OSSERVATORIO SUL CAMPANILE DI CAMPOLONGO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "OSSERVATORIO SUL CAMPANILE DI CAMPOLONGO"

Transcript

1 OSSERVATORIO SUL CAMPANILE DI CAMPOLONGO VISITA DEL RE E DEL VISITA DUCA DEL D AOSTA, RE E DEL GIUGNO DUCA D AOSTA, 1915 GIU- LE LINEE DIFENSIVE ARRETRATE TRA TORRE E ISONZO Nel primo mese di guerra il campanile di Campolongo fu punto privilegiato per l osservazione delle operazioni militari sull Isonzo; in seguito venne preferito quello di Villesse in posizione più avanzata e, soprattutto dal Re, il Colle di Medea. Sinistra: Il Re e il Duca D Aosta in osservazione dal campanile (AFMPG). Sopra: Panorama verso sud (AFMPG). Sotto: Panorama verso ovest con la villa Marcotti, Chiozza, sede di Comando di vari C.d.A. (AFMPG). Destra: Campanile di Campolongo con le autorità in osservazione (AFMPG).

2 LAPIDE COMMEMORATIVA DELLA TRAGEDIA DEL 4 AGOSTO Alle ore per cause non accertate, in Campolongo mentre transitava una sezione di colonna munizioni per O.P.C., appartenente all XI Corpo, scoppiò un cassone per munizioni causando 34 morti e 25 feriti fra i quali alcuni borghesi. tratto dal diario storico del XIII C.d.A. (AUSSME). 3 Sopra: La rimessa del Comando del XIII C.d.A. dilaniata dall esplosione (ACCT). Sotto: Immagine dell ala della villa Marcotti, Chiozza, ricostruita con affissa la targa commemorativa, 1917 (ACCT). 1., 2., 3., 4., 5., 6. Serie documentale del disastro e dei funerali solenni delle vittime, con sepoltura al cimitero militare di Cavenzano (ACCT). Sotto a sinistra: Vista attuale dell annesso della villa Marcotti, Chiozza. Sotto a destra: Primo piano dell iscrizione. 6

3 CIMITERO MILITARE DI CAVENZANO A. K.u.K. Fliegerkompagnie N.12, photo-kontrolle N. 2, Batt. Stellungen szidl. Campolongo, 16 IV Obl. Töth, Hptm. Gruber (AFMPG). Il territorio tra Cavenzano e Campolongo al Torre. Il cimitero militare venne costruito alla periferia sud di Cavenzano a supporto dell ospedale di guerra che si era insediato nella vicina villa Antonini Brunner. Sotto: Cerimonia nel cimitero di Cavenzano, nell immediato dopoguerra; sullo sfondo le opere difensive della Linea degli abitati (ACCT). Destra: Mappa catastale di Cavenzano con la particella del cimitero oggi scomparso (ACCT). Basso a destra: Cerimonia militare durante il conflitto, in evidenza un pregevole monumento (ACCT). Sinistra: La croce in ferro posta originariamente al centro del camposanto, l ultima traccia rimasta, restaurata nel 1959.

4 RETICOLATI Essenziali per l efficacia dei sistemi difensivi, i reticolati furono stesi su due o tre ordini davanti ad ogni linea trincerata realizzata. Sotto: Trasporto di un rotolo di filo spinato con apposita stanga, sett (ISCAG). Pattuglia dei Lancieri di Novara di guardia agli argini tra Isonzo e Torre, in prossimità di una fascia di reticolati (A. Tiliaventum). In centro: Comando Genio 3 a Armata, Ufficio impianti elettrici, reticolati elettrizzabili, 30 luglio La mappa comprende le Zone Lavori 1 a, 2 a e 3 a ; gli impianti realizzati sono posizionati lungo la Linea delle teste di ponte (ISCAG). A destra: Cavallo di frisia con gabbioni piegato per il trasporto, sett (ISCAG). Apertura del cavallo di frisia; sullo sfondo una postazione d artiglieria da campagna, sett (ISCAG).

5 LE LINEE DIFENSIVE ARRETRATE DELLA 2 a ZONA, 3 a ARMATA 5 Reggimento Genio Minatori, sezione ciclisti per divisione di cavalleria, schizzo della sistemazione difensiva, 9 luglio 1915 (ISCAG). Zona Campolongo ponte ferroviario di Pieris; in tali lavori sulle rive del Torre presso Villesse il reparto suddetto operò con l ausilio di 111 operai borghesi. Comando Genio 3 a Armata, Direzione Lavori 2 a Zona, schizzo della linea di propria competenza, 24 gennaio 1916 (AUSSME). Comando Genio 3 a Armata, Direzione Lavori 2 a Zona, situazione lavori, ottobre Planimetria dettagliata con le Linee degli abitati, degli argini, del Torre, dell Isonzo e delle teste di ponte. La legenda pone in evidenza linee, ricoveri, reticolati, batterie (ISCAG).

6 LUNETTA AVANZATA AL PONTE DI VERSA RIDOTTA BATTISTI Questa lunetta, oltre a sorvegliare l importante ponte di Versa, costituiva perno difensivo tra la Linea degli argini (del Torre), e quella degli abitati. Comando Genio 3 a Armata, situazione lavori di difesa, marzo 1916: Alto a sinistra: planimetria della Lunetta avanzata della 3 a linea a difesa del Ponte di Versa sul Torre (ISCAG). Alto a destra: pianta e sezione della postazione di mitragliatrice posta sull asse del ponte. sinistra e destra: dettaglio B: pianta e sezione della caponiera, realizzata a ridosso del ponte, sulla quale verrà edificato successivamente anche un osservatorio. Sopra: Direzione Genio 2 a Zona, 3 a Armata, opere di difesa del Ponte di Versa, portale Cesare Battisti, 1917 (AFMPG) Sotto: Vista odierna del portale dedicato a Cesare Battisti; scorcio con in evidenza la targa della Direzione Lavori II^ Zona; scorcio con in evidenza la targa bellica scalpellata e sovrascritta da epigrafia dell immediato dopoguerra, effettuata durante l opera di ricostruzione.

7 RICOVERI PER RINCALZI Ricovero per rincalzi in costruzione nel parco di Villa Vicentina, 1916 (ISCAG). Sul rovescio delle linee trincerate, a circa un centinaio di metri, vennero costruiti ad intervalli regolari ricoveri blindati per le truppe di rincalzo. Sopra: Ricovero per rincalzi nel parco di Villa Vicentina fotografato dai reparti austro-ungarici dopo la ritirata di Caporetto, 1918 (AFMPG). Sotto: Ricovero per rincalzi a nord di Tapogliano sul rovescio della Linea degli abitati a ovest del ponte di Versa. A destra: Comando Genio 3 a Armata, Direzione Lavori 2 a Zona, lavori di difesa, 1916: Ricovero per rincalzi semplice: sezione, pianta (ISCAG). Ricovero per rincalzi con postazioni per mitragliatrici: pianta, prospetto, sezione (ISCAG). Ricovero per rincalzi seminterrato con postazioni per mitragliatrici: pianta, prospetto, sezione (ISCAG). Ricovero per rincalzi a nord di Tapogliano, scorcio del fianco destro con la postazione per mitragliatrici demolita. Ricovero per rincalzi a nord di Tapogliano, vano interno della struttura.

8 RICOVERI PER RINCALZI E PER RISERVE Sopra: Ricovero per riserve a Campolongo, 1917 (ISCAG). Il ricovero è di tipo seminterrato con osservatorio. A sinistra: Comando Genio 3 a Armata, Direzione Lavori 2 a Zona, lavori di difesa, 1917: - ricovero per rincalzi in testata alla Linea di Tapogliano: localizzazione, pianta, sezione (ISCAG). Comando Genio 3 a Armata, Direzione Lavori 2 a Zona, lavori di difesa, Tapogliano 1917; La Linea di Tapogliano è una cintura di trinceramenti aggiuntiva della Linea degli abitati a difesa del centro abitato. - ricovero per rincalzi con postazioni per mitragliatrici e linee di fuoco: pianta, prospetto, sezione (ISCAG). - ricovero tipo di massima per rincalzi, con postazioni per mitragliatrici, linee di fuoco e osservatorio: pianta, prospetto, sezione (ISCAG). A destra: immagini delle rovine di ricovero per rincalzi con postazioni e linee di fuoco su un saliente della Linea degli abitati, a sud di Campolongo. Sotto: Comando Genio 3 a Armata, Direzione Lavori 2 a Zona, lavori di difesa, 1917, ricovero per riserve: pianta, sezioni (ISCAG). Interessante notare come la progressiva articolazione della struttura fortificata trasforma un ricovero in un vero e proprio caposaldo difensivo autonomo.

