COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 03 giugno 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 03 giugno 2016"

Transcript

1 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 03 giugno 2016

2 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 03 giugno 2016 Cronaca 03/06/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 29 Prodotti tipici e divertimento alla Festa delle spighe 1 03/06/2016 Il Resto del Carlino (ed. Imola) Pagina 15 Prodotti tipici e divertimento alla Festa delle spighe 2 Politica locale 03/06/2016 Corriere di Bologna Pagina 5 Mazzuca lascia, tocca al vice Ma nella partita a tre sponde i grillini /06/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 22 Pellegatti presenta la sua squadra «Rilanceremo il comparto /06/2016 Corriere di Bologna Pagina 11 «Dal PalaDozza per andare a Rio Messina in azzurro è una /06/2016 corrieredellosport.it Rio: Belinelli "Daremo 110% per andarci" 7 03/06/2016 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 8 ALESSANDRO GALLO «BOLOGNA MERITA LO SCUDETTO» 8 03/06/2016 La Repubblica (ed. Bologna) Pagina 1 Belinelli: "Sognando Rio tifo Fortitudo e Repesa" 10 03/06/2016 La Repubblica (ed. Bologna) Pagina 11 LUCA SANCINI La carica di Belinelli "PalaDozza, che ricordi la mia Effe si... 11

3 Pagina 29 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Cronaca PERSICETO. Prodotti tipici e divertimento alla Festa delle spighe SAN GIOVANNI IN PERSICETO FINO a lunedì nella frazione de Le Budrie di Persiceto si tiene il tradizionale appuntamento con la Festa delle spighe: in programma spettacoli, eventi sportivi, stand espositivi e uno stand gastronomico. Il menù proposto dalla kermesse prevede infatti primi, secondi e contorni tipici della cucina emiliana, oltre a crescentine con salumi e dolci. Il ricavato della andrà a favore dell' associazione sportiva 'Tre borgate', del centro ricreativo e culturale 'Amarcord' e del Gruppo genitori scuola primaria Garagnani. L' incasso dello stand gastronomico di una sera sarà invece devoluto a favore della scuola primaria Garagnani. Per tutta la durata della festa, oltre alla società provincia le allevatori 'Sezione Asinelli', sarà presente la sezione locale Fiab (Federazione italiana amici della bicicletta) che proporrà il sondaggio 'Quale percorso preferisci?': nell' area ristorante sarà possibile votare i progetti esposti di percorsi ciclo pedonali per collegare le località Le Budrie, La Villa e Borgata Città a San Giovanni in Persiceto. L' evento ha il patrocinio del Comune di San Giovanni in Persiceto. Per le prenotazioni allo stand gastronomico:

4 Pagina 15 Il Resto del Carlino (ed. Imola) Cronaca PERSICETO. Prodotti tipici e divertimento alla Festa delle spighe SAN GIOVANNI IN PERSICETO FINO a lunedì nella frazione de Le Budrie di Persiceto si tiene il tradizionale appuntamento con la Festa delle spighe: in programma spettacoli, eventi sportivi, stand espositivi e uno stand gastronomico. Il menù proposto dalla kermesse prevede infatti primi, secondi e contorni tipici della cucina emiliana, oltre a crescentine con salumi e dolci. Il ricavato della andrà a favore dell' associazione sportiva 'Tre borgate', del centro ricreativo e culturale 'Amarcord' e del Gruppo genitori scuola primaria Garagnani. L' incasso dello stand gastronomico di una sera sarà invece devoluto a favore della scuola primaria Garagnani. Per tutta la durata della festa, oltre alla società provincia le allevatori 'Sezione Asinelli', sarà presente la sezione locale Fiab (Federazione italiana amici della bicicletta) che proporrà il sondaggio 'Quale percorso preferisci?': nell' area ristorante sarà possibile votare i progetti esposti di percorsi ciclo pedonali per collegare le località Le Budrie, La Villa e Borgata Città a San Giovanni in Persiceto. L' evento ha il patrocinio del Comune di San Giovanni in Persiceto. Per le prenotazioni allo stand gastronomico:

5 Pagina 5 Corriere di Bologna Politica locale San Giovanni in Persiceto Mazzuca lascia, tocca al vice Ma nella partita a tre sponde i grillini «spuri» restano fuori «Sto vivendo un periodo difficile della mia vita familiare che mi costringe a combattere per la salute, contro un nemico che si sta rivelando davvero arduo da affrontare». Con queste parole, affidate lo scorso gennaio a una lettera pubblica, il sindaco uscente di San Giovanni in Persiceto Renato Mazzuca aveva aperto la strada delle elezioni anticipate. In questo Comune di abitanti, che Mazzuca governava ininterrottamente dal 2009, la lotta per la successione è diventata così una sfida a tre. Il candidato del Pd è Tommaso Cotti, già vicesindaco di Mazzuca, primo segretario Dem nella storia del paese. Cotti ha messo in cima al programma la realizzazione di piste ciclabili che colleghino le frazioni al centro del paese e si pone nel solco della continuità con la giunta precedente: «Voglio portare il traffico su gomma fuori dal paese e voglio investire sulle scuole», dice quando gli si chiede del programma. A sostenerlo, oltre al Pd, ci sono una lista di centro e una di sinistra. «Abbiamo creato la classica alleanza di centrosinistra», spiega orgoglioso. Gli avversari di centrodestra, invece, si presentano divisi. Giancarlo Mazzoli corre a capo di due liste civiche dietro cui ci sono la Lega Nord e Fratelli d' Italia, mentre Lorenzo Pellegatti è sostenuto sempre con la formula del civismo da Forza Italia. La sottocommissione elettorale circondariale non ha invece ammesso la lista Persiceto 5 stelle che non aveva ricevuto l' ok dallo staff di Grillo e aveva tentato ugualmente di presentarsi con un logo simile a quello dei grillini. Niente da fare: la lista è stata bocciata perché il contrassegno a 5 stelle «è notoriamente usato da un altro partito politico». 3

6 Pagina 22 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Politica locale Pellegatti presenta la sua squadra «Rilanceremo il comparto edilizia» San Giovanni Il candidato di 'Impegno Comune' pronto alla sfida di PIER LUIGI TROMBETTA SAN GIOVANNI «SIAMO PERSONE con voglia di fare e con delle capacità». E' questo il motto che il candidato sindaco al Comune di Persiceto Lorenzo Pellegatti ha lanciato l' altra sera in occasione della presentazione dei candidati al consiglio comunale della sua lista civica 'Impegno Comune'. L' appuntamento era stato fissato al ristorante 'La Casona', di San Giovanni in Persiceto, tra fumanti crescentine e farcite tigelle. «Mi sono candidato sindaco ha detto Pellegatti perché sono stato sollecitato da molte persone. E alla fine i tanti attestati di stima ricevuti mi hanno convinto a concorrere alla amministrative. E per la lista abbiamo scelto proprio questo nome perché i cittadini devono partecipare alla cosa pubblica. Con me ci sono insegnanti, studenti, imprenditori agricoli, liberi professionisti, dirigenti di azienda, ognuno animato dal cambiamento e da una gran voglia di fare». La serata, oltre alla presenza dei candidati, ha visto la partecipazione di molte persone. E Pellegatti nel suo intervento ha anche ribadito che l' obbiettivo è quello di non fermarsi a gestire il quotidiano, ma si vuole puntare alla crescita del territorio. Persiceto dovrà essere un Comune proiettato verso l' Europa e verso la smart city, ovvero la città intelligente. «In municipio ha affermato il candidato sindaco ci lavorano 155 dipendenti, l' amministrazione comunale ha quindi bisogno di essere governata da persone capaci, lungimiranti, che abbiamo competenza sia sulla gestione delle risorse, sia del personale». PELLEGATTI ha poi ribadito che uno dei punti principali del programma sarà quello di rilanciare il comparto edilizio, ovvero i grandi comparti fermi da tanti anni. L' idea però è quella però di dividerli in più piccoli alla portata delle imprese edili locali. Divisioni che saranno fatte assieme ai tecnici locali, coloro che non vengono mai coinvolti. «Mi preme ricordare ha proseguito Pellegatti il laboratorio delle start up. Imprenditori esperti si metteranno a disposizione gratuitamente di giovani imprenditori e forniranno un supporto ai loro progetti». E il candidato civico ha aggiunto: «Prendo l' impegno di andare subito in Regione per capire il futuro del nostro ospedale. Poi incontreremo i cittadini e diremo loro chiaramente le intenzioni della Regione. Che ha già dichiarato di voler eliminare 815 posti letto in Emilia Romagna. Vogliamo capire quanti, questa forbice, ne taglierà a Persiceto». 4

