Sistema Dinamico di Acquisizione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sistema Dinamico di Acquisizione"

Transcript

1 Acquisti Acquisti Beni e Servizi Immobiliari Sistema Dinamico di Acquisizione Fornitura gasolio per riscaldamento e per gruppi elettrogeni per gli immobili in uso a Poste Italiane S.p.A. nell ambito del Territorio Nazionale - suddiviso in 3 distinte Aree Geografiche. Capitolato Speciale d Oneri Parte I - Regole generali per l ammissione al Sistema Dinamico di Acquisizione per fornitura gasolio per riscaldamento e per gruppi elettrogeni Poste Italiane S.p.A. Acquisti Acquisti Beni e Servizi Immobiliari Viale Asia, Roma

2 Sommario 1. PREMESSA E FINALITÀ DEL SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE DISPOSIZIONI REGOLAMENTARI OGGETTO DEL SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE DURATA ED OPERATIVITÀ DEL SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE SOGGETTI E FORME GIURIDICHE AMMESSE PARTECIPAZIONE A PIÙ AREE GEOGRAFICHE UTILIZZO DEL PORTALE E DOTAZIONE TECNICA MINIMA UTILIZZO DEL PORTALE DOTAZIONE TECNICA MINIMA NECESSARIA PER OPERARE NEL PORTALE REQUISITI DI AMMISSIONE SVOLGIMENTO DEL SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE E MODALITÀ DI SUPPORTO SVOLGIMENTO DEL SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE MODALITA DI SUPPORTO AMMISSIONE AL SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE SVOLGIMENTO DELLA FASE DI AMMISSIONE AL SISTEMA FORMA DI PARTECIPAZIONE INDICAZIONE DELLE AREE GEOGRAFICHE DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA E GARANZIE RICHIESTE OFFERTA ECONOMICA INDICATIVA TRASMISSIONE DELLA RICHIESTA DI AMMISSIONE AL SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE AVVALIMENTO RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE/CONSORZI SUBAPPALTO MODIFICHE/RETTIFICHE E/O INTEGRAZIONI AL SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE ESITO DEL PROCEDIMENTO DI AMMISSIONE AL SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE AGGIORNAMENTO DEL SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE AGGIORNAMENTO DELLA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA AGGIORNAMENTO DELL OFFERTA INDICATIVA E RICHIESTA NUOVE QUOTAZIONI SOSPENSIONE E CANCELLAZIONE DAL SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE SOSPENSIONE DAL SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE CANCELLAZIONE DAL SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE RICHIESTE DI CHIARIMENTI SPESE INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 DEL D.LGS. 196/ FORO COMPETENTE COME RICHIEDERE L ABILITAZIONE AL PORTALE 2 COME ACCEDERE ALLE SINGOLE RDI ON LINE COME UTILIZZARE LO STRUMENTO DELLA MESSAGGISTICA DELLA RDI ON LINE COME INSERIRE LA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA E L OFFERTA ECONOMICA INDICATIVA COME INSERIRE LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA NOTE PER L INSERIMENTO DEI DOCUMENTI A PORTALE COME TRASMETTERE LA RISPOSTA ALLE SINGOLE RDI ON LINE COME AGGIORNARE LA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA COME AGGIORNARE L OFFERTA INDICATIVA...33 Pag. 2 di 33

3 1. PREMESSA E FINALITÀ DEL SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE Il presente documento Capitolato Speciale d Oneri Parte I - Regole generali per l ammissione al Sistema Dinamico di Acquisizione per fornitura di gasolio per riscaldamento e per gruppi elettrogeni (d ora in poi anche solo CSO ) definisce le modalità di ammissione al Sistema Dinamico di Acquisizione di Poste Italiane S.p.A. (d ora in poi anche solo Poste ) della durata di anni tre, per la fornitura di gasolio per riscaldamento e per gruppi elettrogeni, per gli immobili in uso a Poste Italiane S.p.A. nell ambito del Territorio Nazionale suddiviso in n. 3 distinte Aree Geografiche. In particolare sono indicate le seguenti informazioni: - oggetto del Sistema Dinamico di Acquisizione; - modalità di partecipazione; - modalità e criteri di aggiudicazione. La presente procedura sarà espletata con il supporto di strumenti elettronici, ai sensi degli artt. 74 e 77 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., e si svolgerà sul portale la piattaforma internet che Poste utilizza per gli approvvigionamenti on line e gestita dalla società BravoSolution S.p.A. (d ora in poi anche solo BravoSolution ), secondo le modalità descritte ai successivi paragrafi. Le modalità di utilizzo del sistema sono specificate nelle Istruzioni operative riportate alla fine del presente CSO. Costituiscono parte integrante del presente CSO i seguenti allegati: Allegato A - Richiesta di ammissione al Sistema Dinamico di Acquisizione e dichiarazione unica; Allegato A1 - Dichiarazione requisiti soci, titolari, direttori tecnici, soci di maggioranza e cessati dalla carica; Allegato A2 - Dichiarazione sostitutiva certificato camerale/art.85 D.Lgs. n. 159/2011; Allegato A3 - Dichiarazione sostitutiva dei familiari conviventi/art.85 D.Lgs. n. 159/2011; Allegato A4 - Dichiarazione dell Impresa ausiliaria; Allegato A5 - Dichiarazione ex art 186 bis Regio decreto 16 marzo 1942, n. 267; Allegato A6 - Dichiarazione sostitutiva Consorzi/Art.85 D.Lgs. n. 159/2011; Allegato B - Schema di Offerta economica indicativa (per singola Area Geografica); Allegato C - Codice di comportamento fornitori e partner del gruppo Poste Italiane; Allegato D - Manuale per la gestione del servizio di fornitura del combustibile da riscaldamento; Allegato E - DUVRI; Allegato F - Elenco siti oggetto della fornitura (per singola Area Geografica); Allegato G - Dichiarazione del possesso dei requisiti di idoneità tecnico professionale (comma 1 lettera a), art. 26 del D.Lgs. 81/08); Allegato H Contenuti minimi del DVR. Pag. 3 di 33

4 Le Imprese che prendono visione di questo CSO devono considerarlo come documento strettamente confidenziale e riservato. Il Sistema Dinamico di Acquisizione è caratterizzato da una dinamicità gestionale in quanto, in ogni momento della sua vigenza, le Imprese interessate possono richiederne l ammissione secondo le modalità descritte ai paragrafi successivi. 2. DISPOSIZIONI REGOLAMENTARI La presente procedura è regolata dai seguenti documenti (disponibili solo in formato elettronico): a) Bando di gara (d ora in poi anche solo Bando ); b) Contratto di adesione alle condizioni generali di partecipazione agli eventi svolti sul portale per le gare telematiche di Poste Italiane S.p.A. (d ora in poi anche solo Contratto di registrazione al portale ); c) Presente CSO Parte I - Regole generali per l ammissione al Sistema Dinamico di Acquisizione per Fornitura di gasolio per riscaldamento e per gruppi elettrogeni e relativi allegati; d) Capitolato Speciale d Oneri - Parte II - Aspetti tecnici della fornitura e relativi allegati; e) Capitolato Speciale d Oneri - Parte III Disposizioni contrattuali di riferimento. La presente procedura, oltre che dal regolamento interno di Poste Italiane S.p.A., è altresì regolata dalle seguenti disposizioni normative e regolamentari in quanto applicabili, che le Imprese dichiarano di conoscere: D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i. (d ora in poi anche solo D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. ), testo vigente; D.Lgs. 6 settembre 2011, n. 159 Codice delle leggi antimafia testo vigente e legge 19 marzo 1990, n. 55, recante disposizioni per la prevenzione della delinquenza di tipo mafioso, testo vigente; Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82 testo vigente Codice dell amministrazione digitale (d ora in poi anche solo D.Lgs. 82/2005 e s.m.i. ); Legge 12 marzo 1999, n. 68 recante norme sulla promozione dell inserimento e dell integrazione lavorativa delle persone disabili nel mondo del lavoro; D.Lgs. 231 dell 8 giugno 2001 Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle Società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica ; D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice Privacy) e s.m.i. ; D.Lgs. 10 settembre 2003, n. 276 recante norme in materia di occupazione e mercato del lavoro; Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale 24 ottobre 2007 e s.m.i.; D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 recante Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro ; Pag. 4 di 33

5 Legge 13 agosto 2010, n. 136 Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia ; D.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207, testo vigente; Decreto del Ministero dell'economia e delle Finanze del 14 dicembre 2010 recante norme per il rilascio dell'autorizzazione, ai fini della partecipazione alle procedure di aggiudicazione dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture di cui al D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.; Legge 17 dicembre 2010, n. 217, Misure urgenti in materia di sicurezza ; Codice di comportamento fornitori e partner del gruppo Poste Italiane; le altre disposizioni normative richiamate nel CSO parte I, II e III e nei relativi allegati. Il Bando, il presente CSO, il Contratto di registrazione al portale sono disponibili sia sul sito che sul portale nella sezione dedicata al Sistema Dinamico di Acquisizione presente nell area Bandi e Avvisi. La restante documentazione è disponibile nell area riservata del portale (seguendo le indicazioni riportate al punto 2 delle Istruzioni operative) per le sole Imprese che hanno completato, con esito positivo, la procedura di abilitazione al suddetto portale secondo le modalità di seguito descritte. Gli allegati A, A1, A2, A3, A4, A5, A6, B, G al presente CSO parte I sono editabili. Le Imprese interessate devono utilizzare i citati modelli lasciando vuoti i campi di non pertinenza. Lo Schema di offerta economica indicativa viene fornito in versione.xls e contiene alcune istruzioni/regole/controlli che ne agevolano la compilazione. Il documento, una volta compilato, deve essere salvato nel formato originario (.xls) e sottoscritto digitalmente (come meglio precisato nei paragrafi successivi). La documentazione allegata e tutte le informazioni contenute nel presente CSO sono di proprietà di Poste e dovranno essere trattate come riservate, ai sensi di quanto previsto dall art. 13, comma 7, del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.. Le Imprese che richiedono l ammissione al Sistema Dinamico di Acquisizione devono considerare i documenti sopra elencati strettamente confidenziali e riservati. In particolare, la visione della documentazione inserita nell area riservata del portale deve essere limitata ai dipendenti, legali e consulenti che, nell esercizio delle proprie funzioni, in ordine alla partecipazione al Sistema Dinamico di Acquisizione, devono necessariamente prenderne conoscenza. Responsabile del procedimento di gara: Claudio Paoletti. 3. OGGETTO DEL SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE Il Sistema Dinamico di Acquisizione ha per oggetto nel triennio della sua durata, la fornitura a Poste Italiane e/o a Società del Gruppo Poste di gasolio per riscaldamento e per gruppi elettrogeni per un totale di litri (dodicimilioniventiduemilaquattrocentocinquantasei litri) di gasolio per riscaldamento e di litri (seicentonovantaduemilacinquecentoventisei litri) di gasolio per gruppi elettrogeni, pari a un valore complessivo di ,80 (euro novemilionicinquecentoquarantottomilaquattrocentosessantasei/80) di cui ,00 (euro trentaduemilaottocento) per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso, al netto di Pag. 5 di 33

