SERRAMENTI A BATTENTE A TAGLIO TERMICO SIDE HUNG WINDOW FRAMES WITH THERMAL BREAK PASSERINI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SERRAMENTI A BATTENTE A TAGLIO TERMICO SIDE HUNG WINDOW FRAMES WITH THERMAL BREAK PASSERINI"

Transcript

1 SERRAMENTI A BATTENTE A TAGLIO TERMICO SIDE HUNG WINDOW FRAMES WITH THERMAL BREAK PASSERINI ALLUMINIO

2 Edizione 00 del 15/06/2010

3 00 IG01 15/06/10 00 INFORMAZIONI GENERALI PRESENTAZIONE Questo catalogo è composto da schede riconoscibili da diversi codici. Ogni scheda svolge una precisa funzione ed utilizzandole correttamente sarà più semplice apprendere la logica del sistema. Informazioni Generali e Tecniche Schede IG Schede IT Dopo una breve presentazione del catalogo ed alcune informazioni generali (Schede IG) sono illustrati i principali concetti, la descrizione tecnica e le caratteristiche termiche principali del sistema. Elenco Accessori/Attrezzature dedicate Schede EA Gli accessori sono riepilogati e disposti in ordine progressivo numerico. Alle squadrette ed ai cavallotti seguono gli accessori personalizzati o individuati ad hoc per la serie MAASTRICHT TH60 e MAASTRICHT TH68. Per gli accessori non dedicati (commerciali) consultare i cataloghi fornitori. Elenco Guarnizioni Schede EG Le guarnizioni sono riepilogate e disposte in ordine progressivo numerico. Elenco Componenti Profilati Schede CP I profilati di tutto il sistema sono riepilogati e disposti, ove possibile, in ordine progressivo numerico, completi di peso, descrizione, perimetro esterno e in vista e valori statici. Sezioni Profilati Schede SP Sono rappresentate le sezioni in scala 1:1 dei profilati componenti il sistema. 5

4 00 IG02 15/06/10 00 Nodi Serramenti Schede NS Sono rappresentate le sezioni in scala 1:1 delle principali tipologie realizzabili. Sono puramente rappresentativi della tipologia ed i profilati possono essere sostituiti con quelli di pari caratteristiche a disposizione nell elenco profilati CP. Schede Tecniche Schede SV Schede ST In questa sezione vengono raggruppate le schede tecniche per la realizzazione del sistema e sono suddivise in due parti: Schede SV: Schede ST: Schede d utilizzo guarnizioni e vetrazioni e spessoramento vetri Schede di Taglio Sono schede esemplificative che illustrano degli esempi di Schemi di taglio, distinta accessori e guarnizioni per lo sviluppo e realizzazione delle tipologie numerico. Dalla consultazione di queste schede si ricavano informazioni utili sia al tecnico che al preventivista. Per tutte le informazioni sugli accessori non personalizzati consultare il catalogo del produttore. Schede Lavorazioni Schede SL Sono rappresentate le lavorazioni complete di quote di esecuzione. Schede varie - Appendice Schede SA Sono schede tecniche con informazioni di vario genere in appendice al sistema. Qui verranno inserite tutte le varie schede aggiuntive al catalogo dopo la prima stesura e prima della sua revisione totale con conseguente ristampa. 6

5 INFORMAZIONI GENERALI 00 IG03 15/06/10 00 INFORMAZIONI GENERALI PESO PROFILATI Il peso indicato è quello teorico e potrà variare in funzione delle tolleranze di spessore e dimensionali dei profilati (NORMA UNI EN ). LEGA DI ESTRUSIONE I profilati sono estrusi in lega EN-AW-6060 (UNI EN 573-3). DIMENSIONI DEI PROFILATI Le dimensioni indicate sono quelle teoriche, potranno quindi variare in funzione delle tolleranze dimensionali di estrusione (norma UNI EN ).Questa variabilità che interessa tutti i profilati, può influire, anche se minimamente, sulle dimensioni di taglio e quindi finali. Anche la verniciatura, aumentando gli spessori, contribuisce a far variare la dimensione dei profilati ed, in particolare, riduce lo spazio nelle sedi di inserimento delle guarnizioni e degli accessori DIMENSIONI DI TAGLIO Le dimensioni di taglio e le quote delle lavorazioni indicate nel presente catalogo, sono teoriche. È pertanto consigliabile nei primi lavori o nel caso di importanti quantità di finestre, effettuare una campionatura di prova. PROTEZIONE SUPERFICIALE Al fine di limitare i processi di corrosione filiforme è importante applicare le seguenti regole: - Utilizzare accessori di assemblaggio in alluminio e/o materiale compatibile - Utilizzare viti in acciaio inox - Proteggere le parti tagliate e lavorate con prodotti idonei - Evitare ristagni di condense all interno dei profilati Per la realizzazione delle finestre è necessario attenersi alle tecnologie costruttive, utilizzare guarnizioni ed accessori originali Passerini riportati sul catalogo tecnico ed al rispetto delle norme, prescrizioni e raccomandazioni vigenti. L osservanza di quanto sopra determina la garanzia da parte della PASSERINI ALLUMINIO S.p.A. produttrice e distributrice del sistema MAASTRICHT TH60 e MAASTRICHT TH68. Per il buon funzionamento e la durata dei manufatti realizzati con i profilati del sistema è necessario effettuare alcune semplici operazioni: - Buona pulizia eliminando residui di calce, cemento e/o altro. È inoltre consigliabile proteggere i manufatti sino al momento della messa in esercizio - Lubrificare con olio o grassi neutri le parti in movimento e degli organi di chiusura - Controllare il corretto serraggio delle viti e dei grani - Controllare gli assetti registrandoli laddove sono previste regolazioni Si raccomanda di effettuare queste operazioni almeno con cadenza semestrale. In caso di funzionamento anomalo di qualche componente, evitare assolutamente interventi atti a modificare le caratteristiche e la sostituzione con ricambi non originali. 7

6 00 IG04 15/06/10 00 Ci sembra utile ricordare che interventi di regolazione e/o sostituzione, andranno eseguiti da personale specializzato. Si raccomanda in occasione delle operazioni di pulizia, di non utilizzare acidi, solventi,materiali abrasivi, spazzole metalliche o quant altro in grado di scalfire le superfici, pagliette metalliche e altro. DIMENSIONI E TIPOLOGIE La valutazione delle dimensioni delle porte richiede la considerazione di vari fattori quali: - momento d inerzia dei profilati - larghezza e altezza delle ante - le caratteristiche e portate degli accessori (vedi anche catalogo fornitori) - le condizioni e la qualità degli ancoraggi alle opere murarie - lo spessore ed il peso dei tamponamenti, ecc. fattori che sono valutabili ed applicabili, grazie alla buona conoscenza dello stato d arte, alle informazioni riportate dai cataloghi, manuali tecnici e dalle normative vigenti. Consigliamo, al fine di evitare inutili contestazioni, di consultare il nostro ufficio tecnico sistemi, prima di realizzare finestre che, per dimensione, forma, esposizione e/o altro possono essere ritenute atipiche. Le soluzioni e le combinazioni proposte in questo catalogo, non hanno carattere limitativo, ma presentano solo le situazioni e combinazioni più comunemente riscontrabili nella realtà. Soluzioni e combinazioni diverse, così come l adozione di componentistica particolare, sono possibili. A questo punto il nostro ufficio tecnico può valutare e proporre soluzioni più idonee. I dati riportati nel presente manuale tecnico, sono indicativi e non impegnano la PASSERINI ALLUMINIO S.p.A. La stessa si riserva inoltre la facoltà di apportare, in qualsiasi momento, al fine di migliorare i prodotti, le modifiche che riterrà utili. 8

7 162

8 INFORMAZIONI TECNICHE INFORMAZIONI TECNICHE (Schede IT) Caratteristiche tecniche del sistema Prestazioni termiche del sistema 161