7 Pagina 11 Corriere di Bologna IL PERSONAGGIO MARCO BELINELLI «Dal PalaDozza per andare a Rio Messina in azzurro è una garanzia» Marco Belinelli, il cammino verso le Olimpiadi di Rio de Janeiro comincia con questo preraduno nella sua Bologna. Sensazioni? «Sono contento che si riparta da qui, da questa città dove il basket ha un significato particolare e con tifosi che ti danno una grande carica». Giocherete anche un torneo al PalaDozza il giugno. «Sarà un bel torneo contro avversarie competitive. Sarebbe bello poter dire di essere già al 100% in quel momento, ma non penso lo saremo perché l' appuntamento clou sarà Torino». Il PalaDozza, per lei, vuol dire anche tanti ricordi. «Ci sarà emozione perché tornerò a giocarci per la prima volta dopo la partenza per la Nba. Sono stati anni importanti, quelli al PalaDozza e in Fortitudo. Ho ricordi stupendi, dallo scudetto alla Supercoppa, dalla splendida serie con Napoli nei playoff 2006 ai tifosi». Il preolimpico in casa è un vantaggio nella corsa a Rio o invece vi metterà più pressione addosso? «Per il momento, personalmente, non sento pressione. Avere i tifosi al nostro fianco a Torino sarà bellissimo, ma poi sarà il campo a parlare. Abbiamo fatto tanti cambiamenti, abbiamo un nuovo allenatore e dal ritiro della prossima settimana a Folgaria ci alleneremo al 110% per essere pronti. Non siamo i favoriti perché giochiamo in casa, restiamo con i piedi per terra e puntiamo a migliorare. Abbiamo già fatto dei passi avanti come squadra in questi anni, ci manca solo una vittoria». Si dice che questa sia potenzialmente la Nazionale più forte di sempre. «Questa è una cosa che viene ripetuta da anni, ma la Nazionale più forte è quella che vince e noi fin qui non abbiamo ancora vinto. Bisogna dimostrare sul campo di essere i più forti, tenendo lontano dal gruppo i problemi e pensando solo a noi stessi e a fare bene». L' arrivo di Messina in panchina era il tassello mancante per il definitivo salto di qualità? «Siamo tutti contentissimi di averlo con noi, pur senza dimenticare l' ottimo lavoro fatto da Pianigiani negli anni passati. Continua > 5

8 Pagina 11 < Segue Corriere di Bologna Messina è molto carico e per noi è una garanzia avere un allenatore come lui che ha vinto tanto». La sua prima stagione a Sacramento non è stata molto positiva. È stata un' annata pesante? «Lo è stata, è giusto dirlo e non mi nascondo. Ci sono stati tanti problemi in squadra, speriamo che la prossima stagione sia diversa e l' arrivo come allenatore di Joerger mi sembra un passo avanti. Anche da queste stagioni negative c' è da imparare, è servita forza mentale per non mollare e restare concentrati». In Italia e in Nba è tempo di finali. Chi vincerà? «Milano sulla carta è la squadra che deve vincere lo scudetto e spero per il mio amico Repesa che vada bene. In Nba dico Cleveland: Golden State gioca benissimo e fa sempre canestro, ma LeBron James non vince l' anello da qualche anno e lo vedo pronto a tornare sul trono». In finale scudetto ci sarà, con Reggio Emilia, Amedeo Della Valle che recentemente le ha chiesto un consiglio su come affrontare gara 7 contro Avellino. «Mi ha fatto piacere quel suo messaggio, non mi ha fatto sentire vecchio. Abbiamo un bel rapporto e un po' mi ricorda me stesso per la faccia tosta. Sono contento che abbia giocato una bella gara 7». Fortitudo Treviso semifinale playoff in A2 le ricorda qualcosa? «Ho visto gara 1 nella quale hanno giocato molto bene e meritato di vincere, mentre in gara 2 ho acceso la tv quando erano già sotto di oltre 30 punti. Penso che questa squadra abbia però la forza per affrontare gara 3 nel modo giusto». La stagione ha anche prodotto la prima retrocessione della Virtus. «È un brutto colpo, siamo tutti abituati a vedere sia Virtus sia Fortitudo in A. I tifosi a Bologna sognavano in grande, ora quei tempi sono passati, speriamo tutti che le due squadre tornino a lottare per lo scudetto». 6

9 2 giugno 2016 corrieredellosport.it Rio: Belinelli "Daremo 110% per andarci" Finale Nba? "Vincerà LeBron" (ANSA) ROMA, 2 GIU "A Torino saremo davanti al nostro pubblico e vogliamo fare il meglio possibile. Ci sono stati cambiamenti rispetto all' ultimo anno ma come al solito sarà il campo a parlare e ora è il momento di lavorare. Partiamo con i piedi per terra ma daremo il 110% per andare a Rio". Così Marco Belinelli che, per vincoli Nba, non è tra i convocati del pre raduno di Bologna ma comunque a disposizione dello staff medico sanitario azzurro in attesa di cominciare la preparazione: "Lavoreremo sodo per arrivare al pre olimpico nella migliore condizione possibile dice Giocare al PalaDozza dopo tanti anni e tanti ricordi sarà emozionante per me. Coach Messina è carico e noi con lui, partiamo sicuramente col piede giusto". "L' annata a Sacramento è stata difficile aggiunge la guardia dei Kings e spero che le cose migliorino il prossimo anno ma ora sono concentrato solo sulla Nazionale". Sulla finale NBA Belinelli dice che "Golden State è una grande squadra ma io dico che con questo LeBron vincerà Cleveland". 7

