N CREDITI RICHIESTI CODICE TITOLO ENTE ORGANIZZATORE DATA/LUOGO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "N CREDITI RICHIESTI CODICE TITOLO ENTE ORGANIZZATORE DATA/LUOGO"

Transcript

1 CODICE TITOLO ENTE ORGANIZZATORE DATA/LUOGO N CREDITI ATTRIBUITI 1SI LA RILEVAZIONE E PREVENZIONE DEI RISCHI PROGETTO PRIAMO PA - GEN/LUG ' SI INSEDIAMENTI RURALI,SISTEMI AGRARI E TECNICHE.. ORGS - 18^ GIORNATA GIBELLINA 26/1/08 3 3SI VIA VAS RIFIUTI BONIFICHE SITI E SCARICHI INFOTEC CT - 14/3/08 3 4SI VIA VAS RIFIUTI BONIFICHE SITI E SCARICHI INFOTEC PA - 15/3/08 3 5SI CORSO RESPONSABILE RSPP MOD.B PROIMPRESA SRL S.CATALDO 14/4/08-16/5/ SI CORSO RESPONSABILE RSPP MOD.C PROIMPRESA SRL S.CATALDO MAR/MAG ' SI CORSO COORDINATORE SICUREZZA PROIMPRESA SRL S.CATALDO - MAGGIO ' SI MASTER V.I.A. ENTE SCUOLA EDILE MESSINA - 29/3/08-21/5/ SI RISCHI URBANI E PERICOLOSITA' GEOL. A PALERMO ORGS - 19^ GIORNATA PALERMO 01/4/ SI PROGETTO MOSE' ASS.GEOL.PALERMO VENEZIA 04/4/ SI CATASTROFE VAJONT ASS.GEOL.PALERMO VAJONT 05/4/ SI-A ETNA LA SCOPERTA DEL GEOTURISMO ASS.ORIONE CATANIA 05/4/ SI-B ETNA LA SCOPERTA DEL GEOTURISMO ASS.ORIONE CATANIA 06/4/ SI-A IL PATRIMONIO GEOLOGICO COME RISORSA,,,,, ORGS - 20^ GIORNATA P.SOTTANA 09/5/ SI-B IL PATRIMONIO GEOLOGICO COME RISORSA,,,,, ORGS - 20^ GIORNATA P.SOTTANA 10/5/ SI TECNICHE INNOVATIVE NO-DIG ORGS - 21 ^ GIORNATA PALERMO 14/5/ SI-A TETHYS TO MEDITERRANEAN (MARIO GRASSO) UNIVERSITA' CATANIA CT - 02/6/ SI-B TETHYS TO MEDITERRANEAN (MARIO GRASSO) UNIVERSITA' CATANIA CT - 03/6/ SI-C TETHYS TO MEDITERRANEAN (MARIO GRASSO) UNIVERSITA' CATANIA CT - 04/6/ SI-D TETHYS TO MEDITERRANEAN (MARIO GRASSO) UNIVERSITA' CATANIA CT - 05/6/ SI-E TETHYS TO MEDITERRANEAN (MARIO GRASSO) UNIVERSITA' CATANIA CT - 06/6/ SI IL PLEISTOCENE NELLA VALLE DEI TEMPLI ASS.GEOL. AGRIGENTO AG - 7/6/ SI CORSO ESPERTO SISTEMI INFORM.TERRITORIALI SOLCO SRL CT 16/6/08-24/11/ SI-A VALORIZZ.E TUTELA PAESAGG.GEOL.PANTELLERIA ORGS - 22^ GIORNATA PANTELLERIA 27/6/ SI-B VALORIZZ.E TUTELA PAESAGG.GEOL.PANTELLERIA ORGS - 22^ GIORNATA PANTELLERIA 28/6/ SI-C VALORIZZ.E TUTELA PAESAGG.GEOL.PANTELLERIA ORGS - 22^ GIORNATA PANTELLERIA 29/6/ SI GEOPARKS ROCCA DI CERERE EN 16/7/ SI CORSO APPLICAZIONI PRATICHE DI GEOELETTRICA GEOTECNILAB PA SETT SI FINANZIAMENTI COMUNITARI E CONSERV. AREE NAT.. SIGEA ME SETT.+4/10/ SI I GEOLOGI E LA DIRETTIVA 89/106/CEE ORGS - 23^ GIORNATA PA - 26/9/ SI CLASSIFIC. METODOLOGIE VALUTAZ. PERIC. FRANE ORGS - 24^ GIORNATA ALCARA LI FUSI 03/10/ SI CLASSIFIC. METODOLOGIE VALUTAZ. PERIC. FRANE ORGS - 24^ GIORNATA ALCARA LI FUSI 04/10/ SI PROBLEMATICHE GEOLOGICHE E GEOTECNICHE IPOGEI ORGS - 25^ GIORNATA RAGUSA SI RNO MONTE GENUARDO E SANTA MARIA DEL BOSCO ASS.GEOL.PALERMO CONT.ENTELLINA 19/10/ SI LA ROCCA E L'UOMO HALIOTIS CALTAVUTURO 23/10/ SI CAVA S.ANTONINO RONNA FRIDDA ESPLORAMBIENTE SCICLI - 24/10/08 4 N CREDITI RICHIESTI

2 29SI PERICOLI DERIVANTI DA STABILITA' DEI PENDII IN ROCCE PROGETTO PRIAMO PALERMO 11/11/ SI-A CENTO ANNI DOPO IL TERREMOTO DEL 1908 ORGS + ORGC MESSINA 12/11/ SI-B CENTO ANNI DOPO IL TERREMOTO DEL 1908 ORGS + ORGC VILLA S.GNNI 13/11/ SI LIQUEFAZIONE TERRENI IN CONDIZIONI SISMICHE CEA ONLUS MESSINA 15/11/ SI CORSO RSPP MODULO C NAICHE' SERVIZI S.G.LA PUNTA 25-28/11/ SI MODELLAZIONE IDROGEOLOGICA NUMERICA COME. ORGS - 26^ GIORNATA CT - 28/11/ SI CRITERI GESTIONALI,AMMINISTR.,TECNICI BONIFICA. AGEOSIR SR - 06/12/ SI SEMINARIO SUL MAR MEDITERRANEO UNIVERSITA' PALERMO PA - 11/12/ SI SEMINARIO SUL MAR MEDITERRANEO UNIVERSITA' PALERMO GELA 12/12/ SI PROGETTO PRIAMO: RISULTATI E PROSPETTIVE PROGETTO PRIAMO PA - 17/12/ SI CARTA MORFOTETTONICA E PLASTICO 3D ETNA UNIVERSITA' CATANIA CT - 24/01/ SI CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLE MACCALUBE KIWANIS CLUB CL - 12/02/09 *POSTICIPATA 4 40SI ERUZIONE FANGOSA DI TERRAPELATA ASS.GEOL.PALERMO CL - 21/2/ SI UOMO AMBIENTE E TERREMOTI EFFETTI RADON SIGEA ME - 28/02/ SI-A FINANZIAMENTI COMUNIT. CONSERVAZIONE AREE NAT. CEA - SIGEA ME - 19/02/ SI-B FINANZIAMENTI COMUNIT. CONSERVAZIONE AREE NAT. CEA - SIGEA ME - 20/02/ SI-C FINANZIAMENTI COMUNIT. CONSERVAZIONE AREE NAT. CEA - SIGEA ME - 21/02/ SI-D FINANZIAMENTI COMUNIT. CONSERVAZIONE AREE NAT. CEA - SIGEA ME - 14/03/ SI LA FASCIA COSTIERA SICILIANA ROTARY CLUB AGRIGENTO AG - 06/03/ SI AMBIENTE E SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI CEA ONLUS ME - 14/3/ SI RIS.NATURALE ORIENTATA TP E PACECO ASS.GEOL.PALERMO TP - 15/3/ SI CORSO SICUREZZA CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI ACCADEMIA ERACLITEA CT - APRILE SI-A BONIFICA DEI SITI INQUINATI AREA SRL PA - 01/4/ SI-B BONIFICA DEI SITI INQUINATI AREA SRL PA -02/4/ SI-C BONIFICA DEI SITI INQUINATI AREA SRL PA - 03/4/ SI-A BONIFICA DEI SITI INQUINATI AREA SRL CT - 02/4/ SI-B BONIFICA DEI SITI INQUINATI AREA SRL CT - 03/4/ SI-C BONIFICA DEI SITI INQUINATI AREA SRL CT - 04/4/ SI LEGALITA' E AMBIENTE ORGS - 29^ GIORNATA PETRALIA SOTTANA 09/5/ SI IL VULCANO EMPEDOCLE AGEOAG AG /5/ SI AMBIENTE ED ENERGIE RINNOVABILI IN SICILIA CEA ONLUS ME - 16/05/ SI VALORIZZAZIONE E FRUIZIONE GEOSITI AREA PEDEM SIGEA PATERNO' 16/5/ SI-A GEOMORFOLOGIA COSTIERA ORGS - 30^ GIORNATA GIOIOSA MAREA 22/05/ SI-B GEOMORFOLOGIA COSTIERA ORGS - 30^ GIORNATA GIOIOSA MAREA - 23/05/ SI-A SETTIMANA EUROPEA GEOPARCHI ENTE PARCO MADONIE SCILLATO 25/5/ SI-B SETTIMANA EUROPEA GEOPARCHI ENTE PARCO MADONIE CALTAVUTURO 26/5/ SI-C SETTIMANA EUROPEA GEOPARCHI ENTE PARCO MADONIE SCLAFANI BAGNI 27/5/ SI-D SETTIMANA EUROPEA GEOPARCHI ENTE PARCO MADONIE PETRALIA SOTTANA 28/5/09 2

