UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA UFFICIO TECNICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA UFFICIO TECNICO"

Transcript

1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA UFFICIO TECNICO OGGETTO: MONASTERO DEI BENEDETTINI MANUTENZIONE ORDINARIA PER RIFACIMENTO PAVIMENTAZIONE REFETTORIO ED OPERE CONNESSE. FORNITURA DI MATTONELLE SMALTATE ED IN COTTO CAPITOLATO TECNICO DELLE FORNITURE Catania, li REDATTO DA: ( Geom. O. Arena ) ( Ing. G. Iacona ) Visto: IL DIRETTORE ( Ing. L. Mannino )

2 ART.1 DESTINAZIONE DELLE FORNITURE Il presente Capitolato si riferisce alla fornitura a piè d opera di piastrelle smaltate e di mattonelle in cotto presso il Monastero dei Benedettini in Catania, alle condizioni contenute nei seguenti articoli. ART.2 AMMONTARE E DESCRIZIONE DELLE FORNITURE OGGETTO DEL CONTRATTO L importo complessivo previsto per le forniture, di seguito elencate ammonta presuntivamente ad ,00 + IVA (diconsi euro cinquantasettemilaottocentottantacinque/zero + IVA ). Le forniture previste sono le seguenti: 1) Fornitura a piè d opera di piastrelle smaltate, decorate a mano, per realizzazione di pavimento, costituite da biscotto di base delle dimensioni di cm 21,5 x 21,5 circa e dello spessore di cm 2 circa, da realizzare a mano. Le piastrelle devono avere un decoro, su base bianca, a disegno geometrico e figurato a più colori ed in vari toni e sfumature, nei tipi uguali a quelli esistenti nell ambiente denominato Refettorio al secondo piano dell edificio. I colori da realizzare dovranno essere di natura non sintetica e cioè a base di terre naturali ed ossidi. La fornitura deve essere preceduta da campionatura di almeno n 4 piastrelle. Prima della realizzazione delle piastrelle, i campioni devono essere esplicitamente approvati dal Responsabile dell Amministrazione. Il tutto dovrà essere fornito e depositato nei luoghi, nell ambito dell edificio, indicati dal Responsabile dell Amministrazione. - si prevedono mq 303,00 x. 155,00 = ,00 2) Fornitura a piè d opera di piastrelle di cotto rustico, eseguite a mano, per realizzazione di pavimenti, dello spessore di cm 2 circa e delle dimensioni di cm. 16,5 x 16,5 circa. Le piastrelle devono avere le stesse caratteristiche di quelle esistenti nell ambiente denominato Refettorio al secondo piano dell edificio. La fornitura deve essere preceduta da campionatura di almeno n 4 piastrelle. Prima della realizzazione delle piastrelle, i campioni devono essere esplicitamente approvati dal Responsabile dell Amministrazione. Il tutto dovrà essere fornito e depositato nei luoghi, nell ambito dell edificio, indicati dal Responsabile dell Amministrazione. - si prevedono mq 130,00 x. 84,00 = ,00 TOTALE FORNITURA ,00 + IVA ================ 2

3 ART.3 DESIGNAZIONE DI ESECUZIONE DELLE FORNITURE Le forniture da eseguirsi alle condizioni del presente Capitolato sono quelle indicate e descritte all art.2. Sono a carico della Ditta assuntrice le prestazioni di seguito elencate: a) la consegna a piè d opera di tutte le piastrelle previste nella fornitura di che trattasi, franchi di ogni spesa di imballaggio, di trasporto, e di qualsiasi altro genere; b) la manovalanza in aiuto sia per il trasporto che per il deposito delle forniture appaltate, nonché il ripristino di tutte le opere edili che venissero danneggiate a seguito delle prestazioni previste a carico della Ditta; c) le spese di trasporto e di viaggio per gli operai; d) nei prezzi offerti deve intendersi compreso, oltre l utile della Ditta Assuntrice, qualunque spesa, anche se non espressamente prevista, che all atto esecutivo si rendesse necessaria per dare compiuta a regola d arte, e ciò perché l Amm.ne Appaltante non intende, sotto nessun titolo, sostenere altra spesa oltre quella convenuta, eccezione fatta per le sole varianti che eventualmente venissero ordinate nei modi di cui all art.27 del Capitolato d Oneri Generali (D. Del Ministero del Tesoro 28/10/1985). ART.4 FORMULAZIONE DEL PREZZO DELL OFFERTA L aggiudicazione della fornitura avverrà mediante il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, secondo quanto previsto dall art. 19 comma 1 lettera b del D.L. n 358 del e successive modifiche ed integrazioni, prendendo in considerazione i seguenti elementi variabili: 1. miglior prezzo; 2. valore tecnico ed estetico delle opere oggetto della fornitura; 3. tempo di esecuzione della fornitura. Ai suddetti elementi di valutazione saranno assegnati i seguenti parametri numerici: - al punto 1. un massimo di 51 punti; - al punto 2. un massimo di 44 punti; - al punto 3. un massimo di 5 punti, per un totale complessivo di punti 100. La Ditta dovrà allegare a corredo dell offerta, oltre alla documentazione riportata nella lettera di invito e/o nel bando di gara per pubblico incanto, le campionatura di cui all art. 2 del presente Capitolato, le quali dovranno essere approvate dall Amministrazione Appaltante. 3

4 Il Responsabile dell Amm.ne ha comunque la facoltà, in sede di esecuzione di appalto, di richiedere alla ditta aggiudicataria, lievi modifiche del prodotto proposto in sede di gara di natura cromatica, geometrica e figurata senza che la ditta possa avanzare pretese di qualsiasi natura. ART.5 MODO DI ESECUZIONE DELLE FORNITURE - INADEMPIENZE La Ditta deve effettuare le consegne a proprio rischio e con carico delle spese di qualsiasi natura, nei locali indicati dal Responsabile dell Amministrazione entro i termini stabiliti e nelle ore in cui i locali sono aperti; sono compresi tutti gli oneri relativi alla loro installazione nei luoghi che saranno indicati dall incaricato della Amm.ne, ed è compreso altresì lo sgombero e trasporto a rifiuto di tutti i materiali residui derivanti dal trasporto e dal deposito. La Ditta deve sempre dare avviso all incaricato dell Amm.ne, per iscritto entro congruo termine, del giorno ed orario in cui dovrà essere effettuata la consegna. L assuntore o persona rivestita di mandato, dovrà essere sempre presente durante le operazioni di consegna, sia per il loro coordinamento sia per le verifiche e visti delle distinte di spedizione, di cui sarà ritenuto l unico responsabile di fronte all Amm.ne. La Ditta assuntrice delle forniture assume la completa responsabilità della buona riuscita dei manufatti, i quali dovranno rispondere perfettamente a tutte le condizioni stabilite nel presente Capitolato. L esecuzione delle forniture deve essere coordinata e subordinata alle esigenze di qualsiasi genere che possono sorgere sia dalla contemporanea esecuzione di altre opere affidate ad altre ditte sia alle attività svolte nei locali interessati dalle forniture medesime. Qualora si riscontrassero difetti, irregolarità o deperimento di qualsiasi parte dei manufatti, la Ditta dovrà porvi rimedio sostituendo in tutto od in parte le forniture in modo che ogni inconveniente sia eliminato. Se per tali difetti delle forniture o per sostituzioni di parti di esse o per ritardi nella consegna o per altre cause imputabili alla Ditta Assuntrice, fossero danneggiate o fosse necessario manomettere altre opere (rivestimenti, intonaci, coloriture, ecc.) le spese necessarie al ripristino delle opere manomesse sono a carico della Ditta stessa. In caso di inadempienza di tale obbligo e di qualsiasi altro previsto nel presente atto, se entro dieci giorni dall avvertimento scritto da parte del Responsabile dell Amministrazione, la Ditta non avrà provveduto alla esecuzione dei lavori o delle riparazioni richieste, l Amm.ne si riserva ampia facoltà di eseguire direttamente tali lavori, riparazioni o sostituzioni, addebitando il relativo importo alla Ditta Assuntrice. ART.6 OSSERVANZA DEI CAPITOLATI E DEL REGOLAMENTO La esecuzione delle forniture è soggetta all esatta osservanza oltreché del presente Capitolato Tecnico delle forniture, anche di tutte le condizioni stabilite nel Capitolato d oneri generale per le forniture ed i servizi di competenza del Provveditorato generale dello Stato (D. del Ministero del Tesoro ), nonché dalle vigenti disposizioni di legge e del Regolamento relativo sulla Amm.ne del Patrimonio e per la Contabilità 4

