Comune di Napoli Archivio Storico Municipale Fondo Cartografie e disegni Serie Risanamento

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Napoli Archivio Storico Municipale Fondo Cartografie e disegni Serie Risanamento"

Transcript

1 progetto Espropri e Cartella I (1-19) Cartella I (1-19) 1 Porto Via San Carlo, piazza Municipio Nessun intervento 2 Porto Largo Castello Interventi sugli isolati con relativi marciapiedi Zona limitrofa al Maschio Angioino 3 Porto Zona piazza Municipio, Porto Nessun intervento Navata chiesa di Santa Maria del Rimedio 3 1 lapis, 350 matita blu 3 1 lapis, 364 matita blu Porto Zona piazza Municipio, Porto Limite dell'opera residua su vicoletto Doganella del Sale e piazza Francese Porto Zona piazza Municipio, Porto Limite dell'opera residua su vicoletto Doganella del Sale e piazza Francese 4 Porto Tratto iniziale del Molo Grande, linea ferroviaria, tratto iniziale di via del Piliero Nessun intervento Navata chiesa di Santa Maria del Rimedio Navata chiesa di Santa Maria del Rimedio Chiesa di Santa Maria del Rimedio 5 Porto Molo Grande, linea ferroviaria Nessun intervento 6 Porto Via Medina, piazza Municipio, via Calata San Marco, via dell'incoronata 7 Porto Via del Castello, via del Porto, via Calata San Marco, via San Bartolomeo, via Flavio Gioia Interventi marciapiede su Calata San Marco Interventi sull'isolato relativo alla Calata San Marco e via San Bartolomeo con relativi marciapiedi Chiesa di Santa Maria di Monserrato Pagina 1 di 101

2 progetto Espropri e Cartella I (1-19) 7 2 lapis, 351 matita blu Porto Via del Castello, via del Porto, via Calata San Marco, via San Bartolomeo, via Flavio Gioia Nessun intervento Chiesa di Santa Maria di Monserrato 1890 Cartella I (1-19) Espropri e Cartella I (1-19) Cartella I (1-19) 7 2 lapis, 365 matita blu Porto Via del Castello, via del Porto, via Calata San Marco, via San Bartolomeo, via Flavio Gioia 8 Porto Supportico Fondo di Separazione, piazza Francese, via Flavio Gioia, vico Leone, via di Porto 8 3 lapis, 366 matita blu 8 3 lapis, 352 matita blu Porto Porto Supportico Fondo di Separazione, piazza Francese, via Flavio Gioia, vico Leone, via di Porto Supportico Fondo di Separazione, piazza Francese, via Flavio Gioia, vico Leone, via di Porto 9 Porto Piazza Dogana vecchia, via del Piliero, vico Dogana del Sale, vico 1, 2, e 3, del Piliero, vico Neve alla Dogana, vico 3 San Nicola; Limite dell'opera residua dell'opera residua tra la Ferrovia del Porto Nessun intervento Intervento sugli isolati 3, 4, 5 con relativi marciapiedi Chiesa di Santa Maria di Monserrato 1891 Espropriazione totale sull'isolato 29; Espropriazioni per sugli isolati LXVI, LXVIII Incisioni sugli isolati XXIX, XIXX; Limite dell'opera residua su via Flavio Gioia e piazza Francese Nessun intervento Pagina 2 di 101

3 progetto Espropri e Cartella I (1-19) 10 Porto Zona Ferrovia Portuale, Tratto di via del Piliero, vico 3 San Nicola alla Dogana, via Dogana 11 Porto Via Medina, vico Medina, vico Madonna dei Tironi, vicoletto San Giorgio, vicoletto Pironti, vico Stufa San Giorgio, vico Giuseppe dei Cesari 12 Porto Via San Bartolomeo, via Flavio Gioia, vico Graziella, vico Flavio Gioia, Rua Catalana, via Miroballo, via Oronzio Massa 13 Porto Via Porto, Rua Catalana, via San Nicola alla Dogana, vico Spadari, vico Venafro, fondaco Foca, fondaco Fico e fondaco Visita Poveri 13 4 lapis, 369 blu Porto Via Porto, Rua Catalana, via San Nicola alla Dogana, vico Spadari, vico Venafro, fondaco Foca, fondaco Fico e fondaco Visita Poveri Nessun intervento Nessun intervento Interventi sugli isolati 10, 1, 2 Interventi sugli isolati 4 con marciapiede ed isolati 10, 11, 12, 16 Espropriazioni per sugli isolati LXVIII e LXIX; Espropriazioni totali sull'isolato 33 Chiesa di San Giorgio dei Genovesi, chiesa di Santa Maria dell'incoronata, chiesa La Pietà dei Turchini Chiesa di San Bartolomeo, chiesa della Pietà dei Turchini Cappella visita poveri Cappella visita poveri Pagina 3 di 101

4 progetto Cartella I (1-19) Espropri e Cartella I (1-19) 13 4 lapis, Porto 359 matita blu Via Porto, Rua Catalana, via San Nicola alla Dogana, vico Spadari, vico Venafro, fondaco Foca, fondaco Fico e fondaco Visita poveri 14 Porto Via San Nicola alla Dogana, via Conte Olivares, Largo del Mandracchio, vico Conservazione dei Grani, vico 1 Mandracchio 14 5 lapis, Porto 405 matita Via San Nicola alla Dogana, via Conte Olivares, Largo del Mandracchio, vico Conservazione dei Grani, vico 1 Mandracchio Limite dell'opera residua opera residua su via Porto dal civico 156 al 175 e su via Spadari dal civico 19 al 35; Incisione sull'isolato XXXIII Intervento sugli isolati 13, 14 bis, 15, 18, delimitati dai marciapiedi Espropriazione totale sugli isolati 33, 34, 35, 35 bis, 38, 39; Espropriazioni per sugli isolati LXIX, LXIX bis, LXX bis; Riaccordi sull'isolato LXIX ter; Limite dell'opera residua da via San Nicola alla Dogana al Largo del Mandracchio Cappella visita poveri Chiesa di San Nicola alla Dogana, chiesa di Sant'Anna ai Tremolari Chiesa di San Nicola alla Dogana, chiesa di Sant'Anna ai Tremolari Pagina 4 di 101

5 progetto Cartella I (1-19) Espropri e Cartella I (1-19) Cartella I (1-19) 14 5 lapis, Porto 485 matita Via San Nicola alla Dogana, via Conte Olivares, Largo del Mandracchio, vico Conservazione dei Grani, vico 1 Mandracchio 15 Porto Specchio di mare del Porto Piccolo, via del Piliero, Stazione Centrale 15 6 lapis, Porto 406 matita 15 6 lapis, Porto 486 matita Specchio di mare del Porto Piccolo, via del Piliero, Stazione Centrale Specchio di mare del Porto Piccolo, via del Piliero, Stazione Centrale Suoli edificatori, spezzoni e relitti sugli isolati 13, 15; Incisioni sugli isolati XXXIII, XXXIV, XXXV, XXXVIII Interventi sull'isolato 23 bis con marciapiede, Espropriazione totale sull'isolato 39; Limite dell'opera residua sull'isolato 39 Suoli edificatori, spezzoni e relitti sull'isolato 52 con marciapiede; Incisioni sull'isolato XXXIX Chiesa di San Nicola alla Dogana, chiesa di Sant'Anna ai Tremolari Regia Dogana Regia Dogana Regia Dogana 16 Porto Ponte dell'immacolatella, Specchio di mare Porto Piccolo, Deputazione Sanità 17 Porto Vico dei Calzettari, vico San Giuseppe, via dei Fiorentini, via San Giuseppe Nessun intervento Intervento sull'isolato 33, delimitato con marciapiede Deputazione Sanità Immacolatella Chiesa di San Giuseppe Maggiore Pagina 5 di 101

6 progetto Espropri e Cartella I (1-19) Cartella I (1-19) 18 Porto Via dell'ospedaletto, vico Graziella, Rua Catalana 19 Mercato Piazzetta Mercato, Calata San Giacomo degli Italiani, via di Porto, vico Pietatella, vico Venafro, vico dei Calderai 19 7 lapis, Mercato 407 matita 19 7 lapis, Mercato 487 matita Piazzetta Mercato, Calata San Giacomo degli Italiani, via di Porto, vico Pietatella, vico Venafro, vico dei Calderai Piazzetta Mercato, Calata San Giacomo degli Italiani, via di Porto, vico Pietatella, vico Venafro, vico dei Calderai 20 Porto Piazzetta Porto, vico dei pezzi, vico Giudechecca di Porto, via Conte Olivares, via Dogana della calce, via Acquaquilia Intervento sull'isolato 32, delimitato con marciapiede Interventi sugli isolati 16, 17, 21, 30, 31, 32 Limite dell'opera residua su vico di Porto, vico dei Calderai Incisioni su vico di Porto e vico dei Candelabri Interventi sugli isolati 15, 18, 19, 20, 21, 21 bis, 22 Chiesa di San Giuseppe Cristofaro (oggi San Diego dell'ospedaletto), chiesa della Pietatella [oggi Santa Barbara dei Cannonieri] Pagina 6 di 101

7 progetto Espropri e 20 8 lapis, Porto Cartella 408 matita I (1-19) Lavori e aree di Cartella I (1-19) 20 8 lapis, Porto 488 matita Piazzetta Porto, vico dei pezzi, vico Giudechella di Porto, via Conte Olivares, via Dogana della calce, via Acquaquilia Piazzetta Porto, vico dei pezzi, vico Giudechella di Porto, via Conte Olivares, via Dogana della calce, via Acquaquilia 21 Porto Via Molo piccolo, via Dogana della calce Espropriazioni Totali sugli isolati 35, 36, 37, 39, 48, 49, 70; Colmate isolati LXX bis, LXXI, LXXI bis, LXXIII, LXXIV, C, D; Limite dell'opera residua da via dei Pezzi a via Acquaquilia Suoli edificatorii, spezzoni e relitti sugli isolati 15, 20, 22, 23 bis; Suoli residui inedificabili sull'isolato 20 bis; Incisioni sugli isolati XXXVI, XXXVII, XXXIX, XLIX Interventi sugli isolati 23, 24, 27, delimitati da marciapiedi Chiesa di Santa Maria di Portosalvo Pagina 7 di 101

8 progetto Espropri e Cartella I (1-19) 21 9 lapis, Porto 409 matita Via Molo piccolo, via Dogana della calce Espropriazioni totali sugli isolati 39, 47 bis, 48, 49, 50; Espropriazioni per sugli isolati LXXIV, LXXVI, LXXXIV; Riaccordi sull'isolato 84 bis; Limite dell'opera residua opera residua sul Porto Chiesa di Santa Maria di Portosalvo Cartella I (1-19) lapis, Porto 474 matita Via Molo piccolo, via Dogana della calce Suoli edificatori, spezzoni e relitti sull'isolato 23; Suoli residui inedificabili sull' isolato 24; Incisione su isolato XLVII, L Chiesa di Santa Maria di Portosalvo Espropri e Cartella I (1-19) 22 Mercato Porto piccolo, Ponte dell'immacolatella lapis, Mercato Porto piccolo, Ponte 410 matita dell'immacolatella Nessun intervento Limite dell'opera residua sul Ponte dell'immacolatella Cartella I (1-19) 22 9 lapis, Mercato 489 matita Porto piccolo, Ponte dell'immacolatella Incisioni su Ponte dell'immacolatella Pagina 8 di 101

9 progetto 23 Porto Via Guantai Vecchi, via Monteoliveto, via Santa Maria la Nuova, via San Giuseppe, via Stretto Donnaregina 24 Porto Gradini Santa Maria La Nova, via del Cerriccio, vico Molinello, portico Fallaccio, piazzetta Porto 25 Porto Vico Cordari, vico Santa Margheritella, piazza Mercato di Porto, piazzetta Buon Cammino, via Sedile di Porto, gradini Sedile di Porto, vico Vittoria, vico Vacche buon cammino Intervento sull'isolato 33 Interventi sugli isolati 33, 34, 35, 36, delimitati da marciapiedi Intervento sugli isolati 31, 37, 51 delimitati da marciapiedi Chiesa di San Cristofaro Chiesa di Santa Maria la Nova, Cappella di San Girolamo della Marca Chiesa di Sant'Aspreno 26 Porto Vico Vacche Buoncammino, via Canestrari Vecchia, vico Santa Maria del Pozzillo, via Molo di Porto, piazza San Marco Interventi sugli isolati 25, 29, 30, 38, 40, 51, 52, 54, delimitati da marciapiedi Chiesa di Santa Maria a mare, chiesa di San Marco 27 Porto Via Lanzieri, vico Chiavettieri, vico 2 Molo Piccolo, vico Porta di Massa, vico 1 Molo Piccolo Interventi sugli isolati 38, 40, 41, 41 bis, 42, 42 bis, 43, 44, 45, 46, 47, 47 bis, 54 Convento di San Pietro Martire Pagina 9 di 101

10 progetto Espropri e Cartella I (1-19) lapis, Porto 399 matita Via Lanzieri, vico Chiavettieri, vico 2 Molo Piccolo, vico Porta di Massa, vico 1 Molo Piccolo Espropriazione totale isolati 91, 92, 93; Espropriazioni per sugli isolati LXXX, LXXXIII, LXXXV, CXXVI, CXXVII; Limite dell'opera residua su vico Chiavettieri, vico 1 Molo Piccolo, vico Porta di Massa, vico Scoppettieri Convento di San Pietro Martire Cartella I (1-19) lapis, Porto 490 matita Via Lanzieri, vico Chiavettieri, vico 2 Molo Piccolo, vico Porta di Massa, vico 1 Molo Piccolo Suoli edificatori, spezzoni e relitti sugli isolati 46, 47; Incisioni sugli isolati XCI, XCII, XCIII Convento di San Pietro Martire 28 Vicaria Vico Schioppettieri, vico tre Cannoli, tratto di via Porta di Massa tra sbocco Ponte della Maddalena, via Porta di Massa e via Principessa Margherita, binari della ferrovia che portano alla Stazione Marciapiedi su via Nuova marina dal civico 3 al 87 Pagina 10 di 101

