BZ 1. GRUPPO DEL SELLA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BZ 1. GRUPPO DEL SELLA"

Transcript

1 BZ 1. GRUPPO DEL SELLA Situato alla testata di quattro delle maggiori valli dolomitiche, il gruppo del Sella costituisce d estate la meta di molti arrampicatori. La facilità di approccio alle pareti e la roccia quasi sempre ottima fanno sì che questo gruppo sia tra i più frequentati. Isolato tra i famosi quattro passi, Gardena a nord, Campolongo ad est, Pordoi a sud, Sella ad ovest, è anche meta di turismo invernale nelle rispettive località principali: Corvara, Arabba, Canazei, Selva di Val Gardena. L ice-climber così si trova spesso a salire un freddo costone ghiacciato con la vista sulle splendenti e soleggiate piste da sci. È il momento più duro della salita, la situazione più penosa, quella in cui un arrampicatore su ghiaccio è messo a dura prova. Probabilmente è questo il momento in cui si compie la vera selezione nell ambito dell arrampicata su cascate di ghiaccio. Naturalmente i maggiori flussi ghiacciati si formano in particolar modo nel suo versante nord, quello che guarda la Val Gardena, ma grazie alla quota elevata delle sue pareti si possono compiere belle salite anche sui versanti est e sud. Cartografia: Tabacco 07-1: Alta Badia-Arabba-Marmolada Tabacco 06-1: Val di Fassa e Dolomiti Fassane Tabacco 05-1: Val Gardena-Alpe di Siusi Kompass 616-1: Val Gardena-Sella-Canazei Kompass 59-1: Gruppo di Sella Gruppo del Sella - 1

2 2 - Gruppo del Sella

3 Gruppo del Sella - 3

4 PIZ CIAVAZES BZ 1.1 Yper Ciavazes * Diego Campi, Roberto Bozzo ( ) 4 - Gruppo del Sella 250 m III 6 S 2200 m La cascata sale sulla profonda gola situata a destra della via Italia 61, in corrispondenza della via Soldà. Purtroppo da quell anno non è più stata vista formata ma merita una menzione per la grande impresa rapportata ai tempi. Ambiente stupendo. Accesso: parcheggiare sotto la parete del Ciavazes e facilmente raggiungere l attacco (0,15 h.). Itinerario: via caratterizzata da tre salti verticali inframmezzati da tratti di misto molto difficile. Discesa: lungo la Cengia dei Camosci. Attenzione alle condizioni della neve. VAL LASTIES BZ 1.2 Lasties **** Primi salitori sconosciuti 130 m IV 5 W 2600 m Bellissima cascata, non visibile dal basso. Per il contesto ambientale rappresenta uno scrigno in alta quota che ogni arrampicatore dovrebbe aprire. Accesso: parcheggiare al tornante a quota 2054 m sulla strada che porta al Passo Sella. Dirigersi verso il famoso spigolo Abram della parete sud del Piz Ciavazes. Dalla sua base scendere nel canale a destra (Canale Lorenz). Lo si percorre per 500 metri di dislivello con lunghi tratti di neve e qualche salto ghiacciato. Dopo una curva a sinistra si incontra sulla destra una parete di ghiaccio. Itinerario: si sale la parete per approdare ad un pendio nevoso (30 m 75 SG, questa lunghezza è evitabile su neve a sinistra). Ci si porta sotto la bella cascata principale. Una candela verticale conduce ad una zona un po meno ripida (50 m SG). Un altro tiro vertica-

5 1 - Yper Cavazes (Foto D. Campi) Gruppo del Sella - 5

6 2 - Lasties 6 - Gruppo del Sella

7 le conduce alla cengia del Piz Lasties (50 m 90 SRG). Discesa: a) la soluzione più semplice è scendere in corda doppia la cascata (da attrezzare) e quindi tornare per il canale Lorenz. b) È possibile altresì attraversare la cengia lungamente verso destra (attenzione alle condizioni della neve), risalire un largo canalone per raggiungere l Altopiano delle Mesules. Attraversarlo tutto (necessarie le ciaspe) per scendere alla Val Lasties per un canale che si trova di fronte il Rifugio Boè (Valargia). È possibile, con condizioni di neve stabile, scendere un ripido canale posto circa a metà altopiano che porta direttamente in Val Lasties. BZ 1.3 Mesules **** Primi salitori sconosciuti 70 m III 4+ E 2350 m Accesso: dal Rifugio Pian Schiavaneis, sulla strada che da Canazei porta al Passo Sella, si risale l ampia valle lungo il sentiero n. 647 oppure, sci ai piedi, tenendosi sulla destra orografica, raggiungere per pendii il sentiero n. 656 proveniente dal Passo Sella. Lo si segue tenendosi sotto la parete rocciosa di sinistra. Dove la valle inizia a stringersi, sulla sinistra, alla testata di un valloncello (la Val de Sela), si scorgono due cascate. Si risale il ripido valloncello (qualche facile roccetta) che porta all attacco (attenzione alle condizioni della neve). Questa è quella di sinistra (1,30 h.). Discesa: in corda doppia lungo la cascata. BZ 1.4 Don t Slide *** Mario Vielmo, Francesco Cappellari ( ) 30 m III 4+ E 2300 m Accesso: come per l itinerario precedente. Discesa: in corda doppia da attrezzare. Gruppo del Sella - 7

8 3 - Mesules 8 - Gruppo del Sella

9 4 - Don t Slide Gruppo del Sella - 9

10 BZ 1.5 Goulottina **** Alberico Mangano, Claudia Cuoghi 90 m III 3+ E 2650 m Accesso: dagli itinerari precedenti si prosegue per la valle. Dopo un tratto pianeggiante si scorgono due colate ghiacciate sulla fascia rocciosa alle pendici della Torre di Roces. Goulottina è quella di sinistra (2 h.). Più comodamente è possibile, salendo con la funivia del Sass Pordoi, raggiungere l attacco scendendo con gli sci lungo il Valon del Fos. Itinerario: salire il ripido pendio nevoso sotto alla cascata che si affronta centralmente (50 m SG). Ora la colata si ramifica con difficoltà simili raggiungendo alla fine lo stesso pendio di neve (40 m 70 SG). Discesa: attraversare a destra su cenge verso Cassiopeo. Scendere per questa in corda doppia. In alternativa si può attraversare a sinistra verso il vallone del Piz Miara ed eventualmente fare una corda doppia su roccia Goulottina e Cassiopeo Gruppo del Sella

11 BZ 1.6 Cassiopeo **** Maurizio Gallo, Lucio De Biase 135 m III 5 E 2600 m Classica e bellissima cascata dolomitica. Un nastro tra rocce strapiombanti. Accesso: come per l itinerario precedente. Itinerario: si sale la stupenda candela leggermente incassata fra le pareti rocciose fino ad una sosta attrezzata sulla sinistra (50 m 90 SR spit). Continuare centralmente fino ad un canale nevoso che si segue fino alla sosta a destra su roccette (35 m SR). Con un breve tiro ci si porta sotto il salto finale (25 m SG). Si supera il salto fino ad una cengia dalla quale, attraverso una fenditura orizzontale della roccia, nasce la cascata (30 m SR spit). Discesa: in corda doppia lungo la via. BZ 1.7 Impressioni di Novembre ** Francesco Cappellari, Alberico Mangano ( ) 50 m III 4+ NW 2800 m Accesso: dall arrivo della funivia del Sass Pordoi si scende il Valon del Fos (testata della Val Lasties). Quando questo fa una netta curva a sinistra ci si tiene alti a destra sotto le rocce (indispensabile neve assestata). Alla fine del traverso, poco prima di un evidente canale nevoso, sale a destra la cascata. Itinerario: affrontare la colata sulla sinistra per poi spostarsi a destra in diagonale lambendo le rocce ed arrivando al culmine sopra un masso (50 m SG). Discesa: in corda doppia da attrezzare. BZ 1.8 Ossessione * Francesco Cappellari, Leri Zilio ( ) 140 m III 4+ X NW 2800 m Bellissima goulotte caratterizzata da un salto iniziale difficile ed Gruppo del Sella - 11

12 7 - Impressioni di Novembre 8 - Ossessione esile per continuare con risalti meno ripidi e con ghiaccio di fusione tipico dell alta montagna. Deve il suo nome alla quantità di tentativi occorsi per farsi trovare finalmente in buone condizioni. Accesso: come per l itinerario precedente, circa 100 metri prima. Discesa: in corda doppia lungo la via di salita. È conveniente risalire il Valon del Fos a forcella Pordoi e scendere l omonimo canale. SASS PORDOI BZ 1.9 Pilastrino del Pordoi ** Primi salitori sconosciuti 40 m II 4 S 2500 m È conveniente abbinare la salita con O Sole Mio. Accesso: come per O Sole Mio, 200 metri a sinistra. Discesa: con una corda doppia dalla sosta attrezzata Gruppo del Sella