3 54SI-E SETTIMANA EUROPEA GEOPARCHI ENTE PARCO MADONIE PETRALIA SOPRANA 02/6/ SI-F SETTIMANA EUROPEA GEOPARCHI ENTE PARCO MADONIE POLIZZI GENEROSA 06/6/ SI-G SETTIMANA EUROPEA GEOPARCHI ENTE PARCO MADONIE PETRALIA SOTTANA 07/6/ SI PROGETTAZIONE GEOLOGICA SCAVI SOTTERRANEO ASS.GEOL.CT CT - 29/05/ SI-A LIQUEFAZIONE DEI TERRENI IN ZONE SISMICHE CEA ONLUS ME 28/05/ SI-B LIQUEFAZIONE DEI TERRENI IN ZONE SISMICHE CEA ONLUS ME - 29/05/ SI-A LIQUEFAZIONE DEI TERRENI IN ZONE SISMICHE CEA ONLUS PA - 10/7/ SI-B LIQUEFAZIONE DEI TERRENI IN ZONE SISMICHE CEA ONLUS PA - 11/7/ SI-A LIQUEFAZIONE DEI TERRENI IN ZONE SISMICHE CEA ONLUS EN - 16/10/ SI-B LIQUEFAZIONE DEI TERRENI IN ZONE SISMICHE CEA ONLUS EN - 17/10/ SI AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE ASS.GEOL.CT CT - 05/6/ SI VAS ASPETTI NORMATIVI E PROCEDURALI ASS.GEOL.CT CT - 12/6/ SI CORSO SICUREZZA - D.LGS. 81/08 COLLEGIO GEOMETRI AG LICATA 20/29 LUGLIO ' SI NUOVE TECNICHE PROTES.SISMICA NELLE COSTRUZ. CHIMETEC SR - 28/5/ SI CORSO FORMAZIONE SICUREZZA PROIMPRESA SRL S.CATALDO MAR/MAG ' SI CORSO BONIFICA SITI INQUINATI AREA SRL CL - 17/20 GIUGNO ' SI QUARZARENITE, APPLICAZIONE EDILIZIA COMUNE CASTEL DI LUCIO CASTEL DI LUCIO 12/6/ SI I SENTIERI DELLE MADONIE ASS.GEOL.PALERMO CALTAVUTURO 16/5/ SI IMPIANTI GEOTERMICI A BASSA ENTALPIA ORGS - 28^ GIORNATA STUDI FURNARI 17/4/ SI I RIFIUTI SOLIDI URBANI IN SICILIA ASS.GIOVANI X LA SICILIA GELA - 16/5/ SI IL TERREMOTO IN ABRUZZO DEL 6 APRILE 2009 DIP.SCIENZE GEOL. DI CT CATANIA - 18/6/ SI-A ITINERARIO GEOTURISTICO X RILANCIO AREA CL ARTA - UFF.AREE A RISCHIO GELA 12/06/ SI-B ITINERARIO GEOTURISTICO X RILANCIO AREA CL ARTA - UFF.AREE A RISCHIO GELA 13/06/ SI I GEOLOGI E LA DIRETTIVA 89/106/CEE ORGS - 27^GIORNATA STUDI CATANIA - 23/01/ SI WORKSHOP BIOMONITORAGGIO AREE A RISCHIO ARTA - UFF.AREE A RISCHIO SR - 20/02/ SI ECOMEDITERRANEA: ENERGIE ALTERNATIVE AREA SRL PA - 02/12/ SI ECOMEDITERRANEA: SVILUPPO SOSTENIBILE AREA SRL PA - 04/12/ SI ECOMEDITERRANEA: SITUAZIONE RIFIUTI AREA SRL PA - 05/12/ SI VALORIZZAZIONE TERRITORIO NEBROIDEO SIGEA+COMUNE SINAGRA SINAGRA - 19/9/ SI IL VALORE DEI GEOSITI ORGS - 31^ GIORNATA STUDI POLIZZI GENEROSA 05/6/ SI-A V CONGRESSO REGIONALE GEOLOGI SICILIA ORGS PA - 26/6/ SI-B V CONGRESSO REGIONALE GEOLOGI SICILIA ORGS PA - 27/6/ SI-A VALORIZZAZIONE RISERVA NATURALE EGADI ORGS - 33^ GIORNATA STUDI MARETTIMO - 25/9/ SI-B VALORIZZAZIONE RISERVA NATURALE EGADI ORGS - 33^ GIORNATA STUDI MARETTIMO - 26/9/ SI-C VALORIZZAZIONE RISERVA NATURALE EGADI ORGS - 33^ GIORNATA STUDI MARETTIMO - 27/09/ SI CONFERENZA WORLD ASBESTOS CONFERENCE 09 TAORMINA 1/3 OTTOBRE SI CORSO SICUREZZA CANTIERI 120 ORE CDA AGRIGENTO 9/2-7/ SI CORSO SICUREZZA CANTIERI 120 ORE CDA AGRIGENTO 18/5-30/

