L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO"

Transcript

1 Provvedimento n ( I329 ) ASSOCIAZIONE NAZIONALE ESERCENTI CINEMATOGRAFICI LOMBARDA L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA dell 11 giugno 1998; SENTITO il Relatore Professor Giorgio Bernini; VISTA la legge 10 ottobre 1990, n. 287; VISTO il D.P.R. 10 settembre 1991, n. 461; VISTE le denuncie pervenute in data 4 febbraio, 5 e 9 marzo 1998, con le quali il Coordinamento delle Associazioni per la difesa dell ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori (di seguito anche CODACONS) ha segnalato presunti comportamenti restrittivi della concorrenza posti in essere dalla quasi totalità degli esercenti cinematografici della città di Milano, per il tramite dell Associazione Nazionale Esercenti Cinema Lombarda (di seguito anche ANEC Lombarda), consistenti nella fissazione di una struttura uniforme dei prezzi dei biglietti di ingresso delle sale cinematografiche di Milano; CONSIDERATI i seguenti elementi: I. Le parti 1. L ANEC Lombarda è la Sezione regionale dell Associazione Nazionale Esercenti Cinema (di seguito Associazione Nazionale) territorialmente competente per la Lombardia, che riunisce le imprese commerciali esercenti le sale cinematografiche presenti in tale area geografica. L Associazione Nazionale è infatti organizzata in diverse Sezioni territoriali dotate di un proprio Statuto, le quali nel proprio ambito geografico perseguono le medesime finalità dell Associazione Nazionale stessa con autonomia rappresentativa ed amministrativa (articolo 3, comma 1, dello Statuto). Il riconoscimento di Sezione dell Associazione Nazionale può essere attribuito ad un solo organismo per ciascuna circoscrizione territoriale (articolo 3, comma 2, dello Statuto). 2. I seguenti esercenti cinematografici: Sale Cinematografiche Gestori Programmatori Apollo Immobiliare Cinematografica Srl (Rappr. legale M. Lenarduzzi) Manzoni Cine Teatri Milano Srl (Rappr. legale Luigi De Pedys) Mediolanum Arco Program SaS. (Rappr. legale Walter De Pedys) Nuovo Arti Cinearte Srl (Rappr. legale Luigi De Pedys) Nuovo Orchidea Cinema Orchidea Srl (Rappr. legale N. Iacovelli) De Pedys

2 Orfeo De Sippo Snc di Felice De Santis & C. (Rappr. legale Felice De Santis) San Carlo Arco Program SaS. (Rappr. legale Walter De Pedys) Splendor Luigi De Pedys. (Rappr. legale Luigi De Pedys) Pasquirolo Esercizi Cinema Milano Srl (Rappr. Walter De Pedys Tiffany Cagliero Srl (Rappr. legale Tatiana Quadri) Arcobaleno Arcobaleno Srl Ariston Ditta Piazza Emilia (Rappr. legale Piazza Emilia) Corallo Corallo Srl (Rappr. legale Piazza Emilia) Corso Ditta Piazza Emilia (Rappr. legale Piazza Emilia) Ducale Iniz. Cinemat. Alto Milanesi Srl Excelsior SO.TE.I. Spa Società Teatri Italiani Gloria Immobiliare Lambro Spa (Rappr. legale Giacomini) Maestoso Italcine Srl (Rappr. legale Guadagno) Mignon Anna Nove SaS. Plinius Gestioni Cinematografiche Srl (Rappr. legale De Martini-Tordelli) Ambasciatori SEV-Società Edificatrice Vittoria Spa (Rappr. legale Zanetti) Astra Sogec Srl (Rappr. legale Corridori) Metropol Eugest Spa (Rappr. legale Corridori) Arlecchino Cast Srl (Rappr. legale D. Quilleri) Brera Toma Srl (Rappr. legale D. Quilleri) Colosseo Coges Srl (Rappr. legale D. Quilleri) Vip Lupat Snc di C. Patalano & C. (Rappr. legale C. Patalano) Di Sarro Cinema 5 Quilleri Italnoleggio 3. Il Coordinamento delle Associazioni per la difesa dell ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori è un associazione di volontariato rappresentativa dei consumatori. II. I fatti 4. In data 4 febbraio 1998 è pervenuta all'autorità, da parte del CODACONS, copia del comunicato stampa diffuso dall ANEC Lombarda in data 30 gennaio 1998, con il quale veniva reso noto che le aziende esercenti i cinema Ambasciatori, Apollo, Arcobaleno, Ariston, Arlecchino, Astra, Brera Multisala, Colosseo Multisala, Corallo, Corso, Ducale Multisala, Excelsior, Gloria Multisala, Maestoso, Manzoni, Mediolanum, Metropol, Mignon, Nuovo Arti, Nuovo Orchidea, Orfeo, Pasquirolo, Plinius Multisala, San Carlo, Splendor, Tiffany e Vip, nella riunione tenutasi il 29 gennaio 1998, presso la sede dell ANEC, hanno deciso una nuova articolazione del prezzo d ingresso nelle sale cinematografiche di Milano, con entrata in vigore da mercoledì 4 febbraio 1998.