10 Pagina 8 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) «BOLOGNA MERITA LO SCUDETTO» Belinelli «Sarebbe bellissimo rivedere Fortitudo e Virtus in lotta per il titolo come ai tempi belli» Alessandro Gallo Bologna FORTITUDO E VIRTUS insieme in serie A. E capaci di lottare di nuovo ai vertici: regalando a Bologna un derby che valga lo scudetto. Musica e parole di Marco Belinelli, in questi giorni al PalaCarisbo, a seguire i compagni in azzurro, in attesa di potersi allenare (le norme Nba in merito sono piuttosto rigide) agli ordini di Ettore Messina. Marco, trent' anni, parla di BasketCity, della semifinale promozione Fortitudo, della retrocessione Virtus. Della finale scudetto e di quella Nba. E della Nazionale che disputerà il preolimpico a Torino, sperando di qualificari per i Giochi di Rio. IL SOGNO. «Sarebbe bellissimo rivedere Virtus e Fortitudo in serie A, magari lottare per lo scudetto. Credo che sia il desiderio di tutti i tifosi. Mi auguro che si possa riavere al più presto una partita del genere, con questa posta in palio» LA SEMIFINALE FORTITUDO. «Ho seguito la prima sfida dell' Aquila. Ho visto una squadra, bella tosta. Gara due l' ho vista meno. Ma credo che la Fortitudo possa rialzarsi già domani perché avrà dalla sua un pubblico clamoroso» LA RETROCESSIONE. «La Virtus in A2 è una brutta cosa. Perché siamo abituati bene, ad avere due squadre al top, in mezzo a tanto pubblico, con gente che segue, soffre, tifa. Passione ed entusiasmo unici». IL TORNEO A BOLOGNA. «La Nazionale torna a Bologna per un quadrangolare dopo sedici anni. Sono felice di questo: siamo in una bella città, con bravissimi tifosi. Questo carica me e la squadra. Sarà un bel torneo. Sarebbe bello arrivarci al top». IL PALADOZZA. «Su quel campo ho trascorso alcuni tra gli anni più importanti della mia carriera. Il tifo, lo scudetto, la serie con Napoli. Tanti ricordi stupendi. Sarà emozionante tornare». MESSINA, IL CT. «Sono contento, anzi, siamo tutti contenti di avere Ettore, senza dimenticare il lavoro di Pianigiani. Ettore è uno che ha vinto. Vogliamo partire nella maniera giusta». LA FINALE TRICOLORE. «Milano sulla carta è quella che deve vincere. Ha speso tanto, dovrebbe essere la favorita e c' è il mio amico Repesa. Però Reggio Emilia gioca bene e con tanti italiani. Vedo equilibrio». L' ANNATA CON I KINGS. «E' stata una stagione pesante e difficile. Ma ora sono concentrato sulla Nazionale. E poi mi sono abituato a prendere il meglio dalle situazioni che non mi sono piaciute. C' è sempre da imparare anche da una stagione negativa. Resistere e non Continua > 8

11 Pagina 8 < Segue Il Resto del Carlino (ed. Bologna) mollare mai è importante». L' ELOGIO DI LEBRON. «Finale Nba? Ho detto Cleveland da tempo. Golden State è una squadra incredibile. Però James ha qualcosa di più, perché sta giocando da vero campione. Poi sono 3 4 anni che non vince. Si vede che è carico e vuole arrivare fino in fondo». E QUELLO DI DELLA VALLE. «Mi piace Amedeo. Non dico che mi rivedo in lui, perché non sarebbe giusto. Però ha la faccia tosta, si prende le responsabilità. Il fatto che mi abbia chiesto dei consigli su come si gioca una gara sette non mi ha fatto sentire vecchio, ma orgoglioso. Felice poi di averlo visto giocare bene». LA VOGLIA OLIMPICA. «Non c' è pressione, per ora. Però vogliamo far bene. Giochiamo a Torino, davanti ai nostri tifosi: tocca a noi essere bravi da subito. Allenandoci bene qua e poi a Folgaria. Per dare il 110 per cento. Ma non partiamo favoriti. Piedi per terra e migliorare. Siamo un bel gruppo, ma ci manca solo la vittoria». IL VALORE NAZIONALE. «La storia che questa sia l' Italia più forte di tutti i tempi ce la sentiamo ripetere da alcuni anni. Io dico che la Nazionale più forte è quella che vince. E noi, per adesso, non abbiamo vinto nulla. Non siamo l' Italia più forte. Ma proviamoci». ALESSANDRO GALLO 9

12 Pagina 1 La Repubblica (ed. Bologna) LO SPORT/ L' AZZURRO E I PLAYOFF Belinelli: "Sognando Rio tifo Fortitudo e Repesa" Marco Belinelli è a Bologna, al lavoro con la Nazionale che cercherà nel torneo preolimpico di Torino il "pass" per i Giochi di Rio, e intanto segue tutti i playoff. «Conto che la Fortitudo si rifaccia con Treviso, e so già che avrà al Pala Dozza un sostegno clamoroso. Ma tifo anche per Repesa nella finale scudetto. E credo che, nella Nba, prevarranno LeBron e i Cavs». Ieri infine le autorità hanno vietato la trasferta ai tifosi trevigiani per gara 3 e gara 4. SANCINI A PAGINA XI Marco Belinelli ai tempi della Fortitudo. 10

13 Pagina 11 La Repubblica (ed. Bologna) La carica di Belinelli "PalaDozza, che ricordi la mia Effe si rifarà" In città con la Nazionale, Marco segue i vecchi amici. E pure le altre finali: "In Italia tifo Repesa, nella Nba vedo Cleveland" LUCA SANCINI SALUTA i cronisti più attempati che lo videro virgulto, ma già predestinato a volare nell' Nba, e che ne raccontarono lo sboccio dieci anni fa, quando con la maglia della Fortitudo sfidava questa stessa Treviso delle attuali ore torride. Erano anche allora i primi di giugno: soltanto, si battagliava per lo scudetto. Poi, il clima non è cambiato: con un provvedimento fotocopia di quello che ha lasciato a casa i tifosi dell' Aquila dalla Marca, ieri sera le autorità hanno vietato ai trevigiani gara 3 e gara 4. La barba è da uomo, gli anni sono trenta, ma la faccia è restata quella da ragazzo di paese, anche se Marco Belinelli vive da nove stagioni nel dorato mondo Nba e a Bologna torna solo d' estate. Stavolta, anche per sudare dentro la palestra del Cierrebi con la tuta della Nazionale e prepararsi al preolimpico di Torino. Le risposte sono puntuali, gentili e quando l' inflessibile ufficio stampa della Federbasket dice che sono passati i dieci minuti a disposizione di taccuini e telecamere, Beli sorride e dice: «Beh dai, già finito?». C' è casa sua qui, la Bologna che per metà piange per la retrocessione e per metà fa la fila per un biglietto al PalaDozza. Lui le conobbe e frequentò entrambe, la sponda Virtus e quella Fortitudo. «Eh sì, sono cambiate un po' le cose, ma questa è la mia città, quella con i tifosi più grandi. Torno a giocare al Pala Dozza con la Nazionale e sarà un' emozione entrarci dopo tanto tempo. Che ricordi, era il mio campo... Lì dentro ci abbiamo vinto uno scudetto e una Supercoppa. Mi ricordo una serie della Fortitudo contro Napoli, non finiva più». Già, fu proprio in quel 2006: Napoli fu battuta, in semifinale, con un' epica goleada del Beli, Treviso in finale no. Reduce da un anno tormentato a Sacramento, Belinelli sarà ora uno dei pilastri di questa Azzurra che Ettore Messina cercherà di riportare alle Olimpiadi. Qui, fra 25 e 26 giugno, si farà un torneo per preparare il preolimpico. Ma intanto c' è da seguire l' antico amore, la Effe. Passo passo, da tifoso illustre. «Avevo visto gara 1 ed era stata una bella vittoria. L' altra sera ero in camera con Luca Vitali e abbiamo Continua > 11