9 00 IT00 15/06/10 00 Sistema brevettato di profilati, accessori e guarnizioni per la realizzazione di serramenti a battente complanare esterno/sormonto interno. Il sistema è articolato su due linee di prodotto: SISTEMA MAASTRICHT TH 60 profilati a taglio termico con barrette in resina poliammidica da 16 mm INFORMAZIONI TECNICHE SISTEMA MAASTRICHT TH 68 profilati a taglio termico con barrette in resina poliammidica da 24 mm Le linee si differenziano tra di loro per le diverse perstazioni che sono in grado di offrire, ma sono contraddistinte da una caratteristica comune. Infatti, grazie all unificazione degli ACCESSORI FUN- ZIONALI (camera europea) e degli ACCESSORI DI ASSEMBLAGGIO le lavorazioni risultano unificate, con il conseguente utilizzo delle stesse attrezzature. Anche le guarnizioni di tenuta e della vetrazione sono unificate, così come i relativi angoli preformati e gli elementi di inversione delle battute. CARATTERISTICHE PRESTAZIONALI MAASTRICHT TH 60 Permeabilità all aria 4 Tenuta all acqua E 1500 MAASTRICHT TH 68 Permeabilità all aria 4 Tenuta all acqua E 1500 Resistenza al vento C5 Resistenza al vento C5 TRASMITTANZA TERMICA Per i valori di trasmittenza termica delle principali tipologie realizzabili, consultare le schede IT delle due linee di prodotto. 163

10 00 IT01 15/06/

11 00 IT02 15/06/10 00 INFORMAZIONI TECNICHE 165

12 00 IT03 15/06/

13 00 IT04 15/06/10 00 INFORMAZIONI TECNICHE 167

14 00 IT05 15/06/

15 00 IT06 15/06/10 00 INFORMAZIONI TECNICHE 169

16 00 IT07 15/06/

17 00 IT08 15/06/10 00 INFORMAZIONI TECNICHE 171

18 00 IT09 15/06/

19 00 IT10 15/06/10 00 INFORMAZIONI TECNICHE 173

20 174

21 SAGOMARIO PROFILATI SAGOMARIO PROFILATI Sagomario profilati con descrizioni e dati tecnici (Schede CP) 175

22 176

23 00 CP01 15/06/10 00 SAGOMARIO PROFILATI 177

24 00 CP02 15/06/

25 00 CP03 15/06/10 00 SAGOMARIO PROFILATI 179

26 00 CP04 15/06/

27 00 CP05 15/06/10 00 SAGOMARIO PROFILATI 181

28 182

29 SEZIONI PROFILATI Disegni in scala 1:1 di tutti i profilati del sistema completi di peso (Schede SP) SEZIONI PROFILATI 183

30 184

31 00 SP01 15/06/10 00 SEZIONI PROFILATI 185

32 00 SP02 15/06/

33 00 SP03 15/06/10 00 SEZIONI PROFILATI 187

34 00 SP04 15/06/

35 00 SP05 15/06/10 00 SEZIONI PROFILATI 189

36 00 SP06 15/06/

37 00 SP07 15/06/10 00 SEZIONI PROFILATI 191

38 00 SP08 15/06/

39 00 SP09 15/06/10 00 SEZIONI PROFILATI 193

40 00 SP10 15/06/

41 00 SP11 15/06/10 00 SEZIONI PROFILATI 195

42 00 SP12 15/06/

43 00 SP13 15/06/10 00 SEZIONI PROFILATI 197

44 00 SP14 15/06/

45 00 SP15 15/06/10 00 SEZIONI PROFILATI 199

46 00 SP16 15/06/

47 00 SP17 15/06/10 00 SEZIONI PROFILATI 201

48 00 SP18 15/06/

49 00 SP19 15/06/10 00 SEZIONI PROFILATI 203

50 00 SP20 15/06/

51 00 SP21 15/06/10 00 SEZIONI PROFILATI 205

52 206

53 TIPOLOGIE COSTRUTTIVE E NODI TIPO maggiormente rappresentativi Abaco tipologie costruttive (schede TP) Sezioni orizzontali e verticali in scala 1:1 (schede NS) TIPOLOGIE COSTRUTTIVE E NODI TIPO 207