5 Generale dello Stato e successive modifiche ed integrazioni e per quanto non in contrasto con il presente Capitolato. a) Il presente Capitolato Tecnico delle forniture. b) L offerta della Ditta assuntrice. ART.7 DOCUMENTI CHE FANNO PARTE DEL CONTRATTO c) I documenti previsti nella lettera di invito, nei bandi per pubblici incanti e nel presente Capitolato. d) Il capitolato d oneri generale per le forniture ed i servizi di competenza del Provveditorato Generale dello Stato, già richiamato. e) Il Regolamento sulla amministrazione del patrimonio e per la contabilità generale dello Stato, già richiamato. ART.8 CAUZIONE DEFINITIVA Il versamento della cauzione definitiva, sotto pena dell annullamento della aggiudicazione delle Forniture deve essere fatto entro dieci giorni dalla comunicazione della avvenuta aggiudicazione. Essa resta fissata nella misura di 1/10 dell importo di contratto e dovrà essere costituita nei modi previsti dalla vigente legislazione. ART.9 TEMPO UTILE PER LA ESECUZIONE DELLE FORNITURE - PENALITÀ Il tempo utile per dare complete le forniture previste è di mesi 2 ( due ) naturali e continui decorrenti dalla data di stipula del contratto. Le penalità saranno calcolate ed applicate sulla base delle motivazioni e modalità previste agli artt. 47,48 e 49 del Capitolato d oneri generale per le forniture ed i servizi di competenza del provveditorato generale dello Stato. ART.10 ONERI ED OBBLIGHI DIVERSI E RESPONSABILITÀ DELLA DITTA 5

6 Sono a carico della Ditta assuntrice, oltre quelli di cui al Capitolato d oneri Generale e degli altri specificati nel presente Capitolato, gli obblighi ed oneri di cui appresso: a) la esibizione di campioni e le prove che la Amministrazione ordinasse in ogni tempo, da eseguirsi presso gli Istituti da essa incaricati, dei materiali impiegati e da impiegarsi, in correlazione a quanto prescritto nel presente Capitolato. Dei campioni può essere ordinata la conservazione a cura della Amministrazione munendoli di suggelli a firma delle parti nei modi più adatti a garantire l autenticità. b) il permesso di accedere nei locali in cui si esegue la fornitura agli operai di altre ditte che vi debbono eseguire i lavori affidati alle medesime, e la relativa sorveglianza per evitare danno e manomissioni alle proprie forniture, tenendo sollevata l Amm.ne da qualsiasi responsabilità al riguardo. c) la segnalazione all Amm.ne entro i termini prescritti dalla medesima, di tutte le notizie relative all impiego della mano d opera. d) lo sgombero, subito dopo il completamento delle installazioni delle forniture, dell eventuale locale assegnatole dalla Amm.ne e del quale la Ditta assuntrice si è servita per l esecuzione delle forniture come deposito dei propri materiale ed attrezzi, provvedendo alla custodia e sorveglianza di questi nel modo da essa ritenuto più opportuno e tenendo sollevata l Amm.ne da qualunque responsabilità in merito; per esigenze di lavori e per altre necessità, la Amm.ne può disporre che in qualsiasi momento la ditta assuntrice provveda a propria cura e spesa allo sgombero di detto locale assegnandogliene altro, comunque situato nell area di proprietà universitaria, e che pure deve essere sgombrato, sempre a cura della ditta assuntrice, subito dopo l esecuzione della fornitura la ditta è tenuta alla manutenzione delle piastrelle fino alla data di collaudo, restando implicitamente inteso che è in facoltà dell Amm.ne di esercire le forniture stesse anche nel periodo anteriore a tale data. Il corrispettivo di tutti i surrichiamati e specificati obblighi ed oneri è compreso nei prezzi unitari delle forniture delle piastrelle previste in contratto. La ditta è responsabile dell ordine e della disciplina del proprio personale ed operai. Essa dovrà licenziare immediatamente il personale che, a giudizio dell Amm.ne, non fosse idoneo agli incarichi affidategli, che mancasse al dovuto rispetto dei funzionari e/o commettesse qualunque azione riprovevole. ART.11 PAGAMENTI IN CONTO E SALDO DELLE FORNITURE Con riferimento all art.48, I comma, del regolamento di contabilità generale dello Stato, nel testo sostituito dall art.1 del decreto del Presidente della Repubblica , n.904, e successive modifiche ed integrazioni alla Ditta saranno corrisposti pagamenti in acconto di somme dovute nella misura di diciotto ventesimi dell importo (ritenuta del 10%) dell importo delle forniture installate, previa redazione di apposito verbale di presa in consegna di cui all art.12, ogni qualvolta le medesime avranno raggiunto l importo di ,00 (diconsi euro ventimila e centesimi zero) al netto della succitata ritenuta. Dopo la redazione dell ultimo verbale di presa di consegna e a completamento totale delle forniture, di cui all art.12, sarà corrisposto il pagamento dell ultima rata di acconto. 6

