TRASFORMAZIONI E PRECEDENTI INTERVENTI MANUTENTIVI Trasformazioni Restauro complessivo negli anni ca.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TRASFORMAZIONI E PRECEDENTI INTERVENTI MANUTENTIVI Trasformazioni Restauro complessivo negli anni ca."

Transcript

1 DATI GENERALI Localizzazione Comune/Frazione Vittorio Veneto Indirizzo Piazza Giovanni Paolo I Dati catastali CT Fg. 62, mn. 63 Pianificazione urbanistica P.R.G./P.A.T./.P.I. P.R.G. Z.T.O. F1 zone per attrezzature pubbliche e di uso pubblico esistenti all interno del perimetro di centro storico Vincoli e tutele Area soggetta a vincolo paesaggistico di cui all art. 136 coma 1, lett. d) del D.Lgs. 42/ Area di notevole interesse pubblico zona panoramica di Vittorio Veneto di cui al D.M. del Area ad alto rischio archeologico Adiacenze: complesso di Villa Papadopoli tutelato ai sensi degli artt D.Lgs. 42/2004 (decreto del ) Schede puntuali Museo della Battaglia e loggia del Sansovino Schede edifici in centro storico (Var. al PRG n.9/2004) Condizione giuridica e vincoli Proprietà del sito Comune Proprietà del bene Comune Tutela Edificio soggetto a vincolo monumentale ai sensi dell art. 10 comma 1 del D.Lgs. 42/2004 (ex lege). Loggia soggetta a vincolo monumentale ai sensi dell art. 5 della L. 364/1909 (decreto del ) ora art. 10 D.Lgs. 42/2004 Denominazione Museo della Battaglia Tipologia Museo Autore Jacopo Sansovino Notizie storico-critiche Cenni storici La prima costruzione è del subito distrutta da un incendio. Il Vescovo G. Grimani la riedificò tra il 1537 e il 1538 dandone l'incarico all'architetto Jacopo Tatti detto il Sansovino. Il portico al piano terra è affrescato da Pomponio Amalteo, un discepolo del Pordenone. Vi sono statue e dipinti del periodo e decorazioni del De Min del Fu restaurato nel 1938 in conseguenza del terremoto del Il Museo della Battaglia è nato dalla donazione fatta da un ragazzo del 99, il vittoriese Luigi Marson ( ); viene inaugurato nel 1938, nella ricorrenza del ventennale della Vittoria, e la sede è individuata nel cinquecentesco palazzo della Comunità di Ceneda, inutilizzato dal 1866, a seguito dell unificazione degli antichi comuni di Serravalle e di Ceneda nella nuova città di Vittorio Veneto. Il Museo della Battaglia che dal 1938 è rimasto inalterato nell allestimento, si è invece arricchito di moltissimi reperti, oggetti e documenti. Tra il 2012 ed il 2014 l edificio ed il museo hanno subito un importante intervento di restauro e di riallestimento. Ora il Museo della Battaglia di Vittorio Veneto si articola su tre piani, ciascuno con un tema legato alla Grande Guerra. Bibliografia Fornita dal comune Vittorio Veneto nel ventesimo annuale della vittoria d Italia ottobre novembre A cura del comitato comunale per i civici Web musei Stampato nelle R.R. Officine grafiche Longo & Zoppelli di Vittorio Veneto, 28 ottobre 1938 E. Spitaleri, Il delitto Bottecchia, - Antonio Pellicani ed., Roma, 1987 A. Tandura, Tre mesi di spionaggio oltre Piave, Kellerman ed., Vittorio Veneto, 1993 L immagine in attesa: una visita alla storia d'europa attraverso il Museo della Battaglia di Vittorio Veneto - a cura di Giuseppe e Luigi Marson - HK, 1997 A. Favaro (a cura di), Fotografare la Grande Guerra, Grafica 6, Zero Branco (TV), 2001 M. Passarin (a cura di), Musei Storici della Grande Guerra del Veneto, Ed. ADLE, Padova, 2001 La Grande Guerra e la memoria nel Museo della battaglia di Vittorio Veneto - a cura di Sintesi&Cultura - cura editoriale e redazione testi: Patrizia Dal Zotto, Maria Cavasin, Silvia Bevilacqua - Kellermann, P. Pozzato, Vittorio Veneto. La battaglia della Vittoria (24 ottobre 4 novembre 1918), ISTRESCO, 2008 Sintesi & Cultura (a cura di), Vittorio Veneto , Mogliano Veneto, 2008 E. Callegaris, I miei occhi hanno viste cose spaventose, Poligrafiche San Marco, Cormons (GO), 2009 C. Zanardo (a cura di), Una memoria sofferta, L artegrafica snc, Casale sul Sile (TV), 2010 J. Bernardi, La Civica Aula Cenedese, ristampa anastatica, ed. L Azione, Vittorio Veneto, TRASFORMAZIONI E PRECEDENTI INTERVENTI MANUTENTIVI Trasformazioni Restauro complessivo negli anni ca. PROGETTO Il progetto prevede la sola collocazione dell elemento informatore a pavimento. MUSEO DELLA BATTAGLIA VITTORIO VENETO 46 INQUADRAMENTO Vista aerea Bing Maps, estratto catastale e P.R.G. Da Vidor a Vittorio Veneto. Le testimonianze monumentali della Grande Guerra. PROGETTO ESECUTIVO

2

3 DATI GENERALI Localizzazione Comune/Frazione Vittorio Veneto Indirizzo Piazza del Popolo Collocazione Su un lato di piazza del Popolo, prospicente Viale della Vittoria, di fronte al Municipio Dati catastali CT Fg. 49 mappale stradale Pianificazione urbanistica P.R.G./P.A.T./.P.I. P.R.G. Z.T.O. F3 viabilità esistente all interno di perimetro di zona A Vincoli e tutele Area soggetta a vincolo paesaggistico di cui all art. 136 coma 1, lett. d) del D.Lgs. 42/ Area di notevole interesse pubblico zona panoramica di Vittorio Veneto di cui al D.M. del Area ad alto rischio archeologico Adiacenze (piazza del Popolo) tutelate ai sensi dellart.10 comma 4 lett. g) D.Lgs. 42/2004 Condizione giuridica e vincoli Proprietà del sito Comune Proprietà del bene Comune Tutela Adiacenze (piazza del Popolo) tutelate ai sensi dell art.10 comma 4 lett. g) D.Lgs. 42/2004, L. 78/2001 Denominazione Monumento ai caduti di tutte le guerre Tipologia Ad emiciclo Committenza Pubblica Autore Sculture: Augusto Murer Progetto: arch. Franco Posocco Notizie storico-critiche Cenni storici Monumento ai caduti di tutte le guerre viene realizzato nel 1968 dallo scultore A. Murer su progetto dell architetto Franco Posocco. Il basamento in marmo è stato realizzato dalla ditta Marmi Masutti di Vittorio Veneto; la parte in ferro dalla Fonderia Artistica Artigiana di Verona. Nonostante fosse stata presentata una serie di progetti per realizzare un monumento dopo la conclusione della prima guerra mondiale, divisi tra gli intenti di rendere onore ai caduti e di celebrare la vittoria, posizionandolo su qualche colle attorno alla città, il Comune non prese l'iniziativa. Ci pensarono le comunità locali, realizzando dei monumenti propri (San Floriano, San Giacomo) o apponendo delle targhe sulle scuole del quartiere. Dopo la seconda guerra mondiale e la Medaglia d'oro al valor militare concessa alla città per la Resistenza, a Vittorio si cominciarono a celebrare, alla presenza spesso delle più alte cariche dello Stato, il 25 aprile e il 4 novembre e si avvertì la mancanza di un monumento da onorare. La scelta, a seguito di un concorso, cadde sull'artista di fama internazionale Augusto Murer, affiancato nella progettazione e nella collocazione urbanistica da Franco Posocco, urbanista cenedese. Per l'inaugurazione, il 3 novembre 1968, ci furono migliaia di persone tra cui i presidenti della Repubblica Saragat, del Consiglio Leone, della Camera dei Deputati Pertini, ed altri ministri. Bibliografia Testi I monumenti di Murer, di Giuseppe Marchiori, Corpo e Fiore Editori, Venezia 1978 Augusto Murer Il monumento ai caduti di Vittorio Veneto, di Franco Posocco, De Bastiani Editore 2015 Settimanale L Azione, 15/02/2015 Catalogazione Iccd Web Si segnala un immagine sul sito Monumenti italiani della Grande Guerra: ID Monumento 2452, ID Immagine 3366 TRASFORMAZIONI E PRECEDENTI INTERVENTI MANUTENTIVI Altra collocazione No Trasformazioni No Interventi Non noti STATO DI FATTO Monumento composito posto all interno della piazza antistante il municipio che comprende anche 4 pennoni ed una piccola area verde. Il monumento è composto da più blocchi in pietra articolati su una pavimentazione. Ciascuno di essi presenta opere scultoree in ferro battuto. Si tratta di rappresentazioni allegoriche con figure umane dotate di forte carica espressiva: soldati all'assalto, uomini legati, martoriati, figure femminili in fuga. Solo un elemento, posto verticalmente tra gli altri che hanno andamento orizzontale, è in pietra e raffigura una madre con bambino e richiama la dimensione simbolica del materno, visto come accudimento e conforto in contrapposizione al ritmo fortemente drammatico, concitato e violento dell'intera composizione. In prossimità del monumento si trova un urna contenente le terre provenienti dai vari paesi della battaglia. Iscrizioni Targa GLORIA DI EVENTI VITTORIOSI QVI PER/ SEMPRE CORONA I SECOLARI ANELITI DELLA/ PATRIA INDIPENDENZA VNITA LIBERTA / CONSACRANDO IL RISORGIMENTO DEL/ POPOLO NELL OLOCAVSTO DEI FIGLI/ AI NON IMMEMORI SEGNA LE APERTE/ VIE DELLA FRATERNITA DELA PACE/ ILLVMINANDO DI FEDE L ARDVA ASCESA/ DEGLI ITALIANI/ MCMLXVIII Targa Scult. MURER 1968/ Arch. POSOCCO/ FONDERIA ARTISTICA ARTIGIANA DI VERONA/ MARMI MASUTTI VITTORIO VENETO Gruppo scultoreo A. Murer Dimensioni Rettangolo di massimo ingombro della pavimentazione m. 11,50Lx7,20P Materiali Basamento in pietra arenaria compatta e pietra d Istria Gruppo scultoreo in bronzo con elementi in acciaio Bassorilievo in pietra masegna Pavimentazione in marmo rosso di Asiago Targhe in bronzo MONUMENTO AI CADUTI DI TUTTE LE GUERRE DI VITTORIO VENETO 47 INQUADRAMENTO Vista aerea Bing Maps, estratto catastale e P.R.G. Da Vidor a Vittorio Veneto. Le testimonianze monumentali della Grande Guerra. PROGETTO ESECUTIVO

4 Schizzo del monumento tratto da Augusto Murer ( Il monumento ai caduti di Vittorio Veneto) Degrado Basamenti in arenaria Fenomeni diffusi: colonizzazione biologica, deposito superficiale, macchia Fenomeni localizzati: fratturazione o fessurazione, mancanza, dilavamento Basamenti in pietra Fenomeni diffusi: colonizzazione biologica, deposito superficiale, d Istria macchia Fenomeni localizzati: degradazione differenziale Gruppo scultoreo Fenomeni diffusi: colonizzazione biologica, deposito superficiale in pietra masegna Fenomeni localizzati: fratturazione o fessurazione Pavimentazione in Fenomeni diffusi: deposito superficiale, scagliatura marmo Fenomeni localizzati: colonizzazione biologica, patina biologica Elementi metallici Fenomeni diffusi: deposito superficiale, corrosione Accessibilità Si Interferenze Aeree Non presenti Sotterranee Non rilevanti PROGETTO Il progetto prevede la manutenzione ordinaria del monumento e dell area di rispetto mediante gli interventi di seguito sinteticamente riportati e con riferimento alle schede tecnico-metodologiche allegate e alle verifiche. Nel dettaglio: Elementi lapidei Puliture a secco e meccanico manuali Lavaggio acquoso a bassa pressione Trattamenti di disinfezione Consolidamenti della matrice tessiturale (marmo) Stuccature dei supporti originali con impasti composti con leganti di natura idraulica ed inerti silicei e/o carbonatici Protezioni Elementi metallici Puliture a secco e meccanico manuali Trattamento convertitore Protezioni Elementi metallici Verifica della stabilità della patina protettiva (bronzo-ottone) Eventuale pulitura superficiale e trattamento protettivo Elementi accessori Fornitura e posa di elemento informatore a pavimento Planimetria generale (tratto da Augusto Murer Il monumento ai caduti di Vittorio Veneto)

