P.O. FESR ASSE II LINEA DI INTERVENTO 2.3 AZIONE INTERVENTI PER IL RAFFORZAMENTO DELLE STRUTTURE COMUNALI DI PROTEZIONE CIVILE.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "P.O. FESR ASSE II LINEA DI INTERVENTO 2.3 AZIONE INTERVENTI PER IL RAFFORZAMENTO DELLE STRUTTURE COMUNALI DI PROTEZIONE CIVILE."

Transcript

1 P.O. FESR ASSE II LINEA DI INTERVENTO 2.3 AZIONE INTERVENTI PER IL RAFFORZAMENTO DELLE STRUTTURE COMUNALI DI PROTEZIONE CIVILE. OGGETTO: Fornitura di un sistema di comunicazione radio in banda VHF con tecnologia digitale costituito da n 1 stazione fissa DMR e n 2 stazioni portatili DMR Elaborati di contratto: Relazione Tecnico illustrativa; Capitolato Speciale Descrittivo e Prestazionale con Quadro Economico; Schema di Contratto 1

2 Relazione Tecnico illustrativa L Amministrazione Comunale di Ostuni ha adottato la pianificazione di emergenza comunale relativa al rischio incendio di interfaccia e rischio idrogeologico ed idraulico con Deliberazione di Consiglio Comunale n.51 del 28/11/2008. Il suddetto Piano Comunale di Protezione Civile è stato redatto seguendo il metodo Augustus, le linee guida della Regione Puglia (D. G.R. n.255 del 07/03/2005) così come contemplato dall OPCM n.3606 del 28/08/2007 e dal Manuale Operativo predisposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell ottobre 2007, nonché secondo le direttive impartite dalla Prefettura UTG di Brindisi e dal Servizio Protezione Civile dell Amministrazione Provinciale di Brindisi durante i vari incontri effettuati presso le loro sedi. Con lo stesso Atto Consigliare è stato approvato il Regolamento Comunale di Protezione Civile quale documento propedeutico al Piano Comunale di Protezione Civile con il quale sono state disciplinate tutte le attività del Comune di Ostuni, delle Associazioni di Volontari e degli altri Enti pubblici e privati appartenenti al sistema comunale di Protezione Civile ed è stata disciplinata la gestione di una struttura volta ad un razionale e tempestivo impiego di tutte le risorse umane e dei materiali a disposizione. La suddetta pianificazione di emergenza comunale comprende anche lo studio delle aree soggette a rischio idraulico del territorio alfine di valutare le situazioni di potenziale criticità e per definire gli interventi di mitigazione del rischio di inondazione e allagamento. In esecuzione della Delibera di C.C. n.51/2008 successivamente con il Decreto Sindacale n.7 del 24/02/2010, così come modificato ed integrato dal Decreto Sindacale n.2 del 11/01/2011 è stato contestualmente: Istituito il Centro Operativo Comunale (C.O.C.), struttura di direzione e coordinamento del sistema di soccorsi organizzata in 10 funzioni di supporto da attivare in base alle caratteristiche ed all evoluzione dell evento secondo il modello di intervento previsto nel Piano Comunale di Protezione Civile con nomina dei componenti della struttura; Affidato al Dirigente U.T.C. il coordinamento del C.O.C.; Istituita la Segreteria organizzativa del C.O.C.; Istituito l Ufficio Comunale di Protezione Civile con la nomina dei componenti; Costituito il Presidio Operativo con la nomina dei componenti; Definita la modalità con la quale viene garantito il collegamento telefonico con la Regione e la prefettura per la ricezione e presa visione tempestiva degli avvisi di allertamento in caso di emergenza. 2

3 Sulla scorta di quanto indicato all interno della pianificazione di emergenza comunale l Ufficio Protezione Civile con la collaborazione delle Associazioni dei Volontari, alfine di ridurre i rischi e prevenire eventuali pericoli per la pubblica incolumità, svolge numerose attività quali: Interventi a seguito di emergenze di carattere ambientale quali alluvioni e/o allagamenti, incendi boschivi ed altri eventi calamitosi di origine naturale e antropica; il monitoraggio dei canali di scolo e delle lame del territorio comunale così da segnalare i punti di criticità e le eventuali occlusioni dei tombini, dei canali e dei sottopassi che potrebbero inficiarne il funzionamento in occasione di piogge torrenziali; il monitoraggio e controllo del territorio alfine di prevenire ed accertare violazioni in materia ambientale e tutelare il patrimonio naturale e dell ambiente; Oltre alle suddette attività, negli ultimi anni il territorio comunale è stato interessato da emergenze dovute a fenomeni meteorici a carattere nevoso che hanno comportato l intervento di mezzi noleggiati a caldo, quali terne o pale dotati di lame sgombraneve e trattori con spargisale, che hanno assicurato la pulizia delle sedi stradali dalla presenza della neve e del ghiaccio, garantendo l assistenza dei cittadini e la tutela degli interessi pubblici primari. Sulla base di tutte le predette attività svolte nell ambito delle operazioni di protezione civile, la proposta progettuale ha per oggetto la fornitura di beni e servizi prioritari e congruenti con il Piano Comunale di Protezione Civile per il potenziamento ed il miglioramento dei servizi comunali di protezione civile e riguarda l acquisizione di un sistema di comunicazione radio in banda VHF con tecnologia digitale che permetterà il collegamento radio tra la Sala Operativa Regionale, il Centro Operativo Comunale, gli altri Enti Istituzionali e le Associazioni di Volontariato nelle varie fasi di coordinamento delle attività emergenziali migliorando il coordinamento durante le varie fasi di emergenza. Detto sistema di comunicazione radio in banda VHF con tecnologia digitale sarà costituito da n.1 stazione fissa DMR e da n.2 stazioni portatili DMR. La stazione fissa sarà completa di n.1 microfono da tavolo, n. 1 alimentatore, n. 1 altoparlante, n. 1 antenna omnidirezionale, le staffe di fissaggio, il cavo coassiale per il collegamento. Le stazioni portatili saranno costituite da n.2 ricetrasmettitori portatili dual mode analogico-digitale. Il pacchetto comprenderà la fornitura di n.3 schede per ricetrasmittenti per abilitare la funzione di chiamata selettiva. Tutte le caratteristiche tecniche minime sono indicate nel capitolato descrittivo e prestazionale. L importo a base d asta per la fornitura del sistema di comunicazione radio in banda VHF con tecnologia digitale è pari a 4.478,93 oltre I.V.A. al 21%, pari a 940,57, per un totale pari a 5.419,50. La suddetta fornitura andrà a potenziare i servizi comunali di protezione civile e si integra pienamente con gli interventi e le attività svolte dal Comune di Ostuni in ambito di protezione civile. 3