14 Pagina 11 < Segue La Repubblica (ed. Bologna) acceso la tv: eravamo già sotto di 35. Pazienza. Ma le serie playoff sono così, ogni volta si riparte. Al PalaDozza per gara 3 mi aspetto un tifo clamoroso, lo conosco bene. Quanto alla squadra, ha tutto il tempo per riprendersi e me lo auguro». Tra un allenamento e l' altro, prima di salire a Folgaria, c' è tempo per tanto basket in tv. Due finali da seguire: quella Nba iniziata stanotte («i Warriors sono una grande squadra, ma con questo LeBron vincerà Cleveland»), quella per lo scudetto al via stasera. «Mi guarderò Milano Reggio. L' Ea7 è più forte, ha speso tanto e giustamente vorrà vincere, i reggiani giocano bene, ma io terrò per il mio ex coach Jasmin Repesa. Non me ne voglia Della Valle, anzi m' ha fatto molto piacere che mi abbia chiesto consigli su come giocare gara 7 contro Avellino. In realtà, mi sono sentito un po' vecchio, ma è stato bello ugualmente. Vuol dire che mi considerano uno di esperienza», ride. C' è ancora Bologna nel cuore, perchè poi le vie e le vite possono pure passare per le strade d' America, ma l' aria resta quella d' allora. Marco rivede pure il Belinelli quindicenne e virtussino che esordiva con Messina in prima squadra. «Sono molto contento che sia arrivato Ettore, anche se Pianigiani ha fatto sempre un bel lavoro. Ma Messina è un vincente e tutto il gruppo è contento di averlo come coach. Siamo la migliore Italia di sempre? Può darsi, ma prima di dirlo bisogna iniziare a vincere qualcosa e allora potremo farlo. Andiamo a Torino coi piedi per terra, ma siamo carichi e vogliamo far bene, anche se non siamo i favoriti». RIPRODUZIONE RISERVATA Preparando il preolimpico, l' azzurro è in attesa come tutti di gara 3, domani sera. Ieri vietata ai tifosi trevigiani 10 ANNI DOPO Nel 2006 Belinelli giocò contro Treviso l' ultima finale scudetto della Effe. Oggi, dopo 9 stagioni Nba con 6 maglie diverse, è al lavoro con la nazionale nella sua Bologna. LUCA SANCINI 12

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 Cronaca 03/06/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 29 Gli alpini a

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 03 marzo 2016 02/03/2016 corrieredellosport.it Basket Nba, Gallinari out, Belinelli depresso 1 03/03/2016

Dettagli

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport Newsletter Tel.: 090/363049 Fax: 090/5728514 E-mail: ufficiostampa@fipavmessina.it S.S. 114 km 4.160 - Palazzo "Orione" interno 23 10-05-2014 n.11 anno II Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli!

Dettagli

copertina silenzi0 > 8 ottobre 2011 > pag.40

copertina silenzi0 > 8 ottobre 2011 > pag.40 copertina d a n i l o g a l l i n a r i silenzi0 > 8 ottobre 2011 > pag.40 urlo io! di Luca Ch i a b o t t i Foto di Edoardo De l i l l e > 8 ottobre 2011 > pag.41 copertina La Nba non inizia? Lui torna

Dettagli

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1 4 La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon Capitolo 1 Napoli. Ore 18.00. Una strana telefonata fra due amici. - Pronto, Margherita? - Ciao, Ciro. Dimmi. - Allora

Dettagli

coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6

coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6 Stagione 2012-2013 coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6 14-10-2012 13:35 - coppa veneto: 1^ Squadra PAROLA AL TECNICO PAGLIANTI: Con questa sconfitta abbiamo perso l'opportunità di accedere alle Final

Dettagli

ESCLUSIVO: parla Roberta Vinci: "Per Flavia era scritto nel destino. Adesso con i soldi del premio mi compro casa"

ESCLUSIVO: parla Roberta Vinci: Per Flavia era scritto nel destino. Adesso con i soldi del premio mi compro casa ESCLUSIVO: parla Roberta Vinci: "Per Flavia era scritto nel destino. Adesso con i soldi del premio mi compro casa" Roberta Vinci entra quasi un ora dopo la storica finale tutta italiana che ha perso contro

Dettagli

9 motivi per diventare Professionista Libero

9 motivi per diventare Professionista Libero 9 motivi per diventare Professionista Libero Ciao E ti do il benvenuto in questo Video Articolo dal titolo 9 motivi per diventare Professionista Libero. Parto con una affermazione forte: essere un Professionista

Dettagli

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2 Bianca Maria Brivio amici nemici livello A2 Loescher 2017 Prima della lettura Questo è un racconto giallo. Ti piacciono i racconti gialli? Quale genere preferisci: giallo, fantascienza, romantico? Episodio

Dettagli

IL RITORNO DI BERLUSCONI

IL RITORNO DI BERLUSCONI a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Il Popolo della Libertà Berlusconi Presidente Forza Italia 1343 RASSEGNA STAMPA ESTERA IL RITORNO DI BERLUSCONI 26 giugno 2017 INDICE 2 FINANCIAL

Dettagli

I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura

I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura Prova scritta( 2) 2011 I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura italiana di tre mesi a Milano. Le sue colleghe Laila e Samira

Dettagli

Mi piace giocare aggressivo, comandare il gioco. Per farlo mi affido al servizio ed al dritto, i miei colpi migliori.

Mi piace giocare aggressivo, comandare il gioco. Per farlo mi affido al servizio ed al dritto, i miei colpi migliori. Tennis 2015 Mi piace giocare aggressivo, comandare il gioco. Per farlo mi affido al servizio ed al dritto, i miei colpi migliori. Matteo berrettini LA BIOGRAFIA Nato il 12 aprile 1996, Matteo Berrettini

Dettagli

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

La Santa Sede INIZIATIVA IL TRENO DEI BAMBINI PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO Atrio dell'aula Paolo VI Sabato, 3 giugno 2017 [Multimedia] Ragazzi e ragazze,

Dettagli

Due Coppe Italia di serie A2, una Coppa Italia di B, un campionato cadetto ed un campionato di serie C1. Un palmares di tutto rispetto.

Due Coppe Italia di serie A2, una Coppa Italia di B, un campionato cadetto ed un campionato di serie C1. Un palmares di tutto rispetto. Due Coppe Italia di serie A2, una Coppa Italia di B, un campionato cadetto ed un campionato di serie C1. Un palmares di tutto rispetto. E' ospite di FutsalMarche.it un grande personaggio che ha animato

Dettagli

Dai, domanda! 7. Sport

Dai, domanda! 7. Sport Italiano per Sek I e Sek II Dai, domanda! 7. Sport 9:25 minuti Nelly: Ragazza 1: Fan 2: Nemanja: Fan 2: Qual è lo sport più famoso in Italia? Mhm... Il calcio, credo. Beh, è... il calcio. Il calcio è lo

Dettagli

PROGETTO ISOLE DEL BASKET UISP MODENA 2014/2015

PROGETTO ISOLE DEL BASKET UISP MODENA 2014/2015 PROGETTO ISOLE DEL BASKET UISP MODENA 2014/2015 Il progetto ISOLE DEL BASKET che viene presentato in questo documento ha come finalità primaria la diffusione del Basket nel nostro territorio. Con lo scopo

Dettagli

LE PAROLE NASCOSTE. protestare, ma la mamma mi ha fermato. «Lascia stare, è una bambina un po speciale e devi avere pazienza.

