Biblioteca Comunale Vallesiana Via Tilli, 41 Castelfiorentino Telef. 0571/

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Biblioteca Comunale Vallesiana Via Tilli, 41 Castelfiorentino Telef. 0571/"

Transcript

1 Il prestito è gratuito Orario della Biblioteca Sezione adulti (1 piano) Lunedì, Mercoledì, Venerdì : Martedì, Giovedì : e Sezione ragazzi (piano terra) Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì Biblioteca Comunale Vallesiana Via Tilli, 41 Castelfiorentino Telef. 0571/ biblioteca@comune.castelfiorentino.fi.it

2 Catalogo on-line : http: //reanet.comune.empoli.fi.it/easyweb DVD SEZIONE ADULTI: FILM * Film tratti da un libro Caramel di N. Labaki Carne tremula di P. Almodovar Amarcord di F. Fellini (1973) Un amore di G.M. Lavarelli (1999) Apocalypse now di F.F. Coppola (1979) Apocalypto di M. Gibson (2006) L appartamento spagnolo di C. Klapisch (2002) Arancia meccanica di S. Kubrick (1971)* A spasso con Daisy di B. Beresford (1989) L attimo fuggente di P. Weir (1989) I banchieri di Dio: il caso Calvi di G. Ferrara (2002) Batman di T. Burton (1989) Batman, il ritorno di T. Burton (1992) A beautiful mind di R. Howard (2001)* (1997)* Caro diario di N. Moretti (1994) Casinò di M. Scorsese (1995)* Il caso Moro di G. Ferrara (1986)* Cats di D. Mallet (1997) Le chiavi di casa di G. Amelio (2004)* Il Codice da Vinci di R. Howard (2006)* Conoscenza carnale di M. Nichols (1971) Cous cous di A. Kechiche Il curioso caso di Benjamin Button di D. Fincher (2008)* Cyclo di T. Anh Hung (1995) The day after tomorrow di R. Emmerich (2004)* Il decalogo di K. Kieslowski (1988) Il deserto dei tartari di V. Zurlini (1976)* Beyond borders=amore senza Destino cieco di K. Kieslowski confini di M. Campbell (2003) Burn after reading di E. Coen (2008) Cabin fever di E. Roth (2002) Il cacciatore di M. Cimino (1978) Cane di paglia di S. Peckinpah (1971)* (1985) Dieci piccoli indiani di P. Collison (1974)* Il dottor Zivago di D. Lean (1965)* The dreamers= I sognatori di B. Bertolucci (2003) Espiazione di J. Wright (2006)* Caos calmo di A. Grimaldi

3 L estate di Kikujro di T. Kitano (1999) Eyes wide shut di S. Kubrick (1999)* Fandango di K. Reynolds (1985) Il fiore del mio segreto di P. Almodovar (1995) Follia di D. Mckenzie (2005)* Fortapàsc di M. Risi (2008) Fuga per la vittoria di J. Huston (1981)* Funeral party di F. Oz Galantuomini di E. Winspeare (2008) Gattaca, la porta dell universo di A. Niccol (1997) Il giardino dei Finzi Contini di V. De Sica (1970)* Il giardino dei limoni di E. Riklis (2008) Il giorno dello sciacallo di F. Zinnemann (1973)* Un giorno perfetto di F. Ozpetek (2008)* Il giorno più lungo di A. Annakin (1962)* Giulia non esce la sera di G. Piccioni (2009) La giusta distanza di C. Mazzacurati Good night and good luck di G. Clooney (2005) Guardia del corpo di M. Jackson (1992)* La guerra di Mario di A. Capuano (2005) The heat: la sfida di M. Mann (1995) In questo mondo libero di K. Loach Into the wild, nelle terre selvagge di G. Verbinski Irina Palm di S. Garbarski It di L. Fallace (1990)* Je t aime, moi non plus di S. Gainsbourg (1975) Juno di J. Reitman Legend di R. Scott (1985) Leoni per agnelli di R. Redford Lettere da Iwo Jima di C. Eastwood (2006)* Lussuria di A. Lee Macabro quiz di J. Kent (2008) Magdalene di P. Mullan (2002) I maghi del terrore di R. Corman (1963)* La mala educacion di P. Almodovar (2004) Mamma mia! di P. Lloyd (2008) La mia Africa di S. Pollack (1985)* Mi chiamo Sam di J. Nelson (2001) The millionaire di D. Boyle (2008) Mi presenti i tuoi? di J. Roach (2004) Misery non deve morire di R. Reiner (1990)* Il muro di gomma di M. Risi (1991) Nella valle di Elah di P. Haggis

4 Non desiderare la donna d altri di K. Kieslowski (1988) Non è un paese per vecchi di E. Coen Non pensarci di G. Zanasi Non uccidere di K. Kieslowski (1988) Ocean s twelve di S. Soderbergh (2004) Ogni cosa è illuminata di L. Schreiber (2005)* Once di J. Carney Le onde del destino di L. von Trier (1996) Perlasca, un eroe italiano di A. Negrin (2002) Persepolis di M. Satrapi e V. Paronnaud Per un pugno di dollari di S. Leone (1964) Il pianista di R. Polanski (2002)* La piccola bottega degli orrori di F. Oz (1986)* Pirati dei Caraibi, ai confini del mondo di G. Verbinski Il più bel giorno della mia vita di C. Comencini (2001) Pranzo di Ferragosto di G. De Gregorio (2008) La promessa dell assassino di D. Cronenberg 4 mesi, 3 settimane, 2 giorni di C. Mungiu Quattro minuti di C. Kraus (2006) Quei bravi ragazzi di M. Scorsese (1990)* Questione di cuore di F. Archibugi (2009)* Ragazze interrotte di J. Mangold (1999)* Ragazzi fuori di M. Risi (1990) Il raggio verde di E. Rohmer (1986) Ragione e sentimento di A. Lee (1995)* Rain man di B. Levinson (1988)* Le rose del deserto di M. Monicelli (2006)* Salvatore Giuliano di F. Rosi (1961) Sanguepazzo di M. T. Giordana (2008) The Schindler s list di S. Spielberg (1993)* La sconosciuta di G. Tornatore (2006) La seconda notte di nozze di P. Avati (2005)* I segreti di Brokeback Mountain di A. Lee (2005)* Senza fine di K. Kieslowski (1984) Il servo ungherese di M. Piesco e G. Molteni (2003) Sherlock Holmes e il mistero del carillon di R.W. Neill (1946)* I soliti sospetti di B. Singer (1995) Sol levante di P. Kaufman (1993)* La sposa turca di F. Akin (2004) La stangata di G.R. Hill (1973) La stella che non c è di G. Amelio (2006)*

