Sistemi di bloccaggio. Programma prodotti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sistemi di bloccaggio. Programma prodotti"

Transcript

1 Sistemi di bloccaggio Programma prodotti

2 Sistemi di bloccaggio Pinze di, ghiere e chiavi per sistemi di bloccaggio Pagina 4 Pagina 11 Pagina 12 Pagina 15 Pagina 17 Pagina 18 Pagina 18 Pagina 19 Pagina 19 Pagina 20 Pagina 20 Pagina 20 Pagina 21 Pagina 21 Pinze di GER CER CET DIN ISO (ER/ESX) Spazzolino conico KW-ER per attacchi pinze di DIN ISO (ER/ESX) Ghiere STM DIN ISO (ER/ESX) Chiave RO DRO SCHL per ghiere DIN ISO (ER/ESX) Pinze di GOZ OZ DIN ISO (OZ) Ghiere KM DIN ISO (OZ) Chiave SCHL per ghiere DIN ISO (OZ) Pinze di a doppio cono DK/DA Erickson Pinze di HX con superficie della chiave a brugola Pinze di RFJ Rubber-Flex Ghiere STM Rubber-Flex Chiave SCHL per ghiere Rubber-Flex Bussole di SL-BO DIN 6329 con cono Morse Bussole di SL-GB DIN 6328 con cono Morse Mandrino portapinza per sistemi di bloccaggio Pagina 22 Pagina 22 Pagina 23 Pagina 24 Pagina 25 Pagina 25 Pagina 26 Mandrino portapinza HFER con cono Morse Mandrino portapinza HF con cono Morse Mandrino portapinza HFER con fusto cilindrico Mandrino portapinza HFERM con fusto cilindrico Mandrino portapinza HFERM con fusto cilindrico e superficie di Mandrino portapinza HFERM con cono B e superficie di Mandrino portapinza HFERM con fusto cilindrico e superficie di 2

3 Sistemi di bloccaggio Mandrino portapinza per sistemi di bloccaggio Mandrino portapinza NCER con fusto cilindrico e superficie di Mandrino portapinza doppio DHERM con fusto cilindrico e superficie di Giramaschi GBH con fusto cilindrico Pagina 27 Pagina 27 Pagina 28 Maschiatori Maschiatori GAN con cono Morse Pagina 29 Giramaschi GHN con cono Morse Pagina 29 Mandrini a cambio rapido con accessori Mandrini a cambio rapido SF con cono Morse per attacchi utensile E, attacchi a pendolo PE e attacchi di maschi per filettare GE Attacchi a cambio rapido GR GRSB senza e con giunto a frizione per taglio filettato Pagina 30 Pagina 33 Appendice Tabelle concentricità per pinze di DIN ISO (ER/ESX) Tabelle concentricità per pinze di DIN ISO (OZ) Ingombro pinze di DIN ISO (ER/ESX) Momenti di ghiere DIN ISO (ER/ESX) Istruzioni per il montaggio di pinze e ghiere DIN ISO (ER/ESX) e DIN ISO (OZ) Dimensioni del fusto del maschio per filettare DIN/ISO Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche che non pregiudicano il funzionamento degli utensili. Pagina 34 Pagina 35 Pagina 35 Pagina 36 Pagina 37 Pagina 38 3

4 Sistemi di bloccaggio Tipo GER CER CET Pinze di DIN ISO (ER/ESX) I vantaggi delle pinze di FAHRION DIN ISO GER-B e GER-HP (ER/ESX)) FAHRION ha la più ampia scelta di forme e tipi: per scopi di impiego differenti delle pinze di DIN ISO (ER/ESX) Le pinze di di precisione FAHRION DIN ISO B (ER/ESX) elevano lo standard in fatto di concentricità e ripetibilità, che negli articoli da GER11-B a GER40-B è di 5µm e negli articoli da GER11-HP a GER40-HP di 2µm. Stabile - Sono sufficienti solo 12 fessure per ottenere la deviazione del diametro di tensione DIN ISO necessaria. E possibile mediante un acciaio prodotto per noi e un apposita procedura di indurimento. Rispetto alle pinze di con 16 fessure le nostre pinze di presentano una tendenza essenzialmente minore ad immorsare nella capacità di bloccaggio inferiore Non solo sono sbavate le fessure su tutti i lati, ma anche la superficie Rz 1,6 µm) Rispetta le superfici - Gli angoli non sono semplicemente sbavati, ma anche arrotondati, per proteggere il cono interno del portautensile a pinze da possibili segni. Questi punti costituiscono il presupposto per la garanzia di una concentricità sempre elevata Elevata tenuta e rigidità, elevato fattore di portanza, notevole concentricità del sistema ed alta resistenza alla corrosione con GER-B e GER-HP grazie alla versione superrifinita! (vedi figura a sinistra) Le caratteristiche delle pinze di DIN ISO (ER/ESX) Forma/Attacco GER- B 1 GER- HP CER- K2 CER- D GER- GB CET DIN ISO Forma B B B A 2 A 2 A 2 Portautensile a pinze standard X X X X X X Portautensili a pinze di precisione FAHRION CENTRO P X 3 X Concentricità es. Ø 12,0 mm 5 µm 2 µm 20 µm 10 µm 10 µm 20 µm Ripetibilità 5 µm 2 µm 10 µm 6 µm 6 µm 10 µm Concentricità importante X X - X - - Concentricità molto importante per la lavorazione HSC - X Concentricità/tempi di inattività irrilevanti - - X Deviazione diametro di tensione 0,5-1 mm h10 4 0,5-2 mm h8 h8 - Tenuta per IK X X - Quadrato interno per maschio per filettare X - Dompensazione per maschio per filettare X I dettagli sono disponibili a pagina se non altrimenti specificato, verrà fornita la GER-B! 2. Le pinze di DIN ISO forma A sono completamente sostituibili con le pinze di forma B, ma possono non essere utilizzate nei nostri portautensili a pinze di precisione CENTRO P 3. utilizzabili, con effetti sulla concentricità del sistema 4. concentricità ottimale con Ø nominale H 10, con deviazione del 0,5-1 mm nel portautensile a pinze standard (rimuovere l anello blu di riconoscimento!) 4

5 Tipo GER CER CET Pinze di DIN ISO (ER/ESX) Sistemi di bloccaggio Solo le pinze di FAHRION originali nelle forme GER-B, GER-HP e GER-GB presentano questo marchio Il marchio FAHRION di qualità garantita Dimensione Pinze Made in Germany FAHRION Marchio di Qualita Nr. di Serie Diamentro del foro E-Nr. E qual è il risultato? Maggiore durata dell utensile, costi e tempi di preparazione ridotti Costi di produzione ridotti Migliore qualità della superficie e tolleranze di produzione ridotte Migliore qualità effetti di un errata concentricità sui tagli dell utensile Carico irregolare sul taglio L usura dell utensile diventa maggiore e la Qualita della superfice peggiora Bisogna ridurre l avanzamento Effetti di un errata concentricità sulla durata degli utensili VHM Durata utile in % FAHRION GER-HP FAHRION GER-B DIN Classe 2 (K2) Errata concentricità Esempio di costi per una punta da trapano VHM Ø 12 mm con pinza di DIN ISO forma B, versione 470 E Esempio 1: Concentricità del sistema 10 µm Costi per punte da trapano VHM ca. 80,00 Costi per pinze di GER32-B FAHRION con concentricità 5 µm ca. 19,00 Costi per una lunghezza di taglio pari a ca. il 150 % ca. 99,00 Esempio 2: Concentricità del sistema 25 µm Costi per punte da trapano VHM ca. 80,00 Costi per pinze di CER32-K2 classe 2 DIN con concentricità 20 µm ca. 12,00 Costi per lunghezza di taglio pari a ca. il 55 % ca. 92,00 Costi per lunghezza di taglio simile pari a ca. il 150 % ca. 250,00 Necessità di più di due punte da trapano VHM! Risultato: Le pinze di economiche triplicano addirittura i costi! 5

6 Sistemi di bloccaggio Tipo GER-B Pinze di di precisione DIN ISO B (ER/ESX) Tipo GER-B Pinze di di precisione DIN ISO B (ER/ESX) Concentricità e ripetibilità concentricità vedi nella tabella ripetibilità 5µm Utilizzo nell area HSC e per risultati di lavorazioni estremamente precisi Deviazione del dimensione nominale meno T GER8-B: GER11-B a GER40-B: = concentricità T = deviazione del Cod. E 4004E GER8-B * 4008E GER11-B 426E GER16-B 428E GER20-B 430E GER25-B 470E GER32-B 472E GER40-B * nessuno standard DIN/ISO GER8-B Foratura Cod. art. T D L P di da-a ,0-5,0 0,5 10µm -0,5 8,5 13, /16 1/8 3/ ,0-7,0 0,5 5µm -0,5 11, /16 1/8 3/16 1/4-0,5 1,0-2,0 0, ,0 2,5-10,0 0,5-0,5 1/16 3/32 5µm 17 27, /8 5/32 3/16 7/32-1,0 1/4 9/32 5/16 11/32 3/8 13/32-0,5 1,0-2,0 0, ,5-13,0 0,5 5µm 21 31,5-1,0 1/8 3/16 1/4 5/ /8 7/16 1/2-0,5 1,0-2,0 0, ,5-16,0 0,5 5µm ,0 1/8 3/16 1/4 5/16 3/ /16 1/2 9/16 5/ ,0-20,0 0,5 5µm -1, /8 3/16 1/4 5/16 3/ /16 1/2 9/16 5/8 11/16 3/4 13/ ,0-26,0 0,5 5µm -1, /4 5/16 3/8 7/16 1/ /16 5/8 3/4 7/8 1 Set nella cassetta in legno GER-B Fornitura set pinze di DIN ISO B (ER/ESX) nella cassa di legno Cod. E Cod. art. Set Profilio Contenuto set foro da-a 4004E GER8-B pezzi 10µm 1,0-5,0 0,5 4008E GER11-B pezzi 5µm 1,0-7,0 0,5 426E GER16-B pezzi 5µm 1,0-10,0 1,0 428E GER20-B pezzi 5µm 2,0-13,0 1,0 430E GER25-B pezzi 5µm 2,0-16,0 1,0 470E GER32-B pezzi 5µm 3,0-20,0 1,0 472E GER40-B pezzi 5µm 4,0-26,0 1,0 di Esempi di ordine: 430E GER25-B 6,0 mm = Cod. art E GER32-B 18pezzi = Cod. art

7 Tipo GER-HP Pinze di di precisione DIN ISO B (ER/ESX) Sistemi di bloccaggio Concentricità e ripetibilità 3 µm medio (per eccezioni vedi tabella) nei portautensili a pinze di precisione CENTRO P con una distanza di 3xD (max. 50 mm) Utilizzo nell area HSC e per risultati di lavorazione precisi nei portautensili a pinze di precisione FAHRION (vedi cataloghi CENTRO P) Deviazione del h10 in CENTRO P (deviazione diametro di tensione che non influisce negativamente sulla concentricità e sulla forza di tenuta) dimensione nominale meno T nei portautensili a pinze standard, per i quali suggeriamo di serrare solo il diametro nominale h10, poiché solo così sono garantite la massima concentricità, ripetibilità e forza di tenuta possibili Caratteristiche particolari anello colorato di riconoscimento (non svolge funzioni di tenuta) Tipo GER-HP Pinze di di precisione DIN ISO B (ER/ESX) GER8-HP: Cod. E 4004E GER8-HP * 4008E GER11-HP 426E GER16-HP 428E GER20-HP 430E GER25-HP 470E GER32-HP 472E GER40-HP * nessuno standard DIN/ISO GER8-HP Cod. art. T D L P Foratura da-a di ,0-5,0 0,5 5µm -0,5 8,5 13, /16 1/8 3/ ,0-7,0 0,5 2µm -0,5 11, /16 1/8 3/16 1/4 1,0-2,0 0,5-0,5 1,1-1,4 + 1,6-1,9 + 2,1-2,4 0, ,5-10,0 0,5 2µm 17 27,5 2,6-2,9 + 3,1-3,4 + 0,1-1,0 3,6-3,8 5,6 6,3 7, /8 3/16 1/4 5/16 3/8-0,5 2, ,5-13,0 0,5 2µm 21 31,5-1,0 1/8 3/16 1/4 5/ /8 7/16 1/2-0,5 2, ,5-16,0 0,5 2µm ,0 1/8 3/16 1/4 5/16 3/ /16 1/2 9/16 5/ ,0-20,0 0, µm -1, /8 3/16 1/4 5/16 3/8 7/16 1/2 9/16 5/8 3/ ,0-26,0 0,5 2µm -1, /4 3/8 1/2 5/8 3/4 7/8 1 GER11-HP a GER40-HP: = concentricità T = deviazione del Fornitura set pinze di DIN ISO B (ER/ESX) nella cassa di legno Cod. E Cod. art. Set P Contenuto set 426E GER16-HP pezzi 2µm 3,0 4,0 5,0 6,0 8,0 10,0 428E GER20-HP pezzi 2µm 3,0 4,0 5,0 6,0 8,0 10,0 12,0 430E GER25-HP pezzi 2µm 4,0 6,0 8,0 10,0 12,0 14,0 16,0 470E GER32-HP pezzi 2µm 4,0 6,0 8,0 10,0 12,0 14,0 16,0 20,0 Set nella cassetta in legno GER HP Esempi di ordine: 470E GER32-HP 12,0 mm = Cod. art E GER32-HP 8pezzi = Cod. art