13 BZ 1.10 O Sole Mio *** Primi salitori sconosciuti 70 m II 5 SE 2500 m Cascata estetica e solare, evidente dal Passo Pordoi. Accesso: dal passo si va verso nord per pendii nevosi fino al canale d accesso (0,30 h.). Discesa: una corda doppia da 55 metri atrezzata sulla destra. Nota: salita da effettuare con temperature basse O Sole Mio Gruppo del Sella - 13

14 BZ 1.11 Etzio Kuarto Pyou ** Dario Sandrini, Maurizio Piccoli 280 m II 5 M7 S 2700 m Lunga goulotte che solca la parete sud del Sass Pordoi, vicino al grande canalone che scende dall omonima forcella. Accesso: con gli sci dal Passo Pordoi si arriva all attacco (1,30 h.). In alternativa si può salire in funivia per scendere alla forcella e quindi all attacco (sconsigliato in quanto è bene attaccare la via molto presto al mattino a causa dell irraggiamento solare). La via attacca in un canale identificabile dalla presenza di un cavo d acciaio che percorre tutta la goulotte. Itinerario: seguire la direttiva del cavo. Attenzione in quanto questo in alto è parte integrante della serie di candele. Presente qualche chiodo vecchio. Sosta da attrezzare a sinistra sotto un impressionante free hanging (50 m M6 SR). Salire nel camino a destra della candela sospesa, attraversare a sinistra su roccia per prendere la candela, risalirla sul suo lato destro ed infilarsi in un buco tra roccia e ghiaccio. Continuare fino a fare sosta sul cavo alla base di una candela staccata (40 m M7). Risalire la candela staccata proteggendosi sulla roccia a destra, continuare più facilmente nel canale per sostare alla base di un colonnato (30 m SG). Un bel tiro su buon ghiaccio (50 m sosta sul cavo). Abbandonare la direttiva del cavo per salire a sinistra un bel muro di ghiaccio (55 m). Affrontare ora un pendio di neve con un facile risalto di misto (55 m 55 sosta sul cavo). Un facile pendio porta alla terrazza della funivia. Discesa: dalla terrazza dirigersi verso la forcella del Pordoi da dove l omonimo canalone riporta all attacco. Materiale: friends medi e piccoli, qualche chiodo, 8 viti da ghiaccio. Nota: la prima salita è stata effettuata a fine aprile con tempo coperto. La parete prende il sole fino alle 14, la goulotte è abbastanza incassata ma sono da evitare comunque le giornate serene Gruppo del Sella

15 VALLON BZ 1.12 Cascata del Vallon *** Primi salitori sconosciuti 110 m III 4 NE 2650 m Nel fondo del Vallon, bellissima zona di arrampicata su roccia del gruppo del Sella, si forma una cascata alimentata dagli abbondanti nevai superiori. Caratteristico è un ponte metallico di una ferrata che la attraversa a metà altezza. Accesso: si sale con gli impianti del Boè (funivia e seggiovia da Corvara) fino all altezza del Rifugio Kostner. Dall arrivo della seggiovia si entra nel Vallon (indispensabili gli sci). Portarsi sotto alla cascata che all inizio ha forma di goulotte (1 h.). Itinerario: attaccare la goulotte, non molto ripida, fino a sostare al suo interno in una clessidra sulla sinistra (50 m 65 SR). Si sale ancora il candelino per sostare sul ponte della ferrata (25 m 75 ). Qui la cascata si apre a ventaglio. Si sale praticamente al centro fino all uscita utilizzando per la sosta a destra i cavi della ferrata (40 m ). Discesa: due corde doppie lungo la via di salita. Nota: è sconsigliabile intraprendere la salita con neve abbondante e recente. Sia i pendii sotto, sia quelli sopra la cascata possono rivelarsi pericolosi. Gruppo del Sella - 15

16 COLFOSCO Zona classica dell arrampicata sulle cascate di ghiaccio dolomitiche. Le vie si dividono in due settori distinti il primo dei quali contiene quattro cascate molto belle. A queste negli ultimi anni si è aggiunta un interessante via in dry tooling. Il secondo settore, più a ovest, consente salite con approccio più breve e semplice. BZ 1.13 Onda su Onda **** Primi salitori sconosciuti 110 m II 3 N 1900 m È la prima da sinistra delle quattro cascate di Colfosco e pure la più facile. Rappresenta un ottimo approccio alle cascate in ambiente. Accesso: si lascia l auto all ampio parcheggio della seggiovia tra il campeggio e il paese di Colfosco. Si attraversa la larga pista da sci salendo in diagonale per imboccare un ponticello che porta alla pista da fondo. Di fronte parte un sentiero per il Passo di Campolongo. Lo si segue per un buon tratto fin sotto la verticale delle cascate. Quando il sentiero piega a sinistra si sale in mezzo al bosco fino ad uscirne ammirando le tre bellissime colate principali. Si attraversa a sinistra per circa 300 metri raggiungendo la base di Onda su Onda (0,45 h.). Discesa: dall albero all uscita si attraversa a sinistra nel bosco per circa 60 metri entrando in un canale nevoso che riporta facilmente alla base della cascata. BZ 1.14 Un Walsch Radio Tirol ** Diego e Mario Mabboni 60 m II 5 M8 N 1850 m Accesso: a sinistra de La Spada di Damocle. Discesa: in corda doppia. Materiale consigliato: qualche vite, friends medio-piccoli, cordini. Nota: esiste una sosta intermedia attrezzata a spit. Sconsigliata in quanto pericolosa a causa del eventualità di crolli soprastanti causati dal primo di cordata Gruppo del Sella

17 BZ 1.15 La Spada di Damocle **** Primi salitori sconosciuti 120 m II 4+ N 1850 m Deve il suo nome ad un grande festone che incombe sopra la testa durante il primo tiro di corda. Attenzione quindi nelle giornate calde. In alcuni anni il festone è un tutt uno con la cascata. Accesso: come per l itinerario precedente. È quella più a sinistra delle tre cascate principali. Itinerario: salire il primo facile risalto e poi per neve si arriva ad una piccola colata (30 m SG). La si supera uscendo ancora su neve. Si attraversa a sinistra fino ad una sosta con chiodi. Dalla sosta ci si sposta a destra per salire la parete che presenta un lungo tratto ripido andando a far sosta nella grotta sotto la spada (40 m SR). Continuare per tratti più semplici fino ad uscire e far sosta su alberi (40 m SA). Dalla grotta si può anche salire la candela soprastante con difficoltà più sostenute (30 m 90 SA). Discesa: sono attualmente attrezzate due corde doppie con partenza sopra la spada. Si può anche, attraversando a sinistra per 60 metri, scendere un canalone nevoso fino ad un salto di roccia. Da un mugo si effettua una corda doppia da 20 metri fino alla base La Spada di Damocle, Solo per Pochi, Brivido Sottile Gruppo del Sella

18 BZ 1.16 Solo per Pochi *** Primi salitori sconosciuti 110 m II 5 N 1850 m Accesso: come per l itinerario precedente. È la cascata in centro. Itinerario: si sale una placca fino ad una cengia (30 m SR). Un altro tiro permette di sostare sotto al muro di uscita (40 m 85 SG). Superato il muro verticale si esce a sinistra a degli abeti (40 m SA). Discesa: come per La Spada di Damocle. BZ 1.17 Brivido Sottile * Primi salitori sconosciuti 135 m II 5+ N 1850 m Accesso: come per l itinerario precedente. È la cascata a destra. Itinerario: a seconda delle condizioni: scalare una placca generalmente con poco ghiaccio per 8 metri oppure, se esistente, salire un esile candela di 15 metri a destra della placca. Proseguire per un bel muro sostando alla fine sulla destra (50 m SG). Con il salto successivo entrare in un camino tra roccia e ghiaccio (35 m SG). Superare l ultima bellissima parete in un canaletto che conduce al bosco sommitale (50 m SA). Discesa: come per le cascate precedenti Solo per Pochi e Brivido Sottile Gruppo del Sella - 19