6 accise ed I.V.A.. Il sistema è articolato in 3 distinte Aree Geografiche: AG n.1: Piemonte/Val D Aosta, Liguria, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto: Gasolio riscaldamento litri triennali pari a ,40; Gasolio per gruppi elettrogeni litri triennali pari a ,94; Totale ,33 oltre a ,00 per oneri per la sicurezza. AG n. 2: Emilia Romagna, Marche, Toscana/Umbria, Lazio, Abruzzo e Sardegna: Gasolio riscaldamento litri triennali pari a ,99; Gasolio per gruppi elettrogeni litri triennali i pari a ,59; Totale ,57 oltre a ,00 per oneri per la sicurezza. AG n. 3: Puglia. Molise, Campania, Puglia/Basilicata, Calabria e Sicilia: Gasolio riscaldamento litri triennali pari a ,59; Gasolio per gruppi elettrogeni litri triennali pari a ,30; Totale ,89 oltre a ,00 per oneri per la sicurezza. I predetti valori sono indicativi e non vincolanti per Poste. Nel corso della durata del Sistema Dinamico di Acquisizione, le Imprese ammesse verranno invitate a presentare offerta per appalti specifici (rientranti nell Area Geografica per la quale risultano ammesse) che potranno riguardare singole regioni e/o porzioni di regione indetti da Poste Italiane e/o Società del Gruppo Poste nel quadro del Sistema Dinamico di Acquisizione stesso ed in relazione ai quantitativi che di volta in volta si renderanno necessari. La fornitura comprende tutte le prestazioni dettagliatamente descritte nel CSO Parte II. Le altre Società del Gruppo Poste, infatti, nell ambito di vigenza del Sistema Dinamico di Acquisizione, potranno ordinare direttamente gasolio per riscaldamento e per gruppi elettrogeni alle stesse condizioni stabilite per Poste. Poste aggiudicherà i singoli appalti specifici mediante confronto competitivo di cui verrà data apposita comunicazione a tutte le Imprese ammesse al Sistema Dinamico di Acquisizione per l Area Geografica oggetto dell appalto. 4. DURATA ED OPERATIVITÀ DEL SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE Il Sistema Dinamico di Acquisizione ha validità di 3 (tre) anni dalla data di pubblicazione del relativo bando e cioè fino al 30/04/2017, tuttavia le Imprese interessate potranno richiedere l ammissione al Sistema Dinamico di Acquisizione entro il giorno 31/01/2017 (3 mesi prima della scadenza) secondo le modalità di seguito descritte. L ammissione al Sistema Dinamico di Acquisizione avrà durata sino alla scadenza naturale del sistema. Pag. 6 di 33

7 Poste si riserva la facoltà di: apportare modifiche al Sistema Dinamico di Acquisizione ed al procedimento di ammissione ovvero effettuare una revisione del presente documento ovvero non dare corso in tutto o in parte al Sistema Dinamico di Acquisizione, anche per tener conto di eventuali modifiche normative nel frattempo intervenute. Di tali eventuali variazioni sarà data idonea pubblicità; bandire gare ad evidenza pubblica per analoghe forniture. 5. SOGGETTI E FORME GIURIDICHE AMMESSE Possono richiedere l ammissione al Sistema Dinamico di Acquisizione i soggetti di cui all art. 34, comma 1, del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.. I Raggruppamenti Temporanei di Imprese (d ora in poi anche solo RTI ) nonché i Consorzi ordinari di concorrenti ex art. 34 e 37 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. devono essere già costituiti all atto della Richiesta di ammissione al Sistema Dinamico di Acquisizione. Per quanto non espressamente indicato nel presente documento si fa riferimento al punto III.1.3) del Bando. Potranno richiedere l ammissione al Sistema Dinamico di Acquisizione sia i Consorzi, di cui all art. 34, comma 1, lettere b) o c) del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., sia le singole Imprese consorziate non indicate dal Consorzio stesso ai fini dell ammissione al Sistema Dinamico di Acquisizione. Resta valido, ovviamente, il divieto di partecipare a più di un Consorzio stabile e quello di chiedere di essere ammesso al sistema in via autonoma e come consorziata. Le Imprese, siano esse ammesse al Sistema Dinamico di Acquisizione singolarmente che in forma di soggetto riunito o consorziato, devono segnalare tempestivamente a Poste tutte le modifiche rilevanti della propria forma giuridica intervenute dopo l ammissione. 6. PARTECIPAZIONE A PIÙ AREE GEOGRAFICHE L Impresa interessata può richiedere l ammissione ad una o più Aree Geografiche oggetto di gara. L Impresa che intenda partecipare a più Aree Geografiche è tenuta a presentarsi sempre nella medesima forma (singola o raggruppata) e, in caso di RTI o Consorzio, sempre nella medesima composizione. Non è ammesso che un soggetto partecipi, ad una o più Aree Geografiche, singolarmente e quale componente di un RTI o di un Consorzio, né come facente parte di un RTI o Consorzi diversi, pena l'esclusione dell'impresa medesima, del RTI e del Consorzio al quale l'impresa partecipa. L Impresa che intenda partecipare a più Aree Geografiche deve possedere i requisiti secondo quanto precisato ai punti III.2.2) e III.2.3) del Bando, ciò tenendo conto della forma con la quale il soggetto partecipa (Impresa singola, Impresa mandataria, Impresa mandante, ecc.). Qualora i requisiti posseduti non risultassero sufficienti, l Impresa verrà ammessa alle sole Aree Geografiche per le quali i requisiti risultano soddisfatti. 7. UTILIZZO DEL PORTALE E DOTAZIONE TECNICA MINIMA 7.1 UTILIZZO DEL PORTALE Pag. 7 di 33

8 Così come precisato in premessa, la procedura sarà espletata con il supporto di strumenti elettronici, ai sensi degli artt. 74 e 77 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., e si svolgerà sul portale secondo le modalità di seguito descritte. Non saranno ammesse richieste di ammissione pervenute con modalità differenti. Per prendere visione della documentazione aggiuntiva nonché per richiedere l ammissione al presente Sistema Dinamico di Acquisizione l Impresa interessata deve preventivamente ed obbligatoriamente, richiedere l abilitazione al portale sopra indicato seguendo le indicazioni riportate al punto 1 delle Istruzioni operative. Le Imprese eventualmente già abilitate al portale non devono richiedere una nuova abilitazione fatta salva la facoltà di contattare il servizio di supporto (ai recapiti indicati al paragrafo 9.2) per comunicare eventuali modifiche nei dati di registrazione ovvero in caso di smarrimento dei codici di accesso (User ID e Password). Le operazioni effettuate nell ambito del sistema informatico sono riferibili al soggetto abilitato e si intendono compiute nell ora e nel giorno risultanti dalle registrazioni di sistema. In particolare, il tempo di sistema è sincronizzato sull ora italiana riferita alla scala di tempo UTC (IEN). Le Imprese abilitate al portale sono tenute a non diffondere a terzi la chiave di accesso, a mezzo della quale verranno identificate da Poste, e la password. Le comunicazioni per via telematica saranno effettuate da Poste all indirizzo comunicato al momento della registrazione e nella cartella personale disponibile sul portale (messaggio di sistema). E onere del soggetto abilitato al portale aggiornare tempestivamente nella propria cartella personale sul portale qualsiasi variazione dell indirizzo . In caso di partecipazione come RTI o come Consorzio deve essere: l Impresa mandataria del RTI; il Consorzio stesso (in caso di Consorzio di cui all art. 34, comma 1, lett. b) e c) del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. nonché di Consorzio ordinario già costituito), ad utilizzare il sistema come unico soggetto abilitato ad operare attraverso il medesimo fermo restando che la documentazione richiesta ai fini dell ammissione al presente Sistema Dinamico di Acquisizione deve essere sottoscritta, laddove richiesto, oltre che dall Impresa mandataria o dal Consorzio, anche dalle altre Imprese partecipanti al RTI o al Consorzio secondo le modalità descritte nei paragrafi successivi. 7.2 DOTAZIONE TECNICA MINIMA NECESSARIA PER OPERARE NEL PORTALE Per operare all interno del portale è necessario il possesso della dotazione tecnica minima riportata al seguente indirizzo: La documentazione richiesta per l ammissione al presente Sistema Dinamico di Acquisizione deve essere sottoscritta (laddove richiesto) utilizzando un certificato di firma digitale, in corso di validità, rilasciato da un organismo incluso nell elenco pubblico dei certificatori tenuto dall Agenzia per l Italia digitale ex DigitPA (previsto dall art. 29, comma 1, del D.Lgs. 82/2005 e s.m.i.) generato mediante un dispositivo per la creazione di una firma sicura, ai sensi di quanto previsto dall art. 38, comma 2, del D.P.R. 445/2000 e dall'art. 65 del D.Lgs. 82/2005 e s.m.i.. Pag. 8 di 33

