MALWARE TRAINING. ROL Sales Training

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MALWARE TRAINING. ROL Sales Training"

Transcript

1 MALWARE TRAINING ROL Sales Training

2 Agenda F-Secure Quali sono i rischi per gli utenti? Come mi proteggo? Argomentazioni contro i freeware e i competitor Il client Argomenti di vendita 2

3 F-Secure Corporation Offices in 18 countries Headquarters in Helsinki, Finland Oulu, Finland Stockholm, Sweden Oslo, Norway London, UK Paris, France Munich, Germany Warsaw, Poland Milan, Italy San Jose, USA Sydney, Australia Singapore Hong Kong Mumbai, India Tokyo, Japan Kuala Lumpur, Malaysia Copenhagen, Denmark Utrecht, The Netherlands Heverlee-Leuven, Belgium 3

4 F-Secure Corporation 4

5 La storia del malware Obiettivo: Fama personale, distruzione o danno sul PC Poche decine o centinaia di virus all anno. Obiettivo: Distribuzione di massa, replicazione, botnet Diverse migliaia di virus all anno. Obiettivo: Controllo personale, attacchi mirati, spionaggio. Decine di migliaia di virus al giorno Oggi Massima evidenza del problema Attacchi a scopo di lucro Minor impatto sul PC Nessuna percezione del rischio Non professionisti Professionisti Specialisti 6

6 MALWARE E MINACCE DAL MONDO

7 Crescita del malware negli anni crimini connessi alla sicurezza informatica o cybersecurity : +48% rispetto allo scorso anno 42,8 milioni di crimini nell ultimo anno attacchi al giorno (+66% dal 2009) Global State of Information Security Survey

8 Classificazione malware Key Logger controllano e salvano la sequenza di tasti che viene digitata Spyware raccoglie informazioni riguardanti l'attività online di un utente (siti visitati, acquisti eseguiti in rete etc) Trojan Horse le sue funzionalità sono nascoste all'interno di un programma apparentemente utile RootKit controllo sul sistema senza bisogno di autorizzazione nel sistema operativo (processo, file, chiave di registro, porta di rete) BotnetI i coontrollori della botnet sfruttano i sistemi compromessi per scagliare attacchi distribuiti del tipo distributed denial of service (DDoS) contro qualsiasi altro sistema in rete oppure compiere altre operazioni illecite. L autore è in grado di controllare contemporaneamente tutti i sistemi infetti collegati al canale (IRC e Peer to Peer) Ransonware (ricatto) Scareware / Rogue Antispyware/Antivirus (finto antivirus) 8

9 Game Over GameOver ZeuS è un Trojan progettato per rubare credenziali di conti bancari e personali da PC infettati. Stime FBI: Infettati da questo malware tra i e 1 milione di PC nel mondo Rubati più di 100 milioni di dollari. 10

10 Phishing 9

11 Ricatti 12

12 RANSOMWARE 11 F-Secure Confidential

13 UTENTI CONTAGIATI DA CRYPTOLOCKER $27m in 3 mesi 13 F-Secure Confidential

14 Finti siti della polizia o del governo 14

15 Finti Antivirus 15

16 Chi sono i criminali informatici?

17 Criminali informatici Oltre 3,5 milioni di dollari rubati con: Credenziali di carte di credito Siti di phishing Trojan virus Tariq al-daour / Regno Unito arrestato solo grazie ad indagini tradizionali (non informatiche) Finanziamento Jihad Acquisto di GPS, sacchi a pelo, telefoni, kit di sopravvivenza e altro utilizzato contro le forze americane in Iraq. 17

18 Furti di dati personali Il 20 Aprile 2011 gli hacker sono entrati in possesso dei dati di più di settanta milioni di abbonati al network della Sony (nomi, password, indirizzi, numeri carte) 70 dollari per una carta di credito con codice di sicurezza 3 dollari per un semplice numero pochi centesimi per un indirizzo di 18

19 Forum hacker 19

20 Vendo Account di facebook

21 F-SECURE SAFE vs. FREE AV

22 Argomentazioni contro antivirus gratuiti ecompetitors Il 40% della popolazione italiana utilizza un antivirus gratuito e crede di essere protetto dal malware. Si tratta solamente di un FALSO SENSO DI SICUREZZA. Gli antivirus gratuiti più conosciuti e più usati: 22

23 Free? Il cliente dice: Perchè comprarlo se ci sono antivirus gratuiti? 1. Nessuno ti regala niente 2. Solo il servizio di base degli antivirus free è gratuito, per avere una protezione completa e multidevice devi pagare in ogni caso 3. Attenzione ai finti antivirus che in realtà si rivelano dei veri e propri malware Un software affidabile che protegge realmente richiede grossi investimenti, laboratori e centri di ricerca come quelli di F-secure. 23

24 Free? Il cliente dice: non ci capisco niente di cose tecniche Risposte: Il software si aggiorna in automatico e non richiede interventi manuali. Inoltre, presenta un interfaccia grafica intuitiva. Offriamo un ottimo servizio di assistenza tecnica se dovesse riscontrare dei problemi durante l installazione o successivamente 24

25 Avast e Free antivirus Vi siete mai chiesti perchè vi dovrebbero regalare qualcosa? 25

26 F-SECURE SAFE vs. CONCORRENZA

27 F-Secure il migliore client antimalware F- Secure 99,9% Avast 98,9% Panda AVIRA 97,4% 97,4% UNKNOW N THREA T DETECTION RATE AVG 96,3% 95,0% 95,5% 96,0% 96,5% 97,0% 97,5% 98,0% 98,5% 99,0% 99,5% 100,0% F-Secure Confidential

28 F-Secure il migliore client antimalware PERFORMANCE IMPACT 6,1% (LOWER IS BETTER) 6,3% 7,1% ,4% 1.3% F-Secure Avast AVIRA Panda AVG

