============================================================================

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "============================================================================"

Transcript

1 microchip Postato da Stefy /07/10 14:13 Postato da vr /07/10 14:43 questa mi è nuova... allora con tutti i chip che ho intestati a mio nome sarei fuori limite!!! dove hai trovato questa direttiva stefy? io cmq ho tutti i miei riproduttori con il chip.. non ho 4 femmine intere ed un maschio ma contando tutti i cuccioli che sono all'estero e che ovviamente sono stati registrati a mio nome supero largamente questa direttiva! Postato da Stefy /07/10 14:50 ho chiesto direttamente all'ulss...michi secondo queste direttive si, sei fuori regola...infatti chidevo come uno si comportava, per cercare di capire meglio! Dovresti fare il passaggio del'intestazione del micio del microchip anche alla usll Postato da Fata Morgana /07/10 15:18 Ogni Regione ha le sue regole in questa Nazione dove il campanilismo impera... Nel Lazio a partire dal 1 aprile 2009 non c'è più alcun obbligo di registrare i microchip dei gatti presso l'asl. C'era però prima. Postato da vr /07/10 15:25 ho chiesto direttamente all'ulss...michi secondo queste direttive si, sei fuori regola...infatti chidevo come uno si comportava, per cercare di capire meglio! Dovresti fare il passaggio del'intestazione del micio del microchip anche alla usll io ho chiesto a ottobre 2009 e all'usll non avevano queste direttive.. saranno nuove! Fata no da noi se vuoi il passaporto devi obbligatoriamente iscriverli.. è inutile mettere il chip senza fare il passaporto poi... anzi i vet hanno pure i chip numerati ed a ogni chip usato sono obbligati a compilare un documento di registrazione che manderanno direttamente loro all'usl.. pensa ch eio non posso nemmeno andare dal vet qui vicino perchè abito sul confine e lui è sotto brescia quindi lombardia io sotto verona e quindi veneto :-(

2 Io non ho giornate da perdere per andare all'usll a fare il censimento dei gatti (sapendo quanto sono lunghi) quindi lascerò tutto così e se vorranno farmi un controllo pazienza! Perchè poi dai chip registrati come sanno loro se sono gatti interi o neutri? Postato da Stefy /07/13 11:10 Ciao Michi, entro il 1 gennaio 2010 è obbligatorio mettere a tutti i riproduttori il microhip. Postato da Fata Morgana /07/13 21:36 vr ha scritto: Fata no da noi se vuoi il passaporto devi obbligatoriamente iscriverli.. è inutile mettere il chip senza fare il passaporto poi... anzi i vet hanno pure i chip numerati ed a ogni chip usato sono obbligati a compilare un documento di registrazione che manderanno direttamente loro all'usl.. pensa ch eio non posso nemmeno andare dal vet qui vicino perchè abito sul confine e lui è sotto brescia quindi lombardia io sotto verona e quindi veneto :-( Io non ho giornate da perdere per andare all'usll a fare il censimento dei gatti (sapendo quanto sono lunghi) quindi lascerò tutto così e se vorranno farmi un controllo pazienza! Perchè poi dai chip registrati come sanno loro se sono gatti interi o neutri? No, da noi nel Lazio è diverso. E' solo al momento dell'eventuale richiesta del passaporto che i gatti con microchip vengono inseriti nel database dell'asl. Così come tu descrivi essere nel veneto era anche qui fino al 31 marzo Dal 1 aprile le regole sono cambiate. Ma penso che dovresti verificare da qualcuno veramente bene informato perché potrebbero avere cambiato le normative anche in Veneto senza farne moota pubblicità. Ti dico questo perché la bayer, che produce i microchip, ora li fa in due confezioni diverse: una per soli cani e una per gatti, furetti, cavalli, ecc... La numerazione di quella per cani è registrata dalla ASL al momento in cui il rivenditore (veterinario) li acquisisce dal grossita. La numerazione di quelli per gatti e altri animali non è registrata dalla ASL. E non credo che la Bayer si prenda il disturbo di fare due confezioni diverse per microchip che sostanzialmente sono identici (il codice dell'articolo è infatti identico) solo per la regione Lazio... Postato da francy.bea /07/13 21:56 Mi sono informata anch' io in Trentino risulta essere come in Lazio, i cani sono censiti con il numero di microcip che è obbligatorio ed è il vet che lo inserisce che contatta anagrafe canina presso asl o come nel mio caso che mi è stata ceduta una yorky adulta l'ex proprietaria ha dovuto fare passaggio all'asl, per i gatti non esiste nessun obbligo, a meno che non venga richiesto il passaporto, i gatti non sono comunque registrati all asl anche se viene inserito il microcip i vet non compilano nessun documento mettono solo il codice a barre su libretto sanitario niente di più Postato da quodlibet_abys /07/13 22:03

3 Postato da adrianacastoldi /07/14 00:40 Vorrei precisare per quanto riguarda il Trentino, i microchip inseriti da un veterinario vengono registrati on-line alla asl dal veterinario stesso. Naturalmente non e' obbligatorio registrare i gatti tranne quelli che vanno all'estero.( C'e'già un programma che permette di verificare quanti animali microchippati detiene una persona o un allevatore) In Settembre sarà pubblicato sul sito Regionale ANFI il resoconto dello studio fatto dal Dott Franco Gatti dirigente responsabile per gli allevamenti della Provincia di Trento riguardo l'accordo Stato Regione degli animali da compagnia (molto simile a quello del Veneto) e sulla commercializzazione dei gatti di razza secondo le leggi attualmente in vigore sia Nazionali che Regionali. Il Dott Gatti terrà pure un seminario per chiarimenti al riguardo nel mese di Settembre Con il prossimo anno nella Provincia di Trento sarà obbligatorio per tenere un allevamento seguire le leggi in vigore pena applicazione sanzioni di legge. Postato da anextasia /07/14 08:18 grandioso da quello che leggo L'Italia è unita nelle leggi... mi sa tanto di leghismo... ehi io non faccio politica!!!! ne nomi!!! Per ora nel Lazio è come dice la Fatina... ci terremo informati con il nostro Veterinario ASL tra virgolette personale!!! adetto all'anagrafe canina e passaporti per gatti viaggianti!!!!! aggiungerei che purtroppo non esiste una anagrafe felina, forse i mici avrebbero un minimo di garanzie in più! Postato da vr /07/14 08:39 quodlibet_abys ha scritto:

4 eh si il problema principale è perdere una mattinata lavorativa per fare sto censimento.. ed in secondo luogo come si fa a fare il passaggio dei gatti ceduti all'estro??? che sono ovviamente fuori regione ed i proprietari non sono residenti in italia? Senza contare che è in teoria il nuovo proprietario che dovrà fare il passaggio e che se cambi regione spesso una regione si dimentica di comunicarlo all'altra... A me è successo quando ho preso una gatta dal Lazio che aveva già il chip, ho fatto il passaggio nella mia regione ma in Lazio risulta ancora a nome dell'allevatrice! Postato da francy.bea /07/14 15:30 adrianacastoldi ha scritto: Vorrei precisare per quanto riguarda il Trentino, i microchip inseriti da un veterinario vengono registrati on-line alla asl dal veterinario stesso. Naturalmente non e' obbligatorio registrare i gatti tranne quelli che vanno all'estero.( C'e'già un programma che permette di verificare quanti animali microchippati detiene una persona o un allevatore) In Settembre sarà pubblicato sul sito Regionale ANFI il resoconto dello studio fatto dal Dott Franco Gatti dirigente responsabile per gli allevamenti della Provincia di Trento riguardo l'accordo Stato Regione degli animali da compagnia (molto simile a quello del Veneto) e sulla commercializzazione dei gatti di razza secondo le leggi attualmente in vigore sia Nazionali che Regionali. Il Dott Gatti terrà pure un seminario per chiarimenti al riguardo nel mese di Settembre Con il prossimo anno nella Provincia di Trento sarà obbligatorio per tenere un allevamento seguire le leggi in vigore pena applicazione sanzioni di legge. Nuovamente contattato distretto sanitario Alta Valsugana, mi dispiace ma non esiste in Trentino un sito on line dove i veterinari registrano microcip dei gatti... Solo quelli dei cani...ci tenevo a fare questa precisazione grazie Postato da sunflower /07/14 17:43 vr ha scritto: quodlibet_abys ha scritto:

5 eh si il problema principale è perdere una mattinata lavorativa per fare sto censimento.. ed in secondo luogo come si fa a fare il passaggio dei gatti ceduti all'estro??? che sono ovviamente fuori regione ed i proprietari non sono residenti in italia? Senza contare che è in teoria il nuovo proprietario che dovrà fare il passaggio e che se cambi regione spesso una regione si dimentica di comunicarlo all'altra... A me è successo quando ho preso una gatta dal Lazio che aveva già il chip, ho fatto il passaggio nella mia regione ma in Lazio risulta ancora a nome dell'allevatrice! i passaggi di proprietà li faccio tutti io, perchè ho visto che le persone non lo fanno e prima di risultare di avere più animali di quelli reali, insomma è meglio prevenire. io abito in lombardia e tutte le volte che un gatto va fuori regione faccio 2 passaggi di proprietà: io per la mia regione e una copia la lascio al nuovo proprietario che in teoria dovrebbe andare all'asl per fare il passaggio nella propria regione, da quanto ho capito le regioni tra loro non comunicano e tutte le cose vanno fatte doppie, tanto che al di fuori della regione si parla di cessione e non di passaggio di proprietà. se un gatto registrato in lombardia fosse perso in emilia nessuno lo trova. per la gattina che ho ceduto all'estero ho fatto lo stesso iter che faccio con quelli in italia, mi son fatta inviare tutti i dati e quando ho fatto il passaporto ho fatto anche la cessione, il gatto non risulta più essere di mia proprietà ma semplicemente "passaporto", è quello che ho letto sul pc del mio vet. Postato da adrianacastoldi /07/14 21:15 Informati bene esiste il registro in Trentino dove i veterinari registrano i gatti microcippati on,line la mia veterinaria lo ha fatto da casa mia Chiama in Provincia all'ufficio igiene veterinaria e chiedi del Dott Franco Gatti vedrai che ti spieghera' tutto, le ASL hanno un programma di registrazione degli animali microcippati fra questi i gatti, anche se non c'e' un registro separato ma sono registrati assieme ad altri. Comunque come gia' detto in Settembre se ti interessa vieni al Seminario cosi' avrai direttamente le informazioni Ufficiali della APT

Prevenzione veterinaria

Prevenzione veterinaria Prevenzione veterinaria Animali da compagnia Consultare la sezione Sedi e Recapiti da pag. 98. Al Canile Sanitario di Via Orzinuovi, 92 - Brescia - tel. 030/3838452-454, aperto dal lunedì al venerdì dalle

Dettagli

Re:passaporto... Multiforum - CercaGatto Versione componente forum FireBoard: Generato: 25 January, 2017, 05:53

Re:passaporto... Multiforum - CercaGatto Versione componente forum FireBoard: Generato: 25 January, 2017, 05:53 passaporto... Postato da Elena - 2009/02/24 09:29 Ma quanto costa? a me hanno chiesto circa 38 euro a passaporto...è corretto? Postato da vr045180-2009/02/24 09:38 e me sembra che lo pago 10 o 15 euro...

Dettagli

COMITATI PROVINCIALI PER LA TUTELA E IL CONTROLLO DELLA POPOLAZIONE CANINA E FELINA LL.SS.

COMITATI PROVINCIALI PER LA TUTELA E IL CONTROLLO DELLA POPOLAZIONE CANINA E FELINA LL.SS. Giunta Regionale Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Il Direttore Generale Franco Rossi Protocollo N ASS/DIR/04/27085 Data 19 luglio 2004 SINDACI DEI COMUNI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA LL.SS.

Dettagli

126 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 27 novembre

126 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 27 novembre 126 bollettino ufficiale della regione autonoma friuli venezia giulia 27 novembre 2013 48 13_48_1_DGR_2029_1_TESTO Deliberazione della Giunta regionale 8 novembre 2013, n. 2029 LR 20/2012, art. 25 e art.

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Microchip & Costi...caos assoluto???? Postato da Sgnappy - 2009/10/05 12:19 Ciao a tutti.. avrei piacere di avere un po di info sull'esperienza personale dagli amici cercagatto sui costi dell'applicazione

Dettagli

L'anagrafe canina nazionale è il registro dei cani identificati con microchip o tatuaggio in Italia.