54 208

55 00 TP01 15/06/10 00 TIPOLOGIE COSTRUTTIVE E NODI TIPO 209

56 00 TP02 15/06/

57 00 TP03 15/06/10 00 TIPOLOGIE COSTRUTTIVE E NODI TIPO 211

58 00 TP04 15/06/

59 00 TP05 15/06/10 00 TIPOLOGIE COSTRUTTIVE E NODI TIPO 213

60 00 TP06 15/06/

61 00 NS01 15/06/10 00 TIPOLOGIE COSTRUTTIVE E NODI TIPO 215

62 00 NS02 15/06/

63 00 NS03 15/06/10 00 TIPOLOGIE COSTRUTTIVE E NODI TIPO 217

64 00 NS04 15/06/

65 00 NS05 15/06/10 00 TIPOLOGIE COSTRUTTIVE E NODI TIPO 219

66 00 NS06 15/06/

67 00 NS07 15/06/10 00 TIPOLOGIE COSTRUTTIVE E NODI TIPO 221

68 00 NS08 15/06/

69 00 NS09 15/06/10 00 TIPOLOGIE COSTRUTTIVE E NODI TIPO 223

70 00 NS10 15/06/

71 00 NS11 15/06/10 00 TIPOLOGIE COSTRUTTIVE E NODI TIPO 225

72 00 NS12 15/06/

73 00 NS13 15/06/10 00 TIPOLOGIE COSTRUTTIVE E NODI TIPO 227

74 00 NS14 15/06/

75 00 NS15 15/06/10 00 TIPOLOGIE COSTRUTTIVE E NODI TIPO 229

76 00 NS16 15/06/

77 00 NS17 15/06/10 00 TIPOLOGIE COSTRUTTIVE E NODI TIPO 231

78 00 NS18 15/06/

79 00 NS19 15/06/10 00 TIPOLOGIE COSTRUTTIVE E NODI TIPO 233

80 00 NS20 15/06/

81 00 NS21 15/06/10 00 TIPOLOGIE COSTRUTTIVE E NODI TIPO 235

82 00 NS22 15/06/

83 00 NS23 15/06/10 00 TIPOLOGIE COSTRUTTIVE E NODI TIPO 237

84 00 NS24 15/06/

85 00 NS25 15/06/10 00 TIPOLOGIE COSTRUTTIVE E NODI TIPO 239

86 00 NS26 15/06/

87 00 NS27 15/06/10 00 TIPOLOGIE COSTRUTTIVE E NODI TIPO 241

88 00 NS28 15/06/

89 00 NS29 15/06/10 00 TIPOLOGIE COSTRUTTIVE E NODI TIPO 243

90 00 NS30 15/06/

91 00 NS31 15/06/10 00 TIPOLOGIE COSTRUTTIVE E NODI TIPO 245

92 00 NS32 15/06/

93 00 NS33 15/06/10 00 TIPOLOGIE COSTRUTTIVE E NODI TIPO 247

94 00 NS34 15/06/

95 00 NS35 15/06/10 00 TIPOLOGIE COSTRUTTIVE E NODI TIPO 249

96 00 NS36 15/06/

97 00 NS37 15/06/10 00 TIPOLOGIE COSTRUTTIVE E NODI TIPO 251

98 00 NS38 15/06/

99 00 NS39 15/06/10 00 TIPOLOGIE COSTRUTTIVE E NODI TIPO 253

100 00 NS40 15/06/

101 APPENDICE SCHEDE VARIE Schede con informazioni varie in appendice al sistema (Schede SA) 255 SCHEDE VARIE

102 256

103 PASSERINI ALLUMINIO ALLUMINIO BRIANTEO S.r.l. Sede: Via Verdi, SIRONE (LC) ALNOR - ALLUMINIO NORD S.p.a. Via Trento, 76/ PORZANO DI LENO (BS) PASSERINI ENGINEERING S.r.l. Piazza Manzoni, OGGIONO (LC) PASSERINI ALLUMINIO S.p.a. Via Trento, 76/ PORZANO DI LENO (BS) GUNTHER S.r.l. Via Mazzini, ALFIANELLO (BS) ALDIES S.r.l. Via Mazzini, ALFIANELLO (BS) H.T.P. S.r.l. Via Verdi, SIRONE (LC) SAF Via Bonati, FIORENZUOLA D ARDA (PC) EKIP TOSCANA S.r.l. Via S. Pieretto Loc. Badia di Cantignano Guamo Z.I CAPANNORI (LU) LA COMMERCIALE METALLI S.n.c. Via Casale di Vallerano 21/ ROMA EUR VENETALLUMINIO S.r.l. Via A. Volta, FONTANE DI VILLORBA (TV) ESAL S.r.l. Via Gramadora, 5 Zona Industriale Villa Selva FORLÌ EKIP TOSCANA S.r.l. - filiale umbra Vocabolo Piana 227/B/6-7 Fraz. Pantalla TODI (PG) ALU GAMMA S.r.l. Via Morgagni, PORTO S. GIORGIO (AP) ESTRUSIONE ITALIA S.r.l. S.S. 156 dei Monti Lepini Km SEZZE STAZIONE (LT) C.D.A. FRAME S.r.l. S.S. 16, km FOGGIA EKIP RAPPRESENTANZE S.r.l. Via Mergellina, NAPOLI PROFILATI ITALIA S.r.l. Zona Industriale BUCCINO (SA) MARINI S.p.a. Viale Monastir Km. 10, SESTU (CA) MERAL S.p.a. Loc. Scav. Caserosse Zona Industriale Fuomi SALERNO ALLUMINOX di Nenna Nicola Via S. Cesano, 48 Aria Sana LECCE PROGETTAZIONE SIDER TRE S.r.l. di Principe Contrada Carfellà-Martelletto SETTINGIANO (CZ) PRODUZIONE CENTRI DI VENDITA CONCESSIONARI

104 PASSERINI ALLUMINIO S.p.a. Via Trento, 76/ PORZANO DI LENO (BS) Tel Fax comm.passerini@alnor.it PASSERINI ENGINEERING S.r.l. Piazza Manzoni, OGGIONO (LC) Tel Fax PROGETTAZIONE SISTEMI H.T.P. HIGHT TEK PASSERINI S.r.l. Via Verdi, SIRONE (LC) Tel Fax htp@virgilio.it CENTRO DI PRODUZIONE CENTRI DI DISTRIBUZIONE VENETA ALLUMINIO ALLUMINIO BRIANTEO S.r.l. Sede: Via Verdi, Sirone (Lc) - Italy Tel Fax alluminiobrianteo@tin.it VENETALLUMINIO S.r.l. Via A. Volta, 4 (Centro Commerciale) Fontane di Villorba (Tv) - Italy Tel Fax venetalluminio@alnor.it GUNTHER S.r.l. Via Mazzini, Alfianello (Bs) Tel Fax gunther@alnor.it ESAL S.r.l. Via Gramadora, 5 Zona Industriale Villa Selva Forlì Tel Fax esalalluminio@libero.it toscana ALU GAMMA EKIP TOSCANA S.r.l. Via S. Pieretto Loc. Badia di Cantignano Guamo Z.I Capannori (LU) - Italy Tel r.a. Fax ekiptoscana@alnor.it EKIP TOSCANA S.r.l. Filiale umbra Vocabolo Piana 227/B/6-7 Fraz. Pantalla Todi (Pg) - Italy Tel Fax ekiptoscana@alnor.it ALU GAMMA S.r.l. Via Morgagni, Porto S. Giorgio (AP) Tel r.a Fax alugamma@alnor.it

105

106 PASSERINI ALLUMINIO S.p.a. Via Trento, 76/ Porzano di Leno (BS) ITALY Tel Fax comm.passerini@alnor.it Stampa: GraficheCola - Lecco ( PASSERINI ALLUMINIO

SERRAMENTI A BATTENTE COMPLANARE E A SORMONTO

SERRAMENTI A BATTENTE COMPLANARE E A SORMONTO SERRAMENTI A BATTENTE COMPLANARE E A SORMONTO ELENCO COMPONENTI PROFILATI CP SCHEDA 01 ELENCO COMPONENTI PROFILATI CP SCHEDA 02 ELENCO COMPONENTI PROFILATI CP SCHEDA 03 ELENCO COMPONENTI PROFILATI CP

Dettagli

CP 01 ELENCO COMPONENTI PROFILATI GENNAIO 97 CODICE SCHEDA DATA

CP 01 ELENCO COMPONENTI PROFILATI GENNAIO 97 CODICE SCHEDA DATA ELENCO COMPONENTI PROFILATI CP 01 ELENCO COMPONENTI PROFILATI CP 02 ELENCO COMPONENTI PROFILATI CP 03 ELENCO COMPONENTI PROFILATI CP 04 ELENCO COMPONENTI PROFILATI CP 05 ELENCO COMPONENTI PROFILATI CP

Dettagli

Twin. systems. Sliding window shutter. Art.100/S (stampato)

Twin. systems. Sliding window shutter. Art.100/S (stampato) Art.100/S (stampato) Sliding window shutter Informazioni generali A Indice generale Caratteristiche alluminio tecnica sistema Descrione tecnica capitolato Profilati B Elenco profilati Profilati scala

Dettagli

1.01 INDICE CATALOGO. Descrizione

1.01 INDICE CATALOGO. Descrizione 1.01 INDICE CATALOGO Descrizione 1.02 1 2 1.03 1.21 1.25 2.01 2.21 2.22 3.01 3 3.11 4.01 4 4.51 4.53 5.01 5 5.03 6.01 6 Informazioni tecniche Legenda simboli, sigle e formule per ferramenta Descrizione

Dettagli

Twin. systems PORTE INTERNE

Twin. systems PORTE INTERNE PORTE INTERNE Informazioni generali A Indice generale Caratteristiche alluminio tecnica sistema Descrione tecnica capitolato Collaudi prestazionali Profilati B Elenco profilati Profilati scala 1.1 Accessori

Dettagli

VUERRE 100 S TT INDICE / INDEX

VUERRE 100 S TT INDICE / INDEX INDICE / INDEX ELENCO PROFILI PROFILE LIST 1 pagine/pages 01-02 ELENCO ACCESSORI ACCESSORY LIST 2 pagine/pages 01-02 ELENCO GUARNIZIONI GASKET LIST 3 pagine/pages 01 ELENCO ATTREZZATURE pagine/pages EQUIPEMENT

Dettagli

DESCRIZIONE TECNICA DEL SISTEMA

DESCRIZIONE TECNICA DEL SISTEMA EKU 45 DESCRIZIONE TECNICA DEL SISTEMA Profilati estrusi in lega di alluminio EN AW-6060 ( UNI EN 573-3 ) Stato di fornitura: T5 Tolleranze dimensionali e spessori : UNI EN 12020-2 Lunghezza commerciale

Dettagli

DESCRIZIONE TECNICA DEL SISTEMA

DESCRIZIONE TECNICA DEL SISTEMA DESCRIZIONE TECNICA DEL SISTEMA Profilati in alluminio estrusi lega: Stato di fornitura: Tolleranze dimensionali e spessori: Tipo di tenuta aria-acqua: Tipo di profilato: Applicazione tamponatura: Spessore

Dettagli

790TT FIRE guarnizione per isolamento termo-acustico. guarnizione per isolamento termo-acustico

790TT FIRE guarnizione per isolamento termo-acustico. guarnizione per isolamento termo-acustico guarnizione per isolamento termo-acustico guarnizione per isolamento termo-acustico squadretta di allineamento a serraggio meccanico altezza sede fermavetro 22 mm squadretta a spinare/cianfrinare 5 36.5

Dettagli

PROFILI PER SERRAMENTI A TAGLIO TERMICO SERIE 56-63

PROFILI PER SERRAMENTI A TAGLIO TERMICO SERIE 56-63 PROFILI PER SERRAMENTI A TAGLIO TERMICO SERIE 56- SERIE 56- profili per serramenti a taglio termico SERIE 56-2 Il certificato riportato a lato attesta che la BBC srl è in linea con i requisiti dei sistemi

