Allegato alla Delib.G.R. n. 66/37 del

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Allegato alla Delib.G.R. n. 66/37 del"

Transcript

1 Allegato alla Delib.G.R. n. 66/37 del INTESA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI TRASPORTO FERROVIARIO REGIONALE TRA REGIONE SARDEGNA, rappresentata da in qualità di autorizzato (di seguito, per brevità, anche solo Regione) E TRENITALIA S.p.A. società con socio unico soggetta alla direzione e coordinamento della società Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. con sede legale e amministrativa in Roma, Piazza della Croce Rossa n. 1, Codice Fiscale e Partita IVA n , capitale sociale Euro ,00, iscritta al registro delle imprese di Roma al n , iscritta al R.E.A. al n , la quale interviene nel presente contratto nella persona di. nato a il in virtù di.., (di seguito, per brevità, anche solo Trenitalia ) (di seguito, congiuntamente, denominate anche Parti ) PREMESSO che la L.R. 7 dicembre 2005 n. 21 e s.m.i., ha ad oggetto Disciplina e organizzazione del trasporto pubblico locale in Sardegna ; che il D.lgs. 21 febbraio 2008, n. 46 al Titolo II, conferisce alla Regione Sardegna le funzioni e i compiti di programmazione e amministrazione in materia di trasporto pubblico locale; che l Accordo di Programma tra Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, Ministero dell Economia e delle Finanze e Regione, stipulato il 7 giugno 2012, ha definito le risorse da trasferire alla Regione Sardegna per lo svolgimento dei servizi erogati da Trenitalia; che in data 15 novembre 2013 si è realizzato l effettivo trasferimento delle risorse finanziarie spettanti alla Regione Sardegna per l anno 2013 in relazione all esercizio delle funzioni e compiti di programmazione inerenti ai servizi ferroviari regionali erogati da Trenitalia e che, pertanto, da tale data l Accordo di cui sopra ha assunto piena efficacia e la Regione è titolata a stipulare il contratto di servizio con l impresa ferroviaria da individuarsi sulla base della normativa vigente; che con la Deliberazione G.R. n. 53/63 del 20/12/2013 la Regione ha provveduto a indicare le linee guida per i servizi ferroviari di interesse regionale e locale di cui agli artt. 4 e 5 del D.lgs. n. 46/2008, autorizzando il subentro della Regione Sardegna nel Contratto di servizio in essere tra il Ministero dei Trasporti e Trenitalia, per la copertura dei 1

2 servizi di trasporto erogati e da erogarsi da Trenitalia fino alla sottoscrizione del nuovo contratto di servizio; che con determinazione Rep. n. 69 prot. n del 10 marzo 2014 la Regione è subentrata nel Contratto di servizio tra lo Stato e Trenitalia; che il Regolamento (CE) n. 1370/2007 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2007 prevede all art. 5 par. 6, la possibilità di affidare direttamente i servizi ferroviari per una durata non superiore a dieci anni; che l art. 61 della legge 99/2009, ha stabilito che le autorità competenti all affidamento di contratti di servizio, anche in deroga alla disciplina di settore, possono avvalersi delle previsioni di cui all art. 5, paragrafi 2, 4, 5 e 6, e all art. 8, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 1370/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2007; che gli affidamenti diretti presuppongono ai sensi dell art. 7.2 del Regolamento CE 1370/2007 la pubblicazione sulla GUUE di specifiche informazioni almeno un anno prima dell affidamento medesimo, e che pertanto la Regione provvederà in tal senso entro e non oltre il che la Regione intende affidare (art. 5 par. 6 del Reg. CE 1370/2007) direttamente a Trenitalia l organizzazione e la gestione dei servizi di trasporto ferroviario di persone eserciti sulla rete R.F.I., nonché lo svolgimento dei servizi connessi al trasporto, mediante sottoscrizione di un contratto di servizio della durata di nove anni, da stipulare alla scadenza dell anno di pubblicazione sulla GUUE delle informazioni di cui al punto che precede, a partire dal che obiettivo primario della Regione, condiviso da Trenitalia, è quello di valorizzare al massimo il trasporto ferroviario, asse portante del sistema regionale di trasporto pubblico locale, al fine di incrementare in modo consistente il numero di viaggiatori che ogni giorno usano il treno; che la Regione e Trenitalia condividono che il rinnovo del parco rotabile sia un elemento essenziale per il miglioramento della qualità del servizio offerto; che la Regione con proprio procedimento ha acquistato otto nuovi convogli ferroviari CAF a trazione diesel che saranno dati in uso gratuito a Trenitalia secondo un contratto di comodato che verrà sottoscritto fra le Parti; che Trenitalia si pone come obiettivo l abbattimento dell età media del parco rotabile sia attraverso l acquisto di nuovi treni, sia sostituendo quelli più vetusti; che Trenitalia ha posto e porrà in essere azioni volte all efficientamento dei propri costi di produzione del servizio; 2

3 che con Delibera di Giunta Regionale n del.. è stato approvato lo schema della presente Intesa; Tutto ciò premesso le Parti assumono i seguenti impegni: Art. 1 Affidamento dei servizi a Trenitalia La Regione si impegna a procedere entro il 31 dicembre 2015 agli adempimenti di cui all'articolo 7 paragrafo 2 del Regolamento. Scaduti i termini connessi alla pubblicazione (un anno dalla pubblicazione), la Regione e Trenitalia si impegnano alla sottoscrizione di un contratto di servizio per nove anni, durata massima prevista dalla legge regionale 21 del 7 dicembre 2005, a partire dal (dal 1 gennaio 2017 al 31 dicembre 2025). Art. 2 Regolamentazione dei rapporti tra le Parti fino alla sottoscrizione del nuovo contratto di servizio Le Parti prendono atto che fino alla sottoscrizione del nuovo contratto di servizio tra la Regione e Trenitalia, lo svolgimento dei servizi è regolamentato dal Contratto di Servizio fra Trenitalia e lo Stato a cui la Regione è subentrata; tuttavia, al fine di dare seguito agli obiettivi di miglioramento della qualità dei servizi già nel biennio , le Parti condividono di integrare l attuale disciplina contrattuale con i seguenti punti 1 e 2 e 3. 1) Produzione Trenitalia effettuerà la seguente produzione in base al Programma di servizio condiviso fra le Parti: per l anno 2015: treni*km più bus*km programmati in orario; i treni*km comprendono la produzione aggiuntiva di circa treni*km come da richiesta della Regione n del 06/05/2015 e nota Trenitalia TRNIT- DPR.DRSA\P\2015\ del 13/05/2015; per l anno treni*km più bus*km programmati in orario. 2) Corrispettivi A fronte della produzione di cui al precedente punto 1), nonché dell effettuazione di tutti i servizi connessi al trasporto medesimo, il corrispettivo spettante a Trenitalia sarà pari a: per l anno 2015: euro a cui sarà aggiunta la rivalutazione calcolata secondo il tasso di inflazione ISTAT FOI medio annuo per il 2015, non appena questo sarà reso noto; per l anno 2016: ,09 a cui sarà detratto il valore del Full service manutentivo dei treni CAF (direttamente a carico della Regione) - stimabile al momento 3

