore 15.45 alle ore

Dettagli

ISCRIZIONE AI SERVIZI PER LA SCUOLA PRIMARIA A.S. 2018/2019

ISCRIZIONE AI SERVIZI PER LA SCUOLA PRIMARIA A.S. 2018/2019 ISCRIZIONE AI SERVIZI PER LA SCUOLA PRIMARIA A.S. 2018/2019 1. MENSA Il servizio di mensa scolastica riprenderà come da calendario scolastico dell Istituto comprensivo Dedalo2000 con l inizio del tempo

Dettagli

TARIFFE SERVIZI SCOLASTICI 2013/2014

TARIFFE SERVIZI SCOLASTICI 2013/2014 Allegato A) Mensa scuola primaria: Fascia Valore ISEE in Euro Tariffa a pasto 1^ fascia 0 2.000,00 e con attestazione servizi sociali Esonero 2^ fascia 2.000,01 5.000,00 3,00 3^ fascia 5.000,01 15.000,00

Dettagli

IL VILLAGGIO DEGLI ANIMALI

IL VILLAGGIO DEGLI ANIMALI Centro estivo 2016 Attività per i bambini della Scuola dell Infanzia IL VILLAGGIO DEGLI ANIMALI -Centri estivi 2016 Turno Fascia Materne Posti Disponibili Dal 04/07 al 08/07 n. 30 Dal 11/07 al 15/07 n.

Dettagli

Allegato 1: Regolamento e Iscrizione per la frequenza del Centro Estivo 2018

Allegato 1: Regolamento e Iscrizione per la frequenza del Centro Estivo 2018 Allegato 1: Regolamento e Iscrizione per la frequenza del Centro Estivo 2018 1. Le attività avranno luogo presso gli Impianti Sportivi di Macerata Feltria in Località Prato e presso la Piscina del Sole

Dettagli

SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018

SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018 Approvato con Delibera G.C. n.28 DEL 22.2.2017 SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018 Le rette sono determinate secondo le fasce ISEE. Le rette di frequenza, PER

Dettagli

Area 2 - Servizi alla Persona Assessorato alla scuola e istruzione CARTA DEI SERVIZI CENTRI RICREATIVI INVERNALI

Area 2 - Servizi alla Persona Assessorato alla scuola e istruzione CARTA DEI SERVIZI CENTRI RICREATIVI INVERNALI Area 2 - Servizi alla Persona Assessorato alla scuola e istruzione CARTA DEI SERVIZI CENTRI RICREATIVI INVERNALI 2018 CARTA DEI SERVIZI CENTRI RICREATIVI INVERNALI PAG. 1 di 5 CHE COS È LA CARTA DEI SERVIZI

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CENTRO ESTIVO ASILO INFANTILE ZANETTI MENEGHINI MIRANO LUGLIO 2013

REGOLAMENTO DEL CENTRO ESTIVO ASILO INFANTILE ZANETTI MENEGHINI MIRANO LUGLIO 2013 REGOLAMENTO DEL CENTRO ESTIVO ASILO INFANTILE ZANETTI MENEGHINI MIRANO LUGLIO 2013 _ DOMANDE DI ISCRIZIONE Le domande di iscrizione, redatte su apposito modulo, devono essere presentate entro i termini

Dettagli

Comune di San Vito al Tagliamento Cooperativa Itaca. Centro estivo PEGGY E OSVALDO AL muséo! Attività per i bambini della Scuola dell Infanzia

Comune di San Vito al Tagliamento Cooperativa Itaca. Centro estivo PEGGY E OSVALDO AL muséo! Attività per i bambini della Scuola dell Infanzia Centro estivo 2018 PEGGY E OSVALDO AL muséo! Attività per i bambini della Scuola dell Infanzia -Centri estivi 2018 Lunedì 25 giugno si svolgerà una riunione di presentazione del servizio presso il centro

Dettagli

REGOLAMENTO dei CENTRI ESTIVI

REGOLAMENTO dei CENTRI ESTIVI COMUNE DI SIZIANO REGOLAMENTO dei CENTRI ESTIVI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 28 maggio 2001 Modificato con deliberazione consiliare n. 1 Sommario Art. 1 Finalità... 3 Art.

Dettagli

CENTRO RICREATIVO DIURNO

CENTRO RICREATIVO DIURNO OPEN una vacanza in città PER TUTTI I BAMBINI DELLE SCUOLE DELL INFANZIA in accordo con il comune di Lecco dal 2 LUGLIO al 27 LUGLIO CENTRO RICREATIVO DIURNO 2018 A. Corti SEDI SCOLASTICHE don G. Nava

Dettagli

Per i figli dei dipendenti CNR di Roma

Per i figli dei dipendenti CNR di Roma Ufficio Stato giuridico e trattamento economico del personale. Per i figli dei dipendenti CNR di Roma Centro Estivo G.SPORT VILLAGE Società sportiva dilettantistica Via Raffaello Nasini, 14 Roma Tel. 06.40500624

Dettagli

COPIA PER I GENITORI. Regolamento per iscrizioni e frequenza alla Scuola dell infanzia paritaria Giovanni Buridani