7 I pagamenti in conto saranno disposti previo ricevimento dei beni, attestato dai verbali di presa in consegna unitamente alle relative distinte di spedizioni che dovranno essere prodotte dalla Ditta ed a seguito di presentazione di fattura, redatta secondo le norme in vigore, nella quale dovrà essere riportata la ritenuta del 10%, precedentemente indicata. Le eventuali penalità in cui la Ditta è incorsa durante l espletamento del contratto saranno applicate in sede di collaudo. Il pagamento della rata di saldo, delle ritenute operate sull importo delle forniture eseguite, detratte le eventuali penalità applicate in sede di collaudo, verranno effettuati dopo l approvazione del collaudo. La cauzione definitiva sarà restituita a collaudo avvenuto con esito positivo e dopo la scadenza del periodo di garanzia. ART.12 NORME PER LA VALUTAZIONE DELLE FORNITURE Per tutte le forniture contemplate nel contratto, sono stabiliti i prezzi convenuti, che sono da ritenersi comprensivi di tutti gli oneri che si rendessero necessari ad assicurare che le forniture eseguite rispondano pienamente ai requisiti prescritti dal contratto. Tuttavia se durante l esecuzione delle forniture la Amm.ne richiedesse varianti che portino aumenti o diminuzioni delle forniture da eseguire, il relativo importo sarà valutato in base ai prezzi unitari convenuti, e nel caso che non fossero previsti, mediante la stipulazione di nuovi prezzi. La Ditta assuntrice da parte sua, durante l esecuzione delle forniture, non può introdurre variazioni alle forniture senza averne ricevuto l autorizzazione per iscritto da parte del responsabile dell Amm.ne, con indicazione dell avvenuta approvazione superiore. ART.13 COMPLETAMENTO PARZIALE E TOTALE DELLE FORNITURE Al completamento parziale o totale delle forniture la Ditta dovrà informare per iscritto il responsabile della Amm.ne che, previo congruo preavviso, procederà alle necessarie constatazioni in contraddittorio con la Ditta redigendo apposito verbale di presa di consegna che dovrà essere firmato dall incaricato della Ditta e dal responsabile dell Amm.ne Nei verbali di presa di consegna debbono essere riportati esclusivamente i beni ed apparecchiature, poste in opera o messe in funzione, conformemente a quanto previsto in contratto, salvo eventuali piccole manchevolezze, difetti, guasti, inconvenienti in genere e difformità di lieve entità, constatati all atto della consegna e della posa in opera, che a giudizio del Responsabile della Amm.ne si ritiene possono essere posti dalla Ditta nelle condizioni prescritte in contratto. Detti rilievi debbono essere verbalizzati nel medesimo verbale di presa in consegna. L accertamento delle forniture non prese in consegna, perché ritenute difformi alle prescrizioni contrattuali e delle lievi difformità verbalizzate, viene rimandato al collaudo delle forniture. I verbali di ricevimento debbono essere allegati, a tempo debito, alle fatture di pagamento unitamente alle distinte di spedizione, inerenti le forniture verbalizzate, che in copia dovranno essere prodotte dalla Ditta. 7

8 L Amm.ne si riserva la facoltà, successivamente alla redazione del verbale di presa in consegna delle forniture eseguite, di utilizzare le medesime forniture per esigenze funzionali inerenti le proprie attività istituzionali. La Ditta sarà sempre ritenuta responsabile dei difetti di costruzione, della cattiva qualità di materiali impiegati, nei modi e termini previsti dal successivo art.15. ART.14 CERTIFICATO DI REGOLARE ESECUZIONE DELLE FORNITURE Se le forniture non superano l importo di ,00, la rata di saldo sarà emessa dopo la certificazione da parte del Responsabile dell Amm.ne dell avvenuta regolare esecuzione delle forniture entro 60 giorni dalla data dell ultimo verbale di presa in consegna attestante il completamento totale delle forniture, con le modalità previste al successivo art.14. ART.15 VISITA DI COLLAUDO E COLLAUDO Tutte le forniture di importo superiore ad ,00 dovranno essere sottoposte al collaudo. Pertanto a prescindere dai collaudi parziali che potranno essere disposti dall Amm.ne, le operazioni di collaudo definitivo avranno inizio nel termine di mesi 3 (tre) dalla data dell ultimo verbale di presa in consegna attestante il completamento totale delle forniture e saranno portate a compimento nel termine di mesi 6 (sei) dall inizio con l emissione del relativo verbale e l invio dei documenti all Amm.ne. La Ditta dovrà a propria cura e spese, mettere a disposizione del Collaudatore gli operai ed i mezzi d opera occorrenti, oltre il ripristino e/o sostituzione di tutte le parti delle forniture deteriorate a seguito dell esecuzione di prove, accertamenti, analisi disposte per le operazioni di collaudo delle forniture. Le operazioni di collaudo debbono sempre risultare da specifico verbale, firmato dagli esecutori e dagli incaricati della Ditta e dovranno eseguirsi secondo le modalità previste dagli artt.42, 43, 44 e 45 del Capitolato d oneri Generale ed i servizi di competenza del provveditorato generale dello Stato, che si richiamano integralmente. Alle operazioni di collaudo la Ditta può farsi rappresentare dai propri incaricati. ART.16 DIFETTI DI COSTRUZIONE E GARANZIE DELLA DITTA Si richiamano integralmente le disposizioni di cui all art.46 del Capitolato d oneri generale per le forniture ed i servizi di competenza del provveditorato generale dello Stato che si intendono estesi anche in conseguenze dell uso, purché corretto, delle forniture medesime. 8

9 ART.17 OSSERVANZA DELLE CONDIZIONI DI LAVORO Si richiamano integralmente le disposizioni di cui all art.10 del Capitolato d oneri generale per le forniture ed i servizi di competenza del provveditorato generale dello Stato. La percentuale della ritenuta da operarsi a seguito delle inadempienze denunciate dall Ispettorato del Lavoro e/o da Enti preposti alla gestione delle assicurazioni sociali e previdenziali, l Amm.ne si riserva il diritto di operare una ritenuta fino al 20% dell importo contrattuale. ART.18 PRESENZA DELL ASSUNTORE E DI UN SUO LEGALE RAPPRESENTANTE L Assuntore deve provvedere personalmente alla esecuzione delle forniture. Nel caso che ne sia eventualmente impedito dovrà farsi supplire da persona rivestita di eventuale mandato per la esecuzione del contratto rimanendo però esso solo responsabile di fronte all Amministrazione. ART.19 REVISIONE PREZZI Ai sensi delle vigenti disposizioni di legge non è ammessa la revisione dei prezzi. Pertanto i prezzi unitari degli elementi della fornitura si intendono fissi ed invariabili e quindi non soggetti a revisione. ART.20 VARIE Per quanto non previsto e non in contrasto con gli articoli del presente Capitolato si richiamano le norme contenute nel Capitolato d oneri generale per le forniture ed i servizi di competenza del Provveditorato Generale dello Stato (D.Min.Tesoro ). 9

REALIZZAZIONE FORNITURA E POSA ARREDI SU MISURA PER NUOVO CENTRO DIURNO DISABILI E COMUNITA ALLOGGIO VIA MONSIGNOR TALAMONI - SEREGNO

REALIZZAZIONE FORNITURA E POSA ARREDI SU MISURA PER NUOVO CENTRO DIURNO DISABILI E COMUNITA ALLOGGIO VIA MONSIGNOR TALAMONI - SEREGNO COMUNE DI SEREGNO Provincia di Monza Brianza Area Lavori Pubblici Servizio edilizia pubblica REALIZZAZIONE FORNITURA E POSA ARREDI SU MISURA PER NUOVO CENTRO DIURNO DISABILI E COMUNITA ALLOGGIO VIA MONSIGNOR

Dettagli

LA CONSEGNA DEI LAVORI. Processo verbale di consegna dei lavori Processo verbale presa in consegna anticipata