L'anagrafe canina nazionale è il registro dei cani identificati con microchip o tatuaggio in Italia. Tutti i proprietari e/o detentori di cani hanno l'obbligo di effettuare l'iscrizione alla anagrafe canina regionale presso l'az. USL di residenza. L'iscrizione deve essere effettuata entro il sessantesimo

Dettagli

DGR 139/2011 Definizione della procedura di acquisto e distribuzione dei microchip di identificazione e registrazione dei cani presenti sul

DGR 139/2011 Definizione della procedura di acquisto e distribuzione dei microchip di identificazione e registrazione dei cani presenti sul DGR 139/2011 Definizione della procedura di acquisto e distribuzione dei microchip di identificazione e registrazione dei cani presenti sul territorio della Regione Emilia-Romagna Accordo Presidenza del

Dettagli

Metàloghi e Minotauri

Metàloghi e Minotauri Metàloghi e Minotauri Metalogo di Giuseppe O. Longo Padre - Ah, stai disegnando... Figlia - Sì... ma non è finito, non dovresti guardare ancora. P - Ormai ho guardato... Un Minotauro!... Be, sei proprio

Dettagli

Rapporto sul randagismo canino e felino nella Repubblica di San Marino Dati 2011

Rapporto sul randagismo canino e felino nella Repubblica di San Marino Dati 2011 Rapporto sul randagismo canino e felino nella Repubblica di San Marino Dati 2011 Al 31 dicembre 2011 al Rifugio APAS erano presenti 86 cani, 48 gatti e 4 conigli. In questi anni il numero dei cani presenti

Dettagli

Deliberazione della Giunta Regionale n. 394 del 29/05/2009

Deliberazione della Giunta Regionale n. 394 del 29/05/2009 OGGETTO: L.R.34/97 - D.G.R. n. 920/2006 - Istituzione dell Osservatorio per i Diritti degli animali d affezione e la prevenzione del randagismo - Attività di Promozione dell Anagrafe Canina Regionale.

Dettagli

Dipartimento Veterinario - SC Sanità Animale

Dipartimento Veterinario - SC Sanità Animale Dipartimento Veterinario - SC Sanità Animale Controllo e prevenzione del randagismo 2014 Presidio Veterinario Canile Sanitario: Entrate Nel 2014 sono stati ricoverati 544 cani; Il 49% era identificato

Dettagli

Mia moglie teneva un martello in una mano e la mia VIRILITÁ nell'altra

Mia moglie teneva un martello in una mano e la mia VIRILITÁ nell'altra Mia moglie teneva un martello in una mano e la mia VIRILITÁ nell'altra Ciao, mi chiamo Roberto e ti sto per raccontare una storia vera talmente scioccante che sono sicuro cambierà per sempre la percezione

Dettagli

verso l esame di stato scuola secondaria di primo grado

verso l esame di stato scuola secondaria di primo grado verso l esame di stato scuola secondaria di primo grado PROVA DI ITALIANO Comprensione della lettura Scuola..................................................................................................................................................

Dettagli

1. Come sono considerati gli animali, nostri pazienti, dal codice deontologico della professione veterinaria?

1. Come sono considerati gli animali, nostri pazienti, dal codice deontologico della professione veterinaria? DOMANDE ESAME DI STATO 1. Come sono considerati gli animali, nostri pazienti, dal codice deontologico della professione veterinaria? 2. Di cosa tratta il Regolamento CE 1/2005? 3. A quali animali si applica

Dettagli

Presidio Veterinario Canile Sanitario: Entrate. Diana Levi 1

Presidio Veterinario Canile Sanitario: Entrate. Diana Levi 1 Dipartimento Veterinario - SC Sanità Animale Programmazione e attuazione di eventi finalizzati a comunicare i risultati dei piani di controllo agli stakeholders Controllo e prevenzione del randagismo 2015

Dettagli

Sabato vengono due ragazzi che abitano nella Svizzera italiana a prendere il nostro cucciolo esotico.

Sabato vengono due ragazzi che abitano nella Svizzera italiana a prendere il nostro cucciolo esotico. Info entrata in Svizzera cucciolo Postato da Ale - 2008/01/09 10:45 Buongiorno a tutti. Mi servirebbe cortesemente un'informazione. Sabato vengono due ragazzi che abitano nella Svizzera italiana a prendere

Dettagli

Procedura per l inserimento di nuovo animale

Procedura per l inserimento di nuovo animale Procedura per l inserimento di nuovo animale Aprire il gestionale ACRER premendo su Registro della schermata principale (Fig.1) Fig.1 A questo punto ci possono essere due possibilità: 1. Nel caso di un

Dettagli

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1 4 La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon Capitolo 1 Napoli. Ore 18.00. Una strana telefonata fra due amici. - Pronto, Margherita? - Ciao, Ciro. Dimmi. - Allora

Dettagli

VETERINARIA ANAGRAFE CANINA ADOTTA UN AMICO A QUATTRO ZAMPE SOS ANIMALI

VETERINARIA ANAGRAFE CANINA ADOTTA UN AMICO A QUATTRO ZAMPE SOS ANIMALI VETERINARIA ANAGRAFE CANINA ADOTTA UN AMICO A QUATTRO ZAMPE SOS ANIMALI ANAGRAFE CANINA L abbandono dei cani è la prima causa del fenomeno del randagismo, il quale, oltre a costituire un reato ai sensi

Dettagli

QUESTIONARIO CONOSCITIVO

QUESTIONARIO CONOSCITIVO QUESTIONARIO CONOSCITIVO Prima di definire ogni adozione è uso conoscere meglio l adottante. Come per voi, anche per noi è importante il benessere animale, seguendo queste prassi entrambe saremo contente

Dettagli

Cos è l anagrafe canina e felina della VDA?

