2 von :57

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "2 von :57"

Transcript

1 Boardman. Proprio lui, il celebre Chris Boardman. Campione olimpico, tre volte campione del Mondo e detentore del record dell ora, stabilito nel velodromo di Manchester il 7 settembre 1996 alla media di 56,375 km/h, record poi cancellato dall UCI poiché realizzato con una bicicletta speciale, la cui aerodinamica posizione in sella era ritenuta eccessivamente favorevole alla prestazione. Ripresosi il record il 27 ottobre 2000 in sella a una bici tradizionale, Boardman si ritirò definitivamente dalle competizioni al termine di quell anno, senza peraltro abbandonare il mondo del ciclismo. Negli ultimi anni si è dedicato alla produzione di biciclette, dalle specialissime stradali alle mtb, dal ciclocross alle city-bike e alle ibride. Nel catalogo Boardman non mancano componenti quali portaborraccia, ciclocomputer, pompe, caschi e abbigliamento. La nostra prova ha riguardato la mountainbike Boardman Pro Carbon, modello di punta della fascia Performance, oltre la quale vi è solo la gamma Elite, che ha il medesimo telaio ma componenti più pregiati. Il telaio di questa Pro Carbon è in carbonio unidirezionale monoscocca ultralight ad alto modulo. L utilizzo di fibra di carbonio unidirezionale, secondo i tecnici inglesi, incrementerebbe rigidità e robustezza del 70% rispetto ad altre fibre di carbonio, guadagnando anche sul peso finale del telaio, che però non viene dichiarato. Il tubo sterzo è conico, con la parte inferiore da 1.5 e quella superiore da 1.1/8. Molto plastico e armonioso il raccordo con i due travi principali, che hanno una sezione variabile nelle diverse zone per incrementare la rigidità torsionale. Il tubo obliquo è quadrangolare, con spigoli smussati. La scatola del movimento centrale appare visivamente massiccia e robusta, dimensionata per ospitare lo standard BB30, qui con calotte di tipo Press Fit. Particolare il fissaggio del deragliatore anteriore, avvitato a un piccolo supporto situato sopra al movimento centrale. I foderi del carro posteriore sono sagomati in modo da massimizzare il trasferimento di potenza e la rigidità. La pinza freno, di tipo postmount, trova alloggio internamente ai foderi del lato sinistro, mentre sul lato destro è avvitato il pendino del cambio in alluminio, sostituibile. Per evitare danni in caso di risucchio della catena, il fodero basso destro è dotato di una piastrina di protezione, incollata sulla superficie esterna del fodero, all altezza delle corone della guarnitura. 2 von :57

2 Il telaio è prodotto in tre misure: S, M, L, come avviene per la maggior parte dei telai monoscocca. Classico da XC l angolo sella, mentre l angolo sterzo è un pochino più aperto, per assecondare anche forcelle da 120 mm di escursione. Il carro posteriore, con i suoi 420 mm, risulta molto compatto, e i forcellini ricurvi ne accentuano la rigidità. L altezza del movimento centrale da terra è risultata pari a 305 mm, leggermente superiore alla media dei telai della categoria. Allestimento La bici in prova era equipaggiata con componenti di livello medio o medio-alto, andando a collocarsi nella posizione più elevata della gamma Performance della Casa britannica. Gruppo trasmissione Sram X al completo, forcella Rock Shox SID RLT 100 mm con lock-out sul pomello destro e perno passante Maxle da 15 mm, freni Avid Elixir CR con rotori da 160 mm, ruote assemblate con cerchi Mavic e mozzi Formula, coperture Continental Mountain King non tubeless e altri pezzi in carbonio e alluminio marcati CBoardman (per tutti i dettagli si rimanda alla scheda tecnica a fondo pagina). Sintesi dei test Altezza e peso del tester: 180 cm, 70 kg (senza abbigliamento) Bici in prova: misura L (tutti i dettagli nella scheda tecnica a fondo pagina) Pressione pneumatici adottata: anteriore 1.6 bar, posteriore da 1.8 a 2.0 bar a seconda delle condizioni del fondo Uscite effettuate: 11 Tempo totale di percorrenza: 36h.24min. Distanza percorsa: 715 km Dislivello in salita: m Percorsi effettuati: tutte le tipologie fuoristrada, anche con pioggia battente e fango pesante 3 von :57

3 La prova Fin dalle prime pedalate ci si rende conto del rigore ciclistico di questo telaio, perfettamente equilibrato tra anteriore e posteriore, molto rigido e scattante, che consente di percepire ogni grinza che transita sotto le ruote. La scatola del movimento centrale non accenna alla benché minima flessione, imprimendo tutta l accelerazione di cui si è capaci sui pedali. Questo nonostante le ruote non siano dei fulmini di guerra. Superato il loro iniziale momento d inerzia, però, si procede spediti. La rigidità strutturale complessiva del telaio premia la marcia sui fondi più scorrevoli. Nelle salite più filanti questa Pro Carbon sorprende per le velocità medie che si riescono a tenere, benché il peso complessivo non sia dei più contenuti. E un telaio che non disperde nulla in termini di potenza impressa sui pedali. 4 von :57

4 Sul tecnico, in salita, occorre spingere parecchio per superare gli ostacoli, destreggiandosi anche con il manubrio. Il carro posteriore non assorbe alcun ostacolo, trasmettendo tutte le asperità. Il riscontro cronometrico è buono solo per coloro che riescono a spingere forte sui pedali, altrimenti si perde terreno. La discesa scorrevole esalta la rigidità laterale di questo telaio. Sempre stabile e preciso, curva quasi come fosse su un binario, senza incertezze, riuscendo a percorrere ad alta velocità anche le traiettorie interne alle curve, solitamente di più difficile esecuzione. L altezza del movimento centrale consente di pedalare anche in curva senza toccare il terreno con i pedali, contribuendo al rilancio del mezzo. Per contro la discesa sconnessa è un piccolo calvario per chi non ha schiena e polsi bene allenati. Occorre una guida molto plastica per andare forte, ogni piccolo errore di traiettoria si paga, il telaio non fa sconti. La sua grande reattività permette comunque di destreggiarsi bene nel misto e nei repentini cambi di direzione. Nel complesso questa Pro Carbon è una bici dall anima profondamente corsaiola, quasi fosse una specialissima stradale. E indubbiamente più votata al nervoso Cross country che non alle lunghe marathon. A coloro che vorranno addolcirne l indole, consigliamo ruote più leggere ed elastiche e pneumatici di maggiore sezione, molto più assorbenti, possibilmente in versione tubeless se non addirittura tubolari. 5 von :57