LA CONSEGNA DEI LAVORI. Processo verbale di consegna dei lavori Processo verbale presa in consegna anticipata LA CONSEGNA DEI LAVORI Allegato 8. Allegato 9. Allegato 10. Processo verbale di consegna dei lavori Processo verbale presa in consegna anticipata Ordine di servizio Allegato 8 Descrizione: L allegato riporta

Dettagli

0371/549372 STUDIO TECNICO

0371/549372 STUDIO TECNICO Via Paolo Gorini, 12 26900 LODI (LO) Tel.: 0371/549372 STUDIO TECNICO Fax: 0371/588158 E-mail ing.bergomi@libero.it DI INGEGENRIA CIVILE Dott. Ing. GIUSEPPE BERGOMI Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

Città di Cinisello Balsamo Provincia di Milano

Città di Cinisello Balsamo Provincia di Milano Città di Cinisello Balsamo ------------- Provincia di Milano ------------- ORIGINALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SETTORE: SETTORE DI STAFF - LAVORI PUBBLICI, PATRIMONIO, ARREDO URBANO Servizio: SETTORE

Dettagli

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA Pag. 1 di 7 La Busta C Offerta economica dovrà contenere, pena l esclusione dalla gara, una Dichiarazione di offerta conforme al fac-simile di seguito riportato.

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA Questa Amministrazione deve procedere, a trattativa privata, ai sensi dell art. 34 della L.R. 7/2002 e successive

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA KORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA KORE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA KORE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA A PIÈ D OPERA DI MATERIALE PER SPERIMENTAZIONE DI LABORATORIO NELL AMBITO DEL PROGETTO DI FORMAZIONE K.I.S.E.D.A. (Kore

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna P.zza XX Settembre 1-40043 MARZABOTTO BO P.I. 00530261205 TEL. 051/6780521-FAX 051/931350 Settore 5 - Servizi Tecnici determinazione n. 54 del 06.06.2009 Registro

Dettagli

Comune di Siena SERVIZIO MANUTENZIONI

Comune di Siena SERVIZIO MANUTENZIONI Comune di Siena SERVIZIO MANUTENZIONI ATTO DIRIGENZIALE N 604 DEL26/04/2016 OGGETTO: PALIO 02/07/2016 - PULIZIA DELLE PORTE CITTADINE DALLE ERBE INFESTANTI E MONTAGGIO DELLE BANDIERE SUI PENNONI - CIG:

Dettagli

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli - 1 - AVVISI E BANDI DI GARA Comune di Poli Area Tecnica 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, 2 00010 Poli (RM). Tel. n. 06 9551002, Fax 06 9551613, ufficio tecnico, responsabile: Arch. Daniele

Dettagli

Comune di Siena SERVIZIO GARE ED APPALTI UFFICIO ECONOMATO E SERVIZI LOGISTICI

Comune di Siena SERVIZIO GARE ED APPALTI UFFICIO ECONOMATO E SERVIZI LOGISTICI Comune di Siena SERVIZIO GARE ED APPALTI UFFICIO ECONOMATO E SERVIZI LOGISTICI ATTO DIRIGENZIALE N 1329 DEL05/09/2016 OGGETTO: FORNITURA DI CARTA BIANCA FORMATO A/4 OCCORRENTE PER IL FUNZIONAMENTO DELLE

Dettagli

VERBALE DI COLLAUDO/CERTIFICATO DI REGOLARE ESECUZIONE

VERBALE DI COLLAUDO/CERTIFICATO DI REGOLARE ESECUZIONE VERBALE DI COLLAUDO/CERTIFICATO DI REGOLARE ESECUZIONE Pag. 1 di pag 7 AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE della Provincia di Verona COMUNE di... PROVINCIA DI... Oggetto: Committente: A.T.E.R.

Dettagli

Comune di Siena SERVIZIO MANUTENZIONE IMMOBILI SERVIZIO MANUTENZIONE IMMOBILI

Comune di Siena SERVIZIO MANUTENZIONE IMMOBILI SERVIZIO MANUTENZIONE IMMOBILI Comune di Siena SERVIZIO MANUTENZIONE IMMOBILI SERVIZIO MANUTENZIONE IMMOBILI ATTO DIRIGENZIALE N 1889 DEL23/11/2016 OGGETTO: FORNITURA SCALE PER USO CIMITERIALE ANNO 2016 - CIG: Z8C1C26F72 - AFFIDAMENTO.

Dettagli

COMUNE DI PRIGNANO PROVINCIA DI MODENA C O P I A SETTORE LAVORI PUBBLICI, APPALTI E CONTRATTI, GESTIONE PATRIM. F.to RAG.

COMUNE DI PRIGNANO PROVINCIA DI MODENA C O P I A SETTORE LAVORI PUBBLICI, APPALTI E CONTRATTI, GESTIONE PATRIM. F.to RAG. COMUNE DI PRIGNANO PROVINCIA DI MODENA C O P I A DETERMINAZIONE DEL SETTORE: MATERIA DI RIFERIMENTO: SETTORE LAVORI PUBBLICI, APPALTI E CONTRATTI, GESTIONE PATRIM L.R. 1/2005 ART.10. LAVORI D'URGENZA PER

Dettagli

Si attesta la copertura finanziaria Brusa Rag. Bianca. Lì... CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta la copertura finanziaria Brusa Rag. Bianca. Lì... CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE COMUNE DI CAVAGNOLO Provincia di Torino Originale Copia DETERMINAZIONE n. 158 Data 18.10.2013 IMPEGNO DI SPESA SI NO OGGETTO : Lavori di sostituzione generatore di calore presso il plesso scolastico Comunale.

Dettagli

ALL. n 5 SCHEMA DI CONTRATTO. Il Dirigente e responsabile del procedimento Ing. Mario Pizzino

ALL. n 5 SCHEMA DI CONTRATTO. Il Dirigente e responsabile del procedimento Ing. Mario Pizzino COMUNE DI MESSINA Dipartimento Mobilità Urbana e Viabilità Via La Farina n. 335 (palazzo ATM) 98124 MESSINA Tel. 090 7725233 ; 090 2936860 ; fax 090 / 2928278 mobilitaurbana@comune.messina.it ; moburb@pec.comune.messina.it

Dettagli

Comune di Siena SERVIZIO MANUTENZIONI

Comune di Siena SERVIZIO MANUTENZIONI Comune di Siena SERVIZIO MANUTENZIONI ATTO DIRIGENZIALE N 2192 DEL29/12/2015 OGGETTO: FORNITURA PIETRA SERENA ANNO 2015 - CIG: Z5417C9545 - AFFIDAMENTO. TIPO ATTO: Atti di Gestione Finanziaria e Amministrativa

Dettagli

Relaziona il RUP Ing. Michele Di Lecce: Premesso:

Relaziona il RUP Ing. Michele Di Lecce: Premesso: Relaziona il RUP Ing. Michele Di Lecce: Premesso: che tra gli interventi a carico dell Amministrazione Comunale, rientra anche la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di pubblica illuminazione

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO RETI E INFRASTRUTTURE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO RETI E INFRASTRUTTURE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Settore: RT Proponente: 54.A Proposta: 2015/935 Classifica: del 17/11/2015 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 1546 del 19/11/2015 RISORSE DEL TERRITORIO RETI E INFRASTRUTTURE Dirigente: TORREGGIANI