3 Secondo tale comunicato, pertanto, a partire dalla data sopra indicata la nuova struttura dei prezzi dei biglietti d ingresso nelle sale cinematografiche sarebbe stata la seguente: Prezzo base: lire Riduzioni di prezzo: lunedì - venerdì non festivo - primo spettacolo pomeridiano lire sabato non festivo - primo spettacolo pomeridiano lire mercoledì non festivo - tutti gli spettacoli (eccetto il primo spettacolo pomeridiano) lire primo spettacolo pomeridiano Nel comunicato stampa dell ANEC Lombarda vengono chiariti i motivi che hanno indotto gli esercenti cinematografici ad aumentare il prezzo d ingresso nei cinema milanesi, fra cui la difficile situazione di mercato in cui versano gli esercenti cinematografici, l elevata tassazione, la bassa redditività delle sale ed altri fattori negativi. Nel medesimo comunicato viene, inoltre, affermato che qualora dovesse permanere una situazione difficile di mercato, gli esercenti cinematografici, a partire dal 1 ottobre 1998, adegueranno periodicamente i prezzi dei biglietti, tenendo conto dei reali costi di gestione. 6. Alla segnalazione del CODACONS è stata inoltre allegata una lettera inviata dall ANEC Lombarda alla Federazione Italiana Distributori-Editori Audiovisivo e Multimediali (di seguito anche FIDAM), con la quale veniva comunicata ai distributori la decisione relativa all aumento del prezzo del biglietto d ingresso deciso dagli esercenti cinematografici di Milano. A tale lettera è seguito un comunicato stampa redatto dalla FIDAM, nel quale quest ultima manifesta di non condividere l aumento deciso nell ambito dell ANEC Lombarda. 7. I comportamenti di prezzo tenuti dagli esercenti cinematografici di Milano sono stati oggetto di segnalazione, sempre da parte del CODACONS, anche in successive denuncie, pervenute in data 5 e 9 marzo III. Il mercato rilevante a) Il mercato del prodotto 8. Ai fini della valutazione della fattispecie in oggetto il mercato del prodotto può essere definito come quello dell'esercizio cinematografico di prima visione (cfr., da ultimo, provv. n del 5 agosto 1997, caso C Cinema 5 Gestione/Ambasciatori). Tale mercato può essere considerato distinto dai mercati relativi ad altri canali distributivi del prodotto filmico, home video, pay-tv e televisione (cfr. prov. n del 14 marzo 1995, caso n. I109-Titanus Distribuzione/Cinema 5). Non fanno parte del mercato rilevante gli esercizi cinematografici d'essay, quelli a luci rosse o in lingua originale, in quanto si tratta di prodotti che presentano delle caratteristiche particolari e tali da non renderle sostituibili con i prodotti di prima visione. b) Il mercato geografico 9. Sotto il profilo geografico, il mercato dell'esercizio cinematografico ha dimensioni locali, in ragione della ridotta distanza che il consumatore è disposto a percorrere per assistere alla proiezione di un prodotto cinematografico. Nel caso di specie, l area geografica rilevante è la città di Milano, nella quale esplica i suoi effetti l accordo in oggetto. c) Caratteristiche del mercato rilevante 10. Nel mercato dell esercizio cinematografico di Milano sono attive 32 sale cinematografiche, per un numero complessivo di 54 schermi. Il fatturato complessivo realizzato dall'esercizio cinematografico nella città di Milano nell anno 1997, riportato nella tabella 1, è stato di circa 62 miliardi di lire. 11. Come si evince da tale tabella, la quota di mercato degli esercenti cinematografici che hanno deciso gli aumenti dei prezzi è pari all 87% in termini di numero di sale e a circa il 70% in termini di incassi e di numero di schermi.

4 Tab. 1 - Quota di mercato degli esercenti cinematografici che hanno uniformato i prezzi (dati relativi all anno 1997) Gestori Sale 1 Schermi Incassi (ml. di lire) Immobiliare Cinematografica Srl Apollo Cine Teatri Milano Srl Manzoni Arco Program SaS. Mediolanum Cinearte Srl Nuovo Arti Cinema Orchidea Srl Nuovo Orchidea De Sippo Snc Orfeo Arco Program SaS. San Carlo Luigi De Pedys Splendor Esercizi Cinema Milano Srl Pasquirolo Cagliero Srl Tiffany Arcobaleno Srl Arcobaleno Ditta Piazza Emilia Ariston Corallo Srl di Piazza Emilia Corallo Ditta Piazza Emilia Corso Iniz. Cinemat. Alto Milanesi Srl Ducale Società Teatri Italiani Spa Excelsior Immobiliare Lambro Spa Gloria 1 n.d Italcine Srl Maestoso Anna Nove SaS. Mignon Gestioni Cinematografiche Srl Plinius SEV-Società Edificatrice Vittoria Spa Ambasciatori Sogec Srl Astra Eugest Spa Metropol Cast Srl Arlecchino Toma Srl Brera Coges Srl Colosseo Lupat Snc Vip Totale Totale mercato Quota operatori che hanno unifor. il prezzo 87% 69% 71% Fonte: elaborazione su dati forniti da Cinetel Srl, febbraio ) Le sale Cavour, Odeon ed Eliseo, appartenenti ai circuiti De Pedys, Cinema 5 Gestione e Quilleri, non figurano tra quelle elencate nel comunicato stampa dell ANEC Lombarda. 12. Sulla base delle informazioni disponibili, gli esercenti di tali sale cinematografiche hanno effettivamente adottato una struttura dei prezzi dei biglietti di ingresso uguale a quella indicata nel comunicato stampa. IV. Valutazioni 13. La decisione degli esercenti cinematografici di Milano, relativa alle variazioni da apportare congiuntamente ai prezzi dei biglietti d ingresso nelle sale cinematografiche, presa nell ambito dell ANEC Lombarda e dalla stessa resa nota attraverso un comunicato stampa, costituisce il frutto di un accordo, configurabile come intesa ai sensi dell articolo 2, comma 1, della legge n. 287/ Attraverso tale intesa gli esercenti cinematografici di Milano adotterebbero prezzi uniformi per i biglietti d ingresso nelle proprie sale cinematografiche. La determinazione collettiva dei prezzi da parte di tali operatori è idonea a restringere la concorrenza relativamente ad una delle variabili più significative dell attività economica delle imprese, sopprimendo quel grado di autonomia decisionale che caratterizza strutture di mercato concorrenziali. La conclusione dell accordo appare particolarmente grave, se si considera che non riguarda solo il prezzo base dei biglietti d ingresso, ma anche l intera struttura delle agevolazioni definite per i diversi giorni

5 della settimana e per i vari spettacoli programmati nel corso della giornata. In tal modo viene snaturata la funzione propria delle riduzioni di prezzo, ossia dello strumento in genere utilizzato dal singolo gestore per ottenere vantaggi concorrenziali in termini di acquisizione della clientela rispetto ai concorrenti. Inoltre, i consumatori vengono privati della possibilità di scegliere il prodotto filmico, inteso come la visione dei film nella sala cinematografica, anche in funzione del livello del prezzo al quale viene offerto sul mercato. 15. Deve, peraltro, essere rilevato che in conseguenza della presunta intesa viene artificiosamente impedito al sistema dei prezzi di riflettere gli elementi di differenziazione che possono caratterizzare il prodotto filmico, ossia la visione di una pellicola in un esercizio cinematografico, quali ad esempio la qualità delle tecnologie di proiezione utilizzate, la dislocazione territoriale di quest ultima, gli ulteriori servizi disponibili, ecc.. Ciò potrebbe ridurre l incentivo per gli esercenti cinematografici ad effettuare investimenti volti a differenziare la propria offerta in relazione alle diverse caratteristiche di tale prodotto, in quanto l uniformità dei prezzi non consente di cogliere pienamente tutti i possibili benefici che potrebbero derivare da strategie di differenziazione. 16. L intesa appare avere avuto effettiva applicazione, come risulterebbe dalla circostanza che i prezzi delle sale cinematografiche sono stati modificati in conformità a quanto annunciato nel comunicato stampa dell ANEC Lombarda. 17. Quanto alla consistenza dell intesa, giova considerare che essa coinvolge l associazione di imprese più rappresentativa degli esercenti cinematografici, oltre che la quasi totalità degli esercenti cinematografici presenti nella città di Milano. 18. Da quanto premesso emerge che l intesa in esame ha ad oggetto e per effetto restrizioni della concorrenza, in violazione dell articolo 2, comma 2, della legge n. 287/90, in quanto volta a fissare direttamente la struttura dei prezzi dei biglietti d ingresso nelle sale cinematografiche della città di Milano. RITENUTO che la decisione di coordinare le politiche di prezzo dei biglietti d ingresso delle sale cinematografiche di Milano, adottata dagli esercenti cinematografici nell ambito dell ANEC Lombarda, appare potersi configurare quale un intesa restrittiva della concorrenza ai sensi dell articolo 2, comma 2, della legge n. 287/90; DELIBERA a) l'avvio dell'istruttoria, ai sensi dell'articolo 14 della legge n. 287/90, per presunta violazione dell'articolo 2 della legge n. 287/90, nei confronti dell Associazione Nazionale Esercenti Cinematografici Lombarda e dei seguenti esercenti cinematografici: - Immobiliare Cinematografica Srl, - Cine Teatri Milano Srl, - Arco Program SaS., - Cinearte Srl, - Cinema Orchidea Srl, - De Sippo Snc di Felice De Santis & C., - Esercizi Cinema Milano Srl, - Cagliero Srl, - Arcobaleno Srl, - Luigi De Pedys, - Ditta Piazza Emilia, - Corallo Srl, - Iniziative Cinematografiche Alto Milanesi Srl, - SO.TE.I. Spa - Società Teatri Italiani, - Immobiliare Lambro Spa, - Italcine Srl, - Anna Nove SaS., - Gestioni Cinematografiche Srl, - SEV-Società Edificatrice Vittoria Spa, - Sogec Srl,