4 Capitolato Speciale Descrittivo e Prestazionale con Quadro Economico Art.1 - Oggetto delle forniture. L'appalto ha per oggetto la fornitura di beni per il potenziamento ed il miglioramento dei servizi comunali di protezione civile e riguarda l acquisizione di un sistema di comunicazione radio in banda VHF con tecnologia digitale che permetterà il collegamento radio tra la Sala Operativa Regionale, il Centro Operativo Comunale, gli altri Enti Istituzionali e le Associazioni di Volontariato nelle varie fasi di coordinamento delle attività emergenziali migliorando il coordinamento durante le varie fasi di emergenza. Art.2 - Descrizione delle caratteristiche e delle prescrizioni tecniche delle forniture con indicazione del relativo importo. Le forniture dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche minime che vengono indicate di seguito. Fornitura di sistema di comunicazione radio in banda VHF con tecnologia digitale costituito da n.1 stazione fissa DMR e n.2 stazioni portatili DMR. Le caratteristiche tecniche minime sono descritte di seguito. La stazione fissa sarà composta da: N.1 ricetrasmettitore veicolare dual mode analogico-digitale a standard ETSI DMR in tecnologia TDMA potenza 1-25 W, con ricevitore GPS incorporato per funzione di radiolocalizzazione, completo di staffa di montaggio, cavo di alimentazione e guida rapida. Frequenza operativa VHF/FM (da 136 a 174 MHz). Con Batteria a litio 2000 Mah, avviso di chiamata anche tramite vibrazione, schermo LCD TFT a colori ad alta definizione, tastiera numerica e tasti funzione, 32 canali programmabili in modulazione analogica e/o digitale divisi in 64 zone, n.3 tasti programmabili per una maggiore semplicità d uso ed efiicienza per l utente, led tricolore per segnalare in modo chiaro lo stato operativo della radio, Man Down, Lavoratore solo, connettore accessori con la porta RF e interfaccia USB, Basic Scrambler and Encryption, Advanced Encryption; N.1 microfono da tavolo; N.1 Alimentatore Uscita/Out 13.5 Vdc con vano alloggio apparato radio, altoparlante e batterie 12V/7AH; N.1 Antenna omnidirezionale MHz, 5 db con polarizzazione verticale; N.30 metri di cavo coassiale completo di n.2 connettori coax tipo N; N.2 staffe di fissaggio. Le stazioni portatili saranno composte da: N.2 ricetrasmettitori portatili dual mode analogico-digitale a standard ETSI DMR in tecnologia TDMA con ricevitore GPS incorporato per funzione di radiolocalizzazione, Bluetooth incorporato, display e tastiera. La confezione deve includere antenna con GPS. Frequenza operativa VHF/FM (da 136 a 174 MHz). Completi di batteria a litio 2250 Mah, schermo LCD a colori ad alta definizione, tastiera numerica e tasti funzione, 1000 canali programmabili in modulazione analogica e/o digitale, n.5 tasti programmabili per una maggiore semplicità d uso ed efiicienza per l utente, led tricolore per segnalare in modo chiaro lo stato operativo della radio, Man Down, lavoratore solo, connettore accessori con la porta RF e interfaccia USB, Basic Scrambler and Encryption, Advanced Encryption, caricabatteria singolo, guida rapida; N.2 batterie Li-ion 2250 Mah di ricambio. Il pacchetto comprenderà la fornitura di N.3 schede per ricetrasmittenti per abilitare le funzioni di chiamata selettiva. 4

5 IMPORTO 4.478,93 I.V.A. 21% 940,57 TOTALE 5.419,50 L importo delle forniture si intende chiavi in mano e quindi comprensivo dei materiali e dell installazione a regola d arte. L importo contrattuale sarà quello risultante dall offerta della ditta aggiudicataria. Il suddetto prezzo è comprensivo di ogni onere dovuto all impresa appaltatrice sulla base delle norme in vigore, in connessione con l esecuzione del contratto. L importo dell appalto è fisso ed immutabile per tutta la durata dello stesso, non essendo prevista alcuna variazione del corrispettivo dell impresa appaltatrice. Non è stato redatto il DUVRI ai sensi dell articolo 26, comma 3, del Decreto Legislativo n.81 del 09/04/2008 in quanto trattasi di mera fornitura di beni interamente allestiti fuori dalla sede municipale e pertanto non sussistono rischi da interferenze. Art. 3 Cauzione La cauzione definitiva dovrà essere prodotta con le modalità e nella misura di cui all'art. 113 del D.lgs. 163/2006 e s.m.i. e garantirà l'esatto adempimento del contratto, sia per quanto attiene la consegna ed installazione della fornitura che relativamente allo specifico impegno di assistenza. L Amministrazione procederà pertanto allo svincolo della predetta cauzione solo al termine del periodo di garanzia manutentiva previsto. Art.4 - Termine e luogo di consegna delle forniture. Giorni 30 (trenta) naturali e consecutivi decorrenti dalla data di stipula del contratto presso la sede del Comune di Ostuni in Piazza Libertà n.68. Art. 5 Subappalti e cessioni E' consentito il subappalto nei limiti del 30% dell'importo contrattuale ai sensi e con le modalità dell'art.118 del D.lgs. 163/2006 e s.m.i. E' vietata la cessione del contratto salvo quanto previsto dagli att. 116 e 117 del D.lgs. 163/2006 e s.m.i.. Art.6 - Penalità in caso di ritardo e il diritto della stazione appaltante di risolvere in danno il contratto, mediante semplice denuncia, per inadempimento dell appaltatore. Per ogni giorno di ritardo si applicherà una penale pari all 1 (uno) per mille dell ammontare netto contrattuale così come previsto dall art. 145 comma 3 del DPR 207/2010. A tal fine, il responsabile del procedimento provvederà, in forma scritta, a contestare il ritardo della fornitura all appaltatore, che dovrà far pervenire in forma scritta, le proprie controdeduzioni al Responsabile del Procedimento, nel termine massimo di 15 giorni dal ricevimento della predetta contestazione. Nel caso in cui le controdeduzioni non siano accoglibili, ovvero non vi sia stata risposta nel termine indicato, sarà applicata le penale di cui sopra. L importo della penale sarà detratto dall ammontare della fattura ammessa in pagamento, previa emissione di nota di credito di ammontare pari alla penale applicata. La liquidazione della fattura relativa alla fornitura soggetta a penalità avverrà solo successivamente all emissione della suddetta nota di credito. Nel caso in cui il recupero dell importo della penale mediante la detrazione del corrispettivo dovuto non sia possibile, si provvederà ad esaminare la garanzia prestata a titolo di cauzione definitiva. Qualora il ritardo nell'adempimento determina un importo massimo della penale superiore al dieci per cento dell'importo contrattuale il responsabile del procedimento propone all'organo competente la risoluzione del contratto per grave inadempimento. In caso di inadempimento dell appaltatore, la risoluzione è dichiarata per iscritto dal responsabile del procedimento, salvi i diritti e le facoltà riservate dal contratto alla stazione appaltante. 5

