Per applicazioni industriali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Per applicazioni industriali"

Transcript

1 ndustrial Solutions ontrollo e utomazione Per applicazioni industriali dizione 2015 OPTOLO Relè ausiliari e relè in esecuzione estraibile gecom/it/industrialsolutions

2 Tutto sotto controllo

3 Relé ausiliari e relé in esecuzione estraibile odici di ordinazione 2 Series PR - Relè in esecuzione estraibile 8 Series M -Relè ausiliari 14 Series RL -Relè ausiliari Series PR - Relè in esecuzione estraibile 17 ati tecnici 24 imensioni Series M - Relè ausiliari 26 ati tecnici 31 Numerazione morsetti 34 imensioni Series RL - Relè ausiliari 36 ati tecnici 39 Numerazione morsetti 42 imensioni SPOSTV POTNZ ontattori e relè di sovraccarico Relè ausiliari e relè in esecuzione estraibile ntro ispositivi di protezione motori pplicazioni nterruttori principali SPOSTV USLR Unità di comando e segnalazione LTTRON POTNZ Relè e interruttori di fine corsa elettronici Unità di azionamento vviatori statici ndice numerico 1

4 Serie PR Relè ausiliari in esecuzione estraibile Relè in esecuzione estraibile ntro pprovazioni Secondo i tipi: Relè in esecuzione cul V Zoccoli cul obine o Pulsante di prova lucchettabile con indicazione a bandierina Zoccolo per guida N 35 mm (N 50022) on indicatore L incorporato Miniaturizzati Tipi N contatti di scambio Portata ca PR4M2 2 O 12/250V PR4M3 PR4M4 Standard 8-11 pin Tipi N contatti di scambio Portata ca PR2P2 2 O /250V PR3P3 3 O 4 O 3 O Modulo di interfaccia relè /250V 6/250V /250V Tipi N contatti di scambio Portata ca PR1S1 1 O 6/250V Per impiego con sistemi PL PR1T1 1 O PR1T2 2 O 16/250V 8/250V Zoccoli Tipi PR-S15/2N PR-S15/3N PR-S15/4N Zoccoli Zoccoli Tipi PRZ8 PRZ11 Tipi - PRZT80 PRZT80 Significato dei odici Serie Standard 8 pin = 2 Standard 11 pin = 3 asetta quadrata miniaturizzata = 4 nterfaccia relè ingresso / uscita = Numero di contatti secuzione speciale = iodo (solo ) Relè in esecuzione estraibile P R L L odici di ordinazione Moduli per zoccoli aratteristiche tecniche imensioni Tipo Standard Pin = P Miniaturizzato = M nterfaccia = S - T Materiali dei contatti Standard gni = 0 ontatti placcati oro 5µ u = 2 Standard gsno2 per interfaccia relè = 3 l l l l pg 3 pg 6 pg 17 pg 24 Tensione bobina = 6V = 12V = = 48V J = 1V () J = 120V () N = 230V () Tensione = = = / 2

5 Serie PR 2 contatti di scambio Relè miniaturizzati in esecuzione estraibile Portata 12/250V Materiali Tensione on L standard dei contatti Tipo N rif onf 0 gni 50/60 z iodo 12V 48V 120V 230V 12V 48V 1V 12V 48V 1V PR4M20L PR4M20L PR4M20L PR4M20JL PR4M20NL PR4M20L PR4M20L PR4M20L PR4M20JL PR4M20L PR4M20L PR4M20L PR4M20JL contatti di scambio /250V 0 gni 50/60 z iodo 12V 48V 120V 230V 12V 48V 1V 12V 48V 1V PR4M30L PR4M30L PR4M30L PR4M30JL PR4M30NL PR4M30L PR4M30L PR4M30L PR4M30JL PR4M30L PR4M30L PR4M30L PR4M30JL Serie PR ntro 4 contatti di scambio 6/250V 0 gni 50/60 z iodo 12V 48V 120V 230V 12V 48V 1V 12V 48V 1V PR4M40L PR4M40L PR4M40L PR4M40JL PR4M40NL PR4M40L PR4M40L PR4M40L PR4M40JL PR4M40L PR4M40L PR4M40L PR4M40JL Zoccoli Tipo N rif onf Per PR4M2 2 contatti di scambio Terminali a vite ue livelli Zoccolo lip di fissaggio nseritore/estrattore Targa di identificazione Metallo Plastica nera PR-S15/2N PR52 PRMS35 PRTR Per PR4M3 3 contatti di scambio Terminali a vite ue livelli Zoccolo lip di fissaggio nseritore/estrattore Targa di identificazione Metallo Plastica nera PR-S15/3N PR52 PRMS35 PRTR Per PR4M4 4 contatti di scambio Terminali a vite ue livelli Zoccolo lip di fissaggio nseritore/estrattore Targa di identificazione Metallo Plastica nera PR-S15/4N PR52 PRMS35 PRTR

6 Serie PR Relè in esecuzione estraibile ntro Standard 8 pin Standard 11 pin Standard 8-11 in esecuzione estraibile Portata 2 contatti di scambio /250V 3 contatti di scambio /250V Materiale standard Tensione on L contatti Tipo N rif onf 0 gni 0 gni 50/60 z diodo 50/60 z diodo 12V 48V 120V 230V 12V 48V 1V 12V 48V 1V 12V 48V 120V 230V 12V 48V 1V 12V 48V 1V PR2P20L PR2P20L PR2P20L PR2P20JL PR2P20NL PR2P20L PR2P20L PR2P20L PR2P20JL PR2P20L PR2P20L PR2P20L PR2P20JL PR3P30L PR3P30L PR3P30L PR3P30JL PR3P30NL PR3P30L PR3P30L PR3P30L PR3P30JL PR3P30L PR3P30L PR3P30L PR3P30JL Zoccolo Tipo N rif onf Per PR2P20 Standard 8 pin Terminali a vite 1 livello Zoccolo lip di fissaggio PRZ8 PRPZ Terminali a saldare Zoccolo PR lip di fissaggio PRR Per PR3P30 Standard 11 pin Terminali a vite 1 livello Zoccolo lip di fissaggio PRZ11 PRPZ Terminali a saldare Zoccolo PR lip di fissaggio PRR

7 Serie PR 1 polo singolo Relè di interfaccia ategoria ategoria Materiali dei Tensione on L 1 1 contatti Tipo N rif onf Larghezza 6,2 mm 6/250V - 3 / 230V PR1S13NL gsno 2 1 contatto di scambio 6/250V - 3 gsno 2 12V PR1S13L PR1S13L / PR1S13L contatto di scambio Relè di interfaccia per sistemi PL ategoria 1 16/250V ategoria Materiali dei Tensione on L 1 contatti Tipo N rif onf 16/ 0 gni 120V 230V PR1TL PR1TJL PR1TNL Serie PR 12V 1V PR1TL PR1TL PR1TJL ntro 2 contatti di scambio 8/250V 8/ 0 gni 120V 230V PR1T20L PR1T20JL PR1T20NL V 1V PR1T20L PR1T20L PR1T20JL Set completo di relè, zoccolo, modulo (diodo + led per varistore cc + led per ca) e clip di bloccaggio + targa, larghezza 16 mm Parti di ricambio Tensione Tipo N rif onf Relè miniaturizzato P 16 1 contatto di scambio 50/60 z 120V 230V PRT1 PRT1J PRT1N V 1V PRT1 PRT1 PRT1J Relè miniaturizzato P 8 2 contatti di scambio 50/60 z 120V 230V PRT2 PRT2J PRT2N Zoccolo per relè miniaturizzato P Terminali a vite 3 livelli nseritore/strattore Piastra 12V 1V PRT2 PRT2 PRT2J PRZT80 PRMS16 PRTR NOT: Se vengono applicati più di 12 ai contatti del relè, vedere schema di collegamento del relè 5

8 Serie PR Moduli per zoccoli olore del Led Tipo N rif onf iodo Protezione contro l inversione di polarità Relè in esecuzione estraibile iodo e Led Per impiego con zoccoli: PR-S15/2N PR-S15/3N PR-S15/4N Protezione contro l inversione della polarità ndicazioni sulla alimentazione della bobina Per impiego con zoccoli: PR-S15/2N PR-S15/3N PR-S15/4N PRZT80 6 / 230V PRM21P / 230V PRM21N / 24 / 60V 1 / 230V 6 / 24 / 60V 1 / 230V Rosso Verde Rosso Verde Rosso Verde Rosso Verde Rosso Verde Rosso Verde PRM31R PRM31 PRM32R PRM32 PRM33R PRM33 PRM41R PRM41 PRM42R PRM42 PRM43R PRM ntro ruppo R ircuito di soppressione dell arco Per impiegocon zoccoli: PR-S15/2N PR-S15/3N PR-S15/4N 6 / 24 / 60V 1 / 240V PRM51 PRM52 PRM Led e varistore Nessuna protezione contro l inversione della polarità ndicazioni sulla alimentazione della bobina Tensione di alimentazione / Per impiegocon zoccoli: PR-S15/2N PR-S15/3N PR-S15/4N PRZT80 6 / 1 / 230V Rosso Verde Verde PRM91R PRM91 PRM ruppo varistore Nessuna indicazione Protezione contro il sovraccarico Per impiegocon zoccoli: PR-S15/2N PR-S15/3N PR-S15/4N 230V PRM71 PRM

9

10 Serie M Minirelè ausiliari th = 16 Minirelè ausiliari ntro Rispondenza alle norme /N /N N N N UL 508 Omologazioni culus Lloyd s Register S 4794 NL 420 N 63-1 N S 222/14 V 0660 ureau Veritas RN ircuito di comando: corrente alternata fino a 600 V corrente continua fino a 250 V Numerazione morsetti secondo la norma N Sistema di montaggio rapido e semplice mediante innesto su guida N 35 mm (N 50022) Terminali con fissaggio a vite e faston protetti contro contatti accidentali secondo le norme V 06 T0 e V4 Versione per circuito stampato Versione per capicorda ad occhiello acilità di montaggio di blocchi di contatti ausiliari istantanei o temporizzati e filtro antidisturbo Numero massimo di contatti ausiliari: 6 rado di protezione P 20 (N 60529) Secondo la norma /N eneralità Numero massimo di contatti (MR) 4 orrente termica nominale (th) u < - 60º () 16 Tensione nominale di servizio (Ue) secondo (V) 690 Tensione nominale di isolamento (Ui) secondo (V) 750 ategoria di impiego: -15 V 1 220/ / / ,5 1,5-13 V ,5 1,2 0,6 Tensioni disponibili Per completare il numero del catalogo, sostituire il simbolo u col codice corrispondente alla tensione e alla frequenza del circuito di comando orrente alternata (V) obina in bifrequenza u /60z 115 Valori limite di servizio della tensione della bobina in bifrequenza: a 60z = 0,85 a 11 x Us a 50z = 0,8 a 11 x Us per servizio continuo (=0%), temperatura = 40º orrente alternata (V) u K M N S U W Y z z odice di ordinazione locchi contatti ausiliari ccessori aratteristiche tecniche imensioni di ingombro l l l l l pg 9 pg pg 12 pg 26 pg 34 orrente continua (V) u J K L N 17 R S orrente continua (V) - con ampio campo funzionamento u W W W W WJ WN

11 Serie M Minirelè ausiliari ontatti ausiliari secondo N ircuito di comando: Tipo (1) Rif N - vedere in basso Terminale a vite MR040T u 5 MR040T u MR031T u 5 MR031T u MR022T u 5 MR022T u MR013T u MR004T u 5 onf ircuito di comando: Tipo (1) Rif N - vedere in basso onf Terminale per capicorda ad occhiello MR040R u 5 MR040R u MR031R u 5 MR031R u MR022R u 5 MR022R u MR013R u MR004R u 5 Terminale aston 2x2,8 isolato (2) MR040 u 5 MR040 u MR031 u 5 MR031 u MR022 u 5 MR022 u MR013 u MR004 u 5 Serie M ntro Terminale circuito stampato MR040 u 5 MR040 u MR031 u 5 MR031 u MR022 u 5 MR022 u MR013 u MR004 u 5 obina di ricambio M0 u M0 u Terminale a vite obina di ricambio (1) Per completare il codice, sostituire il simbolo u col codice corrispondente alla tensione e frequenza del circuito di comando (vedere pagina 16) (2) Terminale: - con conduttore 1,5 mm 2 : e = 16 - con conduttore 1 mm 2 : e = Terminale isolato tipo 2,8x0,8 con conduttore 1 mm 2 : e = 8 secondo N Terminale aston 1 x 6,3 su richiesta, sostituire la lettera con nel numero di catalogo Minirelè ausiliari a basso assorbimento ontatti ausiliari secondo N ircuito di comando : 24 V / 12 (3) ircuito di comando: corrente continua 24 V / 2W (4) ampo di funzionamento da 19 a 30V (0,8-1,25xUs) Tipo N rif onf ampo di funzionamento da 17 a 30V (0,7-1,25xUs) at no N rif onf MR040T 0530 MRK040T MR031T 0531 MRK031T MR022T 0532 MRK022T 0535 M M0K 0471 (3) Non è possibile l aggiunta di blocchi ausiliari istantanei (4) possibile aggiungere blocco contatti ausiliari frontale con due contatti (MRN2) oppure due contatti ausiliari later con un contatto (MRL1) Per i numeri di riferimento, vedere il capitolo, pag 6 9

