DECISIONE DELLA COMMISSIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DECISIONE DELLA COMMISSIONE"

Transcript

1 L 36/36 Gazzetta ufficiale dell Unione europea DECISIONE DELLA COMMISSIONE dell 8 febbraio 2010 concernente la non iscrizione di determinati principi attivi nell allegato I, nell allegato IA o nell allegato IB della direttiva 98/8/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all immissione sul mercato dei biocidi [notificata con il numero C(2010) 751] (Testo rilevante ai fini del SEE) (2010/72/UE) LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea, vista la direttiva 98/8/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 febbraio 1998, relativa all immissione sul mercato dei biocidi ( 1 ), in particolare l articolo 16, paragrafo 2, secondo comma, considerando quanto segue: (1) Il regolamento (CE) n. 1451/2007 della Commissione, del 4 dicembre 2007, relativo alla seconda fase del programma decennale di cui all articolo 16, paragrafo 2, della direttiva 98/8/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all immissione sul mercato dei biocidi ( 2 ), fissa un elenco di principi attivi da esaminare ai fini della loro eventuale iscrizione nell allegato I, nell allegato IA o nell allegato IB della direttiva 98/8/CE. (2) Per determinate combinazioni di principi attivi/tipi di iscritte nell elenco in questione o tutti i partecipanti si sono ritirati dal programma di revisione, oppure lo Stato membro designato relatore per la valutazione non ha ricevuto alcun fascicolo completo entro i termini di cui all articolo 9 e all articolo 12, paragrafo 3, del regolamento (CE) n. 1451/2007. (3) Di conseguenza, a norma dell articolo 11, paragrafo 2, dell articolo 12, paragrafo 1, e dell articolo 13, paragrafo 5, del regolamento (CE) n. 1451/2007, la Commissione ne ha debitamente informato gli Stati membri. Tali informazioni sono state pubblicate anche in formato elettronico il 13 gennaio, l 11 febbraio e l 11 marzo (4) Nei tre mesi successivi alle pubblicazioni nessun altro soggetto o Stato membro ha espresso interesse ad assumere il ruolo di partecipante per i principi attivi e i tipi di in questione. (5) A norma dell articolo 12, paragrafo 5, del regolamento (CE) n. 1451/2007, è opportuno che detti principi attivi e tipi di non siano inclusi negli allegati I, IA o IB della direttiva 98/8/CE. (6) Nell interesse della certezza del diritto i biocidi contenenti principi attivi per i tipi di di cui all allegato della presente decisione non dovrebbero più essere immessi sul mercato a decorrere da una data specifica. (7) I provvedimenti di cui alla presente decisione sono conformi al parere del comitato permanente per i biocidi, HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE: Articolo 1 I principi attivi di cui all allegato della presente decisione non sono iscritti, per i tipi di interessati, negli allegati I, IA o IB della direttiva 98/8/CE. Articolo 2 Ai fini dell articolo 4, paragrafo 2, del regolamento (CE) n. 1451/2007, i biocidi contenenti principi attivi per i tipi di di cui all allegato della presente decisione non sono più immessi sul mercato a decorrere dal 9 febbraio Articolo 3 Gli Stati membri sono destinatari della presente decisione. Fatto a Bruxelles, l 8 febbraio Per la Commissione Stavros DIMAS Membro della Commissione ( 1 ) GU L 123 del , pag. 1. ( 2 ) GU L 325 dell , pag. 3.

2 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 36/37 ALLEGATO Principi attivi e tipi di prodotti da non iscrivere negli allegati I, IA o IB della direttiva 98/8/CE Bis[1-cicloesil-1,2-di(idrossi-kO)diazenioato (2-)]-rame AT 1-ossido di cicloesilidrossidiazee, sale di potassio AT Acido perossiottanoico FR Acido perossiottanoico FR Bis[1-cicloesil-1,2-di(idrossi-kO)diazenioato (2-)]-rame AT Bronopol ES Bronopol ES Clorocresolo FR Acido formico BE Acido benzoico DE Propan-2-olo DE Propan-2-olo DE Propan-2-olo DE Propan-2-olo DE Etilene (ossido di) N 2-cloroacetammide EE 2-cloroacetammide EE 2-cloroacetammide EE 2-cloroacetammide EE Acido glicolico LT Acido L-(+)-lattico DE Simclosene UK Simclosene UK Diclorofene IE Diclorofene IE Diclorofene IE Diclorofene IE Diclorofene IE Acido esa-2,4-dienoico/acido sorbico DE Acido esa-2,4-dienoico/acido sorbico DE Acido esa-2,4-dienoico/acido sorbico DE

3 L 36/38 Gazzetta ufficiale dell Unione europea Glutarale FI Glutarale FI Glutarale FI Glutarale FI 2-fenossietanolo UK 2-fenossietanolo UK 2-fenossietanolo UK Cetilpiridinio cloruro UK Cetilpiridinio cloruro UK Cetilpiridinio cloruro UK Cetilpiridinio cloruro UK Biossido di carbonio FR Biossido di carbonio FR Nitrometilidintrimetanolo UK Nitrometilidintrimetanolo UK Sodio tosil clorammide ES Sodio tosil clorammide ES Dimetilditiocarbammato di potassio UK Dimetilditiocarbammato di sodio UK Captano IT Captano IT Captano IT N-(triclorometiltio)ftalimmide/Folpet IT N,N-dietil-m-toluammide SE Thiram BE Thiram BE Thiram BE Thiram BE Ziram BE Ziram BE Ziram BE Ziram BE Ziram BE Metilditiocarbammato di potassio CZ Metilditiocarbammato di potassio CZ Metilditiocarbammato di potassio CZ Metam-sodio BE

4 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 36/39 Metam-sodio BE Cianoditiocarbammato di disodio CZ Cianoditiocarbammato di disodio CZ Cianoditiocarbammato di disodio CZ 1,3-bis(idrossimetil)urea HU 1,3-bis(idrossimetil)urea HU 1,3-bis(idrossimetil)urea HU Nabam PL Nabam PL Nabam PL Nabam PL Tiabendazolo ES Tiabendazolo ES Tiabendazolo ES Dazomet BE Dazomet BE Dazomet BE Dazomet BE Dicloro-N-[(dimetilammino)solfonil]fluoro-N-(p-tolil)metansolfenammide/Tolilfluanide FI Idrossil-2-piridone FR Idrossil-2-piridone FR Idrossil-2-piridone FR Idrossil-2-piridone FR Acetato di 2,6-dimetil-1,3-diossan-4-ile AT Acetato di 2,6-dimetil-1,3-diossan-4-ile AT Diclofluanide UK 4,5-dicloro-3H-1,2-ditiol-3-one PL 4,5-dicloro-3H-1,2-ditiol-3-one PL 4,5-dicloro-3H-1,2-ditiol-3-one PL Solfuro di zinco UK Solfuro di zinco UK Solfuro di zinco UK Tetraborato di disodio, anidro NL Tetraborato di disodio, anidro NL Tetraborato di disodio, anidro NL

5 L 36/40 Gazzetta ufficiale dell Unione europea Alcole 2,4-diclorobenzilico CZ Alcole 2,4-diclorobenzilico CZ Alcole 2,4-diclorobenzilico CZ Alcole 2,4-diclorobenzilico CZ Clorotalonil NL Clorotalonil NL Clorotalonil NL Fluometuron EL Fluometuron EL Fluometuron EL Fluometuron EL Fluometuron EL N-(3-amminopropil)-N-dodecilpropan-1,3-diammina N-(3-amminopropil)-N-dodecilpropan-1,3-diammina PT PT 2,2'-ditiobis[N-metilbenzammide] PL 2,2'-ditiobis[N-metilbenzammide] PL 2,2'-ditiobis[N-metilbenzammide] PL 1,2-benzisotiazol-3(2H)-one ES 1,2-benzisotiazol-3(2H)-one ES 1,2-benzisotiazol-3(2H)-one ES 2-metil-2H-isotiazol-3-one SI 2-metil-2H-isotiazol-3-one SI 2-metil-2H-isotiazol-3-one SI 2-metil-2H-isotiazol-3-one SI Dicloroisocianurato di sodio, diidrato UK Troclosene sodico UK Bis(triclorometil)solfone LT Bis(triclorometil)solfone LT Bis(triclorometil)solfone LT Bis(triclorometil)solfone LT Bis(triclorometil)solfone LT (Etilendiossi)dimetanolo PL Dipiritione SE 2,4,6-triclorofenolato di sodio IE 1-ossido di piridin-2-tiolo, sale di sodio SE