29 Ho già antimalware a pagamento Se l utente risponde ho già un software antiviurs a pagamento Risposte: Il nostro è un prodotto multidevice, significa che al costo della licenza annuale avrete la possibilità di attivare l antimalware su 5 differenti terminali tra iphone/ipad, Android, Windows e Mac. Il nostro prodotto è molto competitivo dal punto di vista del prezzo annuale rispetto ai nostri concorrenti. Solo 87,84 all anno per cinque device contro un prezzo medio dei concorrenti decisamente più elevato a parità di funzionalità (vedi slide successiva) La licenza si rinnova automaticamente ogni anno e non rischiate di rimanere senza protezione neanche un giorno. Offriamo un ottimo supporto telefonico di assiastenza tecnica 29

30 Prezzi multidevice concorrenti 30

31 Il client Raiffeisen-prezzi

32 Non mi fido del prodotto Se il cliente risponde: non conosco il prodotto, non mi fido Risposta: Più di 200 operatori nel mondo hanno scelto la tecnologia di F-Secure, 25 anni di esperienza nella sicurezza informatica 32

33 Vantaggi del client ROL Secure Si risparmia Il client ha un prezzo molto competitivo sul mercato rispetto ai servizi con funzionalità analoghe offerti dai concorrenti (offerta multidevice) Semplice da usare e installare Il client si aggiorna in automatico. L installazione è veloce e intuitiva. Impatto molto limitato sulle performance della macchina Assistenza telefonica per l installazione del software In caso di difficoltà di installazione o utilizzo puoi chiamare il supporto tecnico Protezione totale e multidevice (non solo antivirus) Comprende non solo l antivirus, ma anche antispyware, antiphishing, e oltre alla protezione durante la navigazione web, parental control. Puoi usare le tue licenze sui tuoi apparati Android, Windows, Mac, iphone/ipad Se l utente usa un prodotto antivirus gratuito ( Nessuno ti regala niente!) Gli antivirus gratuiti non proteggono realmente. E compreso solo l antivirus, le altre funzionalità spesso disponibili a pagamento (vedi sito web del tuo antivirus gratuito). La soluzione proposta è stata scelta dai più importanti operatori telefonici del mondo

34 ROL Secure Il client

35 Il client

36 Il client PC Protezione automatica da virus, malware e minacce online Navigazione Internet protetta con Protezione Navigazione Risultati di ricerca protetti per garantire sicurezza e privacy Online banking sicuro con Protezione Banking Filtro Famiglia per proteggere i tuoi figli anche online Protezione che non rallenta il computer Riconoscimento istantaneo delle minacce online Supporto clienti tramite assistenza telefonica e chat online

37 Il client smartphone/tablet Proteggi i tuoi contenuti personali su smartphone e tablet Proteggi i tuoi figli dalle app non sicure e dalle minacce per dispositivi mobili Navigazione, banking e shopping online su smartphone e tablet in totale sicurezza Localizza uno smartphone o un tablet smarrito o cancellane i dati Blocca le chiamate indesiderate Analizza e pulisci il tuo smarphone o tablet dalle applicazioni pericolose Utilizza Protezione Banking per un ulteriore livello di protezione durante le attività di banking online (Google Chrome, Safe Browser e Dolphin)

38 Il client-launchpad

39 Il client ROL Secure

40 Il client ROL Secure

41 Il client ROL secure

42 Il client

43 Il client-blocco contenuti

44 Il client-blocco navigazione

45 Il client-browsing protection

46 Il client-banking protection

e quindi di navigare in rete. line può essere limitato a due persone o coinvolgere un ampio numero

e quindi di navigare in rete. line può essere limitato a due persone o coinvolgere un ampio numero Glossario Account (profilo o identità) insieme dei dati personali e dei contenuti caricati su un sito Internet o su un social network. Anti-spyware programma realizzato per prevenire e rilevare i programmi

Dettagli

Dr.WEB ANTIVIRUS. La soluzione per le singole installazioni

Dr.WEB ANTIVIRUS. La soluzione per le singole installazioni Dr.WEB ANTIVIRUS La soluzione per le singole installazioni Che cos è Dr.WEB Presente sul mercato da oltre 20 anni, Dr.WEB è oggi uno dei più importanti e più conosciuti produttori mondiali di software

Dettagli

Protezione integrale per la vostra azienda PROTECTION SERVICE FOR BUSINESS

Protezione integrale per la vostra azienda PROTECTION SERVICE FOR BUSINESS Protezione integrale per la vostra azienda PROTECTION SERVICE FOR BUSINESS La sicurezza IT è un dovere! La sicurezza IT è fondamentale per qualsiasi azienda. Le conseguenze di un attacco malware o di una

Dettagli

Norton AntiVirus 2009 con Antispyware Sicurezza intelligente, progettata per la velocità

Norton AntiVirus 2009 con Antispyware Sicurezza intelligente, progettata per la velocità Norton AntiVirus 2009 con Antispyware Sicurezza intelligente, progettata per la velocità Grazie a una difesa rapida e continua dalle minacce nocive, Norton AntiVirus 2009 garantisce la protezione del tuo

Dettagli

Sommario Prefazione... xiii Diventa esperto in sicurezza... xiii Capitolo 1... 1 Codici nocivi... 1

Sommario Prefazione... xiii Diventa esperto in sicurezza... xiii Capitolo 1... 1 Codici nocivi... 1 Sommario Prefazione... xiii Diventa esperto in sicurezza... xiii A chi è rivolto questo libro... xiii Una verità scomoda... xiv Il punto della situazione... xv Gli hacker e l hacking... xvii Distinzione

Dettagli

Tipologie e metodi di attacco

Tipologie e metodi di attacco Tipologie e metodi di attacco Tipologie di attacco Acquisizione di informazioni L obiettivo è quello di acquisire informazioni, attraverso l intercettazione di comunicazioni riservate o ottenendole in

Dettagli

LAVORARE IN MODO SICURO ED EFFICIENTE Protection Service for Business

LAVORARE IN MODO SICURO ED EFFICIENTE Protection Service for Business LAVORARE IN MODO SICURO ED EFFICIENTE Protection Service for Business IL MONDO SI TRASFORMA Viviamo in un mondo digitale sempre più complesso e incentrato sulla collaborazione. L attività aziendale si

Dettagli

Poche semplici regole da seguire. per navigare in sicurezza e. sfruttare al meglio le. opportunità offerte dalla Rete