5 Valutazione componenti L assemblaggio di questa Pro Carbon mira all affidabilità e al contenimento del prezzo più che del peso. Inutile ribadire la bontà del gruppo Sram X.9 a 10 velocità e del comparto frenante Avid, sempre fedeli in ogni situazione. La forcella Rock Shox Sid RLT era settata a 100 mm, escursione perfetta per il Cross country, tuttavia l angolo di sterzo di questo telaio permette anche l utilizzo di escursioni fino a 120 mm. La piega manubrio da 68 cm appare sovradimensionata per pilotare un mezzo di questo lignaggio, cha ha una impostazione naturalmente caricata sull avantreno, come si conviene a bici concepite per andare forte in salita. La larghezza del manubrio affatica un po troppo, costringendo a una posizione poco ergonomica. Ad ogni modo si possono tagliare le estremità del manubrio nella misura desiderata. Non convincono troppo le ruote. I cerchi sono degli onesti Mavic XM317 Disc, ma i raggi da 2 mm di diametro e i nipples in ottone appesantiscono la struttura, e assieme alle camere d aria da 205 grammi l una e alle coperture Continental da 580 grammi penalizzano i rilanci e gli scatti, andando a gravare laddove servirebbe più leggerezza. Anche i mozzi Formula Disc non sono risultati esenti da pecche. La loro scorrevolezza è sufficiente, ma il posteriore ha sempre denunciato una fastidiosa difficoltà d ingaggio dei cricchetti della ruota libera dopo una pausa della pedalata. Le gomme Continental Mountain King vanno bene sui suoli molli e fangosi, nei quali la loro tassellatura poco pronunciata e molto aperta riesce a garantire un perfetto drenaggio. Sui suoli irti di ostacoli si fatica parecchio, sono pneumatici un po magri per assorbire gli urti (55 mm di ampiezza massima ma solo 48 mm alla carcassa) e i tasselli non si aggrappano efficacemente. La loro mescola morbida si usura abbastanza rapidamente, anche se tiene bene sul viscido. Ottima la presa offerta dalle manopole in silicone, che garantiscono una presa efficace anche con fango e pioggia. 6 von :57

6 Inconvenienti riscontrati nel corso della prova Scollamento piastrina antirisucchio sul fodero destro (dopo circa 80 km). Rottura di un rullino di scorrimento della catena (dopo circa 200 km). Lieve allentamento dado di serraggio pedivella destra (dopo circa 610 km). Due forature posteriori, causa pizzicatura su rocce. Rapporto qualità/prezzo Le finiture sono di ottimo livello, il passaggio cavi interno esalta l estetica di questo telaio tecnologicamente avanzato. La componentistica è di comprovata affidabilità, anche se il peso complessivo di questa bici non è tra i più contenuti per gareggiare nel Cross Country. Il prezzo di euro per la bici completa, nella versione avuta in prova, è indiscutibilmente concorrenziale. Disponibile anche il framekit con telaio e serie sterzo a euro. Le biciclette Boardman sono acquistabili in Italia esclusivamente online, direttamente dal sito del produttore oppure da quello della società distributrice [URL=" Ltd[/URL]. Scheda tecnica Telaio: Boardman carbonio unidirezionale monoscocca ultralight ad alto modulo Forcella: Rock Shox SID RLT 100 mm, tapered /8, forcellini per asse passante Maxle 15 mm Serie sterzo: FSA Orbit C /8 Curva manubrio: CBoardman alluminio, 31.8 mm, larghezza 680 mm Attacco manubrio: CBoardman alluminio, diametro conchiglia 31.8 mm, estensione 100 mm Manopole: CBoardman in silicone Comandi: Sram X.9 trigger 2 10 speed Freni: Avid Elixir CR, rotori 160 mm Deragliatore: Sram X , gabbia media Cambio: Sram X.9 carbon 10 speed, gabbia media Guarnitura: Truvativ X.9, corone 42-28, pedivelle 175 mm Movimento centrale: BB30 Press Fit Pacco Pignoni: Sram PG speed, Catena: KMC X10 Reggisella: CBoardman carbon, diametro 31.6 mm Sella: Fizik Gobi, carrello in manganese Ruote: cerchi Mavic XM317 Disc, mozzi Formula Disc, raggi acciaio neri 2 mm, nipples ottone Coperture: Continental Mountain King , per camera Camere d aria: Cheng Shin /2.5 Misure disponibili: S, M, L Colorazioni disponibili: solo quella in prova Optional di serie: catadiottri, campanello, pedali flat con un lato Spd Peso rilevato: 10.9 kg (senza pedali, misura telaio L) Prezzo bici completa: euro Prezzo framekit: euro (telaio e serie sterzo) Garanzia: 2 anni sul telaio, 1 anno sui componenti 7 von :57

7 Info: Boardman Bikes Wiggle Ltd 3 Optima Northarbour Spur PO6 3TU Portsmouth (UK) info@wiggle.co.uk Like Be the first of your friends to like this. Mr. Superman vola adesso per YT-industries 0 1 Test boardman, copertina, test GoPro HD Hero2: la action cam per antonomasia viene migliorata Nuova bici per Andreu Lacondeguy: Loggato come marco Se vuoi usare l'interfaccia del forum con faccine e immagini inseribili clicca qui Commenta 8 von :57

asse posteriore super resistente

asse posteriore super resistente TRIATHLON aero AEROLIGHT BH tri team la bicicletta del Progettata dagli stessi ssi campioni di triathlon «I miei successi in ambito sportivo non sarebbero tali se non potessi contare sulla miglior bici

Dettagli

Look 765 Shimano Ultegra Test su strada

Look 765 Shimano Ultegra Test su strada Una Look 765 è attenta alla sicurezza, efficace e dall aspetto professionale. Tanta sostanza senza trascurare la forma fanno di questa 765 una entry level atipica. Costa 2799 euro. A prima vista l impatto

Dettagli

Didattica del corso. Giornata 1: Modulo introduttivo. Giornata 2: Serie sterzo e manubri

Didattica del corso. Giornata 1: Modulo introduttivo. Giornata 2: Serie sterzo e manubri Didattica del corso Giornata 1: Modulo introduttivo Saluti e descrizione del corso; Il lavoro del meccanico oggi; L attrezzatura e i prodotti; Organizzare il lavoro; Nomenclatura del telaio (italiano e

Dettagli

INTRODUZIONE TECNICA REV.01

INTRODUZIONE TECNICA REV.01 INTRODUZIONE TECNICA REV.01 2 L innovazione in Casa Wilier è un processo irreversibile: la gamma di bici da fuoristrada si arricchisce con 110FX, la nuova MTB full suspended da cross country più leggera

Dettagli

INTRODUZIONE TECNICA REV.02

INTRODUZIONE TECNICA REV.02 INTRODUZIONE TECNICA REV.02 1 Jena è la tua nuova bici in carbonio per il gravel, nata per darti la più ampia libertà di scelta nelle tue uscite. Che sia pura performance su strade bianche oppure avventura,

Dettagli

ROSE. Rose è un produttore tedesco di grande esperienza e GROUND CONTROL 2

ROSE. Rose è un produttore tedesco di grande esperienza e GROUND CONTROL 2 ROSE GROUND CONTROL 2 Rose è un produttore tedesco di grande esperienza e patrimonio storico. Vende direttamente online con un sito che consente di personalizzare non poco la scelta della componentistica

Dettagli

ECCO COSA TI OFFRE MAESTRO!