6 Art.7 - Controversie. Qualsivoglia controversia tra Comune ed appaltatore in ordine alla esecuzione delle forniture oggetto del presente capitolato verrà deferita al giudizio dell'autorità Giudiziaria ordinaria, Foro competente quello di Brindisi, con specifica esclusione della competenza arbitrale. Art.8 - Risoluzione del contratto per inadempimento, esecuzione in danno e recesso. Nei casi di cui all art. 135, comma 1, del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. ed ai sensi della medesima disposizione, il responsabile del procedimento propone alla stazione appaltante di procedere alla risoluzione del contratto. In tal caso l appaltatore ha diritto soltanto al pagamento della fornitura regolarmente eseguita, decurtato degli oneri aggiuntivi derivanti dallo scioglimento del contratto. In tutti i casi d inadempimento da parte della ditta aggiudicataria della fornitura, anche di uno solo degli obblighi derivanti dal contratto, lo stesso può essere risolto dal Comune ai sensi del combinato disposto degli artt. 137 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. e 297 del D.P.R. 207/2010. In particolare, costituiranno causa di risoluzione i seguenti casi: - cessazione di attività, fallimento, concordato preventivo; - ritardo nella consegna completa della fornitura che si protragga oltre il termine contrattualmente stabilito; - ricorso al subappalto senza l'autorizzazione scritta da parte del Comune; - mancata reintegrazione della cauzione definitiva a seguito dei prelevamenti operati dal Comune per fatti connessi con l'esecuzione del contratto. In caso di comminata risoluzione, la ditta è obbligata all'immediata sospensione della fornitura. Il Comune di Ostuni, oltre ad incamerare la cauzione definitiva, si riserva di esigere dalla Ditta il rimborso delle spese sopportate in più rispetto a quelle che sarebbero derivate da un regolare adempimento del contratto. A seguito della risoluzione del contratto, il Comune può affidare a terzi, ovvero alla ditta seconda graduata, ai sensi di quanto previsto dall art. 140 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., in danno della ditta inadempiente, la fornitura o i servizi in garanzia o la parte rimanente di questi. L affidamento a terzi viene notificato alla ditta inadempiente a mezzo di lettera raccomandata, con l indicazione dei nuovi termini di esecuzione della fornitura o dei servizi affidati e degli importi relativi. Alla ditta inadempiente sono addebitate le spese sostenute in più dal Comune rispetto a quelle previste dal contratto risolto, mediante escussione della cauzione definitiva, fatto salvo l ulteriore risarcimento del danno. Nel caso di minore spesa nulla compete alla ditta inadempiente. L esecuzione in danno non esime la ditta dalle responsabilità civili e penali in cui la stessa possa incorrere a norma di legge per i fatti che hanno motivato la risoluzione. È facoltà del Comune, in qualunque momento dell'esecuzione, sciogliere unilateralmente il contratto per comprovati motivi di pubblico interesse. Del recesso dovrà essere data formale comunicazione per iscritto all impresa con preavviso non inferiore a quindici giorni. In tal caso, l'impresa ha diritto alla restituzione della cauzione definitiva, al pagamento della fornitura già eseguita oltre al dieci per cento delle forniture non eseguite, calcolato sulla differenza tra l importo di quattro quinti del valore netto contrattuale e l ammontare netto della fornitura già eseguita. Art.9 - Costituzione in mora. I termini e le comminatorie contenuti nel presente capitolato operano di pieno diritto senza obbligo per il Comune della costituzione in mora dell'appaltatore. Art Collaudo Ai sensi dell art. 325 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i., il direttore dell esecuzione provvederà non oltre 45 giorni dalla ultimazione della fornitura ad emettere attestazione di regolare esecuzione che dovrà essere confermata dal responsabile del procedimento, se soggetto diverso. La sottoscrizione del verbale di consegna non implica l'accettazione del bene. L attestazione di regolare esecuzione potrà essere emessa solamente previo positivo collaudo della fornitura. In particolare, l'amministrazione Comunale provvederà, tramite il Responsabile del Procedimento, all'effettuazione del collaudo della fornitura, entro giorni 30 (trenta) dalla consegna stessa. La fornitura dovrà 6

7 essere priva di vizi e difetti di fabbricazione e dovrà corrispondere in ogni parte alle caratteristiche tecniche previste dal presente capitolato ed offerte dall aggiudicatario in sede di gara. Saranno altresì contestate le situazioni in qualsiasi modo non rispondenti alle specifiche tecniche di cui sopra. Delle operazioni di collaudo verrà redatto apposito verbale in contraddittorio con il legale rappresentante dell'impresa esecutrice e/o dipendenti o tecnici della stessa appositamente delegati. Alle operazioni di collaudo l'impresa può farsi rappresentare da propri incaricati. L'assenza di rappresentanti dell'impresa è considerata come acquiescenza alle constatazioni ed ai risultati cui giungono i collaudatori, e gli eventuali rilievi e determinazioni sono comunicati all'impresa, tempestivamente, a mezzo di lettera raccomandata. Qualora la fornitura venisse rifiutata al momento del collaudo perché non rispondente ai requisiti di cui sopra, la merce già consegnata dovrà essere ritirata e le anomalie riscontrate comunque rimosse, secondo le prescrizioni e nei termini dettati in sede di collaudo, ovvero sostituita a totale spesa e cura della ditta aggiudicataria, fermo restando l applicazione delle prescritte penali per il ritardo. Il positivo collaudo e l emissione dell attestazione di regolare esecuzione della fornitura da parte del Comune non esonerano comunque l'impresa per eventuali difetti ed imperfezioni che non sono emersi al momento della collaudo, ma vengono in seguito accertate: in tal caso l'impresa è invitata dal Comune ad assistere, a mezzo dei suoi rappresentanti, ad eventuali visite di accertamento. In assenza dell'impresa e dei suoi incaricati, il verbale relativo redatto dal responsabile del procedimento alla presenza di due testimoni fa egualmente stato contro di essa. Art.11 Difetti di costruzione e garanzia dell impresa L'impresa garantisce il prodotto fornito da tutti gli inconvenienti non derivati da forza maggiore per un periodo di 24 mesi (ventiquattro mesi) dalla data di effettiva consegna. L'impresa pertanto elimina e proprie spese tutti i difetti manifestati durante tale periodo nel bene fornito, dipendenti a da vizi di costruzione o da difetti dei materiali impegnati. Entro 15 gg. (quindici giorni) dalla data della lettera del Comune con cui si notificano i difetti riscontrati e si rivolge invito ad eliminarli, l'impresa dovrà adempiere a tale obbligo. Trascorso il termine di cui al comma 3, qualora l'impresa non abbia adempiuto al suo obbligo, il Comune si riserva il diritto di far eseguire da altre Impresa quanto richiesto, addebitandone il costo all'impresa inadempiente, fatta salva l applicazione delle relative penali per il ritardo. Art.12 Condizioni generali per la fornitura Tutti i materiali da fornire, qualunque sia la loro provenienza, dovranno essere della migliore qualità e rispondere perfettamente alle caratteristiche tecniche ed estetiche per ciascuno di essi descritte nel presente capitolato e nell offerta presentata dall appaltatore in sede di gara. Art.13 Ulteriori oneri ed obblighi a carico dell impresa Oltre agli altri oneri indicati nel presente Capitolato, saranno a carico dell'impresa appaltatrice si intendono pertanto compresi e compensati nel corrispettivo contrattuale, anche gli oneri ed obblighi seguenti: a) l obbligo di fornire, alla consegna, i manuali di uso e manutenzione dell attrezzatura e delle dotazioni ed accessori presenti, necessari per effettuare gli interventi di manutenzione e riparazione; b) le spese necessarie a rendere le attrezzature oggetto della fornitura operative in regola con le autorizzazioni necessarie per il loro impiego e le spese di trasporto montaggio presso le sedi indicate dal responsabile del procedimento. L impresa aggiudicataria dovrà, inoltre, effettuare gratuitamente corsi di formazione per il miglior utilizzo dei beni oggetto di fornitura. Art. 14 Responsabilità dell impresa appaltatrice L impresa appaltatrice è unica responsabile dell'esecuzione della fornitura in conformità delle prescrizioni contrattuali e del rispetto di tutte le norme di legge e regolamento vigenti. 7