6 - Eugest Spa, - Cast Srl, - Toma Srl, - Coges Srl, - Lupat Snc di C. Patalano & C.; b) la fissazione del termine di giorni trenta, decorrente dalla notificazione del presente provvedimento, per l'esercizio da parte dei rappresentanti legali dell Associazione Nazionale Esercenti Cinematografici Lombarda, degli esercenti cinematografici elencati alla precedente lettera a), o da persona da essi delegata, del diritto di essere sentiti, precisando che la richiesta di audizione dovrà pervenire alla Direzione Attività Istruttoria C almeno sette giorni prima della scadenza del termine sopra indicato; c) che il responsabile del procedimento è la Dott.ssa Ester Arisi; d) che gli atti del procedimento possono essere presi in visione presso la Direzione Attività Istruttoria C dai legali rappresentanti dell Associazione Nazionale Esercenti Cinematografici Lombarda, degli esercenti cinematografici elencati alla precedente lettera a), o da persona da essi delegata; e) che il procedimento deve concludersi entro il 13 dicembre Il presente provvedimento sarà notificato ai soggetti interessati e pubblicato ai sensi di legge. IL SEGRETARIO GENERALE Alberto Pera IL PRESIDENTE Giuseppe Tesauro * * *

L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO Provvedimento n. 6663 ( I329 ) ASSOCIAZIONE NAZIONALE ESERCENTI CINEMATOGRAFICI LOMBARDA L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 10 dicembre 1998; SENTITO il Relatore

Dettagli

Provvedimento n ( C2516 ) CINEMA 5 GESTIONE/SALE CINEMATOGRAFICHE L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

Provvedimento n ( C2516 ) CINEMA 5 GESTIONE/SALE CINEMATOGRAFICHE L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO Provvedimento n. 4177 ( C2516 ) CINEMA 5 GESTIONE/SALE CINEMATOGRAFICHE L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 9 agosto 1996; SENTITO il Relatore; VISTA la legge 10

Dettagli

Provvedimento n ( C3820 ) CINEMATOGRAFICA/COLONNA ATELIER-FLORA B L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

Provvedimento n ( C3820 ) CINEMATOGRAFICA/COLONNA ATELIER-FLORA B L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO Provvedimento n. 8133 ( C3820 ) TOSCO CINEMATOGRAFICA/COLONNA ATELIER-FLORA B L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 16 marzo 2000; SENTITO il Relatore Professor Michele

Dettagli

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. VISTO l articolo 54 della legge 6 febbraio 1996, n. 52;

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. VISTO l articolo 54 della legge 6 febbraio 1996, n. 52; L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 12 giugno 2008; SENTITO il Relatore Professor Piero Barucci; VISTA la legge 10 ottobre 1990, n. 287; VISTO l articolo 81 del Trattato

Dettagli

L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO Provvedimento n. 4367 ( I207 ) ASSOCIAZIONE VENDOMUSICA/CASE DISCOGRAFICHE MULTINAZIONALI- FEDERAZIONE INDUSTRIA MUSICALE ITALIANA L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA

Dettagli

DELIBERA N. 255/11/CONS CLASSIFICAZIONE DEI DECODIFICATORI PER LA RICEZIONE DEI PROGRAMMI TELEVISIVI IN TECNICA DIGITALE L AUTORITA

DELIBERA N. 255/11/CONS CLASSIFICAZIONE DEI DECODIFICATORI PER LA RICEZIONE DEI PROGRAMMI TELEVISIVI IN TECNICA DIGITALE L AUTORITA DELIBERA N. 255/11/CONS CLASSIFICAZIONE DEI DECODIFICATORI PER LA RICEZIONE DEI PROGRAMMI TELEVISIVI IN TECNICA DIGITALE L AUTORITA NELLA sua riunione di Consiglio del 5 maggio 2011; VISTA la legge 31

Dettagli

DELIBERA N. 134/13/CSP

DELIBERA N. 134/13/CSP DELIBERA N. ORDINANZA INGIUNZIONE ALLA SOCIETA BRAVO PRODUZIONI TELEVISIVE S.R.L. (FORNITORE DEL SERVIZIO DI MEDIA AUDIOVISIVO IN AMBITO LOCALE IN TECNICA DIGITALE TELEREPORTER ) PER LA VIOLAZIONE DELLA

Dettagli

Provvedimento n ( C3655C ) MEDUSA FILM/SALE CINEMATOGRAFICHE L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

Provvedimento n ( C3655C ) MEDUSA FILM/SALE CINEMATOGRAFICHE L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO Provvedimento n. 7981 ( C3655C ) MEDUSA FILM/SALE CINEMATOGRAFICHE L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 2 febbraio 2000; SENTITO il Relatore Professor Michele Grillo;

Dettagli

DELIBERA N. 254/14/CONS

DELIBERA N. 254/14/CONS DELIBERA N. VERIFICA AI SENSI DELL ARTICOLO 43 DEL DECRETO LEGISLATIVO 31 LUGLIO 2005, N. 177 IN MERITO ALL OPERAZIONE DI CONCENTRAZIONE CONCERNENTE L ACQUISIZIONE DA PARTE DELLA SOCIETÀ ELEMEDIA S.P.A.

