La Gazzetta dello sport

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Gazzetta dello sport"

Transcript

1

2 La Gazzetta dello sport 1/11/2012

3 La Repubblica Firenze 8/11/2012

4 La Repubblica Firenze 8/11/2012

5 La Repubblica Firenze 8/11/2012

6 Cicloturismo & Co Novembre.

7 Cicloturismo & Co Novembre.

8 Cicloturismo & Co Novembre.

9 31/10/2012 BiciFi, dal 1 al 3 marzo Una tre giorni di expo, aziende in primo piano, prodotti e nuove tecnologie al Florence bike festival. Il 3 marzo, su un percorso di 142 chilometri, ci sarà la prima Granfondo di Firenze Si svolgerà dal 1 al 3 marzo e si chiamerà BiciFi, Florence bike festival. La Fortezza medicea sarà il luogo centrale dell evento e le strade di una delle città più celebri al mondo saranno a disposizione per le demo delle grandi aziende, mentre le colline del Chianti e il circuito dei prossimi Campionati iridati saranno il percorso della prima Granfondo di Firenze (il 3 marzo su un percorso di 142 chilometri). Una tre giorni di expo, aziende in primo piano, prodotti e nuove tecnologie in evidenza, demo day, prove di bici da strada, mountainbike ed elettriche. Show, spettacoli, free style, bike polo e tutte le nuove tendenze legate alle due ruote. BiciFi è promossa da Firenze Fiera in collaborazione con Sicrea e con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Firenze, del Comune di Firenze, con la collaborazione della Federazione italiana amici della Bicicletta (Fiab) associazione attiva per la salvaguardia dell ambiente e per la promozione della mobilità ciclistica.

10 31/10/2012 BICIFI Florence Bike Festival a Firenze arriva il nuovo appuntamento per gli amanti delle due ruote. E il momento della bicicletta. Lo dicono i numeri, il mercato, la moda, lo preannuncia un calendario ricco di appuntamenti per gli amanti delle due ruote. I numeri: abbiamo appena assistito allo storico sorpasso delle vendite di biciclette ai danni delle auto. Crescono i ciclisti, circa 5 milioni di italiani usano la bicicletta come mezzo di trasporto urbano (*) ma se si parla di uso occasionale quasi un italiano su 4 può dirsi ciclista. La moda: attenta come sempre a indovinare e guidare le tendenze, il mercato della moda è salito sulle due ruote, nascono modelli a edizione limitata e bici decorate. L industria italiana in particolare è leader in Europa per numero di aziende e per tasso di crescita, oltre 600 aziende, il 2,5% in più dell anno precedente, il 16,6% della produzione destinato all esportazione (**). Il 2013 sarà l anno dei Mondiali di ciclismo in Italia, in Toscana e a Firenze, una straordinaria occasione, il più importante avvenimento sportivo di carattere internazionale che il nostro Paese ospiterà in questi anni. (**)dati Istat, Camera di Commercio Milano, Osservatorio Linear (*)dati Legambiente, Irp Marketin La bicicletta non è mai stata così attuale. In questo contesto, Firenze Fiera Spa, la società che gestisce il quartiere fieristico-congressuale fiorentino, in collaborazione con Sicrea, società che opera nel campo dell organizzazione degli eventi e della comunicazione, propone un nuovo evento, una manifestazione innovativa per format e posizionamento. Dal 1 al 3 marzo BiciFI, Florence Bike Festival, è un grande appuntamento per gli appassionati del mondo delle due ruote. Nella splendida cornice della Fortezza da Basso, Expo, aziende, prodotti e nuove tecnologie, spettacoli, le tendenze nel design e nella moda. La possibilità di provare biciclette e accessori su percorsi di straordinario fascino e adatti a tutte le esigenze. Un festival perché BiciFi apre uno scenario inedito sulla bicicletta, un offerta fatta di spazi espositivi ma anche di occasioni di incontro, spettacolo, divertimento. BiciFi è promossa da Firenze Fiera in collaborazione con Sicrea e con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Firenze, del Comune di Firenze, con la collaborazione della Federazione italiana amici della Bicicletta (Fiab) associazione attiva per la salvaguardia dell ambiente e per la promozione della mobilità ciclistica.

11 La bicicletta è protagonista a Firenze in tutte le sue forme. BiciFI integra la natura fieristica a quella di un evento culturale e sportivo. Un evento dentro e fuori dalla Fortezza da Basso. L antica Fortezza Medicea trasformata nella città delle due ruote con le sue piazze tematiche dedicate ai miti e alle leggende del ciclismo. Toscana terra di ciclismo, il nostro omaggio a una terra di campioni. Mobicity, lo spazio dedicato alle politiche e all innovazione al servizio della mobilità urbana. Cicloturismo, dedicato ai servizi per il turismo in bici. E poi gli eventi e gli spettacoli ispirati al mondo della bicicletta. Una demo così non si è mai vista Provare le ultime novità, il meglio della tecnologia che l industria produce è il sogno di ogni appassionato di ciclismo. A BiciFI questo sogno si avvera in uno scenario unico al mondo: il Piazzale Michelangelo. E qui, sulla collina che sovrasta Firenze che allestiremo l area dedicata alle demo. A disposizione degli sportivi bici da corsa e mountain bike delle migliori marche, salite (c è anche quella che Gino Bartali ribattezzò la salita dei moccoli tanto era dura e impegnativa), discese, sterrato e pavè. L appuntamento è per venerdi 1 marzo 2013 Il battistrada dei Mondiali sei tu Da Firenze fino al cuore del Chianti per tornare in città lungo le strade che saranno protagoniste del Mondiale di ciclismo. E la nostra proposta con la Gran Fondo di Firenze prevista per sabato 2 marzo Partenza dalla Fortezza da Basso, attraversamento del centro storico della città e poi lungo le panoramiche strade che attraversano le colline del Chianti fino a raggiungere Radda in Chianti, per tornare a Firenze e completare la gara cimentandosi sulle strade dove saranno impegnati a settembre i professionisti con il Mondiale, la salita di Fiesole e soprattutto lo strappo di via Salviati. 130 chilometri per i più allenati, un percorso ridotto a 80, ma non per questo meno affascinante, per tutti gli altri. L appuntamento è per sabato 2 marzo Davide Cassani presenta BiciFI Davide Cassani ha provato per noi il percorso della 1 Gran Fondo di Firenze che comprende anche alcune delle strade che saranno interessate dai mondiali Un ottimo percorso, non particolarmente impegnativo ma è giusto così visto che saremo a inizio stagione. Molto interessante e vario, ma soprattutto affascinante, correre su queste strade regala emozioni straordinarie. Avere davanti agli occhi un paesaggio come quello toscano, lo sfondo di Firenze.davvero non si sa cosa guardare, il rischio è di non guardare la bicicletta!. Con Davide Cassani abbiamo esplorato anche le aree dove BiciFI organizzerà i demo day. Sono scenari unici come il Piazzale Michelangelo dove i ciclisti troveranno discese, salite, sterrati e perfino il pavé. Per le aziende l occasione di mettere in mostra i propri gioielli in una scenario ricco di fascino e di storia, per gli amanti delle due ruote l emozione di mettersi alla prova su uno scenario universale.dalla collaborazione con Davide Cassani è nato anche un video, presto on line su L occasione per vedere in anteprima il percorso della Gran Fondo e il circuito dei Mondiali. BiciFI pedala e naviga In attesa di marzo, BiciFI è già iniziato sui Social Network grazie ai suoi canali Facebook, Twitter e YouTube. Luoghi digitali che vogliono fornire agli appassionati, ai professionisti della bici ma anche a coloro che sono incuriositi dal mondo delle due ruote, un opportunità per partecipare alla community, conoscere altri ciclisti, scambiarsi informazioni in vista della DemoDay o della GranFondo. Saranno pubblicate poi informazioni non solo sulle iniziative del Festival, ma anche consigli, ibike Hint!, dati da ciclisti professionisti sul mondo della bicicletta, che spaziano dalla mobilità sostenibile alla preparazione per la gara, dal cicloturismo alla scelta del mezzo più adatto alle proprie caratteristiche. Sarà possibile, inoltre, scambiarsi informazioni e consigli su Twitter grazie all hashtag #bicifi, che accompagnerà le iniziative e offrirà una diretta della tre giorni di

12 Festival. Parole quindi, ma anche immagini, da pubblicare su Instagram taggandole sempre con #bicifi o #bici<3. Le migliori e quelle che riceveranno più like saranno poi esposte durante la manifestazione. L app BiciFi, infine, sarà presto disponibile per iphone, dando la possibilità di accedere dal proprio smartphone agli eventi in programma, alle altre informazioni utili sui tre giorni e giocare a CicloTrivia, un quiz per misurare la propria conoscenza del mondo della bici. Firenze Immaginaria La campagna promozionale di BiciFi (Eutica/Sicrea) è frutto della collaborazione con gli autori del progetto Firenze Immaginaria. Una raccolta di 117 immagini (una quella che ha dato l ispirazione alla nostra campagna) curiose, ardite, paradossali, impossibili elaborate dagli studenti della Facoltà di Architettura di Firenze. Le immagini che rappresentano alcuni tra i più significativi monumenti fiorentini sono state rielaborate per creare particolari effetti visivi che alimentano nuove visioni oniriche sempre più sofisticate ed originali. La raccolta di immagini ha dato vita a un volume, Firenze Immaginaria curato dal professor Marcello Scalzo, edito da ENK.