LE PAROLE NASCOSTE. protestare, ma la mamma mi ha fermato. «Lascia stare, è una bambina un po speciale e devi avere pazienza. ENZA EMIRA FESTA 8 Francesca, si chiama così la buffa bambina. L ho sentita che cantava, fuori, sulla terrazza della casa accanto alla mia. Era stonatissima. E sbagliava tutte le parole. Allora sono uscito

Dettagli

Volley Ball San Martino. Patrimonio della Comunità Locale

Volley Ball San Martino. Patrimonio della Comunità Locale Volley Ball San Martino Patrimonio della Comunità Locale VBSM Patrimonio della Comunità Locale Popolazione del Comune : 7980 attuale Tesserati 11500 dato storico Giovani avvicinati alla Pallavolo 2000

Dettagli

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di maggio 2015 Una notizia importante

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di maggio 2015 Una notizia importante Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere A modo mio Le notizie più importanti di maggio 2015 Una notizia importante La nuova legge elettorale Dal mese di luglio 2016 ci sarà una nuova

Dettagli

Esempio : Esercizio 1

Esempio : Esercizio 1 Completare con il verbo essere o avere al presente. se la frase inizia con Sig. (Signor) un nome e una virgola, usare il "Lei" Giorgio, sei stanco? Sig. Rossi, ha il passaporto? Esercizio 1 Elena e Bruna

Dettagli

A PALMA AVERE GLI SPARRING ERA UN PROBLEMA. MA NON ERA UN PROBLEMA COSI GRANDE SE RAFAEL E DIVENTATO IL NUMERO 1

A PALMA AVERE GLI SPARRING ERA UN PROBLEMA. MA NON ERA UN PROBLEMA COSI GRANDE SE RAFAEL E DIVENTATO IL NUMERO 1 IO INTENDO IL GIOCO DEL TENNIS COME TUTTO LO SPORT IN MODO SEMPLICE PERCHE LO SPORT NON E UNA COSA DIFFICILE A PALMA AVERE GLI SPARRING ERA UN PROBLEMA. MA NON ERA UN PROBLEMA COSI GRANDE SE RAFAEL E DIVENTATO

Dettagli

SECRETARY.IT. 29 Maggio 2014

SECRETARY.IT. 29 Maggio 2014 SECRETARY.IT 29 Maggio 2014 Chissà a quale di queste figure mi sento più vicina! Però a pensarci bene, credo proprio di impersonare ognuna di loro per ogni circostanza che si presenta durante la mia giornata

Dettagli

GRANDI E PICCOLI COMUNI

GRANDI E PICCOLI COMUNI I COMUNI OGGI La Costituzione è la legge più importante della Repubblica Italiana e si compone di 139 articoli. L'articolo 114 dice: "La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Città

Dettagli

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1. 1 Ascolta e rispondi alle domande. 12 1. Chi sono le persone che parlano? a. Madre e figlio. b. Fratello e sorella. c. Marito e moglie. 2. Qual è l argomento della conversazione? a. Lasciare la vecchia

Dettagli

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica.

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica. SONO DISCALCULICA? Mi piace la matematica. Mi chiamo Emma, ho sei anni e frequento da pochi giorni la classe prima. Sono felice di essere finalmente a scuola per imparare la matematica perché i numeri

Dettagli

La maschera del cuore

La maschera del cuore La maschera del cuore Francesco De Filippi LA MASCHERA DEL CUORE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Francesco De Filippi Tutti i diritti riservati Al mio prof Renato Lo Schiavo che ha permesso

Dettagli

ANDIAMO A LONDRA! INSIEME CON ROSSANO GALTAROSSA VERSO LE OLIMPIADI DI LONDRA 2012

ANDIAMO A LONDRA! INSIEME CON ROSSANO GALTAROSSA VERSO LE OLIMPIADI DI LONDRA 2012 ANDIAMO A LONDRA! INSIEME CON ROSSANO GALTAROSSA VERSO LE OLIMPIADI DI LONDRA 2012 GIOCHI DELLA XXX OLIMPIADE LONDRA 2012 4 CHI SONO Nato a Padova il 6 luglio 1972. Residente a Padova. Titolo di Studio:

Dettagli

Iniziamo a parlare del Diario come genere, come tipologia di scrittura particolare e specifica.

Iniziamo a parlare del Diario come genere, come tipologia di scrittura particolare e specifica. Iniziamo a parlare del Diario come genere, come tipologia di scrittura particolare e specifica. PERCHE SI SCRIVONO PAGINE DI DIARIO? UN DIARIO SI SCRIVE PER: annotare e commentare fatti e avvenimenti

Dettagli

L'AUTONOMIA DEI BAMBINI

L'AUTONOMIA DEI BAMBINI L'AUTONOMIA DEI BAMBINI A) DATI DELLA FAMIGLIA QUESTIONARIO GENITORI 1) Chi compila il questionario è: 1. la madre del bambino/a 2. il padre del bambino/a 3. altro (specificare): Chi compila il questionario

Dettagli

{phocagallery view=category categoryid=1 imageid=984 detail=5 displayname=0 displaydetail=0 imageshado w=shadow1 float=left}

{phocagallery view=category categoryid=1 imageid=984 detail=5 displayname=0 displaydetail=0 imageshado w=shadow1 float=left} {phocagallery view=category categoryid=1 imageid=984 detail=5 displayname=0 displaydetail=0 imageshado w=shadow1 float=left} Rientrato a Courmayeur con la sua terza sfera di cristallo, Simone Paredi ci

Dettagli

Ciao! Sono venuto qui a giocare!!! Emanuele

Ciao! Sono venuto qui a giocare!!! Emanuele Ciao! Sono venuto qui a giocare!!! Emanuele 1 Premessa: In una sezione di età eterogenea, ogni cambiamento si ripercuote sui bambini, proprio come un sasso gettato in acqua insieme ai suoi cerchi concentrici.

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

Intervento Giuseppe Recchi, Presidente Telecom Italia

Intervento Giuseppe Recchi, Presidente Telecom Italia Digital Championship Intervento, Presidente Telecom Italia 23 aprile 2015 Grazie Riccardo. Intanto ti sei scelto la tua città per partire. Ma... era... si vede che la città è parte di un lungo tour, ma

Dettagli

CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE

CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE PRINCIPALE COMMITTENTE LUPO Antonino Palermo 30/08/1963 COMMITTENT

Dettagli

MOTIVAZIONE E SODDISFAZIONE DI ATLETI ED ALLENATORI

MOTIVAZIONE E SODDISFAZIONE DI ATLETI ED ALLENATORI MOTIVAZIONE E SODDISFAZIONE DI ATLETI ED ALLENATORI Daniele BISAGNI e Michele BISAGNI Motivazione e soddisfazione nel mondo del calcio I S AT AL C 1 AUTORI DELLA RICERCA Dott. Daniele BISAGNI danielebisagni@tiscali.it

Dettagli

Rassegna del 22/01/2015

Rassegna del 22/01/2015 Rassegna del 22/01/2015 ROMA 2024 Corriere dello Sport 20 Renzi convince Bach passo avanti per Roma - L'ok di Bach «colpito dal Premier e da Roma» Ramazzotti Andrea 1 ROMA 2024 Corriere dello Sport 21

Dettagli

PLIDA. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. Novembre 2010 PARLARE. Livello

PLIDA. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. Novembre 2010 PARLARE. Livello PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana Novembre 2010 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Partiamo da qui. Alberto Fiscaletti, un ex pugile sulla vetta del massimo campionato regionale: "Vi spiego il mondo della 'P

Partiamo da qui. Alberto Fiscaletti, un ex pugile sulla vetta del massimo campionato regionale: Vi spiego il mondo della 'P Mi chiede se sono imparziale, gli rispondo che sì, lo sono (sono parziale solo di fronte alle ingiustizie della vita, ma questa è un'altra storia...). Lo sento un po' spaesato, il suo ds Amorino credo

Dettagli

IL METODO DI STUDIO COME SI STUDIA (VERAMENTE)?