Dettagli

ISTRUZIONI PROFILATI

ISTRUZIONI PROFILATI ISTRUZIONI PROFILATI ACCESSORI E GUARNIZIONI TAV. 1 TECNICO-COMMERCIALI ACCESSORI E GUARNIZIONI PROFILATI SCHEMI DI TAGLIO SEZIONI - INDICE GENERALE - PROPRIETA DELL ALLUMINIO - PULIZIA E MANUTENZIONE

Dettagli

SERIE profili per serramenti a taglio termico

SERIE profili per serramenti a taglio termico profili per serramenti a taglio termico Il certificato riportato a lato attesta che la BBC srl è in linea con i requisiti dei sistemi qualità ISO 9000 e rappresenta l'impegno dell'azienda verso la qualità

Dettagli

PERSIANA CON TELAIO - DEFENCE

PERSIANA CON TELAIO - DEFENCE PERSIANA CON TELAIO - DEFENCE DESCRIZIONE TECNICA La gamma di profili in alluminio di questa serie, consente la realizzazione di persiane a battente del tipo complanare sul lato esterno e sormonto all

Dettagli

indice NEWS 04 NUOVO TELAIO CON ALETTA LUNGA GOLD 600 HC-HCE ( ) Telaio con aletta di battuta a muro lunga 80 mm.

indice NEWS 04 NUOVO TELAIO CON ALETTA LUNGA GOLD 600 HC-HCE ( ) Telaio con aletta di battuta a muro lunga 80 mm. NEWS MARZO /013 indice NEWS 01 NUOVO SISTEMA SCORREVOLE PLATHINA 78 S Sistema scorrevole in linea a taglio termico ad alte prestazioni. Telaio con profondità 78mm e Anta 49mm. Inserimento vetro fino a

Dettagli

VUERRE 70 TT INDICE / INDEX

VUERRE 70 TT INDICE / INDEX INDICE / INDEX ELENCO PROFILI PROFILE LIST 1 pagine/pages 01-05 ELENCO ACCESSORI ACCESSORY LIST 2 pagine/pages 01-03 ELENCO GUARNIZIONI GASKET LIST 3 pagine/pages 01 ELENCO ATTREZZATURE pagine/pages EQUIPEMENT

Dettagli

CATALOGO GENERALE REVISIONE : GENNAIO 2005

CATALOGO GENERALE REVISIONE : GENNAIO 2005 CATALOGO GENERALE REVISIONE : GENNAIO 2005 N.B. NELL'ULTIMA DI COPERTINA E' STATO RIPORTATO IL NUMERO DEL FAX IN MODO ERRATO: IL NUMERO CORRETTO E' 039.22.22.273 Rev. 6 del GEN 05 I dati contenuti nel

Dettagli

DESCRIZIONE TECNICA DEL SISTEMA FIRE 590TT

DESCRIZIONE TECNICA DEL SISTEMA FIRE 590TT DESCRIZIONE TECNICA DEL SISTEMA FIRE 590TT Il sistema di profili in alluminio FIRE 590TT consente la realizzazione di infissi a battente con taglio termico e sistema di tenuta a giunto aperto. Le tipologie

Dettagli

PERSIANA PIEGHEVOLE A LIBRO

PERSIANA PIEGHEVOLE A LIBRO PERSIANA PIEGHEVOLE A LIBRO DESCRIZIONE TECNICA La gamma di profili in alluminio di questa serie, consente la realizzazione di persiane mobili composte da elementi modulari in alluminio, scorrevoli su

Dettagli

Catalogo Generale Manuale Lavorazioni VENEZIA

Catalogo Generale Manuale Lavorazioni VENEZIA Catalogo Generale Manuale Lavorazioni VENEZIA VENEZIA INDICE Introduzione Tecnica Elenco Accessori Elenco Guarnizioni Moduli d Ordine Ferramenta Elenco Attrezzature IT A G F A Profilati ed Inerzie PP

Dettagli

I VETRATA PIEGHEVOLE S.60/24 Supertermica (certificato)

I VETRATA PIEGHEVOLE S.60/24 Supertermica (certificato) I VETRATA PIEGHEVOLE S.60/24 Supertermica (certificato) DESCRIZIONE TECNICA La Vetrata Pieghevole SUNROOM Mod. S.60/Supertermica, è un sistema pensato e realizzato in particolare per climi molto freddi,

Dettagli

CATALOGO GENERALE REVISIONE : GENNAIO 2005

CATALOGO GENERALE REVISIONE : GENNAIO 2005 CATALOGO GENERALE REVISIONE : GENNAIO 2005 N.B. NELL'ULTIMA DI COPERTINA E' STATO RIPORTATO IL NUMERO DEL FAX IN MODO ERRATO: IL NUMERO CORRETTO E' 039.22.22.273 25/11/04 I dati contenuti nel presente

Dettagli

400WL - DESCRIZIONE TECNICA DEL SISTEMA

400WL - DESCRIZIONE TECNICA DEL SISTEMA 400WL - DESCRIZIONE TECNICA DEL SISTEMA Il sistema di profili in alluminio-legno START 400WL, nasce come serie alleggerita della rispettiva serie START 420W della quale utilizza alcuni profili ed accessori.

Dettagli

FINO A NUOVA STAMPA CARTACEA GLI AGGIORNAMENTI SONO DISPONIBILI SUL SITO

FINO A NUOVA STAMPA CARTACEA GLI AGGIORNAMENTI SONO DISPONIBILI SUL SITO ENTRO INDICE Introduzione Tecnica Elenco Accessori Elenco Guarnizioni Elenco Attrezzature IT A G A Profilati ed Inerzie PP Profilati Scala 1:1 Soluzioni Disponibili Schede di Taglio Nodi Scala 1:1 Lavorazioni

Dettagli

FINO A NUOVA STAMPA CARTACEA GLI AGGIORNAMENTI SONO DISPONIBILI SUL SITO

FINO A NUOVA STAMPA CARTACEA GLI AGGIORNAMENTI SONO DISPONIBILI SUL SITO ENTRO SLIDE INDICE Introduzione Tecnica Elenco Accessori Elenco Guarnizioni Elenco Attrezzature IT A G A Profilati ed Inerzie PP Profilati Scala 1:1 Soluzioni Disponibili PS SD Nodi Scala 1:1 NS FINO A

Dettagli

MANUALE TECNICO SISTEMA EKU FV FACCIATA VENTILATA

MANUALE TECNICO SISTEMA EKU FV FACCIATA VENTILATA MANUALE TECNICO SISTEMA EKU FV FACCIATA VENTILATA EDIZIONE 12/2011 TECHNICAL MANUAL EKU FV SYSTEM VENTILATED FACADES EDITION 12/2011 Descrizione tecnica CARATTERISTICHE PRINCIPALI Il sistema è composto

Dettagli

EKU FV Descrizione tecnica

EKU FV Descrizione tecnica EKU FV 1-01 Descrizione tecnica CARATTERISTICHE PRINCIPALI Il sistema è composto da profilati in lega d alluminio EN AW 6060 estrusi nel rispetto delle norme EN 573 3 ed EN 755 2 nello stato di fornitura

Dettagli

NOTE TECNICHE 3 7 ELENCO PROFILATI 31 ELENCO PROFILATI 8 ACCESSORI/GUARNIZIONI ACCESSORI/GUARNIZIONI 9-10 PROFILATI

NOTE TECNICHE 3 7 ELENCO PROFILATI 31 ELENCO PROFILATI 8 ACCESSORI/GUARNIZIONI ACCESSORI/GUARNIZIONI 9-10 PROFILATI PBS 00TH slide PBS 00 slide NOTE TECNICHE 3 7 ELENCO PROFILATI 8 ACCESSORI/GUARNIZIONI 9-0 PROFILATI 3 SEZIONI 9 DISTINTE DI TAGLIO 0 LAVORAZIONI 6 30 ELENCO PROFILATI 3 ACCESSORI/GUARNIZIONI 3-33 PROFILATI