4 83SI CORSO SICUREZZA CANTIERI 40 ORE CDA CAMMARATA 16/3-8/ SI ANALISI RISCHIO BONIFICA SITI CONTAMINATI SMART AMBIENTE SIRACUSA 05/11/ SI RETI ECOLOGICHE E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE CEA/SIGEA/ORSA MESSINA SI ETNA E VESUVIO, MONTAGNE DI FUOCO ORGS + ORDINE CAMPANIA CT - NA APRILE /SIC/10 NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI ASS.GEOL.PALERMO PA 13/11/ /SIC/10 L'ETICA DEL COSTRUIRE INARSIND RG 10/07/2009 SOSP 3 003/SIC/10 PIANIF.TERRITORIO COME PROGETTO INTERDISCIPL. AGEOSIR SR 08/05/ /SIC/10 PIANIF.TERRITORIO COME PROGETTO INTERDISCIPL. AGEOSIR SR 09/05/ /SIC/10 CONOSCENZA RISCHI GEOMORFOLOGICI E IDRAULICI COMUNE TRABIA TRABIA - 06/02/ /SIC/10 RISCHIO DA ALLUVIONE E DA FRANA E DIFESA TERR ASS IDROTECNICA ITAL CT 29/01/ /SIC/10 PROGETTAZIONE E GESTIONE DELLE DISCARICHE LAGIS PA 04/02/ /SIC/10 IL CARSISMO NEL PARCO DEGLI IBLEI AGEOSIR SR 28/11/ /SIC/10 IL CARSISMO NEL PARCO DEGLI IBLEI AGEOSIR SR 29/11/ /SIC/10 CORSO NTC 2008 ORGS RG 28/10/ /SIC/10 CORSO NTC 2008 ORGS RG 29/10/ /SIC/10 CORSO NTC 2008 ORGS ME 30/10/ /SIC/10 CORSO NTC 2008 ORGS ME 31/10/ /SIC/10 CORSO NTC 2008 ORGS CT 11/12/2009 SOSP /SIC/10 CORSO NTC 2008 ORGS CT 12/12/ /SIC/10 CORSO NTC 2008 ORGS PA 26/01/ /SIC/10 SEV E TOMOGRAFIA ELETTRICA 2D E 3D IGS - DI FORESTA MARIO CT 24/05/ /SIC/10 SEV E TOMOGRAFIA ELETTRICA 2D E 3D IGS - DI FORESTA MARIO CT 25/05/ /SIC/10 SEV E TOMOGRAFIA ELETTRICA 2D E 3D IGS - DI FORESTA MARIO CT 26/05/ /SIC/10 35 GIORNATA DI STUDI ORGS S.ANG.MUXARO 23/04/10 SOSP /SIC/10 35 GIORNATA DI STUDI ORGS S.ANG.MUXARO 24/04/10 014/SIC/10 36 GIORNATA DI STUDI ORGS ACICASTELLO 23/04/ /SIC/10 NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI ENTE PARCO MADONIE CALTAVUTURO 11/02/ /SIC/10 ASS.GEOL.TRAPANI PARCO GROTTE TP TP 27/03/ /SIC/10 ASS.GEOL.TRAPANI PARCO GROTTE TP TP 28/03/10 017/SIC/10 RECENTI DISSESTI AREA DEL MESSINESE ASS.GEOL.PALERMO GIAMPILIERI 17/4/ /SIC/10 CORSO SICUREZZA ARCH.MESSINA S.AGATA MILIT.MAR /SIC/10 CORSO SICUREZZA ARCH.MESSINA MESSINA MARZO /SIC/10 CONVEGNO TERRITORIO ED ENERGIA CEA MESSINA ONLUS MESSINA 18/05/10 SOSP 4 020/SIC/10 34 GIORNATA DI STUDI ORGS FURNARI 23/04/ /SIC/10 METODOLOGIE DI ANALISI GEOTECNICA - NTC FLACCOVIO EDITORE PA 25/06/ /SIC/10 GESTIONE RIFIUTI: TERRE E ROCCE DA SCAVO AGEOSIR SR 05/03/ /SIC/10 POLVERI E FIBRE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO AGEOSIR SR 11/03/ /SIC/10 ASPETTI GEOTECNICI NUOVA NORMATIVA AGEOSIR SR 18/03/

5 022/SIC/10 PERICOLOSITA' SISMICA E PREVENZIONE AGEOSIR SR 25/03/ /SIC/10 LESIONI NEGLI EDIFICI FLACCOVIO EDITORE PA 24/06/ /SIC/10 IL RUOLO DEL GEOLOGO NELLA PROTEZ.CIVILE ORGS S.FRATELLO 22/05/ /SIC/10 DM 14/01/08 - NUOVE NORME TECNICHE COSTR. AGEO AG FAVARA 02/10/ /SIC/10 NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI ORGS CL - 12/03/ /SIC/10 MICROZONAZIONE SISMICA VERSANTE ORIENT.ETNA DIP.REG.PROTEZ.CIVILE CT - 28/06/ SIC/10 REALIZZ. LINEA FERRATA PA-ME ASS.GEOL.PALERMO T. IMERESE 26/05/ /SIC/10 MASTER RECUPERO AMBIENTALE UNIVERSITA' PALERMO S.AGATA MIL. 07/07/ /SIC/10 CORSO ASPETTI MORFOEVOLUTIVI MOVIMENTI FRAN ASS.GEOL CL MUSSOMELI 8-29/10/ /SIC/10 CORSO PER NUCLEO EMERGENZA NEBRODI ORGS S.AGATA MILIT. 27/2/ /SIC/10 CORSO PER NUCLEO EMERGENZA NEBRODI ORGS S.AGATA MILIT. 2/3/ /SIC/10 CORSO PER NUCLEO EMERGENZA NEBRODI ORGS S.AGATA MILIT.12/3/ /SIC/10 SEMINARIO RECUPERO AMBIENTALE UNIVERSITA' PALERMO S.AGATA MILIT.14/07/ /SIC/10 CONV.EVAPORITI MESSINIANE IN SICILIA IST.MOTTURA CL - 18/09/ /SIC/10 CONV.NTC 2008 COMUNE PARTINICO PARTINICO 05/12/ /SIC/10 UTILIZZO ONDE SUPERFICIE AGEOCT RIPOSTO 16/07/ /SIC/10 INSTABILITA' DEI VERSANTI AGEOCT RIPOSTO 25/06/ /SIC/10 CELEBRAZIONI IN ONORE S.BARBARA ENTE FLORISTELLA ENNA 04/12/ /SIC/10 CORSO ESPERTO SIST. INFORMATIVI TERRITORIALI PRO.SCA BROLO 02/01/08-23/6/ /SIC/10 CORSO CONTENUTI DIGITALI APPL.ALLA GEOLOGIA CEA SICANI ON LINE 08/11/10-13/11/ /SIC/10 EMERGENZA PREVENZ E PIANIF.TERRITORIALE AGEOCT CATANIA 5 041/SIC/10 CORSO COORD.SICUREZZA COLLEGIO GEOMETRI ME CAPO D'ORLAND.27/1-7/4/ /SIC/10 SUMMER SCHOOL ON MEDICAL GEOCHEMISTRY UNIV.PA E CNR GRANITOLA 4/8 OTT

6

7

8

9

10

1SI LA RILEVAZIONE E PREVENZIONE DEI RISCHI PROGETTO PRIAMO PA - GEN/LUGLIO 08 50 2SI

1SI LA RILEVAZIONE E PREVENZIONE DEI RISCHI PROGETTO PRIAMO PA - GEN/LUGLIO 08 50 2SI CODICE TITOLO ENTE ORGANIZZATORE LUOGO-DATA N CREDITI ATTRIBUITI 1SI LA RILEVAZIONE E PREVENZIONE DEI RISCHI PROGETTO PRIAMO PA - GEN/LUGLIO 08 50 2SI INSEDIAMENTI RURALI,SISTEMI AGRARI E TECNICHE D'ACQUA

Dettagli

SICILIA. riunione commissione. data inizio corso. codice evento titolo luogo data evento crediti APC. 50 crediti

SICILIA. riunione commissione. data inizio corso. codice evento titolo luogo data evento crediti APC. 50 crediti 15/09/10 029/SIC/10 Seminario 15/09/10 028/SIC/10 Convegno 15/09/10 027/SIC/10 Convegno Seminario Master recupero ambientale e ingegneria naturalistica La realizzazione della linea ferrata PA-ME. Raddoppio

Dettagli

SICILIA. data inizio corso. riunione commissione. codice evento titolo luogo data evento crediti APC. 24 crediti 27/02/2010

SICILIA. data inizio corso. riunione commissione. codice evento titolo luogo data evento crediti APC. 24 crediti 27/02/2010 26/11/10 040/SIC/10 Giornata di Emergenza, prevenzione e pianificazione territoriale Catania 25 ottobre 2010 5 crediti 25/10/2010 26/11/10 039/SIC/10 Corso On line Gestione di contenuti digitali applicati

Dettagli

Corso di formazione Energia geotermica a bassa entalpia dallo studio al progetto di sfruttamento con criteri di sostenibilità - Jesi

Corso di formazione Energia geotermica a bassa entalpia dallo studio al progetto di sfruttamento con criteri di sostenibilità - Jesi CORSI VALIDATI promossi dall Ordine dei Geologi delle Marche Triennio - TITOLO DATA CREDITI Corso di formazione Caratterizzazione geotecnica sismica mediante indagini geofisiche avanzate - Jesi Corso di