Dettagli

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 10 DEL 10-01-2012

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 10 DEL 10-01-2012 Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 10 DEL 10-01-2012 OGGETTO: ORGANIZZAZIONE DELLA RASSEGNA DI CINEMA PER BAMBINI FABULOSA CON LA COOPERATIVA CONTROLUCE DI SEREGNO.- AREA POLITICHE EDUCATIVE

Dettagli

AUDIMOVIE S.r.L. STRUMENTI PER PIANIFICARE IL CINEMA. Gennaio 2016

AUDIMOVIE S.r.L. STRUMENTI PER PIANIFICARE IL CINEMA. Gennaio 2016 AUDIMOVIE S.r.L. STRUMENTI PER PIANIFICARE IL CINEMA Joint Industry Committe Joint Industry Committe Audimovie è una società costituita circa nove anni fa secondo il modello del Joint Industry Committe.

Dettagli

DELIBERA N. 118/13/CSP

DELIBERA N. 118/13/CSP DELIBERA N. ORDINANZA INGIUNZIONE ALLA SOCIETA 6 C SRL (AUTORIZZATA ALLA DIFFUSIONE DEL PROGRAMMA TELEVISIVO SATELLITARE SUPERFLUO ) - VIOLAZIONE DELL ARTICOLO 10, COMMA 2, DELLA DELIBERA N. 127/00/CONS

Dettagli

DELIBERA N. 321/13/CONS

DELIBERA N. 321/13/CONS DELIBERA N. 321/13/CONS ORDINANZA-INGIUNZIONE ALLA SOCIETA EDIZIONI PANORAMA DELLA SANITA - SOCIETA COOPERATIVA PER LA VIOLAZIONE DEGLI ARTICOLI 11 E 13, COMMA 1, DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA N. 666/08/CONS

Dettagli

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Prot. n. 01/ALBO/CN 22 APRILE 2015 Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI Delibera 22 aprile 2015. Regolamento per lo svolgimento dei controlli

Dettagli

COMUNE DI CAMPAGNA (Provincia di Salerno)

COMUNE DI CAMPAGNA (Provincia di Salerno) 1 COMUNE DI CAMPAGNA (Provincia di Salerno) Regolamento istituzione albo delle associazioni Approvato con delibera di C.C. N.39 del 28/06/2007 INDICE 2 ART.1 FONTI NORMATIVE ART.2 ISTITUZIONE DELL ALBO

Dettagli

Provvedimento n ( C1737B ) CECCHI GORI/CINEMA ROMA E FIRENZE L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

Provvedimento n ( C1737B ) CECCHI GORI/CINEMA ROMA E FIRENZE L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO Provvedimento n. 2782 ( C1737B ) CECCHI GORI/CINEMA ROMA E FIRENZE L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 26 gennaio 1995; SENTITO il Relatore Professor Fabio Gobbo;

Dettagli

DELIBERA N. 432/16/CONS

DELIBERA N. 432/16/CONS DELIBERA N. RINNOVO AUTORIZZAZIONE PER LA DIFFUSIONE VIA SATELLITE DI PROGRAMMI TELEVISIVI ALLA SOCIETÀ VIACOM INTERNATIONAL MEDIA NETWORKS ITALIA S.R.L. (Programma COMEDY CENTRAL ) L AUTORITÀ NELLA riunione

Dettagli

Provvedimento n. 4389 ( A156 ) ALBACOM-SERVIZIO EXECUTIVE L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

Provvedimento n. 4389 ( A156 ) ALBACOM-SERVIZIO EXECUTIVE L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO Provvedimento n. 4389 ( A156 ) ALBACOM-SERVIZIO EXECUTIVE L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 31 ottobre 1996; SENTITO il Relatore Professor Fabio Gobbo; VISTA la

Dettagli

L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO Provvedimento n. 9173 ( I448 ) ASSICURAZIONI GENERALI/CARDINE BANCA L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 1 febbraio 2001; SENTITO il Relatore Professor Carlo Santagata;

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE N. 89/2008 OGGETTO: Convenzione di segreteria di classe 1/B tra i comuni di Lastra a Signa e Fiesole (FI). Assegnazione segretario titolare. L anno

Dettagli

Commissione di Garanzia dell Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali

Commissione di Garanzia dell Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali Commissione di Garanzia dell Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali SETTORE AVVOCATI Commissione di Garanzia dell Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici

Dettagli

L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO Provvedimento n. 4213 ( I210 ) MERCATO DEL CALCESTRUZZO PRECONFEZIONATO DI OLBIA L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 3 settembre 1996; SENTITO il Relatore Professor

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 330 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: Art. 49 legge provinciale 1 luglio 2011, n. 9: approvazione dei criteri e delle modalità

Dettagli

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. VISTO l'articolo 101 del Trattato sul Funzionamento dell'unione Europea (di seguito, TFUE);

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. VISTO l'articolo 101 del Trattato sul Funzionamento dell'unione Europea (di seguito, TFUE); L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 17 luglio 2014; SENTITO il Relatore Dottor Salvatore Rebecchini; VISTA la legge 10 ottobre 1990, n. 287; VISTO l'articolo 101 del

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI ALLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI ALLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO Pagina 1 di 6 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI MATRICE DELLE REVISIONI REVISIONE DATA DESCRIZIONE / TIPO MODIFICA REDATTA DA VERIFICATA DA APPROVATA DA 00 15/06/2016 Prima emissione F. TOGNI B. MAIOLI

Dettagli

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI E DI CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI PER LA PROMOZIONE DI ATTIVITA CULTURALI, DIDATTICO EDUCATIVE, ISTITUZIONALI,

Dettagli

CITTA DI NOVATE MILANESE (Provincia di Milano) Cod

CITTA DI NOVATE MILANESE (Provincia di Milano) Cod CITTA DI NOVATE MILANESE (Provincia di Milano) ----------------- Cod. 11045 G.C. n.ro 125 del 08/07/2010 ORIGINALE Prot. N.... Data... O G G E T T O ATTO DI INDIRIZZO APERTURA STRAORDINARIA PER INIZIATIVA

Dettagli

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-AMB-2017-146 del 13/01/2017 Oggetto DPR n. 59/2013,

Dettagli

COMUNE DI OSTIGLIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO DETERMINAZIONE N. 74 DEL 19/02/2015

COMUNE DI OSTIGLIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO DETERMINAZIONE N. 74 DEL 19/02/2015 COMUNE DI OSTIGLIA Via Gnocchi Viani, 16 46035 Ostiglia (MN) comune@comune.ostiglia.mn.it Provincia di Mantova DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO DETERMINAZIONE N. 74 DEL 19/02/2015 COPIA

Dettagli

DELIBERA N. 654/12/CONS

DELIBERA N. 654/12/CONS DELIBERA N. 654/12/CONS SEGNALAZIONE DI PRESUNTA VIOLAZIONE DELL ARTICOLO 9 DELLA LEGGE 22 FEBBRAIO 2000, N. 28, DA PARTE DEL GRUPPO ASSEMBLEARE PDL - CONSIGLIO REGIONALE DELL EMILIA ROMAGNA (PUBBLICAZIONE