9 Sono ammessi certificati di firma digitale rilasciati da Certificatori operanti in base ad una licenza od autorizzazione rilasciata da uno Stato membro dell Unione Europea ed in possesso dei requisiti previsti dalla Direttiva 1993/93/CE. Sono altresì ammessi, in conformità a quanto stabilito dall art. 21, comma 4, del D.Lgs. 82/2005 e s.m.i., certificati di firma digitale rilasciati da un certificatore stabilito in uno Stato non facente parte dell'unione europea, quando ricorre una delle seguenti condizioni: il certificatore possiede i requisiti di cui alla direttiva 1999/93/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 1999, ed è accreditato in uno Stato membro; il certificato qualificato è garantito da un certificatore stabilito nella Unione europea, in possesso dei requisiti di cui alla medesima direttiva; il certificato qualificato, o il certificatore, è riconosciuto in forza di un accordo bilaterale o multilaterale tra l'unione europea e Paesi terzi o organizzazioni internazionali. Sarà onere dell Impresa indicare a Poste quale delle ipotesi sopra elencate sia applicabile all autorità che le ha rilasciato la firma, allegando documentazione a comprova, e indicare altresì lo strumento per mezzo del quale sarà possibile effettuare la verifica (software, link, ecc). Si fa presente che sul portale è presente uno strumento di verifica della firma digitale che è in grado di controllare la validità della firma se la dimensione del file è inferiore ai 25 MB. Poste effettuerà la verifica della validità delle firme digitali utilizzando lo strumento automatico di verifica presente sul portale o, nel caso di verifica con esito negativo, i software gratuiti messi a disposizione delle Certification Authority Italiane (come previsto dalle disposizioni normative in materia). Le Imprese sono pertanto tenute ad effettuare verifiche preventive con tali strumenti. Per ciascun documento firmato digitalmente il certificato di firma digitale deve essere valido alla data di sottoscrizione del documento stesso, pena non ammissione al Sistema Dinamico di Acquisizione. Si fa inoltre presente che, in caso di partecipazione come RTI o Consorzio, la firma digitale deve essere posseduta: in caso di partecipazione come RTI o come Consorzio ordinario, dal legale rappresentante o procuratore di ciascuna Impresa partecipante al RTI o al Consorzio; in caso di partecipazione come Consorzio di cui all art. 34, comma 1, lett. b) o c) del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., dal legale rappresentante o procuratore del Consorzio nonché dal legale rappresentante o procuratore di ciascuna Impresa consorziata indicata dal Consorzio ai fini dell ammissione al presente Sistema Dinamico di Acquisizione. I soggetti abilitati sono tenuti a rispettare tutte le norme legislative, regolamentari e contrattuali in tema di conservazione ed utilizzo dello strumento di firma digitale, e segnatamente l art. 32 del D.Lgs. 82/2005 e s.m.i. ed ogni e qualsiasi ulteriore istruzione impartita in materia dal certificatore che ha rilasciato lo strumento ed esonerano e- spressamente Poste e BravoSolution da qualsiasi responsabilità per conseguenze pre- Pag. 9 di 33

10 giudizievoli di qualsiasi natura o danni, diretti o indiretti, che fossero arrecati ad essi o a terzi a causa dell'utilizzo dello strumento di firma digitale. Gli atti e i documenti sottoscritti a mezzo di firma digitale non potranno considerarsi validi ed efficaci se non verranno sottoscritti secondo la modalità sopra richiesta. 8. REQUISITI DI AMMISSIONE Per essere ammessi al sistema le Imprese interessate devono essere in possesso dei requisiti richiesti ai punti III.2.1), III.2.2) e III.2.3) del Bando. 9. SVOLGIMENTO DEL SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE E MODALITÀ DI SUPPORTO 9.1 SVOLGIMENTO DEL SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE Il Sistema Dinamico di Acquisizione si articola in fasi che si svolgeranno come di seguito indicato: a) fase di ammissione al sistema e raccolta delle offerte economiche preliminari nella quale le Imprese interessate devono richiedere l ammissione al presente Sistema Dinamico di Acquisizione trasmettendo telematicamente: - la documentazione amministrativa di cui al successivo paragrafo 10.4; - [per ciascuna Area Geografica di interesse] la propria offerta economica indicativa di cui al successivo paragrafo 10.5, secondo le modalità descritte nei paragrafi successivi; b) fase di confronto concorrenziale, da espletarsi secondo le modalità descritte volta per volta all atto dell indizione dei singoli appalti specifici, nel corso della quale tutti i soggetti ammessi al Sistema Dinamico di Acquisizione alla data di invito (nell Area Geografica oggetto dell appalto) verranno invitati simultaneamente a migliorare la propria offerta indicativa. I singoli appalti specifici di Poste o Società del Gruppo Poste verranno aggiudicati all Impresa che avrà quotato il prezzo complessivo più basso. L'offerta preliminare presentata vincola l Impresa per il periodo di giorni 180, ovvero sino alla prima data utile di aggiornamento successiva a detti 180 giorni, come previsto al paragrafo 16.2, e la stessa Impresa ha successivamente possibilità alle scadenze previste (indicate al paragrafo 16.2 del presente documento) di modificare la propria offerta. La mancata modifica dell offerta comporta il rinnovo del vincolo di validità dell offerta stessa per i successivi 180 giorni dalla suddetta data utile per l aggiornamento, come previsto al citato paragrafo Si precisa che, se l Impresa invitata alla fase di rilancio non presenta offerta migliorativa, la stessa Impresa potrà comunque essere dichiarata aggiudicataria qualora la propria offerta risulti più conveniente per Poste anche rispetto a quelle presentate da altre Imprese invitate alla fase di rilancio ovvero in fase di ammissione. In tale caso l Impresa verrà invitata a procedere al versamento della c.d. "tassa gare" nel termine perentorio di gg. 10 (giorni 10). Il mancato versamento della "tassa gare" potrà comportare la cancellazione dell'impresa dal Sistema Dinamico di Acquisizione, l'incameramento della garanzia provvisoria e la segnalazione all'avcp. Resta salva l applicabilità per Poste Italiane di non procedere all aggiudicazione ai sensi dell art. 81, comma 3, del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.. Pag. 10 di 33

11 9.2 MODALITA DI SUPPORTO Per chiarimenti in merito alla procedura telematica e in caso di guasti alla struttura tecnologica, applicativa e di comunicazione, è necessario contattare il servizio di supporto al numero ovvero inviare una mail a info@posteprocurement.it (segnalando oggetto della procedura, problematica emersa nonché i propri recapiti telefonici). 10. AMMISSIONE AL SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE 10.1 SVOLGIMENTO DELLA FASE DI AMMISSIONE AL SISTEMA La documentazione amministrativa di cui al successivo paragrafo 10.4 nonché l offerta economica indicativa devono pervenire telematicamente, all interno del portale internet mediante lo strumento della Richiesta di informazioni on line (d ora in poi anche solo RDI on line ). In particolare la presente procedura viene gestita mediante l utilizzo delle seguenti RDI on line: 1 RDI on line denominata SDA Gasolio Documentazione amministrativa (d ora in poi anche solo RDI amministrativa ) all interno della quale l Impresa deve inserire la documentazione amministrativa richiesta ai fini dell ammissione al presente Sistema Dinamico di Acquisizione secondo le modalità di seguito descritte; 3 RDI on line, una per ogni Area geografica di cui si compone la presente procedura, denominate: - SDA Gasolio Offerta indicativa AG 1 - SDA Gasolio Offerta indicativa AG 2 - SDA Gasolio Offerta indicativa AG 3 all interno delle quali l Impresa deve inserire la propria offerta economica indicativa secondo le modalità di seguito descritte. L Impresa, per richiedere l ammissione al presente Sistema Dinamico di Acquisizione, deve pertanto: a) effettuare l accesso alla RDI amministrativa, seguendo le indicazioni riportate al punto 2 delle Istruzioni operative, e inserire, nell area Qualificazione, la documentazione amministrativa richiesta al successivo paragrafo 10.4; b) effettuare, separatamente, l accesso alle RDI on line riferite alle Aree geografiche per le quali intende presentare offerta indicativa (d ora in poi anche solo RDI on line riferite alle Aree geografiche di interesse ), seguendo le indicazioni riportate al punto 2 delle Istruzioni operative, e inserire, nell area Offerta economica, lo Schema di offerta economica indicativa di cui al successivo paragrafo 10.5; c) trasmettere telematicamente la risposta alla RDI amministrativa e alle RDI on line riferite alle Aree geografiche di interesse, seguendo le indicazioni riportate al punto 5 delle Istruzioni operative. La Richiesta di ammissione si intenderà completa con la trasmissione della risposta alla RDI amministrativa e con la trasmissione della risposta ad almeno una delle RDI on line configurate per la raccolta delle offerte indicative sulle Aree geografiche. Pag. 11 di 33