Cos è l anagrafe canina e felina della VDA? Cos è l anagrafe canina e felina della VDA? E una vera e propria anagrafe che raccoglie i dati di cani, gatti e furetti (identificati) e dei loro proprietari in una banca dati informatizzata. I dati relativi

Dettagli

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF. Nr. 27 Data. 05.11.2007 Ora inizio 18:00:12 Ora fine 18:06:49 Intercettazioni

Dettagli

Violazione. Mancanza dell apposito registro di carico e scarico da parte di allevatori o detentori di cani a scopo di commercio

Violazione. Mancanza dell apposito registro di carico e scarico da parte di allevatori o detentori di cani a scopo di commercio VIOLAZIONI ALLE NORME IN MATERIA DI ANIMALI D AFFEZIONE E PREVENZIONE DEL RANDAGISMO IN EMILIA ROMAGNA -. violato 7, co 1 e 2 30, co 1, lett. a) Mancata iscrizione del cane all anagrafe canina del comune

Dettagli

============================================================================

============================================================================ microchip anti spruzzo x gatti maschi Postato da terry - 2008/10/06 18:03 ho sentito alla facoltà di veterinaia che è stato immesso sul mercato un microchip da inserire sotto pelle ai gatti maschi che

Dettagli

T B A. Tutela e Benessere Animale. A.A. 2015-2016 Corso integrato Strutture ed impianti per animali e allevamento Dott. Alfredo Di Domenicantonio

T B A. Tutela e Benessere Animale. A.A. 2015-2016 Corso integrato Strutture ed impianti per animali e allevamento Dott. Alfredo Di Domenicantonio Corso di Laurea in Tutela e Benessere Animale T B A A.A. 2015-2016 Corso integrato Strutture ed impianti per animali e allevamento Dott. Alfredo Di Domenicantonio Presentazione 3_A_2016 Canili Norme di

Dettagli

Unita Operativa Semplice Dipartimentale L.34/97 Anagrafe Canina E Igiene Urbana Veterinaria

Unita Operativa Semplice Dipartimentale L.34/97 Anagrafe Canina E Igiene Urbana Veterinaria Unita Operativa Semplice Dipartimentale L.34/97 Anagrafe Canina E Igiene Urbana Veterinaria Le attività di questa Unità Operativa Semplice Dipartimentale (U.O.S.D.) sono le seguenti: Funzioni di polizia

Dettagli

COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari

COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari A r e a P o l i z i a L o c a l e ATTIVITÀ E PROCEDIMENTI TIPOLOGIA DI PROCEDIMENTI Denominazione e descrizione del procedimento L'anagrafe canina nazionale è

Dettagli

AREA ATTREZZATA PER CANI

AREA ATTREZZATA PER CANI Comune di Novedrate Provincia di Como REGOLAMENTO PER AREA ATTREZZATA PER CANI Luglio 2009 Art. 1 FINALITA 1.1 L area attrezzata per cani situata in via Como è stata istituita al fine di permettere l attività

Dettagli

Zampa a Zampa. Versione 1.0.0

Zampa a Zampa. Versione 1.0.0 Zampa a Zampa Versione 1.0.0 Schermata di caricamento. Informativa iniziale. Zampa a Zampa Zampa a Zampa è un applicazione di Regione Lombardia che ti consente di entrare nel mondo dell Anagrafe Animali

Dettagli

Sta vedendo i buskers...

Sta vedendo i buskers... D1 D1 STA VEDENDO I BUSKERS PER LA PRIMA VOLTA 48,90% CI SONO STATO QUALCHE ALTRA VOLTA 33,66% CI VENGO SEMPRE 17,43% Sta vedendo i buskers... PER LA PRIMA VOLTA CI SONO STATO QUALCHE ALTRA VOLTA CI VENGO

Dettagli

Prot. n. (VET/04/1649) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Prot. n. (VET/04/1649) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Prot. n. (VET/04/1649) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Vista la legge regionale 7 aprile 2000 "Nuove norme per la tutela ed il controllo della popolazione canina e felina", e in particolare: - l'articolo

Dettagli

Resoconto attività dell Associazione Amici per la Coda Onlus Gennaio-Settembre 2012. Un progetto concreto per la difesa degli animali

Resoconto attività dell Associazione Amici per la Coda Onlus Gennaio-Settembre 2012. Un progetto concreto per la difesa degli animali Resoconto attività dell Associazione Gennaio-Settembre 2012 Un progetto concreto per la difesa degli animali Resoconto delle attività svolte. L Associazione Amici per la coda Onlus, nasce a Anzio alla

Dettagli

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1. 1 Ascolta e rispondi alle domande. 12 1. Chi sono le persone che parlano? a. Madre e figlio. b. Fratello e sorella. c. Marito e moglie. 2. Qual è l argomento della conversazione? a. Lasciare la vecchia

Dettagli

GUIDA AL REFERENDUM COSTITUZIONALE

GUIDA AL REFERENDUM COSTITUZIONALE GUIDA AL REFERENDUM COSTITUZIONALE 04 dicembre 2016 in versione facile da leggere Guida realizzata grazie al contributo dei lettori di prova di Anffas Onlus Udine Per visualizzare e scaricare altri documenti

Dettagli

RECAPITI DEL RESPONSABILE DEL INFORMAZIONI PER PROCEDIMENTI AD ISTANZA DI PARTE PROCEDIMENTO. 0342555871 m.marchetti@asl.s ondrio.

RECAPITI DEL RESPONSABILE DEL INFORMAZIONI PER PROCEDIMENTI AD ISTANZA DI PARTE PROCEDIMENTO. 0342555871 m.marchetti@asl.s ondrio. Accesso agli atti formati o detenuti dal Dipartimento di Prevenzione Veterinario - legge 241/1990 e s.m.i. L'ATTO NOTA PROTOCOLLATA DIPARTIMENTO PREVENZIONE m.marchetti@asl.s o INFORMAZIONI asl.so COPIA

Dettagli

Dimagrire: riflessioni sul passato, obbiettivi futuri.

Dimagrire: riflessioni sul passato, obbiettivi futuri. Dimagrire: riflessioni sul passato, obbiettivi futuri. Qui trovi 2 serie di domande: la prima serie è considerare tutti gli svantaggi di essere in sovrappeso, la seconda parte è considerare tutti i vantaggi

Dettagli

VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI ITALIANO. Comprensione della lettura. Scuola... Classe... Alunno...

VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI ITALIANO. Comprensione della lettura. Scuola... Classe... Alunno... VERSO L ESAME DI STATO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROVA DI ITALIANO Comprensione della lettura Scuola..........................................................................................................................................

