CRA, CRA, CRA! LE PROPOSTE ARTISTICHE PER LA NONA EDIZIONE DI CRA, CRA, CRA! :

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CRA, CRA, CRA! LE PROPOSTE ARTISTICHE PER LA NONA EDIZIONE DI CRA, CRA, CRA! :"

Transcript

1 sede legale: via Chiesa, Monticello Conte Otto (VI) sede operativa: via Trento Monticello Conte Otto (VI) partita IVA e codice fiscale: CRA, CRA, CRA! Nona rassegna autunnale di teatro, musica e narrazione per fanciulli e famiglie thiene (vi) p.iva.: L Associazione Culturale GLOSSA TEATRO, in collaborazione con Associazione Culturale LUDUS MUSICAE propongono, dopo un triennio di direzione artistica in sinergia, anche per l anno 2012 all' ASSESSORATO ALLA CULTURA del Comune di Thiene la continuazione del progetto di teatro narrazione e musica dal vivo, per bambini e famiglie intitolato Cra, Cra, Crà!. Negli ultimi 3 anni di programmazione si sono avvicendati all Auditorium Fonato 4919 spettatori con una media di 204 spettatori a replica. Il periodo ipotizzato comprende come sempre i fine settimana di novembre, nello specifico i giorni: sabato 3, sabato 10, sabato 17 e sabato 24, evento fuori abbonamento domenica 4 novembre Come sempre gli spettacoli si terranno all'auditorium Città di Thiene con doppie repliche, nel seguente orario: primo spettacolo ore 16.00, replica ore LE PROPOSTE ARTISTICHE PER LA NONA EDIZIONE DI CRA, CRA, CRA! : 1) Pino Costalunga/GLOSSA TEATRO & LUDUS MUSICAE con Principessa Piccolina - previsto per sabato ) CORO GIOVANILE DI THIENE - CIRCOPLÀ, Un circo... in coro previsto per domenica ) IL LIBRO CON GLI STIVALI & LUDUS MUSICAE con Giufà e altre storie - previsto per sabato ) GLOSSA TEATRO con Hansel & Gretel e la povera Strega - previsto per sabato ( tributo ai 200 anni dalla prima pubblicazione dei Fratelli Grimm) 5) PROSCENIO & ULLALA TEATROANIMAZIONE con Gli Aiutanti di Babbo Natale - previsto per sabato Anche per questa nuova rassegna, come oramai consuetudine, siamo riusciti a creare una collaborazione con le compagnie invitate, la musica duetterà con i testi. Gli artisti con entusiasmo hanno accolto la proposta di essere accompagnati musicalmente e di interagire con la nostra piccola orchestra, attraverso musiche scelte da noi. Gli spettacoli musicati e interpretati dalla piccola Ensemble Ludus Musicae di Thiene, saranno le proposte n 1 e 2. Ci sarà quest anno una proposta per celebrare i 200 anni dalla prima pubblicazione dei Fratelli Grimm (proposta 3).Ci sarà quest anno un evento speciale fuori abbonamento con lo spettacolo CIRCOPLÀ, Un circo... in coro del Coro Giovanile di Thiene previsto per domenica in doppia replica. Stiamo valutando anche per questa edizione con gli sponsor amici di CRA CRA CRA di proporre il gioco Occhio all'orecchio scopri i segreti di Crà, appositamente preparato per diverse fasce d età che, basandosi su quello che accadrà in scena, sfiderà anche quest anno l attenzione dei bambini, che possono partecipare divertendosi.

2 SCHEDE ILLUSTRATIVE (1) SABATO 03 NOVEMBRE ORE E ORE Principessa Piccolina Dal libro di Ulf Stark tradotto e adattato da Pino Costalunga Principessa Piccolina - edito da edizioni Raffaello/ Le Pepite Con Pino Costalunga, voce narrante & Piccola Orchestra "Ludus Musicae" diretta da Elena Fattambrini Perché la Piccola Principessa dalla voce soave e melodiosa canta canzoni così belle e tristi? Perché lei non è come tutti gli altri bambini, così almeno dicono il Re e la Regina. Chissà se la pensa così anche il simpatico Principe che, passando un giorno di là, sente il suo dolcissimo canto... Un racconto che affronta in maniera poetica e divertente i temi della diversità e dell affettività. Ulf Stark, il grande scrittore svedese, nella sua prima visita a Vicenza, rimasto affascinato dalla bellissima leggenda della principessa Jana di Villa ai Nani, una elegante dimora settecentesca situata sulle verdi colline che circondano la città, ha voluto reinterpretarla e riscriverla. Pino Costalunga, che allora gliela aveva raccontata, ne ha curato la traduzione dallo svedese e l'adattamento che la Casa Editrice Raffaello ha pubblicato nella collana "Le Pepite". Su questa versione Pino pure ha curato la narrazione spettacolo destinata ai bambini, che farà aiutandosi con piccoli oggetti e figure e con l'accompagnamento musicale dei bambini di Ludus Musicae diretti da Elena Fattambrini". Dai 4 anni

3 SCHEDE ILLUSTRATIVE (2) DOMENICA 04 NOVEMBRE ORE E ORE CIRCOPLÀ, Un circo... in coro Coro Giovanile di Thiene ideazione - Silvia Azzolin e Marta Zanetti direzione musicale - Silvia Azzolin regia - Marta Zanetti Strumenti Tommaso di Lauro, Giacomo Barone, Ivan Mazzaretto, Matteo Groppa, Carlo Dal Zotto Cosa ci fanno una papera, una pulce, un pinguino, un leprotto, un gatto e 326 puzzole in un circo? Lo spettacolo, dedicato ai bambini e ai grandi, nasce da una rilettura divertita e divertente delle canzoni d'autore per bambini in una cornice teatrale che svela l'identità del coro stesso. La narrazione è il racconto corale di un gruppo molto eterogeneo ed eclettico: grandi e piccoli, chi ama Bach chi gli AC/DC, chi suona uno strumento e chi canta per compagnia, chi viene a prove con 10 anni di spartiti, chi uno spartito non sa nemmeno cos'é. E cos'altro può essere se non... un circo? Dai 4 anni

4 SCHEDE ILLUSTRATIVE (3) SABATO 10 NOVEMBRE ORE E ORE IL LIBRO CON GLI STIVALI Giufà e altre storie Tratte da diverse raccolte di fiabe tradizionali italiane. Con Susi Danesin, Gaetano Ruocco Guadagno & Piccola Orchestra "Ludus Musicae" diretta da Elena Fattambrini Giufà e gli altri magici personaggi delle fiabe della tradizione italiana concorrono a comporre una lettura spettacolo molto divertente che va a ripescare quel ricco patrimonio di racconti orali della tradizione popolare, poi rimaneggiati, smontati e rimontati, tradotti e reinventati con le sue immagini variegate, fatte di streghe, giganti, strani animali parlanti, a metà tra realtà e finzione, poiché "la verità non sta nel racconto, ma nel bisogno di raccontarlo". Accanto a storie più conosciute della tradizione popolare italiana ed europea, si sentono risuonare echi del Vicino Oriente; fino ad arrivare alle fiabe nuove, che raccontano realtà moderne, fiabe che cambiano mentre vengono raccontate e cambiano proprio perché devono essere raccontate ancora e ancora, con il mutare dell'occasione e del pubblico, come facevano le nonne. che "raccontando, ci mettevano davanti agli occhi cose che loro non avevano mai visto, e riuscivano a dirci cose che altrimenti non potevano essere dette". I due attori si divertono a raccontare le storie rendendo vivi i loro protagonisti, trasformandosi quindi in lupi, giganti, orchi, bambini e avventurieri. dai 5 anni.