9 POSTAZIONI D ARTIGLIERIA BATTERIE DI CANNONI DA 75 MM Sopra: Direzione Genio 2 a Zona, 3 a Armata, Batteria da 75 mm. presso Armellino, giugno 1917 (AUSSME). Sopra (a sx e dx): Direzione Genio 2 a Zona, 3 a Armata, Batteria da 75 mm. sulla strada Ruda - Villesse, giugno 1917 (AUSSME). A sinistra: Comando Genio 3 a Armata, Direzione Lavori 1 a Zona, lavori di difesa, 1916, batteria campale per cannoni da 75 mm. presso Bozzatta, planimetria e pianta di una postazione (ISCAG). A destra: Batteria campale per cannoni da 75 mm a sud di Campolongo, panoramica della batteria, rovescio di una postazione, scorcio con feritoia ed osservatorio. Sotto: Comando Genio 3 a Armata, Direzione Lavori 2 a Zona, lavori di difesa, 1916, batterie lungo le Linee di difesa del Torre e dell Isonzo, - Batteria per cannoni da 75 mm: planimetria, sezioni (ISCAG).

10 POSTAZIONI D ARTIGLIERIA BATTERIE DI MEDIO E GROSSO CALIBRO Sopra: Batteria d artiglieria di medio calibro nel settore della 2 a Zona Direzione Lavori, Comando Genio 3 a Armata, lungo le Linee di difesa del Torre e dell Isonzo 1917 (AFMPG). Alto a sx: Postazione di obice da 305 mm. a Isola Morosini fondo Migliavacca. (A. Tiliaventum). A sinistra: Comando Genio 3^ Armata, Direzione Lavori 1 a Zona, lavori di difesa, 1916, piazzola per obice da 305 mm: vista posteriore, pianta (ISCAG). A destra: Batteria d artiglieria di medio calibro nei pressi dell ex amideria Chiozza, vicino a Ruda; resti di una postazione della batteria vista sul rovescio; interno del camminamento in prossimità dell attraversamento della roggia Freda Grande, Sotto: Comando Genio 3 a Armata, Direzione Lavori 2 a Zona, lavori di difesa, 1916, batterie lungo le Linee di difesa del Torre e dell Isonzo, - Batteria per mortai da 210 mm: planimetria, sezioni (ISCAG). Sotto a dx: Comando Genio 3 a Armata, Direzione Lavori 1 a Zona, lavori di difesa, 1916, batteria per obici da 210 mm. presso Isoletta, planimetria (ISCAG).

11 OSSERVATORI Sopra: Direzione Genio 2 a Zona, 3 a Armata, linea del Torre a Ruda, osservatorio visto di fianco, 1917 (AUSSME) Sopra a sx: Comando Genio 3 a Armata, Direzione Lavori 2 a Zona, lavori di difesa, 1916, appostamento per vedette da costruirsi lungo le linee: pianta, sezioni (ISCAG). A sinistra: Comando Genio 3 a Armata, Direzione Lavori 2 a Zona, lavori di difesa, 1916, osservatorio per vedette da costruirsi sulle lunette: pianta, sezione (ISCAG). A destra: Comando Genio 3 a Armata, Direzione Lavori 2 a Zona, lavori di difesa, 1916, osservatorio per vedette da costruirsi lungo le linee: sezioni e planimetrie (ISCAG). Sotto a dx: All interno del posto di osservazione est della batteria a sud di Campolongo. Sotto a sx: Scaletta d accesso all osservatorio est della batteria a sud di Campolongo. Sotto: Comando Genio 3 a Armata, Direzione Lavori 2 a Zona, lavori di difesa, Progetto di osservatorio per vedette da costruirsi presso VIII chilometro (ISCAG).

12 PONTI Sopra: Comando Genio 3 a Armata, Ufficio ponti, situazione ponti, 1 luglio 1917: -Schizzi della dislocazione dei ponti n.20, n.18, n.17 bis, n.17, n. 8. Sopra a dx: Resti del guado presso il ponte di Versa; resti della spalla destra del ponte di Tapogliano, n.17 bis. A destra: Il ponte di Tapogliano, n. 17bis, durante la Grande Guerra. (A. Tiliaventum) A sinistra: Comando Genio 3 a Armata, Ufficio ponti, situazione ponti, 1 luglio 1917: -Mappa generale dei ponti presenti sul territorio dell Armata; tabella delle portate dei ponti. Sotto: Comando Genio 3 a Armata, Ufficio ponti. Disegni dei Ponti di Turriaco sui fiumi Torre e Isonzo (ISCAG)

13 STRADE E DECAUVILLE Sopra: K.u.K. Fliegerkompagnie N 12, photo-kontrolle N 2, Batt. bei Papariano, 7 V 1916, Oblt. Töth, Hptm. Hübner (AFMPG). Vista in direzione sud, l asse dell Isonzo presso la confluenza con il Torre, evidente la viabilità esistente ed vari ponti di Pieris, Turriaco, ecc.; sulla destra in alto il parco di Villa Vicentina. Sopra a sx: Comando Genio 3 a Armata, Rete delle ferrovie Decauville, dicembre 1916: stralcio di mappa della rete Decauville della 2 a e 3 a Armata, 1916 (ISCAG). A sinistra: Comando del Genio 3 a Armata, interruzioni stradali, 22 luglio Da Cormons a Ruda la competenza spettava alla 29 a compagnia minatori, da Ruda al mare alla 5 a compagnia minatori (AUSSME). Sopra a dx: Comando del Genio 3 a Armata, Direzione Lavori 2 a zona, 16 gennaio 1917: schizzo delle strade che da Tapogliano servono le linee di destra Torre, dal ponte di Versa a Villesse (ISCAG). A destra: Comando del Genio 3 a Armata, Ufficio Strade, novembre 1916: grafico della rete stradale in manutenzione (ISCAG). Sotto: Lungo le strade della Direzione lavori 2 a Zona, Comando Genio 3 a Armata, 1916 (A. Dolomitenfreunde).

14 LINEE DIFENSIVE ARRETRATE Sopra: K.u.K. Fliegerkompagnie N.12, photo-kontrolle N. 2, Tapogliano, 23 VI Oblt. Breitenecker, Htpm. Gruber (AFMPG) Vista in direzione est, dal Ponte di Versa (sinistra) all abitato di Tapogliano (destra). Vista in direzione ovest, Linea dell Isonzo, torrente Torre, territorio di Ruda. A sinistra: Comando 3 a Armata, linee difensive arretrate, marzo Stato dei lavori con le batterie d artiglieria; stralci lungo tutte le tre le Zone Lavori (ISCAG). A destra: Comando Genio 3 a Armata, situazione lavori di difesa, 15 luglio1917. Stralci nel settori tutte le tre le Zone Lavori (ISCAG). Sotto a sx: Linea degli abitati: batteria campale per cannoni da 75 mm., a sud di Perteole. Sotto a dx: Tratto della Linea degli abitati a nord di Tapogliano. Sotto: K.u.K. Fliegerkompagnie N.12, photo-kontrolle N.2, Batt. bei Ruda, 4 VI Lt. Erlach, Feldn. Hefty (AFMPG).

