5 Febbraio Febbraio 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "5 Febbraio Febbraio 2016"

Transcript

1 5 Febbraio 2016 Campania Vallo della Lucania (SA) - 12:00 Dialoghi di cuore - Incontri con I cittadini Organizzatore: Ospedale San Luca Vallo Della Lucania - Giovanni Gregorio Direttore: Giovanni Gregorio Informazioni: giovannigregorio@libero.it 8 Febbraio 2016 Calabria Gioia Tauro (RC) - 12:00 Cardiologie Aperte - Ambulatori aperti Organizzatore: Cardiologia Gioia Tauro Giovanni XXIII Direttore: Dott.ssa Domenica Maria Di Certo Informazioni: domenicadicerto@libero.it Soverato (CZ) - 13:00 Cardiologie Aperte - Per il Tuo cuore Organizzatore: U.O. Cardiologia Soverato Direttore: Giuseppe Caridi Informazioni: caridi3@libero.it Friuli-Venezia Giulia Tolmezzo (UD) - 9:00 Il cuore in piazza - Promozione alla prevenzione cardiovascolare al Mercato di Tolmezzo Organizzatore: SOC Cardiologia - AAS n.3 Alto Friuli - Collinare - Medio Friuli - Gabriella Martini, Carnir Lia, Fausta Bonanni, Gloria Chiaruttini Direttore: Antonio Di Chiara Informazioni: antonio.dichiara@aas3.sanita.fvg.it

2 Spilimbergo-Maniago (PN) - 16:00 Campagna Cardiologie Aperte - Settimana Per il Tuo cuore Organizzatore: Ospedale di San Vito al T. - AAS5 Friuli Occidentale - Gri Luca Direttore: Dott.ssa Pavan Daniela Informazioni: cardiologia.sanvito@aas5.sanita.fvg.it Pordenone - 16:00 Campagna Cardiologie Aperte - Settimana Per il Tuo cuore Organizzatore: Ospedale di San Vito al T. - Spilimbergo-Maniago - AAS5 Friuli Occidentale - Gri Luca Direttore: Dott.ssa Pavan Daniela Informazioni: cardiologia.sanvito@aas5.sanita.fvg.it Lombardia Gravedona (CO) - 12:00 Prevenzione delle Malattie CV - Educazione ai corretti stili di vita - Con l utilizzo del materiale ANMCO di sensibilizzazione per pazienti e familiari secondo lo spirito delle Cardiologie Aperte Organizzatore: Moriggia-Pelascini, Italia Hospital - Dott. Alessandro Politi Direttore: Dott. Alessandro Politi Informazioni: politiarea@tiscali.it Marche Murri di Fermo (FM) - 15:00 Teniamo a cuore la salute del tuo cuore - Cosa risponde il cardiologo Organizzatore: Ospedale Murri di Fermo - Sala riunioni UOC Cardiologia - Dott. Gabrielli Domenico, Dott. Alessandro Marziali Direttore: UOC Cardiologia Dott. Domenico Gabrielli Informazioni: d.gabrielli@asl11.marche.it Sicilia Vittoria (RG) - 10:00 Cardiologie Aperte - Cardio-Walking Il Cuore in... Forma Organizzatore: Ospedale R. Guzzardi - U.O.C. Cardiologia Direttore: Dott. Giulio Vladimiro Lettica Informazioni: giuliovladimiro.lettica@asp.rg.it

3 Umbria Perugia (PG) - 14:30 Cardiologie Aperte - La riabilitazione cardiologica intensiva Organizzatore: USL Umbria 1 - Dott. P.F. Anniboletti - Dott..ssa L. Filippucci Direttore: Dott. P.F. Anniboletti Informazioni: fabrizio.anniboletti@uslumbria1.it Città di Castello (PG) - 15:00 Cardiologie aperte per il tuo cuore - Prendiamoci a cuore! Organizzatore: P.O. Città di Castello USL Umbria 1 - U.O. Cardiologia Direttore: Dott. Gennaro Maria Arcuri Informazioni: gennaro.arcuri@uslumbria1.it Veneto Rovigo e Provincia (RO) - 9:00 Il cuore motore della vita - incontri con i ragazzi delle scuole primarie Organizzatore: Cardiologia Ospedale di Rovigo - Amici del Cuore di Rovigo Direttore: Dott. Loris Roncon Informazioni: roncon.loris@azisanrovigo.it 9 Febbraio 2016 Calabria Palmi (rc) - 10:00 Cardiologie Aperte - il cuore sui banchi di scuola Incontro con i giovani delle scuole cittadine sulle tematiche della prevenzione cardiovascolare Organizzatore: Cardiologia Ospedale Giovanni XXIII Direttore: Dott.ssa Domenica Maria Di Certo Informazioni: domenicadicerto@libero.it Rogliano (CS) - 13:00 Cardiologie Aperte - Per il Tuo cuore Organizzatore: Ospedale S. Barbara Rogliano - A.O. Cosenza - Dott. Mario Balsano Direttore: Dott. Francesco Senatore Informazioni: mario_balsano@libero.it

4 Lombardia Lumezzane (BS) dalle 15:00 alle 20:00 Cardiologie Aperte - Per la salute del tuo cuore Organizzatore: Fondazione S. Maugeri Istituto Scientifico di Lumezzane - Dott.ssa Simonetta Scalvini Direttore: Dott. G. Grioni Informazioni: simonetta.scalvini@fsm.it Piemonte Torino - 15:45 Cardiologie aperte - Educhiamo il nostro cuore Organizzatore: SC Cardiologia Ospedale San Giovanni Bosco Direttore: Dott.ssa Patrizia Noussan Informazioni: patrizia.noussan@icloud.com Sicilia Caltagirone (CT) - 20:00 Cardiologie Aperte - Conferenza televisiva nella TV locale Organizzatore: Ospedale Gravina Caltagirone - U.O. Cardiologia Direttore: Dott. Giacomo Chiarandà Informazioni: giacomo.chiaranda@libero.it Toscana San Vincenzo (LI) - 15:30 Cardiologie Aperte - La corretta alimentazione nel cardiopatico e nell anziano Organizzatore: U.O.C Cardiologia Piombino (LI) Direttore: Dott. Cordoni Mario Informazioni: mario.cordoni@tin.it 10 Febbraio 2016 Emilia Romagna Sassuolo (MO) - 9:00 Il cuore: come difenderlo - Abitudini e stili di vita Organizzatore: Cardiologia Nuovo Ospedale Sassuolo Direttore: Ermentina Bagni Informazioni: e.bagni@ospedalesassuolo.it