12 Serie M locchi contatti ausiliari Numero di ombinazione con ontatti secondo N contatti MR040Tu (40) esignazione secondo N (marcatura blocco) 3 1 Tipo N rif onf Montaggio frontale 4 2 Terminale a vite MRN220T MRN211T MRN202T 0992 Minirelè ausiliari Terminale con capicorda ad occhiello MRN220R MRN211R MRN202R 3351 Terminale a vite MRN440T MRN431T MRN422T MRN413T MRN404T 0987 ntro Terminale con capicorda ad occhiello MRN440R MRN431R MRN422R MRN413R MRN404R 3300

13 Serie M locchi contatti ausiliari ontatti secondo N Numero di ombinazione con contatti MR040Tu (40) esignazione 3 1 secondo N (marcatura blocco) Tipo N rif onf Montaggio laterale 4 2 Uno o due blocchi per coprire le combinazioni di 5 o 6 contatti senza aumentare l altezza del mini Terminali a vite MRL1T MRL1T 0514 Terminali con capicorda ad occhiello MRL1R MRL1R 3557 Terminale aston 2x2,8 isolato (1) MRL MRL Serie M Terminale circuito stampato MRL MRL Possibilità di aggiungere uno o due blocchi addizionali, quando sono necessari 9 o contatti (combinazione possibile con il blocco montaggio frontale) Uno o due blocchi addizionali su entrambi i lati per arrivare sino a 8 contatti (combinazione possibile solo con blocchi laterali) Terminali a vite MRL1TS MRL1TS 0520 Terminali con capicorda ad occhiello MRL1RS MRL1RS 3298 Terminale aston 2x2,8 isolato (1) MRL1S MRL1S 0522 Terminale circuito stampato MRL1S MRL1S 0524 (1) Terminale con conduttore 1 mm 2 : e = Terminale isolato tipo 2,8x0,8 con conduttore 1 mm 2 : e = 8 ntro 11

14 Serie M ccessori Per impiego Tempo unzione Ue con: Tipo N rif onf locco temporizzato elettronico issaggio laterale o frontale sul minirelè MRM_ 0,5-60 sec Ritardo ON 24 a 250V / MR MRM_ 0,2-24 sec Ritardo ON 24 a 250V / MR ase per fissaggio temporizzatore Per fissaggio sulla guida N 35 mm (N 5022) MR MV0R 0543 Minirelè ausiliari ntro iltro antidisturbo Per impiego Tempo unzione Ue con: ggancio frontale sul minirelè Tipo N rif onf MR,M_ R 12 a 60V 50/60z MP MR,M_ R 72 a 250V 50/60z MP MR,M_ iodo 6 a 250V MP MR, M_ Varistore / 24-48V MP nterblocco meccanico Per impiego con: Kit composto da interblocco meccanico e parti di giunzione contattore Tipo N rif onf MR, M_ MM dentificazione schemistica Per impiego con: Tipo N rif onf MR, M_ ogli di etichette ( fogli da 260 etichette ciascuno) T MR, M_ Supporto per identificazione per caratteri agganciabili SPR (confezione da 50 unit) 12

15

16 Serie RL Relè ausiliari th = 20 Relè ausiliari ntro Rispondenza alle norme /N /N N N N N UL 508 NM S 1 Omologazioni S 4794 NL 4 NL 420 N 63-1 N S 222/14 V 0660/2 ircuito di comando: corrente alternata fino a 690 V corrente continua fino a 440 V Numerazione morsetti secondo N e N Sistemi di montaggio rapido e semplice mediante innesto su guida N 35 mm (N ) Terminali a vite protetti contro contatti accidentali in accordo alle norme V 06 T0, V44 Versione terminali con capicorda ad occhiello obina a 3 terminali Montaggio frontale o laterale dei blocchi contatti ausiliari, del temporizzatore pneumatico, interblocco meccanico, filtro antidisturbo tensione e moduli di interfaccia rado di protezione P 20 (N 60529) eneralità Massimo numero di contatti (RL) 4 orrente termica nominale (th) u < 55 () 20 Tensione nominale di servizio (Ue) (V) 690 Tensione di isolamento (Ui) (V) 00 ategoria di impiego: -15 V / / / / V ,7 0,35 culus Tensioni disponibili Per completare codice sostituire il simbolo con il codice corrispondente alla tensione e alla frequenza del circuito di comando orrente alternata (V) obine in bifrequenza Lloyd s Register ureau Veritas RN /60z 115 orrente alternata (V) obine monofrequenza K L N T U W Y Z z z odici di ordinazione ccessori aratteristiche tecniche isegni d ingombro l l l l pg 15 pg 16 pg 36 pg 42 orrente continua (V) J K N P R T orrente continua (V) - con ampio campo di funzionamento ( 0,7 1,3 Us) W W W W W W W WJ WK WN WP WR WT

17 Serie RL Relè ausiliari 3 4 ontatti ircuito di comando: corrente alternata fino a 690 V Tipo (1) onf Rif N - vedere in basso ircuito di controllo: corrente continua fino a 440 V Tipo (1) onf Rif N - vedere in basso Terminale a vite RL4R040T u 5 RL4R040T u RL4R031T u 5 RL4R031T u RL4R022T u 5 RL4R022T u RL4R004T u 5 RL4R004T u RL4R022 u 5 RL4R022 u Terminale con capicorda ad occhiello RL4R040R u 5 RL4R040R u RL4R031R u 5 RL4R031R u RL4R022R u 5 RL4R022R u RL4R004R u 5 RL4R004R u obina di ricambio Terminale a vite L1 u 5 L1 u 5 Serie RL Terminale con capicorda ad occhiello LR1 u 5 LR1 u 5 (1) Per completare codice sostituire il simbolo u con il codice corrispondente alla tensione e alla frequenza del circuito di comando (vedere pg 14) ontatti ausiliari stantaneo Numero di ontatti unzione Tempo contatti Tipo N rif onf ntro Montaggio frontale Montaggio laterale Temporizzatore pneumatico Montaggio frontale Terminale a vite L L L L Terminale con capicorda ad occhiello R R Terminale a vite RLL RLL RLL Terminale a vite Ritardo ON 0,1-30 sec TL Ritardo ON 1-60 sec TL Ritardo O 0,1-30 sec TL Ritardo O 1-60 sec TL Terminale con capicorda ad occhiello Ritardo ON 0,1-30 sec TR Ritardo ON 1-60 sec TR Ritardo O 0,1-30 sec TR Ritardo O 1-60 sec TR operchio trasparente per la sigillatura TL Per i numeri di riferimento, vedere il capitolo, pag 7 15

18 Serie RL ccessori Numero di contatti 3 ontatti Tipo N rif onf nterblocco meccanico Senza blocco elettrico L on blocco elettrico L Relè ausiliari Memoria meccanica Montaggio frontale sul relè ausiliario RL4R, RL4R RML u (1) vedere in fondo 20 (1) Per completare il codice sostituire il simbolo con il valore corrispondente alla tensione e alla frequenza del circuito di comando J N U Y 50z 24, 32 42, 48 1, 115, 120, , 230, , 400, 415, 440, , 660/690 60Z 24, 32 48, 60 1, 115, 120, , 220, 240, , 400, 415, 440, , 32, 36 42, 48 60, 72 1, 120, , 230, 240, ntro Per impiego Tipo ircuito di Ue con: comando Tipo N rif onf iltro antidisturbo irettamente in parallelo ai terminali della bobina Permette l impiego simultaneo dei blocchi contatti RL4R R/ 12V 48V SLR RL4R R/ 50V 127V SLR2K 4714 RL4R R/ 130V 250V SLR2R 4715 RL4R iodo 12V 600V SLZ 4719 RL4R, RL4R Varistore / 48V SLV RL4R, RL4R Varistore / 50V 127V SLV3K 4721 RL4R, RL4R Varistore / 130V 250V SLV3R 4722 RL4R, RL4R Varistore / 277V 500V SLV3U 1836 dentificazione Per impiego con: Tipo N rif onf RL4R, RL4R tichette di identificazione ( fogli di 260 etichette) T RL4R, RL4R Supporto per identificazione per caratteri agganciabili SPR (conf da 50 unità) Per impiego ircuito di unzione Tempo con: comando Tipo N rif onf Modulo di ingresso temporizzati nserito in parallelo ai terminali della bobina Permette l impiego simultaneo dei blocchi contatti ausiliari RL V / Ritardo ON 0,1-2 sec TL RL V / Ritardo ON 1,5-45 sec TL RL V / Ritardo O 0,1-2 sec TL RL V / Ritardo O 1,5-45 sec TL Per i numeri di riferimento, vedere il capitolo, pag 7 16

19 Serie PR ati tecnici Zoccoli per relè miniaturizzati PR-S15/2N PR-S15/3N PR-S15/4N aratteristiche orrente nominale Rigidità dielettrica Tra viti adiacenti Tra viti guida Terminali Tipo aratteristiche orrente nominale Rigidità dielettrica Tra viti adiacenti Tra viti guida Terminali Tipo () (kv) (kv) oppia massima (Nm) rado di protezione Sezione cavi onduttore rigido (mm 2 ) onduttore flessibile Temperatura ambiente (º) () (kv) (kv) (kv) oppia massima (Nm) rado di protezione Sezione cavi onduttore rigido (mm 2 ) onduttore flessibile Temperatura ambiente (º) Terminali a vite 2 livelli 12 (300V) 3 3 Viti M4, Pozidrive 0,7 P20 2x2, W PRZ8 Terminali a vite 1 livello (250V) 25 3 Screw M3, Pozidriv 0,7 P20 2x2, W Terminali a vite 2 livelli (300V) 3 3 Viti M4, Pozidrive 0,7 P20 2x2, W Zoccoli 8-11 pin standard per relè in esecuzione estraibile PR08 8 pin zoccolo terminali a saldare (250V) 25 Terminali in ottone stagnati Terminali a vite 2 livelli (300V) 3 3 Viti M3, Pozidrive 0,7 P20 2x2, W PRZ11 Terminali a vite 1 livello (250V) 2,5 3 Viti M3, Pozidrive 0,7 P20 2x2, W PR11 11 pin zoccolo terminali a saldare (250V) 2,5 Terminali in ottone stagnati Serie PR ntro Zoccoli per relè miniaturizzati P PRZ80 aratteristiche orrente nominale Rigidità dielettrica Tra viti adiacenti Tra viti guida Terminali Tipo () (kv) (kv) oppia massima (Nm) rado di protezione Sezione cavi onduttore rigido (mm 2 ) onduttore flessibile Temperatura ambiente (º) Terminali a vite 2 livelli 12 (300V) 3 3 Screw M4, Pozidriv 0,7 P20 2x2, W

20 Serie PR Relè in esecuzione estraibile Relè in esecuzione estraibile ntro ontatti Numero di contatti Materiale standard Materiali opzionali Tensione Massima tensione / (poll 3) di esercizio (poll 2) Minima tensione di esercizio / orrente arico nominale 1 () 15 () 1 () orrente minima (m) Massima corrente allo spunto () orrente nominale () Potere di interruzione (V) Resistenza (mω) Numero di manovre lla potenza nominale cicli/ora vuoto cicli/ora obina Tensione 50/60z (V) (V) Tensione minima di rilascio Tolleranze operative della tensione di alimentazione onsumo 50z (V) 60z (V) (W) / (W) solamento ategoria di isolamento Tensione nominale di isolamento (V ) Rigidità obina-ontatto (V ) dielettrica ontatto-ontatto (V ) Polo-Polo (V ) istanza bobina n aria mm di contatto i fuga mm aratteristiche generali Tempo di apertura (ms) (valore tipico) (ms) Tempo di sgancio (ms) (valore tipico) (ms) urata elettrica Resistenza os ϕ urata meccanica (manovre) Temperatura Stoccaggio (º) ambiente i esercizio (º) (º) rado di protezione Resistenza agli urti () Resistenza alle vibrazioni () PR4M20 2 poli 2 cont di scambio gni gni/u 5µ 250V 400V 5V 12 (250V ) 4 (250V ) 12 ( ) (0m, ) ,2 Un 0,1 Un Tabella 1, 2 1,5 1,3 0, , (12, 250V ) Vedere curve P40 5 (per 150z) PR4M30 3 poli 3 cont di scambio gni gni/u 5µ 250V 400V 5V (250V ) 4 (250V ) ( ) (0m, ) ,2 Un 0,1 Un Tabella 1, 2 1,6 1,3 0, , (, 250V ) Vedere curve P40 5 (per 150z) PR4M40 4 poli 4 cont di scambio gni gni/u 5µ 250V 400V 5V 6 (250V ) 2,5 (250V ) 6 ( ) (0m, ) ,2 Un 0,1 Un Tabella 1, 2 1,6 1,3 0, ,6 3, (6, 250V ) Vedere curve x P40 5 (per 150z) Tabella 1 caratteristiche della bobina alimentazione Tensione Resistenza ampo op/ bobina V nominale bobina Min Max V Ω (a 20º) (a 55º) ,6 13, ,2 26, ,4 52, Tabella 2 caratteristiche della bobina alimentazione 50/60 z Tensione Resistenza ampo op/ bobina V nominale bobina Min Max V Ω (a 20º) (a 55º) ,6 13, ,2 26, ,4 52,