15 ELEMENTI DIFENSIVI LUNETTE Sopra: Linea del Torre: ricovero alla gola della lunetta lungo il Torre a Tapogliano, 1917 (ISCAG) A sinistra dall alto: Linea del Torre, ricovero della Lunetta lungo il Torre presso Tapogliano, 1917; snodo Linee di Tapogliano, rovescio della lunetta sulla strada Tapogliano Versa, 1917 (A. Tiliaventum); snodo Linee di Tapogliano, ricovero della lunetta sulla strada Tapogliano Versa, 1917 (ISCAG). Comando Genio 3 a Armata, Direzione Lavori 2 a Zona, lavori di difesa, 1916, schemi per il tracciamento delle linee difensive (ISCAG). Sopra a dx: Linea del Torre a Tapogliano, rovescio della trincea coperta a sud della lunetta sul Torre, 1917; snodo Linee di Tapogliano, rovescio della lunetta sulla strada Tapogliano Versa, 1917 (ISCAG). A destra: Comando Genio 3 a Armata, Direzione Lavori 2 a Zona, situazione lavori di difesa, marzo 1916, opere di collegamento tra Lunetta avanzata del Ponte di Versa e linee retrostanti: planimetria schematica della fortificazione; pianta degli snodi fortificati A, B, con postazioni per mitragliatrici; pianta dei saliente in D, con postazioni per mitragliatrici (ISCAG). Sotto: Comando Genio 3 a Armata, Direzione Lavori 2 a Zona, lavori di difesa, marzo 1916, Lunetta sulla strada Tapogliano Ponte di Versa, della 3 a linea di difesa (Linea degli abitati), schema planimetrico, pianta del sottopasso stradale e sezioni significative (ISCAG).

Il trincerone di Grigno Scheda storica

Il trincerone di Grigno Scheda storica Il trincerone di Grigno Scheda storica Scheda tratta da Luca Girotto, Il trincerone di Grigno. Una linea Maginot di Valsugana, 2008 Prima della Grande Guerra, gli apprestamenti difensivi di confine realizzati

Dettagli

Complesso Val Pontebbana ed alta Val Aupa - Prime linee - Elenco siti opere

Complesso Val Pontebbana ed alta Val Aupa - Prime linee - Elenco siti opere Complesso Val Pontebbana ed alta Val Aupa - Prime linee - 12 Plan dai Canons Diverse piazzole d artiglieria campale pesante e d assedio, con riservetta in galleria. 14 Monte Culâr o Cjâf dal Omp Trincee

Dettagli

FORTE MASOTTO (POLVERIERA) E FORTE SIACCI (MATINITI SUPERIORE)

FORTE MASOTTO (POLVERIERA) E FORTE SIACCI (MATINITI SUPERIORE) FORTE MASOTTO (POLVERIERA) E FORTE SIACCI (MATINITI SUPERIORE) DUE GIGANTI A GUARDIA DELLO STRETTO di Enzo Caruso*. Pubblicato il 10 marzo 2013 Una volta approvato il Piano Generale di Difesa dello Stretto

Dettagli

SUI SENTIERI DEI SOLDATI DEL GRAPPA

SUI SENTIERI DEI SOLDATI DEL GRAPPA VISITE SCOLARESCHE SUI SENTIERI DEI SOLDATI DEL GRAPPA SOTTORIPORTATI 3 CONSIGLIATI ITINERARI DI VISITA A TRATTI DEL PERCORSO Bassano del Grappa, lì 1 maggio 2013 Il Presidente Alberto Calsamiglia ANELLO

Dettagli

Comune di San Canzian d Isonzo

Comune di San Canzian d Isonzo Comune di San Canzian d Isonzo PREMESSA Osservazioni prodotte al laboratorio Isonzo Per quanto riguarda il comune di San Canzian d Isonzo il piano identifica come zone potenzialmente pericolose l area

Dettagli

5 TORRI GUERRA MUSEO DEL FORTE TRE SASSI PASSO DI VALPAROLA LA STORIA GRANDE N 2

5 TORRI GUERRA MUSEO DEL FORTE TRE SASSI PASSO DI VALPAROLA LA STORIA GRANDE N 2 I DELLA UNA OPPORTUNITÀ CHE HANNO FATTO Valparola con una fortificazione aggiuntiva, il Forte La sua DELLE DOLOMITI I DELLA UNA OPPORTUNITÀ CHE HANNO FATTO Valparola con una fortificazione aggiuntiva,

Dettagli

IL RESTAURO A NAPOLI NEL DOPOGUERRA

IL RESTAURO A NAPOLI NEL DOPOGUERRA IL RESTAURO A NAPOLI NEL DOPOGUERRA IL RESTAURO DELLA BASILICA DI S. CHIARA Complesso conventuale di Santa Chiara in Napoli. Planimetria generale ante ripristino, I metà XX sec. IL RESTAURO DELLA BASILICA

Dettagli

LB-D Snam Rete Gas S.p.A. Regione Friuli Venezia Giulia PROGETTO / IMPIANTO Tratto Grado Villesse DN 1050 (42 ), P 75 bar

LB-D Snam Rete Gas S.p.A. Regione Friuli Venezia Giulia PROGETTO / IMPIANTO Tratto Grado Villesse DN 1050 (42 ), P 75 bar 1 CLIENTE LOCALITA Snam Rete Gas S.p.A. Regione Friuli Venezia Giulia PROGETTO / IMPIANTO Tratto Grado Villesse DN 15 (42 ), P 75 bar Fg. 1 di 11 Documentazione Fotografica Emissione Scioscia Casati Stelluti

Dettagli

ALLEGATO I PORTAFOGLIO BENI STATO 2017 CONCESSIONE/LOCAZIONE DI VALORIZZAZIONE

ALLEGATO I PORTAFOGLIO BENI STATO 2017 CONCESSIONE/LOCAZIONE DI VALORIZZAZIONE ALLEGATO I PORTAFOGLIO BENI STATO CONCESSIONE/LOCAZIONE DI VALORIZZAZIONE LOTTO 1 BATTERIA ANGELO EMO Venezia - Lido Lungomare Alberoni snc Lido di Venezia (VE) DESTINAZIONE Regione: Veneto Provincia:

Dettagli

PLOTONE FANTERIA RINFORZATO Addestramento: 4+

PLOTONE FANTERIA RINFORZATO Addestramento: 4+ Operazione Totalize Route Nationale No. 158, Francia, 8-9 Agosto 1944 Il bombardamento preparatorio dell artiglieria e dei bombardieri è appena finito. I canadesi hanno avuto problemi di comando e controllo,

Dettagli

IL RESTAURO STILISTICO IN FRANCIA INTERVENTI DI VIOLLET LE DUC

IL RESTAURO STILISTICO IN FRANCIA INTERVENTI DI VIOLLET LE DUC IL RESTAURO STILISTICO IN FRANCIA INTERVENTI DI VIOLLET LE DUC CHIESA DELLA MADELEINE A VèZELAY 1840-1859 Facciata, stato precedente il restauro, disegno di Viollet-le-Duc, 1840. Il rilievo, ricco di dettagli,

Dettagli

Elenco Manufatti periodo prima guerra mondiale

Elenco Manufatti periodo prima guerra mondiale Elenco Manufatti periodo prima guerra mondiale Sito 1 Passo Maniva L'area nei pressi del passo Maniva (attuale Piazzale). Comprende sia i piedi del Dosso Alto che la stessa strada di accesso da San Colombano.