6 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 36/41 1-ossido di piridin-2-tiolo, sale di sodio SE 3-cloroallilocloruro di metenamina PL 2,2',2"-(esaidro-1,3,5-triazin 1,3,5-triil)trietanolo PL Tetraidro-1,3,4,6-tetrachis(idrossimetil)imidazo [4,5-d]imidazol-2,5(1H,3H)-dione Tetraidro-1,3,4,6-tetrachis(idrossimetil)imidazo [4,5-d]imidazol-2,5(1H,3H)-dione ES ES N, N'-metilenbismorfolina AT N, N'-metilenbismorfolina AT Terbutilazina UK Terbutilazina UK (R)-p-menta-1,8-diene PT Ditiocianato di metilene FR Ditiocianato di metilene FR Ditiocianato di metilene FR Ditiocianato di metilene FR Ditiocianato di metilene FR 1,3-bis(idrossimetil)-5,5-dimetilimidazolidin-2,4- dione 1,3-bis(idrossimetil)-5,5-dimetilimidazolidin-2,4- dione PL PL (2-bromo-2-nitrovinil)benzene SK (2-bromo-2-nitrovinil)benzene SK Cloruro di didecildimetilammonio IT Cloruro di didecildimetilammonio IT Prometrina PT Prometrina PT Prometrina PT Prometrina PT Prometrina PT Diossido di zolfo DE Diossido di zolfo DE Diossido di zolfo DE Diossido di zolfo DE Diossido di zolfo DE Diesa-2,4-dienoato di calcio DE

7 L 36/42 Gazzetta ufficiale dell Unione europea Diesa-2,4-dienoato di calcio DE Diesa-2,4-dienoato di calcio DE Iodio SE Iodio SE Iodio SE Iodio SE Diossido di silicio, amorfo FR Idrogenosolfito di sodio DE Idrogenosolfito di sodio DE Idrogenosolfito di sodio DE Idrogenosolfito di sodio DE Idrogenosolfito di sodio DE Bromuro di sodio NL Bromuro di sodio NL Disolfito di disodio DE Disolfito di disodio DE Disolfito di disodio DE Disolfito di disodio DE Disolfito di disodio DE 7a-etildiidro-1H,3H,5H-ossazolo[3,4-c]ossazolo PL 7a-etildiidro-1H,3H,5H-ossazolo[3,4-c]ossazolo PL Solfito di sodio DE Solfito di sodio DE Solfito di sodio DE Solfito di sodio DE Solfito di sodio DE Clorito di sodio PT Clorito di sodio PT Clorito di sodio PT Clorato di sodio PT Clorato di sodio PT Lignina EL Lignina EL Lignina EL Lignina EL

8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 36/43 Lignina EL Acido borico NL Acido borico NL Acido borico NL Acido borico NL Acido borico NL Diossido di cloro PT Solfito di potassio DE Solfito di potassio DE Solfito di potassio DE Solfito di potassio DE Solfito di potassio DE Idrogeno-2,2'-metilenbis[4-clorofenoloato] di sodio LV Idrogeno-2,2'-metilenbis[4-clorofenoloato] di sodio LV Idrogeno-2,2'-metilenbis[4-clorofenoloato] di sodio LV Idrogeno-2,2'-metilenbis[4-clorofenoloato] di sodio LV Idrogeno-2,2'-metilenbis[4-clorofenoloato] di sodio LV 2,2-dibromo-2-cianoacetammide DK 2,2-dibromo-2-cianoacetammide DK 2,2-dibromo-2-cianoacetammide DK 2,2-dibromo-2-cianoacetammide DK Carbendazina DE Carbendazina DE Ottaborato di disodio tetraidrato NL Ottaborato di disodio tetraidrato NL Ottaborato di disodio tetraidrato NL Ottaborato di disodio tetraidrato NL Ottaborato di disodio tetraidrato NL Difosfuro di trimagnesio DE Bromuro di ammonio SE Bromuro di ammonio SE Undecaossido di zinco esaborato/borato di zinco ES Dodecilguanidina, monocloridrato ES

9 L 36/44 Gazzetta ufficiale dell Unione europea Dodecilguanidina, monocloridrato ES Dodecilguanidina, monocloridrato ES Dodecilguanidina, monocloridrato ES Dodecilguanidina, monocloridrato ES Cloruro di bromo NL (Benzilossi)metanolo UK (Benzilossi)metanolo UK (Benzilossi)metanolo UK Bis(1-idrossi-1H-piridin-2-tionato-O,S)rame SE Clorotoluron ES Clorotoluron ES Clorotoluron ES Clorotoluron ES Clorotoluron ES p-cloro-m-cresoloato di sodio FR Disolfito di dipotassio DE Disolfito di dipotassio DE Disolfito di dipotassio DE Disolfito di dipotassio DE Disolfito di dipotassio DE Benzoxonio cloruro CY p-[(diiodometil)solfonil]toluene UK Tiocianato di (benzotiazol-2-iltio)metile N Tiocianato di (benzotiazol-2-iltio)metile N Tiocianato di (benzotiazol-2-iltio)metile N (E,E)-esa-2,4-dienoato di potassio DE (E,E)-esa-2,4-dienoato di potassio DE (E,E)-esa-2,4-dienoato di potassio DE α, α, α -trimetil-1,3,5-triazin-1,3,5 (2H,4H,6H)- trietanolo AT 2-ottil-2H-isotiazol-3-one UK Cloruro di dimetilottadecil[3-(trimetossisilil)propil]ammonio N'-terz-butil-N-ciclopropil-6-(metiltio)-1,3,5-triazin- 2,4-diammina ES NL Bromocloro-5,5-dimetilimidazolidin-2,4-dione NL

10 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 36/45 3-(4-isopropilfenil)-1,1-dimetilurea/Isoproturon DE 3-(4-isopropilfenil)-1,1-dimetilurea/Isoproturon DE 3-(4-isopropilfenil)-1,1-dimetilurea/Isoproturon DE 1-[2-(allilossi)-2-(2,4-diclorofenil)etil]-1H-imidazolo DE 2-bromo-2-(bromometil)pentandinitrile CZ 2-bromo-2-(bromometil)pentandinitrile CZ 2-bromo-2-(bromometil)pentandinitrile CZ 2-bromo-2-(bromometil)pentandinitrile CZ 4,4-dimetilossazolidina UK alfa-ciano-3-fenossibenzil -3-(2,2-diclorovinil)-2,2- dimetilciclopropancarbossilato/ Cipermetrina m-fenossibenzil -cis-trans-3-(2,2-diclorovinil)-2,2- dimetilciclopropancarbossilato/ Permetrina BE IE Butilcarbammato di 3-iodo-2-propinile DK Solfato di tetrachis(idrossimetil)fosfonio (1:2) MT 1-[[2-(2,4-diclorofenil)-4-propil-1,3-diossolan-2- il]metil]-1h-1,2,4-triazolo/propiconazolo 1-[[2-(2,4-diclorofenil)-4-propil-1,3-diossolan-2- il]metil]-1h-1,2,4-triazolo/propiconazolo 1-[[2-(2,4-diclorofenil)-4-propil-1,3-diossolan-2- il]metil]-1h-1,2,4-triazolo/propiconazolo FI FI FI 4,5-dicloro-2-ottil-2H-isotiazol-3-one N 3,3'-metilenbis[5-metilossazolidina]/Ossazolidina AT Cis-4-[3-(p-terz-butilfenil)-2-metilpropil]-2,6-dimetilmorfolina/ Fenpropimorph Cis-4-[3-(p-terz-butilfenil)-2-metilpropil]-2,6-dimetilmorfolina/ Fenpropimorph Cis-4-[3-(p-terz-butilfenil)-2-metilpropil]-2,6-dimetilmorfolina/ Fenpropimorph Cis-4-[3-(p-terz-butilfenil)-2-metilpropil]-2,6-dimetilmorfolina/ Fenpropimorph Composti di ammonio quaternario, benzil-c Composti di ammonio quaternario, benzil-c Composti di ammonio quaternario, benzil-c Composti di ammonio quaternario, benzil-c ES ES ES ES IT IT IT IT