ECCO COSA TI OFFRE MAESTRO! ECCO COSA TI OFFRE MAESTRO! BICI MAESTRO BICI TRADIZIONALI Nessuna perdita di potenza = alta efficienza di guida 20 Vantaggi per: chi fa gare: salite più veloci altro utente: arriverà meno affaticato Perdita

Dettagli

ESCURSIONISMO XC CROSS COUNTRY

ESCURSIONISMO XC CROSS COUNTRY 300 460 660 400 600 900 XC CROSS COUNTRY 800 1100 1300 1600 Telaio 300 460 660 ROCKRIDER CGF Evo Angolo sterzo 69,5 ROCKRIDER CGF PRO Angolo sterzo 69 Sospensione A. Forcella B'TWIN U-FIT 80mm Forcella

Dettagli

WORKBOOK 2016 BELTRAMI TSA

WORKBOOK 2016 BELTRAMI TSA 6 9.349,00 29 RIFT ZONE 29ER PRO Telaio e Carro posteriore in carbonio Ruote da 29, 110mm di escursione con Sistema Isotrac Forcella Fox 34 Float Factory 29 (Kashima), 120mm di escursione, regolazione

Dettagli

Club Alpino Italiano Sezione di Sesto Fiorentino. 2 Tipologie di mountain bike

Club Alpino Italiano Sezione di Sesto Fiorentino. 2 Tipologie di mountain bike Club Alpino Italiano Sezione di Sesto Fiorentino 2 Tipologie di mountain bike Oggi in commercio si trovano diverse MTB, di varie caratteristiche e prezzi; per potersi orientare in questo panorama di sempre

Dettagli

TOURING INFORMAZIONI TECNICHE GENERALI

TOURING INFORMAZIONI TECNICHE GENERALI TOURING INFORMAZIONI TECNICHE GENERALI Componenti Colore Materiale telaio Tubo reggisella Manopole Sella Pedali Freni Cerchi Manubrio Attacco manubrio Forcella anteriore Cavalletto Pneumatici Parafanghi

Dettagli

LYNX "& 29" Per i rider più coraggiosi DIRECT. Stabilità extra. Nuovi foderi che consentono di montare copertoni fino a 2.4

LYNX & 29 Per i rider più coraggiosi DIRECT. Stabilità extra. Nuovi foderi che consentono di montare copertoni fino a 2.4 LYNX 6 & 29" Per i rider più coraggiosi 430 mm 142 x 12 Stabilità extra Il «trail» della Lynx 27.5 è tale che la sensazione di sicurezza e controllo in qualsiasi discesa, pur esigente che sia, è superiore

Dettagli

GUARNITURA DOPPIA CRS2

GUARNITURA DOPPIA CRS2 GUARNITURA DOPPIA CRS2 Leve e asse integrato 24mm. in AL-7050T6 lavorati in CNC Lunghezza 170-172.5-175mm. variabile mediante bussola ALS Dentatura : 36/22-38/24-40/26 Movimento centrale : BSA 68/73-BB30

Dettagli

TRAIL - FRONT TRAIL FULL SUSPENDEN XC CROSS COUNTRY XC 100 XC 900 ROCKRIDER 920 XC 500 ROCKRIDER 900 ALL MOUNTAIN

TRAIL - FRONT TRAIL FULL SUSPENDEN XC CROSS COUNTRY XC 100 XC 900 ROCKRIDER 920 XC 500 ROCKRIDER 900 ALL MOUNTAIN TRAIL - FRONT TRAIL FULL SUSPENDEN ROCKRIDER 900 XC CROSS COUNTRY ROCKRIDER 920 XC 500 XC 100 XC 900 800 1000 1100 1200 ALL MOUNTAIN 1600 TRAIL - FRONT 520 300 540 460 560 660 Alluminio 6061 Telaio Sospensione

Dettagli

QUARTZ QUARTZ. batteria DI2. Integrata

QUARTZ QUARTZ. batteria DI2. Integrata endurance QUARTZ & QUARTZ DISC endurance Creata ex professo La geometria del modello Quartz offre l efficienza e l equilibrio necessario per una bicicletta specifica della categoria Endurance. Freni a

Dettagli

INTRODUZIONE TECNICA REV.01

INTRODUZIONE TECNICA REV.01 INTRODUZIONE TECNICA REV.01 1 WILIERPEDIA 2019 ROAD COLLECTION Cento1NDR è la nuova bicicletta da corsa che si aggiunge alla gamma Endurance di casa Wilier Triestina. Le geometrie del telaio e la particolare

Dettagli

Come su Cento10NDR, anche Cento1NDR può essre allestita con freni caliper di tipo direct mount o con freni a disco flat mount.

Come su Cento10NDR, anche Cento1NDR può essre allestita con freni caliper di tipo direct mount o con freni a disco flat mount. INTRODUZIONE TECNICA REV.01 OTTOBRE 2018 1 Cento1NDR è la nuova bicicletta da corsa che si aggiunge alla gamma Endurance di casa Wilier Triestina. Le geometrie del telaio e la particolare costruzione dei

Dettagli

TEST. Rose MR. BIG mtbike magazine

TEST. Rose MR. BIG mtbike magazine a cura della redazione tecnica Matteo Malaspina TEST Rose MR. BIG 2 29 2016 Questo è uno dei cavalli di battaglia di Rose, una delle front 29 pollici di maggiore successo, non solo del brand tedesco ma

Dettagli

ANGOLO STERZO ( ) TUBO VERTICALE

ANGOLO STERZO ( ) TUBO VERTICALE TEST 70.5 480 428 1.120 305 443 100 ANGOLO STERZO ( ) TUBO VERTICALE (mm) CARRO POSTERIORE (mm) INTERASSE (mm) ALTEZZA BB (mm) REACH (mm) ESCURSIONE (mm) ROSE MR BIG 2 SIGHT TESTO DAVIDE FINETTO FOTO MAURO

Dettagli

batteria DI2 integrata

batteria DI2 integrata aero Nuova generazione PRO Maggiore aerodinamicità e potenza a ogni pedalata -80gr LEGGEREZZA RESA più leggero La nuova PRO pesa 80 grammi in meno grazie alla tecnologia HCIM (Hollow Core Internal Molding)

Dettagli

LISTINO TELAI: PREZZI TELAIO + AMMORTIZZATORE

LISTINO TELAI: PREZZI TELAIO + AMMORTIZZATORE LISTINO TELAI: PREZZI TELAIO + AMMORTIZZATORE Telaio LUPO Alluminio 7005 27,5" con ammortizzatore Marzocchi Roco L0 + taratura ammortizzatore personalizzata Verniciatura base nera, adesivi standard rosso

Dettagli

ACCESSORI LINEA BICI. maurer.ferritalia.it

ACCESSORI LINEA BICI. maurer.ferritalia.it ACCESSORI LINEA BICI maurer.ferritalia.it POMPE 90105 90106 90107 cod. 90105 Pompa a mano con manometro dimensione Ø 32 x 500 mm pressione massima 7 bar cod. 90106 Pompa a mano con manometro corpo in nylon

Dettagli

da 104 a 126 GRUPPI STRADA da 127 a 154 GRUPPI MTB da 155 a 179 da 180 a 196 da 197 a 224 CATALOGO_2009

da 104 a 126 GRUPPI STRADA da 127 a 154 GRUPPI MTB da 155 a 179 da 180 a 196 da 197 a 224 CATALOGO_2009 104 GRUPPI STRADA da 104 a 126 GRUPPI MTB da 127 a 154 da 155 a 179 da 180 a 196 da 197 a 224 Gruppi STRADA 105 Gruppo Sram RED 106 codice 1.550,00 GRED codice 1.360,00 GRED.B codice 1.210,00 GRED.6 codice

Dettagli

ANGOLO STERZO ( ) TUBO VERTICALE

ANGOLO STERZO ( ) TUBO VERTICALE TEST 68 440 428 1.129 340 435 110 ANGOLO STERZO ( ) TUBO VERTICALE (mm) CARRO POSTERIORE (mm) INTERASSE (mm) ALTEZZA BB (mm) REACH (mm) ESCURSIONE (mm) GIANT ANTHEM ADVANCE 1 TESTO MARCO TAGLIAFERRI FOTO