Dettagli

PELLEGRINAGGIO A BOROVNICA Sabato 26 maggio 2012, ore 10.00

PELLEGRINAGGIO A BOROVNICA Sabato 26 maggio 2012, ore 10.00 PELLEGRINAGGIO A BOROVNICA Sabato 26 maggio 2012, ore 10.00 Il Campo di Internamento Il campo di Internamento (e sterminio) di Borovnica (Franzdorf) è situato in realtà a circa tre chilometri dalla omonima

Dettagli

INQUADRAMENTO/DESCRIZIONE STORICA

INQUADRAMENTO/DESCRIZIONE STORICA INQUADRAMENTO/DESCRIZIONE STORICA Fin dal principio dell'inverno del 1916 in previsione di una grande offensiva austriaca sul fronte di guerra, il Comando Supremo del Regio Esercito aveva iniziato i preparativi

Dettagli

Missione 1 Battesimo di fuoco

Missione 1 Battesimo di fuoco Missione 1 Battesimo di fuoco 22 settembre 1941 Grigorievka, periferia di Odessa 4 2 1 3 1: Lo sbarco 2: Dietro i mortai 3: La presa di Grigorievka 4: Assalto all artiglieria nemica : Offensiva finale

Dettagli

Casa di Viggiù Gruppo Scout Agesci Varese1

Casa di Viggiù Gruppo Scout Agesci Varese1 Casa di Viggiù Gruppo Scout Agesci Varese1 Ingresso Parco Parco Cucina Piano Rialzato dove si dorme Scala Interna Arrivare con l autobus da Varese (Linea B40 Giuliani e Laudi) Partenza da Varese (piazzale

Dettagli

INDICE 1 LOTTO LOTTO LOTTO PUNTI PANORAMICI FOTOINSERIMENTI... 22

INDICE 1 LOTTO LOTTO LOTTO PUNTI PANORAMICI FOTOINSERIMENTI... 22 INDICE 1 LOTTO 1... 3 2 LOTTO 2... 10 3 LOTTO 3... 14 4 PUNTI PANORAMICI... 19 5 FOTOINSERIMENTI... 22 1 LOTTO 1 1.1 - Inizio intervento Vista in direzione nord e verso lo svincolo di interconnessione

Dettagli

MONTE PALON IL MASSICCIO DEL MONTE GRAPPA COME RAGGIUNGERLO GUERRA GRANDE N 4

MONTE PALON IL MASSICCIO DEL MONTE GRAPPA COME RAGGIUNGERLO GUERRA GRANDE N 4 il doc ) a 81 m di quota. Qui parte il sentiero CAI 212 che percorre 201 28/08/1 10:0 Il colore BLU CAI è composto da Cyan 100% + Magenta 0% oppure PANTONE n 1C I DELLA UNA OPPORTUNITÀ Il colore BLU CAI

Dettagli

Cercando i riusi Nelle immagini seguenti, gli esempi trovati dagli studenti del corso :

Cercando i riusi Nelle immagini seguenti, gli esempi trovati dagli studenti del corso : Cercando i riusi 02 Nelle immagini seguenti, gli esempi trovati dagli studenti del corso 2009-2010: 2010: Stefano Bruni Peltuino Città romana nel territorio dei Vestini in posizione strategica per il controllo

Dettagli

Forte San Felice https://www.facebook.com/fortesanfelice

Forte San Felice https://www.facebook.com/fortesanfelice Forte San Felice Per informazioni: Comitato per il Forte San Felice https://www.facebook.com/fortesanfelice www.comitatofortesanfelice.it info@comitatofortesanfelice.it erminiobibi@hotmail.com Originariamente

Dettagli

IL RESTAURO A NAPOLI NEL II DOPOGUERRA: IL CASO DELLA BASILICA DI SANTA CHIARA

IL RESTAURO A NAPOLI NEL II DOPOGUERRA: IL CASO DELLA BASILICA DI SANTA CHIARA Seconda Università degli studi di Napoli Facoltà di Architettura Luigi Vanvitelli IL RESTAURO A NAPOLI NEL II DOPOGUERRA: IL CASO DELLA BASILICA DI SANTA CHIARA IL RESTAURO DELLA BASILICA DI S. CHIARA

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA BOZZA N. 1448 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori BEVILACQUA e SERVELLO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 29 MAGGIO 2002 Modifica alla legge 7 marzo 2001, n.

Dettagli

Resti della linea Cadorna

Resti della linea Cadorna FORTINO DEL MONTE SASSO Nel complesso delle opere di fortificazione del Sasso di Cavallasca, la più importante dal punto di vista strategico militare è il sistema delle trincee e di cunicoli del fortino

Dettagli

Comune di Peschiera del Garda Ex Padiglione degli Ufficiali. L Evoluzione

Comune di Peschiera del Garda Ex Padiglione degli Ufficiali. L Evoluzione Valorizzazioni Comune di Peschiera del Garda Ex Padiglione degli Ufficiali giugno 2011 L Evoluzione 2. L EVOLUZIOE STORICA Disegni Storici Disegni Storici, piante e sezioni (1857, Kriegsarchiv di Vienna)

Dettagli

oal PARCO ARCHEOLOGICO AL CASTELLIERE

oal PARCO ARCHEOLOGICO AL CASTELLIERE oal PARCO ARCHEOLOGICO AL CASTELLIERE Storia e leggende della sentinella della Valbelluna. Il sito archeologico di Noal La leggenda racconta che a Noal, sulla cima del colle dei Mirabèi, quindi in una

Dettagli

ANELLO DI DRENCHIA. Sistema difensivo della Guerra a e 3 a Linea di Resistenza e Raccordo. di Mariano Moro

ANELLO DI DRENCHIA. Sistema difensivo della Guerra a e 3 a Linea di Resistenza e Raccordo. di Mariano Moro ANELLO DI DRENCHIA Sistema difensivo della Guerra 1915-1918 2 a e 3 a Linea di Resistenza e Raccordo di Mariano Moro Monumento dedicato all alpino Riccardo Di Giusto Il 24 maggio 1915, già nelle prime

Dettagli

La resa a Passo Halfaya 17 gennaio 1942

La resa a Passo Halfaya 17 gennaio 1942 La resa a Passo Halfaya 17 gennaio 1942 Il 17 gennaio 1942, alle ore 9.00, il presidio dell Asse di Passo Halfaya si arrese agli Alleati, poco prima del possibile attacco finale che avrebbe dovuto a catturare

Dettagli

Architetture storiche presenti nel Comune di Torviscosa

Architetture storiche presenti nel Comune di Torviscosa Architetture storiche presenti nel Comune di Torviscosa 1 di 9 Architetture storiche presenti nel Comune di Torviscosa FONDO Descrizione Nel l amministrazione comunale affida all arch. Monica Bellantone

Dettagli

Direzione Regionale Friuli Venezia Giulia PROCEDURA APERTA, AI SENSI DELL ART. 60 DEL D.LGS. 50/2016 E S.M.I., PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI

Direzione Regionale Friuli Venezia Giulia PROCEDURA APERTA, AI SENSI DELL ART. 60 DEL D.LGS. 50/2016 E S.M.I., PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PROCEDURA APERTA, AI SENSI DELL ART. 60 DEL D.LGS. 50/2016 E S.M.I., PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VERIFICA DELLA VULNERABILITÁ SISMICA, DIAGNOSI ENERGETICA, RILIEVO GEOMETRICO, ARCHITETTONICO, TECNOLOGICO

Dettagli

Montenero. Sito: Complesso Architettonico 1. Marianna De Falco. Corpo di Fabbrica 1

Montenero. Sito: Complesso Architettonico 1. Marianna De Falco. Corpo di Fabbrica 1 Montenero Indicazioni bibliografiche: CAMMAROSANO, PASSERI 1976, p. 293, n. 8.3; COLLAVINI 1998, pp. 87, 103, 110-11, 130, 169, 172; GABBRIELLI, GIUBBOLINI, PREZZOLINI 1990, p. 128, 129; PREZZOLINI 1981,

Dettagli

Complesso immobiliare Ex Ospedale Sant Antonino Comune di Fiesole (Firenze)

Complesso immobiliare Ex Ospedale Sant Antonino Comune di Fiesole (Firenze) Complesso immobiliare Ex Ospedale Sant Antonino Comune di Fiesole (Firenze) LOCALIZZAZIONE PISA FIESOLE FIRENZE DESCRIZIONE GENERALE DELLE OPPORTUNITA DI INVESTIMENTO A FIESOLE PRINCIPALI CARATTERISTICHE:

Dettagli

Analizziamo in quest ordine le diverse porzioni. Porzione abitativa padronale A

Analizziamo in quest ordine le diverse porzioni. Porzione abitativa padronale A RELAZIONE STORICA La presente relazione storica è relativa al fabbricato sito in via Leonardo Da Vinci 5, Ponte San Nicolò. L edificio è posto a pochi metri dall argine sinistro del fiume Bacchiglione

Dettagli

Dal Sito Trapaniinvittissima di Salvatore Accardi

Dal Sito Trapaniinvittissima di Salvatore Accardi San Michele La attuale chiesa di San Michele oggi non si trova più nel centro storico. Essa, tuttavia, merita di essere inserita tra le chiese maggiori per l importanza che ebbe nei secoli passati quando

Dettagli

CIMITERO MILITARE AUSTROUNGARICO DI AURISINA

CIMITERO MILITARE AUSTROUNGARICO DI AURISINA CIMITERO MILITARE AUSTROUNGARICO DI AURISINA Cimitero austroungarico di Aurisina Posto all interno della dolina Šišček il cimitero ospita 1934 caduti dell esercito austro-ungarico. Nel 1915 ad Aurisina

Dettagli

COMUNE DI OSSIMO - PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Elenco delle emergenze puntuali del territorio comunale EMERGENZE STORICO ARCHITETTONICHE

COMUNE DI OSSIMO - PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Elenco delle emergenze puntuali del territorio comunale EMERGENZE STORICO ARCHITETTONICHE COMUNE DI OSSIMO - PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO 2012 Elenco delle emergenze puntuali del territorio comunale EMERGENZE STORICO ARCHITETTONICHE 01 Museo Etnografico "Ossimo Ieri" EDIFICI RELIGIOSI 01

Dettagli

I lavori cominciarono nel novembre del 1877 e si conclusero alla fine del 1881.

I lavori cominciarono nel novembre del 1877 e si conclusero alla fine del 1881. Il forte Portuense faceva parte di un campo trincerato a difesa della capitale d Italia formato da un sistema di 15 forti e 4 batterie equidistanti dal centro e che risultano essere ubicati in posizioni

Dettagli

Scuola Provinciale Cani da Ricerca MANOVRA trentennale

Scuola Provinciale Cani da Ricerca MANOVRA trentennale LE FORTIFICAZIONI AUSTRIACHE ed il Forte Dosso del Sommo nella guerra dei forti negli altipiani Tra maggio e giugno 1915 la guerra tra Italia ed Austro-Ungheria ha il suo fulcro nei combattimenti tra le

Dettagli

EX MANIFATTURA TABACCHI

EX MANIFATTURA TABACCHI mt EX MANIFATTURA TABACCHI La storia Il complesso produttivo della Manifattura Tabacchi nasce negli anni 30, quando il Monopolio di Stato decide di riunire in un unico nuovo sito i due impianti produttivi

Dettagli

La guerra di secessione! 1861-1865

La guerra di secessione! 1861-1865 La guerra di secessione! Stati Unit i d Americ a 1861-1865 NASCONO GLI STATI UNITI 1. A metà dell Ottocento gli USA sono formati da 31 stati, distribuiti a Est dei Monti Appalaci; 2. A ovest dei Monti

Dettagli

C o l l i n e d e l F i o r a

C o l l i n e d e l F i o r a Colline del Fiora Castell Ottieri Indicazioni bibliografiche: CAMMAROSANO, PASSERI 1976, p. 393, n. 61.2; COLLAVINI 1998, pp. 277-278, 427; CORRIDORI 2004, p. 148-151; FUSI 2002, p. 473-475; Repertorio

Dettagli

Fig. 73. Scorci dell insenatura di Punta Ala con le sagome in legno dei futuri fabbricati, foto d epoca, f.lli Gori, Grosseto (csac).

Fig. 73. Scorci dell insenatura di Punta Ala con le sagome in legno dei futuri fabbricati, foto d epoca, f.lli Gori, Grosseto (csac). Fig. 73. Scorci dell insenatura di Punta Ala con le sagome in legno dei futuri fabbricati, foto d epoca, f.lli Gori, Grosseto (csac). 233 Fig. 74. Programma edilizio e di sistemazione urbanistica di Punta

Dettagli

Viabilità del nuovo Polo Ospedaliero di Cona

Viabilità del nuovo Polo Ospedaliero di Cona Viabilità del nuovo Polo Ospedaliero di Cona Completamento Tangenziale Est Il sistema viario cittadino e il suo territorio circostante Tangenziale Ovest I Stralcio II Stralcio La struttura generale della

Dettagli

CENSIMENTO BENI ARCHITETTONICI EXTRAURBANI

CENSIMENTO BENI ARCHITETTONICI EXTRAURBANI CENSIMENTO BENI ARCHITETTONICI EXTRAURBANI A) RILEVAMENTO E PRESCRIZIONE Località: Vicigliano - C.da Vicigliano n. 11 1. VISIBILITA DALLE STRADE nazionali provinciali comunali vicinali 2. IDENTIFICAZIONE

Dettagli

Nodo Idraulico di Ivrea

Nodo Idraulico di Ivrea Nodo Idraulico di Ivrea Risoluzione Criticità NODO IDRAULICO DI IVREA Adeguamento Autostrada A5 dal Km 36+250 al Km 45+650 Lotto I Lotto II Lotto III Viadotto Marchetti PROGETTO ATIVA NODO IDRAULICO DI

Dettagli

5.1 Casa Baronale (ex Castello del 1500) Torre Medioevale Torre della masseria Colabaldi... 75

5.1 Casa Baronale (ex Castello del 1500) Torre Medioevale Torre della masseria Colabaldi... 75 5. ARCHITETTURA MILITARE 5.1 Casa Baronale (ex Castello del 1500)... 68 5.2 Torre Medioevale... 72 5.3 Torre della masseria Colabaldi... 75 Il parco degli aranci Olio su legno cm. 100 x 70. 67 5.1 Casa

Dettagli

ITINERARI NEL VERDE ITINERARIO N 3C COMUNE DI MONTAIONE

ITINERARI NEL VERDE ITINERARIO N 3C COMUNE DI MONTAIONE ITINERARI NEL VERDE ITINERARIO N 3C COMUNE DI MONTAIONE LEGENDA: W.P.: WAY POINTS DIR: DIREZIONE DX. DESTRA SX: SINISTRA I.N.V.: (RETE ESCURSIONISTICA) ITINERARI NEL VERDE MT: METRI W.P. Coordinate GPS

Dettagli

INVENTARIO DEL FONDO E-4 CARTEGGIO G. M. DEL COMANDO SUPREMO- 1ª GUERRA MONDIALE

INVENTARIO DEL FONDO E-4 CARTEGGIO G. M. DEL COMANDO SUPREMO- 1ª GUERRA MONDIALE 1 INVENTARIO DEL FONDO E-4 CARTEGGIO G. M. DEL COMANDO SUPREMO- 1ª GUERRA MONDIALE DI Alessandro GIONFRIDA 27 GIUGNO 2016 2 SOMMARIO 1. Nota storico-istituzionale: L Ufficio Segreteria poi Ufficio operazioni

Dettagli

CALENDARIO RAGGRUPPAMENTI PICCOLI AMICI FASE PRIMAVERILE 2014/ ^ Giornata : Sabato 21 Marzo ^ Giornata : Domenica 22 Marzo 2015

CALENDARIO RAGGRUPPAMENTI PICCOLI AMICI FASE PRIMAVERILE 2014/ ^ Giornata : Sabato 21 Marzo ^ Giornata : Domenica 22 Marzo 2015 CALENDARIO RAGGRUPPAMENTI PICCOLI AMICI FASE PRIMAVERILE 2014/2015 1^ Giornata : Sabato 21 Marzo 2015 Gruppo A ore 16.30 Gruppo B ore 16.00 Gruppo C ore 15.00 Comunale Via Aeroporto Ronchi dei Legionari

Dettagli

Razionalizzazione della rete elettrica di alta tensione nelle aree di Venezia e Padova

