COMUNE di OLGIATE MOLGORA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE di OLGIATE MOLGORA"

Transcript

1 REGOLAMENTO TRASPORTO ALUNNI COMUNE di OLGIATE MOLGORA REGOLAMENTO del SERVIZIO di TRASPORTO SCOLASTICO GESTITO dal COMUNE Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 56 del REGOLAMENTO del SERVIZIO di TRASPORTO SCOLASTICO GESTITO dal COMUNE Art. 1:Oggetto del servizio Il servizio concerne il trasporto degli alunni, residenti con i loro familiari esercenti la patria potestà nel Comune di Olgiate Molgora, regolarmente ammessi a frequentare le Scuole dell obbligo e Materne presenti sul territorio, per tutto il periodo fissato dal calendario scolastico ufficiale. Art. 2:Destinatari del servizio 1) Il Comune di Olgiate Molgora assicura il servizio di trasporto agli alunni iscritti nelle Scuole di cui al precedente art.1 che siano residenti, con i loro familiari diretti, nel Comune medesimo. 2) Limitatamente alla disponibilità di posti sugli automezzi utilizzati allo scopo, potranno essere ammessi al servizio di trasporto anche alunni residenti in altri Comuni, regolarmente iscritti presso le Scuole di Olgiate Molgora, a condizione che tale ammissione sia compatibile con le modalità di svolgimento del servizio stesso. Gli utenti non residenti ammessi al servizio dovranno salire sui mezzi esclusivamente presso ad una delle fermate già previste sul territorio comunale. In sede di presentazione della domanda di cui al successivo art. 3, i non residenti dovranno indicare la fermata di preferenza per la fruizione del servizio. Art. 3: Modalità di esecuzione del servizio 1) Il Comune di Olgiate Molgora assicura, nei limiti delle risorse disponibili, il servizio di trasporto mediante la sua gestione diretta o nella forma dell'appalto a terzi anche solo di parte del servizio stesso. 2) Il servizio viene svolto - in orari compatibili con gli orari e i calendari scolastici - mediante trasporto degli alunni con corse di andata e ritorno; la partenza avviene dai punti di raccolta (fermate) preventivamente individuati dall Amministrazione Comunale e l arrivo coincide con la sede scolastica, e viceversa. 3) Nella corsa di andata l utente sale sul mezzo di trasporto esclusivamente presso il punto di raccolta corrispondente alla propria residenza e scende dal mezzo esclusivamente presso la sede scolastica di appartenenza. 4) Viceversa, nella corsa di ritorno, l utente sale sul mezzo di trasporto esclusivamente presso la sede scolastica e scende esclusivamente presso la medesima fermata dalla quale è stato raccolto per la corsa di andata. 5) Potrà essere concesso all utente di utilizzare due fermate diverse dello stesso itinerario per l andata e il ritorno, su richiesta motivata della famiglia da presentare al momento dell iscrizione al servizio. L Amministrazione valuterà la richiesta all atto della predisposizione degli itinerari del servizio e comunicherà per iscritto ai richiedenti le proprie decisioni in merito. L utilizzo di fermate diverse non dovrà essere saltuario, ma attuarsi con le stesse modalità per l intero periodo scolastico. La famiglia dovrà sempre garantire l accompagnamento ed il prelevamento dell utente ad entrambe le fermate. Art. 4: Criteri per l'ammissione al servizio 1) Per l'ammissione al servizio gli interessati dovranno presentare al protocollo del Comune,o tramite la segreteria delle scuole, improrogabilmente entro il 30 (trenta) giugno di ogni anno, la relativa istanza mediante l'apposito Modulo (Allegato A), disponibile presso l Istituto Scolastico di appartenenza. 2) Le richieste di ammissione presentate dopo tale data verranno accettate solo se il ritardo verrà giustificato da comprovati e validi motivi ( es. cambio di residenza).

2 3) Trascorsi 60 (sessanta) giorni senza che l'amministrazione Comunale abbia comunicato il diniego, l'istanza regolarmente presentata s'intende accolta. 4) Ove non più interessati, i richiedenti del servizio di trasporto scolastico dovranno comunicare al Comune la propria rinuncia all iscrizione al servizio stesso entro il medesimo termine previsto dal precedente comma del presente articolo (60 giorni dalla presentazione della domanda). 5) Sulla base delle istanze pervenute, tenuto conto delle condizioni per l ammissione di cui al comma precedente, l Amministrazione Comunale procede alla individuazione delle zone del territorio comunale nelle quali attivare il servizio di trasporto. 6) Nella definizione di dette zone si terrà principalmente conto della distanza dalla sede scolastica, privilegiando le zone più lontane, nonché dei percorsi resi particolarmente pericolosi dalle condizioni di traffico. 7) A ogni zona del territorio comunale così individuata viene fatto corrispondere uno o più punti di raccolta (fermata); a tali fermate fanno riferimento i soli utenti residenti nella zona territoriale corrispondente. Nei giorni precedenti l inizio dell anno scolastico verranno messe a disposizione presso le sedi scolastiche e gli uffici comunali le tabelle con gli orari e le fermate riferiti a ogni itinerario. 8) L'ammissione al servizio di trasporto scolastico è, comunque, subordinata all'assunzione dell'impegno dei familiari diretti a garantire - per l intero periodo del calendario scolastico ufficiale - l'accompagnamento (corsa di andata) ed il prelevamento (corsa di ritorno) dell'utente nel punto di raccolta (fermata) corrispondente alla residenza del medesimo utente, lasciando sollevata l'amministrazione Comunale da ogni obbligo al riguardo. 9) Ove si accerti, nel corso del servizio, la carenza di accompagnamento e/o prelevamento di cui al comma precedente, il Sindaco dispone l'esclusione dell utente dal servizio con le modalità di cui al successivo art. 6, commi 3 e 4. 10) Per quanto riguarda le sole Scuole dell'obbligo, il servizio è prestato senza obbligo di accompagnamento degli utenti sia nelle fasi di salita e discesa dall'automezzo, sia durante il trasporto. 11) La mancata accettazione delle condizioni di cui al presente articolo comporta l'esclusione dell utente dal servizio. Art. 5: Costo del servizio 1) L'ammissione alla fruizione del servizio comporta il pagamento delle quote di concorso della relativa spesa. Il pagamento verrà effettuato mediante il pagamento di quote rateali nella misura e con le modalità determinate dalla Giunta Comunale. In allegato al Modulo di cui al precedente I comma dell art. 4 saranno indicati i costi per la fruizione del servizio. 2) Nel caso di mancata regolarizzazione del pagamento l Amministrazione procederà alla riscossione coattiva delle quote dovute. 3) In ossequio a quanto previsto dalla vigente normativa relativa all accesso alle agevolazioni per i servizi alla persona, è possibile richiedere l'esenzione dal pagamento del servizio di trasporto scolastico presentando ai Servizi Sociali del Comune la documentazione prevista dalle norme in materia, attestante il livello di reddito familiare (Dichiarazione ISEE). La Giunta fissa il tetto di reddito familiare annuale al di sotto del quale l utente viene ammesso alla fruizione gratuita del servizio. Art. 6: Comportamento dell'utenza 1) Considerata la delicatezza insita al servizio in questione, gli utenti sono tenuti ad un comportamento educato e civile verso gli altri utenti e il conducente ed in ogni caso tale da non pregiudicare la massima sicurezza richiesta nell'esecuzione del servizio di trasporto. A tal fine i genitori o chi ne fa le veci sono tenuti a sensibilizzare i propri figli in tal senso e a far rispettare loro le regole di condotta di cui in appresso. 2) Ogni utente dovrà salire sul pullman con ordine e con la massima attenzione, senza foga e senza spingere, e sedersi compostamente sul primo posto libero che incontra. Durante il percorso è vietato alzarsi o cambiare posto. All'arrivo presso la sede scolastica ognuno gli utenti dovrà scendere dal pullman ordinatamente ed avviarsi senza correre all'entrata dell'edificio scolastico. 3) È facoltà dell'amministrazione Comunale disporre l'esclusione dal servizio, a seguito di previa formale segnalazione da parte dei conducenti, degli utenti che tengano un comportamento non conforme alle regole di condotta sopra sommariamente descritte o che determinino di circostanze anche solo potenzialmente pregiudizievoli alla sicurezza o all'ordinato e corretto svolgimento del servizio.