Dettagli

LABORATORIO CATALOGO

LABORATORIO CATALOGO LABORATORIO CATALOGO 2018.ch I NOSTRI IMPEGNI IN RELAZIONE AI SERVIZI FORNITI DAL TUO LABORATORIO NEGOZIO, Riceverai una fattura dettagliata Sei invitato a procedere al pagamento presentando in cassa la

Dettagli

LABORATORIO CATALOGO ch

LABORATORIO CATALOGO ch LABORATORIO CATALOGO 2019.ch I NOSTRI IMPEGNI IN RELAZIONE AI SERVIZI FORNITI DAL TUO LABORATORIO NEGOZIO, Riceverai una fattura dettagliata Sei invitato a procedere al pagamento presentando in cassa la

Dettagli

TRAIL ALL MOUNTAIN ENDURO DH

TRAIL ALL MOUNTAIN ENDURO DH TRAIL ALL MOUNTAIN ENDURO DH OCELOT LISTINO LUPO CARBON LITE LISTINO LUPO CARBON GARA LISTINO LION CARBON LISTINO Telaio alluminio 1290 Telaio + Rockshox Monarch RL 1490 Telaio (triangolo carbonio e carro

Dettagli

INTERFACCIA TELAIO - POWER UNIT V3 / V4

INTERFACCIA TELAIO - POWER UNIT V3 / V4 INTERFACCIA TELAIO - POWER UNIT V3 / V4 ATTENZIONE! IL PRESENTE MANUALE TECNICO È DESTINATO ALL UTILIZZO DA PARTE DI MECCANICI PROFESSIONISTI. Coloro che non sono professionalmente qualificati per l assemblaggio

Dettagli

NEWS 3 - GIUGNO Kriterium Endurance K1018

NEWS 3 - GIUGNO Kriterium Endurance K1018 Kriterium Endurance K1018 120 tpi - uso allenamento intensivo Mescola HRC (Hard Rubber Compound) Peso: 270 gr. Battistrada Slick con scanalature laterali Antiforatura Iron Cloak e K-Shield Performance

Dettagli

NUOVA GAMMA SIX DAYS 2014

NUOVA GAMMA SIX DAYS 2014 NUOVA GAMMA SIX DAYS 2014 L EVOLUZIONE CONTINUA Sono i colori dell Iride a caratterizzare la nuova ed accattivante veste estetica della gamma Six Days 2014. Anche quest anno, in occasione della ISDE 2014,

Dettagli

FOURSTROKE 01. Mountain - Crosscountry Series. Details. Concept

FOURSTROKE 01. Mountain - Crosscountry Series. Details. Concept Details Concept L arma da Cross Country definitiva: Fourstroke 01 è nata per limare secondi sui percorsi più selettivi, sia in salita che in discesa. Progettata come un sistema unico, Fourstroke 01 è la

Dettagli

STRADA SRAM. Gruppi strada COMANDI / CAMBI DERAGLIATORI / GUARNITURE CASSETTE / CATENE / RUOTE

STRADA SRAM. Gruppi strada COMANDI / CAMBI DERAGLIATORI / GUARNITURE CASSETTE / CATENE / RUOTE SRAM STRADA Gruppi strada COMANDI / CAMBI DERAGLIATORI / GUARNITURE CASSETTE / CATENE / RUOTE 108-112 113-118 119-123 124-134 108 codice 1.650,00 GRED codice 1.680,00 GRED.BB30 codice 1.520,00 GRED.C codice

Dettagli

Maggior superficie di appoggio della mano - maggior sicurezza e facilità di movimento delle leve cambio/freno in tutte le condizioni

Maggior superficie di appoggio della mano - maggior sicurezza e facilità di movimento delle leve cambio/freno in tutte le condizioni Con l introduzione del gruppo Athena, lo scorso anno, Campagnolo ha voluto allargare l offerta 11 speed; quest anno ha reso questi componenti ancora più interessanti per prestazioni della deragliata e

Dettagli

MTB cross country. Le foto non sono contrattuali 142. Reach. Stack

MTB cross country. Le foto non sono contrattuali 142. Reach. Stack ULTIMATE 27.5"& 29",,17(,1,17 17( 7(*5 (*5 *5$ *5$ $7 $ 7(' (' 7 7$3 $3 3( 3(5 (5(' (5( (' La bicicletta che ha vinto il campionato mondiale &$5%21 +($ + +( ($'7 $'78% $' 78%( 7 8%( 8%( ( I@JLCK8K@ K@8

Dettagli

SABIK MIZAR ELITE NAOS RAZOR MIZAR ELITE MIZAR PRO AERO RACE ENDU RANCE RACE

SABIK MIZAR ELITE NAOS RAZOR MIZAR ELITE MIZAR PRO AERO RACE ENDU RANCE RACE SABIK MIZAR ELITE NAOS RAZOR MIZAR ELITE MIZAR PRO RACE AERO RACE ENDU RANCE IL RE DELLE SALITE TELAIO CARBONIO ALTISSIMO MODULO SUPERLEGGERO INTERAMENTE FATTO A MANO IN ITALIA FINITURA 1K A VISTA, LUCIDO

Dettagli

Scritto da Amministratore Martedì 25 Novembre :45 - Ultimo aggiornamento Venerdì 19 Marzo :14

Scritto da Amministratore Martedì 25 Novembre :45 - Ultimo aggiornamento Venerdì 19 Marzo :14 Le ruote sono un elemento che spesso, soprattutto dai neofiti, viene fatto passare in secondo piano. Al contrario le ruote rivestono un ruolo fondamentale sulla nostra mtb e le caratteristiche con cui

Dettagli

R O u b A i x GRANFONDO STRADA

R O u b A i x GRANFONDO STRADA Roubaix GRANFONDO STRADA La Roubaix costituisce una prova del fatto che comfort ed alte prestazioni non si escludono a vicenda. La ingegnosa combinazione di ergonomia avanzata, assorbimento delle vibrazioni,

Dettagli

40

40 40 WWW.-BIKE.COM 41 Union Bike Tools Attrezzi Indice Multifunzione, Chiavi a Y, Esagonali e Torx 42 Attrezzi Generali 46 Pinze, Chiavi dinamometriche 49 Utensili per movimento centrale 51 Utensili per

Dettagli

SCOTT SCALE CARBON BIKE OWNER S MANUAL 2015. www.scott-sports.com

SCOTT SCALE CARBON BIKE OWNER S MANUAL 2015. www.scott-sports.com www.scott-sports.com SCOTT SCALE CARBON All rights reserved 2014 SCOTT Sports SA SCOTT Sports SA 17 Route du Crochet 1762 Givisiez Switzerland BIKE OWNER S MANUAL 2015 Distribution: SSG (Europe) Distribution

Dettagli

02 Noxon Bike 04 Ruote XC 07 Ruote strada 08 Ruote enduro 12 Garanzia e crash replacement 14 Mozzi 18 Noxon Racing Team

02 Noxon Bike 04 Ruote XC 07 Ruote strada 08 Ruote enduro 12 Garanzia e crash replacement 14 Mozzi 18 Noxon Racing Team Ruote made in Italy 02 Noxon Bike 04 Ruote XC 07 Ruote strada 08 Ruote enduro 12 Garanzia e crash replacement 14 Mozzi 18 Noxon Racing Team 2 3 XC Ruote per uso XC, XC Racing e All Mountain Peso: 27.5