Razionalizzazione della rete elettrica di alta tensione nelle aree di Venezia e Padova Rev. 00 Pag. 1 di 25 Razionalizzazione della rete elettrica di alta tensione Storia delle revisioni Rev. 00 Del 15/09/2016 Prima emissione Elaborato Verificato Approvato Dott. L. Morra Dott. A. Molino

Dettagli

PIAVEFUTURA. Allegato 2.3 RELAZIONE STORICA

PIAVEFUTURA. Allegato 2.3 RELAZIONE STORICA PIAVEFUTURA CONCORSO DI PROGETTAZIONE A PROCEDURA RISTRETTA per l elaborazione di un progetto di fattibilità tecnica ed economica per il nuovo campus delle scienze sociali ed economiche nella ex caserma

Dettagli

Sant Erasmo Difesa e riqualificazione del territorio

Sant Erasmo Difesa e riqualificazione del territorio 87 Sant Erasmo Difesa e riqualificazione del territorio Obiettivi generali Protezione locale dei centri urbani lagunari; riqualificazione urbana e ambientale (in Accordo di programma tra Magistrato alle

Dettagli

Archivio Storico del Comune di Copparo

Archivio Storico del Comune di Copparo Archivio Storico del Comune di Copparo UFFICIO TECNICO SERIE STORICA Num. Serie Estremi cronologici Oggetto Note 1 Ufficio Tecnico 2 Ufficio Tecnico 3 Ufficio Tecnico 4 Ufficio Tecnico 5 Ufficio Tecnico

Dettagli

Fortificazioni nel Ponente Ligure (3 Parte)

Fortificazioni nel Ponente Ligure (3 Parte) Fortificazioni nel Ponente Ligure (3 Parte) Nel volgersi di pochi decenni con lo sviluppo dell aviazione e delle artiglierie i vertici dell esercito italiano si resero conto che le fortificazioni esistenti,

Dettagli

CENSIMENTO BENI ARCHITETTONICI EXTRAURBANI

CENSIMENTO BENI ARCHITETTONICI EXTRAURBANI CENSIMENTO BENI ARCHITETTONICI EXTRAURBANI A) RILEVAMENTO E PRESCRIZIONE Località: Colmaggiore - C.da Colmaggiore n. 29 1. VISIBILITA DALLE STRADE Scheda n. 6.1 Edificio Cat. B nazionali provinciali comunali

Dettagli

2 GIUGNO: IL PROGRAMMA DELLA PARATA AI FORI IMPERIALI giovedì 29 maggio 2008

2 GIUGNO: IL PROGRAMMA DELLA PARATA AI FORI IMPERIALI giovedì 29 maggio 2008 2 GIUGNO: IL PROGRAMMA DELLA PARATA AI FORI IMPERIALI giovedì 29 maggio 2008 GrNet Roma, 29 mag - Sfilata in fase di definizione. Ultime prove sabato notte Roma, 29 mag. - Saranno poco più di 7.100 i militari

Dettagli

Le Batterie del Parco di Portofino

Le Batterie del Parco di Portofino Le Batterie del Parco di Portofino Il Parco di Portofino Edizioni Durante la Seconda Guerra Mondiale anche il Parco di Portofino divenne teatro di questo conflitto e vi furono costruite installazioni militari,

Dettagli

Sernaglia d.b. Susegana. Vidor. Moriago d.b.

Sernaglia d.b. Susegana. Vidor. Moriago d.b. Il percorso storico emozionale La Grande Guerra da Ponte a Ponte si sviluppa lungo la prima linea austro-ungarica del fronte sulla Piave, dal ponte di Vidor al Ponte della Priula. Grazie a questo percorso,

Dettagli

CENSIMENTO BENI ARCHITETTONICI EXTRAURBANI

CENSIMENTO BENI ARCHITETTONICI EXTRAURBANI CENSIMENTO BENI ARCHITETTONICI EXTRAURBANI A) RILEVAMENTO E PRESCRIZIONE Località: Santa Croce - C.da Santa Croce n. 29 1. VISIBILITA DALLE STRADE nazionali provinciali comunali vicinali 2. IDENTIFICAZIONE

Dettagli

Catalogo degli uffici di posta militare e dei loro bolli

Catalogo degli uffici di posta militare e dei loro bolli 289 indice Presentazione Saluti e ringraziamenti La guerra e la neutralità italiana La posta militare italiana Il 1915 Dal 1916 a Caporetto Da Caporetto alla fine della guerra La Marina militare Il compimento

Dettagli

CLASSIFICAZIONE DEGLI EDIFICI E DEI MANUFATTI DI INTERESSE STORICO-ARCHITETTONICO

CLASSIFICAZIONE DEGLI EDIFICI E DEI MANUFATTI DI INTERESSE STORICO-ARCHITETTONICO Provincia di Modena Comune di Bomporto Il Piano Regolatore delle Città del Vino PSC PIANO STRUTTURALE COMUNALE delle Città del Vino Variante in adeguamento al 1 stralcio del Piano della Ricostruzione Sindaco

Dettagli

SCUOLA DON A. MORETTO COMUNE DI MALCESINE VALUTAZIONE DELLA VULNERABILITA SISMICA BLOCCO SCUOLA

SCUOLA DON A. MORETTO COMUNE DI MALCESINE VALUTAZIONE DELLA VULNERABILITA SISMICA BLOCCO SCUOLA ALLEGATI 1 - - Tavole esecutive opere in c.a. redatte dallo studio tecnico dott. ing. Bruno Fabbri piazza Teatro Ristori 3 Verona costituite da n 3 tavole con dicitura scuola media Malcesine datate ottobre

Dettagli

Episodio di Villa Santa Maria, I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Villa Santa Maria Chieti Abruzzo. s.i. D.

Episodio di Villa Santa Maria, I.STORIA. Località Comune Provincia Regione Villa Santa Maria Chieti Abruzzo. s.i. D. Episodio di Villa Santa Maria, 16.11.1943 Nome del compilatore: Nicola Palombaro I.STORIA Località Comune Provincia Regione Villa Santa Maria Chieti Abruzzo Data iniziale: 16/11/1943 Data finale: 16/11/1943

Dettagli

PONTE Numero di riferimento RLR01 Corso d acqua Roggia Riale Renone Sezione CTR A4e5 Data rilievo 24/02/2003 Comune Valmorea Provincia Como UBICAZIONE

PONTE Numero di riferimento RLR01 Corso d acqua Roggia Riale Renone Sezione CTR A4e5 Data rilievo 24/02/2003 Comune Valmorea Provincia Como UBICAZIONE ROGGIA RIALE RENONE PONTE Numero di riferimento RLR01 Corso d acqua Roggia Riale Renone Sezione CTR A4e5 Data rilievo 24/02/2003 Comune Valmorea Provincia Como UBICAZIONE TIPOLOGIA COSTRUTTIVA E DIMENSIONI

Dettagli

1 - EDIFICI COMUNALI, IMPIANTI TECNOLOGICI, PUBBLICA ILLUMINAZIONE

1 - EDIFICI COMUNALI, IMPIANTI TECNOLOGICI, PUBBLICA ILLUMINAZIONE t 1 - EDIFICI COMUNALI, IMPIANTI TECNOLOGICI, PUBBLICA ILLUMINAZIONE 1 FONDERIA N 2 - IMPIANTO CLIMATIZZAZIONE 425.000 75.000 500.000 2 COMPLETAMENTO RECUPERO FABBRICATI PRESSO IL COMPLESSO EX ILVA - 2

Dettagli

Il ponte sul Piave è la nostra storia ARCHIVIO CARTOLINE E FOTO D EPOCA CLUB 54

Il ponte sul Piave è la nostra storia ARCHIVIO CARTOLINE E FOTO D EPOCA CLUB 54 Il ponte sul Piave è la nostra storia ARCHIVIO CARTOLINE E FOTO D EPOCA CLUB 54 Primo Ponte Metallico 1884 1886 Il ponte e stato la storia di S. Donà di Piave. Il primo ponte venne ultimato nell agosto