Dettagli

DELIBERA N. 115/13/CSP

DELIBERA N. 115/13/CSP DELIBERA N. ORDINANZA INGIUNZIONE ALLA SOCIETA EDITORIALE TELETUTTO BRESCIASETTE SRL (FORNITORE DEL SERVIZIO DI MEDIA AUDIOVISIVO IN AMBITO LOCALE IN TECNICA DIGITALE TELETUTTO ) PER LA VIOLAZIONE DELL

Dettagli

DELIBERA N. 50/13/CSP

DELIBERA N. 50/13/CSP DELIBERA N. ARCHIVIAZIONE DEL PROCEDIMENTO FASC. 117/12/SM-CRC AVVIATO NEI CONFRONTI DELLA SOCIETÀ TELE 1 S.R.L. (ESERCENTE L EMITTENTE PER LA DIFFUSIONE TELEVISIVA IN AMBITO LOCALE TELE 1) PER LA VIOLAZIONE

Dettagli

DELIBERA N. 457/16/CONS

DELIBERA N. 457/16/CONS DELIBERA N. INDIVIDUAZIONE DELLE CODIFICHE (STANDARD CODIFICHE PER LA RICEZIONE DI PROGRAMMI IN TECNOLOGIA DVB-T2) CHE DEVONO CONSIDERARSI TECNOLOGICAMENTE SUPERATE, AI SENSI DELL'ARTICOLO 3, COMMA 1,

Dettagli

L'AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. NELLA SUA ADUNANZA del 23 febbraio 2011; SENTITO il Relatore Dottor Salvatore Rebecchini;

L'AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. NELLA SUA ADUNANZA del 23 febbraio 2011; SENTITO il Relatore Dottor Salvatore Rebecchini; L'AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 23 febbraio 2011; SENTITO il Relatore Dottor Salvatore Rebecchini; VISTA la legge 10 ottobre 1990, n. 287; VISTA la legge 28 dicembre

Dettagli

Regolamento sul Procedimento Sanzionatorio della Consob

Regolamento sul Procedimento Sanzionatorio della Consob Regolamento sul Procedimento Sanzionatorio della Consob Adottato con delibera n. 18750 del 19 dicembre 2013 Aggiornato con le modifiche apportate dalla delibera n. 19158 del 29 maggio 2015 Applicabile

Dettagli

Il Presidente. Vista la Delib.G.R. 12 maggio 2010, n. 903 con la quale è stato approvato in via preliminare lo Schema del regolamento sopra indicato;

Il Presidente. Vista la Delib.G.R. 12 maggio 2010, n. 903 con la quale è stato approvato in via preliminare lo Schema del regolamento sopra indicato; D.P.Reg. 5 ottobre 2010, n. 0213/Pres. ( 1 ) L.R. n. 26/2007, art. 5, comma 5. Regolamento per la definizione delle modalità e dei criteri per l'iscrizione e la cancellazione dall'albo regionale delle

Dettagli

Tit del 18/03/2015. La Responsabile del Servizio Corecom

Tit del 18/03/2015. La Responsabile del Servizio Corecom DETERMINAZIONE Determinazione n. 3/2015 DEFC.2015.3 Tit. 2012.1.10.21.666 del 18/03/2015 OGGETTO: DEFINIZIONE DELLA CONTROVERSIA TRA X E NGI X La Responsabile del Servizio Corecom Vista la legge 14 novembre

Dettagli

Deliberazione n. 4/2010/CCR. Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna

Deliberazione n. 4/2010/CCR. Repubblica italiana. Corte dei Conti. La Sezione del controllo per la Regione Sardegna Deliberazione n. 4/2010/CCR Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai magistrati: Dott. Mario Scano Dott. Nicola Leone Dott. ssa Maria Paola Marcia

Dettagli

Comune di Boscotrecase Provincia di Napoli

Comune di Boscotrecase Provincia di Napoli Comune di Boscotrecase Provincia di Napoli COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 28 del 18/02/2014 OGGETTO: Approvazione Piano triennale per la prevenzione della corruzione nonché Piano

Dettagli

DELIBERA N. 119/16/CONS

DELIBERA N. 119/16/CONS DELIBERA N. 119/16/CONS RINNOVO DELL AUTORIZZAZIONE PER LA DIFFUSIONE VIA SATELLITE DI PROGRAMMI TELEVISIVI ALLA SOCIETÀ MANGA TV S.R.L. (Programma MAN-GA ) L AUTORITÀ NELLA riunione di Consiglio del 7

Dettagli

Determinazione n. 414 adottata dal Dirigente Area Economia Locale in data 7 agosto 2013

Determinazione n. 414 adottata dal Dirigente Area Economia Locale in data 7 agosto 2013 DETERMINAZIONE N. 414 ADOTTATA DAL DIRIGENTE AREA ECONOMIA LOCALE IN DATA 7 AGOSTO 2013 COMPARTECIPAZIONE CAMERALE ALLA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO NOTTE BIANCA AD ALBINIA DETERMINAZIONI (CUP G33J13000870003)

Dettagli

CITTA DI VALMONTONE Provincia di Roma

CITTA DI VALMONTONE Provincia di Roma CITTA DI VALMONTONE Provincia di Roma COPIA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE NUMERO 663 DEL 24/04/2015 SETTORE I OGGETTO : ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA PER LA REALIZZAZIONE DELLE INIZIATIVE IN PROGRAMMA PER

Dettagli

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. VISTO l articolo 101 del Trattato sul Funzionamento dell Unione europea (TFUE);

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. VISTO l articolo 101 del Trattato sul Funzionamento dell Unione europea (TFUE); L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 7 dicembre 2016; SENTITO il Relatore Professor Michele Ainis; VISTA la legge 10 ottobre 1990, n. 287; VISTO l articolo 101 del

Dettagli

COMUNE DI MAMMOLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA C.F Tel Fax URL:

COMUNE DI MAMMOLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA C.F Tel Fax URL: COPIA COMUNE DI MAMMOLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA C.F. 00221370802 Tel. 0964.414025 Fax 0964.414003 URL: www.comune.mammola.rc.it Determina n : 244 ANNO 2013 Registro Generale Data : 13/12/2013 N 609

Dettagli

CONCORSO A PREMI VINCI CON IL GRANDE CINEMA 3 EDIZIONE REGOLAMENTO

CONCORSO A PREMI VINCI CON IL GRANDE CINEMA 3 EDIZIONE REGOLAMENTO CONCORSO A PREMI VINCI CON IL GRANDE CINEMA 3 EDIZIONE REGOLAMENTO SOGGETTO PROMOTORE: Lucky Red S.r.l., con sede in Roma, Via A. Chinotto n. 16, Tel 06/3759441 Fax 06/37350415 in associazione con CIRCUITO

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI.

