103º Catalogo di Vendita. Philatelia s.a.s. di Daniele Fischer - Perito filatelico del Tribunale di Roma

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "103º Catalogo di Vendita. Philatelia s.a.s. di Daniele Fischer - Perito filatelico del Tribunale di Roma"

Transcript

1 103º Catalogo di Vendita marzo 2015 Philatelia s.a.s. di Daniele Fischer - Perito filatelico del Tribunale di Roma

2

3 Gentile Collezionista, ecco il 103 catalogo, il primo monotematico. Si tratta di una monografia riguardante lo Stato Pontificio. Un occasione per iniziare o ampliare questa interessantissima collezione? Il fascino degli antichi Stati è cosa nota, e lo Stato Pontificio è stato il più longevo, l ultimo a sopravvivere alla nascita dell Italia come paese unitario, avvenimento nuovo dal tempo dell antica Roma Si tratta di un esperimento e vedremo se Lei, collezionista nostro cliente da tanti anni, troverà interesse per un settore così particolare e oserei dire di nicchia. Daniele Fischer e tutta la squadra della Philatelia di Via Torino a Roma QUALITÀ - Tutti i francobolli offerti sono di ALTA QUALITÀ garantiti autentici e corrispondono alla descrizione effettuata in buona fede e con la massima cura. I valori più importanti sono corredati da uno o più certificati di garanzia dei più prestigiosi periti filatelici. La foto è parte integrante della descrizione. È possibile richiedere la scansione dei lotti dietro semplice nota spese rimborsata in caso di acquisto. DESCRIZIONE - La numerazione e le quotazioni per l'area italiana sono quelle del Catalogo Sassone ed. 2015, in alcuni casi è stata indicata la quotazione del Catalogo Bolaffi [tra parentesi quadra], per l'europa quelle del Catalogo Unificato , per gli interi postali quelle del Catalogo Filagrano. Per i paesi extraeuropei il Catalogo Yvert come per le Colonie Inglesi, la quotazione del Catalogo Stanley Gibbons è a volte evidenziata come anche la numerazione in caso di differenze con l Yvert. In alcuni casi sono indicati i differenti cataloghi adottati. Condizioni di vendita del catalogo PREZZI - I lotti sono offerti a prezzi netti. Non ci sono maggiorazioni a nessun titolo per commissioni. I prezzi sono espressi in Euro. Quanto offerto si intende salvo venduto. PAGAMENTI - Per pagamenti anticipati con l'ordine SCONTO 4% per acquisti di importo superiore ai e 8% per acquisti superiori ai (con carta di credito SCONTO 3% e 5%) effettuati in unica soluzione entro il 31 maggio Per pagamento entro 4 mesi non è dovuta nessuna maggiorazione (anticipo minimo 25%). È possibile acquistare anche ratealmente i valori a cui si è interessati in otto e dodici mesi, senza cambiali, con la maggiorazione del 4% e del 6% sul prezzo di vendita. Con l'ordine di acquisto sarà sufficiente inviare la prima rata mensile. La consegna del materiale avverrà a pagamento ultimato. SPEDIZIONI - La spedizione verrà effettuata al primo richiedente a mezzo assicurata convenzionale o Posta Celere con addebito di 7 per contributo delle spese postali (affrancatura filatelica) e di segreteria. FACOLTÀ DI RESA - È possibile restituire i francobolli che non soddisfino entro 15 giorni dalla data di spedizione. Per noi vale la clausola: SODDISFATTI O RIMBORSATI. Per qualsiasi controversia è competente il Foro di Roma. ORDINE D ACQUISTO - Si prega di utilizzare la scheda posta in fondo al catalogo: riceverà più celermente gli esemplari richiesti e migliorerà il nostro servizio. LOTTI PRENOTATI - I lotti prenotati saranno a disposizione del richiedente per due settimane, trascorso tale termine senza riscontro, provvederemo a ripristinarne la disponibilità a favore di altri collezionisti.

4 Indice 2 Stato Pontificio Francobolli... 3 Storia postale... 5 Annullamenti... 6 Simbologia 44 Nuovo con gomma integra 4 Nuovo con t.l. (4) Nuovo senza gomma (s.g.) 4/4 Misto 4 e 44 1 Usato con annullo originale 41 Misto nuovo e usato 1 F Usato di Favore 0 Lettera o busta 5 Frammento IP Interi Postali usati IP4 Interi Postali nuovi 3 quartina/e tl traccia di linguella bdf bordo di foglio adf angolo di foglio cpl completo/a cp coppia dx destra sx sinistra fil filigrana/ato/a s.f./s.fil. senza filigrana N.E./n.e. Non Emesso/a centr. centrato/a, centratura v. /val. valore-i ex estratto P.A.R. Prezzo a Richiesta S.Q. Secondo qualità FDC Busta Primo Giorno PA Posta Aerea PO/po posta ordinaria Serv Servizio Serv priv. Servizi privati SA PdG Ex PP PiC Sx SxV SxG RA SC RP SS FG Pn BLP Pubb. FM Libr. CP BP Fran. MB PF Tel. Preob. Telegr. sovr Bl/bl or vert dent tav nd Servizio Aereo Propaganda di Guerra Espressi Pacchi Postali Pacchi in Concessione Segnatasse Segnatasse per Vaglia Sx per Giornali Recapito Autorizzato Servizio Commissioni Ricognizione Postale Enti Semistatali Francobolli per Giornali Posta Pneumatica Buste Lettere Postali Pubblicitari Franchigia Militare Libretto Cartolina Postale Biglietto Postale Francalettere Marca da Bollo Pacchi Ferroviari Telefono Preobliterati Telegrafo sovrastampato/a blocco Orizzontale Verticale dentellato/dentellatura tavola non dentellato/i str striscia ann annullo/annullato marg margini/marginato es esemplari/e tir tiratura spl splendido/a legg leggero/a / leggermente sup superiore inf inferiore pos posizione sf senza filigrana n.c. non considerato/a/i/e BF/MF Blocco foglietto/minifoglio Cert. Certificato fotografico EmD Emilio Diena AD Alberto Diena ED Enzo Diena RD Raffaele Diena Ray Raybaudi Chiav Chiavarello EC Caffaz BSO Savarese Oliva Sor Sorani CSF Centro Studi Filatelici Altri periti citati per esteso FDS Fior di Stampa SPL/spl Splendida/o Per rendere più agile la lettura è stata omessa nella descrizione la dicitura perfetto/a ove non diversamente specificato N del lotto da indicare nel buono d ordine Descrizione e qualità Prezzo di catalogo in euro indicato tra parentesi Prezzo di catalogo Bolaffi indicato tra parentesi quadra calcolando le percentuali di qualità. Prezzo netto di vendita in euro Stato di conservazione

5 Stato Pontificio 3 BENVENUTI nella nostra vetrina 4 1 1/2 b. grigio verdastro, n 1b, ottimo. (500) /2 b., n 1, 7 es (1 cp) con le diverse colorazioni del 1/2 b., altissima qualità, occasione. Sor (1c), cert. AD (1d), cert ED (1f). Possiamo fornire i singoli esemplari con lo sconto del 75% dal catalogo. (8.480) b., n 2, 7 es: 3 adf, 1 con 8 filetti + str or di 3 di cui 2 es con 8 filetti, altissima qualità. (1.000) b., n 2, adf sup sx e 8 filetti. (250) Serie n 1/9, 9 v. ottimi/eccellenti, su 8 piccoli frammenti con grandi margini e annulli leggeri. (900) b. verde grigiastro, n 2, ottimo, otto filetti. (250) Serie n 1/9, 9 ottimi esemplari con annulli leggerissimi, ben marginati e di grande freschezza. (745) 245 Siamo molto interessati all acquisto di lotti, collezioni e accumulazioni ai massimi prezzi di mercato. Chi affida ai nemici della libertà la cura per salvarla, s aspetti di vederla tradita. Cattaneo