5 Lombardia Bergamo - 9:30 Misurazione pressione, colesterolo e consulto medico specialistico - Eventi gratuiti Organizzatore: Humanitas Gavazzeni - Dipartimento Cardiovascolare Direttore: Antonino Pitì Informazioni: francesca.carminati@gavazzeni.it Lazio Roma - 9:30 Cardiologie Aperte - Banca del Cuore La Salute del Cuore Organizzatore: Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini - UOC Cardiologia 1 - UTIC ANMCO Direttore: Dott. Massimo Uguccioni Informazioni: muguccioni@hotmail.com Toscana Piombino (LI) - 15:00 Cardiologie Aperte - Progetto La Banca Del Cuore Organizzatore: U.O.C. Cardiologia Piombino Direttore: Dott. Mario Cordoni Informazioni: mario.cordoni@tin.it 11 Febbraio 2016 Calabria Gioia Tauro (RC) - 10:00 Cardiologie Aperte - Il Cuore sui banchi di scuola Organizzatore: Cardiologia Gioia Tauro Giovanni XXIII Direttore: Dott.ssa Domenica Maria Di Certo Informazioni: domenicadicerto@libero.it Campania SORRENTO (NA) - dalle 9:30 alle 13 Dai fattori di rischio alle manovre di rianimazione cardio-polmonare Campagna per la prevenzione cardiovascolare Organizzatore: UOC Cardiologia-UTIC OORR Penisola Sorrentina ASL NA 3 SUD Presso Cinema Teatro Tasso - Sorrento Direttore: Dott. Costantino Astarita Informazioni: costantino.astarita@gmail.com

6 Lazio Roma - 15:00 Incontro educazionale - Conoscere e correggere i propri fattori di rischio: suggerimenti per un corretto stile di vita. Organizzatore: Villa Betania, ASL RM 1, U.O.C. Cardiologia Riabilitativa - Dott. Alfonso Galati Direttore: Dott. Alfonso Galati Informazioni: alfonsogalati@gmail.com Lombardia Bergamo - 17:30 Il cuore e l importanza della prevenzione - Alimentazione e stili di vita Organizzatore: Humanitas Gavazzeni Dipartimento Cardiovascolare - presso Auditorium Villa Elios Direttore: Antonino Pitì Informazioni: francesca.carminati@gavazzeni.it Lumezzane (BS) dalle 15:00 alle 20:00 Cardiologie Aperte - Per la salute del tuo cuore Organizzatore: Fondazione S. Maugeri Istituto Scientifico di Lumezzane - Dott.ssa Simonetta Scalvini Direttore: Dott. G. Grioni Informazioni: simonetta.scalvini@fsm.it Puglia Bari - 09:00 Volgi uno sguardo alla prevenzione cardiovascolare Informazioni sulla Rianimazione Cardiopolmonare Organizzatore: Ospedale San Paolo-Di Venere presso Istituto Liceo Scientifico Scacchi Direttore: Caldarola - D Agostino Informazioni: pascald@libero.it Umbria Foligno (PG) - 20:30 Foligno cammina - Camminare liberi Organizzatore: Associazione cardiopatici, Associazione diabetici Foligno Direttore: Paolo Chiocchi Informazioni: paolochiocchi@alice.it

7 Veneto Mirano (VE) - 9:00 Cardiologie Aperte - In ricordo del Dott. Piero Pascotto Organizzatore: Albino Zanocco Direttore: Salvatore Saccà Informazioni: albino.zanocco@ulss13mirano.ven.it 12 Febbraio 2016 Campania Gragnano (NA) - 15:45 CuoreDay - Giornata di sensibilizzazione alle patologie cardiovascolari Organizzatore: P.O. San Leonardo di Castellammare di Stabia Presso Ospedale Nuovo di Gragnano De Caro Giovanni - Attianese Luigi Direttore: D.G. Costantini Antonietta Informazioni: luigi.attianese@tiscali.it Marche Murri di Fermo (FM) - 13:15 Teniamo a cuore la salute del tuo cuore - Cosa risponde il cardiologo Organizzatore: Ospedale Murri di Fermo - Sala riunioni UOC Cardiologia - Dott. Gabrielli Domenico, Dott. Alessandro Marziali Direttore: UOC Cardiologia Dott. Domenico Gabrielli Informazioni: d.gabrielli@asl11.marche.it Toscana Grosseto - 16:00 Cuore e attività fisica - Un binomio vincente Organizzatore: Misericordia - Dott. Limbruno - Dott. Pasqualini Direttore: Dott. Limbruno Informazioni: ugo.limbruno@uslsudest.toscana.it

8 Valle D Aosta Aosta - 14:00 Cardiologie Aperte - La Cardiologia di Aosta sostiene la ricerca cardiologica Organizzatore: Ambulatorio di Cardiologia - Ospedale Umberto Parini - SC Cardiologia Direttore: Dott. Marco Sicuro Informazioni: msicuro@ausl.vda.it Veneto Valdagno (VI) - 8:30 Cardiologia aperta a Valdagno - Incontro con i cittadini per la promozione della salute del cuore Organizzatore: Ospedale di Valdagno - Ambulatori di Cardiologia - dott.ssa Alessandra Ferraglia Direttore: Dott. Bilato Informazioni: alessandra.ferraglia@ulss5.it 13 Febbraio 2016 Calabria Gioia Tauro (RC) - 10:00 Cardiologie Aperte - La Marcia del Cuore Organizzatore: Cardiologia Gioia Tauro Giovanni XXIII Direttore: Dott.ssa Domenica Maria Di Certo Informazioni: domenicadicerto@libero.it Campania Napoli - 9:00 Cardiologie Aperte Organizzatore: AORN A. Cardarelli - Luigi Raffaele Elia Direttore: Dott. Ciro Mauro Informazioni: luigiraf@libero.it Napoli - 10:00 Cardiologie Aperte - Giornata di prevenzione cardiovascolare Organizzatore: Struttura Complessa di Cardiologia - Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori Fondazione Giovanni Pascale - IRCCS Direttore: Nicola Maurea Informazioni: nicolamaurea@tiscali.it

9 Friuli-Venezia Giulia Trieste - 14:30 Cardiologie Aperte Organizzatore: Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Trieste - Dott.ssa Laura Massa Direttore: Prof. Gianfranco Sinagra Informazioni: laura.massa@aots.sanita.fvg.it Liguria Genova - 15:00 Prevenzione Cardiovascolare - Come salvare cuore e arterie dalle insidie che li possono danneggiare Organizzatore: IRCCS AOU San Martino IST Genova - Francesco Chiarella Direttore: Francesco Chiarella Informazioni: francesco.chiarella@hsanmartino.it Lombardia Passirana di Rho (MI) - 13:30 Cardiologie Aperte - Banca del Cuore - Open Day Prevenzione Cardiovascolare Metti il cuore in cassaforte Organizzatore: Ospedale Passirana - u.o. Cardiologia Riabilitativa Direttore: Dott. Marco D. Veniani Informazioni: cardioriabilitazione@asst-rhodense.it Piemonte Fossano (CN) - 9:00 Cardiologie Aperte - Per il Tuo cuore Organizzatore: SS Trinità di Fossano - Feola Mauro Direttore: Feola Mauro Informazioni: m_feola@virgilio.it Sicilia Caltagirone (CT) - 12:00 Cardiologie Aperte - Conferenza dibattito con i giovani studenti Organizzatore: Ospedale Gravina - U.O. Cardiologia Direttore: Dott. Giacomo Chiarandà Informazioni: giacomo.chiaranda@libero.it