21 Serie PR Relè miniaturizzato in esecuzione estraibile, 2 contatti di scambio urata elettrica in su carico resistivo urata elettrica in su carico induttivo, fattori di riduzione Potere di interruzione massimo in su carico resistivo Numero di manovre (N) Potere di interruzione (kv) attore di potenza Relè miniaturizzato in esecuzione estraibile, 3 contatti di scambio urata elettrica in su carico resistivo Numero di manovre (N) Potere di interruzione (kv) urata elettrica in su carico induttivo, fattori di riduzione attore di riduzio () attore di potenza N cosϕ = N x Relè miniaturizzato in esecuzione estraibile, 4 contatti di scambio urata elettrica in su carico resistivo attore di riduzio () N cosϕ = N x urata elettrica in su carico induttivo, fattori di riduzione cosϕ cosϕ orrente () Potere di interruzione massimo in orrente () Tensione (V) arico resistivo T = 0ms arico induttivo T = 40ms Tensione (V) Potere di interruzione massimo in su carico resistivo ati tecnici ntro Numero di manovre (N) Potere di interruzione (kv) attore di riduzio () attore di potenza N cosϕ = N x cosϕ orrente () Tensione (V) 19

22 Serie PR Standard 8-11 pin per relè in esecuzione estraibile Relè in esecuzione estraibile ntro ontatti Numero di contatti Materiale standard Materiale opzionale Tensione Massima tensione / (poll 3) di esercizio (poll 2) Minima tensione di esercizio / orrente ategoria 1 () 15 () 1 () orrente minima (m) Massima corrente allo spunto () orrente nominale () Potere di interruzione (V) Resistenza (mω) Massimo numero di manovre lla potenza nominale manovre/ora vuoto manovre/ora obina Tensione nominale 50/60z (V) (V) Tensione minima di rilascio Tolleranze op della tensione di alimentazione utoconsumo 50z (V) 60z (V) (W) / (W) solamento ategoria di isolamento Tensione nominale di isolamento (V ) Rigidità dielettrica obina-ontatto (V ) ontatto- ontatto (V ) Polo-Polo (V ) istanza n aria mm bobina-contatto i fuga mm aratteristiche generali Tempo di apertura (ms) (valore tipico) (ms) Tempo di sgancio (ms) (valore tipico) (ms) Tempo di sgancio Resistivo os ϕ urata meccanica (manovre) Temperatura Stoccaggio (º) ambiente i esercizio (º) rado di protezione Resistenza agli urti Resistenza alle vibrazioni (º) () () urata elettrica in su carico resistivo PR2P20 Standard 8-pin 2 contatti di scambio gni gni/u 5µ 250V 400V V (gni) 5V (gni/u 5µ) (250V ) 4 (250V ) ( ) (0m, ) ,15 Un 0,1 Un Table 1, 2 2,7 2,5 1, , x 5 (, 250V ) Vedere curve 2x P40 5 PR3P30 Standard 11-pin 3 contatti di scambio gni gni/u 5µ 250V 400V V (gni) 5V (gni/u 5µ) (250V ) 4 (250V ) ( ) (0m, ) ,15 Un 0,1 Un Table 1, 2 2,7 2,5 1, , x 5 (, 250V ) Vedere curve 2x P40 5 urata elettrica in su carico induttivo, fattori di riduzione Tabella 1 ati bobina per impiego Tensione Resistenza ampo op/ bobina V nominale bobina Min Max V Ω (a 20º) (a 55º) ,6 13, ,2 26, ,4 52, Tabella 2 ati bobina per impiego 50/60z tensione nominale V Tensione Resistenza ampo op/ bobina V nominale bobina Min Max V Ω (a 20º) (a 55º) 12 18,5 9,6 13, ,2 26, ,4 52, Potere di interruzione massimo in su carico resistivo Numero di manovre (N) Potere di interruzione (kv) N cosϕ = N x attore di riduzione () attore di potenza N cosϕ = N x orrente () arico resistivo T = 0 ms arico induttivo T = 40 ms Voltage (V) 20

23 Serie PR nterfaccia relè in esecuzione estraibile PR1S13 ontatti Numero di contatti Materiale standard Materiale opzionale Tensione Massima tensione / (poll 3) di esercizio (poll 2) Minima tensione di esercizio / orrente ategoria 1 () 6 (250V ) 15 () 1 () orrente minima (m) Massima corrente allo spunto orrente nominale () Potere di interruzione (V) Resistenza (mω) Massimo numero di manovre lla potenza nominale vuoto obina Tensione nominale / (V) 50/60z (V) (V) Tensione di rilascio ampo operativo della tensione di alimentazione onsumo di potenza 50z (V) nominale 60z (V) (W) / (W) solamento ategoria di isolamento Tensione nominale di isolamento (V ) Rigidità dielettrica obina-ontatto (V ) ontatto- ontatto (V ) Polo-Polo (V ) istanza n aria mm bobina-contatto i fuga mm aratteristiche generali Tempo di apertura (ms) (valore tipico) (ms) Tempo di sgancio (ms) (valore tipico) (ms) urata elettrica Resistivo carico os ϕ urata meccanica (manovre) Temperatura Stoccaggio (º) ambiente i esercizio (º) rado di protezione Resistenza agli urti Resistenza alle vibrazioni (º) () () 1 contatto di scambio gsno2 250V / 150V 400V / 300V 12V 6 ( ) V 0 (0m, ) 360 manovre/ora manovre/ora 24, , 24 0,2 Un 0,1 Un Tabella 1 0,61,9-0,33 0,48 (a ), 1,8 (a 230V) x P20 0,062 ( 55z) Tabella 1 nterfaccia relè Tensione ampo op/ bobina V nominale Min Max V / / ati tecnici ntro 21

24 Serie PR nterfaccia relè per sistemi PL PR1T Relè in esecuzione estraibile ntro ontatti Numero di contatti Materiale standard Materiale opzionale Tensione Massima tensione di esercizio / Minima tensione di esercizio / orrente ategoria 1 () 1 () orrente minima (m) Massima corrente di spunto () orrente nominale () Potere di interruzione (valore massimo) (V) Potere di interruzione (valore minimo) (W) Resistenza (mω) Massimo numero di manovre carico nominale vuoto obina Tensione nominale 50/60z (V) (V) Tensione di rilascio Tolleranza della tensione di alimentazione utoconsumo (V) (W) solamento ategoria di isolamento Tensione nominale di isolamento (V ) Rigidità dielettrica obina-ontatto (V ) ontatto-ontatto (V ) Polo-Polo (V ) istanza n aria mm bobina-contatto i fuga mm aratteristiche generali Tempo di apertura (ms) (valore tipico) (ms) Tempo di sgancio (ms) (valore tipico) (ms) urata elettrica Resistivo (s) os ϕ L/R = 40ms urata meccanica (manovre) Temperatura Stoccaggio (º) ambiente i esercizio (º) rado di protezione Resistenza agli urti Resistenza alle vibrazioni () () 1 contatto di scambio gni 400V / 300V 5V 16 (250V ) 16 ( ) ,3 0 (a 1, ) 600 manovre/ora manovre/ora 24,120, , 24, 1 0,15 Un 0,1 Un Tabella 1, 2 0,75 0, ,7 x 5 (a 16, 250V ) Vedere curve 5 (a 0,12; 220V ) 3x P40 30 (per 150z) Tabella 1 ati della bobina per impiego Tensione Resistenza bobina ampo op/ bobina V nominale (±%) a 20º U Min U Max V Ω ,4 30, ,8 61, Tabella 2 ati della bobina per impiego 50/60 z Tensione Resistenza bobina ampo op/ bobina V nominale (±%) a 20º U Min U Max V Ω ,2 28, urata elettrica in ca su carico resistivo urata elettrica in ca su carico induttivo, fattori di riduzione Potere di interruzione massimo in su carico resistivo Numero di manovre (N) attore di riduzione orrente () Potere di interruzione (kv) attore di potenza N cosϕ = N x Tensione (V) 22

25 Serie PR nterfaccia relè per sistemi PL PR1T20 ontatti Numero di contatti Materiale standard Materiale opzionale Tensione Massima tensione di esercizio / Minima tensione di esercizio / orrente ategoria 1 () 1 () orrente minima (m) Massima corrente allo spunto () orrente nominale () Potere di interruzione (valore massimo) (V) Potere di interruzione (valore minimo) (W) Resistenza (mω) Massimo numero di manovre potenza nominale vuoto obina Tensione nominale 50/60z (V) (V) Tensione minima di rilascio tensione Tolleranze della tensione di alimentazione utoconsumo (V) (W) solamento ategoria isolamento Tensione nominale di isolamento (V ) Rigidità dielettrica obina-ontatto (V ) ontatto-ontatto (V ) Polo-Polo (V ) istanza n aria mm bobina-contatto i fuga mm aratteristiche generali Tempo di apertura (ms) (valore tipico) (ms) Tempo di sgancio (ms) (valore tipico) (ms) urata elettrica Resistivo (s) os ϕ L/R = 40ms urata meccanica (manovre) Temperatura Stoccaggio (º) ambiente i esercizio (º) rado di protezione Resistenza agli urti Resistenza alle vibrazioni () () 2 contatto di scambio gni 400V / 300V 5V 8 (250V ) 8 ( ) ,3 0 (at 1, ) 600 manovre/ora manovre/ora 24, , 24 0,15 Un 0,1 Un Tabella 1, 2 0,75 0, ,7 x 5 (a 8, 250V ) Vedere curve 5 (a 0,12; 220V ) 3x P40 20 (per 150z) Tabella 1 ati bobina per servizio Tensione Resistenza bobina ampo op/ bobina V nominale (±%) a 20º U Min U Max V Ω ,4 30, ,8 61, Tabella 2 ati della bobina per impiego ca 50/60 z Tensione Resistenza bobina ampo op/ bobina V nominale (±%) a 20º U Min U Max V Ω ,2 28, ati tecnici ntro urata elettrica in su carico resistivo urata elettrica in su carico induttivo, fattori diriduzione Potere di interruzione massimo in su carico resistivo Numero di manovre (N) attore di riduzione orrente () Potere di interruzione (kv) attore di potenza N cosϕ = N x Tensione (V) 23

26 Serie PR Relè in esecuzione estraibile ntro imensioni Miniatura Standard 8-11 pin 2 contatti di scambio 3 contatti di scambio Pulsanti Zoccolo Terminali a vite 1 livello 4 contatti di scambio Zoccolo Terminali a saldare Zoccoli Terminali a vite 2 livelli 24