Poche semplici regole da seguire. per navigare in sicurezza e. sfruttare al meglio le. opportunità offerte dalla Rete Poche semplici regole seguire per navigare in sicurezza e sfruttare al meglio le opportunità offerte lla Rete 1 2 1. Proteggi il dispositivo che utilizzi per accedere ad Internet 2. Proteggi la tua password

Dettagli

Introduzione a Internet e cenni di sicurezza. Dott. Paolo Righetto 1

Introduzione a Internet e cenni di sicurezza. Dott. Paolo Righetto 1 Introduzione a Internet e cenni di sicurezza Dott. Paolo Righetto 1 Introduzione a Internet e cenni di sicurezza Quadro generale: Internet Services Provider (ISP) Server WEB World Wide Web Rete ad alta

Dettagli

COMUNICAZIONE E CONDIVISIONE PROTETTE. Protezione per server, email e collaborazione

COMUNICAZIONE E CONDIVISIONE PROTETTE. Protezione per server, email e collaborazione COMUNICAZIONE E CONDIVISIONE PROTETTE Protezione per server, email e collaborazione IL VALORE DELLA PROTEZIONE Gran parte degli attacchi malware sfruttano le vulnerabilità del software per colpire il proprio

Dettagli

Nuovo Kaspersky Internet Security Multi-Device: protezione completa per PC, Mac e dispositivi Android in un unica soluzione

Nuovo Kaspersky Internet Security Multi-Device: protezione completa per PC, Mac e dispositivi Android in un unica soluzione Nuovo Kaspersky Internet Security Multi-Device: protezione completa per PC, Mac e dispositivi Android in un unica soluzione Il nuovo prodotto Kaspersky protegge e gestisce centralmente la sicurezza Internet

Dettagli

PROTEGGI E GESTISCI LA TUA FLOTTA DI DISPOSITIVI MOBILI. Freedome for Business

PROTEGGI E GESTISCI LA TUA FLOTTA DI DISPOSITIVI MOBILI. Freedome for Business PROTEGGI E GESTISCI LA TUA FLOTTA DI DISPOSITIVI MOBILI Freedome for Business PRENDI IL CONTROLLO DELLA SICUREZZA MOBILE Nell era del lavoro in movimento, proteggere il perimetro della rete non è facile.

Dettagli

Sicurezza. informatica. Peschiera Digitale 2102-2013 Sicurezza

Sicurezza. informatica. Peschiera Digitale 2102-2013 Sicurezza Sicurezza informatica Peschiera Digitale 2102-2013 Sicurezza Overview 1. Nozioni generali 2. Virus e anti-virus 3. Spam e anti-spam 4. Phishing 5. Social engineering 6. Consigli Peschiera Digitale 2102-2013

Dettagli

Quali diritti per i bambini? RAGAZZI NELLA RETE. Navigazione sicura: strumenti e consigli

Quali diritti per i bambini? RAGAZZI NELLA RETE. Navigazione sicura: strumenti e consigli Quali diritti per i bambini? RAGAZZI NELLA RETE Navigazione sicura: strumenti e consigli Gianluigi Trento 30/11/2010 Alcune considerazioni Terre des hommes, organizzazione tra le più attive nella protezione

Dettagli

MarketingDept. mar-13

MarketingDept. mar-13 mar-13 L Azienda Fondata nel 1988 Sede principale a Helsinki, Finlandia; uffici commerciali in oltre 100 paesi Attiva su tutti i segmenti di mercato, da Consumer a Corporate, specializzata nell erogazione

Dettagli

LA SICUREZZA INFORMATICA SU INTERNET NOZIONI DI BASE SU INTERNET

LA SICUREZZA INFORMATICA SU INTERNET NOZIONI DI BASE SU INTERNET NOZIONI DI BASE SU INTERNET Internet Services Provider (ISP) Server WEB World Wide Web Rete ad alta velocità (fibra ottica). Dott. Paolo Righetto 1 NOZIONI DI BASE SU INTERNET Ogni computer connesso su

Dettagli

Vodafone Device Manager. La soluzione Vodafone per gestire Smartphone e Tablet aziendali in modo semplice e sicuro

Vodafone Device Manager. La soluzione Vodafone per gestire Smartphone e Tablet aziendali in modo semplice e sicuro La soluzione Vodafone per gestire Smartphone e Tablet aziendali in modo semplice e sicuro In un mondo in cui sempre più dipendenti usano smartphone e tablet per accedere ai dati aziendali, è fondamentale

Dettagli

Benvenuti. Luca Biffi, Supporto Tecnico Achab supporto@achab.it

Benvenuti. Luca Biffi, Supporto Tecnico Achab supporto@achab.it Benvenuti Luca Biffi, Supporto Tecnico Achab supporto@achab.it DriveLock: bloccare le applicazioni indesiderate Agenda 3 semplici domande Application control di DriveLock Confronto con Windows 7 Conclusioni

Dettagli

Symantec Protection Suite Small Business Edition Una soluzione semplice, efficace e conveniente progettata per le piccole aziende

Symantec Protection Suite Small Business Edition Una soluzione semplice, efficace e conveniente progettata per le piccole aziende Una soluzione semplice, efficace e conveniente progettata per le piccole aziende Panoramica Symantec Protection Suite Small Business Edition è una soluzione per la sicurezza e il backup semplice e conveniente.