11 progetto Espropri e Cartella I (1-19) lapis, Vicaria 400 matita Vico Schioppettieri, vico tre Cannoli, Tratto di via Porta di Massa tra sbocco Ponte della Maddalena, via Porta di Massa e via Principessa Margherita, binari della ferrovia che portano alla Stazione Linee di progetto 29 Porto Piccolo tratto di via Nuova Marina e l'area Portuale con linea ferroviaria 30 Porto Via Banchi Nuovi, via Donnalbina, vico San Maria dell'aiuto, vico Ecce Homo 31 Porto Pennino Santa Barbara, Calata Santi Cosimo e Damiano, vico Melofioccolo, via Banchi nuovi, vicoletto 2 San Giovanni Espropriazione totale sull'isolato 93; Espropriazioni per sugli isolati LXXXV, CV, CVI, CXXIV, CXXV CXXVI, CXXVII Nessun intervento Nessun intervento Interventi sugli isolati 51, 52 con marciapiedi Chiesa dell'ecce Homo, chiesa di Santa Maria dell'aiuto Chiesa di Sant'Aspreno, chiesa di San Geronimo dei ciechi, chiesa dei Santi Cosimo e Damiano, chiesa di San Demetrio Pagina 11 di 101

12 progetto 32 Porto Via Santa Maria la Grande, via Sedile di Porto, vico Sant'Onofrio dei vecchi, vico Garofalo, vico Lanterna vecchia, Calata Santi Cosma e Damiano, vico San Gerolamo dei ciechi Interventi sugli isolati 52, 53, 54 delimitati da marciapiede come pure su via Sedile di Porto dal civico 43 al 66 Chiesa di San Nicola Acquario, chiesa di Sant'Onofrio dei Vecchi, chiesa di San Matteo, chiesa di Santa Maria delle anime dei tedeschi Espropri e Cartella I (1-19) lapis, Porto 401 matita Via Santa Maria la grande, via Sedile di Porto, vico Sant'Onofrio dei Vecchi, vico Garofalo, vico Lanterna vecchia, Calata Santi Cosma e Damiano, vico San Gerolamo dei ciechi Limite dell'opera residua ed incisione su via Sedile di Porto altezza civico 66 Chiesa di San Nicola Acquario, chiesa di Sant'Onofrio dei Vecchi, chiesa di San Matteo, chiesa di Santa Maria delle anime dei tedeschi Lavori e aree di Cartella I (1-19) 32 Porto Via Santa Maria La Grande, via Sedile di Porto, vico Sant'Onofrio dei Vecchi, vico Garofalo, vico Lanterna vecchia, Calata Santi Cosma e Damiano, vico San Gerolamo dei ciechi Suoli edificatori, spezzoni e relitti sugli isolati 52, 53, 54 delimitati dai marciapiedi come pure il marciapiede in via Sedile di Porto dal civico 43 al 66 Chiesa di San Nicola Acquario, chiesa di Sant'Onofrio dei Vecchi, chiesa di San Matteo, chiesa di Santa Maria delle anime dei tedeschi Pagina 12 di 101

13 progetto Espropri e Cartella I (1-19) 33 Porto Via Pietro Martire, Strettola di Porto, vico Coltellari, vicoletto Coltellari, fondaco Crocefisso, vico San Pietro Paolo, via Calzettari lapis, Porto 402 matita Via Pietro Martire, Strettola di Porto, vico Coltellari, vicoletto Coltellari, fondaco Crocefisso, vico San Pietro Paolo, via Calzettari 34 Porto Via e piazzetta Principessa Marcherita, vico Calzettari, vico Casciari alla Loggia, piazza Larga, vico 1 piazza Larga, vico Schioppettieri, vicoletto del Caputo Interventi sugli isolati 53, 54, 55, 56, 57 Limite dell'opera residua su via e Convento di San Pietro Martire Interventi sull'isolato 57; Marciapiede in via Principessa Margherita dal civico 1 a 25 e dal 83 al 67 e vico Calzettieri dal civico 33 al 46 Chiesa e Convento di San Pietro Martire, chiesa di Santa Maria delle grazie, Fabbrica dei Tabacchi Chiesa e Convento di San Pietro Martire, chiesa di Santa Maria delle grazie, Fabbrica dei Tabacchi Chiesa di San Giovanni Battista, convento e chiesa di San Pietro Martire Pagina 13 di 101

14 progetto Espropri e Cartella I (1-19) Espropri e Cartella I (1-19) lapis, Porto 403 matita Via e piazzetta Principessa Marcherita, vico Calzettari, vico Casciari alla Loggia, piazza Larga, vico 1 piazza Larga, vico Schioppettieri, vicoletto del Caputo 35 Pendino Vico Casciari alla Loggia, vico Chianche alla Loggia, vico Marina del vino, via Nuova marina, Limite dell'opera residua area portuale lapis, Pendino 404 matita Vico Casciari alla Loggia, vico Chianche alla Loggia, vico Marina del vino, via Nuova marina, Limite dell'opera residua area portuale Espropriazioni totali sugli isolati 141, 142; Espropriazioni per sugli isolati CVIII, CIX, CCX, CXXIII, CXXIV, CCLXII, CCLXIV, CXXV, CCC, CCCI, CCCIII; Limite dell'opera residua su vico Scoppettieri, via principessa Margherita Interventi sugli isolati, 74, 76, 77, 78, 79, 122, 123, 123 bis Espropriazione totale sugli isolati 143, 145, 154, 155; Espropriazioni per sugli isolati CCLXIV, CCLXV, CCLXXXII, CCXCIII, CCXCVI, CCXVIII, CCCII, CCCIII, CCCIV, CCCV, CCCVI; Limite dell'opera residua opera residua sull'area portuale Chiesa di San Giovanni Battista, convento e chiesa di San Pietro Martire Chiesa di Santa Maria delle grazie dei pescivendoli Chiesa di Santa Maria delle grazie dei pescivendoli Pagina 14 di 101

15 progetto 36 Pendino Via Nuova marina, via Marina del vino Marciapiede in via Marina altezza dal civico 75 al 86 Espropri e Cartella I (1-19) Espropri e Cartella I (1-19) lapis, Pendino 411 matita Via nuova Marina, via Marina del vino 37 Porto Via nuova Marina, tratto Ferrovia, Zona Portuale 38 Porto Vicoletto Fogli, vico 1 Foglie a Santa Chiara, vico Candelora, via Candelora, piazza Banchi nuovi, piazza San Giovanni maggiore, vico Pazzariello 39 Porto Rampe di San Giovanni maggiore, vico San Giovanni maggiore, vico Mezzocannone lapis,? matita Porto Rampe di San Giovanni maggiore, vico San Giovanni maggiore, vico Mezzocannone Espropriazioni per Colmate CLVI, CLVII, CCXCV, CCCVI, CCCVIII; Limite dell'opera residua opera residua Zona portuale Nessun intervento Nessun intervento Interventi sugli isolati 63, 64, 74, 66, 67 delimitati dai marciapiedi Espropriazioni totali isolati 100, 110; Espropriazioni per colmata C, CIX, CXIX Chiesa di San Giovanni maggiore Chiesa di San Giovanni maggiore, chiesa di San Giovanni dei Pappacoda Chiesa di San Giovanni maggiore, chiesa di San Giovanni dei Pappacoda Pagina 15 di 101

16 progetto Cartella I (1-19) lapis, Porto 451 matita Rampe di San Giovanni maggiore, vico San Giovanni maggiore, vico Mezzocannone Suoli edificatori, spezzoni e relitti sugli isolati 63, 66, 67; Incisioni sugli isolati via Mezzocannone dai civici 72 a 76; Marciapiede lungo l'area di vico Mezzocannone Chiesa di San Giovanni maggiore, chiesa di San Giovanni dei Pappacoda Espropri e Cartella I (1-19) Cartella I (1-19) 40 Pendino Vico Sant'Angiolillo, rampe del Salvatore, via Sant'Agnello dei Grassi, vico Storto San Marcellino, vico San Pietro a Fusariello lapis Pendino 413 matita lapis, Pendino 452 matita Vico Sant'Angiolillo, rampe del Salvatore, via Sant'Agnello dei Grassi, vico Storto San Marcellino, vico San Pietro a Fusariello Vico Sant'Angiolillo, rampe del Salvatore, via San Agnello dei Grassi, vico Storto San Marcellino, vico San Pietro a Fusariello Interventi sugli isolati 65, 62, 160, 56, 58, 60 Espropriazioni totale isolato 129; Espropriazioni per CCXLII Suoli edificatori, spezzoni relitti sull'isolato 160; Limite dell'opera residua su vico Sant'Agnello e vico Storto San Marcellino Chiesa di San Pietro a Fusariello, chiesa Sant'Agnello dei Grassi Chiesa di San Pietro a Fusariello, chiesa Sant'Agnello dei Grassi Chiesa di San Pietro a Fusariello, chiesa Sant'Agnello dei Grassi Pagina 16 di 101

17 progetto Espropri e Cartella II (20-38) 41 Pendino Via Santa Caterina Spina Corona, Villa Cellini, piazza degli orefici, via Principessa Margherita, vico 2 Santa Caterina Spina Corona, vico Salvatore agli orefici, vico Benevento, vico Francesco Bianco lapis, Pendino 414 matita Via Santa Caterina Spina Corona, villa Cellini, piazza degli orefici, via Principessa Margherita, vico 2 San Caterina Spina Corona, vico Salvatore agli orefici, vico Benevento, vico Francesco Bianco Interventi sugli isolati 69, 70, 71, 72, 80, 81, 159, 160 delimitati dai marciapiedi Espropriazioni totali sugli isolati 129, 130, 131, 132; Espropriazioni per colmata CCXLII, CCXLIII Chiesa di Santa Rosa dei Costanzi, chiesa di Santa Caterina Spina Corona Chiesa di Santa Rosa dei Costanzi, chiesa di Santa Caterina Spina Corona Pagina 17 di 101

18 progetto Cartella I (1-19) lapis, Pendino 453 matita Via Santa Caterina Spina Corona, villa Cellini, piazza degli orefici, via Principessa Margherita, vico 2 San Caterina Spina Corona, vico Salvatore agli orefici, vico Benevento, vico Francesco Bianco Suoli edificatori, spezzoni e relitti sugli isolati 159, 160; Suoli inedificabili su isolato in vico 2 Santa Caterina Spina Corona; Incisione sull'isolato CXXXI; Marciapiedi in via Santa Caterina Spina Corona dal civico 57 al 38 ed in via Principessa Margherita dal civico 47 al 66 Chiesa di Santa Rosa dei Costanzi, chiesa di Santa Caterina Spina Corona Espropri e Cartella II (20-38) 42 Pendino Via Loggia di Genova, piazza degli orefici, via Grande degli orefici, Strettoria degli orefici, vico di mezzo agli orefici, vicoletto Chiache alla Loggia lapis, Pendino 415 matita Via Loggia di Genova, piazza degli orefici, via Grande degli orefici, Strettoria degli orefici, vico di mezzo agli orefici, vicoletto Chianche alla Loggia Interventi sugli isolati 74, 81, 82, 89, 90, 111, 121, 128, 130, 154 delimitati dai marciapiedi Chiesa di Santa Maria ai Meschini, chiesa di Sant'Agata Espropriazione totali sugli Chiesa di Santa isolati 145, 147, 151, 152, Maria ai Meschini, 153; Espropriazioni per chiesa di Sant'Agata sugli isolati CLXVII, CLXVIII, CLXXIV, CCLV, CCLVI, CCLXV, CCLXVIII, CCLXIX, CCLXXX, CCLXXXI, CCLXXXII, CCLXXXIII Pagina 18 di 101

19 progetto Cartella II (20-38) Espropri e Cartella II (20-38) Cartella II (20-38) lapis, Pendino 454 matita Via Loggia di Genova, piazza degli orefici, via Grande degli orefici, Strettoria degli orefici, vico di mezzo agli orefici, vicoletto Chianche alla Loggia 43 Pendino Via Loggia di Genova, vico dei Pellettieri, vico Scopari, vico Scalesia, vico degli Azzimatori, vico Spezieria Vecchia, vico Tornieri lapis, Pendino 416 matita lapis, Pendino 455 matita Via Loggia di Genova, vico dei Pellettieri, vico Scopari, vico Scalesia, vico degli Azzimatori, vico Spezieria Vecchia, vico Tornieri Via Loggia di Genova, vico dei Pellettieri, vico Scopari, vico Scalesia, vico degli Azzimatori, vico Spezieria Vecchia, vico Tornieri Suoli edificatori, spezzoni, relitti sugli isolati 82, 90, 121, 128, 130, 154; Incisioni sugli isolati CXLVIII bis, CLI, CLII, CLIII Interventi sugli isolati 111,113,115,116, 117, 124,127, 129, 139, 156, 156 bis, con marciapiedi Espropriazione totale sugli isolati 169, 173; Espropriazioni per sugli isolati CCLV, CCLXX, CCLXXIX, CLVIII, CCLXXXIV, CCXCV; Limite dell'opera residua su via dei Pellettieri, Stradina Loggia di Genova Suoli residui inedificabili sulla strettoria di Genova; Incisioni sugli isolati CLXIX, CLXXIII, con relativi marciapiedi Chiesa di Santa Maria ai Meschini, chiesa di Sant'Agata Fontana della Pietra del pesce Fontana della Pietra del pesce Fontana della Pietra del pesce Pagina 19 di 101