Dettagli

Zone Scout della Regione Sicilia

Zone Scout della Regione Sicilia Zone Scout della Regione Sicilia DIOCESI DELLA REGIONE SICILIA ZONE SICILIANE PROVINCE-LOCALITÀ DIOCESI CONCORDIA AGRIGENTO-SCIACCA AGRIGENTO EREA ENNA - CALTANISSETTA MERIDIONALE PIAZZA ARMERINA ETNEA

Dettagli

CALENDARIO REGIONALE ESTIVO FIDAL SICILIA 2015

CALENDARIO REGIONALE ESTIVO FIDAL SICILIA 2015 DATA LOCALITA' MANIFESTAZIONE ORGANIZZAZIONE FEBBRAIO 08 ACIREALE CT 1 TROFEO CARNEVALE DI ACIREALE (GP CORSA) CT765 - ATL VIRTUS ACIREALE 15 AGRIGENTO 12^ MARATONINA AUTODROMO PERGUSA (GP MARATONINE)

Dettagli

codice evento titolo luogo data evento crediti APC

codice evento titolo luogo data evento crediti APC 26/11/10 033/LIG/10 Seminario Attività estrattive in Piemonte Genova 10 dicembre 2010 4 crediti 10/12/2010 26/11/10 032/LIG/10 Seminario Uranio: dall esplorazione all estrazione Genova 3 dicembre 2010

Dettagli

ELENCO SPORTELLI BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO OPERANTI IN SICILIA

ELENCO SPORTELLI BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO OPERANTI IN SICILIA BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO PROVINCIA SPORTELLI TELEFONO BCC Don Rizzo Alcamo (TP) 9 0924 591111 1. Agenzia di Sede (Alcamo) Trapani 2. Agenzia di città (Alcamo) 3. Agenzia di Calatafimi 4. Castellammare

Dettagli

Alcune realtà Regionali: Sicilia. Giovanni Pantaleo (Coordinatore Commissione Urbanistica Ordine Regionale Geologi di Sicilia)

Alcune realtà Regionali: Sicilia. Giovanni Pantaleo (Coordinatore Commissione Urbanistica Ordine Regionale Geologi di Sicilia) Alcune realtà Regionali: Sicilia Giovanni Pantaleo (Coordinatore Commissione Urbanistica Ordine Regionale Geologi di Sicilia) Riferimenti normativi regionali in tema di pianificazione e gestione del territorio

Dettagli

FRUIZIONE BENI CULTURALI IN SICILIA ANNO 2011 - ANNO 2012

FRUIZIONE BENI CULTURALI IN SICILIA ANNO 2011 - ANNO 2012 ANNO - ANNO AG Agrigento Museo archeologico 14.151 42.495 56.646 147.872,50 12.664 34.760 47.424 137.376,50 Agrigento Agrigento Parco archeologico della Valle dei Templi Biblioteca Museo "Luigi Pirandello"

Dettagli

62 7-2-2003 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 7

62 7-2-2003 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 7 62 7-2-2003 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 7 FIG. 1 - Rappresentazione dei flussi sulla rete stradale FIG. 2 - Rappresentazione dell accessibilità attiva 7-2-2003 - GAZZETTA

Dettagli

Date ( da a) Da ottobre 1999 a maggio 2002 Nome e indirizzo datore

Date ( da a) Da ottobre 1999 a maggio 2002 Nome e indirizzo datore FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome Dr.Guttuso Innocenzio Indirizzo 15 Via Trabia 95048 SCORDIA ( CT ) Telefono 095621277 3470303965 Fax 0957936000 E-mail i.guttuso@comune.scordia.ct.it

Dettagli

Attività di libero professionista Geologo

Attività di libero professionista Geologo C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI LORENZO ANGELO Indirizzo Telefono 320 4383622 E-mail angelo.dilorenzo@regione.sicilia.it Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Filippo Alessandro Carmeni

Filippo Alessandro Carmeni Filippo Alessandro Carmeni Dati personali Stato civile: celibe Nazionalità: Italiana Data di nascita: 05/03/1969 Luogo di nascita: Troina (EN) Residenza: C/da Reno Arcipretato 94018 Troina (EN) Istruzione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Ronco I a Via Tisia, 11 - Siracusa Telefono 329/6509501 Fax E-mail solegreco@tin.it Nazionalità

Dettagli

Liquidità per Debiti della PA D.L. 35/2013 -FONTE CCDDPP TOTALE IMPORTO AMMESSO

Liquidità per Debiti della PA D.L. 35/2013 -FONTE CCDDPP TOTALE IMPORTO AMMESSO Liquidità per Debiti della PA D.L. 35/2013 -FONTE CCDDPP ENTE TOTALE IMPORTO PROVINCIA AMMESSO DATA SCADENZA ANTICIPAZIONE COMUNE DI AGRIGENTO AG 9.946.474,88 31/05/2042 COMUNE DI ALESSANDRIA DELLA ROCCA

Dettagli

Principali Convegni ed Eventi dell INU

Principali Convegni ed Eventi dell INU Principali Convegni ed Eventi dell INU 1938 Raduno in Sicilia L urbanistica delle Stazioni di cura, soggiorno e turismo Sicilia, 25-30 maggio 1938 1949 di Urbanistica I problemi urbanistici nelle città

Dettagli

Da Gennaio 2013 (in corso) Da Gennaio 2013 (in corso) Da Novembre 2012 (in corso)

Da Gennaio 2013 (in corso) Da Gennaio 2013 (in corso) Da Novembre 2012 (in corso) Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Ufficio Via Enrico De Nicola n 297-03043 - Cassino (FR) Via Arigni n 134-03043 - Cassino (FR) Telefono Ufficio +39 0776.270031 Fax Ufficio

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome\ Nome Indirizzo Via Carnano 47, 05100, Terni Telefono 3338745568 E-mail nevi.t@libero.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 07\12\1984 Sesso

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Percorso Ambientale [1227] [DM270] Percorso Costruzioni [1227] [DM270] CORSO DI OPERE IN TERRA [54206]

Dettagli

Immobili in comodato ai Comitati C.R.I. in Sicilia Ubicazione Proprietario Catasto Comodatario - Utilizzo

Immobili in comodato ai Comitati C.R.I. in Sicilia Ubicazione Proprietario Catasto Comodatario - Utilizzo Immobili in comodato ai Comitati C.R.I. in Sicilia Ubicazione Proprietario Catasto Comodatario - Utilizzo 1 LICATA (AG) Via Panepinto Licata Agrigento Sede C.R.I. di Licata 2 MENFI (AG) Corso Bilello,

Dettagli

DISTRETTO di PRESIDIO di ORE BUTERA 24 BUTERA 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 MARIANOPOLI 24 MARIANOPOLI 24

DISTRETTO di PRESIDIO di ORE BUTERA 24 BUTERA 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 MARIANOPOLI 24 MARIANOPOLI 24 AUSL N 2 CALTANISSETTA ZONE CARENTI AL 01 - SETTEMBRE 2008 DISTRETTO di PRESIDIO di ORE BUTERA 24 BUTERA 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 CAMPOFRANCO 24 MARIANOPOLI 24 MARIANOPOLI 24 MAZZARINO

Dettagli

Elaborazione su dati GSE

Elaborazione su dati GSE Il fotovoltaico in Sicilia dati al 31 dicembre 2011 Nei grafici seguenti viene rappresentata la distribuzione a livello regionale del numero e della potenza degli impianti fotovoltaici installati (conto

Dettagli

Servizi minimi garantiti in caso di sciopero. Giorni di esercizio annui. Codice identificativo treno. Ore di servizio (hh.mm) Numero di fermate

Servizi minimi garantiti in caso di sciopero. Giorni di esercizio annui. Codice identificativo treno. Ore di servizio (hh.mm) Numero di fermate 3832 Palermo C.le 6.08 Messina C.le 9.00 223,764 11 304 68.024,256 2.52 3833 Messina C.le 5.05 Palermo C.le 8.00 223,764 13 304 68.024,256 2.55 3834 Palermo C.le 8.08 Messina C.le 10.59 223,764 6 304 68.024,256

Dettagli

AMG ENERGIA SPA A SOCIO UNICO - PALERMO Pubblicazione Esito Gara a) Gara del 15/09/2010 per l appalto, mediante procedura aperta, dei lavori di