Dettagli

WWW.MISONOPERSA.IT 18 marzo 2014 Cenni sulla sicurezza Daniela Barbera SAX srl

WWW.MISONOPERSA.IT 18 marzo 2014 Cenni sulla sicurezza Daniela Barbera SAX srl WWW.MISONOPERSA.IT 18 marzo 2014 Cenni sulla sicurezza Daniela Barbera SAX srl Sotto attacco!! Malware - Trojan Horse Spyware - Adware Phishing - Defacement Furto di identità Perdita di dati Danni di immagine

Dettagli

Virus informatici Approfondimenti tecnici per giuristi

Virus informatici Approfondimenti tecnici per giuristi Creative Commons license Stefano Fratepietro - www.stevelab.net 1 Virus informatici Approfondimenti tecnici per giuristi Ciclo dei seminari Informatica nei laboratori del CIRSFID Facoltà di Giurisprudenza

Dettagli

Sicurezza e Rischi. Mi è arrivata una mail con oggetto: ATTENZIONE!!! chiusura sistematica del tuo conto VIRGILIO. Come proteggersi dallo Spam

Sicurezza e Rischi. Mi è arrivata una mail con oggetto: ATTENZIONE!!! chiusura sistematica del tuo conto VIRGILIO. Come proteggersi dallo Spam Sicurezza e Rischi Mi è arrivata una mail con oggetto: ATTENZIONE!!! chiusura sistematica del tuo conto VIRGILIO Come proteggersi dallo Spam Come proteggersi da virus, trojan e malware Ci sono limitazioni

Dettagli

LA FORZA DELLA SEMPLICITÀ. Business Suite

LA FORZA DELLA SEMPLICITÀ. Business Suite LA FORZA DELLA SEMPLICITÀ Business Suite LA MINACCIA È REALE Le minacce online alla tua azienda sono reali, qualunque cosa tu faccia. Chiunque abbia dati o denaro è un bersaglio. Gli incidenti relativi

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. F-SECURE MOBILE SECURITY 6 FOR ANDROID http://it.yourpdfguides.com/dref/2859489

Il tuo manuale d'uso. F-SECURE MOBILE SECURITY 6 FOR ANDROID http://it.yourpdfguides.com/dref/2859489 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di F-SECURE MOBILE SECURITY 6 FOR ANDROID. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale

Dettagli

Privacy, dati e denaro al sicuro con i nuovi

Privacy, dati e denaro al sicuro con i nuovi Privacy, dati e denaro al sicuro con i nuovi prodotti Kaspersky Lab Milano, 3 settembre 2014 Kaspersky Lab lancia la nuova linea prodotti per utenti privati: Kaspersky Anti-Virus 2015, Kaspersky Internet

Dettagli

Norton Internet Security 2012 La tua difesa contro le minacce online

Norton Internet Security 2012 La tua difesa contro le minacce online Norton Internet Security 2012 La tua difesa contro le minacce online Blocca virus, spam e altre minacce online Protegge la tua identità quando sei connesso E veloce e non rallenta il tuo computer CARATTERISTICHE

Dettagli

Il fenomeno della geolocalizzazione. Ugo Benini

Il fenomeno della geolocalizzazione. Ugo Benini Il fenomeno della geolocalizzazione Ugo Benini pagina 1 di 9 Cos è la geolocalizzazione Come si è evoluto il concetto di geolocalizzazione negli ultimi anni? Quali le ricadute nel mondo dei Social Network?

Dettagli

Domande e risposte su Avira ProActiv Community

Domande e risposte su Avira ProActiv Community Domande e risposte su Avira ProActiv Community Avira AntiVir versione 10 sfrutta un innovativa tecnologia protettiva cloud-based, denominata ProActiv, che identifica e blocca i nuovi virus non appena questi

Dettagli

Come rimuovere un Malware dal vostro sito web o blog Che cos è un Malware

Come rimuovere un Malware dal vostro sito web o blog Che cos è un Malware Come rimuovere un Malware dal vostro sito web o blog Siete in panico perché avete appena scoperto di essere state attaccate da un Malware? Niente panico, questo post vi spiega come rimuovere un Malware

Dettagli

Il "cyber crime", visto da vicino. Federico Maggi, PhD Ricercatore, Politecnico di Milano

Il cyber crime, visto da vicino. Federico Maggi, PhD Ricercatore, Politecnico di Milano Il "cyber crime", visto da vicino, PhD Ricercatore, Politecnico di Milano TRENT ANNI DI STORIA Sofisticazione "prove generali" attacchi dimostrativi auto-celebrazione Attacchi di massa orientati al profitto

Dettagli

Sicurezza in rete. Virus-antivirus Attacchi dalla rete-firewall spyware-antispy spam-antispam

Sicurezza in rete. Virus-antivirus Attacchi dalla rete-firewall spyware-antispy spam-antispam Sicurezza in rete Virus-antivirus Attacchi dalla rete-firewall spyware-antispy spam-antispam Virus Informatici Un virus informatico è simile ad un virus biologico: si tratta di un piccolo programma, che

Dettagli

L avvocato hacker. Genova, 15 marzo 2012. Prof. Giovanni Ziccardi Università degli Studi di Milano

L avvocato hacker. Genova, 15 marzo 2012. Prof. Giovanni Ziccardi Università degli Studi di Milano L avvocato hacker Genova, 15 marzo 2012 Prof. Giovanni Ziccardi Università degli Studi di Milano L ultimo hacker I temi oggetto d attenzione! La cifratura dei dati con l uso della crittografia.! La sicurezza

Dettagli

Padova18 feb09 Presentazione suite escan 10 SATA HTS - Microworld

Padova18 feb09 Presentazione suite escan 10 SATA HTS - Microworld Padova18 feb09 Presentazione suite escan 10 SATA HTS - Microworld Tommaso Bon Responsabile escan tbon@sata-hts.com 3346764894 Diana Baron Supporto tecnico evasione licenze dbaron@sata-hts.com 0432979317

Dettagli

La sicurezza informatica. Luca Filippi Luca.Filippi@seclab.it

La sicurezza informatica. Luca Filippi Luca.Filippi@seclab.it La sicurezza informatica Luca Filippi Luca.Filippi@seclab.it Che cos è SecLab 04/04/2015 http://www.seclab.it 2 Che cos è la sicurezza informatica Le informazioni vanno protette contro chi vuole appropriarsene

Dettagli

COME PROTEGGO LE INFORMAZIONI PERSONALI?

COME PROTEGGO LE INFORMAZIONI PERSONALI? COME MI DIFENDO? Usa gli aggiornamenti automatici per avere sempre l'ultima versione del software. aggiorna l antivirus aggiorna il sistema operativo (Pannello di controllo, Aggiornamenti automatici, oppure

Dettagli

Il calendario dell avvento pensa alla sicurezza: 24 consigli per computer, tablet e smartphone

Il calendario dell avvento pensa alla sicurezza: 24 consigli per computer, tablet e smartphone Articolo Il calendario dell avvento pensa alla sicurezza: 24 consigli per computer, tablet e smartphone 24 consigli dagli esperti di Kaspersky Lab per proteggere i tuoi dispositivi che si collegano a Internet.