13 31/10/2012 A Firenze, Bicifi, festival bicicletta Si potra' provare il percorso dei mondiali ciclismo 2013 (ANSA) - MILANO, 31 OTT - Appuntamento a Firenze per tutti gli appassionati delle due ruote. Dal 1 al 3 marzo la Fortezza da Basso ospiterà BiciFI, Florence Bike Festival, un evento internazionale dedicato al mondo del ciclismo, presentato oggi a Milano. Il primo marzo a piazzale Michelangelo il Demo Day, durante il quale si potranno provare bici da corsa e mountain bike. Il giorno dopo il Gran Fondo di Firenze che tocchera' anche i chilometri su cui si cimenteranno gli atleti dei mondiali di ciclismo 2013.

14 31/10/2012 Firenze sbarca il Festival della bicicletta Ivo Gagliardi Mercoledì 31 Ottobre :15 Arriva BiciFi, Florence Bike Festival, la manifestazione tutta dedicata al mondo della bicicletta, in programma alla Fortezza da Basso dal 1 al 3 marzo IL FESTIVAL. L'iniziativa è stata presentata questa mattina a Milano. L'utilizzo della bicicletta è in grande crescita e il 2013 sarà l anno dei Mondiali di ciclismo: è in questo contesto che Firenze FieraSpa, in collaborazione con Sicrea, propone questo nuovo evento: BiciFI, Florence Bike Festival, un grande appuntamento per gli appassionati del mondo delle due ruote. Nella cornice della Fortezza da Basso, expo, aziende, prodotti e nuove tecnologie, spettacoli, le tendenze nel design e nella moda. La possibilità di provare biciclette e accessori su percorsi di straordinario fascino e adatti a tutte le esigenze. BiciFi è promossa da Firenze Fiera in collaborazione con Sicrea e con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Firenze, del Comune di Firenze.L antica Fortezza Medicea sarà trasformata nella città delle due ruote con le sue piazze tematiche: Toscana terra di ciclismo, omaggio a una terra di campioni; Mobicity, lo spazio dedicato alle politiche e all innovazione al servizio della mobilità urbana; Cicloturismo, dedicato ai servizi per il turismo in bici. E poi gli eventi e gli spettacoli ispirati al mondo della bicicletta. LA DEMO. Al Piazzale Michelangelo sarà allestita l area dedicata alle demo. A disposizione degli sportivi bici da corsa e mountain bike delle migliori marche, salite (c è anche quella che Gino Bartali ribattezzo la salita dei moccoli tanto era dura e impegnativa), discese, sterrato e pavè. L appuntamento è per venerdi 1 marzo. MONDIALI. Da Firenze fino al cuore del Chianti per tornare in città lungo le strade che saranno protagoniste del Mondiale di ciclismo: è la proposta con la Gran Fondo di Firenze prevista per sabato 2 marzo Partenza dalla Fortezza da Basso, poi via sulle panoramiche strade che attraversano le colline del Chianti fino a raggiungere Radda in Chianti, per tornare a Firenze e completare la gara cimentandosi sulle strade dove saranno impegnati a settembre i professionisti con il Mondiale, la salita di Fiesole e soprattutto lo strappo di via Salviati. 130 chilometri per i più allenati, un percorso ridotto a 80, ma non per questo meno affascinante, per tutti gli altri. L appuntamento è per sabato 2 marzo SOCIAL. In attesa di marzo, BiciFI è già iniziata sui Social Network grazie ai suoi canali Facebook, Twitter e YouTube. Luoghi digitali che vogliono fornire agli appassionati, ai professionisti della bici ma anche a coloro che sono incuriositi dal mondo delle due ruote, un opportunità per partecipare alla community, conoscere altri ciclisti, scambiarsi informazioni in vista della DemoDay o della GranFondo. Saranno pubblicate poi informazioni non solo sulle iniziative del Festival, ma anche consigli, i Bike Hint!, dati da ciclisti professionisti sul mondo della bicicletta, che spaziano dalla mobilità sostenibile alla preparazione per la gara, dal cicloturismo alla scelta del mezzo più adatto alle proprie caratteristiche. Sarà possibile, inoltre, scambiarsi informazioni e consigli su Twitter grazie all hashtag #bicifi, che accompagnerà le iniziative e offrirà una diretta della tre giorni di Festival. Parole quindi, ma anche immagini, da pubblicare su Instagram taggandole sempre con #bicifi o #bici<3. Le migliori e quelle che riceveranno più like saranno poi esposte durante la manifestazione.

15 31/10/2012 Presentata a Milano BICIFI 2013 Stamani al Grand Hotel Principe di Savoia di Milano si è svolta la conferenza stampa di presentazione di BICIFI, Florence Bike Festival, la nuova manifestazione dedicata al mondo della bicicletta, in programma alla Fortezza da Basso dal 1 al 3 marzo La manifestazione è promossa da Firenze Fiera in collaborazione con Sicrea e con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Firenze, del Comune di Firenze. Il 2013 sarà l anno dei Mondiali di ciclismo in Italia, in Toscana e a Firenze, una straordinaria occasione, il più importante avvenimento sportivo di carattere internazionale che il nostro Paese ospiterà in questi anni. Dal 1 al 3 marzo BiciFI, Florence Bike Festival, è un grande appuntamento per gli appassionati del mondo delle due ruote. Negli spazi espositivi della Fortezza da Basso, in programma expo, aziende, prodotti e nuove tecnologie, spettacoli, le tendenze nel design e nella moda. La possibilità di provare biciclette e accessori su percorsi di straordinario fascino e adatti a tutte le esigenze. Un festival perché BiciFi apre uno scenario inedito sulla bicicletta, un offerta fatta di spazi espositivi ma anche di occasioni di incontro, spettacolo, divertimento.in contemporanea, l iniziativa Gran Fondo di Firenze prevista per sabato 2 marzo Partenza dalla Fortezza da Basso, nel cuore della città e del suo centro storico poi le panoramiche strade che attraversano le colline del Chianti fino a raggiungere Radda in Chianti, per tornare a Firenze e completare la gara cimentandosi sulle strade dove saranno impegnati a settembre i professionisti con il Mondiale, la salita di Fiesole e soprattutto lo strappo di via Salviati. 130 chilometri per i più allenati, un percorso ridotto a 80, ma non per questo meno affascinante, per tutti gli altri. L appuntamento è per sabato 2 marzo 2013.

16 2/11/2012 La nuova proposta: è Bicifi FIRENZE -Un'iniziativa che si presenta con premesse e valenze assai positive e appetibili per la bicicletta, nel suo complesso e articolato insieme e, per diretta conseguenza, per tutti gli appassionati delle due ruote, è quella che propone la neonata manifestazione battezzata e intitolata BICIFI - Florence Bike Festival in programma a Firenze dall'1 al 3 marzo 2013 e presentato a Milano al Principe di Savoia. Un evento, un festival partecipato, non solo una fiera espositiva per motivare e coinvolgere appassionati esperti, neofiti della bicicletta ed anche semplici curiosi come ha riferito Renzo Bartolini, direttore marketing di Firenze Fiera, l'ente organizzatore di Bicifi in collaborazione con Sicrea, società che opera nel campo dell'organizzazione degli eventi. Bicifi fruisce del patrocinio di Regione Toscana, Provincia e Comune di Firenze e della collaborazione della Federazione Italiana amici della Bicicletta. Le aziende del settore, nelle differenti articolazioni, hanno già manifestato un vivo interesse per questa iniziativa che avrà quale base operativa per le molteplici iniziative la Fortezza da Basso, nel cuore di Firenze. Una location di straordinario prestigio in una città-gioiello d'arte e di storia, a livello mondiale, che s'abbina poi con Piazzale Michelangelo, la collina che sovrasta la città del giglio e dal quale si gode una straordinaria veduta di Firenze, che ospiterà l'area dedicata alle demo. Il presidente di Firenze Fiera spa, Antonio Brotini, ha posto nella giusta prospettiva le valenze e le motivazioni speciali legate alla specificità della bicicletta e l'interscambio continuo, ricercato, fra le manifestazioni fieristiche organizzate, in generale, e lo spirito di compenetrazione perseguito, da vivere in simbiosi, con le caratteristiche proprie di Firenze. Una proposta rivolta sì agli appassionati delle due ruote ma anche alle famiglie che troveranno, oltre alle abituali e straordinarie meraviglie peculiari di Firenze, molteplici altre iniziative studiate per l'occasione. Trattandosi poi di biciclette il presidente Brotini, titolare della nota "firma" Pakerson di Cerreto Guidi, come tutti quelli che risiedono all'ombra del San Baronto, ha motivazioni e DNA particolarmente e amorevolmente ciclistici. La parola è poi passata a Paolo Alberati che ha spiegato, dal punto di vista tecnico, i vari percorsi delle differenti prove e a Davide Cassani che ha presentato il video realizzato nei suggestivi luoghi di Firenze e provincia che ospiteranno anche la 1^ Gran Fondo di Firenze che partendo dalla Fortezza da Basso, passerà nello straordinario scenario del centro storico fiorentino e spingersi quindi nel Chianti, fino a Radda in Chianti, per poi ritornare verso Firenze percorrendo le strade del circuito finale dei Mondiali Una suggestione unica in un'ambientazione straordinaria che giustifica, senza dubbio, lo slogan "I Mondiali di Toscana hanno un battistrada". Date, luoghi, iniziative, filmati e tutte le informazioni sono disponibili sul sito Giuseppe Figini (da Tuttobiciweb.it del 2 novembre 2012).