27 Serie PR nterfaccia relè Zoccolo per relè miniaturizzato P imensioni ntro 25

28 Serie M aratteristiche tecniche eneralità Numero massimo dei contatti (MR) 4 orrente termica nominale (th) θ 60º 16 Tensione nominale di servizio (Ue) sec V Tensione nominale di isolamento (Ui) sec V Posizioni di montaggio Minirele ausiliari ntro Rispondenza alle norme / N / N S 4794 N N N N 63-1 N NL 420 S 222/14 V 0660 UL 508 Omologazioni culus MKO NMKO SMKO ST RN Lloyd s Register ureau Veritas ondizioni ambientali Temperatura di stoccaggio -55º to +80º Temperatura di servizio -40º to +60º ltitudine fino a 3000m Valori nominali da 3000 a 4000m 90%e 80%Ue da 4000 a 5000m 80%e 75%Ue Resistenza alle condizioni climatiche ( 68-2) Test continui 40 / 125 / 56 reddo (72h) Temperatura -40º aldo secco (96h) Temperatura +125º Umidità relativa < 50% aldo umido (56 days) Temperature +40º Umidità relativa 95% Test ciclici (6 cicli) aldo umido 1 semi ciclo (12h) assa temperatura +25º Umidità relativa 93% 2 semi ciclo (12h) assa temperatura +55º Umidità relativa 95% Resistenza allo shock ( ) ircuito chiuso (a 0,8xUs) ccelerazione ammissibile urata dell impulso ircuito aperto (non in tensione) ccelerazione ammissibile urata dell impulso 25 g 11 ms 20 g 11 ms on la stessa tensione di attrazione e rilascio on la stessa potenza nominale -7% della tensione di attrazione -4% della tensione di rilascio on la stessa potenza nominale +7% della tensione di attrazione +4% della tensione di rilascio on la stessa potenza nominale apacità dei terminali terminali con viti M3,5 coppia di serraggio (con cacciavite PZ e flangia di sicurezza) 0,8 Nm - 7 Lb-in avo rigido mm 2 0,75 to 2x2 w avo flessibile senza guaina mm 2 0,75 to 2,5x2 w avo flessibile con guaina mm 2 0,75 to 2,5x1 w mm 2 0,75 to 1x2 w apicorda ad occhiello 0,8 Nm - 7 Lb/in aston 28-2 terminali isolati mm 2 1 x 2 w Terminali per circuiti stampati (Ø foro di P) 1,8mm apicorda ad occhiello 7,8mm Terminale 6,5mm Resistenza alle vibrazione ( ) ircuito chiuso (a 0,8xUs) ccelerazione ammissibile 15 g urata dell impulso z ircuito aperto (non in tensione) ccelerazione ammissibile 5 g - 3,5 g urata dell impulso z 26

29 Serie M ircuito di comando MR MR MR MR MRK Tensione nominale di isolamento (Ui) (V) Tensioni normalizzate (Us) 50z (V) z (V) 6600 (V) Tensione (1) Limiti operativi xus 0,811 0,811 0,713 0, ,25 Sgancio xus 0,350,55 0,150,3 0,150,3 0,150,3 0,130,35 ssorbimento bobine Spunto (V) 26 Mantenimento (V) 4 (W) 3 4 1,2 2 attore di potenza Spunto (cos ϕ) 0,8 Mantenimento (cos ϕ) 0,35 issipazione di potenza (W) 1, ,2 2 Tempo di apertura e di chiusura Valori tra ± %Us % Tempo di chiusura all eccitazione N (ms) Tempo di chiusura alla diseccitazione N (ms) Tempo di apertura all eccitazione N (ms) Tempo di apertura alla diseccitazione N (ms) Valori a Us Tempo di chiusura all eccitazione N (ms) Tempo di chiusura alla diseccitazione N (ms) Tempo di apertura all eccitazione N (ms) Tempo di apertura alla diseccitazione N (ms) Tempo massimo senza tensione (ms) (senza influenzare il circuito magnetico chiuso) urata meccanica Monofrequenza x 6 manovre 15 ifrequenza x 6 manovre x 6 manovre Manovre ora senza carico Monofrequenza n manovre/ora 9000 ifrequenza n manovre/ora 3600 n manovre/ora aratteristiche tecniche ntro Sequenza contatti (distanza in mm) Minirelè ausiliari MR ontatti ausiliari N 0 1,95 3,5 ontatti ausiliari N 0 1,2 3,5 ontatto blocchi ausialiri MR 0 2,1 3,5 0 0,7 3,5 ontatto perto ontatto hiuso 27

30 Serie M Minirelè ausiliari ntro ontatti ausiliari di base MR Tensione di isolamento nominale (Ui) sec V orrente termica nominale (th) θ 60º (1) 16 Potere di chiusura (rms) secondo Ue 440V 50/60 z Ue 220V 3 Potere di interruzione (rms)secondo Ue 440V 50/60 z 6-13 (L/R = 0 ms) Ue 220V 12 Ue = 1V 3 Ue = 48V Tensione nominale e corrente nominale Ue-ee -15 secondo 947 1/120V /240V /400V /440V V - 2,5 660/690V - 1,5 secondo UL, S secondo V - 3,5 1V - 1,2 220V - 0,6 440V - 0,25 secondo UL, S P600 Minimum operational power (operational safety) 5 m, 17V Valori minimi di funzionamento (classe max fusibile gl senza saldatura) Resistenza di isolamento tra contatti > mω tra contatti e terra > mω tra ingresso ed uscita > mω aranzia contro la sovrapposizione dei contatti spazio 1,1 mm tempo minimo > 2 ms mpedenza 2,3 mω apacità dei terminali Uguali ai contatti principali aratteristiche di intervento e/ue ircuito induttivo -13 L/R 0 ms urata elettrica 6 manovre ircuito induttivo -13 L/R 15 ms urata elettrica 6 manovre (1) 1 polo in serie (2) 2 poli in serie (3) 3 poli in serie aratteristiche di intervento / (1) 1 polo in serie (2) 2 poli in serie (3) 3 poli in serie -15 urata elettrica ircuito induttivo -13 L/R 1 ms urata elettrica 6 manovre (1) 1 polo in serie (2) 2 poli in serie (3) 3 poli in serie 28

31 Serie M locchi contatti ausiliari aggiuntivi MRN, MRL Tensione di isolamento nominale (Ui) secondo V orrente nominale termica (th) 60º (1) Potere di chiusura (rms) sec Ue 220V 50/60 z 73 Ue = 380V 50/60 z 38 Ue = 690V 50/60 z L/R = 0 ms Ue 0V 2,6 Ue = 220V 1 Ue = 440V 0,6 Potere di interruzione (rms) sec Ue 220V 50/60 z 73 Ue = 380V 50/60 z 38 Ue = 690V 50/60 z L/R = 0 ms Ue 0V 2 Ue = 220V 0,8 Ue = 440V 0,4 Tensione nominale e corrente nominale Ue-e -15 secondo /120V /240V /400V /440V V /680V - 1 secondo UL, S secondo V - 2 1V - 0,7 220V - 0,3 440V - 0,1 secondo UL, S Q600 Valori minimi di funzionamento (sicurezza operativa) 5 m, 17V Protezione contro il cortocircuito (fusibile classe gl senza saldatura) Resistenza di isolamento tra contatti > mω tra contatti e terra > mω tra ingresso e uscita > mω aranzia contro la sovrapposizione dei contatti Spazio 0,5 mm tempo minimo > 2 ms mpedenza 2,4 mω apacità dei terminali come il circuito principale aratteristiche di intervento / aratteristiche di intervento e/ue ircuito induttivo -13 L/R 0 ms urata elettrica 6 manovre ircuito induttivo -13 L/R 15 ms urata elettrica 6 manovre ircuito induttivo -13 L/R 1 ms urata elettrica 6 manovre (1) 1 polo in serie (2) 2 poli in serie (3) 3 poli in serie (1) 1 polo in serie (2) 2 poli in serie (3) 3 poli in serie aratteristiche tecniche ntro -15 urata elettrica (1) 1 polo in serie (2) 2 poli in serie (3) 3 poli in serie 29

32 Serie M Minirelè ausiliari ntro locco temporizzatore elettronico MR Tensione di isolamento nominale (Ui) 750V orrente termica nominale (th) θ 60º (1) 0,55V Tensioni standard ( o ) 24 a 250V Limiti di funzionamento 0,80 a 1,1 Us (0,85 a 1,1 Us a 12V) aduta di tensione < 3V Massima corrente alla temperatura di 20º 0,9 40º 0,72 60º 0,55 Minima corrente per la sicurezza > m Massima corrente (picco) for 40 ms orrente di dispersione a 220V < 5 m orrente di funzionamento -15 0,7-13 0,9 Tempo di ritardo all eccitazione 0,5 a 60 s (± 6 s) Tempo di ripristino < 0 ms Reperibilità (precisione) ± 1% Temperatura ambiente Stoccaggio da -55 a + 80º unzionamento da -5 fino a + 60º rado di protezione P20 Posizione di montaggio qualsiasi Terminali : 2 cavi, liberi 1 mm 2 (W 17) 250 mm MR _ 02 30

33 Serie M Numerazione terminali Minirelè ausiliario Secondo N MR_040 _ MR_031 _ locchi contatti ausiliari Secondo N & N MRL1 _ MRL1 _ MRL1 _ S MR_022 _ MR_004 _ MR_013 _ MRL1 _ S MRN220 _ MRN211 _ MRN202 _ MRN440 _ MRN431 _ aratteristiche tecniche MRN422 _ MRN413 _ MRN404 _ ntro iltro antidisturbo MP0 _ MP03 MP04 31

34 Serie M Numerazione terminali secondo N alla combinazione con altri minirelè ausiliari, con blocchi contatti ausiliari MR, è possibile ottenere altre combinazioni e posizioni dei contatti non previste in questa tabella n ogni caso il massimo numero di contatti è Tipo ombinazione contatti in cui l intercambiabilità dei dispositivi non influisce col cablaggio sullo schema Specifica numerazione e posizione dei contatti onfigurazione finale della combinazione ontatti ausiliari ombinazione Minirelè ausiliario + locchi contatti ausiliari da aggiungere Minirelè ausiliari Tipo escrizione NO N MR040 MR031 MR022 MR013 ntro MR MR040 + MRN220 MR040 + MRN MR040 + MRN MR040 + MRN MR040 + MRN431 MR040 + MRN MR040 + MRN MR040 + MRN404 MR040 + MRL MR031 + MRL MR022 + MRL MR013 + MRL1 MR013 + MRL MR004 + MRL1 32

35 Serie M Numerazione terminali secondo N (continuazione) alla combinazione con altri contattori ausiliari, con blocchi contatti ausiliari MR, è possibile ottenere altre combinazioni e posizioni dei contatti non previste in questa tabella n ogni caso il massimo numero di contatti è Tipo Z ombinazione contatti come per il tipo l intercambiabilità dei componenti può richiedere interventi sul cablaggio o sul circuito Specifica numerazione e posizione dei contatti Tipo Z Tipo Tipo Y Tipo ombinazione contatti come per il tipo l intercambiabilità dei componenti può richiedere interventi sul cablaggio ma non sul circuito Viene modificata la posizione dei contatti onfigurazione finale della combinazione Tipo Y La combinazione dei contatti differisce dal tipo, ottenuta con una combinazione di componenti previsti per il tipo ontatti ausiliari ombinazione escrizione 60Z NO N Z Z 4 2 0Z 0 55Z Y 4 2 Minirelè ausiliario + locchi contatti ausiliari da aggiungere MR040 + MRL1 + MRL1 MR040 + MRL1 + MRL1 MR040 + MRL1 + MRL1 MR040 + MRN440 + MRL1S + MRL1S MR040 + MRN413 + MRL1S + MRL1S MR040 + MRL1 + MRL1 + MRL1S + MRL1S MR040 + MRL1 + MRL1 + MRL1S + MRL1S MR040 + MRL1 + MRL1 + MRL1S + MRL1S MR040 + MRL1 + MRL1 + MRL1S + MRL1S MR040 + MRL1 + MRL1 + MRL1S + MRL1S MR040 + MRN431 + MRL1S + MRL1S MR040 + MRN431 + MRL1S + MRL1S MR040 + MRN422 + MRL1S + MRL1S MR040 + MRN422 + MRL1S + MRL1S MR031 + MRL1 + MRL1 aratteristiche tecniche ntro 33Y Y Y Y 5 3 MR022 + MRL1 + MRL1 MR031 + MRN211 MR022 + MRN211 MR031 + MRN422 44Y 4 4 MR022 + MRN422 33

36 Serie M isegni d ingombro Minirelè ausiliari locchi contatti ausiliari Montaggio frontale Terminale a vite MR _ T 0,170 kg MR _ T 0,2 kg MR _ T 0,225 kg MRK _ T 0,225 kg Terminali a vite MRN2 T MRN4 T 0,025 kg 0,040 kg Minirelè ausiliari MR _ R 0,170 kg MR _ R 0,2 kg Terminali con capicorda ad occhiello MRN2 R MRN4 R 0,025 kg 0,040 kg ntro Terminale: aston 2x2,8 isolato MR _ 0,165 kg MR _ 0,2 kg Terminale: aston 2x2,8 isolato MR4 0,035 kg Terminale: circuito stampato MR _ 0,165 kg MR _ 0,2 kg 34

37 Serie M locco contatti ausiliari Montaggio laterale Temporizzatore elettronico Slotted screw MR _02 0,040 kg MRL _T, TS 0,013 kg (1) versione (2) versione Terminale con capicorda ad occhiello MRL _R, RS 0,013 kg locco di filtro antidisturbo MP0 MP0_3 (1) Montaggio frontale (2) Montaggio laterale 0,0 kg 0,0 kg isegni d ingombro ntro (1) versione (2) versione Terminale: aston 2x2,8 isolato MRL, S 0,009 kg (1) versione (2) versione Terminal: circuito stampato MRL, S 0,009 kg (1) versione (2) versione 35