12 In mancanza Poste riterrà incompleta la procedura e non prenderà in considerazione la documentazione trasmessa. La trasmissione della Richiesta di ammissione al presente Sistema Dinamico di Acquisizione costituisce accettazione implicita da parte dell offerente di tutta la documentazione del Sistema Dinamico di Acquisizione FORMA DI PARTECIPAZIONE L Impresa deve selezionare, nell area Qualificazione della RDI amministrativa, la modalità di partecipazione alla presente procedura (Impresa singola, RTI, Consorzio). La stessa informazione deve essere inserita anche nell Allegato A Richiesta di ammissione al Sistema Dinamico di Acquisizione e dichiarazione unica INDICAZIONE DELLE AREE GEOGRAFICHE L Impresa deve indicare, nell area Qualificazione della RDI amministrativa, le Aree geografiche per le quali intende presentare offerta indicativa. La stessa informazione deve essere inserita anche nell Allegato A Richiesta di ammissione al Sistema Dinamico di Acquisizione e dichiarazione unica DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA E GARANZIE RICHIESTE Ai fini dell ammissione al presente Sistema Dinamico di Acquisizione l Impresa deve inserire, nell area Qualificazione della RDI amministrativa (seguendo le indicazioni riportate al punto 4 delle Istruzioni operative), e trasmettere (seguendo le indicazioni riportate al punto 5 delle Istruzioni operative), la seguente documentazione: a) Richiesta di ammissione al Sistema Dinamico di Acquisizione e dichiarazione unica redatta utilizzando l Allegato A, che costituisce parte integrante del presente CSO, sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante o procuratore dell Impresa che richiede l ammissione al presente Sistema Dinamico di Acquisizione. Nel caso in cui tale Allegato A sia reso da un procuratore devono essere forniti, nello stesso documento, gli estremi della procura. Ciascuna Impresa è tenuta a dichiarare il possesso dei requisiti di cui ai punti III.2.1), III.2.2) e III.2.3) del Bando tenuto conto di quanto specificato al punto VI.3 del citato bando. Detta dichiarazione deve essere corredata da tutte le certificazioni/documenti (es. referenze bancarie, certificazioni documentazione avvalimento etc.) previste nel Bando e nel presente CSO. Si rammenta che la falsa dichiarazione: - comporta sanzioni penali; - costituisce causa di esclusione dal presente Sistema Dinamico di Acquisizione nonché dalla partecipazione agli appalti specifici nonché alle gare di ogni tipo di appalto; - comporta la revoca di eventuali aggiudicazioni. Non è ammesso riferimento a documenti già presentati a Poste in occasione di altre gare o contratti stipulati; b) Dichiarazione requisiti soci, amministratori, direttori tecnici, soci di maggioranza e cessati dalla carica resa separatamente (utilizzando Pag. 12 di 33

13 l Allegato A1 che costituisce parte integrante del presente CSO) e sottoscritta digitalmente dai soggetti interessati. Tale dichiarazione va resa solo dai soggetti per i quali il legale rappresentante o procuratore non intenda dichiarare, nell Allegato A al presente CSO, l assenza delle cause di esclusione sopra indicate (laddove non ne sia a conoscenza o non intenda assumersi la relativa responsabilità). Qualora tali soggetti non fossero in possesso di un certificato di firma digitale deve essere allegata a portale, per ciascuno di essi: - copia scansionata della suddetta dichiarazione, firmata tradizionalmente dagli stessi e sottoscritta digitalmente dal sottoscrittore della Richiesta di ammissione al Sistema Dinamico di Acquisizione; - copia scansionata di un documento di identità in corso di validità; c) Garanzia provvisoria ai sensi dell art. 75, comma 1, del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. La garanzia provvisoria deve essere prestata per ciascuna Area Geografica per cui viene presentata l offerta. tale cauzione deve avere una validità fino al 30/04/2017, (ovvero di giorni 180 dalla data di presentazione della Richiesta di ammissione al Sistema Dinamico di Acquisizione con impegno espresso del soggetto garante di rinnovare a scadenza la validità della polizza qualora non sia intervenuto nulla-osta allo svincolo da parte di Poste) per un importo pari al 2% dell importo a base gara compresi gli oneri per la sicurezza di ogni singola Area Geografica, e deve essere costituita in una delle seguenti forme: 1. Versamento, in contanti o in titoli del debito pubblico garantiti dallo Stato al corso del giorno del deposito, presso una Sezione di Tesoreria Provinciale o presso le aziende di credito autorizzate, a titolo di pegno a favore di Poste. Nel caso di versamento in titoli del debito pubblico garantiti dallo Stato, deve essere prodotta la copia del titolo sottoscritta digitalmente dal proprio legale rappresentante o procuratore. Il versamento in contanti potrà essere effettuato anche sul conto corrente postale intestato a Poste Italiane S.p.A. - Codice IBAN IT95 D La causale di versamento deve riportare: la Ragione Sociale del Soggetto che effettua il versamento; la seguente dicitura: Cauzione Provvisoria per partecipazione al Sistema Dinamico di Acquisizione Fornitura gasolio. Nel caso di versamento in contanti, deve essere prodotta la copia scansionata della quietanza firmata digitalmente dal proprio legale rappresentante o procuratore. 2. Fideiussione bancaria rilasciata da un Istituto di credito ai sensi della vigente normativa in materia di attività bancaria e creditizia (D.Lgs. 385/1993 e s.m.i. ). 3. Polizza assicurativa rilasciata, ai sensi della legge 10 giugno 1982 n. 348 e s.m.i., da Società di Assicurazioni autorizzata all esercizio del ramo Pag. 13 di 33

14 cauzioni. 4. Fideiussione rilasciata da un intermediario finanziario iscritto nell'albo di cui all'articolo 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385 e s.m.i. che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie e che sono sottoposti a revisione contabile da parte di una società di revisione iscritta nell'albo previsto dall'articolo 161 del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58. Con riferimento ai precedenti punti 2), 3) 4), a comprova dell avvenuta costituzione della garanzia provvisoria, è necessario allegare a portale: I. originale in formato elettronico (o copia scansionata dell originale) del documento comprovante l avvenuta costituzione della Fideiussione/Polizza/Cauzione, sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante dell istituto bancario, o assicurativo, o dell'intermediario finanziario; oppure in alternativa: II. copia scansionata dell originale della fideiussione/polizza/cauzione sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante dell istituto bancario, o assicurativo, o dell'intermediario finanziario, accompagnata da una dichiarazione, prodotta ai sensi del D.P.R. 445/2000, attestante la conformità all originale in proprio possesso, sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante o procuratore dell Impresa. Dalle suddette garanzie dovranno evincersi i poteri di firma del fideiussore. In alternativa detti poteri possono risultare da: oppure, una dichiarazione di autenticità che attesti i poteri di firma del fidejussore resa e sottoscritta digitalmente dal notaio; dichiarazione del fideiussore resa ai sensi del D.P.R. 445/2000 e sottoscritta digitalmente dallo stesso con la quale il dichiarante attesti in virtù di quale atto gli siano conferiti i poteri per rilasciare la fideiussione. La garanzia provvisoria di cui ai punti 2, 3 e 4 deve contenere: l'espressa rinuncia alla preventiva escussione del debitore principale, di cui all art c.c.; la rinuncia al termine di cui all art. 1957; l'operatività della garanzia entro 15 giorni a prima richiesta scritta di Poste. Lo svincolo della garanzia provvisoria sarà effettuato alla scadenza del Sistema Dinamico di Acquisizione. Nessun interesse verrà riconosciuto sulle somme costituenti il deposito cauzionale; d) copia scansionata di almeno due idonee referenze rilasciate da istituti bancari o intermediari autorizzati ai sensi del D.Lgs. 1 Settembre 1993, n 385. Nel caso di RTI/Consorzio, ciascuna Impresa facente parte del Raggruppamento/Consorzio deve, inoltre, presentare le referenze bancarie (o di Poste Italiane S.p.A.) di cui al punto III.2.2 lettera i) del Bando. In caso di Imprese intestata- Pag. 14 di 33

15 rie di un solo conto corrente, la referenza bancaria presentata, ai sensi del predetto punto III.2.2 lettera i) del Bando, deve essere accompagnata da una dichiarazione sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante/procuratore (resa ai sensi e con le forme del D.P.R. 445/2000), attestante l esistenza di rapporti con un solo istituto di credito o soggetto assimilato; e) Dichiarazione sostitutiva del Certificato di iscrizione presso la Camera di Commercio, Industria e Artigianato con indicazione dei soggetti di cui all art. 85 del D.Lgs. 159/2011 e s.m.i. resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445 del , redatta utilizzando l allegato A2 al presente CSO, sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante o procuratore dell Impresa; f) Dichiarazione sostitutiva dei familiari conviventi maggiorenni/art.85 D.Lgs. n. 159/2011 di tutti i soggetti di cui all art. 85 (con indicazione delle relative generalità), redatta utilizzando l allegato A3 al presente CSO. Dette dichiarazioni devono essere rese singolarmente e sottoscritte digitalmente da ciascuno dei soggetti di cui all art. 85 del D.Lgs. 159/2011 e s.m.i. Qualora i soggetti in questione non fossero in possesso di certificato di firma digitale deve essere prodotta per ciascuno di essi copia scansionata della suddetta dichiarazione firmata tradizionalmente dagli stessi, unitamente a copia scansionata dei singoli documenti d identità. Tali dichiarazioni devono essere sottoscritte digitalmente dal legale rappresentante/procuratore dell Impresa e accompagnate da un unica dichiarazione di conformità all originale sottoscritta digitalmente dallo stesso. In caso di Consorzio deve essere compilato con le stesse modalità anche il modello Allegato A6 - Dichiarazione sostitutiva Consorzi/Art.85 D.Lgs. n. 159/2011. g) Eventuale autorizzazione o richiesta di autorizzazione alla partecipazione alle procedure di aggiudicazione dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Ai sensi dell art. 37, commi 1 e 2, del D.L. 31 maggio 2010 n. 78 le Imprese a- venti sede, residenza o domicilio in paesi cosiddetti black list di cui al decreto del Ministero delle Finanze, 4 maggio 1999 e al decreto del Ministero dell Economia e delle Finanze, 21 novembre 2001, sono obbligate a presentare l autorizzazione alla partecipazione alle procedure di aggiudicazione dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture di cui al D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. rilasciata secondo la procedura prevista dal decreto 14 dicembre 2010, del Ministero dell Economia e delle Finanze. Il concorrente può richiedere l ammissione al Sistema Dinamico di Acquisizione producendo copia dell istanza già inviata. h) copia scansionata del Certificato di qualità UNI-EN-ISO 9000 (Versione 9001:2008), valido alla data di presentazione della Richiesta di ammissione al Sistema Dinamico di Acquisizione; i) Codice di comportamento fornitori e partner del gruppo Poste Italiane S.p.A. società con socio unico, sottoscritto digitalmente, per presa visione e accettazione, dal legale rappresentante o procuratore dell Impresa; j) [Nel caso di dichiarazioni rese da un procuratore] copia scansionata della relativa procura; Pag. 15 di 33