19 BZ 1.18 Kolfosch *** Primi salitori sconosciuti 90 m II 4+ N 1750 m Poco oltre l abitato di Colfosco, verso il Passo Gardena, sorgono sulla sinistra tre cascate incassate in altrettante gole che permettono di salire lo zoccolo del Mur de Pissadù Orientale. Questa è a sinistra, Piasciadù è quella al centro, Lujanta a destra. Accesso: si parcheggia all Hotel Pisciadù su un tornante nella strada per Passo Gardena. La cascata è visibile e vicina. Si scende per campi nevosi e per boschetti si raggiunge facilmente la base (0,30 h.). Itinerario: superare una placca appoggiata con poco ghiaccio e con passaggio in un buco sostando alla sua fine. Raggiungere facilmente la base della colonna finale che si supera con bella arrampicata. Discesa: in corda doppia sulla via Kolfosch (Foto W. Novello) 20 - Lujanta 20 - Gruppo del Sella

20 BZ 1.19 Pisciadù *** Primi salitori sconosciuti 90 m II 3+ NE 1750 m Accesso: come per l itinerario precedente. Questa è la cascata al centro del grande anfiteatro. Discesa: portarsi senza particolari difficoltà sul margine della gola (sinistra orografica). Con due corde doppie da 50 metri si raggiunge un ampio canale, spesso con neve. Un altra corda doppia da 40 metri porta alla base. BZ 1.20 Lujanta **** Primi salitori sconosciuti 100 m II 4 NE 1750 m Accesso: a destra dell itinerario precedente. Itinerario: si sale la prima colata al centro o a destra su ghiaccio spesso stalattitico sostando a destra (40 m SR). Si affronta un altro bel salto spostandosi alla fine a sinistra (35 m 85 SR). Si entra in un piccolo anfiteatro portandosi sotto l ultimo breve risalto e uscendo a destra sugli alberi (40 m SA). Discesa: in corda doppia lungo la via. BZ 1.21 Exner *** Maurizio Gallo, Roberto Bressan 90 m III 3+ NE 2100 m Accesso: a circa metà strada tra Colfosco ed il Passo Gardena si lascia l auto ad un tornante (posto esiguo) in corrispondenza di un pendio a monte che permette di superare un salto roccioso. Con gli sci si risale il pendio. Al suo termine si devia a sinistra per continuare in mezzacosta tra saliscendi fin sotto la Torre Exner. Sul suo canalone di destra sorge la cascata. Itinerario: si salgono sulla destra dei muretti che portano ad una cengia (40 m SR spit). Si continua lungo la cascata ora più Gruppo del Sella - 21

21 facile tenendosi vino alle rocce di destra (25 m SR). Si attraversa a sinistra su rampe più facili uscendo su un canale nevoso (30 m 70 SR). Discesa: con due corde doppie si scende alla base. Note: il traverso che raggiunge la base della cascata necessita di neve assestata. È possibile, per cordate bene allenate, salire in successione Lujanta ed Exner Exner 22 - Gruppo del Sella

22 FREA Scendendo dal Passo Gardena, venendo da Corvara, la strada rimane pianeggiante in mezzacosta sotto una vasta e severa parete. In estate la famosa falesia Frea attira arrampicatori da ogni dove. In inverno sono state tracciate alcune linee molto ardite. BZ 1.22 Frea * Reinhard Senoner, Hermann Comploj ( ) 200 m III 5 M5 N 2100 m Accesso: si parcheggia nei pressi della falesia Frea, vicino al Passo Gardena. La cascata è ben visibile dalla strada. In 10 minuti si è all attacco. Guardando la parete è la prima a sinistra. Itinerario: salire alla base di una corta candela (50 m SG). Salire la breve candela, poi facilmente fino alla base di una grossa candela (45 m SG). La si sale, alla fine si trova uno spit sulla parete di destra. Da questo si prosegue arrampicando un po su roccia e un po su ghiaccio, utili un friend medio e qualche nut. Sosta a destra (40 m 90 M5 80 SR). Si affronta l ultimo muro (55 m SG). Discesa: quattro corde doppie lungo la cascata su abalakov Frea (Foto G. Ballico) Gruppo del Sella - 23

23 BZ 1.23 L Ciamin ** Adam Holzknecht, Hubert Moroder ( ) 150 m III 5 N 2100 m Accesso: circa100 metri più a destra di Frea. La cascata è incassata in un profondo camino. Discesa: in corda doppia lungo la via Gruppo del Sella

24 24 - Dragon (Foto A. Holzknecht) Gruppo del Sella - 25

25 BZ 1.24 Dragon * Adam Holzknecht, Hubert Moroder ( ) 280 m III 6 M7 N 2100 m Accesso: si lascia l auto poco più avanti della falesia Frea vicino al Passo Gardena. La cascata è ben visibile dalla strada. In 30 minuti si è all attacco. Guardando la parete è quella più a destra. Discesa: sei corde doppie lungo la via, alcune su abalakov. Giunti alla base del candelone spostarsi alcuni metri a destra (faccia a monte). Si trova la sosta su roccia per la calata. Materiale: 1 friend giallo camalot da aggiungere eventualmente sotto il tetto del primo tiro. BZ 1.25 Dlacin ** Adam Holzknecht, Manuel Santifaller ( ) 170 m II 3+ W 2200 m Sulla parete ovest del Piz Gralba. Accesso: si parcheggia alla cava sopra Plan de Gralba. Si sale uno stretto canalone con due massi incastrati. Si attraversa quindi a destra per arrivare alla base dell esile colata ghiacciata (1,15 h.). Discesa: in corda doppia lungo la via (2 corde da 60 metri) Gruppo del Sella

26 25 - Dlacin (Foto A. Holzknecht) 25 - Adam Holzknecht su Dlacin Gruppo del Sella - 27

TN 5. VAL DI RABBI Cartografia:

TN 5. VAL DI RABBI Cartografia: TN 5. VAL DI RABBI La Val di Rabbi è una laterale della Val di Sole ed inizia tra Cles e Malè; molto conosciuta dai ghiacciatori, anche grazie al suo comodo approccio, è la secondaria Valorz dove nei week-end

Dettagli

CIMA DI RODA (2694 m)

CIMA DI RODA (2694 m) CIMA DI RODA (2694 m) Via Castiglioni Battisti DIFFICOLTÀ DISLIVELLO DURATA BELLEZZA D (V-) 250m la via (9 tiri) 5h (3h la via) ITINERARIO: Salita alla Cima di Roda per la via Castiglioni Battisti DIFFICOLTÀ:

Dettagli

RELAZIONE DON QUIXOTTE MARMOLADA

RELAZIONE DON QUIXOTTE MARMOLADA RELAZIONE DON QUIXOTTE MARMOLADA Accesso stradale Da Trento prendere l autostrada in direzione Bolzano. Uscire a Ora e poi prendere la SS48 per la val di Fassa. Proseguire per Predazzo e Moena. Continuare

Dettagli

Monte Moregallo (m.1276) - Cresta G.G. OSA

Monte Moregallo (m.1276) - Cresta G.G. OSA Scuola di Alpinismo e Scialpinismo Guido Della Torre - http://www.scuolaguidodellatorre.it Monte Moregallo (m.1276) - Cresta G.G. OSA Accesso stradale: da Valmadrera (Lecco) salire in auto fino alla frazione

Dettagli

Cascate di Ghiaccio in Valle di Vergeletto, Canton Ticino (CH)

Cascate di Ghiaccio in Valle di Vergeletto, Canton Ticino (CH) Cascate di Ghiaccio in Valle di Vergeletto, Canton Ticino (CH) Accesso Stradale: Raggiunta Locarno seguire le indicazioni Centovalli-Onsernone-Valle Maggia fino a Ponte Brolla, dove si divide la strada

Dettagli

larioclimb.paolo-sonja.net BUCO DEL PIOMBO BELLEZZA ESP. QUOTA PERIODO AVV. ALTEZZA STILE LIVELLO ATTREZZATURA CORDA

larioclimb.paolo-sonja.net BUCO DEL PIOMBO BELLEZZA ESP. QUOTA PERIODO AVV. ALTEZZA STILE LIVELLO ATTREZZATURA CORDA BUCO DEL PIOMBO BELLEZZA ESP. QUOTA PERIODO AVV. ALTEZZA STILE LIVELLO ATTREZZATURA CORDA E 800m 20 120m 4c/7c+ FIX P2 2X60 Lunga fascia calcarea alle spalle della cittadina di Erba, conosciuta per la