Dettagli

Proteggi gli account personali

Proteggi gli account personali con la collaborazione di Proteggi gli account personali Pensi che il PHISHING sia solo un tipo di pesca? Pensi che i COOKIE siano solo biscotti? Pensi che un VIRUS sia solo un raffreddore? Proteggi gli

Dettagli

YOUTUBE. www.youtube.com

YOUTUBE. www.youtube.com COMUNICARE E SOCIALIZZARE Navigando s impara 78 www.youtube.com YOUTUBE 117 Youtube è uno dei più famosi social network presenti nella rete. Youtube consente di vedere milioni di filmati caricati da utenti

Dettagli

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata.

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata. Sommario A cosa serve InfoWEB?... 3 Quali informazioni posso comunicare o ricevere?... 3 Cosa significa visualizzare le informazioni in maniera differenziata in base al livello dell utente?... 4 Cosa significa

Dettagli

Sicurezza informatica. malware. Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre

Sicurezza informatica. malware. Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre Sicurezza informatica malware Facoltà di Lettere e Filosofia anno accademico 2008/2009 secondo semestre Sicurezza informatica - Il malware Il malware è il maggior responsabile dei problemi di sicurezza

Dettagli

Scuole Sicure. venerdì 26 aprile 13

Scuole Sicure. venerdì 26 aprile 13 Scuole Sicure Scuole Sicure Consigli per i bambini e per i ragazzi Assicurarsi di utilizzare password sicure e difficili da scoprire e di non condividerle con nessuno (eccetto genitori). Stessa precauzione

Dettagli

Identità e autenticazione

Identità e autenticazione Identità e autenticazione Autenticazione con nome utente e password Nel campo della sicurezza informatica, si definisce autenticazione il processo tramite il quale un computer, un software o un utente,

Dettagli

SICUREZZA INFORMATICA MINACCE

SICUREZZA INFORMATICA MINACCE SICUREZZA INFORMATICA MINACCE Come evitare gli attacchi di phishing e Social Engineering Ver.1.0, 19 febbraio 2015 2 Pagina lasciata intenzionalmente bianca 1. CHE COSA È UN ATTACCO DI SOCIAL ENGINEERING?

Dettagli

INTERNET E MINORI, ISTRUZIONI PER L'USO

INTERNET E MINORI, ISTRUZIONI PER L'USO INTERNET E MINORI, ISTRUZIONI PER L'USO Suggerimenti e spunti per genitori diversamente tecnologici Presentazione Internet Day venerdì 29 aprile 2016 Ricreatorio Nordio Via Pendice Scoglietto relatore:

Dettagli

Il tuo Office oggi anche nel Cloud

Il tuo Office oggi anche nel Cloud S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO TITOLO EVENTO Il tuo Office oggi anche nel Cloud Francesca Di Massimo 15 ottobre 2014, Milano S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Scegli la tua

Dettagli

SICUREZZA INFORMATICA SICUREZZA DEI DISPOSITIVI MOBILI

SICUREZZA INFORMATICA SICUREZZA DEI DISPOSITIVI MOBILI SICUREZZA INFORMATICA SICUREZZA DEI DISPOSITIVI MOBILI Consigli per la protezione dei dati personali Ver.1.0, 21 aprile 2015 2 Pagina lasciata intenzionalmente bianca I rischi per la sicurezza e la privacy

Dettagli

Dr.WEB ENTERPRISE. La soluzione per la protezione delle reti

Dr.WEB ENTERPRISE. La soluzione per la protezione delle reti Dr.WEB ENTERPRISE La soluzione per la protezione delle reti Che cos è Dr.WEB Enterprise La linea attuale di prodotti software Dr.WEB Enterprise, destinata alle reti aziendali, è frutto di una esperienza

Dettagli

L INNOVAZIONE CHE TI SEMPLIFICA LA VITA IL TUO SITO WEB LA GESTIONE DI UN IMPRESA VENDI TRAMITE INTERNET L ARCHIVIO DEI TUOI DOCUMENTI

L INNOVAZIONE CHE TI SEMPLIFICA LA VITA IL TUO SITO WEB LA GESTIONE DI UN IMPRESA VENDI TRAMITE INTERNET L ARCHIVIO DEI TUOI DOCUMENTI IL TUO SITO WEB LA GESTIONE DI UN IMPRESA VENDI TRAMITE INTERNET L ARCHIVIO DEI TUOI DOCUMENTI EMAIL E COLLABORAZIONE SKY SERVIZIO ELABORAZIONE PAGHE TUTTI GLI STRUMENTI CHE CERCHI COMPLETAMENTE ONLINE

Dettagli

Elementi di Sicurezza e Privatezza Lezione 1 - Introduzione

Elementi di Sicurezza e Privatezza Lezione 1 - Introduzione Elementi di Sicurezza e Privatezza Lezione 1 - Introduzione Chiara Braghin chiara.braghin@unimi.it Inziamo a interagire Chi prova a rispondere alle seguenti domande: w Cosa si intende per sicurezza informatica?