5 SCHEDE ILLUSTRATIVE (4) SABATO 17 NOVEMBRE ORE E ORE teatro d attore con oggetti e pupazzi animati Drammaturgia e regia Pino Costalunga Con Pino Costalunga e Andrea Dellai Musiche originali: Ugo Moro Avete mai pensato alla celeberrima storia di Hansel e Gretel dal punto di vista della strega? Si proprio quella povera strega affamata di bambini che ha escogitato tanti trucchi per catturare le sue piccole vittime ed infine rimane vittima essa stessa delle sue prede gettata nel forno a bruciare! Ebbene, nella nostra storia di streghe non ce n è solo una, ma ben tre e sono qui per raccontarci, molti anni dopo, dei giorni belli in cui non correvano tempi così bui e i bambini erano buoni da mangiare. Le streghe, come tutti ben sanno, amano travestirsi per non farsi riconoscere dai bambini. Hansel e Gretel, che sono due bambini bravi ed intelligenti che hanno appreso dai loro genitori e dai libri come va la vita, hanno subito dei forti sospetti, ma le streghe ahimè hanno dalla loro la magia e non solo riescono a catturare chi decidono di avere come pranzo, ma coinvolgono tutti quelli che avvicinano in un terribile confusione di rime, assonanze e ritmi perché dovete sapere che le streghe parlano solamente in versi -.e così dalla fame delle streghe e dalla rima facile non ci si salva più, neppure volendo. Ma è più potente la Magia o l Intelligenza? Voi che dite? La versione teatrale è un libero adattamento dall omonima fiaba dei Fratelli Grimm dei quali quest anno si ricodano i 200 anni dalla prima pubblicazione della loro celeberrima raccolta di favole Dai 4 anni

6 SCHEDE ILLUSTRATIVE (5) SABATO 24 NOVEMBRE ORE E ORE Associazione Proscenio Ullallà TeatroAnimazione Di e Con: Pippo Gentile e Alessandro Rossi DRAMMATURGIA: Paola Brolati COREOGRAFIE: Marianna Batelli Manca poco più di un'ora alla mezzanotte e i due aiutanti di Babbo Natale, stanno cercando di finire gli ultimi regali prima che cominci la notte più lunga dell'anno, la notte di Natale. Nel loro piccolo laboratorio dovrebbero assemblare giocattoli, impacchettare bambole e dipingere pezzi di legno ma... non riescono a resistere al piacere di giocarci. Comincia così un interminabile sfida a colpi di giochi inventati all'istante utilizzando i pochi oggetti a loro disposizione, combinandone di tutti i colori. Non riusciranno a terminare in tempo il lavoro assegnato perchè nonostante i richiami continueranno a giocare anche con il pubblico. Babbo Natale li saprà perdonare: non si può punire chi in questo luogo vuole restare bambino.. - e poi perchè - dopotutto questa è pur sempre la notte di Natale. GENERE: teatro d attore, narrazione, teatrodanza Dai 3 anni

7 Il Gioco Occhio all orecchio scopri insieme a noi i segreti di CRA! Al piccolo pubblico curioso ed attento, sarà data anche quest anno l'opportunità di partecipare al gioco a premi Occhio all orecchio scopri insieme a noi i segreti di CRA!. Il gioco, consisterà in semplici giochi enigmistici a cui sarà possibile dare soluzione solo assistendo agli spettacoli con molta attenzione, esercitando un poco la memoria e... consultando qualche buon dizionario. I quesiti riguarderanno la musica e le favole narrate durante gli spettacoli. Poco prima dell'inizio del primo spettacolo (sabato 6 novembre) verrà consegnata a ciascun partecipante una scheda contenente i giochi e gli enigmi da risolvere, che dovrà essere conservata fino al termine della rassegna. Ad ogni appuntamento verrà consegnato poi un foglio contenente i quesiti le cui soluzioni dovranno essere riportate sulla prima scheda, fino allo scioglimento del gioco che avverrà solo dopo aver assistito all'ultimo spettacolo (sabato 24 novembre). Un piccolo premio ci sarà per tutti i partecipanti!

RELAZIONE FINALE. ED IL SUONO ERA FESTIVAL 2015 dal 13 settembre al 25 ottobre nelle Ville storiche della pedemontana veneta

RELAZIONE FINALE. ED IL SUONO ERA FESTIVAL 2015 dal 13 settembre al 25 ottobre nelle Ville storiche della pedemontana veneta RELAZIONE FINALE ED IL SUONO ERA FESTIVAL 2015 dal 13 settembre al 25 ottobre nelle Ville storiche della pedemontana veneta A CURA DELL ASSOCIAZIONE LUDUS MUSICAE progetto artistico: Elena Fattambrini

Dettagli

CARNEVALE A TREATO CON PICCOLIPALCHI

CARNEVALE A TREATO CON PICCOLIPALCHI CARNEVALE A TREATO CON PICCOLIPALCHI Un modo diverso per trascorrere il Carnevale assieme ai proprio bambini. Domenica 19 febbraio la rassegna teatrale Piccolipalchi organizzata dall ERT- Ente Regionale

Dettagli

VI CANTO UNA STORIA L opera raccontata ai ragazzi

VI CANTO UNA STORIA L opera raccontata ai ragazzi dagli 8 anni VI CANTO UNA STORIA L opera raccontata ai ragazzi KATIA RICCIARELLI E MARCO CARROZZO Illustrazioni di Desideria Guicciardini One shot Pagine: 176 Codice: 978-88-566-5248-2 Anno di pubblicazione:

Dettagli

Favole della saggezza all'orto Botanico di Napoli. Scritto da Administrator Domenica 06 Ottobre 2013 07:51 -

Favole della saggezza all'orto Botanico di Napoli. Scritto da Administrator Domenica 06 Ottobre 2013 07:51 - Dal 14 settembre al 17 novembre 2013 l'orto Botanico si trasformerà in un vero palcoscenico suggestivo e rilassante per bambini ed adulti.favole della Saggezza, questo il titolo dell evento teatrale organizzata,

Dettagli

Il San Carlino. Famiglia di burattinai dal 1979.