3 4) I genitori dell'utente indisciplinato o chi ne esercita la patria potestà verranno convocati presso la sede comunale mediante lettera raccomandata A.R. onde loro rassegnare le circostanze che hanno determinato la segnalazione di cui al comma precedente e la conseguente possibilità di esclusione dal servizio. Nella stessa sede si cercheranno, eventualmente in collaborazione con il responsabile dei servizi sociali del comune, le soluzioni più opportune per evitare il ripetersi di comportamenti scorretti da parte dell utente in questione. Nel caso in cui non si verifichino cambiamenti significativi nel comportamento sarà disposta l'esclusione dal servizio dell'utente.. 5) I familiari dell'utente sono, in ogni caso, ritenuti responsabili di ogni danno arrecato dall utente medesimo verso cose e persone ed in particolare verso gli altri utenti e gli automezzi adibiti al servizio. Art. 7: Rinuncia al servizio 1) L utente può rinunciare al servizio mediante comunicazione da presentarsi al protocollo del Comune. 2) La quota rateale di partecipazione al costo del servizio relativa al periodo nel corso del quale è presentata la comunicazione di cui al comma precedente è dovuta per l intero. 3) È esclusa ogni forma di rimborso delle somme già eventualmente pagate. 4) Coloro che non avessero comunicato la propria rinuncia all iscrizione al servizio ai sensi ed entro i termini previsti dal IV comma dell art. 4 saranno tenuti al pagamento dell intera quota relativa al primo periodo Art. 8: Personale conducente 1) Il conducente dell'automezzo è tenuto a osservare un comportamento civile e rispettoso dell'utenza, evitando in ogni caso imprecazioni o comportamenti che possano in qualsiasi modo turbare o infastidire gli utenti. 2) Il conducente ha l'obbligo di assicurare il servizio a tutti gli alunni ammessi a fruirne, adeguandosi agli orari di ingresso e di uscita degli alunni di tutte o parte delle Scuole e/o delle classi interessate, così come a tutte le modifiche, anche temporanee, degli stessi (sospensione delle lezioni; uscite anticipate di Scuole classi o sezioni; ingressi ritardati per riunioni, scioperi o altri motivi derivanti dall'organizzazione scolastica ecc.). 3) Durante la conduzione dell'automezzo adibito al servizio non è, di norma, consentita - senza giustificato motivo - la modifica dei percorsi autorizzati o la sosta, anche temporanea, per finalità diverse da quelle del servizio. 4) Nell'esecuzione del servizio, oltre al rispetto di tutte le norme vigenti in materia di circolazione stradale, il conducente deve improntare la propria azione alla massima diligenza, tenuto conto della particolarità dell'utenza e affinché in ogni momento non sia pregiudicata la sicurezza del mezzo e dei trasportati. 5) A tale scopo il conducente si assicura che l'automezzo adibito al servizio sia sempre in condizioni di efficienza, attivando tempestivamente e ove ne ricorra la necessità l'esecuzione di tutti gli interventi di manutenzione che si rendano necessari. Art. 9: Sospensione del servizio 1) L'Amministrazione Comunale si riserva, in caso di accertata e motivata impossibilità ad assicurare il regolare svolgimento del servizio - dovuta ad es. a guasti degli automezzi, carenza temporanea di personale, impraticabilità delle strade, altre cause di forza maggiore la facoltà di sospendere, anche temporaneamente, l erogazione del servizio in questione, dando, anche solo telefonicamente, l opportuno preavviso all utenza. Art. 10: Norme finali 1) La richiesta di utilizzo del servizio di trasporto comporta automaticamente la conoscenza e l'incondizionata accettazione di tutte le norme contenute nel presente Regolamento. 2) Il Richiedente sottoscrittore delle richiesta risponde personalmente e patrimonialmente dell'osservanza di quanto prescritto dal Regolamento medesimo.

4 COMUNE DI OLGIATE MOLGORA SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO MODULO DI ISCRIZIONE a.s. 2007/2008 COMPILARE UN MODULO PER OGNI ALUNNO RICHIEDENTE IL SERVIZIO consegnare alla Segreteria della Scuola IMPROROGABILMENTE ENTRO IL 30 GIUGNO 2007 e richiedere ricevuta Il sottoscritto... CHIEDE di poter iscrivere il/la proprio/a figlio/a...al servizio comunale di trasporto scolastico per l 'a.s. 2007/2008. SI IMPEGNA A: conoscere e accettare incondizionatamente tutte le norme contenute nel Regolamento Comunale che disciplina il servizio trasporto alunni utilizzare unicamente la fermata richiesta, sia nel percorso di andata che al ritorno informare il proprio figlio circa le norme di comportamento di cui all'art.6 del Regolamento e sensibilizzarlo al rispetto delle stesse corrispondere il costo del servizio, indipendentemente dalla sua effettiva fruizione, come previsto dall'art.7 del Regolamento. DICHIARA di avere diritto alla riduzione della tariffa, come da tabella allegata, in quanto anche i sotto indicati figli usufruiscono del servizio comunale di trasporto scolastico: 2 figlio CLASSE SCUOLA 3 figlio CLASSE SCUOLA 4 figlio CLASSE SCUOLA Si precisa che con delibera di Giunta Comunale n 90 del 22/09/2005 è stabilita in 6.000,00 la fascia limite dell indicatore della Situazione Economica Equivalente al di sotto della quale si ottiene l esonero totale del pagamento del servizio trasporto alunni scuola materna, elementare e media. Olgiate Molgora, lì.... In fede, il Richiedente IL SIG... HA PRESENTATO DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO COMUNALE DI TRASPORTO SCOLASTICO PRESSO... IN DATA.... N.B. La domanda si ritiene accettata se non verrà comunicato diniego entro il 01 SETTEMBRE Eventuali rinunce all'iscrizione devono essere presentate all'ufficio Segreteria del Comune entro la stessa data; in caso contrario verrà richiesto il pagamento del primo trimestre. L'Ufficio accettante.