20 progetto Espropri e Cartella II (20-38) Cartella II (20-38) 44 Mercato Via Scalesia, vico Sant'Andrea degli Scopari, via Tornieri, via Duomo, via Fontanella alla Zabatteria, vico Gravina lapis, Mercato 417 matita lapis, Mercato 456 matita Via Scalesia, vico Sant'Andrea degli Scopari, via Tornieri, via Duomo, via Fontanella alla Zabatteria, vico Gravina Via Scalesia, vico Sant'Andrea degli Scopari, via Tornieri, via Duomo, via Fontanella alla Zabatteria, vico Gravina Interventi sugli isolati 131, 132, 133; Marciapiede su via Duomo Espropriazione Totale isolati 331, 332; Espropriazioni per sugli isolati CDVIII, CCCVIII, CDIX, CCXC; Limite dell'opera residua su via Gravina, e via Nuova marina Marciapiede su via Nuova Marina dai civici 1 a 3 e dal 117 al 118; Incisioni sull' isolati CCCXXXII; Limite dell'opera residua su via Nuova Marina, via Duomo, via Gravina e zona Portuale 45 Mercato Via Zabatteria, vicoletto Capo di Napoli, vicoletto Catari, vico Salaiolo, vico Mandrone, via Nuova Marina, vico Conceria Interventi sugli isolati 199, 212, 213; marciapiede su via Nuova Marina, vico Capo di Napoli e in vico Salaiolo Pagina 20 di 101

21 progetto Espropri e Cartella II (20-38) Cartella II (20-38) lapis, Mercato 418 matita lapis, 457 matita Via Zabatteria, vicoletto Capo di Napoli, vicoletto Catari, vico Salaiolo, vico Mandrone, via Nuova Marina, vico Conceria Via Zabatteria, vicoletto Capo di Napoli, vicoletto Catari, vico Salaiolo, vico Mandrone, via Nuova Marina, vico Conceria Linee di progetto 46 Mercato Via Nuova marina, vico Vacche alla Conceria, vico Mercato, vico Neve, vico Santa Maria Apparente, Villa del Popolo, linea ferroviaria Espropriazione totale isolati 310, 311, 312, 327, 328, 330, 331, 332, 413; Espropriazioni per sugli isolati CDX, CDXbis, CDXI, CDXII, CDXIII, CDXIV, CDXX bis; Limite dell'opera residua sulla zona portuale; Riaccordi sugli isolati C2,D, E, F Suoli edificatori, spezzoni e relitti isolati 199, 199 bis, 212, 213, 311 bis; Incisioni, CCCX, CCCXI, CCCXII, CCCXXVII, CCCXXXI, CCCXXXII Marciapiedi in vico Capo di Napoli e in via Nuova marina Interventi sugli isolati 204, 217, 221, 222 e marciapiede in via Nuova marina Villa del Popolo Pagina 21 di 101

22 progetto Espropri e Cartella II (20-38) Lavori e aree di Cartella II (20-38) Espropri e Cartella II (20-38) lapis, Mercato 419 matita lapis, Mercato 458 matita Via Nuova Marina, vico Vacche alla Conceria, vico mercato, vico Neve, vico Santa Maria Apparente, Villa del Popolo, linea ferroviaria Via Nuova marina, vico Vacche alla Conceria, vico Mercato, vico Neve, vico Santa Maria Apparente, Villa del Popolo, linea ferroviaria 47 Porto Via Nuova marina, linea ferroviaria lapis, Porto 420 matita Via della marinella, linea ferroviaria Espropriazione totale sugli isolati 314, 315, 326, 417; Espropriazioni per sugli isolati CCXXIV, CDXI bis, CDXV, CDXVI, CDXVII; Limite dell'opera residua sulla Zona portuale Incisioni sugli isolati CCCIV, CCCXIV, CCCXV, CCCXVI, CCCXVII, CDXIV bis, CDXVI, CDXVII; Suoli edificatori, spezzoni e relitti sugli isolati 204, 217, 221, 222 bis; Marciapiedi in via Nuova marina e su vico Vacchi alla Conceria Marciapiedi in via Nuova marina Riaccordo su isolato R2; Limite dell'opera residua sulla Zona Portuale e via Palumbo Villa del Popolo Villa del Popolo Villa del Popolo, Pilastri del Vado del Carmine, Forte del Carmine Villa del Popolo, Pilastri del Vado del Carmine, Forte del Carmine Pagina 22 di 101

23 progetto Cartella II (20-38) lapis, Porto 459 matita Via Nuova marina, linea ferroviaria Limite dell'opera residua su via Nuova Marina e via Palumbo 48 Porto Forte del Carmine, via della marinella, linea ferroviaria Nessun intervento 49 Porto Via della marinella, linea Nessun intervento ferroviaria, Bastione del Carmine Villa del Popolo, Pilastri del Vado del Carmine, Forte del Carmine Forte del Carmine, torri Aragonesi Bastione del Carmine Cartella II (51-100) 50 Porto Via della marinella, linea ferroviaria 51 Mercato Via della marinella, linea ferroviaria Nessun intervento Nessun intervento Espropri e Cartella II (20-38) lapis, Mercato 421 matita Via della marinella, linea ferroviaria Espropriazione totale sull'isolato 432 Cartella II (20-38) Cartella II (51-100) Cartella II (51-100) lapis, Mercato 460 matita Via della Marinella, linea ferroviaria Incisione sull'isolato CDXXXII 52 Porto Via della marinella, vico Gabella, Nessun intervento vico 1 Fico, vico Fate, linea ferroviaria, Zona portuale 53 Mercato Ponte della Maddalena Nessun intervento Ponte della Maddalena Pagina 23 di 101

24 progetto Cartella II (51-100) 54 Mercato Ponte della Maddalena Nessun intervento Ponte della Maddalena Cartella II (51-100) Cartella II (51-100) Espropri e Cartella II (20-38) Cartella II (20-38) Cartella II (51-100) 55 Mercato Ponte della Maddalena Nessun intervento 56 Porto Via San Giovanni Maggiore, vico Belvedere, via e vicoletto San Geronimo lapis, Porto 422 matita lapis, Porto 461 matita Via San Giovanni Maggiore, vico Belvedere, via e vicoletto San Geronimo Via San Giovanni Maggiore, vico Belvedere, via e vicoletto San Geronimo Nessun intervento 1894 Espropriazioni totali sull'isolato 109; Espropriazioni per colmata sull'isolato CIX Suoli edificatori, spezzoni e relitti con linea di opera residua ed incisione sull'isolato Mercato Vico dell'università, vico Mezzoca Interventi sull'isolato 68 Scuola Regia degl'ingegneri Espropri e Cartella II (20-38) lapis, Mercato 436 matita Vico dell'università, vico Mezzocannone Espropriazioni totali sugli isolati 109, 110; Espropriazioni per sugli isolati CIX, CXIX, CXX Scuola Regia degl'ingegneri Pagina 24 di 101

25 progetto Lavori e aree di Cartella II (20-38) Cartella II (51-100) lapis, Mercato 462 matita Vico dell'università, vico Mezzo Cannone 58 Pendino Vico e piazza San Marcellino, via del Salvatore Suoli edificatori, spezzoni e relitti sull'isolato 68; Incisione sull'isolato CIX Nessun intervento Scuola Regia degl'ingegneri Chiesa di Santa Maria di Montevergine, chiesa del Salvatore e Reale Educandato Espropri e Cartella II (20-38) lapis, Pendino 475 matita Vico e piazza San Marcellino, via del Salvatore Nessun intervento Chiesa di Santa Maria di Montevergine, chiesa del Salvatore e Reale Educandato Cartella II (20-38) lapis, Pendino 437 matita Vico e piazza San Marcellino, via del Salvatore Nessun intervento Chiesa di Santa Maria di Montevergine, chiesa del Salvatore e Reale Educandato Pagina 25 di 101

26 progetto Cartella II (51-100) Espropri e Cartella IV (58-76) Cartella II (20-38) Cartella II (51-100) 59 Pendino Piazza Portanova, via Santa Caterina Spina Corona, tratto di vico San Marcellino, rampe di San Marcellino e Santi Severino e Sossio, fondaco Vitale, vico Santa Maria della moneta, tratto di via Portanova lapis, Pendino 438 matita lapis, Pendino 476 matita Piazza Portanova, via Santa Caterina Spina Corona, tratto di vico San Marcellino, rampe di San Marcellino e Santi Severino e Sossio, fondaco Vitale, vico San Maria della moneta, tratto di via Portanova Piazza Portanova, via Santa Caterina Spina Corona, tratto di vico San Marcellino, rampe di San Marcellino e Santi Severino e Sossio, fondaco Vitale, vico San Maria della moneta, tratto di via Portanova 60 Pendino Via Portanova, via Giudecca Grande, vico Lamia, vico D'Avolio, vico San Biagio ai Taffettanari, vico della Giudichella, fondaco Portoncino, supportico Santi a Portanova Interventi sugli isolati 80, 83 bis, 84, 85, 86, 88, 158, 159 delimitati da marciapiedi Espropriazioni totali sugli isolati 130, 133; Espropriazioni per CCXLII, CCXL Suoli edificatori, spezzoni e relitti sull'isolato 159; Incisione sull'isolato CXXXII, CXXXIII, CXXXIII bis; Interventi sugli isolati 80, 88, 88 bis, 89, 96, 100, 108, 109 Conventi di San Marcellino, chiesa di Santa Maria Portanova Conventi di San Marcellino, chiesa di Santa Maria Portanova Conventi di San Marcellino, chiesa di Santa Maria Portanova Chiesa di Santa Maria Cosmedin di Portanova, chiesa di San Biagio ai Taffetani 1994 Pagina 26 di 101

27 progetto Cartella II (51-100) Cartella II (51-100) Espropri e Cartella II (20-38) Cartella II (20-38) 61 Pendino Via Duomo, via degli Armieri, vico 1 San Vito dei Bottonari, vico San Giovanni in Corte, vico Molinello alla Selleria 62 Mercato Via Duomo, Rua Francese, via Giubbonari, via San Giovanni a mare, fondaco Presepe, fondaco Vetreria, Portanova lapis, Mercato 439 matita lapis, Mercato 477 matita Via Duomo, Rua Francese, via Giubbonari, via San Giovanni a mare, fondaco Presepe, fondaco Veltrieria, Portanova Via Duomo, Rua Francese, via Giubbonari, via San Giovanni a mare, fondaco Presepe, fondaco Vetreria, Portanova Interventi sugli isolati 107, 109, 110, 112, 113, 114, 140, 142, 143 delimitati da marciapiedi Interventi sugli isolati 142, 143, 166, 167, 167 bis, 170, 171, 195, 196, 197,198, delimitati dai maraciapiedi Espropriazione totale isolati 334, 335; Espropriazioni per sugli isolati CCCXXXIII, CCCXXXV, CDV; Riaccordi sull'isolato CDV bis Suoli edificatori, spezzoni e relitti sugli isolati isolati 195, 196, bis; Incisioni sugli isolati CCCXXXIV, CCCXXXV; Chiesa di San Giovanni in corte Chiesa di San Giovanni a mare Chiesa di San Giovanni a mare Chiesa di San Giovanni a mare 1994 Cartella II (51-100) 63 Mercato Vico San Giovanni a mare, vico Catari, fondaco Pienatelli, fondaco Sant'Eligio, via Sant'Eligio, Supportico dei Santi Intervento sugli isolati 196, 197, 198, 200, 202, 203, 204, 205, delimitati da marciapiedi Chiesa di Sant'Eligio maggiore, conservatorio ed Ospedale di Sant'Eligio Pagina 27 di 101

28 progetto Espropri e Cartella II (20-38) lapis, Mercato 440 matita Vico San Giovanni a mare, vico Catari, fondaco Pienatelli, fondaco Sant' Eligio, via San Eligio, Supportico dei Santi Espropriazione totale isolati degli isolati 325, 329, 330, 335; Espropriazioni per sugli isolati CCCXXXV e, CCCXXXV f, CDXII, CDXII bis; Riaccordi sull'isolato CDV Chiesa di Sant'Eligio maggiore, conservatorio ed Ospedale di Sant'Eligio Cartella II (20-38) Cartella II (51-100) lapis, Mercato 479 matita Vico San Giovanni a mare, vico Catari, fondaco Pienatelli, fondaco Sant'Eligio, via Sant'Eligio, Supportico dei Santi 64 Mercato Piazza Mercato, vico Nocelle, vico dell'antica conceria, vico Mercato, vico Santa Maria Apparente Suoli edificatori, spezzoni e relitti sugli isolati 196, 197, 198, 201, 202, 203, 204, 205; Incisioni sugli isolati CCCXXX, CCCXXIX, CCCXXXV 2, CCCXXXV 3, CCCXXXV g Interventi su isolati 200, 206, 217 delimitati da marciapiedi Chiesa di Sant'Eligio maggiore, conservatorio ed Ospedale di Sant'Eligio Pagina 28 di 101

29 progetto Espropri e Cartella II (20-38) lapis, Mercato 441 matita Piazza Mercato, vico Nocelle, vico dell'antica Conceria, vicomercato, vico Santa Maria Apparente Espropriazione totale sugli isolati 321, 322, 323, 324, 325; Espropriazioni per colmata sugli isolati CCCXXI m; CCCXXII e, CCCXXIII c, CCCXXIV g, CDXV r; Riaccordi sugli isolati P3, L2, L Cartella II (20-38) Cartella II (51-100) lapis, Mercato 478 matita Piazza Mercato, vico Nocelle, vico dell'antica conceria, vico Mercato, vico Santa Maria Apparente 65 Mercato Via Masaniello, via della Concordia, piazza mercato Suoli edificatori, spezzoni e relitti sugli isolati 200, 206, 217; Incisioni sugli isolati CCCXXII, CCCXXIII; Limite dell'opera residua su piazza Mercato, Nessun intervento Fontana maggiore o del Mercato Espropri e Cartella II (20-38) Cartella II (20-38) lapis, Mercato 468 matita lapis, Mercato 430 matita Via Masaniello, via della Concordia, piazza Mercato Via Masaniello, via della Concordia, piazza mercato Limite dell'opera residua su via Masaniello dal civico 18, e su via Concordia al civico 29 Riaccordi sugli isolati P2, Q2, R2 Fontana maggiore o del Mercato Fontana maggiore o del Mercato Pagina 29 di 101