IL METODO DI STUDIO COME SI STUDIA (VERAMENTE)? IL METODO DI STUDIO COME SI STUDIA (VERAMENTE)? PREMESSA: SAPERE PERCHÉ Sempre è fondamentale una domanda: perché si studia? È una bella domanda con la quale iniziare insieme l anno di scuola! Avremo tempo

Dettagli

SPONSOR. indice MAGGIO 2014

SPONSOR. indice MAGGIO 2014 MAGGIO 2014 LA TORRE VOLLEY SPONSOR indice PAG 1 e 2 NOVITA IN CAMPO PAG 3 3 DIVISIONE PAG 4 ALLIEVE GIALLE PAG 5 ALLIEVE ROSSE PAG 6 MINI ALLIEVE PAG 7 AMATORIALE MISTO PAG 8 CORSO AMATORIALE PAG 9 ESORDIENTI

Dettagli

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere Unità Confronti metodo Bright Start Scuola dell Infanzia Villastellone Insegnante Emanuela Tosco Lezione N 1 Funzioni cognitive: Utilizzare un modello Confrontare Esplorare sistematicamente Etichettare

Dettagli

Come trasformare la competizione in collaborazione;

Come trasformare la competizione in collaborazione; OBIETTIVI Come trasformare la competizione in collaborazione; PRESUPPOSTI La competizione è un opportunità per i dipendenti e per l azienda quando è gestita correttamente; La competizione, quando gestita

Dettagli

ANDREA BORGATO. Nato a: Monselice. Il: 14/12/1972. Disciplina: Tennis Tavolo. Società Sportiva: H81 Vicenza. Palmares:

ANDREA BORGATO. Nato a: Monselice. Il: 14/12/1972. Disciplina: Tennis Tavolo. Società Sportiva: H81 Vicenza. Palmares: ANDREA BORGATO Nato a: Monselice Il: 14/12/1972 Disciplina: Tennis Tavolo Società Sportiva: H81 Vicenza Palmares: 1 Partecipazione alle Paralimpiadi Campionati Europei Bronzo a squadra e 4 posto singolo

Dettagli

Modulo 0 Per iniziare Modulo 1 Chi sono 21 Mi chiamo Vengo da Come compilo un modulo anagrafico? 37

Modulo 0 Per iniziare Modulo 1 Chi sono 21 Mi chiamo Vengo da Come compilo un modulo anagrafico? 37 Indice Presentazione p. 5 Introduzione 7 Modulo 0 Per iniziare... Modulo Chi sono 2 Mi chiamo... 22 Vengo da... 29 Come compilo un modulo anagrafico? 37 Modulo 2 la famiglia e la propria vita 4 Vi presento

Dettagli

In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo

In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo cuore coraggioso. 1 Presto Martino imparò a cavalcare,

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Volley: A1 e A2 maschile 47 L'Adige 02/07/2017 MOLTI VIP IN TRIBUNA 2 Rubrica Ildolomiti.it 30/06/2017 LA TRENTINO VOLLEY PRESENTA AIDAN ZINGEL: "QUI

Dettagli

Mercoledì 16 Marzo. alle ore 20.00 al. PalaBerta di. Montegrotto Terme. Broetto Virtus Padova. e De Longhi Treviso

Mercoledì 16 Marzo. alle ore 20.00 al. PalaBerta di. Montegrotto Terme. Broetto Virtus Padova. e De Longhi Treviso Mercoledì 16 Marzo alle ore 20.00 al PalaBerta di Montegrotto Terme Broetto Virtus Padova e De Longhi Treviso 1 / 5 Insieme a favore di Telethon. Lo avevamo anticipato già prima di Natale e l evento è

Dettagli

Alfa. Il GO tra gioco, matematica ed economia. Alla ricerca della strategia ottimale

Alfa. Il GO tra gioco, matematica ed economia. Alla ricerca della strategia ottimale Alfa Il GO tra gioco, matematica ed economia Alla ricerca della strategia ottimale (ovvero il famoso collegamento tra GO ed informatica promesso nei poster) Pescara, Ottobre 2008 Invincibile Scopo del

Dettagli

CORSO ISTRUTTORI TRENTO 2016

CORSO ISTRUTTORI TRENTO 2016 CORSO ISTRUTTORI TRENTO 2016 Quando vi siete impegnati al massimo in allenamento e in gara, quando avete dato tutto voi stessi sempre, allora l importante è partecipare. Pierre de Coubertain PERCHE SIETE

Dettagli

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13 I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13 SIMONE Mi è piaciuto molto accompagnarli in biblioteca, il mio bambino sembrava un cricetino che ti saltella intorno, be, oltretutto è solo

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 16 maggio 2017

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 16 maggio 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 16 maggio 2017 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Martedì, 16 maggio 2017 Cronaca 16/05/2017 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 67 «L' auto ci ha sorpresi

Dettagli

DAL SOGNO ALLA REALIZZAZIONE DI UN OBBIETTIVO 10 PASSI. 1 Novembre 2016 Gela, Italia Cristina Morero (Helsinki, Finlandia) trad.

DAL SOGNO ALLA REALIZZAZIONE DI UN OBBIETTIVO 10 PASSI. 1 Novembre 2016 Gela, Italia Cristina Morero (Helsinki, Finlandia) trad. DAL SOGNO ALLA REALIZZAZIONE DI UN OBBIETTIVO 10 PASSI 1 Novembre 2016 Gela, Italia Cristina Morero (Helsinki, Finlandia) trad. Elisa Andretti PERCHÉ GLI OBBIETTIVI SONO IMPORTANTI? L immaginazione senza

Dettagli

L'AUTONOMIA DEI BAMBINI

L'AUTONOMIA DEI BAMBINI L'AUTONOMIA DEI BAMBINI A) DATI DELLA FAMIGLIA QUESTIONARIO GENITORI 1) Chi compila il questionario è: 1. la madre del bambino/a 2. il padre del bambino/a 3. altro (specificare): Chi compila il questionario

Dettagli

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di marzo 2015 Una notizia importante

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di marzo 2015 Una notizia importante Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere A modo mio Le notizie più importanti di marzo 2015 Una notizia importante La nuova legge sul lavoro In Italia ci sono nuove regole sul lavoro Le

Dettagli

Scuola Beata Giuliana, Classi quarte Progetto BAFF

Scuola Beata Giuliana, Classi quarte Progetto BAFF Scuola Beata Giuliana, Classi quarte Progetto BAFF Nel mese di ottobre abbiamo aderito al progetto BAFF Junior lab, un laboratorio cinematografico di otto ore. Con Roberto Gagnor, che scrive storie per

Dettagli

SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF.

SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF. SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF. ROSSELLA MAZZONI E' stata una bellissima settimana di divertimento e d'allegria.