8 Sistemi di bloccaggio Tipo CER-K2 Pinze di DIN ISO B (ER/ESX) Tipo CER-K2 Pinze di DIN ISO B (ER/ESX) CER8-K2: CER11-K2 a CER50-K2: = concentricità T = deviazione del Concentricità e ripetibilità concentricità ai sensi di DIN/ISO classe 2 vedi tabella/ripetibilità 10µm Utilizzo solo nei casi in cui la concentricità e i tempi di inattività dell utensile da taglio sono irrilevanti Deviazione del dimensione nominale meno T Cod. E Cod. art. T D L P Foratura da-a 4004E CER8-K2 * µm -0,5 8,5 13,5 1,0-5,0 0,5 4008E CER11-K µm -0,5 11,5 18 1,0-7,0 0,5 15 7,5-8,0 * 0,5 424E CER12-K2 * µm -0,5 1,0-3,0 0, ,5-1,0 4,0-7,0 1,0 426E CER16-K µm -0,5 1,0-2,0 1,0 27,5 17 3,0-10,0 1,0-1,0 21,7 11,0-12,0 * 1,0 15µm -0,5 1,0-2,0 1,0 31,5 3,0-10,0 1,0 428E CER20-K ,0-13,0 1,0-1,0 20µm 31 14,0 * 27,5 15,0 * 15µm -0,5 2,0 3,0-10,0 1, ,0-16,0 1,0 430E CER25-K ,0 * 1,0 20µm 33 18,0 * 31 19,0 * 28 20,0 * 470E CER32-K ,0-2,5 0,5 15µm 3,0-10,0 1,0-1, ,0-20,0 1,0 20µm 21,0 * 472E CER40-K µm 3,0-10,0 1,0-1, µm 11,0-30,0 1,0 477E CER50-K µm 6,0-10,0 2,0-2, µm 12,0-34,0 2,0 * CER8-K2, CER12-K2, CER50-K2 e versioni accorciate nessuna norma DIN/ISO di Set in cassette in legno CER-K2 Fornitura set pinze di DIN ISO B (ER/ESX) forma K2 su listello di legno Cod. E Cod. art. Set P Contenuto set foro da-a 4008E CER11-K pezzi 15µm 1,0-7,0 0,5 426E CER16-K pezzi 15µm 1,0-10,0 1,0 428E CER20-K pezzi 15-20µm 2,0-13,0 1,0 430E CER25-K pezzi 15-20µm 2,0-16,0 1,0 470E CER32-K pezzi 15-20µm 3,0-20,0 1,0 472E CER40-K pezzi 15-20µm 4,0-26,0 1,0 di Esempi di ordine: 426E CER16-K2 8,0 mm = Cod. art E CER16-K2 10pezzi = Cod. art

9 Tipo CER-D Sistemi di bloccaggio Pinze di con isolamento per RI (raffreddamento interno) DIN ISO A (ER/ESX) Concentricità e ripetibilità concentricità ai sensi di DIN/ISO classe 1 vedi tabella/ripetibilità 6µm Utilizzo per il raffreddamento interno, ma non nei portautensili a pinze di precisione CENTRO P Deviazione del h8, è cioè possibile serrare solo la dimensione nominale Caratteristiche particolari con isolamento per il raffreddamento interno (utilizzabili fino a 120 bar) Nota I fusti con superficie laterale sono utilizzabili solo in modo limitato, la superficie deve essere cioè dietro il tappo in gomma per garantire la tenuta Tipo CER-D Pinze di DIN ISO A con isolamento per RI Cod. E Cod. art. T D L P Foratura da-a 4012E CER11-D µm h8 11,3 18 3,0-7,0 1,0 425E CER16-D µm h8 16,7 27,5 3,0-10,0 1,0 427E CER20-D µm 3,0-10,0 1,0 h8 20,7 31,5 15µm 11,0-13,0 1,0 429E CER25-D µm 3,0-10,0 1,0 h8 25, µm 11,0-16,0 1,0 469E CER32-D µm 3,0-10,0 1,0 h8 32, µm 11,0-20,0 1,0 471E CER40-D µm 4,0-10,0 1,0 h8 40, µm 11,0-26,0 1,0 di = concentricità T = deviazione del Fornitura Set pinze di DIN ISO A con isolamento per RI nelle casse di legno Cod. E Cod. art. Set P Contenuto del set (Foratura) 425E CER16-D pezzi 10µm 4,0 5,0 6,0 8,0 10,0 427E CER20-D pezzi 10-15µm 4,0 6,0 8,0 10,0 12,0 429E CER25-D pezzi 10-15µm 4,0 6,0 8,0 10,0 12,0 16,0 469E CER32-D pezzi 10-15µm 6,0 8,0 10,0 12,0 16,0 20,0 Set nella cassetta in legno CER-D Utilizzo di fusti con superficie laterale e forma D Sbagliato! Giusto! Esempi di ordine: 427E CER20-D 11,0 mm = Cod. art E CER20-D 5pezzi = Cod. art

10 Sistemi di bloccaggio Tipo GER-GB Pinze portamaschi DIN ISO A (ER/ESX) Tipo GER-GB Pinze portamaschi DIN ISO A con quadrato interno Concentricità e ripetibilità concentricità ai sensi di DIN/ISO classe 1 vedi tabella/ripetibilità 6µm Utilizzo per il taglio filettato, ma non utilizzabile nei portautensili a pinze di precisione CENTRO P per il taglio filettato suggeriamo maschiatori SYNCHRO T con compensazione minima della lunghezza Deviazione del h8, è cioè possibile serrare solo la dimensione nominale Caratteristiche particolari con quadrato interno per l attacco positivo del maschio per filettare, ma senza compensazione con tappo di tenuta per il raffreddamento interno (utilizzabile fino a 120 bar) Nota tabella con dimensioni fusto per maschio per filettare DIN e ISO vedi pagine 38 e 39 nell allegato utilizzabile con Ø del fusto identico per maschio per filettare sia DIN che ISO = concentricità Cod. E Foratura di serie Cod. art. D L L2 P (Ø fusto/quadrato) / 2,5/2,1 2,8/2,1 4016E GER11-GB µm 11, ,5/2,7 4,0/3,2 4,5/3,55 / 5,0/4,0 5,5/4,5 6,0/5,0 / 2,8/2,1 4031E GER16-GB µm 16,7 27,5 18 3,5/2,7 4,0/3,2 4,5/3,55 / 5,0/4,0 5,5/4,5 6,0/5,0 6,3/5,0 7,0/5,6 7,1/5,6 22 / 8,0/6,3 9,0/7,1 3,5/2,7 4,0/3,2 4,5/3, E GER20-GB µm 18 / 5,0/4,0 5,5/4,5 6,0/5,0 6,3/5,0 20,7 31,5 7,0/5,6 7,1/5,6 22 / 8,0/6,3 9,0/7,1 15µm 25 / 10,0/8,0 11,0/9,0 11,2/9,0 3,5/2,7 4,0/3,2 4,5/3,55 10µm 18 / 5,0/4,0 5,5/4,5 6,0/5,0 6,3/5,0 7,0/5,6 7,1/5,6 4282E GER25-GB , / 8,0/6,3 9,0/7,1 10,0/8,0 11,0/9,0 11,2/9,0 15µm 25 / 12,0/9,0 12,5/10,0 14,0/11,2 16,0/12,5 4537E GER32-GB E GER40-GB µm 15µm 10µm 15µm 32, , / 4,0/3,2 4,5/3,55 5,0/4,0 5,5/4,5 6,0/5,0 6,3/5,0 7,0/5,6 7,1/5,6 22 / 8,0/6,3 9,0/7,1 10,0/8,0 11,0/9,0 11,2/9,0 25 / 12,0/9,0 12,5/10,0 14,0/11,2 16,0/12,5 30 / 18,0/14,5 20,0/16,0 18 / 6,0/5,0 6,3/5,0 7,0/5,6 7,1/5,6 22 / 8,0/6,3 9,0/7,1 10,0/8,0 11,0/9,0 11,2/9,0 25 / 12,0/9,0 12,5/10,0 14,0/11,2 16,0/12,5 33 / 18,0/14,5 20,0/16,0 22,0/18,0 25,0/20,0 Esempio di ordine: 4016E GER11-GB / 4,0/3,2 = Cod. art

11 Tipo CET KW-ER Pinze portamaschi Spazzolino conico DIN ISO A (ER/ESX) Sistemi di bloccaggio Tipo CET Concentricità e ripetibilità concentricità ai sensi di DIN/ISO classe 2 vedi tabella/ripetibilità 10µm Utilizzo per filettare, ma non nei portautensili a pinze di precisione CENTRO P Caratteristiche particolari costruzione compatta ed estremamente robusta compensazione assiale integrata soluzione razionale ed economica per eseguire filettature su macchinari CNC la reazione elastica è adattata al maschio per filettare corrispondente Nota tabella con dimensioni fusto del maschio per filettare DIN e ISO vedi pagine 38 e 39 nell allegato utilizzabile con lo stesso Ø del fusto del maschio per filettare sia DIN che ISO Pinze portamaschi intercambiabili DIN ISO con compensazione assiale integrata Cod. E Cod. art. P Foratura in serie 4013E CET11-GB µm 1,4 1,6 1,8 2,0 2,2 2,24 2,5 2,8 3,0 3,15 3,5 3, E CET16-GB µm 1,4 1,6 1,8 2,0 2,2 2,24 2,5 2,8 3,0 3,15 3,5 3,55 4,0 4,5 5,0 5,5 5,6 6,0 6,2 6,3 4284E CET20-GB µm 2,2 2,24 2,5 2,8 3,0 3,15 3,5 3,55 4,0 4,5 5,0 5,5 5,6 6,0 6,2 6,3 7,0 4285E CET25-GB µm 2,5 2,8 3,0 3,15 3,5 3,55 4,0 4,5 5,0 5,5 5,6 6,0 6,2 6,3 7,0 7,1 8,0 8,5 9,0 10,0 4538E CET32-GB µm 4,5 5,0 5,5 5,6 6,0 6,2 6,3 7,0 7,1 8,0 8,5 9,0 10,0 20µm 10,5 11,0 11,2 12,0 12,5 4717E CET40-GB µm 6,0 6,2 6,3 7,0 7,1 8,0 8,5 9,0 10,0 20µm 10,5 11,0 11,2 12,0 12,5 14,0 15,0 16,0 17,0 = concentricità Caratteristiche tecniche A D1 D2 D3 max. L1 L2 L3 CET11-GB 5,5 11,5 7 3, ,5 5 CET16-GB , CET20-GB , CET25-GB CET32-GB , CET40-GB Istruzioni per l uso: Nella posizione di riposo, queste pinze portamaschi hanno solo un in trazione, ma non in pressione. E composta da un corpo esterno solido, un manicotto mobile massiccio con foratura liscia, 2 o 4 viti di ed una molla di richiamo. Nelle macchine CNC utilizzare solo cicli fissi con valori di avanzamento o pendenza dal 95% (per le filettature piccole) al 99% (per quelle grandi), per consentire la compensazione con mandrini non sincronizzati. Utilizzo per la pulizia dell attacco delle pinze di nel portautensili a pinze di precisione CENTRO P oppure in normali mandrini o portautensili a pinze Cod. art. per gli attacchi delle pinze di Tipo KW-ER Spazzolino conico per attacchi pinze di DIN ISO (ER/ESX) KW-ER CP16 CPC16 CP16M ST16 HFER16 DHER16 GBH16 KW-ER CP20 ST20 HFER20 GBH20 KW-ER CP25 ST25 NCER25 HFER25 GBH25 KW-ER CP32 ST32 NCER32 HFER32 GBH32 KW-ER CP40 ST40 NCER40 HFER40 Esempi di ordine: 4717E CET40-GB 9,0 mm = Cod. art KW-ER40 = Cod. art