8 In particolare, sono a carico dell impresa tutti gli oneri assicurativi e previdenziali di legge, l osservanza delle norme vigenti in materia di sicurezza sul lavoro e di retribuzione dei lavoratori dipendenti. L'impresa assume ogni responsabilità per casi di infortuni e di danni arrecati, eventualmente, al Comune e a terzi in dipendenza di manchevolezze o di trascuratezza nell'esecuzione degli adempimenti assunti con il contratto. Ogni più ampia responsabilità, in caso di infortuni e danni, ricadrà pertanto esclusivamente sull impresa stessa, restandone completamente sollevato il Comune. L'impresa infine assume l'obbligo di garantire al Comune il sicuro ed indisturbato possesso dei materiali forniti e di mantenerlo estraneo ed indenne di fronte ad azioni o pretese al riguardo. Art.15 Garanzia e assistenza. La garanzia decorrerà dalla data di emissione dell attestazione di regolare esecuzione. La ditta fornitrice dovrà garantire assistenza telefonica 7 giorni su 7 ed un tempo di pronto intervento non superiore alle 48 ore dalla chiamata. Art.16 Pagamento dei corrispettivi. L appaltatore avrà diritto al pagamento del corrispettivo in un unica soluzione ad avvenuta e- missione dell attestazione di regolare esecuzione e previa acquisizione del DURC attestante la regolarità contributiva da parte della ditta appaltatrice. Art.17 - Normative applicabili. Per tutto quanto non previsto nel presente capitolato d appalto in merito all esecuzione della fornitura, si applicano l art. 125 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., gli artt. 329 e ss. del D.P.R. 207/2010 e s.m.i., il Regolamento per Lavori, Sevizi e fornitura in economia del Comune di Ostuni approvato con Deliberazione del C.C. n 39 del 21/10/2008, nonché i principi in tema di procedure di affidamento e di esecuzione del contratto desumibili dai decreti citati. 8

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA Questa Amministrazione deve procedere, a trattativa privata, ai sensi dell art. 34 della L.R. 7/2002 e successive

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI CIG: Z0916502DC Art. 1 Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto la fornitura di libretti per le giustificazioni degli alunni.

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici. per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria

Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici. per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria N. registro Atti Privati Valdaone lì COMUNE DI VALDAONE PROVINCIA DI TRENTO Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria

Dettagli

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI VESTIARIO E DI CALZATURE PER I DIPENDENTI COMUNALI DAL 01.01.2010 AL 31.12.2011. Art. 1 - OGGETTO L appalto ha per oggetto

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Oggetto: contratto d appalto per la fornitura di dispositivi medici in TNT Vari POR INRCA CONTRATTO DI FORNITURA TRA l INRCA, Istituto

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE BARRE ANTINTRUSIONE DELL AREA MANUTENZIONE E PROTEZIONE CIVILE SETTORE MANUTENZIONE E UFFICIO CANTIERE COMUNALE. IMPORTO DISPONIBILE 1.639,34

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche CONDIZIONI TECNICHE Acea Elabori S.p.A. Edizione Giugno 2016 Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI 2 TERMINI

Dettagli

Comune di Siena SERVIZIO GARE ED APPALTI UFFICIO ECONOMATO E SERVIZI LOGISTICI

Comune di Siena SERVIZIO GARE ED APPALTI UFFICIO ECONOMATO E SERVIZI LOGISTICI Comune di Siena SERVIZIO GARE ED APPALTI UFFICIO ECONOMATO E SERVIZI LOGISTICI ATTO DIRIGENZIALE N 1329 DEL05/09/2016 OGGETTO: FORNITURA DI CARTA BIANCA FORMATO A/4 OCCORRENTE PER IL FUNZIONAMENTO DELLE

Dettagli

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI Art.1 - Oggetto dell appalto FOGLIO PATTI E CONDIZIONI L'appalto ha per oggetto l esecuzione di allacciamenti provvisori e lavori agli impianti elettrici a servizio della realizzazione della 50^ Fiera

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009. SETTORE TUTELA AMBIENTE SERVIZIO GIARDINI CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.- Art. 1 Oggetto

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI DA PARTE DI IMPRENDITORI AGRICOLI AI SENSI ART. 15 D. LGS , N. 228

REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI DA PARTE DI IMPRENDITORI AGRICOLI AI SENSI ART. 15 D. LGS , N. 228 Provincia di Pisa REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DI LAVORI DA PARTE DI IMPRENDITORI AGRICOLI AI SENSI ART. 15 D. LGS. 18.05.2001, N. 228 Approvato con D.C. n. 60 del 29.09.2011, dichiarata immediatamente

Dettagli

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO Reg. Inc. n. Pordenone, lì CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO STATISTICO E METODOLOGICO ALL'OSSERVATORIO PROVINCIALE DELLE POLITICHE DEL

Dettagli

Capitolato d appalto per la tinteggiatura dei locali interni della Cascina Respaù in Como

Capitolato d appalto per la tinteggiatura dei locali interni della Cascina Respaù in Como Capitolato d appalto per la tinteggiatura dei locali interni della Cascina Respaù in Como Num. CUP: C16H10000070007 DETERMINAZIONE A CONTRATTARE: n. 217 del 03/11/2010 CANALI DI COMUNICAZIONE PRIVILIEGIATI

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI ALLEGATO A comune di trieste piazza unità d italia, 4 34121 trieste tel. 040 6751 www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 area polizia locale e sicurezza servizio amministrativo P. O. Gestione Attività

Dettagli

0371/549372 STUDIO TECNICO

0371/549372 STUDIO TECNICO Via Paolo Gorini, 12 26900 LODI (LO) Tel.: 0371/549372 STUDIO TECNICO Fax: 0371/588158 E-mail ing.bergomi@libero.it DI INGEGENRIA CIVILE Dott. Ing. GIUSEPPE BERGOMI Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

IMPORTO COMPLESSIVO DELLA FORNITURA ,00 OLTRE I.V.A ART.1 OGGETTO DELLA FORNITURA

IMPORTO COMPLESSIVO DELLA FORNITURA ,00 OLTRE I.V.A ART.1 OGGETTO DELLA FORNITURA CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA FORNITURA DI RICAMBI MECCANICI, ELETTRICI E DI LATTONERIA ED OLII PER I VEICOLI DI PROPRIETA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE E GESTITI DAL SERVIZIO AUTOPARCO COMUNALE.