Dettagli

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici 2 IO PER TE... TU PER NOI Daniela Maria Tortorici 3 A mio marito che ha creduto in me e mi ha convinta a scrivere questo libro. A mia figlia che è la ragione della mia vita. Ai miei genitori che sono dei

Dettagli

C era una volta un cane. Come si chiamava? LILLO. Ti piace? Questa non è una favola, ma una storia vera e LILLO esiste veramente

C era una volta un cane. Come si chiamava? LILLO. Ti piace? Questa non è una favola, ma una storia vera e LILLO esiste veramente C era una volta un cane Come si chiamava? LILLO Ti piace? Questa non è una favola, ma una storia vera e LILLO esiste veramente Dunque LILLO è un cane vero e dove abita? LILLO non sta in una casa ma il

Dettagli

Prevenzione veterinaria

Prevenzione veterinaria Prevenzione veterinaria Animali da compagnia Sportello unico di front office per la gestione delle pratiche amministrative relative all Anagrafe degli Animali d Affezione (iscrizioni, passaggi di proprietà,

Dettagli

============================================================================

============================================================================ cercasi buon veterinario Postato da Koda2007-2008/02/27 16:03 ciao a tutti qualcuno saprebbe consigliarmi un veterinario bravo zona milano o pavia? grazie:cheer: Postato da cyberex - 2008/02/27 16:15 Io

Dettagli

micro chip anagrafe canina informatizzata

micro chip anagrafe canina informatizzata micro chip anagrafe canina informatizzata Hanno realizzato questo opuscolo: micro chip Annalisa Lombardini Azienda USL Modena Dipartimento di Sanità Pubblica Servizio Veterinario Morena Piumi Azienda USL

Dettagli

Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE IV SETTORE URBANISTICA S.E. N.305 del 15/05/2013

Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE IV SETTORE URBANISTICA S.E. N.305 del 15/05/2013 ORIGINALE Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE IV SETTORE URBANISTICA S.E. N.305 del 15/05/2013 OGGETTO: INTERVENTI DI STERILIZZAZIONE DI COLONIE FELINE RANDAGIE PRESENTI

Dettagli

SECRETARY.IT. 29 Maggio 2014

SECRETARY.IT. 29 Maggio 2014 SECRETARY.IT 29 Maggio 2014 Chissà a quale di queste figure mi sento più vicina! Però a pensarci bene, credo proprio di impersonare ognuna di loro per ogni circostanza che si presenta durante la mia giornata

Dettagli

Le notifiche dei casi di Leishmaniosi canina in ACIRL (Anagrafe Canina Informatizzata della Regione Lazio)

Le notifiche dei casi di Leishmaniosi canina in ACIRL (Anagrafe Canina Informatizzata della Regione Lazio) Le notifiche dei casi di Leishmaniosi canina in ACIRL (Anagrafe Canina Informatizzata della Regione Lazio) un bilancio a due anni dalla DGR 473 del 29/10/2010 La DGR 473 del 2010 e le notifiche di positività

Dettagli

CORSO APICOLTURA 2017

CORSO APICOLTURA 2017 PAOLO CHIUSOLE & GABRIELE DEIMICHEI CORSO APICOLTURA 2017 ANAGRAFE APISTICA SECONDA LEZIONE ROVERETO - MERCOLEDÌ 08/03/2017 ANAGRAFE APISTICA A partire dal 2015 è operativa l anagrafe apistica nazionale.

Dettagli

============================================================================

============================================================================ [Risolto] Editor JCE una finestra popup? Postato da oloccina - 2008/12/18 13:19 Buongiorno! Vorrei creare dei link in un articolo che aprano piccole finestre popup con altro testo... come si fa? C'è un

Dettagli

Dott. Federico Pellegatta

Dott. Federico Pellegatta Dott. Federico Pellegatta Infermiere Clinica Pediatrica della Fondazione Monza e Brianza per il Bambino e la sua Mamma (MBBM) tutte le volte in cui si porta a termine il proprio lavoro e quindi si accompagna

Dettagli

LEGISLAZIONE IN MATERIA DI ANIMALI D'AFFEZIONE

LEGISLAZIONE IN MATERIA DI ANIMALI D'AFFEZIONE LEGISLAZIONE IN MATERIA DI ANIMALI D'AFFEZIONE PRINCIPALI ASPETTI LEGISLATIVI INERENTI - CANI MORSICATORI - PREVENZIONE DEL RANDAGISMO - ANAGRAFE CANINA CANE MORSICATORE. PRINCIPALI ASPETTI DI LEGGE. -DPR

Dettagli

CASA.IT : Nota Congiunturale Mercato immobiliare residenziale

CASA.IT : Nota Congiunturale Mercato immobiliare residenziale CASA.IT : Nota Congiunturale Mercato immobiliare residenziale A cura del Centro Studi di Casa.it Maggio 2013 OVERVIEW: Highlights Alla fine del 2012 gli scambi di abitazioni in Italia hanno fatto registrare

Dettagli

SERVIZIO DI CONTROLLO IN CAMPO NAZIONALE NEL SETTORE DEL BENESSERE ANIMALE (ALLEVAMENTO, ADDESTRAMENTO, RICOVERO E VENDITA CANI)

SERVIZIO DI CONTROLLO IN CAMPO NAZIONALE NEL SETTORE DEL BENESSERE ANIMALE (ALLEVAMENTO, ADDESTRAMENTO, RICOVERO E VENDITA CANI) COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA SALUTE Ufficio Comando - Sezione O.L.A. SERVIZIO DI CONTROLLO IN CAMPO NAZIONALE NEL SETTORE DEL BENESSERE ANIMALE (ALLEVAMENTO, ADDESTRAMENTO, RICOVERO E VENDITA

Dettagli

N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D9-2 Lotta al randagismo e controllo del benessere degli animali da affezione

N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D9-2 Lotta al randagismo e controllo del benessere degli animali da affezione PRESTAZIONE D9-2 Autorizzazione attivazione canile N. Programmi/Attività Componenti del programma Prestazioni D9-2 Lotta al randagismo e controllo del benessere degli animali da affezione -Realizzazione

Dettagli

============================================================================

============================================================================ Foto expo Genova speciale British Postato da lionblue - 2008/09/09 20:45 Buona sera a tutti, Scusate se metto sul forum la mia richiesta privata, ma vorrei chiedervi se qualcuno ha fatto le foto dell'ultima

Dettagli

REGOLAMENTO LIBRO ORIGINI ITALIANO (LOI)

REGOLAMENTO LIBRO ORIGINI ITALIANO (LOI) REGOLAMENTO LIBRO ORIGINI ITALIANO (LOI) REGOLAMENTO LIBRO ORIGINI ITALIANO (LOI)...1 Art. 1 Generalità...2 Art. 2 I Libri Genealogici...2 Art. 3 Libro Origini Italiano A.G.I....2 Art. 4 Libro Italiano