10 Toscana Piombino (LI) - 9:00 Cardiologie Aperte - Progetto La Banca Del Cuore Organizzatore: U.O.C. Cardiologia Piombino Direttore: Dott. Mario Cordoni Informazioni: mario.cordoni@tin.it Piombino (LI) - 12:00 Cardiologie Aperte - L affanno e le sue molteplici cause Organizzatore: U.O.C. Cardiologia Piombino Direttore: Dott. Mario Cordoni Informazioni: mario.cordoni@tin.it Umbria Città di Castello (PG) - 9:00 Cardiologie aperte - Per il Tuo cuore - Prendiamoci a cuore! Organizzatore: P.O. Città di Castello USL Umbria 1 - U.O. Cardiologia Direttore: Dott. Gennaro Maria Arcuri Informazioni: gennaro.arcuri@uslumbria1.it Veneto San Bonifacio (VR) - 11:00 Cardiologie Aperte - 6 anni di elettrostimolazione al Fracastoro Organizzatore: UOC Cardiologia - Ospedale Fracastoro ULSS 20 Direttore: Maurizio Anselmi Informazioni: manselmi@ulss20.verona.it 14 Febbraio 2016 Calabria Palmi (RC) - 10:00 Cardiologie Aperte - La Marcia del Cuore Organizzatore: Cardiologia Gioia Tauro GiovannI XXIII Direttore: Dott.ssa Domenica Maria Di Certo Informazioni: domenicadicerto@libero.it

11 Campania Napoli - 9:30 Campagna Per il Tuo cuore - Trattamento dell arresto cardiaco Organizzatore: Palestra di Riabilitazione Cardiologica P.O. San Gennaro ASL Napoli 1 Centro - Dott. Mario Mallardo - Dott. Cosimo Fulgione Direttore: Dott. Mario Mallardo Informazioni: mario-mallardo@virgilio.it Emilia Romagna Guastalla (RE) - 8:30 Cardiologie Aperte - Banca del Cuore Organizzatore: Ospedale Civile Guastalla - Alessandro Navazio Direttore: Alessandro Navazio Informazioni: alessandro.navazio@ausl.re.it Correggio (RE) - 8:30 Cardiologie Aperte - Banca del Cuore Organizzatore: S. Sebastiano Correggio - Alessandro Navazio Direttore: Alessandro Navazio Informazioni: alessandro.navazio@ausl.re.it Castelnovo ne Monti (RE) - 9:00 La Domenica con... Il villaggio - Giornata di prevenzione cardiovascolare Organizzatore: Ospedale S. Anna - Centro Riabilitazione Cardiologica - Dott. Zobbi Gianni Direttore: Dott. Antonio Manari Informazioni: zobbi.gianni@asmn.re.it Friuli-Venezia Giulia Udine - 10:00 Cardiologie Aperte - Settimana dedicata al Cuore Organizzatore: Ospedale Civile di Palmanova - Struttura Complessa di Cardiologia - Dott.ssa Maria Grazia Baldin Direttore: Dott.ssa Maria Grazia Baldin Informazioni: mariagrazia.baldin@aas2.sanita.fvg.it

12 Marche San Benedetto del Tronto (AP) - 18:00 Cardiologie Aperte - Incontro con la popolazione sulle tematiche delle malattie cardiovascolari e la prevenzione cardiovascolare Organizzatore: Madonna del Soccorso - Dott. Vito Maurizio Parato Direttore: V.M. Parato Informazioni: vitomaurizio.parato@sanita.marche.it Puglia Bari - 18:00 Rappresentazione teatrale da parte dell Associazione Noi la Raccontiamo così Il Medico dei Pazzi Organizzatore: Dipartimento Cardiologico ASL Bari - Pasquale Caldarola - presso Teatro del Preziosissimo Sangue, Bari Direttore: Pasquale Caldarola Informazioni: pascald@libero.it Sicilia Caltagirone (CT) - 9:00 Cardiologie Aperte - Conferenza con le associazioni culturali locali e di volontariato Organizzatore: Ospedale Gravina - U.O. Cardiologia Direttore: Dott. Giacomo Chiarandà Informazioni: giacomo.chiaranda@libero.it Caltagirone (CT) - 9:00 Cardiologie Aperte - Accoglienza, visita ed informazioni sanitarie per i cittadini in Piazza Municipio con distribuzione di opuscoli divulgativi e informazioni sul Progetto Banca del Cuore Organizzatore: Ospedale Gravina - U.O. Cardiologia Direttore: Dott. Giacomo Chiarandà Informazioni: giacomo.chiaranda@libero.it

8 Febbraio 2016 Calabria Gioia Tauro (RC) - 12:00 Cardiologie Aperte - Ambulatori aperti Soverato (CZ) - 13:00 Cardiologie Aperte - Per il Tuo cuore

8 Febbraio 2016 Calabria Gioia Tauro (RC) - 12:00 Cardiologie Aperte - Ambulatori aperti Soverato (CZ) - 13:00 Cardiologie Aperte - Per il Tuo cuore 8 Febbraio 2016 Gioia Tauro (RC) - 12:00 Cardiologie Aperte - Ambulatori aperti Organizzatore: Cardiologia Gioia Tauro Giovanni XXIII Direttore: Dott.ssa Domenica Maria Di Certo Informazioni: domenicadicerto@libero.it

Dettagli

5 Febbraio Febbraio 2016

5 Febbraio Febbraio 2016 5 Febbraio 2016 Campania Vallo della Lucania (SA) - 12:00 Dialoghi di cuore - Incontri con I cittadini Organizzatore: Ospedale San Luca Vallo Della Lucania - Giovanni Gregorio Direttore: Giovanni Gregorio

Dettagli

CARDIOLOGIE APERTE 2017

CARDIOLOGIE APERTE 2017 15 GENNAIO PUGLIA Bari - 9:00 Il cuore nelle scuole - Promozione della prevenzione delle malattie cardiovascolari Organizzatore: Cardiologia Ospedaliera Policlinico Bari Direttore: Carlo D Agostino Informazioni:

Dettagli

IN-HF on line Nomi per le Pubblicazioni Anno 2014

IN-HF on line Nomi per le Pubblicazioni Anno 2014 ALBANO LAZIALE (RM) [120044-01] OSPEDALI RIUNITI ALBANO-GENZANO - U.O.C. DI CARDIOLOGIA E UTIC - Dott. PAOLO MIDI - Dott. GIUSEPPE PAJES - Dott.ssa ANNA RITA FELICI AOSTA (AO) [020001-01] OSPEDALE GENERALE

Dettagli

Pazienti registrati per Sezione Regionale al 3 novembre RicercaIndipendente: Studio Emicrania Cronica

Pazienti registrati per Sezione Regionale al 3 novembre RicercaIndipendente: Studio Emicrania Cronica Triveneta (Friuli V. Giulia, Veneto, Trentino A. Adige) 61 pazienti Pazienti registrati per Sezione Regionale al 3 novembre 2016 Emilia Romagna 10 pazienti RicercaIndipendente: Studio Emicrania Cronica

Dettagli

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA

I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA I NUMERI DELLA VIGILANZA PRIVATA Anno 2012 Osservatorio ASSIV sulla sicurezza sussidiaria e complementare Nota metodologica I numeri elaborati dall OSSERVATORIO ASSIV su dati Inps si riferiscono alle che