Dettagli

Comune di Bagni di Lucca Provincia di Lucca Repertorio N LAVORI DI MANUTENZIONE IMPIANTI ILLUMINAZIONE PUBBLICA SUL TERRITORIO COMUNALE CIG

Comune di Bagni di Lucca Provincia di Lucca Repertorio N LAVORI DI MANUTENZIONE IMPIANTI ILLUMINAZIONE PUBBLICA SUL TERRITORIO COMUNALE CIG Comune di Bagni di Lucca Provincia di Lucca Repertorio N. 1683 LAVORI DI MANUTENZIONE IMPIANTI ILLUMINAZIONE PUBBLICA SUL TERRITORIO COMUNALE CIG Z3504B1C88 Addì 17 Luglio 2012 in Bagni di Lucca e nella

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI TRA L Asp Regina Margherita, con sede legale a Barletta in Via Enrico Fermi n.20; cap : C.F.

Dettagli

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI Servizio Economato ed Approvvigionamenti ViaRoma, n. 209-90133 PALERMO - Tel. 0917403601 -Fax 0917403665

Dettagli

* * * * STATO DI CONSISTENZA E VISITA DI ACCERTAMENTO DEI LAVORI ESEGUITI (Art. 138, 1 comma, D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163)

* * * * STATO DI CONSISTENZA E VISITA DI ACCERTAMENTO DEI LAVORI ESEGUITI (Art. 138, 1 comma, D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163) COMUNE DI... PROVINCIA DI... * * * * LAVORI DI... IMPRESA... IMPORTO LAVORI: Euro CONTRATTO IN DATA... N.... DI REP. REGISTRATO IN DATA... IL... AL N.... MOD.... VOL.... ATTO DI RISOLUZIONE CONTRATTUALE:...

Dettagli

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale OGGETTO: CONTRATTO D'APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VIGILANZA, DI PIANTONE E APERTURA CANCELLI PRESSO IL MERCATO ORTOFRUTTICOLO ALL INGROSSO DI VIALE DON MINZONI E SERVIZIO DI VIGILANZA PER

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: ALLEGATO H Oggetto: Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: 6232250764 SCHEMA DI CONTRATTO ai sensi dell art. 3, comma 6 e dell art. 11, comma 13

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI ALLEGATO A comune di trieste piazza unità d italia, 4 34121 trieste tel. 040 6751 www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 area polizia locale e sicurezza servizio amministrativo P. O. Gestione Attività

Dettagli

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna P.zza XX Settembre 1-40043 MARZABOTTO BO P.I. 00530261205 TEL. 051/6780521-FAX 051/931350 Settore 5 - Servizi Tecnici determinazione n. 54 del 06.06.2009 Registro

Dettagli

REGOLAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA

REGOLAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA REGOLAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente regolamento disciplina le modalità, i limiti e le procedure per l acquisizione

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO DETERMINA N. 221 DEL 30 agosto 2013 SETTORE LAVORI PUBBLICI OGGETTO: Edifici scolastici. Scuola dell'infanzia Sante Castagno. Ristrutturazione ed adeguamento normativo.

Dettagli

Regolamento sulle sanzioni amministrative pecuniarie per la violazione dei regolamenti e delle ordinanze

Regolamento sulle sanzioni amministrative pecuniarie per la violazione dei regolamenti e delle ordinanze Comune di Bagnolo Mella Provincia di Brescia Regolamento sulle sanzioni amministrative pecuniarie per la violazione dei regolamenti e delle ordinanze approvato con deliberazione del Consiglio Comunale

Dettagli

CONTRATTO D APPALTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI SORVEGLIANZA E

CONTRATTO D APPALTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI SORVEGLIANZA E CONTRATTO D APPALTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI SORVEGLIANZA E ASSISTENZA LOGISTICA PER GLI IMMOBILI SEDI DELL ISTITUTO UNIVERSITARIO EUROPEO E DEGLI ARCHIVI STORICI DELL UNIONE EUROPEA. TRA: l Istituto

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO

DISCIPLINARE TECNICO DISCIPLINARE TECNICO FORNITURA n. 1 Agitatore a scosse in bagno termoregolabile (tipo Dubnoff), n. 1 Centrifuga e n.1 Stomacher INDICE DISCIPLINARE TECNICO... 1 1. OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE

Dettagli

ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO

ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO C.L.I.R. S.p.A. CAPITOLATO D ONERI OGGETTO: Procedura aperta ai sensi dell art. 82 D.Lgs. 163/2006 per l assegnazione dell appalto pubblico di fornitura di gasolio per autotrazione di tipo ecologico o

Dettagli

Comune di Sala Consilina. Provincia di Salerno

Comune di Sala Consilina. Provincia di Salerno Comune di Sala Consilina Provincia di Salerno rep. n Anno 2012 CONTRATTO DI COTTIMO FIDUCIARIO * * * * L'anno DUEMILADODICI il giorno del mese di alle ore nella residenza municipale con la presente SCRITTURA

Dettagli

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva SPECIFICA TECNICA Edizione marzo 2015 Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva Acea Ato5 SpA INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI CONSEGNA... 3 3 DURATA DEL CONTRATTO...

Dettagli

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE.

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. . AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE. SCHEMA DI CONCESSIONE Indice 1) Oggetto della concessione 3 2) Validità della concessione 4 3) Modalità di aggiudicazione 4 4)

Dettagli

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI LUDOTECA L anno duemiladieci, il giorno del mese di, nel Comune di Domus de Maria, tra i signori: -, Segretario

Dettagli

IL DIRETTORE DELL ESECUZIONE DEL CONTRATTO NEL NUOVO CODICE E NELLE LINEE GUIDA ANAC

IL DIRETTORE DELL ESECUZIONE DEL CONTRATTO NEL NUOVO CODICE E NELLE LINEE GUIDA ANAC IL DIRETTORE DELL ESECUZIONE DEL CONTRATTO NEL NUOVO CODICE E NELLE LINEE GUIDA ANAC Vicenza, 27 ottobre 2016 Appaltiamo s.r.l.s. Dott. Michele Leonardi ART. 10 D.LGS. 163/2006 Per ogni singolo intervento

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD.