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI. REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI. Art. 12 Legge 7 agosto 1990 n.241 Approvato con delibera di Consiglio comunale n.44 del

Dettagli

DECRETO N. 39 DEL

DECRETO N. 39 DEL DECRETO N. 39 Prot. n. 12309 Oggetto: Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Oristano. Determinazione delle rappresentanze nel Consiglio camerale. Legge 29 dicembre 1993, n. 580 e

Dettagli

Il Rettore Decreto n Anno 2015 Prot. n

Il Rettore Decreto n Anno 2015 Prot. n Il Rettore Decreto n. 1682 Anno 2015 Prot. n. 176605 VISTO il D.P.R. 11 luglio 1980, n. 382 Riordinamento della docenza universitaria, relativa fascia di formazione nonché sperimentazione organizzativa

Dettagli

Regolamento sulle sanzioni amministrative pecuniarie per la violazione dei regolamenti e delle ordinanze

Regolamento sulle sanzioni amministrative pecuniarie per la violazione dei regolamenti e delle ordinanze Comune di Bagnolo Mella Provincia di Brescia Regolamento sulle sanzioni amministrative pecuniarie per la violazione dei regolamenti e delle ordinanze approvato con deliberazione del Consiglio Comunale

Dettagli

DELIBERA N. 640/12/CONS APPROVAZIONE DELLA MANOVRA TARIFFARIA DI POSTE ITALIANE DI CUI AL PROCEDIMENTO AVVIATO CON DELIBERA 286/12/CONS

DELIBERA N. 640/12/CONS APPROVAZIONE DELLA MANOVRA TARIFFARIA DI POSTE ITALIANE DI CUI AL PROCEDIMENTO AVVIATO CON DELIBERA 286/12/CONS DELIBERA N. 640/12/CONS APPROVAZIONE DELLA MANOVRA TARIFFARIA DI POSTE ITALIANE DI CUI AL PROCEDIMENTO AVVIATO CON DELIBERA 286/12/CONS L'AUTORITÀ NELLA sua riunione di Consiglio del 20 dicembre 2012;

Dettagli

Estratto della Relazione dell'amministratore Unico sulle attività svolte dalla Società alla data del 31/12/2016

Estratto della Relazione dell'amministratore Unico sulle attività svolte dalla Società alla data del 31/12/2016 Pagina 1 di 8 Estratto della Relazione dell'amministratore Unico sulle attività svolte dalla Società alla data del 31/12/2016 SERVIZIO AFFISSIONI Il servizio è svolto da n 1 dipendente, II liv. full time,

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 29 DEL 28 MAGGIO 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 29 DEL 28 MAGGIO 2007 DECRETO DIRIGENZIALE N. 68 del 21 marzo 2007 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO SVILUPPO ATTIVITA' SETTORE PRIMARIO SET- TORE INTERVENTI PER LA PRODUZIONE AGRICOLA, PRODUZIONE AGRO-ALIMENTARE, MER- CATI AGRICOLI,

Dettagli

ITALIANI/EDITORI L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

ITALIANI/EDITORI L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO Provvedimento n. 3581 ( I157 ) ASSOCIAZIONE LIBRAI ITALIANI/EDITORI L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 31 gennaio 1996; SENTITO il Relatore Professor Luciano Cafagna;

Dettagli

Città di Tortona Provincia di Alessandria

Città di Tortona Provincia di Alessandria Città di Tortona Provincia di Alessandria DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 11 Oggetto: AGGIORNAMENTO CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DEL COMUNE DI TORTONA. Allegati: 1 L'anno 2016 addì 28

Dettagli

DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE DI LIQUIDAZIONE DI SPESA

DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE DI LIQUIDAZIONE DI SPESA DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE DI LIQUIDAZIONE DI SPESA AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA UFFICIO AFFARI GENERALI ED ORGANIZZATIVI 80D STRUTTURA PROPONENTE N 80D/ 2015 /L.010 DEL 29/06/2015 COD. OGGETTO:

Dettagli

I572 - ANFIMA-IMPRESS-CAVIONI-FUSTITALIA-FALCO-LIMEA FISMA Provvedimento n

I572 - ANFIMA-IMPRESS-CAVIONI-FUSTITALIA-FALCO-LIMEA FISMA Provvedimento n I572 - ANFIMA-IMPRESS-CAVIONI-FUSTITALIA-FALCO-LIMEA FISMA Provvedimento n. 12221 L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 16 luglio 2003; SENTITO il Relatore Professor

Dettagli

Camera dei Deputati 177 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

Camera dei Deputati 177 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti Camera dei Deputati 177 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 178 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 179 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 180 Senato della Repubblica Camera dei

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. ORDINANZA INGIUNZIONE ALLA SOCIETÀ CARAVEL S.R.L. PER L OMESSA TRASMISSIONE DELLA DICHIARAZIONE DOVUTA ALL AUTORITÀ AI SENSI DELLA DELIBERA N. 567/14/CONS (CONTESTAZIONE N. 43/15/SBC) L AUTORITÀ

Dettagli

Produzione e organizzazione dello spettacolo cinematografico e televisivo. a.a. 2016/ anno di corso: 1-2 Settore L-ART/06

Produzione e organizzazione dello spettacolo cinematografico e televisivo. a.a. 2016/ anno di corso: 1-2 Settore L-ART/06 Produzione e organizzazione dello spettacolo cinematografico e televisivo a.a. 2016/2017 - anno di corso: 1-2 Settore L-ART/06 La filiera cinematografica Filiera: insieme di aziende legate fra loro da

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione. N. 10 del 11/02/2009

CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione. N. 10 del 11/02/2009 24/02/2009 CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione N. 10 del 11/02/2009 OGGETTO: Regolamento per i rapporti con l'associazionismo, per la formazione delle consulte e per per le commissioni di coordinamento intersettoriale

Dettagli

Radiazione del sig. Roberto Di Pietro dall albo unico dei promotori finanziari LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA

Radiazione del sig. Roberto Di Pietro dall albo unico dei promotori finanziari LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA Delibera n. 19176 Radiazione del sig. Roberto dall albo unico dei promotori finanziari LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA VISTA la legge 7 giugno 1974, n. 216; VISTO il decreto legislativo

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA SEGRETERIA GENERALE 8002 STRUTTURA PROPONENTE COD. N 8002/ 2015 /D.055 DEL 28/04/2015 OGGETTO: AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA GARA PER L'AFFIDAMENTO

Dettagli

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 266 / 2016 del 07/10/2016

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 266 / 2016 del 07/10/2016 DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE 266 / 2016 del 07/10/2016 Oggetto: MODIFICA TEMPORANEA DELLA POSTAZIONE MI/000P DELL AAT DI MILANO. OGGETTO: MODIFICA TEMPORANEA DELLA POSTAZIONE MI/000P DELL AAT DI MILANO.