Dettagli

SCOTT SCALE USER MANUAL

SCOTT SCALE USER MANUAL SCOTT SCALE USER MANUAL All rights reserved 2016 SCOTT Sports SA Distribution: SSG (Europe) Distribution Center SA, P.E.D. Zone C1, Rue du Kiell 60, 6790 Aubange, Belgium v6.2/15122016 WWW.SCOTT-SPORTS.COM

Dettagli

cannondale Rize One20 e Rize One40 (120 e 140 mm di corsa), le principali novità della gamma 2010 di Cannondale.

cannondale Rize One20 e Rize One40 (120 e 140 mm di corsa), le principali novità della gamma 2010 di Cannondale. 2010 cannondale Lo storico marchio americano per la prossima stagione si è concentrato sulla produzione di mountain bike che rientrano in un range di utilizzo che va dal cross country all all-mountain,

Dettagli

KARDAN CUSTOMIZE IT COME AVERE IL TUO TELAIO KARDAN CUSTOMIZE? NAME ZONE GRAPHIC ZONE

KARDAN CUSTOMIZE IT COME AVERE IL TUO TELAIO KARDAN CUSTOMIZE? NAME ZONE GRAPHIC ZONE KARDAN CUSTOMIZE IT GRAPHIC ZONE realizza e posiziona la grafica nei vari punti del telaio, puoi scegliere forma e colore da far realizzare come decalco o taglio colore in verniciatura. KARDAN CUSTOMIZE

Dettagli

BICICLETTE ELETTRICHE PRODOTTE IN ITALIA

BICICLETTE ELETTRICHE PRODOTTE IN ITALIA BICICLETTE ELETTRICHE PRODOTTE IN ITALIA Scoiattolo Il modello Scoiattolo è un triciclo da trasporto a tre ruote, che sfrutta la forza muscolare umana con l assistenza di un motore elettrico, dedicato

Dettagli

WWW.SCOTT-SPORTS.COM SCOTT SCALE USER MANUAL 2016

WWW.SCOTT-SPORTS.COM SCOTT SCALE USER MANUAL 2016 SCOTT SCALE USER MANUAL 2016 All rights reserved 2015 SCOTT Sports SA Distribution: SSG (Europe) Distribution Center SA, P.E.D. Zone C1, Rue du Kiell 60, 6790 Aubange, Belgium v5.1/03082015 WWW.SCOTT-SPORTS.COM

Dettagli

Telaio 1790,00 Telaio + RS Monarch Plus RC3 Debon Air 2090,00 Montaggio ,00 Montaggio ,00

Telaio 1790,00 Telaio + RS Monarch Plus RC3 Debon Air 2090,00 Montaggio ,00 Montaggio ,00 Listino 2016 LUPO - enduro PUBBLICO Telaio 1790,00 Telaio + RS Monarch Plus RC3 Debon Air 2090,00 Montaggio 01 3630,00 Montaggio 02 4215,00 Misure disponibili: XS - S - M - L - XL LION - downhill PUBBLICO

Dettagli

MAKE YOUR PERFORMANCE EXPLOSIVE PMP BIKE

MAKE YOUR PERFORMANCE EXPLOSIVE PMP BIKE CATAGO 2017 MAKE YOUR PERFORMANCE EXPSIVE PMP BIKE Pmp Bike nasce nel 1989 a Curnasco di Treviolo, alle porte di Bergamo, come sezione interna di Pmp meccanica, azienda specializzata in lavorazioni meccaniche

Dettagli

TURN POWER INTO SPEED

TURN POWER INTO SPEED INTRODUZIONE TECNICA REV.01 OTTOBRE 2018 TURN POWER INTO SPEED 2 Un telaio con caratteristiche uniche, per molti aspetti innovative ed in grado di rispondere perfettamente alle esigenze dei triatleti di

Dettagli

MANUALE D USO E MANUTENZIONE ITA. skyline 27,5

MANUALE D USO E MANUTENZIONE ITA. skyline 27,5 MANUALE D USO E MANUTENZIONE ITA skyline 27,5 ita Vi ringraziamo per aver scelto un prodotto DEDAcciai. DEDAcciai sviluppa, realizza e testa continuamente i propri prodotti al fine di mantenere i più elevati

Dettagli

GUARNITURE ISIS. pag. 02 BEARBONE RD1 BEARBONE RD1 COMPACT BEARBONE XC1

GUARNITURE ISIS. pag. 02 BEARBONE RD1 BEARBONE RD1 COMPACT BEARBONE XC1 2009 GUARNITURE ISIS BEARBONE RD1 ISIS DRIVE Ingranaggio e perno di precisione in CNC 7075 per una pedalata perfetta Materiale: 7075 AL T7 Spider: BCD 110 mm - 5 arm con corone compact 50/34T Spider: BCD

Dettagli

MANUALE D USO E MANUTENZIONE ITA. flash tt

MANUALE D USO E MANUTENZIONE ITA. flash tt MANUALE D USO E MANUTENZIONE ITA flash tt ita Vi ringraziamo per aver scelto un prodotto DEDAcciai. DEDAcciai sviluppa, realizza e testa continuamente i propri prodotti al fine di mantenere i più elevati

Dettagli

C R O s s t R A i L ALL ROAD 179

C R O s s t R A i L ALL ROAD 179 Crosstrail ALL ROAD Realizzata per offrire il piacere di pedalare alla ricerca di nuovi sentieri e per il fitness. Leggere ruote da 700c per massima scorrevolezza ed efficienza, mentre il manubrio leggermente

Dettagli

Lunghezza: 1770 mm Larghezza: 680 mm Altezza: 1050 mm Passo: 1200mm Altezza da terra: 120mm Altezza sella: 730mm Peso: 59kg Autonomia: km ( >50

Lunghezza: 1770 mm Larghezza: 680 mm Altezza: 1050 mm Passo: 1200mm Altezza da terra: 120mm Altezza sella: 730mm Peso: 59kg Autonomia: km ( >50 Lunghezza: 1770 mm Larghezza: 680 mm Altezza: 1050 mm Passo: 1200mm Altezza da terra: 120mm Altezza sella: 730mm Peso: 59kg Autonomia: 25-40 km ( >50 litio ) Pendenza: 8 gradi Tipo di motore: Brushless

Dettagli

SCOTT BIG ED BIKE OWNER S MANUAL

SCOTT BIG ED BIKE OWNER S MANUAL www.scott-sports.com SCOTT BIG ED All rights reserved 2014 SCOTT Sports SA SCOTT Sports SA 17 Route du Crochet 1762 Givisiez Switzerland BIKE OWNER S MANUAL 2015 Distribution: SSG (Europe) Distribution

Dettagli

XTC 2 27v. euro 1.159,00 MOUNTAIN.