Dettagli

EVENTI FORMATIVI MURALI ED EXTRAMURALI 2016

EVENTI FORMATIVI MURALI ED EXTRAMURALI 2016 GENNAIO Embolia polmonare e ipertensione polmonare: dalle linee guida ai percorsi diagnostico terapeutici Iolanda Enea 22-23 gennaio Caserta Medici 9 crediti 80 PQS s.n.c. Professional Quality Service

Dettagli

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE

POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE POSTI DISPONIBILI SCUOLA ELEMENTARE Regione Provincia Prov O.D.98/99 Titolari 98/99 posti docenti Domande di cessazione 1/9/99 Abruzzo Chieti CH 1.618 1.615 3 0 48 Abruzzo L'Aquila AQ 1.374 1.374 0 0 57

Dettagli

Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane

Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane Tabella 3 Piano di prevenzione per gli effetti delle ondate di calore nelle città italiane Città con un sistema di allarme HHWWS operativo Città ANCONA BARI BOLOGNA BOLZANO BRESCIA CAGLIARI CAMPOBASSO

Dettagli

Elenco centri trapianto in Italia

Elenco centri trapianto in Italia Elenco centri trapianto in Italia Regione: ABRUZZO Nome Centro:OSPEDALE CIVILE S. CAMILLO DE LELLIS Indirizzo:VIA FORLANINI, 5 Citta:66100 CHIETI(CH) Telefono:0871-358666 Regione: ABRUZZO Nome Centro:OSPEDALE

Dettagli

I CONTATTI DEI CENTRI OPERATIVI REGIONALI DEL REGISTRO NAZIONALE DEI MESOTELIOMI. Registro Nazionale dei Mesoteliomi (ReNaM)

I CONTATTI DEI CENTRI OPERATIVI REGIONALI DEL REGISTRO NAZIONALE DEI MESOTELIOMI. Registro Nazionale dei Mesoteliomi (ReNaM) I CONTATTI DEI CENTRI OPERATIVI REGIONALI DEL REGISTRO NAZIONALE DEI MESOTELIOMI Registro Nazionale dei Mesoteliomi (ReNaM) INAIL, Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro ed Ambientale.

Dettagli

Trend temporali dei fattori di rischio cardio e cerebrovascolare e lo studio IMPACT

Trend temporali dei fattori di rischio cardio e cerebrovascolare e lo studio IMPACT Trend temporali dei fattori di rischio cardio e cerebrovascolare e lo studio IMPACT Luigi Palmieri Reparto di Epidemiologia delle Malattie Cerebro e Cardiovascolari Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza

Dettagli

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Cod. Sede INPS Totale per Sede Provincia Regione 0100 7.177 AGRIGENTO SICILIA 0101 2.186 AGRIGENTO SICILIA 0200 6.206 ALESSANDRIA PIEMONTE 0300

Dettagli

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO - - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO Previnet è in grado di mettere a disposizione dei propri clienti un network sanitario

Dettagli

Report A)vità VATS Group primo trimestre 2014

Report A)vità VATS Group primo trimestre 2014 Report A)vità VATS Group primo trimestre 2014 GRUPPI DI STUDIO 1 VALUTAZIONE PREOPERATORIA E SELEZIONE DEL PAZIENTE CANDIDABILE A VATS LOBECTOMY (VL) 4 VALUTAZIONE FUNZIONALE E QOL DOPO VL Istituto Clinico

Dettagli

Nella tabella sono riportati i vari tipi di struttura come descritti dalle relative delibere Regionali.

Nella tabella sono riportati i vari tipi di struttura come descritti dalle relative delibere Regionali. Elenco residi Nella tabella sono riportati i vari tipi di struttura come descritti dalle relative delibere Regionali. - legenda: = residio = Centro Assistenziale CC= Centro Correlato CR= Centri di riferimento

Dettagli

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H02 102 4.663 6.145 159.302,40 51.697,76 Basilicata H03 102 9.222 12.473 252.025,98 136.892,31 Basilicata H04 102 3.373 3.373 230.650,00

Dettagli

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali Direzioni Direzione interregionale per la Campania e la Calabria 5 318 509 832 Direzione interregionale per l Emilia Romagna e le Marche 5 310 510 825 Direzione interregionale per il Lazio e l Abruzzo

Dettagli

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE. DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE. Aggiornamento al 15/10/2016 INDICE DISTRIBUZIONE ADERENTI AREA NAZIONALE... 2 DISTRIBUZIONE AREA CENTRO... 3 DISTRIBUZIONE LAZIO... 5 DISTRIBUZIONE

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Competenza Sigla CDL di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL TORINO Ancona (Marche) AN CDL MODENA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL TORINO Arezzo

Dettagli

Personale ATA. tot. Nazionale

Personale ATA. tot. Nazionale Personale ATA Profilo Nomine DM - Direttore Serv. Amm. 216 AA - Ass. Amministrativi 2.103 AT - Ass. Tecnici 790 CS - Coll. Scolastici 6.949 CO - Cuochi 87 CR - Add. Az. Agrarie 81 GA - Guardarobieri 49

Dettagli

- Organigramma Anppe -

- Organigramma Anppe - 1 Presidenza DOTT. PRESIDENTE CAPECE DONATO DOTT. DE BLASIS VICE PRESIDENTE VICARIO MARINUCCI VICE PRESIDENTE GIOVANNI BATTISTA FRANCO ----------fine Presidenza---------- Coordinamento Nazionale GEN. DOTT.

Dettagli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

Causali Consulenti del Lavoro

Causali Consulenti del Lavoro Causali Consulenti del Lavoro Codice Descrizione Codice posizione Tipo inizio periodo riferimento AG00 AL00 AN00 AO00 AP00 AQ00 AR00 provinciale di Agrigento provinciale di Alessandria provinciale di Ancona

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL MILANO Ancona (Marche) AN CDL PADOVA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL MILANO Arezzo (Toscana) AR CDL ROMA

Dettagli

AREA PROCESSI FORMATIVI - SETTORE OFFERTA FORMATIVA UFFICIO OFFERTA FORMATIVA CORSI DI I E II LIVELLO, ANS

AREA PROCESSI FORMATIVI - SETTORE OFFERTA FORMATIVA UFFICIO OFFERTA FORMATIVA CORSI DI I E II LIVELLO, ANS Dati Scuola di Lingue e Letterature Pagina 1 di 6 Dati Scuola di Lingue e Letterature AQ L'Aquila n. 1 CH Chieti n. PE Pescara n. 2 TE Teramo n. 5 ABRUZZI Totale 8 MT Matera n. 2 PZ Potenza n. 1 BASILICATA

Dettagli

ANIO Monitoraggio dell applicazione legg le e 80/2006 gg - quadro di sintesi - d t e t tt l ag ili i o reg i on e as e l Febbraio