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD. PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD. Precisazioni e chiarimenti N. B.: TUTTI GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI SONO EVIDENZIATI IN

Dettagli

ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG D43

ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG D43 ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG 5009940D43 ART. 1 La presente fornitura di servizi avrà validità biennale a decorrere dal al... L ARPA Molise si riserva la facoltà di rinnovarla agli stessi

Dettagli

ALL. n 5 SCHEMA DI CONTRATTO. Il Dirigente e responsabile del procedimento Ing. Mario Pizzino

ALL. n 5 SCHEMA DI CONTRATTO. Il Dirigente e responsabile del procedimento Ing. Mario Pizzino COMUNE DI MESSINA Dipartimento Mobilità Urbana e Viabilità Via La Farina n. 335 (palazzo ATM) 98124 MESSINA Tel. 090 7725233 ; 090 2936860 ; fax 090 / 2928278 mobilitaurbana@comune.messina.it ; moburb@pec.comune.messina.it

Dettagli

Liceo Statale C.Lorenzini

Liceo Statale C.Lorenzini Prot. 1223 /C13 Pescia, 22 febbraio 2016 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Redatto ai sensi dell art. 125, comma 10 del D.Lgs 12 aprile 2006, n. 163 Codice

Dettagli

COMUNE DI RIBERA Provincia di Agrigento 2 Settore Infrastrutture Via S. Quasimodo - tel fax

COMUNE DI RIBERA Provincia di Agrigento 2 Settore Infrastrutture Via S. Quasimodo - tel fax COMUNE DI RIBERA Provincia di Agrigento 2 Settore Infrastrutture Via S. Quasimodo - tel. 0925 561529 - fax 0925 561537 FORNITURA IN SOMMINISTRAZIONE DI LEGNAME PER LA MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO COMUNALE

Dettagli

****** Proposta n.: 1842 DIREZIONE SERVIZI ALLA CITTA' APPALTI, ACQUISTI E COORDINAMENTO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.

****** Proposta n.: 1842 DIREZIONE SERVIZI ALLA CITTA' APPALTI, ACQUISTI E COORDINAMENTO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. ****** Proposta n.: 1842 DIREZIONE SERVIZI ALLA CITTA' APPALTI, ACQUISTI E COORDINAMENTO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 944 / 2014 FORNITURA SOFTWARE CAD ALLPLAN BIM ARCHITETTURA PLUS COMPRESO

Dettagli

CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal al

CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal al CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO periodo dal 01.10.2016 al 30.09.2021 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DEI LIBRI DI TESTO PER GLI ALUNNI RESIDENTI NEL COMUNE DI CALIMERA E FREQUENTANTI LA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DEI LIBRI DI TESTO PER GLI ALUNNI RESIDENTI NEL COMUNE DI CALIMERA E FREQUENTANTI LA CITTA DI CALIMERA SETTORE WELFARE E CULTURA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DEI LIBRI DI TESTO PER GLI ALUNNI RESIDENTI NEL COMUNE DI CALIMERA E FREQUENTANTI LA SCUOLA PRIMARIA

Dettagli

Si attesta la copertura finanziaria Brusa Rag. Bianca. Lì... CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta la copertura finanziaria Brusa Rag. Bianca. Lì... CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE COMUNE DI CAVAGNOLO Provincia di Torino Originale Copia DETERMINAZIONE n. 158 Data 18.10.2013 IMPEGNO DI SPESA SI NO OGGETTO : Lavori di sostituzione generatore di calore presso il plesso scolastico Comunale.

Dettagli

SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA

SANTOBONO-PAUSILIPON VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N 8-80122 NAPOLI CF/p. IVA 06854100630 CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO RELATIVO ALL AFFIDAMENTO TRIENNALE DEL SERVIZIO DI VIGILANZA PRIVATA ARMATA DEI PRESIDI

Dettagli

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DEL MUSEO CIVICO E DIOCESANO D ARTE

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DEL MUSEO CIVICO E DIOCESANO D ARTE CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DEL MUSEO CIVICO E DIOCESANO D ARTE SACRA DI SAN GALGANO Il giorno.del mese di.dell anno duemilaquindici (././2015), nella sede municipale del Comune

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITA LOCALE RIETI Via del Terminillo n. 42 02100 RIETI Tel. 0746/ 2781 Codice Fiscale e Partita IVA 00821180577 U.O.C. TECNICO PATRIMONIALE DIRETTORE: Ing. Marcello Fiorenza

Dettagli

COMUNE DI FABRIANO CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO

COMUNE DI FABRIANO CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO 60044 FABRIANO (AN) Via Serraloggia, 100 tel. mobile 338.5701267 eug00185 ROMA Via Merulana, 264 tel 06.485733 fax 06.4824598 e-mail:casadio@lacittavirtuale.it COMUNE DI FABRIANO MUSEO DELLA CARTA E DELLA

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI ALLEGATO A comune di trieste piazza unità d italia, 4 34121 trieste tel. 040 6751 www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 area polizia locale e sicurezza servizio amministrativo P. O. Gestione Attività

Dettagli

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Cronologico n. del. CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER IMMIGRATI PERIODO IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato Comune, con sede in

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO RETI E INFRASTRUTTURE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO RETI E INFRASTRUTTURE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Settore: RT Proponente: 54.A Proposta: 2015/935 Classifica: del 17/11/2015 COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.A.D. 1546 del 19/11/2015 RISORSE DEL TERRITORIO RETI E INFRASTRUTTURE Dirigente: TORREGGIANI

Dettagli

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione attestato di prestazione energetica Centro Territoriale Handicap palazzina uffici. STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038);

Dettagli

CONTRATTO PER LA FORNITURA DI FARMACI

CONTRATTO PER LA FORNITURA DI FARMACI CONTRATTO PER LA FORNITURA DI FARMACI CIG n 00724489F8 L'anno, il giorno del mese di In, Via, in una sala del da una parte -, in rappresentanza di So.Re.Sa SpA, con sede in Napoli, Centro Direzionale Isola

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed integrazioni, servizio mediante somministrazione DI AUTOLAVAGGIO DI AUTOVETTURE,

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI : MENSA SCOLASTICA. Titolo I INDICAZIONI GENERALI. Definizioni ' )& #* +#!

DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI : MENSA SCOLASTICA. Titolo I INDICAZIONI GENERALI. Definizioni ' )& #* +#! DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI : MENSA SCOLASTICA Titolo I INDICAZIONI GENERALI Art. 1 - Premessa "$%&' " &% ( ""$$% Definizioni ' )& * + ' )& "* + %% Art. 2 - Oggetto dell appalto,

Dettagli

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO. per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO. per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di estrazione cappe e opere di lattoneria in copertura dei laboratori per i Corsi

Dettagli

Comune di Prato Convenzione incarico grafica web / /2012 1

Comune di Prato Convenzione incarico grafica web / /2012 1 Servizio Comune di Prato Servizio Comunicazione e Trasparenza Convenzione per la progettazione e realizzazione di grafica per i siti web degli enti aderenti a Po-Net che necessitano di supporto e la progettazione

Dettagli

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA 1) PROCEDURA DI ATTIVAZIONE CONTABILIZZAZIONE LAVORI E fatto obbligo alla ditta subappaltatrice di compilare i rimessi, forniti in triplice copia da EXE.GESI

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI COMUNE DI PALERMO -------------- RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI FORNITURA IN SOMMINISTRAZIONE BIENNALE DI STAMPATI E GLI UFFICI COMUNALI. TIMBRI