5 COMUNE DI OLGIATE MOLGORA SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO MODULO DI ISCRIZIONE a.s. 2007/2008 Allegato COMPILARE UN MODULO PER OGNI ALUNNO RICHIEDENTE IL SERVIZIO consegnare alla Segreteria della Scuola entro il 30/06/2007 COGNOME E NOME DELL'ALUNNO/A... COGNOME E NOME DEL GENITORE... COMUNE DI RESIDENZA VIA...n... TEL... SCUOLA E CLASSE CHE VERRANNO FREQUENTATE NELL'ANNO SCOLASTICO 2007/2008 SCUOLA (contrassegnare con una X) CLASSE (indicare quale) SEZIONE (indicare quale) Scuola dell Infanzia Sommi Picenardi Scuola dell Infanzia San Zeno Scuola Primaria A. Manzoni (ex elementare) Scuola Secondaria di 1 grado E. Gola (ex. Media) FERMATA DI PREFERENZA ( fare riferimento alle tabelle allegate):... BARRARE CON UNA X LA CASELLA INTERESSATA solo per la scuola Primaria (ex elementare) HA PRESENTATO RICHIESTA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO MENSA : SÌ NO solo per la scuola Primaria (ex elementare) o Secondaria di 1 grado (ex media) UTILIZZA IL SERVIZIO ANCHE PER IL TRAGITTO DI ANDATA/RITORNO CASA-SCUOLA NELLA PAUSA PRANZO NEI GIORNI IN CUI SONO PREVISTE LE LEZIONI POMERIDIANE SÌ NO

6 I COSTI DEL SERVIZIO SONO RELATIVI ALL ANNO 2005/2006 E POTREBBERO SUBIRE DELLE MODIFICHE TARIFFE STANDARD (Valide per la Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di primo grado) NUMERO ALUNNI DELLA TARIFFA MENSILE TARIFFA TRIMESTRALE STESSA FAMIGLIA 1 14,00 42, ,00 63, ,00 75,00 TARIFFE RIENTRI (da aggiungere alle tariffe standard per OGNI alunno che usufruisce del servizio per il rientro a casa durante la pausa pranzo) NUMERO RIENTRI TARIFFA MENSILE TARIFFA TRIMESTRALE 1 2,50 7,50 3 5,00 15,00 4 7,00 21,00 COME PAGARE Per il pagamento del servizio verrà recapitato direttamente a casa il modulo per il versamento da effettuarsi presso la Tesoreria Comunale (BANCA POPOLARE DI MILANO filiale di Olgiate Molgora con sede in via Roma) e sarà suddiviso come segue: SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE (1^ RATA) DICEMBRE GENNAIO FEBBRAIO (2^ RATA) MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO (3^ RATA)

7 MODULO PER LA RICHIESTA DI DUE FERMATE DIFFERENTI MA NELLO STESSO ITINERARIO Al Sindaco del Comune di Olgiate Molgora Il Sottoscritto genitore dell alunno iscritto alla scuola classe sezione con la presente chiede di poter utilizzare le seguenti fermate del medesimo itinerario del servizio scuola bus: Andata Ritorno Motivazione della richiesta: Il Sottoscritto si impegna a garantire l accompagnamento e il prelevamento dell utente ad entrambe le fermate negli orari stabiliti. La presente richiesta ha validità per tutto l anno scolastico. Olgiate Molgora, Il Genitore L Amministrazione Comunale autorizza non autorizza per i seguenti motivi: Il Responsabile del Servizio Olgiate Molgora,

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO (testo modificato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 70 del )

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO (testo modificato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 70 del ) COMUNE DI FALCADE Provincia di Belluno REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO (testo modificato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 70 del 29.11.2008) COMUNE di FALCADE REGOLAMENTO DEL

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO (Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 18 del 28/07/2011) TITOLO I Norme generali del servizio Art. 1 Istituzione del servizio Il Comune

Dettagli

COMUNE DI MOLTENO Provincia di Lecco

COMUNE DI MOLTENO Provincia di Lecco COMUNE DI MOLTENO Provincia di Lecco REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO Approvato con delibera di C.C n. 45 del 30.11.2012, esecutiva il 12.01.2013 1 ART. 1 OGGETTO Il presente regolamento

Dettagli

24030 via Maggiore, fax

24030 via Maggiore, fax Comune di Palazzago (Bergamo) 24030 via Maggiore, 11 035.551261 fax 035.550197 www.comune.palazzago.bg.it Comune ricompreso nel: percorso enogastronomico STRADA DEL VINO E DEI SAPORI DELLA VALCALEPIO D.d.u.o.Regione

Dettagli

COMUNE DI OFFANENGO REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI PRE E POST SCUOLA

COMUNE DI OFFANENGO REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI PRE E POST SCUOLA COMUNE DI OFFANENGO Provincia di Cremona UFFICIO SEGRETERIA REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI PRE E POST SCUOLA ART. 1- FINALITA' 1. I servizi di pre e post scuola vogliono rappresentare una risposta concreta

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 17 del 30/03/2017 Regolamento del Servizio Trasporto Scolastico 1 INDICE Art. 1 - Finalità del servizio

Dettagli

Regolamento per la gestione del servizio di trasporto scolastico

Regolamento per la gestione del servizio di trasporto scolastico Regolamento per la gestione del servizio di trasporto scolastico RO/052 CITTA DI SANTENA NORMAZIONE Edizione 1 Revisione 0 EDIZIONE ESTREMI ATTO DI DELIBERAZIONE DATA ESECUTIVITA 1 Rev.0 C.C. n. 43 in

Dettagli

C I T TA DI C A P R I Provincia di Napoli. Regolamento per il funzionamento del servizio di Mensa Scolastica

C I T TA DI C A P R I Provincia di Napoli. Regolamento per il funzionamento del servizio di Mensa Scolastica C I T TA DI C A P R I Provincia di Napoli Regolamento per il funzionamento del servizio di Mensa Scolastica Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 39 del 28.9. 2012 Modificato con deliberazione

Dettagli

Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale N. 50 del divenuta esecutiva in data

Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale N. 50 del divenuta esecutiva in data REGOLAMENTO SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale N. 50 del 27.09.2010 divenuta esecutiva in data 22.10.2010 INDICE SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO ART. 1 FINALITA

Dettagli

COMUNE DI ORISTANO. Comuni de Aristanis REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO (APPROVATO CON DELIBERA C.S. NR. 094 DEL 24/05/2012)

COMUNE DI ORISTANO. Comuni de Aristanis REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO (APPROVATO CON DELIBERA C.S. NR. 094 DEL 24/05/2012) COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO (APPROVATO CON DELIBERA C.S. NR. 094 DEL 24/05/2012) I N D I C E Art. 1 Oggetto.... pag. 3 Art. 2 Modalità di

Dettagli

REGOLAMENTO TRASPORTO SCOLASTICO E GITE SCOLASTICHE

REGOLAMENTO TRASPORTO SCOLASTICO E GITE SCOLASTICHE Pag. 1 di 5 COMUNE DI SAVIANO Provincia di Napoli REGOLAMENTO TRASPORTO SCOLASTICO E GITE SCOLASTICHE Rev. n. 4 del 25.10.2007 Il presente regolamento è stato integrato e modificato e approvato con delibera

Dettagli

COMUNE DI URGNANO Provincia di Bergamo REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA POST-SCUOLA PER LA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE

COMUNE DI URGNANO Provincia di Bergamo REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA POST-SCUOLA PER LA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE COMUNE DI URGNANO Provincia di Bergamo REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA POST-SCUOLA PER LA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE Approvata con deliberazione del Consiglio Comunale n. 25 del06/04/2006 ART.