ANIO Monitoraggio dell applicazione legg le e 80/2006 gg - quadro di sintesi - d t e t tt l ag ili i o reg i on e as e l Febbraio Monitoraggio dell applicazione legge 80/2006 - quadro di sintesi - dettaglio regioni i e asl Febbraio 2009 1 Riepilogo Italia: confronto regioni CONOSCENZA DECRETO CHIAREZZA CONTENUTO SI: 15% SI: 45% SI:

Dettagli

Allegato B al Decreto n. 147 /2016 pag. 1/5

Allegato B al Decreto n. 147 /2016 pag. 1/5 giunta regionale Allegato B al Decreto n. 147 /2016 pag. 1/5 Elenco dei centri autorizzati alla prescrizione di apixaban (Eliquis ), dabigatran (Pradaxa ), edoxaban (Lixiana ) e rivaroxaban (Xarelto )

Dettagli

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza

Gli Uffici delle Dogane. Province di competenza ti trovi in: Home - Agenzia - Uffici - Indirizzi e Organigramma periferico - Uffici Dogane Gli Uffici delle Dogane Gli Uffici delle Dogane Regione Abruzzo Basilicata Campania Dogane Avezzano Pescara Potenza

Dettagli

Intervento di valvuloplastica o sostituzione di valvola isolata: mortalità a 30 giorni

Intervento di valvuloplastica o sostituzione di valvola isolata: mortalità a 30 giorni Intervento di valvuloplastica o sostituzione di valvola isolata: mortalità a 30 giorni Struttura Regione Prov. N: Rischio grezzo x 100 Rischio aggiustato x 100 ITALIA 30054 3,05 3,05 OSP.S. GIOV.BATTISTA

Dettagli

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA

CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA CENTRI DI LIQUIDAZIONE TUA Area di Competenza Sigla CDL di Agrigento (Sicilia) AG CDL CATANIA Alessandria (Piemonte) AL CDL TORINO Ancona (Marche) AN CDL PADOVA Aosta (Valle d'aosta) AO CDL TORINO Arezzo

Dettagli

Le cure palliative in Italia: un quadro della situazione attuale

Le cure palliative in Italia: un quadro della situazione attuale Le cure palliative in Italia: un quadro della situazione attuale 11 novembre 2015, ore 13 Sala Caduti di Nassirya Senato della Repubblica Italo Penco Direttore sanitario Fondazione Roma Sanità OMS: i bisogni

Dettagli

Allegato B al Decreto n. 147 del 28/12/2016 pag. 1/5

Allegato B al Decreto n. 147 del 28/12/2016 pag. 1/5 giunta regionale Allegato B al Decreto n. 147 del 28/12/2016 pag. 1/5 Elenco dei centri autorizzati alla prescrizione di apixaban (Eliquis ), dabigatran (Pradaxa ), edoxaban (Lixiana ) e rivaroxaban (Xarelto

Dettagli

VENETO Dott. Luca Minelli Ospedale Sacro Cuore Via Don A. Sempreboni, Negrar - VERONA Tel: / Fax:

VENETO Dott. Luca Minelli Ospedale Sacro Cuore Via Don A. Sempreboni, Negrar - VERONA Tel: / Fax: TRENTINO Dott. Maurizio Rosati Unità di Chirurgia Endoscopica e Laserterapia Ospedale San Camillo di Trento Via Giovanelli 19 38100 TRENTO Tel: 0461-216111 (portineria) Tel: 0461-230005 (segreteria) VENETO

Dettagli

INFLUENZA UMANA DA NUOVO VIRUS A/H1N1 SWL (Swine lineage)

INFLUENZA UMANA DA NUOVO VIRUS A/H1N1 SWL (Swine lineage) INFLUENZA UMANA DA NUOVO VIRUS A/H1N1 SWL (Swine lineage) Aggiornamento del 18 novembre 2009 Durante l ultima settimana di sorveglianza virologica sono stati segnalati 2.062 casi dai laboratori afferenti

Dettagli

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA AZIENDE RILEVATARIE PER CLASSIFICAZIONE C-Montana Aziende 6.000 B-Svantaggiata A-Non svantaggiata 5.000 4.000 3.000 524 450 499 336 597 305 803 394 629 358 532 413 572 454 609 441 697 592 818 609 627 481

Dettagli

ELENCO CONVENZIONI STATALI/PUBBLICHE - 13/09/2013

ELENCO CONVENZIONI STATALI/PUBBLICHE - 13/09/2013 ELENCO CONVENZIONI STATALI/PUBBLICHE - 13/09/2013 Note 1 AERONAUTICA MILITARE 2 AGENZIA PIEMONTE LAVORO 3 ARES 118 4 ASL BENEVENTO 5 ASL 5 ORISTANO 6 ASL CAGLIARI 7 ASL CASERTA 8 ASL FOGGIA 9 ASL LANCIANO

Dettagli

segue 2015 Province e Regioni

segue 2015 Province e Regioni ESPORTAZIONI (valori assoluti in migliaia di euro) delle italiane 2016 2016 Torino 4.955.184 5.355.571 Perugia 641.629 714.548 Vercelli 444.448 531.100 Terni 276.224 269.552 Novara 1.136.612 1.199.391

Dettagli

6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna

6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna a 6 dicembre 2013 Sala Poggioli Viale della Fiera, 8 - Bologna IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA Ore 9,00 Registrazione dei partecipanti Ore 9,30 Saluti e apertura lavori ØTiberio Rabboni Assessore all Agricoltura

Dettagli

I CONTATTI DEI CENTRI OPERATIVI REGIONALI DEL REGISTRO NAZIONALE DEI MESOTELIOMI

I CONTATTI DEI CENTRI OPERATIVI REGIONALI DEL REGISTRO NAZIONALE DEI MESOTELIOMI I CONTATTI DEI CENTRI OPERATIVI REGIONALI DEL REGISTRO NAZIONALE DEI MESOTELIOMI Registro Nazionale dei Mesoteliomi (ReNaM) INAIL, Dipartimento di Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro e Ambientale,

Dettagli

Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni)

Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni) Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni) In neretto i capoluogo di Regione Provincia Residenti Superficie (kmq) Numero. Comuni 1 Roma (Lazio) 4.194.068 5.352 121 2 Milano (Lombardia)

Dettagli

Variazione del Numero di Banche in Italia

Variazione del Numero di Banche in Italia TIDONA COMUNICAZIONE del Numero di Banche in Italia Anni: 2000-2014 Analisi statistica Tidona Comunicazione Srl - Via Cesare Battisti, 1-20122 Milano Tel.: 02.7628.0502 - Fax: 02.700.525.125 - - info@tidonacomunicazione.com

Dettagli

Allegato A al Decreto n. 66 del 7 giugno 2017 pag. 1/4

Allegato A al Decreto n. 66 del 7 giugno 2017 pag. 1/4 giunta regionale Allegato A al Decreto n. 66 del 7 giugno 2017 pag. 1/4 Elenco dei centri autorizzati alla prescrizione di apixaban (Eliquis ), dabigatran (Pradaxa ), edoxaban (Lixiana ) e rivaroxaban

Dettagli

Referenti Territoriali Filatelia

Referenti Territoriali Filatelia Consegnato OO.SS. 15/11/16 1 Referenti Territoriali Filatelia Rafforzamento Presidio Novembre 2016 Razionali d intervento 2 RAZIONALI DI INTERVENTO A seguito dell'incontro dello scorso 8/3/2016 è stata