5 Sweeney Todd: il diabolico barbiere di Fleet Street di T. Burton Sweet sixteen di K. Loach (2002) Taxi driver di M. Scorsese (1976)* The terror: la vergine di cera di R. Corman (1963) Tess di R. Polanski (1979)* Tommy di K. Russell (1975) Ti amo in tutte le lingue del mondo di L. Pieraccioni (2005) Train de vie: un treno per vivere di R. Mihaileanu (1999) Tre colori: bianco di K. Kieslowski (1994) Tre colori: blu di K. Kieslowski (1993) Tre colori: rosso di K. Kieslowski (1994) Tre metri sopra il cielo di L. Lucini (2004)* Tutta la vita davanti di P. Virzì Uomini che odiano le donne di N. Arden Oplen (2009)* Underground di E. Kusturica (1995) 11 settembre 2001 (2006) Vento di passioni di E. Zwick (1994) Il vento fa il suo giro di G. Diritti (2005) La vergine di cera di R. Corman (1963) La vita è bella di R. Benigni (1997) Il vizietto di E. Molinaro (1978) Wolf, la belva è fuori di M. Nichols (1994) DAL LIBRO ALLA TV: i grandi sceneggiati Le affinità elettive di G. Amico (1978) Anna Karenina di S. Bolchi (1974) I Buddenbrock di E. Fenoglio (1961) Canne al vento di M. Landi (1958) Cime tempestose di M. Landi (1956) La cittadella di A.G. Majano (1964) Il conte di Montecristo di E. Fenoglio (1966) E le stelle stanno a guardare di A.G. Majano (1971) La fiera delle vanità di A.G. Majano (1967) Fontamara di C. Lizzani (1983) I fratelli Karamazov di S. Bolchi (1971) L idiota di G. Vaccari (1959) Jekyll di G. Albertazzi (1969) Madame Bovary di D. D Anza (1978) I miserabili di S. Bolchi (1964) Il mulino del Po di S. Bolchi (1963) Resurrezione di F. Enriquez (1965) Ritratto di signora di S. Sequi (1975) Romanzo di un giovane povero di S. Blasi (1957)

6 Le sorelle Materassi di M. Ferrero (1972) Una tragedia americana di A.G. Majano (1962) DOCUMENTARI e non solo * Hanno un libro in allegato ARTE I dvd video dell arte (2004) Dalla Preistoria alle civiltà orientali Lo splendore del Medioevo Il XV secolo Il Rinascimento italiano Il Manierismo e l espansione del Rinascimento La fastosità del Barocco Il secolo d oro della pittura spagnola L età della ragione L età delle rivoluzioni Dalle avanguardie alla postmodernità I dvd video di Nova: Scienze umane e arti (2003) I grandi momenti dell arte europea I protagonisti della musica Temi e autori della letteratura Giotto: la radice della pittura moderna di R. Mazzoli (2001) Mathias Grunewald: apparizioni di E. Sgarbi (2006)* La nascita dell impressionismo (2003) GEOGRAFIA Chianti e dintorni: 100 itinerari Città del mondo: Londra (2004) Città del mondo: New York (2004) Città del mondo: Parigi (2004) Route 181: frammenti di un viaggio in Palestina-Israele di M. Khleifi, S. Eyal (2004) Sahara Occidentale: una nazione che vuole esistere (2005) MUSICA La Boheme di G. Puccini (2006) Parole e canzoni di F. De Gregori (2004)* Parole e canzoni di L. Ligabue Vasco di V. Rossi (2005) SCIENZE Animali d Italia: birdwatching (2004) I dvd video di Nova: Scienze (2003) Le meraviglie della biologia La Terra e l universo Ambiente e vita Invenzioni e scoperte del 20 secolo (2005) Viaggio nella scienza: l atmosfera e il clima di P. Angela (2009) Viaggio nella scienza: Einstein e la relatività di P. Angela (2009) Viaggio nella scienza: l evoluzione della vita di P. Angela (2009)

7 Viaggio nella scienza: i misteri del copo umano di P. Angela (2009) Viaggio nella scienza: l Universo di P. Angela (2009) Viaggio nella scienza: i vulcani di P. Angela (2009) SOCIETA L amaro sapore del caffè di G. Beretta (2005)* Anam il Senzanome: ultima intervista a Tiziano Terzani di M. Zanot (2005) Antichi mestieri (2005) La classe operaia va all inferno di S. Ercolani (2008) Ecofollie di M. Gabanelli (2009)* La fabbrica dei tedeschi di M. Calopresti (2008)* Lo sai? A volte le mamme e i papà non dicono tutto di O. Toscani (2010) Morire di lavoro di D. Segre (2008) Una scomoda verità: una minaccia globale di A. Gore (2006) SPETTACOLO Aggiungi un posto a tavola di G. Landi Alberto Sordi presenta Albertone di F. Rostagno (2009)* Maggio 43 di D. Enia (2006) Scemo di guerra di A. Celestini (2006)* Il Signor Rossi e la Costituzione di P. Rossi (2005)* Teatro civico di M. Paolini (2004)* Totò è sempre Totò (2008)* Tutto Dante di R. Benigni (2008) STORIA Adolf Hitler: ascesa e caduta di un dittatore (2004) ( Archeologia delle origini: le mostre archeologiche di Castelfranco di Sotto (2006) I dvd video di Nova: Storia e società (2003) Le grandi fasi della storia Il Novecento Le grandi scoperte archeologiche Miti e religioni Eccehomini: ricordi di una strage di M. Folin (1999) Firenze, l Arno e gli Angeli del fango (2006) Giovanni Falcone l uomo che sifdò Cosa nostra di A. e A. Frazzi (2006) Giovanni Paolo 2. di S. Lai (2005) G8 di C. Lucarelli (2008)* La grande storia dell uomo di P. e A. Angela (2008) Viaggio nella Preistoria Splendori dell antico Egitto Il fantastico viaggio di Ulisse Il mistero degli etruschi L impero romano Pompei e la città sepolta dalla lava

8 La mattanza: dal silenzio sulla mafia al silenzio della mafia di C. Lucarelli (2004)* Il mistero dei Templari: tra storia e leggenda (2006) Piazza Fontana di C. Lucarelli (2005)* Scacco al re: la cattura di Provenzano di C. Canepari (2008)* Shoah di C. Lanzmann La storia del fascismo: le origini: , 1922, i primi passi di Mussolini al Governo (2006) Storia d Italia (2004): dall Unità al 2000 Dall Unità d Italia a Giolitti L età giolittiana e la Grande Guerra: Il dopoguerra e l avvento del fascismo: Il regime fascista: L Italia fascista: La politica estera fascista e la guerra: Dalla caduta del fascismo alla Repubblica: I primi anni della Repubblica: Una società in trasformazione: L Italia contemporanea: Un treno per la memoria: Firenze Majdanek, gennaio 2004 (2004) DVD per BAMBINI E RAGAZZI * Esiste anche il libro CARTONI ANIMATI Le avventure di Barbapapà (1973)* Il castello errante di Howl di H. Miyazaki (2004)* Kung fu Panda (2008)* Madagascar 2 (2008)* Pimpa in treno di E. D Alò (2005)* I racconti di Terramare are di G. Miyazaki (2006) Ratatouille di B. Bird, J. Pinkava Il re Leone 3 di W. Disney (2004) La sposa cadavere di T. Burton (2006) Le tenere storie di Miss Spider (2004) FILM Le avventure di Pinocchio di L. Comencini (1972)* La bussola d oro di C. Weitz High school musical 2 di K. Ortega Iqbal di C. Th Torrini (1998)* Una notte al museo di S. Levy Una notte al museo 2: la fuga di S. Levy (2009)

CINEMA GRAN RENO Rassegna cinematografica all aperto - X Edizione

CINEMA GRAN RENO Rassegna cinematografica all aperto - X Edizione Programma dall 1 al 30 agosto CINEMA GRAN RENO Rassegna cinematografica all aperto - X Edizione Inizio proiezioni: ore 21.45 Biglietto intero: 5 euro Biglietto ridotto: 3 euro per bambini e anziani Tutti