Dettagli

REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI

REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI REGOLAMENTO SUI SERVIZI SCOLASTICI Testo coordinato con le modifiche apportate con la deliberazione C.C. 8/2015 CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI 1 - Il Comune di Pianoro fornisce i seguenti servizi: a) agli

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO DI SCUOLABUS COMUNALE

REGOLAMENTO SERVIZIO DI SCUOLABUS COMUNALE COMUNE DI GIOIOSA IONICA (Provincia di Reggio Calabria) Partita IVA 00288960800 - (0964) 51536 - Fax (0964) 410520 REGOLAMENTO SERVIZIO DI SCUOLABUS COMUNALE Approvato con deliberazione C.C. n. 21 del

Dettagli

Comune di Inverso Pinasca Provincia di Torino. Regolamento relativo all utilizzo degli Scuolabus

Comune di Inverso Pinasca Provincia di Torino. Regolamento relativo all utilizzo degli Scuolabus Comune di Inverso Pinasca Provincia di Torino Approvato dal Consiglio Comunale delibera n. 45/2010 Regolamento relativo all utilizzo degli Scuolabus 1 REGOLAMENTO RELATIVO ALL UTILIZZO DEGLI SCUOLABUS

Dettagli

TRASPORTO SCOLASTICO

TRASPORTO SCOLASTICO (Provincia di Udine) REGOLAMENTO COMUNALE CONCERNENTE IL SERVIZIO DI: TRASPORTO SCOLASTICO (approvato con Deliberazione Consiglio Comunale n 41 dd. 27.09.2007) ART. 1 SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO 1.

Dettagli

COMUNE DI GHEDI UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE Via G. Marroni n Ghedi (Bs) Tel. 030/ Fax 030/

COMUNE DI GHEDI UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE Via G. Marroni n Ghedi (Bs) Tel. 030/ Fax 030/ COMUNE DI GHEDI UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE Via G. Marroni n. 5 25016 Ghedi (Bs) Tel. 030/9058210 Fax 030/9058258 istruzione@comune.ghedi.brescia.it DOMANDA PER L OTTENIMENTO DEI SERVIZI A PAGAMENTO A.

Dettagli

Regolamento per. il servizio di. trasporto scolastico

Regolamento per. il servizio di. trasporto scolastico COMUNE DI CASALETTO LODIGIANO Provincia di Lodi Regolamento per il servizio di trasporto scolastico Approvato con delibera consiliare n 10 del 30/03/2011 1 Art. 1 FINALITÁ L Amministrazione Comunale organizza

Dettagli

COMUNE DI LIMBIATE Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO

COMUNE DI LIMBIATE Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO COMUNE DI LIMBIATE Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO PER L ACCESSO AL SERVIZIO TRASPORTO DI CITTADINI DISABILI O IN SITUAZIONE DI DISAGIO E NECESSITA. Approvato con atto del Consiglio Comunale N.

Dettagli

ART. 3 MODALITA' DI GESTIONE 1. Il servizio di trasporto scolastico può essere svolto dal Comune con mezzi e personale comunali,

ART. 3 MODALITA' DI GESTIONE 1. Il servizio di trasporto scolastico può essere svolto dal Comune con mezzi e personale comunali, REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO ART. 1 OGGETTO 1. Il presente regolamento disciplina il servizio comunale di trasporto scolastico. 2. Il trasporto scolastico è un

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO 1 Art. 1 Finalità 1. Il trasporto scolastico è un servizio non obbligatorio finalizzato a rendere effettivo il diritto allo studio. Esso deve essere

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE DI GIOIOSA IONICA (Provincia di Reggio Calabria) Partita IVA 00288960800 - (0964) 51536 - Fax (0964) 410520 REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA Approvato con deliberazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO COMUNE DI VILLANOVA DEL GHEBBO P R O V I N C I A D I R O V I G O REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 37 del 30/11/2005 Modificato con Delibera

Dettagli

Art. 1 (Oggetto del regolamento)

Art. 1 (Oggetto del regolamento) Art. 1 (Oggetto del regolamento) 1. Il presente regolamento disciplina le modalità per l organizzazione ed il funzionamento del servizio di trasporto scolastico. Art. 2 (Finalità del servizio) 1. Il trasporto

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO SCUOLE MATERNE, ELEMENTARI E MEDIE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO SCUOLE MATERNE, ELEMENTARI E MEDIE C O M U N E D I S. P I E T R O I N C A R I A N O Provincia di Verona REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO SCUOLE MATERNE, ELEMENTARI E MEDIE Approvato con deliberazione

Dettagli

Città di Lecce SETTORE EDUCAZIONE FORMAZIONE LAVORO REGOLAMENTO COMUNALE DI ORGANIZZAZIONE E DI ACCESSO AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

Città di Lecce SETTORE EDUCAZIONE FORMAZIONE LAVORO REGOLAMENTO COMUNALE DI ORGANIZZAZIONE E DI ACCESSO AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA Città di Lecce SETTORE EDUCAZIONE FORMAZIONE LAVORO REGOLAMENTO COMUNALE DI ORGANIZZAZIONE E DI ACCESSO AL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA 1 INDICE Art. 1 Oggetto e finalità pag. 3 Art. 2 Destinatari 3 Art.

Dettagli

ISCRIZIONE SERVIZIO MENSA SCOLASTICA (da consegnare all Ufficio Protocollo entro il 10 Marzo 2016)

ISCRIZIONE SERVIZIO MENSA SCOLASTICA (da consegnare all Ufficio Protocollo entro il 10 Marzo 2016) COMUNE DI FONTE NUOVA Provincia di Roma RICHIESTA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2016/2017 ISCRIZIONE SERVIZIO MENSA SCOLASTICA (da consegnare all Ufficio Protocollo entro il 10 Marzo 2016) Genitore

Dettagli

Oggetto: Comunicazioni servizi disponibili per l anno scolastico

Oggetto: Comunicazioni servizi disponibili per l anno scolastico Ai genitori dell alunno/a Oggetto: Comunicazioni servizi disponibili per l anno scolastico 2016-2017. D intesa con il dirigente della Direzione Didattica di San Daniele del Friuli si comunica quanto segue:

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE COMUNE DI TERRAGNOLO Provincia di Trento REGOLAMENTO COMUNALE per l utilizzazione della palestra e delle attrezzature annesse al centro scolastico della fraz. Piazza Approvato con deliberazione consiliare