COPIA PER I GENITORI. Regolamento per iscrizioni e frequenza alla Scuola dell infanzia paritaria Giovanni Buridani COPIA PER I GENITORI Regolamento per iscrizioni e frequenza alla Scuola dell infanzia paritaria Giovanni Buridani 1. La conferma sarà ritenuta valida solo mediante la sottoscrizione della presente domanda

Dettagli

REGOLAMENTO DEL LABORATORIO SPECIALISTICO DELLA SEZIONE DI CREMONA

REGOLAMENTO DEL LABORATORIO SPECIALISTICO DELLA SEZIONE DI CREMONA REGOLAMENTO DEL LABORATORIO SPECIALISTICO DELLA SEZIONE DI CREMONA PREMESSA Il laboratorio specialistico AID della sezione di Cremona,attraverso l utilizzo di strategie che aiutino a studiare in modo attivo

Dettagli

DOMANDA DI INGRESSO AL CENTRO RICREATIVO POMERIDIANO LA CARICA DEI 101 A.S. 2018/2019

DOMANDA DI INGRESSO AL CENTRO RICREATIVO POMERIDIANO LA CARICA DEI 101 A.S. 2018/2019 Pagina 1 di 8 DOMANDA DI INGRESSO AL CENTRO RICREATIVO POMERIDIANO LA CARICA DEI 101 A.S. 2018/2019 Il sottoscritto.., codice fiscale...in qualità di genitore/tutore dell alunno., nato a.. il. residente

Dettagli

PER BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI

PER BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI PER BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI (Nati dal 2010 al 2013 non scolarizzati) Un centro estivo divertente e creativo: laboratori creativi, giochi ludico-sportivi, acquaticità, musica, disegno e molto altro ancora!

Dettagli

IL VIAGGIO NELLA NATURA DI DIMITRI

IL VIAGGIO NELLA NATURA DI DIMITRI IL VIAGGIO NELLA NATURA DI DIMITRI Attività per i bambini della Scuola dell Infanzia Fascia Infanzia Turno Posti Disponibili 1^ Dal 01/07 al 05/07 n 40 2^ Dal 08/07 al 12/07 n 40 3^ Dal 15/07 al 19/07

Dettagli

Il/la sottoscritto/a residente a. Prov. in Via/P.zza. n. Tel. Cell. in qualità di. Iscritto presso la Scuola dell Infanzia di CHIEDE

Il/la sottoscritto/a residente a. Prov. in Via/P.zza. n. Tel. Cell.  in qualità di. Iscritto presso la Scuola dell Infanzia di CHIEDE Domanda n. ricevuta il Spett. Scuola dell Infanzia A. Pedretti Il/la sottoscritto/a residente a Prov. in Via/P.zza. n. Tel. Cell. e-mail in qualità di Iscritto presso la Scuola dell Infanzia di CHIEDE

Dettagli

ESTATE RAGAZZI DOGLIANI. NOME del BAMBINO COGNOME. LUOGO e DATA di NASCITA INDIRIZZO

ESTATE RAGAZZI DOGLIANI. NOME del BAMBINO COGNOME. LUOGO e DATA di NASCITA INDIRIZZO ESTATE RAGAZZI DOGLIANI NOME del BAMBINO COGNOME LUOGO e DATA di NASCITA INDIRIZZO FREQUENZA Il bambino può frequentare l ESTATE RAGAZZI a moduli settimanali, con tariffe a tempo pieno o a tempo parziale:

Dettagli

C.R.D. ESTIVO Domanda di ammissione al servizio. Il/la sottoscritto/a... Telefono fisso...cellulare. CHIEDE che il proprio figlio/a

C.R.D. ESTIVO Domanda di ammissione al servizio. Il/la sottoscritto/a... Telefono fisso...cellulare. CHIEDE che il proprio figlio/a C.R.D. ESTIVO 2016 Domanda di ammissione al servizio Da consegnare presso l'ufficio del Comune di Formigara entro il 30 GIUGNO. Al Signor Sindaco del Comune di FORMIGARA Il/la sottoscritto/a... residente

Dettagli

REGOLAMENTO DEL LABORATORIO SPECIALISTICO DELLA SEZIONE DI TREVISO

REGOLAMENTO DEL LABORATORIO SPECIALISTICO DELLA SEZIONE DI TREVISO REGOLAMENTO DEL LABORATORIO SPECIALISTICO DELLA SEZIONE DI TREVISO PREMESSA Il laboratorio specialistico AID della sezione di Treviso, attraverso l utilizzo di strategie che aiutino a studiare in modo

Dettagli

REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI

REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI Testo coordinato con le modifiche apportate con la deliberazione C.C. 8/2015 CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI 1 - Il Comune di Pianoro fornisce i seguenti servizi: a) agli