Dettagli

Biblioteca di Rastignano Ultime Novità - DVD

Biblioteca di Rastignano Ultime Novità - DVD Biblioteca di Rastignano Ultime Novità - DVD REGISTA/ CURATORE TITOLO INDICAZ. PER ETA' COLL. VI IN PRESTITO DA: MIN. GENERE Albanese A. KIT 797.92 Serra M. Psicoparty ALB 91 teatro fiamme e la ragione

Dettagli

Catalogo DVD. Revolution. Apogeo. La storia dell Impero romano. Cinehollywood. La storia dell antico Egitto. Cinehollywood

Catalogo DVD. Revolution. Apogeo. La storia dell Impero romano. Cinehollywood. La storia dell antico Egitto. Cinehollywood Catalogo DVD N. 1 Revolution Apogeo 2003 Inventario 80209 Collocazione M4 D 7/3 N. 2 La storia dell Impero romano 2003 Inventario 80488 N. 3 La storia dell antico Egitto 2003 Inventario 80487 N. 4 La storia

Dettagli

Collana "Universale Film" - Lindau, Torino

Collana Universale Film - Lindau, Torino Matr. Collana "Universale Film" - Lindau, Torino 107206 Ingmar Bergman Fanny e Alexander Woody Allen Manhattan 110731 John Ford Sfida infernale Robert Wiene Il gabinetto del dottor Caligari 115382 George

Dettagli

Programma di Storia CLASSE I C AFM

Programma di Storia CLASSE I C AFM I.T.G.C. G. SALVEMINI E.F. DUCA D AOSTA Programma di Storia ANNO SCOLASTICO 2015-2016 CLASSE I C AFM INSEGNANTE: Maria Lenti RAPPRESENTANTI di classe.: Francesca Degl innocenti Giulio Rossini Testo adottato

Dettagli

Unità 5. ALLE 8.25 suona la prima campanella. DALLE 8.25 ALLE 8.30 (seconda campanella) Meijiao entra in classe. ALLE Meijiao fa merenda.

Unità 5. ALLE 8.25 suona la prima campanella. DALLE 8.25 ALLE 8.30 (seconda campanella) Meijiao entra in classe. ALLE Meijiao fa merenda. Unità 5 ALLE 8.25 suona la prima campanella. DALLE 8.25 ALLE 8.30 (seconda campanella) Meijiao entra in classe. ALLE 10.30 Meijiao fa merenda. DALLE 10.30 ALLE 10.45 Meijiao fa l intervallo corto. ALLE

Dettagli

CINEPORTO 2009 IL PROGRAMMA

CINEPORTO 2009 IL PROGRAMMA CINEPORTO 2009 IL PROGRAMMA Le proiezioni in Arena saranno precedute ogni sera da un trailer d epoca della rassegna Prossimamente anni prima. SABATO 1 AGOSTO ANGELI E DEMONI (Angels & Demons Usa, 2009)

Dettagli

CALENDARIO Cinema DaMare V BARI. 05 giov Mario Monicelli + Film Rose nel deserto (102 ) + Cortometraggi in concorso

CALENDARIO Cinema DaMare V BARI. 05 giov Mario Monicelli + Film Rose nel deserto (102 ) + Cortometraggi in concorso CALENDARIO Cinema DaMare V BARI 05 giov Mario Monicelli + Film Rose nel deserto (102 ) 06 ven Andrea Pancani e Franco Rina interv. il Sindaco di Bari, Michele Emiliano + film dell Ist. Compr. statale Umberto

Dettagli

MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO CAMPUS ESTIVO. PROGRAMMA giugno con gli episodi di. cooprodotto da

MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO CAMPUS ESTIVO. PROGRAMMA giugno con gli episodi di. cooprodotto da MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO CAMPUS ESTIVO PROGRAMMA giugno 2015 con gli episodi di cooprodotto da TUFFIAMOCI NEL MONDO DELL ARCHITETTURA DEL MAXXI PRIMA SETTIMANA Lunedì 8 giugno Scopriamo

Dettagli

Comune di Ravenna Istituzione Istruzione e Infanzia U.O. Progetti e Qualificazione Pedagogica TANTI AUGURI!! L ALBERO DEI LIBRI Via

Comune di Ravenna Istituzione Istruzione e Infanzia U.O. Progetti e Qualificazione Pedagogica TANTI AUGURI!! L ALBERO DEI LIBRI Via Istituzione Istruzione e Infanzia L ALBERO DEI LIBRI Via Pavirani 15 Ravenna entrata scuola d infanzia Gianni Rodari Orari di apertura: Martedì e Giovedì ore 16,30-18,30 Visite e percorsi di lettura per

Dettagli

Programma laboratori Nati per Leggere maggio Giovedì 12 maggio

Programma laboratori Nati per Leggere maggio Giovedì 12 maggio Programma laboratori Nati per Leggere maggio 2011 Giovedì 12 maggio laboratorio senza i loro genitori a cura dell Arca di Noè, dalle ore 16.30 alle 22 da 5 anni Alla scoperta del mondo con Tino il Cioccolatino!

Dettagli

L Europa e il mondo nel primo Novecento p. 8

L Europa e il mondo nel primo Novecento p. 8 Libro misto DVD Atlante Storico Percorso di cittadinanza e Costituzione con testi integrali Materiali aggiuntivi per lo studio individuale immagini, carte, mappe concettuali RISORSE ONLINE Schede per il

Dettagli

Grammatica : morfologia Le parti del discorso: nome, articolo, aggettivo, pronome, verbo, avverbio, preposizioni, congiunzioni, interiezione.

Grammatica : morfologia Le parti del discorso: nome, articolo, aggettivo, pronome, verbo, avverbio, preposizioni, congiunzioni, interiezione. Programma Lingua e letteratura italiana classe prima Le tecniche narrative: fabula e intreccio, ruolo e funzione dei personaggi, spazio e tempo, sequenze, narratore e punto di vista, lingua e stile I generi

Dettagli

PROGRAMMA EVENTI NATALE INSIEME

PROGRAMMA EVENTI NATALE INSIEME PROGRAMMA EVENTI NATALE INSIEME 2015 POTRÀ SUBIRE VARIAZIONI AREA MERCATINI GIARDINI PUBBLICI DI VIA MARCONI E VIA CARDUCCI Giovedì 3 dicembre Apertura Mercatini Natalizi Musica Popolare Compagnia D Altrocanto

Dettagli

Programma Eventi di Natale 2009

Programma Eventi di Natale 2009 Programma Eventi di Natale 2009 DICEMBRE Domenica 6 Luci sulla città Accensione delle luminarie e del grande Albero Piazza Sabbato a cura del Comune Diretto dai M. E. Cardi e S. Vezzani Martedì 8 Processione

Dettagli

nella rete delle biblioteche Rea.net

nella rete delle biblioteche Rea.net nella rete delle biblioteche Rea.net Biblioteca Comunale Vallesiana Via Tilli, 41 Castelfiorentino ---Telef. 0571/64019 e-mail: biblioteca@comune.castelfiorentino.fi.it Catalogo on-line : http: //reanet.comune.empoli.fi.it/easyweb