30 progetto Cartella II (51-100) Cartella II (51-100) 66 Mercato Via del Carmine, vico Molino, corso Garibaldi, parte via Borgo Loreto 67 Mercato Corso Garibaldi, via del Fiumicello, via Borgo Loreto Nessun intervento Interventi sull'isolato 349 bis Chiesa del Carmine, chiesa di Santa Caterina Porta del Carmine Espropri e Cartella II (20-38) lapis, Mercato 431 matita Corso Garibaldi, via del Fiumicello, via Borgo Loreto Espropriazione totale sull'isolato 447 Porta del Carmine Cartella II (20-38) lapis, Mercato 469 matita Corso Garibaldi, via del Fiumicello, via Borgo Loreto, Suoli edificatori, spezzoni Porta del Carmine e relitti sull'isolato 349 bis; Incisione sull'isolato CDXLVII Cartella II (51-100) 68 Mercato Via Borgo Loreto, fondaco Neve, vico Maso, vico Fantasia, vico Sempreviva 69 Mercato Vico Orticello, vico Borgo Loreto, vico Colonne a Loreto, vico Orticello, vico Colonne, via Gabella vecchia, fondaco Barone Interventi sull'isolato 332, con relativo marciapiede Interventi sull'isolato 340, marciapiedi su via Gabella vecchia, Chiesa Sant'Arcangelo all'arena Espropri e lapis, Mercato Cartella 432 matita II (20-38) Vico Orticello, vico Borgo Loreto, vico Colonne a Loreto, vico Orticello, vico Colonne, via Gabella vecchia, fondaco Barone Espropriazioni totali sugli isolati 442,433, 434; Limite dell'opera residua su via Gabella vecchia e vico Colonne e vico Orticello Pagina 30 di 101

31 progetto Cartella II (20-38) Cartella II (51-100) lapis, Mercato 470 matita Vico Orticello, vico Borgo Loreto, vico Colonne a Loreto, vico Orticello, vico Colonne, via Gabella Vecchia, fondaco Barone 70 Mercato Via Borgo Loreto, vico gabella, vico 1 Fico e vico 2 Fico Suoli residui inedificabili sull'isolato 340; Incisioni sugli isolati CDXXII, CDXXXIII, CDXLIII, CDXLIV Interventi sull'isolato 311 con relativo marciapiede Chiesa di Santa Maria di Loreto Cartella II (51-100) Cartella II (51-100) 71 Mercato Via Borgo Loreto, Ponte dell'immacolata, 72 Mercato Piazza della Maddalena, Quartiere della Cavallerizza Interventi sugli isolati 311 bis, 315, 317, 318, 320 bis, 321, 322 Interventi sugli isolati 317, 319, 322, con relativi marciapiedi 73 Mercato Quartiere della Cavallerizza Nessun intervento Cartella II (51-100) 74 Porto Via Mezzocannone, piazza San Domenico maggiore, via Trinità maggiore, Pallonetto di Santa Chiara, via San Geronimo Intervento sull'isolato 68 Chiesa di Santa Maria della Purificazione, chiesa di Sant'Angelo a Nilo Espropri e Cartella II (20-38) lapis, Porto 433 matita Via Mezzocannone, piazza San Domenico Maggiore, via Trinità Maggiore, Pallonetto di Santa Chiara, via San Geronimo Espropriazione totale isolati 108, 109; Riaccordi sull'isolato Y Chiesa di Santa Maria della Purificazione, chiesa di Sant'Angelo a Nilo Pagina 31 di 101

32 progetto Cartella II (20-38) lapis, Porto 471 matita Via Mezzocannone, piazza San Domenico maggiore, via Trinità maggiore, pallonetto di Santa Chiara, via San Geronimo Incisioni sull'isolato CIV; Suoli edificatori, spezzoni e relitti sull'isolato 68; Limite dell'opera residua sul Palloneto di Santa Chiara e piazza San Domenico Chiesa di Santa Maria della Purificazione, chiesa di Sant'Angelo a Nilo Espropri e Cartella III (39-57) Cartella III (39-57) 75 Pendino Via del Salvatore, via Nilo, via San Biagio dei Librai, piazzetta Corpo di Napoli, vico Donna Romita lapis, Pendino 434 matita lapis, Pendino 472 matita Via del Salvatore, via Nilo, via San Biagio dei Librai, piazzetta Corpo di Napoli, vico Donna Romita Via del Salvatore, via Nilo, via San Biagio dei Librai, Piazzetta Corpo di Napoli, vico Donna Romita Marciapiede su via Mezzocannone dal civico 12 al 17 Espropriazioni per sull'isolato CXX; Riaccordi sull'isolato Y Limite dell'opera residua su via Mezzocannone; marciapiede dal civico 12 al 17 Chiesa di San Marco, chiesa di Santa Maria Donnaromita, chiesa di San Nicola dei Pignatelli Chiesa di San Marco, chiesa di Santa Maria Donnaromita, chiesa di San Nicola dei Pignatelli Chiesa di San Marco, chiesa di Santa Maria Donnaromita, chiesa di San Nicola dei Pignatelli Pagina 32 di 101

33 progetto Linee di progetto Cartella II (51-100) Cartella II (51-100) Cartella II (51-100) Cartella II (51-100) Cartella II (51-100) 76 Pendino Vico Santi Filippo e Giacomo, vico San Severino 77 Pendino Vico Pensiero, vico San Severino 78 Pendino Vico San Biagio ai tafettanari, vico Sant Rosa, piazza Zecca dei panni, vico Miroballo, vico Ferri vecchi, vico Pensiero 79 Pendino Via della Selleria, vico Molinello alla Selleria, vico Armieri, vico 2 Pozzari, via Fontana dei servi, via San Andrea Dattilo, vico Casciari al Pendino 80 Pendino Via Arco del Pendino, vico Campane, via Casciari al Pendino, vico Sette venti, vico Candelari al Pendino Nessun intervento Interventi eseguiti sugli isolati 87, 92, 94, 95, con relativi marciapiedi Interventi eseguiti sugli isolati 87, 94, 95, 99, 101, 102, 103, 104, 107, con relativi marciapiedi Interventi eseguiti sugli isolati 102, 104, 107, 144, 145, 146, 147, con relativi marciapiedi Interventi eseguiti sugli isolati 144, 146, 161, 162, 163, 164, 172, 173, 181, 195 con relativi marciapiedi Archivio dell'ex Regno delle Due Sicilie Complesso monumentale conventuale Santi Severino e Sossio [attuale Archivio di Stato] Chiesa di Santa Rosa Pagina 33 di 101

34 progetto Espropri e Cartella III (39-57) lapis, Pendino 435 matita Via Arco del Pendino, vico Campane, via Casciari al Pendino, vico Sette venti, vico Candelari al Pendino Espropriazione totale sugli isolati 335, 346 bis; Limite dell'area residua su vico Campane, vico e vicoletto Calderai al Pendino Lavori e aree di Cartella III (39-57) Cartella II (51-100) Espropri e Cartella IV (58-76) lapis, Pendino 479 matita Via Arco del Pendino, vico Campane, via Casciari al Pendino, vico Sette venti, vico Candelari al Pendino 81 Pendino Vico Zappari, vico Campagnari, vico Magliori, vico Cangiani, vico Spicoli, vico Pallottinari, piazza Mercato lapis, Pendino 424 matita Vico Zappari, vico Campagnari, vico Magliori, vico Cangiani, vico Spicoli, vico Pallotinari, piazza Mercato Suoli edificatori, spezzoni e relitti sugli isolati 195, 207 bis Interventi eseguiti sugli isolati 107 bis, 189,189 bis,190, 192, 192bis, 193, 201, 210, 210 bis, 210 bis, 212 bis,con relativi marciapiedi Espropriazioni totali sugli isolati 335, 342, 343, 344, 345, 346 bis, 350, 351, 352, 353, 404; Espropriazioni per sugli isolati CCCLII bis, CDII bis, CDIII Pagina 34 di 101

35 progetto Cartella III (39-57) Cartella II (51-100) lapis, Pendino 463 matita Vico Zappari, vico Campagnari, vico Magliori, vico Cangiani, vico Spicoli, vico Pallottinari, piazza Mercato 82 Mercato Piazza Mercato, vico Barrettari, vico Barre, vico Spicoli Suoli edificatori, spezzoni e relitti sugli isolati 189, 190, 192, 192 bis, 201, 210, 210 bis, 212 bis; Incisioni sugli isolati CCCXLII, CCCXLIIa, CCCXLIIb, CCCXLIII, CCCXLV, CCCXLVI bis, CCCL, CCCLII, CCCLIIa, CCLIIb Interventi eseguiti sugli isolati 193, 194, 224,227, con relativi marciapiedi Chiesa di Santa Croce Espropri e Cartella III (39-57) lapis, Mercato 425 matita Piazza Mercato, vico Barrettari, vico Barre, vico Spicoli Espropriazioni totali sugli isolati 340, 341, 353, 354; Limite dell'opera residua su via della Pace e vico Barrettari Chiesa di Santa Croce Lavori e aree di Cartella III (39-57) lapis, Mercato 464 matita Piazza Mercato, vico Barrettari, vico Barre, vico Spicoli Suoli edificatori, spezzoni e relitti sugli isolati 193,194,227; Incisioni sugli isolati CCCXLI, CCCXLI b, CCCLI a, CCCLI b, CCCLIII, CCCLIV a, CCCLV b, Chiesa di Santa Croce Pagina 35 di 101

36 progetto Cartella II (51-100) Espropri e Cartella III (39-57) 83 Mercato Piazza larga al Mercato, via Lavinaio, vico Rotto, supportico del Carminiello lapis, Mercato 426 matita Piazza larga al Mercato, via Lavinaio, vico Rotto, supportico del Carminiello Interventi eseguiti sugli isolati 231, 231 bis, 232, 233, 233 bis, 234, 234 bis, con relativi marciapiedi Espropriazioni totali isolati 337, 339,340 Chiesa del Carminiello al Mercato Chiesa del Carminiello al Mercato Cartella III (39-57) lapis, Mercato 465 matita Piazza larga al Mercato, via Lavinaio, vico Rotto, Supportico del Carminiello Suoli edificatori, spezzoni Chiesa del e relitti sugli isolati 232, Carminiello al 233, 233 bis; Incisioni Mercato sugli isolati CCCXXXVII a, CCCXXXVII b, CCCXL a, CCCXL b Cartella II (51-100) Cartella II (51-100) 84 Mercato Vico Forze, vico Sant'Alessio, vico Colonne al Lavinaio, vico rotto al Lavinaio, vico Grazie Soprammuro, vico Vite, vico Soprammuro Nessun intervento Chiesa di Sant'Alessio 85 Mercato Vicoletto Celso, Corso Garibaldi Nessun intervento 1994 Espropri e Cartella III (39-57) lapis, Mercato Vicoletto Celso, Corso Garibaldi Espropriazione totale 427 matita sull'isolato 447 Pagina 36 di 101

37 progetto Cartella III (39-57) lapis, Mercato Vicoletto Celso, Corso Garibaldi Incisioni CDXLVII; Limite 466 matita dell'opera residua su vicoletto Celso Cartella II (51-100) Cartella II (51-100) Espropri e Cartella III (39-57) 86 Mercato Vico Maso, vico Sempreviva, vico Fantasia, vicoletto Fantasia, vico San Giovanni 87 Mercato Via Colonne a Loreto, vico Orticello, vicoletto San Giovanni, lapis, Mercato 428 matita via San Giovanni Via Colonne a Loreto, vico Orticello, vicoletto San Giovanni, via San Giovanni Interventi sull'isolato 345 con relativo marciapiede Interventi sull'isolato 339 con relativo marciapiede Espropriazione totale sull'isolato 446 Chiesa Sant'Arcangelo all'arena Cartella III (39-57) lapis, Mercato 467 matita Via Colonne a Loreto, vico Orticello, vicoletto San Giovanni, via San Giovanni Suoli edificatori, spezzoni e relitti sull'isolato 339; Incisioni sull'isolato CDXLVI; Limite dell'opera residua su via San Giovanni a Loreto Cartella II (51-100) Espropri e Cartella III (39-57) 88 Vicaria Zona Arenaccia Interventi sugli isolati 307, 310, 314, 315, con relativi marciapiedi lapis, 429 matita Vicaria Zona Arenaccia Espropriazione totale isolato 447 bis 1994 Pagina 37 di 101

38 progetto Cartella III (39-57) Cartella II (51-100) Cartella II (51-100) Cartella II (51-100) lapis, Vicaria Zona Arenaccia Incisioni sull'isolato 491 matita CDXLVIII bis, e relativo marciapiede 89 Vicaria Zona Arenaccia Interventi sugli isolati 308, 309, 311, 312, 315, 316, 317, con relativi marciapiedi 90 Vicaria Zona Arenaccia Interventi sugli isolati 313, 317 con relativi marciapiedi 91 Vicaria Zona Arenaccia Nessun intervento Cartella II (51-100) Cartella II (51-100) 92 Pendino Vico Nilo, vico Fico al Purgatorio, via San Biagio dei Librai, via San Nicola al Nilo 93 Pendino Via San Biagio dei Librai, San Gregorio Armeno, vico Figurari Nessun intervento Nessun intervento Chiesa San Nicola a Nilo Chiesa di San Gregorio Armeno, chiesa di San Gennaro all'olmo, chiesa dei Santi Filippo e Giacomo, Banco del Monte di Pietà Pagina 38 di 101