6 4 Stato Pontificio Richiedete il nostro listino completo b. bruno grigio chiaro, n 5b, ottimo, inchiostro oleoso. Ray. (720) Studio del 2 b., n 3, 12 es (di cui 11 su framm) con studio dei colori e difetti di cliché, insieme d occasione per personalizzare la collezione. Conto di catalogo approssimato molto per difetto. (500) Studio del 3 b., insieme di ottima qualità per margini e annulli, n 4A + 4Aa + 4Ab + 4Ac + 4Ad + 4Ae, insieme ottimo per personalizzazione della collezione, occasione. AD, ED, Ray, Chiav. (1.790) b. grigio verdastro e grigio azzurrastro (cp), n 7 + 7b, lusso. AD, Ray (n 7b). (445) b. bistro arancio, n 4, eccellente, 8 filetti e unico annullo tondo, grande qualità. Cert. ED. (1.200) b. giallo cromo, n 4A, in spl quartina gomma integra e interspazio vert non piegato, insieme non comune. Cert. EC. (1.200) Piccolo studio del 4 b. di grande qualità, n 5 + 5a (sing + cp, Chiav.) + 5A + 5Aa + 5Ab (x2, uno adf) + 5Aba, ottimo insieme per personalizzare la collezione, occasione. (1.750) 475 I rivoluzionari sono sempre gli ultimi ad accorgersi di essere diventati conservatori. Lambert b. azzurro, n 8, eccellente cp or su piccolo frammento da Orvieto (annullatore), alta qualità. AD, GBolaffi. (330) b. bianco, n 9, eccellente cp or adf sup dx ed entrambi con 8 filetti. AD, GiulioBolaffi, cert. EC. (1.950) 475

7 Stato Pontificio b. bianco, n 9, ottimo insieme composto da 1 es su frammento, una cp, una cp con interspazio (non piegato!) e una str or di 4, tutti con margini enormi e freschissimi, occasione per personalizzare la collezione con esemplari di qualità superiore. AD + Ray (str di 4). (1.350) c. rosa lillaceo, n 20, adf sup dx, ottimo. (325) /4 10 c. dentellato, n 26, in spl quartina con doppia dent. vert al centro. 120 Le grandi rarita 23 (4) baj grigio chiaro, n P2/4, 3 ottime prove del Governo Provvisorio delle Romagne, stampate con la stessa carta poi adottata per i francobolli definitivi. (1.800) bajocchi rosa, n F3, FALSO PER FRODARE LA POSTA del II tipo, margine inferiore appena intaccato come sempre, nuovo con gomma, unico noto in tale stato, esemplare di estrema rarità. Cert. Sorani (...ottimo stato di conservazione...). ( ) P.A.R. 18A 4 50 b. azzurro, n 10, straordinario esemplare, freschissimo e bdf inferiore integrale. Cert. AlbertoDiena per esteso, cert. Toselli di garanzia e qualità 120/100. (30.000) s. rosa carminio, n 11, ottimo. Cert. R.DIENA (...perfetto). (6.500) A 4 50 b. azzurro oltremare scuro stampa difettosa, n 12, ottimo/eccellente, freschissimo ed ottimamente marginato. Cert. AlbertoDiena per esteso, cert. RaffaeleDiena. (42.000)

8 6 Stato Pontificio Storia Postale 24 0 Interessante Circolare del Principe D. Camillo Massimo, Sopraintendente Generale delle Poste Pontificie riguardante... la responsabilità e le disposizioni pel pagamento della tassa sulle corrispondenze epistolari a cui sono tenuti i diversi Comuni dello Stato...e i rispettivi postini..., lettera in franchigia da Roma a Grotte Santo Stefano, Direzione di Viterbo /2 b. grigio e grigio azzurro, n 1 + 1a, 4 es di due tinte diverse, due adf inf sx (veramente inusuale caratteristica sul medesimo documento), su lettera da Bologna SD per città, ann Cento 2C 5 NOV 1854, insieme da esaminare ma estremamente raro /2 b. grigio, n 1, ottimo, isolato su manifesto (si prega per l affissione) da Soriano per Bagnaja, interessante testo interno riguardante un asta pubblica di appezzamenti di terra. (1.000) /2 b. grigio, n 1, cp vert sfiorata in un punto, al retro di lettera da Frosinone a Pontecorvo. (1.000) /2 b. grigio azzurro, n 1a, 2 cp vert in ottimo stato di conservazione, su lettera da Viterbo per Bagnaja, insieme non comune. (2.000) /2 b. azzurro verdastro, n 1a, spl cp vert su lettera da Bagnaia (SD, Pt 7) per Viterbo e datario 5 MARZO. (1.550) /2 b. grigio azzurro, n 1a, cp vert sfiorata in un punto, al retro di lettera per Ceccano. (1.000) b. verde grigiastro, n 2, frazionato or a metà, ben marginato, su lettera da Viterbo (datario annullatore) per S. Giovanni di Bieda, non comune. AD. (2.000) baj, n 2, in str or di 4 (i primi due toccati sopra e sotto, il terzo solo sopra) con interspazio, annullati a penna, su lettera per Viterbo gennaio 59, occasione. (3.000) b., n 2, str or di 4 (1 con difetto) su lettera da Civitavecchia 15 set 64 per Roma 18 set, insieme molto bello. (1.500) b., n 2 + 4c, ottimi, su lettera da Toscanella (2C) per Viterbo 4 feb 1864, ottimo insieme. (595) b., n 2, adf sup sx, non annullato, su lettera da Onano (pt. 6) per Acquapendente, spl insieme. (370) b., n 2A, cp or con interspazio, margine di sx appena cpl, su lettera da Montefiascone per Viterbo 1 dic 1864, insieme raro. (5.000) b. verde scuro, n 2A, spl cp vert con l es sup con 8 filetti, su lettera da Valentano SD per Viterbo, Toscanella 2 C senza data annullatore e ripetuto a lato, occasione. (3.000) b. verde scuro, n 2A, cp or con interspazio toccata in basso, su lettera da Civitavecchia 4 lug 65 per Corneto, bell aspetto e prezzo d occasione. (5.000) b. verde azzurro, n 2a, ottimo, su lettera da Rieti (SI) a Collalto, lusso. (300) b., n 2B + 6A, ottimi, su Assicurata da Nepi (SI, 5 pt) per Viterbo, spl insieme d occasione. (600) baj verde grigiastro oleoso,