Il San Carlino. Famiglia di burattinai dal 1979. Famiglia di burattinai dal 1979. Il San Carlino Il Teatro San Carlino nasce da una famiglia di burattinai che da più di trent'anni opera nell'ambito del teatro di figura divulgando con passione ed entusiasmo

Dettagli

NEWSLETTER LETTURE novembre 2012 a cura del Coordinamento di lettori professionisti in Veneto

NEWSLETTER LETTURE novembre 2012 a cura del Coordinamento di lettori professionisti in Veneto NEWSLETTER LETTURE novembre 2012 a cura del Coordinamento di lettori professionisti in Veneto IL PESCIOLINO D ORO E ALTRE STORIE letture ispirate a Nel Bosco della Baba Jaga fiabe dalla Russia SARMEDE

Dettagli

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Associazione Agenzia Arcipelago Onlus Comune di Campodimele Assessorato alla cultura I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Festival internazionale della fiaba VI edizione UN PAESE

Dettagli

ICS Pisacane e Poerio Milano Classe 2^D Scuola Primaria Anno Scolastico

ICS Pisacane e Poerio Milano Classe 2^D Scuola Primaria Anno Scolastico ICS Pisacane e Poerio Milano Classe 2^D Scuola Primaria Anno Scolastico 2013-2014 PREMESSA La scoperta del concorso è stata tardiva e del tutto casuale pertanto la classe non ha ricevuto il Kit iniziale.

Dettagli

LE NUOVE AVVENTURE DEI MUSICANTI DI BREMA

LE NUOVE AVVENTURE DEI MUSICANTI DI BREMA COMUNE DI PIACENZA ASSOCIAZIONE AMICI DEL TEATRO GIOCO VITA DIREZIONE GENERALE SPETTACOLO DAL VIVO 36 a RASSEGNA DI TEATRO SCUOLA Stagione Teatrale 2015/2016 Teatro Due Mondi LE NUOVE AVVENTURE DEI MUSICANTI

Dettagli

Qualche anticipazione sul laboratorio spettacolo

Qualche anticipazione sul laboratorio spettacolo Qualche anticipazione sul laboratorio spettacolo Lo spettacolo avrà una durata di 90 minuti, durante i quali Don Giovanni si cimenterà in spericolate avventure. Duelli, bastonate, fughe precipitose e incontri

Dettagli

Il Programma : Rapolina. -Spettacolo di Teatro d attore e Pupazzi -

Il Programma : Rapolina. -Spettacolo di Teatro d attore e Pupazzi - XIXa EDIZIONE - STAGIONE 2017 2018 n 23 spettacoli per bambini : Biglietto intero ( Adulti e Bambini) 7 ABBONAMENTO a n 10 spettacoli ( 2 posti ) 100 - (3 posti) 150 ABBONAMENTO a n 5 Spettacoli ( 2 posti

Dettagli

LA PRINCIPESSA SUL PISELLO

LA PRINCIPESSA SUL PISELLO Domenica 3 marzo, all'interno della rassegna Giocarteatro, va in scena LA PRINCIPESSA SUL PISELLO di Teatro Prova, con Chiara Masseroli e Francesca Poliani, regia di Stefano Facoetti. Se siete bambini

Dettagli

Il Re Mendicante Opera musicale per bambini- testo e musica di Damiana Natali per attori, coro di voci bianche, cantanti e orchestra.

Il Re Mendicante Opera musicale per bambini- testo e musica di Damiana Natali per attori, coro di voci bianche, cantanti e orchestra. Il Re Mendicante Opera musicale per bambini- testo e musica di Damiana Natali per attori, coro di voci bianche, cantanti e orchestra. Pensata per scuole elementari, medie e conservatori, per scuole ad

Dettagli

Storie da leggere. e da ascoltare

Storie da leggere. e da ascoltare Storie leggere e ascoltare Storie leggere Racconti e fiabe 24-29 Miti greci 29 Religione 30 23 Storie leggere e ascoltare Racconti e fiabe Le splendide illustrazioni che accompagnano le storie per le diverse

Dettagli

Biancaneve. 34 a RASSEGNA DI TEATRO SCUOLA Stagione Teatrale 2013/2014. La Baracca Testoni Ragazzi. Teatro Comunale Filodrammatici

Biancaneve. 34 a RASSEGNA DI TEATRO SCUOLA Stagione Teatrale 2013/2014. La Baracca Testoni Ragazzi. Teatro Comunale Filodrammatici COMUNE DI PIACENZA ASSOCIAZIONE AMICI DEL TEATRO GIOCO VITA Direzione Generale per lo Spettacolo dal vivo 34 a RASSEGNA DI TEATRO SCUOLA Stagione Teatrale 2013/2014 La Baracca Testoni Ragazzi Biancaneve

Dettagli

XIXa EDIZIONE - STAGIONE

XIXa EDIZIONE - STAGIONE XIXa EDIZIONE - STAGIONE 2017 2018 n 23 spettacoli per bambini : Biglietto intero ( Adulti e Bambini) 7 ABBONAMENTO a n 10 spettacoli ( 2 posti ) 100 - (3 posti) 150 ABBONAMENTO a n 5 Spettacoli ( 2 posti

Dettagli

maggio Teatro, circo, musica e molto di più... Compagnie. Pas de Deux. ad Origlio.

maggio Teatro, circo, musica e molto di più... Compagnie. Pas de Deux. ad Origlio. 17.-19. maggio 2019 Teatro, circo, musica e molto di più... Compagnie Pas de Deux ad Origlio www.pas-de-deux.ch Ve. 17 maggio alle ore 19:30 «Souvenirs» Sa. 18 maggio alle ore 19:30 «Il violino della fortuna»

Dettagli

ED IL SUONO ERA FESTIVAL 2015 dal 13 settembre al 25 ottobre nelle Ville storiche della pedemontana veneta

ED IL SUONO ERA FESTIVAL 2015 dal 13 settembre al 25 ottobre nelle Ville storiche della pedemontana veneta ED IL SUONO ERA FESTIVAL 2015 dal 13 settembre al 25 ottobre nelle Ville storiche della pedemontana veneta domenica 13 sett ore 19:00 Villa Capra Bassani Sarcedo - VI Anna Fusek flauto dolce Gianpiero

Dettagli

LUCIO, QUANTO CI MANCHI. TRIBUTO A BATTISTI - SOLD OUT. Scritto da La Redazione Giovedì 29 Novembre :50

LUCIO, QUANTO CI MANCHI. TRIBUTO A BATTISTI - SOLD OUT. Scritto da La Redazione Giovedì 29 Novembre :50 A distanza di due settimane dalla due giorni dedicata il 1 e 2 dicembre a Lucio Battisti che dalle ore 20:00 vedrà esibirsi dal vivo nella prima serata vari artisti e nella seconda Tony Cicco e la sua

Dettagli

ON STAGE. Mortara PROGRAMMA Stagione. Città di Mortara

ON STAGE. Mortara PROGRAMMA Stagione. Città di Mortara Città di PROGRAMMA 3 Novembre 2012 I SOLISTI DI PAVIA Enrico Dindo, direttore e solista Musiche di Debussy, Kapustin e Piazzolla 15 Dicembre 2012 I nuovi vestiti del re - Hansel e Gretel Luigi Maio, musicattore

Dettagli

Benvenuti nel. Mondo delle Fiabe! Cliccate Esplorate E buon divertimento!