5 Vista dalla piazza Vista dai giardini Vista sud Vista sud-ovest Mappa: A municipio, C monumento ai caduti

6 Vista dalla piazza L elemento scultoreo in pietra Vista dalla via pubblica, dettaglio Dettaglio Dettaglio Dettaglio Dettaglio pavimentazione Dettaglio Dettaglio

7 DATI GENERALI Localizzazione Comune/Frazione Vittorio Veneto Indirizzo Piazza del Popolo Collocazione Municipio: sulla facciata principale, nell atrio, nel vano scala Dati catastali CT Fg. 49 mn. 206 Pianificazione urbanistica P.R.G./P.A.T./.P.I. P.R.G. Z.T.O. F1 zone per attrezzature pubbliche e di uso pubblico esistenti all interno del perimetro di centro storico Vincoli e tutele Area soggetta a vincolo paesaggistico di cui all art. 136 coma 1, lett. d) del D.Lgs. 42/ Area di notevole interesse pubblico zona panoramica di Vittorio Veneto di cui al D.M. del Area ad alto rischio archeologico Edificio soggetto a vincolo monumentale ai sensi dell art. 10 comma 1 del D.Lgs. 42/2004 Scheda Municipio - Edifici in centro storico (Var. al PRG n.9/2004) Condizione giuridica e vincoli Proprietà del sito Comune Proprietà del bene Comune Tutela Edificio soggetto a vincolo monumentale ai sensi dell art. 10 comma 1 del D.Lgs. 42/2004, L. 78/2001 Denominazione Tipologia Quantità 6 Committenza A- Lapidi commemorative del Bollettino della Vittoria B- Lapide commemorativa della Medaglia d oro al Valor Militare alla Città di Vittorio Veneto C- Lapidi commemorative ai caduti della prima guerra mondiale D- Lapide commemorativa a Brandolino Brandolini d Adda Lapide commemorativa Lapidi esterne A e B: presumibilmente comunale Lapidi interne C: Associazione Nazionale Combattenti (cornici e presumibilmente lapidi) Lapide interna D: presumibilmente pubblica Autore Lapidi esterne: non noto Lapidi interne: non noto Notizie storico-critiche Cenni storici Vittorio Veneto nacque il 27 settembre 1866 con l'unione dei preesistenti comuni di Ceneda e Serravalle. A partire dalla fine dell'ottocento, vennero creati dei nuovi quartieri attorno alla strada che collegava le due cittadine, l'attuale Viale della Vittoria, di modo che l'unione fosse anche fisica, e lo stesso municipio, eretto nel 1872 su progetto dell'ing. Gabelli, fu collocato a metà strada. I due manufatti esterni risultano contemporanei per forma, materiale e stile. La data di collocazione, non è nota, ma sicuramente successiva al 2/11/1946, data di conferimento della Medaglia d Oro al Valor Militare. Le cornici interne, e prevedibilmente anche le lapidi, vengono collocate nel 1925, decimo anniversario della dichiarazione di guerra, da parte dell Associazione Nazionale Combattenti (v. epigrafe delle cornici). Bibliografia Web TRASFORMAZIONI E PRECEDENTI INTERVENTI MANUTENTIVI Altra collocazione No Trasformazioni Non note Interventi Non noti STATO DI FATTO LAPIDI ESTERNE Fregi e simboli Iscrizioni Lapide sinistra Le sei lapidi sono collocate sia all esterno che all interno della sede municipale. Sul prospetto principale due opere riportano il testo del Bollettino della Vittoria ed il motivo del conferimento della Medaglia d oro al Valor Militare alla Città di Vittorio Veneto; all interno, nell atrio sono riportati i nomi di 253 caduti, e nel vano scala viene ripetuto il Bollettino della Vittoria. Nella sala municipale è collocata la lapide a ricordo di Brandolino Brandolini d Adda. Le due lapidi marmoree esterne sono poste simmetricamente nella facciata principale del municipio. I manufatti presentano forma rettangolare e sono completati da una cornice e da due mensole. Prive di elementi decorativi, sono caratterizzate dal colore rosso del testo inciso. La lapide sinistra riporta il testo del Bollettino della Vittoria, mentre in quella destra è inciso il testo del conferimento della Medaglia d oro al Valor Militare alla Città di Vittorio Veneto. Non presenti COMANDO SUPREMO/ 4 NOVEMBRE 1918/ LA GUERRA CONTRO L AUSTRIA UNGHERIA CHE SOTTO L ALTA GUIDA DI S. M. IL RE DUCE SUPREMO -/ L ESERCITO ITALIANO INFERIORE PER NUMERO E PER MEZZI, INIZIO IL 24 MAGGIO 1915 E CON FEDE INCROLLABILE/ E TENACE VALORE CONDUSSE ININTERROTTA ED ASPRISSIMA PER 41 MESI, E VINTA./ LA GIGANTESCA BATTAGLIA INGAGGIATA IL 24 DELLO SCORSO OTTOBRE ED ALLA QUALE PRENDEVANO PARTE LE 51 DIV. ITALIANE,/ 3 BRITANNICHE, 2 FRANCESI, 1 CZECO-SLOVACCA, ED IL REGGIMENTO AMERICANO CONTRO 73 DIV. AUSTRO-UNGARICHE E FINITA./ LA FULMINEA ARDITISSIMA AVANZANTA XXIX CORPO D ARMATA SU TRENTO, SBARRANDO LE VIE DELLA RITIRATA/ ALLE TRUPPE NEMICHE DEL TRENTINO, TRAVOLTE AD OCCIDENTE DALLE TRUPPE DELLA VII ARMATA E A ORIENTE DA QUELLE/ DELLA I, VI E IV, HA DETERMINATO IERI LO SFACELO TOTALE DEL FRONTE AVVERSARIO./ DAL BRENTA AL TORRE L IRRESISTIBILE SLANCIO DELLA XII, DELLA VIII E DELLA X ARMATAE DELLE DIVISIONI DI CAVALLERIA/ RICACCIA SEMPRE PIU INDIETRO IL NEMICO FUGGENTE./ NELLA PIANURA S.A.R. IL DUCA DI AOSTA AVANZA RAPIDAMENTE ALLA TESTA DELLA SUA INVITTA III ARMATA/ ANELANTE DI RITORNARE SULLE POSIZIONI DA ESSA GIA CONQUISTATE E CHE MAI AVEVA PERDUTO./ L ESERCITO AUSTRO-UNGARICO E ANNIENTATO: ESSO HA SUBITO PERDITE GRAVISSIME NELLA ACCANITA RESISTENZA/ DEI PRIMI GIORNI DI LOTTA E NELL INSEGUIMENTO: HA PERDUTO QUANTITA LAPIDI DELLA PRIMA E DELLASECONDA GUERRA MONDIALE DI VITTORIO VENETO 48 INQUADRAMENTO Vista aerea Bing Maps, estratto catastale e P.R.G. Da Vidor a Vittorio Veneto. Le testimonianze monumentali della Grande Guerra. PROGETTO ESECUTIVO

8 Il prospetto del Municipio verso la piazza Lapide sinistra Lapide destra INGENTISSIME DI MATERIALE DI OGNI SORTA/ E PRESSOCHE PER INTERO I SUOI MAGAZZINI E I DEPOSITI: HA LASCIATO FINORA NELLE NOSTRE MANI CIRCA / PRIGIONIERI CON INTERI STATI MAGGIORI E NON MENO DI 5000 CANNONI./ I RESTI DI QUELLO CHE FU UNO DEI PIU POTENTI ESERCITI DEL MONDO RISALGONO IN DISORDINE E SENZA SPERANZA/ LE VALLI CHE AVEVANO DISCESO CON ORGOGLIOSA SICUREZZA./ DIAZ Lapide destra MEDAGLIA D ORO AL V.M./ ALLA CITTA DI VITTORIO VENETO/ AMORE DI PATRIA SPRONANDO L ANTICA VOLONTA DI VITTORIA A PIEGARE IL DESTINO/ RISCITA VITTORIO VENETO. PER VENTI MESI DI GUERRIGLIA ATROCISSIMA SOLA E ED INDOMA/ ORGANIZZA, SOSTIENE ED ALIMENTA I CITTADINI COMPATTI NELLA RIVOLTA CONTRO IL DUPLICE/ SERVAGGIO E CINQUEMILA PARTIGIANI CHE - SCOLTA INSONNE LOTTANO SULLA SINISTRA/ DEL PIAVE E SUI VALICHI MONTANI A DIFESA DELLA DIGNITA D ITALIA. CONTRO LA/ RABBIA NEMICA I VOLONTARI DELLA LIBERTA DONANO AI VIVI L ANIMA DEI MORTI/ CONFERMANO FIERAMENTE LA NOBILISSIMA TRADIZIONE A CONSERVARE LA LIBERTA /PIEGANDO LA FEROCIA E LA DISTRUZIONE. DOMATA LA TRACOTANZA AVVERSARIA, COSTRETTO/ ALLA RESA IL NEMICO IN RITIRATA, LA CITTA LIBERA PER LA TENACIA DEI FIGLI CONSACRA/ ALL EPOPEA DEL NUOVO RISCATTO IL SUO SACRIFICIO DI SANGUE E DI MEZZI. / SETTEMBRE 1943 APRILE Dimensioni Lapide destra ca. m. 1,70Bx1,00H, H da terra m. 4,04 Lapide sinistra ca. m. 1,70Bx1,00H, H da terra m. 3,87 Materiali Lapidi, cornice e mensola in pietra Degrado Fenomeni diffusi: alterazione cromatica (colore del testo), degradazione differenziale Fenomeni localizzati: colatura, fratturazione o fessurazione, mancanza (anche colore del testo), patina biologica, macchia Accessibilità Esterna alle aiuole antistanti Interferenze Aeree Non presenti Sotterranee Non rilevanti LAPIDI INTERNE Tre lapidi interne sono collocate nell atrio e nel vano scale della sede municipale. I manufatti presentano forma semplice e sono caratterizzati non solo dalla cromia del testo inciso, ma soprattutto dalle cornici lignee che li cingono completamente. Le opere poste nell atrio sono affisse con borchie metalliche su cui è inciso lo stemma comunale. I testi presentano una doppia colorazione: l iniziale del cognome, come la scritta dell epigrafe, è dorata mentre nelle altre lettere il colore è rosso. Le integrazioni dei nominativi presentano colorazioni di vario tipo. Nelle cornici sono intagliati vari elementi decorativi e presentano un epigrafe inferiore con il nome del committente (Associazione Nazionale Combattenti) e la loro datazione (1925, decennale della dichiarazione di guerra). Le cornici si sviluppano per l intera larghezza della parete: una porzione di quella di destra non risulta perfettamente addossata alla quinta muraria, verosimilmente a causa di un fuori piombo della muratura stessa. Il vano risulta illuminato con una sospensione centrale a luce diretta e da due corpi illuminanti lineari a luce indiretta. La terza lapide è collocata nel vano scala. E sostenuta da quattro borchie metalliche decorate con motivi floreali e caratterizzata da una importante cornice lignea. La cornice ha dimensioni maggiori rispetto alle precedenti e, in basso a destra, presenta inciso A Franco. La cornice non cinge perfettamente la lapide, sia per le misure interne di poco superiori che per la lavorazione del marmo. I testi incisi hanno colore rosso. La lapide dedicata a Brandolino Brandolini d Adda è collocata nella sala municipale al primo piano. Le quattro lapidi riportano i nominativi di 254 caduti (Brandolini incluso). All interno della sede municipale sono collocate anche altre lapidi inerenti il secondo conflitto mondiale. Fregi e simboli Atrio: bassorilievi e borchie metalliche con scudi Vano scala: bassorilievi e borchie metalliche floreali Iscrizioni Lapide sinistra atrio AI CADVTI PER LA PATRIA/ NELLA GVERRA DI REDENZIONE MCMXV d ingresso XVIII [Segue elenco di 128 nomi con qualifica militare e paternità] Cornice L ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI/ NEL DECIMO ANNVALE/ DELLA DICHIARAZIONE DI GVERRA. Lapide destra atrio d ingresso Lapide vano scala Lapide 1 piano Dimensioni Lapidi atrio d ingresso Lapide vano scala Materiali Degrado Lapidi Cornici atrio AI CADVTI PER LA PATRIA/ NELLA GVERRA DI REDENZIONE MCMXV XVIII [Segue elenco di 125 nomi con qualifica militare e paternità] Cornice L ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI/ NEL DECIMO ANNVALE/ DELLA DICHIARAZIONE DI GVERRA. [Testo del Bollettino della Vittoria] Cornice A FRANCO A/ BRANDOLINO BRANDOLINI D ADDA/ RAPPRESENTANTE DI QUESTO COLLEGIO IN PARLAMENTO/ MORTO PER LA PATRIA/ E/ PER LE GLORIE DI VITTORIO VENETO/ ARSIERO = 28 GIUGNO 1916 Lapide m. 3,31Bx1,71H Lapide e cornice. m. 4,01Bx2,41H, H da pavimento m. 0,75 Lapide m. 1,820Bx1,175H Lapide e cornice ca. m. 3,11Bx2,48H, H da pianerottolo m. 1,13 Lapidi in marmo bianco di Carrara Cornici in legno Borchie in metallo Chiodi (lapidi atrio d ingresso) in acciaio Fenomeni diffusi: deposito superficiale Fenomeni localizzati: macchia, mancanza (testo atrio d ingresso) Fenomeni diffusi: decadimento della vernice, erosione fisica Fenomeni localizzati: fratturazione o fessurazione, Cornice vano scale Fenomeni diffusi: deposito superficiale Fenomeni puntuali: erosione, mancanza Elementi metallici Fenomeni diffusi: deposito superficiale, corrosione