Dettagli

COMUNE DI NASO Provincia di Messina

COMUNE DI NASO Provincia di Messina COMUNE DI NASO Provincia di Messina Via G. Marconi, 2 98074 NASO (ME) 0941.961060-0941.961041 Codice Fiscale 0034296083 Allegato A Elaborato tecnico-descrittivo AREA TECNICA 1 Oggetto: Alienazione dell

Dettagli

IL RESTAURO STILISTICO IN FRANCIA

IL RESTAURO STILISTICO IN FRANCIA Seconda Università degli studi di Napoli Facoltà di Architettura Luigi Vanvitelli CORSO DI TEORIA E STORIA DEL RESTAURO ANNO ACCADEMICO 2010-2011 PROF. ARCH. G. FIENGO IL RESTAURO STILISTICO IN FRANCIA

Dettagli

I N D I C E. Presentazione Introduzione I. Il contesto storico... Pag

I N D I C E. Presentazione Introduzione I. Il contesto storico... Pag I N D I C E Presentazione Introduzione I. Il contesto storico... I.1. Un fronte immobile I.2. Le azioni offensive del 1915 I.3. Il battaglione Lombardo Volontari Ciclisti Automobilisti nel territorio di

Dettagli

M o n t o r g i a l i

M o n t o r g i a l i Indicazioni bibliografiche: CAMMAROSANO, PASSERI 1976, p. 381, n. 55.4; COLLAVINI 1998, pp. 318, 330, 377n, 386, 420n, 459; CORRIDORI 2004, p. 351-357; Repertorio Farinelli, 44.09; Repetti 1833-1846, v.

Dettagli

PANORAMI E FOTOGRAFIE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE SUL PIAVE BUSTA 53, CARTELLA 1

PANORAMI E FOTOGRAFIE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE SUL PIAVE BUSTA 53, CARTELLA 1 2 APRILE 2015 PANORAMI E FOTOGRAFIE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE SUL PIAVE BUSTA 53, CARTELLA 1 MICHELA ZAMBELLI ARCHIVIO DI STATO DI BRESCIA Via Galileo Galilei, 44, 25128, Brescia, 030 305204 Busta 53

Dettagli

Missione 1 Battesimo di fuoco

Missione 1 Battesimo di fuoco Missione 1 Battesimo di fuoco 11 novembre 1941 Udino, regione di Rostov. B 1 3 2 4 1: Punto di partenza 5 2: In trincea 3: Avanzata del carro KV-1 4: Dall altra sponda del fiume 5: Il re della collina

Dettagli

Dal paese di Musi ci inoltriamo lungo il sentiero CAI 709 diretto all omonima

Dal paese di Musi ci inoltriamo lungo il sentiero CAI 709 diretto all omonima Lusevera Venzone 10 Le fortificazioni provvisorie sulla displuviale Venzonassa-Torre DA MUSI A MONTE SFORZELE E FORCELLA TACIA 48 Tempo di visita Ore 6. Difficoltà Per escursionisti esperti e pratici di

Dettagli

Alfredo CIRINEI Win & Co. srl

Alfredo CIRINEI Win & Co. srl Alfredo CIRINEI Win & Co. srl Inventario Fondo F-12 Battaglia dell Ortigara, 10ª, 11 a e 12ª Battaglia dell Isonzo, Battaglia di Vittorio Veneto. 1916-1925 Il Fondo F-12 raccoglie documentazione relativa

Dettagli

Manciano. Sito Complesso Architettonico 1. Francesca Cheli. Corpo di Fabbrica 1. Piano 1. Piano 2

Manciano. Sito Complesso Architettonico 1. Francesca Cheli. Corpo di Fabbrica 1. Piano 1. Piano 2 Manciano Indicazioni bibliografiche: CAMMAROSANO, PASSERI 1976, p. 325, n. 27.1; COLLAVINI 1998, pp. 199n, 323-24, 363, 375n, 377n, 409, 561; CORRIDORI 2004, p. 409-415; MACCARI, NOCCIOLI 1995; Repertorio

Dettagli

Il Sacrario militare di Redipuglia

Il Sacrario militare di Redipuglia VIA REDIPUGLIA Via Redipuglia è una via secondaria che staccandosi da Via Marrone(Strada Provinviale n. 38) si inerpica sulla zona collinare a nord della Strada Statale 423, proprio sopra il cimitero di

Dettagli

Domenico e Pietro Marchelli

Domenico e Pietro Marchelli Domenico e Pietro Marchelli Giuseppe e Domenico Marchelli, ingegneri e architetti di fama, si stabilirono a Reggio alla fine del sec. XVIII. Giuseppe (Massa Carrara, 1785-1839), lasciò in città poche testimonianze

Dettagli

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE

SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE SCHEDE IDENTIFICATIVE CON DECRETI DI DICHIARAZIONE DI INTERESSE Decreto Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 o Legge 22 aprile 1941 n. 633 Comune Località Classe Vincolo Tipo Vincolo N Tutela MODENA San Damaso MONUMENTALE

Dettagli

Raddoppio mediante sottopasso di Viale L. Da Vinci nel tratto compreso tra Via Nenni e Via Marx nel comune di Prato

Raddoppio mediante sottopasso di Viale L. Da Vinci nel tratto compreso tra Via Nenni e Via Marx nel comune di Prato Raddoppio mediante sottopasso di Viale L. Da Vinci nel tratto compreso tra Via Nenni e Via Marx nel comune di Prato Progetto di fattibilità tecnica ed economica 19 marzo 2018 Raddoppio mediante sottopasso

Dettagli

TITOLO 17 MILITARI E GUERRE

TITOLO 17 MILITARI E GUERRE TITOLO 17 MILITARI E GUERRE 901 17.1.18 Contiene carteggio generale. 1883-1890 902 17.1.19 Contiene carteggio generale, con stampati. 1884-1900 903 17.1.20 Contiene carteggio generale. 1894-1930 904 17.1.21

Dettagli

SISTEMA DI SEGNALETICA TURISTICA

SISTEMA DI SEGNALETICA TURISTICA Laboratorio di progettazione partecipata martedì 30 maggio 2017 SISTEMA DI SEGNALETICA TURISTICA Linee di indirizzo e proposta di fattibilità Analisi preventiva Indirizzi generali Obiettivi Situazione

Dettagli

QUADRO FESSURATIVO: FACCIATA OVEST rilievo effettuato il 1 Luglio 2004

QUADRO FESSURATIVO: FACCIATA OVEST rilievo effettuato il 1 Luglio 2004 LEGENDA Lesioni passanti Giunto dilatato Pietra lesionata Lesione trascurabile QUADRO FESSURATIVO: FACCIATA OVEST rilievo effettuato il 1 Luglio 2004 Generalità: Le discontinuità rilevate sono principalmente

Dettagli

RADUNO ALPINO CASONI SOLARIE - DRENCHIA 26 Maggio 2013

RADUNO ALPINO CASONI SOLARIE - DRENCHIA 26 Maggio 2013 RADUNO ALPINO CASONI SOLARIE - DRENCHIA 26 Maggio 2013 Testimonianze della Guerra 1915-1918 di Mariano Moro Club Alpino Italiano Sottosezione Val Natisone Monumento intitolato all alpino Riccardo Di Giusto

Dettagli

Adamello il fronte «bianco» Luoghi e storie

Adamello il fronte «bianco» Luoghi e storie Adamello il fronte «bianco» Ponte di Legno, 29 Settembre 2016 Luoghi e storie della Guerra Bianca r in montagna Prof. Riccardo Mariolini: riccardomariolini@virgilio.it Prof. Umberto Monopoli: umberto@studiomonopoli.it

Dettagli

Sistema ad ultrasuoni per il lavaggio di bocche da fuoco di grosso calibro - RGA UST-1200/25/810-USTD-1400

Sistema ad ultrasuoni per il lavaggio di bocche da fuoco di grosso calibro - RGA UST-1200/25/810-USTD-1400 RGA Global Solutions Srl è specializzata nella progettazione e costruzione di sistemi ad ultrasuoni per la pulizia di materiali di armamento e bocche da fuoco di grosso calibro RGA Global Solutions Srl,

Dettagli

MISURE TOPOGRAFICHE E RICOSTRUZIONE DI CAPISALDI E CIPPI DI RIFERIMENTO DI SEZIONI TRASVERSALI LUNGO GLI ARGINI DEL FIUME ISONZO.