AMG ENERGIA SPA A SOCIO UNICO - PALERMO Pubblicazione Esito Gara a) Gara del 15/09/2010 per l appalto, mediante procedura aperta, dei lavori di 1 AMG ENERGIA SPA A SOCIO UNICO - PALERMO Pubblicazione Esito Gara a) Gara del 15/09/2010 per l appalto, mediante procedura aperta, dei lavori di manutenzione e di pronto interventi sugli impianti di pubblica

Dettagli

Difesa del territorio. Anno Edizione

Difesa del territorio. Anno Edizione 29 Sondrio - Regione Lombardia, Consiglio studi di Milano. Milano. 1997 30 Pavia - Regione Lombardia, Consiglio studi di Pavia. Milano. 1997 31 Ricerca IRER - Individuazione delle zone potenzialmente inondabili

Dettagli

Codice Filiale: 0813 Cab: 16601 Tel: 0922 490711 Fax: 0922 21799 Filiale ALCAMO VIALE EUROPA, 303-91011 ALCAMO (TP)

Codice Filiale: 0813 Cab: 16601 Tel: 0922 490711 Fax: 0922 21799 Filiale ALCAMO VIALE EUROPA, 303-91011 ALCAMO (TP) Filiale AGRIGENTO N. 1 PIAZZALE ROSSELLI - 92100 AGRIGENTO (AG) Codice Filiale: 0813 Cab: 16601 Tel: 0922 490711 Fax: 0922 21799 Filiale ALCAMO VIALE EUROPA, 303-91011 ALCAMO (TP) Codice Filiale: 0708

Dettagli

Rivisitazione del Piano stralcio per l Assetto Idrogeologico del Bacino Idrografico del Fiume Sele

Rivisitazione del Piano stralcio per l Assetto Idrogeologico del Bacino Idrografico del Fiume Sele AUTORITA DI BACINO REGIONALE CAMPANIA SUD ED INTERREGIONALE PER IL BACINO IDROGRAFICO DEL FIUME SELE Rivisitazione del Piano stralcio per l Assetto Idrogeologico del Bacino Idrografico del Fiume Sele Elaborato

Dettagli

ALLEGATO A alla Determina Dir. n. del.

ALLEGATO A alla Determina Dir. n. del. ALLEGATO A Sub A A - Collaudatori tecnici A Sub A Cognome Nome res./ sede Ordine Prov. numero 4 0/02/2009 A ADAMO Elio Gela Architetti CL 452 2000 25 0/02/2009 A AIELLO Vita Catania Ingegneri CT 3652 998

Dettagli

LUOGHI STORICI DEL LAVORO. Pagina 1

LUOGHI STORICI DEL LAVORO. Pagina 1 Categoria Sottocategoria Valenza Lim Luogo Fisico Comune Provincia Altro Miniera di zolfo Taccia Caci, Aragona Agrigento Montagna di Mintini 6. Luoghi archeologizzati della lavorazione Manufatto storico

Dettagli

Codice Dipendenza Denominazione Dipendenza

Codice Dipendenza Denominazione Dipendenza Deposito a Risparmio 483 CATANIA CORSO ITALIA 75812 Deposito a Risparmio 483 CATANIA CORSO ITALIA 75912 Deposito a Risparmio 498 SIRACUSA APOLLONION 68912 Deposito a Risparmio 498 SIRACUSA APOLLONION 69012

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Attività di tirocinio volontariato - con il ruolo di Tecnico della Prevenzione

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Attività di tirocinio volontariato - con il ruolo di Tecnico della Prevenzione F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MASSIMILIANO Cognome GUARNERI Nazionalità ITALIANA Luogo e Data di nascita Palermo 25.08.1973 ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 31/12/2006 al

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI BELLA GIANNI Indirizzo Via G.Tomasi di Lampedusa, n.34 Telefono 0934 591062-3209223595 Fax 0934 591062

Dettagli

Codice Dipendenza Denominazione Dipendenza

Codice Dipendenza Denominazione Dipendenza Deposito a Risparmio 480 CATANIA CORSO SICILIA 2261912 Deposito a Risparmio 576 MESSINA CRISPI 473612 Deposito a Risparmio 576 MESSINA CRISPI 477212 Deposito a Risparmio 679 PALERMO PACINOTTI 92114 Deposito

Dettagli

SAIA Salvatore Maria, Funzionario Geologo

SAIA Salvatore Maria, Funzionario Geologo SAIA Salvatore Maria, Funzionario Geologo e-mail: s.saia@provincia.caltanissetta.it TELFONO 0934534244 FAX 0934543307 TITOLO STUDIO: LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE RESPONSABILE UFFICIO PROVINCIALE PROTEZIONE

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CAMPISI SALVATORE N. 22 di Via Sortino, 95043 Militello in Val di Catania (CT) Telefono 095 656179 Fax 095 656179 E-mail s.campisi@comune.scordia.ct.it

Dettagli

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELL ECONOMIA DIPARTIMENTO DELLE FINANZE E DEL CREDITO A V V I S O

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELL ECONOMIA DIPARTIMENTO DELLE FINANZE E DEL CREDITO A V V I S O REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELL ECONOMIA DIPARTIMENTO DELLE FINANZE E DEL CREDITO A V V I S O Le istanze di accesso al microcredito potranno essere presentate dal 2 gennaio 2012 rivolgendosi

Dettagli

1. SINTESI DELLE OPERAZIONI SVOLTE Le direttive dell Amministrazione Comunale Lo schema di massima Il progetto definitivo 15

1. SINTESI DELLE OPERAZIONI SVOLTE Le direttive dell Amministrazione Comunale Lo schema di massima Il progetto definitivo 15 SOMMARIO Pag. 0. IL SENSO DEL PIANO, L APPROCCIO, IL METODO 1 0.1 Città e nuovo PRG 1 0.2 Verso una diversa natura del Piano Urbanistico 3 0.3 L approccio al Piano e il percorso metodologico e operativo

Dettagli

STUDI E CONSULENZE GEOLOGICHE

STUDI E CONSULENZE GEOLOGICHE STUDI E CONSULENZE GEOLOGICHE I soci fondatori, il direttore di laboratorio in sito ed alcuni collaboratori della società Geologia e perforazioni, sono professionisti geologi, specializzati nella geologia

Dettagli

LISTA PER UN NUOVO CNG LA FORZA DELLE IDEE, IL CORAGGIO DI CAMBIARE I CANDIDATI. FRANCESCO PEDUTO - Campania. ANTONIO ALBA - Sicilia

LISTA PER UN NUOVO CNG LA FORZA DELLE IDEE, IL CORAGGIO DI CAMBIARE I CANDIDATI. FRANCESCO PEDUTO - Campania. ANTONIO ALBA - Sicilia LISTA PER UN NUOVO CNG LA FORZA DELLE IDEE, IL CORAGGIO DI CAMBIARE I CANDIDATI FRANCESCO PEDUTO - Campania Laureato con lode nel 1983 presso l'università degli Studi Federico II di Napoli è iscritto all'ordine

Dettagli

DIPARTIMENTO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE ECONOMICA DIREZIONE GENERALE PER L'INCENTIVAZIONE DELLE ATTIVITA' IMPRENDITORIALI Ufficio di Palermo

DIPARTIMENTO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE ECONOMICA DIREZIONE GENERALE PER L'INCENTIVAZIONE DELLE ATTIVITA' IMPRENDITORIALI Ufficio di Palermo DIPARTIMENTO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE ECONOMICA DIREZIONE GENERALE PER L'INCENTIVAZIONE DELLE ATTIVITA' IMPRENDITORIALI Ufficio di Palermo INVIO SOLO PER POSTA ELETTRONICA Ministero Sviluppo Economico

Dettagli

Associazioni Venatorie riconosciute in ambito regionale

Associazioni Venatorie riconosciute in ambito regionale Associazioni Venatorie riconosciute in ambito regionale n. Sede Via n c.a.p. Telefono 1 ARCI CACCIA Palermo Via Napoli 84 90133 Tel. 0916113644 - Fax 0916113644 e-mail arcicacciasicilia@tin.it 2 A.N.L.C.