12 Sistemi di bloccaggio Tipo STM Ghiere per pinze di DIN ISO (ER/ESX) Tipo STMD Ghiere DIN ISO Concentricità e ripetibilità elevatissima concentricità tramite di filettatura rettificata e cono Utilizzo per i portautensili a pinze, mandrino portapinza e attacchi DIN ISO (ER/ESX) Caratteristiche particolari sono annotate nelle varie versioni EasyClick tutti i tipi di ghiere con l indicazione EasyClick vengono realizzati in questo modo migliore compensazione di squilibri per numeri di giri elevati ed un sistema di bloccaggio ottico (vedi anche pagina 37) contraddistinguono questi prodotti Versione Tipo B tutte le ghiere contraddistinte dalla lettera B mostrano maggiore viscosità e durezza grazie ad uno speciale trattamento termico supplementare ulteriori vantaggi rispetto alle versioni standard sono la massa invariata, la resistenza alla corrosione ed i ridotti coefficienti di attrito i ridotti coefficienti di attrito influiscono sia sulla filettatura che sul cono della pinza di e risultano in una forza di bloccaggio superiore di ca. il 50% Nota altre versioni, es. ghiere con filettatura esterna (anche per rondelle di tenuta DI), sono disponibili su richiesta Tipo con EasyClick e testa SKT (forma D) indurito per l impiego (660 HV10) e brunito Caratteristiche particolari è possibile serrare tutte le pinze di con forma esterna DIN ISO Cod. art. max. coppia di max. numero di giri 1/min. D L G STM11D-B Nm M14x0,75 STM12D-B Nm M14x0,75 STM16D-B Nm M22x1,5 STM20D-B Nm ,5 M25x1,5 Tipo STME Ghiere DIN ISO Tipo con EasyClick e sei scanalature (forma E) indurito per l impiego (660 HV10) e brunito Caratteristiche particolari è possibile serrare tutte le pinze di con forma esterna DIN ISO15488 Cod. art. max. coppia di max. numero di giri 1/min. D L G STM16E-B Nm M22x1,5 STM20E-B Nm M25x1,5 STM25E-B Nm M32x1,5 STM32E-B Nm M40x1,5 STM40E-B Nm M50x1,5 STM50E-B Nm M64x2 Tipo STME-DI Ghiere DIN ISO per rondelle di tenuta DI Tipo con EasyClick e sei scanalature (Forma E) indurito per l impiego (660 HV10) e brunito Caratteristiche particolari utilizzabile per rondelle di tenuta DI fino a 80 bar valida alternativa ad altri sistemi con rondelle di tenuta è possibile serrare tutte le pinze con forma esterna DIN ISO Cod. art. max. coppia di max. numero di giri 1/min. D L G STM16E-DI-B Nm M22x1,5 STM20E-DI-B Nm ,2 M25x1,5 STM25E-DI-B Nm ,7 M32x1,5 STM32E-DI-B Nm M40x1,5 STM40E-DI-B Nm ,7 M50x1,5 Esempio di ordine: STM25E-G-B = Cod. art

13 Tipo STM Ghiere per pinze di DIN ISO (ER/ESX) Sistemi di bloccaggio Tipo con EasyClick senza scanalatura indurito per l impiego (660 HV10) e brunito Caratteristiche particolari è possibile serrare tutte le pinze di con forma esterna DIN ISO Tipo STM Ghiere senza scanalature Cod. art. max. coppia di max. numero di giri 1/min. D L G STM16-B Nm M22x1,5 STM20-B Nm M25x1,5 STM25-B Nm M32x1,5 STM32-B Nm M40x1,5 STM40-B Nm M50x1,5 Tipo dimensioni esterne particolarmente ridotte indurito per l impiego (540 HV10) Utilizzo prevalentemente in teste forate con più mandrini e supporti cilindrici per le pinze di Caratteristiche particolari rettificato su tutti i lati è possibile serrare tutte le pinze di con forma esterna DIN ISO Nota non sostituibile con ghiere DIN ISO (altra filettatura) Tipo STMM Ghiere mini Cod. art. max. coppia di max. numero di giri 1/min. D L G STM8M-B Nm M10x0,75 STM11M-B Nm M13x0,75 STM16M-B Nm M19x1 STM20M-B Nm ,5 M24x1 STM25M-B Nm M30x1 Tipo dimensioni esterne particolarmente ridotte indurito per l impiego (540 HV10) Utilizzo prevalentemente in teste forate con più mandrini e supporti cilindrici per le pinze di cilindriche Caratteristiche particolari utilizzabile per rondelle di tenuta DI fino a 80 bar valida alternativa ad altri sistemi con rondelle di tenuta rettificata su tutti i lati è possibile serrare tutte le pinze di con forma esterna DIN ISO Nota non sostituibile con ghiere DIN ISO (altra filettatura) Tipo STMM-DI Ghiere mini per rondelle di tenuta DI Cod. art. max. coppia di max. numero di giri 1/min. D L G STM16M-DI-B Nm M19x1 STM20M-DI-B Nm ,2 M24x1 STM25M-DI-B Nm ,7 M30x1 Tipo con filettatura esterna indurito per l impiego (660 HV10) e brunito Utilizzo negli attacchi allargati, come ad es. utensili motorizzati, portapendoli e tutte le altre costruzioni poco ingombranti Caratteristiche particolari possono essere serrate tutte le pinze di con forma esterna DIN ISO Nota non sostituibile con ghiere DIN ISO (filettatura esterna) Tipo STMA Ghiere con filettatura esterna Cod. art. max. coppia di max. numero di giri 1/min. STM11A Nm M18x1 STM16A Nm M24x1 STM20A Nm M28x1,5 STM25A Nm ,5 M32x1,5 STM32A Nm M40x1,5 Esempio di ordine: STM20M-DI-B = Cod. art L G 13

14 Sistemi di bloccaggio Tipo DI RO DRO DRMO Rondelle di tenuta Chiave per ghiere DIN ISO (ER/ESX) Tipo DI Rondelle di tenuta Tipo rondella di tenuta vulcanizzata utilizzabile fino a 80 bar Caratteristiche particolari deviazione del 0,5 mm (+0,4/-0,1) Cod. art. D L P da-a di 1,0-2,5 0, DI16 12,6 2 3,0-10,0 0, /8 3/16 1/4 5/16 3/8 DI ,8 2 2,0-2,5 0,5 3,0-13,0 0,5 DI ,2 2 2,0-2,5 0,5 3,0-16,0 0,5 DI32 2,0-2,5 0, ,0-20,0 0,5 26,2 2 1/8 3/16 1/4 5/16 3/ /2 5/8 3/ ,0-30,0 0,5 DI40 34,2 2 1/8 3/16 1/4 5/16 3/ /2 5/8 3/4 7/8 1 Deviazione +0,4/-0,1 +0,4/-0,1 +0,4/-0,1 +0,4/-0,1 +0,4/-0,1 La nuova chiave a rullo FAHRION Incredibilmente semplice, semplicemente incredibile! Le nostre chiavi a rullo sono state concepite per serrare in modo rapido, semplice e sicuro gli attrezzi senza rischi di lesioni, data l impossibilità di slittamento tipica delle chiavi standard o a gancio. Disponibili in due versioni: con impugnatura standard o con adattatore VKT per un definito degli attrezzi mediante chiave dinamometrica. Le nostre chiavi a rullo sono adatte per: ghiere CENTRO P e tutte le ghiere standard ai sensi della norma DIN ISO (ER/ESX) con diametri esterni 10, 16, 24, 30, 32, 35, 40, 42, 50 a 63 mm. ghiere senza scanalature e fori, ottenendo una migliore prestazione con numeri di giri elevati grazie ad una migliore equilibratura e ad un funzionamento silenzioso Sono ormai ricordi del passato: Rischio di lesioni notevolmente ridotto con le chiavi a rullo FAHRION Esempio di ordine: DI32 12,0mm = Cod. art

15 Tipo RO DRO DRMO Chiave per ghiere DIN ISO (ER/ESX) Sistemi di bloccaggio Caratteristiche particolari con manico standard Nota il diametro esterno delle ghiere deve rispettare le tolleranze DIN Tipo RO Chiave a rullo Cod. art. D per ghiere RO HPC8M RO STM11M HPC11M+DI RO HPC16M+DI HPC16C+DI RO STM16 KM110 HPC16+DI RO STM16E RO STM20 STM20E STM25M KM112 HPC20+DI RO STM25 HPC25+DI CP25-HSS-DI-Ø-0,5 RO STM25E RO STM32 STM32E KM220 HPC32+DI CP32-HSS-DI-Ø-0,5 HPC225+DIG RO STM40 STM40E HPC40+DI HPC432+DIG Caratteristiche particolari con adattamento VKT per il definito delle ghiere mediante la chiave dinamometrica Nota il diametro esterno delle ghiere deve rispettare le tolleranze DIN Tipo DRO Attacco chiave a rullo dinamometrica Cod. art. D VKT per ghiere DRO x12 STM11M HPC11M+DI DRO x12 HPC16M+DI HPC16C+DI DRO x12 STM16 KM110 HPC16+DI DRO x12 STM16E DRO x12 STM20 STM20E STM25M KM112 HPC20+DI DRO x18 STM25 HPC25+DI CP25-HSS-DI-Ø-0,5 DRO x18 STM25E DRO x18 STM32 STM32E KM220 HPC32+DI CP32-HSS-DI-Ø-0,5 HPC225+DIG DRO x18 STM40 STM40E HPC40+DI HPC432+DIG Utilizzo per un definito delle ghiere in base ad un momento torcente preimpostato Caratteristiche particolari regolabile in base alla scala ben visibile sul manico al raggiungimento del valore impostato, la chiave scatta emettendo un segnale (percettibile all udito e al contatto) Tipo DRMO Chiave dinamometrica Cod. art. VKT campo di coppia per attacco chiavi a rullo dinamometriche DRMO x Nm DRO16 DRO24 DRO30 DRO32 DRO35 DRMO x Nm DRO40 DRO42 DRO50 DRO63 Esempio di ordine: DRO30 = Cod. art

16 Sistemi di bloccaggio Tipo SCHL Chiave per ghiere DIN ISO (ER/ESX) Tipo SCHL-SW Chiave per ghiere SKT Utilizzo per ghiere DIN ISO D con testa SKT (forma D) Caratteristiche particolari speciale rivestimento della chiave Cod. art. L B per ghiere SCHL-SW STM11D STM12D SCHL-SW STM16D SCHL-SW STM20D Tipo SCHL-E Chiave per ghiere con sei scanalature Utilizzo per ghiere DIN ISO D con sei scanalature (forma E) Caratteristiche particolari speciale rivestimento della chiave Cod. art. L B per ghiere SCHL-STM16E STM16E SCHL-STM20E STM20E SCHL-STM25E STM25E SCHL-STM32E STM32E SCHL-STM40E STM40E SCHL-STM50E STM50E Tipo SCHL-M Chiave per ghiere mini Utilizzo per ghiere mini Caratteristiche particolari speciale rivestimento della chiave Cod. art. L B per ghiere SCHL-STM8M STM8M SCHL-STM11M ,5 17 STM11M SCHL-STM16M ,5 STM16M SCHL-STM20M STM20M SCHL-STM25M STM25M Tipo SCHL-A Chiave a compasso per ghiere con filettatura esterna Utilizzo per ghiere con filettatura esterna Cod. art. L B per ghiere SCHL-STM16A STM16A SCHL-STM20A STM20A SCHL-STM25A STM25A SCHL-STM32A STM32A Esempio di ordine: SCHL-STM11M = Cod. art

17 Tipo GOZ-DG Pinze di di precisione DIN ISO B (OZ) Sistemi di bloccaggio Così come le pinze di DIN ISO (OZ) anche le pinze di DIN ISO (ER/ ESX) sono realizzate con la superficie super-rifinita Rz 1,6µm. I vantaggi di questi prodotti sono elevati fattori di portanza elevata rigidità e tenuta elevata concentricità del sistema elevata resistenza alla corrosione Tipo GOZ-DG+HP Pinze di di precisione DIN ISO B (OZ a doppio intaglio) Concentricità e ripetibilità per la concentricità vedi tabella/ripetibilità 6µm Utilizzo nell area HSC e per risultati di lavorazioni estremamente precisi Deviazione del dimensione nominale meno T Caratteristiche particolari a doppio intaglio (intagliato 10 volte fino a Ø 10,0 mm e 12 volte per Ø maggiori) con una deviazione del 0,5 mm per il di utensili cilindrici e punte elicoidali sulla fascetta Foratura Cod. E Cod. FM Cod. art. T D L P di da-a 415E FM16DG µm -0,5 25,5 40 2,0-16,0 0,5 462E FM25DG ,0-25,0 0,5 6µm -0,5 35, /8 1/4 3/8 1/2 5/8 3/ E FM32DG µm -0,5 43,7 60 4,0-32,0 0,5 T = concentricità = deviazione del Concentricità e ripetibilità per la concentricità vedi tabella/ripetibilità 3µm Utilizzo nell area HSC e per risultati di lavorazioni estremamente precisi Cod. E Cod. FM Cod. art. T D L P Foratura di serie 462E FM25DG-HP µm -0,5 35, ,0 4,0 6,0 8,0 10,0 12,0 14,0 16,0 18,0 20,0 25,0 Fornitura set pinze di DIN ISO B (OZ) nella cassa di legno, ma senza mandrino portafresa e chiave Set nella cassetta in legno GOZ-DG Cod. E Cod. FM Cod. art. Set Profilio 462E FM25DG pezzi 6µm Contenuto del set (Foratura) 5,0-16,0/1,0 di + 18,0 20,0 25,0 Esempi di ordine: 462E FM25DG 1/2 = Cod. art E FM25DG 15pezzi = Cod. art