MISURE TOPOGRAFICHE E RICOSTRUZIONE DI CAPISALDI E CIPPI DI RIFERIMENTO DI SEZIONI TRASVERSALI LUNGO GLI ARGINI DEL FIUME ISONZO. MISURE TOPOGRAFICHE E RICOSTRUZIONE DI CAPISALDI E CIPPI DI RIFERIMENTO DI SEZIONI TRASVERSALI LUNGO GLI ARGINI DEL FIUME ISONZO. Estratto della Monografia caposaldi. Materiale allegato alla pubblicazione

Dettagli

INDICE 1 PREMESSA INTERFERENZE RISOLUZIONE INTERFERENZE STIMA... 12

INDICE 1 PREMESSA INTERFERENZE RISOLUZIONE INTERFERENZE STIMA... 12 INDICE 1 PREMESSA... 2 2 INTERFERENZE... 3 3 RISOLUZIONE INTERFERENZE... 11 4 STIMA... 12 1 1 PREMESSA Il presente progetto riguarda la viabilità di collegamento denominata nei piani del Comune di Firenze

Dettagli

CENSIMENTO BENI ARCHITETTONICI EXTRAURBANI

CENSIMENTO BENI ARCHITETTONICI EXTRAURBANI CENSIMENTO BENI ARCHITETTONICI EXTRAURBANI A) RILEVAMENTO E PRESCRIZIONE Località: Santissimo Redentore - C.da Santissimo Redentore n. 30 1. VISIBILITA DALLE STRADE nazionali provinciali comunali vicinali

Dettagli

SCHEDA A9_C2 T 216 LOCALIZZAZIONE

SCHEDA A9_C2 T 216 LOCALIZZAZIONE RUE dell Unione dei Comuni Terre e Fiumi Schedatura degli Edifici di Interesse Storico SCHEDA A9_C2 T 216 Comune Località Tresigallo Rero LOCALIZZAZIONE Indirizzo Via Provinciale Copparo-Migliarino (Strada

Dettagli

BRASILIAN EXPEDITIONARY DIVISION

BRASILIAN EXPEDITIONARY DIVISION BRASILIAN EXPEDITIONARY DIVISION PLOTONE FANTERIA (STANDARD) 0-1 Gruppo Comando Fanteria, 2-3 Squadre Fanteria (1944-1945) 0-1 Gruppo Comando Fanteria (Quartier Generale) PUNTI: 70 (RP:2) 1 tenente (leader)

Dettagli

Disciplinare Istituzione presidi idraulici ed idrogeologici di protezione civile ALLEGATO 2

Disciplinare Istituzione presidi idraulici ed idrogeologici di protezione civile ALLEGATO 2 ALLEGATO 2 SCHEDA : 2a, 2b, 2c 1) Servizio di rilevamento e censimento di protezione civile, finalizzato alla conoscenza e individuazione: - degli elementi che interagiscono con i corsi d acqua; - delle

Dettagli

07 Ciclopista del Sole

07 Ciclopista del Sole SCHEDA DESCRITTIVA - PCIR 07 Ciclopista del Sole Allegato 2 aprile 2014 Percorso Ciclabile di Interesse Regionale 07 Ciclopista del Sole Lunghezza: 91 Km Territori provinciali attraversati: Mantova Verona

Dettagli

Piano di Gestione della ZPS IT20A0503 PUNTI DI RIPRESA. PdG ZPS Isola Maria Luigia - documentazione fotografica.doc

Piano di Gestione della ZPS IT20A0503 PUNTI DI RIPRESA. PdG ZPS Isola Maria Luigia - documentazione fotografica.doc Piano di Gestione della ZPS IT20A0503 Isola Maria Luigia Documentazione fotografica PUNTI DI RIPRESA PdG ZPS Isola Maria Luigia - documentazione fotografica.doc Pagina 1 di 49 Piano di Gestione della ZPS

Dettagli

PROBLEMATICHE VIABILISTICHE QUARTIERE STRA FOSSATO. COMUNE DI SARONNO (VA) SETTORE AMBIENTE, URBANISTICA, LL.PP. E COMMERCIO Uff.

PROBLEMATICHE VIABILISTICHE QUARTIERE STRA FOSSATO. COMUNE DI SARONNO (VA) SETTORE AMBIENTE, URBANISTICA, LL.PP. E COMMERCIO Uff. PROBLEMATICHE VIABILISTICHE QUARTIERE STRA FOSSATO 1 QUASIMODO SISTEMA DI CIRCOLAZIONE VEICOLARE ATTUALE 2 QUASIMODO IL SISTEMA DEGLI ACCESSI AL COMPARTO 3 QUASIMODO IL SISTEMA DEGLI ACCESSI AL COMPARTO

Dettagli

INDICE. Premessa Dati urbanistici Superfici di progetto Luoghi Viste Progetto Indicazioni materiali di massima Elenco elaborati grafici

INDICE. Premessa Dati urbanistici Superfici di progetto Luoghi Viste Progetto Indicazioni materiali di massima Elenco elaborati grafici INDICE Premessa Dati urbanistici Superfici di progetto Luoghi Viste Progetto Indicazioni materiali di massima Elenco elaborati grafici PREMESSA Il P.R.G. vigente, approvato con Delibera n. 120 del 5.12.2005

Dettagli

PERCORSI E PUNTI DI RIFERIMENTO

PERCORSI E PUNTI DI RIFERIMENTO PERCORSI E PUNTI DI RIFERIMENTO PUNTI DI RIFERIMENTO VICINO ALLA SCUOLA PRIMARIA G. BELLINI commerciale PERCORSO ATRIO-CLASSE Partiamo dall atrio della scuola e facciamo il percorso fino in classe. Osserva

Dettagli

CALENDARIO RAGGRUPPAMENTI PRIMI CALCI e PICCOLI AMICI FASE AUTUNNALE 2017/ ^ Giornata : Sabato 21 Ottobre 2017

CALENDARIO RAGGRUPPAMENTI PRIMI CALCI e PICCOLI AMICI FASE AUTUNNALE 2017/ ^ Giornata : Sabato 21 Ottobre 2017 CALENDARIO RAGGRUPPAMENTI PRIMI CALCI e PICCOLI AMICI FASE AUTUNNALE 2017/2018 1^ Giornata : Sabato 21 Ottobre 2017 Comunale Via Gemina Aquileia Comunale Via Tomadini Villesse Comunale Via del Carso S.

Dettagli

MONTE CENGIO ALTOPIANO DI ASIAGO COME RAGGIUNGERLO GUERRA GRANDE N A1

MONTE CENGIO ALTOPIANO DI ASIAGO COME RAGGIUNGERLO GUERRA GRANDE N A1 CARTINA PERCORSO MONTE CENGIO PARTENZA: Piazzale Principe di Piemonte (1100 m). Ampio parcheggio. TEMPO: 1.30-2 ore DISLIVELLO: 200 m circa DIFFICOLTÀ: Escursionistica Monte Cengio Partenza Principe di

Dettagli

Le pietre e i cittadini

Le pietre e i cittadini SCHEDA STORICO-DESCRITTIVA DI UN AMBITO URBANO azionale per la tutela del Patrimonio Storico, Artistico e Naturale della Nazione Progetto nazionale per l Educazione al Patrimonio Le pietre e i cittadini

Dettagli

Fig. 2 La Torre dall alto: anche qui, una freccia aiuta l individuazione della costruzione.

Fig. 2 La Torre dall alto: anche qui, una freccia aiuta l individuazione della costruzione. NOTA 16 -APPENDICE 44 F.T. 1 Fig. 1 La TORRE di CASA CUMANA vista dal mare (17/08/02): un occhio attento la distingue a mala pena; una freccia, aiuta la ricerca. Fig. 2 La Torre dall alto: anche qui, una

Dettagli