16 k) Documentazione da presentarsi nel caso in cui l Impresa partecipante si trovi nella situazione prevista dall'art. 186-bis del Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267: Documentazione atta a comprovare che l Impresa si trovi nella situazione prevista dall art.186 bis del Regio decreto 16 marzo 1942, n. 267; relazione resa ai sensi del D.P.R. 445/2000, sottoscritta digitalmente da un professionista in possesso dei requisiti di cui all'articolo 67, terzo comma, lettera d), RD 267/1942, attestante la conformità al piano e la ragionevole capacità di adempimento del contratto; dichiarazione, resa ai sensi del D.P.R. 445/2000, redatta utilizzando l Allegato A5 al presente CSO, sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante/procuratore di altro operatore economico in possesso dei requisiti di carattere generale, di capacità finanziaria, tecnica, economica nonché di certificazione, richiesti per l'ammissione al presente Sistema Dinamico di Acquisizione, che attesti: - che lo stesso operatore si impegna nei confronti del dichiarante e della stazione appaltante a mettere a disposizione, per la durata del Sistema Dinamico di Acquisizione, le risorse necessarie all'esecuzione dell'eventuale appalto e a subentrare all'impresa ausiliata nel caso in cui questa fallisca nel corso della gara ovvero dopo la stipula del contratto, ovvero non sia per qualsiasi ragione più in grado di dare regolare esecuzione all'appalto 1 ; - il possesso dei requisiti previsti dall art. 38 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. e che lo stesso operatore non partecipa alla procedura in proprio o associato o consorziato ai sensi dell art. 34 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.; contratto in virtù del quale l operatore economico si obbliga nei confronti del concorrente che versa nella situazione prevista dall'articolo 186-bis del Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267, a mettere a disposizione, per la durata del Sistema Dinamico di Acquisizione, le risorse necessarie all'esecuzione dell'eventuale appalto stesso e a subentrare all'impresa ausiliata nel caso in cui questa fallisca nel corso della gara ovvero dopo la stipulazione del contratto, ovvero non sia per qualsiasi ragione più in grado di dare regolare esecuzione all'appalto; autorizzazione del Tribunale alla partecipazione alle procedure di affidamento di contratti pubblici (legge 9/2014 art. 13 comma 11-bis). Si ricorda che ai sensi dell art. 49, comma 8, del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., non è consentita la partecipazione alla gara contemporaneamente dell Impresa che si avvale dei requisiti e dell Impresa ausiliaria. Pertanto in caso di partecipazione contemporanea di un Impresa che si trova nella situazione prevista dall'articolo 186-bis del Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 e dell operatore economico di cui ai capoversi precedenti gli stessi saranno entrambi esclusi dalla procedura. Non è ammesso il riferimento a documenti già presentati in occasione di altre gare o contratti stipulati con Poste. 1 Nel caso in cui l impresa in concordato di cui all art. 186-bis partecipi alla procedura in RTI, tale dichiarazione potrà essere resa anche da un operatore facente parte del raggruppamento. Pag. 16 di 33

17 10.5 OFFERTA ECONOMICA INDICATIVA Per formulare la propria offerta economica indicativa per l Area geografica di interesse, l Impresa deve accedere alla RDI on line riferita all Area geografica di interesse e inserire, nell area Offerta economica (seguendo le indicazioni riportate al punto 4 delle I- struzioni operative), e trasmettere (seguendo le indicazioni riportate al punto 5 delle I- struzioni operative), lo Schema di offerta economica indicativa (Allegato B al presente CSO) debitamente compilato (seguendo le istruzioni riportate nel documento stesso nonché nelle righe successive) e sottoscritto digitalmente dal legale rappresentante o procuratore dell Impresa. N.B. Così come precisato al precedente paragrafo 2, il documento, sottoscritto digitalmente, deve mantenere il formato originario (.xls). Lo Schema di offerta economica indicativa non potrà essere modificato né corretto. Non sono ammessi importi negativi pari a zero e/o offerte parziali (in tal caso l offerta si intende non completa ). Tutti gli importi offerti si intendono al netto dell I.V.A.. Nel caso di RTI o Consorzio ordinario l offerta comporta la responsabilità solidale nei confronti di Poste di tutte le Imprese raggruppate/consorziate. In caso di avvalimento l offerta comporta, nei confronti di Poste, la responsabilità solidale e in pari grado con il soggetto offerente da parte dell Impresa ausiliaria TRASMISSIONE DELLA RICHIESTA DI AMMISSIONE AL SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE Per inviare la Richiesta di ammissione al Sistema Dinamico di Acquisizione l Impresa, una volta concluse le attività di cui ai precedenti paragrafi, deve trasmettere la risposta alla RDI amministrativa nonché alle RDI on line riferite alle Aree geografiche di interesse, seguendo le indicazioni riportate al punto 5 delle Istruzioni operative. I dati non trasmessi si intenderanno non presentati. L Impresa è tenuta a verificare il contenuto delle singole aree prima della trasmissione della risposta alla singola RDI on line. 11. AVVALIMENTO Il soggetto, singolo o raggruppato o consorziato, può soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti di cui al precedente paragrafo avvalendosi dei requisiti di un altro soggetto ai sensi di quanto previsto dall art. 49 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. e nel rispetto di quanto stabilito nei punti successivi. Il ricorso all Avvalimento deve essere indicato nell Allegato A Richiesta di ammissione al Sistema Dinamico di Acquisizione e dichiarazione unica, specificando: requisiti dei quali il Concorrente intende avvalersi; ragione sociale dell Impresa ausiliaria. Nell ipotesi di avvalimento delle capacità economico-finanziarie e tecniche di altri soggetti ex art. 49 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., come richiamato dall art. 233, comma 5, di detto decreto, l Impresa partecipante, singolarmente o riunita in RTI/Consorzio deve fornire a corredo della Richiesta di ammissione al Sistema Dinamico di Acquisizione e dichiarazione unica, quanto previsto al comma 2 del citato art. 49. L Impresa ausiliaria deve produrre: Pag. 17 di 33

18 1. Dichiarazione dell Impresa ausiliaria redatta utilizzando l Allegato A4, che costituisce parte integrante del presente CSO, sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante o procuratore dell Impresa ausiliaria con cui quest ultima: attesta il possesso dei requisiti di ordine generale di cui all art. 38 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.; si obbliga verso l Impresa avvalente e verso Poste a mettere a disposizione per tutta la durata del Sistema Dinamico di Acquisizione, le risorse necessarie di cui è carente l Impresa avvalente; attesta che non partecipa al Sistema Dinamico di Acquisizione in proprio o associata o consorziata ai sensi dell'art. 34 del D.Lgs. 163/06 e s.m.i. ; si impegna, per tutta la durata del Sistema Dinamico di Acquisizione, a sottoscrivere il contratto di appalto a titolo di responsabilità solidale con l Impresa avvalente in tutti i casi in cui quest ultima risultasse aggiudicataria; 2. Contratto di avvalimento (sottoscritto digitalmente dal legale rappresentante o procuratore dell Impresa avvalente e dal legale rappresentante o procuratore dell Impresa ausiliaria), in virtù del quale l'impresa ausiliaria si obbliga nei confronti dell Impresa avvalente a fornire i requisiti e a mettere a disposizione le risorse necessarie per tutta la durata dell'appalto (nel caso in cui quest ultima risultasse aggiudicataria); o in alternativa, nel caso di avvalimento infragruppo, dichiarazione attestante il vincolo giuridico intercorrente tra le società costituenti il gruppo, sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante o procuratore dell Impresa avvalente nonché dal legale rappresentante o procuratore dell Impresa ausiliaria; 3. [Se ricorrono i presupposti] Dichiarazione requisiti soci, amministratori, e direttori tecnici, soci di maggioranza e cessati dalla carica, sottoscritta digitalmente dai soggetti indicati al precedente paragrafo 10.4 lettera b). Restano valide le regole stabilite alla precedente lettera b) del citato paragrafo; 4. Dichiarazione sostitutiva del Certificato di iscrizione presso la Camera di Commercio, Industria e Artigianato, con indicazione dei soggetti di cui all art. 85 del D.Lgs. 159/2011 e s.m.i., resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445 del , redatta utilizzando l allegato A2, come previsto al precedente paragrafo 10.4 lettera e); 5. Dichiarazione sostitutiva dei familiari conviventi maggiorenni/art.85 D.Lgs. n. 159/2011 di tutti i soggetti di cui all art. 85 (con indicazione delle relative generalità), redatta utilizzando l allegato A3 al presente CSO, come previsto al precedente paragrafo 10.4 lettera f); 6. Codice di comportamento fornitori e partner del gruppo Poste Italiane S.p.A. società con socio unico, sottoscritto digitalmente, per presa visione e accettazione, dal legale rappresentante o procuratore dell Impresa ausiliaria; 7. Eventuale autorizzazione o richiesta di autorizzazione alla partecipazione alle procedure di aggiudicazione dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (se ricorrono i presupposti di cui al precedente paragrafo 10.4 lettera g); 8. [Nel caso di dichiarazioni rese da un procuratore] copia scansionata della relativa procura. Pag. 18 di 33

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: 5153273767 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione Ufficiale ed Indirizzo: Cassa Nazionale del Notariato Via Flaminia, n. 160 00196 Roma Tel.