Benvenuti nel. Mondo delle Fiabe! Cliccate Esplorate E buon divertimento! Benvenuti nel Mondo delle Fiabe! Cliccate Esplorate E buon divertimento! Dovete sapere che esistono tanti tipi di testo che raccontano fantastiche avventure di personaggi straordinari, o storie quasi reali

Dettagli

GIOCHI E STORIE SOTTO L ALBERO

GIOCHI E STORIE SOTTO L ALBERO GIOCHI E STORIE SOTTO L ALBERO Uno spettacolare intervento di animazione a tema natalizio con pacchi e pacchettini da scartare ed impacchettare teatralmente, gli ingredienti per realizzare in scena un

Dettagli

Spettacoli, attività didattiche e laboratori, visite, incontri

Spettacoli, attività didattiche e laboratori, visite, incontri Spettacoli, attività didattiche e laboratori, visite, incontri 20 14 15 Gentili Insegnanti, il programma de La Scuola all Opera si presenta da quest anno in una veste grafica diversa, più agile e colorata,

Dettagli

Si comincia sabato 6 ottobre e si arriva fino all'inizo del nuovo anno... ce n'è per tutti i gusti! Ecco di seguito il programma:

Si comincia sabato 6 ottobre e si arriva fino all'inizo del nuovo anno... ce n'è per tutti i gusti! Ecco di seguito il programma: La Libreria Fantasia di Bergamo propone un programma ricchissimo di laboratori, narrazioni e letture per bambini per i mesi autunnali, un elenco di appuntamenti molto interessanti per i bambini che vorranno

Dettagli

CORPO IN MUSICA FESTIVAL 2014 dal 9 settembre al 18 ottobre nelle Ville storiche della pedemontana veneta

CORPO IN MUSICA FESTIVAL 2014 dal 9 settembre al 18 ottobre nelle Ville storiche della pedemontana veneta CORPO IN MUSICA FESTIVAL 2014 dal 9 settembre al 18 ottobre nelle Ville storiche della pedemontana veneta martedì 09 sett ore 20:30 Castello di Thiene JUNGES MUSIKPODIUM Stefano Montanari dir Ivano Zanenghi

Dettagli

RELAZIONE FINALE A CURA DELL ASSOCIAZIONE LUDUS MUSICAE

RELAZIONE FINALE A CURA DELL ASSOCIAZIONE LUDUS MUSICAE RELAZIONE FINALE SACRO FUOCO FESTIVAL 2016 dal 16 settembre al 23 ottobre nelle Ville storiche della pedemontana veneta Master Class pianistica 11-31 luglio A CURA DELL ASSOCIAZIONE LUDUS MUSICAE progetto

Dettagli

Qui di seguito il dettaglio degli spettacoli: - L'OMINO DELLA PIOGGIA. domenica 7 febbraio ore 16.30

Qui di seguito il dettaglio degli spettacoli: - L'OMINO DELLA PIOGGIA. domenica 7 febbraio ore 16.30 Febbraio 2016 mese ricco di appuntamenti con gli spettacoli messi in scena dagli attori della compagnia di Teatro Prova. Spettacoli che si terranno sia in città che fuori provincia, adatti ad un pubblico

Dettagli

Programma completo Natale a Falconara Castelferretti in concerto. Concerto d organo. Aspettando il Natale

Programma completo Natale a Falconara Castelferretti in concerto. Concerto d organo. Aspettando il Natale Programma completo Natale a Falconara 2011 4 dicembre dalle ore 16.45 Palaliuti Castelferretti Falconara Ma Castelferretti in concerto Serata di solidarietà Ingresso a offerta libera Organizzazione Cooperativa

Dettagli

Chi Siamo Una grande passione comune per il teatro, il cinema, i giochi di ruolo e la ricerca di forme di divertimento nuove e coinvolgenti oltre a tanta fantasia, creatività e tanta voglia di giocare

Dettagli

Libri gioco. Libri gioco. Libri sonori Libri gioco Libri pop-up 22

Libri gioco. Libri gioco. Libri sonori Libri gioco Libri pop-up 22 Libri sonori 16-19 20-21 Libri pop-up 22 15 Libri sonori Da guardare e ascoltare. Grazie ai pulsanti sonori i più piccini potranno ascoltare i versi degli animali e i rumori che accompagnano le storie,

Dettagli

XVIIIa EDIZIONE - STAGIONE

XVIIIa EDIZIONE - STAGIONE XVIIIa EDIZIONE - STAGIONE 2016 2017 n 23 spettacoli per bambini : Biglietto intero ( Adulti e Bambini) 7 ABBONAMENTO a n 10 spettacoli ( 2 posti ) 100 - (3 posti) 150 ABBONAMENTO a n 5 Spettacoli ( 2

Dettagli

Sabato 20 Dicembre alle ore presso il Palazzetto dello Sport i ragazzi delle classi quinte della scuola primaria «A. Sabin» hanno rappresentato

Sabato 20 Dicembre alle ore presso il Palazzetto dello Sport i ragazzi delle classi quinte della scuola primaria «A. Sabin» hanno rappresentato Sabato 20 Dicembre alle ore 10.45 presso il Palazzetto dello Sport i ragazzi delle classi quinte della scuola primaria «A. Sabin» hanno rappresentato il loro spettacolo «IL PRINCIPE FELICE». Dopo essersi

Dettagli

LA BANCA DELLE PAROLE ILLUSTRATE IL NOSTRO PRIMO VOCABOLARIO

LA BANCA DELLE PAROLE ILLUSTRATE IL NOSTRO PRIMO VOCABOLARIO ISTITUTO COMPRENSIVO T.L. CARO C.D. 85 BERLINGIERI SCUOLA DELL INFANZIA Progetto curriculare LA BANCA DELLE PAROLE ILLUSTRATE IL NOSTRO PRIMO VOCABOLARIO A. S. 2015/2016 2016/2017 2017/2018 Premessa L'esperienza

Dettagli

PROPOSTE DI TEATRO PER LA SCUOLA ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PROPOSTE DI TEATRO PER LA SCUOLA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PROPOSTE DI TEATRO PER LA SCUOLA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Centro Teatrale Corniani Artisti Associati P.zza Italia, 19 46020 Quingentole (MN) P.I.e C.F. 01799820202 Tel. w fax 0386 42382 info@cornianiteatro.it