39 progetto Cartella II (51-100) Cartella II (51-100) Cartella II (51-100) Espropri e Cartella III (39-57) 94 Pendino Via San Biagio dei Librai, vico dei Figurari, vico Nuovo dei Librai 95 Pendino Via Duomo, vico Paparelle al Pendino 96 Pendino Via Sant'Arcangelo a Baiano, via Fontana dei Serpi, vico Fontana dei Serpi, vico Calata Fontana dei Serpi, vicoletto Sant'Agostino, vico Canalone, Suppportico dei Santi a Serpi lapis, Pendino 489 matita Via Sant'Arcangelo a Baiano, via Fontana dei Serpi, vico Fontana dei Serpi, vico Calata Fontana dei Serpi, vicoletto Sant'Agostino, vico Canalone, Suppportico dei Santi a Serpi Interventi sugli isolati 93, 155 Interventi sugli isolati 93, 106, 155, con relativi marciapiedi Interventi sugli isolati 146, 148, 149, con relativi marciapiedi Espropriazioni totali sugli isolati 207 bis, e Regia Zecca; Limite dell'opera residua su vico Sant'Arcangelo a Baiano Chiesa di San Gennaro all'olmo, chiesa di San Biagio, monastero dei Santi Severino e Sossio, convento del Divino Amore Palazzo Cuomo, Chiesa San Giorgio Maggiore, Convento Divino Amore, Cappella San Pacifico, Chiesa di San Severo al Pendino Chiesa e Convento di Sant'Arcangelo a Baiano Chiesa e Convento di Sant'Arcangelo a Baiano Pagina 39 di 101

40 progetto Cartella III (39-57) Cartella II (51-100) Espropri e Cartella III (39-57) Cartella III (39-57) lapis, Pendino 492 matita Via Sant'Arcangelo a Baiano, via Fontana dei Serpi, vico Fontana dei Serpi, vico Calata Fontana dei Serpi, vicoletto Sant'Agostino, vico Canalone, Suppportico dei Santi a Serpi 97 Pendino Via Sant'Agostino alla Zecca, vico Chiavettieri al Pendino, vico Croce a Sant'Agostino lapis, Pendino 390 matita lapis, Pendino 493 matita Via Sant'Agostino alla Zecca, vico Chiavettieri al Pendino, vico Croce a Sant'Agostino Via Sant'Agostino alla Zecca, vico Chiavettieri al Pendino, vico Croce a Sant'Agostino Suoli edificatori, spezzoni e relitti isolati 148, 149; Incisioni sull'isolato CCVII bis Interventi sugli isolati 146, 161, 179, 179 bis, 180, 181 con relativi marciapiedi Espropriazioni totali sugli isolati 207 bis, 368, 370 Bis, Regia Zecca Suoli edificatori, spezzoni e relitti su vico Chiavettieri; Incisioni sull'solato CCCLXVIII Chiesa e Convento di Sant'Arcangelo a Baiano Chiesa e congreca della Compagnia della Croce Edificio ex Regia Zeccachiesa di San t'agostino maggiore Chiesa e congrega della Compagnia della Croce, Edificio ex Regia Zecca, chiesa di Sant'Agostino maggiore Chiesa e congrega della Compagnia della Croce, Edificio ex Regia Zecca, chiesa di Sant'Agostino maggiore 1994 Pagina 40 di 101

41 progetto Cartella II (51-100) 98 Pendino Vico Arco del pendino, via Candelari, fondaco Candelari, vico Cangianelli, piazza dell'olmo, via Egiziaca all'olmo, vico Barre, vico Spicoli Interventi sugli isolati 179, 180, 181 bis, 182, 183, 184, 185, 186, 187,188, 190, 190 bis, 208 con relativi marciapiedi Chiesa di San Bonifacio, chiesa di Santa Maria Egiziaca, chiesa di Santa Maria la Scala Espropri e lapis, Pendino Cartella 391 matita III (39-57) Cartella III (39-57) Cartella II (51-100) lapis, Pendino 494 matita Vico Arco del pendino, via Candelari, fondaco Candelari, vico Cangianelli, piazza dell'olmo, via Egiziaca all'olmo, vico Barre, vico Spicoli Vico Arco del ppendino, via Candelari, fondaco Candelari, vico Cangianelli, piazza dell'olmo, via Egiziaca all'olmo, vico Barre, vico Spicoli 99 Mercato Vico Carminiello al Mercato, via Orto del Conte, vico Tentella, Piazzetta Tentella Espropriazioni totali sugli isolati 349, 364, 365, 366, 367, 381, 404; Espropriazioni per sugli isolati CDI, CDII, CDII bis, CDIII, CCCLXIV k Suoli edificatori, spezzoni e relitti sugli isolati 182, 184, 186, 187, 188, 190 bis, 208; Marciapiedi dall'isolato 193 su via Egiziaca all'olmo; Suoli residui inedificabili sugli isolati 185, SN Interventi sugli isolati 184, 188, 193, 218, 218 bis, 219, 219 bis, 220, 222, 227, 227 bis, 228, 229 con relativi marciapiedi Chiesa di San Bonifacio, chiesa di Santa Maria Egiziaca, chiesa di Santa Maria la Scala Chiesa di San Bonifacio, chiesa di Santa Maria Egiziaca, chiesa di Santa Maria la Scala Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo Pagina 41 di 101

42 progetto Espropri e Cartella III (39-57) Cartella III (39-57) lapis, 392 matita Mercato lapis, Mercato 495 matita Vico Carminiello al Mercato, via Orto del Conte, vico Tentella, Piazzetta Tentella Vico Carminiello al Mercato, via Orto del Conte, vico Tentella, Piazzetta Tentella Espropriazioni totali sugli isolati 353, 354, 355, 363, 364, 381, 382, 383, 384, 385, 387, 397, 398; Espropriazioni per sugli isolati CCCLIV bis, CCCLV bis, CCCLXIV k; Riaccordi sulla Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo Suoli edificatori, spezzoni e relitti sugli isolati 184, 188, 218, 220, 227, 229 bis con relativi marciapiedi; Suoli residui inedificabili sull'isolato 187; Incisioni sugli isolati CCCLIV b, CCCLV a, CCCLXIII a, CCCLXIV, CCCLXXXVII Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo Cartella II (51-100) 100 Mercato Via Lavinaio, via Salaiolo, vicoletto Orto del Conte, vico Fico al Mercato, via Orto del Conte, vico San Matteo al Lavinaio Interventi sugli isolati 220, 222, 223, 223 bis,225, 229, 229 bis, 230, 238 Chiesa di Santa Maria delle grazie, chiesa di San Matteo Pagina 42 di 101

Comune di Napoli Archivio Storico Municipale Fondo Cartografie e disegni Serie Risanamento Categoria Nuove strade con altimetrie.

Comune di Napoli Archivio Storico Municipale Fondo Cartografie e disegni Serie Risanamento Categoria Nuove strade con altimetrie. Serie Risanamento Categoria Descrizione toponomastica Interventi, nuove strade, Monumenti e siti significativi 1 Porto Via San Carlo, piazza Municipio Nessun intervento 2 173 Porto Largo Castello Via del

Dettagli

30 STRUTTURE CULTURALI E 10 STAZIONI D ARTE APERTE PER PERIODI PIÙ LUNGHI

30 STRUTTURE CULTURALI E 10 STAZIONI D ARTE APERTE PER PERIODI PIÙ LUNGHI NapoliMuseoAperto 30 STRUTTURE CULTURALI E 10 STAZIONI D ARTE APERTE PER PERIODI PIÙ LUNGHI Attraverso il finanziamento di Garanzia Giovani saranno impiegati, per ricevere turisti e garantire una presenza

Dettagli

Calendario Unità di Strada mese di ottobre Pagina 1 di 6

Calendario Unità di Strada mese di ottobre Pagina 1 di 6 giovedì mercoledì martedì lunedì d d d Calendario Unità di Strada mese di 20016 1 8 13 Vanvitelli, floridiana, via Scarlatti, giardini Ruoppolo, via Fontana, zona ospedaliera. Municipalità IX: via Epomeo,

Dettagli

Complesso monumentale di San Gregorio Armeno, via San Gregorio Armeno 44

Complesso monumentale di San Gregorio Armeno, via San Gregorio Armeno 44 Nasce l Arte Itinerario Decumano Maggiore:Via Tribunali Piazza Bellini Chiesa San Pietro a Majella, via San Pietro a Majella 4 Chiesa della Croce di Lucca, piazza Luigi Miraglia Cappella Pontano, via dei

Dettagli

Università IUAV di Venezia S.B.D. N 2081 BIBLIOTECA CENTRALE

Università IUAV di Venezia S.B.D. N 2081 BIBLIOTECA CENTRALE Università IUAV di Venezia S.B.D. N 2081 BIBLIOTECA CENTRALE ......_ CHIESE01 ROMA Roberta Bernabei UNIVERSITA' IUAV DI VENEZIA BIBLIOTECA CENTRALE INV....,.f.q,.~9,j,,.,.... / ri : ~ V, Sommario 7 Introduzione

Dettagli

Assessorato alla Cultura e al Turismo Cultura Turismo Biblioteche ed archivi

Assessorato alla Cultura e al Turismo Cultura Turismo Biblioteche ed archivi Innamórati di Napoli con gli Innamoràti di Napoli 14 febbraio 2016 Amore per sempre Napoletani illustri faranno da ciceroni e guide in luoghi emblematici della città. Da un'idea di Maurizio De Giovanni.

Dettagli

Numero complessivo delle chiese del Centro Storico (Napoli greco-romana,unesco): 203

Numero complessivo delle chiese del Centro Storico (Napoli greco-romana,unesco): 203 Il centro antico di ogni città custodisce preziose memorie storiche sulle origini, l arte, le tradizioni di un popolo. Ciò vale in maniera particolare per Napoli, che può vantare un patrimonio culturale

Dettagli

I RITI STORICI DELLA SETTIMANA SANTA PROMOSSI E ORGANIZZATI DALLE ARCICONFRATERNITE DEI QUARTIERI STORICI DI CAGLIARI

I RITI STORICI DELLA SETTIMANA SANTA PROMOSSI E ORGANIZZATI DALLE ARCICONFRATERNITE DEI QUARTIERI STORICI DI CAGLIARI I RITI STORICI DELLA SETTIMANA SANTA PROMOSSI E ORGANIZZATI DALLE ARCICONFRATERNITE DEI QUARTIERI STORICI DI CAGLIARI Programma 2014 7 Aprile - Lunedì di Passione DI VILLANOVA Oratorio del Santo Cristo.

Dettagli

CONVENTI E CONFRATERNITE. Elenco alfabetico [ per i relativi dettagli essenziali, consultare il sottostante elenco numerico (n.

CONVENTI E CONFRATERNITE. Elenco alfabetico [ per i relativi dettagli essenziali, consultare il sottostante elenco numerico (n. CONVENTI E CONFRATERNITE Elenco alfabetico [ per i relativi dettagli essenziali, consultare il sottostante elenco numerico (n.ri romani) ] Agostiniane della Sacca di Piacenza, Agostiniane Bagnone dell'immacolata

Dettagli

LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO

LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO A cura della Fondazione Napoli Novantanove Nel corso di tutti i week-end della manifestazione, gli alunni degli istituti scolastici che aderiscono al Progetto La Scuola adotta

Dettagli

Altri appuntamenti. Visite Guidate. Tutto il mese di maggio

Altri appuntamenti. Visite Guidate. Tutto il mese di maggio Altri appuntamenti Visite Guidate Tutto il mese di maggio /13.30 e 15.30/19.30 Riapertura di Palazzo Venezia Visita guidata gratuita alle stanze e al giardino con ninfeo Palazzo Venezia (via Benedetto

Dettagli

ITINERARI PROPOSTI : LUNEDI CATANIA BAROCCA. Percorso: Cattedrale Palazzo Municipale Palazzo dei Chierici

ITINERARI PROPOSTI : LUNEDI CATANIA BAROCCA. Percorso: Cattedrale Palazzo Municipale Palazzo dei Chierici B&B AL MARE IN CITTA ITINERARI PROPOSTI : LUNEDI CATANIA BAROCCA Lunghezza percorso: Luogo: Difficoltà: Durata: 2 Km circa Catania centro Facile/Media 2/3 ore circa Orario partenza: ore 9,00/9,30 Costo:

Dettagli

fiere, mercati e sagre della provincia di brindisi

fiere, mercati e sagre della provincia di brindisi fiere, mercati e sagre della provincia di brindisi 7 comuni della provincia di brindisi Comune di Brindisi Piazza Matteotti Tel 08 22 - Fax 08 07 Comune di Carovigno Via Verdi Tel 08 70 - Fax 08 Comune

Dettagli

PERIODO FERIE TURNI DI ZONE FARMACIE GIUGNO - AGOSTO - SABATO DI APPOGGIO

PERIODO FERIE TURNI DI ZONE FARMACIE GIUGNO - AGOSTO - SABATO DI APPOGGIO "COMUNALE" - Via Battindarno 28 - "COMUNALE" - Via Crocioni 1/A - "COMUNALE" - Via Don Sturzo 31 - "COMUNALE" - Via E. De Nicola 1 - "COMUNALE" - Via E. Ponente 258 - "COMUNALE" - Via Triumvirato 28 -

Dettagli

FUORI E DENTRO LA MOSTRA Un itinerario ala scoperta del territorio al tempo dei Vivarini