4 pari a circa euro e aggiunta la rivalutazione calcolata secondo il tasso di inflazione ISTAT FOI medio annuo per il 2016, non appena questo sarà reso noto. Tali corrispettivi sono stati calcolati sulla base di quanto previsto dal contratto vigente e pari nel 2014, per i servizi ferroviari, ad euro 11,59314 per treno*km, e per i servizi bus sostitutivi ad euro 3,45 per bus*km (valore valido sino al come da contratto con Busitalia). Il corrispettivo verrà liquidato dalla Regione a Trenitalia in quattro rate trimestrali posticipate entro trenta giorni dalla fatturazione da parte di Trenitalia. L importo di ciascuna delle prime tre rate è pari ad un quarto del corrispettivo complessivo annuale trasferito dallo Stato a RAS (di ); l importo della quarta rata verrà liquidato per l 80%, calcolato sul rateo trasferito dallo Stato a RAS, entro i trenta giorni successivi all acquisizione della fattura. Il saldo degli importi dovuti dalla Regione a Trenitalia viene calcolato di norma entro il 30 aprile dell'anno successivo a quello di riferimento, tenendo conto del maggiore onere contrattualizzato rispetto al trasferimento dallo Stato, della relazione sui servizi resi trasmessa da Trenitalia, degli eventuali importi derivanti da penali e della rivalutazione del corrispettivo unitario calcolata secondo il tasso di inflazione ISTAT FOI medio annuo di riferimento. 3) Sistema Tariffario Anche al fine di compensare gli oneri connessi ai volumi di investimento di cui al successivo art. 4, in coerenza con i primi esiti dello studio di revisione dell intero sistema tariffario del TPL Sardegna, la Regione riconosce: dal 1 gennaio 2016: un incremento medio delle tariffe regionali 39 e 40 del 9%, tale da consentire il recupero dell inflazione reale dal 2010 al 2016, secondo le tabelle prezzo di cui all allegato n. 1; da settembre 2016 e comunque con riferimento all avvio del nuovo sistema tariffario regionale, l introduzione di nuovi profili tariffari secondo le tabelle di cui all allegato n.2. 4) Servizi aggiuntivi Eventuali servizi aggiuntivi saranno oggetto di accordo tra le parti. Art. 3 Metodo di calcolo del corrispettivo per il nuovo contratto di servizio - Tariffe Dalla sottoscrizione del nuovo contratto di servizio , le Parti concordano sull adozione fatta salva l emanazione del decreto previsto dall art. 1, comma 84 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147 relativo alla determinazione dei costi standard dei servizi di trasporto pubblico locale e regionale - di un nuovo sistema di gestione contrattuale (maggiormente aderente ai principi di cui al Regolamento CE 1370/2007) che prevede l elaborazione di un apposito Piano Economico Finanziario (PEF) da confrontarsi anno per anno con il consuntivo 4

5 della gestione risultante dal Conto Economico Regionale (CER), al fine di valutare il raggiungimento dell equilibrio economico e finanziario del contratto. Nell elaborazione del PEF le Parti concordano che verranno utilizzati, come base, i dati di costo e ricavo risultanti dal consuntivo 2015 del CER e a quelli di previsione per il 2016; nel PEF sarà stimato anno per anno a partire dal 1 gennaio 2017 con riferimento all intero periodo contrattuale l ammontare dei principali processi aziendali che concorrono al conto economico complessivo della gestione contrattuale e dei relativi risultati netti previsionali, tenendo conto dell efficientamento complessivo dei costi dovuto anche alla messa in servizio del nuovo materiale rotabile; in particolare per l anno 2016 e seguenti si dovrà tener conto anche dell efficientamento dei costi manutentivi dovuti all entrata in esercizio dei treni CAF in sostituzione del vecchio materiale rotabile. Per garantire l equilibrio economico finanziario del contratto le parti si impegnano a definire idonee modalità di monitoraggio, verifica e correzione delle previsioni contrattuali iniziali. Il contratto dovrà prevedere obiettivi misurabili e quantificabili economicamente anno per anno, evidenziando il recupero di efficienza. Inoltre, derivandola dai valori del PEF 2017, si determinerà la tabella di Listino Prezzi (attualizzata sulla base dell indice ISTAT FOI medio annuo) per tipologia di servizio, da utilizzarsi come riferimento per valorizzare eventuali richieste di servizi in più o in meno da parte della Regione, così come le differenze tra servizi programmati ed effettuati. Le Parti concordano di aggiornare periodicamente il sistema tariffario, che sarà in futuro implementato nella forma dell integrazione tariffaria esclusiva, garantendo la sostenibilità del contratto di servizio e l incremento della qualità del servizio anche al fine di compensare gli oneri di cui al successivo articolo 4 e comunque tenendo conto almeno dell incremento inflattivo e dei maggiori ricavi dovuti all aumento dei passeggeri per l attuazione di politiche di razionalizzazione dei servizi ferro-gomma. Art. 4 Investimenti La Regione con proprio procedimento ha acquistato otto nuovi convogli ferroviari CAF a trazione diesel, che saranno assegnati a Trenitalia secondo un accordo di comodato d uso gratuito che verrà sottoscritto fra le Parti, in tempo utile per la messa in esercizio prevista per il cambio orario di dicembre 2015, e comunque successivamente alla stipula della presente Intesa. Tale accordo prevedrà oneri manutentivi a carico della stessa Trenitalia in coerenza con la disciplina civilistica. All'interno del contratto di comodato sarà inoltre disciplinata l attività svolta da Trenitalia per conto della Regione connessa al controllo delle operazioni previste dal 5