38 Serie RL eneralità Massimo numero di contatti 4 orrente termica nominale (th) θ < 55º 20 Tensione nominale di esercizio (Ue) 690V Tensione nominale di isolamento (Ui) 00V Posizione di montaggio Rispondenza alle norme / N / N S 25 N N V 0660 / 2 N 63-1 N NL 4 NL 420 NM S 1 S 222/14 UL 508 S 4794 Relè ausiliari ntro Omologazioni culus MKO NMKO SMKO Lloyd s Register ureau Veritas ondizioni ambientali Temperatura di stoccaggio da -55º a +80º Temperatura di funzionamento da -40º a +60º ltitudine funo a 3000m Valori nominali da 3000 a 4000m 90%e 80%Ue da 4000 a 5000m 80%e 75%Ue Resistenza alle condizioni climatiche ( 68-2) Test continui 40 / 125 / 56 reddo (72h) Temperatura -40º aldo secco (96h) Temperatura +125º Umidità relativa < 50% aldo umido (56 days) Temperature +40º Umidità relativa 95% Test cicliche (6 cicli) aldo umido 1 ciclo (12h) assa temperatura +25º Umidità relativa 93% 2 ciclo (12h) assa temperatura +55º Umidità relativa 95% on la stessa tensione di attrazione e rilascio on la stessa potenza nominale ircuito di comando RL4R RL4R RL4RW Tensione di isolamento nominale Ui (V) Tensioni standard Us 50z (V) z (V) (V) Tensione (1) Limite di funzionamento xus 0,8 1,1 0,8 1,1 0,7 1,3 ntervento xus 0,65 0,75 0,45 0,65 0,45 0,55 Tenuta xus 0,4 0,55 0,15 0,3 0,15 0,3 ssorbimento bobine Mantenimento (V) 6 Spunto (V) 45 Mantenimento (W) 5,5 6,5 Spunto (W) 5,5 6,5 Potenza termica dissipata (W) 2,4 5,5 6,5 attore di potenza Mantenimento cos ϕ 0,34 Spunto cos ϕ 0,82 Tempo di apertura e chiusura da 0,8 a 1,1 Us Tempo di chiusura all eccitazione N (ms) Tempo di apertura alla diseccitazione (ms) a Us Tempo di chiusura all eccitazione N (ms) Tempo di apertura alla diseccitazione (ms) urata meccanica 6 manovre Manovre senza carico manovre/ora Sequenza contatto (distanza in mm) ontatto ausiliario NO ontatto ausiliario N ontattore RL4R ausiliario RL4R 0 3,35 4,7 0 1,3 4,7 0 1,85 4,7 0 2,8 4,7 locchi contatti ausiliari _/ RLL L 0 3,3 4,7 0 1,3 4,7 0 1,8 4,7 0 2,8 4,7 perto hiuso 36

39 Serie RL ontatti ausiliari di base RL4 locco contatti ausiliari istantaneo L/R/RLL Tensione di isolamento nominale (Ui) secondo la V orrente termica nominale (th) θ < 55º 20 Potere di chiusura (rms) secondo Ue 400V, 50/60 z Ue 220V 250 Potere di apertura (rms) secondo Ue 400V, 50/60 z Ue 220V 2 (4 con due contatti in serie) Ue 1V 7 (12 con due contatti in serie) Ue 48V (18 con due contatti in serie) Tensione nominale e corrente nominale Ue-e -15 secondo le 1/120V - 220/240V - 380/400V /440V V /690V - 2 secondo le UL, S secondo le V - 4 1V V - 0,7 440V - 0,35 secondo le UL, S P600 urata elettrica 1 x 6 ops Valori minimi di funzionamento 17V Valori minimi di corrente 5m Protezione contro il cortocircuito lasse fusibile gl 20 Senza saldatura Resistenza di isolamento tra contatti > mω tra contatti e terra > mω tra ingresso e uscita > mω aranzia contro la sovrapposizione dei contatti NO e N spazio 1,3 mm tempo minimo 1,5 ms mpedenza 1,28 mω apacità dei terminali Monofilare, flessibile senza terminale mm 2 2 x 0,5 a 6 Treccia con terminale mm 2 2 x 1 a 6 avo W mm 2 2 x 20 a 12 oppia di serraggio 1,1 Nm / Lbin oppia di serraggio x capicorda ad occhiello 1,6 Nm / 15 Lbin Tensione di isolamento nominale (Ui) secondo la V orrente termica nominale (th) θ < 55º Potere de chiusura (rms) secondo Ue 440V, 50/60 z Ue 220V 90 Potere di apertura (rms) secondo Ue 400V, 50/60 z Ue 220V 0,95 Tensione nominale e corrente nominale Ue-e -15 seconde le 1/120V /240V /400V /440V - 3,5 500V - 2,5 660/690V - 1,5 seconde le UL, S V - 2 1V - 0,7 220V - 0,3 415/440V - 0,15 seconde le UL, S Q600 urata elettrica 1 x 6 ops Valori minimi di funzionamento 17V Valori minimi di corrente 5m Protezione contro il cortocircuito (Senza soldatura) gl Resistenza di isolamento tra contatti > mω tra contatti e terra > mω tra ingresso e uscita > mω aranzia contro la sovrapposizione dei contatti NO e N Spazio 1,3 mm Tempo 1,5 ms mpedenza 1,28 mω apacità dei terminali Solidi, semi rigidi e trefoli mm 2 2 x 0,5 a 2,5 senza manicotto terminale 2 x 2,5 a 4 lessibile preparato mm 2 2 x 0,5 a 2,5 2 x 2,5 a 4 avi W, solidi e trefoli mm 2 2 x 20 a oppia di serraggio 0,8 Nm / 7 Lbin oppia di serraggio x capicorda ad anello 0,8 Nm / 7 Lbin aratteristiche teniche ntro 37

40 Serie RL Relè ausiliari ntro locco contatti ausiliari temporizzato TL / TR Tensione di isolamento nominale (Ui) sec le V orrente termica nominale (th) θ < 55º Potere di chiusura (rms) sec Ue 440V, 50/60 z Ue 220V 90 Potere di interruzione (rms) secondo le Ue 400V, 50/60 z Ue 220V 095 Tensione e corrente Ue-e -15 secondo le 1/120V /240V /400V /440V - 3,5 500V - 2,5 660/690V - 15 secondo le UL, S secondo le V - 2 1V - 0,7 220V - 0,3 415/440V - 0,15 secondo le UL, S Q600 urata elettrica 1 x 6 ops Valori minimi di funzionamento 17V Valori minimi di corrente 5m Protezione contro il cortocircuito (senza saldatura) gl Resisenza di isolamento tra contatti > MΩ tra contatti e terra > MΩ tra ingresso e uscita > MΩ aranzia contro la sovrapposizione dei contatti NO e N spazio 1,3 mm tempo 1,5 ms Temporizzazione (temperatura ambiente tra 25 e + 55º) Precisione ± 5 % Perdita di precisione dopo 0,5 x 6 manovre + 20 % Perdita di precisione per innalzamento temp (0-55º) + 0,75 % per mpedenza dei contatti 1,28 mω urata meccanica 5 x 6 ops orrente di spunto durante 1 s 50 durante 01 s 0 Memoria meccanica Tensione nominale di isolamento (Ui) Tensioni standard (Us); z e per corrente continua Limiti di funzionamento Potenza assorbita allo sgancio RML 00V V 0,75 a 1,1 xus 2W /V (24-72V) 130W /V (1-440V) ircuito di sgancio (1) lettrico mpulso minimo ms Taglio auto mantenuto da contatto integrato (solo slot ) Manuale y local (0) omando di aggancio lettrico mpulso minimo 40 ms Manuale aggancio tramite pulsante urata meccanica L00 L45 3 x 6 (1200manovre / ora) L05 L 0,1 x 6 (300 manovre / ora) apacità dei terminali Solidi, semi rigidi e trefoli mm 2 2 x 0,5 a 2,5 senza manicotto terminale 2 x 2,5 a 4 Trefoli con manicotto terminale mm 2 2 x 0,5 a 2,5 2 x 2,5 a 4 avi W, solidi e trefoli mm 2 2 x 20 a oppia serraggio 0,8 Nm / 7 Lbin apacità dei terminali Monofilare (mm 2 ) 2 x 0,5 a 2,5 2 x 2,5 a 4 lessibile (mm 2 ) 2 x 0,5 a 2,5 2 x 2,5 a 4 avo W conduttori (mm 2 ) 2 x 20 a oppia di serraggio 0,8 Nm / 7 Lbin oppia di serraggio dei capicorda ad anello 0,8 Nm / 7 Lbin 38

Controllo e Automazione

Controllo e Automazione nergy ndustrial Solutions ontrollo e utomazione Per applicazioni industriali dizione 2010 Relè ausiliari e relè in esecuzione estraibile - Serie PR. Relè in esecuzione estraibilie - Serie M. Minirelè ausiliari

Dettagli

Serie 55 - Relè industriale 7-10 A

Serie 55 - Relè industriale 7-10 A Serie - Relè industriale - 0 A - Montaggio su circuito stampato - Bobina A o D - Disponibile versione RT III (lavabile)... - contatti, 0 A - Montaggio su circuito stampato - contatti, 0 A - Montaggio su

Dettagli

SERIE 44 Mini relè per circuito stampato 6-10 A

SERIE 44 Mini relè per circuito stampato 6-10 A SERIE Mini relè per circuito stampato 6-10 SERIE Relè 2 contatti in scambio ad elevato isolamento tra contatti adiacenti Montaggio su circuito stampato o ad innesto su zoccolo Tipo.52 -- 2 scambi 6 (passo

Dettagli

Controllo e Automazione

Controllo e Automazione nergy ndustrial Solutions ontrollo e utomazione Per applicazioni industriali dizione 00 onttatori e relè termico Serie M. Minicontattori Serie L. ontattori Serie K. ontattori Serie MT0. Minirelè termico

Dettagli

55.34T. SERIE 55 Relè per applicazioni ferroviarie 7 A. Relè per impieghi generali Montaggio ad innesto su zoccolo 4 scambi, 7 A

55.34T. SERIE 55 Relè per applicazioni ferroviarie 7 A. Relè per impieghi generali Montaggio ad innesto su zoccolo 4 scambi, 7 A SERIE Relè per applicazioni ferroviarie 7 A SERIE Relè per impieghi generali Montaggio ad innesto su zoccolo 4 scambi, 7 A Conformi alle normative EN 445-2:2013 (protezione contro fuoco e fumi), EN 61373

Dettagli

Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore. 2 NO 1 NO + 1 NC 2 NC (x3x0) (x5x0) (x4x0)

Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore. 2 NO 1 NO + 1 NC 2 NC (x3x0) (x5x0) (x4x0) Serie - Contattori modulari 25-40 - 63 SERIE Caratteristiche Contattore modulare 25-2 contatti.32.0.xxx.1xx0.32.0.xxx.4xx0 Larghezza 17.5 mm pertura contatti NO 3 mm, doppia rottura Bobina e contatti per

Dettagli

Serie 41 - Mini relè per circuito stampato A. Caratteristiche SERIE

Serie 41 - Mini relè per circuito stampato A. Caratteristiche SERIE Serie 41 - Mini relè per circuito stampato 8-12 - 16 SERIE 41 Caratteristiche 41.31 41.52 41.61 1 o 2 scambi - Basso profilo (altezza 15.7 mm) 41.31-1 contatto 12 (passo 3.5 mm) 41.52-2 contatti 8 (passo

Dettagli

3 contatti, 10 A Montaggio su circuito stampato. 2 scambi 3 scambi 4 scambi Corrente nominale/max corrente istantanea A

3 contatti, 10 A Montaggio su circuito stampato. 2 scambi 3 scambi 4 scambi Corrente nominale/max corrente istantanea A Serie 55 - Relè industriale 7-10 SERIE 55 Caratteristiche 55.12 55.13 55.14 Relè per impieghi generali con 2, 3 o 4 contatti Montaggio su circuito stampato 55.12-2 contatti 10 55.13-3 contatti 10 55.14-4

Dettagli

Per applicazioni industriali

Per applicazioni industriali ndustrial Solutions ontrollo e utomazione Per applicazioni industriali dizione 205 OPTOLO ontattori e relè di sovraccarico gecom/it/industrialsolutions Tutto sotto controllo ontattori e relè di sovraccarico

Dettagli

Serie 34 - Relè elettromeccanico per circuito stampato 6 A. Caratteristiche SERIE

Serie 34 - Relè elettromeccanico per circuito stampato 6 A. Caratteristiche SERIE Serie 34 - Relè elettromeccanico per circuito stampato 6 SERIE 34 Caratteristiche 34.51 Ultra sottile con 1 contatto - 6 Montaggio su circuito stampato - diretto o su zoccoli da circuito stampato Montaggio

Dettagli

Serie 55 - Relè industriale 7-10 A. Caratteristiche Relè per impieghi generali con 2, 3 o 4 contatti