Dettagli

26 Traversata da Campo Imperatore ai Prati di Tivo per il Ghiacciaio del Calderone e il Vallone delle Cornacchie

26 Traversata da Campo Imperatore ai Prati di Tivo per il Ghiacciaio del Calderone e il Vallone delle Cornacchie 26 Traversata da Campo Imperatore ai Prati di Tivo per il Ghiacciaio del Calderone e il Vallone delle Cornacchie BSA Difficoltà: BSA Percorso: Campo Imperatore m 2130, Sella di M. Aquila m 2335, Direttissima

Dettagli

MAIELLA Parete Nord di Cima Murelle Oltre il sogno (Cristiano Iurisci-Nicola Carafa-Luca Lucani; 2006)

MAIELLA Parete Nord di Cima Murelle Oltre il sogno (Cristiano Iurisci-Nicola Carafa-Luca Lucani; 2006) MAIELLA Parete Nord di Cima Murelle Oltre il sogno (Cristiano Iurisci-Nicola Carafa-Luca Lucani; 2006) Caratteristiche Arrampicata in ambiente suggestivo, selvaggio ed isolato, che permette di ammirare

Dettagli

APPENNINO MARCHIGIANO - MONTE DI MONTIEGO - MADONNA DEL TINACCIO Via del Tinaccio

APPENNINO MARCHIGIANO - MONTE DI MONTIEGO - MADONNA DEL TINACCIO Via del Tinaccio APPENNINO MARCHIGIANO - MONTE DI MONTIEGO - MADONNA DEL TINACCIO Via del Tinaccio GRUPPO MONTUOSO : Appennino Marchigiano - Monte di Montiego 975 m CIMA : Monte di Montiego 975 m VERSANTE : Cresta Sud

Dettagli

Monte Gomito 1892m (PT) Diretta del Canale Ovest dell anticima (diff.d) e

Monte Gomito 1892m (PT) Diretta del Canale Ovest dell anticima (diff.d) e Monte Gomito 1892m (PT) Diretta del Canale Ovest dell anticima (diff.d) e Zona Montuosa: Località di partenza: Parcheggio GPS: Quota Partenza: Quota di arrivo: Dislivello totale: Tempo di salita: Tempo

Dettagli

Massiccio del Monte Corvo

Massiccio del Monte Corvo Massiccio del Monte Corvo INDICE DELLE VIE gcai gledda gvsud g 15a Corvo Vetta Orientale via normale g 15b Corvo Vetta Orientale cresta ovest g 15c Corvo Vetta Orientale canale Abracadabra g 15d Corvo

Dettagli

SCOGLIO DELLE METAMORFOSI - Via Luna Nascente

SCOGLIO DELLE METAMORFOSI - Via Luna Nascente SCOGLIO DELLE METAMORFOSI - Via Luna Nascente Introduzione: quando la terra viveva senza l uomo e dolce era il canto dell usignolo, quando gli orsi donavano le loro pellicce ai pesci infreddoliti è nata

Dettagli

ALPI APUANE - La Valle degli ALBERGHI - Via Aruspice

ALPI APUANE - La Valle degli ALBERGHI - Via Aruspice ALPI APUANE - La Valle degli ALBERGHI - Via Aruspice Sulla parete sud-est del Pizzone degli Alberghi (1400m.slm) Lunghezza : 250 m 8 lunghezze di corda Difficoltà : 6 b+ difficoltà massima ( 6a obb.) Roccia

Dettagli

CIMA DELLA MINIERA Via De Infanti-Solero

CIMA DELLA MINIERA Via De Infanti-Solero CIMA DELLA MINIERA, m 2474 Parete S Via De Infanti-Solero relazione di Raffaello Patat e Emiliano Zorzi salita dell estate 2007 e (parziale) del 11/7/2013 Salita su roccia buona ed in ambiente suggestivo

Dettagli

- Gruppo Capre Alpine -

- Gruppo Capre Alpine - Ferrata deglia artisti Magliolo (SV) Zona montuosa: Località di partenza: Quota di partenza: Quota di arrivo: Dislivello: Tempo salita+discesa: Val Maremola Isallo-Magliolo (SV) 675m 1335m 680m 5.00 ore

Dettagli

Itinerario 5 : Rivets, Rif, Costapiana

Itinerario 5 : Rivets, Rif, Costapiana Itinerario 5 : Rivets, Rif, Costapiana Partenza: dal parcheggio di borgata Rivets Dislivello: mt. 785 Tempo di percorrenza: 2.30/3 ore ma con discreto allenamento Periodo consigliato : novembre marzo Accesso

Dettagli

Relazione utilizzata: Santomaso S. Moiazza. 150 arrampicate scelte Edizioni Rocciaviva, 2001

Relazione utilizzata: Santomaso S. Moiazza. 150 arrampicate scelte Edizioni Rocciaviva, 2001 Gruppo: Dolomiti Zoldane - Moiazza - Cima: Cima dei Tre Via: Diedro dei Bellunesi - Versante: Parete Ovest Aperta da: P. Fistarol - A. Sitta (1972) Relazione utilizzata: Santomaso S. Moiazza. 150 arrampicate

Dettagli

PALA DEL RIFUGIO 2394 m Castiglioni Detasiss per Spigolo NO

PALA DEL RIFUGIO 2394 m Castiglioni Detasiss per Spigolo NO www.rampegoni.it PALA DEL RIFUGIO 2394 m Castiglioni Detasiss per Spigolo NO E. Castiglioni, B. Detassis, 18 luglio 1934 È giustamente una delle vie più famose di quell eldorado dell arrampicata che è

Dettagli

Marmolada via Tomasson. MARMOLADA PUNTA PENIA, m Parete Sud, via Tomasson - Bettega (1901)

Marmolada via Tomasson. MARMOLADA PUNTA PENIA, m Parete Sud, via Tomasson - Bettega (1901) www.rampegoni.it MARMOLADA PUNTA PENIA, m. 3342 Parete Sud, via Tomasson - Bettega (1901) La Marmolada è la Regina delle Dolomiti e la sua parete Sud, assieme a quella del Civetta, è sicuramente La Parete

Dettagli

Roadbook 60km. Descrizione luogo. Energy-Tecnical Zones/ Cancelli. Nr. KM m m. dis. Str. Meisules ( centro selva)

Roadbook 60km. Descrizione luogo. Energy-Tecnical Zones/ Cancelli. Nr. KM m m. dis. Str. Meisules ( centro selva) Nr. KM m m. dis. Descrizione luogo Indicazione Sellaronda HERO Corto Energy-Tecnical Zones/ Cancelli 1 0 300 1.557 Partenza Selva Str. Meisules ( centro selva) 2 300 600 1.565 Imbocco Str. Sinistra verso

Dettagli

Guida. Escursioni. Livello Esperto

Guida. Escursioni. Livello Esperto Guida Escursioni Livello Esperto La vetta del Monte Cauriol m. 2.494 p a g. 7 2 Itinerario n. 34 - Rifugio Refavaie - Monte Cauriol Note tecniche: Gruppo: Lagorai Cauriol Cece Colbricon, Sentieri di accesso

Dettagli

APPENNINO MARCHIGIANO - MONTE DI MONTIEGO Cresta del Ferro da Stiro

APPENNINO MARCHIGIANO - MONTE DI MONTIEGO Cresta del Ferro da Stiro APPENNINO MARCHIGIANO - MONTE DI MONTIEGO Cresta del Ferro da Stiro GRUPPO MONTUOSO : Appennino Marchigiano - Monte di Montiego 975 m CIMA : Monte di Montiego 975 m VERSANTE : Sud - Madonna del Tinaccio

Dettagli

ROGNO: VIA DIAGONAL TOTEM

ROGNO: VIA DIAGONAL TOTEM ROGNO: VIA DIAGONAL TOTEM 20 Marzo 2010 Tutte le previsioni del tempo chiamano pioggia nel week end; proprio non ci voleva dopo una settimana di splendide giornate!!! Ma non ho intenzione di andare in

Dettagli

CIMA DELLA MADONNA, m. 2733

CIMA DELLA MADONNA, m. 2733 www.rampegoni.it CIMA DELLA MADONNA, m. 2733 Spigolo del Velo (Langes Merlet, 1920) Certo per una via famosissima come questa i commenti sono superflui. La quantità di guide serie esistenti che la descrivono

Dettagli

Club Alpino Italiano Sezione di Ascoli Piceno Via Serafino Cellini

Club Alpino Italiano Sezione di Ascoli Piceno Via Serafino Cellini Ciclo Quattro per mille Monte Bove Sud - Monte Bicco - Monti Sibillini - DATA ESCURSIONE: ORA PARTENZA: RITROVO: IMPEGNO FISICO: DIFFICOLTA TECNICA: DURATA: ACCOMPAGNATORI: 25 Settembre 2011 07,30 mercato