Dettagli

COMUNE DI CAORSO PROVINCIA DI PIACENZA. Rep. n. CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI

COMUNE DI CAORSO PROVINCIA DI PIACENZA. Rep. n. CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI COMUNE DI CAORSO PROVINCIA DI PIACENZA Rep. n. CONTRATTO DI APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE E SISTEMAZIONE DEL CIMITERO VECCHIO DI CAORSO.--------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

LA CONSEGNA DEI LAVORI. Processo verbale di consegna dei lavori Processo verbale presa in consegna anticipata

LA CONSEGNA DEI LAVORI. Processo verbale di consegna dei lavori Processo verbale presa in consegna anticipata LA CONSEGNA DEI LAVORI Allegato 8. Allegato 9. Allegato 10. Processo verbale di consegna dei lavori Processo verbale presa in consegna anticipata Ordine di servizio Allegato 8 Descrizione: L allegato riporta

Dettagli

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE Servizio di locazione finanziaria per il finanziamento della realizzazione di un parcheggio interrato pertinenziale al Palazzo Tettamanti in Piazza degli Eroi. CIG.: 0094531970 CAPITOLATO D APPALTO Viale

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CASALINGHI VARI PER GLI ASILI NIDO COMUNALI. SOMMA DISPONIBILE. 10.000,00=

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI BELLUNO. OGGETTO: Servizio di manutenzione e assistenza tecnica dei software

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI BELLUNO. OGGETTO: Servizio di manutenzione e assistenza tecnica dei software REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI BELLUNO OGGETTO: Servizio di manutenzione e assistenza tecnica dei software Geomedia, Microstation e Gestione Civici per l'anno 2017. TRA Il Comune di Belluno - Piazza Duomo,

Dettagli

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna. Area di Staff Acquisti e Gare DETERMINAZIONE N. 229 DEL 11/07/2016

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna. Area di Staff Acquisti e Gare DETERMINAZIONE N. 229 DEL 11/07/2016 COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna Area di Staff Acquisti e Gare DETERMINAZIONE N. 229 DEL 11/07/2016 OGGETTO: ACQUISTO SPAZIO SU PAGINE BIANCHE ATTRAVERSO LA SOCITA SEAT PAGINE GIALLE.

Dettagli

INFRATEL ITALIA S.P.A., con sede in Roma, Viale America n.201 (di seguito: l ATI. mandataria),. e I. (con. sede in, Via n. (di seguito Appaltatore),

INFRATEL ITALIA S.P.A., con sede in Roma, Viale America n.201 (di seguito: l ATI. mandataria),. e I. (con. sede in, Via n. (di seguito Appaltatore), Codice CIG: Codice CUP: Commessa: CONTRATTO ATTUATIVO Rif. N. per Località (Progetto ) nell ambito dell Accordo Quadro per la realizzazione della progettazione esecutiva, realizzazione, posa in opera e

Dettagli

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi ARPA Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'ambiente dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi Determinazione dirigenziale n. DET-2014-698 del 09/10/2014 Oggetto Sezione Provinciale di Piacenza.

Dettagli

FORMULARIO RAGIONATO DEGLI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI

FORMULARIO RAGIONATO DEGLI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI Francesco DELFINO FORMULARIO RAGIONATO DEGLI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI Aggiornato alle ultime modifiche legislative (d.l. 13 maggio 2011, n. 70 conv. in l. 12 luglio 2011, n. 106; d.l. 6 dicembre 2011,

Dettagli

CONTRATTO D APPALTO. Tra l Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente e la Società., sede in ( ), per

CONTRATTO D APPALTO. Tra l Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente e la Società., sede in ( ), per CONTRATTO D APPALTO Tra l Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente e la Società, sede in ( ), per l affidamento della fornitura, comprensiva delle lavorazioni accessorie edili ed impiantistiche

Dettagli

SCRITTURA PRIVATA DEL */*/2016

SCRITTURA PRIVATA DEL */*/2016 All. 6 COMANDO LEGIONE CARABINIERI SARDEGNA Servizio Amministrativo Sezione Gestione Finanziaria Via Sidney Sonnino n. 111 09127 Cagliari (CA) Codice Fiscale: 92118070926 SCRITTURA PRIVATA DEL */*/2016

Dettagli

Servizio Supporto alla Scuola

Servizio Supporto alla Scuola COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE Servizio Supporto alla Scuola P.O. Refezione Scolastica SERVIZIO DISTRIBUZIONE PASTI NELLE SCUOLE DELL INFANZIA e PRIMARIE PER l ANNO SCOLASTICO 2009/2010 Art. 1

Dettagli

CITTA DI LISSONE Gestione del Territorio Lavori Pubblici

CITTA DI LISSONE Gestione del Territorio Lavori Pubblici CITTA DI LISSONE Gestione del Territorio Lavori Pubblici REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE STRADE COMUNALI A SEGUITO DI MANOMISSIONI PER LAVORI Lissone, 25.7.1999 ART. 1 - FINALITA

Dettagli

DETERMINA n. 135/ST del 30 GIUGNO 2015

DETERMINA n. 135/ST del 30 GIUGNO 2015 C O P I A DETERMINA n. 135/ST del 30 GIUGNO 2015 DIVISIONE: TECNICA SERVIZIO: SERVIZIO EDILIZIA SCOLASTICA - SPORTIVA - TUTELA AMBIENTALE DETERMINA SENZA IMPEGNO DI SPESA Oggetto: MANUTENZIONE ORDINARIA

Dettagli

COMUNE DI PARMA DISCIPLINA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI PUBBLICI AVENTI AD OGGETTO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA A SCOMPUTO

COMUNE DI PARMA DISCIPLINA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI PUBBLICI AVENTI AD OGGETTO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA A SCOMPUTO COMUNE DI PARMA DISCIPLINA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI PUBBLICI AVENTI AD OGGETTO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA A SCOMPUTO Approvata con deliberazione di Giunta comunale n. 357/19 in data

Dettagli

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: 5153273767 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione Ufficiale ed Indirizzo: Cassa Nazionale del Notariato Via Flaminia, n. 160 00196 Roma Tel.

Dettagli

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari SETTORE AMBIENTE E SERVIZI TECNOLOGICI CAPITOLATO D ONERI RELATIVO AL COTTIMO FIDUCIARIO PER LA FORNITURA FRANCO CANTIERE DI MATERIALI EDILI, ELETTRICI ED IDRAULICI

Dettagli

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA SETTORE RISORSE DEL TERRITORIO FOGLIO PATTI E CONDIZIONI SERVIZIO ANNUALE DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELEVATORI E SERVOSCALA RELATIVAMENTE AGLI EDIFICI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI LACCHIARELLA I N D

Dettagli

PROGETTO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI DI VILLA ERIZZO. Schema di contratto. ALL.5

PROGETTO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI DI VILLA ERIZZO. Schema di contratto. ALL.5 Comune di Venezia Direzione Progettazione ed Esecuzione Lavori Mestre PROGETTO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI DI VILLA ERIZZO Schema di contratto. ALL.5 Il Dirigente Responsabile del procedimento Dott.