Dettagli

SETTORE SERVIZI AL CITTADINO SERVIZIO SCUOLA. Prot. n Sona, 10 luglio 2019

SETTORE SERVIZI AL CITTADINO SERVIZIO SCUOLA. Prot. n Sona, 10 luglio 2019 SETTORE SERVIZI AL CITTADINO SERVIZIO SCUOLA Prot. n. 23496 Sona, 10 luglio 2019 Alle famiglie che hanno iscritto i figli alle Scuole Primarie di Sona, Palazzolo, San Giorgio in Salici e Lugagnano per

Dettagli

L Arcobaleno Società Cooperativa Sociale ONLUS

L Arcobaleno Società Cooperativa Sociale ONLUS REGOLAMENTO SERVIZIO DOPO DOPO-SCUOLA Premessa Il presente regolamento disciplina il servizio Dopo-scuola, promosso da Arcobaleno Società Cooperativa Sociale ONLUS, ente gestore dell Istituto Comprensivo

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZI COMUNALI RIVOLTI AI MINORI

REGOLAMENTO SERVIZI COMUNALI RIVOLTI AI MINORI Allegato alla deliberazione n. 134 del 18/12/2003 REGOLAMENTO SERVIZI COMUNALI RIVOLTI AI MINORI Art. 1 - Oggetto del Regolamento Sulla base della Legge Regionale 8 agosto 2001 n. 26, avente ad oggetto

Dettagli

Chiede. (le rette non subiscono variazioni mensili per facilitare il servizio )

Chiede. (le rette non subiscono variazioni mensili per facilitare il servizio ) tel 339-4486607 al servizio "La CasettA dei Bambini" Compilare e consegnare all educatore/trice del servizio o via email a: info@lacasadellearti.com Il/La sottoscritto/a.. Cod. Fiscale. Residente a via

Dettagli

REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA FONDAZIONE REGINA MARGHERITA DI CASTEGNATO

REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA FONDAZIONE REGINA MARGHERITA DI CASTEGNATO FONDAZIONE REGINA MARGHERITA Via S. Martino, 25045, Castegnato (BS) C.F. 80046970176 Part. IVA 01786260172 TEL. 030.27.21.339 FAX 030.55.33.117 e-mail : segreteria@fondazionerm.it PEC: fondazionerm@pec.it

Dettagli

CENTRI ESTIVI "BOSCO ANTICO" anni e 6-12 anni

CENTRI ESTIVI BOSCO ANTICO anni e 6-12 anni CENTRI ESTIVI "BOSCO ANTICO" 2016 3-6 anni e 6-12 anni _l_sottoscritt genitore di ISCRIVE il/la proprio/a figlio/a nelle seguenti giornate (BARRARE LE CASELLE INTERESSATE): 1 settimana 13-17 giugno 2 settimana

Dettagli

Attività giornaliere:

Attività giornaliere: IN COLLABORAZIONE CON PER BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI (Nati dal 2011 al 2013 non scolarizzati) Un centro estivo divertente e creativo: laboratori creativi, giochi ludico-sportivi, acquaticità, musica, disegno

Dettagli

ANNO 2019 CENTRO ESTIVO TERRITORIALE SCUOLA DELL INFANZIA

ANNO 2019 CENTRO ESTIVO TERRITORIALE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO 2019 CENTRO ESTIVO TERRITORIALE SCUOLA DELL INFANZIA presso la scuola primaria Piero Bertolini (via Curiel 12 Castel Maggiore) Dall 1 luglio al 6 settembre 2019 Coordinatrice Dott.ssa Rita Minelli

Dettagli

REGOLAMENTO SCUOLA DELL INFANZIA

REGOLAMENTO SCUOLA DELL INFANZIA QUINTO CIRCOLO DIDATTICO DI GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA) REGOLAMENTO SCUOLA DELL INFANZIA Art. 1 Orario scolastico L orario settimanale è articolato su 25 ore per le sezioni a turno antimeridiano: da lunedì

Dettagli

Doposcuola QUALCOSA IN PIU Anno Scolastico ATTIVITA PREVISTE

Doposcuola QUALCOSA IN PIU Anno Scolastico ATTIVITA PREVISTE Associazione Genitori di Fara e San Giorgio Cooperativa Ecotopia Per tutti i bambini che frequentano la scuola primaria di Fara Vicentino Doposcuola QUALCOSA IN PIU Anno Scolastico 2016-2017 ATTIVITA PREVISTE

Dettagli

Mercoledì, 15/05/2019 ore c\o l Oratorio P.G. Frassati di Manera

Mercoledì, 15/05/2019 ore c\o l Oratorio P.G. Frassati di Manera MODULO ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO 2019 in collaborazione con il Comune di Lomazzo e di Rovellasca S E R ATA I S C R I Z I O N I Mercoledì, 15/05/2019 ore 20.30 c\o l Oratorio P.G. Frassati di Manera Pagamento

Dettagli

La scuola dell infanzia si presenta

La scuola dell infanzia si presenta La scuola dell infanzia si presenta Orario provvisorio 12-13/09/2018 dalle ore 9:00 alle 11:00 Accoglienza/inserimento nuovi iscritti; 14/09/2018 dalle ore 7:45 alle 13:00 (per i nuovi iscritti l orario