9 retro fronte 30 fronte 27 retro

10 8 Stato Pontificio n 2b, in spl cp or, visibili quasi otto filetti, su lettera da Acquapendente 10AGO55 (2C pt 3, n.c.), per Pitigliano stessa data, rara tariffa. Ray, A.Bolaffi. (400) b., n 3A + 5A, ottimi, su lettera disinfettata da Nepi (SI) per Viterbo, buonissimo insieme. (700) b. bianco, n 3A, ottimo, su lettera da Castelgandolfo 12 set 67 per Corneto, tagli di disinfestazione, un taglio colpisce il francobollo (inusuale evento). (350) baj. grigio verdastro, n 7, str vert di 3 (margini minimi a sx, ma enormi a dx) + 1 es singolo (difettoso), su lettera per Bologna, novembre 58, occasione. (3.350) c. arancio vermiglio n.d., n 17, ottima str vert di 3, su lettera da Nepi 20 maggio 1868 per Viterbo 24 maggio, ottima qualità, raro insieme, occasione. (9.000) b. giallo cromo, n 4A (o 4Ad), eccellente, adf sup sx e praticamente 8 filetti, su lettera da Roma 7 dec 63 per Jesi 9 dec, annulli di transito a Fano, Foligno e Narni, straordinaria qualità. AD. (900) b. giallo (o giallo grigiastro), n 4A, ottimo, su lettera da Roma 18 set 1863 per Corneto 22 set, lusso. (900) b. bruno, n 5, ottimo, al verso utilizzato come tassa, su lettera da Urbino (SD, 4 pt) per Pesaro, interessante. AD. (450) b. giallo, n 5A, ottimo, su lettera da Roma 9 GEN 67 per Genova stessa data, ottimo insieme. Ray. (350) baj, n 6, 3 ottimi esemplari, uno con colorazione appena differente, su lettera da Pesaro a Firenze , insieme molto bello. (240) baj lilla grigio + 8 baj bianco (cp orizz), n 7A + 9, ottimi es con ampi margini, su piccola 0 di aprile 65, diretta a Red Hill Surrey, in Inghilterra, insieme di pregio. Cert. Ray. (2.075) /2 b. + 7 b., n 1 + 8, ottimi, entrambi con grandi margini, su lettera da Bologna 19 giu 52 per Genova (Via di Sarzana) 22 giu. (1.000) b. bianco, n 9, ottimo, isolato su lettera da Roma a Modena, lusso. (200) c. azzurro verdastro, n 16, spl cp or bdf inf, su lettera da Vetralla (Pt 12) per Viterbo 19 GEN 68, insieme molto raro di grande qualità. (6.350) c. vermiglio arancio, n 17, in spl cp or con inizio di interspazio di gruppo a sx, su lettera da Acquapendente 6GEN68 (2C+griglia, pt 6, n.c.), per Città della Pieve 8GEN68, insieme non comune. Ray. (2.200) c. vermiglio arancio, n 17, in spl coppia or, su lettera da Toscanella 14FEB68 (2C con data, pt 5), per Viterbo stessa data. (2.200) c. vermiglio, n 17, ben marginato, su lettera da Roma (2C IV tipo, annullatore, se unico R1, !!) per Corneto, interessante.. (350) 125 PHILATELIA FISCHER Via Torino, ROMA - tel./fax 06/ Internet:

11

12 10 Stato Pontificio c. vermiglio arancio, n 17, con interspazio di gruppo a dx, su fresca lettera da Acquapendente 27NOV67 (2C+losanga, pt 6, n.c.) per Viterbo. Ray. (350) c. vermiglio arancio, n 17, spl esemplare con interspazio di gruppo sup, su fresca lettera da Viterbo 8MAR68 per Barbarano. (350) c., n 18, ottimo/eccellente, su letterina da Roma per Firenze 10/4, insieme lusso. AD (450) c. rosso bruno, n 18, ottimo, bdf inf, su lettera da Roma 11 FEB 68 per Jesi 12 FEB, Francobollo insufficiente in cartella e P.D., ottimo insieme. (450) c. rosso bruno, n 18, isolato su lettera da Acquapendente (2C+losanga, pt 8, n.c.) per Città della Pieve, 1FEB68. Ray. (450) c. vermiglio arancio, n 26, ottimo, su lettera da Roma 6 OTT 70 (periodo italiano!) per Corneto 7 OTT, segno di penna rosso evidenziatore della data. (900) c. vermiglio arancio, n 26, ottimo, su lettera da Roma 11 OTT 70 (periodo italiano!) per Acquapendente 13 OTT, segno di penna rosso ad evidenziare la data, non comune. (900) c. dent, n 26f, senza punto tra 1 e 0, ottimo, su letterina da Roma per Ferentino, spl insieme. (485) Regno 10 c. ocra, Sx n 1, ottimi, cp + 2 es, su framm da Roma 8 ott 65 per Livorno stessa data, la cp or copre un es dell 8 b. ed uno dei singoli un 7 b., n 8/9, interessante prezzo d occasione, valutazione di catalogo dei semplici francobolli sciolti, il 7 e 8 b. annullati in partenza a Roma. (695) 150 Annulli Possiamo sperare che un giorno sarà trovata la strada conducente alla verità, ma ad una condizione: che siano esplorate prima tutte le strade che conducano all errore. Voltaire 69 0 ACQUAPENDENTE - 2C, 6 pt sulla II em., 5 c., azzurro verdastro n 16, cp vert, su lettera 13 SET 68 per Viterbo 14 SET, spl insieme non comune. (1.925) ACQUAPENDENTE - 2C+losanga, pt 6, 5 c. n 16, in cp or su lettera per Roma, 31LUG68. Ray, Sor. (1.925) c. arancio vermiglio, n 26, ottimo, su lettera da Roma 8 OTT 70 (periodo italiano) per Montalto di Castro. AD, Avanzo, cert. Ray. (900) ACQUAPENDENTE - SD e datario come annullatore, pt 13, molto raro, 1 b., ottimo, su lettera per Grotte di Castro, 17 settembre annullatore. (7.500) ACQUAPENDENTE - SD, pt 7, ripetuto sull affrancatura, raro, b., n 2 + 6, su lettera per Roma 22 DEC 52, ottima qualità. (675) ACQUAPENDENTE - 2C, pt 6 sulla II em., 10 c., n 17, ottimo, su lettera per Viterbo 22 FEB 1868, insieme lusso. (675) ACQUAPENDENTE - SD, pt 7, annullatore su 1 baj n 2, al verso di lettera per Onano. Ray. (550) ACQUAPENDENTE - 2C+losanga, pt 8, Regno 20 c. n L26, su lettera per Civitavecchia12MAR71. Ray. (900) 100