17 31/10/2012 Firenze Fiera PRESENTATA A MILANO BICIFI In programma alla Fortezza da Basso di Firenze dal 1 al 3 marzo 2013 Stamani al Grand Hotel Principe di Savoia di Milano si è svolta la conferenza stampa di presentazione di BICIFI, Florence Bike Festival, la nuova manifestazione dedicata al mondo della bicicletta, in programma alla Fortezza da Basso dal 1 al 3 marzo E il momento della bicicletta. Lo dicono i numeri, il mercato, la moda, lo preannuncia un calendario ricco di appuntamenti per gli amanti delle due ruote. I numeri: abbiamo appena assistito allo storico sorpasso delle vendite di biciclette ai danni delle auto. Crescono i ciclisti, circa 5 milioni di italiani usano la biciclettacome mezzo di trasporto urbano (*) ma se si parla di uso occasionale quasi un italiano su 4 può dirsi ciclista. La moda: attenta come sempre a indovinare e guidare le tendenze, il mercato della moda è salito sulle due ruote, nascono modelli a edizione limitata e bici decorate. L industria italiana in particolare è leader in Europa per numero di aziende e per tasso di crescita, oltre 600 aziende, il 2,5% in più dell anno precedente, il 16,6% della produzione destinato all esportazione (**). Il 2013 sarà l anno dei Mondiali di ciclismo in Italia, in Toscana e a Firenze, una straordinaria occasione, il più importante avvenimento sportivo di carattere internazionale che il nostro Paese ospiterà in questi anni. (**)dati Istat, Camera di Commercio Milano, Osservatorio Linear. (*)dati Legambiente, Irp Marketing La bicicletta non è mai stata così attuale In questo contesto, Firenze FieraSpa, la società che gestisce il quartiere fieristico-congressuale fiorentino, in collaborazione con Sicrea, società che opera nel campo dell organizzazione degli eventi e della comunicazione, propone un nuovo evento, una manifestazione innovativa per format e posizionamento. Dal 1 al 3 marzo BiciFI, Florence Bike Festival, è un grande appuntamento per gli appassionati del mondo delle due ruote. Nella splendida cornice della Fortezza da Basso, expo, aziende, prodotti e nuove tecnologie, spettacoli, le tendenze nel design e nella moda. La possibilità di provare biciclette e accessori su percorsi di straordinario fascino e adatti a tutte le esigenze. Un festival perché BiciFi apre uno scenario inedito sulla bicicletta, un offerta fatta di spazi espositivi ma anche di occasioni di incontro, spettacolo, divertimento. BiciFi è promossa da Firenze Fiera in collaborazione con Sicrea e con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Firenze, del Comune di Firenze. La bicicletta è protagonista a Firenze in tutte le sue forme BiciFI integra la natura fieristica a quella di un evento culturale e sportivo. Un evento che coinvolge Firenze e la sua provincia. L antica Fortezza Medicea trasformata nella città delle due ruote con le sue piazze tematiche: Toscana terra di ciclismo, il nostro omaggio a una terra di campioni, Mobicity, lo spazio dedicato alle politiche e all innovazione al servizio della mobilità urbana, Cicloturismo, dedicato ai servizi per il turismo in bici. E poi gli eventi e gli spettacoli ispirati al mondo della bicicletta. Una demo così non si è mai vista

18 Provare le ultime novità, il meglio della tecnologia che l industria produce è il sogno di ogni appassionato di ciclismo. A BiciFI questo sogno si avvera in uno scenario unico al mondo: il Piazzale Michelangelo. E qui, sulla collina che sovrasta Firenze che allestiremo l area dedicata alle demo. A disposizione degli sportivi bici da corsa e mountain bike delle migliori marche, salite (c è anche quella che Gino Bartali ribattezzo la salita dei moccoli tanto era dura e impegnativa), discese, sterrato e pavè. L appuntamento è per venerdi 1 marzo 2013 Il battistrada dei Mondiali sei tu Da Firenze fino al cuore del Chianti per tornare in città lungo le strade che saranno protagoniste del Mondiale di ciclismo. E la nostra proposta con la Gran Fondo di Firenzeprevista per sabato 2 marzo Partenza dalla Fortezza da Basso, nel cuore della città e del suo centro storico poi le panoramiche strade che attraversano le colline del Chianti fino a raggiungere Radda in Chianti, per tornare a Firenze e completare la gara cimentandosi sulle strade dove saranno impegnati a settembre i professionisti con il Mondiale, la salita di Fiesole e soprattutto lo strappo di via Salviati. 130 chilometri per i più allenati, un percorso ridotto a 80, ma non per questo meno affascinante, per tutti gli altri. L appuntamento è per sabato 2 marzo Davide Cassani presenta BiciFI Davide Cassani ha provato per noi il percorso della 1 Gran Fondo di Firenze che comprende anche alcune delle strade che saranno interessate dai mondiali Un ottimo percorso, non particolarmente impegnativo ma è giusto così visto che saremo a inizio stagione. Molto interessante e vario, ma soprattutto affascinante, correre su queste strade regala emozioni straordinarie. Avere davanti agli occhi un paesaggio come quello toscano, lo sfondo di Firenze.davvero non si sa cosa guardare, il rischio è di non guardare la bicicletta!. Con Davide Cassani abbiamo esplorato anche le aree dove BiciFI organizzerà i demo day. Sono scenari unici come il Piazzale Michelangelo dove i ciclisti troveranno discese, salite, sterrati e perfino il pavé. Per le aziende l occasione di mettere in mostra i propri gioielli in una scenario ricco di fascino e di storia, per gli amanti delle due ruote l emozione di mettersi alla prova su uno scenario universale. Dalla collaborazione con Davide Cassaniè nato anche un video,presto on line su L occasione per vedere in anteprima il percorso della Gran Fondo e il circuito dei Mondiali. BiciFI pedala e naviga In attesa di marzo, BiciFI è già iniziato sui Social Network grazie ai suoi canali Facebook, Twitter e YouTube. Luoghi digitali che vogliono fornire agli appassionati, ai professionisti della bici ma anche a coloro che sono incuriositi dal mondo delle due ruote, un opportunità per partecipare alla community, conoscere altri ciclisti, scambiarsi informazioni in vista della DemoDay o della GranFondo. Saranno pubblicate poi informazioni non solo sulle iniziative del Festival, ma anche consigli, i Bike Hint!, dati da ciclisti professionisti sul mondo della bicicletta, che spaziano dalla mobilità sostenibile alla preparazione per la gara, dal cicloturismo alla scelta del mezzo più adatto alle proprie caratteristiche. Sarà possibile, inoltre, scambiarsi informazioni e consigli su Twitter grazie all hashtag #bicifi, che accompagnerà le iniziative e offrirà una diretta della tre giorni di Festival. Parole quindi, ma anche immagini, da pubblicare su Instagram taggandole sempre con #bicifi o #bici<3. Le migliori e quelle che riceveranno più like saranno poi esposte durante la manifestazione. L'app BiciFi, infine, sarà presto disponibile per iphone, dando la possibilità di accedere dal proprio smartphone agli eventi in programma, alle altre informazioni utili sui tre giorni e giocare a CicloTrivia, un quiz per misurare la propria conoscenza del mondo della bici. Firenze Immaginaria La campagna promozionale di BiciFi (Eutica/Sicrea) è frutto della collaborazione con gli autori del progetto Firenze Immaginaria. Una raccolta di 117 immagini (una quella che ha dato l ispirazione alla nostra campagna) curiose, ardite, paradossali, impossibili elaborate dagli studenti della Facoltà di Architettura di Firenze.Le immagini che rappresentano alcuni tra i più significativi monumenti fiorentini sono state rielaborate per creare particolari effetti visivi che alimentano nuove visioni oniriche sempre più sofisticate ed originali. La raccolta di immagini ha dato vita a un volume, Firenze Immaginaria curato dal professor Marcello Scalzo, edito da ENK. 31/10/ Firenze Fiera

19 31/10/2012 BiciFi, a Firenze il festival delle bici Appuntamento alla Fortezza da Basso dal 1 al 3 marzo. A piazzale Michelangelo il Demo Day duranti gli sportivi potranno provare le due ruote da corsa e mountain bike Appuntamento a Firenze per tutti gli appassionati delle due ruote. Dal 1 al 3 marzo la Fortezza da Basso ospiterà BiciFI, Florence Bike Festival, un evento internazionale dedicato al mondo del ciclismo,presentato oggi a Milano. Firenze Fiera Spa, in collaborazione con la società di comunicazione Sicrea, ha organizzato iniziative dentro la fortezza, che per l'occasione si trasformerà nella città delle biciclette con le vie e le piazze dedicate ai miti e alle leggende del ciclismo, ma anche fuori. Il primo marzo infatti, a piazzale Michelangelo, la collina che sovrasta la città, ci sarà il Demo Day, durante il quale i più sportivi potranno provare le bici da corsa e le mountain bike delle migliori marche su pavè, sterrati, discese e salite, compresa quella che Gino Bartali ribattezzò 'la salita dei moccoli', tanto era impegnativa. Il giorno dopo, invece, parte il Gran Fondo di Firenze: inizio dal quartiere fieristico, percorso attraverso il centro storico fino alle strade del Chianti, e ritorno in città, toccando anche i chilometri su cui si cimenteranno gli atleti dei mondiali di ciclismo "Speriamo che i mondiali del prossimo anno vadano meglio della scorsa volta -ha commentato durante la presentazione dell'iniziativa l'ex ciclista e dirigente sportivo Davide Cassani- Questo è un anno importante, perchè sono state vendute più bici che auto". Per i meno atletici e per le famiglie, invece, la fortezza offrirà gli spazi espositivi di Expo e delle aziende, con i prodotti e le nuove tecnologie, ma anche spettacoli e incontri culturali.