Serie 55 - Relè industriale 7-10 A. Caratteristiche Relè per impieghi generali con 2, 3 o 4 contatti Serie 55 - Relè industriale 7-10 A Caratteristiche 55.12 55.13 55.14 Relè per impieghi generali con 2, 3 o 4 contatti Montaggio su circuito stampato 55.12-2 contatti 10 A 55.13-3 contatti 10 A 55.14-4

Dettagli

2 o 3 contatti in scambio Montaggio su circuito stampato. (apertura 3 mm*) Corrente nominale/max corrente istantanea A 16/30** 16/30**

2 o 3 contatti in scambio Montaggio su circuito stampato. (apertura 3 mm*) Corrente nominale/max corrente istantanea A 16/30** 16/30** SERIE SERIE Montaggio su circuito stampato 2 o 3 contatti in scambio o normalmente aperti (apertura 3 mm) Bobina C o DC Isolamento rinforzato tra bobina e contatti secondo EN 60335-1; separazione in aria/

Dettagli

46.52 46.61. SERIE 46 Mini relè industriale 8-16 A

46.52 46.61. SERIE 46 Mini relè industriale 8-16 A SERIE Mini relè industriale 8-16 SERIE 1 o 2 contatti - relè di potenza industriale Montaggio su zoccolo o connessione diretta tramite Faston Tipo.52 -- 2 scambi 8 Tipo.61 -- 1 scambio 16 Bobina C o DC

Dettagli

SERIE 55 Relè industriale 7-10 A. 2 scambi 10 A

SERIE 55 Relè industriale 7-10 A. 2 scambi 10 A SERIE Relè industriale 7-10 SERIE Relè per impieghi generali Montaggio su circuito stampato.12.13.14 Tipo.12 -- 2 scambi 10 Tipo.13 -- 3 scambi 10 Tipo.14 -- 4 scambi 7 Bobina C o DC Contatti senza Cadmio

Dettagli

Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore fluorescenti compatte (CFL) W

Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore fluorescenti compatte (CFL) W Serie - Contattori modulari 25 A SERIE Caratteristiche.32.0.xxx.1xx0.32.0.xxx.4xx0 Contattore modulare 25 A - 2 contatti Larghezza 17.5 mm Apertura contatti NO 3 mm, doppia rottura Bobina e contatti per

Dettagli

SERIE 34 Relè elettromeccanico per circuito stampato 6 A. Ultra sottile con 1 contatto - 6 A

SERIE 34 Relè elettromeccanico per circuito stampato 6 A. Ultra sottile con 1 contatto - 6 A SERIE Relè elettromeccanico per circuito stampato 6 SERIE Ultra sottile con 1 contatto - 6.51.51-5010 Montaggio su circuito stampato - diretto o su zoccoli da circuito stampato Montaggio su barra 35 mm

Dettagli

SERIE 34 Relè elettromeccanico per circuito stampato 6 A. Ultra sottile con 1 contatto - 6 A

SERIE 34 Relè elettromeccanico per circuito stampato 6 A. Ultra sottile con 1 contatto - 6 A SERIE Relè elettromeccanico per circuito stampato 6 SERIE Ultra sottile con 1 contatto - 6.51.51-5010 Montaggio su circuito stampato - diretto o su zoccoli da circuito stampato Montaggio su barra 35 mm

Dettagli

Pag. 13-2 Pag. 13-6. Pag. 13-7

Pag. 13-2 Pag. 13-6. Pag. 13-7 Pag. -2 Pag. -6 INTERRUTTORI MAGNETOTERMICI FINO A 63A Versioni: 1P, 1P+N, 2P, 3P, 4P. Corrente nominale In: 1 63A. Potere di interruzione nominale Icn: 10kA (6kA per 1P+N). Curva di intervento: tipo B,

Dettagli

Serie 60 - Relè industriale 6-10 A. Caratteristiche

Serie 60 - Relè industriale 6-10 A. Caratteristiche Serie 60 - Relè industriale 6-10 A Caratteristiche Montaggio ad innesto su zoccolo Relè industriale 10 A 2 o 3 contatti in scambio Contatti senza Cadmio (versione preferita) Bobina AC o DC UL Listing (combinazione

Dettagli

SERIE 22 Contattori modulari 25-40 - 63 A

SERIE 22 Contattori modulari 25-40 - 63 A SERIE SERIE Contattore modulare 25 A - 2 contatti arghezza 17.5 mm Apertura contatti NO 3 mm, doppia rottura Bobina e contatti per servizio continuo Bobina AC/DC silenziosa (con varistore di protezione)

Dettagli

Serie 38 - Interfaccia modulare a relè A

Serie 38 - Interfaccia modulare a relè A Serie 38 - Interfaccia modulare a relè 0.1-2 - 3-5 - 6-8 - 16 A SERIE 38 Caratteristiche Estrazione del relè tramite il ponticello plastico di ritenuta e sgancio Fornito con circuito di presenza tensione

Dettagli

Interruttori di manovra-sezionatori

Interruttori di manovra-sezionatori Siemens S.p.A. 2014 Nuovo design per un utilizzo più confortevole Comando affidabile I nuovi interruttori di manovra-sezionatori 5TL1 vengono installati per il comando di impianti di illuminazione, per

Dettagli

Interruttori magnetotermici Serie S 280 caratteristiche tecniche

Interruttori magnetotermici Serie S 280 caratteristiche tecniche Interruttori magnetotermici Serie S 80 caratteristiche tecniche S 80 CSC400474F001 S 80 80-100 A Dati generali Norme di riferimento CEI EN 60898-1, CEI EN 60947- Poli 1P, P, 3P, 4P Caratteristiche di intervento

Dettagli

Interruttori magnetotermici Serie S 290 caratteristiche tecniche

Interruttori magnetotermici Serie S 290 caratteristiche tecniche Interruttori magnetotermici Serie S 90 caratteristiche tecniche S 90 Norme di riferimento CEI EN 60898, CEI EN 60947- Corrente nominale In [A] 80 In 100 Poli P. 4P Tensione nominale Ue P, 4P [V] 30-400

Dettagli

1 C N ATTORI CONT 1 1

1 C N ATTORI CONT 1 1 NC1 1 serie NC1 CONTATTORI serie NC1 CARATTERISTICHE GENERALI Frequenza: 50/60Hz AC; Categoria utilizzo: AC1, AC3, AC4; Temperatura ambiente: -25 C~+70 C; Altitudine max: 2000m; Montaggio: inclinazione

Dettagli

ELETTROMECCANICI ELETTROMECCANICI CONDENSATORI ELETTRONICI CON PREDISPOSIZIONE CONDENSATORE PER PULSANTI LUMINOSI

ELETTROMECCANICI ELETTROMECCANICI CONDENSATORI ELETTRONICI CON PREDISPOSIZIONE CONDENSATORE PER PULSANTI LUMINOSI RELÈ RELÈ AD IMPULSI AD INCASSO [pag. 112-114] ELETTROMECCANICI ELETTROMECCANICI CONDENSATORI ELETTRONICI MINIATURIZZATI PER PULSANTI CON PREDISPOSIZIONE LUMINOSI CONDENSATORE PER PULSANTI LUMINOSI 112AC/I

Dettagli

EMR Relè elettromeccanico 38.51/38.61

EMR Relè elettromeccanico 38.51/38.61 SERIE Interfaccia modulare a relè 0.1-2 - 3-5 - 6-8 - 16 A SERIE Estrazione del relè tramite il ponticello plastico di ritenuta e sgancio Fornito con circuito di presenza tensione e protezione bobina Larghezza

Dettagli

Per applicazioni industriali

Per applicazioni industriali ndustrial Solutions ontrollo e utomazione Per applicazioni industriali dizione 2015 ntro ge.com/it/industrialsolutions ontrollo ed elettronica di potenza SPOSTV POTNZ ontattori e relè di sovraccarico

Dettagli

Serie DS. Interruttori di manovra-sezionatori NOVITÀ.

Serie DS. Interruttori di manovra-sezionatori NOVITÀ. Serie DS Interruttori di manovra-sezionatori NOVITÀ www.bremasersce.it Informazioni sul prodotto 35 mm Gli interruttori di manovra-sezionatori della nuova serie DS sono caratterizzati da elevate prestazioni

Dettagli

Pag Pag Pag

Pag Pag Pag Pag. -2 Pag. -10 INTERRUTTORI MAGNETOTERMICI FINO A 63A Versioni: 1P, 1P+N, 2P, 3P, 4P. Corrente nominale In: 1 63A. Potere di interruzione nominale Icn: 10kA (6kA per 1P+N). Curva di intervento: tipo

Dettagli

Contattori AS Contattori ausiliari NS

Contattori AS Contattori ausiliari NS /0 ABB Contattori AS Contattori ausiliari NS Panoramica /2 Contattori tripolari e contattori ausiliari con morsetti a vite Contattori tripolari Panoramica /4 AS09... AS16 bobina in corrente alternata /6

Dettagli

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED. 2 3 4 6 8 LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED. 2 3 4 6 8 LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI Diagramma di selezione COLORE LED 2 3 4 6 8 LED LED LED LED LED TIPOLOGIA DI INDICAZIONE A luce fissa L luce lampeggiante CONNESSIONI TIPO DI AGGANCIO V viti serrafilo S saldare su circuito stampato P

Dettagli

Catalogo Generale 2012

Catalogo Generale 2012 nergy ndustrial Solutions atalogo enerale 202 Prodotti per distribuzione di energia pparecchi modulari Linea Modulare Plus nterruttori scatolati nterruttori aperti - Sezionatori ccessori elettrici Quadri

Dettagli

Caratteristiche tecniche

Caratteristiche tecniche Modulo di sicurezza Modulo per arresti di emergenza e di controllo finecorsa per ripari mobili con contatti ritardati alla apertura degli ingressi, circuiti d'uscita a stato solido (es. barriere ottiche

Dettagli

Interruttori a pedale

Interruttori a pedale PS... / PD... Doppio isolamento Custodia in tecnopolimero IP65 Applicazioni Macchine operatrici comandate da interruttori a pedale, come: piegatrici, cesoie, macchine per industria, macchine utensili,

Dettagli

Terminali ad innesto/a saldare con spia LED. Terminali ad innesto/a saldare. in deviazione) DPDT (biforcati) LY2Z LY2ZN LY2Z-0 LY2ZF

Terminali ad innesto/a saldare con spia LED. Terminali ad innesto/a saldare. in deviazione) DPDT (biforcati) LY2Z LY2ZN LY2Z-0 LY2ZF Relè per impieghi generali LY Relè elettromeccanici Relè di potenza miniaturizzati Isolamento antiarco, standard in tutti i modelli. Rigidità dielettrica: 2.000 Vc.a. Modelli con diodi di protezione. Modelli

Dettagli

SERIE 85 Relè temporizzato ad innesto 7-10 A. 2 contatti, 10 A Alimentazione AC/DC non polarizzata Innesto su zoccoli serie 94

SERIE 85 Relè temporizzato ad innesto 7-10 A. 2 contatti, 10 A Alimentazione AC/DC non polarizzata Innesto su zoccoli serie 94 SERIE Relè temporizzato ad innesto 7-10 A SERIE Temporizzatore ad innesto.02-2 contatti 10 A.03-3 contatti 10 A.04-4 contatti 7 A Multifunzione Sette scale tempi da 0.05 s a 100 h Zoccoli serie 94 per

Dettagli

Serie 77 - Relé modulare allo stato solido 5 A. Caratteristiche. Relè temporizzati e relè di controllo

Serie 77 - Relé modulare allo stato solido 5 A. Caratteristiche. Relè temporizzati e relè di controllo Serie - Relé modulare allo stato solido 5 A SERIE Caratteristiche.01.x.xxx.8050.01.x.xxx.8051 Relé modulare allo stato solido, uscita 1NO 5A Larghezza 17.5 mm Uscita 60 a 240 V AC (con doppio SCR) 5 kv

Dettagli

Minicontattori serie BG

Minicontattori serie BG Minicontattori serie BG Planet-SWITCH Planet-DIN Planet-LOGIC electric 100% elettricità electric 100% elettricità La nuova gamma di minicontattori Lovato I minicontattori Serie BG, nati dalla grande esperienza

Dettagli

G7S. Relè di sicurezza. Modelli disponibili. Accessori Zoccoli per relè di sicurezza. Legenda codice modello

G7S. Relè di sicurezza. Modelli disponibili. Accessori Zoccoli per relè di sicurezza. Legenda codice modello Relè di sicurezza Relè di sicurezza conforme alle norme EN Conforme alle norme EN 50205. Distanza minima di 0,5 mm tra i contatti, anche quando uno di essi si è saldato (EN 50205 Classe A). Contatti a