Dettagli

Canone Rai: esempi di compilazione

Canone Rai: esempi di compilazione Canone Rai: esempi di compilazione 03 agosto 2016 Di seguito gli esempi di compilazione fatti dall Agenzia delle entrate. Sul sito dell Agenzia delle entrate trovate anche l esempio della compilazione,

Dettagli

TRIBUNALE DI PALMI - RITO COLLEGIALE SEZIONE PENALE STRALCIO DEL VERBALE DI DEPOSIZIONE DI GIUSEPPINA PESCE UDIENZA 24/05/2012

TRIBUNALE DI PALMI - RITO COLLEGIALE SEZIONE PENALE STRALCIO DEL VERBALE DI DEPOSIZIONE DI GIUSEPPINA PESCE UDIENZA 24/05/2012 TRIBUNALE DI PALMI - RITO COLLEGIALE SEZIONE PENALE STRALCIO DEL VERBALE DI DEPOSIZIONE DI GIUSEPPINA PESCE UDIENZA 24/05/2012 AULA BUNKER TRIBUNALE DI ROMA P.n.R.G.TRIB.819/11 R.G.N.R.4302/06 PROCEDIMENTO

Dettagli

Morfologia e sintassi

Morfologia e sintassi Morfologia e sintassi Organizzando la biblioteca in seconda Agli alunni sono stati consegnati piccoli gruppi di libri affinché ne leggano il titolo e individuino la prima lettera del titolo, per poter

Dettagli

Uomo: - Intendevo naturale acqua minerale, non le sembra naturale che io beva acqua minerale?

Uomo: - Intendevo naturale acqua minerale, non le sembra naturale che io beva acqua minerale? ACQUA MINERALE BREVE ATTO UNICO DI ACHILLE CAMPANILE: LA SCENA RAPPRESENTA UN BAR ALL APERTO, UN TAVOLO AL QUALE SONO SEDUTI L UOMO E LA DONNA, DI FIANCO IL CAMERIERE PRENDE LE ORDINAZIONI. CAMERIERE:

Dettagli

Istruzioni per l utilizzo corretto della funzione di Ritiro/Sostituzione merce (SWAP).

Istruzioni per l utilizzo corretto della funzione di Ritiro/Sostituzione merce (SWAP). Istruzioni per l utilizzo corretto della funzione di Ritiro/Sostituzione merce (SWAP). Con il rilascio della prossima versione di E-Shop verrà introdotta la gestione completa dei ritiri di merce a cliente

Dettagli

L Assessore all Ambiente Silvia Tarabugi

L Assessore all Ambiente Silvia Tarabugi Comune di Fucecchio Un cane per amico Consigli utili per i possessori di cani Questo opuscolo, promosso dall Assessorato all Ambiente, ha lo scopo di informare i cittadini che possiedono un cane sulle

Dettagli

============================================================================

============================================================================ test di gravidanza Postato da mistorar - 2008/08/12 10:24 Lo sapevate che esiste un test di gravidanza per gatti? io l'ho scoperto durante l'ultima visita dal veterinario,bastano un prelievo di sangue,

Dettagli

Quando fuggire via da un blog letterario

Quando fuggire via da un blog letterario Quando fuggire via da un blog letterario Ho promesso un post polemico oggi, ma sono convinta che molti dei miei utenti, con la loro intelligenza, certe cose le abbiano già notate prima di me. A onor del

Dettagli

GUIDA ALL ADOZIONE E ALL ACQUISTO CONSAPEVOLI DI UN CANE

GUIDA ALL ADOZIONE E ALL ACQUISTO CONSAPEVOLI DI UN CANE GUIDA ALL ADOZIONE E ALL ACQUISTO CONSAPEVOLI DI UN CANE 1 Il cane è il migliore amico dell uomo Che il cane sia il migliore amico dell uomo è assodato da migliaia di anni, da quando era un compagno fondamentale

Dettagli

IL DIRIGENTE DELL UNITA ORGANIZZATIVA VETERINARIA

IL DIRIGENTE DELL UNITA ORGANIZZATIVA VETERINARIA DECRETO DIREZIONE GENERALE SANITA N. 1637 DEL 24.2.2010 Oggetto: modifica del D.D.U.O. 1531/2005 Disciplina dello spostamento di animali per ragioni di 473/2005 Piano di controllo e sorveglianza nei confronti

Dettagli

L anagrafe suina e la banca dati nazionale, strumenti alla base della programmazione, attuazione e verifica di piani di sorveglianza

L anagrafe suina e la banca dati nazionale, strumenti alla base della programmazione, attuazione e verifica di piani di sorveglianza L anagrafe suina e la banca dati nazionale, strumenti alla base della programmazione, attuazione e verifica di piani di sorveglianza GAETANO TREVISI AZIENDA USL DI FERRARA Direttiva 92/102/CEE del Consiglio

Dettagli

REGOLAMENTO (CE) N. 1739/2005 DELLA COMMISSIONE

REGOLAMENTO (CE) N. 1739/2005 DELLA COMMISSIONE 22.10.2005 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 279/47 REGOLAMENTO (CE) N. 1739/2005 DELLA COMMISSIONE del 21 ottobre 2005 che stabilisce norme sanitarie per la circolazione degli animali da circo

Dettagli

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

La Santa Sede INIZIATIVA IL TRENO DEI BAMBINI PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO Atrio dell'aula Paolo VI Sabato, 3 giugno 2017 [Multimedia] Ragazzi e ragazze,

Dettagli

Ho saputo che il mio nipotino Quantin (di Butterfly) ha fatto il BOB peli lunghi!! :woohoo:

Ho saputo che il mio nipotino Quantin (di Butterfly) ha fatto il BOB peli lunghi!! :woohoo: Risultati Expo Imola? Postato da boombasticat - 2008/10/19 22:24 Postato da Ale91-2008/10/20 07:43 La mia Yoda ha fatto il primo giorno Best in Show e Best Opposite Sex e il secondo (quando hanno concluso

Dettagli

REGISTRAZIONE TIROCINI. 1) Compilazione e controllo dati a) Lo studente deve scrivere sulla pagine del libretto dei tirocini le seguenti informazioni:

REGISTRAZIONE TIROCINI. 1) Compilazione e controllo dati a) Lo studente deve scrivere sulla pagine del libretto dei tirocini le seguenti informazioni: REGISTRAZIONE TIROCINI La procedura si compone dei seguenti passaggi: 1) Compilazione e controllo dati a) Lo studente deve scrivere sulla pagine del libretto dei tirocini le seguenti informazioni: Matricola