20 09/11/2012 Bicifi: il festival della bici di Firenze, dal 1 al 3 marzo 2013 [Comunicato stampa] Firenze Fiera Spa, la società che gestisce il quartiere fieristico-congressuale fiorentino, in collaborazione con Sicrea, società che opera nel campo dell organizzazione degli eventi e della comunicazione, propone un nuovo evento, una manifestazione innovativa per format e posizionamento. Dal 1 al 3 marzo BiciFI, Florence Bike Festival, è un grande appuntamento per gli appassionati del mondo delle due ruote. Nella splendida cornice della Fortezza da Basso, Expo, aziende, prodotti e nuove tecnologie, spettacoli, le tendenze nel design e nella moda. La possibilità di provare biciclette e accessori su percorsi di straordinario fascino e adatti a tutte le esigenze. Un festival perché BiciFi apre uno scenario inedito sulla bicicletta, un offerta fatta di spazi espositivi ma anche di occasioni di incontro, spettacolo, divertimento. BiciFi è promossa da Firenze Fiera in collaborazione con Sicrea e con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Firenze, del Comune di Firenze, con la collaborazione della Federazione italiana amici della Bicicletta (Fiab) associazione attiva per la salvaguardia dell ambiente e per la promozione della mobilità ciclistica. BiciFI integra la natura fieristica a quella di un evento culturale e sportivo. Un evento dentro e fuori dalla Fortezza da Basso. L antica Fortezza Medicea trasformata nella città delle due ruote con le sue piazze tematiche dedicate ai miti e alle leggende del ciclismo. Toscana terra di ciclismo, il nostro omaggio a una terra di campioni. Mobicity, lo spazio dedicato

21 alle politiche e all innovazione al servizio della mobilità urbana. Cicloturismo, dedicato ai servizi per il turismo in bici. E poi gli eventi e gli spettacoli ispirati al mondo della bicicletta. Provare le ultime novità, il meglio della tecnologia che l industria produce è il sogno di ogni appassionato di ciclismo. A BiciFI questo sogno si avvera in uno scenario unico al mondo: il Piazzale Michelangelo. E qui, sulla collina che sovrasta Firenze che allestiremo l area dedicata alle demo. A disposizione degli sportivi bici da corsa e mountain bike delle migliori marche, salite (c è anche quella che Gino Bartali ribattezzò la salita dei moccoli tanto era dura e impegnativa), discese, sterrato e pavè. L appuntamento è per venerdi 1 marzo 2013 Da Firenze fino al cuore del Chianti per tornare in città lungo le strade che saranno protagoniste del Mondiale di ciclismo. E la nostra proposta con la Gran Fondo di Firenze prevista per sabato 2 marzo Partenza dalla Fortezza da Basso, attraversamento del centro storico della città e poi lungo le panoramiche strade che attraversano le colline del Chianti fino a raggiungere Radda in Chianti, per tornare a Firenze e completare la gara cimentandosi sulle strade dove saranno impegnati a settembre i professionisti con il Mondiale, la salita di Fiesole e soprattutto lo strappo di via Salviati. 130 chilometri per i più allenati, un percorso ridotto a 80, ma non per questo meno affascinante, per tutti gli altri. L appuntamento è per sabato 2 marzo Davide Cassani ha provato per noi il percorso della 1 Gran Fondo di Firenze che comprende anche alcune delle strade che saranno interessate dai mondiali Un ottimo percorso, non particolarmente impegnativo ma è giusto così visto che saremo a inizio stagione. Molto interessante e vario, ma soprattutto affascinante, correre su queste strade regala emozioni straordinarie. Avere davanti agli occhi un paesaggio come quello toscano, lo sfondo di Firenze.davvero non si sa cosa guardare, il rischio è di non guardare la bicicletta!. Con Davide Cassani abbiamo esplorato anche le aree dove BiciFI organizzerà i demo day. Sono scenari unici come il Piazzale Michelangelo dove i ciclisti troveranno discese, salite, sterrati e perfino il pavé. Per le aziende l occasione di mettere in mostra i propri gioielli in una scenario ricco di fascino e di storia, per gli amanti delle due ruote l emozione di mettersi alla prova su uno scenario universale. Dalla collaborazione con Davide Cassani è nato anche un video, presto on line su L occasione per vedere in anteprima il percorso della Gran Fondo e il circuito dei Mondiali.

20-22 marzo 2015 ModenaFiere

20-22 marzo 2015 ModenaFiere studioilgranello.it 12 20-22 marzo 2015 ModenaFiere eco vacanze e natura laboratori didattici arte e cultura food viaggi formato famiglia sport e animazione bici, turismo ed escursionismo incontri B2B

Dettagli

L Oktoberfest si apre alle Aziende Genovesi

L Oktoberfest si apre alle Aziende Genovesi presentano: L Oktoberfest si apre alle Aziende Genovesi www.fuoritendone.com Fuoritendone l Oktoberfest si apre alle Aziende Genovesi Visto il grandissimo successo della prima edizione nel 2013, il Fuoritendone,

Dettagli

PACCHETTI HOspitality

PACCHETTI HOspitality 22/29 settembre uci road world championships toscana italy PACCHETTI HOspitality ITALY 1. 2. 3. 4. 4 1 2 3 overview programma hospitality FOCUS ZONA D'ARRIVO. pacchetti hospitality 6. ulteriori opportunità

Dettagli

Per 9 giorni il mondo della bici ruoterà qui!

Per 9 giorni il mondo della bici ruoterà qui! 5 / Per 9 giorni il mondo della bici ruoterà qui! Spettacolo Vacanze Gare Expò Molto più che un festival della bicicletta Una manifestazione unica nel suo genere: Sport, spettacoli, gastronomia... Tanti

Dettagli

2/3/4 marzo 2018 BolognaFiere

2/3/4 marzo 2018 BolognaFiere www.outdoorexpo.eu 2/3/4 marzo 2018 BolognaFiere In contemporanea 26 edizione COS È OUTDOOR EXPO TERRA, ARIA, ACQUA E FUOCO., raccontati attraverso un programma di incontri, dibattiti, workshop, demo,

Dettagli

bikeitalia.it media kit

bikeitalia.it media kit bikeitalia.it media kit BikeItalia chi siamo Bikeitalia.it è unportaleindipendente voluto e pensato da opinion leader che da anni creano cultura in Italia attorno al tema della bicicletta in ambito urbano

Dettagli

Attività fisica e star bene L esempio di Verona

Attività fisica e star bene L esempio di Verona Marcelloni Paolo Sezione Servizi Attività fisica e star bene L esempio di Verona ATTIVITA FISICA E STAR BENE Non è più uno slogan ma una realtà, la maggior parte della popolazione mondiale ha provato,

Dettagli

SONO I NOSTRI NUMERI 2016 DA RECORD

SONO I NOSTRI NUMERI 2016 DA RECORD 6.000 CICLISTI 28.000 PRESENZE di pubblico 9.000 PRESENZE alberghiere 11 QUINTALI di prodotti alimentari OLTRE 600 ADDETTI e volontari 80 AZIENDE di settore 5 ORE 30 DI DIRETTA TV SONO I NOSTRI NUMERI

Dettagli

il Salone Della Bici di Torino

il Salone Della Bici di Torino il Salone Della Bici di Torino Le persone sono come le biciclette, riescono a mantenere l equilibrio solo se continuano a muoversi Albert Einstein Bike Economy - La bike economy europea vale un giro d

Dettagli

PRIMO CAMPIONATO NAZIONALE CICLOSABBIA RIMINI 5/6/7/8 DICEMBRE 2015

PRIMO CAMPIONATO NAZIONALE CICLOSABBIA RIMINI 5/6/7/8 DICEMBRE 2015 PRIMO CAMPIONATO NAZIONALE CICLOSABBIA RIMINI 5/6/7/8 DICEMBRE 2015 DA SABATO 5 A MARTEDI 8 DICEMBRE si disputerà A RIMINI IL PRIMO CAMPIONATO NAZIONALE SULLA SABBIA IN COLLABORAZIONE CON: COMUNE DI RIMINI

Dettagli

PESARO GINNASTICA IN FESTA

PESARO GINNASTICA IN FESTA PESARO GINNASTICA IN FESTA 26/06 06/07 2010 Regione Marche Provincia di Pesaro e Urbino Comune di Pesaro Camera di Commercio di Pesaro LA GINNASTICA PAG. 3 L EVENTO PAG. 4 I NUMERI PAG. 5 LA LOCATION PAG.

Dettagli

Sintesi iniziative Mondiali 2008

Sintesi iniziative Mondiali 2008 Sintesi iniziative Mondiali 2008 Un impegno che parte nel 2006 Obiettivo: VALORIZZARE IL TERRITORIO ATTRAVERSO I CAMPIONATI MONDIALI LA SCELTA DI ESSERE OFFICIAL PARTNER La Camera di Commercio è stato

Dettagli

12 RAGIONI PER VISITARE IL NAUTICO

12 RAGIONI PER VISITARE IL NAUTICO 56 SALONE NAUTICO DI GENOVA 20 25 settembre 2016 12 RAGIONI PER VISITARE IL NAUTICO Dal 20 al 25 settembre, Genova ospiterà la 56 edizione del Salone Nautico Internazionale. Al Nautico non ci si va, ci

Dettagli

FRA LE ALTRE NOVITÀ DATI VISITATORI NUMERO DI VISITATORI:

FRA LE ALTRE NOVITÀ DATI VISITATORI NUMERO DI VISITATORI: ATTREZZATURE ALBERGHIERE, CUCINE PROFESSIONALI, GRANDI IMPIANTI E TECNOLOGIE PER I PROFESSIONISTI DEL SETTORE HO.RE.CA. DAL CONTRACT ALLE POSATERIE, DAGLI ELETTRODOMESTICI A OGNI ALTRO STRUMENTO DEL MESTIERE