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI C O M U N E D I S I Z I A N O PROVINCIA DI PAVIA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. del INDICE GENERALE ART. 1 OGGETTO E

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI COMUNE DI MASSA LUBRENSE PROVINCIA DI NAPOLI REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI Approvato con deliberazione consiliare n.46 del 17.9.2007 In vigore dall 1.1.2008 1 Articolo 1 Oggetto

Dettagli

COMUNE DI SENNA COMASCO (COMO)

COMUNE DI SENNA COMASCO (COMO) COMUNE DI SENNA COMASCO (COMO) Ai genitori degli alunni della Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado di Senna Comasco Oggetto: Iscrizione ai servizi scolastici comunali anno scolastico

Dettagli

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE TARIFFE NEI SERVIZI PER L'INFANZIA E SCOLASTICI

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE TARIFFE NEI SERVIZI PER L'INFANZIA E SCOLASTICI REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLE TARIFFE NEI SERVIZI PER L'INFANZIA E SCOLASTICI Articolo 1 - Premessa I servizi rivolti all'infanzia e scolastici sono erogati dal Comune che individua in tale ambito

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 4 del 11/02/2013 1 Art. 1 - Finalità Art. 2 - Aventi diritto Art. 3 - Criteri di accesso Art.

Dettagli

REGOLAMENTO DI APPLICAZIONE DELL INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (I.S.E.E.)

REGOLAMENTO DI APPLICAZIONE DELL INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (I.S.E.E.) COMUNE DI ORIO CANAVESE Sede: Piazza G. Tapparo, 1 10010 Orio Canavese (TO) REGOLAMENTO DI APPLICAZIONE DELL INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (I.S.E.E.) Approvato con deliberazione C.C.

Dettagli

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE Provincia di Torino Piazza della Libertà Settimo Torinese

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE Provincia di Torino Piazza della Libertà Settimo Torinese CITTÀ DI SETTIMO TORINESE Provincia di Torino Piazza della Libertà 4 10036 Settimo Torinese SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLE IMPRESE Servizio per l Infanzia ASILI NIDO COMUNALI OPUSCOLO INFORMATIVO

Dettagli

Comune di Figline Valdarno (Provincia di Firenze) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

Comune di Figline Valdarno (Provincia di Firenze) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO Comune di Figline Valdarno (Provincia di Firenze) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 54 del 3.4.2008 ART. 1 FINALITA 1.Il presente

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE E REFEZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE E REFEZIONE SCOLASTICA CITTÀ DI CAMPOSAMPIERO PROVINCIA DI P ADOV A Piazza Castello, 35-35012 Camposampiero 049 5792082-049 9300255 - Fax 049 9301808 Email: cultura@comune.camposampiero.pd.it - Sito internet: www.comune.camposampiero.pd.it

Dettagli

Comune di Monticiano. Regolamento Comunale per la celebrazione dei Matrimoni Civili

Comune di Monticiano. Regolamento Comunale per la celebrazione dei Matrimoni Civili Comune di Monticiano Regolamento Comunale per la celebrazione dei Matrimoni Civili Indice Generale Art. 1 Oggetto e finalità del regolamento Art. 2 Funzioni Art. 3 Luoghi della celebrazione Art. 4 Orario

Dettagli

REGOLAMENTO DESTINATO A DISCIPLINARE LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DI FAMIGLIE CON BAMBINI ISCRITTI AGLI ASILI NIDO DI AVIANO

REGOLAMENTO DESTINATO A DISCIPLINARE LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DI FAMIGLIE CON BAMBINI ISCRITTI AGLI ASILI NIDO DI AVIANO REGOLAMENTO DESTINATO A DISCIPLINARE LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN FAVORE DI FAMIGLIE CON BAMBINI ISCRITTI AGLI ASILI NIDO DI AVIANO 1 Art. 1 Oggetto e finalità 1. Il presente regolamento disciplina

Dettagli

COMUNE di CREDARO Provincia di Bergamo

COMUNE di CREDARO Provincia di Bergamo COMUNE DI CREDARO PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE di CREDARO Provincia di Bergamo REGOLAMENTO DEL TRASPORTO SCOLASTICO Il presente Regolamento è stato approvato con C.C. n 20 del 28/11/2007 in sostituzione

Dettagli

REGOLAMENTO DI ACCESSO E FRUIZIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

REGOLAMENTO DI ACCESSO E FRUIZIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO REGOLAMENTO DI ACCESSO E FRUIZIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO Approvato con Delibera del Consiglio di Amministrazione Dell Istituzione dei servizi educativi e scolastici del Comune di Casalgrande

Dettagli

COMUNE DI VILLAGRANDE STRISAILI Provincia Ogliastra REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

COMUNE DI VILLAGRANDE STRISAILI Provincia Ogliastra REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA COMUNE DI VILLAGRANDE STRISAILI Provincia Ogliastra REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA /7 CAPO I - NORME GENERALI Articolo Oggetto del regolamento. Il presente regolamento disciplina

Dettagli

COMUNE DI FERRERA DI VARESE Provincia di Varese REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO SCUOLABUS COMUNALE

COMUNE DI FERRERA DI VARESE Provincia di Varese REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO SCUOLABUS COMUNALE COMUNE DI FERRERA DI VARESE Provincia di Varese REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO SCUOLABUS COMUNALE APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON ATTO N. 5 DEL 13.03.2010 1 Art.1 TITOLO I AUTOTRASPORTO SCOLASTICO Finalità

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO Quartiere Mussotto e sinistra Tanaro Via Cesare Delpiano, ALBA (CN) Tel./Fax Tel.

ISTITUTO COMPRENSIVO Quartiere Mussotto e sinistra Tanaro Via Cesare Delpiano, ALBA (CN) Tel./Fax Tel. REGOLAMENTO INTERNO GESTIONE SERVIZIO PRE-POST SCUOLA Approvato dal Consiglio di Istituto con delibera n. 11 Verbale n. 3 dell 11 Febbraio 2016 INDICE: Articolo 1 : Oggetto del servizio Articolo 2 : Finalità

Dettagli

COMUNE di BASIANO. PROVINCIA di MILANO REGOLAMENTO USO SALA CONSILIARE PER CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI

COMUNE di BASIANO. PROVINCIA di MILANO REGOLAMENTO USO SALA CONSILIARE PER CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI COMUNE di BASIANO PROVINCIA di MILANO REGOLAMENTO USO SALA CONSILIARE PER CELEBRAZIONE MATRIMONI CIVILI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 29 del 26.7.2010 Regolamento uso sala consiliare

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE E TRASPORTO SCOLASTICO (Approvato con deliberazione di Giunta n. 39 del 25/07/2011)

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE E TRASPORTO SCOLASTICO (Approvato con deliberazione di Giunta n. 39 del 25/07/2011) COMUNE DI JOVENÇAN REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE E TRASPORTO SCOLASTICO (Approvato con deliberazione di Giunta n. 39 del 25/07/2011) TITOLO I NORME GENERALI