Dettagli

REGOLAMENTO ALUNNI SCUOLA PRIMARIA

REGOLAMENTO ALUNNI SCUOLA PRIMARIA REGOLAMENTO ALUNNI SCUOLA PRIMARIA a. s. 2018/2019 Entrata L ingresso degli alunni della Scuola Primaria è fissato dalle h 8.20 alle h 8.30. E vietato entrare nell Istituto prima delle h 8.20. L accesso

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE PARITARIA DON ANGELO LUZZINI CANTALUPO - ANNO SCOLASTICO 2016/2017

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE PARITARIA DON ANGELO LUZZINI CANTALUPO - ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Provincia Di Milano - Via San Carlo, 17 - C.A.P. 20023 DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE PARITARIA DON ANGELO LUZZINI CANTALUPO - ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Al Sig. SINDACO del Comune

Dettagli

NIDI D INFANZIA COMUNALI - TARIFFE ANNO EDUCATIVO 2017/18

NIDI D INFANZIA COMUNALI - TARIFFE ANNO EDUCATIVO 2017/18 ALLEGATO "A" ALLA DELIBERA di GIUNTA T A R I F F E SERVIZI PUBBLICI A DOMANDA INDIVIDUALE ============================= SERVIZI SCOLASTICI ED EDUCATIVI ============================= NIDI D INFANZIA COMUNALI

Dettagli

INTEGRAZIONE REGOLAMENTO ISEE DISTRETTUALE: 1) SERVIZI AGEVOLATI PER MINORI E FAMIGLIE, 2) SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

INTEGRAZIONE REGOLAMENTO ISEE DISTRETTUALE: 1) SERVIZI AGEVOLATI PER MINORI E FAMIGLIE, 2) SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE COMUNE DI CADREZZATE PROVINCIA DI VARESE C.A.P. 21020 INTEGRAZIONE REGOLAMENTO ISEE DISTRETTUALE: 1) SERVIZI AGEVOLATI PER MINORI E FAMIGLIE, 2) SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER I RESIDENTI IN CADREZZATE

Dettagli

LINEE GUIDA E REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DOPOSCUOLA AGECE presso la Scuola Ellero

LINEE GUIDA E REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DOPOSCUOLA AGECE presso la Scuola Ellero LINEE GUIDA E REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DOPOSCUOLA AGECE presso la Scuola Ellero Il servizio DOPOSCUOLA AGeCE è organizzato dall Associazione Genitori Comunità Educante secondo le seguenti linee guida:

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO SCUOLA FAMIGLIA

REGOLAMENTO INTERNO SCUOLA FAMIGLIA Associazione Scuola Materna A.Moro Scuola paritaria D.M. n.488 del 28.02.2001 Via L. Besana 9-20065 Inzago MI Tel. 02 9549760 e-mail: scuolamaternamoro@tiscali.it REGOLAMENTO INTERNO SCUOLA FAMIGLIA La

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE/RINNOVO Anno Scolastico

DOMANDA DI ISCRIZIONE/RINNOVO Anno Scolastico DOMANDA DI ISCRIZIONE/RINNOVO Anno Scolastico 2016-2017 Il/La sottoscritto/a: In qualità di: padre, madre, tutore Del bambin : Chiede L'iscrizione del stess per l'anno scolastico 2016-2017 Consapevole

Dettagli

Comune di San Vito al Tagliamento Cooperativa Itaca. Centro estivo Attività per i bambini della Scuola Primaria

Comune di San Vito al Tagliamento Cooperativa Itaca. Centro estivo Attività per i bambini della Scuola Primaria Centro estivo 2016 Attività per i bambini della Scuola Primaria SUMMER VILLAGE: un estate per tutti i gusti! Fascia Elementari Turno Posti Disponibili 1 Dal 20/06 al 24/06 n. 45 2 Dal 27/06 al 01/07 n.

Dettagli

ESTATE CON TITO E TATO

ESTATE CON TITO E TATO MODULO D ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO 2018 ESTATE CON TITO E TATO Presso la Scuola dell'infanzia di Trichiana Dal 02/07/2018 al 24/08/2018 Dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 17.30 _l_sottoscritt_ (cognome

Dettagli

Centro estivo 2017 Attività per i bambini della Scuola Primaria

Centro estivo 2017 Attività per i bambini della Scuola Primaria Centro estivo 2017 Attività per i bambini della Scuola Primaria DISCOVERY CAMP 2017 Fascia Elementari Turno Posti Disponibili 1 Dal 19/06 al 23/06 n. 45 2 Dal 26/06 al 30/06 n. 45 3 Dal 03/07 al 07/07

Dettagli

Scuola dell infanzia parrocchiale Civili Varotto Via Roma 116, Bosco di Rubano, Pd /

Scuola dell infanzia parrocchiale Civili Varotto Via Roma 116, Bosco di Rubano, Pd / Scuola dell infanzia parrocchiale Civili Varotto Via Roma 116, 35030 Bosco di Rubano, Pd 049.9817651/327.3977090 scuolacivilivarotto@fastwebnet.it REGOLAMENTO Scuola dell infanzia Civili Varotto La scuola