Dettagli

Riferimenti Sedi Progetto Informacancro Nord Bando Servizio Civile Nazionale Aperto dal 16 marzo 2015 al 16 aprile 2015 alle ore 14,00

Riferimenti Sedi Progetto Informacancro Nord Bando Servizio Civile Nazionale Aperto dal 16 marzo 2015 al 16 aprile 2015 alle ore 14,00 Riferimenti Sedi Progetto Informacancro Nord 2015 Bando Servizio Civile Nazionale 2015 - Aperto dal 16 marzo 2015 al 16 aprile 2015 alle ore 1,00 SEDE CONSEGNA A MANO CONSEGNA TRAMITE RACCOMANDATA A/R

Dettagli

Osservatorio sull assistenza sanitaria privata in Italia

Osservatorio sull assistenza sanitaria privata in Italia CERGAS Centro di Ricerche sulla Gestione dell Assistenza Sanitaria e Sociale Osservatorio sull assistenza sanitaria privata in Italia Rapporto di ricerca 2013 SC 15 Aprile 2013 0 Osservatorio Sanità Privata

Dettagli

EVENTI FORMATIVI MURALI ED EXTRAMURALI 2016

EVENTI FORMATIVI MURALI ED EXTRAMURALI 2016 EVENTI FORMATIVI MURALI ED EXTRAMURALI GENNAIO Embolia polmonare e ipertensione polmonare: dalle linee guida ai percorsi diagnostico terapeutici Iolanda Enea 22-23 gennaio Caserta Medici 9 crediti 80 Aggiornamenti

Dettagli

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE INDICE Introduzione, di Gianni Perona 13 Nota tecnica, di Andrea Torre 16 Tavola delle sigle 23 Istituto nazionale per la storia del movimento

Dettagli

ELENCO CONVENZIONI STATALI/PUBBLICHE - 19/08/2013

ELENCO CONVENZIONI STATALI/PUBBLICHE - 19/08/2013 ELENCO CONVENZIONI STATALI/PUBBLICHE - 19/08/2013 Note 1 AERONAUTICA MILITARE 2 AGENZIA PIEMONTE LAVORO 3 ARES 118 4 ASL BENEVENTO 5 ASL 5 ORISTANO 6 ASL CAGLIARI 7 ASL CASERTA 8 ASL FOGGIA 9 ASL LANCIANO

Dettagli

CONTATTI DI RIFERIMENTO PER LE MALATTIE RARE SUDDIVISI PER REGIONE

CONTATTI DI RIFERIMENTO PER LE MALATTIE RARE SUDDIVISI PER REGIONE CONTATTI DI RIFERIMENTO PER LE MALATTIE RARE SUDDIVISI PER REGIONE Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Telefono Verde Malattie Rare dell Istituto Superiore di Sanità o consultare il motore

Dettagli

Sardegna 4,7% Molise 4,3% Lombardia 11,0 Valle D Aosta 9,4. Basilicata 5,3. Calabria -4,0% Molise 4,8 Calabria 4,7. Valle D Aosta -4,7% Campania -5,6%

Sardegna 4,7% Molise 4,3% Lombardia 11,0 Valle D Aosta 9,4. Basilicata 5,3. Calabria -4,0% Molise 4,8 Calabria 4,7. Valle D Aosta -4,7% Campania -5,6% regione per per prezzo 2q euros/m2 aumentano di più Veneto 9,8% Sardegna 4,7% Molise 4,3% più caro Lazio 11,5 Lombardia 11,0 Valle D Aosta 9,4 Calabria -4,0% Basilicata 5,3 calano di più Valle D Aosta

Dettagli

IL BRIDGE AL CONVITTO NAZIONALE DI ROMA

IL BRIDGE AL CONVITTO NAZIONALE DI ROMA IL BRIDGE AL CONVITTO NAZIONALE DI ROMA ELENCO DEI CONVITTI IN ITALIA Lovere; Milano; Sondrio Novara; Torino Genova Arezzo; Prato Assisi Anagni; Arpino; Roma; Tivoli Cividale del Friuli Venezia Correggio;

Dettagli

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5 studio medio le istituti.xls istituzioni calcolo ottimale (circoli didattici, montagna gli alunni ) al in Abruzzo Chieti 39.057 56 39 17 30 Abruzzo L' Aquila 39.084 45 39 6 13 Abruzzo Pescara 32.239 39

Dettagli

Calendario delle elezioni decentrate in sede regionale

Calendario delle elezioni decentrate in sede regionale Calendario delle elezioni decentrate in sede regionale Attenzione: nel caso le informazioni riportate non fossero complete o esaurienti si prega contattare il Presidente del proprio Gruppo Regionale. Gruppi

Dettagli

Nella tabella sono riportati i vari tipi di struttura come descritti dalle relative delibere Regionali.

Nella tabella sono riportati i vari tipi di struttura come descritti dalle relative delibere Regionali. Elenco residi Nella tabella sono riportati i vari tipi di struttura come descritti dalle relative delibere Regionali. - legenda: = residio CA= Centro Assistenziale CC= Centro Correlato CIR= Centri Interregionali

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione H02 102 3.244 4.234 prestazioni 106.541,38 39.721,59 Basilicata H03 102 6.820 9.139 183.359,67 103.341,43 Basilicata H04 102 2.243 2.243 150.815,00

Dettagli

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 12 581 123 12 5 2 7 574 581 60 47 12 59 4 123 8 8 131 VERCELLI 0 7 0 0 0 0 0 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 27 7 1 0 0 0 27 27 5 2 0 2 0 7 0 0 7 VERBANIA 0 41 2 0 1 0 1 40 41 0 2 0 2 0

Dettagli

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 5 39 5 5 31 8 39 4 0 1 5 2 2 7 VERCELLI 0 28 3 0 24 4 28 2 1 0 3 1 1 4 BIELLA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 90 11 1 67 23 90 10 0 1 11 1 1 12

Dettagli

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999 PIEMONTE TORINO 1 72 7 1 47 0 47 25 72 4 3 7 4 4 11 VERCELLI 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 21 4 1 12 0 12 9 21 4 0 4 1 1 5 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 27 5 1 22 0 22 5 27 4

Dettagli

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 16 732 149 16 712 20 732 120 7 22 149 2 2 151 VERCELLI 2 121 17 2 117 4 121 14 0 3 17 1 1 18 BIELLA 1 42 8 1 40 2 42 7 0 1 8 1 1 9 VERBANIA 1 7 8 1 7 0 7 7 0 1 8 1 1 9 NOVARA 5 246 44 5

Dettagli

Educazione Continua in Medicina (E.C.M.)