18 Sistemi di bloccaggio Tipo OZ-A KM SCHL Pinze di Ghiere Chiave DIN ISO (OZ) Tipo OZ-A6 Pinze di ncentricità DIN ISO A (OZ) Concentricità e ripetibilità concentricità secondo la classe 2 DIN vedi nella tabella /ripetibilità 10µm Utilizzo nei portautensili a pinze standard Deviazione del h7, è cioè possibile serrare solo la dimensione nominale Caratteristiche particolari 400E a 404E intagliata 4 volte, 407E intagliata 6 volte T = concentricità = deviazione del Cod. E Cod. FM 400E FM6 401E FM8 404E FM10 407E FM12 Foratura Cod. art. T D L P di da-a ,0-6,0 0,5 15µm h7 11, /8 1/ ,0-8,0 0,5 15µm h7 14, /8 1/ ,0-10,0 0,5 15µm h7 17, /8 1/4 15µm 2,0-10,0 0, µm h7 19, ,0-12,0 0, µm 1/8 1/4 Tipo KM Ghiere DIN ISO D (OZ) con anello di pressione con cuscinetti a sfera Concentricità e ripetibilità elevatissima concentricità tramite ghiera rettificata in un con anello di pressione Tipo con scanalature cementata (660 HV10) Utilizzo per tutti i portautensili a pinze, supporti per pinze di serraggigo ed attacchi DIN ISO (OZ) Caratteristiche particolari elevata tenuta mediante l anello di pressione a partire da KM216 le ghiere contrassegnate con * sono costituite da un solo pezzo e non sono dotate di anello di pressione Cod. art. max. coppia di max. numero di giri 1/min. D L G KM106 * Nm ,3 M14x1 KM108 * Nm M20x1,5 KM110 * Nm M22x1,5 KM112 * Nm M27x1,5 KM Nm M33x1,5 KM Nm M42x2 KM Nm M48x2 KM Nm ,5 M60x2,5 KM Nm M68x2,5 Tipo SCHL Chiave per ghiere DIN ISO D (OZ) Utilizzo per ghiere DIN ISO D (OZ) Caratteristiche particolari con nasello a gancio DIN 1810-A Cod. art. L per ghiere SCHL-GR KM106 SCHL-GR KM108 SCHL-GR KM110 SCHL-GR KM112 SCHL-GR KM216 KM220 SCHL-GR KM225 SCHL-GR KM432 SCHL-GR KM640 Esempi di ordine: 407E FM12 5,0 mm = Cod. art KM112 = Cod. art

19 Tipo DK/DA HX Sistemi di bloccaggio Pinze di Erickson Pinze di con superficie della chiave a brugola Utilizzo nei mandrini portapinza sistema Erickson DK/DA Deviazione del dimensione nominale meno T Caratteristiche particolari dimensioni estremamente ridotte sistema di non preciso Tipo DK/DA Pinze di a doppio cono Erickson Cod. E Cod. FM 416E FM4513 DK/DA E FM4377 DK/DA E FM4377/2 DK/DA E FM4696 DK/DA180 Cod. art. T D D1 L P Foratura da-a ,5 9,5 7,62 25,5 1,0-6,5 0, ,5 13,6 11,43 30,4 1,0-10,0 0, ,5 19,47 16,51 36,7 2,0-14,5 0, ,5 26,04 22,08 41,7 2,0-20,0 0,5 di T = deviazione del Utilizzo in teste portapunte multimandrino Deviazione del h7, è cioè possibile serrare solo la dimensione nominale Caratteristiche particolari con testa esagonale (per lavorazioni speciali vedi tabella sotto) Tipo HX Pinze di con superficie della chiave a brugola Cod. E Cod. FM Cod. art. F K L a SW P 6023E FM979e , ,5 G M5x0,6 6043E FM980e ,5 25,5 20 6,5 G M6x0,7 600E FM ,6 28, G M6x0,75 601E FM G M8x0,75 603E FM981/e ,5 30, G M8x0, E FM G M10x0,75 635E FM G M12x0,75 Le summenzionate pinze di sono disponibili anche nelle seguenti versioni: con dimensioni intermedie di 0,1 mm con attacco quadrato per maschio per filettare con filettatura interna per vite di battuta Foratura da-a di 1,0-3,0 0,5 1,0-4,0 0,5 1,0-4,0 0,5 1,0-6,0 0,5 1,0-6,0 0,5 1,0-8,0 0,5 1,0-10,0 0,5 Esempio di ordine: 417E FM4377 6,0 mm = Cod. art

20 Sistemi di bloccaggio Tipo RFJ STM SCHL Pinze di Ghiere Chiave Rubber-Flex Pinze di Rubber-Flex Tipo RFJ Utilizzo in giramaschi, portapunte e attacchi DIN 6345 Deviazione del vedi T nella tabella Caratteristiche particolari ampia deviazione del diametro per il di utensili con stelo cilindrico le lamelle si spostano parallelamente sull intera capacità di bloccaggio, garantendo il mantenimento delle proprietà di concentricità alla sollecitazione della deviazione del diametro elevata forza di bloccaggio radiale la gomma è resistente al lubrificante ed alle temperatura fino a 100 Cod. E Cod. art. T K ca. L ca. a P 710E RFJ ,5 Capacità di bloccaggio 1,0-2,5 710E RFJ , ,5-4,5 710E RFJ ,0 4,5-6,5 715E RFJ ,5 2,0-4,5 715E RFJ ,0 3,5-6, , E RFJ ,5-8,0 3,5 715E RFJ ,5-10,0 750E RFJ ,7 28 1,8-4,5 750E RFJ ,2 30,5 2,8-7,0 750E RFJ ,5 31,5 4,5-10, E RFJ ,0-13,0 750E RFJ445 * ,0 32 9,0-15,0 750E RFJ445/S1 * ,0-16,0 766E RFJ ,0 6,0-10,0 766E RFJ , ,0-16,0 766E RFJ ,0 16,0-23,0 * può essere utilizzato solo congiuntamente alle ghiere speciali STM44S-RF44 Ghiere Rubber-Flex Tipo STM Utilizzo per tutti i giramaschi, portapunta ed attacchi DIN 6345 Cod. art. D L G per pinze di STM42-RF M24x1,5 715E STM44-RF M32x1,5 750E STM44S-RF44 * STM46-RF ,4 24,5 TR.1,850 x14 766E * nella ghiera speciale per RFJ445 possono essere utilizzate tutte le pinze di RFJ44 Chiave per ghiere Rubber-Flex Tipo SCHL Utilizzo per tutte le ghiere per pinze di Rubber-Flex Caratteristiche particolari chiave ad anello di sicurezza Cod. art. B L per ghiere SCHL-STM STM11 SCHL-STM STM42 SCHL-STM STM44 STM44S SCHL-STM STM46 Esempio di ordine: 750E RF440 = Cod. art

21 Tipo SL Bussole di con cono Morse Sistemi di bloccaggio Utilizzo per il di punte elicoidali cilindriche con trascinatore e allargatori in attacchi per utensili E-MK (vedi pagina 30), bussole portautensile ed altri attacchi a cono Morse Deviazione del h7, è cioè possibile serrare solo la dimensione nominale Tipo SL-BO Bussole di DIN 6329 Cod. E Cod. FM Cod. art. MK X K L Profilio Foratura da-a di 510E FM500/ ,2 59,5 1,5-5,5 0,1 511E FM500/ ,2 65,5 3,0-8,0 0,1 514E FM500/ ,0-13,0 0,1 545E FM500/ ,1 99 8,0-18,0 0,5 548E FM500/ , ,0-20,0 1,0 599E FM500/ , ,0-36,0 1,0 Utilizzo per il di maschi per filettare con trascinamento quadrato in attacchi per maschi per filettare GE-MK (vedi pagina 32), bussole portautensile ed altri attacchi per cono Morse Deviazione del h7, è cioè possibile serrare solo la dimensione nominale Tipo SL-GB Bussole di DIN 6328 Cod. E Cod. FM Cod. art. MK X K L P Foratura di serie 500E FM501/ ,2 59,5 2,5 2,8 3,15 3,5 3,55 4,0 4,5 501E FM501/ ,2 65,5 2,5 2,8 3,15 3,5 3,55 4,0 4,5 5,0 5,5 5,6 6,0 6,3 7,0 7,1 8,0 504E FM501/ ,5 5,0 5,5 5,6 6,0 6,3 7,0 7,1 8,0 9,0 9,5 10,0 11,0 11,2 12,0 12,5 535E FM501/ ,1 99 8,0 9,0 9,5 10,0 11,0 11,2 12,0 12,5 14,0 16,0 538E FM501/ , ,0 12,5 14,0 16,0 18,0 20,0 22,0 22,4 25,0 589E FM501/ , ,0 20,0 22,0 25,0 28,0 30,0 31,5 32,0 36,0 Esempio di ordine: 514E FM500/2 11,0 mm = Cod. art

22 Sistemi di bloccaggio Tipo HFER HF Mandrino portapinza con cono Morse Tipo HFER Mandrino portapinza con cono Morse DIN228-A Fig. 1 Utilizzo per il di utensili cilindrici in pinze di DIN ISO (ER/ESX) Attacco cono Morse con filettatura di DIN 228-A filettatura di trascinamento avvitabile per modificare il supporto nella versione DIN 228-B vedi lista dei prezzi Concentricità e ripetibilità cono esterno per cono interno 5µm Nota per pinze di, chiavi e ghiere come parti di ricambio vedi pagine 6-16 Fornitura con ghiera DIN ISO (con testa SKT forma D per HFER11-20 altri con forma E con sei scanalature) e battuta interna senza pinze di e chiave Fig. 2 Cod. art. Fig. MK L1 L2 D1 D2 Pinze di HFER16-MK1-M ,5 41 M6 HFER16-MK2-M M E HFER16-MK3-M M12 HFER20-MK2-M M E 428E HFER25-MK2-M M10 2 HFER25-MK3-M M E 430E HFER32-MK2-M M10 HFER32-MK3-M M12 2 HFER32-MK4-M M E 470E HFER32-MK5-M M20 HFER40-MK3-M M12 HFER40-MK4-M M E 472E HFER40-MK5-M M20 HFER50-MK4-M M E Tipo HF Mandrino portapinza con cono Morse DIN 228-A Utilizzo per il di utensili cilindrici in pinze DIN ISO (OZ) Attacco cono Morse con filettatura di DIN 228-A filettatura di trascinamento avvitabile per modificare il supporto nella versione DIN 228-B vedi listino prezzi Concentricità e ripetibilità cono esterno per cono interno 5µm Nota per pinze di, chiavi e ghiere come parti di ricambio vedi pagine 17 e 18 Fornitura con ghiera DIN ISO con anello di pressione senza pinze di e chiave Cod. art. MK L1 L2 D1 D2 HF216-MK2-M M10 HF216-MK3-M M12 HF225-MK2-M M10 HF225-MK3-M M12 HF225-MK4-M M16 HF432-MK4-M M16 HF432-MK5-M M E E E Pinze di Esempio di ordine: HFER32-MK3-M12 = Cod. art

23 Tipo HFER Mandrino portapinza con fusto cilindrico Sistemi di bloccaggio Utilizzo su torni automatici, torni a revolver e come prolunghe di foratura per il di utensili cilindrici in pinze di DIN ISO (ER/ESX) Attacco fusto cilindrico senza superficie di Concentricità e ripetibilità fusto per cono interno 5µm Nota per le pinze di, chiavi e ghiere come parti di ricambio vedi pagine 6-16 altre versioni e con superficie di laterale su richiesta Fornitura con ghiera DIN ISO (con testa SKT forma D per HFER da 11 a 20 altri con forma E con sei scanalature) e battuta interna (solo per le versioni con filettatura interna) senza pinze di e chiave Tipo HFER Mandrino portapinza con fusto cilindrico Fig. 1 Cod. art. Fig. L1 L2 D1 D2 G Pinze di HFER11-Z20-L1= HFER11-Z25-L1= M7 4008E 4012E HFER16-Z10-L1= HFER16-Z12-L1= HFER16-Z14-L1= M8 HFER16-Z16-L1= E 426E HFER16-Z20-L1= HFER16-Z20-L1= M11 HFER16-Z3/4 -L1= /4 HFER16-Z1 -L1= HFER20-Z20-L1= M HFER20-Z25-L1= M14 427E 428E HFER25-Z16-L1= HFER25-Z20-L1= HFER25-Z20-L1= M12 HFER25-Z25-L1= HFER25-Z25-L1= M E 430E HFER25-Z30-L1= HFER25-Z3/4 -L1= HFER25-Z3/4 -L1= /4 M14 HFER25-Z1 -L1= HFER25-Z1 -L1= M18 HFER32-Z20-L1= HFER32-Z20-L1= M12 HFER32-Z25-L1= M18 HFER32-Z25-L1= HFER32-Z30-L1= M HFER32-Z32-L1= M22 469E 470E HFER32-Z3/4 -L1= /4 M12 HFER32-Z1 -L1= M18 HFER40-Z25-L1= M HFER40-Z1.1/4 -L1= /4 M22 471E 472E Fig. 2 Fig. 3 Fig. 4 Esempio di ordine: HFER32-Z25-L1=50 = Cod. art