Dettagli

Per i figli dei dipendenti CNR di Roma

Per i figli dei dipendenti CNR di Roma Ufficio Stato giuridico e trattamento economico del personale. Per i figli dei dipendenti CNR di Roma Centro Estivo G.SPORT VILLAGE Società sportiva Dilettantistica Via NASINI, 14 Roma Tel. 06.40500624

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale di Villanova d Asti Scuole dell Infanzia, Primaria, Secondaria di 1 grado

Istituto Comprensivo Statale di Villanova d Asti Scuole dell Infanzia, Primaria, Secondaria di 1 grado SCUOLA DELL INFANZIA DI DUSINO SAN MICHELE REGOLAMENTO DI DISCIPLINA ANNO SCOLASTICO 2011/12 AI GENITORI REGOLAMENTO PER UN MIGLIOR FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA I bambini devono essere accompagnati dai genitori

Dettagli

REGOLAMENTO DEL LABORATORIO SPECIALISTICO ImpariAMO al S.Anna SEZIONE DI TORINO

REGOLAMENTO DEL LABORATORIO SPECIALISTICO ImpariAMO al S.Anna SEZIONE DI TORINO Prot. 1972 Torino, 3 ottobre 2017 REGOLAMENTO DEL LABORATORIO SPECIALISTICO ImpariAMO al S.Anna SEZIONE DI TORINO PREMESSA Il laboratorio specialistico ImpariAMO al S.Anna AID della sezione di Torino,

Dettagli

REGOLAMENTO DEL LABORATORIO SPERIMENTALE DELLA SEZIONE DI LUCCA

REGOLAMENTO DEL LABORATORIO SPERIMENTALE DELLA SEZIONE DI LUCCA REGOLAMENTO DEL LABORATORIO SPERIMENTALE DELLA SEZIONE DI LUCCA PREMESSA Il laboratorio sperimentale AID della sezione di Lucca, attraverso l utilizzo di strategie che aiutino a studiare in modo attivo

Dettagli

Compilare e consegnare all educatrice-animatrice del servizio o via a:

Compilare e consegnare all educatrice-animatrice del servizio o via  a: tel 339-4486607 Compilare e consegnare all educatrice-animatrice del servizio o via email a: info@lacasadellearti.com al servizio "La CasettA dei Bambini" Il/La sottoscritto/a.. Cod. Fiscale. Residente

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2019/2020 Il/la sottoscritto/a padre madre tutore dell alunno/a: COGNOME E NOME F M

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2019/2020 Il/la sottoscritto/a padre madre tutore dell alunno/a: COGNOME E NOME F M Scuola Comunale dell Infanzia Suor Tomasina Pozzi Via Istituto Suore Santa Maria di Loreto n 3 22029 Uggiate Trevano TEL/FAX 031/948389 E-mail scuolainfanziacomunalestpozzi@gmail.com DOMANDA DI ISCRIZIONE

Dettagli

Il presente regolamento disciplina il servizio del Centro Estivo a carattere ludico ricreativo e sportivo

Il presente regolamento disciplina il servizio del Centro Estivo a carattere ludico ricreativo e sportivo 1. OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente regolamento disciplina il servizio del Centro Estivo a carattere ludico ricreativo e sportivo organizzato dalla associazione culturale TUANIS in collaborazione con

Dettagli

DOPOSCUOLA di VITTORIO VENETO A.S

DOPOSCUOLA di VITTORIO VENETO A.S DOPOSCUOLA di VITTORIO VENETO A.S. 2017-2018 Nome e Cognome iscritto Sezione (il presente modulo va compilato per ogni minore iscritto) DATI ANAGRAFICI MADRE Nome/Cognome...Nata il... Cellulare...Altri

Dettagli

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL PRESCUOLA

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL PRESCUOLA REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL PRESCUOLA (Approvato con delibera di Consiglio comunale n. 31 del 29/04/2008) Indice degli argomenti: ART. 1. FINALITA ART. 2 ORARIO DEL SERVIZIO E UTENTI ART.3 ISTITUZIONE

Dettagli

Lunedì 8, martedì 9 e mercoledì 10 febbraio 2016 Carnevale e mercoledì delle Ceneri Da giovedì 24 marzo 2016 A martedì 29 marzo 2016

Lunedì 8, martedì 9 e mercoledì 10 febbraio 2016 Carnevale e mercoledì delle Ceneri Da giovedì 24 marzo 2016 A martedì 29 marzo 2016 Cari genitori, nella speranza che abbiate trascorso con i vostri figli delle vacanze serene, do il benvenuto a tutti per il nuovo anno scolastico. In questi giorni è iniziato il nuovo anno scolastico per

Dettagli

TURNI: PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Ore USCITA

TURNI: PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI Ore USCITA PER BAMBINI DAI 3 AI 5 ANNI (nati dal 2013 al 2015 non scolarizzati) Un centro estivo divertente e creativo: baby-tennis, laboratori creativi, acquaticità, musica, disegno e molto altro ancora!!! Attività