Dettagli

LA VALUTAZIONE AMBIENTALE E LA PIANIFICAZIONE INTEGRATA DELLE AREE PROTETTE E DEI SITI NATURA

LA VALUTAZIONE AMBIENTALE E LA PIANIFICAZIONE INTEGRATA DELLE AREE PROTETTE E DEI SITI NATURA Workshop LA VALUTAZIONE AMBIENTALE E LA PIANIFICAZIONE INTEGRATA DELLE AREE PROTETTE E DEI SITI NATURA 2000 8 luglio 2015 - Palermo IL PIANO TERRITORIALE DEL PARCO DEI NEBRODI Massimo Geraci La Politica

Dettagli

BONIFICA DEI SITI INDUSTRIALI

BONIFICA DEI SITI INDUSTRIALI BONIFICA DEI SITI INDUSTRIALI INTRODUZIONE AI LAVORI Sala Congressi ASI - Gela 29 Novembre 2008 Associazione Ingegneri Ambiente Un associazione in crescita Da otto (settembre 2004) a oltre centoquaranta

Dettagli

Curriculum Vitae SPALMA BIAGIO

Curriculum Vitae SPALMA BIAGIO Curriculum Vitae Cognome e nome : SPALMA BIAGIO Luogo e data di nascita : PORTO EMPEDOCLE(AG), il 09/01/1960 Qualifica : Dirigente 3a fascia dal 17/05/2000 Incarico attuale : DIRIGENTE U.O. 10- IMPIANTI

Dettagli

DESCR LAMPEDUSA A.3 - L. 2.200.000.000 1.136.205,18 ESECUTIVO COMPLET. NOTO A.3 - L. 2.300.000.000 1.187.850,87 PRELIMINARE UNITARIO

DESCR LAMPEDUSA A.3 - L. 2.200.000.000 1.136.205,18 ESECUTIVO COMPLET. NOTO A.3 - L. 2.300.000.000 1.187.850,87 PRELIMINARE UNITARIO POR SICILIA 2000-2006 INTERVENTI A TITOLARITA' REGIONALE MISURA 2.01 - RECUPERO E FRUIZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE E AMBIENTALE AZIONE A - CIRCUITO MUSEALE LEGENDA: A1-Interventi per la predisposizione

Dettagli

Prevista sin dalla legge del 1942 quale pianificazione territoriale di coordinamento

Prevista sin dalla legge del 1942 quale pianificazione territoriale di coordinamento Pianificazione regionale Prevista sin dalla legge del 1942 quale pianificazione territoriale di coordinamento I generazione di Piani regionali in seguito al trasferimento delle competenze alle regioni:

Dettagli

INTERNI PROGETTAZIONE CIVILE RESTAURI / RECUPERI STRUTTURE IMPIANTI INFRASTRUTTURE PAESAGGIO - AMBIENTE CONCORSI - ALLESTIMENTI LAVORI SPECIALISTICI

INTERNI PROGETTAZIONE CIVILE RESTAURI / RECUPERI STRUTTURE IMPIANTI INFRASTRUTTURE PAESAGGIO - AMBIENTE CONCORSI - ALLESTIMENTI LAVORI SPECIALISTICI INTERNI PROGETTAZIONE CIVILE RESTAURI / RECUPERI STRUTTURE IMPIANTI INFRASTRUTTURE PAESAGGIO - AMBIENTE CONCORSI - ALLESTIMENTI LAVORI SPECIALISTICI Commapartners è una società cooperativa di ingegneri,

Dettagli

Seminario - Approfondimenti geologici per la valutazione degli effetti sismici locali nel territorio dell Oltrepò mantovano

Seminario - Approfondimenti geologici per la valutazione degli effetti sismici locali nel territorio dell Oltrepò mantovano Seminario - Approfondimenti geologici per la valutazione degli effetti sismici locali nel territorio dell Oltrepò mantovano Mantova, 10 ottobre 2013 Il terremoto nel mantovano: riflessioni sulla normativa

Dettagli

Via Nobile, San Gregorio di Catania.

Via Nobile, San Gregorio di Catania. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIUSEPPE MARIO MONTALBANO Indirizzo Via Nobile,10 95027 San Gregorio di Catania Telefono 0950497283 +39 3294248004 - +39 3939302700 Fax E-mail

Dettagli

CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3. CLASSE 3d

CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3. CLASSE 3d LIMITI E PRESCRIZIONI LIMITAZIONI a-b-c d Niente limiti edificativi Limiti edificativi imposti da studi Limiti edificativi imposti da studi Sono vietate le seguenti attività: - apertura di nuove cave -

Dettagli

Scheda 2 F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. CAMPETTI ALESSANDRO 3, Via Capo di Vico, 55012, Capannori (LU), ITALY

Scheda 2 F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. CAMPETTI ALESSANDRO 3, Via Capo di Vico, 55012, Capannori (LU), ITALY F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Scheda 2 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CAMPETTI ALESSANDRO 3, Via Capo di Vico, 55012, Capannori (LU), ITALY Telefono +393388289847

Dettagli

Giovanni Occhipinti. Via Pirato Cava Gucciardo 1/c 97015 Modica (RG) ing.occhipintig@gmail.com

Giovanni Occhipinti. Via Pirato Cava Gucciardo 1/c 97015 Modica (RG) ing.occhipintig@gmail.com Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Giovanni Occhipinti Via Pirato Cava Gucciardo 1/c 97015 Modica (RG) Telefono 333 2486437 Fax 0932 904038 E-mail Nazionalità ing.occhipintig@gmail.com

Dettagli

Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE DEGLI INTERVENTI STRUTTURALI PER L AGRICOLTURA

Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE DEGLI INTERVENTI STRUTTURALI PER L AGRICOLTURA REPUBBLICA ITALIANA Codice Fiscale 80012000826 Partita I.V.A.. 02711070827 Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI DIPARTIMENTO REGIONALE DEGLI INTERVENTI STRUTTURALI

Dettagli

Informazioni personali Nome / Cognome. Daniela D Amico. Occupazione desiderata/settore professionale

Informazioni personali Nome / Cognome. Daniela D Amico. Occupazione desiderata/settore professionale Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Daniela D Amico Via A.Z. 1 c/da Garofalo n 10 Partinico (PA) Italia Telefono E-mail dani86dami@gmail.com Cittadinanza Italiana Data di nascita 7 agosto 1986

Dettagli

RISCHIO SISMICO LEGGI NAZIONALI

RISCHIO SISMICO LEGGI NAZIONALI RISCHIO SISMICO LEGGI NAZIONALI Decreto Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione Civile 21 Ottobre 2003 Disposizioni attuative dell'art. 2, commi 2, 3 e 4, dell'ordinanza del

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE A.1.) DATI PERSONALI: Dr. Geol. Fabrizio VIGNA Via A. Badini Confalonieri 10148 TORINO Tel. mobile: 338 2588463 VGN FRZ 73B27 L219V PARTITA IVA: 08313080015 Iscritto all Ordine

Dettagli

IL TRASPORTO MARITTIMO

IL TRASPORTO MARITTIMO REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato del Turismo, delle Comunicazioni e dei Trasporti Dipartimento Trasporti e Comunicazioni IL TRASPORTO MARITTIMO ANNO 26 Acquisizione ed elaborazione dati

Dettagli

Regione Siciliana Relatore: Ing. Mario PARLAVECCHIO

Regione Siciliana Relatore: Ing. Mario PARLAVECCHIO Azione 7A: Azioni orizzontali per l integrazione ambientale CONFERENZA DI METÀ PERIODO Progetto PON GAS: risultati, prospettive e contributo alla programmazione 2014-2020 19 dicembre 2013 Roma Regione

Dettagli

Ore Attribuite. 161 CEFOP PA Formazione istruzione e lavoro Palermo 3.03 74 5400 686.653,31 162.000,00 848.653,31