Dettagli

MONTE CHIAMPON / SPALLA OVEST, m 1500 ca. Parete O Via Troi dei Temporai relazione di Emiliano Zorzi salita del 16/1/2011

MONTE CHIAMPON / SPALLA OVEST, m 1500 ca. Parete O Via Troi dei Temporai relazione di Emiliano Zorzi salita del 16/1/2011 MONTE CHIAMPON / SPALLA OVEST, m 1500 ca. Parete O Via Troi dei Temporai relazione di Emiliano Zorzi salita del 16/1/2011 Via prealpina che racchiude in sé caratteristiche diffuse di questi ambienti (erba

Dettagli

escursione al Lago Goletta

escursione al Lago Goletta Luoghi dello spirito: escursione al Lago Goletta Dalla Val di Rhemes al Lago Goletta. Anche se sono nato sul mare, adoro la montagna. Di più: la montagna è il mio luogo dello spirito. Mi rifugio tra le

Dettagli

Indice: Via ferrata Brigata Tridentina... 3 Vie ferrate nella zona di Sesto... 4 Monte Paterno (2744 m)... 5 Torre di Toblin (2627 m)... 5.

Indice: Via ferrata Brigata Tridentina... 3 Vie ferrate nella zona di Sesto... 4 Monte Paterno (2744 m)... 5 Torre di Toblin (2627 m)... 5. Arrampicare Indice: Via ferrata Brigata Tridentina... 3 Vie ferrate nella zona di Sesto... 4 Monte Paterno (2744 m)... 5 Torre di Toblin (2627 m)... 5 Seite 2 Via ferrata Brigata Tridentina Questa via

Dettagli

Itinerario n La valle del torrente Farfa

Itinerario n La valle del torrente Farfa Pagina 1 Itinerario n. 099 - La valle del torrente Farfa Scheda informativa Punto di partenza: Collelungo Sabino(Ri) Distanza da Roma: 55 km Lunghezza: 25 km Ascesa totale: 860 m Quota massima: 500 mslm

Dettagli

PIANI DI BOBBIO VERSANTE SUD

PIANI DI BOBBIO VERSANTE SUD ARRAMPICARE IN VALSASSINA PIANI DI BOBBIO VERSANTE SUD Via dei Bergamaschi: : Bella e varia questa facile via è un appuntamento da non perdere. Roccia ottima, arrampicata classica e mai sostenuta. Via

Dettagli

CRETA D AIP PILASTRO SUD

CRETA D AIP PILASTRO SUD CRETA D AIP PILASTRO SUD ACCESSO: 2050 m ca. Parete e Spigolo Sud Vie: RISSVERSCHNEIDUNG, SÜDWIND, SPIGOLO SUD e nuove aperture Relazione di Emiliano Zorzi data ripetiz. : 21/6/2014 Sviluppo: ca. Difficoltà

Dettagli

Parete est Vallon. Difficoltà: IV, un passaggio di IV+ Dislivello: 230 m Sviluppo: 250 m Tiri: 7 Ore: 3 Roccia: ottima Attrezzatura: NDA

Parete est Vallon. Difficoltà: IV, un passaggio di IV+ Dislivello: 230 m Sviluppo: 250 m Tiri: 7 Ore: 3 Roccia: ottima Attrezzatura: NDA Sas dles Nu Parete est VIE DI ARRAMPICATA Durata Distanza 3:00 h 0.0 km Dislivello Altitudine Max 0 m m Condizione Tecnica Avventura Paesaggio Parete est Vallon. Difficoltà: IV, un passaggio di IV+ Dislivello:

Dettagli

Durata Distanza. Condizione Tecnica Avventura Paesaggio

Durata Distanza. Condizione Tecnica Avventura Paesaggio Mëisules dala Biesces Fessura ad ypsilon (parete ovest) VIE DI ARRAMPICATA Durata Distanza 3:00 h 0.0 km Dislivello Altitudine Max 0 m m Condizione Tecnica Avventura Paesaggio Fessura ad ypsilon (parete

Dettagli

PESOLANA SUD: VIA PANICO SALAMICO

PESOLANA SUD: VIA PANICO SALAMICO PESOLANA SUD: VIA PANICO SALAMICO 24-25 Luglio 2010 Dopo una settimana di continui cambi di programma, arriva il venerdi sera senza aver deciso ancora nulla all improvviso Daniele mi dice: cosa ne dici

Dettagli

Roadbook 86km hm

Roadbook 86km hm Nr. km Km tratto m. dis. Indicazione Descrizione luogo Sellaronda HERO Lungo Energy-Tecnical Zones/ Cancelli 1 0 300 1.557 Partenza Selva Str.Meisules ( centro Selva) 2 300 596 1.565 Imbocco Str.Dantercepies

Dettagli

Sabato e Domenica 27/28 luglio 2013

Sabato e Domenica 27/28 luglio 2013 CLUB ESCURSIONISTI ARCORESI Via IV Novembre, 9 20043 ARCORE Tel. 039-6012956 cell. 3479471002 www.cea-arcore.com CROCE e-mail: cea.arcore@gmail.com ROSSA VALLI 3567 metri DI LANZO Sabato e Domenica 27/28

Dettagli

.com e r e i t n zafro n e s. l.nepa w w w 2º SETTORE Stefani Disonesta Il Castello della Rana Verde 14 22 33 13 16 15 18 37 17 19 6 20 21 23 28 24 25 2627 29 30 31 32 34 35 36 27 27 38 39 38b 38a 40

Dettagli

Itinerario n Calvi dell'umbria-m.s.pancrazio-m.cosce

Itinerario n Calvi dell'umbria-m.s.pancrazio-m.cosce Pagina 1 Itinerario n. 132 - Calvi dell'umbria-m.s.pancrazio-m.cosce Scheda informativa Punto di partenza: Calvi dell'umbria (TR) Distanza da Roma : 80 km Lunghezza: 25-33 km Ascesa totale: 750-1050 m

Dettagli

Uscita del Corso di Alpinismo del 12-13/6/2004 SALITA AL MONTE ZEBRU' E MONTE PASQUALE

Uscita del Corso di Alpinismo del 12-13/6/2004 SALITA AL MONTE ZEBRU' E MONTE PASQUALE Uscita del Corso di Alpinismo del 12-13/6/2004 SALITA AL MONTE ZEBRU' E MONTE PASQUALE Accesso in auto: Da Milano si prende la statale che porta a Lecco e da qui si prosegue lungo la strada che risale

Dettagli

PALA DI SAN MARTINO m 2987

PALA DI SAN MARTINO m 2987 l ROCCIA D AUTORE / QUARTO GRADO PALA DI SAN MARTINO m 2987 pilastro Sud-Ovest Gran Pilastro PRIMI SALITORI: G. Langes, E. Merlet, 24 luglio 1920 DISLIVELLO: 650 m SVILUPPO: 870 m + 150 m di roccette DIFFICOLTÀ:

Dettagli

Crozzon di brenta, parete nord est Diedro Aste - Navasa

Crozzon di brenta, parete nord est Diedro Aste - Navasa Crozzon di brenta, parete nord est Diedro Aste - Navasa Relazione da una ripetizione del 17-08-2011. Primi salitori: Armando Aste & Milo Navasa, 25-27 Agosto 1959. Difficoltà: VI/A1, ED inf. Lunghezza:

Dettagli

PUNTA DELLE CINQUE DITA m 2998

PUNTA DELLE CINQUE DITA m 2998 l ROCCIA D AUTORE / QUARTO GRADO PUNTA DELLE CINQUE DITA m 2998 parete Est fessura Kiene PRIMI SALITORI: K. Kiene e G. Haupt, 12 agosto 1912 DISLIVELLO: 200 m+100 m di roccette iniziali e 60 di roccette

Dettagli

Itinerario n Tra Pozzaglia Sabina e il Lago del Turano

Itinerario n Tra Pozzaglia Sabina e il Lago del Turano Pagina 1 di 5 Itinerario n. 140 - Tra Pozzaglia Sabina e il Lago del Turano Scheda informativa Punto di partenza: Pozzaglia Sabina (Ri) Distanza da Roma : 65 km Lunghezza: 23 km Ascesa totale: 1050 m Quota