Dettagli

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. Biblioteca Civica Area Servizi alla persona. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 68 di data 13/06/2016

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. Biblioteca Civica Area Servizi alla persona. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 68 di data 13/06/2016 ORIGINALE Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO Biblioteca Civica Area Servizi alla persona DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 68 di data 13/06/2016 OGGETTO: BIBLIOTECA CIVICA B. EMMERT AFFIDO INCARICO

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 17 DICEMBRE 2015 631/2015/R/GAS OSSERVAZIONI IN MERITO ALLA DOCUMENTAZIONE DI GARA INVIATA, AI SENSI DELLE DISPOSIZIONI DI CUI ALL ARTICOLO 9, COMMA 2, DEL DECRETO 12 NOVEMBRE 2011, N. 226

Dettagli

REGOLAMENTO ALBO DELLE ASSOCIAZIONI. Art.1 Istituzione Albo delle Associazioni

REGOLAMENTO ALBO DELLE ASSOCIAZIONI. Art.1 Istituzione Albo delle Associazioni REGOLAMENTO ALBO DELLE ASSOCIAZIONI Art.1 Istituzione Albo delle Associazioni 1. E' istituito ai sensi dell'art. 8 dello Statuto Comunale l'albo delle Associazioni, quale strumento di valorizzazione delle

Dettagli

Deliberazione 24 novembre EEN 12/11

Deliberazione 24 novembre EEN 12/11 Deliberazione 24 novembre 2011 - EEN 12/11 Disposizioni in materia di contributo tariffario per il conseguimento degli obiettivi di risparmio energetico per l anno 2012, di cui ai decreti ministeriali

Dettagli

Deliberazione n. 3/2006/G

Deliberazione n. 3/2006/G Deliberazione n. 3/2006/G REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti in Sezione regionale del controllo per l Emilia - Romagna composta dai Magistrati dr. Mario Donno dr. Carlo Coscioni dr.ssa Rosa Fruguglietti

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DEL MONDO PRODUTTIVO

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DEL MONDO PRODUTTIVO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DEL MONDO PRODUTTIVO Articolo 1 Oggetto del regolamento 1. Il presente regolamento disciplina l attività della Consulta delle

Dettagli

PROVINCIA DI PESCARA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE SETTORE III - ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI E PATRIMONIO

PROVINCIA DI PESCARA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE SETTORE III - ACQUISIZIONE BENI E SERVIZI E PATRIMONIO REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINE Atto n.ro 392 del 31/03/2015 - Pagina 1 di 8 CITTA' DI SPOLTORE PROVINCIA DI PESCARA SEGRETERIA GENERALE Registro Generale delle Determinazioni N. 392 del 31/03/2015 DETERMINAZIONE

Dettagli

L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO Provvedimento n. 9825 ( I475 ) BANCA DI ROMA/TORO ASSICURAZIONI L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 31 luglio 2001; SENTITO il Relatore Professor Marco D Alberti;

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ALBO COMUNALE DELL ASSOCIAZIONISMO E DEL VOLONTARIATO

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ALBO COMUNALE DELL ASSOCIAZIONISMO E DEL VOLONTARIATO C O M U N E D I S I D E R N O ( P r o v i n c i a d i R e g g i o C a l a b r i a ) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ALBO COMUNALE DELL ASSOCIAZIONISMO E DEL VOLONTARIATO approvato con delibera Commissario Straordinario

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DETERMINA N. 5/15/DIS VERIFICA AI SENSI DELL ART. 43 DEL DECRETO LEGISLATIVO 31 LUGLIO 2005, N.177 IN MERITO ALL OPERAZIONE DI CESSIONE DI RAMO D AZIENDA CONSISTENTE NEL MARCHIO SPLIT TV DALLA SOCIETÀ

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA VISTO l articolo 87, quinto comma, della Costituzione; VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante disciplina dell'attività di Governo e ordinamento della Presidenza del

Dettagli

BANCA D ITALIA - CONSOB

BANCA D ITALIA - CONSOB BANCA D ITALIA - CONSOB Modifiche al provvedimento 22 febbraio 2008, recante «Disciplina dei servizi di gestione accentrata, di liquidazione, dei sistemi di garanzia e delle relative società di gestione».

Dettagli

DELIBERA N. 286/12/CONS AVVIO DEL PROCEDIMENTO ISTRUTTORIO CONCERNENTE "VALUTAZIONE ED APPROVAZIONE DELLA MANOVRA TARIFFARIA DI POSTE ITALIANE"

DELIBERA N. 286/12/CONS AVVIO DEL PROCEDIMENTO ISTRUTTORIO CONCERNENTE VALUTAZIONE ED APPROVAZIONE DELLA MANOVRA TARIFFARIA DI POSTE ITALIANE DELIBERA N. 286/12/CONS AVVIO DEL PROCEDIMENTO ISTRUTTORIO CONCERNENTE "VALUTAZIONE ED APPROVAZIONE DELLA MANOVRA TARIFFARIA DI POSTE ITALIANE" L'AUTORITÀ NELLA sua riunione di Consiglio del 5 giugno 2012;

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 25 LUGLIO 2013 338/2013/R/EFR DEFINIZIONE DEL CONTRATTO-TIPO AI FINI DELL EROGAZIONE DEGLI INCENTIVI PREVISTI DAL DECRETO INTERMINISTERIALE 28 DICEMBRE 2012, RELATIVI A INTERVENTI DI PICCOLE

Dettagli

REGISTRO ORIGINALE DELLE DELIBERAZIONI DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

REGISTRO ORIGINALE DELLE DELIBERAZIONI DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 24 CONSIGLIO COMUNALE Registro Deliberazioni REGISTRO ORIGINALE DELLE DELIBERAZIONI DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO OGGETTO: Legge Regione Puglia n. 30 del 22 ottobre 2015, pubblicata nel Bollettino Ufficiale

Dettagli

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. NELLA SUA ADUNANZA del 18 novembre 2015; SENTITO il Relatore Dottor Salvatore Rebecchini;

L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO. NELLA SUA ADUNANZA del 18 novembre 2015; SENTITO il Relatore Dottor Salvatore Rebecchini; L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 18 novembre 2015; SENTITO il Relatore Dottor Salvatore Rebecchini; VISTA la legge 10 ottobre 1990, n. 287; VISTO l articolo 101

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 28 MARZO 2013 126/2013/R/EEL AGGIORNAMENTO, PER IL TRIMESTRE 1 APRILE 30 GIUGNO 2013, DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE DEL SERVIZIO DI VENDITA DELL ENERGIA ELETTRICA DI MAGGIOR TUTELA L AUTORITÀ

Dettagli

Antitrust e Real Estate. Roma, Tor Vergata 17 ottobre 2014

Antitrust e Real Estate. Roma, Tor Vergata 17 ottobre 2014 Antitrust e Real Estate Roma, Tor Vergata 17 ottobre 2014 La concorrenza Nozione Tutela Costituzione (art. 41, utilità sociale) Codice Civile (2595 e ss) La legislazione comunitaria Art. 101, Trattato

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Corte dei conti. Sezione regionale di controllo per la Lombardia. nell adunanza del 7 novembre 2006 * * * * *