6 contratto RAS/CAF di Full service manutentivo e il conseguente report informativo alla Regione, per cui la RAS riconoscerà a Trenitalia un importo che verrà quantificato nel citato contratto di comodato, e con il quale verrà pagato il personale dedicato esclusivamente ai CAF e non impiegato nelle attività già ricomprese nel corrispettivo di cui al contratto di servizio. Trenitalia si impegna inoltre ad effettuare gli interventi infrastrutturali per adeguare il deposito manutentivo alle esigenze del nuovo materiale rotabile, in particolare realizzando sia le opere civili che gli interventi di attrezzaggio dell officina di Cagliari. Qualora a Trenitalia subentri un nuovo affidatario del servizio, essa dovrà cedere il sito manutentivo al subentrante previa corresponsione del valore residuo non ammortizzato in riferimento alle regole di ammortamento della normativa di settore vigente al momento del subentro. Tenuto conto che l investimento sostenuto dalla Regione è stato orientato all acquisizione di nuovo materiale rotabile votato alla soluzione di criticità per i collegamenti di lunga percorrenza, la RAS e Trenitalia si impegnano, ad inserire nel nuovo Contratto di servizio novennale, un programma di acquisto di almeno sei nuovi convogli diesel finalizzato a risolvere le criticità di mobilità nelle medie percorrenze (Sulcis e Campidano segnatamente) per un investimento non inferiore a euro ,00. La Regione cofinanzia tale investimento mediante risorse pari a circa euro ,00 circa di cui al PON Trasporti 2000/2006 e alla L. 183/ APQ scheda intervento RFI 07. Il contratto novennale disciplinerà, tra le altre, le variazioni del piano di investimenti programmati in relazione all eventuale esercizio di una clausola di recesso che sarà definita parimenti nel Contratto di servizio novennale nei suoi termini e modalità. Art. 5 Condizione sospensiva Trenitalia e la Regione concordano che gli effetti del presente atto restano subordinati, per ciascuna di esse, alla sua approvazione da parte degli Organi competenti, rispettivamente, Consiglio di amministrazione e Giunta regionale. La validità del presente atto cessa dopo tredici mesi dalla data di pubblicazione sulla GUUE di cui all art. 7 par. 2 del Regolamento CEE 1370/2007 salva l intervenuta stipula nei termini del contratto di servizio se interviene prima., lì Regione Sardegna.. Trenitalia S.p.A.. 6

SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE FERROVIARIO ESERCITI DA TRENITALIA SPA

SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE FERROVIARIO ESERCITI DA TRENITALIA SPA SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE FERROVIARIO ESERCITI DA TRENITALIA SPA RELAZIONE D.L. 18.10.2012, N.179, ART.34, CO. 20 E 21, CONVERTITO CON MODIFICHE DALLA L. N.221/2012 e art.7 del Reg. (CE) n.1370/2007

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI Area: TRASPORTO FERROVIARIO E AD IMPIANTI FISSI

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI Area: TRASPORTO FERROVIARIO E AD IMPIANTI FISSI REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 71 24/02/2015 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 2542 DEL 23/02/2015 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI Area: TRASPORTO FERROVIARIO

Dettagli

SCHEMA DI ATTO DI RINNOVO DEL CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE PER IL PERIODO

SCHEMA DI ATTO DI RINNOVO DEL CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE PER IL PERIODO All.to 1 SCHEMA DI ATTO DI RINNOVO DEL CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE PER IL PERIODO 01.01.2016 31.12.2017 L anno duemilasedici, il giorno del

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 53/63 DEL

DELIBERAZIONE N. 53/63 DEL Oggetto: Servizi ferroviari di interesse regionale e locale di cui agli artt. 4 e 5 del D.lgs n. 46/2008. Linee guida. Il Presidente, in qualità di Assessore dei Trasporti ad interim, ricorda che con il

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 31/4 DEL

DELIBERAZIONE N. 31/4 DEL Oggetto: Autorizzazione alla stipula del contratto di servizio tra Regione Autonoma della Sardegna e Trenitalia per l espletamento dei servizi ferroviari di interesse regionale e locale di cui agli artt.

Dettagli

Premesso che: - Trenitalia è la Società del gruppo FS che, per Statuto, svolge i servizi ferroviari di persone e di merci, avendo acquistato l

Premesso che: - Trenitalia è la Società del gruppo FS che, per Statuto, svolge i servizi ferroviari di persone e di merci, avendo acquistato l Premesso che: - Trenitalia è la Società del gruppo FS che, per Statuto, svolge i servizi ferroviari di persone e di merci, avendo acquistato l azienda Trasporto da Ferrovie dello Stato Società di Trasporti

Dettagli

ASSESSORADU DE SOS TRASPORTOS ASSESSORATO DEI TRASPORTI. Decreto PROT N REP. N. 12 DEL 23/11/2015

ASSESSORADU DE SOS TRASPORTOS ASSESSORATO DEI TRASPORTI. Decreto PROT N REP. N. 12 DEL 23/11/2015 13-00-00 Assessore dei Trasporti Decreto PROT N. 10548 REP. N. 12 DEL 23/11/2015 Oggetto: Bilancio Regionale 2015 - Variazione compensativa di euro 1.269.000 all interno della UPB S07.06.001 tra il cap.

Dettagli

ATTO INTEGRATIVO AL CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE

ATTO INTEGRATIVO AL CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE ATTO INTEGRATIVO AL CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE 2015-2019 TRA REGIONE UMBRIA in qualità di titolare del servizio di trasporto pubblico ferroviario

Dettagli

D.A. n Repubblica Italiana

D.A. n Repubblica Italiana D.A. n. 3384 Repubblica Italiana REGIONE SICILIANA Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità L'Assessore lo Statuto della Regione Siciliana; il D.P.R. 17-12-1953 n. 1113 recante Norme di attuazione

Dettagli

CONTRATTO DI SERVIZIO REGIONE BASILICATA TRENITALIA

CONTRATTO DI SERVIZIO REGIONE BASILICATA TRENITALIA CONTRATTO DI SERVIZIO REGIONE BASILICATA TRENITALIA 2015-2023 Potenza, 1 agosto 2017 Contratto di Servizio: durata 6+ 3 anni dal 2015 al 2023 Previsto il rinnovo dei servizi ferroviari per 6+3 anni decorrenti

Dettagli

CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE PER IL PERIODO 1/01/ /12/2025

CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE PER IL PERIODO 1/01/ /12/2025 CONTRATTO TRENITALIA-RAS ARTICOLATO CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE PER IL PERIODO 1/01/2017 31/12/2025 1 CONTRATTO TRENITALIA-RAS ARTICOLATO

Dettagli

INTESA. (di seguito, congiuntamente, denominate anche Parti ) PREMESSO

INTESA. (di seguito, congiuntamente, denominate anche Parti ) PREMESSO INTESA PER IL MIGLIORAMENTO DEL LIVELLO QUALITATIVO DEL SERVIZIO FERROVIARIO REGIONALE PRELIMINARE AL RINNOVO DEL CONTRATTO DI SERVIZIO TRA REGIONE TOSCANA, rappresentata da in qualità di autorizzato (di

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 408 del 27/07/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 408 del 27/07/2016 Delibera della Giunta Regionale n. 408 del 27/07/2016 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 7 - Direzione Generale per la mobilità U.O.D. 2 - UOD Trasporto su ferro