Ore Attribuite. 161 CEFOP PA Formazione istruzione e lavoro Palermo 3.03 74 5400 686.653,31 162.000,00 848.653,31 161 CEFOP PA Formazione istruzione e lavoro Palermo 3.03 74 5400 686.653,31 162.000,00 848.653,31 1277 CIAPI SR SR meccanica delle costruzioni Siracusa 3.03 73 3000 252.782,00 90.000,00 342.782,00 1460

Dettagli

ALLEGATO C (Classi di Rischio Geologico e indagini di tipo geologico, geofisico e geotecnico minime da eseguire)

ALLEGATO C (Classi di Rischio Geologico e indagini di tipo geologico, geofisico e geotecnico minime da eseguire) ALLEGATO C (Classi di Geologico e indagini di tipo geologico, geofisico e geotecnico minime da eseguire) Il testo del presente allegato è stato redatto in collaborazione tra la Direzione Regionale Infrastrutture

Dettagli

Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n 10 90047 Partinico (PA) Italia

Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n 10 90047 Partinico (PA) Italia Informazioni personali Nome / Cognome Valentina D'Amico Indirizzo C/da Garofalo Via A.Z.1 n 10 90047 Partinico (PA) Italia Telefono Cellulare: Fax E-mail valedami87@hotmail.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

MINISTERO ISTRUZIONE, UNIVERSITA, RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA Ufficio VII

MINISTERO ISTRUZIONE, UNIVERSITA, RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA Ufficio VII MINISTERO ISTRUZIONE, UNIVERSITA, RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA Ufficio VII Piano di Formazione/Ricerca rivolto al personale della scuola impegnato nell integrazione scolastica degli

Dettagli

VIABILITA ITALIA. Sud. A/29 Palermo - Mazara del Vallo A/29 dir Alcamo - Trapani tratto Palermo - Trapani. Percorso alternativo. Percorso alternativo

VIABILITA ITALIA. Sud. A/29 Palermo - Mazara del Vallo A/29 dir Alcamo - Trapani tratto Palermo - Trapani. Percorso alternativo. Percorso alternativo A/29 Palermo - Mazara del Vallo A/29 dir Alcamo - Trapani tratto Palermo - Trapani Uscita: Dattilo Trapani 28 Km Dattilo -, SS113 -Napola - SP21- Marausa - Birgi Uscita: A 29 Castellammare del Golfo Polizia

Dettagli

REGIONE SICILIA. Template INSPIRE - datasets. TEMA INSPIRE Geographical names

REGIONE SICILIA. Template INSPIRE - datasets. TEMA INSPIRE Geographical names REGIONE SICILIA Template INSPIRE - datasets Geographical names Quadro d'unione fogli C.T.N. scala 1:2.000 Regione Siciliana 1:2000 Y 1 Carta Tecnica Regionale scala 1:10.000 - Lotto 8 (ediz.2001) Regione

Dettagli

Progetti non ammessi alla valutazione

Progetti non ammessi alla valutazione e promozione dei siti di maggiore valore storico, monumentale presenti sul territorio regionale in 1 valle dei Templi Indagini archeologiche, valorizzazione e fruizione dell'agorà superiore AG Agrigento

Dettagli

Comune di Petacciato (CB) VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE GENERALE RAPPORTO AMBIENTALE

Comune di Petacciato (CB) VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE GENERALE RAPPORTO AMBIENTALE Comune di Petacciato (CB) VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE GENERALE RAPPORTO AMBIENTALE RELAZIONE CONCLUSIVA E CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI Il Geologo : Dott. Vito

Dettagli

Strutture per le donne vittime di violenza in Sicilia Dati prima rilevazione

Strutture per le donne vittime di violenza in Sicilia Dati prima rilevazione Strutture per le donne vittime di violenza in Sicilia Dati prima rilevazione Forum permanente contro le molestie e la violenza di genere 28 maggio 205 Sequenza attuazione L.r. /202 --202 Approvazione della

Dettagli

Obiettivo. Sedi. Alcamo e Castellammare del Golfo DI.DOF- EUDI ANCOL ME , ,00

Obiettivo. Sedi. Alcamo e Castellammare del Golfo DI.DOF- EUDI ANCOL ME , ,00 to: art.68 L.144 1278 AITAE TP TP il diritto alla formazione:la multimedialità Alcamo e Castellammare del Golfo 61 800 132.864,00 156.864,00 739 Formare per L'obbligo Messina DOF 61 3600 ANCOL ME 699.452,00

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARLO MALGAROTTO Indirizzo VIA A.BENEDICENTI 14, 19123 LA SPEZIA, ITALIA Telefono 3483559368 Fax E-mail geo@carlomalgarotto.it Nazionalità italiana

Dettagli

Scheda di previsione del fabbisogno tecnico-finanziario per la realizzazione della Rete regionale per il teleconsulto neurochirurgico

Scheda di previsione del fabbisogno tecnico-finanziario per la realizzazione della Rete regionale per il teleconsulto neurochirurgico Repubblica Italiana Regione Siciliana Assessorato della Salute Codice Fiscale 80012000 Partita I.V.A. 02711070 Dipartimento Regionale Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico Servizio 10 Valutazione

Dettagli

FRUIZIONE BENI CULTURALI IN SICILIA 2012-2013

FRUIZIONE BENI CULTURALI IN SICILIA 2012-2013 Agrigento Museo archeologico 12.664 34.760 47.424 137.376,50 15.769 36.137 51.906 165.542,50 Agrigento Parco archeologico della Valle dei Templi 291.428 240.328 531.756 2.860.758,50 339.738 204.141 543.879

Dettagli

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data 2015-04-29 DATI GENERALI Cognome e nome LAVORINI GUIDO Data di nascita 24/08/1968 E-mail guido.lavorini@regione.toscana.it Matricola 0016423 Anzianità aziendale

Dettagli

PIEMONTE. riunione commissione. codice evento titolo luogo data evento crediti APC data inizio corso. 14 crediti 30/11/2010

PIEMONTE. riunione commissione. codice evento titolo luogo data evento crediti APC data inizio corso. 14 crediti 30/11/2010 031/PIE/10 Convegno Tecnologia dell idrofresa per la realizzazione di diaframmi profondi in terreni difficili 030/PIE/10 Conferenza Problemi di stabilità nelle opere geotecniche 16 settembre 2010 6 crediti

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dr. Geol. Donato LACAVA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RESA AI SENSI DI LEGGE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE. Dr. Geol. Donato LACAVA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RESA AI SENSI DI LEGGE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RESA AI SENSI DI LEGGE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome LACAVA DONATO Indirizzo VIA MANTOVA 111, 85100 POTENZA Studio professionale Via Sicilia 43, 85100

Dettagli

I.R.I.P.A. Sicilia Palermo HACCP Trapani 78,00. I.R.I.P.A. Sicilia Palermo HACCP Petralia Sottana 78,00

I.R.I.P.A. Sicilia Palermo HACCP Trapani 78,00. I.R.I.P.A. Sicilia Palermo HACCP Petralia Sottana 78,00 Regione Siciliana Assessorato Agricoltura e Foreste Dipartimento per gli Interventi Strutturali in Agricoltura IX Servizio Regionale Assistenza Tecnica, Sperimentazione, Ricerca Applicata e Divulgazione

Dettagli

Curriculum Vitae. Dipartimento Acqua e Rifiuti Unità di Staff 5 Impianti Elettrici Regolazione delle Acque

Curriculum Vitae. Dipartimento Acqua e Rifiuti Unità di Staff 5 Impianti Elettrici Regolazione delle Acque Curriculum Vitae Cognome e nome : RANDO SALVATORE Luogo e data di nascita : CATANIA (CT), il 09/05/1962 Qualifica : dirigente 3a fascia dal 17/05/2000 Incarico attuale : Dirigente Unità di Staff dal 23/05/2013

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cannizzo Giuseppe Data di nascita 25/05/1954

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cannizzo Giuseppe Data di nascita 25/05/1954 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cannizzo Giuseppe Data di nascita 25/05/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Chimico A.R.P.A AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE

Dettagli

23/08/2015 Giornale di Sicilia Palermo Una giornata sul rischio idrogeologico 5

23/08/2015 Giornale di Sicilia Palermo Una giornata sul rischio idrogeologico 5 23/08/2015 Giornale di Sicilia Palermo Una giornata sul rischio idrogeologico 5 23/08/2015 Quotidiano di Ragusa Sicilia, geologi in piazza Ci sarà un terremoto come quello del 1908? 6 22/08/2015 MeteoWeb.eu

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DI BELLA GIANNI Via G.Tomasi di Lampedusa, n.34 0934591062-3209223595 0934591062 gianni.dibellaclfe'gmail.com

Dettagli

Tecnologie Innovative per la Diminuzione del Rischio Sismico Organizzatori: Gaetano Manfredi e Paolo Gasparini

Tecnologie Innovative per la Diminuzione del Rischio Sismico Organizzatori: Gaetano Manfredi e Paolo Gasparini IL GRANDE TERREMOTO DELL IRPINIA: TRENTA ANNI DOPO 22 novembre 2010 Napoli, Università degli Studi Federico II, Aula Magna della Facoltà di Ingegneria Tecnologie Innovative per la Diminuzione del Rischio

Dettagli

Francesco Fragale Italiana 8 febbraio 1964 Termini Imerese (PA)

Francesco Fragale Italiana 8 febbraio 1964 Termini Imerese (PA) C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Data e luogo di nascita Francesco Fragale Italiana 8 febbraio 1964 Termini Imerese (PA) ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Assessorato della Salute Dipartimento ASOE -Servizio 3

Assessorato della Salute Dipartimento ASOE -Servizio 3 Assessorato della Salute Dipartimento ASOE -Servizio 3 Siracusa 27.01.2014 Antonio LEONARDI Direttore Area Tutela e Sicurezza nei luoghi di lavoro ASP CT Componente Cabina di Regia del Progetto -Coordinamento

Dettagli

ELENCO SEDI CRI SICILIA PALERMO. 1) Comitato Regionale CRI della Sicilia Via Piersanti Mattarella n.3/a, Palermo; CATANIA

ELENCO SEDI CRI SICILIA PALERMO. 1) Comitato Regionale CRI della Sicilia Via Piersanti Mattarella n.3/a, Palermo; CATANIA ELENCO SEDI CRI SICILIA PALERMO 1) Comitato Regionale CRI della Sicilia Via Piersanti Mattarella n.3/a, 90141 Palermo; 2) Comitato Provinciale CRI di Palermo, Via Pietro Nenni n.75 cap 90146 Palermo; 3)

Dettagli

Le assenze dei dipendenti pubblici. Aprile Regione Sicilia

Le assenze dei dipendenti pubblici. Aprile Regione Sicilia Le assenze dei dipendenti pubblici Aprile 2012 Regione Sicilia (Aprile 2012/Aprile 2011) (1/7) COMUNE DI CAMPOBELLO DI LICATA -81,63 0,16 COMUNE DI LETOJANNI -79,85 0,44 COMUNE DI ZAFFERANA ETNEA -79,69

Dettagli

Giovanni Spampinato. 33 Viale Angelo Vasta 95126 Catania. g.spampinato@protezionecivilesicilia.it

Giovanni Spampinato. 33 Viale Angelo Vasta 95126 Catania. g.spampinato@protezionecivilesicilia.it INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo abitazione 33 Viale Angelo Vasta 95126 Catania Telefono 095/492885 Fax E-mail g.spampinato@protezionecivilesicilia.it Indirizzo sede di lavoro Regione Siciliana -

Dettagli

h Saletta rossa Workshop: Requisiti di sicurezza dei trattori e delle macchine agricole e loro corretto utilizzo - a cura dell ISPESL.

h Saletta rossa Workshop: Requisiti di sicurezza dei trattori e delle macchine agricole e loro corretto utilizzo - a cura dell ISPESL. PROGRAMMA ECOMEDITERRANEA 2009 GIOVEDI - 24 SETTEMBRE 2009 h 9.00 INAUGURAZIONE FIERA h. 9.00 20.00 La sostenibilità in Mostra I CONVEGNO: Cambiamenti Climatici: cause ed interferenze sulla crescita nel

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2012

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2012 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 MONTAGNA INTERNA - MONTAGNA DI CORLEONE Comuni di: CORLEONE, GODRANO, PALAZZO ADRIANO, PRIZZI MONTAGNA INTERNA- MADONIE OCCIDENTALI Comuni di: ALIA, CASTRONUOVO

Dettagli

LAUREA TRIENNALE 1 ANNO Sessione Estiva: dal 01/06/2015 al 31/07/2015 APPELLI

LAUREA TRIENNALE 1 ANNO Sessione Estiva: dal 01/06/2015 al 31/07/2015 APPELLI INSEGNAMENTO DOCENTE Aula Aula Note ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA FABIANO ADELINA 15-giu 9,00 A 20-giu 9,00 A ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA FABIANO ADELINA 09-lug 9,00 A 13-lug 9,00 A ANALISI MATEMATICA 1

Dettagli

Comune di Ferentillo

Comune di Ferentillo Comune di Ferentillo VARIANTE P.R.G. Comune di Ferentillo STUDIO GEOLOGICO RELAZIONE GEOLOGICA Soggetto realizzatore Data Dott. Geol. Luca Latella MARZO 2014 1 PREMESSA Su commissione del Comune di Ferentillo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono BELLOMO FULVIO E-mail fulvio.bellomo@regione.sicilia.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Dai rischi naturali alla resilienza territoriale

Dai rischi naturali alla resilienza territoriale Dai rischi naturali alla resilienza territoriale Mario Panizza Professore Emerito di Geomorfologia nell Università di Modena e Reggio Emilia Modena, 15 dicembre 2011 «Le città resilienti» Distribuzione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI Manifesto degli Studi 2010-2011 per la Laurea Magistrale interclasse (LM-74/ LM-79) in Scienze Geologiche e Geofisiche PIANO

Dettagli

Accertamento dell invalidità: normativa di riferimento

Accertamento dell invalidità: normativa di riferimento XXX Congresso Nazionale Andos Onlus Catania 24 aprile 2012 Accertamento dell invalidità: normativa di riferimento Maurizio D Arpa Dirigente Servizio 9 Tutela delle fragilità Dipartimento per la Pianificazione

Dettagli

CALENDARIO REGIONALE ESTIVO 2016

CALENDARIO REGIONALE ESTIVO 2016 CALENDARIO REGIONALE ESTIVO 2016 APRILE 9 MISTERBIANCO (CT) C.D.S. ASSOLUTO DI CORSA - 3^ Prova: 10.000 su PISTA S/P/J - Fase Regionale (valida come Campionato Regionale Individuale Assoluto) Campionato

Dettagli

Nuova zonazione sismica e procedure per la valutazione degli effetti sismici di sito nel territorio lombardo

Nuova zonazione sismica e procedure per la valutazione degli effetti sismici di sito nel territorio lombardo Nuova zonazione sismica e procedure per la valutazione degli effetti sismici di sito nel territorio lombardo F. Pergalani, M. Compagnoni, M.P. Boni Politecnico di Milano - Dipartimento di Ingegneria Strutturale,

Dettagli

Soccorso sulle piccole isole

Soccorso sulle piccole isole Soccorso sulle piccole isole Dott. Marco Palmeri Convegno H.E.M.S. Association C. O. S.U.E.S. 118 S.U.E.M. 118 Regione del Veneto 1 Bacino Palermo-Trapani Montegrotto Terme (PD) A.R.N.A.S. Ospedale Civico

Dettagli

REGIONE S I C I L I A

REGIONE S I C I L I A REGIONE S I C I L I A Provincia di AGRIGENTO - ASSOCIAZIONE CENTRO 3P 92027 LICATA (AG) - CONTRADA STRETTO - TEL. 349/4045667 - FAX 4045667 recettività: 12 (solo utenza maschile) numero utenti in carico:

Dettagli

Banda Larga nelle aree rurali

Banda Larga nelle aree rurali Banda Larga nelle aree rurali 1 Avanzamento lavori Aggiornamento del 30 novembre 2013 2 Banda Larga nelle aree rurali Misura 321/B - Servizi essenziali per l'economia e la popolazione rurale - Sottomisura

Dettagli