Dettagli

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA - TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI CONSENSO -

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA - TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI CONSENSO - SCHEDA DI ISCRIZIONE A.S. 2018/2019 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA - Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 196/2003, i dati personali che la riguardano saranno trattati secondo norma di legge da

Dettagli

Le iscrizioni sono aperte dal 23 luglio fino al 30 settembre 2019

Le iscrizioni sono aperte dal 23 luglio fino al 30 settembre 2019 9 Servizio Complesso Pubblica Istruzione Servizio di Refezione Scolastica A.S. 2019/2020 - Iscrizioni online attraverso portale KEY REF Si avvisano gli utenti che anche per l anno scolastico 2019/2020

Dettagli

MODULO DI ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO 2019

MODULO DI ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO 2019 MODULO DI ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO 2019 CENTRO ESTIVO MEL-LENTIAI Il/La sottoscritto/a (Cognome e Nome) C.F. genitore di: (inserire dati del bambino/a): COGNOME NATO/A A IL NOME RESIDENTE A CODICE FISCALE

Dettagli

Tariffe servizi scolastici e modalità di iscrizione

Tariffe servizi scolastici e modalità di iscrizione 1 paragrafo MENSA INFANZIA E TEMPO PIENO MENSA INFANZIA E TEMPO PIENO Costo singolo pasto per Scuola dell Infanzia e Primaria Tempo Pieno 4,50 6,00 Occorre compilare la scheda n 1 Adesione ai servizi scolastici

Dettagli

In collaborazione con.

In collaborazione con. In collaborazione con CENTRO ESTIVO 2016 www.acquamarinasportlife.it CENTRO ESTIVO 2016 NATI NEL 2012, 2011, 2010 DAL 4 AL 29 LUGLIO PRESSO LA SCUOLA DELL INFANZIA I GIRASOLI VIA XXV APRILE - SEGRATE DAL

Dettagli

Comune di Pula Rev. 5 del UNI EN ISO Modulo iscrizione Asilo Nido

Comune di Pula Rev. 5 del UNI EN ISO Modulo iscrizione Asilo Nido AREA SERVIZI ALLA PERSONA SETTORE SERVIZI SOCIALI 07092440271-07092440272-07092440278 MODULO ISCRIZIONE ASILO NIDO SEZIONE PRIMAVERA SPAZIO GIOCO INFANZIA Anno 2014-2015 6 mesi-36 mesi Servizio fruibile

Dettagli

Modulo di Iscrizione Camp Estivo 2016 ESTATE FRA CAVALLO E NATURA

Modulo di Iscrizione Camp Estivo 2016 ESTATE FRA CAVALLO E NATURA per la promozione degli Sport Equestri Modulo di Iscrizione Camp Estivo 2016 ESTATE FRA CAVALLO E NATURA IO SOTTOSCRITTO/A NATO/A A IL RESIDENTE A IN VIA/PIAZZA N IN QUALITA DI TEL (Cell.-abitazione) CHIEDO

Dettagli

LA SETTIMANA DEI MESTIERI... DIVERTENTI! Per ragazzi dagli 11 ai 14 anni

LA SETTIMANA DEI MESTIERI... DIVERTENTI! Per ragazzi dagli 11 ai 14 anni Camp JOB LA SETTIMANA DEI MESTIERI... DIVERTENTI! Per ragazzi dagli 11 ai 14 anni Centro estivo strutturato in un contesto creativo, ricco di giochi e stimoli dove la scoperta e l esperienza saranno elementi

Dettagli

COMUNE DI MASSANZAGO (Provincia di Padova) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL SERVIZIO DI DOPOSCUOLA

COMUNE DI MASSANZAGO (Provincia di Padova) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL SERVIZIO DI DOPOSCUOLA COMUNE DI MASSANZAGO (Provincia di Padova) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL SERVIZIO DI DOPOSCUOLA Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 43 del 16.10.2014 ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA LARIO E MONTI

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA LARIO E MONTI La Responsabile dell'area Servizi Sociali dell'unione dei Comuni lombarda Lario e Monti, richiamati: - La delibera della Giunta dell Unione n. 45 del 30 novembre con la quale si rinnova la convenzione

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO IL PAESE DEI BALOCCHI

DOMANDA DI ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO IL PAESE DEI BALOCCHI DOMANDA DI ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO IL PAESE DEI BALOCCHI Il sottoscritto.., codice fiscale, residente a. Prov... in via... N. civ.. telefono/cellulare. E-mail. in qualità di genitore/tutore del bambino/a....,

Dettagli

A TUTTI I GENITORI DELLE FUTURE CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA A.S. 2017/2018

A TUTTI I GENITORI DELLE FUTURE CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA A.S. 2017/2018 DIREZIONE DIDATTICA DI VIA F.LLI BANDIERA Scuola dell Infanzia e Scuola Primaria Via F.lli Bandiera n. 4/a 43125 PARMA Tel. 0521 984604 Cod. Fisc. 92144100341 C.M. PREE020007 e-mail: pree020007@istruzione.it

Dettagli

Summer CAMP. con il patrocinio di.