Dettagli

Malware Definizione e funzione

Malware Definizione e funzione Malware Definizione e funzione Cos è un Malware Il termine Malware è l'abbreviazione di "malicious software", software dannoso. Malware è un qualsiasi tipo di software indesiderato che viene installato

Dettagli

2 Dipendenza da Internet 6 2.1 Tipi di dipendenza... 6 2.2 Fasi di approccio al Web... 6 2.3 Fine del corso... 7

2 Dipendenza da Internet 6 2.1 Tipi di dipendenza... 6 2.2 Fasi di approccio al Web... 6 2.3 Fine del corso... 7 Sommario Indice 1 Sicurezza informatica 1 1.1 Cause di perdite di dati....................... 1 1.2 Protezione dei dati.......................... 2 1.3 Tipi di sicurezza........................... 3 1.4

Dettagli

IdentitàDigitali. Bologna 28 maggio 2015. Brand e Personal Branding nell era digitale. Roberto Marsicano

IdentitàDigitali. Bologna 28 maggio 2015. Brand e Personal Branding nell era digitale. Roberto Marsicano IdentitàDigitali Brand e Personal Branding nell era digitale Bologna 28 maggio 2015 Roberto Marsicano AGENDA Architetture digitali Social Network Ascolto Strategie, Policy & Codici di Comportamento Networking

Dettagli

in rete Un progetto di educazione digitale per l utilizzo responsabile e consapevole della rete e delle nuove tecnologie.

in rete Un progetto di educazione digitale per l utilizzo responsabile e consapevole della rete e delle nuove tecnologie. cchi in rete Un progetto di educazione digitale per l utilizzo responsabile e consapevole della rete e delle nuove tecnologie. COME SI ARTICOLA IL PROGETTO Internet è diventato uno straordinario strumento

Dettagli

Operating System For Key

Operating System For Key Operating System For Key Non esistono vari gradi di sicurezza. La sicurezza è al 100% oppure non è sicurezza. Assumereste un cassiere che é fedele solo il 98% delle volte? Facciamo una scommessa! Una ricerca

Dettagli

Home Banking storia, opportunità, sicurezza e futuro

Home Banking storia, opportunità, sicurezza e futuro Home Banking storia, opportunità, sicurezza e futuro Calambrone, 22 Maggio 2015 Claudio Telmon claudio@telmon.org Partiamo un po' prima... Fino agli anni 90 il sistema informativo della banca era chiuso

Dettagli

MINIGUIDA AI SERVIZI DI HOME BANKING

MINIGUIDA AI SERVIZI DI HOME BANKING MINIGUIDA AI SERVIZI DI HOME BANKING Come operare con la propria banca usando Internet Scopo del documento: la presente miniguida è rivolta a coloro che si affacciano per la prima volta al mondo dell Home

Dettagli

Recente aumento della diffusione di virus Malware

Recente aumento della diffusione di virus Malware Recente aumento della diffusione di virus Malware Recentemente è stato registrato un aumento della diffusione di particolari tipi di virus chiamati generalmente Malware che hanno come scopo principale

Dettagli

WtÜ É _xåué aâvv É eéåxé

WtÜ É _xåué aâvv É eéåxé Presentazione a cura del Reparto Tecnico WtÜ É _xåué aâvv É eéåxé Novità Free Pro Antivirus La nuova versione 5.0 è un passo avanti nell'obiettivo dell'azienda di offrire un antivirus e una protezione

Dettagli

F-Secure Mobile Security per Nokia E51, E71 ed E75. 1 Installazione ed attivazione Client 5.1 F-Secure

F-Secure Mobile Security per Nokia E51, E71 ed E75. 1 Installazione ed attivazione Client 5.1 F-Secure F-Secure Mobile Security per Nokia E51, E71 ed E75 1 Installazione ed attivazione Client 5.1 F-Secure Nota: non è necessario disinstallare la versione precedente di F-Secure Mobile Security. Il vostro

Dettagli

Suggerimenti per rendere la PMI più sicura

Suggerimenti per rendere la PMI più sicura Suggerimenti per rendere la PMI più sicura A cura di: Enrico Venuto Politecnico di Torino 20 novembre 2015 Dematerializzazione Libera da molte lentezze, inefficenze Introduce nuove problematiche e punti

Dettagli

USO DEGLI STRUMENTI DI PAGAMENTO ELETTRONICO

USO DEGLI STRUMENTI DI PAGAMENTO ELETTRONICO USO DEGLI STRUMENTI DI PAGAMENTO ELETTRONICO LA POLIZIA POSTALE E DELLE COMUNICAZIONI La Polizia Postale e delle Comunicazioni si occupa della prevenzione e repressione di tutti i reati commessi per il

Dettagli

MAXPRO. Cloud SERVIZI DI VIDEOSORVEGLIANZA IN CLOUD HOSTING A TUTELA DELLA VOSTRA AZIENDA. Videosorveglianza - sempre e ovunque

MAXPRO. Cloud SERVIZI DI VIDEOSORVEGLIANZA IN CLOUD HOSTING A TUTELA DELLA VOSTRA AZIENDA. Videosorveglianza - sempre e ovunque MAXPRO Cloud SERVIZI DI VIDEOSORVEGLIANZA IN CLOUD HOSTING A TUTELA DELLA VOSTRA AZIENDA Videosorveglianza - sempre e ovunque VIDEOSORVEGLIANZA IN HOSTING Videosorveglianza in cloud 2 Sempre, e ovunque

Dettagli

Sophos. Premessa. Con l evoluzione delle minacce, il controllo è fondamentale. Un offerta completa e sicura. Un servizio esclusivo

Sophos. Premessa. Con l evoluzione delle minacce, il controllo è fondamentale. Un offerta completa e sicura. Un servizio esclusivo Sophos Premessa Con l evoluzione delle minacce, il controllo è fondamentale Un offerta completa e sicura Un servizio esclusivo 43 Premessa Sophos è una società leader a livello mondiale nella sicurezza

Dettagli

Avviso n. 85 Anagni, 26 gennaio 2016

Avviso n. 85 Anagni, 26 gennaio 2016 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO CONVITTO NAZIONALE REGINA MARGHERITA SCUOLA PRIMARIA, SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO, LICEO LINGUISTICO,

Dettagli

ISIDORE CORNER. by INTERNET TRAIN. presentazione

ISIDORE CORNER. by INTERNET TRAIN. presentazione ISIDORE CORNER by INTERNET TRAIN presentazione INTERNET TRAIN 1 DAL 1995, IL PRIMO NETWORK ITALIANO DI INTERNET POINT Una catena di agenzie multiservizi dove navigare, stampare, inviare fax, scaricare

Dettagli

Piacere di conoscerla

Piacere di conoscerla Piacere di conoscerla OMPLETO AFFIDABILE POTENTE SCALABILE APERTO COSA E STORE360? E un software, completamente utilizzabile via Web, che consente di vendere i tuoi prodotti su internet. Ovunque. Mantiene

Dettagli

La sicurezza: le minacce ai dati

La sicurezza: le minacce ai dati I.S.I.S.S. Sartor CASTELFRANCO V.TO Tecnologie dell'informazione e della Comunicazione La sicurezza: le minacce ai dati Prof. Mattia Amadori Anno Scolastico 2015/2016 Le minacce ai dati (1) Una minaccia

Dettagli

F-Secure Anti-Virus for Mac 2015

F-Secure Anti-Virus for Mac 2015 F-Secure Anti-Virus for Mac 2015 2 Sommario F-Secure Anti-Virus for Mac 2015 Sommario Capitolo 1: Operazioni preliminari...3 1.1 Gestione abbonamento...4 1.2 Come verificare che il computer sia protetto...4

Dettagli

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività.