9 TRASFORMAZIONI E PRECEDENTI INTERVENTI MANUTENTIVI Altra collocazione No Trasformazioni Non note Interventi Non noti PROGETTO Il progetto prevede la manutenzione ordinaria delle lapidi esterne e di tre interne e delle loro cornici lignee mediante gli interventi di seguito sinteticamente riportati e con riferimento alle schede tecnicometodologiche allegate ed ai risultati delle indagini. Non è previsto alcun intervento alla lapide dedicata a Brandolini D Adda. Nel dettaglio: Indagini Stratigrafia della pellicola pittorica delle cornici lignee Lapidi esterne Idrolavaggio a bassa pressione Trattamenti di disinfezione Stuccature dei supporti originali con impasti composti con leganti di natura idraulica ed inerti silicei e/o carbonatici Ritocchi pittorici dei testi incisi Protezioni Lapidi interne Puliture chimiche Ritocchi pittorici dei testi incisi Cornici atrio Pulitura chimica d ingresso Trattamento antitarlo Ritocchi e stuccature in base al risultato delle indagini Protezioni/verniciature in base al risultato delle indagini Cornice vano scala Pulitura chimica Trattamenti antitarlo Ritocchi e stuccature circoscritte Protezione Elementi metallici Puliture a secco e meccanico manuali Trattamento convertitore e protezioni Elementi accessori Fornitura e posa di elemento informatore a pavimento Dettaglio lapide esterna Dettaglio: borchia con lo stemma di Vittorio Veneto Vista interna dell atrio di ingresso La lapide sinistra vista dall interno La lapide destra vista dall esterno Dettaglio lapide destra

10 La lapide sinistra La lapide destra Lapide sinistra: dettaglio dell angolo in basso a sinistra Lapide sinistra: dettaglio dell angolo in basso a destra L epigrafe della lapide destra Lapide destra: dettaglio dell angolo in basso a sinistra

11 Lapide e cornice Vista della lapide dal pianerottolo del primo piano Dettaglio dell epigrafe commemorativa Dettaglio dell angolo in alto a sinistra Dettaglio con epigrafe

12

13 DATI GENERALI Localizzazione Comune/Frazione Vittorio Veneto Indirizzo Viale Vittorio Emanuele II Collocazione In un area verde pubblica lungo il viale Dati catastali CT Fg. 49 mn Pianificazione urbanistica P.R.G./P.A.T./.P.I. P.R.G. Z.T.O. Vincoli e tutele Condizione giuridica e vincoli Proprietà del sito Comune Proprietà del bene Comune Tutela L. 78/2001 Denominazione Monumento ai cavalieri dell ordine di Vittorio Veneto combattenti Tipologia Composito Committenza Lions International Autore Non noto STATO DI FATTO Il monumento, di recente realizzazione, è dedicato ai cavalieri dell ordine di Vittorio Veneto combattenti Prospetto frontale sud MONUMENTO AI CAVALIERI DELL ORDINE DI V. VENETO COMBATTENTI NELLA PRIMA G.M. 49 INQUADRAMENTO Vista aerea Bing Maps, estratto catastale e P.R.G. Iscrizioni Monumento Lapide PROGETTO CAVALIERI DELL ORDINE DI VITTORIO VENETO/ VICTORIA NOBIS VITA MONUMENTO AI/ CAVALIERI DELL ORDINE DI VITTORIO VENETO/ COMBATTENTI/ / CITTADINI ONORARI/ LIONS/L/INTERNATIONAL Fornitura e posa dell elemento informatore a terra. Da Vidor a Vittorio Veneto. Le testimonianze monumentali della Grande Guerra. PROGETTO ESECUTIVO

14

15 DATI GENERALI Localizzazione Comune/Frazione Vittorio Veneto Indirizzo Via Caprera n. 129 Collocazione Sulla facciata della casa natale del ten. Alessandro Tandura che affaccia sulla via pubblica Dati catastali CT Fg. 43 mn. 232 Pianificazione urbanistica P.R.G./P.A.T./.P.I. P.R.G. Z.T.O. ZTO A centro storico Vincoli e tutele Area soggetta a vincolo paesaggistico di cui all art. 136 coma 1, lett. d) del D.Lgs.42/ Area di notevole interesse pubblico zona panoramica di Vittorio Veneto di cui al D.M. del Area ad alto rischio archeologico. Edificio soggetto a grado di protezione 2 e fronte vincolato (scheda 1-095) Condizione giuridica e vincoli Proprietà del sito Privato Proprietà del bene Presumibilmente del committente Tutela L. 78/2001 Denominazione Lapide al tenente Alessandro Tandura Tipologia Lapide commemorativa Committenza Sezione Paracadutisti di Vittorio Veneto Autore Non noto Notizie storico-critiche Cenni storici La lapide è stata posta il 26 settembre 1998 dalla Sezione Paracadutisti di Vittorio Veneto sulla facciata della casa in cui nacque, il 17 settembre 1893, Alessandro Tandura ( ). Tandura fu il primo paracadutista italiano in azione di guerra: nella notte tra l 8 e il 9 agosto 1918 il tenente degli Arditi si lanciò da 1500 metri a bordo di un aereo Savoia Pomilio. Atterrò a San Martino di Colle Umberto e raggiunse il comando della VI Armata austriaca a Vittorio Veneto, dove iniziò la sua opera di spionaggio, svelando all esercito italiano preziose informazioni sul nemico. Tandura fu premiato per la sua opera con la medaglia d oro al valor militare: [ ] Due volte arrestato e due volte sfuggito, dopo tre mesi di audacie leggendarie, integrava l avveduta e feconda opera sua, ponendosi arditamente alla testa delle sue schiere di ribelli e con esse insorgendo nel momento in cui si delineava la ritirata nemica, ed agevolando così l avanzata vittoriosa delle nostre truppe [ ]. A Tandura è intitolata a Vittorio Veneto anche una via, oltre alla caserma che ospita la Divisione Mantova del 1º Fod. Bibliografia Testi Web Tre mesi di spionaggio oltre il Piave. Agosto Ottobre 1918, di Alessandro Tandura, 1^Edizione Soc. An. Editrice Longo &Zoppelli 1934, II^ Edizione Kellerman Editore 1993 Alessandro Tandura. Due centimetri più alto del Re. Dal Piave a Birgot, di Alessandro Valenti, Kellerman Editore 2006 Settimanale L Azione, 14 marzo ndura-il-paracadutista-eroe TRASFORMAZIONI E PRECEDENTI INTERVENTI MANUTENTIVI Altra collocazione No Trasformazioni No Interventi Non evidenti STATO DI FATTO Fregi e simboli Iscrizioni Dimensioni Lapide Materiali Degrado Lapide Supporti metallici Accessibilità Interferenze Aeree Sotterranee PROGETTO A Vittorio Veneto, in via Caprera al civico 129, una lapide segnala la casa in cui nacque, il 17 settembre 1893, Alessandro Tandura ( ), primo paracadutista in azione di guerra. La lapide in pietra ha forma semplice, sorretta da tre staffe metalliche. Nel porticato sottostante è presente un pannello illustrativo con la biografia del tenente e le motivazioni della medaglia d oro. Nessuno IN QUESTA CASA IL NASCEVA/ ALESSANDRO TANDURA ( )/ M.O.V.M./ PRIMO PARACADUTISTA IN AZIONE DI GUERRA/ LA SEZIONE PARACADUTISTI DI VITTORIO VENETO/ POSE IL 26 SETTEMBRE m. 0,61Bx0,35H, altezza dal marciapiede m.2,45. Lapide in pietra calcare Supporti metallici in acciaio Fenomeni diffusi: deposito superficiale Fenomeni localizzati: macchia Fenomeni diffusi: corrosione Si Non presenti Non rilevanti Il progetto prevede la manutenzione ordinaria della lapide mediante gli interventi di seguito sinteticamente riportati e con riferimento alle schede tecnico-metodologiche allegate. Nel dettaglio: Lapide Lavaggio acquoso a bassa pressione Protezioni Elementi metallici Puliture a secco e meccanico manuali Trattamento convertitore Protezioni Elementi accessori Fornitura e posa di elemento informatore a pavimento LAPIDE AL TENENTE ALESSANDRO TANDURA VITTORIO VENETO 50 INQUADRAMENTO Vista aerea Bing Maps, estratto catastale e P.R.G. Da Vidor a Vittorio Veneto. Le testimonianze monumentali della Grande Guerra. PROGETTO ESECUTIVO

16 Vista sud della casa natale del tenente Tandura e della lapide Vista da nord La lapide Vista frontale Il pannello illustrativo

17 DATI GENERALI Localizzazione Comune/Frazione Vittorio Veneto Indirizzo Largo Seminario Collocazione Sulla facciata laterale del Seminario Vescovile lungo la via pubblica Dati catastali CT Fg. 62 mn. 127 Pianificazione urbanistica P.R.G./P.A.T./.P.I. P.R.G. Z.T.O. F1 zone per attrezzature pubbliche e di uso pubblico esistenti all interno del perimetro di centro storico Vincoli e tutele Edificio soggetto a vincolo monumentale ai sensi dell art. 10 comma 1 del D.Lgs. 42/ Area soggetta a vincolo paesaggistico di cui all art. 136 coma 1, lett. d) del D.Lgs. 42/2004 Area di notevole interesse pubblico zona panoramica di Vittorio Veneto di cui al D.M. del Area ad alto rischio archeologico. Condizione giuridica e vincoli Proprietà del sito Privato (Seminario Vescovile) Proprietà del bene Privato (da verificare) Tutela L. 78/2001 Denominazione Lapide all ingresso della colonna celere a Vittorio Veneto Tipologia Lapide commemorativa Committenza Non nota Autore Non noto Notizie storico-critiche Cenni storici La battaglia di Vittorio Veneto fu l'ultimo scontro armato tra Italia e Impero austro-ungarico nel corso della prima guerra mondiale. Si combatté tra il 24 ottobre e il 4 novembre La colonna celere composta da lancieri di Firenze e bersaglieri ciclisti entrò a Vittorio Veneto il 30 ottobre, separando in due tronconi l esercito austroungarico Francesco Saverio Grazioli fu comandante del corpo d'armata d'assalto, gli arditi. In tale veste giocò un ruolo di rilievo nella battaglia di Vittorio Veneto. Nei giorni dell'attacco finale, il 28 ottobre 1918, gli fu affidato il comando anche dell'viii corpo d'armata con l'incarico di imprimergli maggior impulso offensivo. Bibliografia Testi Vittorio Veneto nel ventesimo annuale della vittoria d Italia ottobre novembre A cura del comitato comunale per i civici musei TRASFORMAZIONI E PRECEDENTI INTERVENTI MANUTENTIVI Altra collocazione No Trasformazioni Nessuna Interventi Si presume siano stati condotti in contemporanea con la manutenzione della facciata. STATO DI FATTO Lapide marmorea apposta sulla facciata laterale del Seminario Vescovile. Il manufatto presenta forma semplice con borchie in Fregi e simboli Iscrizioni Dimensioni Materiali bronzo ed è applicato sulla muratura con finitura a finto bugnato. Borchie geometriche XXX OTTOBRE MCMXVIII/ DUCE F. S. GRAZIOLI/ PER QUESTA VIA ENTRARONO/ LIBERTA E VITTORIA m. 0,94Bx0,65H x H da terra m.3,56. Lapide in marmo bianco di Carrara Borchie in bronzo Degrado Lapide Fenomeni diffusi: deposito superficiale Fenomeni localizzati: colatura, macchia Borchie metalliche Fenomeni diffusi: deposito superficiale, ossidazione PROGETTO Il progetto prevede la manutenzione ordinaria della lapide mediante gli interventi di seguito sinteticamente riportati e con riferimento alle schede tecnico-metodologiche allegate. Nel dettaglio: Lapide Idrolavaggio a bassa pressione Protezioni Elementi metallici Verifica della stabilità della patina protettiva (bronzo-ottone) Eventuale pulitura superficiale e trattamento protettivo Elementi accessori Fornitura e posa di elemento informatore a pavimento Vista generale La lapide LAPIDE ALL INGRESSO DELLA COLONNA CELERE A VITTORIO VENETO 51 INQUADRAMENTO Vista aerea Bing Maps, estratto catastale e P.R.G. Da Vidor a Vittorio Veneto. Le testimonianze monumentali della Grande Guerra. PROGETTO ESECUTIVO