13

14 12 Stato Pontificio 75 0 ACQUAPENDENTE - 2C+losanga, pt 4, 10 c. n 26, in cp or su lettera per Città della Pieve, 7APR69, poi rispedita a Siena, non comune. Ray. (200) ACQUAPENDENTE - 2C, 4 pt sulla III em., 20 c., n 27, su lettera 15 MAR 69 per Viterbo 16 Mar, non comune. (275) ACQUAPENDENTE - 2C, 4 pt sulla III em, 10 c., n 26, adf sup sx, su lettera 21 SET 69 per Viterbo 22 e 24 SET, spl. (150) ALATRI - SI, pt 12, al verso di lettera per Roma, 10 c. n 17, annullato con griglia di Frosinone 1FEB68. Ray, cert. Bottacchi. (5.100) ALATRI - SD, pt 10, Regno 10 c., n T17, in cp or annullata con la griglia di Frosinone, 19GEN71, su lettera per Roma. Ray. (1.850) ALBANO - 2C+losanga, pt 6, 10 c. n 17, su lettera per Roma, 31OTT67. Ray. (675) ALBANO - 2C, 3 pt, 10 c., n 26, su lettera 30 MAG 68 per Corneto, interessante per la chiusura al retro originale in ceralacca pentacolore ALBANO - C 3 pt, 10 c., n 26, su lettera per Corneto 2 GIU 69, spl ALLUMIERE - SD, 10 pt sulla III, 10 c., n 26, su lettera per Corneto 22 AGO 69, piega d archivio. (1.900) ALLUMIERE - SD, 6 pt sulla I em, 2 b., n 3, su lettera per Corneto 18 MAR 66, spl. (415) ANAGNI - 2C+losanga, pt 5, 10 c. n 17, su lettera per Roma, 19NOV67. (525) ANTICOLI - SI, pt 8, annullatore del 2 baj n 3Aa, su lettera per Monte Porzio, novembre 64 e a lato annullo di Anagni. Ray. (900) ARSOLI - 2C II tipo+griglia, pt 8, Regno 20 c., n L26, difettoso, su lettera per Civitavecchia, 27MAR71. (200) BAGNAJA - SD, pt 7, al verso di lettera per Canepina, tassata con 1 baj n 2, annullato con datario di Viterbo 9 SETTEMBRE. Ray, (550) BAGNAJA - SD, pt 6, a lato di lettera per Soriano, Regno 20 c. n T26, annullato con numerale a punti di Viterbo 3SET76. Ray BAGNOREA - SD, 13 pt sulla II em, 10 c., n 17, su lettera per Viterbo 30 GEN 68, ann di transito a Montefiascone SD, insieme molto raro e spl conservato. (7.850) BAGNOREA - SD, pt 10, al verso di lettera per Vitorchiano, Regno 20 c. n T26, ann con numerale di Montefiascone 8LUG71. Ray. (1.850) BAGNOREA - SD, 7 pt annullatore sulla I em, 1 b. verde scuro, n 2A, su lettera per Ischia, Viterbo SD, la lettera è pregevole in quanto sia la data che lo SD sono stati utilizzati come annullatori sul francobollo, insieme raro in ottimo stato di conservazione. (900) BAGNOREA - SD, 7 pt sulla III em, 10 c., n 26, su lettera per Viterbo 5 AGO 68, transito a Montefiascone SD (raro nella III em). (600) BAGNOREA - SD, 7 pt sulla I em, 1 b. verde grigiastro, n 2, su lettera per Viterbo, l insieme è particolarmente pregevole in quanto sia il datario che lo SD sono stati utilizzati come annullatori sul francobollo, raro. (595) BAGNOREA - SD, 7 pt annullatore e datario, 1 b. n 2, su lettera per Viterbo, spl insieme. (595) BAGNOREA - 5 pt, (particolarmente ben impresso), 2 b., n 3, su lettera per Viterbo 27 GIU 67 e rispedita a Roma 28 GIU 67, interessante e non comune insieme. (265) 70

15

16 14 Stato Pontificio 97 0 BARBARANO - SD, inedito sulla II em, grande rarità, 10 c. n.d., n 17, su lettera per Viterbo 8 MAR 68, spl e rarissimo insieme BASSANO IN TEVERINA - 2C senza data, pt 8, Regno 20 c. n 39, ann con numerale a sbarre di Orte 26GIU84. Ray. (900) BOMARZO - SD, pt 12, su lettera per Roma, Regno 20 c. n L26, ann con losanga di Viterbo 17MAR71. Ray, cert. Bottacchi. (4.750) BRACCIANO - 2C, pt 8, annullatore del 10 c. n 17, su lettera per Roma 2FEB68. Ray, cert. Bottacchi. (1.250) BASSANO IN TEVERINA - 2C senza data, pt 8, Regno 20 c., n T26, annullato con 2C dell ambulante ROMA-FI- RENZE, su lettera per Roma. Ray. (900) BASSANO DI SUTRI - SD, 6 pt, 2 b., n 3, su lettera per Viterbo 12 GIU 66, transito a Ronciglione 11 GIU, spl. (415) BASSANO DI SUTRI - SD, pt 5, al verso di lettera per Capranica, Regno 10 c. n 38, ann con numerale a sbarre di Sutri 11LUG BASSIANO - 2C senza data, al verso di franchigia in periodo italiano, diretta a Sermoneta, 26AGO LEGENDA ANNULLI SD = Stampatello dritto SI = Stampatello inclinato 2C = Doppio cerchio C = Cerchio O = Ovale BAUCO - SI, pt R1, al verso di lettera per Roma, affrancata con il 10 c., n 17, adf, ma difettoso, annullato con 2C di Frosinone, senza indicazione dell anno (non catalogato). Ray. (13.500) BAUCO - SD, 6 pt, 2 b. n 3, su lettera per Terracina 29 APR 66, ottimo insieme. (415) BAUCO - SI, pt 5, a lato di lettera per Roma, Regno 20 c. n T26, ann con il numerale di Frosinone 9OTT71. Chiav BAUCO - SI, pt 6, al verso di lettera per Ripi, tassata con 1 baj, n 2, annullato con 2C di Frosinone, 14LUG52. Ray, RD. (325) BAUCO - SI, pt 5, a lato di lettera per Roma, affrancata con Regno 20 c., n T26, annullato con il numerale di Frosinone, 6LUG71. Piega d archivio. (220) BAZZANO - SI, pt 3, 2 b., n 3, frazionato vert. per la tariffa di 1 b., annullato Bologna e datario, su lettera per Savigne, interessante testo interno (prezzo medio del grano). (650) BOLSENA - SD, 9 pt sulla I em, 1 baj, n 2, su lettera per Viterbo, discreta conservazione, ma annullo ben impresso, non comune. (1.250) BRACCIANO - 2C+losanga di trattini, pt 8, Regno 20 c., n T26, su lettera per Civitavecchia 22GEN71. Molto bella, Ray. (900) BRACCIANO - 2C di fornitura italiana + losanga di trattini, Regno 20 c. n T26, su lettera per Roma 16DIC71. Ray BRACCIANO - 2C+losanga di trattini, pt 6, 10 c. n 17, su lettera per Roma 27FEB68. Ray. (675) BRACCIANO - 2C, pt 4,10 c., n 26, su lettera di ottima conservazione 12 AGO 68 per Viterbo 14 AGO 68, spl. (150) BRISIGHELLA - In cartella, pt 7, 1 b., n 2, su lettera per Fusignano, transito a Faenza, ottimo insieme. (595) CAMERINO - 2C, 4 pt, 1 b., n 2, su lettera per Pievetorina. (145) CANEPINA - SD, pt 9, annullatore di 1 baj n 2, al verso di lettera per Corneto. Ray. (1.250) CANEPINA - SD+griglia, pt 5, al verso di lettera per Viterbo, tassata con 1 baj n 2, settembre 63. Ray. (265) 65