Dettagli

03 SETTORE - TECNICO E MANUTENTIVO UFFICIO OO.PP. PROTEZIONE CIVILE

03 SETTORE - TECNICO E MANUTENTIVO UFFICIO OO.PP. PROTEZIONE CIVILE Comune di Troina Provincia di Enna 03 SETTORE - TECNICO E MANUTENTIVO UFFICIO OO.PP. PROTEZIONE CIVILE ORIGINALE DETERMINAZIONE N. Settoriale: 17 Data di registrazione 23/02/2017 OGGETTO: Codice C.U.P.:

Dettagli

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO Art. 1 Oggetto del servizio Il presente capitolato disciplina lo svolgimento del Servizio di trasporto

Dettagli

PROVINCIA DI LIVORNO ****** CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COLLAUDO STATICO RELATIVO ALL INTERVENTO DENOMINATO

PROVINCIA DI LIVORNO ****** CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COLLAUDO STATICO RELATIVO ALL INTERVENTO DENOMINATO 1 REP. N. PROVINCIA DI LIVORNO ****** CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COLLAUDO STATICO RELATIVO ALL INTERVENTO DENOMINATO REALIZZAZIONE MURO DI SPONDA IN DX IDRAULICA LUNGO IL FOSSO ALZI LOC.

Dettagli

POR FESR 2007/2013. Asse II Inclusione, Servizi Sociali, Istruzione e Legalità, Linea f. Avviso pubblico nella vita e nella casa

POR FESR 2007/2013. Asse II Inclusione, Servizi Sociali, Istruzione e Legalità, Linea f. Avviso pubblico nella vita e nella casa UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA POR FESR 2007/2013 Asse II Inclusione, Servizi Sociali, Istruzione e Legalità, Linea 2.2.2 f Avviso pubblico nella vita e nella casa Cagliari,

Dettagli

1.1 Lavori pubblici. Codice operazione. Beneficiario. Asse. Azione (codifica e titolo) Denominazione dell operazione

1.1 Lavori pubblici. Codice operazione. Beneficiario. Asse. Azione (codifica e titolo) Denominazione dell operazione 1.1 Lavori pubblici SEZIONE A - Dati identificativi dell operazione Codice operazione Beneficiario Asse Azione (codifica e titolo) Denominazione dell operazione Luogo di realizzazione dell operazione Responsabile

Dettagli

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2015-155.1.0.-43 L'anno 2015 il giorno 02 del mese di Marzo il sottoscritto dott. ing. Gian Luigi Gatti

Dettagli

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA TRIENNALE DEL SERVIZIO DI BROKERAGGIO A SUPPORTO DELL AZIENDA

Dettagli

COMUNE DI PISA Direzione Manutenzione - Manifestazioni Storiche Coordinamento interventi del Litorale

COMUNE DI PISA Direzione Manutenzione - Manifestazioni Storiche Coordinamento interventi del Litorale COMUNE DI PISA Direzione Manutenzione - Manifestazioni Storiche Coordinamento interventi del Litorale --- --- --- --- Servizio di montaggio, allestimento smontaggio di nr. 2 palchi 6x8 con scala completi

Dettagli

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Determinazione N. 186 del 16 marzo 2017 Oggetto: PROCEDURA APERTA, AI SENSI DELL ART. 60 DEL D.LGS. 50/2016, PER L AFFIDAMENTO DELLA

Dettagli

Comune di Firmo ( Prov. di Cosenza)

Comune di Firmo ( Prov. di Cosenza) Comune di Firmo ( Prov. di Cosenza) CAPITOLATO D ONERI PER LA FORNITURA DI GASOLIO PER RISCALDAMENTO PRESSO GLI IMPIANTI TERMICI DEGLI UFFICI COMUNALI - SCUOLE E CENTRO ANZIANI. ANNO 2010 Art. 1 Oggetto

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G CAPITOLATO TECNICO OGGETTO Fornitura libri di testo per gli alunni residenti a Borgomanero che frequenteranno le scuole primarie di Borgomanero per l anno scolastico 2011/2012. L elenco completo dei libri

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI SEZIONE I): AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: A.L.E.R. Milano - Punti di contatto: UFFICIO

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO INCENTIVANTE DI CUI ALL ARTICOLO 92 DEL DECRETO LEGISLATIVO 163/06 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO INCENTIVANTE DI CUI ALL ARTICOLO 92 DEL DECRETO LEGISLATIVO 163/06 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO INCENTIVANTE DI CUI ALL ARTICOLO 92 DEL DECRETO LEGISLATIVO 163/06 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI (Deliberazione S.A. del 20/09/2011 odg n. 6 - Deliberazione C.d.A.

Dettagli

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI REP. N. CONTRATTO DI COTTIMO FIDUCIARIO OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI COSTRUZIONI S.R.L. - L'anno duemilaquattordici, e

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a. domicilio.========================================

REPUBBLICA ITALIANA. SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a. domicilio.======================================== COMUNE DI VILLASOR PROVINCIA DI CAGLIARI REPUBBLICA ITALIANA SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a domicilio.======================================== L anno duemila il giorno del mese di in

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO TRIENNALE DELLA GESTIONE. Impresa aggiudicataria:.., con sede in via. tra

SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO TRIENNALE DELLA GESTIONE. Impresa aggiudicataria:.., con sede in via. tra SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO TRIENNALE DELLA GESTIONE DEI SOCIAL MEDIA DELLA REGGIA DI VENARIA REALE C.I.G. CUP E34B13000020003 Importo netto: Euro ( oltre I.V.A. di legge)= Impresa aggiudicataria:..,

Dettagli

ART. 2 MODALITA DI AGGIUDICAZIONE

ART. 2 MODALITA DI AGGIUDICAZIONE Prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sugli immobili e sul territorio del Comune di Valdaone. SCHEMA DI CAPITOLATO

Dettagli

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO REGOLAMENTO DISCIPLINANTE LA RIPARTIZIONE DEL FONDO PER LA PROGETTAZIONE E L'INNOVAZIONE

COMUNE DI PALAZZO PIGNANO REGOLAMENTO DISCIPLINANTE LA RIPARTIZIONE DEL FONDO PER LA PROGETTAZIONE E L'INNOVAZIONE COMUNE DI PALAZZO PIGNANO Provincia di CREMONA REGOLAMENTO DISCIPLINANTE LA RIPARTIZIONE DEL FONDO PER LA PROGETTAZIONE E L'INNOVAZIONE ART. 93 DEL D.LGS. 12 APRILE 2006, N. 163 Allegato A alla deliberazione

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TERAMO SCHEMA DI CONTRATTO

REPUBBLICA ITALIANA UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TERAMO SCHEMA DI CONTRATTO Rep. n. REPUBBLICA ITALIANA UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TERAMO SCHEMA DI CONTRATTO PER l affidamento del servizio di vigilanza presso le varie sedi dell Università degli Studi di Teramo L anno, il giorno

Dettagli