Dettagli

a seguito di tali avvisi l AMP ha dichiarato di avere ricevuto alcune manifestazioni di interesse da parte di società ferroviarie certificate;

a seguito di tali avvisi l AMP ha dichiarato di avere ricevuto alcune manifestazioni di interesse da parte di società ferroviarie certificate; REGIONE PIEMONTE BU45 10/11/2016 Deliberazione della Giunta Regionale 17 ottobre 2016, n. 8-4053 Individuazione delle modalita' di affidamento dei servizi ferroviari regionali ai sensi della DGR n. 38-3346

Dettagli

Agenzia per il trasporto pubblico locale del bacino di Cremona e Mantova

Agenzia per il trasporto pubblico locale del bacino di Cremona e Mantova Agenzia per il trasporto pubblico locale del bacino di Cremona e Mantova DETERMINAZIONE n. 2016/7 del 17/05/2016 Oggetto: contratto di servizio TPL interurbano Cremona rimborso a Provincia Cremona rata

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n del 29 dicembre 2009

ALLEGATOA alla Dgr n del 29 dicembre 2009 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 4133 del 29 dicembre 2009 ATTO AGGIUNTIVO-MODIFICATIVO AL CONTRATTO PER I SERVIZI FERROVIARI DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE PER IL PERIODO 11.12.2005

Dettagli

Allegato B alla Delib.G.R. n. 53/22 DEL

Allegato B alla Delib.G.R. n. 53/22 DEL Allegato B alla Delib.G.R. n. 53/22 DEL 29.12.2014 AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO METROTRANVIARIO ARST SPA RELAZIONE AI SENSI DELL ART. 34, COMMI 20 E 21 DEL DECRETO LEGGE 18/10/2012 N. 179 CONVERTITO

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEI TRASPORTI

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEI TRASPORTI REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEI TRASPORTI Direzione Generale Rep. n. del Schema di contratto per il conferimento di uno studio di fattibilità concernente le Aziende ferroviarie in gestione

Dettagli

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico CSO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico CSO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI Affidamento del servizio di promozione, commercializzazione ed organizzazione del Treno del Parco e di valorizzazione delle strutture funzionali Art. 1) Oggetto e finalità del

Dettagli

16/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 66. Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori

16/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 66. Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 7 agosto 2013, n. 266 Approvazione dello schema di "Atto modificativo ed integrativo del Contratto di Servizio per il Trasporto

Dettagli

SCHEMA DI INTESA PER LA SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO FERROVIARIO REGIONALE TRA TRENITALIA E REGIONE CAMPANIA

SCHEMA DI INTESA PER LA SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO FERROVIARIO REGIONALE TRA TRENITALIA E REGIONE CAMPANIA SCHEMA DI INTESA PER LA SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO FERROVIARIO REGIONALE TRA TRENITALIA E REGIONE CAMPANIA La Regione Campania, con sede in Napoli, Via Santa Lucia, codice

Dettagli

Il nuovo Contratto di Servizio per il trasporto ferroviario regionale

Il nuovo Contratto di Servizio per il trasporto ferroviario regionale per il trasporto ferroviario regionale 2018-2032 1 Il nuovo contratto per il trasporto ferroviario regionale tra Regione Liguria e Trenitalia assicura a tutti i cittadini e in particolare ai pendolari

Dettagli

RELAZIONE Reg. ( CE) 23 ottobre 2007, n. 1370

RELAZIONE Reg. ( CE) 23 ottobre 2007, n. 1370 RELAZIONE Reg. ( CE) 23 ottobre 2007, n. 1370 Area Infrastrutture Dipartimento Riforma Settore Trasporti Sezione Mobilità Settore Trasporto Pubblico Locale Aggiornamento anno 2013 dicembre 2014 1 Premessa

Dettagli

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 15/12/2014

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 15/12/2014 COD. PRATICA: 2014-001-1563 MODULO SA Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1680 DEL 15/12/2014 OGGETTO: Adozione dello schema di Negozio Ricognitivo per i servizi ferroviari

Dettagli

IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE IN SARDEGNA Il punto di vista delle Aziende

IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE IN SARDEGNA Il punto di vista delle Aziende IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE IN SARDEGNA Il punto di vista delle Aziende I principali dati del settore (2014) Italia (esclusa Trenitalia) Regione Sardegna Regione Sardegna (aziende pubbliche) % aziende

Dettagli

A relazione dell'assessore Bonino: Premesso che:

A relazione dell'assessore Bonino: Premesso che: REGIONE PIEMONTE BU51 20/12/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 28 novembre 2012, n. 18-4947 Presa d atto del Protocollo d Intesa siglato in data 31.10.2012 tra i rappresentanti della Regione Piemonte,

Dettagli

ATTO DI RINNOVO DEL CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE PER IL PERIODO

ATTO DI RINNOVO DEL CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE PER IL PERIODO ATTO DI RINNOVO DEL CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE PER IL PERIODO 2015-2017 Con la presente scrittura privata sottoscritta digitalmente il giorno...

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE MARCHE E TRENITALIA S.P.A. PER IL RINNOVO E LA RISTRUTTURAZIONE DEL MATERIALE ROTABILE FERROVIARIO

PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE MARCHE E TRENITALIA S.P.A. PER IL RINNOVO E LA RISTRUTTURAZIONE DEL MATERIALE ROTABILE FERROVIARIO PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE MARCHE E TRENITALIA S.P.A. PER IL RINNOVO E LA RISTRUTTURAZIONE DEL MATERIALE ROTABILE FERROVIARIO L'anno duemilanove, il giorno 13 del mese di novembre, in Macerata con

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 21/12/2015

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 21/12/2015 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1585 DEL 21/12/2015 OGGETTO: Servizi ferroviari di interesse regionale e locale. Adozione degli schemi dei Contratti di Servizio

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n del 29 dicembre 2009 pag. 1/7

ALLEGATOB alla Dgr n del 29 dicembre 2009 pag. 1/7 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 4122 del 29 dicembre 2009 pag. 1/7 ATTO AGGIUNTIVO AL CONTRATTO RELATIVO ALLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE E LA GESTIONE DELLA

Dettagli

SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE FERROVIARIO SULLA RETE DI PROPRIETA DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE FERROVIARIO SULLA RETE DI PROPRIETA DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE FERROVIARIO SULLA RETE DI PROPRIETA DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA RELAZIONE D.L. 18.10.2012, N.179, ART.34, CO. 20 E 21, CONVERTITO CON MODIFICHE DALLA L. N.221/2012

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n del 30 dicembre 2013 pag. 1/5

ALLEGATOB alla Dgr n del 30 dicembre 2013 pag. 1/5 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 2627 del 30 dicembre 2013 pag. 1/5 ATTO AGGIUNTIVO AL CONTRATTO RELATIVO ALLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE E LA GESTIONE DELLA

Dettagli

Allegato A. A) Premessa

Allegato A. A) Premessa Allegato A Percorso di progressivo adeguamento delle tariffe per l assistenza residenziale socio-sanitaria, in conseguenza degli intervenuti rinnovi contrattuali. A) Premessa I rinnovi dei contratti collettivi

Dettagli

DETERMINAZIONE DEI SERVIZI MINIMI PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE NELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER L'ANNO 2015

DETERMINAZIONE DEI SERVIZI MINIMI PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE NELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER L'ANNO 2015 ALLEGATO DETERMINAZIONE DEI SERVIZI MINIMI PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE NELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER L'ANNO 2015 Premesso: che la Legge regionale 2/10/1998, n. 30, stabilisce la Disciplina generale

Dettagli

Città di Molfetta DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Iscritta al N. 67 del Registro Delle Determinazioni in data 28/07/2010. Progressivo Generale n.