Summer CAMP. con il patrocinio di. 2016 Summer CAMP con il patrocinio di www.acquamarinasportlife.it Summer CAMP GYM CAMP offre una bellissima esperienza sportiva, un momento di confronto e aggregazione unite alla comune passione per la

Dettagli

COMUNE DI PRADAMANO PROVINCIA DI UDINE. Piazza Chiesa, 3 C.A.P Cod. Fisc P.IVA Tel /15 Telefax

COMUNE DI PRADAMANO PROVINCIA DI UDINE. Piazza Chiesa, 3 C.A.P Cod. Fisc P.IVA Tel /15 Telefax OFFERTA ESTIVA 2016 dal 13 giugno al 5 agosto Pradamano, lì 04/05/2016 Prot. 5511 Ai genitori degli alunni della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I grado OGGETTO: OFFERTA ESTIVA 2016 Cari Genitori,

Dettagli

REFEZIONE SCOLASTICA A.S. 2018/19

REFEZIONE SCOLASTICA A.S. 2018/19 Comune di Luino Ai genitori di COGNOME NOME UTENTE SCUOLA CLASSE SEZIONE REFEZIONE SCOLASTICA A.S. 2018/19 Modalità di pagamento dei pasti PRE-PAGATO Vi comunichiamo che l Amministrazione Comunale in collaborazione

Dettagli

Circ. n. 11 Roma, 13 Settembre OGGETTO: servizio pre-scuola.

Circ. n. 11 Roma, 13 Settembre OGGETTO: servizio pre-scuola. All.n. 1 Circ. n. 11 Roma, 13 Settembre 2019 Ai Genitori degli alunni Al Personale A.T.A. Ai Docenti Al sito web I.C. Via G. Messina OGGETTO: servizio pre-scuola. In riferimento a quanto in oggetto, si

Dettagli

Comune di Fiano Romano Città Metropolitana di Roma Capitale ANNO SCOLASTICO 2017/18 SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE

Comune di Fiano Romano Città Metropolitana di Roma Capitale ANNO SCOLASTICO 2017/18 SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE Comune di Fiano Romano Città Metropolitana di Roma Capitale ANNO SCOLASTICO 2017/18 SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE ASILO NIDO MENSE SCOLASTICHE PRE SCUOLA TRASPORTO SCOLASTICO LABORATORI SCOLASTICI Con

Dettagli

SCUOLA MATERNA PARITARIA MATER GRATIAE -NOVARA

SCUOLA MATERNA PARITARIA MATER GRATIAE -NOVARA SCUOLA MATERNA PARITARIA MATER GRATIAE -NOVARA REGOLAMENTO ISCRIZIONI: L iscrizione alla scuola viene effettuata presso la sede della stessa nel periodo indicato dal Ministero con apposita direttiva, solitamente

Dettagli

REGOLAMENTO SEZIONE PRIMAVERA A.S. 2018/2019

REGOLAMENTO SEZIONE PRIMAVERA A.S. 2018/2019 Ente Morale di Diritto Privato Via A. Volta, 3 21053 Castellanza (Va) www.asilopomini.it asilopomini@libero.it REGOLAMENTO SEZIONE PRIMAVERA A.S. 2018/2019 Le attività della Scuola si svolgono nel rispetto

Dettagli

Sport&Natura. Campo Estivo Poviglio SCHEDA DI ISCRIZIONE

Sport&Natura. Campo Estivo Poviglio SCHEDA DI ISCRIZIONE Sport&Natura 2018 Campo Estivo Poviglio SCHEDA DI ISCRIZIONE TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA - Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 196/2003, i dati personali che la riguardano saranno trattati secondo

Dettagli

Modulo di Iscrizione Camp Estivo 2017 ESTATE FRA CAVALLO E NATURA

Modulo di Iscrizione Camp Estivo 2017 ESTATE FRA CAVALLO E NATURA Modulo di Iscrizione Camp Estivo 2017 ESTATE FRA CAVALLO E NATURA IO SOTTOSCRITTO/A NATO/A A IL RESIDENTE A IN VIA/PIAZZA N IN QUALITA DI TEL (Cell.-abitazione) CHIEDO L ISCRIZIONE AL CAMP ESTIVO 2017

Dettagli

REGOLAMENTO A.S. 2011/2012 SCUOLA DELL INFANZIA

REGOLAMENTO A.S. 2011/2012 SCUOLA DELL INFANZIA La Scuola dell Infanzia accoglie bambini dai due anni e mezzo ai cinque anni Iscrizioni Apertura delle iscrizioni : 11 gennaio 2011 La domanda di iscrizione, sottoscritta dai genitori, dovrà essere corredata

Dettagli

PROVINCIA DI CATANZARO

PROVINCIA DI CATANZARO COMUNE DI GASPERINA PROVINCIA DI CATANZARO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA Approvato con deliberazione n 24 C.C. del 05 settembre 2013 INDICE Art. 1 Disposizioni generali Art. 2 Accesso al servizio