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

COMUNE di FERENTILLO Provincia di Terni

COMUNE di FERENTILLO Provincia di Terni COMUNE di FERENTILLO Provincia di Terni Determinazione SERVIZIO TECNICO n. 9 del 22.02.2013 originale OGGETTO: Interventi di conservazione e riqualificazione del paesaggio rurale dei centri storici. Interventi

Dettagli

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari SETTORE AMBIENTE E SERVIZI TECNOLOGICI CAPITOLATO D ONERI RELATIVO AL COTTIMO FIDUCIARIO PER LA FORNITURA FRANCO CANTIERE DI MATERIALI EDILI, ELETTRICI ED IDRAULICI

Dettagli

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI VESTIARIO E DI CALZATURE PER I DIPENDENTI COMUNALI DAL 01.01.2010 AL 31.12.2011. Art. 1 - OGGETTO L appalto ha per oggetto

Dettagli

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) *** COPIA *** N. 105 DEL 26/07/2012 Codice Comune 10922 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO (GIUNTA COMUNALE) OGGETTO: ADEGUAMENTO NORMATIVO

Dettagli

Area Programmazione del Territorio. Determinazione nr. 526 Del 09/07/2015

Area Programmazione del Territorio. Determinazione nr. 526 Del 09/07/2015 COMUNE DI MASSAROSA Provincia Di Lucca Area Programmazione del Territorio Proposta nr. 260 Servizio Territorio e Protezione Civile Determinazione nr. 526 Del 09/07/2015 OGGETTO: APPROVAZIONE CERTIFICATO

Dettagli

POR FESR 2007/2013. Asse II Inclusione, Servizi Sociali, Istruzione e Legalità, Linea f. Avviso pubblico nella vita e nella casa

POR FESR 2007/2013. Asse II Inclusione, Servizi Sociali, Istruzione e Legalità, Linea f. Avviso pubblico nella vita e nella casa UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA POR FESR 2007/2013 Asse II Inclusione, Servizi Sociali, Istruzione e Legalità, Linea 2.2.2 f Avviso pubblico nella vita e nella casa Cagliari,

Dettagli

Corso Vittorio Emanuele II, CREMONA C.F Settore Patrimonio e Provveditorato - Dirigente: Ing.

Corso Vittorio Emanuele II, CREMONA C.F Settore Patrimonio e Provveditorato - Dirigente: Ing. Prot. 21272 Provincia di Cremona Corso Vittorio Emanuele II, 17-26100 CREMONA C.F.80002130195 Settore Patrimonio e Provveditorato - Dirigente: Ing. Rossano Ghizzoni OGGETTO: Incarico professionale per

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche CONDIZIONI TECNICHE Acea Elabori S.p.A. Edizione Giugno 2016 Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI 2 TERMINI

Dettagli

Città di Lecco Piazza Diaz, Lecco (LC) - Tel. 0341/ Fax C.F

Città di Lecco Piazza Diaz, Lecco (LC) - Tel. 0341/ Fax C.F Città di Lecco Città di Lecco Piazza Diaz, 1 23900 Lecco (LC) - Tel. 0341/ 481111- Fax. 286874 - C.F.00623530136 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 291 Data : 31/03/2010 SETTORE: LAVORI PUBBLICI Servizio

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA. comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO DI APPALTO F R A UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA LAVORI DI CUP: CIG: IMPRESA: C.F. e P.I. IMPORTO: Euro. al netto del ribasso del..%, comprensivo di oneri per l attuazione dei piani della sicurezza, oltre IVA CONTRATTO

Dettagli

Città di Minerbio Provincia di Bologna

Città di Minerbio Provincia di Bologna Città di Minerbio Provincia di Bologna 2 SETTORE PIANIFICAZIONE GESTIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO C O P I A Determinazione n. 192 del 19/11/2010 Oggetto: LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE PALESTRA COMUNALE DI

Dettagli

Provincia di Ferrara ****** AREA SERVIZI SOCIALI UFFICIO COORDINAMENTO PEDAGOCICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 222 / 2016

Provincia di Ferrara ****** AREA SERVIZI SOCIALI UFFICIO COORDINAMENTO PEDAGOCICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 222 / 2016 Provincia di Ferrara ****** AREA SERVIZI SOCIALI UFFICIO COORDINAMENTO PEDAGOCICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 222 / 2016 OGGETTO: AFFIDAMENTO SERVIZIO INTEGRAZIONE SCOLASTICA ALUNNI DISABILI NELLE SCUOLE

Dettagli

Oggetto: AFFIDAMENTO INCARICO PER COLLAUDO TECNICO AMMINISTRATIVO PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO CENTRO DI AGGREGAZIONE MULTIFUNZIONALE CAM

Oggetto: AFFIDAMENTO INCARICO PER COLLAUDO TECNICO AMMINISTRATIVO PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO CENTRO DI AGGREGAZIONE MULTIFUNZIONALE CAM Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte Copia via Martiri della Libertà 15 -C.A.P. 13874 Mottalciata (BI) - Cod. Fisc. 00374120020 Tel. 0161.857112 Fax 0161.857612 - www.comune.mottalciata.bi.it

Dettagli

ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO

ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO C.L.I.R. S.p.A. CAPITOLATO D ONERI OGGETTO: Procedura aperta ai sensi dell art. 82 D.Lgs. 163/2006 per l assegnazione dell appalto pubblico di fornitura di gasolio per autotrazione di tipo ecologico o

Dettagli

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA TRIENNALE DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO A SUPPORTO DELL AZIENDA

Dettagli

Liceo Statale C.Lorenzini

Liceo Statale C.Lorenzini Prot. 1223 /C13 Pescia, 22 febbraio 2016 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Redatto ai sensi dell art. 125, comma 10 del D.Lgs 12 aprile 2006, n. 163 Codice

Dettagli

Riproduzione informale

Riproduzione informale sul conto finale e Certificato di regolare esecuzione. Saldo lavori. IL FUNZIONARIO P.O. Premesso che questa Amministrazione con Decreto dell Assessore Regionale alla Protezione Civile Commissario Delegato

Dettagli

ALLEGATO 3/I LOTTO I

ALLEGATO 3/I LOTTO I ALLEGATO 3/I FACSIMILE OFFERTA ECONOMICA LOTTO I Allegato 3 - Facsimile Offerta Economica Pag. 1 di 8 Allegato 3/I OFFERTA ECONOMICA La Busta B1 Offerta economica per il LOTTO I dovrà contenere, pena l

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: contratto d appalto per la fornitura di dispositivi medici in TNT Vari POR INRCA CONTRATTO DI FORNITURA TRA l INRCA, Istituto

Dettagli

COMUNE DI CAORSO PROVINCIA DI PIACENZA. Rep. n. CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI

COMUNE DI CAORSO PROVINCIA DI PIACENZA. Rep. n. CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI COMUNE DI CAORSO PROVINCIA DI PIACENZA Rep. n. CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE E SISTEMAZIONE DEL CIMITERO VECCHIO DI CAORSO.--------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Comune di Siena SERVIZIO MANUTENZIONE IMMOBILI SERVIZIO MANUTENZIONE IMMOBILI

Comune di Siena SERVIZIO MANUTENZIONE IMMOBILI SERVIZIO MANUTENZIONE IMMOBILI Comune di Siena SERVIZIO MANUTENZIONE IMMOBILI SERVIZIO MANUTENZIONE IMMOBILI ATTO DIRIGENZIALE N 1362 DEL12/09/2016 OGGETTO: LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DI PICCOLI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Dettagli

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ECONOMATO

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ECONOMATO COMUNE DI STAITI Provincia di Reggio Calabria REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ECONOMATO INDICE CAPITOLO I - SERVIZIO DI ECONOMATO ART. 1 Normativa pag. 4 ART. 2 Affidamento del servizio pag. 4 ART. 3 Spese di

Dettagli

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: 5153273767 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione Ufficiale ed Indirizzo: Cassa Nazionale del Notariato Via Flaminia, n. 160 00196 Roma Tel.