Dettagli

Prot.2488 Forni di Sopra, 14 luglio 2016 AVVISO PUBBLICO RIMBORSO SPESA PER ACQUISTO LIBRI DI TESTO SCOLASTICI

Prot.2488 Forni di Sopra, 14 luglio 2016 AVVISO PUBBLICO RIMBORSO SPESA PER ACQUISTO LIBRI DI TESTO SCOLASTICI COMUNE DI FORNI DI SOPRA Provincia di Udine - Italia - Via Nazionale n 162 - CAP 33024 - Codice fiscale 84002010308 - P. IVA 01461900308 Tel. 0433 88056-88427 - Fax 0433 88580 - sito web: www.comune.fornidisopra.ud.it

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO CITTA DI CASSANO D ADDA Provincia di Milano SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO L Assessorato alla Pubblica Istruzione, su proposta della Consulta

Dettagli

COMUNE DI TRECASTELLI PROVINCIA DI ANCONA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

COMUNE DI TRECASTELLI PROVINCIA DI ANCONA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO Art. 1 Finalità del servizio Il trasporto scolastico costituisce un servizio pubblico a domanda individuale, garantito dall ente locale nell ambito dell

Dettagli

REGOLAMENTO PER EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A TITOLO DI COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA PER LA FREQUENZA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA MARIA BAMBINA DI CARVICO

REGOLAMENTO PER EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A TITOLO DI COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA PER LA FREQUENZA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA MARIA BAMBINA DI CARVICO COMUNE DI CARVICO (Provincia di Bergamo) REGOLAMENTO PER EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A TITOLO DI COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA PER LA FREQUENZA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA MARIA BAMBINA DI CARVICO Approvato

Dettagli

COMUNE DI CARATE BRIANZA

COMUNE DI CARATE BRIANZA n. 1 Foto tessera COMUNE DI CARATE BRIANZA Provincia di Monza e della Brianza DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA COMUNALE DELL INFANZIA A.S. 2016/2017 IL/LA SOTTOSCRITTO/A ( si chiede di scrivere in stampatello

Dettagli

SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2013-2014 TARIFFE AGEVOLAZIONI INFORMAZIONI

SERVIZI SCOLASTICI A.S. 2013-2014 TARIFFE AGEVOLAZIONI INFORMAZIONI Comune di Medicina AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI Servizi alla Persona Via Pillio n. 1-40059 Medicinatel. 051 6979246-247-282; fax. 051 6979321 -serviziallapersona@comune.medicina.bo.it SERVIZI SCOLASTICI

Dettagli

TRASPORTO SCOLASTICO A.S. 2016/2017 RICHIESTA DI AGEVOLAZIONE TARIFFARIA

TRASPORTO SCOLASTICO A.S. 2016/2017 RICHIESTA DI AGEVOLAZIONE TARIFFARIA Al Comune di Capannori SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA - TRASPORTO SCOLASTICO A.S. 2016/2017 RICHIESTA DI AGEVOLAZIONE TARIFFARIA (DATI DELL INTESTATARIO DELLA CAPANNORI CARD) Il/la sottoscritto/a: nato/a

Dettagli

REGOLAMENTO SULL UTILIZZO DEL CAMPO POLIFUNZIONALE

REGOLAMENTO SULL UTILIZZO DEL CAMPO POLIFUNZIONALE COMUNE DI CARANO PROVINCIA DI TRENTO REGOLAMENTO SULL UTILIZZO DEL CAMPO POLIFUNZIONALE Approvato con deliberazione consiliare nr. dd...2006. In vigore dal giorno..2006. Art. 1 (Ambito di applicazione)

Dettagli

REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA COMUNE DI CAMPOLONGO TAPOGLIANO PROVINCIA DI UDINE Piazza Indipendenza n. 2 - C.A.P. 33040 Tel. 0431-99092 Fax 0431-973707 e-mail: tecnico@com-campolongo-tapogliano.regione.fvg.it - Cod.Fisc. - P.IVA 02551830306

Dettagli

Regolamento del Servizio di trasporto scolastico integrativo del Servizio pubblico di linea

Regolamento del Servizio di trasporto scolastico integrativo del Servizio pubblico di linea Regolamento del Servizio di trasporto scolastico integrativo del Servizio pubblico di linea Art. 1 (Oggetto del Regolamento) 1. Il presente Regolamento disciplina l organizzazione del servizio di trasporto

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ACCESSO E LA FRUIZIONE DEL SERVIZIO DI PASTI CALDI

REGOLAMENTO PER L ACCESSO E LA FRUIZIONE DEL SERVIZIO DI PASTI CALDI COMUNE DI SETTIMO MILANESE PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO PER L ACCESSO E LA FRUIZIONE DEL SERVIZIO DI PASTI CALDI Approvato con deliberazione CC n. 70 del 8 novembre 2000, come modificato con del. CC

Dettagli

COMUNE DI COSIO VALTELLINO Provincia di Sondrio REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA CASA VACANZE DI SACCO

COMUNE DI COSIO VALTELLINO Provincia di Sondrio REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA CASA VACANZE DI SACCO COMUNE DI COSIO VALTELLINO Provincia di Sondrio REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA CASA VACANZE DI SACCO Allegato alla Delibera C.C. 32 del 24.11.2015 INDICE SISTEMATICO Art. 1 Oggetto del Regolamento Art.

Dettagli

Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2015/2016

Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2015/2016 Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2015/2016 PROCEDURE DI AMMISSIONE Possono essere iscritti tutti i bambini nati nel corso dell anno 2012 e che, pertanto, compiono 3 anni di età entro il

Dettagli

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SCIOGLIMENTO DEL VINCOLO

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SCIOGLIMENTO DEL VINCOLO DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SCIOGLIMENTO DEL VINCOLO Le norme sullo scioglimento del vincolo sportivo sono previste dagli articoli 23 e successivi del Regolamento Organico. ART. 1 SPECIFICA DEI CASI PREVISTI

Dettagli

Ancona, 13/11/2013. A tutte le società. OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera

Ancona, 13/11/2013. A tutte le società. OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera Ancona, 13/11/2013 A tutte le società OGGETTO: Apertura Banca Marche Palas di Atletica Leggera Si comunica che a partire dal giorno 18 novembre 2013 il Banca Marche Palas di Atletica Leggera di Ancona

Dettagli

COMUNE DI MUGGIO Provincia di Milano

COMUNE DI MUGGIO Provincia di Milano Copia per la consultazione COMUNE DI MUGGIO Provincia di Milano REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL SERVIZIO TRASPORTO DI CITTADINI DISABILI O IN SITUAZIONE DI PARTICOLARE DISAGIO E NECESSITA. Approvato

Dettagli

Scaricato da il sito italiano del musical

Scaricato da  il sito italiano del musical Scheda iscrizione Al Workshop Intensivo con Manuel Frattini e Silvia Di Stefano Scuola di Teatro-Musical e Danze Artistiche Tutti all Opera Sabato 29 e Domenica 30 Novembre 2014 Il sottoscritto (cognome

Dettagli

Comune di SAN GIORGIO PIACENTINO

Comune di SAN GIORGIO PIACENTINO Comune di SAN GIORGIO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO Approvato con deliberazione consiliare n.19 del 7.05.2011 INDICE Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art.