24 Sistemi di bloccaggio Tipo HFERM Mandrino portapinza con fusto cilindrico Tipo HFERM Mandrino portapinza con fusto cilindrico Utilizzo su torni automatici per il di utensili cilindrici nelle pinze di DIN ISO (ER/ESX) Attacco fusto cilindrico senza superficie di struttura estremamente sottile Concentricità e ripetibilità fusto per cono interno 5µm Nota per pinze di, chiavi e ghiere come parti di ricambio vedi pagine 6-16 altre versioni su richiesta Fornitura con ghiera mini senza pinze di e chiave Cod. art. L1 L2 D1 D2 Pinze di HFER8M-Z6-L1= HFER8M-Z8-L1= HFER8M-Z10-L1= HFER8M-Z12-L1= E HFER11M-Z6-L1= HFER11M-Z8-L1= E 4012E HFER16M-Z8-L1= HFER16M-Z10-L1= E 426E HFER16M-Z12-L1= HFER20M-Z16-L1= E 428E Tipo HFERM Mandrino portapinza con fusto cilindrico Fig. 1 Utilizzo come prolunghe di barre di perforazione per il di utensili cilindrici nelle pinze di DIN ISO (ER/ESX) Attacco fusto cilindrico senza superficie di struttura estremamente sottile Concentricità e ripetibilità fusto per cono interno 5µm Nota per pinze di, chiavi e ghiere come parti di ricambio vedi pagine 6-16 altre versioni su richiesta Fornitura con ghiera mini e battuta interna (solo per le versioni con filettatura interna) senza pinze di e chiave Fig. 2 Fig. 3 Cod. art. Fig. L1 L2 D1 D2 G Pinze di HFER8M-Z8-L1= HFER8M-Z12-L1= E HFER11M-Z10-L1= HFER11M-Z12-L1= HFER11M-Z16-L1= M7 HFER11M-Z16-L1= E 4012E HFER16M-Z16-L1= HFER16M-Z20-L1= HFER16M-Z20-L1= E 426E 2 M11 HFER16M-Z20-L1= HFER16M-Z25-L1= HFER20M-Z20-L1= HFER20M-Z25-L1= HFER20M-Z25-L1= M14 427E 428E HFER20M-Z25-L1= HFER25M-Z20-L1= M14 HFER25M-Z25-L1= HFER25M-Z25-L1= M18 429E 430E HFER25M-Z30-L1= Esempio di ordine: HFER8M-Z8-L1=70 = Cod. art

25 Tipo HFERM Sistemi di bloccaggio Mandrino portapinza con fusto cilindrico a superficie di Mandrino portapinza con cono B DIN 238 e superficie di Utilizzo come prolunghe di barre di perforazione per il di utensili cilindrici in pinze di DIN ISO (ER/ESX) Attacco fusto cilindrico con superficie di laterale costruzione estremamente sottile Concentricità e ripetibilità fusto per cono interno 5µm Nota per pinze di, chiavi e ghiere come parti di ricambio vedi le pagine 6-16 Fornitura con ghiera mini e battuta interna (solo per le versioni con filettatura interna) senza pinze di e chiave Tipo HFERM Mandrino portapinza con fusto cilindrico e superficie di Fig. 1 Cod. art. Fig. L1 L2 D1 D2 G Pinze di HFER8M-ZW6-L1= HFER8M-ZW8-L1= HFER8M-ZW10-L1= HFER8M-ZW10-L1= E HFER8M-ZW12-L1= HFER8M-ZW12-L1= HFER11M-ZW10-L1= HFER11M-ZW10-L1= HFER11M-ZW12-L1= E 4012E 125 HFER11M-ZW16-L1= M7 HFER11M-ZW16-L1= HFER16M-ZW16-L1= M HFER16M-ZW16-L1= HFER16M-ZW20-L1= M11 HFER16M-ZW25-L1= E 426E HFER20M-ZW20-L1= HFER20M-ZW25-L1= HFER20M-ZW25-L1= M14 427E 428E HFER20M-ZW25-L1= HFER25M-ZW20-L1= M14 HFER25M-ZW25-L1= E 430E M18 HFER25M-ZW25-L1= Fig. 2 Fig. 3 Utilizzo per il di utensili cilindrici in pinze di DIN ISO (ER/ESX) Attacco con pinza portapunta DIN 238 forma B e superficie di laterale dimensioni estremamente ridotte concentricità e ripetibilità fusto per cono interno 5µm Nota per le pinze di, chiave e ghiere come parti di ricambio vedi pagine 6-16 altre versioni su richiesta Fornitura con ghiera mini e battuta interna senza pinze di e chiave Tipo HFERM Mandrino portapinza con cono B DIN 238 e superficie di Cod. art. B L1 L2 D1 D2 G Pinze di HFER11M-B12-L1= B M8 4008E 4012E HFER16M-B12-L1= B M10 425E 426E HFER20M-B16-L1= B M14 427E 428E Esempi di ordine: HFER16M-ZW16-L1=100 = Cod. art HFER20M-B16-L1=50 = Cod. art

26 Sistemi di bloccaggio Tipo HFERM Mandrino portapinza con fusto cilindrico e superficie di Tipo HFERM Mandrino portapinza con fusto cilindrico e superficie di Fig. 1 Utilizzo nelle macchine con ridotti rapporti di spazio (es. tornitura cilindrica Star e Traub) per il di utensili cilindrici in pinze di DIN ISO (ER/ESX) Attacco fusto cilindrico con superficie di laterale elevata capacità di bloccaggio con dimensioni ridotte G/N con supplemento M = filettatura interna con battuta / senza supplemento M = foratura passante su richiesta, tutti i supporti sono disponibili anche con filettatura dell allaccio refrigerante sul lato posteriore Concentricità e ripetibilità fusto per cono interno 5µm Nota per pinze di, chiavi e ghiere come parti di ricambio vedi pagine 6-16 altre versioni su richiesta Fornitura con ghiera mini e battuta interna (solo per le versioni con filettatura interna) senza pinze di e chiave Fig. 2 Fig. 3 Fig. 4 Cod. art. Fig. L1 L2 D1 D2 SW G/N HFER11M-ZW16-L1= HFER11M-ZW16-L1= ,5 HFER11M-ZW3/4 -L1= /4 17 M7 HFER16M-ZW16-L1= HFER16M-ZW16-L1= M8 HFER16M-ZW20-L1= HFER16M-ZW20-L1= HFER16M-ZW20-L1= HFER16M-ZW20-L1= HFER16M-ZW22-L1= HFER16M-ZW25-L1= M11 HFER16M-ZW3/4 -L1= HFER16M-ZW3/4 -L1= /4 17 HFER16M-ZW3/4 -L1= HFER16M-ZW1 -L1= HFER16M-ZW1 -L1= HFER20M-ZW20-L1= M12 31 HFER20M-ZW22-L1= HFER20M-ZW25-L1= M14 HFER20M-ZW1 -L1= HFER25M-ZW20-L1= M HFER25M-ZW25-L1= M18 Pinze di 4008E 4012E 425E 426E 427E 428E 429E 430E 26 Esempio di ordine: HFER16M-ZW20-L1=120 = Cod. art

And all runs smoothly. Sistemi di bloccaggio. Pinze di serraggio - Ghiere Chiave - Mandrino portapinza Maschiatori - Mandrini a cambio rapido

And all runs smoothly. Sistemi di bloccaggio. Pinze di serraggio - Ghiere Chiave - Mandrino portapinza Maschiatori - Mandrini a cambio rapido And all runs smoothly. Sistemi di bloccaggio Pinze di serraggio - Ghiere Chiave - Mandrino portapinza Maschiatori - Mandrini a cambio rapido Indice Pagina Il nome FAHRION 4 FAHRION Protect 8 I vantaggi

Dettagli

Sistemi di serraggio. Programma prodotti

Sistemi di serraggio. Programma prodotti Sistemi di serraggio Programma prodotti Sistemi di serraggio per i sistemi di serraggio Pagina 4 DZ Pagina 6 di emergenza DZ-V Pagina 7 Battute interne DZ-IA per pinze di serraggio Pagina 7 Pinza di serraggio

Dettagli

per piani da mm, zama Finitura per piani per piani per piani per piani Conf. da 12 mm da 15 mm da 16 mm da 18 mm

per piani da mm, zama Finitura per piani per piani per piani per piani Conf. da 12 mm da 15 mm da 16 mm da 18 mm Giunzione eccentrica Rastex con ausilio di serraggio con o senza bordo di copertura Tutte le versioni Rastex sono dotate di un ausilio di serraggio. Si possono pertanto fissare anche i fianchi a una distanza

Dettagli

[ significa: Pensato per grandi imprese! EMCOTURN 900. Tornio CNC per diametro tornibile fino a 1050 mm e lunghezza tornibile fino a 5000 mm

[ significa: Pensato per grandi imprese! EMCOTURN 900. Tornio CNC per diametro tornibile fino a 1050 mm e lunghezza tornibile fino a 5000 mm [ E[M]CONOMY] significa: Pensato per grandi imprese! EMCOTURN 900 Tornio CNC per diametro tornibile fino a 1050 mm e lunghezza tornibile fino a 5000 mm EMCOTURN 900 [Mandrino principale] - Attacco mandrino

Dettagli

Valvola di non ritorno

Valvola di non ritorno RIES TECHNOLOGY s.r.l. Valvola di non ritorno RI 5/0.09 Sostituisce: 0.08 /8 Tipo ZS Grandezza nominale 6 Serie X Pressione d esercizio max. 50 bar [5076 psi] Portata max. 0 l/min [0.6 US gpm] H760 Sommario

Dettagli

PUNTE. Punte per legno. Punte per muratura e per metallo

PUNTE. Punte per legno. Punte per muratura e per metallo PUNTE ahco offre punte di qualità professionale per la maggior parte delle applicazioni, nelle più diverse condizioni. Il materiale che deve essere forato vi guiderà nella scelta della punta. Qui vi consigliamo

Dettagli

it #1 Categoria UTENSILERIA MANDRINO ISO30 PORTA PINZA ER25 L=50+COD Materiale Lavorato Alluminio / PVC PORTAUTENSILI codice:

it #1 Categoria UTENSILERIA MANDRINO ISO30 PORTA PINZA ER25 L=50+COD Materiale Lavorato Alluminio / PVC PORTAUTENSILI codice: it #1 MANDRINO ISO30 PORTA PINZA ER25 L=50+COD Categoria UTENSILERIA Materiale Lavorato Alluminio / PVC codice: 255611 I coni portautensili Emmegi assicurano il perfetto bloccaggio delle fresa; la maggiore

Dettagli

ESG MAX, ESG Plus, ESG Plus 2

ESG MAX, ESG Plus, ESG Plus 2 ESG MAX, ESG Plus, ESG Plus 2 Affilaelettrodi La soluzione ottimale per la lavorazione precisa e rapida di elettrodi di saldatura. Per la lavorazione, l affilatura e il taglio di elettrodi di saldatura

Dettagli

Serraggio dei pezzi Parte 1

Serraggio dei pezzi Parte 1 Serraggio dei pezzi Parte 1 In questa prima parte dedicata al tema Serraggio dei pezzi vengono spiegati i criteri per la selezione della modalità di serraggio corretta e viene presentato il Serraggio tra

Dettagli

Seghe a tazza in HSS-G Seghe a tazza in metallo duro, taglio piatto Seghe a tazza in metallo duro multiuso MBL Istruzioni per l`uso 310

Seghe a tazza in HSS-G Seghe a tazza in metallo duro, taglio piatto Seghe a tazza in metallo duro multiuso MBL Istruzioni per l`uso 310 » SEGHE A TAZZA Seghe a tazza Seghe a tazza in -G Le seghe a tazza -G della RUKO sono utilizzabili con trapani a mano e trapani a colonna. Con l utilizzo di trapani a colonna l avanzamento deve avvenire

Dettagli

Utensili per trapani. Attacchi per punte 192. Punte intercambiabili 193. Punte ad attacco cilindrico 194. Punte per perni 198. Punte tipo Forstner 200