18

19 DATI GENERALI Localizzazione Comune/Frazione Vittorio Veneto Indirizzo Via S. Andrea Collocazione Facciata posteriore della chiesa di S. Andrea Dati catastali CT Fg. 43 mn. K Pianificazione urbanistica P.R.G./P.A.T./.P.I. P.R.G. Z.T.O. F1 zone per attrezzature pubbliche e di uso pubblico esistenti all interno del perimetro di zona A Vincoli e tutele Area ad alto rischio archeologico Vincolo di tutela monumentale ai sensi degli artt del D.Lgs 42/2004 Condizione giuridica e vincoli Proprietà del sito Parrocchia di Sant Andrea di Vittorio Veneto Proprietà del bene Presumibilmente parrocchiale Tutela artt , D.Lgs. 42/2004, L. 78/2001 Denominazione Pieve di Bigonzo ai suoi caduti Tipologia Lapide commemorativa ai caduti della prima e seconda guerra mondiale Committenza Presumibilmente parrocchiale Autore Non noto Notizie storico-critiche Cenni storici La lapide fu posta dai parrocchiani della Pieve di Bigonzo il 6 agosto 1922, come riportato nell epigrafe incisa. Il monumento viene successivamente integrato da una lapide marmorea con incisi i nomi dei caduti nel secondo conflitto mondiale. Bibliografia - TRASFORMAZIONI E PRECEDENTI INTERVENTI MANUTENTIVI Altra collocazione No Trasformazioni Connesse all inserimento di una lapide dedicata ai caduti della seconda guerra mondiale. Interventi Probabili ma non noti STATO DI FATTO Fregi e simboli (dall alto al basso) L apparato è apposto sulla facciata est della Pieve di Sant Andrea. La lapide marmorea con iscrizioni è decorata da una ghirlanda scolpita, da una parte basamentale con braciere e conclusa superiormente da un motivo con fascio, croce e fiaccola. Completa la composizione la sottostante lapide con incisi i nomi dei 7 caduti del secondo conflitto mondiale. In totale le due lapidi riportano i nominativi di 44 caduti. L area antistante è a verde, delimitata da cordonate lungo la via pubblica: lateralmente due piccoli obelischi di epoca precedente contribuiscono a definire l area di rispetto del monumento. Fiaccola Croce Fascio Decorazioni floreali Ghirlanda in foglie di quercia e alloro Iscrizioni Lapide superiore Braciere PIEVE DI BIGONZO AI SVOI CADVTI [Segue elenco di 37 caduti con paternità, luogo e data di decesso] VI AGOSTO MCMXXII Elenco di 7 caduti con luogo e data di decesso Lapide inferiore Dimensioni Apparato superiore m. 2,06B x 3,90H, H da terra m. 1,64 Lapide inferiore m. 0,90B x 0,495H, H da terra m. 1,145 Materiali Lapide Lapide superiore in marmo Fregi in pietra calcare Lapide inferiore in marmo di Carrara Braciere in acciaio Vaso in graniglia di cemento Area di rispetto Degrado Lapide superiore Fenomeni diffusi: deposito superficiale, patina biologica, dilavamento Fenomeni localizzati: erosione, mancanza (colore dei testi incisi) Lapide inferiore Fenomeni diffusi: deposito superficiale, patina biologica Fenomeni localizzati: alterazione cromatica (lapide e colore dei testi incisi), colatura, erosione, macchia, mancanza (colore dei testi incisi) Pietra calcare Fenomeni diffusi: colatura, deposito superficiale, patina biologica, dilavamento Fenomeni localizzati: crosta, fratturazione o fessurazione, macchia Elementi metallici Fenomeni diffusi: corrosione Accessibilità Esterna all area di rispetto Interferenze Aeree Non presenti Sotterranee Non rilevanti PROGETTO Monumento e lapidi Il progetto prevede la manutenzione ordinaria delle lapidi mediante gli interventi di seguito sinteticamente riportati e con riferimento alle schede tecnico-metodologiche allegate. Nel dettaglio: Lavaggio acquoso a bassa pressione Trattamenti di disinfezione Stuccature dei supporti originali con impasti composti con leganti di natura idraulica ed inerti silicei e/o carbonatici Ritocchi pittorici dei testi incisi Protezioni Elementi metallici Puliture a secco e meccanico manuali Trattamento convertitore Protezioni Area di rispetto Rimozione dell arbusto Elementi accessori Fornitura e posa di elemento informatore a terra LAPIDE AI CADUTI DELLA PRIMA E SECONDA GUERRA MONDIALE DI SANT ANDREA DI BIGONZO 52 INQUADRAMENTO Vista aerea Bing Maps, estratto catastale e P.R.G. Da Vidor a Vittorio Veneto. Le testimonianze monumentali della Grande Guerra. PROGETTO ESECUTIVO

20 La Pieve di Sant Andrea vista dalla via pubblica La facciata esterna absidale e la lapide Dettagio Le lapidi La lapide ai caduti della seconda guerra mondiale

21 DATI GENERALI Localizzazione Comune/Frazione Vittorio Veneto/Carpesica Indirizzo Via della chiesa n.6 Collocazione Sagrato della chiesa di San Daniele Profeta Dati catastali CT Fg. 93 mn. A Pianificazione urbanistica P.R.G./P.A.T./.P.I. P.R.G. Z.T.O. F1 zone per attrezzature pubbliche e di uso pubblico esistenti all interno del perimetro Vincoli e tutele Area soggetta a vincolo paesaggistico di cui all art. 136 comma 1 lett.d) del D.Lgs 42/04 Dichiarazione di notevole interesse pubblico dell area concernente il sistema collinare compreso tra i comuni di Conegliano e Vittorio Veneto di cui alla DGRV n.1458 del Condizione giuridica e vincoli Proprietà del sito Parrocchia di Carpesica Proprietà del bene Comune Tutela artt , D.Lgs. 42/2004, L. 78/2001 Denominazione Carpesica ai suoi caduti Tipologia A colonna Committenza Non nota, presumibilmente pubblica Autore Non noto Notizie storico-critiche Cenni storici Bibliografia Web Il monumento viene eretto nel 1922, come riportato nella lapide frontale. Si segnalano immagini fotografiche sul sito: nella sezione 3 Monumenti e nella sezione 1 Gente, nella sezione fondo Borlui Iscrizioni Prospetto sud principale CARPESICA/ AI SUOI FIGLI/ NE LA GRANDE GUERRA CADUTI/ PERCHE IL NOME RESTI NEL MARMO/ COME IL RICORDO NEI CUORI/ ETERNAMENTE/ MCMXXII. [Elenco con 8 nomi, qualifica militare, paternità, anno di nascita e decesso] [Elenco con 9 nomi, qualifica militare, paternità, anno di nascita e decesso] [Elenco con 9 nomi, qualifica militare, paternità, anno di nascita e decesso] Prospetto est Lato destro Prospetto ovest Lato sinistro Prospetto nord Lato posteriore Dimensioni Monumento Inscritto in un quadrato di lato m. 3,95 ca., H ca. m. 6,90. Materiali Monumento Degrado Monumento Lapidi Borchie Accessibilità Interferenze Aeree Sotterranee Monumento in pietra artificiale Lapidi in marmo bianco di Carrara Immagini in vetroceramica, borchie in bronzo Il monumento è caratterizzato da fenomeni di fratturazione o fessurazione. Fenomeni diffusi: colonizzazione biologica, deposito superficiale, erosione, fratturazione o fessurazione Fenomeni localizzati: colatura, macchia, mancanza (con stuccature), patina biologica, dilavamento, disconnessione Fenomeni diffusi: colatura, deposito superficiale Fenomeni localizzati: colonizzazione biologica, erosione, fratturazione o fessurazione, macchia, patina biologica, dilavamento, mancanza (colore dei testi) Fenomeni diffusi: deposito superficiale, corrosione Si Non presenti Da verificare MONUMENTO AI CADUTI DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE DI CARPESICA 53 INQUADRAMENTO Vista aerea Bing Maps, estratto catastale e P.R.G. TRASFORMAZIONI E PRECEDENTI INTERVENTI MANUTENTIVI Altra collocazione No Trasformazioni No Interventi Risultano evidenti interventi di stuccatura di mancanze o fessurazioni STATO DI FATTO Fregi e simboli Monumento a colonna posto nel sagrato della chiesa parrocchiale. Il manufatto è collocato su un basamento gradonato ed è completato da un aquila bronzea nell atto di spiccare il volo e da lapidi con iscrizioni e fotografie ove sono riportati i nomi di 26 caduti. L intero manufatto, con la sola esclusione delle lapidi, è in pietra artificiale diversificata per inerti, granulometria e colore. Sul lato opposto del sagrato la mole del campanile. Completano il sagrato alcuni cipressi e i più recenti ulivi. Aquila bronzea Rami d alloro Croce latina e greca Drappo Fregi geometrici e floreali PROGETTO Indagini Monumento Il progetto prevede la manutenzione ordinaria del monumento mediante gli interventi di seguito sinteticamente riportati e con riferimento alle schede tecnico-metodologiche allegate ed ai risultati delle indagini. In presenza di distacco di frammenti o fratturazioni è previsto il consolidamento mediante incollaggi ed imperniature. Nel dettaglio: Verifica delle connessioni e dell assetto dei singoli elementi, ed in particolare delle colonne anche mediante videoendoscopia Puliture a secco e meccanico manuali Idrolavaggio a bassa pressione Lavaggio acquoso a bassa pressione Trattamenti di disinfezione Incollaggi Stuccature dei supporti originali con impasti composti con leganti di natura idraulica ed inerti silicei e/o carbonatici Consolidamento di fratturazioni, frammenti e parti pericolanti Da Vidor a Vittorio Veneto. Le testimonianze monumentali della Grande Guerra. PROGETTO ESECUTIVO

22 mediante incollaggi ed imperniature Protezioni Lapidi Idrolavaggio a bassa pressione Trattamenti di disinfezione Stuccature dei supporti originali con impasti composti con leganti di natura idraulica ed inerti silicei e/o carbonatici Ritocchi pittorici dei testi incisi Protezioni Elementi accessori Fornitura e posa di elemento informatore a terra Foto aerea 1960 ca. La chiesa parrocchiale, il campanile e il monumento Prospetto principale sud Il sagrato L aquila sommitale

23 Dettaglio est Basamento sud Basamento nord ed ovest La colonna, vista ovest Dettaglio lapide sud Dettaglio della gradonata Dettaglio della cornice Dettaglio della colonna, vista ovest Dettaglio lapide ovest