Dettagli

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE LUNEDI 08,00-09,00 09,00-10,00 RELIGIONE 10,00-11,00 13,00 14,00 APPROF.TO RELIGIONE APPROF.TO RELIGIONE RELIGION APPROF.TO 14,00 14,30 RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE RICREAZIONE 14,30-15,30 15,30-16,30

Dettagli

CONSULTA EMILIANO-ROMAGNOLI NEL MONDO. il MONDO in un Paese. luoghi e personaggi dell Emilia-Romagna

CONSULTA EMILIANO-ROMAGNOLI NEL MONDO. il MONDO in un Paese. luoghi e personaggi dell Emilia-Romagna CONSULTA EMILIANO-ROMAGNOLI NEL MONDO 2013 il MONDO in un Paese luoghi e personaggi dell Emilia-Romagna Il mondo in un paese il MONDO in un Paese Si intitola così il secondo fascicolo della collana Immagini

Dettagli

Middlebury SCHOOL IN ITALY

Middlebury SCHOOL IN ITALY Middlebury SCHOOL IN ITALY Anno Accademico 2016-2017 II semestre Docente: dott.ssa Teresa Quarta Email: t.quarta@email.it RACCONTARE LA REALTÀ: IL NEOREALISMO ITALIANO: INTRECCI FRA LETTERATURA, CINEMA

Dettagli

COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA

COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA NEL CASTELLO DELLA ROVERE INAUGURAZIONE NUOVA SEDE DELLA BIBLIOTECA SABATO 30 SETTEMBRE 2006 Ore 10.00: partenza da piazza Marconi con musici,

Dettagli

Venerdì di Luglio. Estate a Vignola. Vignola

Venerdì di Luglio. Estate a Vignola. Vignola Estate a Vignola Venerdì di Luglio.. 3 10 17. 24 31 Vignola di sera, nelle piazze, nelle strade, davanti alle vetrine ovunque guardiate c è qualcosa da scoprire ovunque siate, siete nel posto giusto al

Dettagli

Don Chisciotte di Miguel de Cervantes ( )

Don Chisciotte di Miguel de Cervantes ( ) Don Chisciotte di Miguel de Cervantes (1547-1616) Per la redazione dell elaborato scritto si sceglierà uno dei saggi seguenti: - Francisco Rico, Le armi di Don Chisciotte, in Mappe della letteratura europea

Dettagli

CORSO DI SCRITTURA CREATIVA E SCENEGGIATURA

CORSO DI SCRITTURA CREATIVA E SCENEGGIATURA CORSO DI SCRITTURA CREATIVA E SCENEGGIATURA Durata: una settimana, dal lunedì al venerdì (19-23 ottobre 2015 ) Giornate Formative: 5 (25 ore) Quota di partecipazione: 350,00 Numero Corsisti: massimo 20

Dettagli

L AMICO RITROVATO DOMANDA A SQUADRE RISPOSTA DOMANDA A SQUADRE

L AMICO RITROVATO DOMANDA A SQUADRE RISPOSTA DOMANDA A SQUADRE L AMICO RITROVATO - 1 - In che anno e in quale città si svolge la maggior parte della vicenda narrata ne L amico ritrovato? - 1 - In che anno e in quale città si svolge la maggior parte della vicenda narrata

Dettagli

KIT MULTIMEDIALI PREZZO INCLUSA IVA

KIT MULTIMEDIALI PREZZO INCLUSA IVA KIT MULTIMEDIALI PREZZO INCLUSA IVA 'Io insegno'' è una collana di cd-rom destinata agli insegnanti per l autoproduzione di lezioni digitali da realizzare con software dedicati come Powerpoint. Le lezioni

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2015/16 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA DIDATTICA DI STORIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE OBIETTIVI DISCIPLINARI STORIA.

ANNO SCOLASTICO 2015/16 PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA DIDATTICA DI STORIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE OBIETTIVI DISCIPLINARI STORIA. ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE I PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA DIDATTICA DI STORIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE DISCIPLINARI U d A STORIA UdA N 1 Temi di storia greca e romana Brevi cenni sulla civiltà greca

Dettagli

Disciplina d insegnamento: Religione cattolica

Disciplina d insegnamento: Religione cattolica CLASSE 1 A Che cos è la religione? Come si sono formate le religioni nel mondo? Un solo Dio, più dei Il mistero dell esistenza Il mistero della vita Stare con gli altri, il rapporto con l altro Stare nel

Dettagli

ALL A SCOPERTA DEL PASSATO

ALL A SCOPERTA DEL PASSATO INDICE AUTORE E TITOLO PAG. TANTIMONDINSIEME Casavola E. L ONDA DEL PORTO 15 I-II Ed. alla cittadinanza e all affettività Colfer E. NOVITÀ Romanzo realistico BENNY E OMAR 12 II-III Ed. alla cittadinanza

Dettagli

La geografia. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi.

La geografia. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi. 2. il canyon Il canyon più famoso è nello stato di Arizona. 5. la città

Dettagli

Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma. Servizio Educativo

Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma. Servizio Educativo Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma Servizio Educativo PROGRAMMAZIONE DIDATTICA 2012-2013 GALLERIA BORGHESE Scuole

Dettagli

PROGETTI PRINCIPALI PROGETTI EXTRA SCOLASTICI

PROGETTI PRINCIPALI PROGETTI EXTRA SCOLASTICI PROGETTI PRINCIPALI Il Collegio dei Docenti, sulla base degli indirizzi del P.O.F e di quelli del Consiglio d Istituto, quest anno sostiene in maniera particolare i seguenti progetti: continuità fra i

Dettagli

PROGRAMMA DI STORIA 5 LC A

PROGRAMMA DI STORIA 5 LC A PROGRAMMA DI STORIA 5 LC A Anno scolastico 2014/2015 SEZIONE CLASSICA: Classe 5 L.C. sez. A Manuale: A. Prosperi, G. Zagrebelsky, P. Viola, M. Battini, Storia e identità vol. 2 e vol. 3 Einaudi Scuola

Dettagli

INDICE PER TITOLI (n.1) 8 1/2 (n.2) A qualcuno piace caldo (n.3) Accadde una notte (n.4) L'albero degli zoccoli (n.5) Le ali della libertà (n.