Educazione Continua in Medicina (E.C.M.) Educazione Continua in Medicina (E.C.M.) N. CREDITI 07 ANNO 2014 EVENTO FORMATIVO N. 34-1486 La psicologia nel sistema sanitario. La pratica clinica basata sulle evidenze in psicologia. Buone pratiche

Dettagli

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001 territoriali (altri altri nuclei motore / diporto modell. (amatori) aggregati tesserati nuclei) vela o sportivo PIEMONTE TORINO 1 247 26 1 5 6 245 0 0 0 2 247 26 1093 1366 0 VERCELLI 1 150 15 1 0 1 89

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Contingente su posto normale Contingente su scuole speciali Provincia/regione

Dettagli

D E I R I F I U T I i n I T A L I A

D E I R I F I U T I i n I T A L I A L A P R O D U Z I O N E D E I R I F I U T I i n I T A L I A Andamento della produzione di rifiuti urbani, anni 1996 2006 40.000 30.000 25.960 2,5% 0,9% 26.605 26.846 5,7% 28.364 2,1% 28.959 1,6% 1,5% 0,6%

Dettagli

Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito

Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito Allegato S: REIMPIEGHI RECAPITO ( e ) 2 n n per tot + CALABRIA CALABRIA Catanzaro 3 1 4 1 5 CALABRIA CALABRIA Cosenza 3 3 6 1 7 CALABRIA CALABRIA

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti. IL DIRETTORE

Dettagli

Giornate europee dello scompenso cardiaco 2-10 maggio 2015

Giornate europee dello scompenso cardiaco 2-10 maggio 2015 Giornate europee dello scompenso cardiaco 2-10 maggio 2015 CITTÀ, CENTRI COINVOLTI E RELATIVE ATTIVITÀ Piacenza Cardiologia - Ospedale G. da Saliceto di Piacenza Le Giornate europee dello scompenso cardiaco

Dettagli

Scuola dell'infanzia Regione

Scuola dell'infanzia Regione Scuola dell'infanzia Abruzzo 30 Basilicata 37 Calabria 144 Campania 278 Emilia Romagna 54 Lazio 118 Liguria 16 Lombardia 88 Marche 35 Molise 11 Piemonte 47 Puglia 136 Sardegna 48 Sicilia 246 Toscana 82

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le comunicazioni conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti.

Dettagli

64 I.T.S. Lombardia 7 Veneto Piemonte. Emilia Romagna Liguria. Toscana. Marche 3. Abruzzo Lazio 4. Molise 1. Basilicata. Sardegna. Calabria.

64 I.T.S. Lombardia 7 Veneto Piemonte. Emilia Romagna Liguria. Toscana. Marche 3. Abruzzo Lazio 4. Molise 1. Basilicata. Sardegna. Calabria. Lombardia 7 Veneto Piemonte 6 3 Emilia Romagna Liguria 4 Toscana 3 7 Umbria Friuli V. Giulia Marche 3 Abruzzo Lazio 4 7 Molise 64 I.T.S. 3 Sardegna 3 Basilicata Calabria 4 Sicilia 5 Gli ITS in Abruzzo

Dettagli

ASSEMBLEE ELETTIVE DI LEGA E AREA UISP QUADRIENNIO 2012/ /17 Nazionale: Discipline dei Territoriali per Lega Filtri: ATTIVITA' SUBACQUEE (Lega)

ASSEMBLEE ELETTIVE DI LEGA E AREA UISP QUADRIENNIO 2012/ /17 Nazionale: Discipline dei Territoriali per Lega Filtri: ATTIVITA' SUBACQUEE (Lega) ASSEMBLEE ELETTIVE DI LEGA E AREA UISP QUADRIENNIO 0/ 0/7 Nazionale: Discipline dei Territoriali per Lega LEGA: ATTIVITA' SUBACQUEE ABRUZZO Regionale PESCARA ATTIVITA' SUBACQUEA ARA ABRUZZO Regionale PESCARA

Dettagli

I numeri degli Istituti Tecnici Superiori

I numeri degli Istituti Tecnici Superiori I numeri degli Istituti Tecnici Superiori Al 4 aprile 04 64 ITS 40 percorsi attivati circa 5000 corsisti 73 corsi sono già conclusi 300 già diplomati 4,5% femmine Su 4 diplomati di n. 68 corsi censiti

Dettagli

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE Piemonte Alessandria 159 102 125 117 85 124 60 40 35 26 27 36 Asti 112 81 75 59 41 45 31 23 42 24 10 13 Biella 87 63 56 65 42 41 13 13 19 21 22 9 Cuneo 150 110 131 134 69 52 19 26 31 35 31 17 Novara 177

Dettagli

Regione Campania Anno Scolastico

Regione Campania Anno Scolastico Regione Campania Anno Scolastico 2001-2002 Frattamaggiore NA: SMS "M. Stanzione" Direttore: prof. Pasquale Del Prete. Eboli SA: Istituto Tecnico Agrario "G. Fortunato" Direttore: Prof. Raffaele Barone

Dettagli

Distribuzione di Internet a livello generale (persone fisiche e giuridiche italiane e straniere): Ranking Regioni Numero domini registrati

Distribuzione di Internet a livello generale (persone fisiche e giuridiche italiane e straniere): Ranking Regioni Numero domini registrati Generale Anche per il 2009 la regione Trentino Alto Adige risulta essere la prima in termini di tasso di (numero dei domini rapportati alla popolazione). Distribuzione di Internet a livello generale (persone

Dettagli

ELENCO EMITTENTI TV. Dati di Ascolto. Posizione Telecomando. Concessionaria di Pubblicità GRUPPO TELEVISIVO ITALIANO SRL

ELENCO EMITTENTI TV. Dati di Ascolto. Posizione Telecomando. Concessionaria di Pubblicità GRUPPO TELEVISIVO ITALIANO SRL GRUPPO TELEVISIVO ITALIANO SRL Tel. 02 36524933 - Fax. 02 36526402 www.gtimedia.it - N ROC 18928 gtimedia@gtimedia.it Concessionaria di Pubblicità ELENCO EMITTENTI TV Dati di Ascolto Posizione Telecomando

Dettagli

BAMBINI E MALATTIE RARE: RARI MA NON SOLI

BAMBINI E MALATTIE RARE: RARI MA NON SOLI MALATTIE RARE E DISABILITA Seconda Giornata Europea delle Malattie Rare BAMBINI E MALATTIE RARE: RARI MA NON SOLI 27 Febbraio 2009 Dott. Massimiliano Raponi Direttore Sanitario IRCCS Ospedale Pediatrico

Dettagli

Riferimenti Sedi Progetto Informacancro Nord Bando Servizio Civile Nazionale 2016

Riferimenti Sedi Progetto Informacancro Nord Bando Servizio Civile Nazionale 2016 Riferimenti Sedi Progetto Informacancro Nord 2016 Bando Servizio Civile Nazionale 2016 SEDE CONSEGNA A MANO CONSEGNA TRAMITE RACCOMANDATA A/R o PEC IRCSS Azienda Universitaria San Martino IST GENOVA INFO:

Dettagli

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001 sportive tesserati operatori sportive adulti omaggio tesserati societari di gara operatori federali altri generale PIEMONTE TORINO 101 7760 673 101 6974 734 52 7760 477 150 46 673 6 6 679 VERCELLI 59 3401