Dettagli

FIERA SPORT INVERNALI 30 SETTEMBRE - 2 OTTOBRE 2017 LONGARONE FIERE - BELLUNO

FIERA SPORT INVERNALI 30 SETTEMBRE - 2 OTTOBRE 2017 LONGARONE FIERE - BELLUNO FIERA SPORT INVERNALI 30 SETTEMBRE - 2 OTTOBRE 2017 LONGARONE FIERE - BELLUNO START Le migliori idee nascono da grandi opportunità. Proprio così. L ispirazione nasce da una grande opportunità: i Campionati

Dettagli

SPORT BY THINKDESIGN

SPORT BY THINKDESIGN SPORT BY THINKDESIGN PREMESSA Nel 2016 i mondiali di ciclismo si svolgeranno a Doha in Qatar. Forse un po troppo lontano anche per i Ticinesi più appassionati di questo bellissimo sport. Ma ThinkDesign

Dettagli

MONTEGRAPPA TOUR TRANSALP A NEW BIKE DESTINATION! 26 GIUGNO 2 LUGLIO 2016

MONTEGRAPPA TOUR TRANSALP A NEW BIKE DESTINATION! 26 GIUGNO 2 LUGLIO 2016 MONTEGRAPPA TOUR TRANSALP A NEW BIKE DESTINATION! 26 GIUGNO 2 LUGLIO 2016 30 GIUGNO 2016 5 Tappa : Crespano del Grappa (Tv) 30 giugno 2016 - Crespano del Grappa 8 giorni di competizione 1.200 atleti in

Dettagli

17-19 marzo ModenaFiere L unica manifestazione in Italia dedicata a vacanze e tempo libero per famiglie

17-19 marzo ModenaFiere  L unica manifestazione in Italia dedicata a vacanze e tempo libero per famiglie vacanze per la famiglia 17-19 marzo 2017 ModenaFiere www.childrenstour.it bici turismo laboratori didattici natura studioilgranello.it eco vacanze sport parchi escursionismo animazione L unica manifestazione

Dettagli

30 Aprile - 11 Maggio 2015

30 Aprile - 11 Maggio 2015 30 Aprile - 11 Maggio 2015 ESPOSIZIONE DI PIANTE E FIORI MADE IN ITALY www.florafirenze.com 30 aprile -11 maggio 2015 Dalle ore 8.30 alle ore18:30 Sin dalla sua prima edizione - in scena dal 30 aprile

Dettagli

17/18/19 marzo 2017 ModenaFiere

17/18/19 marzo 2017 ModenaFiere www.outdoorexpo.eu 17/18/19 marzo 2017 ModenaFiere In contemporanea 14 edizione COS È OUTDOOR EXPO TERRA, ARIA, ACQUA E FUOCO., raccontati attraverso un programma di incontri, dibattiti, workshop, demo,

Dettagli

CONCORSO R I P E N S I A M O I L F U T U R O

CONCORSO R I P E N S I A M O I L F U T U R O RASSEGNA STAMPA CONCORSO R I P E N S I A M O I L F U T U R O 3 edizione Cerimonia consegna premi Venerdi 3 luglio 2015 Camera di Commercio Fermo Rassegna stampa a cura del Comitato Piccola Industria -

Dettagli

NOVITà PER LA SECONDA EDIZIONE

NOVITà PER LA SECONDA EDIZIONE NOVITà PER LA SECONDA EDIZIONE Da Nazionale a Internazionale: la luce non ha confini, è interessante il confronto tra approcci di diversa provenienza geografica. 2 CONCORSO CONCORSO Categorie Nella II

Dettagli

WATERCOOLERS ITALIA PRESENTA ACQUAFAIR

WATERCOOLERS ITALIA PRESENTA ACQUAFAIR w a t e r c o o l e r s i t a l i a wi EVENTI ACQUAFAIR WATERCOOLERS ITALIA PRESENTA ACQUAFAIR EVENTI WATERCOOLERS ITALIA (WI) È L ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA CHE RAGGRUPPA I RAPPRESENTANTI DEL SETTORE DELLE

Dettagli

Comune di Carmignano di Brenta Assessorato allo Sport. Facebook: Carmignano Bike festival

Comune di Carmignano di Brenta Assessorato allo Sport. Facebook: Carmignano Bike festival Comune di Carmignano di Brenta Facebook: Carmignano Bike festival 2 Comune di Carmignano di Brenta Dopo il successo riscosso lo scorso anno dal 1 trofeo Estate Carmignanese e dal 1 trofeo del Brenta, quest

Dettagli

Sabato e Domenica da Maggio a Ottobre 2016 In varie Piazze di Monza. Organizzato da Con il patrocinio di In collaborazione con

Sabato e Domenica da Maggio a Ottobre 2016 In varie Piazze di Monza. Organizzato da Con il patrocinio di In collaborazione con 2016 Sabato e Domenica da Maggio a Ottobre 2016 In varie Piazze di Monza Organizzato da Con il patrocinio di In collaborazione con CONCEPT Monza Bimbi Giunto alla terza edizione, Monza Bimbi vuole essere

Dettagli

copyright Dna Sport Consulting tutti i diritti riservati

copyright Dna Sport Consulting tutti i diritti riservati copyright Dna Sport Consulting tutti i diritti riservati copyright Dna Sport Consulting tutti i diritti riservati Dna Sport Consulting è una giovane agenzia che si occupa di marketing e comunicazione a

Dettagli

Forum Internazionale sulle nuove energie nella citta e nel porto. Mostra delle tecnologie e soluzioni per la smart city.

Forum Internazionale sulle nuove energie nella citta e nel porto. Mostra delle tecnologie e soluzioni per la smart city. a 2 Edizione Forum Internazionale sulle nuove energie nella citta e nel porto Mostra delle tecnologie e soluzioni per la smart city Genova Porto Antico Centro Congressi 29-30 Novembre 2012 www.greencityenergy.it

Dettagli

Mostra mercato di fumetto, gioco e cosplay

Mostra mercato di fumetto, gioco e cosplay di fumetto, gioco e cosplay Il LabroniCon è un evento che prende forma sul successo delle varie fiere del fumetto e del gioco, atto a valorizzare aspetti sociali e culturali a favore della città, oltre

Dettagli

NUMERO CHIUSO 4.500 ISCRITTI PERCORSI:

NUMERO CHIUSO 4.500 ISCRITTI PERCORSI: NUMERO CHIUSO 4.500 ISCRITTI Prova Campionato Nazionale ACSI Prova Prestigio Trofeo SAP SportRavenna -Trofeo CESP Campionato Granfondo Medici e Odontoiatri PERCORSI: Lungo 150 Km Medio 107 Km Corto 77

Dettagli

MOSTRA MERCATO DELL ARTIGIANATO E DELL ENOGASTRONOMIA dicembre 2008 Nuova Fiera di Roma

MOSTRA MERCATO DELL ARTIGIANATO E DELL ENOGASTRONOMIA dicembre 2008 Nuova Fiera di Roma MOSTRA MERCATO DELL ARTIGIANATO E DELL ENOGASTRONOMIA 11-14 dicembre 2008 Nuova Fiera di Roma ARTI & MESTIERI EXPO 3 a EDIZIONE: DIAMO SPAZIO A QUALITÀ E ORIGINALITÀ. Ancora una volta, dall 11 al 14 dicembre

Dettagli

I MIGLIORI CHEF SCELTI DA VOI

I MIGLIORI CHEF SCELTI DA VOI CHEF AWARDS 2017 Powered by I MIGLIORI CHEF SCELTI DA VOI Milano - Teatro La Verdi - 29 Maggio 2017 TESTIMONIAL ANDREA MAINARDI PRESENTA PAOLO RUFFINI OSPITE BRUNO BARBIERI Siamo giudicati da una vita

Dettagli

La sesta edizione di NavigaMI a Milano

La sesta edizione di NavigaMI a Milano Page 1 of 6 Chi siamo Redazione XAOS HOME CINEMA MUSICA TV PEOPLE SPORT STRANO ROMA MILANO Da ven 08 maggio 2015 a dom 10 maggio 2015 La sesta edizione di NavigaMI a Milano Page 2 of 6 A Milano, il Salone

Dettagli

PER UNA STRATEGIA VINCENTE DI MARKETING TERRITORIALE Idee per la pianificazione e la programmazione di un progetto di crescita del territorio VENERDÌ

PER UNA STRATEGIA VINCENTE DI MARKETING TERRITORIALE Idee per la pianificazione e la programmazione di un progetto di crescita del territorio VENERDÌ PER UNA STRATEGIA VINCENTE DI MARKETING TERRITORIALE Idee per la pianificazione e la programmazione di un progetto di crescita del territorio VENERDÌ 18 MARZO 2016 Antico Spedale del Bigallo Via del Bigallo

Dettagli

EXPO E COMPETIZIONI - SEASON Il primo circuito di gare ed eventi che unisce davvero sport e divertimento

EXPO E COMPETIZIONI - SEASON Il primo circuito di gare ed eventi che unisce davvero sport e divertimento EXPO E COMPETIZIONI - SEASON 2017 Il primo circuito di gare ed eventi che unisce davvero sport e divertimento Concept Bikenjoy è il primo Circuito di gare ed eventi che unisce davvero sport e divertimento.