Città di Molfetta DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Iscritta al N. 67 del Registro Delle Determinazioni in data 28/07/2010. Progressivo Generale n. Città di Molfetta SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Iscritta al N. 67 del Registro Delle Determinazioni in data 28/07/2010 Progressivo Generale n. 1011 Oggetto: Riconoscimento inflazione

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 21/49 DELL

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 21/49 DELL 21/49 L 8.4.2008 Oggetto: Programma di investimenti per il rinnovo del parco rotabile delle ferrovie ordinarie e a scartamento ridotto. 57.860.887,41. L Assessore dei trasporti riferisce che l approvazione

Dettagli

ATTO DI RINNOVO DEL CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE PER IL PERIODO

ATTO DI RINNOVO DEL CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE PER IL PERIODO Repertorio n. 650 del 17/05/2017 ATTO DI RINNOVO DEL CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE PER IL PERIODO 2015-2017 Con la presente scrittura privata

Dettagli

PERFEZIONAMENTO INTESA DEL 25 maggio 2012 LA REGIONE TOSCANA LA PROVINCIA DI MASSA CARRARA IL COMUNE DI MASSA E DI CARRARA

PERFEZIONAMENTO INTESA DEL 25 maggio 2012 LA REGIONE TOSCANA LA PROVINCIA DI MASSA CARRARA IL COMUNE DI MASSA E DI CARRARA Allegato A alla Deliberazione C.C.n. del PERFEZIONAMENTO INTESA DEL 25 maggio 2012 LA REGIONE TOSCANA LA PROVINCIA DI MASSA CARRARA IL COMUNE DI MASSA E DI CARRARA Richiamata la L.R. 42/98 Norme per il

Dettagli

Divisione Passeggeri Regionale

Divisione Passeggeri Regionale Divisione Passeggeri Regionale Regione Basilicata Potenza, 01 Agosto 2017 EVOLUZIONE NORMATIVA: Legge di stabilità 2013 comma 301 Introduce la ripartizione del 10% del Fondo Nazionale Trasporti secondo

Dettagli

tra Il Comitato di indirizzo APEA della Provincia di Piacenza congiuntamente a PIACENZA EXPO SPA sono definiti le Parti.

tra Il Comitato di indirizzo APEA della Provincia di Piacenza congiuntamente a PIACENZA EXPO SPA sono definiti le Parti. CONVENZIONE TRA IL COMITATO DI INDIRIZZO SULLE APEA DELLA PROVINCIA DI PIACENZA E PIACENZA EXPO SPA PER L ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DI INDIRIZZO, COORDINAMENTO E CONTROLLO DELL AREA PRODUTTIVA ECOLOGICAMENTE

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 3 del 10-1-2017 1511 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 21 dicembre 2016, n. 2085 Trenitalia S.p.A. Approvazione schema di Atto di rinnovo del contratto

Dettagli

PROVINCIA DI IMPERIA

PROVINCIA DI IMPERIA PROVINCIA DI IMPERIA SETTORE POLIZIA PROVINCIALE STRADE TRASPORTI SERVIZIO TRASPORTI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE N. C1/4 DEL 10/01/2019 OGGETTO: : Servizio di Trasporto Pubblico Locale (TPL), urbano ed

Dettagli

AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI CREMONA E MANTOVA

AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI CREMONA E MANTOVA AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI CREMONA E MANTOVA DETERMINAZIONE n. 2016/1 del 11/01/2016 Oggetto: Attività ricognitoria dei contratti di servizio vigenti nel sub-bacino di Cremona

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 997 DEL 09/09/2013

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 997 DEL 09/09/2013 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 997 DEL 09/09/2013 OGGETTO: Contratto di Servizio Regione-Trenitalia S.p.A. 2009-2014. Ricognizione degli interventi di razionalizzazione

Dettagli

REGIONE LAZIO. 06/07/ prot. 353 GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE

REGIONE LAZIO. 06/07/ prot. 353 GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 10832 DEL 03/07/2018 STRUTTURA PROPONENTE Direzione: Area: INFRASTRUTTURE E MOBILITA' TRASPORTO SU GOMMA Prot. n. del OGGETTO: Schema di

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 38/21 DEL

DELIBERAZIONE N. 38/21 DEL Oggetto: Autorizzazione alla stipula del contratto di servizio tra Regione Autonoma della Sardegna e ARST per la gestione dell infrastruttura ferro-metrotranviaria di proprietà della Regione Sardegna e

Dettagli

REGIONE LIGURIA PROTOCOLLO DI INTESA

REGIONE LIGURIA PROTOCOLLO DI INTESA REGIONE LIGURIA PROTOCOLLO DI INTESA PER UNA SPERIMENTAZIONE FINALIZZATA ALL INCREMENTO DEL FATTORE SICUREZZA A BORDO DEI TRENI NELL AMBITO DELLA REGIONE LIGURIA PROTOCOLLO DI INTESA PER UNA SPERIMENTAZIONE

Dettagli

ALLEGATO 3. Modalità per la trasmissione dei dati

ALLEGATO 3. Modalità per la trasmissione dei dati ALLEGATO 3 Modalità per la trasmissione dei dati Trenitalia fornisce alla Regione i dati e le informazioni sia su supporto cartaceo, sia su supporto informatico in formato editabile per le eventuali valutazioni

Dettagli

RELAZIONE Reg. (CE) 23 ottobre 2007, n. 1370

RELAZIONE Reg. (CE) 23 ottobre 2007, n. 1370 RELAZIONE Reg. (CE) 23 ottobre 2007, n. 1370 Area Tutela e Sviluppo del Territorio Direzione Infrastrutture Trasporti e Logistica Unità Organizzativa Mobilità e Trasporti Aggiornamento anno 2016 Dicembre

Dettagli

L.R. 1/2004, art. 2, c. 22 e 23 B.U.R. 5/5/2004, n. 18. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 30 marzo 2004, n. 096/Pres.