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività. DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della tua attività. LA BANCA COME TU LA VUOI DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della

Dettagli

Che cosa è un VIRUS?

Che cosa è un VIRUS? Virus & Antivirus Virus Nella sicurezza informatica un virus è un software, appartenente alla categoria dei malware, che è in grado, una volta eseguito, di infettare dei file in modo da riprodursi facendo

Dettagli

Come Creare un sito web gratis

Come Creare un sito web gratis Come Creare un sito web gratis Obiettivi del corso Creare un sito web da zero a professionista Senza avere competenze tecniche Senza essere un informatico Senza sapere nessun linguaggio di programmazione

Dettagli

PROTEGGI IL TUO BUSINESS OVUNQUE TI CONDURRÀ. Protection Service for Business

PROTEGGI IL TUO BUSINESS OVUNQUE TI CONDURRÀ. Protection Service for Business PROTEGGI IL TUO BUSINESS OVUNQUE TI CONDURRÀ Protection Service for Business IL MONDO È MOBILE Wifi In strada Oggi usiamo più dispositivi su un numero sempre maggiore di connessioni. Decidere quando, dove

Dettagli

PlayBuy Mobile Phone Adviser. simple to play, easy to buy!

PlayBuy Mobile Phone Adviser. simple to play, easy to buy! simple to play, easy to buy! Qualche dato sul mondo della telefonia mobile Nel 2010 sono stati venduti in tutto il mondo circa 1.6 miliardi di telefoni cellulari Un incremento del 31.8% rispetto al 2009

Dettagli

Titolare del trattamento dei dati innanzi descritto è tsnpalombara.it

Titolare del trattamento dei dati innanzi descritto è tsnpalombara.it Decreto Legislativo 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali COOKIE POLICY La presente informativa è resa anche ai sensi dell art. 13 del D.Lgs 196/03 Codice in materia di protezione

Dettagli

Dropbox di classe. É un servizio internet fornito gratuitamente (funzioni base).

Dropbox di classe. É un servizio internet fornito gratuitamente (funzioni base). Dropbox di classe Lo scopo del servizio Dropbox di classe è quello di far conoscere ai docenti del nostro istituto il funzionamento di un sistema di Cloud Storage, pronto e facile da usare, per esplorare

Dettagli

Capitolo 1: Operazioni preliminari...3

Capitolo 1: Operazioni preliminari...3 F-Secure Anti-Virus for Mac 2014 Sommario 2 Sommario Capitolo 1: Operazioni preliminari...3 1.1 Operazioni da effettuare in seguito all'installazione...4 1.1.1 Gestione abbonamento...4 1.1.2 Come aprire

Dettagli

Seqrite Antivirus per Server

Seqrite Antivirus per Server Scansioni Antivirus Ottimizzate Leggero Tecnologicamente avanzato Panoramica Prodotto Un antivirus concepito appositamente per i server aziendali. Semplice installazione, scansioni antivirus ottimizzate,

Dettagli

Polizia di Stato Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Veneto

Polizia di Stato Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Veneto CYBER RISK: RISCHI E TUTELA PER LE IMPRESE Confindustria Vicenza 26/02/2015 Polizia di Stato Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Veneto Suddivisione territoriale Compartimenti e Sezioni

Dettagli

Il software per l edilizia via internet

Il software per l edilizia via internet Il software per l edilizia via internet dispositivo momento luogo Quanto vuoi Un esperienza tutta nuova! Immagina di acquistare un software e di averne subito disponibilità, immagina di non doverlo installare

Dettagli

Spiegazione di alcune funzioni di Dropbox

Spiegazione di alcune funzioni di Dropbox Spiegazione di alcune funzioni di Dropbox Caricamento da fotocamera Dopo aver installato Dropbox collegando al computer una fotocamera o una chiavetta di memoria USB parte in automatico la richiesta di

Dettagli

per la sicurezza della vostra azienda Be ready for what s next! Kaspersky Open Space Security

per la sicurezza della vostra azienda Be ready for what s next! Kaspersky Open Space Security Una soluzione completa per la della vostra azienda Be ready for what s next! Open Space Security Gli attacchi informatici sono una realtà sempre più concreta. Nella sola giornata di oggi, la tecnologia

Dettagli

Allegato 1. Le tecniche di frode on-line

Allegato 1. Le tecniche di frode on-line Allegato 1 Le tecniche di frode on-line Versione : 1.0 13 aprile 2011 Per una migliore comprensione delle tematiche affrontate nella circolare, riportiamo in questo allegato un compendio dei termini essenziali

Dettagli

CREA-RE Mobile Device Management Remote Mobile Management

CREA-RE Mobile Device Management Remote Mobile Management Grande invero è la potenza generatrice del Creativo. Tutti gli esseri devono a essa il loro inizio. E questa potenza pervade il cielo intero." Confucio CREA-RE Mobile Device Management Remote Mobile Management

Dettagli

Come installare un programma antivirus Pagina 1 di 5

Come installare un programma antivirus Pagina 1 di 5 Come installare un programma antivirus Pagina 1 di 5 Scopo della guida Per non compromettere lo stato di sicurezza del proprio computer, è indispensabile installare un programma antivirus sul PC. Informazione

Dettagli

Installare un programma firewall Pagina 1 di 5

Installare un programma firewall Pagina 1 di 5 Installare un programma firewall Pagina 1 di 5 Scopo della guida Incrementare lo stato di sicurezza del proprio computer con un programma firewall. Un programma firewall permette di proteggere un computer

Dettagli

Tipologie e strategie di traffico. www.acquisireclienti.com

Tipologie e strategie di traffico. www.acquisireclienti.com Tipologie e strategie di traffico www.acquisireclienti.com Varie tipologie di traffico Traffico pay per click Adwords su Google e rete di ricerca Adwords sulla rete di contenuto Facebook Ads PPC di Yahoo/Bing

Dettagli

My.CassaNova Configura, gestisci e studia il tuo punto vendita. Gruppo Pixel srl Via Enrico Mattei, 86/5 Bologna Tel. 051 535550 www.gruppopixel.