24

25 DATI GENERALI Localizzazione Comune/Frazione Vittorio Veneto/Costa Indirizzo Via Dalmazia Collocazione Facciata dell ex scuola elementare Cecchin di Costa ora sede del Circolo ricreativo e culturale Elisa Braido Dati catastali CT Fg. 52 mn. 625 Pianificazione urbanistica P.R.G./P.A.T./.P.I. P.R.G. Z.T.O. F1 zone destinate all istruzione esistenti Vincoli e tutele Condizione giuridica e vincoli Proprietà del sito Comune Proprietà del bene Comune (da verificare) Tutela artt , D.Lgs. 42/2004 se > 70 anni, L. 78/2001 Denominazione Costa ai suoi caduti Tipologia Lapide commemorativa ai caduti della prima guerra mondiale Committenza Presumibilmente pubblica Autore Masutti V. Notizie storico-critiche Cenni storici Allo stato attuale dalla ricerca condotta non sono emersi dati significativi. TRASFORMAZIONI E PRECEDENTI INTERVENTI MANUTENTIVI Altra collocazione No Trasformazioni No Interventi Non noti STATO DI FATTO La lapide è apposta sulla facciata delle ex scuole elementari di Costa che da sulla via pubblica. Il manufatto è composto da una lastra marmorea con testi applicati in bronzo e cornice perimetrale, caratterizzato dal bassorilievo lapideo sommitale raffigurante la pietà. Alcune lettere in bronzo risultano deformate. Completa la composizione la struttura metallica portabandiera. Fregi e simboli La pietà Foglie di alloro e quercia Fregi floreali Pax Stella militare Decorazione a dentelli Iscrizioni COSTA/ AI/ SUOI CADUTI/ [Segue elenco di 13 nomi con qualifica militare, anno di nascita e decesso]..et LUX PERPETUA/ LUCEAT EIS../ PAX. Dimensioni Inscritta in un rettangolo di m. 1,26Bx2,39H, H da terra m. 1,29 Materiali Lapide in marmo Cornice e mensola inferiore in pietra calcare Testi applicati, borchie e croce in bronzo Degrado Lapide Pietra calcare Elementi metallici (bronzo ottone) Accessibilità Interferenze Aeree Sotterranee PROGETTO Fenomeni diffusi: colatura, deposito superficiale, macchia Fenomeni diffusi: degradazione differenziale, deposito superficiale, patina biologica, dilavamento Fenomeni localizzati: crosta, macchia, mancanza, scagliatura Fenomeni diffusi: deposito superficiale, ossidazione Fenomeni localizzati: deformazione (testo) Si Non presenti Da verificare Il progetto prevede la manutenzione ordinaria della lapide mediante gli interventi di seguito sinteticamente riportati e con riferimento alle schede tecnico-metodologiche allegate. Nel dettaglio: Monumento Lavaggio acquoso a bassa pressione e lapide Trattamenti di disinfezione Stuccature dei supporti originali con impasti composti con leganti di natura idraulica ed inerti silicei e/o carbonatici Protezioni Elementi metallici Verifica della stabilità della patina protettiva (bronzo-ottone) Eventuale pulitura superficiale e trattamento protettivo Illuminazione Illuminazione mediante proiettore compatto orientabile a led posto su supporto in lamiera di acciaio Cor-ten ad adeguata distanza da verificare con prova illuminotecnica (Supporto S1) Derivazione dell'alimentazione elettrica dall'illuminazione interna. Elementi accessori Fornitura e posa di elemento informatore a pavimento LAPIDE AI CADUTI DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE DI COSTA 54 INQUADRAMENTO Vista aerea Bing Maps, estratto catastale e P.R.G. Da Vidor a Vittorio Veneto. Le testimonianze monumentali della Grande Guerra. PROGETTO ESECUTIVO

26 Vista generale nord-ovest Facciata nord dell ex scuola, linea interrata e supporto per corpo illuminante Bassorilievo con luce radente Facciata nord dell ex scuola, dettaglio La lapide Dettaglio Facciata nord dell ex scuola, supporto per corpo illuminante posizione da verificare con prova illuminotecnica

27 DATI GENERALI Localizzazione Comune/Frazione Vittorio Veneto/Cozzuolo Indirizzo Via Francesco Saverio Grazioli/Piazza Cozzuolo Collocazione Area pubblica in prossimità della chiesa di S. Valentino, di fianco all edificio ex scuola elementare A. Setti Dati catastali CT Fg. 74 mappale stradale Pianificazione urbanistica P.R.G./P.A.T./.P.I. P.R.G. Z.T.O. F3 viabilità esistente Vincoli e tutele Area soggetta a vincolo paesaggistico di cui all art. 136 comma 1 lett.d) del D.Lgs 42/04 dichiarazione di notevole interesse pubblico dell area concernente il sistema collinare compreso tra i comuni di Conegliano e Vittorio Veneto di cui alla DGRV n.1458 del Vincolo di rispetto autostradale Condizione giuridica e vincoli Proprietà del sito Comune Proprietà del bene Comune Tutela artt , D.Lgs. 42/2004, L. 78/2001 Denominazione Ai caduti di tutte le guerre Tipologia Monumento a colonna Committenza Non nota, presumibilmente pubblica Autore Non noto Notizie storico-critiche Cenni storici Bibliografia Web Come riporta l epigrafe, in data 17 marzo 2011 viene collocato il pennone alzabandiera e sistemata la relativa area di rispetto a cura del Gruppo Alpini di Cozzuolo Si segnalano immagini fotografiche sul sito nella sezione 3 Monumenti TRASFORMAZIONI E PRECEDENTI INTERVENTI MANUTENTIVI Altra collocazione Trasformazioni Interventi STATO DI FATTO No Connesse all inserimento di lapidi e iscrizioni dedicate ai caduti della seconda guerra mondiale. Sono successive anche la lapide a libro ed il turibolo, il pennone alzabandiera e la relativa area di rispetto. Si presume un recente intervento di pulitura rivolto in particolare al basamento ed alla gradinata (presumibilmente in occasione della posa del pennone alzabandiera). Monumento a colonna posto in area pubblica in prossimità del sagrato della chiesa e delle ex scuole elementari. Il manufatto, costituito da calcari compatti, si compone di una parte basamentale su cui si imposta la colonna in pietra, decorata con fregi bronzei e lapidei e conclusa da un aquila in bronzo poggiante su un globo lapideo. Il basamento gradonato è caratterizzato da quattro colonnine con capitello a fiamma e decorazioni geometriche e floreali che sorreggono il piedistallo superiore e separano le lapidi commemorative della prima e seconda guerra mondiale poste sulle quattro facce: sono riportati 40 nominativi di cui 28 caduti del primo conflitto, 4 requisiti dal Bando Fregi e simboli Iscrizioni Prospetto nord principale Prospetto est Lato sinistro Prospetto ovest Lato destro Prospetto sud Lato posteriore Cadorna, 4 caduti e 4 dispersi del secondo conflitto. L'intera struttura poggia su un basamento cementizio. Il monumento è circondato da un area di rispetto fiorita delimitata con cordonate in pietra. Sui gradini una recente lapide a libro riporta la dedicazione. Frontalmente sono collocati due bracieri metallici: il maggiore presenta la sola struttura di sostegno, il minore presenta fiamma perenne ed illuminazione. Esternamente all area è posto il pennone alzabandiera con basamento in pietrame, la lapide con epigrafe ed il corpo illuminante a pavimento. L area del pennone è pavimentata a ciottoli a secco e delimitata da cordonate in pietra. Aquila Sfera Capitelli ionici con festoni di foglie di quercia e alloro Fregi floreali Ghirlande con foglie di quercia e alloro Fiaccole Stelle militari Croci Braciere (struttura di sostegno) Braciere con fiamma perenne Lapide superiore / AI PIU GLORIOSI AI PIU DILETTI/ SUOI FIGLI/ CHE SERVONO LA PATRIA/ FINO ALLA MORTE/ PERCHE RIVIVANO/ IN PERPETUA BENEDIZIONE/ COZZUOLO Lapide a libro AI CADUTI/ DI TUTTE/ LE GUERRE/ GRUPPO ALPINI/ COZZUOLO [Elenco di 13 nomi con paternità, qualifica militare e data di decesso] [Elenco di 15 nomi con paternità, qualifica militare e data di decesso] REQUISITI BANDO CADORNA [segue elenco di 4 nomi con paternità e data di decesso] CADUTI II GUERRA MONDIALE [segue elenco di 4 nomi con paternità, qualifica militare e data di decesso] DISPERSI [segue elenco di 4 nomi con paternità] Dimensioni Monumento m. 2,56Bx2,56H, H ca. 6,40 Area di rispetto m. 4,295Bx4,29H Materiali Monumento Area di rispetto Degrado Monumento Lapidi Massetto in conglomerato cementizio Monumento in pietra calcare varia Lapidi in marmo bianco di Carrara Aquila e decorazioni, testi applicati e borchie in bronzo Braciere e grappe metalliche in acciaio Braciere con fiamma perenne in metallo Cordonata in pietra calcare Fenomeni diffusi: colonizzazione biologica, degradazione differenziale, deposito superficiale Fenomeni localizzati: colatura, crosta, fratturazione o fessurazione, macchia, mancanza Fenomeni diffusi: deposito superficiale Fenomeni localizzati: alterazione cromatica (del colore del testo inciso), MONUMENTO AI CADUTI DELLA PRIMA E DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE DI COZZUOLO 55 INQUADRAMENTO Vista aerea Bing Maps, estratto catastale e P.R.G. Da Vidor a Vittorio Veneto. Le testimonianze monumentali della Grande Guerra. PROGETTO ESECUTIVO

Fiaccola Croce. Monumento don Giovanni Brescacin

Fiaccola Croce. Monumento don Giovanni Brescacin DATI GENERALI Localizzazione Comune/Frazione Cappella Maggiore Indirizzo Piazza Vittorio Veneto Collocazione Nella piazza cittadina ai margini di un area verde pubblica in prossimità della viabilità Dati

Dettagli

Prospetto ovest Principale. Prospetto est posteriore Dimensioni. Inscritto in un rettangolo di m. 4,32L x2,67 H ca. 10 m

Prospetto ovest Principale. Prospetto est posteriore Dimensioni. Inscritto in un rettangolo di m. 4,32L x2,67 H ca. 10 m MONUMENTO AI CADUTI DELLA PRIMA E DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE DI LAGO 29 DATI GENERALI Localizzazione Comune/Frazione Revine Lago/Lago Indirizzo Via Guglielmo Marconi Collocazione Nel sagrato della chiesa

Dettagli

Iscrizioni Prospetto ovest principale. Prospetto sud Lato destro. Prospetto est Lato posteriore. Prospetto nord Lato sinistro.

Iscrizioni Prospetto ovest principale. Prospetto sud Lato destro. Prospetto est Lato posteriore. Prospetto nord Lato sinistro. DATI GENERALI Localizzazione Comune/Frazione Sarmede Indirizzo Piazza Roma Collocazione All interno di un area verde pubblica compresa fra i parcheggio e il fiume Dati catastali CT Fg. 16 mappale stradale

Dettagli

CORTENUOVA. (frazione di Monticello Brianza)

CORTENUOVA. (frazione di Monticello Brianza) CORTENUOVA (frazione di Monticello Brianza) CORTENOVESI MORTI IN GUERRA 1915-1918 MEMORE GLORIA SERBERÀ LA PATRIA PER VOI FATTA PIÙ SICURA E GRANDE Questo è un monumento a parete ai caduti di Cortenuova,

Dettagli

STATO DI FATTO. DATI GENERALI Localizzazione Comune/Frazione Pieve di Soligo

STATO DI FATTO. DATI GENERALI Localizzazione Comune/Frazione Pieve di Soligo DATI GENERALI Localizzazione Comune/Frazione Pieve di Soligo Indirizzo Piazza Balbi Valier Collocazione Area pubblica, da verificare Dati catastali CT Fg. 13 mn. 152 Pianificazione urbanistica P.R.G./P.A.T./.P.I.

Dettagli

STATO DI FATTO CAPPELLA MONUMENTO AI CADUTI DELLA PRIMA E SECONDA GUERRA MONDIALE DI FOLLINA

STATO DI FATTO CAPPELLA MONUMENTO AI CADUTI DELLA PRIMA E SECONDA GUERRA MONDIALE DI FOLLINA DATI GENERALI Localizzazione Comune/Frazione Follina Indirizzo Via Convento, n. 3 Collocazione Sala ex refettorio posta perimetralmente al chiostro dell Abbazia Cistercense Dati catastali CT Sez. A Fg.

Dettagli

Scheda monumento. Montecchio. L'iscrizione. Altri dati. Ai Caduti per la Libertà

Scheda monumento. Montecchio. L'iscrizione. Altri dati. Ai Caduti per la Libertà Ai Caduti per la Libertà Trattasi di una fontana il cui blocco centrale consta di un basamento in cemento levigato e bocciardato, sul quale è posizionata una scultura in bronzo raffigurante un volteggio

Dettagli

STATO DI FATTO MONUMENTO

STATO DI FATTO MONUMENTO DATI GENERALI Localizzazione Comune/Frazione Miane Indirizzo V Via A. De Gasperi/ Piazza 2 Giugno Collocazione Monumento: piazzale antistante le scuole medie statali Lapide: facciata principale delle scuole

Dettagli

Scheda monumento. Boretto. L'iscrizione. Altri dati. Alla Memoria del Caduto Felice Montanari, "Nero"

Scheda monumento. Boretto. L'iscrizione. Altri dati. Alla Memoria del Caduto Felice Montanari, Nero Alla Memoria del Caduto Felice Montanari, "Nero" Si tratta di due lapidi in marmo bianco. La prima presenta l'epigrafe in rosso con la fotografia smaltata del caduto e venne scoperta il 5 gennaio 1995

Dettagli

Report Monumenti. Castellarano. Castellarano. Sacrario. Via Toschi, chiesa di Santa Croce. Buona 31/10/2013. Castellarano. Presidenza SEZIONE

Report Monumenti. Castellarano. Castellarano. Sacrario. Via Toschi, chiesa di Santa Croce. Buona 31/10/2013. Castellarano. Presidenza SEZIONE 097 Via Toschi, chiesa di Santa Croce Sacrario Trattasi di un complesso di lapidi collocate sulla facciata della chiesa. Due delle lapidi in marmo fissate alla parete sono dedicate alla Prima guerra mondiale,

Dettagli

Report Monumenti. Montecchio. Montecchio. Montecchio_1. Via Matteotti. Composizione monumentale. Discreta 31/10/2013. Presidenza SEZIONE.