L.R. 1/2004, art. 2, c. 22 e 23 B.U.R. 5/5/2004, n. 18. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 30 marzo 2004, n. 096/Pres. L.R. 1/2004, art. 2, c. 22 e 23 B.U.R. 5/5/2004, n. 18 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 30 marzo 2004, n. 096/Pres. Regolamento per la determinazione dei criteri e delle modalità per il concorso delle

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 143 del 05/04/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 143 del 05/04/2016 Delibera della Giunta Regionale n. 143 del 05/04/2016 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 7 - Direzione Generale per la mobilità U.O.D. 2 - UOD Trasporto su ferro

Dettagli

RELAZIONE Reg. (CE) 23 ottobre 2007, n. 1370

RELAZIONE Reg. (CE) 23 ottobre 2007, n. 1370 RELAZIONE Reg. (CE) 23 ottobre 2007, n. 1370 Area Tutela e Sviluppo del Territorio Direzione Infrastrutture Trasporti e Logistica Unità Organizzativa Mobilità e Trasporti Aggiornamento anno 2016 Dicembre

Dettagli

(di seguito, congiuntamente, denominate anche Parti ) premesso che:

(di seguito, congiuntamente, denominate anche Parti ) premesso che: Allegato "A" CONVENZIONE per il rinnovo del materiale rotabile adibito ai servizi di trasporto pubblico ferroviario di interesse locale sulle linee Arezzo-Stia ed Arezzo-Sinalunga TRA REGIONE TOSCANA in

Dettagli

Delibera n. 84/2016. L Autorità, nella sua riunione del 21 luglio 2016

Delibera n. 84/2016. L Autorità, nella sua riunione del 21 luglio 2016 Delibera n. 84/2016 Attuazione delibera n. 96/2015 del 13 novembre 2015 e successive modifiche e integrazioni. Modalità applicative per gli operatori di impianto che esercitano i servizi di cui all art.

Dettagli

OGGETTO: PROPOSTA PER LA REALIZZAZIONE DI UNA RETE DI TRASPORTO PUBBLICO URBANO NELL AREA PISANA. APPROVAZIONE IL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: PROPOSTA PER LA REALIZZAZIONE DI UNA RETE DI TRASPORTO PUBBLICO URBANO NELL AREA PISANA. APPROVAZIONE IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: PROPOSTA PER LA REALIZZAZIONE DI UNA RETE DI TRASPORTO PUBBLICO URBANO NELL AREA PISANA. APPROVAZIONE IL CONSIGLIO COMUNALE Vista la Legge regionale 31 luglio 1998, n. 42 Norme per il Trasporto

Dettagli

ACCORDO PER INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA FUNIVIA MARGNO PIAN DELLE BETULLE

ACCORDO PER INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA FUNIVIA MARGNO PIAN DELLE BETULLE ACCORDO PER INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA FUNIVIA MARGNO PIAN DELLE BETULLE (approvato con d.g.r. n. X/6583 del 12.05.2017) TRA REGIONE LOMBARDIA rappresentata da ALDO COLOMBO, in qualità

Dettagli

A relazione del Vicepresidente Reschigna: Premesso che:

A relazione del Vicepresidente Reschigna: Premesso che: REGIONE PIEMONTE BU16 20/04/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 3 aprile 2017, n. 7-4837 Approvazione della bozza di verbale di consegna, ai sensi dell'articolo 4, comma 6 del DPCM del 16 novembre

Dettagli

Criteri per la determinazione di una tariffa minima e massima per il servizio di noleggio con autovettura. IL MINISTRO DEI TRASPORTI

Criteri per la determinazione di una tariffa minima e massima per il servizio di noleggio con autovettura. IL MINISTRO DEI TRASPORTI D.M. 20 aprile 1993 (1). Criteri per la determinazione di una tariffa minima e massima per il servizio di noleggio con autovettura. (1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 29 maggio 1993, n. 124. IL MINISTRO DEI

Dettagli

A relazione dell'assessore Balocco:

A relazione dell'assessore Balocco: REGIONE PIEMONTE BU35 31/08/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 3 agosto 2017, n. 40-5471 Approvazione dello Schema del Secondo Atto Aggiuntivo all'accordo di Programma, ex art. 34 D. Lgs 267/2000,

Dettagli

PROVINCIA DI IMPERIA

PROVINCIA DI IMPERIA PROVINCIA DI IMPERIA SETTORE POLIZIA PROVINCIALE STRADE TRASPORTI SERVIZIO TRASPORTI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE N. C1/132 DEL 16/07/2018 OGGETTO: Servizio di Trasporto Pubblico Locale (TPL), urbano ed

Dettagli

CONVENZIONE PER IL TRASFERIMENTO DEL CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE

CONVENZIONE PER IL TRASFERIMENTO DEL CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE CONVENZIONE PER IL TRASFERIMENTO DEL CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO FERROVIARIO DI INTERESSE REGIONALE E LOCALE TRA La Regione Piemonte, (C.F. n. 80087670016), nella persona del Direttore

Dettagli

CONTRATTO INTEGRATIVO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI ED ECONOMICI TRA

CONTRATTO INTEGRATIVO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI ED ECONOMICI TRA CONTRATTO INTEGRATIVO PER LA DEFINIZIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI ED ECONOMICI TRA L AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELLA VAL PADANA E L ENTE UNICO GESTORE STUDIO MALATTIE EPATO - METABOLICHE LABORATORIO

Dettagli

Infrastrutture e mobilità

Infrastrutture e mobilità Infrastrutture e mobilità Il Piano Regionale Integrato: dal dire al fare Come cambia la mobilità in Toscana La qualificazione del trasporto pubblico: il contratto-ponte per il tpl gomma e il prolungamento

Dettagli

Servizio Centrale Contratti, Appalti ed Economato /003 Settore Affari Generali Normative Forniture e Servizi FR/AS

Servizio Centrale Contratti, Appalti ed Economato /003 Settore Affari Generali Normative Forniture e Servizi FR/AS Servizio Centrale Contratti, Appalti ed Economato 2011 41713/003 Settore Affari Generali Normative Forniture e Servizi FR/AS CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 75 approvata il 9

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 7 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 7 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 7 del 16-1-2017 2521 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 21 dicembre 2016, n. 2153 Approvazione schema di Protocollo di Intesa con AREM finalizzato alla

Dettagli

AREA DI COORDINAMENTO RISORSE FINANZIARIE BINI ALESSANDRO. Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n.