17

18 16 Stato Pontificio CANEPINA - SD, 5 pt, 1 b., n 2, su lettera per Viterbo 12 AGO 57, spl. (220) CANINO - SD, 7 pt++, datario annullatore, 1 b., n 2, ottimo, su lettera per Ischia, transito a Viterbo SD. (595) CANINO - SD, 7 pt, 1 b., n 2, difettoso per strappo d apertura, su lettera per Viterbo. (595) CAPRANICA - SD, R2 sulla III emissione! 10 c. dent., n 26, su lettera per Viterbo 2 SET 68, transito a Ronciglione, estremamente raro CAPRAROLA - SD, pt R1 (poco legg), al verso di lettera per Roma, affrancata con il 10 c., n 17, ann con losanga di Ronciglione, 2FEB68. Ray, cert. Bottacchi. (13.500) CAPRAROLA - SD, 6 pt, 2 b., n 3, su letterina per Viterbo 4 MAG 66, transito a Ronciglione, spl. (415) CAPRAROLA - SD, 6 pt, 2 b., n 3, su lettera per Viterbo 30 APR 64, transito a Ronciglione, spl. (415) CARBOGNANO - SD, pt 8, al verso di lettera per Viterbo, 2 baj n 3, ann con losanga di Ronciglione 1AGO64. Ray. (900) CARPINETO - SD, pt R1, al verso di lettera per Roma, 5 c. n 16, in spl cp or annullata con losanga di Segni 5GEN68, rarità del settore. Ray. (15.100) CARPINETO - SD, pt 6, a lato di lettera per Roma, Regno 20 c. n T26, ann con numerale a punti di Segni 20FEB73. Ray CASTELNUOVO DI PORTO - 2C+losanga di trattini, pt 8, 2 c. n 13, in str or di singoli difettosi, su gran parte di lettera per Roma, 14OTT68, rarità. Ray, Vaccari. (11.250) Buona lettura CASTELNUOVO DI PORTO - 2C, pt 11, annullatore del 10 c. n 17, su lettera da Torrita per Castelnuovo di Porto 14FEB68, lusso. Ray, cert. Bottacchi. (3.350) CASTELNUOVO DI PORTO - 2C+losanga di trattini, pt 6, 5 c. azz. chiaro, n 25, in cp vert su lettera da Cortalla S.Paolo per Castelnuovo di Porto, 21FEB69. Ray, RD. (875) CASTELNUOVO DI PORTO - 2C+losanga di trattini, pt 6, 10 c. arancio vermiglio, n 26, su lettera per Roma 17MAR69. Ray (375) CASTELNUOVO DI PORTO + NEPI - C + SI, 2 b., n 3, su lettera di discreta conservazione per Nazzano, occasione CASTRO - SI, pt 7, al verso di lettera per Ceccano, tassata con 1 baj n 2, ann con 2C di Frosinone 23AGO55. Ray. (600) CASTRO - SI, pt 7, al verso di lettera per Ceccano, tassata con 1 baj oleoso, n 2b, annullato con doppio cerchio di Frosinone. Ray. (700) CAVE - O con ornato, pt 8, al verso di lettera per Roma, Regno 20 c. n T26, ann con losanga a trattini di Palestrina, insieme non comune con l annullo perfettamente impresso. Ray, cert. Bottacchi. (900) CAVE - O, pt 7, ben impresso al verso di piccola 0 per Roma, Regno 10 c. n T17, spl cp orizzontale, ann con il numerale 198 di Genazzano 23AGO74. Ray, cert. Bottacchi. 190

19 Stato Pontificio CAVE - O con ornato, pt 8, al verso di lettera per Roma, 2baj n 3Aa, annullato con losanga di Palestrina 21LUG67. Presenti alcuni tagli di disinfezione, uno dei quali colpisce il francobollo, non comune. Ray CECCANO - Ambulante Roma-Ceprano, pt 10, impresso al verso+losanga di trattini, annullatore del 10 c., n 26, con piega d archivio orizzontale, su lettera da Ceccano per Roma, 30AGO69. Ray. (1.850) CELLENO - SD, pt 6, al verso di lettera per Roma, 1 baj + 2 baj, n 2+3, annullati con losanga di Viterbo 28MAG60. G.Oliva, Ray. (480) CELLENO - SD, 6 pt, (particolarmente ben impresso) 1 baj, n 2, su lettera 12GIU57 per Grotte S. Stefano, spl insieme. (370) CELLENO - SD, pt 6, al verso di lettera per Viterbo, tassata con 1 baj n 2, annullato con SD di Viterbo. Ray. (380) CELLERE - SD, 10 pt, 10 c. dent., n 26, annullato Toscanella, su lettera 18 LUG 69 per Viterbo 18 LUG, spl. (1.900) CELLERE - SD, pt 4, Regno 20 c. arancio, n 39, annullato con numerale a barre di Valentano, 15LUG82, su lettera per Gradoli CERVETERI - Tratti di penna, pt R1, 2 baj, n 3Ab, su lettera per Roma 12/9/66. Rarità in ottimo stato di conservazione. Ray, cert. Bottacchi. (13.500) CISTERNA - SD, pt 13, annullatore di spl cp or del 5 c. n 16, su lettera per Roma, dicembre 67, bell insieme di pregio. AD, Ray, cert. Sor. (9.100) CISTERNA - SD, pt 12, annullatore su Regno 5 c. n T16, in str or di 4, lettera per Castel Gandolfo, marzo 71, molto bella e di pregio. Ray. (4.750) CISTERNA - SD, pt 7, annullatore del 2 baj n 3, bdf dx, su lettera per Orte marzo 64, molto bello. Ray. (640) CIVITA CASTELLANA - C, 8 pt sulla II em (poco impresso)., 10 c. n.d., n 17, su lettera per Viterbo, ottimo insieme non comune. (1.250) CIVITA CASTELLANA - DC, 10 c. dent., n 26, su lettera per Vetralla, lusso CIVITA LAVINIA in cartella, pt 6, su franchigia per Barbarano, in periodo italiano, novembre 71. Al verso il non comune bollo senza data di Vetralla. Ray. (325) CIVITAVECCHIA - SD II tipo, pt 5, annullatore del 3 baj n 4c, su fresca lettera per Roma, lusso. Ray CORI - SI, pt 8, Regno 5 c., n T16, in str vert di 3 + un singolo, ritagliati con le forbici lungo la dent, annullati con il muto a punti di Velletri, 17LUG71, su lettera per Montefortino. Ray. (1.400) CORNETO - SI, pt 11 sulla II em., 10 c. n.d., n 17, spl cp or, su lettera per Vetralla, insieme molto raro in eccellente stato di conservazione, transito a Viterbo 31 MAR 58. (4.700) CORNETO -SI, pt 11, su lettera per Roma, affrancata con 10 c., n 17, annullato con griglia di Civitavecchia, 2DIC67, poco impressa. Ray. (3.450) CORNETO -SI, 9 pt sulla III em., 10 c. dent., n 26, su lettera da Montalto 24 FEB 69 (manoscritto all interno) per Corneto, insieme raro in ottimo stato di conservazione. (1.300) CORNETO -SI, 3 pt, tre lettere per Roma affrancate con il 2 b. bianco, n 3A, occasione. Disponibili singolarmente a 80 (cat del 3A 350 ). (1.100) CORNETO -SI, pt 6, 6 baj, n 7, bdf inf. su lettera per Roma, dicembre 52. G.Oliva, Ray. (675) CORNETO -SI, 6 pt annullatore, 1 b., n 2, su lettera per Monteromano, spl. (370) 90