Report Monumenti. Montecchio. Montecchio. Montecchio_1. Via Matteotti. Composizione monumentale. Discreta 31/10/2013. Presidenza SEZIONE. _1 Via Matteotti Composizione monumentale Trattasi di una fontana il cui blocco centrale consta di un basamento in cemento levigato e bocciardato, sul quale è posizionata una scultura in bronzo raffigurante

Dettagli

GARUTTI PATRIZIA RESTAURO E CONSERVAZIONE DIPINTI

GARUTTI PATRIZIA RESTAURO E CONSERVAZIONE DIPINTI GARUTTI PATRIZIA RESTAURO E CONSERVAZIONE DIPINTI Via Cà Bruciata, 14 46020 Pieve di Coriano (MN) C.F.: GRTPRZ61E57G186O P.IVA: 01445070202 Tel./Fax: 0386 39311 E.mail: patriziagaruttipai@alice.it www.garuttipatriziarestauro.it

Dettagli

Report Monumenti. San Martino in Rio. San Martino in Rio. SanMartinoRio_ 1. Corso Umberto I, nell'area verde antistante alla rocca

Report Monumenti. San Martino in Rio. San Martino in Rio. SanMartinoRio_ 1. Corso Umberto I, nell'area verde antistante alla rocca 1 Corso Umberto I, nell'area verde antistante alla rocca Composizione monumentale Si tratta della rappresentazione della metafora della vita (intesa conte libertà, democrazia, solidarietà) che sgorga da

Dettagli

Scheda monumento. Castellarano. L'iscrizione. Altri dati. In Memoria dei Caduti per la Liberazione

Scheda monumento. Castellarano. L'iscrizione. Altri dati. In Memoria dei Caduti per la Liberazione In Memoria dei Caduti per la Liberazione Trattasi di un complesso di lapidi collocate sulla facciata della chiesa. Due delle lapidi in marmo fissate alla parete sono dedicate alla Prima guerra mondiale,

Dettagli

Monumento Armando Diaz

Monumento Armando Diaz Direzione Centrale Pianificazione e Gestione del Territorio- Sito Unesco Servizio Programma Unesco e Valorizzazione Città Storica Monumento Armando Diaz Ubicazione: via Caracciolo Descrizione: La proposta

Dettagli

PROPOSTA D INTERVENTO. Venaria Reale, Sistema Organizzativo di Gestione per la Qualità MR-07-PDI Proposta d Intervento revisione 02

PROPOSTA D INTERVENTO. Venaria Reale, Sistema Organizzativo di Gestione per la Qualità MR-07-PDI Proposta d Intervento revisione 02 Sistema Organizzativo di Gestione per la Qualità MR-07-PDI Proposta d Intervento revisione 02 PROPOSTA D INTERVENTO TORINO, CIMITERO MONUMENTALE SCULTURA L ANGELO DELLA MORTE DI LEONARDO BISTOLFI MONUMENTO

Dettagli

Museo Civico Archeologico di Angera

Museo Civico Archeologico di Angera Museo Civico Archeologico di Angera Angera (VA) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/va280-00034/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/va280-00034/

Dettagli

«QUI IL, DONO' LA SUA GIOVANE ESISTENZA, PER LA CAUSA, DELLA LIBERTA' VITTORIO CASTAGNETTI, "Nero", A.N.P.I. COMUNE DI QUATTRO CASTELLA»

«QUI IL, DONO' LA SUA GIOVANE ESISTENZA, PER LA CAUSA, DELLA LIBERTA' VITTORIO CASTAGNETTI, Nero, A.N.P.I. COMUNE DI QUATTRO CASTELLA» In Memoria di Vittorio Castagnetti Trattasi di un cippo in pietra arenaria. Esso presenta un epigrafe in incavo sormontata nel vertice superiore dalla fotografia smaltata del caduto. Posto su di uno zoccolo

Dettagli

Piano di Recupero Compendio Forte Marghera. Base per monumento dopo il 1941

Piano di Recupero Compendio Forte Marghera. Base per monumento dopo il 1941 ELEMENTI DI ANALISI DELL EDIFICIO VALUTAZIONE DEL GRADO DI TRASFORMABILITA DELL EDIFICIO Destinazione di P.R.G.: Zone per attrezzature, spazi pubblici o di uso pubblico territoriale VUA - Verde urbano

Dettagli

Scheda monumento. San Martino in Rio. L'iscrizione. Altri dati. Ai Caduti

Scheda monumento. San Martino in Rio. L'iscrizione. Altri dati. Ai Caduti Ai Caduti Si tratta della rappresentazione della metafora della vita (intesa conte libertà, democrazia, solidarietà) che sgorga da una superficie perfettamente integrata allo spazio circostante e in grado

Dettagli

Scheda monumento. Rubiera. L'iscrizione. Altri dati. Ai Militari, Dispersi, Partigiani e Civili

Scheda monumento. Rubiera. L'iscrizione. Altri dati. Ai Militari, Dispersi, Partigiani e Civili Ai Militari, Dispersi, Partigiani e Civili Si tratta del vecchio monumento inaugurato il 13 giugno 1926 ed opera dello scultore Malagoli e degli architetti Bisatti e Lazzaretti di Modena che, in seguito

Dettagli

Report Monumenti. Rubiera. Rubiera. Rubiera_1. Nei pressi di Piazza Gramsci. Composizione monumentale. Sufficiente 31/10/2013. Presidenza SEZIONE

Report Monumenti. Rubiera. Rubiera. Rubiera_1. Nei pressi di Piazza Gramsci. Composizione monumentale. Sufficiente 31/10/2013. Presidenza SEZIONE _1 Nei pressi di Piazza Gramsci Composizione monumentale Si tratta del vecchio monumento inaugurato il 13 giugno 1926 ed opera dello scultore Malagoli e degli architetti Bisatti e Lazzaretti di Modena

Dettagli

Scheda monumento. Casalgrande. L'iscrizione. Altri dati. In Ricordo del Martirio dei Caduti per la Libertà

Scheda monumento. Casalgrande. L'iscrizione. Altri dati. In Ricordo del Martirio dei Caduti per la Libertà In Ricordo del Martirio dei Caduti per la Libertà L'immagine rappresenta simbolicamente la nascita della speranza attraverso la sofferenza del martirio. Nella parte inferiore compare l'epigrafe. L'iconografia

Dettagli

Ente Regionale per il Patrimonio Culturale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ERPAC

Ente Regionale per il Patrimonio Culturale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ERPAC Ente Regionale per il Patrimonio Culturale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ERPAC INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA VALORIZZAZIONE DEL COMPENDIO MONUMENTALE DI VILLA MANIN CORPO

Dettagli

SCHEDA DESCRITTIVA COMPLESSO IMMOBILIARE DENOMINATO VILLA MARGHERITA. VIALE FELISSENT, TREVISO

SCHEDA DESCRITTIVA COMPLESSO IMMOBILIARE DENOMINATO VILLA MARGHERITA. VIALE FELISSENT, TREVISO SCHEDA DESCRITTIVA COMPLESSO IMMOBILIARE DENOMINATO VILLA MARGHERITA. VIALE FELISSENT, 54 31100 TREVISO Vista aerea di Villa Margherita Pagina 1 di 6 1. UBICAZIONE Il complesso immobiliare denominato Villa

Dettagli

Scheda monumento. Rolo. L'iscrizione. Altri dati. Ai Caduti

Scheda monumento. Rolo. L'iscrizione. Altri dati. Ai Caduti Ai Caduti Si tratta cli una sorta di monolito sul quale, a bassorilievo, sono rappresentati episodi di guerre a cui parteciparono i cittadini rolesi. Dal basso verso l'alto è possibile riconoscere Garibaldi

Dettagli

Report Monumenti. Rolo. Rolo. Rolo_1. Piazza Vittorio Veneto, davanti alla scuola elementare "De Amicis" Scultura. Discreta 31/10/2013.

Report Monumenti. Rolo. Rolo. Rolo_1. Piazza Vittorio Veneto, davanti alla scuola elementare De Amicis Scultura. Discreta 31/10/2013. _1 Piazza Vittorio Veneto, davanti alla scuola elementare "De Amicis" Scultura Si tratta cli una sorta di monolito sul quale, a bassorilievo, sono rappresentati episodi di guerre a cui parteciparono i

Dettagli

Casa colonica settentrionale della Cascina Bonate

Casa colonica settentrionale della Cascina Bonate Casa colonica settentrionale della Cascina Bonate Siziano (PV) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1c020-00035/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/1c020-00035/

Dettagli

Scheda monumento. Ventasso. L'iscrizione. Altri dati. Alla Memoria dei Caduti per la Patria e per la Libertà

Scheda monumento. Ventasso. L'iscrizione. Altri dati. Alla Memoria dei Caduti per la Patria e per la Libertà Alla Memoria dei Caduti per la Patria e per la Libertà Si tratta di una composizione monumentale costituita da una struttura in pietra fluviale a cui sono fissate due lapidi in marmo bianco decorate da

Dettagli

OGGETTO: REALIZZAZIONE DEL NUOVO PERCORSO COPERTO DI ACCESSO ALLA SCUOLA PRIMARIA DEL CAPOLUOGO Progetto DEFINITIVO RELAZIONE PAESAGGISTICA

OGGETTO: REALIZZAZIONE DEL NUOVO PERCORSO COPERTO DI ACCESSO ALLA SCUOLA PRIMARIA DEL CAPOLUOGO Progetto DEFINITIVO RELAZIONE PAESAGGISTICA P.za della Vittoria n. 47-56020 Santa Maria a Monte Settore n. 3 - Politiche del Territorio e Lavori Pubblici OGGETTO: REALIZZAZIONE DEL NUOVO PERCORSO COPERTO DI ACCESSO ALLA SCUOLA PRIMARIA DEL CAPOLUOGO

Dettagli

Scheda monumento. San Polo d'enza. L'iscrizione. Altri dati. Ai Caduti

Scheda monumento. San Polo d'enza. L'iscrizione. Altri dati. Ai Caduti Ai Caduti Trattasi di una lapide monocroma di marmo bianco con epigrafe in rilievo. I nomi dei caduti sono distinti tra «1915-18», «1940-45». L'inaugurazione risale al 25 aprile 1985. «COMUNE DI S. POLO

Dettagli

I DIPINTI DEL PRONAO DI VILLA POMPEI CARLOTTI

I DIPINTI DEL PRONAO DI VILLA POMPEI CARLOTTI I DIPINTI DEL PRONAO DI VILLA POMPEI CARLOTTI La storia della villa 1552 prima edificazione dell allora complesso di case 1622 Ripristino della torre est 1683 (Alessandro III) rifacimento della barchessa

Dettagli

Scheda monumento. Viano. L'iscrizione. Altri dati. In Memoria delle Vittime del Combattimento della Minghetta di

Scheda monumento. Viano. L'iscrizione. Altri dati. In Memoria delle Vittime del Combattimento della Minghetta di In Memoria delle Vittime del Combattimento della Minghetta di Trattasi di una croce in cemento e travertino posta sul luogo del combattimento, la quale consta di un'epigrafe in incavo che ne copre quasi

Dettagli

Museo del falegname Tino Sana

Museo del falegname Tino Sana Museo del falegname Tino Sana Almenno San Bartolomeo (BG) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/bg070-00011/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/bg070-00011/

Dettagli

Obelisco di Portosalvo

Obelisco di Portosalvo Direzione Centrale Pianificazione e Gestione del Territorio- Sito Unesco Servizio Programma Unesco e Valorizzazione Città Storica Obelisco di Portosalvo Ubicazione: tra via Alcide De Gasperi e via Cristoforo

Dettagli

Report Monumenti. Casalgrande. Casalgrande. Casalgrande_1. Piazza Martiri della Libertà, sulla facciata del Municipio. Murales.