Dettagli

COMUNE DI LAIGUEGLIA Provincia di Savona REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI ARTICOLO 1 OGGETTO E FINALITÀ

COMUNE DI LAIGUEGLIA Provincia di Savona REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI ARTICOLO 1 OGGETTO E FINALITÀ COMUNE DI LAIGUEGLIA Provincia di Savona REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI ARTICOLO 1 OGGETTO E FINALITÀ Il presente regolamento disciplina le modalità di celebrazione del matrimonio

Dettagli

Cognome (*): Nome (*): Codice fiscale (*): Comune di residenza (*): (*) Indirizzo di residenza (*): Recapito telefonico (*):

Cognome (*): Nome (*): Codice fiscale (*): Comune di residenza (*):  (*) Indirizzo di residenza (*): Recapito telefonico (*): SPAZIO RISERVATO AL COMUNE DATA DI PRESENTAZIONE / /2016 PROTOCOLLO N. VALORE I.S.E.E. SCADENZA ISEE COSTO PASTO Ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, consapevole delle sanzioni

Dettagli

Regolamento per il servizio di trasporto scolastico

Regolamento per il servizio di trasporto scolastico COMUNE DI CAMPOMORONE Provincia di Genova Regolamento per il servizio di trasporto scolastico REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO SOMMARIO Art. 1. Istituzione, oggetto e finalità Art. 2.

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA NEL PAGAMENTO DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA NEL PAGAMENTO DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA NEL PAGAMENTO DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI Approvato con deliberazione C.C. n. 9 del 29/05/2008 Modificato con deliberazione C.C. n. 51 del 25/11/2008 INDICE:

Dettagli

COMUNE DI BUONABITACOLO Provincia di Salerno LEGGE 448/98 FORNITURA LIBRI DI TESTO AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA MEDIA - A.S. 2016/2017

COMUNE DI BUONABITACOLO Provincia di Salerno LEGGE 448/98 FORNITURA LIBRI DI TESTO AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA MEDIA - A.S. 2016/2017 COMUNE DI BUONABITACOLO Provincia di Salerno LEGGE 448/98 FORNITURA LIBRI DI TESTO AGLI ALUNNI DELLA SCUOLA MEDIA - A.S. 2016/2017 Si rende noto che in attesa della ripartizione della Giunta Regionale

Dettagli

DISCIPLINARE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO COMUNALE DI TRASPORTO SCOLASTICO

DISCIPLINARE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO COMUNALE DI TRASPORTO SCOLASTICO COMUNE DI LARCIANO Medaglia d Oro al Merito Civile Area Servizi Amministrativi U.O.S. Cultura e Pubblica Istruzione DISCIPLINARE PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO COMUNALE DI TRASPORTO SCOLASTICO (Approvato

Dettagli

COMUNE DI UMBERTIDE (Provincia di Perugia) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

COMUNE DI UMBERTIDE (Provincia di Perugia) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI COMUNE DI UMBERTIDE (Provincia di Perugia) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Approvato con Delibera di C.C. n. 8 del 17 aprile 2016 1 Indice Art. 1 : Oggetto e finalità del

Dettagli

Regolamento servizio di trasporto scolastico

Regolamento servizio di trasporto scolastico Comune di Pietrasanta Regolamento servizio di trasporto scolastico REGOLAMENTO SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO Art. 1 Finalità Il trasporto scolastico è un servizio che concorre a rendere effettivo il

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2012/2013

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2012/2013 Spett.le Comunità Montana Valle Stura Via Divisione Cuneense n. 5 12014 Demonte (CN) DOMANDA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2012/2013 Dichiarazione sostitutiva (art.

Dettagli

Regolamento esami di idoneità ed integrativi

Regolamento esami di idoneità ed integrativi esami di idoneità ed integrativi Cosa sono ESAMI DI IDONEITÀ Sono esami che si sostengono per accedere ad una classe successiva a quella per cui si possiede il titolo di ammissione; riguardano i programmi

Dettagli

REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITA DI DETERMINAZIONE E I CAMPI DI APPLICAZIONE DELL INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (ISEE)

REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITA DI DETERMINAZIONE E I CAMPI DI APPLICAZIONE DELL INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (ISEE) COMUNE DI COGOLETO Paese natale di Cristoforo Colombo CITTA METROPOLITANA DI GENOVAVia Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/9170225 C.F. 80007570106 P.I. 00845470103 REGOLAMENTO CONCERNENTE LE MODALITA DI DETERMINAZIONE

Dettagli

ANNO SCOLASTICO. Cognome Nome. nato a il / / Codice Fiscale. PEC. Residente 3 : Comune via n. / CAP. Domiciliato 4 : Comune via n.

ANNO SCOLASTICO. Cognome Nome. nato a il / / Codice Fiscale.  PEC. Residente 3 : Comune via n. / CAP. Domiciliato 4 : Comune via n. IO SOTTOSCRITTO/A 2 DIREZIONE SCUOLA E POLITICHE GIOVANILI DOMANDA DI AGEVOLAZIONE TARIFFARIA ANNO SCOLASTICO RISTORAZIONE SCOLASTICA - SERVIZI EDUCATIVI 0/6 ANNI 1 Cognome Nome nato a il / / Codice Fiscale

Dettagli

COMUNE DI CAMBIANO Provincia di Torino REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

COMUNE DI CAMBIANO Provincia di Torino REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI COMUNE DI CAMBIANO Provincia di Torino REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI APPROVATO CON DELIBERAZIONE C.C. N. 12 DEL 12/03/2010 1 INDICE: Articolo 1 Oggetto e finalità del regolamento...

Dettagli

A FAVORE DELLE FAMIGLIE NUMEROSE CON ALMENO 4 FIGLI DI CUI ALMENO 1 MINORE Ex Dgr del

A FAVORE DELLE FAMIGLIE NUMEROSE CON ALMENO 4 FIGLI DI CUI ALMENO 1 MINORE Ex Dgr del Distretto n 7 COMUNI DI CASTELCOVATI, CASTREZZATO, CAZZAGO S/M, CHIARI, COCCAGLIO, COMEZZANO-CIZZAGO, ROCCAFRANCA, ROVATO, RUDIANO, TRENZANO, URAGO D OGLIO BANDO PER FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA PER L

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA REGOLAMENTO SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 33 DEL 07/11/2013 INDICE ART. 1 FINALITA DEL SERVIZIO ART. 2 DESTINATARI ART. 3 REQUISITI DI ACCESSO AL SERVIZIO

Dettagli

SI CHIEDE GENTILMENTE DI COMPILARE LA DOMANDA IN STAMPATELLO. Il\La Sottoscritto\a... padre madre tutore. dell alunno/a. CHIEDE

SI CHIEDE GENTILMENTE DI COMPILARE LA DOMANDA IN STAMPATELLO. Il\La Sottoscritto\a... padre madre tutore. dell alunno/a. CHIEDE ISTITUTO COMPRENSIVO MARZABOTTO VIA SAVONA, 135 20099 SESTO SAN GIOVANNI Scuola dell Infanzia SAVONA tel. 02/2423696 Scuola Elementare MARZABOTTO tel. 02/2482686 Scuola Media P. CALAMANDREI tel. 02/3650501

Dettagli

CITTA DI VITTORIO VENETO MEDAGLIA D ORO AL V.M.