20 140 fronte retro

21 Stato Pontificio CORNETO -DC, III em, 10 c. dent., n 26, su lettera per Vetralla 5 MAR 70, spl insieme FALVATERA - SI, pt 9, al verso di lettera per Roma, affrancata con 3 baj, n 4, annullato con losanga di Frosinone, 8GIU56. Ray, RD. (1.500) FARNESE - SD, pt 6, al verso di lettera per Roma, 3 baj n 4, annullato con losanga di Viterbo 10MAG57. Ray. (550) FARNESE - SD, pt 6, 1 b., n 2, al retro di lettera con datario annullatore per Viterbo, ottimo insieme. (372) FARNESE - SD, pt 6, al verso di lettera per Viterbo, tassata con 1 baj n 2, annullato con datario di Viterbo 4 APRILE. Ray FERENTINO - SD+losanga, pt 10, 10 c. n 17, su lettera per Roma, aprile 68. G.Oliva, Ray. (2.200) FERENTINO - SD, pt 5, 1 b. verde scuro, n 2B, cp vert, su lettera per Segni Roma- Ceprano Ambulanza (+ 2 pt), prezzo d occasione. (1.300) FERENTINO - 2C+losanga di trattini, pt 4, 10 c. n 26, su lettera per Roma 18NOV69. Ray (150) FILACCIANO - In cartella verde, a lato di letterina per Bologna, Regno 20 c., n T26, ann con numerale a punti di Roma FILETTINO - SD verde, pt 5, al verso di lettera per Fabriano affrancata con Regno 20 c., n 39, annullato con cerchio grande di Guarcino, 25APR80. Piega orizzontale. (240) FUMONE - SI annullatore, pt 10, Regno 2 c., n T14, su letterina per Piperno. Sul francobollo anche il 2C di Alatri. (1.850) GALLESE - SD, pt 9, al verso di lettera per Viterbo, 10 c. n 26, in cp or (un es con legg difetto) + 1 es sing, annullati con 2C di Roma 10DEC69. Ray. (1.250) GAVIGNANO - SD, pt 6, al verso di lettera per Roma, affrancata con 2 baj, n 3Aa (n.c.), ann con 2C di Segni, 15OTT65. Ray. (325) GAVIGNANO - SD azzurrastro, pt 4, Regno 20 c. n 39, ann con numerale a sbarre 1737 di Segni 14LUG80, su lettera per Montelanico. Ray GAVIGNANO - SD, pt 4, su lettera per Valmontone, Regno 10 c., n T17, ann con numerale a punti 1737 di Segni, 22OTT76. Ray. (val di cat approssimativa per difetto). (120) GENZANO - SI annullatore, pt 12, 20 c. n 18, su lettera per Roma, marzo 68. ED, Ray. (5.500) GENZANO - SI annullatore, pt 12, 10 c. n 17 su lettera per Terracina, 15NOV67. Ray. (5.400) GENZANO - SI rosso + griglia, pt. 11, 2 b., n 3, appena toccato, su lettera per Roma, riutilizzo interessante, all interno lettera Jesi-Ancona con annulli 6 MAG 63. Insieme inusuale e raro. (3.000) GENZANO - SI, pt 5, annullatore del 2 baj n 3A, su piccola 0 per Roma, agosto 67, che presenta tagli di disinfestazione. Ray. (525) GENZANO - SI+losanga, pt 3, 2 baj n 3Aa, su lettera per Roma, settembre 66. Ray. (137) GIULIANO - SI+losanga, pt 7, 1 baj n 2A, al verso di lettera per Ceccano. Ray. (550) GIULIANO - SI, pt 7, Regno 20 Bisogna far come gli altri è una massima che significa quasi sempre che bisogna far male La Bruyere

22

23 Stato Pontificio 21 c. n T26, ann con numerale di Frosinone, su lettera per Ferentino. Ray. (550) GORGA - O, pt 5, Regno 10 c. n 27, in spl cp vert ann con il numerale a sbarre 1737 di Segni 10SET79, su fresca lettera per Ancona GRADOLI - SD + griglia di Acquapendente 3 NOV 69, 10 c., n 26, su lettera per Viterbo 4 NOV 63, ottimo e raro insieme. (1.900) GRADOLI - SI, pt 5, al verso di lettera per Cetona, 2 baj n 3Aa, 2 es annullati con losanga di Acquapendente 15MAR 67. La lettera fu mandata per errore a Firenze via Orvieto, Chiusi, Arezzo, Cortona (2 date diverse) e Montepulciano. Insieme interessante GROTTE DI CASTRO - SD + griglia di Acquapendente 4 MAG 70, pt 12, 10 c., n 26, su lettera per Viterbo 5 MAG 70, tassata per 60 c., manoscritto bollino insufficiente, raro insieme di grande qualità. (4.850) GROTTE DI CASTRO - SD + griglia di Acquapendente 1 GIU 70, pt 12, 10 c., n 26, su lettera per Viterbo 2 GIU 70, raro insieme. (4.800) GROTTE DI CASTRO - SD + griglia di Acquapendente 6 MAR 70, pt 12, 10 c., n 26, su lettera per Viterbo 7 MAR 70, piega d archivio, non comune insieme. (4.850) GROTTE DI CASTRO - SD, pt 5, al verso di lettera per Viterbo, 2 baj n 3Aa, ann con losanga di Acquapendente 29MAG67, lusso GUALDO TADINO - 2C + griglia, 5 pt, cp del 10 c. di Sardegna, n 14E su lettera per Corneto, transito a Foligno 22 LUG 63. (625) GUARCINO - SI, pt 6, a lato di lettera per Frosinone, Regno 5 c. n T16, ann con 2C italiano di Frosinone, 13FEB72. Tariffa primo porto per il distretto. ED, Ray, Vaccari, cert. Bottacchi ISCHIA - SD, pt 8, al verso di lettera per Francavilla, Regno 20 c. n L26, ann con 2C pontificio di Toscanella 21FEB71, combinazione non comune. AD, Ray. (900) ISCHIA - SD, pt 8, al verso di lettera per Viterbo, Regno 5 c. n T16, 2 cp vert, ann con il numerale a punti di Toscanella 24APR72. Ray. (900) MAENZA - FD, pt 7, al verso di grande frammento per Roma, affrancato con Regno 10 c., n T17, in cp difettosa, annullata con numerale di Piperno, 6AGO MAENZA - FD, pt 5, al verso di grande frammento, affrancato con Regno 2 c., n T15, annullato con 2C italiano di Piperno MAENZA - O, pt 8, molto nitido, al verso di lettera per Roma, 3 baj n 4c, ann con losanga di Terracina 14OTT60. Ray. (1.125) MAENZA - FD, pt 6, al verso di lettera per Frosinone, affrancata con 2 baj, n 3, annullato con losanga di Piperno MARINO - SD+griglia, entrambi annullatori, pt 12, 10 c. vermiglio arancio, n 17, su lettera per Roma febbraio 68. AD, Ray, cert. Bottacchi buono stato. (5.100) MARINO - SD+griglia, pt 10, 10 c. n 17, su letterina per Roma, novembre 67. Ray, cert. Bottacchi. (2.200) MONTALTO DI CASTRO, su 3 righe in C, Regno 20 c., T26, ann con il numerale di Roma, su lettera per Roma, agosto 72. Ray MONTALTO DI CASTRO - SD, pt 8, annullatore di 1 baj n 2, al verso di lettera per Corneto, febbraio 53. Ray. (900) MONTEFIASCONE - SD+griglia, pt 11, 10 c. n 17, su lettera per Roma novembre 67. Ray. (3.350) 400