Dettagli

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO ALLEGATO 3 MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO Procedura ristretta per l affidamento del Servizio di copertura Assicurativa della Responsabilità Civile Professionale dei Notai, ai sensi dell art. 19,

Dettagli

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi 1 / 6 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Servizi Direttiva 2014/25/UE Sezione I: Ente aggiudicatore I.1) Denominazione e indirizzi Poste Italiane S.p.A. Acquisti - Acquisti di Utilities e Servizi

Dettagli

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIARIO 1

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIARIO 1 AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIARIO 1 ALLA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Direzione centrale autonomie locali e coordinamento delle riforme Servizio centrale unica di

Dettagli

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice) ALLEGATO 2 Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice) Spett.le Azienda 35100 PADOVA Oggetto: istanza di partecipazione alla procedura

Dettagli

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO MODELLO 2 Busta A AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO ALL AUTORITA PER LA VIGILANZA SUI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Via di Ripetta, 246 00186 Roma CIG:.03506093B2

Dettagli

Dichiarazione di assenza delle cause di esclusione e del possesso dei requisiti di idoneità professionale, capacità economicofinanziaria

Dichiarazione di assenza delle cause di esclusione e del possesso dei requisiti di idoneità professionale, capacità economicofinanziaria Pag. 1 di 7 ALLEGATO D OGGETTO: GARA D'APPALTO PER LA PROCEDURA APERTA, AI SENSI DEL D.LGS 50 DEL 18.04.2016 E S.M.I., PER FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO NECESSARIO ALLA CENTRALE DI STERILIZZAZIONE

Dettagli

POSTE ITALIANE S.p.A. Società con socio unico

POSTE ITALIANE S.p.A. Società con socio unico POSTE ITALIANE S.p.A. Società con socio u Appalto ai sensi D. Lgs n. 163/2006 e s.m.i. - Procedura aperta in modalità telematica per il servizio di analisi della raccolta Bancoposta Modello Previsionale

Dettagli

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA DISCIPLINARE DI GARA DELLA RDO Servizio pulizia locali uffici comunali. CIG: 6756567F75 1 PREMESSA Per l acquisizione del servizio in oggetto l Amministrazione si avvale della procedura telematica di acquisto

Dettagli

Al fine della partecipazione alla gara suddetta nonché ai sensi della normativa vigente in materia di semplificazione amministrativa.

Al fine della partecipazione alla gara suddetta nonché ai sensi della normativa vigente in materia di semplificazione amministrativa. ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODELLO A1 Per concorrenti art. 45, comma 1, lettera a), d.lgs. 50/2016 Imprese singole, società commerciali e società cooperative Istruzioni per la compilazione: la dichiarazione

Dettagli

ATI, CONSORZI, AVVALIMENTO: LE OPPORTUNITA ED I RISCHI PER L AZIENDA. Bergamo, 29 maggio 2012

ATI, CONSORZI, AVVALIMENTO: LE OPPORTUNITA ED I RISCHI PER L AZIENDA. Bergamo, 29 maggio 2012 ATI, CONSORZI, AVVALIMENTO: LE OPPORTUNITA ED I RISCHI PER L AZIENDA Bergamo, 29 maggio 2012 ATI CONSORZI AVVALIMENTO Caratteristiche requisiti e modalità di costituzione / rapporti interni / responsabilità

Dettagli

Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A

Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A Marca da bollo legale ( 16,00) ALLEGATO A DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE E MANUTENZIONE DELLE LAMPADE VOTIVE DEL CIMITERO DI CUSANO MILANINO dal

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI LECCO

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI LECCO Spett.le ASL DI LECCO C.so C. Alberto, 120 23900 - LECCO _l_ sottoscritt nat a il in qualità di (indicare: legale rappresentante o procuratore autorizzato dell impresa concorrente o comunque altra persona

Dettagli

I suddetti documenti devono essere sottoscritti dal legale rappresentante del Fornitore richiedente.

I suddetti documenti devono essere sottoscritti dal legale rappresentante del Fornitore richiedente. BANDO PER L ABILITAZIONE DI FORNITORI E PRODOTTI (MACCHINE PER UFFICIO ED ELABORATORI ELETTRONICI, ATTREZZATURE E FORNITURE CPV 30000000-9) PER LA PARTECIPAZIONE IN VIA SPERIMENTALE AL MERCATO ELETTRONICO

Dettagli

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO MODELLO 2 Busta A AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO ALL AUTORITA PER LA VIGILANZA SUI CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Via di Ripetta, 246 00186 Roma CIG 44222002E2

Dettagli

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b GARA CIG : 6628948CEE RISPOSTE AI QUESITI QUESITO N. 1 si chiedono due chiarimenti in merito ai requisiti minimi di capacità economico finanziaria di cui al Punto XII. Lettera b) del Bando di Gara. 1)

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICATI E DI ATTO DI NOTORIETA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICATI E DI ATTO DI NOTORIETA ALLEGATO C DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICATI E DI ATTO DI NOTORIETA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI Il sottoscritto.. nato a... il..... residente

Dettagli

A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO 1. Fiat Engineering S.p.A., C.so Ferrucci n. 112/A 10138 Torino Tel. 011.00.56.362 Telefax 011.00.56.369,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO FORNITORI

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO FORNITORI REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO FORNITORI Approvato con Delibera del Consiglio Direttivo n. 09 del 19 Dicembre 2016 FORMAZIONE ELENCO DEI FORNITORI Art. 1 Istituzione e ambito di applicazione

Dettagli

OGGETTO: PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE VARIE DA LABORATORIO. Il sottoscritto. nato il C.F.

OGGETTO: PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE VARIE DA LABORATORIO. Il sottoscritto. nato il C.F. MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA - ALLEGATO N. 1 PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER LA FORNITURA DI APPARECCHIATURE VARIE DA LABORATORIO FASC. 719/2010 Spett.le Istituto

Dettagli

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO ALLEGATO 2 Busta A AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIATO INSIEL Informatica per il Sistema degli Enti Locali S.p.A. con socio unico Via San Francesco d Assisi 43-34133 Trieste GE

Dettagli

MOD. A (Consorzio di Cooperative/Consorzio Stabile)

MOD. A (Consorzio di Cooperative/Consorzio Stabile) MOD. A (Consorzio di Cooperative/Consorzio Stabile) DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI FORNITORI - DEI PRESTATORI DI SERVIZI E DEGLI ESECUTORI DI LAVORI DELL AZIENDA OSPEDALIERA S.G. MOSCATI PER LE

Dettagli

SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE. Capitolato Speciale d Oneri

SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE. Capitolato Speciale d Oneri Acquisti Acquisti di Logistica SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE Fornitura in noleggio a lungo termine di 1.650 autoveicoli di varie tipologie, nuovi di fabbrica e di prima immatricolazione, da assegnare

Dettagli

Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax PEC sotto la propria responsabilità

Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax  PEC sotto la propria responsabilità Spett. Azienda Speciale Comunale CREMONA SOLIDALE Via Brescia, 207 26100 CREMONA Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax e-mail PEC sotto

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II DISCIPLINARE DI GARA Il giorno

Dettagli

PROCEDURA APERTA. Capitolato Speciale d Oneri

PROCEDURA APERTA. Capitolato Speciale d Oneri Acquisti PROCEDURA APERTA in modalità telematica per l istituzione di un Accordo Quadro con più operatori economici per la fornitura di carburanti per autotrazione a mezzo Fuel Card da utilizzarsi presso

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA ACQUISTI Acquisti di Beni e Servizi Immobiliari Acquisti di Beni Strumentali PROCEDURA APERTA per l appalto di fornitura e posa in opera di CASSETTI ANTIRAPINA DA SPORTELLO presso gli Uffici Postali dislocati

Dettagli

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ]

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ] RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Spettabile operatore economico Roma, giovedì 27 novembre 2014 OGGETTO Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA81184005]

Dettagli

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti Prot. n. 9271 del 20/12/2016 AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36, COMMA 2, LETT. B, DEL D. LGS.50/2016

Dettagli

Realizzazione della rete fognaria separata nell agglomerato Nord-Est di Cervignano del Friuli Progetto F

Realizzazione della rete fognaria separata nell agglomerato Nord-Est di Cervignano del Friuli Progetto F Divisione Operativa Fognatura AVVISO: Realizzazione della rete fognaria separata nell agglomerato Nord-Est di Cervignano del Friuli Progetto F-23-12. CAFC SpA, in qualità di soggetto attuatore del Commissario

Dettagli

ATAF SPA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI

ATAF SPA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI ATAF SPA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI AMMINISTRATIVI CIG 5853949F85 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione

Dettagli

ISCRIZIONE AGENTE IN ATTIVITA FINANZIARIA PERSONA GIURIDICA Guida Utente

ISCRIZIONE AGENTE IN ATTIVITA FINANZIARIA PERSONA GIURIDICA Guida Utente . ISCRIZIONE AGENTE IN ATTIVITA FINANZIARIA PERSONA GIURIDICA Guida Utente SOMMARIO 1 SCELTA DEL MODULO DI ISCRIZIONE... 2 2 COMPILAZIONE DEL MODULO DI ISCRIZIONE... 3 2.1 DATI ANAGRAFICI 3 2.2 DIPENDENTI

Dettagli

Istruzioni operative per l iscrizione al Portale SardegnaCAT e l accesso alla sezione dedicata alla gara

Istruzioni operative per l iscrizione al Portale SardegnaCAT e l accesso alla sezione dedicata alla gara Istruzioni operative per l iscrizione al Portale SardegnaCAT e l accesso alla sezione dedicata alla gara a. Le Imprese interessate alla procedura dovranno preventivamente ed obbligatoriamente abilitarsi

Dettagli

ALL AZIENDA ULSS 18 ROVIGO SEDE LEGALE, PROTOCOLLO GENERALE- VIALE TRE MARTIRI, ROVIGO

ALL AZIENDA ULSS 18 ROVIGO SEDE LEGALE, PROTOCOLLO GENERALE- VIALE TRE MARTIRI, ROVIGO Bollo 14,62 ALL AZIENDA ULSS 18 ROVIGO SEDE LEGALE, PROTOCOLLO GENERALE- VIALE TRE MARTIRI, 89-45100 ROVIGO OGGETTO: Procedura ristretta fornitura ed installazione sale operatorie prefabbricate ed attrezzature

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI INDICE Art. 1 Ambito di applicazione Art. 2 Finalità Art. 3 Categorie merceologiche Art. 4 Contenuti Art. 5 Gestione Art. 6 Modalità di iscrizione Art. 7

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA RIEPILOGO Procedura aperta, ai sensi degli artt. 55, 5 comma,

Dettagli

Dichiarazione sul possesso dei requisiti generali Idoneita professionale, Capacita economicofinanziaria, Capacita tecnico professionale

Dichiarazione sul possesso dei requisiti generali Idoneita professionale, Capacita economicofinanziaria, Capacita tecnico professionale Pag. 1 di 7 OGGETTO: GARA D'APPALTO PER CIG n.: Il sottoscritto nato il a ( ) C.F. residente in ( ), Via _ n. cittadinanza in qualità di legale rappresentante dell Impresa iscritta al Registro Imprese