Dettagli

COMUNE DI SAN ZENONE AL LAMBRO Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI SAN ZENONE AL LAMBRO Città Metropolitana di Milano 1 Carissimi Genitori, in allegato troverete i moduli d iscrizione riguardanti i servizi erogati dal Comune in ambito Scolastico per l anno 2019/2020. Desideravamo sottolineare l impegno di natura economica

Dettagli

MODULO D ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI SPAZIO COMPITI E CAG 2015 per i ragazzi e le ragazze della Scuola Secondaria di 1 grado

MODULO D ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI SPAZIO COMPITI E CAG 2015 per i ragazzi e le ragazze della Scuola Secondaria di 1 grado MODULO D ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI SPAZIO COMPITI E CAG 2015 per i ragazzi e le ragazze della Scuola Secondaria di 1 grado Il/La sottoscritto/a (nome del genitore o di chi ne fa le veci) CHIEDE che il/la

Dettagli

Modulo di iscrizione 2016

Modulo di iscrizione 2016 della SCUOLA DELL INFANZIA DON G. FRANCHINI via Magellano, 2 41043 Magreta (MO) --------------------------------------------------------------------------- Modulo di iscrizione 2016 NOME E COGNOME DEL

Dettagli

DETERMINAZIONI RELATIVE ALL ORGANIZZAZIONE DEL NIDO D INFANZIA GIRASOLE Anno educativo 2018/2019

DETERMINAZIONI RELATIVE ALL ORGANIZZAZIONE DEL NIDO D INFANZIA GIRASOLE Anno educativo 2018/2019 DETERMINAZIONI RELATIVE ALL ORGANIZZAZIONE DEL NIDO D INFANZIA GIRASOLE Anno educativo 2018/2019 Sommario FINALITA... 2 RICETTIVITA... 2 CONTESTI ORGANIZZATIVI... 2 CALENDARIO... 2 ORARIO... 3 DISCIPLINA

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso Ai Genitori degli alunni delle Scuole Primarie di San Pietro di Feletto OGGETTO: iscrizione al Centro Educativo Pomeridiano (doposcuola) e al corso di nuoto autunnale. a.s. 2015/2016 Gentili Genitori,

Dettagli

Gent.mi Genitori degli alunni iscritti alle scuole Infanzia Primaria Secondaria di 1 grado

Gent.mi Genitori degli alunni iscritti alle scuole Infanzia Primaria Secondaria di 1 grado COMUNE DI SAN PIETRO IN CERRO Provincia di Piacenza via Roma n. 31/2 29010 San Pietro in Cerro (PC) Tel. 0523 836479 - Fax 0523 835322 e-mail: comune.sanpietroincerro@sintranet.it San Pietro in Cerro,

Dettagli

DOMANDA DI CONFERMA O TRASFERIMENTO DEL POSTO DI ASILO NIDO COMUNALE A.S. 2016/2017

DOMANDA DI CONFERMA O TRASFERIMENTO DEL POSTO DI ASILO NIDO COMUNALE A.S. 2016/2017 DOMANDA DI CONFERMA O TRASFERIMENTO DEL POSTO DI ASILO NIDO COMUNALE A.S. 2016/2017 _l_ sottoscritt Padre Madre per il/la bambino/a Nato a il residente in Via frequentante l asilo nido comunale Recapiti

Dettagli

Il sottoscritto nato a..il. Residente a..in via cap... Tel.. cell. Mamma... cell. Papà c.f.. di suo/a figlio/a. nato/a a.il..

Il sottoscritto nato a..il. Residente a..in via cap... Tel.. cell. Mamma... cell. Papà c.f.. di suo/a figlio/a. nato/a a.il.. MODULO DI ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO 2016 OPPLA PERIODO: 04/07/2016 31/08/2016 GIORNI : dal lunedì al venerdì - ORARIO : dalle 7.30 alle 17.30 - SEDE: Scuola dell Infanzia Trichiana RIFERIMENTI: sede 0437.33889

Dettagli

REGOLAMENTO DEL LABORATORIO SPECIALISTICO DELLA SEZIONE DI PISTOIA

REGOLAMENTO DEL LABORATORIO SPECIALISTICO DELLA SEZIONE DI PISTOIA REGOLAMENTO DEL LABORATORIO SPECIALISTICO DELLA SEZIONE DI PISTOIA PREMESSA Il laboratorio specialistico AID della sezione di Pistoia, attraverso l utilizzo di strategie che aiutino a studiare in modo

Dettagli

Comune di San Vito al Tagliamento Cooperativa Sociale ITACA. Centro estivo 2019 GIOCANDO ALLA SCOPERTA DEGLI ELEMENTI

Comune di San Vito al Tagliamento Cooperativa Sociale ITACA. Centro estivo 2019 GIOCANDO ALLA SCOPERTA DEGLI ELEMENTI Centro estivo 2019 GIOCANDO ALLA SCOPERTA DEGLI ELEMENTI Attività per i bambini della Scuola Primaria Fascia Primaria Turno Posti Disponibili 1^ Dal 10/06 al 14/06 n 60 2^ Dal 17/06 al 21/06 n 60 3^ Dal

Dettagli