24 fronte 196 retro

25 Stato Pontificio MONTEFIASCONE - 2C, 4 pt sulla III em., 10 c., n 26, ottimo, su lettera 22 MAR 59 per Viterbo 23 MAR 59, ottimo insieme. (150) MONTEFIASCONE - SD, 10 pt sulla III em., 10 c., n 26, ottimo, su lettera per Viterbo 29 GEN 58 e trasferita a MARTA, ottimo insieme. (1.900) MONTEFORTINO - SI (con traccia dell ovale)+losanga di punti, pt 13, 5 c. n 16, in cp or su lettera per Roma, marzo 68, di pregio. Cert. Ray. (9.100) MONTELANICO - SI, pt 12, Regno 20 c. n T26 (con dente corto), su lettera per Roma, annullato con cerchio italiano di Roma, 12DIC73. Ray. (4.750) MONTEFIASCONE - SD, 10 pt sulla III em., 10 c., n 26, ottimo, su lettera (2C) 5 NOV 68 per Viterbo 6 e 9 NOV 68 e trasferita a MARTA e rispedita a Viterbo, insieme non comune, essendo il francobollo posto in posizione estrema a sx in alto che sborda appena risulta appena difettoso, ininfluente data la singolarità dell insieme. (1.900) MONTEFIASCONE - SI, pt 5, annullatore di 2 baj + 6 baj, n 3+7, su lettera per Firenze 27APR55. AD, Ray. (615) MONTEFIASCONE - SD, pt 7, annullatore di 1 baj n 2, al verso di lettera per Viterbo marzo 53. Ray. (550) MONTEFIASCONE - SD annullatore con data a lato, pt 7, 1 b., n 2, su lettera per Viterbo, tassata. (595) MONTEFIASCONE - SD, pt 7, annullatore di 1 baj, n 2, al verso di lettera per Vetralla, marzo 53. Ray. (550) MONTEFORTINO (ora Artena) - SI rossastro con qualche tratto dell ovale (non catalogato), 2 baj n 3A, ann con losanga, su lettera per Nemi, giugno 67. Molto rara, al verso AMBULANTE ROMA- CEPRANO, 3 treno 28GIU67. Ray MONTEFORTINO - SI (con traccia dell ovale)+losanga di trattini, pt 10, 10 c. n 26 su lettera per Roma. dicembre 68. Ray. (1.850) MONTEFORTINO (ora Artena) - SI con parte dell ovale visibile, pt 4, su lettera per Terracina, affrancata con 2 baj n 3Aa, ann con 2C AMBULAN- ZA ROMA-CEPRANO. Ray MONTEROTONDO - 2C, pt R1, annullatore del 10 c. n 17, su lettera per Roma 28NOV67, rarità in ottimo stato di conservazione. Cert. Bottacchi. (13.500) MONTEROTONDO - 2C, pt 5, annullatore di 1 baj, n 2B, in cp orizzontale, su lettera per Roma 23GEN65. AD, GBolaffi. (875) MONTEROTONDO - 2C, pt 5, annullatore del 4 baj, n 5Ab, su lettera per Roma 13GEN65. AD. (625) NEPI - SI, 13 pt sulla II em e 9 pt sulla III, 10 e 20 c., n , su grande frammento per Viterbo 24 NOV 68, insieme non comune, mista due emissioni, occasione. (2.155) 350

26 24 Stato Pontificio NEPI - SI, pt 13, al verso di lettera per Viterbo, affrancata con 10 c. n 17, ann con losanga. A lato bollo AF- FRANCAMENTO INSUFFI- CIENTE e tassa 20. Ray, cert. Bottacchi. (7.850) NEPI - SI, 13 pt, sulla II em, 10 c., n 17, su letterina lusso per Viterbo, rara. (7.850) NORMA - Ovale + griglia, pt. 5, 2 b., n 3, su lettera da Sezze (SI) per Terracina 3 MAG 64, spl insieme. (265) NORMA - O, pt 5, al verso di lettera per Roma, 2 baj n 3Aa, annullato con losanga di Velletri 6MAR67. Ray (310) OLEVANO - SD, pt 6, al verso di grande frammento di lettera per Palestrina, Regno 10 c. n T17, in cp vert annullata con numerale a punti. (325) NEPI -SI, pt 13, al verso di lettera per Viterbo affrancata con il 10 c., n 17, in cp or annullata con losanghe di Civitacastellana, 17GIU68. Ray. (9.700) Il successo è sempre stato figlio dell audacia. Voltaire NEPI - SI, 13 pt sulla II em, 10 c., n 17, su lettera per Nazzano 17 APR 68, annulli di transito Castelnuovo di Porto e Roma, insieme raro. (7.850) NEPI - SI, 9 pt sulla III em., 10 c. dent., n 26, su letterina su carta con ornato ottagonale e fregi, per Viterbo 11 MAR 69, insieme non comune. (1.300) NEPI - SI, 3 pt sulla I em., 2 b., n 2, su lettera per Viterbo 8 NOV 65 e transito a Roma 7 nov 65. (137) NORMA - SD, pt 8, su grande frammento per Cori affrancato con il 5 c., n T16, in cp or annullata con il numerale a sbarre di Sermoneta, 13GEN. (900) NORMA - O+losanga, pt 8, 5 c. n T16, difettoso, su lettera per Cisterna, marzo 71. Fiecchi, Ray, cert. Bottacchi. (900) OLEVANO - SD I tipo, pt 13, al verso di lettera per Roma, 10 c. n 17, ann con losanga di Palestrina, 17APR68. Ray, cert. Bottacchi. (7.500) OLEVANO - SD, pt 6, al verso di lettera per Roma, 2 baj n 3Ab, annullato con losanga di Palestrina 13GIU66. Ray OLEVANO - SD, 6 pt, 2 b., n 3, su lettera per Viterbo, ottimo insieme. (415) ORTE - SI annullatore, pt 10,10 c. n 17, su lettera per Roma, gennaio 68. Ray. (2.200) 400

27 Stato Pontificio 25 Annullo raro ONANO - SD, pt R2, al verso di lettera per Viterbo, affrancata con il 10 c., n 17, visibile parte dell interspazio di sx, annullato con losanga di Acquapendente, 1MAR68, rarità del settore. Ray, cert. Bottacchi. (20.000) 3.000