INDICE PER TITOLI (n.1) 8 1/2 (n.2) A qualcuno piace caldo (n.3) Accadde una notte (n.4) L'albero degli zoccoli (n.5) Le ali della libertà (n. INDICE PER TITOLI 2001 (n.1) 8 1/2 (n.2) A qualcuno piace caldo (n.3) Accadde una notte (n.4) L'albero degli zoccoli (n.5) Le ali della libertà (n.6) All'ovest niente di nuovo (n.7) All stars. Vol. 1 [DVD]

Dettagli

Capitolo primo La Rivoluzione e la vita familiare: Russia, I

Capitolo primo La Rivoluzione e la vita familiare: Russia, I Indice p. XXIII Al di là della grata XXVII Ringraziamenti Famiglia Novecento Capitolo primo La Rivoluzione e la vita familiare: Russia, I917-1927 I. Prima della rivoluzione p. 5 I. Un'anticonformista I

Dettagli

Parrocchia San Giovanni Battista Baggiovara Modena - TEL Questo Bollettino si può visionare e/o scaricare dal sito:

Parrocchia San Giovanni Battista Baggiovara Modena - TEL Questo Bollettino si può visionare e/o scaricare dal sito: Parrocchia San Giovanni Battista Baggiovara Modena - TEL 059.510065 Questo Bollettino si può visionare e/o scaricare dal sito: www.parrocchiadibaggiovara.it 10 Gennaio 2010 DOMENICA 10Gennaio LUNEDI

Dettagli

Parrocchie nella città

Parrocchie nella città PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 1 all 8 dicembre 2013 DOMENICA 8 Dicembre II DOMENICA di AVVENTO.Solennità dell'immacolata ore 9,00- S. MESSA ore 11,00 Matrimonio: SEGRETO Fedele e MURGIANO

Dettagli

CITTÀ DEL MONDO : MARRAKECH-FÈS De Agostini Editore, 2005

CITTÀ DEL MONDO : MARRAKECH-FÈS De Agostini Editore, 2005 DOCUMENTARI 11495 CITT 1 11497 CITT 3 11499 CITT 5 11501 CITT 7 CITTÀ DEL MONDO : TOKYO CITTÀ DEL MONDO : ATENE CITTÀ DEL MONDO : IL CAIRO CITTÀ DEL MONDO : BERLINO CITTÀ DEL MONDO : MONTRÉAL-TORONTO CITTÀ

Dettagli

MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO CAMPUS ESTIVO. PROGRAMMA luglio 2015. con gli episodi di. cooprodotto da

MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO CAMPUS ESTIVO. PROGRAMMA luglio 2015. con gli episodi di. cooprodotto da MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO CAMPUS ESTIVO PROGRAMMA luglio 2015 con gli episodi di cooprodotto da QUANTE STORIE RACCONTA IL MAXXI! PRIMA SETTIMANA Mercoledì 1 luglio 10-30-12.30 Andiamo alla

Dettagli

FELLINI. DALL'ITALIA ALLA LUNA PROGRAMMA INCONTRI E PROIEZIONI

FELLINI. DALL'ITALIA ALLA LUNA PROGRAMMA INCONTRI E PROIEZIONI FELLINI. DALL'ITALIA ALLA LUNA PROGRAMMA INCONTRI E PROIEZIONI MERCOLEDì 24 MARZO Preview ad inviti della mostra Fellini. Dall'Italia alla luna ore 17.30 Incontro con Sergio Zavoli ore 19.00 Apertura straordinaria

Dettagli

PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI STAGIONE CULTURALE 2016

PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI STAGIONE CULTURALE 2016 PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI STAGIONE CULTURALE 2016 Mercoledì 6 gennaio, Domenica 10 MITICO! TI RACCONTO UNA STORIA Storie di dei, eroi, muse. GENNAIO. LA MITOLOGIA Domenica 17 gennaio LE DECORAZIONI,

Dettagli

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE LUNEDI 8 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 PAESAGGI E OLTRE Teatro e musica d estate nelle Terre Astesane OPERA BUFFA MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO Ore 21,00 TEATRO COMICO CON IL DUO MARCO & MAURO SABATO

Dettagli

SPETTACOLI MINISHOW per BAMBINI. Stagione novembre 16. ore 10: novembre 16 ore 15: dicembre 16 ore 10:30.

SPETTACOLI MINISHOW per BAMBINI. Stagione novembre 16. ore 10: novembre 16 ore 15: dicembre 16 ore 10:30. SPETTACOLI MINISHOW per BAMBINI Stagione Spettacolo TEATRO NUOVO piazza San Babila 37 Milano LA VERA STORIA DI CAPITAN UNCINO 12 novembre ore 10:30 II settore Blu 12,00 III settore verde 10,00 CENERENTOLA

Dettagli

Titolo Regista Collocazione. Abissi [DVD] DVD Beato Angelico [DVD] Mazzoli, Renato DVD 759.5

Titolo Regista Collocazione. Abissi [DVD] DVD Beato Angelico [DVD] Mazzoli, Renato DVD 759.5 DOCUMENTARI - TITOLI Titolo Regista Collocazione 1945 I giorni della liberazione [DVD] DVD 945.4 Abissi [DVD] DVD 591.77 Addominali di base for Dummies [DVD] DVD 613.7 Africa: sulle orme del passato ;

Dettagli

NUMERO TITOLO ANNO REGISTA PROTAGONISTA ATTORI

NUMERO TITOLO ANNO REGISTA PROTAGONISTA ATTORI NUMERO TITOLO ANNO REGISTA PROTAGONISTA ATTORI 1 LA BATTAGLIA DI ALGERI G. PONTECORVO BRAHIM 2 IL SORPASSO D. RISI V. GASMANN 3 BIANCA N. MORETTI MORETTI 4 Una giornata particolare E. SCOLA M. MASTROIANNI

Dettagli

REGISTA TITOLO TIPO PASOLINI P.P. ACCATTONE DVD CHARLES VIDOR ADDIO ALLE ARMI DVD WEISZ AGORA' DVD ARCHIBUGI F. ALBERO DELLE PERE (L') DVD OLIVER

REGISTA TITOLO TIPO PASOLINI P.P. ACCATTONE DVD CHARLES VIDOR ADDIO ALLE ARMI DVD WEISZ AGORA' DVD ARCHIBUGI F. ALBERO DELLE PERE (L') DVD OLIVER REGISTA TITOLO TIPO PASOLINI P.P. ACCATTONE CHARLES VIDOR ADDIO ALLE ARMI WEISZ AGORA' ARCHIBUGI F. ALBERO DELLE PERE (L') OLIVER STONE ALEXANDER DELFRA MANGINI MICCICHE' ALL'ARMI SIAM FASCISTI FRANCIS

Dettagli

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013 MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013 Continua la promozione SPECIALE FAMIGLIA, valida tutti i giorni che prevede l ingresso al Museo Nazionale del Cinema a 9 euro per gli adulti e gratuito

Dettagli

Quindici giorni senza testa. di Dave Cousins

Quindici giorni senza testa. di Dave Cousins Quindici giorni senza testa di Dave Cousins Caratteristiche del libro 1. Autore: Dave Cousins 2. Genere: narrativo (avventura-realistico) 3. Casa editrici: San Paolo 4. Pagine: 336 (inclusi indice e ringraziamenti)

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 40 ORE SEDE TEMPO PROLUNGATO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 40 ORE SEDE TEMPO PROLUNGATO Classe: 1 A RELIGIONE 9788805074730 STROPPIANA ELISABETTA / FOSSATI MICHELE CONTA LE STELLE... 1 + DVD / CON NULLA OSTA CEI 1 SEI 9,40 No Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788869170317 DONATI F / MORETTI S GRAMMATICA

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE

LICEO SCIENTIFICO STATALE LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI PdQ - 7.06 Ediz.: 1 Rev.: 0 Data 02/09/05 Alleg.: D01 PROG. M2 PROCEDURA della QUALITA' Programma Didattico Annuale Anno Scolastico 2011/2012 MATERIA : Lingua