Dettagli

C O N T R A T T O D A P P A L T O T R A. Ferrovienord S.p.A. con sede in MILANO, P.le Cadorna, 14 - Capitale Sociale

C O N T R A T T O D A P P A L T O T R A. Ferrovienord S.p.A. con sede in MILANO, P.le Cadorna, 14 - Capitale Sociale C O N T R A T T O D A P P A L T O T R A Ferrovienord S.p.A. con sede in MILANO, P.le Cadorna, 14 - Capitale Sociale.5.250.000.= interamente versato - Registro Società n. 219979 Tribunale di Milano - C.C.I.A.A.

Dettagli

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO UFFICIO TECNICO Via Stazione 90032 Bisacquino (PA) Tel. 091/8308016/21 fax 091/8352144 www.comune.bisacquino.pa.it OGGETTO : ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA

Dettagli

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma DETERMINA DIRIGENZIALE

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma DETERMINA DIRIGENZIALE DETERMINA DIRIGENZIALE Oggetto: LAVORI DI RIFACIMENTO DEL MANTO DI COPERTURA PALESTRA SCOLASTICA DELLA FRAZIONE RONCOLE VERDI - DETERMINAZIONE A CONTRATTARE APPROVAZIONE SCHEMA LETTERA DI INVITO ED ELENCO

Dettagli

Comune di Siena SERVIZIO MANUTENZIONI

Comune di Siena SERVIZIO MANUTENZIONI Comune di Siena SERVIZIO MANUTENZIONI ATTO DIRIGENZIALE N 2177 DEL28/12/2015 OGGETTO: LAVORI PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI STRADE COMUNALI LASTRICATE DEL CENTRO STORICO: LOGGE DEL PAPA IN PARTE

Dettagli

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO REGOLAMENTO DISCIPLINANTE LA RIPARTIZIONE DEL FONDO PER LA PROGETTAZIONE E L'INNOVAZIONE

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO REGOLAMENTO DISCIPLINANTE LA RIPARTIZIONE DEL FONDO PER LA PROGETTAZIONE E L'INNOVAZIONE COMUNE DI PALAZZO PIGNANO Provincia di CREMONA REGOLAMENTO DISCIPLINANTE LA RIPARTIZIONE DEL FONDO PER LA PROGETTAZIONE E L'INNOVAZIONE ART. 93 DEL D.LGS. 12 APRILE 2006, N. 163 Allegato A alla deliberazione

Dettagli

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA 1) PROCEDURA DI ATTIVAZIONE CONTABILIZZAZIONE LAVORI E fatto obbligo alla ditta subappaltatrice di compilare i rimessi, forniti in triplice copia da EXE.GESI

Dettagli

D E T E R M I N A Z I O N E

D E T E R M I N A Z I O N E AREA AMBIENTE E TERRITORIO SERVIZIO AMBIENTE N : 177/2014 del 23/05/2014 D E T E R M I N A Z I O N E OGGETTO: REALIZZAZIONE GIARDINO RIONALE VIALE KENNEDY, AREA LIMITROFA VIA VARSAVIA - APPROVAZIONE LAVORI

Dettagli

COMUNE DI PARMA DISCIPLINA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI PUBBLICI AVENTI AD OGGETTO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA A SCOMPUTO

COMUNE DI PARMA DISCIPLINA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI PUBBLICI AVENTI AD OGGETTO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA A SCOMPUTO COMUNE DI PARMA DISCIPLINA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI PUBBLICI AVENTI AD OGGETTO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA A SCOMPUTO Approvata con deliberazione di Giunta comunale n. 357/19 in data

Dettagli

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Determinazione N. 186 del 16 marzo 2017 Oggetto: PROCEDURA APERTA, AI SENSI DELL ART. 60 DEL D.LGS. 50/2016, PER L AFFIDAMENTO DELLA

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Università degli Studi di Messina, Piazza S. Pugliatti n. 1,

Dettagli

PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER LA DIRETTIVA 2014/34/UE

PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER LA DIRETTIVA 2014/34/UE Titolo PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER LA DIRETTIVA 2014/34/UE Apparecchi e sistemi di protezione per atmosfera potenzialmente esplosiva Articolo 13, comma 1 b ii) Conservazione della documentazione tecnica

Dettagli

COMUNE DI VINOVO (Provincia di Torino)

COMUNE DI VINOVO (Provincia di Torino) COMUNE DI VINOVO (Provincia di Torino) DETERMINAZIONE N. 361 del 28/12/2010 Registro AREA TECNICO - MANUTENTIVA, LL.PP. E AMBIENTE N. 964 del 28/12/2010 Registro GENERALE OGGETTO: Nuova Scuola Materna

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI VICENZA

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI VICENZA ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI VICENZA DELIBERA N. 1680-28 APRILE 2004 - DEL CONSIGLIO DELL ORDINE ARCHITETTI P.P.C. DI VICENZA ATTO DI INDIRIZZO

Dettagli

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE RISTRUTTURAZIONI E RISANAMENTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE RISTRUTTURAZIONI E RISANAMENTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE RISTRUTTURAZIONI E RISANAMENTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2015-176.3.0.-12 L'anno 2015 il giorno 29 del mese di Gennaio il sottoscritto Innocentini Roberto in qualita'

Dettagli

COMUNE DI MONGARDINO PROVINCIA DI ASTI

COMUNE DI MONGARDINO PROVINCIA DI ASTI COPIA ALBO COMUNE DI MONGARDINO PROVINCIA DI ASTI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO N. 5 IN DATA 15/02/2012 OGGETTO: APPROVAZIONE VERBALE DI GARA E AFFIDAMENTO PROVVISORIO DEI LAVORI

Dettagli

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI LUDOTECA L anno duemiladieci, il giorno del mese di, nel Comune di Domus de Maria, tra i signori: -, Segretario

Dettagli

D E T E R M I N A Z I O N E D I R I G E N Z I A L E N del 18/01/2017

D E T E R M I N A Z I O N E D I R I G E N Z I A L E N del 18/01/2017 AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI Via Fissiraga n. 15 26900 LODI C.F. e Partita I.V.A. 09322180960 U.S.C. / U.S.S. / SERVIZIO Gestione Servizi Tecnico Logistici Progressivo Ufficio N. 0009-17