Dettagli

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili Modulo di sicurezza per il controllo dei pulsanti di arresto di emergenza e dei ripari mobili Certificazioni Caratteristiche del dispositivo Uscite a relé a conduzione forzata: 2 contatti di sicurezza

Dettagli

Unità di contatto singole

Unità di contatto singole singole Diagramma di selezione UNITA DI CONTATTO 10G 01G 10L 01K 1NO 1NC anticipato 1NO 1NC ritardato CONNESSIONI contatti in argento (standard) G contatti in argento dorati TIPO DI AGGANCIO V viti serrafilo

Dettagli

Disgiuntori termici 3131

Disgiuntori termici 3131 Disgiuntori termici 33 Descrizione Combinazione di un disgiuntore unipolare e di un commutatore N/FF a bascula soft-touch. I bilancieri rivestiti in gomma sono disponibili in diversi colori, con diversi

Dettagli

Serie 14 - Temporizzatore luce scale 16 A. Caratteristiche SERIE

Serie 14 - Temporizzatore luce scale 16 A. Caratteristiche SERIE Serie - Temporizzatore luce scale 16 A SERE Caratteristiche.01.71 Gamma di relè temporizzatori luce scale Larghezza un modulo 17.5 mm Scala tempi da 30 s a 20 min Commutazione del carico zero crossing

Dettagli

Contattori in corrente continua

Contattori in corrente continua in corrente continua in corrente continua serie BF Design e contenuti innovativi: la soluzione ideale per la vostra automazione industriale tripolari Fino a 110A (440V) AC3. Completezza 9A 12A 18A 25A

Dettagli

Distribuzione di corrente

Distribuzione di corrente Sezionatori sottocarico per fusibili NH gr. 000 Esecuzione Tripolari, uscita cavi superiore/inferiore Idonei per l'uso di fusibili conformi alla norma DIN EN 60 - Dati tecnici secondo IEC/DIN EN 60 947-,

Dettagli

Serie 85 - Relè temporizzato ad innesto 7-10 A. Caratteristiche

Serie 85 - Relè temporizzato ad innesto 7-10 A. Caratteristiche Serie 85 - Relè temporizzato ad innesto 7-10 A Caratteristiche 85.02 85.03 85.04 Temporizzatore ad innesto 85.02-2 contatti 10 A 85.03-3 contatti 10 A 85.04-4 contatti 7 A Multifunzione Sette scale tempi

Dettagli

S800 PV-S, S800 PV-M, F200 PV B

S800 PV-S, S800 PV-M, F200 PV B S800 PV-S, S800 PV-M, F200 PV B Interruttori, sezionatori e interruttori differenziali tipo B per impianti fotovoltaici 2CSC413001B0902 Interruttori magnetotermici e sezionatori per corrente continua specifici

Dettagli

Modelli disponibili. Caratteristiche. Relè statici con dissipatore e funzione di rilevamento guasti G3PC. Elenco dei modelli

Modelli disponibili. Caratteristiche. Relè statici con dissipatore e funzione di rilevamento guasti G3PC. Elenco dei modelli Relè statici con dissipatore e funzione di rilevamento guasti G3PC Relè statico per guida DIN con autodiagnosi del sistema di commutazione per facilitare la manutenzione dei sistemi di termoregolazione.

Dettagli

GE Energy Industrial Solutions. Nuovo. Nuovi contattori e avviatori per diverse applicazioni. GE imagination at work

GE Energy Industrial Solutions. Nuovo. Nuovi contattori e avviatori per diverse applicazioni. GE imagination at work GE Energy Industrial Solutions Nuovo Nuovi contattori e avviatori per diverse applicazioni GE imagination at work Efficor - Nuove caratteristiche del contattore globale Vantaggi e enefici 2 Introduzione

Dettagli

Zoccoli octal e undecal a vite per relé 10 A 250 V AC

Zoccoli octal e undecal a vite per relé 10 A 250 V AC 0-0 Zoccoli octal e undecal a vite per relé A 0 V AC 0 Zoccolo octal a vite per relé A 0 V AC scambi A scatto rapido o * 0 Zoccolo undecal a vite per relé A 0 V AC scambi a vite * E' possibile ordinare

Dettagli

Dati tecnici generali: CONTACTOR, AC-3, 3KW/400V, 1NO, AC 230V, 50/60 HZ, 3-POLE, SZ S00 SCREW TERMINAL. Marca del prodotto

Dati tecnici generali: CONTACTOR, AC-3, 3KW/400V, 1NO, AC 230V, 50/60 HZ, 3-POLE, SZ S00 SCREW TERMINAL. Marca del prodotto Foglio dati CONTACTOR, AC-3, 3KW/400V, 1NO, AC 230V, 50/60 HZ, 3-POLE, SZ S00 SCREW TERMINAL Marca del prodotto Denominazione del prodotto SIRIUS contattore 3RT2 Dati tecnici generali: Grandezza costruttiva

Dettagli

Contattori. Indice. Contattori tripolari, quadripolari e per applicazioni speciali. Generalità. Istruzioni per la compilazione dell ordine...

Contattori. Indice. Contattori tripolari, quadripolari e per applicazioni speciali. Generalità. Istruzioni per la compilazione dell ordine... Contattori Indice Contattori tripolari, quadripolari e per applicazioni speciali Generalità Istruzioni per la compilazione dell ordine... / Contattori tripolari e quadripolari Applicazione e descrizione...

Dettagli

SERIE 14 Temporizzatore luce scale 16 A funzioni: --Luce scale temporizzato riarmabile. riarmabile + Pulizia scale

SERIE 14 Temporizzatore luce scale 16 A funzioni: --Luce scale temporizzato riarmabile. riarmabile + Pulizia scale SERE SERE Temporizzatori luce scale multifunzione Larghezza un modulo 16 A 17.5 mm Tipo.01 --8 funzioni --Opzioni preavviso di spegnimento Tipo.71 --3 funzioni Scala tempi da 30 s a 20 min Commutazione

Dettagli

OROLOGIO DIGITALE PROGRAMMABILE AHC15A

OROLOGIO DIGITALE PROGRAMMABILE AHC15A 113 OROLOGIO DIGITALE PROGRAMMABILE AHC15A - Montaggio su guida Din. - Temporizzatore elettronico digitale,universale, con programmazione giornaliera e settimanale. - 8 programmi ON/OFF con ripetizione

Dettagli

Serie 94 - Zoccoli e Accessori per Relè Serie 55

Serie 94 - Zoccoli e Accessori per Relè Serie 55 Serie - Zoccoli e Accessori per Relè Serie.0 Tipo di relè...,. olore BLU NERO BLU NERO BLU NERO Zoccolo con morsetti a bussola: montaggio a pannello o su barra mm.0.0.0.0.0.0.0.0.0 (EN 00), completo di

Dettagli

Pag CONTATTORI TRIPOLARI E QUADRIPOLARI

Pag CONTATTORI TRIPOLARI E QUADRIPOLARI Pag. 1-2 CONTATTORI UNIPOLARI E BIPOLARI Corrente di impiego Ith AC1 (400V): 20A e 32A. Corrente di impiego AC3 (400V): 9A. Ideali per applicazioni domestiche e nel settore terziario. Pag. 1-2 CONTATTORI

Dettagli

FINE CORSA DI POSIZIONE " CON PROFILO A T " TIPO REED E MAGNETORESISTIVO

FINE CORSA DI POSIZIONE  CON PROFILO A T  TIPO REED E MAGNETORESISTIVO FINE CORSA DI POSIZIONE " CON PROFILO A T " TIPO REED E MAGNETORESISTIVO per cilindri pneumatici con scanalature a «T» o a coda di rondine 2 P292 -IT-R0 Serie 88 FINE CORSA MAGNETICO «CON PROFILO A T»

Dettagli

Aggiornamento Catalogo SENTRON 02/2012 1

Aggiornamento Catalogo SENTRON 02/2012 1 1 Introduzione 2 Trasformatori per campanello Caratteristiche generali Il tipico impiego dei trasformatori per campanello è l alimentazione, per brevi periodi, di dispositivi come campanelli, ronzatori,

Dettagli

Relè ad impulsi o monostabile. Montaggio su barra 35 mm (EN 60715) 1 scambio 1 scambio 1 CO + 1 NO Corrente nominale/max corrente istantanea A

Relè ad impulsi o monostabile. Montaggio su barra 35 mm (EN 60715) 1 scambio 1 scambio 1 CO + 1 NO Corrente nominale/max corrente istantanea A Serie 13 - Relè ad impulsi / bistabile modulare 8-12 - 16 A Caratteristiche 13.01 13.11 13.12 13.01 - Relè ad impulsi elettronico silenzioso 1 contatto 13.11 - Relè bistabile modulare 1 contatto 13.12

Dettagli

SERIE 70 Relè di controllo tensione

SERIE 70 Relè di controllo tensione SRI SRI per reti monofase o trifase Modelli multifunzione che permettono il controllo di sottotensione e sovratensioni, sequenza fase, mancanza fase Logica a sicurezza positiva (il contatto si apre quando

Dettagli

COMMUTAZIONE AUTOMATICA E la funzione che governa la commutazione tra due linee in un tempo regolabile fra 0,5 e 120 secondi.

COMMUTAZIONE AUTOMATICA E la funzione che governa la commutazione tra due linee in un tempo regolabile fra 0,5 e 120 secondi. Pag. 1/5 1. DESCRIZIONE Il commutatore automatico di rete ATK viene utilizzato per la commutazione automatica del carico da una linea principale (MAIN LINE) ad una di sicurezza o di riserva (SECONDARY

Dettagli

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840. Prospetto del catalogo

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840. Prospetto del catalogo Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840 Prospetto del catalogo 2 Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840 Qn = 200 l/min Larghezza valvola pilota: 22,5 mm raccordo

Dettagli

INTERRUTTORI A PEDALE IN MATERIALE TERMOPLASTICO ED IN FUSIONE DI ALLUMINIO SERIE PS... / PD... Codici prodotto P S / V0. Dimensioni (in mm.

INTERRUTTORI A PEDALE IN MATERIALE TERMOPLASTICO ED IN FUSIONE DI ALLUMINIO SERIE PS... / PD... Codici prodotto P S / V0. Dimensioni (in mm. INTERRUTTORI A PEDALE IN MATERIALE TERMOPLASTICO ED IN FUSIONE DI ALLUMINIO SERIE PS... / PD... Applicazioni Macchine operatrici comandate da interruttori a pedale, come: piegatrici, cesoie, macchine per

Dettagli

SERIE 88 Temporizzatore ad innesto 8 A. Multifunzione Undecal Innesto su zoccolo serie 90. senza START esterno

SERIE 88 Temporizzatore ad innesto 8 A. Multifunzione Undecal Innesto su zoccolo serie 90. senza START esterno SERIE SERIE Temporizzatori multitensione e multifunzione Montaggio su zoccolo o da retroquadro Temporizzatore Octal e Undecal Scale tempi da 0.05 s a 100 h 1 contatto ritardato +1 istantaneo (tipo.12)

Dettagli

Disgiuntori termici / Serie 3131

Disgiuntori termici / Serie 3131 Disgiuntori termici / Serie 33 Descrizione Combinazione di un disgiuntore unipolare e di un commutatore N/FF a bascula "soft-touch". I bilancieri rivestiti in gomma sono disponibili in diversi colori,

Dettagli

4P - Interruttore bipolare a. Ref Ref Versione luminoso verde Ref Ref

4P - Interruttore bipolare a. Ref Ref Versione luminoso verde Ref Ref interruttori - deviatori interrutori - deviatori a 2P - Interruttore unipolare a Portata 125V - 6A Ref. 3-038-180 4P - Interruttore bipolare a Portata 250V - 4A (125V - 6A) Ref. 3-038-170 Versione luminoso

Dettagli

Serie 83 - Temporizzatore modulare A. Caratteristiche

Serie 83 - Temporizzatore modulare A. Caratteristiche Caratteristiche Serie 83 - Temporizzatore modulare 12-16 A 83.01 83.02 Temporizzatori multifunzione 83.01 - Multifunzione e multitensione, 1 contatto 83.02 - Multifunzione e multitensione, 2 contatti (contatti

Dettagli

Controllo tensione Monofase ( V):

Controllo tensione Monofase ( V): Serie 70 - Relè di controllo tensione SRI 70 Caratteristiche 70.11 70.31 Relè di controllo tensione per reti monofase o trifase Modelli multifunzione che permettono il controllo di sottotensione e sovratensioni,

Dettagli

Serie 78 - Alimentatori switching. Caratteristiche

Serie 78 - Alimentatori switching. Caratteristiche Caratteristiche 78.12...2400 78.12...1200 78.36 Gamma di alimentatori modulari con uscita DC Alta efficienza (fino a 91%) Basso consumo in stand-by: < 0.4 Protezione termica interna, con spegnimento dell'uscita

Dettagli

Norme Dispositivi conformi alle norme internazionali IEC Temperatura ambiente - funzionamento C - stoccaggio 40...