My.CassaNova Configura, gestisci e studia il tuo punto vendita. Gruppo Pixel srl Via Enrico Mattei, 86/5 Bologna Tel. 051 535550 www.gruppopixel. My.CassaNova Configura, gestisci e studia il tuo punto vendita. Gruppo Pixel srl Via Enrico Mattei, 86/5 Bologna Tel. 051 535550 www.gruppopixel.com My.CassaNova Cos'è My.CassaNova? Un portale Web accessibile

Dettagli

CORSO EDA Informatica di base. Sicurezza, protezione, aspetti legali

CORSO EDA Informatica di base. Sicurezza, protezione, aspetti legali CORSO EDA Informatica di base Sicurezza, protezione, aspetti legali Rischi informatici Le principali fonti di rischio di perdita/danneggiamento dati informatici sono: - rischi legati all ambiente: rappresentano

Dettagli

Symantec Insight e SONAR

Symantec Insight e SONAR Teniamo traccia di oltre 3, miliardi di file eseguibili Raccogliamo intelligence da oltre 20 milioni di computer Garantiamo scansioni del 70% più veloci Cosa sono Symantec Insight e SONAR Symantec Insight

Dettagli

ammesso solo con il tuo consenso. Le modifiche apportate hanno lo scopo di semplificare il controllo di quali

ammesso solo con il tuo consenso. Le modifiche apportate hanno lo scopo di semplificare il controllo di quali CHE COSA SONO I COOKIES E COME LI UTILIZZIAMO Un cookie è un semplice file di testo che viene memorizzato sul tuo computer o dispositivo mobile dal server di un sito web e che solo quel server sarà in

Dettagli

OPZIONI CONSUMER 4 Marzo 2012

OPZIONI CONSUMER 4 Marzo 2012 AGENZIE OPZIONI CONSUMER 4 Marzo 2012 2 OPZIONI ADSL OPZIONI ADSL Seconda linea & Telefono On Line Back Up Internet Security 3 SECONDA LINEA & TELEFONO Per clienti attivi con un Offerta Bundle Stesso piano

Dettagli

Windows Vista, il nuovo sistema operativo Microsoft che cerca le giuste risposte ai quesiti di sicurezza

Windows Vista, il nuovo sistema operativo Microsoft che cerca le giuste risposte ai quesiti di sicurezza Windows Vista, il nuovo sistema operativo Microsoft che cerca le giuste risposte ai quesiti di sicurezza Microsoft Windows è il sistema operativo più diffuso, ma paradossalmente è anche quello meno sicuro.

Dettagli

LA SICUREZZA INFORMATICA: LE DIFESE. Dott. Paolo Righetto Privacy e Sicurezza Informatica

LA SICUREZZA INFORMATICA: LE DIFESE. Dott. Paolo Righetto Privacy e Sicurezza Informatica LA SICUREZZA INFORMATICA: LE DIFESE 1 LA SICUREZZA INFORMATICA: LE DIFESE Premesse importanti: Alcuni software sono freeware per uso privato, ma devono essere acquistati per uso aziendale (D.Lgsl. 29/12/92,

Dettagli

L APP PER IPHONE E ANDROID

L APP PER IPHONE E ANDROID L APP PER IPHONE E ANDROID PER LA PIANIFICAZIONE E GESTIONE DELLA FORZA LAVORO IN MOBILITA GIUGNO 2013 RCSOFT Software House 1 GAT MOBILE COS E GAT MOBILE è una APP rivolta alle aziende che si occupano

Dettagli

Il Centro sicurezza PC di Windows Vista Introduzione alla sicurezza

Il Centro sicurezza PC di Windows Vista Introduzione alla sicurezza Il Centro sicurezza PC di Windows Vista Introduzione alla sicurezza Usa gli strumenti per la vita digitale Negli ultimi anni l aspetto della sicurezza è diventato sempre più importante, la maggior parte

Dettagli

- Oggi si sente sempre più spesso parlare di malware e virus. - Cosa sono? - Perché difendersi? - Cosa è lo spam?

- Oggi si sente sempre più spesso parlare di malware e virus. - Cosa sono? - Perché difendersi? - Cosa è lo spam? Perché questo corso - Oggi si sente sempre più spesso parlare di malware e virus. - Cosa sono? - Perché difendersi? - Cosa è lo spam? Cosa spiegheremo - protocolli e le tecnologie internet - quali sono

Dettagli

M ODULO 7 - SYLLABUS 1.0. IT Security. Corso NUOVA ECDL 2015 prof. A. Costa

M ODULO 7 - SYLLABUS 1.0. IT Security. Corso NUOVA ECDL 2015 prof. A. Costa M ODULO 7 - SYLLABUS 1.0 IT Security Corso NUOVA ECDL 2015 prof. A. Costa Minacce ai dati 1 Concetti di sicurezza Differenze fra dati e informazioni Il termine crimine informatico: intercettazione, interferenza,

Dettagli

Il ruolo di Internet e delle Agenzie nella nuova generazione dei conti correnti

Il ruolo di Internet e delle Agenzie nella nuova generazione dei conti correnti Il ruolo di Internet e delle Agenzie nella nuova generazione dei conti correnti Convegno ABI Internet e la Banca Roma, 5 Luglio 2005 Francesco Signoretti Direzione Marketing Clienti Famiglie e Privati

Dettagli