Dettagli

finalmente domenica!

finalmente domenica! finalmente domenica! Finalmente domenica! Teatro Lauro Rossi DOMENICA 14 FEBBRAIO Compagnia Valeria Bin LA CICALA E LA FORMICA DOMENICA 6 MARZO Teatrolinguaggi NESSN DORMA! LA FAVOLA DELLA PRINCIPESSATURANDOT

Dettagli

Comune di Ponte San Pietro - Assessorato alla Cultura. Teatro Comico allo Stal Lonc di Ponte San Pietro

Comune di Ponte San Pietro - Assessorato alla Cultura. Teatro Comico allo Stal Lonc di Ponte San Pietro Comune di Ponte San Pietro - Assessorato alla Cultura 2016 Teatro Comico allo Stal Lonc di Ponte San Pietro venerdì 10 giugno MARCO GIANNINI SIGNOR NESSUNO Un bambino alle prese con il difficile compito

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA PROMOZIONE 3-11 ANNI SOLO 4,00 EURO CALENDARIO RECITE BERGAMO STAGIONE PER LE SCUOLE 2016/2017

SCUOLA DELL INFANZIA PROMOZIONE 3-11 ANNI SOLO 4,00 EURO CALENDARIO RECITE BERGAMO STAGIONE PER LE SCUOLE 2016/2017 BERGAMO STAGIONE PER LE SCUOLE 2016/2017 CALENDARIO RECITE SCUOLA DELL INFANZIA > AUDITORIUM CENTRO SOCIALE DI LORETO > TEATRO DEL BORGO PROMOZIONE 3-11 ANNI SOLO 4,00 EURO pandemoniumteatro.org CALENDARIO

Dettagli

Di seguito l'elenco di tutti gli spettacoli in programma: Ottobre 2010

Di seguito l'elenco di tutti gli spettacoli in programma: Ottobre 2010 Domenica 26 settembre comincia la rassegna teatrale per bambini "I teatri dei bambini", che come ogni anno propone un cartellone di appuntamenti ricchissimo e di alta qualità. Quest'anno poi la stagione

Dettagli

Testata: Il Mattino Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 16

Testata: Il Mattino Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 16 Testata: Il Mattino Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 16 Testata: Il Quotidiano del Sud Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 19 Testata: Report web.tv Data: 29 Novembre 2015 Una favola a teatro: Il Principe Abusivo

Dettagli

NOVITÀ EDITORIALI. gennaio Ritorna un nome prestigioso dell editoria italiana. Linea editoriale dedicata al libro illustrato

NOVITÀ EDITORIALI. gennaio Ritorna un nome prestigioso dell editoria italiana. Linea editoriale dedicata al libro illustrato NOVITÀ EDITORIALI gennaio 2015 Ritorna un nome prestigioso dell editoria italiana Linea editoriale dedicata al libro illustrato I manuali economici solo nel prezzo I libri più belli per i bambini di oggi

Dettagli

CASTELFIABA Concorso riservato alla scuola primaria

CASTELFIABA Concorso riservato alla scuola primaria CASTELFIABA Concorso riservato alla scuola primaria Non sempre le favole, anzi quasi mai, sono solo un baule pieno di cose belle: orchi, streghe, lupi, pozioni magiche e tranelli le scuotono e le animano.

Dettagli

Sand a Message for Christmas

Sand a Message for Christmas Sabbie luminose presenta: Sand a Message for Christmas storie natalizie di disegno su sabbia! Testo: Andrea De Simone Artista: Andrea De Simone Voci: Andrea De Simone, Roberto Frutti, Lara Frutti Tecnici

Dettagli

Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità

Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità casateonline.it/articolo.php Dal lavoro quotidiano di un gruppo unito di ragazzi

Dettagli

36 a RASSEGNA CORALE CITTÀ DI CLUSONE

36 a RASSEGNA CORALE CITTÀ DI CLUSONE CORO IDICA Sabato 17 Marzo 2018 - ore 21.00 36 a RASSEGNA CORALE CITTÀ DI CLUSONE Regione Lombardia Comune di Clusone Assessorato alla Cultura Comunità Montana Valle Seriana Assessorato alla Cultura Turismo

Dettagli

C ERA UNA VOLTA. A.S Scuola primaria di Cogozzo IC Villa Carcina

C ERA UNA VOLTA. A.S Scuola primaria di Cogozzo IC Villa Carcina C ERA UNA VOLTA. Se volete che vostro figlio sia intelligente, raccontategli delle fiabe; se volete che sia molto intelligente, raccontategliene di più Albert Einstein A.S. 2016-2017 Scuola primaria di

Dettagli

Il Re e Il Bruco Che Mangiava L Erba

Il Re e Il Bruco Che Mangiava L Erba Il Re e Il Bruco Che Mangiava L Erba Spettacolo interattivo con attore, pupazzi e ombre. Da un laboratorio teatrale in una scuola materna. Scritto, diretto e interpretato da Giuseppe Cardascio. Consulenza

Dettagli

Scuola Infanzia Maria Bondi

Scuola Infanzia Maria Bondi 85 MUNICIPIO CENTRO EST Scuola Infanzia Maria Bondi L INCONTRO S.I. m. Bondi passo Costanzi 12 Data/periodo di svolgimento Anno scolastico 2013.14 Progettazione Educativa 3 anni - 4 anni 5 anni I bambini,

Dettagli

The royal family tree

The royal family tree Questo quarto anno di scuola primaria, già ricco di tante emozioni, esperienze significative e impegni che ci hanno aiutato a crescere, si è impreziosito di UN PROGETTO POF intitolato Facciamo teatro con..l

Dettagli

Comune di San Giovanni Lupatoto. 14 spettacoli da Novembre ad Aprile

Comune di San Giovanni Lupatoto. 14 spettacoli da Novembre ad Aprile Comune di 14 spettacoli da Novembre ad Aprile Sabato 11 febbraio 2017 20.30 IL TENACE SOLDATINO DI PIOMBO Teatro delle Apparizioni Regia Fabrizio Pallara Età 3 + Venerdì 31 Marzo 2017 20.30 LA SCATOLA

Dettagli

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 www.ragazziecinema.it Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 Bellaria Igea Marina Dal 4 al 7 maggio 2017 Il Festival Il Ragazzi e Cinema Festival nasce dal desiderio del Gruppo Ragazzi

Dettagli

La domenica al Museo Ottobre

La domenica al Museo Ottobre Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Ottobre LE STORIE, GLI ANEDDOTI E LE CURIOSITA Domenica 9 Ottobre Life vita di corte. La palazzina al tempo di Napoleone