XTC 2 27v. euro 1.159,00 MOUNTAIN. XTC 2 27v. 39 euro 1.159,00 Cod. 203030 Misure: S-16, M-18, L-20, XL-22 Telaio: Cross-country full AluxX SL - FluidForm Forcella: Rock Shox Tora 318 air - 80mm travel, remote pop-lock Manubrio: Giant in

Dettagli

KART (C8) CARENATURE:

KART (C8) CARENATURE: KART (C8) DEFINIZIONE: Sono ammessi nella categoria 8 Kart, i veicoli kart il cui telaio deriva strettamente dai kart a motore, che dispongono di una omologazione da parte della Federazione Internazionale

Dettagli

Handbike PAOLO CECCHETTO FRANCESCA PORCELLATO VITTORIO PODESTÀ. Made in Italy 1

Handbike PAOLO CECCHETTO FRANCESCA PORCELLATO VITTORIO PODESTÀ. Made in Italy 1 Handbike L Handbike è un attività sportiva in continuo crescere; WheelsBike ha creato una linea di ruote dedicate a questa disciplina. La gamma di ruote è adatta sia a chi è ancora alle prime armi sia

Dettagli

Carbon 27.5" Alu 27.5" Carbon 29" Alu 29" 27.5" & 29" 27.5"

Carbon 27.5 Alu 27.5 Carbon 29 Alu 29 27.5 & 29 27.5 all mountain LYNX 4.8 Carbon 27.5" Alu 27.5" all mountain LYNX 4.8 Carbon 29" Alu 29" enduro LYNX 6 Carbon 27. 7.5" Alu 27.5" 110 118 130 ULTIMATE 27.5" & 29" ULTIMATE RC 27.5" & 29" EXPERT 27.5" SPIKE

Dettagli

SCOTT BIG ED / BIG JON USER MANUAL 2016

SCOTT BIG ED / BIG JON USER MANUAL 2016 SCOTT BIG ED / BIG JON USER MANUAL 2016 All rights reserved 2016 SCOTT Sports SA Distribution: SSG (Europe) Distribution Center SA, P.E.D. Zone C1, Rue du Kiell 60, 6790 Aubange, Belgium v6.1/30082016

Dettagli

TEST mountainbike

TEST mountainbike TEST 40 365mountainbike 67 470 447 1.185 348 435 140 ANGOLO STERZO ( ) TUBO VERTICALE (mm) CARRO POSTERIORE (mm) INTERASSE (mm) ALTEZZA BB (mm) REACH (mm) ESCURSIONE (mm) ROSE ROOT MILLER 1 29 TESTO DAVIDE

Dettagli

AREO HP...pag.2. AREO MTB...pag.6. AREO BMX...pag.15. AREO TOURING...pag.16. AREO RACE...pag.21. VALVOLE E ACCESSORI...pag.22

AREO HP...pag.2. AREO MTB...pag.6. AREO BMX...pag.15. AREO TOURING...pag.16. AREO RACE...pag.21. VALVOLE E ACCESSORI...pag.22 AREO HP...pag.2 AREO MTB...pag.6 AREO BMX...pag.15 AREO TOURING...pag.16 AREO RACE...pag.21 VALVOLE E ACCESSORI...pag.22 AREO CAMERE D'ARIA...pag.23 1 AREO HP NEXT Il tubolare aperto pieghevole adatto

Dettagli

TEST mountainbike

TEST mountainbike TEST 36 365mountainbike 69.3 440 445 1.136 350 426 120 110 ANGOLO STERZO ( ) TUBO VERTICALE (mm) CARRO POSTERIORE (mm) INTERASSE (mm) ALTEZZA BB (mm) REACH (mm) ESCURSIONE (mm) CANYON NEURON AL 8.9 TESTO

Dettagli

TEST Kemo KE-R5. 4granfondo magazine

TEST Kemo KE-R5. 4granfondo magazine TEST Kemo KE-R5 90 090_Test_Kemo.indd 90 22/05/14 14:04 L elemento di distinzione È l Aero concept del marchio Kemo, bicicletta che solo poco più di un mese fa è entrata ufficialmente in catalogo. La Kemo,

Dettagli

Torpado 2014 Collection Coraggio, innovazione ed esperienza da campioni sul campo: così nascono e crescono le nuove mtb Torpado

Torpado 2014 Collection Coraggio, innovazione ed esperienza da campioni sul campo: così nascono e crescono le nuove mtb Torpado Torpado 2014 Collection Coraggio, innovazione ed esperienza da campioni sul campo: così nascono e crescono le nuove mtb Torpado Nasce in laboratorio, sotto gli occhi esperti di ingegneri e progettisti;

Dettagli

CATALOGO PREZZI AL PUBBLICO

CATALOGO PREZZI AL PUBBLICO CATALOGO PREZZI AL PUBBLICO SU ClicBi e.it TROVI I PREZZI SCONTATI www.clicbike.it 47 MM MCC S+ CORIMA 47 MM MCC S+ TUBOLARE Anteriore: 28 700C 12 raggi Tubulare (cerchio in carbonio 3K/12K) (con Nuovi

Dettagli

110 (Qt.3) 109 (Qt.5) (Qt.6) (Qt.4) (Qt.7) =147. (Qt.4) (Qt.5)

110 (Qt.3) 109 (Qt.5) (Qt.6) (Qt.4) (Qt.7) =147. (Qt.4) (Qt.5) 139 146 8 22 63 58 145 127 77 111 65 23 21 80 115 138 82 140 82 137 141 33 84 102 56 60 114 143 144 16 153 149 152 154 79 151 150 114 142 57 61 58 78 156 166 51 74 20 73 155 109 (Qt.5) 94 93 91 168 18

Dettagli

PINARELLO BOLIDE HR WHITE PAPER 1.0

PINARELLO BOLIDE HR WHITE PAPER 1.0 1. Introduzione e storia Il Record dell Ora è la più difficile prova di forza e resistenza del ciclismo. Cicli Pinarello ha un forte legame con il Record dell Ora. A metà degli anni 90, Pinarello ha dedicato

Dettagli

The One-Bike Collection, re-imagined

The One-Bike Collection, re-imagined The One-Bike Collection, re-imagined The One-Bike Collection, re-imagined La versatilità della Roadmachine incontra il DNA delle nostre bici da gara, per farvi pedalare più a lungo e più velocemente. Più

Dettagli

Specialized Stumpjumper FSR Comp Evo 29-2015

Specialized Stumpjumper FSR Comp Evo 29-2015 Specialized Stumpjumper FSR Comp Evo 29-2015 Bicicletta Mountainbike Specialized Stumpjumper FSR Comp Evo 29 Anno 2015 Taglia M Forcella Rockshox Revelation con escursione 150mm Ammortizzatore Fox 150mm

Dettagli

TRANSITION PATROL GX

TRANSITION PATROL GX 64 440 430 1238 340 475 170/ 160 ANGOLO STERZO ( ) TUBO VERTICALE (mm) CARRO POST. (mm) INTERASSE (mm) ALTEZZA BB (mm) REACH (mm) ESCURSIONE (mm) TRANSITION PATROL GX O E FOTO DAVIDE FINETTO RIDER LUCA

Dettagli

MANUALE DI PRECONSEGNA SPORT ELEGANCE NAKED

MANUALE DI PRECONSEGNA SPORT ELEGANCE NAKED MANUALE DI PRECONSEGNA SPORT ELEGANCE NAKED SOMMARIO MONTAGGIO 3 MANUBRIO 3 PEDALI 4 REGOLAZIONI 4 FRENI IDRAULICI 5 CAMBIO SRAM (modelli SPORT ELEGANCE) 6 CAMBIO RD310(solo modello NAKED) 7 CONNESSIONE