Dettagli

PERSIANA SENZA TELAIO

PERSIANA SENZA TELAIO PERSIANA SENZA TELAIO DESCRIZIONE TECNICA La gamma di profili in alluminio di questa serie, consente la realizzazione di persiane senza telaio a diretto fissaggio tra anta e muratura. Permette la costruzione

Dettagli

forster presto SERRAMENTI FREDDI

forster presto SERRAMENTI FREDDI 74 presto 75 E un sistema completo di profili ed accessori per porte, finestre e pareti divisorie in vetro senza isolamento termico. La vasta gamma di profili di diverse profondità e di diversi materiali

Dettagli

by ALLUMAR by ALLUMAR CAPITOLATO Il serramento MARLAP 60 è un sistema alluminio-legno realizzato, per la parte esterna, con profili estrusi in allumin

by ALLUMAR by ALLUMAR CAPITOLATO Il serramento MARLAP 60 è un sistema alluminio-legno realizzato, per la parte esterna, con profili estrusi in allumin by ALLUMAR by ALLUMAR CAPITOLATO Il serramento MARLAP 60 è un sistema alluminio-legno realizzato, per la parte esterna, con profili estrusi in alluminio in lega EN AW 6060 secondo le norme UNI 9006/1 con

Dettagli

serramenti a battente Porte Performance - serie EL72P

serramenti a battente Porte Performance - serie EL72P serramenti a battente Porte Performance - serie EL72P in alluminio a taglio termico Informazioni Tecniche Profilati estrusi in lega di alluminio 6060 (EN 573-3), con stato di fornitura T5 (EN 515) e tolleranze

Dettagli

forster presto SERRAMENTI FREDDI

forster presto SERRAMENTI FREDDI 70 presto 71 E un sistema completo di profili ed accessori per porte, finestre e pareti divisorie in vetro senza isolamento termico. La vasta gamma di profili di diverse profondità e di diversi materiali

Dettagli

CATALOGO '18. Super Thermic 670TT

CATALOGO '18. Super Thermic 670TT CATALOGO '8 Descrizione tecnica Descrizione tecnica Profilati Estrusi Lega: EN AW 6060 (EN 573-3 e EN 755-). Stato di Fornitura: T5 secondo UNI EN 55. Tolleranze Dimensionali e Spessori: UNI EN 00-. Tipo

Dettagli

Edizione Febbraio 2009 PERSIANE

Edizione Febbraio 2009 PERSIANE Edizione Febbraio 2009 PERSIANE INDICE GENERALE Descrizioni tecniche del sistema pag. 2 CAP. I PERSIANE SKY 42 pag. 3 CAP. II PERSIANA ONDA pag. 27 CAP. III PERSIANA ONDINA pag. 45 CAP. IV PERSIANA STORICA

Dettagli

ELENCO DEI PREZZI UNITARI 1) 1HA - SOSTITUZIONE E MESSA IN SICUREZZA SERRAMENTI, COME SEGUE:

ELENCO DEI PREZZI UNITARI 1) 1HA - SOSTITUZIONE E MESSA IN SICUREZZA SERRAMENTI, COME SEGUE: ELENCO DEI PREZZI UNITARI 1) 1HA - SOSTITUZIONE E MESSA IN SICUREZZA SERRAMENTI, COME SEGUE: SYSTEM 50 TT o SIMILARI CON IDENTICHE CARATTERISTICHE COLORE OXI ARGENTO PER PORTE E FINESTRE A BATTENTE, SCHUCO

Dettagli

Pag. 1 TOTALE 5, % Spese Generali su 5,21 0,71 10% Utile Impresa su 5,92 0,59 PREZZO 6,51. PREZZO DI APPLICAZIONE /m² 6,51

Pag. 1 TOTALE 5, % Spese Generali su 5,21 0,71 10% Utile Impresa su 5,92 0,59 PREZZO 6,51. PREZZO DI APPLICAZIONE /m² 6,51 Pag. 1 1) AP.1 Dismissione di guaine bituminose di qualsiasi tipo e spessore anche in più strati su superfici di qualsiasi forma e dimensioni, compreso il calo in basso del materiale rimosso il carico

Dettagli

Catalogo Wall System N.G.

Catalogo Wall System N.G. Catalogo Wall System N.G. DESCRIZIONE TECNICA DEL SISTEMA Profilati estrusi in alluminio lega: EN AW 6060 Stato di fornitura: T5 Tolleranze dimensionali e spessori: EN 12020/2 Possiibilità costruttive

Dettagli

Persiana Alexia - Scuroni -

Persiana Alexia - Scuroni - Persiana Alexia - Scuroni - Gruppo Note generali, descrizione Tecnica del Sistema 0.01 Accessori 1.01 Guarnizioni 1.04 Attrezzature 1.05 Sagomario profilati ridotti 2.01 Profilati 1:1 2.04 Sezioni 1:1

Dettagli

pag. PROFILI FERMAVETRI GUARNIZIONI ACCESSORI SEZIONI INOX

pag. PROFILI FERMAVETRI GUARNIZIONI ACCESSORI SEZIONI INOX PAGINA PRECEDENTE PAGINA SUCCESSIVA INDICE pag. 3 PROFILI 7 FERMAVETRI 9 GUARNIZIONI 11 ACCESSORI 15 SEZIONI 17 INOX LA VASTA GAMMA DI PROFILI PER PORTONI PERMETTE DI RISPONDERE SENZA PROBLE- MI A TUTTE

Dettagli

Descrizione per Capitolato GOLD AS125 PORTEFINESTRE E FINESTRE SCORREVOLI ALZANTI

Descrizione per Capitolato GOLD AS125 PORTEFINESTRE E FINESTRE SCORREVOLI ALZANTI Descrizione per Capitolato GOLD AS125 PORTEFINESTRE E FINESTRE SCORREVOLI ALZANTI Serramenti costruiti con profilati estrusi in lega di alluminio 6060 (UNI EN 573-3), con stato di fornitura T5 (EN 515)

Dettagli

Catalogo Generale AREA 55

Catalogo Generale AREA 55 Catalogo Generale AREA 55 AREA 55 INDICE Introduzione Tecnica Elenco Accessori Elenco Guarnizioni IT A G Profilati ed Inerzie PP Profilati Scala 1:1 PS ST Nodi Scala 1:1 NS Rev. 00 OTT 2011. I dati contenuti

Dettagli

FINO A NUOVA STAMPA CARTACEA GLI AGGIORNAMENTI SONO DISPONIBILI SUL SITO WWW.INDINVESTLT.IT

FINO A NUOVA STAMPA CARTACEA GLI AGGIORNAMENTI SONO DISPONIBILI SUL SITO WWW.INDINVESTLT.IT ENTRO INDICE Introduzione Tecnica Elenco Accessori Elenco Guarnizioni Elenco Attrezzature IT A G A Profilati ed Inerzie PP Profilati Scala 1:1 Soluzioni Disponibili Schede di Taglio Nodi Scala 1:1 Lavorazioni

Dettagli

M ercury. 670TTSuperTHermic

M ercury. 670TTSuperTHermic M ercury SuperTHermic Descrizione tecnica Descrizione tecnica Profilati Estrusi Lega: EN AW 6060 (EN 573-3 e EN 755-2). Stato di Fornitura: T5 secondo UNI EN 515. Tolleranze Dimensionali e Spessori: UNI

Dettagli

5 36.5 49.5 squadretta di allineamento a serraggio meccanico ventilazione diretta sormonto battuta 4 mm precamera 2 cm 2 altezza sede vetro a norma europea camera europea unificata guarnizione centrale

Dettagli

44P SISTEMA 07 TAVOLA GRUPPO NOTE GENERALI. Peso profilati.