CITTA DI VITTORIO VENETO MEDAGLIA D ORO AL V.M. CITTA DI VITTORIO VENETO MEDAGLIA D ORO AL V.M. REGOLAMENTO TRASPORTO SCOLASTICO (Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 23 del 30.7.2007) Art. 1 Oggetto del regolamento Il presente regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA CITTA DI MONTALBANO JONICO Provincia di Matera w w w. c o m u n e. m o n t a l b a n o. m t. i t Città di Francesco Lomonaco REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA (Approvato con Deliberazione

Dettagli

Regolamento comunale attuativo. dell indicatore della situazione. economica equivalente (I.S.E.E.)

Regolamento comunale attuativo. dell indicatore della situazione. economica equivalente (I.S.E.E.) Regolamento comunale attuativo dell indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. del REGOLAMENTO COMUNALE ATTUATIVO DELL INDICATORE

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO Approvato con Deliberazione del Consiglio comunale n. 08 del 13.03.2010 ART. 1. Riferimenti normativi. Il presente Regolamento ha come riferimento la normativa

Dettagli

COMUNE DI ERBA REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 61 del

COMUNE DI ERBA REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 61 del COMUNE DI ERBA REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 61 del 23.05.2011 Art. 1 Oggetto del regolamento Il presente regolamento ha

Dettagli

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO PER LA FREQUENZA DI STRUTTURE PER LA PRIMA INFANZIA

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO PER LA FREQUENZA DI STRUTTURE PER LA PRIMA INFANZIA COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO PER LA FREQUENZA DI STRUTTURE PER LA PRIMA INFANZIA Approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 27 del 25-07-2007

Dettagli

COMUNE DI PORTO MANTOVANO. Linee guida TRASPORTO SCOLASTICO

COMUNE DI PORTO MANTOVANO. Linee guida TRASPORTO SCOLASTICO COMUNE DI PORTO MANTOVANO Linee guida TRASPORTO SCOLASTICO Art. 1 Oggetto Le presenti linee guida hanno lo scopo di disciplinare e fissare i criteri di accesso e di utilizzo del servizio di trasporto scolastico

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE 2 ALLEGATO A MODULO DI RICHIESTA WELFARE DELLO STUDENTE CONTRIBUTO PER L ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Ai sensi dell art. 1, della Legge 8 novembre 2013 n. 128 e del Decreto Interministeriale Miur-Mef prot.

Dettagli

COMUNE DI ZERBOLO Provincia di Pavia

COMUNE DI ZERBOLO Provincia di Pavia ALLEGATO A ALLA DELIBERA G.C. N. 99 DEL 09/11/2006 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Indice generale Art. 1 Oggetto e finalità del Regolamento Art. 2 Funzioni Art. 3 Luoghi

Dettagli

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Pompei Daniela. Responsabile: 586 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 355 NUMERAZIONE GENERALE N.

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Pompei Daniela. Responsabile: 586 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 355 NUMERAZIONE GENERALE N. COMUNE DI SUELLI SETTORE : Responsabile: Settore Amministrativo Pompei Daniela NUMERAZIONE GENERALE N. 586 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 355 in data 11/09/2013 OGGETTO: L.R. 3/2008 art.4 c.1 lett.l. Attribuzione

Dettagli

Al Dirigente Area Servizi alla Persona Del Comune di CREVALCORE RICHIESTA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI I sottoscritti.

Al Dirigente Area Servizi alla Persona Del Comune di CREVALCORE RICHIESTA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI I sottoscritti. Al Dirigente Area Servizi alla Persona Del Comune di CREVALCORE RICHIESTA DI ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI I sottoscritti PADRE nato a il Residente a in via n. Tel. e-mail Cod. fiscale cittadinanza

Dettagli

Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2016/2017

Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2016/2017 Scuole dell infanzia LINEE GUIDA Anno scolastico 2016/2017 PROCEDURE DI AMMISSIONE Possono essere iscritti tutti i bambini nati nel corso dell anno 2013 e che, pertanto, compiono 3 anni di età entro il

Dettagli

Modalita di accesso ai servizi scolastici e relative tariffe

Modalita di accesso ai servizi scolastici e relative tariffe COMUNE DI CASSANO D'ADDA Provincia di Milano SETTORE PUBBLICA ISTRUZIONE AVVISO PER I GENITORI Modalita di accesso ai servizi scolastici e relative tariffe SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO (DELIBERA DI GIUNTA

Dettagli

COMUNE DI LAZZATE Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI LAZZATE Provincia di Monza e Brianza COMUNE DI LAZZATE Provincia di Monza e Brianza Regolamento dei servizi scolastici complementari scuola dell'obbligo Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 23 del 18.07.2011 Il presente Regolamento

Dettagli

Città di Pescara. Medaglia d oro al Merito Civile Settore Politiche Sociali REGOLAMENTO DI ACCESSO E FRUIZIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

Città di Pescara. Medaglia d oro al Merito Civile Settore Politiche Sociali REGOLAMENTO DI ACCESSO E FRUIZIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO Città di Pescara Medaglia d oro al Merito Civile Settore Politiche Sociali REGOLAMENTO DI ACCESSO E FRUIZIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO Delibera C.C. n 53 dell 11 maggio 2015 ART. 1 - FONTI

Dettagli

PROVINCIA DI TORINO. approvato con Deliberazione G.P. n del 30/7/2013

PROVINCIA DI TORINO. approvato con Deliberazione G.P. n del 30/7/2013 PROVINCIA DI TORINO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO ECONOMICO A FAVORE DI STUDENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO PER L INCENTIVAZIONE SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE approvato

Dettagli

DISCIPLINA ORGANIZZATIVA PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

DISCIPLINA ORGANIZZATIVA PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Comune di Fontevivo SETTORE: SERVIZI GENERALI E ALLA PERSONA DISCIPLINA ORGANIZZATIVA PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI La presente disciplina: - È stata approvata con deliberazione della Giunta

Dettagli

COMUNE DI QUINTO DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI QUINTO DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI QUINTO DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO P.zza Roma, 2 31055 Quinto di Treviso TV Tel. 0422/472311 Fax 0422/472380 Codice Fiscale 80008290266 P.Iva 01253020265 www.comune.quintoditreviso.tv.it

Dettagli

ASILO NIDO. Bando di iscrizione per l anno educativo 2015/2016

ASILO NIDO. Bando di iscrizione per l anno educativo 2015/2016 ASILO NIDO Bando di iscrizione per l anno educativo 2015/2016 Si comunica che sono aperte le iscrizioni all Asilo Nido aziendale per l anno educativo 2015/2016, riservate ai figli dei dipendenti dell Università

Dettagli