Dettagli

L albero delle fiabe

L albero delle fiabe Life skills Diari di scuola Scuola Primaria Incisa classi quarte a.s. 2015-2016 L albero delle fiabe 1^ Fase: dalla lettura delle fiabe al copione teatrale In biblioteca leggiamo a voce alta la versione

Dettagli

PROGRAMMA GIORNO PER GIORNO

PROGRAMMA GIORNO PER GIORNO PROGRAMMA GIORNO PER GIORNO 19 Giugno MONTEGRANARO-PALLA AL CENTRO-Vetrina Teatro Ragazzi e Giovani del Centro Italia ore 16,00 ASSOCIAZIONE ARTO' (Terni) DUE MONETE PER IL PAESE DELLE MERAVIGLIE teatro

Dettagli

Musica corale per tutti

Musica corale per tutti Musica corale per tutti Il nostro sogno Più musica Crediamo nella bellezza della musica ma anche nel suo immenso potere di influenzare positivamente la vita delle persone. Sogniamo un mondo dove il linguaggio

Dettagli

FAMIGLIE AL MUSEO 2014

FAMIGLIE AL MUSEO 2014 FAMIGLIE AL MUSEO 2014 www.visitmuve.it FAMIGLIE AL MUSEO 2014 Percorsi e laboratori creativi, cacce al tesoro, giochi, animazioni e tante altre attività divertenti vi aspettano nei nostri musei. Perché?

Dettagli

Firenze, Sabato 29 settembre Firenze Libro Aperto

Firenze, Sabato 29 settembre Firenze Libro Aperto Firenze, Sabato 29 settembre 2018 Firenze Libro Aperto FESTIVAL DELLA LETTURA E DELL ASCOLTO PER BAMBINI E RAGAZZI DA 0 A 14 ANNI Empoli, 25-26-27 Maggio 2018 I PROMOTORI DEL FESTIVAL Comune di Empoli

Dettagli

PROGETTO TEATRO I.C. BRUNO MUNARI A.S LE PICCOLE PESTI DELLA IV C PLESSO WALT DISNEY PRESENTANO HARRY POTTER, LA PIETRA FILOSOFALE E NON

PROGETTO TEATRO I.C. BRUNO MUNARI A.S LE PICCOLE PESTI DELLA IV C PLESSO WALT DISNEY PRESENTANO HARRY POTTER, LA PIETRA FILOSOFALE E NON PROGETTO TEATRO I.C. BRUNO MUNARI A.S. 2017-2018 LE PICCOLE PESTI DELLA IV C PLESSO WALT DISNEY PRESENTANO HARRY POTTER, LA PIETRA FILOSOFALE E NON SOLO TESTO TEATRALE SCRITTO DALL INSEGNANTE SANTINA IACOBINI

Dettagli

Favole a merenda per la festa del papà

Favole a merenda per la festa del papà Favole a merenda per la festa del papà FAVOLE A MERENDA IN TRASFERTA FESTEGGIA I PAPA E I NONNI AL CENTRO SOCIALE PRIMAVERA San Benedetto del Tronto Dopo lo strepitoso successo della scorsa puntata di

Dettagli

Luglio in piazza. Comune di. 4 weekend di eventi gratuiti. musica spettacolo intrattenimento

Luglio in piazza. Comune di. 4 weekend di eventi gratuiti. musica spettacolo intrattenimento Comune di CAVAGNOLO in collaborazione con Associazioni locali e Consulta del Commercio presentano dedicato a Giorgio Lunardi con il patrocinio di Cari tutti, ecco il programma della nuova edizione di "

Dettagli

Un Prato di libri 2017 adesione via della scuola e coordinamento degli eventi scelti dalle insegnanti

Un Prato di libri 2017 adesione via  della scuola e coordinamento degli eventi scelti dalle insegnanti Un Prato di libri 2017 adesione via email della scuola e coordinamento degli eventi scelti dalle insegnanti AUTORE SCELTO: ROALD DAHL EVENTI SCELTI: CONCORSO DELLE CARTOLINE INCONTRO CON GIACOMO MAZZARIOL

Dettagli

COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA

COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA DETERMINAZIONE DI IMPEGNO NR. 184 in data 6/12/2016 del Registro di Settore NR. 453 in data 6/12/2016 del Registro Generale OGGETTO: ORGANIZZAZIONE INIZIATIVE CULTURALI E RICREATIVE ALL INTERNO DELLA MANIFESTAZIONE

Dettagli

PREMIO SPECIALE TEATRO CIVILE

PREMIO SPECIALE TEATRO CIVILE PREMIO SPECIALE TEATRO CIVILE Liceo Classico A. Calamo - Ostuni (BR) IL MARE DI ANTIGONE di Alessandro Fiorella da Corrado Augias e Erri De Luca PREMIO PER LA CORALITÀ GIOVANILE Liceo Scientifico E. Fermi

Dettagli

MODUGNO: DAL 26 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE "FESTA DEI LETTORI 2017" Scritto da Redazione Online Network Venerdì 22 Settembre :43

MODUGNO: DAL 26 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE FESTA DEI LETTORI 2017 Scritto da Redazione Online Network Venerdì 22 Settembre :43 Per il secondo anno consecutivo la città di Modugno ospiterà dal 26 settembre al 2 ottobre la tanto attesa "Festa dei Lettori", organizzata dal Presidio del Libro di Modugno. Di seguito tutti i dettagli

Dettagli

Sere d Estate alla Reggia

Sere d Estate alla Reggia La Venaria Reale 2018 Sere d Estate alla Reggia 2 Sere d Estate alla Reggia Con l edizione 2018 di Palchi Reali, tornano le imperdibili Sere d Estate alla Reggia di Venaria, con un programma ancora più

Dettagli

Città incantate. Piemonte. Aprile-Maggio-Giugno e Settembre Costruiamo uno strumento musicale

Città incantate. Piemonte. Aprile-Maggio-Giugno e Settembre Costruiamo uno strumento musicale Piemonte Aprile-Maggio-Giugno e Settembre 2017 MARTEDI 28 Marzo 1^ incontro Laboratorio musicale-espressivo a cura di Francesco Brancato Fondazione Dravelli Costruiamo uno strumento musicale 3 incontri:

Dettagli

Assessorato al Personale, alla Scuola ed al Tempo Libero Assessorato alle Politiche Sociali, alla Cultura ed al Patrimonio

Assessorato al Personale, alla Scuola ed al Tempo Libero Assessorato alle Politiche Sociali, alla Cultura ed al Patrimonio Assessorato al Personale, alla Scuola ed al Tempo Libero Assessorato alle Politiche Sociali, alla Cultura ed al Patrimonio Anziani e nonni in festa Sabato 29 settembre 2018 Festa dei nonni e dei nipoti

Dettagli

Italiano Lingua Seconda II classe scuola primaria

Italiano Lingua Seconda II classe scuola primaria Italiano Lingua Seconda II classe scuola primaria Traguardi di sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria L alunno, l alunna sa (1) comprendere semplici dialoghi che si riferiscono alla