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Provincia di Padova VIABILITA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Proposta n. 2114/2015 Determina n. 1719 del 30/10/2015 Oggetto: OPERE COMPLEMENTARI EX ART. 57 COMMA 5 D.LGS. 163/2006 AI LAVORI E FORNITURE DESTINATE

Dettagli

C O M U N E D I S A L T A R A

C O M U N E D I S A L T A R A C O M U N E D I S A L T A R A PROVINCIA DI PESARO E URBINO REGOLAMENTO PER L ALIMENTAZIONE E L UTILIZZAZIONE DELLE RISORSE E CRITERI PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LE ATTIVITA DI PROGETTAZIONE

Dettagli

BANDO DI GARA C.I.G B05

BANDO DI GARA C.I.G B05 BANDO DI GARA C.I.G. 4187782B05 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA ED ESECUZIONE DEI LAVORI, CON IL CRITERIO DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA, PER LE

Dettagli

ISTITUTO PER L INFANZIA. Ospedale Infantile e Pie Fondazioni Burlo Garofolo. e dott. Alessandro e Aglaia de Manussi

ISTITUTO PER L INFANZIA. Ospedale Infantile e Pie Fondazioni Burlo Garofolo. e dott. Alessandro e Aglaia de Manussi ISTITUTO PER L INFANZIA Ospedale Infantile e Pie Fondazioni Burlo Garofolo e dott. Alessandro e Aglaia de Manussi BANDO DI GARA PROCEDURA RISTRETTA FORNITURE SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)

Dettagli

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A C O M U N E D I V I C E N Z A Comune di Vicenza Protocollo Generale I COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0120894/2016 del 27/09/2016 Firmatario: DIEGO GALIAZZO INCARICATO ALLA REDAZIONE:

Dettagli

COMUNE di FERENTILLO Provincia di Terni

COMUNE di FERENTILLO Provincia di Terni COMUNE di FERENTILLO Provincia di Terni Determinazione SERVIZIO TECNICO n. 67 del 7.10.2013 originale OGGETTO: Interventi di conservazione e riqualificazione del paesaggio rurale dei centri storici. Interventi

Dettagli

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Agricoltura. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Agricoltura. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1 Bando Servizio Agricoltura ALLEGATO 3 Offerta Economica Allegato 3: Offerta economica Pag. 1 ALLEGATO 3 OFFERTA ECONOMICA PROCEDURA APERTA, INDETTA AI SENSI DEL D. LGS. n. 163/06, PER la realizzazione

Dettagli

COMUNE DI ARRONE PROVINCIA DI TERNI

COMUNE DI ARRONE PROVINCIA DI TERNI COMUNE DI ARRONE PROVINCIA DI TERNI AREA TECNICA REGISTRO GENERALE nr. 65 Del 16/04/2014 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE OGGETTO: 192 Tuel: determinazione a contrattare per l affidamento dei lavori di

Dettagli

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO COPIA Reg. pubbl. N. lì CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO DETERMINAZIONE N. 706 DEL 17-10-2013 - CORPO DI POLIZIA LOCALE - OGGETTO: Servizio di sviluppo e stampa e fornitura materiale fotografico.

Dettagli

Allegato A SCHEMA BANDO DI GARA (PROCEDURA APERTA)

Allegato A SCHEMA BANDO DI GARA (PROCEDURA APERTA) Allegato A SCHEMA BANDO DI GARA (PROCEDURA APERTA) ACCORDO QUADRO QUADRIENNALE PER LA REALIZZAZIONE DI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA E ADEGUAMENTO DEGLI IMPIANTI ELETTRICI ED AFFINI DEGLI IMMOBILI

Dettagli

Comune di Sala Consilina. Provincia di Salerno

Comune di Sala Consilina. Provincia di Salerno Comune di Sala Consilina Provincia di Salerno rep. n Anno 2012 CONTRATTO DI COTTIMO FIDUCIARIO * * * * L'anno DUEMILADODICI il giorno del mese di alle ore nella residenza municipale con la presente SCRITTURA

Dettagli

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Formazione Professionale. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1

ALLEGATO 3. Bando. Servizio Formazione Professionale. Offerta Economica. Allegato 3: Offerta economica Pag. 1 Bando Servizio Formazione Professionale ALLEGATO 3 Offerta Economica Allegato 3: Offerta economica Pag. 1 ALLEGATO 3 OFFERTA ECONOMICA PROCEDURA APERTA, INDETTA AI SENSI DEL D. LGS. n. 163/06, PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO (Provincia di Crotone)

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO (Provincia di Crotone) Copia SETTORE TECNICO 2012 Ufficio_Lavori Pubblici PROPOSTA N. 305 DI DETERMINA Reg. Sett. n. 29 del 12/04/2012 Reg. Gen. N. 246 del 12/04/2012 OGGETTO: LAVORI DI ADEGUAMENTO EDIFICIO COMUNALE DI VIA SUGGESARO-

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Settore 2 Area P.O. N. 10 DEL 13/01/2016 LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE SCUOLA MATERNA DI VIA I. BANDIERA - COMPLETAMENTO

Dettagli

BANDO DI GARA. Indirizzo internet: dove viene pubblicato il bando a partire dal giorno

BANDO DI GARA. Indirizzo internet: dove viene pubblicato il bando a partire dal giorno BANDO DI GARA SEZIONE I: SOCIETA APPALTANTE 1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione Società Appaltante: S.I.C. S.p.A. Indirizzo postale: Vico della Fontanella 18 TERNI Partita IVA:

Dettagli

COMUNE DI PUTIGNANO - Provincia di Bari -

COMUNE DI PUTIGNANO - Provincia di Bari - REGOLAMENTO PER LE SPESE DA EFFETTUARSI IN ECONOMIA (Approvato con delibera di Consiglio Commissariale n. 42/2004) 1 INDICE Art.1 Finalità......pag. 3 Art.2 Spese da eseguirsi in economia. pag. 3 Art.3

Dettagli

BANDO DI GARA D APPALTO. Denominazione Ufficiale : Università degli Studi di Catania. Città: Catania Paese: Italia Telefono:

BANDO DI GARA D APPALTO. Denominazione Ufficiale : Università degli Studi di Catania. Città: Catania Paese: Italia Telefono: BANDO DI GARA D APPALTO FORNITURE X CIG: 033934003A SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione Ufficiale : Università degli Studi di Catania

Dettagli

COMUNE DI COPPARO PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI COPPARO PROVINCIA DI FERRARA COMUNE DI COPPARO PROVINCIA DI FERRARA Determine Area Tecnica Determinazione DA n. 87 Data 20/10/2009 Oggetto: LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA E MESSA IN SICUREZZA VIABILITA LOCALE\: APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 128 di data 24 marzo 2014

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 128 di data 24 marzo 2014 COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 128 di data 24 marzo 2014 OGGETTO: Lavori di ristrutturazione ed ampliamento del cimitero di Enguiso

Dettagli

COMUNE DI RIBERA Provincia di Agrigento 2 Settore Infrastrutture Via S. Quasimodo - tel fax

COMUNE DI RIBERA Provincia di Agrigento 2 Settore Infrastrutture Via S. Quasimodo - tel fax COMUNE DI RIBERA Provincia di Agrigento 2 Settore Infrastrutture Via S. Quasimodo - tel. 0925 561529 - fax 0925 561537 FORNITURA IN SOMMINISTRAZIONE DI LEGNAME PER LA MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO COMUNALE