Utensili per trapani. Attacchi per punte 192. Punte intercambiabili 193. Punte ad attacco cilindrico 194. Punte per perni 198. Punte tipo Forstner 200 Utensili per trapani Attacchi per punte 192 Punte intercambiabili 193 Punte ad attacco cilindrico 194 Punte per perni 198 Punte tipo Forstner 200 Punte elicoidali 202 Fresa per macchina Festool mod. omino

Dettagli

Frese minizinken. Resistenza della giunzione Minizinken

Frese minizinken. Resistenza della giunzione Minizinken Frese minizinken Il legno giuntato di testa è più resistente alle sollecitazioni (spinte) laterali. In passato la lunghezza della giunzione era di 30-50 mm. Attraverso la moderna tecnologia degli utensili,

Dettagli

Potenza del motore 50 kw Potenza d'attrito anche con Numero di giri max. 1,2 kw Distanza asse da orlo anteriore dell alloggiamento 105 mm. Predisposto

Potenza del motore 50 kw Potenza d'attrito anche con Numero di giri max. 1,2 kw Distanza asse da orlo anteriore dell alloggiamento 105 mm. Predisposto Cuscinetti per mandrino idrostatici Il nostro obiettivo è l'ampliamento delle vendite dei nostri mandrini di serie elencati qui di seguito. Per quantitativi elevati o ordini ripetitivi offriamo anche la

Dettagli

5 UTENSILI MANUALI 802

5 UTENSILI MANUALI 802 5 UTENSILI MANUALI 802 Chiavi 808-824 Chiavi a bussola 824-852 Chiavi dinamometriche 852-856 Chiavi ad esagono 857-868 Giraviti e inserti 868-899 Utensili per elettronica 900-905 5 Utensili VDE 905-911

Dettagli

EN FLANGE. flanges

EN FLANGE. flanges EN 9.1 FLANGE flanges ESTRATTO DALLE NORME EN 9.1 PER FLANGE PER TUBAZIONI Scopo e campo di applicazione La presente norma europea specifica i requisiti riguardanti le flange circolari di acciaio con designazioni

Dettagli

Mandrini Pneumatici Mandrini Robotici

Mandrini Pneumatici Mandrini Robotici Mandrini Pneumatici Mandrini Robotici Made in Germany Modelli in INOX 3D.stp disponibili su: www.mannesmann-demag.com DISTRIBUITO DA: Via degli Andreani, 9-40037 Sasso Marconi (BO) Tel: 051 735744 - Fax:

Dettagli

Mensole. Corpo. Invecchiata artificialmente Finemente rettificata. Bussole di allineamento. Trattamento Tempra. Inserti filettati.

Mensole. Corpo. Invecchiata artificialmente Finemente rettificata. Bussole di allineamento. Trattamento Tempra. Inserti filettati. BJ091 Mensole GJ 300 ghisa Invecchiata artificialmente Finemente rettificata Bussole di allineamento SUJ2 acciaio Inserti filettati SC45 acciaio A-Dia, MTP Fori Per C-Dia. Spine Per B- Vite a brugola 51991539

Dettagli

UNITÀ DI FORATURA ELETTROMAGNETICHE METABO QUESTA È LA NUOVA GENERAZIONE DI UNITÀ DI FORATURA ELETTROMAGNETICHE

UNITÀ DI FORATURA ELETTROMAGNETICHE METABO QUESTA È LA NUOVA GENERAZIONE DI UNITÀ DI FORATURA ELETTROMAGNETICHE UNITÀ DI FORATURA ELETTROMAGNETICHE METABO QUESTA È LA NUOVA GENERAZIONE DI UNITÀ DI FORATURA ELETTROMAGNETICHE POTENTI E PRECISI. I nostri sistemi di foratura elettromagnetici sono stati creati per rispondere

Dettagli

CALETTATORI PER ATTRITO. Tollok ORGANI DI TRASMISSIONE

CALETTATORI PER ATTRITO. Tollok ORGANI DI TRASMISSIONE Tollok ORGANI DI TRASMISSIONE 2 Calettatori interni TLK110 Pag. 6 Autocentrante Momenti torcenti medio elevati Disponibile da diametro 6 mm a 130 mm Ingombri radiali contenuti TLK130 Pag. 8 Autocentrante

Dettagli

3 Sono disponibili numerose punte con diverse alternative di montaggio.

3 Sono disponibili numerose punte con diverse alternative di montaggio. pdrilling Content Scelta della punta corretta Scelta della punta corretta 1 Definizione del diametro del foro e della profondità di foratura Individuare le gae dei diametri e le profondità di foratura

Dettagli

Giunti a vite. Informazioni generali sui giunti a vite. Combinazione di giunti di attrito e giunti di bloccaggio

Giunti a vite. Informazioni generali sui giunti a vite. Combinazione di giunti di attrito e giunti di bloccaggio Informazioni generali sui giunti a vite Informazioni generali sui giunti a vite I giunti a vite possono essere progettati come giunti di attrito, giunti di bloccaggio o una combinazione dei due. Un giunto

Dettagli

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per il montaggio Istruzioni per il montaggio Indicazioni importanti sulle Istruzioni per il montaggio VOSS Per ottenere dai prodotti VOSS un rendimento ottimale e la massima sicurezza di funzionamento, è importante rispettare

Dettagli

Riferimenti: Levi/Zompì Tecnologia meccanica cap. 6 Giusti/Santochi Tecnologia meccanica cap. 9

Riferimenti: Levi/Zompì Tecnologia meccanica cap. 6 Giusti/Santochi Tecnologia meccanica cap. 9 LAVORAZIONI DI FORATURA - ALESATURA Riferimenti: Levi/Zompì Tecnologia meccanica cap. 6 Giusti/Santochi Tecnologia meccanica cap. 9 1 FORATURA 2 FORATURA a z D/2 Moto di taglio: moto rotatorio dell utensile

Dettagli

Informazioni tecniche

Informazioni tecniche Informazioni tecniche Generali I raccordi Pc garantiscono un ottima tenuta ad alte pressioni con eventuali vibrazioni presenti nell impianto. Qualità I Raccordi Precc Cone sono da anni sinonimo di qualità

Dettagli

7 7 SISTEMI DI BLOCCAGIO MULTIPLI

7 7 SISTEMI DI BLOCCAGIO MULTIPLI SISTEMI DI BLOCCAGIO MULTIPLI 682 Sistemi di bloccagio multipli Gruppo di prodotti Pagina 685 Unità di staffaggio 05 683 Sistemi di bloccagio multipli ELEMENTI MULTIPLI DI STAFFAGGIO Gli elementi multipli

Dettagli

Magnetiche Taglie: ø 16, 20, 25, 32 mm

Magnetiche Taglie: ø 16, 20, 25, 32 mm CATALOGO > Release 8.7 > Pinze angolari 80 Serie CGSN Pinze Angolari 80 Serie CGSN Nuova versione Magnetiche Taglie: ø 6, 20, 25, 32 mm»» Elevata flessibilità di installazione»» Dita di presa in acciaio

Dettagli

LE LAVORAZIONI INDUSTRIALI

LE LAVORAZIONI INDUSTRIALI LE LAVORAZIONI INDUSTRIALI Tornitura Foratura Fresatura Rettifica Altre lavorazioni 1 LAVORAZIONI INDUSTRIALI Nelle lavorazioni industriali per asportazione di truciolo sono sempre presenti: Pezzo Grezzo

Dettagli

[ significa: Design to Cost. EMCOTURN E25. Tornio CNC per lavorazioni da barra fino a Ø 25 mm e da autocentrante

[ significa: Design to Cost. EMCOTURN E25. Tornio CNC per lavorazioni da barra fino a Ø 25 mm e da autocentrante [ E[M]CONOMY] significa: Design to Cost. EMCOTURN E25 Tornio CNC per lavorazioni da barra fino a Ø 25 mm e da autocentrante EMCOTURN E25 [ Campo di lavoro] - Caduta libera di trucioli - Migliore ergonomia

Dettagli

it #1 pinza per FlowDrill - ER25 D=6 UTENSILERIA Materiale Lavorato PORTAUTENSILI codice:

it #1 pinza per FlowDrill - ER25 D=6 UTENSILERIA Materiale Lavorato PORTAUTENSILI codice: it #1 pinza per FlowDrill - ER25 D=6 Categoria UTENSILERIA Materiale Lavorato codice: 272565 Le pinze portafresa Emmegi sono raccomandate per tutte le lavorazioni di foratura e fresatura ad alta velocità;

Dettagli

TAPPO ESTERNO COD.: TR-..F CARATTERISTICHE 1.03 COD. A T L SISTEMA TAPPO E STAPPO RAPIDO (BREVETTATO)

TAPPO ESTERNO COD.: TR-..F CARATTERISTICHE 1.03 COD. A T L SISTEMA TAPPO E STAPPO RAPIDO (BREVETTATO) TAPPO ESTERNO SISTEMA TAPPO E STAPPO RAPIDO (BREVETTATO) T +0,5 0 45 O-RING VITON ANELLO ELASTICO IN ACCIAIO ØA +0,1 0 ØA -0,1-0,2 : TR-..F L A T L TR-5FINOX 5 0,7 7 TR-6FI 6 0,7 7,5 TR-8FI 8 1 9 TR-10F

Dettagli

Azzeratori. Con speciale meccanismo brevettato che evita l operazione di posizionamento iniziale dello zero. Con comparatore e segnale luminoso

Azzeratori. Con speciale meccanismo brevettato che evita l operazione di posizionamento iniziale dello zero. Con comparatore e segnale luminoso Con comparatore e segnale luminoso 440200 R0CL Altezza : 0 mm Dimensione base : 0x6 mm Azzeratori Con speciale meccanismo brevettato che evita l operazione di posizionamento iniziale dello zero. Lo 0 viene

Dettagli

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per il montaggio Istruzioni per il montaggio Indicazioni importanti sulle Istruzioni per il montaggio VOSS Per ottenere dai prodotti VOSS un rendimento ottimale e la massima sicurezza di funzionamento, è importante rispettare

Dettagli

Spine elastiche e spirali Ghiere elastiche Bussole Compression limiter

Spine elastiche e spirali Ghiere elastiche Bussole Compression limiter Spine elastiche e spirali Ghiere elastiche Bussole Compression limiter 12/2008 info@bulloneria-emiliana.it www.bulloneria-emiliana.it info@bulloneria-emil www.bulloneria-emil SPINE ELASTICHE Le spine

Dettagli

Alesametri di precisione

Alesametri di precisione Le serie di alesametri DIATEST vengono fornite in cassette di custodia provviste di alloggiamenti per singoli elementi. Una tabella indica, in modo inequivocabile, il campo di misura dei singoli tastatori.

Dettagli

Pinze Angolari 180 Serie CGSN

Pinze Angolari 180 Serie CGSN CATALOGO > 202 Pinze Angolari 80 Serie CGSN > Pinze Serie CGSN Magnetiche Taglie: ø 6, 20, 25, 32 mm»» Elevata flessibilità di installazione Dita di presa in acciaio resistenti alla corrosione» Ampia zona

Dettagli

PARTNERS FISSI NELLA PRODUZIONE Marstand.