Dettagli

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA (BIENNIO COMUNE

Tipo Scuola: NUOVO ORDINAMENTO II GRADO 1-2 Classe: 1 A Corso: MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA (BIENNIO COMUNE Classe: 1 A RELIGIONE 9788810614372 BOCCHINI SERGIO INCONTRO ALL'ALTRO PLUS + LIBRO DIGITALE + DVD / VOLUME UNICO U EDB EDIZ.DEHONIANE BO (CED) 15,00 Si Si No ITALIANO GRAMMATICA 9788826816944 MAINARDI

Dettagli

PROGETTO DEL CORSO DI CINEMA E ARTI COMPARATE (LETTERATURA E ARTI FIGURATIVE) A cura di Matteo Molinari

PROGETTO DEL CORSO DI CINEMA E ARTI COMPARATE (LETTERATURA E ARTI FIGURATIVE) A cura di Matteo Molinari PROGETTO DEL CORSO DI CINEMA E ARTI COMPARATE (LETTERATURA E ARTI FIGURATIVE) A cura di Matteo Molinari CINEMA, LETTERATURA E ARTI FIGURATIVE: LETTURE E VISIONI DAL MITO DI AMORE E PSICHE ALLA FAVOLA DELLA

Dettagli

STORIA PRIMA MEDIA Nucleo fondante Competenze conoscenze abilità Contenuti Metodi attività Materiali strumenti 1. DALLA PREISTORIA ALL IMPERO ROMANO

STORIA PRIMA MEDIA Nucleo fondante Competenze conoscenze abilità Contenuti Metodi attività Materiali strumenti 1. DALLA PREISTORIA ALL IMPERO ROMANO STORIA PRIMA MEDIA Nucleo fondante Competenze abilità Contenuti Metodi attività Materiali Uso dei documenti - Riconoscere tracce storiche presenti nel territorio e comprendere l importanza del patrimonio

Dettagli

DISCIPLINA: Religione Cattolica

DISCIPLINA: Religione Cattolica CLASSE PRIMA DISCIPLINA: Religione Cattolica SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE INDICAZIONI SINTETICA DI TEMI (CONTENUTI) O ARGOMENTI TRATTATI 1. Individuare ed esplicitare le domande di senso comuni agli uomini.

Dettagli

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano AGOSTO sabato 13 FINCHE C E MUSICA C E SPERANZA Concerto di Alessandro Fontana: serata con le più belle canzoni di tutti i tempi Caffè Speranza ore 21,30 a cura di Caffè Speranza sabato 13, domenica 14

Dettagli

IL PALINSESTO lunedì/venerdì

IL PALINSESTO lunedì/venerdì IL PALINSESTO lunedì/venerdì 7.00-18.30 ORARIO LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ 7.00 11.00 ONDA DEL MATTINO 11.00 12.00 Vissi d'arte Vissi d'amore Radio Cultura L'atlante In Cuffia 12.00 13.00

Dettagli

ELENCO ATTIVITA' ESTIVE RAGAZZI ORGANIZZATE DA ASSOCIAZIONI E PARROCCHIE OPERANTI NEL COMUNE DI SEDICO:

ELENCO ATTIVITA' ESTIVE RAGAZZI ORGANIZZATE DA ASSOCIAZIONI E PARROCCHIE OPERANTI NEL COMUNE DI SEDICO: ELENCO ATTIVITA' ESTIVE RAGAZZI ORGANIZZATE DA ASSOCIAZIONI E PARROCCHIE OPERANTI NEL COMUNE DI SEDICO: A.P.S. AMICI E ANZIANI DI ROE E DINTORNI CORSO DI RICAMO Descrizione attività: corso di ricamo Periodo:

Dettagli

Código Número Ejemplar Serie

Código Número Ejemplar Serie Biblioteca Películas en italiano Titulo Autor Código Ejemplar 7 chili in 7 giorni Verdone, Luca 003388F 114 A casa nostra Comencini, Francesca 003364Y 090 Agata e la tempesta Soldini, Silvio 003296F 023

Dettagli

Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania. Programma di GEO-STORIA

Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania. Programma di GEO-STORIA Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania Classe II sez. A / L Programma di GEO-STORIA Libro di testo Fabio Cioffi, Alberto Cristofori, CORREVA L

Dettagli

Anno scolastico 2015/2016. Insegnante: Susanna Leggieri PRIMA /SECONDA GUERRA D INDIPENDENZA

Anno scolastico 2015/2016. Insegnante: Susanna Leggieri PRIMA /SECONDA GUERRA D INDIPENDENZA Programma di italiano, storia, geografia Classe 3C Anno scolastico 2015/2016 Insegnante: Susanna Leggieri STORIA LA RESTAURAZIONE PRIMA /SECONDA GUERRA D INDIPENDENZA L ITALIA UNITA LA SECONDA RIVOLUZIONE

Dettagli

Biblioteca GIL. Biblioteche comunali Treviso. Elenco delle risorse elettroniche (CD e DVD) ordinato per disciplina. Aggiornato al 21-09-2006

Biblioteca GIL. Biblioteche comunali Treviso. Elenco delle risorse elettroniche (CD e DVD) ordinato per disciplina. Aggiornato al 21-09-2006 Biblioteca GIL Biblioteche comunali Treviso Elenco delle risorse elettroniche (CD e DVD) ordinato per disciplina Aggiornato al 21-09-2006 GENERALITÀ (Bibliografie, biblioteconomia, enciclopedie, informatica)

Dettagli

Biblioteca di Pianoro Ultime Novità - DVD

Biblioteca di Pianoro Ultime Novità - DVD Biblioteca di Pianoro Ultime Novità - DVD REGISTA/ Adamson A. Cronache di narnia (Le): il principe Caspian per ragazzi 1541 30/06/2010 ca 149 film Alfredson T. Lasciami entrare : Let the right one in 1551

Dettagli

Loretta Goggi. Esperienze Professionali: Cantante, attrice, conduttrice televisiva, showgirl, doppiatrice e imitatrice italiana.

Loretta Goggi. Esperienze Professionali: Cantante, attrice, conduttrice televisiva, showgirl, doppiatrice e imitatrice italiana. C.D.A. Studio Di Nardo S.r.l. Consulenza Artistica e Legale Via Cavour, 171-00184 Roma Tel.06/4815269 r.a. Fax 06/4744032 REA 971115 Roma - cap.soc. i.v. E 10.000 P.IVA e C.F. 06496051001 http://www.cdastudiodinardo.com/

Dettagli

9 SETTIMANE e ½ ALLA CASA DEL CINEMA 11 luglio 12 settembre Sala Deluxe e Teatro all aperto ore 21

9 SETTIMANE e ½ ALLA CASA DEL CINEMA 11 luglio 12 settembre Sala Deluxe e Teatro all aperto ore 21 9 SETTIMANE e ½ ALLA CASA DEL CINEMA 11 luglio 12 settembre Sala Deluxe e Teatro all aperto ore 21 Ingresso gratuito consentito fino ad esaurimento posti Largo Marcello Mastroianni, 1-00197 Roma (a 50

Dettagli

I.T.I. Giordani Caserta

I.T.I. Giordani Caserta I.T.I. Giordani Caserta Prof.ssa De Iorio Rosaria Programma di Italiano A.S. 2014/2015 Classe 3^A T.L. IL MEDIOEVO Il contesto storico e politico La rinascita delle città e la fioritura comunale in Italia