Dettagli

Copione teatrale di Natale IL TOCCO MAGICO. di Fiorella Colombo

Copione teatrale di Natale IL TOCCO MAGICO. di Fiorella Colombo Copione teatrale di Natale IL TOCCO MAGICO di Fiorella Colombo IL TOCCO MAGICO è un testo teatrale di Natale scritto a più mani, insieme ai bambini che lo hanno messo in scena. In esso si racconta di un

Dettagli

Tutti a teatro. stagione ragazzi 2015

Tutti a teatro. stagione ragazzi 2015 domenica 22 febbraio, ore 17 Il patto col drago regia Manola Nifosì tecnica utilizzata: teatro d attore età consigliata: dai 5 anni produzione Festival LuglioBambino 2014/AttoDue domenica 22 marzo, ore

Dettagli

Progetto Lettura -Intercultura. Anno Scolastico 2014-15

Progetto Lettura -Intercultura. Anno Scolastico 2014-15 Progetto Lettura -Intercultura Anno Scolastico 2014-15 Laboratorio di lettura/ intercultura Obiettivi per l insegnante 5. Utilizzare la lettura e la narrazione orale come attività trasversali per favorire

Dettagli

DETERMINA. OGGETTO: CULTURA iniziative I giardini di Alice e concerti a S. Corona. Impegno di spesa. CIG Z800AC03FA IL DIRIGENTE

DETERMINA. OGGETTO: CULTURA iniziative I giardini di Alice e concerti a S. Corona. Impegno di spesa. CIG Z800AC03FA IL DIRIGENTE Pagina 1 di 9 Comune di Vicenza rev. 1.0. Premesso che: IL DIRIGENTE Con deliberazione n. 45524/134 del 14.6.2013, immediatamente esecutiva, la Giunta Comunale ha approvato la programmazione culturale

Dettagli

Pinocchio si prepara a salutare Milano

Pinocchio si prepara a salutare Milano Pinocchio si prepara a salutare Milano Ultimi giorni per Pinocchio Il grande Musical al Teatro della Luna di Milano, dopo il grande successo, premiato con serate sold out, di questa edizione 2015, rialllestita

Dettagli

***********************************************************************************************

*********************************************************************************************** COMPAGNIA TEATRO SCALZO Vico Vegetti 8/1a 16123 GENOVA Tel. 010.8692196-347.4038237-349.8229621 p.iva / c.f. 01355180991 www.teatroscalzo.it - info@teatroscalzo.it PROPOSTE NATALIZIE ***********************************************************************************************

Dettagli

Informazioni per la stampa

Informazioni per la stampa Informazioni per la stampa ASPETTARE IL NATALE NON È MAI STATO COSÍ DIVERTENTE! Dal 4 novembre al 6 gennaio Viridea propone un ricco calendario di animazioni e laboratori creativi per bambini 4 novembre

Dettagli

Comune di Ponte San Pietro - Assessorato alla Cultura. Teatro Comico allo Stal Lonc di Ponte San Pietro

Comune di Ponte San Pietro - Assessorato alla Cultura. Teatro Comico allo Stal Lonc di Ponte San Pietro Comune di Ponte San Pietro - Assessorato alla Cultura 2019 Teatro Comico allo Stal Lonc di Ponte San Pietro venerdì 7 giugno Compagnia La Pulce Fuori Classe Raffaele e Miriam, due alunni della scuola

Dettagli

Giovani, da 120 anni.

Giovani, da 120 anni. Giovani, da anni. Festeggiamo insieme i anni di Banca d Alba. Un traguardo importante che la Banca ha raggiunto grazie a voi. Questo programma è la nostra festa, la festa di tutti. Amici di Alec mostre

Dettagli

ORVIETOFEST MIRACOLO DI BELLEZZA GIUGNO 2016

ORVIETOFEST MIRACOLO DI BELLEZZA GIUGNO 2016 MIRACOLO DI BELLEZZA ORVIETOFEST 17-18-19 GIUGNO 2016 per sfogliare fai click con il tasto sinistro o destro del mouse oppure con > e < sulla tastiera Il tema di questa edizione prende spunto dall enciclica

Dettagli

C È GATTO E GATTO. dai 7 anni PININ CARPI

C È GATTO E GATTO. dai 7 anni PININ CARPI dai 7 anni C È GATTO E GATTO PININ CARPI Illustrazioni dell autore Serie Azzurra n 144 Pagine: 208 Codice: 978-88-566-5340-3 Anno di pubblicazione: 2016 L AUTORE Famoso e apprezzato scrittore e illustratore

Dettagli

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO

Assessorato alla Cultura e Spettacolo. Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO Assessorato alla Cultura e Spettacolo Natale di Emozioni. Bergamo 2012 CALENDARIO TEATRO DONIZETTI Mercoledì 19 dicembre 2012, ore 21.00 Concerto Gospel The Anthony Morgan s. Inspiration Choir of Harlem

Dettagli

PARCO DELLA FANTASIA 'GIANNI RODARI

PARCO DELLA FANTASIA 'GIANNI RODARI Una gita...da favola! PARCO DELLA FANTASIA 'GIANNI RODARI Il della Fantasia è un letterario dedicato a Gianni Rodari, uno dei più famosi scrittori per l infanzia del secolo scorso, nato proprio ad Omegna.

Dettagli

Torna a grande richiesta per. in collaborazione con. TUTTI A TEATRO! Florian Metateatro (Pescara) CANTO DI NATALE

Torna a grande richiesta per. in collaborazione con. TUTTI A TEATRO! Florian Metateatro (Pescara) CANTO DI NATALE FLORIAN METATEATRO Centro di Produzione Teatrale Torna a grande richiesta per TEATRO D'AUTORE e altri linguaggi in collaborazione con TUTTI A TEATRO! Florian Metateatro (Pescara) CANTO DI NATALE dal grande

Dettagli

Casatenovo: Auditorium, tutto esaurito per ''La principessa Sissi''

Casatenovo: Auditorium, tutto esaurito per ''La principessa Sissi'' Casatenovo: Auditorium, tutto esaurito per ''La principessa Sissi'' casateonline.it/articolo.php 18/1/2017 È stato Corrado Abbati ad inaugurare la diciassettesima stagione teatrale dell'auditorium di Casatenovo.