PARTNERS FISSI NELLA PRODUZIONE Marstand. Marstand. Supporti porta comparatore Strumenti per controllo run-out PARTNERS FISSI NELLA PRODUZIONE Marstand. Ulteriori informzioni sui prodotti MARSTAND sono disponibili sul sito: www.mahr.com, WebCode

Dettagli

HandlingTech. Automations-Systeme PRONTO SOCCORSO IN CASO DI ROTTURA DELL'UTENSILE. www.handlingtech.de/eromobil

HandlingTech. Automations-Systeme PRONTO SOCCORSO IN CASO DI ROTTURA DELL'UTENSILE. www.handlingtech.de/eromobil HandlingTech PRONTO SOCCORSO IN CASO DI ROTTURA DELL'UTENSILE www.handlingtech.de/eromobil eromobil - La soluzione in caso di rottura dell'utensile Il nuovo eromobil Più compatto, più funzionale, più pratico

Dettagli

I NOSTRI MIGLIORI PRODOTTI

I NOSTRI MIGLIORI PRODOTTI VALIDO DALL'1/7/2016 AL 31/12/2016 I NOSTRI MIGLIORI PRODOTTI IL MEGLIO DI HAHN+KOLB PROMOZIONE UTENSILI DA TAGLIO I NOSTRI MIGLIORI PRODOTTI Punta elicoidale tipo U4 3xD PER USO UNIVERSALE FINO A 1300

Dettagli

Manipolazione Serie 6300 PINZE PNEUMATICHE. Ad apertura angolare. Generalità. Tipo Standard - serie Apertura a serie 6302

Manipolazione Serie 6300 PINZE PNEUMATICHE. Ad apertura angolare. Generalità. Tipo Standard - serie Apertura a serie 6302 Manipolazione Serie 6300 PINZE PNEUMATICHE Ad apertura angolare Generalità Tipo Standard - serie 630 Apertura a 80 - serie 630 Apertura a 80, pignone cremagliera - serie 6303 Ad apertura parallela Tipo

Dettagli

Istruzioni passo per passo Inserire viti nel legno e nella plastica

Istruzioni passo per passo Inserire viti nel legno e nella plastica Istruzioni passo per passo Inserire viti nel legno e nella plastica Diverse teste di vite Come per la semplice testa a taglio, ci sono tre diversi tipi di teste in cui si innesta la punta del cacciavite

Dettagli

Punte a tracciare economica. Bulini automatici. Punte a tracciare per fresatrici. Compassi con molla tipo a punta

Punte a tracciare economica. Bulini automatici. Punte a tracciare per fresatrici. Compassi con molla tipo a punta Strumenti di misura PUNTE A TRACCIARE, BULINI, PUNTE PER FRESE Punte a tracciare economica In acciaio temperato, brunito Impugnatura zincata 2 punte: una diritta e una curvata Lunghezza mm 200 circa 88.0300.05

Dettagli

>>> Imbastitore e bussola disponibili anche separatamente a richiesta <<<

>>> Imbastitore e bussola disponibili anche separatamente a richiesta <<< EH 22340. " con anelli >>> Imbastitore e bussola disponibili anche separatamente a richiesta

Dettagli

SISTEMI DI STAFFAGGIO

SISTEMI DI STAFFAGGIO SISTEMI DI STAFFAGGIO Pag. 9 KOPAL STAFFAGGIO ORIZZONTALE SISTEMA KOPAL MICRO STAFFAGGIO FORZA DI SERRAGGIO 400 Kg 4000 Newton Pag. 0- MINI STAFFAGGIO FORZA DI SERRAGGIO 650 Kg 6500 Newton Pag. MEDIO STAFFAGGIO

Dettagli

w.hitachi-power tools.it

w.hitachi-power tools.it LA RICERCA CONTINUA... www.hitachi-powertools.itw w.hitachi-power tools.it HITACHI POWER TOOLS NOVITA ACCESSORI FEBBRAIO 2010 MANDRINI AUTOSERRANTI Nuova linea di mandrini autoserranti di tipo professionale

Dettagli

Info: Staffler Bz Tel Cuffia /utensili

Info: Staffler Bz Tel Cuffia /utensili Cuffia /utensili Kit cuffia SPIDAN Kit cuffia SPIDAN Dal primo impianto alla vostra vettura. Le cuffie per i giunti sono molto importanti per un efficiente funzionamento dei CV Joints. La GKN Driveline,

Dettagli

Termometro bimetallico Modello 52, serie industriale

Termometro bimetallico Modello 52, serie industriale Misura di temperatura meccanica Termometro bimetallico Modello 52, serie industriale Scheda tecnica WIKA TM 52.01 per ulteriori omologazioni vedi pagina 6 Applicazioni Un'ampia gamma di applicazioni nella

Dettagli

CARRELLI DA OFFICINA SERIE FORCE

CARRELLI DA OFFICINA SERIE FORCE CARRELLI DA OFFICINA SERIE FORCE 1. Guide su cuscinetti a estrazione totale 2. Portata cassetto 45 Kg 3. Ruote in PP da 125x50 mm con bloccaggio su due ruote 4. Verniciatura ad alta resistenza antigraffio

Dettagli

Rullatura a freddo di trasmissioni cardaniche

Rullatura a freddo di trasmissioni cardaniche Rullatura a freddo di trasmissioni cardaniche 1. Rullatura a freddo di trasmissioni cardaniche... 1 1.1 Dentature... 1 1.2 Materiali... 1 1.3 Precisione di dentatura... 2 1.4 Modulo... 2 1.5 Esempio velocità

Dettagli

VICTORY TOP DRILL M1 LE PUNTE MODULARI A MARCHIO WIDIA

VICTORY TOP DRILL M1 LE PUNTE MODULARI A MARCHIO WIDIA VICTORY TOP DRILL M1 LE PUNTE MODULARI A MARCHIO WIDIA Le punte VICTORY TOP DRILL M1, grazie alle prestazioni elevate, alla vasta gamma di applicazioni e alla geometria delle punte collaudata, sono la

Dettagli

CACCIAVITI E PUNTE 01 2 UTENSILI PER FORMARE E AFFILARE LE PUNTE 01 19

CACCIAVITI E PUNTE 01 2 UTENSILI PER FORMARE E AFFILARE LE PUNTE 01 19 01 CACCIAVITI E PUNTE 01 2 UTENSILI PER FORMARE E AFFILARE LE PUNTE 01 19 i I migliori cacciaviti da OROLOGIAIO in assoluto. Dotati di manico zigrinato IN ACCIAIO INOSSIDABILE, testina colorata esagonale

Dettagli

Costruzione stampi I / 2016

Costruzione stampi I / 2016 Nuovi prodotti Costruzione stampi I / 2016 Ordinate subito nello shop online! www.meusburger.com Piastre isolanti con parallelismo di 0,02 mm Piastre isolanti con standard ottimizzati»» Massima precisione

Dettagli

Forte riduzione dei costi in produzione grazie all utilizzo del mandrino idraulico a forte pressione

Forte riduzione dei costi in produzione grazie all utilizzo del mandrino idraulico a forte pressione New Prodotti Luglio 2016 nuovi per i tecnici dell'asportazione truciolo Forte riduzione dei costi in produzione grazie all utilizzo del mandrino idraulico a forte pressione Massimi momenti torcenti abbinati

Dettagli

Bussole di riduzione per coni Morse secondo le norme DIN 2185 completamente temperate e rettificate esternamente ed internamente

Bussole di riduzione per coni Morse secondo le norme DIN 2185 completamente temperate e rettificate esternamente ed internamente Bussole di riduzione per coni Morse secondo le norme DIN 2185 completamente temperate e rettificate esternamente ed internamente Codice Cono Morse A B C D E Tipo di Peso per ordine interno esterno mm mm

Dettagli

Pinze Angolari 180 Serie CGSN

Pinze Angolari 180 Serie CGSN > Pinze Serie CGSN Pinze Angolari 80 Serie CGSN CATALOGO > Release 8.5 Magnetiche Taglie: ø 6, 20, 25, 32 mm»»» Maggior ripetibilità di montaggio Dita di presa in acciaio indurite e resistenti alla corrosione

Dettagli

DICHTOMATIK. Istruzioni per la progettazione delle sedi. Tenuta statica

DICHTOMATIK. Istruzioni per la progettazione delle sedi. Tenuta statica DICHTOMATIK Istruzioni per la progettazione delle sedi Se possibile, le sedi per installazione (cave) degli O-Ring dovrebbero essere con angoli retti. Le dimensioni di pro fon dità e larghezza richieste

Dettagli

INSERTI FILETTATI B-SERT

INSERTI FILETTATI B-SERT INSERTI FILETTATI B-SERT 1 Indice INTRODUZIONE ISTRUZIONI INSTALLAZIONE INSERTI 3 4 5 Edizione 11/12-1 2 Introduzione Gli inserti autofilettanti vengono utilizzati per creare filettature più resistenti

Dettagli

MADE BY MASCHIUNIVERSALI

MADE BY MASCHIUNIVERSALI MADE BY MASHIUNIVERSALI LA Goldrichtig MIGLIOR SELTA Für PER alle TUTTI werkstoffe I MATERIALI Acciai ad alta resistenza Acciai inossidabili e resistenti agli acidi Alluminio e leghe di alluminio Acciai

Dettagli

SFU (DIN FORMA B)

SFU (DIN FORMA B) Indice 1.1 Tipo di ricircolo pag. 4 1.2 Profilo del filetto pag. 4 2.1 Materiali pag. 5 2.2 Lubrificazione pag. 5 2.3 Protezione del filetto pag. 5 3.1 Classi di precisione pag. 6 3.2 Tolleranze geometriche

Dettagli

A (mm) B (mm) C (mm) Kg. Caratteristiche tecniche

A (mm) B (mm) C (mm) Kg. Caratteristiche tecniche A (mm) B (mm) C (mm) Kg 3200 1200 1800 900 Caratteristiche tecniche Regolazione numero giri mandrino tramite controllo numerico-inverter(1000/12000 giri/min) Velocità rotazione mandrino: 1000 12000 giri/min,

Dettagli

fischer Vite autoforante FISSAGGI LEGGERI PER CARTONGESSO fischer VPC FAMIGLIA PRODOTTI Adatto per Per fissare profili per cartongesso

fischer Vite autoforante FISSAGGI LEGGERI PER CARTONGESSO fischer VPC FAMIGLIA PRODOTTI Adatto per Per fissare profili per cartongesso fischer VPC VPC profili per cartongesso il cartongesso alla sottostruttura Vite a montaggio rapido in acciaio con filettatura a passo fine e punta a chiodo. Per l applicazione delle viti per cartongesso

Dettagli

ARES 30. Dimensioni di ingombro: A (mm) B (mm) C (mm) Kg

ARES 30. Dimensioni di ingombro: A (mm) B (mm) C (mm) Kg ARES 30 Centro multifunzione a controllo numerico con rotazione del profilo -90, 0, +90 per la lavorazione su 3 facce e cambio rapido cono ISO30. Discesa manuale asse Z con visualizzatore di quota. La

Dettagli

GIUNTI AD ELASTOMERO. Esempio di ordine: EKM 60 - D 1 =22 H7 D 2 =28 G6 ESM-A 90 - D 1 =17 H7 D 2 =21 H7 EKS 60 - D 1 =32 H7.

GIUNTI AD ELASTOMERO. Esempio di ordine: EKM 60 - D 1 =22 H7 D 2 =28 G6 ESM-A 90 - D 1 =17 H7 D 2 =21 H7 EKS 60 - D 1 =32 H7. SERIE E - Montaggio ad innesto - Assenza di gioco - Flessibilità - Smorzamento delle vibrazioni - Serie ESM a norme DIN 69002 - Isolato elettricamente I giunti ad elastomero della serie E sono montati

Dettagli

TECHNOLIT Carrello da officina Joker II

TECHNOLIT Carrello da officina Joker II TECHNOLIT Carrello da officina Joker II www.technolit.it TECHNOLIT carrello da officina Joker II con utensili Vuoto Vantaggi e caratteristiche Misura e componenti in opzione Moduli inclusi nella consegna

Dettagli

le lavorazioni a freddo asportazione di

le lavorazioni a freddo asportazione di le lavorazioni a freddo asportazione di le lavorazioni ad asportazione di truciolo la struttura truciolo delle macchine utensili lo studio del processo di asportazione di truciolo riveste un importanza

Dettagli

FDT Utensili a compensazione per sbavatura su CNC o robot, con o senza motore pneumatico

FDT Utensili a compensazione per sbavatura su CNC o robot, con o senza motore pneumatico SMT PMT HMT Utensili marcatori per CNC o robot Marcatura a graffio o micropercussione ad aria o refrigerante FDT Utensili a compensazione per sbavatura su CNC o robot, con o senza motore pneumatico Utensile

Dettagli

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per il montaggio Istruzioni per il montaggio Indicazioni importanti sulle Istruzioni per il montaggio VOSS Per ottenere dai prodotti VOSS un rendimento ottimale e la massima sicurezza di funzionamento, è importante rispettare

Dettagli

Cilindro compatto guidato Generalità

Cilindro compatto guidato Generalità Generalità Serie 6 Connessioni di alimentazione superiori Fori per il montaggio del cilindro dall'alto Cave porta sensore Connessioni di alimentazione laterali Fori filettati per il montaggio del cilindro

Dettagli

Guida alla fresatura 1/8

Guida alla fresatura 1/8 LAVORAZIONE CON FRESE A DISCO Guida alla fresatura 1/8 SCELTA DEL TIPO DI FRESA Troncatura ad esecuzione di cave. Larghezza della fresa: Standard: 5, 6, 8 e 10 mm Speciale: 5,0 12,4 mm Questo tipo di fresa

Dettagli

L impugnatura mobile facilita l utilizzo nel piazzamento.