Dettagli

Oltre il Pil 2013: la nuova geografia del benessere in Italia

Oltre il Pil 2013: la nuova geografia del benessere in Italia Oltre il Pil 2013: la nuova geografia del benessere in Italia Rapporto Oltre il Pil 2013, 3 luglio 2013 Serafino Pitingaro Responsabile Area Studi e Ricerche Unioncamere 1 Pilastri Domini Sottodomini (fondo

Dettagli

ASSEGNAZIONE LiSS A.S

ASSEGNAZIONE LiSS A.S ASSEGNAZIONE LiSS A.S. 2014-2015 REGIONE PROVINCE ASSEGNAZIONE Licei Sportivi differenza Abruzzo 4 7 3 Calabria 5 5 Campania 5 9 4 PROVINCE SENZA LICEI SPORTIVI Emilia Romagna 9 8-1 Reggio Emilia Friuli

Dettagli

Aziende Ospedaliere - A.ulss del S.S.N. Referente dell'ente presso il quale si svolge il tirocinio, per la "firma del soggetto ospitante"

Aziende Ospedaliere - A.ulss del S.S.N. Referente dell'ente presso il quale si svolge il tirocinio, per la firma del soggetto ospitante Aziende Ospedaliere - A.ulss del S.S.N. 1 Veneto Aulss 1 Belluno 0030050 CASSOL Nicoletta 2 Veneto Aulss 2 Feltre 00300 CAPRETTA Franco 3 Veneto Aulss 3 Bassano del Grappa 004305 SCOCCIA Gabriella 4 Veneto

Dettagli

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 30.404 nomine per l'a.s. 2001/02 Personale docente materna elementare secondaria di I grado secondaria di II grado Sostegno contingente

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DIREZIONE GENERALE DELL'IMMIGRAZIONE DIV. II DPCM 30.11.2010 - Domande e quote di conversione: da permesso di soggiorno CE per soggiornanti lungo periodo

Dettagli

Test di Ammissione a Medicina Nazionale

Test di Ammissione a Medicina Nazionale Test di Ammissione a Medicina Nazionale Analisi dei punteggi soglia Conferenza Permanente dei Presidenti di Giuseppe Familiari, Antonio Lanzone, Italia Di Liegro, Vittorio Locatelli, Sergio Morini, Raffaella

Dettagli

Ticket Regionali Specialistica e Diagnostica Studenti Universitari

Ticket Regionali Specialistica e Diagnostica Studenti Universitari NB. Nelle tabelle che seguono sono riportati i costi (in Euro) delle principali prestazioni ambulatoriali e specialistiche previste dal nostro Sistema Sanitario Nazionale a favore degli Studenti Universitari,

Dettagli

Totale posti Comuni 600.823 577.441 6.240 29.622 21.880

Totale posti Comuni 600.823 577.441 6.240 29.622 21.880 Copia di contingenti nomine docenti 2015 - tabella aliquot GRADO ISTRUZIONE contingenti per nomine sui posti vacanti e disponibili in O.D. 2015/16 titolari esubero vacanze su 2015/16 al 16 provinciale

Dettagli

EVENTI FORMATIVI MURALI ED EXTRAMURALI 2015

EVENTI FORMATIVI MURALI ED EXTRAMURALI 2015 MARZO Il percorso del paziente con scompenso cardiaco cronico: appropriatezza delle metodiche diagnostiche e delle strategie terapeutiche Mauro Feola 14 marzo Fossano (Cuneo) 6 crediti 100 MICOM Via B.

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Professioni sanitarie Infermieristiche e Prefessioni sanitaria Ostetrica afferenti alla classe SNT/1 Regioni / Atenei INFERMIERISTICA OSTETRICIA INFERMIERISTICA PEDIATRICA Chieti 239 10 L'Aquila 290 10

Dettagli

Ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale dell Area dogane dell Agenzia

Ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale dell Area dogane dell Agenzia Ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale dell Area dogane dell Agenzia Con determinazione direttoriale n. 22086 dell 8 ottobre 2015 è stata ripartita la dotazione organica complessiva

Dettagli

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche 2015 2016

Dettagli

L informazione è la prima medicina per i malati di cancro

L informazione è la prima medicina per i malati di cancro L informazione è la prima medicina per i malati di cancro www.oncoguida.it Laura Del Campo ldelcampo@aimac.it Il numero degli italiani con una diagnosi di tumore continua a crescere: 2.600.000 nel 2010

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO Procedura di selezione per l affidamento in concessione dell esercizio dei giochi pubblici di cui all articolo

Dettagli

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA Regioni, Province e Comuni Capoluogo di Provincia: il rating OSSERVATORIO DONNE NELLA PA R OMA, FORUM PA I Comuni Capoluogo: confronto / Tabella 1 i Comuni Capoluogo ELEZIONI COMUNE DONNE MEDIA* DONNE

Dettagli

CNESC Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile. III Rapporto sul servizio civile in Italia

CNESC Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile. III Rapporto sul servizio civile in Italia CNESC Conferenza Nazionale Enti per il Servizio Civile III Rapporto sul servizio civile in Italia Il presente Rapporto è stato curato da Daniele Scaglione. L elaborazione dei dati dell UNSC è di Diego

Dettagli

Regione Provincia Classe di concorso Contingente

Regione Provincia Classe di concorso Contingente Regione Provincia Classe di concorso Contingente ABRUZZO CHIETI AB77 1 ABRUZZO CHIETI AC77 0 ABRUZZO CHIETI AG77 1 ABRUZZO CHIETI AJ77 0 ABRUZZO CHIETI AK77 0 ABRUZZO L'AQUILA AB77 1 ABRUZZO L'AQUILA AG77

Dettagli

PIANO VIAGGI - ABRUZZO PIANO VIAGGI - BASILICATA PIANO VIAGGI - BOLZANO PIANO VIAGGI - CALABRIA

PIANO VIAGGI - ABRUZZO PIANO VIAGGI - BASILICATA PIANO VIAGGI - BOLZANO PIANO VIAGGI - CALABRIA PIANO VIAGGI - ABRUZZO ABRUZZO CHIETI 7 Partenza alle ore 14.00 dalla stazione FS di Chieti. Proseguimento per Sulmona stadio di atletica leggera dove alle ore 15.00 sale SULMONA 1 l'atleta di Sulmona.

Dettagli

PUGLIA BARI E PROVINCIA. Brindisi. Taranto. Lecce

PUGLIA BARI E PROVINCIA. Brindisi. Taranto. Lecce PUGLIA Foggia 3 SSN 1 LILT 1 SSN Barletta Andria Trani Bari Bari 1 SSN 1 LILT 4 SSN 1 LILT Taranto Taranto Brindisi 1 SSN 6 LILT Lecce Distribuzione dei Centri Antifumo per provincia BARI E PROVINCIA Ospedale

Dettagli

REGISTRO REGIONALE DELLE MALATTIE RARE

REGISTRO REGIONALE DELLE MALATTIE RARE Assessorato alla Sanità Osservatorio Epidemiologico Regionale Centro di Coordinamento Regionale per le Malattie Rare - AOU Federico II REGIONE CAMPANIA REGISTRO REGIONALE DELLE MALATTIE RARE 1 RAPPORTO

Dettagli