FUORI E DENTRO LA MOSTRA Un itinerario ala scoperta del territorio al tempo dei Vivarini FUORI E DENTRO LA MOSTRA Un itinerario ala scoperta del territorio al tempo dei Vivarini Ricca di storia e di arte l intera area della Marca trevigiana racchiude importantissimi capolavori della pittura

Dettagli

PERIODO FERIE TURNI DI ZONE FARMACIE GIUGNO - AGOSTO - SABATO DI APPOGGIO

PERIODO FERIE TURNI DI ZONE FARMACIE GIUGNO - AGOSTO - SABATO DI APPOGGIO "COMUNALE" - Via Battindarno 28 - "COMUNALE" - Via Crocioni 1/A - "COMUNALE" - Via Don Sturzo 31 - "COMUNALE" - Via E. De Nicola 1 - dal 11/08/2012 al 26/08/2012 "COMUNALE" - Via E. Ponente 258 - "COMUNALE"

Dettagli

ORARI INVERNALI LINEE CTP. (zona Aversana)

ORARI INVERNALI LINEE CTP. (zona Aversana) ORARI INVERNALI 2015-2016 LINEE CTP (zona Aversana) SANT'ANTIMO - c/linea via Solimene, via Gardenia, via Petrarca, p.zza della Repubblica, via Martiri di via Fani, c.so Unione Sovietica, c.so Europa,

Dettagli

Orari estivi sante Messe. Times of holy Masses. Zeiten der heiligen Messen. Temps des saintes Messes

Orari estivi sante Messe. Times of holy Masses. Zeiten der heiligen Messen. Temps des saintes Messes Orari estivi sante Messe Times of holy Masses Zeiten der heiligen Messen Temps des saintes Messes Vicaria di Brindisi PARROCCHIE Feriale Sabato Domenica e Festivi CATTEDRALE 18.30 18.30 11.30-18.30 AVE

Dettagli

CALENDARIO EVENTI EVENTO INAUGURALE

CALENDARIO EVENTI EVENTO INAUGURALE NAPOLI E LA SPAGNA UN INCONTRO DA RACCONTARE PASSEGGIATE NAPOLETANE TRA MUSICA, TEATRO, DANZA CINEMA, LETTERATURA CALENDARIO EVENTI CALENDARIO EVENTI EVENTO INAUGURALE I WEEKEND È MUSICA, È BAROCCO Sabato

Dettagli

ELENCO FIERE NELLA PROVINCIA DI ISERNIA

ELENCO FIERE NELLA PROVINCIA DI ISERNIA ELENCO FIERE NELLA PROVINCIA DI ISERNIA ACQUAVIVIA D ISERNIA Fiera della Madonna dell Assunta 14 agosto Luogo di svolgimento: località Madonna dell Assunta Alimentare, misto e non Alimentare dalle ore

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAMONTE

COMUNE DI CASTELLAMONTE Regione Piemonte - Provincia di Torino COMUNE DI CASTELLAMONTE VARIANTE STRUTTURALE AL P.R.G.C. ai sensi della L. n. 1150 del 17.8.1942 e della L.R. n. 56/77 e della L.R. 3/13 PROGETTO DEFINITIVO parziale

Dettagli

TABELLA A/1 Corrispondenza tra il pregresso ed il vigente ordinamento

TABELLA A/1 Corrispondenza tra il pregresso ed il vigente ordinamento TABELLA A/1 Corrispondenza tra il pregresso ed il vigente ordinamento 1 SCUOLE IN LINGUA ITALIANA E DELLE ZONE MISTILINGUE TABELLA A/1 1/A Aerotecnica e costruzioni aeronautiche I Aerotecnica e costruzioni

Dettagli

PREVIEW CANZONIERE CANZONIERE VOLUME II - VOLUME II. Hâfez di fiirâz GIOVANNI M. D ERME. Introduzione, traduzione e commento di U.N.O.

PREVIEW CANZONIERE CANZONIERE VOLUME II - VOLUME II. Hâfez di fiirâz GIOVANNI M. D ERME. Introduzione, traduzione e commento di U.N.O. U.N.O. D.S.A. Series Maior XI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI L ORIENTALE DIPARTIMENTO DI STUDI ASIATICI Series Maior XI HÂFEZ DI fiirâz - VOLUME II CANZONIERE VOLUME II CANZONIERE Introduzione, traduzione

Dettagli

TABELLA A/1 Corrispondenza tra il pregresso ed il vigente ordinamento

TABELLA A/1 Corrispondenza tra il pregresso ed il vigente ordinamento TABELLA A/1 Corrispondenza tra il pregresso ed il vigente ordinamento 1 SCUOLE IN LINGUA ITALIANA E DELLE ZONE MISTILINGUE TABELLA A/1 1/A Aerotecnica e costruzioni aeronautiche I Aerotecnica e costruzioni

Dettagli

PROGRAMMA STRAORDINARIO DI DEBLATTIZZAZIONE DAL 31 MARZO AL 30 SETTEMBRE 2014 ( SAN LORENZO - VICARIA - POGGIOREALE - ZONA INDUSTRIALE)

PROGRAMMA STRAORDINARIO DI DEBLATTIZZAZIONE DAL 31 MARZO AL 30 SETTEMBRE 2014 ( SAN LORENZO - VICARIA - POGGIOREALE - ZONA INDUSTRIALE) 11/04/2014 13.35 1 / 15 AZIENDA SANITARIA LOCALE NAPOLI 1 UNITA' OPERATIVA PREVENZIONE COLLETTIVA BONIFICA URBANA INTERDISTRETTO SANITARIO 32/33 Calata Capodichino 254 - (ex nosocomio ". Bianchi") Napoli

Dettagli

PROGRAMMA DELEGAZIONE PALERMO

PROGRAMMA DELEGAZIONE PALERMO PROGRAMMA DELEGAZIONE PALERMO PALERMO 1. Porta Nuova Corso Vittorio Emanuele Ingresso riservato ai soli Iscritti FAI; Esibire un documento di riconoscimento valido per la registrazione; Possibilità di

Dettagli

PROGRAMMA EVENTI NATALE 2016

PROGRAMMA EVENTI NATALE 2016 PROGRAMMA EVENTI NATALE 2016 Infoline: 3396304072 Giovedì 8 dicembre Giovedì 8 dicembre, ore 10 - passeggiata saporita, prenotazione obbligatoria Giovedì 8 dicembre, ore 10.30 - percorso narrato, prenotazione

Dettagli

ILLUMINAZIONE ARTISTICA A LED

ILLUMINAZIONE ARTISTICA A LED ILLUMINAZIONE ARTISTICA A LED IL CASTELLO Brescia, 31/03/2017 IL PROGETTO PREMESSA A2A, in collaborazione con il Comune di Brescia, ha avviato all inizio dell estate 2016 un piano per l illuminazione artistica

Dettagli

31 dicembre Ultimo giorno dell anno ore Santa messa con Te Deum di ringraziamento (celebrazioni presiedute dal Vescovo)

31 dicembre Ultimo giorno dell anno ore Santa messa con Te Deum di ringraziamento (celebrazioni presiedute dal Vescovo) CATTEDRALE ore 23.15 vegli di Natale per i martiri (celebrazioni presiedute dal Vescovo) Santa messa ore 10.30 (celebrazioni presiedute dal Vescovo) ore 18 vespri solenni Santa messa ore 18.30 ore 18.30

Dettagli

PERIODO FERIE TURNI DI ZONE FARMACIE GIUGNO - AGOSTO - SABATO DI APPOGGIO

PERIODO FERIE TURNI DI ZONE FARMACIE GIUGNO - AGOSTO - SABATO DI APPOGGIO "COMUNALE" - Via Battindarno 28 - "COMUNALE" - Via Crocioni 1/A - "COMUNALE" - Via Don Sturzo 31 - "COMUNALE" - Via E. De Nicola 1 - "COMUNALE" - Via E. Ponente 258 - "COMUNALE" - Via Triumvirato 28 -

Dettagli

Il progetto strategico di un idea di città

Il progetto strategico di un idea di città Il progetto strategico di un idea di città Un progetto urbano di luoghi per la riqualificazione della fascia dei viali di circonvallazione e la riscoperta della memoria delle mura Il sistema perimetrale

Dettagli

VIA MARINA FRONTE PARCHEGGIO BRIN DIREZIONE AUTOSTRADE 8X4MT

VIA MARINA FRONTE PARCHEGGIO BRIN DIREZIONE AUTOSTRADE 8X4MT VIA MARINA FRONTE PARCHEGGIO BRIN DIREZIONE AUTOSTRADE 8X4MT VIA MARINA FRONTE PARCHEGGIO BRIN DIREZIONE CENTRO CITTA' 8X4MT VIA MARINA - INCROCIO LARGO SANT' ERASMO DIREZIONE CENTRO CITTA' 6X9MT VIA MARINA

Dettagli

CITTÁ DI ALGHERO - Provincia di Sassari

CITTÁ DI ALGHERO - Provincia di Sassari 1 CITTÁ DI ALGHERO - Provincia di Sassari Allegato A1 delibera di C.C. n. del 1. Piazza Sulis dentro le mura spazio addossato ai corpi fabbrica dei locali a uso commerciale fino ad una distanza da questi

Dettagli

fiere, mercati e sagre della provincia di taranto

fiere, mercati e sagre della provincia di taranto fiere, mercati e sagre della provincia di taranto comuni della provincia di taranto 0 Comune di Avetrana Via Vittorio Emanuele 19 Tel 099 90 - Fax 099 904 Comune di Carosino Via Roma Tel 099 91912 - Fax

Dettagli

VIA NUOVA MARINA FRONTE BANCA D ITALIA

VIA NUOVA MARINA FRONTE BANCA D ITALIA VIA NUOVA MARINA FRONTE BANCA D ITALIA VICO ACITILLO STADIO COLLANA VIALE KENNEDY J.FITZGERALD FRONTE MOSTRA D OLTREMARE VIA ARGINE MT 100 DOPO AUCHAN ALTEZZA MOTORIZZAZIONE CIVILE I VIA MANZONI DIREZIONE

Dettagli

Edifici religiosi: Edifici pubblici:

Edifici religiosi: Edifici pubblici: Edifici religiosi: 1. 2. 5. 6. 8. 9. 10. 11. 12. 17. 18. 20. 22. 23. 24. 25. 28. 30. 31. BADIA CALAVENA BOVOLONE BRENZONE BUTTAPIETRA CAPRINO VERONESE CASTELLO BRENZONE GREZZANA GREZZANA ISOLA DELLA SCALA

Dettagli

ELENCO STRUTTURE Pagina 1 di 8

ELENCO STRUTTURE Pagina 1 di 8 ELENCO STRUTTURE Pagina 1 di 8 ALISEI COOP (COOPERATIVA SOCIALE) ALISEI COOP LARGO REGINA COELI info@aliseicoop.it telefono: 081299944 AMICI DI STRADA VIA VILLANOVA PIERO.ALONZO@FASTWEBNET.IT telefono:

Dettagli

ALTRI APPUNTAMENTI. Visite Guidate. Tutti i venerdì e sabato di maggio e giugno

ALTRI APPUNTAMENTI. Visite Guidate. Tutti i venerdì e sabato di maggio e giugno ALTRI APPUNTAMENTI Visite Guidate Tutti i venerdì e sabato di maggio e giugno ore 18/21 Serata al Chiostro Visita al Complesso Monumentale di Santa Maria la Nova con cena in ristorante convenzionato A

Dettagli

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Comune di Trieste Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Friuli Venezia Giulia Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio

Dettagli

ACCOGLIENZA POLO PRINCIPE E PRE'

ACCOGLIENZA POLO PRINCIPE E PRE' ACCOGLIENZA POLO PRINCIPE E PRE' La biglietteria più vicina è quella presso la Biblioteca Universitaria di via Balbi 40. Il punto timbratura è presso la Biblioteca Universitaria di via Balbi 40. All'interno

Dettagli

Giuseppe Bonghi. Introduzione Pensieri di Giacomo Leopardi

Giuseppe Bonghi. Introduzione Pensieri di Giacomo Leopardi Giuseppe Bonghi Introduzione Pensieri di Giacomo Leopardi Nel 1845 il Ranieri, all interno di una edizione delle Opere leopardiane da parte della casa editrice Le Monnier, pubblicò una raccolta di centoundici

Dettagli

CORSO GARIBALDI G. 3 Mar-Ven Dalle 05.00 alle 05.40 CORSO GARIBALDI G. 7 Mar-Ven Dalle 05.00 alle 05.40 CORSO GARIBALDI G. 9 Mar-Ven Dalle 05.