11 L 36/46 Gazzetta ufficiale dell Unione europea Composti di ammonio quaternario, benzil-c Composti di ammonio quaternario, di-c8-10-alchildimetil, cloruri Composti di ammonio quaternario, di-c8-10-alchildimetil, cloruri Composti di ammonio quaternario, di-c8-10-alchildimetil, cloruri Composti di ammonio quaternario, benzil-c alchildimetil, sali con 1,2-benzisotiazol-3(2H)-one 1,1-diossido (1:1) Composti di ammonio quaternario, benzil-c alchildimetil, sali con 1,2-benzisotiazol-3(2H)-one 1,1-diossido (1:1) IT IT IT IT MT MT N-(idrossimetil)glicinato di sodio AT Bis(perossimonosolfato)bis(solfato) di pentapotassio SI Bis(perossimonosolfato)bis(solfato) di pentapotassio SI Cloruro di 1,3-didecil-2-metil-1H-imidazolio CZ Cloruro di 1,3-didecil-2-metil-1H-imidazolio CZ Cloruro di 1,3-didecil-2-metil-1H-imidazolio CZ Cloruro di 1,3-didecil-2-metil-1H-imidazolio CZ Cloruro di tributiltetradecilfosfonio PL Cloruro di tributiltetradecilfosfonio PL Cloruro di tributiltetradecilfosfonio PL Composti di ammonio quaternario, benzil-c Composti di ammonio quaternario, benzil-c Composti di ammonio quaternario, benzil-c Composti di ammonio quaternario, C12-14-alchil[(etilfenil)metil]dimetil, cloruri Composti di ammonio quaternario, C12-14-alchil[(etilfenil)metil]dimetil, cloruri Urea, N,N'-bis(idrossimetil)-, prodotti di reazione con 2-(2-butossietossi)etanolo, etilen glicole e formaldeide Urea, N,N'-bis(idrossimetil)-, prodotti di reazione con 2-(2-butossietossi)etanolo, etilen glicole e formaldeide IT IT IT IT IT PL PL

12 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 36/47 Composti di ammonio quaternario, [2-[[2-[(2-carbossietil)(2-idrossietil)ammino]etil]ammino]-2-oxoetil]cocco alchildimetil, idrossidi, sali interni LT Composti di ammonio quaternario, [2-[[2-[(2-carbossietil)(2-idrossietil)ammino]etil]ammino]-2-oxoetil]cocco alchildimetil, idrossidi, sali interni LT Composti di ammonio quaternario, [2-[[2-[(2-carbossietil)(2-idrossietil)ammino]etil]ammino]-2-oxoetil]cocco alchildimetil, idrossidi, sali interni LT Composti di ammonio quaternario, [2-[[2-[(2-carbossietil)(2-idrossietil)ammino]etil]ammino]-2-oxoetil]cocco alchildimetil, idrossidi, sali interni LT Miscuglio di: bis(2-etilesil)fosfato di (C8-18)alchilbis(2-idrossietil)ammonio; 2-etilesilidrogenofosfato di (C8-18)alchilbis(2-idrossietil)ammonio PL Miscuglio di: bis(2-etilesil)fosfato di (C8-18)alchilbis(2-idrossietil)ammonio; 2-etilesilidrogenofosfato di (C8-18)alchilbis(2-idrossietil)ammonio PL Acido 6-(ftalimmido)perossiesanoico IT Acido 6-(ftalimmido)perossiesanoico IT Complesso decaossido di tetracloro DE Fosfato di argento sodio idrogeno zirconio SE Cloruro di cis-1-(3-cloroallil)-3,5,7-triaza-1-azoniaadamantano PL Cloruro di cis-1-(3-cloroallil)-3,5,7-triaza-1-azoniaadamantano PL Thiamethoxam ES 5-cloro-2-(4-clorofenossi)-fenolo AT 3-benzo(b)tiene-2-il-5,6-diidro-1,4,2-ossatiazina, 4-ossido PT 3-benzo(b)tiene-2-il-5,6-diidro-1,4,2-ossatiazina, 4-ossido PT Prodotto di reazione di adipato di dimetile, glutarato di dimetile, succinato di dimetile con perossido di idrogeno/perestane HU Prodotto di reazione di adipato di dimetile, glutarato di dimetile, succinato di dimetile con perossido di idrogeno/perestane HU Bis(3-amminopropil)ottilammina CZ

13 L 36/48 Gazzetta ufficiale dell Unione europea Bis(3-amminopropil)ottilammina CZ Ammine, n-c10-16-alchiltrimetilenedi, prodotti di reazione con acido cloroacetico Ammine, n-c10-16-alchiltrimetilenedi, prodotti di reazione con acido cloroacetico Ammine, n-c10-16-alchiltrimetilenedi, prodotti di reazione con acido cloroacetico Ammine, n-c10-16-alchiltrimetilenedi, prodotti di reazione con acido cloroacetico Miscuglio 1-fenossipropan-2-olo (EINECS ) e di 2-fenossipropanolo (EINECS ) Miscuglio 1-fenossipropan-2-olo (EINECS ) e di 2-fenossipropanolo (EINECS ) Miscuglio di 5-cloro-2-metil-2H isotiaziolo-3-one (EINECS ) e di 2-metil-2H-isotiazolo-3- one (EINECS ) Miscuglio di 5-cloro-2-metil-2H isotiaziolo-3-one (EINECS ) e di 2-metil-2H-isotiazolo-3- one (EINECS ) Miscuglio di 5-cloro-2-metil-2H isotiaziolo-3-one (EINECS ) e di 2-metil-2H-isotiazolo-3- one (EINECS ) Miscuglio IE Miscuglio IE Miscuglio IE Miscuglio IE Miscuglio 10 UK Miscuglio 11 UK Miscuglio FR Miscuglio FR Miscuglio FR Ioduri di ammonio quaternario Miscuglio ES Composti di ammonio quaternario (benzilalchildimetil (alchil da C8-C22, saturi e insaturi e sego alchil, cocco alchil e soia alchil) cloruri, bromuri o idrossidi)/bkc Composti di ammonio quaternario (dialchilmetil (alchil da C6-C18, saturi e insaturi e sego alchil, cocco alchil e soia alchil)cloruri, bromuri e solfati di metile/ddac Composti di ammonio quaternario (dialchilmetil (alchil da C6-C18, saturi e insaturi e sego alchil, cocco alchil e soia alchil)cloruri, bromuri e solfati di metile/ddac Composti di ammonio quaternario (benzilalchildimetil (alchil da C8-C22, saturi e insaturi e sego alchil, cocco alchil e soia alchil) cloruri, bromuri o idrossidi)/bkc Lignosolfonato di sodio Miscuglio di sostanze nell'elenco EINECS Miscuglio di sostanze nell'elenco EINECS Miscuglio di sostanze nell'elenco EINECS Miscuglio di sostanze nell'elenco EINECS Polimero naturale Prodotto fitosanitario 7 IT 7 IT 9 IT 9 IT HU BE [1α(S*),3α]-(α)-ciano-(3-fenossifenil)metil 3-(2,2-dicloroetenil)-2,2-diclorovinil)-2,2-dimetilciclossipropancarbossilato/alfa-cipermetrina 4-bromo-2-(-4-clorofenil)-1-(etossimetil)-5-(trifluorometil)-1H-pirrolo-3-carbonitrile/Clorfenapir Prodotto fitosanitario PT