Dettagli

INTERFACCIA CON IL TELAIO / POWER UNIT V3 1 - SCATOLA MOVIMENTO CENTRALE SCATOLA M.C. PER CALOTTE STANDARD (FILETTO ITA / UK)

INTERFACCIA CON IL TELAIO / POWER UNIT V3 1 - SCATOLA MOVIMENTO CENTRALE SCATOLA M.C. PER CALOTTE STANDARD (FILETTO ITA / UK) INTERFACCIA CON IL TELAIO / POWER UNIT V3 Importante: ove non specificato, le quote sono espresse in millimetri. 1 - SCATOLA MOVIMENTO CENTRALE 1.1 - SCATOLA M.C. PER CALOTTE STANDARD (FILETTO ITA / UK)

Dettagli

GRUPPO pag. 3 ACCESSORI pag. 5

GRUPPO pag. 3 ACCESSORI pag. 5 CATALOGO PRODOTTI BC new Da sempre Box Components crea, sviluppa, produce articoli di alta qualità per bicicletta, fornendo anche i più importanti atleti del panorama ciclistico. Grazie ad un team di professionisti

Dettagli

TRUVATIV SRAM ATTACCHI MANUBRI MANUBRI MTB FLAT RIZER CANOTTI REGGISELLA PEDALI GUIDE CATALOGO_2011

TRUVATIV SRAM ATTACCHI MANUBRI MANUBRI MTB FLAT RIZER CANOTTI REGGISELLA PEDALI GUIDE CATALOGO_2011 SRAM GUARNITURE MOVIMENTI CENTRALI PEDALI GUIDE ATTACCHI MANUBRI MANUBRI MTB FLAT RIZER CANOTTI REGGISELLA 280-291 292-299 300-313 280 Guarniture GUARNITURE MTB 3X9 codice 370,00 V00.6115.321.000 codice

Dettagli

Bici corsa anno Dal Senigallia

Bici corsa anno Dal Senigallia Bici corsa anno 1968 Dal 1920 - Senigallia Questa è la storia della mia piccola attività agonistica e della bici che mi ha accompagnato nelle ultime due stagioni nella categoria allievi 1967 e 1968. La

Dettagli

TELAIO CARBONIO FASCIATO DISCO LAMINAZIONE EST. 3K / INT. M40J FORCELLA 3K CARBON FKT INTEGRAL CABLE

TELAIO CARBONIO FASCIATO DISCO LAMINAZIONE EST. 3K / INT. M40J FORCELLA 3K CARBON FKT INTEGRAL CABLE collezione È-VELOCE È-SUPREMO SL DISC CARBONIO TELAIO CARBONIO FASCIATO DISCO LAMINAZIONE EST. 3K / INT. M40J FORCELLA 3K CARBON FKT INTEGRAL CABLE STERZO VISION ACR ( aero cable routing ) MISURE: 45-47

Dettagli

test Abbigliamento Casco Giro Occhiali Giro Maglia Endura Shorts Endura Guanti Endura Protezioni Scott Scarpe Scott mountainbike

test Abbigliamento Casco Giro Occhiali Giro Maglia Endura Shorts Endura Guanti Endura Protezioni Scott Scarpe Scott mountainbike test Abbigliamento Casco Giro Occhiali Giro Maglia Endura Shorts Endura Guanti Endura Protezioni Scott Scarpe Scott 64 365mountainbike TESTO Roberto Diani FOTO Alex Boyce Rose Root MilleR 8 GEOMETRIA ANGOLO

Dettagli

TEST mountainbike

TEST mountainbike TEST 36 365mountainbike 65 470 435 1.290 340 459 160 ANGOLO STERZO ( ) TUBO VERTICALE (mm) CARRO POSTERIORE (mm) INTERASSE (mm) ALTEZZA BB (mm) REACH (mm) ESCURSIONE (mm) GIANT REIGN ADVANCE 1 TESTO DAVIDE

Dettagli

CERCHIO G HISALLO 2016

CERCHIO G HISALLO 2016 2016 CERCHIO G 160 153 152 161 index-2016-v5.indd 153 28/08/15 13:39 index-2016-v5.indd 152 28/08/15 13:39 RUOTE COMPLETE Coppia ruote con cerchi tipo R legno Dimensioni 26-28 cerchi tipo R solo legno

Dettagli

Guarniture MTB CATALOGO_2009. Noir 3.3 Team, 170 mm V (ordinare le calotte movimento Giga X-pipe a parte)

Guarniture MTB CATALOGO_2009. Noir 3.3 Team, 170 mm V (ordinare le calotte movimento Giga X-pipe a parte) 197 Guarniture MTB 198 codice 342,00 V00.6115.292.000 codice 342,00 V00.6115.292.010 Noir 3.3 Team, 170 mm 44-32-22 (ordinare le calotte movimento Giga X-pipe a parte) Noir 3.3 Team, 175 mm 44-32-22 (ordinare

Dettagli

Gareggiare con una bici equipaggiata Super Record significa essere in sella ad una fuoriserie unica ed ineguagliabile.

Gareggiare con una bici equipaggiata Super Record significa essere in sella ad una fuoriserie unica ed ineguagliabile. Il Super Record 2011 scatta e supera anche se stesso! Meno di 1.900 grammi per il nuovo gruppo completo i cui componenti sono stati forgiati con materiali super tecnologici come la fibra di carbonio ed

Dettagli

2TREKKING PLEGABLES 108 URBAN 113 CLASSIC 116 SPORT 119 FIXIE 122

2TREKKING PLEGABLES 108 URBAN 113 CLASSIC 116 SPORT 119 FIXIE 122 PLEGABLES 108 URBAN 113 CLASSIC 116 2TREKKING SPORT 119 FIXIE 122 108 Questa bicicletta consente di andare dove si desidera, di viaggiare in treno, aereo, nave, metro o autobus, riporle nell armadio,

Dettagli

WORKBOOK 2017

WORKBOOK 2017 WORKBOOK 2017 WWW.BELTRAMITSA.IT 23 24 WORKBOOK 2017 WWW.BELTRAMITSA.IT Nitrogen PRO NITROGEN PRO (TELAIO + MANUBRIO INTEGRATO): 4.900,00 NITROGEN PRO (BICI COMPLETA RED ETAP RUOTE ZIPP 303/404 TUB.):

Dettagli

TEST - Isaac Proton. Una scelta geometrica decisa.

TEST - Isaac Proton. Una scelta geometrica decisa. TEST - Isaac Proton. Una scelta geometrica decisa. La troverete in bianco o in nero, la scelta tra i due colori è quasi un marchio di fabbrica di casa Isaac, nome ispirato a Newton, rivoluzionario per

Dettagli

SRAM AVID. Sistemi frenanti DISCHI IDRAULICI DISCHI MECCANICI LEVE E FRENI V-BRAKE DISCHI RICAMBI - ACCESSORI

SRAM AVID. Sistemi frenanti DISCHI IDRAULICI DISCHI MECCANICI LEVE E FRENI V-BRAKE DISCHI RICAMBI - ACCESSORI SRAM Sistemi frenanti DISCHI IDRAULICI DISCHI MECCANICI LEVE E FRENI V-BRAKE DISCHI RICAMBI - ACCESSORI 212-225 212 A DISCO IDRAULICI DH-FREERIDE codice 236,00 A00.5015.202.030 codice 236,00 A00.5015.202.040

Dettagli

CYCLE CAMERE D ARIA NEW. DISTRIBUTORE AUTOMATICO CAMERE AREO» Distributore automatico di camere d aria Areo

CYCLE CAMERE D ARIA NEW. DISTRIBUTORE AUTOMATICO CAMERE AREO» Distributore automatico di camere d aria Areo CAMERE D ARIA Codice Sett. Misura Etrto Valvola Conf. 753.990 12 12 1 /2x1.75x2 1 /4 40/54-203 Regina 50 753.991 12 14x1 3 /8x1 5 /8 40/54-288 Regina 50 753.510 12 16x1.75 40/54-305 Regina 50 753.520 12

Dettagli

ACCESSORI 1 - FASCETTA ATTACCO TELAIO 2 - RINFORZO ATTACCO TELAIO. E disponibile una nuova fascetta per telai con diametro tubo 35 mm.