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO Ai sensi dell art. 216, comma 9 del D. Lgs.vo n. 50/2016 OGGETTO: Avviso di indagine di mercato per la procedura negoziata, senza previa pubblicazione di un bando

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA Bando di gara 032007- Pubblico incanto manutenzione integrata apparecchiature sanitarie SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI PANE BIOLOGICO E ALTRI

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI PANE BIOLOGICO E ALTRI 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI PANE BIOLOGICO E ALTRI PRODOTTI DA FORNO CONVENZIONALI OCCORRENTI PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA NEL PERIODO SETTEMBRE

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 6 Area di coordinamento Sviluppo rurale Settore Programmazione Forestale

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 6 Area di coordinamento Sviluppo rurale Settore Programmazione Forestale AVVISI DI GARA 9.2.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 6 Area di coordinamento Sviluppo rurale Settore Programmazione Forestale 149 REGIONE TOSCANA Direzione Generale Competitività del

Dettagli

CHIEDO di partecipare alla gara in oggetto nella seguente forma

CHIEDO di partecipare alla gara in oggetto nella seguente forma Affidamento dei servizi assistenziali e diversi presso la struttura residenziale per anziani e disabili denominata Casa Domotica sita in Firenze, in Piazza Leopoldo n. 6/b CIG: 6637321A8D CPV: 85311000-2

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 Lotto 1: CIG 6681938DA9 Lotto 2: CIG 66609050B2 FORNITURE L appalto rientra nel campo di

Dettagli

Città di LONATO del GARDA

Città di LONATO del GARDA Città di LONATO del GARDA Provincia di Brescia AREA SERVIZI CULTURALI AVVISO INDAGINE DI MERCATO PER APPALTI DI FORNITURE E SERVIZI Articolo 36 del Decreto Legislativo 50/2016 25017 LONATO d./g. (BS) Piazza

Dettagli

MODELLO C) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E AUTOCERTIFICAZIONE PERSONE FISICHE

MODELLO C) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E AUTOCERTIFICAZIONE PERSONE FISICHE MODELLO C) Apporre marca da bollo 16,00 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E AUTOCERTIFICAZIONE PERSONE FISICHE BANDO DI GARA PER LA CESSIONE DEL 70% DELLE QUOTE DI PARTECIPAZIONE NELLA SOCIETA' VOLVERA 2000 S.R.L.

Dettagli

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate, P.zza Matteotti n. 8 21026 Gavirate C.F. 00259850121 SETTORE AFFARI/GENERALI Prot. 8184 Gavirate, 08.05.2006 Bando di gara mediante pubblico incanto per l appalto servizio integrato pulizia stabili comunali

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA 1. Ente Appaltante: Presidenza della Regione Siciliana Dipartimento regionale della Programmazione

Dettagli

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO 1.000.000 CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA RACCOMANDATA A.R. Lì, ******* Spett.le Ditta ****** OGGETTO:

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in 1 COMUNE DI FIRENZE Direzione Avvocatura Procedura aperta per l affidamento di Servizi di domiciliazione e di sostituzione di udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori

Dettagli

OGGETTO: AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CONCORRENTE -

OGGETTO: AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CONCORRENTE - ALLEGATO D AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CONCORRENTE - AL COMUNE DI LARINO (ENTE CAPOFILA DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI LARINO) P.ZZA DUOMO 86035 LARINO (CB) OGGETTO: AVVALIMENTO DICHIARAZIONE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO Allegato 2 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI RIPARAZIONE DEI DANNI SISMICI, CONSOLIDAMENTO STATICO E RESTAURO DEI PARAMENTI ESTERNI DELL EX CONVENTO DI

Dettagli

Modello della domanda per l inserimento delle imprese da invitare alle gare a licitazione privata semplificata Inserimento per l anno 2005

Modello della domanda per l inserimento delle imprese da invitare alle gare a licitazione privata semplificata Inserimento per l anno 2005 Modello della domanda per l inserimento delle imprese da invitare alle gare a licitazione privata semplificata Inserimento per l anno 2005 Allegato C MITTENTE: Impresa Al COMUNE DI CASTELLUCCIO DEI SAURI

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLEGAT 1 ISTANZA DI PARTECIPAZINE CUP: escluso CIG: n 68564888E2 Spett.le ASP RIUNITE TERRA DI BARI Via Vaccarella n. 1 70131 Bari Carbonara PRCEDURA APERTA CMUNITARIA PER L AFFIDAMENT DEI SERVIZI SCIASSISTENZIALI

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REQUISITI. Il sottoscritto. Nato a ( ) il. Domiciliato per la carica ove appresso, in qualità di.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REQUISITI. Il sottoscritto. Nato a ( ) il. Domiciliato per la carica ove appresso, in qualità di. Allegato 1 - Modello di dichiarazione A Al CONSORZIO DI BONIFICA ACQUE RISORGIVE Via Rovereto, 12 30174 Venezia PEC consorzio@pec.acquerisorgive.it OGGETTO: AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE

Dettagli

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009 REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)DENOMINAZIONI, INDIRIZZI

Dettagli

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE Progettazione esecutiva e relativa esecuzione dei lavori di adeguamento ai fini antincendio delle Gallerie Ipogee FAQ 4 DOMANDA 1 Si chiede il seguente chiarimento

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE

PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE da inserire nella busta A, insieme ad altra documentazione amministrativa, sigillata

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI SEZIONE I): AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: A.L.E.R. Milano - Punti di contatto: UFFICIO

Dettagli

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA Bozza per lettera di invito relativa a GARE per forniture e servizi di importo da a 0 a 50 k Euro (IVA esclusa). La procedura verrà svolta in collaborazione con il Servizio di amministrazione. (aggiornamento

Dettagli

I.N.A.I.L. I. 1) Denominazione, indirizzi e punti dl contatto: INAIL Istituto Nazionale

I.N.A.I.L. I. 1) Denominazione, indirizzi e punti dl contatto: INAIL Istituto Nazionale I.N.A.I.L. BANDO DI GARA D APPALTO DI LAVORI - SEZIONE I: I. 1) Denominazione, indirizzi e punti dl contatto: INAIL Istituto Nazionale per l Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro. Indirizzo: P.le

Dettagli

Il sottoscritto (nome e cognome) Nato a il. in qualità di. dell Impresa. con sede legale in. Cap. Prov Indirizzo. (eventuale) sede amministrativa in

Il sottoscritto (nome e cognome) Nato a il. in qualità di. dell Impresa. con sede legale in. Cap. Prov Indirizzo. (eventuale) sede amministrativa in Allegato A Spett.le Provveditorato Regionale Amministrazione Penitenziaria Ufficio contabilità e Programmazione Economica Catanzaro Oggetto: MANIFESTAZIONE D INTERESSE per l affidamento della conduzione

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE DIREZIONE PROVINCIALE: Via della Repubblica, 18/s Foggia

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE DIREZIONE PROVINCIALE: Via della Repubblica, 18/s Foggia ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE DIREZIONE PROVINCIALE: Via della Repubblica, 18/s - 71100 Foggia BANDO DI ASTA PUBBLICA: SERVIZIO DI TRASPORTO E RECAPITO PRATICHE VARIE ED ALTRI MATERIALI CARTACEI

Dettagli

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E BANDO DI GARA Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G. 523485422E SOMMARIO SEZIONE I Pag. 3 ENTE AGGIUDICATORE E OGGETTO DELLA CONCESSIONE SEZIONE II

Dettagli

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia,

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia, BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I. 1) denominazione, indirizzi e punti di contatto: Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo postale: via Berlino, 10 Città:

Dettagli

PIANTONAMENTO FISSO DELLE STRUTTURE DELL'ASUR ZONA TERRITORIALE 9 DI MACERATA - CIG F

PIANTONAMENTO FISSO DELLE STRUTTURE DELL'ASUR ZONA TERRITORIALE 9 DI MACERATA - CIG F BANDO DI GARA: PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI VIGILANZA E PIANTONAMENTO FISSO DELLE STRUTTURE DELL'ASUR ZONA TERRITORIALE 9 DI MACERATA - CIG 057256820F SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE

Dettagli

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG 056861431D Progetto di archiviazione in formato digitale dei documenti cartacei della CNPADC.

Dettagli

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015 A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015 Domanda di iscrizione al sistema di qualificazione autobus/filobus e dichiarazione sostitutiva di certificazione

Dettagli

A) che il soggetto richiede di partecipare alla gara in qualità di: (barrare la casella corrispondente)

A) che il soggetto richiede di partecipare alla gara in qualità di: (barrare la casella corrispondente) ALL. A Al Comune di Bagno a Ripoli OGGETTO: Istanza di partecipazione alla procedura di gara aperta per l appalto del servizio di Assistenza domiciliare, educativa scolastica ed extra scolastica, relativo

Dettagli

BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE A GARANZIA DELL IGIENE AMBIENTALE R.U.P.

BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE A GARANZIA DELL IGIENE AMBIENTALE R.U.P. SOCIETÀ PER AZIONI A SOCIO UNICO, SOGGETTA ALL'ATTIVITÀ DI DIREZIONE, DI COORDINAMENTO E DI CONTROLLO DELLA PROVINCIA DI SALERNO. PROVINCIA DI SALERNO BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER

Dettagli

OGGETTO:. Il sottoscritto nat_ a nella sua qualità di autorizzato a rappresentare legalmente la società/associazione

OGGETTO:. Il sottoscritto nat_ a nella sua qualità di autorizzato a rappresentare legalmente la società/associazione Marca da bollo. 16,00 Allegato 1 OGGETTO:. Il sottoscritto nat_ a _ nella sua qualità di autorizzato a rappresentare legalmente la società/associazione forma giuridica Codice Fiscale Partita I.V.A. con

Dettagli

ISCRIZIONE AGENTE NEI SERVIZI DI PAGAMENTO PERSONA GIURIDICA Guida Utente

ISCRIZIONE AGENTE NEI SERVIZI DI PAGAMENTO PERSONA GIURIDICA Guida Utente ISCRIZIONE AGENTE NEI SERVIZI DI PAGAMENTO PERSONA GIURIDICA Guida Utente. SOMMARIO 1 SCELTA DEL MODULO DI ISCRIZIONE... 2 2 COMPILAZIONE DEL MODULO DI ISCRIZIONE... 3 2.1 DATI ANAGRAFICI 3 2.2 DIPENDENTI

Dettagli

1. Ente aggiudicatore cui inviare le domande: Regione Autonoma della. Sardegna Assessorato dell Industria Servizio Affari Generali e Promozione

1. Ente aggiudicatore cui inviare le domande: Regione Autonoma della. Sardegna Assessorato dell Industria Servizio Affari Generali e Promozione 1. Ente aggiudicatore cui inviare le domande: Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dell Industria Servizio Affari Generali e Promozione dello Sviluppo Industriale, viale Trento 69 09123 Cagliari

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA OP/EUI/REFS/2016/001 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO ORDINARIO E DELLE ATTIVITA' DI MOVIMENTAZIONE LEGATE AL TRASLOCO INFRA SEDI DELL

Dettagli

CITTÀ DI PORTO RECANATI

CITTÀ DI PORTO RECANATI QZ51R5Q44.pdf 1/5 AVVISO ESPLORATIVO PER "INDAGINE DI MERCATO" AI FINI DELLA SELEZIONE DELLE COOPERATIVE DA INVITARE ALLA GARA TRAMITE PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL'ART. 36 CO.2 LETT. B) DEL D.LGS.50/2016

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE AL REGISTRO IMPRESE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE AL REGISTRO IMPRESE PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA SETTORE 12 VIABILITA - TRASPORTI CATASTO STRADE SERVIZIO AUTOSCUOLE STUDI DI CONSULENZA AUTOMOBILISTICA OFFICINE REVISIONE VEICOLI - SCUOLE NAUTICHE AL DIRIGENTE DEL SETTORE

Dettagli

Offerta Economica. Oltre a costi di sicurezza non soggetti a ribasso pari a 0,00 Euro (zero virgola zero decimi Euro) al netto dell IVA

Offerta Economica. Oltre a costi di sicurezza non soggetti a ribasso pari a 0,00 Euro (zero virgola zero decimi Euro) al netto dell IVA 1/5 Offerta Economica Il sottoscritto giovanni bizzaro, nella sua qualità di Procuratore autorizzato a rappresentare legalmente consorzio agrario di siena, con sede legale in Siena, via pianigiani, 9;

Dettagli

Italia-Roma: Servizi assicurativi 2014/S Bando di gara. Servizi

Italia-Roma: Servizi assicurativi 2014/S Bando di gara. Servizi 1/6 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:390882-2014:text:it:html Italia-Roma: Servizi assicurativi 2014/S 221-390882 Bando di gara Servizi Direttiva 2004/18/CE Sezione I: Amministrazione

Dettagli

GAL ELORO SOCIETÀ CONSORTILE MISTA A R. L.

GAL ELORO SOCIETÀ CONSORTILE MISTA A R. L. GAL ELORO SOCIETÀ CONSORTILE MISTA A R. L. CAPOFILA PROGETTO DI COOPERAZIONE «RURALITÀ MEDITERRANEA PRODOTTI TIPICI» BANDO DI GARA relativo alla procedura ristretta sotto soglia per l affidamento in appalto

Dettagli

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1.1. DENOMINAZIONE: AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1.1. DENOMINAZIONE: AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1.1. DENOMINAZIONE: AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA POLICLINICO DI MODENA I.1.2. INDIRIZZO: Via del Pozzo n. 71-41124 Modena. I.1.3. PUNTI

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG B9

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG B9 BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 CIG 54137629B9 FORNITURE L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli

Dettagli

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2) Modello A1bis Dichiarazioni e attestazione per i requisiti di idoneità personale e capacità tecnico organizzativa da inserire nella Busta A Documentazione Amministrativa. Da rendersi da parte del concorrente

Dettagli

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: CAMERA DI COMMERCIO DI PARMA

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: CAMERA DI COMMERCIO DI PARMA AVVISO FINALIZZATO ALL ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE A PROCEDURA (indizione di RDO), ATTRAVERSO IL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (ME.PA), PER L

Dettagli

- di applicare il CCNL

- di applicare il CCNL MARCA DA BOLLO EURO 16,00 Al Sindaco del Comune di Ventimiglia Piazza della Libertà, 3 18039 - Ventimiglia IL SOTTOSCRITTO NATO A IL NELLA SUA QUALITÀ DI (eventualmente ) giusta PROCURA GENERALE/SPECIALE

Dettagli

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano - Regione Calabria Azienda Sanitaria Provinciale Cosenza Unità Operativa Complessa Ingegneria Clinica Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità a guida ecografica -

Dettagli

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara LICEO SCIENTIFICO STATALE Leonardo da Vinci Via Colle Marino, 73 65125 PESCARA C.F. 80005770682 tel. 085-2058310/085-085376421 tel. 085-4215812 e-mail peps01000c@istruzione.it Prot 6135 /c14 Pescara 05/10/2016

Dettagli

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi

Bando di gara Servizi di pubblica utilità. Servizi 1 / 7 Bando di gara Servizi di pubblica utilità Servizi Direttiva 2014/25/UE Sezione I: Ente aggiudicatore I.1) Denominazione e indirizzi Poste Italiane S.p.A.- Acquisti Viale Asia 90 Roma 00144 Italia

Dettagli

SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO

SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALL INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI IDONEI PER L AFFIDAMENTO IN ECONOMIA DEL SERVIZIO DI VIGILANZA DEGLI EDIFICI DI PROPRIETA

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA Gara n. 21/2008 Licitazione privata per l affidamento della manutenzione edile ed impiantistica degli stabili di proprietà della Fondazione siti in Bologna DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PALERMO Ufficio Segreteria Generale Contratti

COMUNE DI PALERMO Ufficio Segreteria Generale Contratti Ufficio Segreteria Generale Contratti Via S. Biagio n. 4 - c.a.p. 90134 - Fax 091 6112346 e-mail: contratti@cert.comune.palermo.it; e-mail: contratti@comune.palermo.it N.904526 li 30.10.2013 E,p.c. Ai

Dettagli

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM. Avviso di integrazione del Disciplinare di gara

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM. Avviso di integrazione del Disciplinare di gara Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM Sede legale: Via Carlo Bo n 1-20143 MILANO c.f.:80071270153 Telefono 02891412518 - Telefax 02891412319 Avviso di integrazione del Disciplinare di gara Oggetto:

Dettagli

Italia-Roma: Servizi di programmazione di prodotti software in pacchetti 2016/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità.

Italia-Roma: Servizi di programmazione di prodotti software in pacchetti 2016/S Bando di gara Servizi di pubblica utilità. 1 / 5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:463311-2016:text:it:html Italia-Roma: Servizi di programmazione di prodotti software in pacchetti 2016/S 251-463311 Bando di gara

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva dell Impresa Ausiliaria (ex art.186 bis RD 267/1942)

Dichiarazione sostitutiva dell Impresa Ausiliaria (ex art.186 bis RD 267/1942) Dichiarazione sostitutiva dell Impresa Ausiliaria (ex art.186 bis RD 267/1942) PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO DI MULTISERVIZI DESTINATI ALLA MENSA SESTO DI SESTO FIORENTINO DELL AZIENDA REGIONALE DSU TOSCANA

Dettagli

Sede legale: Località Torrevecchia Cosenza - tel. 0984/ fax 0984/ web:

Sede legale: Località Torrevecchia Cosenza - tel. 0984/ fax 0984/ web: BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI PER LA FORNITURA DI RICAMBI PER AUTOBUS BREDAMENARINIBUS ED IRISBUS IVECO DEL PARCO AUTOBUS AZIENDALE DI A.M.A.CO. s.p.a. Lotto n 1 CIG. 62811400B4 RICAMBI MECCANICI PER

Dettagli

AVVISO CONDIZIONE DI PARTECIPAZIONE

AVVISO CONDIZIONE DI PARTECIPAZIONE AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO INDETTA AI SENSI DELL ART. 216, COMMA 9 DEL D.LGS. N. 50/2016 PER MANIFESTAZIONI DI INTERESSE, DA PARTE DI DITTE ISCRITTE AL MERCATO ELETTRONICO CONSIP NELLE INIZIATIVE

Dettagli

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA.

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA. Pianello Val Tidone, 02/01/2017 BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA. Il Responsabile del Servizio RENDE NOTO

Dettagli

Appalto di servizi

Appalto di servizi Appalto di servizi - 328211-2013 01/10/2013 S190 Stati membri - Appalto di servizi - Avviso di gara - Procedura aperta I.II.III.IV.VI. Italia-Genova: Servizi di portineria Direttiva 2004/18/CE Sezione

Dettagli

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA ALLEGATO 1 AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA Spett.le PROVINCIA DI LECCO P.zza L. Lombarda, 4 23900- LECCO OGGETTO: AVVISO ESPLORATIVO PER LA SELEZIONE DI COOPERATIVE SOCIALI DI TIPO B PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

PREMESSE. La Fondazione Valeggio Vivi Sport (di seguito denominato anche Fondazione ) intende affidare ad un unico gestore:

PREMESSE. La Fondazione Valeggio Vivi Sport (di seguito denominato anche Fondazione ) intende affidare ad un unico gestore: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI PORZIONE DI IMMOBILI ADIBITI A BAR RISTORO PRESSO GLI IMPIANTI SPORTIVI DEL CAPOLUOGO COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO (VR) PREMESSE - Premesso

Dettagli

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del 9.4.2003 CIG 6338244469 FORNITURE L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli

Dettagli

Capitolato Speciale d Oneri

Capitolato Speciale d Oneri Acquisti PROCEDURA APERTA in modalità telematica per l istituzione di Accordi Quadro per il servizio di noleggio di autobus con conducente per il trasporto del personale di Poste Italiane Capitolato Speciale

Dettagli