14 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 36/49 Prodotto fitosanitario PT Prodotto fitosanitario PT 4-bromo-2-(-4-clorofenil)-1-(etossimetil)-5-(trifluorometil)-1H-pirrolo-3-carbonitrile/Clorfenapir 4-bromo-2-(-4-clorofenil)-1-(etossimetil)-5-(trifluorometil)-1H-pirrolo-3-carbonitrile/Clorfenapir 4-bromo-2-(-4-clorofenil)-1-(etossimetil)-5-(trifluorometil)-1H-pirrolo-3-carbonitrile/Clorfenapir Prodotto fitosanitario PT Complesso alluminio sodio silicato d'argento/zeolite d'argento Prodotto fitosanitario SE 1,6-esanedilbis[N'-cianoguanidina](EINECS ) e esametilendiammina (EINECS )/ Poliesametilene biguanide (monomero: 1,5-bis(trimetilene)-guanilguanidinio monocloridrato) Polimero / FR 1,6-esanedilbis[N'-cianoguanidina](EINECS ) e esametilendiammina (EINECS )/ Poliesametilene biguanide (monomero: 1,5-bis(trimetilene)-guanilguanidinio monocloridrato) Polimero / FR N,N,N',N'-tetrametiletilendiammina-bis(2-cloroetil) etere copolimero Polimero UK N,N,N',N'-tetrametiletilendiammina-bis(2-cloroetil) etere copolimero Polimero UK N,N,N',N'-tetrametiletilendiammina-bis(2-cloroetil) etere copolimero Polimero UK Borato di N-dicecil-N-dipolietossiammonio/Borato di didecilpoliossetilammonio Polimero EL Borato di N-dicecil-N-dipolietossiammonio/Borato di didecilpoliossetilammonio Polimero EL Borato di N-dicecil-N-dipolietossiammonio/Borato di didecilpoliossetilammonio Polimero EL Borato di N-dicecil-N-dipolietossiammonio/Borato di didecilpoliossetilammonio Polimero EL Poli(esametilenbiguanide) Polimero FR Poli(ossi-1,2-etanedil), alfa-[2-didecilmetilammonio)etil]-.omega.-idrossi-, propanoato (sale) Polimero IT Poli(ossi-1,2-etanedil), alfa-[2-didecilmetilammonio)etil]-.omega.-idrossi-, propanoato (sale) Polimero IT Poli(ossi-1,2-etanedil), alfa-[2-didecilmetilammonio)etil]-.omega.-idrossi-, propanoato (sale) Polimero IT

15 L 36/50 Gazzetta ufficiale dell Unione europea Polimero di N-metilammina (EINECS ) con (clorometil)ossirano (EINECS )/Cloruro di ammonio quaternario polimerico Polimero HU Iodio povidone Polimero SE Iodio povidone Polimero SE Iodio povidone Polimero SE Iodio povidone Polimero SE

Questo Documento è composto dalle modifiche apportate all Allegato V dal Regolamento (CE) n. 1048/2005 della Commissione del 13 giugno 2005 e dal

Questo Documento è composto dalle modifiche apportate all Allegato V dal Regolamento (CE) n. 1048/2005 della Commissione del 13 giugno 2005 e dal Questo Documento è composto dalle modifiche apportate all Allegato V dal Regolamento (CE) n. 1048/2005 della Commissione del 13 giugno 2005 e dal testo completo dell Allegato V nel Regolamento (CE) n.

Dettagli

DECISIONI. (Testo rilevante ai fini del SEE)

DECISIONI. (Testo rilevante ai fini del SEE) L 300/14 DECISIONI DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2016/1950 DELLA COMMISSIONE del 4 novembre 2016 concernente la non approvazione di alcuni principi attivi biocidi a norma del regolamento (UE) n. 528/2012

Dettagli

(Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione non è obbligatoria) DECISIONI COMMISSIONE

(Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione non è obbligatoria) DECISIONI COMMISSIONE 21.8.2007 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 216/17 II (Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione non è obbligatoria) DECISIONI COMMISSIONE DECISIONE DELLA COMMISSIONE del

Dettagli

1) all articolo 4, paragrafo 2, è aggiunto il seguente comma:

1) all articolo 4, paragrafo 2, è aggiunto il seguente comma: 15.12.2006 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 355/63 REGOLAMENTO (CE) N. 1849/2006 DELLA COMMISSIONE del 14 dicembre 2006 recante modifica del regolamento (CE) n. 2032/2003 relativo alla seconda

Dettagli

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

DECISIONE DELLA COMMISSIONE 27.4.2012 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 115/27 DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 23 aprile 2012 relativa alla seconda serie di obiettivi comuni di sicurezza per quanto riguarda il sistema ferroviario

Dettagli

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI 10.10.2014 L 294/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO DELEGATO (UE) N. 1062/2014 DELLA COMMISSIONE del 4 agosto 2014 relativo al programma di lavoro per l'esame sistematico di tutti i principi

Dettagli

L 118/30 Gazzetta ufficiale dell Unione europea

L 118/30 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT L 118/30 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 30.4.2013 DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 26 aprile 2013 sulla liquidazione dei conti degli organismi pagatori degli Stati membri relativi

Dettagli

Armadio Scaffale Sostanza CAS number Scheda Quantità

Armadio Scaffale Sostanza CAS number Scheda Quantità Acidi 1 Acido acetico 64-19-7 A1 2 314 226 Acidi 1 Acido oleico 70 % 112-80-1 A2 1 335 319 315 Acidi 1 Acido ossalico 144-62-7 A3 2 312 302 Acidi 1 Acido formico 64-18-6 A4 1 314 226 Acidi 1 Acido fluoridrico

Dettagli

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

DECISIONE DELLA COMMISSIONE 2.12.2009 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 315/25 DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 30 novembre 2009 recante adozione di decisioni comunitarie sull importazione di alcune sostanze chimiche a norma

Dettagli

TABELLE DI CORROSIONE E DI COMPORTAMENTO RISPETTO ALLE SOSTANZE CORROSIVE

TABELLE DI CORROSIONE E DI COMPORTAMENTO RISPETTO ALLE SOSTANZE CORROSIVE TABELLE DI CORROSIONE E DI COMPORTAMENTO RISPETTO ALLE SOSTANZE CORROSIVE significato simboli O = ottima resistenza D = discreta C = cattiva P = pessima Sostanza corrosiva e sua concentrazione Temperatura

Dettagli

Osservazioni ( 2 ) Parere Circostanziato ( 3 ) EFTA ( 4 ) TR ( 5 ) Belgio Bulgaria

Osservazioni ( 2 ) Parere Circostanziato ( 3 ) EFTA ( 4 ) TR ( 5 ) Belgio Bulgaria 10.6.2009 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 131/3 Informazione fornita dalla Commissione in conformità dell'articolo 11 della direttiva 98/34/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 giugno

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 438/2013 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 438/2013 DELLA COMMISSIONE IT L 129/28 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 14.5.2013 REGOLAMENTO (UE) N. 438/2013 DELLA COMMISSIONE del 13 maggio 2013 che modifica e rettifica l allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del

Dettagli

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI 17.1.2013 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 13/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO (UE) N. 25/2013 DELLA COMMISSIONE del 16 gennaio 2013 che modifica gli allegati II e III del regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 1183/2012 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 1183/2012 DELLA COMMISSIONE 12.12.2012 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 338/11 REGOLAMENTI REGOLAMENTO (UE) N. 1183/2012 DELLA COMMISSIONE del 30 novembre 2012 che modifica e corregge il regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante

Dettagli

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

DECISIONE DELLA COMMISSIONE 15.7.2010 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 180/21 DECISIONI DECISIONE DELLA COMMISSIONE dell 8 luglio 2010 recante modifica degli allegati della decisione 93/52/CEE per quanto riguarda il riconoscimento

Dettagli

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI IT 17.2.2011 Gazzetta ufficiale dell Unione L 43/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO (UE) N. 137/2011 DELLA COMMISSIONE del 16 febbraio 2011 che modifica il regolamento (CE) n. 2003/2003

Dettagli

Compartime nto aminoacidi. 0,08 g (0,06 g) 0,36 g (0,32 g)

Compartime nto aminoacidi. 0,08 g (0,06 g) 0,36 g (0,32 g) G10% SENZA POTASSIO soluzione per infusione Principi attivi Compartime nto Compartime nto pronta all uso 125 ml 125 ml 250 ml 1000 ml Alanina 0,36 g 0,36 g 1,44 g Arginina 0,24 g 0,24 g 0,96 g Acido aspartico

Dettagli

arnocanali TRAY 43 Modello Caratteristiche tecniche Direttive e certificazioni Significato dei simboli

arnocanali TRAY 43 Modello Caratteristiche tecniche Direttive e certificazioni Significato dei simboli arnocanali Modello TRAY 43 Caratteristiche tecniche Temperatura di servizio Grado di resistenza urti Grado infiammabilità -20 C a +60 C 20J a -20 C Secondo UL94: V0 Prova filo incandescente 960 C Protezione