Dettagli

Bicinfesta. 29 a edizione domenica 22 marzo sarà con noi Bruno Pizzul. di primavera

Bicinfesta. 29 a edizione domenica 22 marzo sarà con noi Bruno Pizzul. di primavera Bicinfesta In bici con Fiab Milano Ciclobby di primavera da via Dante al Gallaratese 29 a edizione domenica 22 marzo 2015 Il sogno da realizzare insieme: una città ciclabile e sicura e da sabato 14 marzo

Dettagli

TRA PASSATO E FUTURO IL MONDO DELL AUTO IN UN SALONE

TRA PASSATO E FUTURO IL MONDO DELL AUTO IN UN SALONE TRA PASSATO E FUTURO IL MONDO DELL AUTO IN UN SALONE Milano AutoClassica è il salone milanese dell auto d epoca, amato e seguito da tutti gli appassionati del settore in Italia e all estero, ed al contempo

Dettagli

GASTRONOMICO-CULTURALE AVVENTURA CROSS COUNTRY ON THE ROAD

GASTRONOMICO-CULTURALE AVVENTURA CROSS COUNTRY ON THE ROAD Il progetto Garda by Bike nasce dall esperienza di Fabio Carpani, desenzanese d hoc, che ha pensato di trasmettere la propria passione per la bicicletta anche ai molti turisti che vengono a trascorrere

Dettagli

1 di 6 27/03/12 16:02

1 di 6 27/03/12 16:02 1 di 6 27/03/12 16:02 HOTEL BORMIO FITNESS E SPA DOVE SIAMO CAMERE RISTORANTE GALLERY REGALA CONTATTI APPARTAMENTI Bormio e': SCI TERME BAGNI PARCO STELVIO BIKE MOTO ESCURSIONI GOLF TRADIZIONI Eventi a

Dettagli

INNOVĀRĒ. Centro di Competenza per un territorio migliore

INNOVĀRĒ. Centro di Competenza per un territorio migliore INNOVĀRĒ Centro di Competenza per un territorio migliore Formazione CRESCITA Impresa Mercato Il territorio è importante per un impresa come la terra è importante per una pianta. L humus che fa crescere

Dettagli

FESTA DI PRIMAVERA 7 Aprile 2013 IL PROGETTO

FESTA DI PRIMAVERA 7 Aprile 2013 IL PROGETTO FESTA DI PRIMAVERA 7 Aprile 2013 IL PROGETTO FESTA DI PRIMAVERA Corri per le Scuole del Territorio 7 Aprile 2013 Parco Isola Carolina MANIFESTAZIONE PODISTICA NON COMPETITIVA DEDICATO ALLE FAMIGLIE E A

Dettagli

- Analisi e creazione nuovo Brand - Prodotto e Club di Prodotto - Promozione - Promozione non convenzionale/ Guerrilla Marketing

- Analisi e creazione nuovo Brand - Prodotto e Club di Prodotto - Promozione - Promozione non convenzionale/ Guerrilla Marketing Il progetto La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Caserta, attraverso la sua azienda speciale S.IN.T.E.S.I. Servizi Innovativi per il Turismo e lo Sviluppo Integrato ha realizzato

Dettagli

CIBUSLand Aree tematiche, attività ed eventi in ambito food, in una cornice unica: Parma, la capitale della Food Valley italiana

CIBUSLand Aree tematiche, attività ed eventi in ambito food, in una cornice unica: Parma, la capitale della Food Valley italiana CIBUSLand Aree tematiche, attività ed eventi in ambito food, in una cornice unica: Parma, la capitale della Food Valley italiana Parma, 3-8 Maggio 2014 CIBUSLand, un progetto che valorizza Parma e veicola

Dettagli

eventi Cantine Antinori nel Chianti Classico, progettata

eventi Cantine Antinori nel Chianti Classico, progettata Francesca Marchetti Responsabile Comunicazione eventi di Francesca Marchetti Il Chianti Classico e le Cantine Antinori. Una location di altissimo livello per l evento Uno Scrigno di Esperienze 8 Cantine

Dettagli

A.10. Progetto Settore: Nautica da diporto schede iniziative

A.10. Progetto Settore: Nautica da diporto schede iniziative 7476 A.10. Progetto Settore: Nautica da diporto schede iniziative Scheda Evento n.40 Festival de la plaisance de Cannes Data realizzazione 10 15 settembre 2013 Luogo di realizzazione Descrizione evento

Dettagli

LA PRIMA GRAN FONDO SQUALI CATTOLICA-GABICCE MARE PRONTA AL VIA! Domenica 17 maggio

LA PRIMA GRAN FONDO SQUALI CATTOLICA-GABICCE MARE PRONTA AL VIA! Domenica 17 maggio Presentata questa mattina, 14 maggio presso l Acquario di Cattolica, LA PRIMA GRAN FONDO SQUALI CATTOLICA-GABICCE MARE PRONTA AL VIA! Domenica 17 maggio Conto alla rovescia per la partenza della prima

Dettagli

Il ciclismo è una delle più forti tradizioni sportive italiane

Il ciclismo è una delle più forti tradizioni sportive italiane GRANFONDO ROMA 2015 I VALORI DEL CICLISMO Il ciclismo è una delle più forti tradizioni sportive italiane Anche se può sembrare uno sport individuale, possiede valori quali spirito di gruppo, senso del

Dettagli

organizzato da: in collaborazione con:

organizzato da: in collaborazione con: organizzato da: in collaborazione con: I NUMERI DELLA 6^ EDIZIONE 28.000 INGRESSI nei 2 giorni di PLAY 2014 +10% CRESCITA COSTANTE annua degli ingressi dal 2008 ad oggi 10.000 ingressi di bambini e ragazzi

Dettagli

CONFESERCENTI Mercoledì, 24 giugno 2015

CONFESERCENTI Mercoledì, 24 giugno 2015 CONFESERCENTI Mercoledì, 24 giugno 2015 CONFESERCENTI Mercoledì, 24 giugno 2015 24/06/2015 Gazzetta di Modena Pagina 11 Un bando per favorire l' innovazione 1 24/06/2015 La Nuova Prima Pagina Pagina 11

Dettagli

5 > 8 FEBBRAIO Quartiere fieristico di Riva del Garda (Trento) Federalberghi Federturismo Confindustria. patrocinata da:

5 > 8 FEBBRAIO Quartiere fieristico di Riva del Garda (Trento) Federalberghi Federturismo Confindustria. patrocinata da: 5 > 8 FEBBRAIO 2017 Quartiere fieristico di Riva del Garda (Trento) patrocinata da: Federalberghi Federturismo Confindustria OSPITALITÀ E RISTORAZIONE PROFESSIONALE IN UN UNICO GRANDE APPUNTAMENTO EXPO

Dettagli

BERLINGUER TI VOGLIO BENE - TEATRO GALLI&GALLINE

BERLINGUER TI VOGLIO BENE - TEATRO GALLI&GALLINE CALENDARIO DEGLI EVENTI DEL COMUNE DI CANTAGALLO Giugno Settembre 2016 2 Giugno Giardini di Usella Via Coppi e Bartali Usella INIZIATIVA GRATUITA E SENZA PRENOTAZIONE GALLI&GALLINE Il comune di Cantagallo

Dettagli

` Ç áàxüé wxää:\áàüâé ÉÇx? wxää:hç äxüá àõ x wxäät e vxüvt hyy v É fvéätáà vé exz ÉÇtÄx ÑxÜ Ät VtÅÑtÇ t W Üxé ÉÇx ZxÇxÜtÄx

` Ç áàxüé wxää:\áàüâé ÉÇx? wxää:hç äxüá àõ x wxäät e vxüvt hyy v É fvéätáà vé exz ÉÇtÄx ÑxÜ Ät VtÅÑtÇ t W Üxé ÉÇx ZxÇxÜtÄx Ai Dirigenti Scolastici delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della regione Campania Loro sedi Oggetto: Scuole in Piazza, call for proposals per la partecipazione delle scuole di ogni ordine

Dettagli

BOZZA DISCIPLINARE PER ALBERGHI ADERENTI AL CLUB DI

BOZZA DISCIPLINARE PER ALBERGHI ADERENTI AL CLUB DI BOZZA DISCIPLINARE PER ALBERGHI ADERENTI AL CLUB DI PRODOTTO BIKE HOTEL 1. DEPOSITO CUSTODITO L azienda si impegna a garantire la presenza di un locale sufficientemente spazioso da allestire a deposito

Dettagli

Analisi di scenario: l evoluzione del settore fieristico

Analisi di scenario: l evoluzione del settore fieristico Analisi di scenario: l evoluzione del settore fieristico Il mercato delle fiere internazionali in Italia Fiere internazionali in Italia (fonte Cfi-Comitato fiere industrie) 2008 2009 previsioni 2010 fatturato

Dettagli

Orario Fiera: 15 Febbraio 2008 dalle ore 15 alle ore 20,00 16 al 17 Febbraio 2008: dalle ore 10,30 alle ore 20,00. FESTIVAL dei BAMBINI

Orario Fiera: 15 Febbraio 2008 dalle ore 15 alle ore 20,00 16 al 17 Febbraio 2008: dalle ore 10,30 alle ore 20,00. FESTIVAL dei BAMBINI Dal 15 al 17 Febbraio 2008, Tecnopromo organizza, per il secondo anno, una nuova edizione della Fiera dei Bimbi al Saschall di Firenze; visti i risultati positivi di pubblico riscontrati nella prima edizione,

Dettagli

54 A EDIZIONE OTTOBRE 2017 FIERA DI RIMINI TRAVEL & TOURISM NETWORK

54 A EDIZIONE OTTOBRE 2017 FIERA DI RIMINI TRAVEL & TOURISM NETWORK FIERA INTERNAZIONALE B2B DEL TURISMO 54 A EDIZIONE 12-14 OTTOBRE 2017 FIERA DI RIMINI TRAVEL & TOURISM NETWORK in contemporanea con organizzato da 66 SALONE INTERNAZIONALE DELL OSPITALITÀ www.siaguest.it

Dettagli

Cicloturismo sulla Riviera dei Cedri. Vivi la tua passione in uno scenario da favola

Cicloturismo sulla Riviera dei Cedri. Vivi la tua passione in uno scenario da favola Cicloturismo sulla Riviera dei Cedri Vivi la tua passione in uno scenario da favola Sei un appassionato ciclista su strada e vorresti sperimentare nuovi percorsi? Magari su strade meravigliose, con poco

Dettagli

IL MOMENTO CHE CAMBIERÀ LA TUA VITA. 21 marzo / 6

IL MOMENTO CHE CAMBIERÀ LA TUA VITA. 21 marzo / 6 21 marzo 2013 1 / 6 Incontri, dibattiti, una diretta streaming mondiale, spettacoli, momenti di meditazione collettiva, flash mob, per diffondere e promuovere il suo messaggio di amore universale attraverso

Dettagli

Ogni anno a Padenghe si ripete la magia!