CORSO GARIBALDI G. 3 Mar-Ven Dalle 05.00 alle 05.40 CORSO GARIBALDI G. 7 Mar-Ven Dalle 05.00 alle 05.40 CORSO GARIBALDI G. 9 Mar-Ven Dalle 05. Descrizione Via Civico Giorni di Esposizione Orario di Esposizione ALZAIA NAVIGLIO GRANDE 2 Mer-Sab Il mercoledì dalle 5.00 alle 5.40 e il sabato dalle 6.00 alle 6.50 ALZAIA NAVIGLIO GRANDE 10 Mer-Sab

Dettagli

BARI NOSTRA. Visite guidate nella città vecchia di Bari

BARI NOSTRA. Visite guidate nella città vecchia di Bari BARI NOSTRA. Visite guidate nella città vecchia di Bari Nei mesi di Febbraio e Marzo alla scoperta di Bari Vecchia con le guide di PugliArte e l'intermezzo teatrale a cura dell'associazione Cinethic. Bari

Dettagli

Edifici religiosi: ROTZO TORRI QUARTESOLO VICENZA VICENZA VICENZA VICENZA VICENZA. Edifici pubblici:

Edifici religiosi: ROTZO TORRI QUARTESOLO VICENZA VICENZA VICENZA VICENZA VICENZA. Edifici pubblici: Edifici religiosi: 3. 5. 6. 9. 10. 13. 14. 15. 17. 18. 19. 20. 22. 23. 24. 28. 29. 30. 31. 32. 33. ARZIGNANO ARZIGNANO ARZIGNANO BRENDOLA COGOLLO DEL CENGIO ENEGO GALLIO LUSIANA MAROSTICA MONTEGALDELLA

Dettagli

1 VICO 2 ALABARDIERI Chiaia. 1 GRADINI AMEDEO Chiaia. 1 PIAZZA AMEDEO Chiaia. 1 PIAZZA AMENDOLA GIOVANNI Chiaia. 1 VIA ANDREA D'ISERNIA Chiaia

1 VICO 2 ALABARDIERI Chiaia. 1 GRADINI AMEDEO Chiaia. 1 PIAZZA AMEDEO Chiaia. 1 PIAZZA AMENDOLA GIOVANNI Chiaia. 1 VIA ANDREA D'ISERNIA Chiaia VIA ALABARDIERI Chiaia VICO ALABARDIERI Chiaia GRADINI AMEDEO Chiaia PIAZZA AMEDEO Chiaia PIAZZA AMENDOLA GIOVANNI Chiaia VIA ANDREA D'ISERNIA Chiaia VIA ARANGIO RUIZ VINCENZO Chiaia VIA ARCO MIRELLI Chiaia

Dettagli

Sammlung: Firenze Città Nobilissima

Sammlung: Firenze Città Nobilissima Sammlung: Firenze Città Nobilissima Autor Cambiagi, Gaetano Titel Ristretto di notizie della città, chiese, palazzi, statue ed altri monumenti che si vedono esposti al pubblico in Firenze Impressum: In

Dettagli

G. Borremans, Trionfo della Religione, affresco, , Caltanissetta, Cattedrale (S. Maria la Nova e S. Michele), volta della navata centrale. Ta

G. Borremans, Trionfo della Religione, affresco, , Caltanissetta, Cattedrale (S. Maria la Nova e S. Michele), volta della navata centrale. Ta G. Borremans, Trionfo della Religione, affresco, 1720-1725, Caltanissetta, Cattedrale (S. Maria la Nova e S. Michele), volta della navata centrale. Tavola I G. Borremans, Trionfo della Religione, affresco,

Dettagli

GUIDA AI LUOGHI FAI DEL VENETO GIORNATE FAI 19-20 MARZO 2016

GUIDA AI LUOGHI FAI DEL VENETO GIORNATE FAI 19-20 MARZO 2016 GUIDA AI LUOGHI FAI DEL VENETO GIORNATE FAI 19-20 MARZO 2016 LE GUIDE CURIOSE a cura di Refinery Travel&Tours Ritorna, per il 24esimo anno consecutivo, l appuntamento con le Giornate di Primavera del FAI,

Dettagli

XIII GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO Trekking Urbano: nell'anno del Giubileo un cammino interiore

XIII GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO Trekking Urbano: nell'anno del Giubileo un cammino interiore XIII GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO Trekking Urbano: nell'anno del Giubileo un cammino interiore Sabato 29 Ottobre 2016 Alla fine del percorso è possibile visitare le Catacombe di San con un biglietto

Dettagli

QUADRANTE A. Zona a Traffico Limitato

QUADRANTE A. Zona a Traffico Limitato QUADRANTE A piazza del Carmine, area antistante la Basilica corso Cavour, tratto compreso tra S.da Nuova e Via Romagnosi piazza San Pietro in Ciel d Oro, area antistante la Basilica, civici 3, 4, piazza

Dettagli

Monumenti vincolati nella provincia di Trapani

Monumenti vincolati nella provincia di Trapani Monumenti vincolati nella provincia di Trapani Comune di Trapani S. Gioacchino Ubicazione Corso Vittorio Emanuele e Via S. Rocco 1919-1931 Ubicazione Via S. Francesco di Paola n. 32 1913-1929 e Torre "Giudecca"

Dettagli

Comunicato stampa. Continuano le aperture straordinarie con visite guidate gratuite a cura degli archeologi della Sovrintendenza Capitolina

Comunicato stampa. Continuano le aperture straordinarie con visite guidate gratuite a cura degli archeologi della Sovrintendenza Capitolina Comunicato stampa Continuano le aperture straordinarie con visite guidate gratuite a cura degli archeologi della Sovrintendenza Capitolina Ecco il calendario dei nuovi appuntamenti: FORI IMPERIALI Visita

Dettagli

ZONA BENEVENTO COMUNE PARROCCHIA SALA DATA INIZIO ORA FREQ. N INC COORD. RECAPITI. 1 Corso: 23\10\2015. 2 Corso: 05\02\2016

ZONA BENEVENTO COMUNE PARROCCHIA SALA DATA INIZIO ORA FREQ. N INC COORD. RECAPITI. 1 Corso: 23\10\2015. 2 Corso: 05\02\2016 ZONA BENEVENTO ORA FREQ. N COORD. ta Sofia parrocchiale 1 Corso: 23\10\2015 2 Corso: 05\02\2016 19:00 Venerdì e 12 Alessandro e Graziella Pietronigro 320\0545780 Basilica Corso Garibaldi Modesto ta Maria

Dettagli

ALTRI IMMOBILI. Immobile Ubicazione Foglio Particella sub Z.C. Cat. Classe Consistenza Sup. Cat.le Rendita Canone Annnuo

ALTRI IMMOBILI. Immobile Ubicazione Foglio Particella sub Z.C. Cat. Classe Consistenza Sup. Cat.le Rendita Canone Annnuo Villa dei Papi Cautano Casa Bruno Casa Pisano Casa S.Gennaro Box Via S.Rosa Via Pace Vecchia 50 78 3 Via Pace Vecchia 50 78 4 2 A/8 U 7,5 vani 727 3.660,39 Via Pace Vecchia 50 78 5 2 C/2 5 8 MQ 5 30,6

Dettagli

ELENCO OPERE. URBINO / Palazzo Ducale, Sale del Castellare. n. immagine Opera: autore e soggetto datazione tecnica e dimensioni

ELENCO OPERE. URBINO / Palazzo Ducale, Sale del Castellare. n. immagine Opera: autore e soggetto datazione tecnica e dimensioni ELENCO OPERE URBINO / Palazzo Ducale, Sale del Castellare n. immagine Opera: autore e soggetto datazione tecnica e dimensioni 1 Antonio de Carro, Sant Agostino 1397-1398 ca. tempera e oro su tavola, cm

Dettagli

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA GUIDA TURISTICA 2017 Visite gratuite in Campania dal 17 al 21 febbraio a cura delle guide abilitate della Regione

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA GUIDA TURISTICA 2017 Visite gratuite in Campania dal 17 al 21 febbraio a cura delle guide abilitate della Regione GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA GUIDA TURISTICA 2017 Visite gratuite in Campania dal 17 al 21 febbraio a cura delle guide abilitate della Regione VENERDÌ 17 FEBBRAIO 2017 1. NAPOLI: Complesso Monumentale

Dettagli

n Analisi del paesaggio del 'f'rattenimento in un giardino d' Albaro'' di Alessandro Magnasco

n Analisi del paesaggio del 'f'rattenimento in un giardino d' Albaro'' di Alessandro Magnasco Analisi del paesaggio del 'f'rattenimento in un giardino d' Albaro'' di Alessandro Magnasco IUAV - VENEZIA M 5626 BIBLIOTECA CENTRALE ---------- ---- --------- 26 ' ---------- 42 ~ ------ -......----:._-=::..=

Dettagli

Prenotazione obbligatoria

Prenotazione obbligatoria Innamórati di Napoli con gli Innamoràti di Napoli 14 febbraio 2016 Amore per sempre Napoletani illustri faranno da ciceroni e guide in luoghi emblematici della città. Da un'idea di Maurizio De Giovanni.

Dettagli

COMUNITA MONTANA MOLISE CENTRALE COMUNE DI BARANELLO

COMUNITA MONTANA MOLISE CENTRALE COMUNE DI BARANELLO COMUNE DI BARANELLO veduta panoramica di Baranello monumento ai caduti fontana di Cerere Popolazione residente 74 Altitudine minima (m) 46 Altitudine massima (m) 997 Altitudine media (m) 60 chiesa di S.

Dettagli

Val di Noto. Caltagirone. Escursione nell'età Barocca

Val di Noto. Caltagirone. Escursione nell'età Barocca Val di Noto Escursione nell'età Barocca Val di Noto, nella parte sud della Sicilia, comprende otto capolavori in stile barocco: Caltagirone, Militello in Val di Catania, Modica, Noto, Palazzolo Acreide,

Dettagli

volta della navata centrale. volta della navata centrale. volta della navata centrale. volta della navata centrale.

volta della navata centrale. volta della navata centrale. volta della navata centrale. volta della navata centrale. Aggiornamento criticobibliografico. Un progetto multimediale. DOTTORATO DI RICERCA XXIII CICLO INDICE DELLE ILLUSTRAZIONI Tavola I Tavola II Tavola III Tavola IV G. Borremans, Trionfo della Religione,

Dettagli

assessorato al turismo e grandi eventi servizio programmazione e progettazione grandi eventi 9,30; 13,00 Porta Capuana

assessorato al turismo e grandi eventi servizio programmazione e progettazione grandi eventi 9,30; 13,00 Porta Capuana 16 16 16 16, 17 16, 17 16, 17 Ass. di volontariato Mani Amiche Cooperativa sociale Gaia Ass. I Siti Reali e le Residenze Borboniche Legambiente Neapolis 2000 Napoli e oltre Liceo artistico statale SS.

Dettagli

AGENDA DEL VESCOVO MAGGIO AGOSTO 2007 MAGGIO

AGENDA DEL VESCOVO MAGGIO AGOSTO 2007 MAGGIO AGENDA DEL VESCOVO MAGGIO AGOSTO 2007 MAGGIO 13 Maggio h 16,00: Sosta in Preghiera al Santuario Madonna della Catena h 16,30: Visita Fondazione Rovitti h 17,00: Solenne ingresso e presa di possesso della

Dettagli

CASTEL CAPUANO E DINTORNI

CASTEL CAPUANO E DINTORNI Direzione Centrale Cultura, Turismo e Sport Servizio Turismo CASTEL CAPUANO E DINTORNI CORTILE RAL CASA SANTA DELL ANNUNZIATA via Annunziata,34 CORTILE CASTEL CAPUANO CHIOSTRO GRANDE (ex Lanificio) E CHIOSTRO

Dettagli

CANDIDATI ESAME PER L'ISCRIZIONE NEL RUOLO AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE. cognome nome luogo nascita data nascita ammissione sezione esame

CANDIDATI ESAME PER L'ISCRIZIONE NEL RUOLO AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE. cognome nome luogo nascita data nascita ammissione sezione esame ANNACONDIA ANDREA TRANI 21/02/1982 Ammesso ANTINUCCI ETTORE ROMA 19/05/1957 Ammesso ai sensi legge n.526/99 art. 16 ARCIERI FRANCESCO BARLETTA 20/04/1980 Ammesso BERNASCONE CLAUDIO TORINO 06/06/1986 Ammesso

Dettagli

PARROCCHIA DEI SANTI GIOVANNI E PAOLO Muggia, centro STRADARIO

PARROCCHIA DEI SANTI GIOVANNI E PAOLO Muggia, centro STRADARIO PARROCCHIA DEI SANTI GIOVANNI E PAOLO Muggia, centro La parrocchia comprende il centro di Muggia e le località: Riostorto, Cerei, Piasò, S.Barbara, Rabuiese, S. Andrea, borgo S. Cristoforo, borgo S. Pietro

Dettagli

FOGGIA Museo Civico. Ipogei di San Domenico e Sant'Agostino. Chiesa di San Giovanni Battista. Chiesa di Sant'Anna. Chiesa delle Croci

FOGGIA Museo Civico. Ipogei di San Domenico e Sant'Agostino. Chiesa di San Giovanni Battista. Chiesa di Sant'Anna. Chiesa delle Croci FOGGIA Museo Civico piazza Nigri, 1 Tel.: 0881.726245 Orario di apertura 09.00-13.00 Mercoledi e Domenica 09.00-13.00 17.00-19.00 Martedì e Giovedì 09.00-13.00 20.00-23.00 Venerdi e Sabato Ingresso 2,00

Dettagli

QUADRANTE A Zona a Traffico Limitato

QUADRANTE A Zona a Traffico Limitato Allegato 5 QUADRANTE A piazza del Carmine, area antistante la Basilica piazza San Pietro in Ciel d Oro, area antistante la Basilica, civici 3, 4, piazza della Vittoria, lato S.ta Maria Gualtieri via XX

Dettagli

Parrocchie Mercoledì 09 Luglio :24 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Luglio :18

Parrocchie Mercoledì 09 Luglio :24 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 09 Luglio :18 DIOCESI ISERNIA-VENAFRO Vescovo S.E. mgr. Salvatore VISCO sito ufficiale della Diocesi Isernia-Venafro www.iserniavenafro.net SANTA MARIA DI LORETO ab. 610; alt s/m 222; c. Venafro; pr. Isernia; vl. Venafro

Dettagli

SCARAMELLA STUDIO DI SCULTURA S.N.C.