Dettagli

L Italia nell Europa digitale Idee, progetti e proposte per raggiungere gli obiettivi dell agenda digitale europea

L Italia nell Europa digitale Idee, progetti e proposte per raggiungere gli obiettivi dell agenda digitale europea Primo della Camera dei deputati L Italia nell Europa digitale Idee, progetti e proposte per raggiungere gli obiettivi dell agenda digitale europea Gli indicatori dell agenda digitale europea La posizione

Dettagli

ISTRUZIONE OPERATIVA N. 04 INCOMPATIBILITA. Revisione 00 - Gennaio A cura di: Servizio Ambiente e Progettazione per la Sicurezza

ISTRUZIONE OPERATIVA N. 04 INCOMPATIBILITA. Revisione 00 - Gennaio A cura di: Servizio Ambiente e Progettazione per la Sicurezza ISTRUZIONE OPERATIVA N. 04 Revisione 00 - Gennaio 2015 A cura di: Servizio Ambiente e Progettazione per la Sicurezza ISTRUZIONE OPERATIVA N.04. Scopo e campo di applicazione Il rifiuto, prima di essere

Dettagli

Sondaggio paneuropeo d'opinione sulla salute e la sicurezza sul lavoro

Sondaggio paneuropeo d'opinione sulla salute e la sicurezza sul lavoro Sondaggio paneuropeo d'opinione sulla salute e la sicurezza sul lavoro Risultati rappresentativi nei 2 Stati membri dell'unione europea Blocco comprensivo dei risultati per l'eu2 e per l'italia Struttura

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 298/2014 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 298/2014 DELLA COMMISSIONE L 89/36 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 25.3.2014 REGOLAMENTO (UE) N. 298/2014 DELLA COMMISSIONE del 21 marzo 2014 che modifica l'allegato II del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo

Dettagli

Resistenze Chimiche Dalla A alla Z

Resistenze Chimiche Dalla A alla Z Resistenze Chimiche Dalla A alla Z PMMA POLIMETIL METACRILATI KEMPERDUR AC FINISH METACRYL FINITURA 1K-PUR KEMPEROL 1K-PUR KEMPERDUR DEKO KEMCO GLASS PU 1 POLIURETANICI MONOCOMPONENTI EP RESINE EPOSSIDICHE

Dettagli

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 570/2013 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 570/2013 DELLA COMMISSIONE L 168/18 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 20.6.2013 REGOLAMENTI REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 570/2013 DELLA COMMISSIONE del 17 giugno 2013 che approva la sostanza attiva geraniolo, a norma del

Dettagli

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI 19.2.2014 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 48/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 151/2014 DELLA COMMISSIONE del 18 febbraio 2014 che approva la sostanza attiva

Dettagli

Compito di chimica 2

Compito di chimica 2 1. IDROSSIDO PIOMBOSO 2. OSSIDO RAMEOSO 3. ACIDO SILICICO 4. FLUORURO DI CALCIO 5. IDROSSIDO ARGENTO 6. BROMURO DI CALCIO 7. IODURO PIOMBOSO 8. SOLFURO FERRRICO 9. CLORURO ARGENTO 10. CLORATO DI SODIO

Dettagli

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile negli Stati membri.

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile negli Stati membri. 26.7.2013 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 201/31 REGOLAMENTO (UE) N. 717/2013 DELLA COMMISSIONE del 25 luglio 2013 recante modifica del regolamento (UE) n. 142/2011 per quanto riguarda le voci

Dettagli

SATEMA SATEMA SATEMA TABELLE DI COMPATIBILITA? SATEMA SATEMA SATEMA

SATEMA SATEMA SATEMA TABELLE DI COMPATIBILITA? SATEMA SATEMA SATEMA SATEMA SATEMA TABELLE DI COMPATIBILITA? SATEMA SATEMA SATEMA ACETALDEIDE A A B A A A D - C B A D - A C B D A A A ACETATO DI AMILE A A B A A A C - D D A D D B D D D - A D ACETATO DI ISOPROPILE - B C A A

Dettagli

DIRETTIVA 2008/5/CE DELLA COMMISSIONE

DIRETTIVA 2008/5/CE DELLA COMMISSIONE L 27/12 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 31.1.2008 DIRETTIVE DIRETTIVA 2008/5/CE DELLA COMMISSIONE del 30 gennaio 2008 relativa alla specificazione sull'etichetta di alcuni prodotti alimentari di

Dettagli

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO E AL PARLAMENTO EUROPEO

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO E AL PARLAMENTO EUROPEO IT IT IT COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE Bruxelles, 27.1.2009 COM(2009) 9 definitivo COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO E AL PARLAMENTO EUROPEO Monitoraggio delle emissioni di CO2 delle automobili

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 13 gennaio 2016 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 13 gennaio 2016 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 13 gennaio 2016 (OR. en) 5209/16 AGRILEG 3 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Commissione europea Data: 8 gennaio 2016 Destinatario: n. doc. Comm.: D042746/16 Oggetto:

Dettagli

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

DECISIONE DELLA COMMISSIONE L 293/62 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 11.11.2010 DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 10 novembre 2010 che modifica la parte 1 dell allegato E della direttiva 92/65/CEE del Consiglio relativamente

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A175_I

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A175_I ACCESSORI IN OTTONE NICHELATO Ampliatori Passo METRICO M 1,5 CEI EN 60423 P P A C H Tipo EXT INT Imballo Fig. 1 20931216N M12X1,5 M16X1,5 18 5 15,5 500/100 20931620N M16X1,5 M20X1,5 22 5 17,5 300/100 20932025N

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 19 gennaio 2017 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 19 gennaio 2017 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 19 gennaio 2017 (OR. en) 5386/17 ENV 31 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Commissione europea Data: 17 gennaio 2017 Destinatario: n. doc. Comm.: D047857/02 Oggetto:

Dettagli

DIRETTIVA 2009/79/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

DIRETTIVA 2009/79/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO 1.8.2009 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 201/29 DIRETTIVA 2009/79/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 13 luglio 2009 relativa al dispositivo di ritenuta per passeggeri dei veicoli a

Dettagli

Comportamento delle tubazioni in PVC agli agenti chimici

Comportamento delle tubazioni in PVC agli agenti chimici Comportamento delle tubazioni in PVC agli agenti chimici Si riportano di seguito alcuni prospetti relativi la resistenza chimica del PVC rigido, basati su esperienze pratiche e di laboratorio eseguite

Dettagli

(Testo rilevante ai fini del SEE) (2011/874/UE)

(Testo rilevante ai fini del SEE) (2011/874/UE) 23.12.2011 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 343/65 DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 15 dicembre 2011 che stabilisce l'elenco dei paesi terzi e dei territori da cui sono autorizzati

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A133_I. Passo METRICO M 1,5 CEI EN 60423 CEI EN 50262. Passo Pg DIN 40 430 - Dimensioni DIN 46 320

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO STP A133_I. Passo METRICO M 1,5 CEI EN 60423 CEI EN 50262. Passo Pg DIN 40 430 - Dimensioni DIN 46 320 Passo METRICO M 1,5 CEI EN 60423 CEI EN 50262 Tipo Fissaggio min-max Chiave Chiave min-max Imballo Ottone Testina Corpo standard/minimo Nichelato 2003M1221N M12x1,5 12,2 4-6 13 14 5 13-16 500/100 2003M1621N

Dettagli

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento della Commissione D008677/02.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento della Commissione D008677/02. CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 17 marzo 2010 (OR. fr) 7637/10 AGRILEG 28 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Commissione europea Data: 15 marzo 2010 Destinatario: Segretariato Generale del Consiglio

Dettagli

Regione Piemonte - Direzione Istruzione, Formazione Professionale e Lavoro POR FSE Ob. 2 Competitività Regionale e Occupazione ALLEGATO B

Regione Piemonte - Direzione Istruzione, Formazione Professionale e Lavoro POR FSE Ob. 2 Competitività Regionale e Occupazione ALLEGATO B Regione Piemonte - Direzione Istruzione, Formazione Professionale e Lavoro POR FSE Ob. 2 Competitività Regionale e Occupazione 2007-2013 ALLEGATO B Applicazione della metodologia di calcolo per l adozione

Dettagli

REGOLAMENTI. (Testo rilevante ai fini del SEE)