AREA DI COORDINAMENTO RISORSE FINANZIARIE BINI ALESSANDRO. Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n. REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE PRESIDENZA AREA DI COORDINAMENTO RISORSE FINANZIARIE SETTORE CONTABILITA' Il Dirigente Responsabile: BINI ALESSANDRO Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile

Dettagli

POR FESR Lazio Programma Operativo Regionale cofinanziato dal FESR REGIONE LAZIO SCHEMA DI CONVENZIONE

POR FESR Lazio Programma Operativo Regionale cofinanziato dal FESR REGIONE LAZIO SCHEMA DI CONVENZIONE POR FESR Lazio 2007-13 Programma Operativo Regionale cofinanziato dal FESR REGIONE LAZIO ALLEGATO 3 SCHEMA DI CONVENZIONE TRA La Regione Lazio (di seguito denominata Regione), con sede legale in Roma,

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE. Tra

BOZZA DI CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE. Tra 1 BOZZA DI CONTRATTO DI SERVIZIO PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Tra La (P.A..)..in persona del. pro tempore, Sig nato a e residente in., qui di seguito denominato Ente affidante. e l impresa..in persona

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 14 GENNAIO 2016 10/2016/R/GAS AGGIORNAMENTO DEL TASSO DI INTERESSE AI FINI DELLA DETERMINAZIONE DEL RIMBORSO, AI GESTORI USCENTI, DEGLI IMPORTI RELATIVI AL CORRISPETTIVO UNA TANTUM PER LA

Dettagli

ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA CONTINUITA TERRITORIALE AEREA DA E PER LA SARDEGNA TRA MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA CONTINUITA TERRITORIALE AEREA DA E PER LA SARDEGNA TRA MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA CONTINUITA TERRITORIALE AEREA DA E PER LA SARDEGNA TRA MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE ENTE NAZIONALE PER L AVIAZIONE

Dettagli

7 Allegato A CONVENZIONE. La Regione Autonoma della Sardegna (di seguito denominata "Regione",

7 Allegato A CONVENZIONE. La Regione Autonoma della Sardegna (di seguito denominata Regione, alla Delib.G.R. n. 35/14 del 14.6.2016 CONVENZIONE La Regione Autonoma della Sardegna (di seguito denominata "Regione", Codice fiscale n. 8000280923), rappresentata da nato a il, Direttore generale della

Dettagli

SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE SU METROTRANVIA DI COMPETENZA DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE SU METROTRANVIA DI COMPETENZA DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE SU METROTRANVIA DI COMPETENZA DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA RELAZIONE D.L. 18.10.2012, N.179, ART.34, CO. 20 E 21, CONVERTITO CON MODIFICHE DALLA L. N.221/2012

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 555/2017 ADOTTATA IN DATA 15/03/2017

DELIBERAZIONE N. 555/2017 ADOTTATA IN DATA 15/03/2017 DELIBERAZIONE N. 555/2017 ADOTTATA IN DATA 15/03/2017 OGGETTO: Convenzioni per servizio in forma continuativa ed estemporanea di soccorso sanitario in emergenza urgenza 118 per l A.A.T. di Bergamo. Aggiornamento

Dettagli

A relazione dell'assessore Bonino: Premesso che:

A relazione dell'assessore Bonino: Premesso che: REGIONE PIEMONTE BU39 29/09/2011 Deliberazione della Giunta Regionale 13 settembre 2011, n. 10-2572 Definizione delle attivita' assegnate a SCR Piemonte S.p.A. per la messa a gara del servizio pubblico

Dettagli

Si riportano di seguito, gli elementi caratterizzanti i contenuti dell Accordo di che trattasi:

Si riportano di seguito, gli elementi caratterizzanti i contenuti dell Accordo di che trattasi: REGIONE PIEMONTE BU45 08/11/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 15 ottobre 2012, n. 31-4741 Approvazione dello schema di Accordo per la realizzazione di treni speciali tra la Regione Piemonte e Trenitalia

Dettagli

DECRETO N. 2 DEL 10 GEN. 2019

DECRETO N. 2 DEL 10 GEN. 2019 DECRETO N. 2 DEL 10 GEN. 2019 Oggetto: Approvazione di un sistema sperimentale di ripartizione degli introiti tariffari (clearing) derivanti dalla vendita dei titoli di viaggio integrati per i servizi

Dettagli

A relazione del Vicepresidente Reschigna:

A relazione del Vicepresidente Reschigna: REGIONE PIEMONTE BU23 07/06/2018 Deliberazione della Giunta Regionale 18 maggio 2018, n. 21-6867 Approvazione dello Schema di Convenzione tra la Regione Piemonte e il Ministero delle Infrastrutture e dei

Dettagli

Delibera n. 43/2019. L Autorità, nella sua riunione del 18 aprile 2019

Delibera n. 43/2019. L Autorità, nella sua riunione del 18 aprile 2019 Delibera n. 43/2019 Chiusura del procedimento avviato con delibera n. 138/2017. Ottemperanza alle sentenze del Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte (Sez. Seconda), n. 1097 e n. 1098 del 2017.

Dettagli

MONITORAGGIO TRASPORTO PUBBLICO LOCALE ANNO 2017

MONITORAGGIO TRASPORTO PUBBLICO LOCALE ANNO 2017 MONITORAGGIO TRASPORTO PUBBLICO LOCALE ANNO 2017 Brescia 18 Aprile 2018 ASSESSORATO ALLE POLITICHE DELLA MOBILITA SETTORE MOBILITA, ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE E TRASPORTO PUBBLICO APPLICATIVO

Dettagli

PROVINCIA DI IMPERIA

PROVINCIA DI IMPERIA PROVINCIA DI IMPERIA SETTORE POLIZIA PROVINCIALE STRADE TRASPORTI SERVIZIO TRASPORTI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE N. C1/10 DEL 31/01/2018 OGGETTO: Servizio di Trasporto Pubblico Locale (TPL), urbano ed extraurbano,

Dettagli

Piano Regionale degli Investimenti in nuovi autobus

Piano Regionale degli Investimenti in nuovi autobus Piano Regionale degli Investimenti in nuovi autobus Aggiornamento delle linee guida di cui alla DGR 255/2016 per l'assegnazione degli autobus alle imprese esercenti servizi di TPL Art. 1 Premessa ed obiettivi

Dettagli

Attuazione del Piano Regionale della Mobilità e Logistica Sviluppo e Completamento di Interventi previsti dai Piani Urbani della Mobilità (PUM)

Attuazione del Piano Regionale della Mobilità e Logistica Sviluppo e Completamento di Interventi previsti dai Piani Urbani della Mobilità (PUM) REGIONE TOSCANA Direzione Generale delle Politiche Territoriali e Ambientali Pianificazione integrata della mobilità e dei trasporti e sistema informativo della mobilità CONVENZIONE FRA REGIONE TOSCANA