44P SISTEMA 07 TAVOLA GRUPPO NOTE GENERALI. Peso profilati. NOTE GENERALI Peso profilati. Dimensioni profilati. Dimensioni di taglio. Costruzione dei serramenti. Lunghezza barre. Tolleranza di posa. Riferimento misure. Attacchi a muro. Quantità accessori. Utilizzo.

Dettagli

Progettazione e Sviluppo Prodotti SCHEDA DATI TECNICI

Progettazione e Sviluppo Prodotti SCHEDA DATI TECNICI Pagina 1 di 13 Pagina 2 di 13 INDICE 1 Generalità... 3 1.1 Descrizione generale... 3 1.2 Documenti di riferimento... 3 1.3 Campo di applicazione... 3 2 Prescrizioni costruttive... 4 2.1 Composizione sistema

Dettagli

Catalogo Generale VIP DOOR

Catalogo Generale VIP DOOR Catalogo Generale VIP DOOR VIP DOOR INDICE Introduzione Tecnica Elenco Accessori Elenco Guarnizioni Elenco Attrezzature IT A G A Profilati ed Inerzie PP Profilati Scala 1:1 Soluzioni Disponibili Schede

Dettagli

Progettazione e Sviluppo Prodotti SCHEDA DATI TECNICI

Progettazione e Sviluppo Prodotti SCHEDA DATI TECNICI Pagina 1 di 18 Pagina 2 di 18 INDICE 1 Generalità... 3 1.1 Descrizione generale... 3 1.2 Documenti di riferimento... 3 1.3 Campo di applicazione... 3 2 Prescrizioni costruttive... 4 2.1 Composizione sistema

Dettagli

Freno al vapore interna e esterna bianco 70 8x30M con adesivo a 2 bande e biadesivo da 20mm L=240M

Freno al vapore interna e esterna bianco 70 8x30M con adesivo a 2 bande e biadesivo da 20mm L=240M 8x30M con adesivo a 2 bande e biadesivo da 20mm Disegni tecnici bianco Freno al vapore 70 8 x 30 m 240 240 469979 ) A Cosa Serve Per la sigillatura e la regolazione del flusso di vapore (valore sd) nei

Dettagli

Freno al vapore interna e esterna bianco 90 3x30M con biadesivo + butile L=90M

Freno al vapore interna e esterna bianco 90 3x30M con biadesivo + butile L=90M 3x30M con biadesivo + butile L=90M Disegni tecnici bianco Freno al vapore 90 3 x 30 m 90 90 463397 ) A Cosa Serve Per la sigillatura e la regolazione del flusso di vapore (valore sd) nei giunti di raccordo

Dettagli

Freno al vapore interna e esterna bianco 145 2x30M con biadesivo + butile L=60M

Freno al vapore interna e esterna bianco 145 2x30M con biadesivo + butile L=60M 2x30M con biadesivo + butile L=60M Disegni tecnici bianco Freno al vapore 145 2 x 30 m 60 60 463398 A Cosa Serve Per la sigillatura e la regolazione del flusso di vapore (valore sd) nei giunti di raccordo

Dettagli

SISTEMA BREVETTATO SISTEMA PIEGHEVOLE SENZA TAGLIO TERMICO CON TAGLIO TERMICO

SISTEMA BREVETTATO SISTEMA PIEGHEVOLE SENZA TAGLIO TERMICO CON TAGLIO TERMICO SISTEMA BREVETTATO SISTEMA PIEGHEVOLE SENZA TAGLIO TERMICO CON TAGLIO TERMICO SPECIFICHE TECNICHE 45 DOORFLEX 40 15.5 24 40 12 73 I serramenti sono costruiti con profilati estrusi in Lega EN AW 6060-T5.

Dettagli

ALLUMINIO LEGNO 420W 470WTT 580WTT. Listino semplificato per tipologie

ALLUMINIO LEGNO 420W 470WTT 580WTT. Listino semplificato per tipologie ALLUMINIO LEGNO 420W 470WTT 580WTT by s.p.a Listino semplificato per tipologie A1 Traduzione AP/042003 CERTIFICATO Nr. 24-5/00 L Ente Qualità Serrature e Ferramenta, associazione registrata (Gütegemeinschaft

Dettagli

CURIAMO IL BENESSERE DELLA TUA CASA.

CURIAMO IL BENESSERE DELLA TUA CASA. CURIAMO IL BENESSERE DELLA TUA CASA. CURIAMO IL BENESSERE DELLA TUA CASA. EUROINFISSI opera con successo da oltre 10 anni nel settore dei serramenti in alluminio e allumio-legno. L azienda produce in

Dettagli

Tenuta all aria Classe A3 Tenuta all acqua Classe E4 Resistenza ai carichi del vento Classe V2 secondo le norme UNI 7979 - UNI EN 42-77-86

Tenuta all aria Classe A3 Tenuta all acqua Classe E4 Resistenza ai carichi del vento Classe V2 secondo le norme UNI 7979 - UNI EN 42-77-86 Tenuta all aria Classe A3 Tenuta all acqua Classe E4 Resistenza ai carichi del vento Classe V2 secondo le norme UNI 7979 - UNI EN 42-77-86 Finestre e porte ad una o più ante apribili a semplice scorrimento

Dettagli

Voce di Capitolato e prestazioni tecniche

Voce di Capitolato e prestazioni tecniche Voce di Capitolato e prestazioni tecniche Serramenti a taglio termico Serie R72TT 1.3 HP Struttura dei serramenti I serramenti Sistema RTT della serie R72TT1.3 HP, prodotti da Sapa Profili srl, sono realizzati

Dettagli

Sistemi. per Serramenti in Acciaio. e Metalli Evoluti

Sistemi. per Serramenti in Acciaio. e Metalli Evoluti Sistemi per Serramenti in Acciaio e Metalli Evoluti Architettura Storia Materia Sistemi per Serramenti di Sicurezza SISTEMI PER SERRAMENTI DI SICUREZZA SECURITY Security Il 0/10 in Acciaio per prestazioni

Dettagli

sistemacciaio superfici vetrate di grandi dimensioni, elevata robustezza e prestazioni conformi alle normative più recenti

sistemacciaio superfici vetrate di grandi dimensioni, elevata robustezza e prestazioni conformi alle normative più recenti sistemacciaio superfici vetrate di grandi dimensioni, elevata robustezza e prestazioni conformi alle normative più recenti sistemacciaio, grazie all esilità dei suoi profili, permette di realizzare superfici

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA Numero: 2017-CPD-RP0006/010T

RAPPORTO DI PROVA Numero: 2017-CPD-RP0006/010T Rapporto di Prova numero: 2017-CPD-RP0006/010T pag. 1 di 12 Sede sociale: Via Granafei, 53 72023 Mesagne (BR) tel. e fax: 0831-777380 Laboratorio: Via Granafei, 64 72023 Mesagne (BR) tel. 0831-600402 Web:

Dettagli

1. GENERALITA 2. CARATTERISTICHE DEGLI INTERVENTI PREVISTI DAL PROGETTO

1. GENERALITA 2. CARATTERISTICHE DEGLI INTERVENTI PREVISTI DAL PROGETTO 1. GENERALITA Il piano di manutenzione è il documento complementare al progetto esecutivo che prevede, pianifica e programma, tenendo conto degli elaborati progettuali esecutivi effettivamente realizzati,

Dettagli

TWISTER L ELEGANZA DI UN PERFETTO ISOLAMENTO PANNELLIPARETE

TWISTER L ELEGANZA DI UN PERFETTO ISOLAMENTO PANNELLIPARETE TWISTER Il pannello TWISTER di SILEX rappresenta per il progettista una interessante proposta nella realizzazione dei tamponamenti esterni degli edifici, quando occorre abbinare all immagine architettonica

Dettagli

ANALISI PREZZI PROGETTO ESECUTIVO D'AMPLIAMENTO SCUOLA ELEMENTARE MANZONI VIA D.G. ROSSI VIA PIANTANIDA COMUNE DI ORIGGIO VARESE