Ogni anno a Padenghe si ripete la magia! Ogni anno a Padenghe si ripete la magia! C era una volta un paese incantevole che si specchiava nel lago. Ogni anno, per pochi giorni, nel piccolo paese avveniva una magia: l asfalto e il selciato si coprivano

Dettagli

BIKE TO WORK. Sei un azienda dall anima green? Hai uno spirito welfare? Casa-lavoro in e-bike. Scopri il B2W!

BIKE TO WORK. Sei un azienda dall anima green? Hai uno spirito welfare? Casa-lavoro in e-bike. Scopri il B2W! BIKE TO WORK Sei un azienda dall anima green? Hai uno spirito welfare? Casa-lavoro in e-bike. Scopri il B2W! BIKE TO WORK (B2W) Quando si parla di mobilità sostenibile soprattutto in città, la prima cosa

Dettagli

1 ^ edizione Stagione

1 ^ edizione Stagione 1 ^ edizione Stagione 2013-2014 Il Super Challenge La stagione 2013-14 vedrà l inaugurazione del Super Challenge, un evento mirato a contenere in un unico format i tornei under 14 di cinque tra i principali

Dettagli

Progetto SEEMORE National Transfer Seminar BUONE PRATICHE DI MOBILITÁ SOSTENIBILE NELLE LOCALITÁ TURISTICHE Forlì, 12 novembre 2013

Progetto SEEMORE National Transfer Seminar BUONE PRATICHE DI MOBILITÁ SOSTENIBILE NELLE LOCALITÁ TURISTICHE Forlì, 12 novembre 2013 Progetto SEEMORE National Transfer Seminar BUONE PRATICHE DI MOBILITÁ SOSTENIBILE NELLE LOCALITÁ TURISTICHE Forlì, 12 novembre 2013 Provincia di Forlì-Cesena Elisa Cangini Ufficio Progetti Europei Target

Dettagli

La moda maceratese a Milano per la White

La moda maceratese a Milano per la White La moda maceratese a Milano per la White www.cronachemaceratesi.it /2016/03/03/la-moda-maceratese-alla-white-milanese/777077/ Dal 27 al 29 febbraio 2016 il Tortona Fashion District è tornato ad essere

Dettagli

PUGLIA CAKE FESTIVAL 23/24 APRILE 2016 TRANI (BT) PRESSO IL PALAZZO SAN GIORGIO

PUGLIA CAKE FESTIVAL 23/24 APRILE 2016 TRANI (BT) PRESSO IL PALAZZO SAN GIORGIO PUGLIA CAKE FESTIVAL 23/24 APRILE 2016 TRANI (BT) PRESSO IL PALAZZO SAN GIORGIO Il PUGLIA CAKE FESTIVAL avverrà il 23/24 aprile 2016 (www.pugliacakefestival.it), uno dei pochi eventi in Puglia dedicato

Dettagli

RELAZIONE 2 RILEVAMENTO CICLISTI MELEGNANO 17 SETTEMBRE 2014

RELAZIONE 2 RILEVAMENTO CICLISTI MELEGNANO 17 SETTEMBRE 2014 RELAZIONE 2 RILEVAMENTO CICLISTI MELEGNANO 17 SETTEMBRE 2014 Durante la Settimana Europea della Mobilità in bicicletta la nostra associazione, in collaborazione con le associazioni Circolo Legambiente

Dettagli

Piano di Sviluppo Rurale della Regione Toscana Firenze 11 settembre 2013

Piano di Sviluppo Rurale della Regione Toscana Firenze 11 settembre 2013 Piano di Sviluppo Rurale della Regione Toscana 2007-2013 Firenze 11 settembre 2013 Obiettivo operativo portare a conoscenza dei cittadini e dei beneficiari, attuali e potenziali, le opportunità di cofinanziamento,

Dettagli

X-treme E-motion NOVITà ASSOLUTA

X-treme E-motion NOVITà ASSOLUTA X-treme E-motion X-treme E-motion NOVITà ASSOLUTA EBX CHAMPIONSHIP l'unico campionato di Electric Bike Cross in tour! l EBX ELECTRIC BIKE CROSS è una nuova disciplina ciclistica riconosciuta dalla Federciclismo,

Dettagli

THE TRAVELLER ON TOUR MILANO FOR EXPO2015.

THE TRAVELLER ON TOUR MILANO FOR EXPO2015. THE TRAVELLER ON TOUR MILANO FOR EXPO2015 Milano for EXPO2015 Le attività e gli itinerari di Milano for EXPO2015 nascono dall intento di creare un percorso strutturato della città, incentrato sul cibo,

Dettagli

Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna

Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna In bici in natura tra il mare e gli ulivi da Masseria Lamasanta SABATO 21 MARZO

Dettagli

NOSTRA 1860 Federico Tolino STORIA passamaneria la sua metodologia nostro know how lavoro preciso ricercato ambito nazionale all estero nostro stile

NOSTRA 1860 Federico Tolino STORIA passamaneria la sua metodologia nostro know how lavoro preciso ricercato ambito nazionale all estero nostro stile La nostra è una storia fatta di passione, tessuti e di iniziativa imprenditoriale. Nel 1860 Federico Tolino, il nostro bisnonno, produceva passamaneria con telai all avanguardia, per l epoca, la sua metodologia

Dettagli

Porta Venezia Social District è un progetto di marketing territoriale, incentrato sull area di Porta Venezia a Milano.

Porta Venezia Social District è un progetto di marketing territoriale, incentrato sull area di Porta Venezia a Milano. PRESENTAZIONE Porta Venezia Social District è un progetto di marketing territoriale, incentrato sull area di Porta Venezia a Milano. Vision Porta Venezia, il quartiere più eclettico di Milano. Porta Venezia

Dettagli

La bici a scuola: autentiche emozioni

La bici a scuola: autentiche emozioni La bici a scuola: autentiche emozioni I progetti didattici FIAB per una mobilità sostenibile Perchè la mobilità sostenibile? traffico inquinamento effetto serra consumi energetici rio a s s e c è ne re

Dettagli

ELENCO PREZZI SPONSOR

ELENCO PREZZI SPONSOR ELENCO PREZZI SPONSOR www.pugliawellnessfestival.com L EVENTO Il Puglia Wellness Festival è una manifestazione che mira a promuovere la cultura del benessere, dello sport, della sana alimentazione, le

Dettagli

Il mercato dell edilizia

Il mercato dell edilizia Il mercato dell edilizia Il mondo delle costruzioni ha da sempre un ruolo determinante nell economia italiana. Negli ultimi anni l edilizia ha garantito il mantenimento positivo del PIL; infatti dal 1999

Dettagli

Guida di MTB Alessandro Bengaso

Guida di MTB Alessandro Bengaso Sia che intendiate la mountain bike come strumento per facili passeggiate su qualsiasi terreno, sia che la intendiate come naturale estensione del vostro corpo per esplorare creste, cime, boschi e colline,

Dettagli

AGRICOLA GARDEN FESTIVAL D AUTUNNO - BY TYZIANA lunedì 12 settembre 2016

AGRICOLA GARDEN FESTIVAL D AUTUNNO - BY TYZIANA lunedì 12 settembre 2016 12/09/2016 1 / 5 AGRICOLA GARDEN FESTIVAL D AUTUNNO - BY TYZIANA lunedì 12 settembre 2016 Vi ricordate? In gennaio partecipai al Convegno nazionale dell AICG, tenutosi quest anno presso la Fondazione Minoprio,

Dettagli

Mercoledì 1 marzo Young International Forum. 1 e 2 marzo 2017 ORE 9,00

Mercoledì 1 marzo Young International Forum. 1 e 2 marzo 2017 ORE 9,00 Salone Internazionale dei Giovani Young International Forum 1 e 2 marzo 2017 STAZIONE MARITTIMA Napoli - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Mercoledì 1 marzo - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Dettagli

LA FESTA DELLO SPORT GIOVANILE RIVA DEL GARDA, 18/19 OTTOBRE 2014 AGGIUNGIAMO, MOLTIPLICHIAMO, CREIAMO, CONDIVIDIAMO SPORT.