Dettagli

VIAGGIO IN UN MONDO DI LIBRI

VIAGGIO IN UN MONDO DI LIBRI VIAGGIO IN UN MONDO DI LIBRI Nel corso dell intero anno scolastico è stato intrapreso un Progetto Lettura, inserito nel Progetto di Istituto Scuolissima, dal titolo: Viaggio in un mondo di libri. È risultato

Dettagli

REPORT LIBRIAMOCI 2017 DIREZIONE DIDATTICA STATALE SCAFATI I DIRIGENTE SCOLASTICO PROF.SSA FUNARO MARIA

REPORT LIBRIAMOCI 2017 DIREZIONE DIDATTICA STATALE SCAFATI I DIRIGENTE SCOLASTICO PROF.SSA FUNARO MARIA REPORT LIBRIAMOCI 2017 DIREZIONE DIDATTICA STATALE SCAFATI I DIRIGENTE SCOLASTICO PROF.SSA FUNARO MARIA RESPONSABILE DEL PROGETTO INS. SUARATO CONCETTA INCONTRI CON L ATTRICE DI TEATRO OLIANO ADELAIDE

Dettagli

Il grande libro del bosco

Il grande libro del bosco 4 GIRO 7 TRENNE 2019 S Il grande libro del bosco Collana Libri dono illustratore Tony Wolf Formato 23x29 pagine 432 Legatura cartonato con taglio in oro 77687M EAN 9788809878761 Prezzo 39 In libreria

Dettagli

imparare è il gioco più divertente di tutti su misura per i più piccoli in autonomia con il tuo gruppo

imparare è il gioco più divertente di tutti su misura per i più piccoli in autonomia con il tuo gruppo AnimaccordLTD, 2008-2018 La gita a Leolandia è un progetto didattico magico, in cui imparare è il gioco più divertente di tutti. Una giornata unica fatta su misura per i più piccoli, con tante sorprese,

Dettagli

FABIO ARMILIATO. FABRIZIO MOCATA Pianoforte e direzione musicale. Il TANGO da SCHIPA a GARDEL. Con la partecipazione dei ballerini LOS GUARDIOLA

FABIO ARMILIATO. FABRIZIO MOCATA Pianoforte e direzione musicale. Il TANGO da SCHIPA a GARDEL. Con la partecipazione dei ballerini LOS GUARDIOLA La LIRICA e il TANGO insieme in una nuova grande idea di spettacolo Il TANGO da SCHIPA a GARDEL Con la partecipazione dei ballerini LOS GUARDIOLA FABIO ARMILIATO FABRIZIO MOCATA Pianoforte e direzione

Dettagli

Progetto Teatro a Scuola. Il Teatro a Scuola PROPOSTE DI ATTIVITA TEATRALI

Progetto Teatro a Scuola. Il Teatro a Scuola PROPOSTE DI ATTIVITA TEATRALI Spett.le Istituto Scolastico Alla cortese attenzione del Dirigente/ degli Insegnanti delle scuole Primarie/ Insegnanti Scuole dell Infanzia/ Insegnanti Scuola Secondaria di Primo Grado Il Teatro a Scuola

Dettagli

AMBARABA. dal 22 giugno al 29 luglio 2007

AMBARABA. dal 22 giugno al 29 luglio 2007 AMBARABA 9 Festival di Burattini, Marionette e Teatro di figura dal 22 giugno al 29 luglio 2007 S. MARIA NUOVA FESTIVAL DEI MONELLI dal 22-23-24 giugno 2007 Animazione e spettacoli presso i Giardini della

Dettagli

con Mamma e papà dal 28 ottobre 2012 al 09 marzo 2013 Piccolo Teatro G. Pierobon - Ponte nelle Alpi, BL

con Mamma e papà dal 28 ottobre 2012 al 09 marzo 2013 Piccolo Teatro G. Pierobon - Ponte nelle Alpi, BL a con TEATRO Mamma e papà dal 28 ottobre 2012 al 09 marzo 2013 Piccolo Teatro G. Pierobon - Ponte nelle Alpi, BL Comunità Montana Belluno - Ponte nelle Alpi ABBONAMENTI Tessera valida per 8 spettacoli

Dettagli

PROGRAMMA DELLE FESTIVITA

PROGRAMMA DELLE FESTIVITA PROGRAMMA DELLE FESTIVITA 2007 2008 Data Luogo Attività 8.12-8.01 Chieti Scalo Tradizionali illuminazioni natalizie Zone interessate - Via Abruzzo- Via B. Croce, Via Colonnetta, Piazza Marconi, Via De

Dettagli

PROPOSTE DI LETTURA DALLA BIBLIOTECA BATTISTI

PROPOSTE DI LETTURA DALLA BIBLIOTECA BATTISTI PROPOSTE DI LETTURA DALLA BIBLIOTECA BATTISTI Anno Scolastico 2017-2018 ANCHE QUEST ANNO LA BIBLIOTECA DEL PLESSO BATTISTI, SIN DAL MESE DI SETTEMBRE, HA MESSO A DISPOSIZIONE TANTI TESTI NARRATIVI E TANTE

Dettagli

LA FESTA DEL LAVORO ALL AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA DI ROMA SOGNA FIORE MIO CANTI DI LAVORO, BALLATE E SERENATE DELLA TRADIZIONE POPOLARE ITALIANA

LA FESTA DEL LAVORO ALL AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA DI ROMA SOGNA FIORE MIO CANTI DI LAVORO, BALLATE E SERENATE DELLA TRADIZIONE POPOLARE ITALIANA MAR 1 MAG 11:00 SALA SINOPOLI SI CANTA MAGGIO LA FESTA DEL LAVORO ALL AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA DI ROMA SOGNA FIORE MIO CANTI DI LAVORO, BALLATE E SERENATE DELLA TRADIZIONE POPOLARE ITALIANA Si Canta

Dettagli

Questo suo timido approcciarsi con il mondo dell Arte in tutte le sue sfaccettature, lo porta ad esplorare nuovi percorsi

Questo suo timido approcciarsi con il mondo dell Arte in tutte le sue sfaccettature, lo porta ad esplorare nuovi percorsi Di artisti gioiesi in trasferta se ne parla spesso nemo profeta in patria recita un antico sempre attuale detto ma nel caso di Marco Addati non è proprio così Scenografo vignettista storico de la Piazza

Dettagli

CARTELLONE SCUOLE 2017/2018

CARTELLONE SCUOLE 2017/2018 CARTELLONE SCUOLE 2017/2018 I CONCERTI PER LE SCUOLE per le Scuole d Infanzia e Scuole Primarie in collaborazione con l Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Firenze TUTTI AL TEATRO VERDI!

Dettagli

BOLOGNA FESTIVAL associazione onlus FESTIVAL DI MUSICA CLASSICA PER BAMBINI. 10 a edizione

BOLOGNA FESTIVAL associazione onlus FESTIVAL DI MUSICA CLASSICA PER BAMBINI. 10 a edizione BOLOGNA FESTIVAL associazione onlus FESTIVAL DI MUSICA CLASSICA PER BAMBINI 10 a edizione novembre 2016 maggio 2017 1 TEATRO CELEBRAZIONI giovedì 17 novembre 2016 ore 18 e ore 20.30 Giallo a Broadway musiche

Dettagli