Report Monumenti. Casalgrande. Casalgrande. Casalgrande_1. Piazza Martiri della Libertà, sulla facciata del Municipio. Murales. _1 Piazza Martiri della Libertà, sulla facciata del Municipio Murales L'immagine rappresenta simbolicamente la nascita della speranza attraverso la sofferenza del martirio. Nella parte inferiore compare

Dettagli

Storia sede Palazzo Ceva

Storia sede Palazzo Ceva Storia sede Palazzo Ceva VISCONTINO L edificio è all interno del sito archeologico dei Mercati di Traiano, accanto alla via Biberatica, e parte di esso è costruito sopra i resti delle antiche botteghe

Dettagli

Tre finestre rettangolari, decorate con vetri multicolore raffiguranti S. Pietro, S. Paolo e Gesù Cristo, illuminano la cantoria e la navata centrale

Tre finestre rettangolari, decorate con vetri multicolore raffiguranti S. Pietro, S. Paolo e Gesù Cristo, illuminano la cantoria e la navata centrale Descrizione Oggetto Esterno La Chiesa dei S.S. Pietro e Paolo presenta una tipica facciata a capanna (fotografia 1). Il portale principale (fotografia 2), recante il simbolo del Giubileo del 2000 (fotografia

Dettagli

Villa Braila. Lodi (LO)

Villa Braila. Lodi (LO) Villa Braila Lodi (LO) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lo480-00010/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lo480-00010/

Dettagli

PARROCCHIA DI FORESTO SPARSO (BG) CHIESA DI SAN MARCO CHIESA PARROCCHIALE

PARROCCHIA DI FORESTO SPARSO (BG) CHIESA DI SAN MARCO CHIESA PARROCCHIALE PARROCCHIA DI FORESTO SPARSO (BG) CHIESA DI SAN MARCO CHIESA PARROCCHIALE Compilatore: RODA Compilazione: 22 01 2014 Aggiornamenti: TABELLA DI SINTESI DEL DEGRADO Umidità di risalita Manto di copertura

Dettagli

Biblioteca di Suzzara

Biblioteca di Suzzara Biblioteca di Suzzara Suzzara (MN) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/mn240-00023/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/mn240-00023/

Dettagli

Dati generali. Villino. n/r. edificio residenziale bifamiliare. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato. Riferimenti archivistici

Dati generali. Villino. n/r. edificio residenziale bifamiliare. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato. Riferimenti archivistici Dati generali Denominazione Villino Localizzazione via Gorizia 5 Datazione fra il 1913 ed il 1928 Autore Oggetto Proprietà edificio residenziale bifamiliare privata Proprietari Grado di Utilizzo utilizzato

Dettagli

«QUI CADDERO, PER LA LIBERTA' D'ITALIA, IL , I PATRIOTI, PESSINA, ULDERICO, N. IL , BERTANI, ADELMO, N.

«QUI CADDERO, PER LA LIBERTA' D'ITALIA, IL , I PATRIOTI, PESSINA, ULDERICO, N. IL , BERTANI, ADELMO, N. Alla Memoria di Pessina Ulderico e Bertani Adelmo Si tratta di una stele in marmo con epigrafe in incavo, nella cui base è inserita una falce e martello di colore rosso. L'inaugurazione risale all'agosto

Dettagli

CATALOGO DEL PATRIMONIO

CATALOGO DEL PATRIMONIO REGIONE EMILIA ROMAGNA CODICI CATALOGO DEL PATRIMONIO Tipo scheda OA CODICE UNIVOCO Numero di catalogo generale 00000019 OGGETTO OGGETTO Oggetto monumento Tipologia oggetto LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GENOVA FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GENOVA FACOLTÀ DI ARCHITETTURA SCHEDA DI RILIEVO DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO 1 di 5 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GENOVA FACOLTÀ DI ARCHITETTURA CORSO DI RILIEVO DELL ARCHITETTURA Prof. Anna Maria Parodi A.A. 2005-2006 Professori a contratto:

Dettagli

ACCORDO DI PROGRAMMA TRA REGIONE BASILICATA, PROVINCIA DI MATERA E COMUNE DI MATERA

ACCORDO DI PROGRAMMA TRA REGIONE BASILICATA, PROVINCIA DI MATERA E COMUNE DI MATERA A PREMESSA Il Ministero per i beni e le attività culturali e la Regione Basilicata sottoscrissero, in data 13.02.2001, un Accordo di programma quadro in materia di beni e attività culturali, finalizzato

Dettagli

Indice. 1. Introduzione Inquadramento Finalità dell'opera Stato attuale Tipologia dell'intervento...

Indice. 1. Introduzione Inquadramento Finalità dell'opera Stato attuale Tipologia dell'intervento... Indice 1. Introduzione... 3 2. Inquadramento... 3 3. Finalità dell'opera... 3 4. Stato attuale... 4 5. Tipologia dell'intervento... 7 6. Regime vincolistico... 8 7. Disposizioni sulla sicurezza... 8 8.

Dettagli

Cà Corner della Regina

Cà Corner della Regina Cà Corner della Regina Progetto di restauro delle superfici intonacate delle superfici in stucco e marmorino delle travi decorate e degli elementi lapidei piano secondo nobile e piano terzo Progettisti:

Dettagli

Report Monumenti Prog Comune Luogo Ubicazione Tipologia Descrizione Conservazione Manutenzione Iscrizione Sezione ANPI Referente Telefono Commenti

Report Monumenti Prog Comune Luogo Ubicazione Tipologia Descrizione Conservazione Manutenzione Iscrizione Sezione ANPI Referente Telefono Commenti 459 Minghetta Strada provinciale per Cippo Trattasi di una croce in cemento e travertino posta sul luogo del combattimento, la quale consta di un'epigrafe in incavo che ne copre quasi l'intera superficie.

Dettagli

Restauro stucchi e superfici in marmorino

Restauro stucchi e superfici in marmorino Restauro stucchi e superfici in marmorino Restauro delle facciate esterne di Villa Rossi. Villa Rossi Noale (Ve) Soprintendenza dei BB AA. e AA. del Veneto Orientale Restauro degli stucchi delle tre navate

Dettagli

apertura con arco a tutto sesto; rivestimento in materiale lapideo (granito), con intonaco e tinteggiatura laterali.

apertura con arco a tutto sesto; rivestimento in materiale lapideo (granito), con intonaco e tinteggiatura laterali. CAPPELLA PRIVATA N 1 1. TIPOLOGIA DI SEPOLTURA: Edicola funeraria con loculi laterali a 4 livelli. 2. DATAZIONE DEL MANUFATTO: 2002. 4. ELEMENTI RILEVANTI: prospetto regolare composto da un unico corpo

Dettagli

Percorso della Memoria nei nostri Paesi

Percorso della Memoria nei nostri Paesi Percorso della Memoria nei nostri Paesi 157 MASSAFISCAGLIA Parco delle Rimembranze All interno del parco di via Chizzolini, ai lati del Monumento eretto nel 1925 e posto al centro, sono presenti quattro

Dettagli

Scheda tecnica di intervento di restauro

Scheda tecnica di intervento di restauro Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per il Comune e la Provincia di Torino Città di Torino - Manutenzione straordinaria edifici di interesse culturale Adeguamento normativo e interventi di conservazione

Dettagli

Mulino della Cascina Mulini Asciutti

Mulino della Cascina Mulini Asciutti Mulino della Cascina Mulini Asciutti Monza (MB) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/3m010-00028/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/3m010-00028/

Dettagli

CITTA DI VITTORIO VENETO Museo del Cenedese

CITTA DI VITTORIO VENETO Museo del Cenedese CITTA DI VITTORIO VENETO Museo del Cenedese Piazza MarcAntonio Flaminio,1 31029 Vittorio Veneto (TV) L.R. 7 aprile 2000, n. 12 Interventi per il restauro delle supercifi esterne affrescate, dipinti e decorate

Dettagli

Computo metrico estimativo

Computo metrico estimativo Comune di Vittorio Veneto Provincia di Treviso Da Vidor a Vittorio Veneto. Le testimonianze monumentali della Grande Guerra Progetto esecutivo Committente Comune di Vittorio Veneto Piazza del Popolo n.

Dettagli

Scheda monumento. Bibbiano. L'iscrizione. Altri dati. Ai Caduti e dispersi di Barco

Scheda monumento. Bibbiano. L'iscrizione. Altri dati. Ai Caduti e dispersi di Barco Ai Caduti e dispersi di Barco Al monumento a forma di faro decorato da bassorilievi in bronzo dedicato ai caduti del 1915-18 ed inaugurato il 2 agosto 1925, nell'immediato dopoguerra sono state fissate

Dettagli

Casa del Penitenziere

Casa del Penitenziere Casa del Penitenziere Tirano (SO) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/so230-00128/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/so230-00128/

Dettagli

Giornata Seminariale Progetto REFRESCOS. Giovedì 01 luglio 2010, Aula Albenga, DISTR, Politecnico di Torino Coordinatore: Prof. Alberto Carpinteri

Giornata Seminariale Progetto REFRESCOS. Giovedì 01 luglio 2010, Aula Albenga, DISTR, Politecnico di Torino Coordinatore: Prof. Alberto Carpinteri Giornata Seminariale Progetto REFRESCOS Giovedì 01 luglio 2010, Aula Albenga, DISTR, Politecnico di Torino Coordinatore: Prof. Alberto Carpinteri Problemi conservativi relativi a materiali lapidei naturali

Dettagli

Stalla dei cavalli e dei tori della Cascina Bonate (ex)

Stalla dei cavalli e dei tori della Cascina Bonate (ex) Stalla dei cavalli e dei tori della Cascina Bonate (ex) Siziano (PV) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/1c020-00031/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/1c020-00031/

Dettagli

Centro ippico S. Maria di Villa Mirabello

Centro ippico S. Maria di Villa Mirabello Centro ippico S. Maria di Villa Mirabello Monza (MB) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/3m010-00014/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/3m010-00014/

Dettagli

Campanile della chiesa di S. Martino

Campanile della chiesa di S. Martino Campanile della chiesa di S. Martino Perledo (LC) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/rl560-00145/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/rl560-00145/

Dettagli

FASCICOLO DELL IMMOBILE

FASCICOLO DELL IMMOBILE FASCICOLO DELL IMMOBILE SCHEDA VRD0125 CASERMA BUSIGNANI IDENTIFICAZIONE COMPLESSO SU AEROFOTOGRAMMETRIA BREVE DESCRIZIONE La Caserma Busignani è costituita da tre distinti fabbricati e tre superfetazioni

Dettagli

UN EXCURSUS ICONOGRAFICO a cura di Franco Battistelli e Gianni Volpe

UN EXCURSUS ICONOGRAFICO a cura di Franco Battistelli e Gianni Volpe UN EXCURSUS ICONOGRAFICO a cura di Franco Battistelli e Gianni Volpe A pagina 158 L interno della chiesa di San Michele come si presenta dopo i recenti lavori di restauro In queste due immagini, l ingresso

Dettagli

Dati generali. Edificio residenziale Fischetto. n/r. edificio residenziale e direzionale. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato

Dati generali. Edificio residenziale Fischetto. n/r. edificio residenziale e direzionale. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato Dati generali Denominazione Edificio residenziale Fischetto Localizzazione via Pordenone 15-17 Datazione fra il 1913 ed il 1928 Autore Oggetto Proprietà edificio residenziale e direzionale privata Proprietari

Dettagli

Report Monumenti. Barco. Bibbiano. Obelisco. Nel giardino antistante alla scuola "Pietro del Rio" Buona 31/12/2012. Bibbiano. Presidenza SEZIONE

Report Monumenti. Barco. Bibbiano. Obelisco. Nel giardino antistante alla scuola Pietro del Rio Buona 31/12/2012. Bibbiano. Presidenza SEZIONE 015 Barco Nel giardino antistante alla scuola "Pietro del Rio" Obelisco Al monumento a forma di faro decorato da bassorilievi in bronzo dedicato ai caduti del 1915-18 ed inaugurato il 2 agosto 1925, nell'immediato

Dettagli

TEATRO PERSIANI - RECANATI, MACERATA

TEATRO PERSIANI - RECANATI, MACERATA Le realizzazioni TEATRO PERSIANI - RECANATI, MACERATA Restauri pittorici, restauro di elementi decorativi, delle superfici decorate ed infissi Foyer del Teatro Persiani di Recanati (MC). Committente: Comune

Dettagli

Villa Milesi. Lovere (BG)

Villa Milesi. Lovere (BG) Villa Milesi Lovere (BG) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/bg080-00010/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/bg080-00010/

Dettagli

Istituto tecnico commerciale e per geometri A. Bassi

Istituto tecnico commerciale e per geometri A. Bassi Istituto tecnico commerciale e per geometri A. Bassi Lodi (LO) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lo450-00016/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lo450-00016/

Dettagli

Schedatura delle forme di degrado riscontrate sul manufatto. Colonna del Verziere

Schedatura delle forme di degrado riscontrate sul manufatto. Colonna del Verziere Scheda n. 1 Localizzazione della ripresa fotografica: lato sinistra del piedistallo della colonna CROSTA Strato superficiale di alterazione del materiale lapideo o dei prodotti utilizzati per eventuali

Dettagli

COMUNE DI LUCCA NORMATIVA TIPOLOGICA

COMUNE DI LUCCA NORMATIVA TIPOLOGICA COMUNE DI LUCCA NORMATIVA TIPOLOGICA 2. Insegne e vetrine di interesse storico-artistico esistenti nella città murata, da conservare Lucca, dicembre 2000 49249 NORMATIVA TIPOLOGICA SCHEDA N 1 UBICAZIONE:

Dettagli

Scheda monumento. Vezzano sul Crostolo. L'iscrizione. Altri dati. In Memoria delle Vittime dell'eccidio della Bettola

Scheda monumento. Vezzano sul Crostolo. L'iscrizione. Altri dati. In Memoria delle Vittime dell'eccidio della Bettola In Memoria delle Vittime dell'eccidio della Bettola Trattasi di un'opera realizzata da Paolo Gallerani, Luciano Aguzzoli e Nino Squarza. Il monumento consta di una longilinea struttura in ferro collocata

Dettagli

Report Monumenti. Casoni. Luzzara. Luzzara_1. Piazza Buozzi. Obelisco. Buona 31/10/2013. Presidenza SEZIONE. Luzzara. Verifica manutenzione

Report Monumenti. Casoni. Luzzara. Luzzara_1. Piazza Buozzi. Obelisco. Buona 31/10/2013. Presidenza SEZIONE. Luzzara. Verifica manutenzione _1 Casoni Piazza Buozzi Obelisco Sulla base costituita di pietre di taglio irregolare, s'innalza la mole in marmo dell'obelisco su cui sono apposte le lastre marmoree dedicate ai caduti del 1915-1918 e

Dettagli

LA PIEVE DI SANTA MARIA ANNUNZIATA DI MONTESORBO

LA PIEVE DI SANTA MARIA ANNUNZIATA DI MONTESORBO LA PIEVE DI SANTA MARIA ANNUNZIATA DI MONTESORBO Scheda a cura di Valter Piazza Autori Valter Piazza Lorenzo Russo Referenze fotografiche Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le

Dettagli

Casa dell'accoglienza Don Luigi Savarè

Casa dell'accoglienza Don Luigi Savarè Casa dell'accoglienza Don Luigi Savarè Lodi (LO) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lo460-00027/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lo460-00027/

Dettagli

PARROCCHIA DI FORESTO SPARSO (BG) CHIESA DI SAN GIUSEPPE

PARROCCHIA DI FORESTO SPARSO (BG) CHIESA DI SAN GIUSEPPE PARROCCHIA DI FORESTO SPARSO (BG) CHIESA DI SAN GIUSEPPE Compilatore: RODA Compilazione: 24 01 2014 Aggiornamenti: 6 02 2014 TABELLA DI SINTESI DEL DEGRADO Umidità di risalita Manto di copertura Fondazioni

Dettagli

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA CULTURALI E DEL TURISMO DIREZIONE GENERALE MUSEI GALLERIA NAZIONALE DELL UMBRIA -PERUGIA-

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA CULTURALI E DEL TURISMO DIREZIONE GENERALE MUSEI GALLERIA NAZIONALE DELL UMBRIA -PERUGIA- MINISTERO DEI ENI E DELLE ATTIVITA CULTURALI E DEL TURISMO DIREZIONE GENERALE MUSEI GALLERIA NAZIONALE DELL UMRIA -PERUGIA- 2b s RISTRUTTURAZIONE E RECUPERO AD USO UFFICIO DEGLI EX APPARTAMENTI CAPITINI

Dettagli

23/02/ /06/2001 EPOCA STORICA XV sec. OPERAZIONI DI RESTAURO ESEGUITE. Portale lapideo

23/02/ /06/2001 EPOCA STORICA XV sec. OPERAZIONI DI RESTAURO ESEGUITE. Portale lapideo DITTA CONCORRENTE: G.R.C. Gruppo Restauro Conservativo snc S. Polo 1135 30125 Venezia SCHEDA N 1 TIPOLOGIA DEI LAVORI DI RESTAURO RELATIVI ALLA PRESENTE SCHEDA Restauro conservativo facciata e portale

Dettagli

Casa Lonati LOCALIZZAZIONE. Denominazione: CASA LONATI. Localizzazione: Via Bernardo Sacco, 2. Proprietà: Privata. PGT Comune di Pavia

Casa Lonati LOCALIZZAZIONE. Denominazione: CASA LONATI. Localizzazione: Via Bernardo Sacco, 2. Proprietà: Privata. PGT Comune di Pavia Casa Lonati 072 LOCALIZZAZIONE Denominazione: CASA LONATI Localizzazione: Via Bernardo Sacco, 2 Proprietà: Privata PGT Comune di Pavia PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO _ CATALOGO DEI BENI VINCOLATI 201

Dettagli

Il milite non più ignoto

Il milite non più ignoto Istituto Comprensivo «Don G. Cagnola» di Gazzada Schianno Scuola Secondaria di primo grado «E. Fermi» - Morazzone (Va) Classe III A Il milite non più ignoto a.s. 2017-2018 Prima Guerra Mondiale Il governo

Dettagli

Manutenzione ordinaria periodica: ANNUALE (Aprile/Maggio)

Manutenzione ordinaria periodica: ANNUALE (Aprile/Maggio) 2. rea esterna su Via D zeglio: manutenzione elementi murari, pavimentazioni e rivestimenti. N 01 30 prile Tipologia di intervento: PULIZI E TRTTMENTO PROTETTIVO Patologia di degrado: GGRESSIONE IOLOGIC

Dettagli

Chiesa della S.ma Trinità

Chiesa della S.ma Trinità Chiesa della S.ma Trinità Codogno (LO) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lo620-00120/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lo620-00120/

Dettagli

Cascina Costa Alta. Monza (MB)

Cascina Costa Alta. Monza (MB) Cascina Costa Alta Monza (MB) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/mi230-00089/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/mi230-00089/

Dettagli

Lato sud ovest. Lato nord ovest. SCHEDE TECNICHE DI INQUADRAMENTO EDIFICI VINCOLATI Dlgs

Lato sud ovest. Lato nord ovest. SCHEDE TECNICHE DI INQUADRAMENTO EDIFICI VINCOLATI Dlgs Ex Scuderia iano terra SL A mq. 874 h.m. 6.75 m. VOLUME mc 5.900 C.T. Foglio 101 - articella 66 Vincolo Soprintendenza rot. n 8092 07/05/2013 - Edificio 6 -Ex Scuderia -Ex Magazzini, falegnameria, uffici

Dettagli

Chiesa dei SS. Gervaso e Protaso Martiri

Chiesa dei SS. Gervaso e Protaso Martiri Chiesa dei SS. Gervaso e Protaso Martiri Marudo (LO) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lo620-00095/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lo620-00095/

Dettagli

COMUNE DI GEMONA DEL FRIULI Provincia di UDINE IMMOBILE QUARTA ASTA DESERTA ALLEGATO IDENTIFICATIVO

COMUNE DI GEMONA DEL FRIULI Provincia di UDINE IMMOBILE QUARTA ASTA DESERTA ALLEGATO IDENTIFICATIVO COMUNE DI GEMONA DEL FRIULI Provincia di UDINE IMMOBILE QUARTA ASTA DESERTA ALLEGATO IDENTIFICATIVO LOTTO CODICE N. 71 DENOMINAZIONE : UBICAZIONE : DESCRIZIONE SOMMARIA : appartamento via Cavour n.23 -

Dettagli

Sistema Posa Pavimenti e Rivestimenti SC 420

Sistema Posa Pavimenti e Rivestimenti SC 420 RESTAURO STORICO DIREZIONE LAVORI E PROGETTO ARCHITETTONICO Arch. Benedetto Gori DIREZIONE TECNICO CANTIERE Arch. Eddy Basso IMPRESA ESECUTRICE Rivvek S.p.A. Via Boscalto, 10/B 31023 - Resana (TV) tel.:

Dettagli

Scheda monumento. Carpineti. L'iscrizione. Altri dati. In Memoria delle Vittime della Prima e Seconda Guerra Mondiale

Scheda monumento. Carpineti. L'iscrizione. Altri dati. In Memoria delle Vittime della Prima e Seconda Guerra Mondiale In Memoria delle Vittime della Prima e Seconda Guerra Mondiale Descrizione: il monumento è costruito con marmo rosa di Verona e presenta sui lati della base quattro targhe in metallo di colore oro, sulle

Dettagli

ARREDI 1 Numeri civici. 4 cotto RICORRENZA DELL ELEMENTO STATO D INTEGRAZIONE INTERVENTO PROPOSTO RIFERIMENTO CONSIGLIATO

ARREDI 1 Numeri civici. 4 cotto RICORRENZA DELL ELEMENTO STATO D INTEGRAZIONE INTERVENTO PROPOSTO RIFERIMENTO CONSIGLIATO 7 ARREDI 1 Numeri civici 7.1.4 4 cotto 7.1.1.1 7 ARREDI 2 Sedute 7.2.1 1 pietra vedi particolare grafico seduta in pietra con basamento per alloggiamento contatori. Mantenere la seduta in pietra, ma posizionarla

Dettagli

Chiesa Parrocchiale di S. Antonio da Padova - complesso

Chiesa Parrocchiale di S. Antonio da Padova - complesso Chiesa Parrocchiale di S. Antonio da Padova - complesso Albino (BG) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/bg070-00015/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/bg070-00015/

Dettagli

Direzione Regionale Friuli Venezia Giulia PROCEDURA APERTA, AI SENSI DELL ART. 60 DEL D.LGS. 50/2016 E S.M.I., PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI

Direzione Regionale Friuli Venezia Giulia PROCEDURA APERTA, AI SENSI DELL ART. 60 DEL D.LGS. 50/2016 E S.M.I., PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PROCEDURA APERTA, AI SENSI DELL ART. 60 DEL D.LGS. 50/2016 E S.M.I., PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VERIFICA DELLA VULNERABILITÁ SISMICA, DIAGNOSI ENERGETICA, RILIEVO GEOMETRICO, ARCHITETTONICO, TECNOLOGICO

Dettagli

LUTE a-a 2015/2016. Corso : L Arte dei Giardini Il Giardino Inglese di Palermo A cura del Prof. Arch. Antonuccio Carmelo Antonino

LUTE a-a 2015/2016. Corso : L Arte dei Giardini Il Giardino Inglese di Palermo A cura del Prof. Arch. Antonuccio Carmelo Antonino LUTE a-a 2015/2016 Corso : L Arte dei Giardini Il Giardino Inglese di Palermo A cura del Prof. Arch. Antonuccio Carmelo Antonino Il Giardino Inglese di Palermo Dati: superficie 60.000 mq Innaugurazione

Dettagli

Direzione Regionale Friuli Venezia Giulia PROCEDURA APERTA, AI SENSI DELL ART. 60 DEL D.LGS. 50/2016 E S.M.I., PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI

Direzione Regionale Friuli Venezia Giulia PROCEDURA APERTA, AI SENSI DELL ART. 60 DEL D.LGS. 50/2016 E S.M.I., PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PROCEDURA APERTA, AI SENSI DELL ART. 60 DEL D.LGS. 50/2016 E S.M.I., PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VERIFICA DELLA VULNERABILITÁ SISMICA, DIAGNOSI ENERGETICA, RILIEVO GEOMETRICO, ARCHITETTONICO, TECNOLOGICO

Dettagli

Chiesa di S. Giorgio Martire

Chiesa di S. Giorgio Martire Chiesa di S. Giorgio Martire Bernate Ticino (MI) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/mi100-00704/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/mi100-00704/

Dettagli

Villa Fiocchi, corpo accessorio

Villa Fiocchi, corpo accessorio Villa Fiocchi, corpo accessorio Lecco (LC) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/lc120-00604/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/lc120-00604/

Dettagli

Dati generali. Villa Vergani - Bonora. n/r. edificio residenziale unifamiliare. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato

Dati generali. Villa Vergani - Bonora. n/r. edificio residenziale unifamiliare. privata. utilizzato parzialmente utilizzato non utilizzato Dati generali Denominazione Villa Vergani - Bonora Localizzazione via Pordenone 60-64, angolo via S. Vito Datazione fra il 1913 ed il 1928 Autore Oggetto edificio residenziale unifamiliare Proprietà privata

Dettagli

Chiesa dei Cappuccini - complesso

Chiesa dei Cappuccini - complesso Chiesa dei Cappuccini - complesso Varzi (PV) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/2f040-00013/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/2f040-00013/

Dettagli

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE Decreto Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 o Legge 22 aprile 1941 n. 633 Comune Località Classe Vincolo Tipo Vincolo N Tutela MODENA MONUMENTALE

Dettagli

Palazzo De' Cristoforis

Palazzo De' Cristoforis Palazzo De' Cristoforis Turbigo (MI) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/mi100-07530/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/mi100-07530/

Dettagli

Refettorio dell'abbazia di Polirone (ex)

Refettorio dell'abbazia di Polirone (ex) Refettorio dell'abbazia di Polirone (ex) San Benedetto Po (MN) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/mn240-00021/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/mn240-00021/

Dettagli