LA FESTA DELLO SPORT GIOVANILE RIVA DEL GARDA, 18/19 OTTOBRE 2014 AGGIUNGIAMO, MOLTIPLICHIAMO, CREIAMO, CONDIVIDIAMO SPORT. LA FESTA DELLO SPORT GIOVANILE RIVA DEL GARDA, 18/19 OTTOBRE 2014 AGGIUNGIAMO, MOLTIPLICHIAMO, CREIAMO, CONDIVIDIAMO SPORT. COSA, COME, DOVE, QUANDO. FiereCongressi Riva del Garda -TN 18/19 Ottobre 2014

Dettagli

SALONE INTERNAZIONALE DEI GIOVANI YOUNG INTERNATIONAL FORUM

SALONE INTERNAZIONALE DEI GIOVANI YOUNG INTERNATIONAL FORUM SALONE INTERNAZIONALE DEI GIOVANI YOUNG INTERNATIONAL FORUM 1 e 2 marzo 2017 STAZIONE MARITTIMA Napoli - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Mercoledì 1 marzo - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Dettagli

AGENDA LIFEGATE FOOD

AGENDA LIFEGATE FOOD AGENDA LIFEGATE 1 2 FOOD 2 1 1.1 Chi siamo 1.2 Punti di forza 1.3 Cosa facciamo LIFEGATE Il punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile. LIFEGATE CHI SIAMO PUNTI DI FORZA COSA FACCIAMO LifeGate, fondata

Dettagli

CeMAT Events Worldwide

CeMAT Events Worldwide CeMAT Events Worldwide Germania Hannover 31 mag - 3 giu 2016 Turchia Istanbul 17-20 mar 2016 Australia Melbourne 12-14 lug 2016 Russia Mosca 20-22 set 2016 Cina Shanghai 1-4 nov 2016 India Mumbai 1-3 dic

Dettagli

1-9 Ottobre Un iniziativa a sostegno di

1-9 Ottobre Un iniziativa a sostegno di 1-9 Ottobre 2016 Un iniziativa a sostegno di E un iniziativa di Sport Senza frontiere onlus che gode del Patrocinio di: Giubileo della Misericordia per la pastorale del tempo Realizzata grazie al sostegno

Dettagli

Format programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL): Pubblicità e marketing. Rimini, modello di pubblicità

Format programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL): Pubblicità e marketing. Rimini, modello di pubblicità Format programma Alternanza Scuola Lavoro (ASL): Pubblicità e marketing Rimini, modello di pubblicità Settore: Pubblicità e marketing Località: Rimini Durata: 5 gg. viaggio escluso. Ore attività quotidiane:

Dettagli

11^ EDIZIONE VUOI DIVENTARE PARTNER? UN OPPORTUNITÀ UNICA

11^ EDIZIONE VUOI DIVENTARE PARTNER? UN OPPORTUNITÀ UNICA 11^ EDIZIONE VUOI DIVENTARE PARTNER? UN OPPORTUNITÀ UNICA La Leggendaria Charly Gaul 2016 UCI Gran Fondo World Series Circuito Grandi salite del Trentino 60^ anniversario dall impresa di Charly Gaul Circuito

Dettagli

Vito TACCONE Massimo GHIROTTO Marco PANTANI Marzio BRUSEGHIN Enrico BATTAGLIN

Vito TACCONE Massimo GHIROTTO Marco PANTANI Marzio BRUSEGHIN Enrico BATTAGLIN 1963 1993 1999 2007 2014 2017 Vito TACCONE Massimo GHIROTTO Marco PANTANI Marzio BRUSEGHIN Enrico BATTAGLIN Giro 2017: nasce il mito di OROPA montagna PANTANI SUL GARIBALDI 2017 SOLO ALTRE 2 TAPPE SONO

Dettagli

Le proposte del Comune di Novara per EXPO 2015

Le proposte del Comune di Novara per EXPO 2015 Le proposte del Comune di Novara per EXPO 2015 NOVARA IN EXPO: ALL INTERNO DEL PADIGLIONE CIBUS È ITALIA EXPO IN NOVARA: ALL INTERNO DEL COMPLESSO MONUMENTALE DEL BROLETTO Novara in EXPO: all interno del

Dettagli

INBAR ISTITUTO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA SEZIONE DI MILANO

INBAR ISTITUTO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA SEZIONE DI MILANO INBAR ISTITUTO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA SEZIONE DI MILANO Presentazione del progetto Festa degli Aquiloni II^ Edizione 17 Maggio 2015 Parco Sempione Milano IL PROGETTO LA FESTA DEGLI AQUILONI Sono

Dettagli

Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI

Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI Città metropolitana di Venezia PROGRAMMA INCONTRI / VISITE / EVENTI / MOSTRE CONVEGNI / PERCORSI DAL 4 AL 22 MAGGIO 2016 Mercoledì 4 Maggio ore 19.00 Ristorante La Cicala Presentazione libro e cena con

Dettagli

IL GRANDE EVENTO DI BEACH VOLLEY AGOSTO ESTATE TORNE0 2x2 M OPEN. TORNE0 2x2 M AMATORIALE

IL GRANDE EVENTO DI BEACH VOLLEY AGOSTO ESTATE TORNE0 2x2 M OPEN. TORNE0 2x2 M AMATORIALE TORNE0 2x2 M OPEN TORNE0 2x2 FEMMINILE TORNEO YOUNG 8 STABILIMENTI 10 CAMPI DI GIOCO MUSICA DAL VIVO SPEAKER UFFICIALE BEACH PARTY ESIBIZIONE OSPITI VIP Con il patrocinio Comune di Ancona TORNE0 2x2 M

Dettagli

.it. QUANDO La II edizione si svolgerà a Gardone Val Trompia dal 17 al 23 ottobre 2016.

.it. QUANDO La II edizione si svolgerà a Gardone Val Trompia dal 17 al 23 ottobre 2016. FESTIVAL DELLA SCIENZA OFFICINA LIBERTY II EDIZIONE (17 23 OTTOBRE 2016) TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLA VITA QUOTIDIANA BANDO DI PARTECIPAZIONE PER SCUOLE E UNIVERSITA FESTIVAL DELLA SCIENZA OFFICINA LIBERTY

Dettagli

PORTFOLIO PROGETTI 2016

PORTFOLIO PROGETTI 2016 PORTFOLIO PROGETTI 2016 storie, immagini e riflessioni di due viaggiatori in giro per il mondo il cui sogno nel cassetto e fare della loro vita un viaggio senza fine. PORTFOLIO PROGETTI 2016 Miprendoemiportovia

Dettagli

LILLIPUT, IL VILLAGGIO CREATIVO

LILLIPUT, IL VILLAGGIO CREATIVO LILLIPUT, IL VILLAGGIO CREATIVO VII ANNO 28 Aprile 2 Maggio 2010 Fiera di Bergamo Lilliput Il Villaggio Creativo è una manifestazione annuale dedicata all infanzia ideata, progettata e gestita da Ente

Dettagli

Dal 17 al 19 maggio 2013, Roma ospita al Parco pensile dell Auditorium Parco della Musica, la terza edizione del Festival del Verde e del Paesaggio.

Dal 17 al 19 maggio 2013, Roma ospita al Parco pensile dell Auditorium Parco della Musica, la terza edizione del Festival del Verde e del Paesaggio. Dal 17 al 19 maggio 2013, Roma ospita al Parco pensile dell Auditorium Parco della Musica, la terza edizione del Festival del Verde e del Paesaggio. Una manifestazione dove la componente scientifica, artistica

Dettagli

Centro Congressi Torino Incontra

Centro Congressi Torino Incontra Centro Congressi Torino Incontra INCONTRI Business to Business su Food & Beverage Un progetto di Organizzato con Cos è FoodMOOD? E un evento di incontri professionali voluto dalla Camera di commercio di

Dettagli

Edizione 2016 Milano gennaio 2016

Edizione 2016 Milano gennaio 2016 Edizione 2016 Milano gennaio 2016 Rugby nei Parchi è alla quinta edizione Dopo cinque anni l obiettivo principale si conferma nel: promuovere lo sport diffuso e destrutturato negli spazi verdi cittadini,

Dettagli

Comunicato stampa BARD BOULDER CONTEST 09 Raduno internazionale d arrampicata boulder Arnad e Bard, marzo 2009

Comunicato stampa BARD BOULDER CONTEST 09 Raduno internazionale d arrampicata boulder Arnad e Bard, marzo 2009 Comunicato stampa BARD BOULDER CONTEST 09 Raduno internazionale d arrampicata boulder Arnad e Bard, 13-14-15 marzo 2009 Ritorna dopo il successo della prima edizione, il Bard Boulder Contest. La competizione

Dettagli

REPORT DI MANIFESTAZIONE Edizione 2014

REPORT DI MANIFESTAZIONE Edizione 2014 REPORT DI MANIFESTAZIONE Edizione 2014 Le cifre dell edizione 2014 Oltre 36.000 mq di superficie netta occupata Più di 600 veicoli ricreazionali esposti Accreditati 200 giornalisti in occasione della fiera

Dettagli

MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO

MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO Mercoledì 14 SETTEMBRE Ore 10:30 PRESENTAZIONE ATTIVITÀ E INIZIATIVE 2016 CONFERENZA STAMPA Presenzierà Assessore Gabriele Folli unitamente ai rappresentanti INFOMOBILITY spa, TEP spa, SMTP spa, FIAB-PARMA

Dettagli

Il Marketing editoriale di Iperborea

Il Marketing editoriale di Iperborea Il Marketing editoriale di Iperborea I 25 anni di Iperborea 1987-2012 Iperborea è nata nel 1987 con l obiettivo preciso di introdurre in Italia la letteratura dei Paesi del Nord Europa, presentando al

Dettagli

Vieni con noi al Global Village di Dubai

Vieni con noi al Global Village di Dubai Vieni con noi al Global Village di Dubai Il Global Village e un evento turistico e commerciale unico che si tiene ogni anno a Dubai per circa sei mesi. Offre una vasta selezione di intrattenimento multiculturale

Dettagli

STUDIARE AL POLITECNICO DI MILANO Architettura, Design, Ingegneria per gli studenti degli Istituti Secondari Superiori

STUDIARE AL POLITECNICO DI MILANO Architettura, Design, Ingegneria per gli studenti degli Istituti Secondari Superiori SABATO 8 aprile 2017 STUDIARE AL POLITECNICO DI MILANO Architettura, Design, Ingegneria per gli studenti degli Istituti Secondari Superiori BENVENUTO ALL OPEN DAY DEL POLITECNICO DI MILANO! Oggi puoi approfondire

Dettagli