ANALISI PREZZI PROGETTO ESECUTIVO D'AMPLIAMENTO SCUOLA ELEMENTARE MANZONI VIA D.G. ROSSI VIA PIANTANIDA COMUNE DI ORIGGIO VARESE COMUNE DI ORIGGIO VARESE SETTORE LAVORI PUBBLICI PROGETTO ESECUTIVO D'AMPLIAMENTO SCUOLA ELEMENTARE MANZONI VIA D.G. ROSSI VIA PIANTANIDA ANALISI PREZZI AVVERTENZA NEL PRESENTE FASCICOLO SI RACCOLGONO

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICO-PRESTAZIONALI

CARATTERISTICHE TECNICO-PRESTAZIONALI Copyright ELCOM SYSTEM DESCRIZIONE DI CAPITOLATO Rivestimento esterno di facciata realizzato con struttura ad elementi modulari componibili, comprendente una intelaiatura reticolare in profilati metallici,

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA Numero: 2017-CPD-RP0009/010T

RAPPORTO DI PROVA Numero: 2017-CPD-RP0009/010T Rapporto di Prova numero: 2017-CPD-RP0009/010T pag. 1 di 11 Sede sociale: Via Granafei, 53 72023 Mesagne (BR) tel. e fax: 0831-777380 Laboratorio: Via Granafei, 64 72023 Mesagne (BR) tel. 0831-600402 Web:

Dettagli

SISTEMA 600 SEKUR. S6-i

SISTEMA 600 SEKUR. S6-i SISTEMA 600 SEKUR S6-i S6-ii SISTEMA 600 SEKUR Caratteristiche del sistema e dotazioni di serie Serramento in PVC a 3 guarnizioni Telaio spessore 74mm Anta standard sagomata lato esterno (semicomplanare)

Dettagli

INCANTO 5. Per profili a Camera Unificata ed NC International

INCANTO 5. Per profili a Camera Unificata ed NC International RIBANTA INCANTO Per profili a Camera Unificata ed NC International - Estetica funzionale - Installazione semplice e veloce - Portata fino a 180 Kg - Cerniere a scomparsa - Microventilazione integrata VELOCE,

Dettagli

CHI SIAMO SISTEMI TO.MA.

CHI SIAMO SISTEMI TO.MA. CHI SIAMO TO.MA. è un impianto specializzato nell estrusione di profilati in alluminio che opera nel settore della metallurgia e che nasce nel 2001 sullo stimolo di una gran voglia di impresa. Essa, infatti,

Dettagli

indice NEWS 07 GUARNIZIONE A PALLONCINO DI BATTUTA PER GOLD AS125 TT (Z152) guarnizione alternativa allo spazzolino Z819.

indice NEWS 07 GUARNIZIONE A PALLONCINO DI BATTUTA PER GOLD AS125 TT (Z152) guarnizione alternativa allo spazzolino Z819. NEWS DICEMBRE /011 indice NEWS 01 RIEPILOGO CAVALLOTTI PLATHINA E GOLD Una raccolta dei cavallotti attualmente disponibili per i sistemi Gold e PlaThina. Prestare attenzione agli articoli in esaurimento.

Dettagli

La finestra tutto vetro. Sempre più trasparenza. CATALOGO TECNICO

La finestra tutto vetro. Sempre più trasparenza. CATALOGO TECNICO La finestra tutto vetro. Sempre più trasparenza. CATALOGO TECNICO 1 zeroframe ES ZEROFRAME è un innovativo sistema di finestre a battente caratterizzato da un design unico e da eccellenti prestazioni.

Dettagli

EBE 65. campi di impiego porte finestre alzanti scorrevoli

EBE 65. campi di impiego porte finestre alzanti scorrevoli EBE 65 la risposta tecnologica alle sempre più elevate richieste prestazionali degli edifici: sicurezza risparmio energetico, massimo comfort, bassi costi di manutenzione Porte e hanno un ruolo molto complesso:

Dettagli

COMUNE DI PISTOIA SERVIZIO Lavori Pubblici e Mobilità U.O.C. Edilizia Pubblica e Patrimonio

COMUNE DI PISTOIA SERVIZIO Lavori Pubblici e Mobilità U.O.C. Edilizia Pubblica e Patrimonio COMUNE DI PISTOIA SERVIZIO Lavori Pubblici e Mobilità U.O.C. Edilizia Pubblica e Patrimonio Progetto 14099/2017. Manutenzione Straordinaria vari edifici scolastici - Scuola Primaria Galileo Galilei in

Dettagli

78 S A G A INDICE. Introduzione Tecnica. Elenco Accessori Elenco Guarnizioni. Elenco Attrezzature. Profilati ed Inerzie. Profilati Scala 1:1

78 S A G A INDICE. Introduzione Tecnica. Elenco Accessori Elenco Guarnizioni. Elenco Attrezzature. Profilati ed Inerzie. Profilati Scala 1:1 Catalogo Generale 78 S 78 S INDICE Introduzione Tecnica Elenco Accessori Elenco Guarnizioni Elenco Attrezzature IT A G A Profilati ed Inerzie PP Profilati Scala 1:1 Soluzioni Disponibili Schede di Taglio

Dettagli

Porte interne e pareti divisorie METRA-Flex Porte interne

Porte interne e pareti divisorie METRA-Flex Porte interne Porte interne e pareti divisorie METRA-Flex Porte interne METRA-Flex Porte interne Sintesi e qualità strutturale sono caratteristiche distintive delle porte interne Metra. Possono essere utilizzate sia

Dettagli

C Manuale Lavorazioni 650S

C Manuale Lavorazioni 650S C Manuale Lavorazioni 650S 650 INDICE Icone Lavorazioni Tipologie Realizzabili Schemi Applicazione Accessori Lavorazioni Informazioni Tecniche IL TR SA L IT FINO A NUOVA STAMPA CARTACEA GLI AGGIORNAMENTI

Dettagli

78 S A G A INDICE. Introduzione Tecnica. Elenco Accessori Elenco Guarnizioni. Elenco Attrezzature. Profilati ed Inerzie. Profilati Scala 1:1

78 S A G A INDICE. Introduzione Tecnica. Elenco Accessori Elenco Guarnizioni. Elenco Attrezzature. Profilati ed Inerzie. Profilati Scala 1:1 Catalogo Generale 78 S 78 S INDICE Introduzione Tecnica Elenco Accessori Elenco Guarnizioni Elenco Attrezzature IT A G A Profilati ed Inerzie PP Profilati Scala 1:1 Soluzioni Disponibili Schede di Taglio

Dettagli

ROSTRI ROSTRI ANTIEFFRAZIONE. Rostri MORDE per profili porte Rostri per profili finestre. DIN EN ISO 9001:2000 Zertifikat: I 03/2004

ROSTRI ROSTRI ANTIEFFRAZIONE. Rostri MORDE per profili porte Rostri per profili finestre. DIN EN ISO 9001:2000 Zertifikat: I 03/2004 ROSTRI ROSTRI ANTIEFFRAZIONE Rostri MORDE per profili porte Rostri per profili finestre I 03/2004 DIN EN ISO 9001:2000 Zertifikat: 01 100 000250 La sicurezza dei rostri antieffrazione SAVIO generali SICURI

Dettagli

ELENCO PREZZI UNITARI

ELENCO PREZZI UNITARI ING. DENNIS TANDIN Data: COMUNE DI MANZANO PROVINCIA DI UDINE O.P. N.3/2015 SOSTITUZIONE DEI SERRAMENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA DI VIA LIBERTA' INCREMENTO DELL'EFFICIENZA ENERGETICA EX D.M. 28.12.2012 COMMITTENTE

Dettagli

METRA-FLEX PORTE INTERNE

METRA-FLEX PORTE INTERNE www.metra.it METRA-FLEX PORTE INTERNE Porte interne METRA-Flex Porte interne Sintesi e qualità strutturale sono caratteristiche distintive delle porte interne METRA. Possono essere utilizzate sia nei living

Dettagli

78 AS A G A INDICE. Introduzione Tecnica. Elenco Accessori Elenco Guarnizioni. Elenco Attrezzature. Profilati ed Inerzie. Profilati Scala 1:1