Dettagli

Settimana dal 24 al 30 dicembre. La settimana in TV

Settimana dal 24 al 30 dicembre. La settimana in TV Settimana dal 24 al 30 dicembre La settimana in TV E' la settimana che porta alla più importante festa dell'anno e ci sono innumerevoli appuntamenti televisivi per grandi e per piccini. Un calorosissimo

Dettagli

COMUNE DI MEDOLE. Medole Teatro Comunale

COMUNE DI MEDOLE. Medole Teatro Comunale COMUNE DI MEDOLE Medole Teatro Comunale Stagione 2015-2016 INFO E PRENOTAZIONI: Comune di Medole Uff. Cultura tel. 0376/868001 int.1 INGRESSI: Stagione di Prosa e Musica: intero 10 - ridotti 8 Stagione

Dettagli

SALINELLO EVENT SPECIALE CAPODANNO Tema : Angeli e Demoni. Martedì 30 dicembre Pacchetto Demoni. Arrivo in struttura dopo le 15:00

SALINELLO EVENT SPECIALE CAPODANNO Tema : Angeli e Demoni. Martedì 30 dicembre Pacchetto Demoni. Arrivo in struttura dopo le 15:00 SALINELLO EVENT SPECIALE CAPODANNO 2015 Tema : Angeli e Demoni Martedì 30 dicembre 2014 - Pacchetto Demoni Arrivo in struttura dopo le 15:00 Accoglienza da parte dello staff durante gli arrivi vestiti

Dettagli

ANNI FROLLI COMPLOTTO CORVO

ANNI FROLLI COMPLOTTO CORVO ALTAN BANANE BANANE Disegno: ALTAN Franco Tullio ISBN: 9788806164652 ANNI FROLLI ANNI FROLLI Disegno: ALTAN Franco Tullio ISBN: 9788806159092 BE A NOSE Prezzo: 8,50 euro 3 VOLUMI ISBN: 9788806198107 COMPLOTTO

Dettagli

Giovani, da 120 anni.

Giovani, da 120 anni. Giovani, da anni. Festeggiamo insieme i anni di Banca d Alba. Un traguardo importante che la Banca ha raggiunto grazie a voi. Questo programma è la nostra festa, la festa di tutti. Amici di Alec mostre

Dettagli

SfogliARE ARE IL MONDO. Proposte di attività sulla lettura per la Scuola Media e per la Scuola Superiore

SfogliARE ARE IL MONDO. Proposte di attività sulla lettura per la Scuola Media e per la Scuola Superiore SfogliARE ARE IL MONDO Proposte di attività sulla lettura per la Scuola Media e per la Scuola Superiore La Proposta del Consorzio l rapporto tra la Biblioteca e la scuola nasce dalla convinzione che l'amore

Dettagli

Università di Pisa Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Triennale in Cinema Musica Teatro

Università di Pisa Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Triennale in Cinema Musica Teatro Università di Pisa Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea Triennale in Cinema Musica Teatro Ripartizione consigliata delle attività formative nei tre anni È fortemente raccomandata la successione

Dettagli

martedì 4 marzo sala narrativa dalle ore alle ore Fiabe e favole di tradizione russa

martedì 4 marzo sala narrativa dalle ore alle ore Fiabe e favole di tradizione russa attività tweenager marzo 2014 da lunedì 3 marzo ogni lunedì e mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Assaggia una fiaba, ricicla un oggetto e... gioca con me! laboratorio interculturale di supporto

Dettagli

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora

CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora CANTI PROPOSTI SU CELEBRIAMO LA DOMENICA, foglietto ad uso delle comunità ambrosiane per le celebrazioni festive editrice Ancora MISTERO DELL INCARNAZIONE lezionario festivo anno A Domenica 14 novembre

Dettagli

Page 1

Page 1 http://www.sosiapistoia.it/component/sobipro/429-maria-amelia-monti?itemid=0 Page 1 Maria Amelia Monti TELEVISIONE 2016 COME SALTANO I PESCI, regia di Alessandro Valori con Simone Riccioni, Giorgio Colangeli

Dettagli

ISTITUTO SECONDARIO DI I GRADO TOVINI DISCIPLINA: STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE-CLASSE PRIMA

ISTITUTO SECONDARIO DI I GRADO TOVINI DISCIPLINA: STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE-CLASSE PRIMA ISTITUTO SECONDARIO DI I GRADO TOVINI DISCIPLINA: STORIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE-CLASSE PRIMA L alunno ha sviluppato la conoscenza del passato e incrementato la curiosità verso gli argomenti

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA E GEOGRAFIA I C Scientifico A.S. 2015/2016 Professoressa Margherita Rossi

PROGRAMMA SVOLTO DI STORIA E GEOGRAFIA I C Scientifico A.S. 2015/2016 Professoressa Margherita Rossi LICEO RAMBALDI VALERIANI ALESSANDRO DA IMOLA Sede Centrale: Via Guicciardini, n. 4 40026 Imola (BO) Liceo Classico: Via G. Garibaldi, n. 57/59 40026 Imola (BO) Fax 0542 613419- Tel. 0542 22059 Liceo Scientifico:

Dettagli

Stagione Teatrale

Stagione Teatrale Libera Università per la Terza Età auser insieme Milazzo Stagione Teatrale 2016-17 TEATRO MILAZZO Cari Amici della Lute, questo opuscolo nasce come guida per navigare nella vasta e articolata offerta teatrale

Dettagli

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015

CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 CALENDARIO CORSI: Giugno 2015 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5 Martedì 9 Mercoledì 10 Giovedì 11 Venerdì 12 Martedì 16 Mercoledì 17 Giovedì 18 Venerdì 19 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Venerdì 26 Martedì

Dettagli

COMUNE DI SOMMARIVA DEL BOSCO PROVINCIA DI CUNEO ATTIVITA NPL 2015/2016 UN ALBERO, UNA VITA 3 OTTOBRE 2015

COMUNE DI SOMMARIVA DEL BOSCO PROVINCIA DI CUNEO ATTIVITA NPL 2015/2016 UN ALBERO, UNA VITA 3 OTTOBRE 2015 ATTIVITA NPL 2015/2016 UN ALBERO, UNA VITA 3 OTTOBRE 2015 Consegna dei libri-dono alle famiglie dei bambini nati nel 2014. Totale bambini nati nel 2014: 49 Sono stati consegnati 22 libri I libri-dono consegnati:

Dettagli

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE lunedì 15 settembre 2014 martedì 16 settembre 2014 mercoledì 17 settembre 2014 giovedì 18 settembre 2014 venerdì 19 settembre 2014 lunedì 22 settembre 2014 martedì 23 settembre 2014 mercoledì 24 settembre

Dettagli

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato SCUOLA: ANNO SCOLASTICO Istituto Alberghiero 2014/2015 DISCIPLINA: Italiano DOCENTE: Fontani Donatella CLASSE: ALB 4 B Programma recupero debito Descrizione analitica del programma da recuperare STORIA

Dettagli

Scuola di Italiano per Stranieri

Scuola di Italiano per Stranieri Scuola di Italiano per Stranieri Spring Semester 10 gennaio - 26 maggio 2011 Calendario di tutte le attività Prima settimana Lunedì 10 gennaio 2011 Martedì 11 gennaio Mercoledì 12 gennaio 9.00-10.00 Introduzione