Dettagli

CRETON DI CLAP GRANDE m 2487

CRETON DI CLAP GRANDE m 2487 l ROCCIA D AUTORE / QUARTO GRADO CRETON DI CLAP GRANDE m 2487 Spigolo Sud della Pannocchia PRIMI SALITORI: C. Gilberti, G. Granzotto, L. Chiussi, O. Soravito, agosto 1929 DISLIVELLO: 350 m SVILUPPO: 600

Dettagli

CIMA DELLA MADONNA m 2733 Spigolo SO Spigolo Zagonel-Kahn relazione di Emiliano Zorzi - salita del 23/09/2012

CIMA DELLA MADONNA m 2733 Spigolo SO Spigolo Zagonel-Kahn relazione di Emiliano Zorzi - salita del 23/09/2012 CIMA DELLA MADONNA m 2733 Spigolo SO Spigolo Zagonel-Kahn relazione di Emiliano Zorzi - salita del 23/09/2012 Salita spesso paragonata, in modo ingiustificato, al vicino Velo, del più famoso cugino condivide

Dettagli

PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016

PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016 PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016 Le escursioni si dividono in vari livelli: Facile: con un minimo dislivello adatto a tutti anche a persone più anziane o a bambini piccoli, accessibile

Dettagli

Catena del Lagorai (Gruppo di Cima d Asta) II Pala di Segura 2405 m (Val Vendrame) versante nord

Catena del Lagorai (Gruppo di Cima d Asta) II Pala di Segura 2405 m (Val Vendrame) versante nord Giovane Montagna Commissione Centrale Alpinismo e Scialpinismo Via R.Pilo, 2/bis 10143 Torino www.giovanemontagna.org Catena del Lagorai (Gruppo di Cima d Asta) II Pala di Segura 2405 m (Val Vendrame)

Dettagli

BALZA DELLA PENNA A cura di Marco Casi

BALZA DELLA PENNA A cura di Marco Casi BALZA DELLA PENNA A cura di Marco Casi l ormai ben nota falesia di fosso dell eremo e, giunti sotto la parete che rimane a sinistra, si parcheggia l auto su apposito spiazzo sulla destra appena oltrepassato

Dettagli

Itinerario n Il Terminillo da Cittaducale a Pian de Valli

Itinerario n Il Terminillo da Cittaducale a Pian de Valli Pagina 1 Itinerario n. 007 - Il Terminillo da Cittaducale a Pian de Valli Scheda informativa Punto di partenza: Cittaducale Distanza da Roma : 83 km Lunghezza: 45 km Ascesa totale: 1320 m Quota massima:

Dettagli

FALESIA LE ROCCHE DEGLI AIMONI

FALESIA LE ROCCHE DEGLI AIMONI FALESIA LE ROCCHE DEGLI AIMONI L ACCESSO : Da Ormea alla frazione Aimoni e di qui verso la frazione Quarzina ;superare le frazioni, raggiungere il rifugio Payarin e,circa 1 Km dopo di questo, sbucare in

Dettagli

Uscita del Corso di Alpinismo del 11-12/6/2005. SALITA ALLA CIMA DI CASTELLO (3392 m)

Uscita del Corso di Alpinismo del 11-12/6/2005. SALITA ALLA CIMA DI CASTELLO (3392 m) Uscita del Corso di Alpinismo del 11-12/6/2005 SALITA ALLA CIMA DI CASTELLO (3392 m) Accesso in auto: La cima di castello si trova in svizzera, subito dopo il confine italiano di Castasegna, dopo Chiavenna.

Dettagli

Roadbook 87km. m. dis. Indicazione Descrizione luogo Sellaronda HERO Lungo. Imbocco Str.Dantercepies. Stazione Valle Dantercepies

Roadbook 87km. m. dis. Indicazione Descrizione luogo Sellaronda HERO Lungo. Imbocco Str.Dantercepies. Stazione Valle Dantercepies Nr. km Km tratto m. dis. Indicazione Descrizione luogo Sellaronda HERO Lungo Energy-Tecnical Zones/ Cancelli 1 0 300 1.557 Partenza Selva Str.Meisules ( centro Selva) 2 300 596 1.565 Imbocco Str.Dantercepies

Dettagli

PILASTRO DEI FRANCESI

PILASTRO DEI FRANCESI PILASTRO DEI FRANCESI CROZZON DI BRENTA 3135m Relazione tratta da www.tuttoinlibera.it e sito di Ramella Sergio, modificata in base alla salita del 18-07-2014 di Marco Gnaccarini e Ivan Maghella LUNGHEZZA:

Dettagli

Risorgenza di Pietrarossa (Carpineto della Nora, Pescara)

Risorgenza di Pietrarossa (Carpineto della Nora, Pescara) Risorgenza di Pietrarossa (Carpineto della Nora, Pescara) Redazione note: Francesco Papetti (Gruppo Esplorazione Speleologica, CAI Pescara World Activity Club, diving Francavilla) Silvia Clausi Schettini

Dettagli

Istruttori Club Alpino Italiano della Scuola di Alpinismo di Venezia

Istruttori Club Alpino Italiano della Scuola di Alpinismo di Venezia NORVEGIA 2014 Sci alpinismo sulle Alpi di Romsdal Volo Venezia - Alesund Base al paese di Andalsnes (120 Km da Alesund) Gruppo: 14 componenti Istruttori Club Alpino Italiano della Scuola di Alpinismo di

Dettagli

Sci alpinismo nel gruppo di Puez

Sci alpinismo nel gruppo di Puez Sci alpinismo nel gruppo di Puez Questo articolo di Alberto De Giuli propone tre itinerari inediti per scialpinisti esperti. Si tratta di percorsi ad anello che presentano tutti i caratteri dello sci alpinismo

Dettagli

VIA FERRATA FACILE O DI MEDIA DIFFICOLTÀ* CORSO ROCCIA BASE 1^ GIORNO MIN. 10 /12* FACILE /MEDIA* A PAGAMENTO + IMPIANTI

VIA FERRATA FACILE O DI MEDIA DIFFICOLTÀ* CORSO ROCCIA BASE 1^ GIORNO MIN. 10 /12* FACILE /MEDIA* A PAGAMENTO + IMPIANTI ATTIVITÀ FASSA GUIDES Alpinismo MULTIATTIVITà TREKKING Attività a pagamento con le Guide Alpine con iscrizione obbligatoria alla Casa delle Guide di Campitello aperta tutti i giorni con orario 10.00-12.00

Dettagli

APPENNINO MARCHIGIANO - MONTE DI MONTIEGO - BALZA DELLA PENNA Via Castellani - Vampa

APPENNINO MARCHIGIANO - MONTE DI MONTIEGO - BALZA DELLA PENNA Via Castellani - Vampa APPENNINO MARCHIGIANO - MONTE DI MONTIEGO - BALZA DELLA PENNA Via Castellani - Vampa GRUPPO MONTUOSO : Appennino Marchigiano - Monte di Montiego 975 m CIMA : Balza della Penna - Parete Sud 720 m VERSANTE

Dettagli

VIA FERRATA FACILE O DI MEDIA DIFFICOLTÀ* CORSO ROCCIA BASE 1^ GIORNO MIN. 10 /12* FACILE /MEDIA* A PAGAMENTO + IMPIANTI

VIA FERRATA FACILE O DI MEDIA DIFFICOLTÀ* CORSO ROCCIA BASE 1^ GIORNO MIN. 10 /12* FACILE /MEDIA* A PAGAMENTO + IMPIANTI ATTIVITÀ FASSA GUIDES Alpinismo MULTIATTIVITà TREKKING Attività a pagamento con le Guide Alpine con iscrizione obbligatoria alla Casa delle Guide di Campitello aperta tutti i giorni con orario 10.00-12.00

Dettagli

Itinerario n I due laghi: Castelgandolfo e Nemi

Itinerario n I due laghi: Castelgandolfo e Nemi Pagina 1 di 6 5 Itinerario n. 136 - I due laghi: Castelgandolfo e Nemi Scheda informativa Punto di partenza: Lago di Albano Distanza da Roma : 20 km Lunghezza: 36 km Ascesa totale: 750 m Quota massima:

Dettagli

Monte Morrone da Corvaro - Riserva Naturale Regionale Montagne della Duchessa -

Monte Morrone da Corvaro - Riserva Naturale Regionale Montagne della Duchessa - Monte Morrone da Corvaro - Riserva Naturale Regionale Montagne della Duchessa - DATA ESCURSIONE: 16 Settembre 2012 ORA PARTENZA: 6.30 RITROVO: IMPEGNO FISICO: Parcheggio CONAD 1400 m di dislivello 20 km