REPUBBLICA ITALIANA. Corte dei conti. Sezione regionale di controllo per la Lombardia. nell adunanza del 7 novembre 2006 * * * * * Deliberazione n. 226/2006/P REPUBBLICA ITALIANA La Corte dei conti Sezione regionale di controllo per la Lombardia nell adunanza del 7 novembre 2006 * * * * * Visto il Decreto del Ministero per i Beni

Dettagli

Deliberazione n. 179/2008

Deliberazione n. 179/2008 Deliberazione n. 179/2008 REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LOMBARDIA composta dai magistrati: dott. Nicola Mastropasqua dott. Giancarlo Penco dott. Giuliano

Dettagli

DELIBERA N. 529/16/CONS

DELIBERA N. 529/16/CONS DELIBERA N. AUTORIZZAZIONE PER LA DIFFUSIONE VIA SATELLITE DI PROGRAMMI TELEVISIVI ALLA SOCIETÀ TURNER BROADCASTING SYSTEM EUROPE LTD (Programma CARTOON NETWORK ) L AUTORITÀ NELLA riunione di Consiglio

Dettagli

I531 - FEDERAZIONE ITALIANA EDITORI GIORNALI-ASSOCIAZIONE NAZIONALE DISTRIBUTORI STAMPA Provvedimento n

I531 - FEDERAZIONE ITALIANA EDITORI GIORNALI-ASSOCIAZIONE NAZIONALE DISTRIBUTORI STAMPA Provvedimento n I531 - FEDERAZIONE ITALIANA EDITORI GIORNALI-ASSOCIAZIONE NAZIONALE DISTRIBUTORI STAMPA Provvedimento n. 12023 L AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 22 maggio 2003;

Dettagli

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 9 DEL AREA POLITICHE CULTURALI PATRIMONIO QUALITA AMBIENTE

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 9 DEL AREA POLITICHE CULTURALI PATRIMONIO QUALITA AMBIENTE Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 9 DEL 15-01-2014 OGGETTO: ORGANIZZAZIONE DELLA RASSEGNA DI CINEMA GENNAIO - APRILE 2014. AREA POLITICHE CULTURALI PATRIMONIO QUALITA AMBIENTE Oggetto: ORGANIZZAZIONE

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N.117 DEL 22/09/2015 OGGETTO: LIQUIDAZIONE FATTURA DELFINO RECAPITI MESE DI LUGLIO 2015 IL SEGRETARIO GENERALE

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N.117 DEL 22/09/2015 OGGETTO: LIQUIDAZIONE FATTURA DELFINO RECAPITI MESE DI LUGLIO 2015 IL SEGRETARIO GENERALE DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N.117 DEL 22/09/2015 OGGETTO: LIQUIDAZIONE FATTURA DELFINO RECAPITI MESE DI LUGLIO 2015 L anno 2015, il giorno 22 del mese di settembre, in Pescara, nella sede camerale,

Dettagli

Deliberazione n. 10/III C./2007

Deliberazione n. 10/III C./2007 Deliberazione n. 10/III C./2007 REPUBBLICA ITALIANA la CORTE DEI CONTI Sezione di controllo della regione Friuli Venezia Giulia III Collegio composto dai seguenti magistrati: PRESIDENTE: CONSIGLIERE: REFERENDARIO:

Dettagli

L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO Provvedimento n. 5367 ( I287 ) ASSICURAZIONI GENERALI/CASSA DI RISPARMIO DI RAVENNA L'AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO NELLA SUA ADUNANZA del 3 ottobre 1997; SENTITO il Relatore Professor

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEL SALONE POLIFUNZIONALE DEL CENTRO SOCIALE ANZIANI DI P.ZZA DON MINZONI - MERATE

REGOLAMENTO PER L USO DEL SALONE POLIFUNZIONALE DEL CENTRO SOCIALE ANZIANI DI P.ZZA DON MINZONI - MERATE COMUNE DI M E R A T E PROVINCIA DI LECCO REGOLAMENTO PER L USO DEL SALONE POLIFUNZIONALE DEL CENTRO SOCIALE ANZIANI DI P.ZZA DON MINZONI - MERATE I N D I C E ART. 1...1 ART. 2...1 ART. 3...2 ART. 4...3

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. 125/16/CONS DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ANALISI DI IMPATTO DELLA REGOLAMENTAZIONE (AIR) L AUTORITÀ NELLA riunione di Consiglio del 7 aprile 2016;

Dettagli

attingendo alla quota del fondo sanitario regionale a ciascuna assegnata;

attingendo alla quota del fondo sanitario regionale a ciascuna assegnata; Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 108 del 9-9-2004 10401 2. di fissare i criteri che hanno concorso alla determinazione del costo giornaliero e che tengono conto: 1. di una occupazione del

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. ORDINANZA INGIUNZIONE ALLA SOCIETÀ TELEVALLASSINA SRL (FORNITORE DEL SERVIZIO DI MEDIA AUDIOVISIVO IN AMBITO LOCALE TELEVALLASSINA ) PER LA VIOLAZIONE DELL ARTICOLO 37, COMMA 4, DEL DECRETO

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL TUTORATO. Politecnico di Bari

REGOLAMENTO PER IL TUTORATO. Politecnico di Bari REGOLAMENTO PER IL TUTORATO Politecnico di Bari Decreto di emanazione D.R. n. 64 del 20/03/1998 D.R. n. 64 IL RETTORE VISTA VISTA VISTO la delibera del Consiglio di Amministrazione del 25.11.1997, che

Dettagli

COMUNE DI PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA Provincia di Trento

COMUNE DI PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA Provincia di Trento COMUNE DI PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA Provincia di Trento DECRETO DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO n. 62 di data 23.03.2016 OGGETTO: Imposta Immobiliare Semplice - approvazione aliquote, detrazioni

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 12 febbraio 2003, n. 033/Pres.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 12 febbraio 2003, n. 033/Pres. L.R. 12/1995, art. 6 B.U.R. 12/3/2003, n. 11 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 12 febbraio 2003, n. 033/Pres. Regolamento per la tenuta e la revisione del Registro generale delle organizzazioni di volontariato.

Dettagli

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Delibera n. 490 del 30/04/2015 REGIONE DEL VENETO UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 PIEVE DI SOLIGO DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE L`anno duemilaquindici, il giorno trenta del mese di Aprile Il Direttore

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO RISCHIO INDUSTRIALE 9 luglio 2013, n. 39

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO RISCHIO INDUSTRIALE 9 luglio 2013, n. 39 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO RISCHIO INDUSTRIALE 9 luglio 2013, n. 39 Aggiornamento inventario degli stabilimenti suscettibili di causare incidenti rilevanti di cui agli artt. 6 e 7 del D.Lgs.

Dettagli

EMANA il seguente Regolamento: Art. 1 Definizioni

EMANA il seguente Regolamento: Art. 1 Definizioni DELIBERAZIONE 2 marzo 2010. Regolamento in materia di esercizio del potere sanzionatorio da parte dell Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. IL CONSIGLIO Visto

Dettagli