ACCESSORI 1 - FASCETTA ATTACCO TELAIO 2 - RINFORZO ATTACCO TELAIO. E disponibile una nuova fascetta per telai con diametro tubo 35 mm. - FASCETTA ATTACCO TELAIO E disponibile una nuova fascetta per telai con diametro tubo 5 mm. AVVERTENZA Per telai con diametro tubo da 5 mm utilizzate solo fascette Campagnolo codice DC-RE5B. 5 Nm - in.lbs

Dettagli

ATTREZZI CENTRARUOTE VERIFICATORE CAMPANATURA RUOTE. Doppia tasca centrale con cerniera

ATTREZZI CENTRARUOTE VERIFICATORE CAMPANATURA RUOTE.  Doppia tasca centrale con cerniera GREMBIULE ICETOOLZ CAVALLETTO MANUTENZIONE BICI 56 700 0910 Doppia tasca centrale con cerniera 56 700 0630 Sistema di bloccaggio a morsa per ogni tipo di telaio Possibilità di ruotare il telaio a 360 Facilmente

Dettagli

Sistemi frenanti - Leve freni - Dischi ricambio - Pastiglie freni - Accessori

Sistemi frenanti - Leve freni - Dischi ricambio - Pastiglie freni - Accessori 323 Sistemi frenanti - Leve freni - Dischi ricambio - Pastiglie freni - Accessori SISTEMI FRENANTI Dischi Idraulici DH-Freeride 324 Cross Country 325-330 All Mountain 326-330 X-Trail 326-330 Dischi Meccanici

Dettagli

LANGSTER RAPPORTO FISSO / VELODROMO

LANGSTER RAPPORTO FISSO / VELODROMO LANGSTER RAPPORTO FISSO / VELODROMO Per chi fa gare in pista o per i ciclisti cittadini senza paura: queste persone fanno parte di una categoria particolare alla quale solo la forma più pura di velocità

Dettagli

CATALOGO PRODOTTI ruote bici da corsa 2016 marchisio

CATALOGO PRODOTTI ruote bici da corsa 2016 marchisio CATALOGO PRODOTTI ruote bici da corsa 2016 marchisio INDICE contenuti 2 Per ulteriori informazioni puoi trovare altre fotografie e dettagli tecnici nelle pagine dei prodotti e le schede tecniche dettagliate

Dettagli

TEST BRINKE XFR+ e-bikemagazine.com

TEST BRINKE XFR+ e-bikemagazine.com URL : http://www./ TEST BRINKE XFR+ Dal fornito catalogo del marchio italiano abbiamo scelto il modello di punta tra le e-mtb, si tratta di una fullsuspension dotata di motore e batteria Shimano, 160 mm

Dettagli

RUOTE ED ACCESSORI RUOTE ED ACCESSORI

RUOTE ED ACCESSORI RUOTE ED ACCESSORI RUOTE ED ACCESSORI 535 www.larm.it b2blarm.net RUOTE STRADA ARSENAL - C28 Carbon Clincher Art. Descrizione Peso TK.000 Set ruote Arsenal C28 Carbon - copert. - Sh/Sram 9/10/11v 1314 g Peso massimo per

Dettagli

WORKBOOK 2016 BELTRAMI TSA

WORKBOOK 2016 BELTRAMI TSA 140 WORKBOOK 2016 BELTRAMI TSA 47 MM MCC S+ CORIMA 47 MM MCC S+ TUBOLARE Anteriore: 28 700C 12 raggi Tubulare (cerchio in carbonio 3K/12K) (con Nuovi Mozzi S+) = 480 gr. Posteriore: 28 700C 12 raggi Tubulare

Dettagli

Al Campy Tech Lab si è lavorato in questa direzione riuscendo a ridurre il peso e a migliorare ancora le prestazioni.

Al Campy Tech Lab si è lavorato in questa direzione riuscendo a ridurre il peso e a migliorare ancora le prestazioni. Puntate sull 11 rosso e avrete vinto prima di partire! La nuova veste grafica ancora più accattivante mette in risalto miglioramenti apportati in tutti i componenti del gruppo: comandi, deragliatore, guarnitura

Dettagli

Il pane dello scalatore

Il pane dello scalatore 112 TEST BH Ultralight Evo Il pane quotidiano dello scalatore Dai Paesi Baschi una bicicletta pensata, costruita e votata a esprimere il meglio di sé lungo i pendii più arcigni. dal design Sfinato ed elegante,

Dettagli

SOMMARIO >48. SISTEMI & ACCESSORI 49>51. ATTREZZI

SOMMARIO >48. SISTEMI & ACCESSORI 49>51. ATTREZZI Manuale Tecnico 2009 02 2009 WWW.TECH-MAVIC.COM SOMMARIO 03. WWW.TECH-MAVIC.COM 04>36. RUOTE MAVIC 04. COSMIC CARBONE SL 09 05. COSMIC CARBONE SLR 06. COMETE STRADA 09 07. KSYRIUM ELITE 09 08. R-SYS PREMIUM

Dettagli

(MADE in italy) 2. Il made in Italy va in fuga con Stelvio Italia, la Special Edition da strada nata dalla collaborazione fra Nevi e PMP Bike

(MADE in italy) 2. Il made in Italy va in fuga con Stelvio Italia, la Special Edition da strada nata dalla collaborazione fra Nevi e PMP Bike STELVIO I T A L I A (MADE in italy) 2 Il made in Italy va in fuga con Stelvio Italia, la Special Edition da strada nata dalla collaborazione fra Nevi e PMP Bike L azienda Nevi è nata nel 1992 Fin da subito

Dettagli

Regolamento tecnico C8i Kart FICS

Regolamento tecnico C8i Kart FICS Categoria C8i - Kart - 16-99 anni 1. Definizione Sono ammessi nella categoria C8i Kart, i veicoli il cui telaio deriva dai kart a motore e che rispettano i parametri indicati contenuti nel presente regolamento.

Dettagli

BEYOND ANY LIMITS. Qui in SCOTT, vediamo tutte le E-MTB come l opzione perfetta. per coloro che vogliono coprire più terreno in meno tempo o per

BEYOND ANY LIMITS. Qui in SCOTT, vediamo tutte le E-MTB come l opzione perfetta. per coloro che vogliono coprire più terreno in meno tempo o per 068 BEYOND ANY LIMITS 069 E-MTB Qui in SCOTT, vediamo tutte le E-MTB come l opzione perfetta per coloro che vogliono coprire più terreno in meno tempo o per quelli che hanno bisogno di una spinta extra.

Dettagli