Dettagli

PALA DI SAN MARTINO (2982 m)

PALA DI SAN MARTINO (2982 m) PALA DI SAN MARTINO (2982 m) Gran Pilastro - Via Langes DIFFICOLTÀ DISLIVELLO DURATA BELLEZZA D (IV+) 600m la via (20 tiri) 10/12h (7h la via) ITINERARIO: Salita alla Pala di San Martino per il Pilastro

Dettagli

nella zona appena dopo il campeggio (piana di bregolana) si trovano:

nella zona appena dopo il campeggio (piana di bregolana) si trovano: Marcello Meroni 20/11/2002 Quasi tutte le cascate qui di seguito descritte si trovano nell area dei bagni masino, che si raggiunge proseguendo sulla strada principale che sale in val masino dopo aver attraversato

Dettagli

Itinerario n Tra Bassano in Teverina e Vasanello

Itinerario n Tra Bassano in Teverina e Vasanello Pagina 1 Itinerario n. 122 - Tra Bassano in Teverina e Vasanello Scheda informativa Punto di partenza: Orte (svincolo ortana) Distanza da Roma : 70 km Lunghezza: 32 km Ascesa totale: 400 m Quota massima:

Dettagli

collepardo LA CUEVA La relazione

collepardo LA CUEVA La relazione collepardo LA CUEVA La relazione 2 LA CUEVA Eccoci, finalmente ci siamo! Pronta per voi una piccola relazione della Cueva, nuovo settore vicino a Collepardo, con splendide vie a canne di resistenza, e

Dettagli

Dolomiti Superski Dolomiti Ski Tour, un tour guidato di tre giorni con due pernottamenti in rifugio cuola di sci Smile.

Dolomiti Superski Dolomiti Ski Tour, un tour guidato di tre giorni con due pernottamenti in rifugio cuola di sci Smile. DOLOMITI SKI TOUR Discese mozzafiato e paesaggi di rara bellezza nel territorio del Dolomiti Superski sullo sfondo del patrimonio mondiale Unesco! Il Dolomiti Ski Tour, un tour guidato di tre giorni con

Dettagli

Itinerario n Le cascate della mola di Formello nel Parco di Veio

Itinerario n Le cascate della mola di Formello nel Parco di Veio Pagina 1 Itinerario n. 038 - Le cascate della mola di Formello nel Parco di Veio Scheda informativa Punto di partenza: Formello Distanza da Roma : 20 km Lunghezza: 28 km Ascesa totale: 650 m Quota massima:

Dettagli

Comano Trail - 1 tappa

Comano Trail - 1 tappa 1 / 7 2 / 7 3 / 7 4 / 7 5 / 7 Road surface Profilo altimetrico Lunghezza 32.9 km Tour data Stagione più adatta Giudizi Trail Running Difficoltà difficile Autori Lunghezza 32.9 km Condiz. fisica Emozione

Dettagli

SENTIERI DEL MONTE SISERNO

SENTIERI DEL MONTE SISERNO SENTIERI DEL MONTE SISERNO P1 (centro abitato 236 m s.l.m.-sella 695 m s.l.m) Raccontato dai ragazzi del Progetto EUREKA 25 novembre 2009 Per attraversare il monte Siserno c'è una strada che parte da Villa

Dettagli

Pala di San Martino Gran Pilastro. PALA DI SAN MARTINO, m Gran Pilastro (Langes Merlet, 1920)

Pala di San Martino Gran Pilastro. PALA DI SAN MARTINO, m Gran Pilastro (Langes Merlet, 1920) www.rampegoni.it PALA DI SAN MARTINO, m. 2987 Gran Pilastro (Langes Merlet, 1920) Via superba, che segue una delle linee più eleganti ed impressionanti del gruppo delle Pale, d altronde la sua celebrità

Dettagli

TRAIL 20 Km m dislivello positivo

TRAIL 20 Km m dislivello positivo TRAIL 20 Km - 1000 m dislivello positivo PROFILO ALTIMETRICO 1950 1850 QUOTA m slm 1750 1650 1550 1450 1350 0 2000 4000 6000 8000 10000 12000 14000 16000 18000 DISTANZA metri RISTORO COMPLETO RISTORO LEGGERO

Dettagli

Spigolo sud-ovest Gruppo del Cir. Difficoltà: IV Dislivello: 120 m Sviluppo: 135 m Tiri: 5 Ore: 2 3 Roccia: discreta Attrezzatura: NDA

Spigolo sud-ovest Gruppo del Cir. Difficoltà: IV Dislivello: 120 m Sviluppo: 135 m Tiri: 5 Ore: 2 3 Roccia: discreta Attrezzatura: NDA Punta Clark Spigolo sud-ovest VIE DI ARRAMPICATA Durata Distanza 2:30 h 0.0 km Dislivello Altitudine Max 0 m m Condizione Tecnica Avventura Paesaggio Spigolo sud-ovest Gruppo del Cir. Difficoltà: IV Dislivello:

Dettagli

TREKKING DEL "SELLARONDA"

TREKKING DEL SELLARONDA TREKKING DEL "SELLARONDA" Quattro giorni nel gruppo del Sella Da venerdi 2 a lunedi 5 settembre 2005 Il trekking si svolge nell'inconfondibile gruppo del Sella, nelle Dolomiti,caratterizzato dal grande

Dettagli

Casette di Marcellise itinerario 3 (Casette, Marcellise, Carbonare, Arcandola, Fenilon, Casette)

Casette di Marcellise itinerario 3 (Casette, Marcellise, Carbonare, Arcandola, Fenilon, Casette) A cura di A. Scolari Casette di Marcellise itinerario 3 itinerario 3 (Casette, Marcellise, Carbonare, Arcandola, Fenilon, Casette). Dislivello m 170, tempo h 4.30', percorso di difficoltà media. La partenza

Dettagli

Itinerario n Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano

Itinerario n Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano Itinerario n. 080 - Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano Scheda informativa Punto di partenza: Cerveteri Distanza da Roma : 40 km Lunghezza: 27 km Ascesa totale: 440 m Quota massima: 250 mslm Tempo

Dettagli

PASSO VOLAIA m Vie Sportive. l ROCCIA D AUTORE / QUARTO GRADO

PASSO VOLAIA m Vie Sportive. l ROCCIA D AUTORE / QUARTO GRADO l ROCCIA D AUTORE / QUARTO GRADO PASSO VOLAIA m 1970 Vie Sportive ROCCIA: generalmente buona o molto buona, anche se spesso vi sono detriti sulle cenge e tratti (facili) con roccia poco stabile MATERIALE:

Dettagli

1) Lago Santo e Lagoni (Il Grande Giro MTB)

1) Lago Santo e Lagoni (Il Grande Giro MTB) 1) Lago Santo e Lagoni (Il Grande Giro MTB) Il Grande Giro MTB è un progetto che ha visto la segnatura di oltre 900 km di percorsi per MTB coprendo tutti i comuni della comunità montana, partendo dalla

Dettagli

Terza Spalla avancorpo sud

Terza Spalla avancorpo sud Terza Spalla avancorpo sud INDICE DELLE VIE gcai gledda gvsud g 43i g 43j g 43k (: relazione in questo iornamento) (g: relazione nella guida CAI-TCI segue il numero della salita) (gl: guida di Piero Ledda

Dettagli

La Punta Ràsica e la SEM

La Punta Ràsica e la SEM La Punta Ràsica e la SEM 1906 Punta Rasica m. 3308 (Gr. Albigna) p. i. e per parete ONO p. a. (A. Castelnuovo - A. Fiorelli). < vol. II - 68a - 30/06 > 1910 Punta Rasica m. 3308 (Gr. Albigna) p. parete

Dettagli

X: Com è quella salita??? Y: Bah.. facile!