REGOLAMENTI. (Testo rilevante ai fini del SEE) 25.11.2015 IT L 307/5 REGOLAMENTI REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2015/2170 DELLA COMMISSIONE del 24 novembre 2015 che modifica la direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio riguardo alle soglie

Dettagli

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 2 marzo 2015 (OR. en)

Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 2 marzo 2015 (OR. en) Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 2 marzo 2015 (OR. en) 6701/15 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Commissione europea Data: 27 febbraio 2015 Destinatario: n. doc. Comm.: D038087/02 Oggetto: Segretariato

Dettagli

Ordinanza dell UFAG e dell UFSP concernente la lista dei tipi di concime di cui è autorizzata l importazione

Ordinanza dell UFAG e dell UFSP concernente la lista dei tipi di concime di cui è autorizzata l importazione Ordinanza dell UFAG e dell UFSP concernente la lista dei tipi di concime di cui è autorizzata l importazione (Lista dei concimi comune di UFAG e UFSP) 916.171.6 del 1 marzo 2001 (Stato 10 aprile 2001)

Dettagli

Il marchio Ecolabel europeo Esperienze in Europa

Il marchio Ecolabel europeo Esperienze in Europa Presentazione del Progetto ECOLABEL TURISMO MARCHE 2005-2006 - Esperienze a confronto Pesaro, 25 gennaio2006 Il marchio Ecolabel europeo Esperienze in Europa Stefania Minestrini APAT- L ECOLABEL EUROPEO

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 600/2005 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (CE) N. 600/2005 DELLA COMMISSIONE 19.4.2005 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 99/5 REGOLAMENTO (CE) N. 600/2005 DELLA COMMISSIONE del 18 aprile 2005 concernente l autorizzazione decennale di un coccidiostatico nei mangimi, l'autorizzazione

Dettagli

Legame metallico + + + + + + + + Elettroni di valenza + + + + Ioni Na +, Be 2+, K + etc + + + +

Legame metallico + + + + + + + + Elettroni di valenza + + + + Ioni Na +, Be 2+, K + etc + + + + Legame metallico I metalli presentano elevata conducibilità termica ed elettrica e possono subire deformazioni permanenti più facilmente dei solidi ionici. Tali proprietà fisiche sono spiegate dalla natura

Dettagli

ESERCIZI. 1. Completa le seguenti reazioni e, se necessario, bilanciale: b, K + H 2 O! c. Na + H 2! d. KOH + CO 2! e. K 2 CO 3! calore!

ESERCIZI. 1. Completa le seguenti reazioni e, se necessario, bilanciale: b, K + H 2 O! c. Na + H 2! d. KOH + CO 2! e. K 2 CO 3! calore! ESERCIZI 1. Completa le seguenti reazioni e, se necessario, bilanciale: elettrolisi a. LiCl (fuso)!!! " b, K + H 2 O! c. Na + H 2! d. KOH + CO 2! e. K 2 CO 3! calore! " f. Na 2 CO 3 + H 2 SO 4! g. K 2

Dettagli

6 x 1 L 16,14 4 x 2,5 L 26,90 20 L 53, L 538,00. 2,5 L 11,88 4 x 2,5 L 47,50. 6 x 1 L 21,60 4 x 2,5 L 36,00 2,5 L 22,95 10 L 91,80 20 L 183,60

6 x 1 L 16,14 4 x 2,5 L 26,90 20 L 53, L 538,00. 2,5 L 11,88 4 x 2,5 L 47,50. 6 x 1 L 21,60 4 x 2,5 L 36,00 2,5 L 22,95 10 L 91,80 20 L 183,60 Codice Sigma-Aldrich Denominazione prodotto Confezionamento Prezzo NOTE Solventi 179973 Acetone tech 179124 Acetone ACS reagent 34480 Acetone per analisi di pestici 34850 Acetone HPLC grade far UV 360457

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea DECISIONI

Gazzetta ufficiale dell'unione europea DECISIONI 9.2.2016 L 32/153 DECISIONI DECISIONE DI ESECUZIONE (UE) 2016/168 DELLA COMMISSIONE del 5 febbraio 2016 che modifica gli allegati della decisione 2003/467/CE che stabilisce la qualifica di ufficialmente

Dettagli

Crescita, competitività e occupazione: priorità per il semestre europeo 2013 Presentazione di J.M. Barroso,

Crescita, competitività e occupazione: priorità per il semestre europeo 2013 Presentazione di J.M. Barroso, Crescita, competitività e occupazione: priorità per il semestre europeo 213 Presentazione di J.M. Barroso, Presidente della Commissione europea, al Consiglio europeo del 14-1 marzo 213 La ripresa economica

Dettagli

Prima parte dell esame di CHIMICA GENERALE ED INORGANICA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (L-Z) (ELABORATO SIMBOLICO-NUMERICO)

Prima parte dell esame di CHIMICA GENERALE ED INORGANICA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (L-Z) (ELABORATO SIMBOLICO-NUMERICO) (Es.1) 1) 4.4 grammi di propano, C 3 H 8, vengono bruciati in aria. Determinare la massa dell ossigeno consumato nella combustione. R = 16 g 2) La costante di equilibrio della seguente reazione di dissociazione

Dettagli

CERTIFICATO RIGUARDANTE L AGGREGAZIONE DEI PERIODI DI ASSICURAZIONE, OCCUPAZIONE O RESIDENZA. Malattia maternità decesso (assegno) invalidità

CERTIFICATO RIGUARDANTE L AGGREGAZIONE DEI PERIODI DI ASSICURAZIONE, OCCUPAZIONE O RESIDENZA. Malattia maternità decesso (assegno) invalidità COMMISSIONE AMMINISTRATIVA PER LA SICUREZZA SOCIALE DEI LAVORATORI MIGRANTI E 104 CH (1) CERTIFICATO RIGUARDANTE L AGGREGAZIONE DEI PERIODI DI ASSICURAZIONE, OCCUPAZIONE O RESIDENZA Malattia maternità

Dettagli

Progetto. REGOLAMENTO (UE) n.../... DELLA COMMISSIONE

Progetto. REGOLAMENTO (UE) n.../... DELLA COMMISSIONE IT IT IT COMMISSIONE EUROPEA Bruxelles, C Progetto REGOLAMENTO (UE) n..../... DELLA COMMISSIONE del [ ] che modifica il regolamento (CE) n. 1702/2003 che stabilisce le regole di attuazione per la certificazione

Dettagli

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 149/2014 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 149/2014 DELLA COMMISSIONE 18.2.2014 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 46/3 REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 149/2014 DELLA COMMISSIONE del 17 febbraio 2014 che approva la sostanza attiva acido L-ascorbico a norma del regolamento

Dettagli

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento D048142/02.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento D048142/02. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 25 gennaio 2017 (OR. en) 5609/17 ENV 60 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Commissione europea Data: 24 gennaio 2017 Destinatario: n. doc. Comm.: D048142/02 Oggetto:

Dettagli

NOMENCLATURA E REAZIONI

NOMENCLATURA E REAZIONI NOMENCLATURA E REAZIONI Gli elementi chimici si dividono in: METALLI e NON METALLI I METALLI, perdendo elettroni, originano IONI POSITIVI (o CATIONI) I NON METALLI, acquistando elettroni, originano IONI

Dettagli

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento D048144/02.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento D048144/02. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 25 gennaio 2017 (OR. en) 5610/17 ENV 61 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Commissione europea Data: 24 gennaio 2017 Destinatario: n. doc. Comm.: D048144/02 Oggetto:

Dettagli

A.I.A. Autorizzazione Integrata Ambientale (D.Lgs.152/06 come modificato dal D.Lgs. 46/2014) A.U.A. Autorizzazione Unica Ambientale (D.Lgs.