Norme Dispositivi conformi alle norme internazionali IEC Temperatura ambiente - funzionamento C - stoccaggio 40... Unità di Comando Caratteristiche e applicazioni La gamma di Unità di Comando COMEPI si arricchisce di nuovi blocchi contatto ad innesto rapido e nuovi portalampada a LED integrato, che permettono di facilitare

Dettagli

Modelli disponibili. Relè di potenza G7J. Legenda codice modello. Elenco dei modelli

Modelli disponibili. Relè di potenza G7J. Legenda codice modello. Elenco dei modelli Relè di potenza G7J Relè elettromeccanici Relè multipolari con capacità e rigidità dielettrica elevate utilizzabili come contattori Meccanismo miniaturizzato per garantire elevate capacità di commutazione

Dettagli

Relè allo Stato Solido Monofase ZS / (IO) con LED e Varistore incorporato Modelli RM 23, RM 40, RM 48, RM 60

Relè allo Stato Solido Monofase ZS / (IO) con LED e Varistore incorporato Modelli RM 23, RM 40, RM 48, RM 60 Relè allo Stato Solido Monofase ZS / (IO) con LED e Varistore incorporato Modelli RM 23, RM 40, RM 48, RM 60 Relè allo stato solido in CA Commutazione per passaggio di zero o instantanea Tecnologia DCB

Dettagli

Scaricatori e limitatori di sovratensione

Scaricatori e limitatori di sovratensione 5SD741 e 5SD748 Scaricatori di sovratensione di origine atmosferica Tipo 1 / 2 Caratteristiche Gli scaricatori di Tipo 1 / 2 sono dispositivi, in esecuzione compatta, che possono essere installati sia

Dettagli

Interruttori Magnetotermici per impieghi speciali

Interruttori Magnetotermici per impieghi speciali Siemens 0 Interruttori Magnetotermici per impieghi speciali Low Voltage - Circuit Protection Le nuove famiglie di interruttori magnetotermici SY...-.KK e SY...-.KK possono essere impiegate per la protezione

Dettagli

Linea Modulare Plus ED.04

Linea Modulare Plus ED.04 Linea Modulare Plus.04 onsumer & Industrial Power Protection pparecchi modulari e centralini Linea MS imagination at work Tutta la sicurezza ch .2.4 Introduzione Interruttori magnetotermici Interruttori

Dettagli

Uscita 24 V DC, 12 W Corrente di picco per 3 ms * Tensione di uscita regolabile. < 1 % < 1 % < 1 % Tensione di ripple a pieno carico **

Uscita 24 V DC, 12 W Corrente di picco per 3 ms * Tensione di uscita regolabile. < 1 % < 1 % < 1 % Tensione di ripple a pieno carico ** Serie - Alimentatori switching Caratteristiche.12...2400.12...1200.36 Gamma di alimentatori modulari con uscita DC Basso consumo in stand-by: < 0.4 Protezione termica interna, con spegnimento dell'uscita

Dettagli

AF09 e AF38 Contattori quadripolari Con bobina elettronica per comando in c.a. / c.c. - con morsetti a vite

AF09 e AF38 Contattori quadripolari Con bobina elettronica per comando in c.a. / c.c. - con morsetti a vite AF09 e AF38 Contattori quadripolari Con bobina elettronica per comando in c.a. / c.c. - con morsetti a vite da 25 a 55A 690 V c.a. AC-1 culus GOST C-Tick CE AF09-40-00 AF26-40-00 Applicazione I contattori

Dettagli

Interruttori magnetotermici differenziali compatti. Serie DC90. 2 Poli protetti fino a 40A. Low Voltage

Interruttori magnetotermici differenziali compatti. Serie DC90. 2 Poli protetti fino a 40A. Low Voltage Low Voltage Interruttori magnetotermici differenziali compatti erie DC90 Poli protetti fino a lettra rl Via Lisbona 8, int. 5 57 Padova el. +9 0498075544 Fax +9 049807795 -mail info@aegelettra.it Web www.aegelettra.it

Dettagli

Pag SM2A Tarature A (3 tarature). Potere di interruzione Icu a 400V: - 50kA. Pag. 1-10

Pag SM2A Tarature A (3 tarature). Potere di interruzione Icu a 400V: - 50kA. Pag. 1-10 Pag. -2 Pag. -2 SMA Tarature 9...32A (5 tarature). Potere di interruzione Icu a 400V: - 50kA. Idonei per il montaggio in centralini con profondità minima di 58mm. SMB Tarature 0,...32A (5 tarature). Potere

Dettagli

Interruttori Magnetotermici per corrente continua 5SY5 4

Interruttori Magnetotermici per corrente continua 5SY5 4 Interruttori Magnetotermici per corrente continua 5SY5 BETA Soluzioni per sistemi fotovoltaici 7 Sistemi Fotovoltaici L elevata tensione di esercizio presente in questo tipo di impianti, specialmente a

Dettagli

Relè di protezione elettrica Monofase per massima o minima corrente CA/CC Modelli DIB01, PIB01

Relè di protezione elettrica Monofase per massima o minima corrente CA/CC Modelli DIB01, PIB01 Relè di protezione elettrica Monofase per massima o minima corrente CA/CC Modelli, PIB01 Relè per il monitoraggio di massima o minima corrente CA/CC Misura del vero valore efficace (TRMS) Corrente misurata

Dettagli

Serie GSS. Interruttore di sicurezza globale GSS. Nuovo

Serie GSS. Interruttore di sicurezza globale GSS. Nuovo Interruttore di sicurezza globale ARATTERISTIHE Montaggio e caratteristiche di EN 50041 e EN 50047 Studiati secondo le norme IE per essere utilizzati in tutto il mondo in applicazioni di sicurezza e protezione

Dettagli

Serie 7E - Contatore di energia. Caratteristiche PTB 1 7E.12.8.230.0002 7E.13.8.230.0000 7E.16.8.230.0000

Serie 7E - Contatore di energia. Caratteristiche PTB 1 7E.12.8.230.0002 7E.13.8.230.0000 7E.16.8.230.0000 Caratteristiche 7E.12.8.230.0002 7E.13.8.230.0000 7E.16.8.230.0000 Contatore di energia - monofase Tipo 7E.12 10(25) - larghezza 2 moduli Tipo 7E.13 5(32) - larghezza 1 modulo Tipo 7E.16 10(65) - larghezza

Dettagli

INTERRUTTORI SALVAMOTORI MAGNETOTERMICI

INTERRUTTORI SALVAMOTORI MAGNETOTERMICI INTERRUTTORI SALVAMOTORI MAGNETOTERMICI Gli interruttori salvamotori magnetotermici LOVATO Electric sono idonei per i nuovi motori ad alti valori di efficienza IE3. INTERRUTTORI SALVAMOTORI MAGNETOTERMICI

Dettagli

INDICE DIMENSIONI, FORATURA PANNELLO E POSIZIONI DI MONTAGGIO 324 VOLTMETRI, MILLIVOLTMETRI

INDICE DIMENSIONI, FORATURA PANNELLO E POSIZIONI DI MONTAGGIO 324 VOLTMETRI, MILLIVOLTMETRI 2011 INDICE DIMENSIONI, FORATURA PANNELLO E POSIZIONI DI MONTAGGIO............................... 324 VOLTMETRI, MILLIVOLTMETRI.................................................................. 324 MILLIVOLTMETRI...............................................................................

Dettagli

Serie 87 - Temporizzatore Modulare 5-8 A

Serie 87 - Temporizzatore Modulare 5-8 A erie - emporizzatore Modulare 5-8 A - Larghezza mm - cale tempi da 0.05s a 60h con potenziometro esterno (tipo.02) alimentazione ausiliaria (tipi.61/62) (EN50022).01.02 - Multifunzione -1 contatto - Multifunzione

Dettagli

Componenti per impianti fotovoltaici

Componenti per impianti fotovoltaici Componenti per impianti fotovoltaici Quadri Stringa Conext 150 Interruttori automatici in CC C60PV-DC 152 Interruttore non automatico in CC C60NA-DC 153 Interruttore non automatico in CC SW60-DC 154 Basi

Dettagli

Interruttori magnetotermici e differenziali

Interruttori magnetotermici e differenziali Interruttori magnetotermici e differenziali Al servizio del cliente UFFICIO VENDITE Tel. 035 4282421 Fax 035 42824 vendite@lovatoelectric.com ASSISTENZA TECNICA Tel. 035 4282422 Fax 035 4282295 service@lovatoelectric.com

Dettagli

Caratteristiche elettriche Interruttori differenziali ID

Caratteristiche elettriche Interruttori differenziali ID Guida tecnica Caratteristiche elettriche Interruttori differenziali ID tipo ID norma di riferimento CEI EN 61008-1 classe AC corrente nominale [A] In 25 40 63 80 100 d impiego massima [V] Ue 2P 230 230

Dettagli

SERIE 13 Relè ad impulsi elettronico e monostabile modulare A

SERIE 13 Relè ad impulsi elettronico e monostabile modulare A SERIE Relè ad impulsi elettronico e monostabile modulare 10-16 A SERIE.81 - Relè ad impulsi elettronico silenzioso Montaggio su barra 35 mm - 1 contatto.91 - Relè ad impulsi elettronico silenzioso e relè

Dettagli

Interruttori magnetotermici differenziali DS 901 L La nuova protezione per gli ambienti domestici

Interruttori magnetotermici differenziali DS 901 L La nuova protezione per gli ambienti domestici Interruttori magnetotermici differenziali DS 901 L La nuova protezione per gli ambienti domestici Interruttori magnetotermici differenziali DS 901 L In due soli moduli, una sicurezza completa per la tua

Dettagli

Controllo e Automazione

Controllo e Automazione nergy ndustrial Solutions ontrollo e utomazione Per applicazioni industriali dizione 2010 inecorsa tripolari nterruttori a pressione imagination at work nterruttori di fine corsa Relè ausiliari e relè

Dettagli

SERIE 83 Temporizzatore modulare A. Multitensione Multifunzione

SERIE 83 Temporizzatore modulare A. Multitensione Multifunzione SERIE Temporizzatore modulare 12-16 A SERIE Temporizzatori multifunzione.01 - Multifunzione e multitensione, 1 contatto.02 - Multifunzione e multitensione, 2 contatti (contatti ritardati o istantanei).

Dettagli

Serie 10 - Relè crepuscolare A Caratteristiche

Serie 10 - Relè crepuscolare A Caratteristiche Caratteristiche 10.32 10.41 Relè per accensione lampade in funzione del livello di luminosità ambiente Montaggio a palo e a parete 10.32-2 contatti O 16A 10.41-1 contatto O 16A nterruzione bipolare del

Dettagli

Guida rapida Prodotti per automazione

Guida rapida Prodotti per automazione Guida rapida Prodotti per automazione Low Voltage di potenza Relé di sovracorrente Salvamotori Temporizzatori Pulsanteria Valvole fusibili Sezionatori sottocarico e commutatori Elettra Srl Via Lisbona

Dettagli

safety Centralina di sicurezza SNO 4062K/SNO 4062KM Arresti di emergenza/controllo dei ripari mobili di protezione

safety Centralina di sicurezza SNO 4062K/SNO 4062KM Arresti di emergenza/controllo dei ripari mobili di protezione Centralina di sicurezza /M Centralina base per arresti di emergenza e controllo ripari mobili di protezione, bordi, tappeti e bumper di sicurezza, sbarramenti optoelettronici Categoria di arresto 0 secondo

Dettagli

Disegno quotato 8,5 46,1 99,5 43,3 22,9 51,9 51,5. Possibilità di regolazione WTR 1-P421 WTR 1-P721 S 09. Tipo di connessione

Disegno quotato 8,5 46,1 99,5 43,3 22,9 51,9 51,5. Possibilità di regolazione WTR 1-P421 WTR 1-P721 S 09. Tipo di connessione Sensore a tasteggio per trasportatore a rulli WTR Sensore a tasteggio 00... 00 mm Disegno quotato, regolabile Soppressione di sfondo Sensore, valvola e logica formano un'unità compatta Logica integrata

Dettagli

5TT5 Contattori modulari

5TT5 Contattori modulari Siemens S.p.. 2 Siemens S.p.. 2 5TT5 Contattori modulari Con bobine realizzate per comando in C e C/DC Due tipologie di prodotto I contattori modulari della serie 5TT5 0 dispongono di bobine realizzate

Dettagli

Dimensioni e collegamenti

Dimensioni e collegamenti Compact S DC Masterpact W DC Dimensioni e collegamenti Presentazione 2 Funzioni e caratteristiche A-1 Installazione B-1 Compact (fisso) 1P-2P S100/160 DC Dimensioni, fissaggio, foratura C-2 Dimensioni

Dettagli