L impugnatura mobile facilita l utilizzo nel piazzamento. La soluzione più potente per la lavorazione di estremità di tubi! Sistema di il serraggio rapido delle placchette QTC (Quick-Tool-Change). Regolazione rapida della dimensione di taglio. L impugnatura mobile

Dettagli

Istruzioni per il montaggio e per l uso

Istruzioni per il montaggio e per l uso Istruzioni per il montaggio e per l uso Valvole a sfera GEROI in acciaio inossidabile Esecuzione in 3 pezzi DN 10 100 Versione 21.5.2001 Pagina 1 di 5 Codici dei materiali delle valvole a sfera GEROI I

Dettagli

Progetto di tecnologia meccanica. Plan selection Gruppo 26

Progetto di tecnologia meccanica. Plan selection Gruppo 26 Progetto di tecnologia meccanica. Plan selection Gruppo 26 Analisi del CICLO DI LAVORO consegnatoci dal gruppo n.7 Il pezzo da lavorare è il particolare n.12 Il ciclo proposto prevede 1 unica fase e 2

Dettagli

Mandrino ER. TSK Slim Collet Chuck T-BALANCE T-SHRINK T-HYCHUCK. Pinze per Maschi. Mandrino Flottante per alesatori G22 - G34

Mandrino ER. TSK Slim Collet Chuck T-BALANCE T-SHRINK T-HYCHUCK. Pinze per Maschi. Mandrino Flottante per alesatori G22 - G34 CONTENUTI Pagina Programma TaeguT Tooling Programma Mandrino ER TSK Slim Collet Chuck T-BNCE T-SHRINK T-HYCHUCK Pinze per Maschi Mandrino Flottante per alesatori FITBORE 3-6 7 8 8 8 9 9 10 10 Sistemi TaeguT

Dettagli

STRUMENTI DI MISURA DI PRECISIONE PROMOZIONE SETTEMBRE MARZO 2017 GIRA IL CATALOGO E SCOPRI LE ALTRE PROMOZIONI

STRUMENTI DI MISURA DI PRECISIONE PROMOZIONE SETTEMBRE MARZO 2017 GIRA IL CATALOGO E SCOPRI LE ALTRE PROMOZIONI STRUMENTI DI MISURA DI PRECISIONE PROMOZIONE SETTEMBRE 2016 - MARZO 2017 GIRA IL CATALOGO E SCOPRI LE ALTRE PROMOZIONI CALIBRI ABS 57,00 Funzione ABS - Asta piatta - Rullo di regolazione fine (su richiesta)

Dettagli

La forza indicata dei dadi a T si applica solamente se la vite viene avvitata per tutta la lunghezza del filetto presente nel dado.

La forza indicata dei dadi a T si applica solamente se la vite viene avvitata per tutta la lunghezza del filetto presente nel dado. EH 23010. " Dadi per cave a T DIN 508 l Acciaio bonificato, qualità 8, lucido l Acciaio bonificato, temperato e brunito, qualità 10 l Inox 1.4305 Nota: La forza indicata dei dadi a T si applica solamente

Dettagli

Valvole idrauliche. Esperienza più idee

Valvole idrauliche. Esperienza più idee Valvole idrauliche 5 Esperienza più idee Indice Tipo/Pagina Informazione sui prodotti Valvole idrauliche Descrizione del funzionamento Valvole di non ritorno p. 271 Valvole di non ritorno p. 272-273 RHD

Dettagli

Bussole e accessori. Bussole 392. Ghiere e rondelle 404. Ghiere autobloccanti di precisione 410

Bussole e accessori. Bussole 392. Ghiere e rondelle 404. Ghiere autobloccanti di precisione 410 Bussole 392 Definizione 392 Serie 392 Varianti 392 Elementi di montaggio e di smontaggio 392 Suffissi 395 Caratteristiche 396 Bussola di serraggio (metriche) 396 Bussola di serraggio (in pollici) 399 Bussola

Dettagli

Punte elicoidali Supradrill U. passion for precision

Punte elicoidali Supradrill U. passion for precision passion for precision per la lavorazione di foratura su acciai [ 2 ] Le punte elicoidali del tipo Supradrill U sono realizzate integralmente in metallo duro e sviluppate specificamente per la lavorazione

Dettagli

Filiere tonde per filettature esterne

Filiere tonde per filettature esterne Filiere tonde per filettature esterne Le filiere tonde sono utensili per filettare, ancor oggi molto usati, sebbene il loro impiego sia limitato a produzioni di piccole serie. Esistono infatti altri sistemi,

Dettagli

Collegamenti filettati

Collegamenti filettati Collegamenti filettati Gli elementi filettati servono per collegare due o più pezzi e si compongono di VITE e MADREVITE il collegamento è rigido l unione tra i pezzi è temporanea VITE MADREVITE M4.3 DISEGNO

Dettagli

ALBERI SCANALATI E BUSSOLE

ALBERI SCANALATI E BUSSOLE Gli alberi scanalati e le bussole di scorrimento sono elementi trasmittenti unificati che si integrano nel nostro programma di vendita. Potranno trovare impiego dove risultano necessarie grandi forze di

Dettagli

MARTELLI ACCESSORI CON CODOLO SDS PLUS. Assortimenti di scalpelli con codolo SDS Plus. Accessori. Mandrini intercambiabili con adattatore.

MARTELLI ACCESSORI CON CODOLO SDS PLUS. Assortimenti di scalpelli con codolo SDS Plus. Accessori. Mandrini intercambiabili con adattatore. MARTELLI ACCESSORI CON CODOLO SDS PLUS Assortimenti di scalpelli con codolo SDS Plus Accessori Set da 5 pz. combinati, con custodia rotonda in plastica 6.30477 costituito da 1 punta da martello cad. Ø

Dettagli

AVVITATORI AD ANGOLO

AVVITATORI AD ANGOLO SI-1241A - 3/8 Testa Orientabile 9 Posizioni Coppia Massima: 30 Nm Velocità a Vuoto: 250 giri/min Peso: 0,63 Kg Lunghezza: 190 mm Altezza: 48 mm Vibrazioni: 7,6 m/s² Rumorosità: 89 db(a) Tubo Aria: 10

Dettagli

Punte per muro 2.0. Punte per martelli SDS-plus Utilizzo: granito, calcestruzzo, klinker, pietra, muro, piastrelle e marmo.

Punte per muro 2.0. Punte per martelli SDS-plus Utilizzo: granito, calcestruzzo, klinker, pietra, muro, piastrelle e marmo. » PUNTE PER MURO Punte per muro Punte per martelli SDS-plus Utilizzo: granito, calcestruzzo, klinker, pietra, muro, piastrelle e marmo. Punte per martelli SDS-plus con 4 taglienti Utilizzo: granito, calcestruzzo,

Dettagli

Cilindri idraulici a doppio effetto

Cilindri idraulici a doppio effetto Gamma dei prodotti Cilindri idraulici a doppio effetto Cilindro idraulico Cilindro idraulico con testate a basetta Cilindro con corpo filettato Componenti per cilindro a incasso Cilindro di serraggio universale

Dettagli

Profilo totalmente riaffilabile. Spessore cartella 2,5 mm. Molla per l espulsione del dischetto di risulta (per tazze ø 25mm)

Profilo totalmente riaffilabile. Spessore cartella 2,5 mm. Molla per l espulsione del dischetto di risulta (per tazze ø 25mm) ART. 36 MECCANICA Fresa a tazza HSS Con scarico laterale Per realizzare fori nei metalli Guarda il video: www.stellabianca.com/video/art36.mpg - 20 - Corpo rettificato in acciaio super rapido HSS M2 (64/65

Dettagli

FRACOM CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE

FRACOM CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE FH 400/450 CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE TESTA Ha una struttura da garantire una grande rigidità che, unita alla accurata lavorazione, assicura un perfetto funzionamento. Il mandrino e gli ingranaggi sono

Dettagli

COD TORNI PARALLELI

COD TORNI PARALLELI COD. 492.30-492.40 TORNI PARALLELI Banco in ghisa con guide temperate e rettificate, cambio semi NORTON e attacco del mandrino CAMLOCK, freno meccanico a pedale per 492.40 e 492.42. Basamento in acciaio

Dettagli

Dispositivo di tenuta per connettori a vite. Set dispositivo di tenuta per connettori a vite. Chiave maschio esagonale a T

Dispositivo di tenuta per connettori a vite. Set dispositivo di tenuta per connettori a vite. Chiave maschio esagonale a T 1 Dispositivo di tenuta per connettori a vite Indicato per un ottima tenuta al momento dell avvitamento di connettori a vite con diametro da 14 a 40 mm. Caratteristiche: idoeno anche per lavori sotto tensione

Dettagli

Trasportatori a catena mk

Trasportatori a catena mk Trasportatori a catena mk Tecnologia del trasportatore mk 178 Indice Trasportatori a catena mk KTF-P 2010 180 SRF-P 2010 192 SRF-P 2012 204 Catene dei trasportatori a catena 216 Esempi di applicazione

Dettagli

FRESE HW PER INCASTRI SAGOMATI LAMELLO Pag FRESE HW PER INCASTRI LAMELLO Pag FRESE HW PER INCASTRI REGOLABILI Pag. 13.

FRESE HW PER INCASTRI SAGOMATI LAMELLO Pag FRESE HW PER INCASTRI LAMELLO Pag FRESE HW PER INCASTRI REGOLABILI Pag. 13. FRESE HW PER INCASTRI LAMELLO Pag..0 FRESE HW PER INCASTRI SAGOMATI LAMELLO Pag..0 FRESE HW PER INCASTRI REGOLABILI Pag..0 TESTA B=0 IN ACCIAIO CON LIMITATORI Pag..0 TESTA B=0 IN ACCIAIO SENZA LIMITATORI

Dettagli

DSH* VALVOLA DIREZIONALE CON COMANDO A LEVA

DSH* VALVOLA DIREZIONALE CON COMANDO A LEVA 41 600/113 ID DSH* VALVOLA DIREZIONALE CON COMANDO A LEVA ATTACCHI A PARETE DSH3 ISO 4401-03 (CETOP 03) DSH5 ISO 4401-05 (CETOP 05) p max (vedi tabella prestazioni) Q nom (vedi tabella prestazioni) PRINCIPIO

Dettagli

Foratura e lavorazioni complementari. LIUC - Ingegneria Gestionale 1

Foratura e lavorazioni complementari. LIUC - Ingegneria Gestionale 1 Foratura e lavorazioni complementari LIUC - Ingegneria Gestionale 1 Foratura È la più comune delle operazioni effettuate mediante il trapano e serve per ottenere fori di precisione grossolana LIUC - Ingegneria

Dettagli

Il Vostro partner ROBA -DS. Giunti di transmissione torsionalmente rigidi K.950.V14.IT

Il Vostro partner ROBA -DS. Giunti di transmissione torsionalmente rigidi K.950.V14.IT Il Vostro partner ROBA D Giunti di transmissione torsionalmente rigidi K.95.V4.IT www..com ROBA D Il Vostro partner Tecnologicamente superiore Insensibile ai carichi alternati fino al % della coppia nominale

Dettagli

Valvola limitatrice di pressione, pilotata

Valvola limitatrice di pressione, pilotata Valvola limitatrice di pressione, pilotata RI 5/0.05 Sostituisce: 05.0 / Tipo ZDB e ZDB Grandezza nominale 6 Serie 4X Pressione d'esercizio massima 5 bar Portata max. 60 L/min HAD5564 Sommario Indice Pagina

Dettagli

IL MICROMETRO 1/100 MISURATORE GRADUATO

IL MICROMETRO 1/100 MISURATORE GRADUATO IL MICROMETRO 1/100 CLASSIFICAZIONE DELLO STRUMENTO: MISURATORE GRADUATO Avente una approssimazione di 0,01 mm ESIGENZE DI VERIFICA: Controllo di quote GRADO DI QUALITA DEL PRODOTTO DA VERIFICARE: Quando

Dettagli

Istruzioni passo per passo Inserire viti nel metallo

Istruzioni passo per passo Inserire viti nel metallo Istruzioni passo per passo Inserire viti nel metallo Bulloni e viti I bulloni e le viti per il metallo sono disponibili con teste dai vari formati, come: 1. testa esagonale 2. testa tonda 3. testa svasata

Dettagli

Punte elicoidali Supradrill U. passion for precision

Punte elicoidali Supradrill U. passion for precision passion for precision per la lavorazione di foratura su acciai [ 2 ] Le punte elicoidali del tipo Supradrill U sono realizzate integralmente in metallo duro e sviluppate specifi camente per la lavorazione

Dettagli

UGELLO A GETTO CONICO tipo C

UGELLO A GETTO CONICO tipo C UGELLO A GETTO CONICO tipo C Con gli ugelli a getto conico possono essere polverizzati i più svariati tipi di liquidi sotto pressione. I modelli a getto conico sono contrassegnati dal simbolo C e disegnano

Dettagli

Elementi di staffaggio.

Elementi di staffaggio. Elementi di staffaggio www.halder.com 3 EH 23230. Orientatori Sostegno: l Acciaio cementato e temperato, brunito, rettificato Impugnatura: l DIN 6335 GG plastificato arancio l DIN 319 in plastica (PF31),

Dettagli

Utensili elettrici e accessori

Utensili elettrici e accessori SOLUZIONI INNOVATIVE PER L INDUSTRIA Prezzi promozionali validi fino al 31 dicembre 2014.. Utensili elettrici e accessori SDS PLUS NOVITà SDS MAX Ampie scanalature di estrazione della polvere di foratura

Dettagli