78 AS A G A INDICE. Introduzione Tecnica. Elenco Accessori Elenco Guarnizioni. Elenco Attrezzature. Profilati ed Inerzie. Profilati Scala 1:1 78 AS INDICE Introduzione Tecnica Elenco Accessori Elenco Guarnizioni Elenco Attrezzature IT A G A Profilati ed Inerzie PP Profilati Scala 1:1 Soluzioni Disponibili Schede di Taglio Nodi Scala 1:1 PS SD

Dettagli

Design armonico per garantire affidabilità nel tempo. Nuovo sistema senza guarnizione che permette più velocità sulla lavorazione garantendo un

Design armonico per garantire affidabilità nel tempo. Nuovo sistema senza guarnizione che permette più velocità sulla lavorazione garantendo un Design armonico per garantire affidabilità nel tempo. Nuovo sistema senza guarnizione che permette più velocità sulla lavorazione garantendo un oscuramento totale, facilità di pulizia grazie al disegno

Dettagli

ICE IL CLASSICO DELL ISOLAMENTO PER CELLE FRIGORIFERE PANNELLIFRIGO

ICE IL CLASSICO DELL ISOLAMENTO PER CELLE FRIGORIFERE PANNELLIFRIGO PANNELLIFRIGO ICE IL CLASSICO DELL ISOLAMENTO PER CELLE FRIGORIFERE ICE di SILEX è il pannello di ultima generazione legato alle tradizioni dell'isolamento industriale nel settore della refrigerazione

Dettagli

La Metal Pollino, con esperienza trentennale nel settore dell edilizia, usufruisce di uno spazio di 1200 mq per la lavorazione e 7000 mq di spazi

La Metal Pollino, con esperienza trentennale nel settore dell edilizia, usufruisce di uno spazio di 1200 mq per la lavorazione e 7000 mq di spazi ALLUMINIO LEGNO La Metal Pollino, con esperienza trentennale nel settore dell edilizia, usufruisce di uno spazio di 1200 mq per la lavorazione e 7000 mq di spazi aperti; opera in conformità a quanto previsto

Dettagli

La scelta dei campioni e relativi test Secondo Normativa UNI EN

La scelta dei campioni e relativi test Secondo Normativa UNI EN La scelta dei campioni e relativi test www.giordano.it La scelta dei campioni e relativi test Secondo Normativa UNI EN 14351-1 2 La scelta dei campioni e relativi test www.giordano.it Con questa breve

Dettagli

sistema certificazioni e manuale d uso

sistema certificazioni e manuale d uso sistema certificazioni e manuale d uso RAPPORTO DI PROVA redatto da TECNOMETALSYSTEM SRL N. 0121/12 del 13/07/2012 ITT UNI EN 1932 DESCRIZIONE DEL SERRAMENTO CAMPIONE PERSIANA A 4 ANTE CON LAMELLE ORIENTABILI

Dettagli

ANALISI NUOVI PREZZI

ANALISI NUOVI PREZZI UFFICIO TECNICO DEI LL.PP. VICE DIREZIONE GENERALE SERVIZI TECNICI, AMBIENTE, EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E SPORT SETTORE EDILIZIA SCOLASTICA Lavoro : MANUTENZIONE STRAORDINARIA AREA OVEST CIRCOSCRIZIONI

Dettagli

PRESTAZIONI INNOVATIVE

PRESTAZIONI INNOVATIVE I COLORI PER LA TUA CASA 2 4 Starox, Brased, Uberall sono le finiture superficiali del futuro che segnano un punto di svolta nel processo di colorazione dell alluminio. Starox è la finitura dell alluminio

Dettagli

Serie PBS70TH. Note tecniche. Note tecniche. gennaio 2011

Serie PBS70TH. Note tecniche. Note tecniche. gennaio 2011 Note tecniche gennaio 0 Note tecniche Destinazione d uso Il sistema di profilati PBS70TH consente la realizzazione di serramenti a battente ad elevate prestazioni di isolamento termico, destinati all impiego

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA N

RAPPORTO DI PROVA N RAPPORTO DI PROVA N 07-129 Data di emissione: 18 Dicembre 2007 Cliente: ALUK Group Spa Via Monte Amiata 3/a 37057 Verona (VR) Provenienza del Campione: (X) Interna (_) Cliente Scheda di campionamento n

Dettagli

Catalogo Generale 5 TERRE

Catalogo Generale 5 TERRE Catalogo Generale 5 TERRE 5 TERRE INDICE Introduzione Tecnica Elenco Accessori Elenco Guarnizioni Moduli d Ordine Ferramenta Elenco Attrezzature IT A G F A Profilati ed Inerzie PP Profilati Scala 1:1

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA Numero: 2017-CPD-RP0005/08T

RAPPORTO DI PROVA Numero: 2017-CPD-RP0005/08T Rapporto di Prova numero: 2017-CPD-RP0005/08T pag. 1 di 10 Sede sociale: Via Granafei, 53 72023 Mesagne (BR) tel. e fax: 0831-777380 Laboratorio: Via Granafei, 64 72023 Mesagne (BR) tel. 0831-600402 Web:

Dettagli

vetrate isolanti vetri uniti al perimetro vetrocamera

vetrate isolanti vetri uniti al perimetro vetrocamera Le vetrate isolanti I tipi di vetro più adatti per ridurre le dispersioni termiche dei serramenti sono quelli chiamati vetrate isolanti o vetri uniti al perimetro (o più comunemente vetrocamera). Sono

Dettagli

AVVERTENZA Il presente catalogo illustra solo una parte dei profili che vengono normalmente prodotti o che comunemente vengono usati.

AVVERTENZA Il presente catalogo illustra solo una parte dei profili che vengono normalmente prodotti o che comunemente vengono usati. AVVERTENZA Il presente catalogo illustra solo una parte dei profili che vengono normalmente prodotti o che comunemente vengono usati. Su richiesta (disegno) vi verrà sottoposta la disponibilità o la fattibilità

Dettagli

WIND UNA IMPERFORABILE BARRIERA AGLI AGENTI ATMOSFERICI PANNELLIPARETE

WIND UNA IMPERFORABILE BARRIERA AGLI AGENTI ATMOSFERICI PANNELLIPARETE PANNELLIPARETE WIND UNA IMPERFORABILE BARRIERA AGLI AGENTI ATMOSFERICI Il pannello WIND di SILEX rappresenta per il progettista la più completa soluzione da adottare per realizzare dei tamponamenti dove

Dettagli

Doghe Linear. Dotate di un caratteristico sistema

Doghe Linear. Dotate di un caratteristico sistema Doghe Linear Dotate di un caratteristico sistema ad incastro, le doghe Linear sono particolarmente indicate per la realizzazione di rivestimenti esterni e pareti ventilate. La serie Linear rappresenta

Dettagli

32 PERSIANA SAGOME PROFILI. 32 Persiana

32 PERSIANA SAGOME PROFILI. 32 Persiana 32 PERSIANA SAGOME PROFILI ANTA AS 32176 Kg/ml 0.929 ANTA AS 32175 Kg/ml 0.797 DOGA AS 3247 Kg/ml 1.087 SPORTELLO AS 32173 Kg/ml 0.562 FASCIA/ ZOCCOLO AS 32142 Kg/ml 0.888 FASCIA/ ZOCCOLO AS 32196 Kg/ml

Dettagli

A G A INDICE. Introduzione Tecnica. Elenco Accessori Elenco Guarnizioni. Elenco Attrezzature. Profilati ed Inerzie. Profilati Scala 1:1

A G A INDICE. Introduzione Tecnica. Elenco Accessori Elenco Guarnizioni. Elenco Attrezzature. Profilati ed Inerzie. Profilati Scala 1:1 78 INDICE Introduzione Tecnica Elenco Accessori Elenco Guarnizioni Elenco Attrezzature IT A G A Profilati ed Inerzie PP Profilati Scala 1:1 Soluzioni Disponibili Schede di Taglio Nodi Scala 1:1 PS SD ST

Dettagli