A.I.A. Autorizzazione Integrata Ambientale (D.Lgs.152/06 come modificato dal D.Lgs. 46/2014) A.U.A. Autorizzazione Unica Ambientale (D.Lgs. 1 A.I.A. Autorizzazione Integrata Ambientale (D.Lgs.152/06 come modificato dal D.Lgs. 46/2014) A.U.A. Autorizzazione Unica Ambientale (D.Lgs. 59/2013) F.E.R. Fonti di energia rinnovabili (D.Lgs 387/03)

Dettagli

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento della Commissione D021995/02.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento della Commissione D021995/02. CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 10 settembre 2012 (OR. en) 13470/12 DENLEG 79 AGRI 551 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Commissione europea Data: 22 agosto 2012 Destinatario: Segretariato generale

Dettagli

Ordinanza concernente l immissione sul mercato di prodotti fitosanitari

Ordinanza concernente l immissione sul mercato di prodotti fitosanitari Ordinanza concernente l immissione sul mercato di prodotti fitosanitari (Ordinanza sui prodotti fitosanitari, OPF) Modifica del 28 ottobre 2015 Il Dipartimento federale dell economia, della formazione

Dettagli

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 300/2013 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 300/2013 DELLA COMMISSIONE 28.3.2013 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 90/71 REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 300/2013 DELLA COMMISSIONE del 27 marzo 2013 che modifica il regolamento (UE) n. 605/2010 che stabilisce le condizioni

Dettagli

Declaration of Ingredients from the Detergents Regulation (EC No 648/2004)

Declaration of Ingredients from the Detergents Regulation (EC No 648/2004) filasolutions.com info@filasolutions.com Declaration of Ingredients from the Detergents Regulation (EC No 648/2004) DETERDEK Acido fosforico 7664-38-2 Phosphoric acid Alcool secondario etossilato 68131-40-8

Dettagli

RACCOMANDAZIONI. RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE del 2 giugno 2010 sul monitoraggio dei tenori di acrilammide negli alimenti

RACCOMANDAZIONI. RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE del 2 giugno 2010 sul monitoraggio dei tenori di acrilammide negli alimenti L 137/4 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 3.6.2010 RACCOMANDAZIONI RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE del 2 giugno 2010 sul monitoraggio dei tenori di acrilammide negli alimenti (Testo rilevante ai

Dettagli

DICHIARA DI OFFRIRE PER LA FORNITURA DI REAGENTI - LOTTO 1

DICHIARA DI OFFRIRE PER LA FORNITURA DI REAGENTI - LOTTO 1 ALLEGATO 7 - MODULO OFFERTA - LOTTO 1 AFFIDAMENTO FORNITURA TRIENNALE REAGENTI PER LABORATORI ARPAS l sottoscritt, titolare/legale rappresentante della con sede in, via partita IVA DICHIARA DI OFFRIRE

Dettagli

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2016) 435 final ANNEX 1.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2016) 435 final ANNEX 1. Consiglio dell'unione europea Bruxelles, 1º luglio 2016 (OR. en) 10859/16 ADD 1 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Data: 30 giugno 2016 Destinatario: SOC 445 EMPL 294 FSTR 42 CADREFIN 42 REGIO 51 Jordi AYET

Dettagli

NUMERO DI OSSIDAZIONE NOMENCLATURA DEI COMPOSTI INORGANICI

NUMERO DI OSSIDAZIONE NOMENCLATURA DEI COMPOSTI INORGANICI NOMENCLATURA DEI COMPOSTI INORGANICI Formula chimica: indica la natura degli atomi che costituiscono un composto (mediante i loro simboli) ed il rapporto con cui tali atomi sono combinati tra loro Nome:

Dettagli

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento della Commissione D014311/03.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento della Commissione D014311/03. CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 11 agosto 2011 (OR. en) 13421/11 DENLEG 113 AGRI 557 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Commissione europea Data: 28 luglio 2011 Destinatario: Segretariato generale

Dettagli

Andrea Nella Michela Mazzucchi Diego Galli Milo Galli

Andrea Nella Michela Mazzucchi Diego Galli Milo Galli Andrea Nella Michela Mazzucchi Diego Galli Milo Galli Le rocce formano la parte solida del nostro pianeta. Come vedremo, esse si sono formate attraverso processi diversi, la cui durata può andare da pochi

Dettagli

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento della Commissione D014310/03.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento della Commissione D014310/03. CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 11 agosto 2011 (OR. en) 13420/11 DENLEG 112 AGRI 556 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Commissione europea Data: 26 luglio 2011 Destinatario: Segretariato generale

Dettagli

Il 19/06/2012 la Corte ha pronunciato la sentenza nella causa C-307/10 "IP Translator", rispondendo alle questioni sottoposte nei seguenti termini:

Il 19/06/2012 la Corte ha pronunciato la sentenza nella causa C-307/10 IP Translator, rispondendo alle questioni sottoposte nei seguenti termini: Comunicazione comune sulla prassi comune relativa alle indicazioni generali delle intestazioni delle classi della classificazione di 1 Nizza v1.2, 28 ottobre 2015 Il 19/06/2012 la Corte ha pronunciato

Dettagli

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

DECISIONE DELLA COMMISSIONE L 358/12 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 3.12.2004 COMMISSIONE DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 1 o dicembre 2004 che stabilisce un modello di certificato sanitario per i movimenti a carattere non

Dettagli

(Testo rilevante ai fini del SEE)

(Testo rilevante ai fini del SEE) L 313/14 IT REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2016/2023 DELLA COMMISSIONE del 18 novembre 2016 relativo all'autorizzazione del benzoato di sodio, del sorbato di potassio, dell'acido formico e del formiato

Dettagli

Sondaggio d'opinione paneuropeo sulla salute e la sicurezza sul lavoro

Sondaggio d'opinione paneuropeo sulla salute e la sicurezza sul lavoro Sondaggio d'opinione paneuropeo sulla salute e la sicurezza sul lavoro Risultati in Europa e Italia - Maggio 2013 Risultati rappresentativi in 31 Paesi europei partecipanti per l'agenzia europea per la

Dettagli

Decreto Legislativo 14 febbraio 2003, n. 31

Decreto Legislativo 14 febbraio 2003, n. 31 Decreto Legislativo 14 febbraio 2003, n. 31 Attuazione della direttiva 2001/15/CE sulle sostanze che possono essere aggiunte a scopi nutrizionali specifici ai prodotti destinati ad una alimentazione particolare

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 493/2012 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 493/2012 DELLA COMMISSIONE 12.6.2012 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 151/9 REGOLAMENTO (UE) N. 493/2012 DELLA COMMISSIONE dell'11 giugno 2012 che, a norma della direttiva 2006/66/CE del Parlamento europeo e del Consiglio,

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 1250/2008 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (CE) N. 1250/2008 DELLA COMMISSIONE 16.12.2008 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 337/31 REGOLAMENTO (CE) N. 1250/2008 DELLA COMMISSIONE del 12 dicembre 2008 che modifica il regolamento (CE) n. 2074/2005 per quanto riguarda le condizioni

Dettagli

Il 19/06/2012 la Corte ha pronunciato la sentenza nella causa C-307/10 IP Translator, rispondendo alle questioni sottoposte nei seguenti termini:

Il 19/06/2012 la Corte ha pronunciato la sentenza nella causa C-307/10 IP Translator, rispondendo alle questioni sottoposte nei seguenti termini: Comunicazione comune sull esecuzione della sentenza IP Translator v1.2, 20 febbraio 2014 1 Il 19/06/2012 la Corte ha pronunciato la sentenza nella causa C-307/10 IP Translator, rispondendo alle questioni

Dettagli

Produttività e salario: il circolo virtuoso

Produttività e salario: il circolo virtuoso Marcello Messori (Università di Roma Tor Vergata) Produttività e salario: il circolo virtuoso Confindustria Energia PRODUTTIVITA E NEGOZIAZIONE AL TEMPO DELLA CRISI Roma, 29 novembre 2011 Schema dell intervento

Dettagli

Tabella 104 STATO MEMBRO : ITALIA ARTEA. Dati ripartiti secondo la nomenclatura del Bilancio delle Comunità Europee, per tipo di Reg.(CE) n.