Dettagli

3 MARZO 2014 mail: (tel. 0373/899823)

3 MARZO 2014 mail: (tel. 0373/899823) 3 MARZO 2014 mail: info@uni-crema.it (tel. 0373/899823) sito: www.uni-crema.it SABATO 1 DOMENICA 2 LUNEDI' 3 14.30/16 LUNEDI' 3 14,30/16 Tedesco CHIZZOLI ANTONIO Corso di lingua tedesca per principianti

Dettagli

PINOCCHIO PROGETTO ACCOGLIENZA A.S.2016/2017

PINOCCHIO PROGETTO ACCOGLIENZA A.S.2016/2017 PINOCCHIO PROGETTO ACCOGLIENZA A.S.2016/2017 PREMESSA Il progetto educativo - didattico Bentornati con Pinocchio, che coinvolgerà tutte le classi terze è stato scelto come sfondo integratore della nostra

Dettagli

LE NUOVE AVVENTURE DEI MUSICANTI DI BREMA

LE NUOVE AVVENTURE DEI MUSICANTI DI BREMA COMUNE DI PIACENZA ASSOCIAZIONE AMICI DEL TEATRO GIOCO VITA DIREZIONE GENERALE SPETTACOLO DAL VIVO 36 a RASSEGNA DI TEATRO SCUOLA Stagione Teatrale 2015/2016 Teatro Due Mondi LE NUOVE AVVENTURE DEI MUSICANTI

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classi: Terze Indirizzo: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classi: Terze Indirizzo: 30 ORE DI ORARIO ORDINARIO RELIGIONE 9788801034547 CONTADINI M. / CARDINALI A. P. INCONTRO ALLA VITA 3 / CORSO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO 3 ELLE DI CI 11,45 A, B, C, D, F, G, H RELIGIONE 9788801034547

Dettagli

UNIVERSITA DEL TEMPO LIBERO

UNIVERSITA DEL TEMPO LIBERO UNIVERSITA DEL TEMPO LIBERO PROGRAMMA 2016-2017 MESE DI OTTOBRE Martedì 18: Prof.ssa Maria Rosaria Razza (Docente liceo) Il mondo della fiaba Giovedì 20: Dott. Francesco Biron (Esperto di Storia dell Arte)

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO ANTONIO LABRIOLA ANNO SCOLASTICO Programma di Geostoria. Prof. Marina Mazzucco

LICEO SCIENTIFICO ANTONIO LABRIOLA ANNO SCOLASTICO Programma di Geostoria. Prof. Marina Mazzucco LICEO SCIENTIFICO ANTONIO LABRIOLA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 CLASSE I SEZIONE D Programma di Geostoria Prof. Marina Mazzucco Testo adottato: Diotti, Bianchi, Contesti di Geostoria, vol. 1 De Agostini 1.

Dettagli

titolo (regia/autore)

titolo (regia/autore) 001 Across the universe (Julie Taymor) 002 Amadeus (Milos Forman) 003 Amarcord (Federico Fellini) 004 Amore & guerra (Woody Allen) 005 Apocalypse now (Francis Ford Coppola) 006 Aprile (Nanni Moretti) 007

Dettagli

IMPARARE DALLA STORIA: I GIORNI DELLA LIBERAZIONE itinerari didattici

IMPARARE DALLA STORIA: I GIORNI DELLA LIBERAZIONE itinerari didattici 1945 2015 IMPARARE DALLA STORIA: I GIORNI DELLA LIBERAZIONE itinerari didattici Le visite guidate al Nuovo Museo della Fine della Guerra e al paese di Dongo rappresentano un approfondimento sugli avvenimenti

Dettagli

ITINERARI PROPOSTI : LUNEDI CATANIA BAROCCA. Percorso: Cattedrale Palazzo Municipale Palazzo dei Chierici

ITINERARI PROPOSTI : LUNEDI CATANIA BAROCCA. Percorso: Cattedrale Palazzo Municipale Palazzo dei Chierici B&B AL MARE IN CITTA ITINERARI PROPOSTI : LUNEDI CATANIA BAROCCA Lunghezza percorso: Luogo: Difficoltà: Durata: 2 Km circa Catania centro Facile/Media 2/3 ore circa Orario partenza: ore 9,00/9,30 Costo:

Dettagli

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO

SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO SETTIMANA DAL 02 MARZO AL 06 MARZO orario Lunedì 02 Martedì 03 Mercoledì 04 Giovedì 05 Venerdì 06 ) SETTIMANA DAL 9 MARZO AL 13 MARZO orario Lunedì 09 Martedì 10 Mercoledì 11 Giovedì 12 Venerdì 13 ) SETTIMANA

Dettagli

CALENDARIO EVENTI NATALIZI

CALENDARIO EVENTI NATALIZI CALENDARIO EVENTI NATALIZI al MArRC Venerdì 2 Dicembre 17.00 Accendiamo il Natale. Illuminazione dell Albero. 17.30 Conferenza Sulla rotta di Omero. Viaggio tra il mito e l infinito della prof.ssa Angela

Dettagli

Questa tua parola non avrà mai fine,ha varcato i cieli e porterà il suo frutto.

Questa tua parola non avrà mai fine,ha varcato i cieli e porterà il suo frutto. AVE MARIA (BALDUZZI/CASUCCI) Donna del presente e madre del ritorno / Donna della terra e madre dell amore / Donna dell attesa e madre di speranza / Donna del sorriso e madre del silenzio / Ave Maria,

Dettagli

Corriere del Mezzogiorno (edizione Lecce e Puglia) 27 giugno 2013, pag. 5

Corriere del Mezzogiorno (edizione Lecce e Puglia) 27 giugno 2013, pag. 5 Corriere del Mezzogiorno (edizione Lecce e Puglia) 27 giugno 2013, pag. 5 La Gazzetta del Mezzogiorno (edizione di Lecce) 27 giugno 2013, pagg. I e III Nuovo Quotidiano di Puglia 27 giugno 2013, pagg.

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO Anno scolastico 2013-2014 Perché questo progetto? Per il semplice motivo che l amicizia rimane uno dei valori più nobili dell essere umano. L uomo è per sua

Dettagli

NOSTRA SIGNORA PESCARA

NOSTRA SIGNORA PESCARA NOSTRA SIGNORA PESCARA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2011/2012 PROGRAMMA DI STORIA II A UNITA 1 : Un nuovo mondo. Economia, cultura e politica. Il rinnovamento dell agricoltura Una diversa

Dettagli

Settembre 27 domenica 6 domenica 13 domenica 20 domenica

Settembre 27 domenica 6 domenica 13 domenica 20 domenica Settembre 4 venerdì 6 domenica XXIII Settimana Ordinario Ore 10.00: Battesimi Solenni Inizio Settimana della festa Patronale Festa in Oratorio 7 lunedì Festa in Oratorio Unitalsi (20,45) 8 martedì Segreteria

Dettagli

Maria icona della Chiesa e modello delle Vergini con le lampade accese in mezzo al mondo per essere luce e pronte a rispondere a Cristo.

Maria icona della Chiesa e modello delle Vergini con le lampade accese in mezzo al mondo per essere luce e pronte a rispondere a Cristo. Maria icona della Chiesa e modello delle Vergini con le lampade accese in mezzo al mondo per essere luce e pronte a rispondere a Cristo. Immagine tratta dal Pontificale Romano una donna una volontà annunciare

Dettagli