X: Com è quella salita??? Y: Bah.. facile! SCALE DI DIFFICOLTA X: Com è quella salita??? Y: Bah.. facile! Tra l ottocento e il novecento, l aumentare delle difficoltà affrontate nelle scalate fa sentire la necessità di dare un valore alle salite

Dettagli

PIANI DI BOBBIO GRUPPO DEI CAMPELLI BELLEZZA ESP. QUOTA PERIODO AVV. ALTEZZA STILE LIVELLO ATTREZZATURA CORDA

PIANI DI BOBBIO GRUPPO DEI CAMPELLI BELLEZZA ESP. QUOTA PERIODO AVV. ALTEZZA STILE LIVELLO ATTREZZATURA CORDA PIANI DI BOBBIO GRUPPO DEI CAMPELLI BELLEZZA ESP. QUOTA PERIODO AVV. ALTEZZA STILE LIVELLO ATTREZZATURA CORDA VARIA 2158m 1,30h 150m 4a/6c+ FIX P2/P3 2X60 Coordinate WGS84: Parcheggio N45 57.307 E9 27.801

Dettagli

Itinerario n Orbetello, Monte Argentario e Duna Feniglia

Itinerario n Orbetello, Monte Argentario e Duna Feniglia Pagina 1 di 5 6 Itinerario n. 139 - Orbetello, Monte Argentario e Duna Feniglia Scheda informativa Punto di partenza: Orbetello scalo (GR) Distanza da Roma : 150 km Lunghezza: 39 km Ascesa totale: 620

Dettagli

Via ferrata Gianni Aglio. Tofana di Mezzo, 3244 m

Via ferrata Gianni Aglio. Tofana di Mezzo, 3244 m 88 Vie ferrate: Alto Adige Dolomiti Lago di Garda 20 Via ferrata Gianni Aglio Tofana di Mezzo, 3244 m Particolari tecnici ferrata lunga ed estremamente alpina, con due passaggi difficilissimi. Traverso

Dettagli

OLEVANO ACERNO 23 FEBBRAIO Direttori di escursione: Sandro Giannattasio ( ) e Diana De Nicola ( )

OLEVANO ACERNO 23 FEBBRAIO Direttori di escursione: Sandro Giannattasio ( ) e Diana De Nicola ( ) OLEVANO ACERNO 23 FEBBRAIO 2014 PERCORSO: Ariano di Olevano sul Tusciano (200), Parco San Michele (264), Acqua Buona (441), Ruderi Cartiera (555), Acerno (720) DISLIVELLO: 560 m DURATA: 5 ore LUNGHEZZA:

Dettagli

SCANNO ROCCARASO LE MANDRUCCE

SCANNO ROCCARASO LE MANDRUCCE SCANNO ROCCARASO LE MANDRUCCE DATI TECNICI Partenza Scanno m. 1015 Arrivo Scanno m. 1015 Totale Km 48 e 55 Quota max Bivio per Le Mandrucce m. 1912 Quota min. Bivio per Frattura m. 960 Dislivello salita

Dettagli

APPENNINO MARCHIGIANO - MONTE DI MONTIEGO - BALZA DELLA PENNA Segui l Onda

APPENNINO MARCHIGIANO - MONTE DI MONTIEGO - BALZA DELLA PENNA Segui l Onda APPENNINO MARCHIGIANO - MONTE DI MONTIEGO - BALZA DELLA PENNA Segui l Onda GRUPPO MONTUOSO : Appennino Marchigiano - Monte di Montiego 975 m. CIMA : Balza della Penna - Parete Sud 70 m. VERSANTE : Spigolo

Dettagli

Nel fantastico mondo dei camosci Al centro di una ciclopica scogliera

Nel fantastico mondo dei camosci Al centro di una ciclopica scogliera Trekking al Sas Rigais TREKKING Durata Distanza 6:00 h 18.3 km Dislivello Altitudine Max 2690 m 2997 m Condizione Tecnica Avventura Paesaggio Nel fantastico mondo dei camosci Al centro di una ciclopica

Dettagli

CIMA DI PRAMPERET m 2337

CIMA DI PRAMPERET m 2337 OTTO l DOLOMITI ZOLDANE CIMA DI PRAMPERET m 2337 Parete Sud Via Cavaliere Errante PRIMI SALITORI: fra i vari percorsi che in qualche parte coincidono con questo: A. Da Valt e G. Da Rold, 12 ottobre 1958

Dettagli

Cima Grande di Lavaredo via Hasse Brandler

Cima Grande di Lavaredo via Hasse Brandler Cima Grande di Lavaredo via Hasse Brandler Le Tre Cime di Lavaredo sono strutture rocciose affascinanti, uniche al mondo. Il loro versante settentrionale di colore giallo è percorso da numerosi itinerari

Dettagli

Itinerario n 2 - Itinerari percorsi in mountain bike nei dintorni di Fiuggi. Scalambra-cadabra.

Itinerario n 2 - Itinerari percorsi in mountain bike nei dintorni di Fiuggi. Scalambra-cadabra. Itinerario n 2 - Itinerari percorsi in mountain bike nei dintorni di Fiuggi Scheda informativa Scalambra-cadabra. Punto di ritrovo: Fiuggi (davanti Fonte Bonifacio VIII) Lunghezza: 50,8 km Dislivello totale:

Dettagli

L a Testa del Rutor venne salita per la prima volta dalla Guida di Valgrisenche J.B. Frassy

L a Testa del Rutor venne salita per la prima volta dalla Guida di Valgrisenche J.B. Frassy N el raggruppare le escursioni e i siti di arrampicata abbiamo voluto proporre anche la salita ad alcune delle maggiori vette della Valgrisenche. Questi itinerari, proprio perché non rientrano nel novero

Dettagli

Corno Grande Vetta Occidentale versante sud Sperone Centrale - cresta SE

Corno Grande Vetta Occidentale versante sud Sperone Centrale - cresta SE Corno Grande Vetta Occidentale versante sud Sperone Centrale - cresta SE INDICE DELLE VIE gcai gledda gvsud g 54h gv,032 Sperone centrale g 54ha var. intermedia Gulag URSS Sulla strada di Lhasa gl,280

Dettagli

Pizzo di Porola (m 2981) - invernale

Pizzo di Porola (m 2981) - invernale 10 marzo 2007 Pizzo di Porola (m 2981) - invernale 10 marzo 2007. Il Pizzo di Porola e il relativo tracciato visti dalla Mambretti. Partenza Agneda (m 1223) Itinerario automobilistico Dal Campus scolastico

Dettagli

Gruppo: Pale di San Martino - Cima: Pala del Rifugio. Via: Pentagramma - Versante: Spigolo Sud

Gruppo: Pale di San Martino - Cima: Pala del Rifugio. Via: Pentagramma - Versante: Spigolo Sud Gruppo: Pale di San Martino - Cima: Pala del Rifugio Via: Pentagramma - Versante: Spigolo Sud Aperta da: A. Gogna A. Leviti A. Dorigatti S. Scalet G. Scalet Relazione utilizzata: sito internet rampegoni.it

Dettagli

Itinerario n Il Maschio delle Faete nel Parco dei Castelli

Itinerario n Il Maschio delle Faete nel Parco dei Castelli Pagina 1 Itinerario n. 095 - Il Maschio delle Faete nel Parco dei Castelli Scheda informativa Punto di partenza: Rocca di Papa Distanza da Roma: 25 km Lunghezza: 21 km Ascesa totale: 590 m Quota massima:

Dettagli

Relazione tecnica e fotografica del percorso

Relazione tecnica e fotografica del percorso Relazione tecnica e fotografica del percorso Introduzione In questa relazione si può vedere il futuro tracciato del percorso di discesa che parte da Pian Nara e arriva a Cancori. Il percorso è stato suddiviso

Dettagli

Monte le Coste, Spazzavento Descrizione della parete "Malaparte"

Monte le Coste, Spazzavento Descrizione della parete Malaparte Monte le Coste, Spazzavento (m. 508) Descrizione della parete "Malaparte" (m. 410) a cura di Stefano Cambi, Renzo Protti, Lorenzo Marchi, Sergio Pacinotti, Alessio Narbone Io son di Prato, m'accontento

Dettagli

Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano

Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano Pagina 1 di 5 Itinerario n 80 Scheda informativa Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano Punto di partenza: Cerveteri Distanza da Roma : 40 km Lunghezza: 27 km Dislivello totale: 440 m Quota massima:

Dettagli

3) Grande Anello Monte Penna-Monte Tomarlo (Rete escursionistica della Val Ceno)

3) Grande Anello Monte Penna-Monte Tomarlo (Rete escursionistica della Val Ceno) 3) Grande Anello Monte Penna-Monte Tomarlo (Rete escursionistica della Val Ceno) Nel territorio della Val Ceno, facente parte della comunità montana della Valli del Taro e Ceno, si è scelto di valorizzare

Dettagli

Val Venegia. Leggi l articolo completo: Val Venegia, col passeggino in paradiso

Val Venegia. Leggi l articolo completo: Val Venegia, col passeggino in paradiso Val Venegia - Località di partenza: Malga Venegia (m. 1774) - Parcheggio: alla località di partenza (grande, a pagamento, circa 2/3 euro tutta la giornata) - Tempo di percorrenza: mezz ora sino a Malga

Dettagli