Dettagli

TELEPROMOZIONI VALLEVERDE FORMULA MARZO 1998. Soggetto 3

TELEPROMOZIONI VALLEVERDE FORMULA MARZO 1998. Soggetto 3 MARZO 1998 Soggetto 3 Simona: Ivan, si vede che sei un pilota, quando guidi, tu dai una sicurezza! Ivan: Come la sicurezza che le Valleverde Formula danno a me? Simona: Ehi, ma anche tu le indossi! Ivan:

Dettagli

Torneo Volley di Primavera Under 16 Femminile

Torneo Volley di Primavera Under 16 Femminile Torneo Volley di Primavera Under 16 Femminile 06-06-2014 12:00 - News Generiche Stagione 2013-2014 Domenica 08 Giugno 2014 presso la Palestra Italo Calvino di Trebbo di Reno, si disputerà il " TROFEO COTABO

Dettagli

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,47% Coverage]

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,47% Coverage] - 1 reference coded [1,47% Coverage] Reference 1-1,47% Coverage Quindi tu ti senti di appartenere ma non in maniera così forte, sia all Italia che all Europa. Invece a

Dettagli

Simone Grassi. Lo Zen, la Corsa e l Arte di Vivere con il Cancro

Simone Grassi. Lo Zen, la Corsa e l Arte di Vivere con il Cancro Simone Grassi Lo Zen, la Corsa e l Arte di Vivere con il Cancro 1 Un Cartello nel Buio È un buio che ingoia tutto, ma un buio sereno, non cupo. Non sono al buio come quando da piccolo ne ero spaventato;

Dettagli

C.N. POSILLIPO Mercoledì, 07 ottobre 2015

C.N. POSILLIPO Mercoledì, 07 ottobre 2015 Mercoledì, 07 ottobre 2015 Mercoledì, 07 ottobre 2015 07/10/2015 TuttoSport Pagina 21 e.m. Stasera i recuperi della 2ª giornata 1 07/10/2015 La Repubblica (ed. Napoli) Pagina 17 MARCO CAIAZZO De Crescenzo

Dettagli

Il piccolo principe. Progetto sperimentale di sensibilizzazione alla diversità alfine di prevenire il bullismo e il disagio giovanile Classe III D

Il piccolo principe. Progetto sperimentale di sensibilizzazione alla diversità alfine di prevenire il bullismo e il disagio giovanile Classe III D Il piccolo principe Progetto sperimentale di sensibilizzazione alla diversità alfine di prevenire il bullismo e il disagio giovanile Classe III D Docenti : Perruno Carmela, Tropiano Teresa, Francesca Franchi.

Dettagli

Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene...

Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene... Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene... E lì, tutto parla di noi pochi oggetti, alcune piccole cose,

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 31 ottobre 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 31 ottobre 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 31 ottobre 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 31 ottobre 2014 Cronaca 31/10/2014 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 38 Il Rotary regala

Dettagli

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 5 GIUGNO 2016

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 5 GIUGNO 2016 IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 5 GIUGNO 2016 INTRODUZIONE ABBIAMO CERCATO PAROLE SEMPLICI E IMMAGINI PER AIUTARTI A CAPIRE COME SI VOTA. CHIEDI A UN AMICO O A UN MEMBRO DELLA FAMIGLIA DI

Dettagli

DOMENICA 6 OTTOBRE ^ giornata

DOMENICA 6 OTTOBRE ^ giornata UN CANESTRO PER BRESCIA DOMENICA 6 OTTOBRE 213-1^ giornata CENTRALE DEL LATTE BRESCIA 7 Franko Bushati (1985/188 cm) ITALIA GUARDIA 8 Tamar Slay (198/23 cm) USA ALA 9 Alessandro Procacci (1994/184 cm)

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 15 novembre 2014

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 15 novembre 2014 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato, 15 novembre 2014 Politica locale 15/11/2014 Imola) Pagina 11 Radio Immaginaria cominciaa trasmettere sotto il Cassero 1 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Sabato,

Dettagli

Tribune alberate, gradoni, tubi di ferro: gli stadi del Cagliari. di Fabrizio JohnGrady Demontis e Lucia Cossu

Tribune alberate, gradoni, tubi di ferro: gli stadi del Cagliari. di Fabrizio JohnGrady Demontis e Lucia Cossu Tribune alberate, gradoni, tubi di ferro: gli stadi del Cagliari Avvertenza: qui non si intende affrontare nella sua interezza il discorso "stadio nuovo del Cagliari". L'argomento è potenzialmente infinito,

Dettagli

Il mio Albero di Natale

Il mio Albero di Natale Carlo Ancelotti a cura di Giorgio Ciaschini Il mio Albero di Natale Rizzoli Proprietà letteraria riservata 2013 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-017143-7 Prima edizione: novembre 2013 L Editore

Dettagli

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA?

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA? 19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA? Quando ci siamo incontrati con tutti gli altri bambini, ci siamo presi l incarico di costruire la mappa del futuro BOSCO DELLA COSTITUZIONE. Ma come si costruisce

Dettagli

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA Anna Contardi e Monica Berarducci AIPD Associazione Italiana Persone Down MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA IDEE E CONSIGLI PER IMPARARE A GESTIRE IL TEMPO LIBERO Collana Laboratori per

Dettagli

(Esame 1) Europa. Africa. Asia. 2- Quanti studenti partecipano al gemellaggio? A B C. 10 studenti. 12 studenti. 15 studenti.

(Esame 1) Europa. Africa. Asia. 2- Quanti studenti partecipano al gemellaggio? A B C. 10 studenti. 12 studenti. 15 studenti. (Esame 1) I- ) Leggi il testo seguente : Nader è uno studente egiziano. Lui partecipa sempre ai progetti della scuola. Quest anno alla prima lezione l'insegnante informa gli studenti che la scuola organizzerà

Dettagli

seconda stella a destra 6

seconda stella a destra 6 seconda stella a destra 6 copyright 2014 Euno Edizioni 94013 Leonforte - Via Dalmazia 5 Tel. e fax 0935 905877 www.eunoedizioni.it info@eunoedizioni.it ISBN: 978-88-6859-012-3 Copertina di: Mattia Mentastro

Dettagli

IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il

IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il [ I ] A ) Leggi il seguente testo : Prova scritta 3 IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il Festival Internazionale del cinema del Cairo al teatro grande dell'

Dettagli

Test di Livello lingua Italiana

Test di Livello lingua Italiana Test di Livello lingua Italiana NOME COGNOME... DATA... Indicare con una x la risposta corretta: 1. Piacere! Il mio nome è Anna. Come chiami, tu? # ti sei VALUTAZIONE:... DOCENTE:... 2. Io abito Pordenone.

Dettagli

IL PUNTO SULLA NOSTRA SCUOLA CAL In un mese di settembre e ottobre, con un clim comunale e stata una scelta di moltissimi bamb passare insieme ai

IL PUNTO SULLA NOSTRA SCUOLA CAL In un mese di settembre e ottobre, con un clim comunale e stata una scelta di moltissimi bamb passare insieme ai All interno vi sveliamo tutti i nostri programmi della primavera - estate 2007 IL PUNTO SULLA NOSTRA SCUOLA CAL In un mese di settembre e ottobre, con un clim comunale e stata una scelta di moltissimi

Dettagli

Un avventura straordinaria

Un avventura straordinaria IL VOLO Un avventura straordinaria La nostra storia Proprietà letteraria riservata 2015 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-08348-5 Prima edizione: ottobre 2015 Un avventura straordinaria Parte I Prima

Dettagli

Lasciatemi respirare liberamente

Lasciatemi respirare liberamente Lasciatemi respirare liberamente Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. Barbara Bertuzzo LASCIATEMI RESPIRARE LIBERAMENTE

Dettagli

GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!.

GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!. GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!. Dopo avere dedicato ampio spazio nei numeri precedenti all attenzione dovuta alla formazione dei pre-requisiti motori e funzionali, in questo intervento è mia intenzione

Dettagli

organizzato da sul tema

organizzato da sul tema organizzato da sul tema Gli alunni, attraverso varie interviste rivolte ai loro nonni e bisnonni, hanno raccolto le testimonianze di chi ha vissuto nel tempo l esperienza della festa della Madonna della

Dettagli

Reference 1-5,52% Coverage

Reference 1-5,52% Coverage - 1 reference coded [5,52% Coverage] Reference 1-5,52% Coverage qua sono dei free styler che ballano, qua ce n è uno anche qua vicino al mercato delle Erbe, ed è una.boh.è danza associata

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 11 RICERCA DI LAVORO A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa 2011 1 LA RICERCA DI LAVORO DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno, come posso

Dettagli

PLIDA. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. Novembre 2010 PARLARE. Livello

PLIDA. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. Novembre 2010 PARLARE. Livello PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana Novembre 2010 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI

ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI ESITO QUESTIONARIO SUI CENTRI GIOVANI Proposto ai giovani rivaltesi delle scuole superiori di Orbassano (liceo, ITI, Sraffa) Marzo 2014 1 - 1 - Statistiche 2 Campione di popolazione Questionari raccolti.

Dettagli

Periodico dell ASD VIRTUS DESENZANO BASKET stagione mesi di agosto-settembre

Periodico dell ASD VIRTUS DESENZANO BASKET stagione mesi di agosto-settembre Periodico dell ASD VIRTUS DESENZANO BASKET stagione 2016-17 mesi di agosto-settembre Pagina 2 Dragons Camp volutamente in edizione ridotta, visto che sono stati accolti solo i ragazzi del minibasket (e

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015 Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015 Domenica torna in campo la B, e l avversario non è proprio tra i più semplici. Quale VII vedremo dopo le ultime prestazioni?

Dettagli

Mario Esposito VERSI DI CACCIA E D AMORE DI UCCELLI RAPACI DIURNI E NOTTURNI

Mario Esposito VERSI DI CACCIA E D AMORE DI UCCELLI RAPACI DIURNI E NOTTURNI Mario Esposito VERSI DI CACCIA E D AMORE DI UCCELLI RAPACI DIURNI E NOTTURNI Inizio. ORIGINE DELLA COLPA NELLE SPECIE A parlare è il giudice. Non ha principio né fine questo processo. Un uomo non è più

Dettagli

aldomani presso la Fondazione Riccardo Catella via Gaetano De Castillia, 28 Milano

aldomani  presso la Fondazione Riccardo Catella via Gaetano De Castillia, 28 Milano in collaborazione con: creare pensando aldomani www.progetto-rena.it presso la Fondazione Riccardo Catella via Gaetano De Castillia, 28 Milano Sarà possibile seguire la sessione a porte aperte del 24 Giugno

Dettagli

FormATTORI. Una nuova interpretazione della formazione: un valore aggiunto da ognuno di noi

FormATTORI. Una nuova interpretazione della formazione: un valore aggiunto da ognuno di noi FormATTORI Una nuova interpretazione della formazione: un valore aggiunto da ognuno di noi La formazione come risorsa Il Centro Studi della Federciclismo si trova di fronte a una sfida: la conoscenza del

Dettagli

jeans e il mio peluche berretto Bene grazie: sono contenta perché partirò domani Vai sola o con la famiglia? E dove vai?

jeans e il mio peluche berretto Bene grazie: sono contenta perché partirò domani Vai sola o con la famiglia? E dove vai? IN PARTENZA Bene grazie: sono contenta perché partirò domani E dove vai? Vai sola o con la famiglia? Ciao Ling, come va? Dormirete in albergo? Avete già fatto le valigie? Andrò a Firenze a trovare gli

Dettagli

FIN CAMPANIA Domenica, 01 gennaio 2017

FIN CAMPANIA Domenica, 01 gennaio 2017 FIN CAMPANIA Domenica, 01 gennaio 2017 FIN CAMPANIA Domenica, 01 gennaio 2017 02/01/2017 La Gazzetta dello Sport Pagina 8 STEFANO ARCOBELLI Un anno d' oro per me, la Ferrari e il basket 1 02/01/2017 Il

Dettagli

Obiettivi del percorso

Obiettivi del percorso Obiettivi del percorso Il percorso didattico qui esposto ha come obiettivo quello di far acquisire allo studente il concetto di velocità, attraverso la proposta di esperienze significative, già ampiamente

Dettagli

Rassegna stampa 26 Novembre 2015

Rassegna stampa 26 Novembre 2015 Rassegna stampa 26 Novembre 2015 Data: 26 novembre 2015 Pagina: 38 Pagina: 38 Pagina: 38 Data: 26 novembre 2015 Pagina: 39 Pagina: 2 Pagina: 3 Pagina: 4 Pagina:4 Pagina: 5 Pagina: 9 Pagina: 10 Pagina:

Dettagli

Ognuno nella propria vita ha dei sogni da voler realizzare, ed anche i poveri non fanno eccezione.

Ognuno nella propria vita ha dei sogni da voler realizzare, ed anche i poveri non fanno eccezione. Sostegno a distanza Ognuno nella propria vita ha dei sogni da voler realizzare, ed anche i poveri non fanno eccezione. Ma, se i sogni dei benestanti, di chi non ha problemi, insomma, di chi sta bene, sono,

Dettagli

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione http://italianosemplicemente.com/ Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione Buonasera e benvenuti a tutti su Italiano Semplicemente, il sito per imparare l italiano con divertimento.

Dettagli

REGOLAMENTO. Giochi. Gioco n 1 - La staffetta della spugna

REGOLAMENTO. Giochi. Gioco n 1 - La staffetta della spugna REGOLAMENTO L'ufficio Missionario, una volta chiuse le iscrizioni, provvederà a dividere in egual misura il numero dei partecipanti per i cinque continenti. Esempio se gli iscritti saranno 500:5= 100.

Dettagli

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 14/15 NOVEMBRE 2015 1 E il corso dei due giorni ideato negli anni 80 da Louise Hay per insegnare il metodo con cui lei è riuscita a guarire

Dettagli

Migliora il tuo tennis I 10 consigli di Menati

Migliora il tuo tennis I 10 consigli di Menati LA GAZZETTA.IT di giovedì 31 gennaio 2013 Migliora il tuo tennis I 10 consigli di Menati Giocare profondo e con palle cariche d'effetto è il modo migliore per tenere il pallino del gioco e mettere in difficoltà

Dettagli

INTERVISTA A DUE RAGAZZI IMMIGRATI IN ITALIA

INTERVISTA A DUE RAGAZZI IMMIGRATI IN ITALIA INTERVISTA A DUE RAGAZZI IMMIGRATI IN ITALIA Giovedì 17 marzo abbiamo incontrato due ragazzi stranieri immigrati in Italia a cui abbiamo posto varie domande su di loro e sulla loro storia. _Come vi chiamate?

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN Corso settembre - dicembre 2010 ESAME FINALE LIVELLO 1 A Nome: Cognome: CI Numero tessera: 1 A PROVA DI ASCOLTO N. 1 Ascolta il dialogo e rispondi alle seguenti

Dettagli