Tabella 104 STATO MEMBRO : ITALIA ARTEA. Dati ripartiti secondo la nomenclatura del Bilancio delle Comunità Europee, per tipo di Reg.(CE) n. d 0502 0908 0000002 Ristrutturazione e riconversione dei vigneti - R.1308/13, rt.46; R.555/08, rt.10-9.817,30-9.817,30 0,00 10.000.000,00 7.661.039,70 0502 0908 0000006 ssicurazione del raccolto - R.1308/13,

Dettagli

Le priorità dell'europa in materia di energia Presentazione di J.M. Barroso

Le priorità dell'europa in materia di energia Presentazione di J.M. Barroso Le priorità dell'europa in materia di energia Presentazione di J.M. Barroso Presidente della Commissione europea al Consiglio europeo del 22 maggio 2013 Nuove realtà nel mercato energetico globale Impatto

Dettagli

REGOLAMENTO (UE) N. 1274/2013 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (UE) N. 1274/2013 DELLA COMMISSIONE IT 7.12.2013 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 328/79 REGOLAMENTO (UE) N. 1274/2013 DELLA COMMISSIONE del 6 dicembre 2013 che modifica e rettifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1333/2008

Dettagli

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE L 329/44 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 10.12.2013 DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 6 dicembre 2013 relativa al formato per la notifica delle informazioni sull adozione e sulle revisioni

Dettagli

DICHIARA DI OFFRIRE PER LA FORNITURA DI REAGENTI - LOTTO 1

DICHIARA DI OFFRIRE PER LA FORNITURA DI REAGENTI - LOTTO 1 ALLEGATO 7 - MODULO OFFERTA - LOTTO 1 AFFIDAMENTO FORNITURA TRIENNALE REAGENTI PER LABORATORI ARPAS l sottoscritt, titolare/legale rappresentante della con sede in, via partita IVA DICHIARA DI OFFRIRE

Dettagli

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento della Commissione D027417/02.

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento della Commissione D027417/02. CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 17 luglio 2013 (18.07) (OR. en) 12448/13 DENLEG 83 SAN 279 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Commissione europea Data: 12 luglio 2013 Destinatario: Segretariato generale

Dettagli

Il numero di ossidazione

Il numero di ossidazione Il numero di ossidazione Il numero di ossidazione è una carica positiva o negativa che viene attribuita formalmente a ciascun elemento in un composto. Esso viene determinato dal numero di elettroni in

Dettagli

PREVENTIVO. Spett.le OMNIA.TEK S.A.S di Cocchio Roberta & C. VIA ENRICO FERMI, 6. Luogo di destinazione COME SOPRA ABANO TERME (PD)

PREVENTIVO. Spett.le OMNIA.TEK S.A.S di Cocchio Roberta & C. VIA ENRICO FERMI, 6. Luogo di destinazione COME SOPRA ABANO TERME (PD) PIVA, CodFisc e RegImpPD 23/10/2012 1 MATERIALE IN PRONTA CONSEGNA SALVO VENDUTO - KIT E INDICATORI 171002000 MERCKOQUANT NITRATI RANGE 10-500 MG/L 100 TEST CF 1 35,500 35,50 179073400 STRISCE PER FLUORURI

Dettagli

Agenda Digitale Europea: politiche pubbliche e regolamentazione

Agenda Digitale Europea: politiche pubbliche e regolamentazione Agenda Digitale Europea: politiche pubbliche e regolamentazione Telecom Italia S.p.A. Responsabile Regulatory Affairs Giovanni Battista Amendola Gli obiettivi dell Agenda Digitale Europea per lo sviluppo

Dettagli

L 32/4 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 4.2.2006

L 32/4 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 4.2.2006 L 32/4 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 4.2.2006 REGOLAMENTO (CE) N. 196/2006 DELLA COMMISSIONE del 3 febbraio 2006 che modifica l allegato I del regolamento (CE) n. 761/2001 del Parlamento europeo

Dettagli

LISTA DELLE RESISTENZE

LISTA DELLE RESISTENZE La seguente lista contiene una valutazione della resistenza chimica delle guarnizioni prodotte con rispetto a diversi prodotti chimici e rispetto a prodotti contenuti in imballaggi tecnici. Dopo 2 settimane

Dettagli

Ordinanza del DFI sull aggiunta di sostanze essenziali o fisiologicamente utili a derrate alimentari

Ordinanza del DFI sull aggiunta di sostanze essenziali o fisiologicamente utili a derrate alimentari Ordinanza del DFI sull aggiunta di sostanze essenziali o fisiologicamente utili a derrate alimentari Modifica del 12 ottobre 2010 L Ufficio federale della sanità pubblica, visto l articolo 8 dell ordinanza

Dettagli

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI L 359/30 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) N. 1329/2014 DELLA COMMISSIONE del 9 dicembre 2014 che istituisce i moduli di cui al regolamento (UE) n. 650/2012 del Parlamento

Dettagli

IT Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 301/14 REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2015/2065 DELLA COMMISSIONE. del 17 novembre 2015

IT Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 301/14 REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2015/2065 DELLA COMMISSIONE. del 17 novembre 2015 Pagina 1 di 7 18.11.2015 IT Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 301/14 REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2015/2065 DELLA COMMISSIONE del 17 novembre 2015 che stabilisce, a norma del regolamento (UE)

Dettagli

D.M Approvazione del prospetto contenente l'elenco dei gas tossici riconosciuti

D.M Approvazione del prospetto contenente l'elenco dei gas tossici riconosciuti D.M. 6-2-1935 Approvazione del prospetto contenente l'elenco dei gas tossici riconosciuti ai sensi del regolamento 9 gennaio 1927, n. 147. Pubblicato nella Gazz. Uff. 18 marzo 1935, n. 65. 1. È approvato

Dettagli

Giornata formativa SINDAR LODI, 24 MARZO 2015 La Direttiva Seveso III

Giornata formativa SINDAR LODI, 24 MARZO 2015 La Direttiva Seveso III Giornata formativa SINDAR LODI, 24 MARZO 2015 La Direttiva Seveso III ing. Edoardo Galatola, ing. Caterina Paolella Seveso III - Bozza di Recepimento - 1 - SEVESO III LA CLASSIFICAZIONE CLP Seveso III

Dettagli

INFORMAZIONI IL CONSIGLIO DIRETTIVA DEL CONSIGLIO. del 5 novembre 1963

INFORMAZIONI IL CONSIGLIO DIRETTIVA DEL CONSIGLIO. del 5 novembre 1963 27. 1. 64 GAZZETTA UFFICIALE DELLE COMUNITÀ' EUROPEE 161 /64 COMUNITÀ ' ECONOMICA EUROPEA INFORMAZIONI IL CONSIGLIO DIRETTIVA DEL CONSIGLIO del 5 novembre 1963 relativa al ravvicinamento delle legislazioni

Dettagli

METALLO + OSSIGENO = OSSIDO

METALLO + OSSIGENO = OSSIDO Composti binari I composti inorganici binari possono essere di due tipi: 1. Composti binari con ossigeno (ossidi basici e ossidi acidi o anidridi) 2. Composti binari senza ossigeno Composti binari con

Dettagli

CaO+H 2 O Ca(OH) 2. metallo + ossigeno (danno origine ad idrossidi o basi per reazione con l'acqua)

CaO+H 2 O Ca(OH) 2. metallo + ossigeno (danno origine ad idrossidi o basi per reazione con l'acqua) ESERCITAZINE 1 NMENCLATURA E REAZINI Esame della Tavola Periodica. Suddivisione degli elementi fra METALLI E NN METALLI e loro caratteristiche. Reazione dei metalli con ossigeno ossidi basici Reazione

Dettagli

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 18 gennaio 2011 (19.01) (OR. it) 5421/11 DENLEG 4

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 18 gennaio 2011 (19.01) (OR. it) 5421/11 DENLEG 4 CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA Bruxelles, 18 gennaio 2011 (19.01) (OR. it) 5421/11 DENLEG 4 NOTA DI TRASMISSIONE Origine: Commissione europea Data: 17 gennaio 2011 Destinatario: Segretariato generale del

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 1443/2006 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (CE) N. 1443/2006 DELLA COMMISSIONE L 271/12 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 30.9.2006 REGOLAMENTO () N. 1443/2006 DELLA COMMISSIONE del 29 settembre 2006 relativo alle autorizzazioni permanenti di taluni additivi negli alimenti per

Dettagli

FAMIGLIA, LAVORO E REDDITO. Luigi Campiglio Benevento 16 marzo 2013

FAMIGLIA, LAVORO E REDDITO. Luigi Campiglio Benevento 16 marzo 2013 FAMIGLIA, LAVORO E REDDITO Luigi Campiglio Benevento 16 marzo 2013 Nelle società moderne uno solo stipendio non basta, perché i costi fissi di una famiglia sono elevati e crescenti COSTI QUASI-FISSI (ALIMENTARI

Dettagli