SCARAMELLA STUDIO DI SCULTURA S.N.C. SCARAMELLA STUDIO DI SCULTURA S.N.C. Via Babiasso 2 10070 Front (TO) Italia Tel. +39 011 9251369 Fax +39 011 9220015 e- mail: info@statues.it sito internet: www.statues.it LS 140 Davide di Michelangelo

Dettagli

BENI CULTURALI E RELATIVI PROVVEDIMENTI DI TUTELA AI SENSI DEL DLGS N. 42/2004 E DELLA PRECEDENTE NORMATIVA (1)

BENI CULTURALI E RELATIVI PROVVEDIMENTI DI TUTELA AI SENSI DEL DLGS N. 42/2004 E DELLA PRECEDENTE NORMATIVA (1) COMUNE DI GUBBIO (PG) 1 2 3 LOCALITA'- INDIRIZZO PIAZZA VITTORIO EMANUELE 3 DENOMINAZIONE DEL BENE ANTICA ABBAZIA DI ALFIOLO POI ANTICA ABBAZIA DI ALFIOLO POI PROVVEDIMENTO DI TUTELA DIRETTA DEL 08/06/1911

Dettagli

Ciminna Births 2/12/2013 Film # Year Rec # Name Father Mother Margin notes

Ciminna Births 2/12/2013 Film # Year Rec # Name Father Mother Margin notes www.sicilianfamilytree.com Ciminna Births 2/12/2013 Film # Year Rec # Name Father Mother Margin notes 1539275 1822 33 Brancato, Benedetto Antonino Brancato Dispenza, nunzia 1539278 1846 134 Brancato, Anna

Dettagli

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma giovedì 5 maggio incontro dei partecipanti Ore 15 18: arrivo partecipanti a Genova, all Hotel Bristol Palace**** Via

Dettagli

STRADARIO DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO: A Amarolo Via dell I5-L4/C. Stor. D1-F1 Angelo Via dell A3-B3 Antica Via E16-F16 Antico Comune Via dell L9

STRADARIO DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO: A Amarolo Via dell I5-L4/C. Stor. D1-F1 Angelo Via dell A3-B3 Antica Via E16-F16 Antico Comune Via dell L9 STRADARIO DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO: A Amarolo Via dell I5-L4/C. Stor. D1-F1 Angelo Via dell A3-B3 Antica Via E16-F16 Antico Comune Via dell L9 Appennino Via dell E16-F16 Arginerie Via M11-N11 Artigianato

Dettagli

Istituto Universitario Architettura Venezia PG 499. Servizio Bibliografico Audiovisivo e di Documentazione

Istituto Universitario Architettura Venezia PG 499. Servizio Bibliografico Audiovisivo e di Documentazione Istituto Universitario Architettura Venezia PG 4 Servizio Bibliografico Audiovisivo e di Documentazione Studi e proposte preliminari per ( Il piano regolatore della Valle d'aosta Presentazione di Roberto

Dettagli

Paternò. Storia di Paternò

Paternò. Storia di Paternò Paternò Paternò è un comune siciliano in provincia di Catania. E sito nell entroterra catanese a pochi passi dal Parco Regionale dell Etna. Un tempo era chiamata Inessa anche se il territorio di quest

Dettagli

MUSEO APERTO UFFICIO DIDATTICO

MUSEO APERTO UFFICIO DIDATTICO MUSEO APERTO UFFICIO DIDATTICO 3 e 4 Maggio Ore 9,30/13 Cappella Pontano 3 e 4 Maggio Ore 9/13 Complesso dell ex Convento di S. Domenico (Piazzetta Casanova,4) Visite guidate anche in Inglese con la visione

Dettagli

CITTÀ DI ERCOLANO (Provincia di Napoli) SETTORE PIANIFICAZIONE URBANISTICA

CITTÀ DI ERCOLANO (Provincia di Napoli) SETTORE PIANIFICAZIONE URBANISTICA CITTÀ DI ERCOLANO (Provincia di Napoli) SETTORE PIANIFICAZIONE URBANISTICA Alle Organizzazioni ambientaliste Marevivo Delegazione Regionale Bagnoli- NAPOLI Spett.le Italia Nostra Vico Acitillo, 12 80128

Dettagli

Amici dei poveri a convegno

Amici dei poveri a convegno 2 Amici dei poveri a convegno 3 Sabato 18 Giugno 2011 9.00 Assemblea di Apertura BASILICA DI SAN LORENZO MAGGIORE VIA DEI TRIBUNALI, 316 Introduzione Cardinale Crescenzio Sepe Arcivescovo di Napoli Chairman

Dettagli

Progetto formativo Ufficio Tutela e Valorizzazione. Capienza: un tirocinante per volta per ciascun tutor di riferimento

Progetto formativo Ufficio Tutela e Valorizzazione. Capienza: un tirocinante per volta per ciascun tutor di riferimento Progetto formativo Ufficio Tutela e Valorizzazione Il progetto formativo dell Ufficio Tutela e Valorizzazione della Soprintendenza Speciale per il P.S.A.E. e per il Polo Museale della Città di Napoli è

Dettagli

Belluno. Belluno. ore NELLE CHIESE DEL BELLUNESE PRESENTAZIONE DEL VOLUME. Chiesa di Santo Stefano 6 luglio Provincia di Belluno

Belluno. Belluno. ore NELLE CHIESE DEL BELLUNESE PRESENTAZIONE DEL VOLUME. Chiesa di Santo Stefano 6 luglio Provincia di Belluno NELLE CHIESE DEL BELLUNESE PRESENTAZIONE DEL VOLUME Chiesa di Santo Stefano 6 luglio 2012 ore 18.00 Provincia di Comune di Diocesi di -Feltre Soprintendenza per i beni storici, artistici ed etnoantropologici

Dettagli

Le chiese. Chiesa Conventuale di S. Domenico Del 1475, dell originario impianto i resti di mura e di una delle porte di accesso alla Città.

Le chiese. Chiesa Conventuale di S. Domenico Del 1475, dell originario impianto i resti di mura e di una delle porte di accesso alla Città. Le chiese (In alto) Chiesa di S. Francesco di Paola: interno (A sinistra) Il soffitto a cassettoni della chiesa, racchiude un dipinto di S. Francesco del 1719 Chiesa di S. Maria di Costantinopoli Nel XII

Dettagli

I chiostri, i cortili e i sagrati lungo i percorsi turistici e culturali. Cloisters, courtyards and churchyards along the touristic routes.

I chiostri, i cortili e i sagrati lungo i percorsi turistici e culturali. Cloisters, courtyards and churchyards along the touristic routes. I chiostri, i cortili e i sagrati lungo i percorsi turistici e culturali. Cloisters, courtyards and churchyards along the touristic routes. Una fotografia di tutti i luoghi, nell ambito dei percorsi turistici

Dettagli

MARINA CAFFIERO. Anno di fondazione Titolo Ordine

MARINA CAFFIERO. Anno di fondazione Titolo Ordine TABELLA 1 I monasteri femminili fondati a Roma tra il 1500 e il 1748 Anno di fondazione Titolo Ordine Nuove fondazioni, rifondazioni e trasformazioni del XVI secolo 1 1. 1520 Santa Maria Maddalena al Corso

Dettagli

Genova Mobilità 2020 Allegato 4

Genova Mobilità 2020 Allegato 4 Allegato 4 - Impianti Speciali - Costanzi Impianto F2 Principe Granarolo Fermate: Andrea Doria Miramare San Rocco Centurione Bari Brindisi Cambiaso Chiassaiuola Granarolo Granarolo Chiassaiuola Cambiaso

Dettagli

I BENI APERTI IN PUGLIA

I BENI APERTI IN PUGLIA I BENI APERTI IN PUGLIA Con il Patrocinio di: Controllare gli orari di apertura dei luoghi (diversi per ogni città). L orario di chiusura dei Beni può essere anticipato nel caso si formassero code troppo

Dettagli

Organigramma per la Sicurezza e degli Addetti alle Emergenze

Organigramma per la Sicurezza e degli Addetti alle Emergenze Organigramma per la Sicurezza e degli Addetti alle Emergenze Informazioni sulla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori (art.36 del Decreto Legislativo del 9 aprile, n.81) luglio 2016 Pillole

Dettagli

ORARI INVERNALI LINEE CTP. (zona Domitia - Puteolana)

ORARI INVERNALI LINEE CTP. (zona Domitia - Puteolana) ORARI INVERNALI 2015-2016 LINEE CTP (zona Domitia - Puteolana) MONDRAGONE - c/linea via Padule, via Domitiana, C.VOLTURNO - via Domitiana, GIUGLIANO - via Domitiana, POZZUOLI - via Domitiana, via Campi

Dettagli

Re-tour nei Campi Flegrei.

Re-tour nei Campi Flegrei. nei Campi Flegrei. un Itinerario in cantiere IDEA FORZA: 1) Strutturazione di un itinerario di visita architettonico - archeologico - paesistico di valenza internazionale, costituito da alcuni grandi poli

Dettagli

Chiese e Istituti religiosi che hanno aderito alla XXXIX Giornata Nazionale per la Vita (domenica 5 febbraio 2017)

Chiese e Istituti religiosi che hanno aderito alla XXXIX Giornata Nazionale per la Vita (domenica 5 febbraio 2017) Chiese e Istituti religiosi che hanno aderito alla XXXIX Giornata Nazionale per la Vita (domenica 5 febbraio 2017) 1 S. TEODORO-LAGACCIO-OREGINA S. Teodoro Via Venezia 3 N.S. Loreto Salita di Oregina SS.

Dettagli

Indice. 1. La Piazza Maggiore di Bologna nel 1857. 2. La Piazza di S. Domenico nel 1857. 3. Il Palazzo del Podestà nel 1857

Indice. 1. La Piazza Maggiore di Bologna nel 1857. 2. La Piazza di S. Domenico nel 1857. 3. Il Palazzo del Podestà nel 1857 Indice. 1. La Piazza Maggiore di Bologna nel 1857 2. La Piazza di S. Domenico nel 1857 3. Il Palazzo del Podestà nel 1857 4. Il lanificio Manservisi nel 1857 5. Il lanificio Manservisi nel 1857 6. La Piazza

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI ACLI BRINDISI CORSO UMBERTO I N. 122 0831/597730 DAL LUNEDI POMERIGGIO AL SABATO MATTINA 8.30-13.00/15.00-17.30 ACLI BRINDISI VIA S.G. BOSCO N. 40 0831/586529 DAL LUNEDI AL VENERDI 9.00-12.00/17.00-20.00

Dettagli

LINEA 2 Porto S. Marina Bastione S. Paolino

LINEA 2 Porto S. Marina Bastione S. Paolino pag. 13 LINEA 2 Porto S. Marina Bastione S. Paolino turno 2041 2038 2042 2042 2042 Piazza Marconi 6.55 13.10 Porto molo Marullo 7.00 8.10 13.15 14.00 14.50 Via Risorgimento 13.20 14.05 14.55 S. Paolino

Dettagli

Amici dei poveri a convegno

Amici dei poveri a convegno programma 8-06-2012 17:05 Pagina 1 programma 8-06-2012 17:05 Pagina 2 2 Amici dei poveri a convegno 3 programma 8-06-2012 17:05 Pagina 4 Sabato 16 Giugno 2012 Sabato 16 Giugno 2012 9.30 Assemblea di Apertura

Dettagli

Cancellara

Cancellara Cancellara Nel cuore della Lucania, Cancellara (m 680) si trova in un area di notevole interesse archeologico; corredi funerari e ceramiche, rinvenuti nella necropoli di Serre del Carpine, testimoniano

Dettagli

Categorie, serie, documenti

Categorie, serie, documenti RAPPRESENTANZA COMUNALE Decurionato Appuntamenti delle Camere Decurionali 1817-1818 Appuntamenti delle Camere Decurionali 1822 Appuntamenti delle Camere Decurionali 1823-1824 Appuntamenti delle Camere

Dettagli

Le Parrocchie - Primo vicariato

Le Parrocchie - Primo vicariato Le Parrocchie - Primo vicariato PRIMO Vicariato Trapani - Erice, Casa Santa, Isole Egadi Vicario foraneo: Don Alberto GENOVESE Parr. S. Lorenzo Martire (Cattedrale) Indirizo: Corso vitt.emanuele, 91100

Dettagli

Movimento Apostolico Diocesi Catanzaro - Squillace. Anno pastorale 2003/2004. Incontro del Lunedì nella Chiesa parrocchiale di S.

Movimento Apostolico Diocesi Catanzaro - Squillace. Anno pastorale 2003/2004. Incontro del Lunedì nella Chiesa parrocchiale di S. Movimento Apostolico Diocesi Catanzaro - Squillace Anno pastorale 2003/2004 Incontro del Lunedì nella Chiesa parrocchiale di S. Ianni (CZ): Ore 16.00: Accoglienza - Canti Ore 16.30: S. Rosario Ore 17.00:

Dettagli

CRESIME - ANNO 2016. Riservato ai parroci: le date "vuote" e non ancora impegnate sono prenotabili presso la Segreteria dell'arcivescovo.

CRESIME - ANNO 2016. Riservato ai parroci: le date vuote e non ancora impegnate sono prenotabili presso la Segreteria dell'arcivescovo. CRESIME - ANNO 2016 Riservato ai parroci: le date "vuote" e non ancora impegnate sono prenotabili presso la Segreteria dell'arcivescovo Data 02/01 Sabato 03/01 Domenica 09/01 Sabato 10/01 Domenica 16/01

Dettagli

Numero Pag. 1. 15 ACAMPORA CARLO Sez. 15 nato il 09/07/1947 a ERCOLANO (NA) VIA IV NOVEMBRE N. 109 Int. 5 Sc. A P. 1

Numero Pag. 1. 15 ACAMPORA CARLO Sez. 15 nato il 09/07/1947 a ERCOLANO (NA) VIA IV NOVEMBRE N. 109 Int. 5 Sc. A P. 1 Numero Pag. 1 15 ACAMPORA CARLO Sez. 15 nato il 09/07/1947 a ERCOLANO (NA) VIA IV NOVEMBRE N. 109 Int. 5 Sc. A P. 1 20 ACAMPORA GIOVANNI Sez. 44 nato il 17/11/1976 a NAPOLI - CHIAIA (NA) VIA GUGLIELMO

Dettagli