Dettagli

NUMERO REGISTRO GENERALE

NUMERO REGISTRO GENERALE COPIA COMUNE DI LODI Settore 7 - Urbanistica Edilizia e Manutenzione del patrimonio Ufficio Lavori Pubblici DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE NUMERO REGISTRO GENERALE DATA LIGI GIOVANNI 913 17/06/2013 OGGETTO:

Dettagli

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO Pag. 1 / 4 comune di trieste piazza Unità d Italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 AREA PROMOZIONE E PROTEZIONE SOCIALE SERVIZIO DOMICILIARITA' Prot. corr. 17/13_17/1/4_11

Dettagli

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2014-155.1.0.-32 L'anno 2014 il giorno 31 del mese di Luglio il sottoscritto ing. Gian Luigi Gatti in

Dettagli

Angelo BADANO Funzionario del Settore Affari Generali (Staff Appalti e Contratti)

Angelo BADANO Funzionario del Settore Affari Generali (Staff Appalti e Contratti) Angelo BADANO Funzionario del Settore Affari Generali (Staff Appalti e Contratti) Genova, 24 febbraio 2016 1 Verifica Una serie di quesiti a risposta multipla per valutare cosa si è capito, cosa si desidera

Dettagli

COMUNE DI NOGAROLE VIC. NO Provincia di Vicenza Piazza G. Marconi Nogarole Vic.no (VI) Tel. 0444/ Fax. 0444/420259

COMUNE DI NOGAROLE VIC. NO Provincia di Vicenza Piazza G. Marconi Nogarole Vic.no (VI) Tel. 0444/ Fax. 0444/420259 COMUNE DI NOGAROLE VIC. NO Provincia di Vicenza Piazza G. Marconi 1 36070 Nogarole Vic.no (VI) Tel. 0444/427050 Fax. 0444/420259 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE SETTORE 2 : Tecnico e Tecnico

Dettagli

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 336 Del 04/05/2016

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 336 Del 04/05/2016 AREA GOVERNO DEL TERRITORIO Determinazione n. 336 Del 04/05/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE RELAZIONE ASSEVERATA SUI RAPPORTI TRA MINISTERO E ENTE INERENTE I "LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA OEPRE STRUTTURALI

Dettagli

Determina Servizi Sociali/0000083 del 31/03/2015

Determina Servizi Sociali/0000083 del 31/03/2015 Comune di Novara Determina Servizi Sociali/0000083 del 31/03/2015 Area / Servizio Servizi Sociali Educativi (23.UdO) Proposta Istruttoria Unità Servizi Sociali Educativi (23.UdO) Proponente Mattioli Maria

Dettagli

Determina Lavori pubblici/0000048 del 19/03/2015

Determina Lavori pubblici/0000048 del 19/03/2015 Comune di Novara Determina Lavori pubblici/0000048 del 19/03/2015 Area / Servizio Servizio Edilizia Pubblica (21.UdO) Proposta Istruttoria Unità Servizio Edilizia Pubblica (21.UdO) Proponente SC Nuovo

Dettagli

- COMUNE DI AULETTA - Provincia di Salerno

- COMUNE DI AULETTA - Provincia di Salerno - COMUNE DI AULETTA - Provincia di Salerno REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO RELATIVO AGLI INCENTIVI DI PROGETTAZIONE Art. 18, legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modifiche ed integrazioni

Dettagli

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento. Regolamento per la concessione di dilazione di pagamento per imposte e tributi comunali

Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento. Regolamento per la concessione di dilazione di pagamento per imposte e tributi comunali Comune di San Salvatore Telesino Provincia di Benevento Regolamento per la concessione di dilazione di pagamento per imposte e tributi comunali Approvato con Delibera di Consiglio comunale n. 7 del 11

Dettagli

PROVINCIA DI TORINO (C.F P.I )

PROVINCIA DI TORINO (C.F P.I ) Copia Albo SERVIZIO Lavori Pubblici DETERMINAZIONE N. 120 DEL 30/04/2014 REG. GEN. OGGETTO: liquidazione delle fatture n 91 del 30.04.2014 - Lavori di realizzazione del Canale scolmatore del Rio Canarone

Dettagli

COMUNE DI RIMA SAN GIUSEPPE Provincia di Vercelli

COMUNE DI RIMA SAN GIUSEPPE Provincia di Vercelli COMUNE DI RIMA SAN GIUSEPPE Provincia di Vercelli Copia ATTO DI DETERMINAZIONE N. 38 IN DATA 07/08/2015 OGGETTO: APPROVAZIONE ATTI DI CONTABILITA' FINALE E C.R.E. LAVORI DI REALIZZAZIONE NUOVA AREA ECOLOGICA

Dettagli

COMUNE DI VALDUGGIA (PROVINCIA DI VERCELLI)

COMUNE DI VALDUGGIA (PROVINCIA DI VERCELLI) COMUNE DI VALDUGGIA (PROVINCIA DI VERCELLI) UFFICIO TECNICO ASSESSORATO URBANISTICA, LAVORI PUBBLICI, AMBIENTE. RESPONSABILE DEL SERVIZIO: RASINO Geom. Giovanni DETERMINAZIONE N. 118 DEL 30 SETTEMBRE 2016

Dettagli

CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO ===================================================================

CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO =================================================================== CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO =================================================================== Provincia di Trapani III Settore SERVIZI ALLA CITTA E ALLE IMPRESE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL III SETTORE

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO n../po. Lavori di rifacimento dell impianto elettrico di trasformazione MT/BT e

CONTRATTO DI APPALTO n../po. Lavori di rifacimento dell impianto elettrico di trasformazione MT/BT e CONTRATTO DI APPALTO n../po Lavori di rifacimento dell impianto elettrico di trasformazione MT/BT e del gruppo di continuità asserviti all edificio, uso ufficio, sito in Roma, Via Guidubaldo del Monte

Dettagli

ALLEGATO 3 FAC- SIMILE DI DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

ALLEGATO 3 FAC- SIMILE DI DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA ALLEGATO 3 FAC- SIMILE DI DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA Pag. 1 di 5 Fac-simile di Dichiarazione di offerta economica, rilasciata anche ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 Spett.le AMA

Dettagli

SCHEDA ANALISI RISCHIO RILEVAZIONE ATTIVITA' A RISCHIO CORRUZIONE. ELENCO PROCEDIMENTI SETTORE EDILIZIA PUBBLICA e IMPIANTI SPORTIVI

SCHEDA ANALISI RISCHIO RILEVAZIONE ATTIVITA' A RISCHIO CORRUZIONE. ELENCO PROCEDIMENTI SETTORE EDILIZIA PUBBLICA e IMPIANTI SPORTIVI SETTORE EDILIZIA PUBBLICA e IMPIANTI SPORTIVI Ambito del Rischio: attività istruttoria inerente la predisposizione del provvedimento di omologa degli atti relativi il collaudo o l attestazione della regolare

Dettagli

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni ALLEGATO A Misura Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni Elenco degli impegni della Misura Primo imboschimento dei terreni agricoli

Dettagli