Dettagli

REGIONE SARDEGNA CONVENZIONE TRA LA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA E

REGIONE SARDEGNA CONVENZIONE TRA LA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA E Allegato alla Delib.G.R. n. 20/7 del 26.4.2011 REGIONE SARDEGNA CONVENZIONE TRA LA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA E l INPS IN ATTUAZIONE DELL ACCORDO QUADRO, DI CUI ALL ART. 20 DECRETO LEGGE N. 78 DEL

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 964 del 30/12/2010

Delibera della Giunta Regionale n. 964 del 30/12/2010 Delibera della Giunta Regionale n. 964 del 30/12/2010 A.G.C. 14 Trasporti e viabilità Settore 2 Fondo nazionale trasporti Oggetto dell'atto: PIANO DEI SERVIZI MINIMI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE, AI SENSI

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Deliberazione 19 luglio 2010 - ARG/elt 109/10 Avvio di procedimento per la formazione di provvedimenti in materia di riconoscimento degli oneri conseguenti alle attività di smantellamento delle centrali

Dettagli

F O G L I O I N F O R M A T I V O FINANZIAMENTI A REVOCA A BREVE TERMINE PER UTILIZZI DI NATURA FINANZIARIA INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

F O G L I O I N F O R M A T I V O FINANZIAMENTI A REVOCA A BREVE TERMINE PER UTILIZZI DI NATURA FINANZIARIA INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma Tel +390647021 http://www.bnl.it - Codice ABI 1005

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 30 LUGLIO 2015 396/2015/R/GAS REVISIONE DELLE TEMPISTICHE RELATIVE AI MECCANISMI DI PEREQUAZIONE PER I SERVIZI DI DISTRIBUZIONE E MISURA DEL GAS NATURALE E DISPOSIZIONI IN MATERIA DI RETTIFICHE

Dettagli

Consultazione sulla definizione delle misure concernenti l accesso agli impianti di servizio e ai servizi ferroviari

Consultazione sulla definizione delle misure concernenti l accesso agli impianti di servizio e ai servizi ferroviari Consultazione sulla definizione delle misure concernenti l accesso agli impianti di servizio e ai servizi ferroviari Delibera ART n. 42/2019, procedimento avviato con Delibera n. 98/2018 Rev.: 02 Data:

Dettagli

Delibera n. 120/2018

Delibera n. 120/2018 Delibera n. 120/2018 Conclusione del procedimento avviato con delibera n. 69/2017. Approvazione dell atto di regolazione recante Metodologie e criteri per garantire l efficienza delle gestioni dei servizi

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 116 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 116 del 53850 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 116 del 6-10-2017 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 28 settembre 2017, n. 1484 Procedura negoziata per l acquisto di materiale rotabile e programmazione

Dettagli

SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE AUTOMOBILISTICO DI COMPETENZA DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE AUTOMOBILISTICO DI COMPETENZA DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE AUTOMOBILISTICO DI COMPETENZA DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA RELAZIONE D.L. 18.10.2012, N.179, ART.34, CO. 20 E 21, CONVERTITO CON MODIFICHE DALLA L. N.221/2012

Dettagli

La Regione Piemonte propone conseguentemente al CIPE per la presa d atto, la nuova programmazione nel limite delle risorse disponibili.

La Regione Piemonte propone conseguentemente al CIPE per la presa d atto, la nuova programmazione nel limite delle risorse disponibili. REGIONE PIEMONTE BU22 30/05/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 6 maggio 2013, n. 25-5760 Piano di rientro in materia di Trasporto Pubblico Locale adottato ai sensi dell'art. 11 del Decreto Legge

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE Area: RETI INFRASTRUTTURALI

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE Area: RETI INFRASTRUTTURALI REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 425 04/08/2015 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 11732 DEL 24/07/2015 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE Area: RETI INFRASTRUTTURALI

Dettagli

A relazione dell'assessore Balocco: Premesso che:

A relazione dell'assessore Balocco: Premesso che: REGIONE PIEMONTE BU41 15/10/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 28 settembre 2015, n. 9-2142 D.G.R. n. 48-1927 del 27.7.2015 - Integrazioni alla convenzione siglata tra la Regione Piemonte e l Agenzia

Dettagli

AGENZIA per il TRASPORTO PUBBLICO LOCALE del Bacino di Como, Lecco e Varese

AGENZIA per il TRASPORTO PUBBLICO LOCALE del Bacino di Como, Lecco e Varese DETERMINA N. 23 PROT. N. 139 DEL 27 12 2016 Oggetto: Rideterminazione della scadenza del contratto per la gestione dei servizi di trasporto pubblico locale extraurbano della Provincia di Como al 30 giugno

Dettagli

ANNO 2018 VERBALE N. 8 DELIB. N. 9. GRUPPO TORINESE TRASPORTI S.p.A. DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 28/02/2018

ANNO 2018 VERBALE N. 8 DELIB. N. 9. GRUPPO TORINESE TRASPORTI S.p.A. DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 28/02/2018 ANNO 2018 VERBALE N. 8 DELIB. N. 9 GRUPPO TORINESE TRASPORTI S.p.A. DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 28/02/2018 Oggetto: Appalto 37/2018. Acquisto di autobus urbani di lunghezza

Dettagli

COMUNE DI MANFREDONIA. Proroga del Contratto rep. n del per l esercizio dei

COMUNE DI MANFREDONIA. Proroga del Contratto rep. n del per l esercizio dei COMUNE DI MANFREDONIA Proroga del Contratto rep. n. 5663 del 11.11.2005 per l esercizio dei servizi di trasporto pubblico locale art. 3, comma 3, lettera e) e art. 19 della Legge Regionale 31/10/2002 nonché

Dettagli

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; Determinazione N. 6765 REP. N. 374 10.07.2017 Oggetto: Procedure di gara, ai sensi dell art. 16 par. 9 e 10 e art. 17 del Regolamento (CE) 1008/2008, per l affidamento dei servizi aerei di linea rispondenti

Dettagli

AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI CREMONA E MANTOVA

AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI CREMONA E MANTOVA AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL BACINO DI CREMONA E MANTOVA DETERMINAZIONE n. 2016/2 del 11/01/2016 Oggetto: Attività ricognitoria dei contratti di servizio vigenti nel sub-bacino di Mantova

Dettagli

Burc n. 16 del 13 Marzo 2015

Burc n. 16 del 13 Marzo 2015 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO 9 INFRASTRUTTURE - LAVORI PUBBLICI - POLITICHE DELLA CASA -E.R.P. A.B.R. - RISORSE IDRICHE - CICLO INTEGRATO DELLE ACQUE SETTORE 3 Programmazione e Gestione

Dettagli