Dettagli

Microchip - Passaporto europeo

Microchip - Passaporto europeo Microchip - Passaporto europeo Passaporto Microchip Vaccinazioni http://www.ministerosalute.it/canigatti/paginamenucani.jsp?menu=viaggiare&lingua=italiano 1 Arriva cane senza microchip. che fare? 1) iscrizione

Dettagli

Organizzazione Tirocinio di Malattie Trasmissibili, Benessere e Condizionalità (VET05,06,08)

Organizzazione Tirocinio di Malattie Trasmissibili, Benessere e Condizionalità (VET05,06,08) Organizzazione Tirocinio di Malattie Trasmissibili, Benessere e Condizionalità (VET05,06,08) DURATA ANNUALE E ORARIO Il tirocinio è attivo 7 mesi / anno (gennaio-giugno e settembre) e ogni turno ha la

Dettagli

5 modi per non rimandare a domani quello che potresti fare oggi

5 modi per non rimandare a domani quello che potresti fare oggi Ciao 5 modi per non rimandare a domani quello che potresti fare oggi E ti do il benvenuto in questo video articolo dal titolo 5 modi per non rimandare a domani quello che potresti fare oggi Quante volte

Dettagli

Commissione Tecnica Centrale Libro Genealogico del Gatto di Razza NORME TECNICHE DEL LIBRO GENEALOGICO DEL GATTO DI RAZZA

Commissione Tecnica Centrale Libro Genealogico del Gatto di Razza NORME TECNICHE DEL LIBRO GENEALOGICO DEL GATTO DI RAZZA Libro Genealogico del Gatto di Razza NORME TECNICHE DEL LIBRO GENEALOGICO DEL GATTO DI RAZZA Indice NORME TECNICHE... 1 Definizione...1 Titolo I Obiettivi di selezione... 1 1.1 Principi generali...1 Titolo

Dettagli

Parole e espressioni del testo

Parole e espressioni del testo Unità 7 Istruzione e scuola CHIAVI In questa unità imparerai: a leggere un testo informativo sull iscrizione online nelle scuole italiane nuove parole ed espressioni l uso dei periodo ipotetico della realtà

Dettagli

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica.

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica. SONO DISCALCULICA? Mi piace la matematica. Mi chiamo Emma, ho sei anni e frequento da pochi giorni la classe prima. Sono felice di essere finalmente a scuola per imparare la matematica perché i numeri

Dettagli

UNITA OPERATIVA SEMPLICE DIPARTIMENTALE L.34/97 ANAGRAFE CANINA

UNITA OPERATIVA SEMPLICE DIPARTIMENTALE L.34/97 ANAGRAFE CANINA UNITA OPERATIVA SEMPLICE DIPARTIMENTALE L.34/97 ANAGRAFE CANINA Le funzioni di questo servizio sono le seguenti: Anagrafe canina informatizzata (iscrizione, cancellazione, trasferimenti di residenza, trasferimenti

Dettagli

Pronomi. Giulia Sarullo

Pronomi. Giulia Sarullo Pronomi I pronomi personali persone soggetto toniche complemento 1 a singolare io me mi 2 a singolare tu te ti atone 3 a singolare m egli, esso, lui lui, sé lo, gli, ne, si 3 a singolare f ella, essa,

Dettagli

SECONDO INCONTRO: REGISTRATI IL 25 FEBBRAIO DALLE ORE 7 ALLE ORE 8 SU RACCOLTA IPOTESI INSEGNANTE RACCOLTA IPOTESI BAMBINI

SECONDO INCONTRO: REGISTRATI IL 25 FEBBRAIO DALLE ORE 7 ALLE ORE 8 SU RACCOLTA IPOTESI INSEGNANTE RACCOLTA IPOTESI BAMBINI SCUOLA DELL INFANZIA DI CISTERNA D ASTI GRUPPO BAMBINI DELL ULTIMO ANNO N. 15 BAMBINI COMPITO PER IL SECONDO INCONTRO: VISIONE DEI CARTONI ANIMATI REGISTRATI IL 25 FEBBRAIO DALLE ORE 7 ALLE ORE 8 SU ITALIA

Dettagli

XI COMUNITA' MONTANA DEL LAZIO "CASTELLI ROMANI E PRENESTINI"

XI COMUNITA' MONTANA DEL LAZIO CASTELLI ROMANI E PRENESTINI XI COMUNITA' MONTANA DEL LAZIO "CASTELLI ROMANI E PRENESTINI" DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA Copia Atto n. 21 del 17-03-2016 OGGETTO:L.R. N. 34/97 SERVIZIO ASSOCIATO PER LA RIDUZIONE DEL FENOMENO DEL RANDAGISMO

Dettagli

NORMATIVE NAZIONALI E REGIONALI

NORMATIVE NAZIONALI E REGIONALI 5 MODULO NORMATIVE NAZIONALI E REGIONALI 1 LEGGE NAZIONALE LEGGE 20 luglio 2004 n. 189 (in Gazz. Uff., 31 luglio, n. 178) Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonché di

Dettagli

Grazie al contributo della. micro chip. anagrafe canina informatizzata edizione 2007

Grazie al contributo della. micro chip. anagrafe canina informatizzata edizione 2007 Grazie al contributo della micro chip anagrafe canina informatizzata edizione 2007 Hanno realizzato questo opuscolo: micro chip Annalisa Lombardini Azienda USL Modena Dipartimento di Sanità Pubblica Servizio

Dettagli

DECRETO n. 163 del 12/03/2015

DECRETO n. 163 del 12/03/2015 ASL di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.aslbrescia.it - informa@aslbrescia.it Posta certificata: servizioprotocollo@pec.aslbrescia.it

Dettagli

Garibaldi al mare in un bellissimo fotomontaggio messicano fatto da Simone

Garibaldi al mare in un bellissimo fotomontaggio messicano fatto da Simone Garibaldi al mare in un bellissimo fotomontaggio messicano fatto da Simone 1 / 7 IL CHIHUAHUA MESSICANO Maithong ed Arena (in foto sotto) non provengono dal Messico, ma dalla Thailandia. Spesso ci viene

Dettagli

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO

Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO ORIGINALE Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO DIRIGENTE AREA AMMINISTRATIVA - FINANZIARIA Area Amministrativa - Finanziaria DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 9 di data 31 gennaio 2013 OGGETTO:

Dettagli

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere Unità Confronti metodo Bright Start Scuola dell Infanzia Villastellone Insegnante Emanuela Tosco Lezione N 1 Funzioni cognitive: Utilizzare un modello Confrontare Esplorare sistematicamente Etichettare

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2013 2014 QUESTIONARIO STUDENTE Scuola Primaria Classe Quinta Spazio per l etichetta autoadesiva

Dettagli

PREMESSA. ANAGRAFE ZOOTECNICA Punti Cardine

PREMESSA. ANAGRAFE ZOOTECNICA Punti Cardine ANAGRAFE ZOOTECNICA Punti Cardine Blandino G. Settore Veterinario - A.U.S.L. n. 7 RAGUSA RIASSUNTO : L autore evidenzia gli scopi e le finalità dell anagrafe zootecnica con particolare riferimento all

Dettagli

Un solo sogno diventare mamma

Un solo sogno diventare mamma Un solo sogno diventare mamma Venera Carratello UN SOLO SOGNO DIVENTARE MAMMA racconto Ai miei Angeli che con la loro presenza, le loro monellerie e i loro baci mi aiutano ad andare avanti in questa

Dettagli

Un ultimo suggerimento Per capire se ci vuole l'h

Un ultimo suggerimento Per capire se ci vuole l'h Altre informazioni, per capire bene leggi attentamente! possedere Avere HAI sentire agire a chi? AI dove? come? possedere HANNO sentire agire N.B. : ANNO è quello del calendario HANNO significa AVERE Un

Dettagli

2A-RS_11tempo2. SCUOLA primaria G. PASCOLI INSEGNANTE RS CLASSE II A DATA MAGGIO 2011

2A-RS_11tempo2. SCUOLA primaria G. PASCOLI INSEGNANTE RS CLASSE II A DATA MAGGIO 2011 SCUOLA primaria G. PASCOLI INSEGNANTE RS CLASSE II A DATA MAGGIO 2011 2A-RS_11tempo2 RS08_11tempo2 RS08: la talpa esce dalla da- dalla sua # casa. # dopo # eh lancia la neve # dopo mette il cappello #

Dettagli

Manuale per gli impiegati comunali

Manuale per gli impiegati comunali Manuale per gli impiegati comunali Gentile Collaboratore o Collaboratrice comunale, Con la presente le inviamo il manuale di istruzioni sull`uso di AMICUS, la moderna banca dati per la registrazione dei

Dettagli

INDICE ATTITUDINE RIPRODUTTIVA DELLE FATTRICI IAR 2017 LEGENDA TABELLA INDICI

INDICE ATTITUDINE RIPRODUTTIVA DELLE FATTRICI IAR 2017 LEGENDA TABELLA INDICI INDICE ATTITUDINE RIPRODUTTIVA DELLE FATTRICI IAR 2017 LEGENDA TABELLA INDICI INDICAZIONI DI LETTURA DELLA TABELLA INDICE IAR COS È LO IAR L INDICE DI ATTITUDINE RIPORDUTTIVA (IAR) è una stima del potenziale/capacità

Dettagli

1.2. Inserisci nel testo le parole che hai trovato con il cruciverba. Le parole sono elencate qui sotto in ordine alfabetico.

1.2. Inserisci nel testo le parole che hai trovato con il cruciverba. Le parole sono elencate qui sotto in ordine alfabetico. da Caro Michele 1 Attività introduttiva 1.1 Completa il cruciverba. ORIZZONTALI 1 20.000 in lettere. 5 Participio passato del verbo incominciare. 7 Mattina, pomeriggio e 8 Articolo femminile. 9 6 in lettere.

Dettagli

Monetizzare il traffico redirect

Monetizzare il traffico redirect Monetizzare il traffico redirect Quello che sto per mostrarti è un metodo per monetizzare in modo passivo il traffico spazzatura di tipo redirect. Io utilizzo questo metodo per monetizzare offerte di tipo

Dettagli

Una semplice visita in officina con intervista

Una semplice visita in officina con intervista Una semplice visita in officina con intervista Non serve più chiedere chiarimenti: è un grande vantaggio. Il carpentiere metallico Orhan Bingöl ci parla degli ordini online. Una semplice visita in officina

Dettagli

Campagna di adozione cani del Comune di Campi Bisenzio

Campagna di adozione cani del Comune di Campi Bisenzio Campagna di adozione cani del Comune di Campi Bisenzio Il comune di Campi Bisenzio ha in affidamento 6 cani attualmente ospitati presso il canile rifugio Gli Amici di Argo ad Arezzo (www.gliamicidiargo.it).

Dettagli

Conquista la donna dei tuoi sogni anche se non hai mai osato corteggiare nessuno prima d ora!

Conquista la donna dei tuoi sogni anche se non hai mai osato corteggiare nessuno prima d ora! Conquista la donna dei tuoi sogni anche se non hai mai osato corteggiare nessuno prima d ora! Grazie per aver richiesto l'introduzione di questo manuale, spero che lo troverai interessante Al tuo successo

Dettagli

Ambito della sperimentazione

Ambito della sperimentazione VETNEVE 2016 Sperimentazione: tracciabilità del farmaco veterinario attraverso l adozione della ricetta elettronica Ambito della sperimentazione La sperimentazione si propone di digitalizzare la gestione

Dettagli

Microchip e primo vaccino. Scritto da Administrator Giovedì 03 Luglio :35. Tupelo

Microchip e primo vaccino. Scritto da Administrator Giovedì 03 Luglio :35. Tupelo Tupelo 1/8 Tempo di. -) IL MICROCHIP ED IL PRIMO VACCINO vedi -) PEDIGREE vedi -) PASSAGGIO DI PROPRIETA' vedi -) IL CHIHUAHUA MESSICANO vedi -) IL NOME DEL CUCCIOLO vedi In genere microchip e primo vaccino

Dettagli

!! " )* + .* / 0 1) " - ) ", ( 0 7 0

!!  )* + .* / 0 1)  - ) , ( 0 7 0 " #$ % " # $ % & ' )* + -.* / 0 1) " 2* 3 4 5 60 - " - ) " 0 7 0 &')* &)*+'&-.' /&'.0.'&'-.&/'.)*1.0.'&.--&.& 2'* /1*&0.2 &)) &-.'&'./& &.+'+. &'.2/3* *2&' ))*4&-.' ).&'*.''& 1..'*4'..52&-.'+&'.&*.&-0.

Dettagli