28 26 Stato Pontificio ONANO - SI annullatore, pt 10, 10 c. n 17, su lettera per Viterbo, tassata, dicembre 67. Ray. (2.200) ONANO - SD, 6 pt, 10 c. dent., n 26, su lettera per Viterbo 9 NOV 69, lusso. (375) ONANO - SD, 4 pt, 2 b. bianco, n 3A, su lettera per Viterbo, ottimo insieme. (450) ONANO - SD, pt 4, 1 baj n 2, 2 es su lettera per Roma, ottobre 65. Ray. (190) ONANO - SD, pt 4, annullatore su 2 baj n 3Aa e a lato di lettera per Roma, ottobre 65. Ray. (190) PALESTRINA - 2C+losanga, pt 8, 10 c. n 17, bdf sup, su lettera per Roma 16GEN68. (1.250) PALESTRINA - SI, pt 6, annullatore di 1 baj n 2, al verso di lettera per Cave, marzo PALIANO - SD, pt 11, su lettera per Carpineto, Regno 10 c. n T17, in cp or ann con griglia di Frosinone e a lato 2C dell AMBULANTE ISOLET- TA-NAPOLI. Ray, cert. Bottacchi. (3.000) PATRICA - SI, pt 7, su piccola 0 per Piperno, Regno 20 c. n T26, ann con numerale a punti di Ceccano 29NOV73. (550) PETRIOLO - Ovale + griglia, 8 pt., 1/2 b. grigio verdastro, n 1b, cp vert toccata, su lettera per Urbisaglia (non comune destinazione), occasione. (3.000) PETRIOLO - Ovale + griglia, pt 8, 1 b., n 2, su lettera per Urbisaglia, ottimo e non comune insieme. (945) PIANSANO - SD, R2 sulla II em., 10 c. n.d., n 17, su lettera per Corneto, annullo Toscanella 2C 9 GEN 68 e Viterbo 10 GEN 68, grande rarità. (20.000) PIANSANO - SD, 7 pt, 10 c. dent., annullato Toscanella 2C ben impresso, su letterina per Viterbo, spl. (600) PIANSANO - SD, pt 6, al verso di lettera per Viterbo, Regno 20 c. n T26, ann con numerale di Valentano 21AGO73. (350) PIANSANO - SD, 5 pt, 2 b., n 3, su lettera per Viterbo, buona conservazione. (265) PIGLIO - SI, pt 8, al verso di lettera per Roma, Regno 20 c. n T26, ann con losanga di Anagni 17GEN71. Cert. Bottacchi. (900) PIPERNO - 2C+losanga, pt 9, Regno 20 c. n L26, su lettera per Roma 17GEN71. (1.250) POLI - Cartella, pt 10, al verso di lettera per Roma, 1 baj n 2B, in cp orizzontale, annullata con losanga di Palestrina, luglio 66, insieme di pregio. ED, Vaccari. (2.600) POLI - Cartella, pt 10, al verso di lettera per Roma, affrancata con il 2 baj, n 3Aa, ann con griglia di Palestrina, 20FEB67. ED. (1.850) PONTECORVO - O, pt 11, non ben impresso, al verso di lettera per Frosinone, tassata con 1 baj, n 2, ann con 2C di Frosinone. (3.000) PROCENO - SD, 8 pt, 1/2 b. grigio, n 1, cp vert appena sfiorato a sx l es inf, su lettera per Acquapendente 5 DEC 56, annullo raro, spl insieme. (1.900) PROCENO - SD, 8 pt, 2 b., n 3Aa, su lettera per Viterbo, insieme non comune, annullo ben impresso. ED. (990) RIPE S.GI(NESIO) - SD, 8 pt, 1 b., n 2, corto nei margini e annullato Macerata SD 12 GIU 54, su lettera per Urbisaglia, insieme non comune. (945) 100

29 fronte 233 retro

30 28 Stato Pontificio RIPI - SD, pt 6, al verso di lettera per Bauco, tassata con 1 baj n 2, ann con 2C di Frosinone. Ray. (365) RIPI - SD, pt 6, a lato di lettera per Roma, Regno 20 c. n T26, ann con numerale a punti di Frosinone 18APR73. (325) ROCCAGORGA - SI, pt 6, al verso di ampio frammento di lettera, affrancata con Regno 5 c. n T16, annullato con 2C italiano di Piperno. (325) ROMA - 2C II tipo, rosso, annullatore con segni di penna, 8 pt, 1 b., n 2, su lettera per ciittà, non comune. (945) ROMA - III-2C, pt 5 annullatore, 2 b., n 3a, su lettera per Corneto, lusso. (265) S. MARTINO - Emicerchio di Foggia Diversa, pt 7, ottimamente impresso, 2 b., n 3, su lettera per Viterbo 17 FEB 65, insieme non comune. (650) SEGNI - SI annullatore, pt 6, su 1baj n 2, al verso di lettera per Carpineto e SEGNI- SD annullatore, pt 5, su 2 baj n 3Aa, su lettera per Ferentino. (685) SENIGALLIA - SD, annullatore, 7 pt, 3 b. bistro arancio, n 4, su lettera per Pesaro, spl. (775) SERMONETA - Cartella, pt 5, a lato di lettera per Velletri, Regno 10 c. n T17, in cp or, ann con numerale di Velletri 7DIC A che servono le leggi senza il costume? Orazio SORIANO - SD annullatore, pt 9, su 2 baj + 4 baj, n 3+5Ab, riannullati con griglia di Viterbo 2MAG58, su lettera per Roma. Ray. (1.790) S. LORENZO - SD, 13 pt sulla III emissione, 10 c. dent., n 26, su lettera per Viterbo, insieme molto raro. (7.550) S. LORENZO - SD, 7 pt, 2 b., n 3, due es, doppio porto, su lettera per Viterbo. (730) S. LORENZO - SD, pt 7, al verso di lettera per Montefiascone, Regno 5 c. n T16, ann con numerale di Montefiascone 26NOV S. LORENZO - SD, 7 pt, 2 b., n 3, su lettera per Viterbo. (640) SEZZE - SI+losanga, pt 9, 10 c. n 17, adf sup sx, su lettera per Piperno, dicembre 67. Ray. (1.600) SGURGOLA - SI, pt R3, 10 c., n 17, con piega d archivio su lettera per Roma, marzo 68. Rarità del settore, solo 2 lettere note SONNINO - SD, pt 5, al verso di piego per Piperno, Regno 5 c. n T16, ann con il 2C di Piperno 4SET SONNINO - SD, pt 5, al verso di lettera per Piperno, Regno 10 c. n 27, ann con numerale a sbarre di Piperno 21SET SORIANO - SD, pt 6, al verso di lettera per Viterbo, Regno 5 c., n T16, ann con numerale a punti di Viterbo, 17MAG71. ED. (325) SORIANO - SD, 5 pt, molto ben impresso, 2 b., n 3, su lettera 17 apr 64 per Viterbo, ottimo insieme. (265) SUBIACO - 2C+losanga, pt 8, 10 c. n 17, su lettera per Roma 29MAR68. (1.250) SUBIACO - SD+griglia, pt 4, + ASSICURATO, pt 6, 6 baj, n 7, su lettera assicurata per Roma SUPINO - SD, 1 lettera per Ferentino, affrancata con Regno 5 c., n T16, ann con il 2C italiano di Ferentino 16LUG77 e gran parte di lettera per Monte Porzio, con cp or del 5 c., ann con il numerale a punti di Ferentino 23GEN

31

32 30 Stato Pontificio Grandi rarita RIPE S.GI(NESIO) - SD, pt 13, non ben impresso, al verso di lettera per Piperno, tassata con 1 baj n 2, ann con losanga di Piperno. Grande rarità, pochissime note! EmD, Ray, Bottacchi, ED, Chiav, RD ROCCASECCA - SI, pt R2, al verso di grande frammento di lettera per Piperno, tassata con 1 baj, n 2, annullato con losanga di Piperno, grande rarità. Ray, cert. Bottacchi

33 Stato Pontificio SUTRI - SD, pt. 12, 10 c. n.d, n 17, su lettera 26 NOV 67 (Ronciglione 2C) per Viterbo, spl insieme di grande qualità, raro. (5.100) SUTRI - SD+griglia, pt 3, al verso di lettera per Barberano, tassata con 3 baj n 4c, novembre 60. (275) SUTRI - SD, 3 pt, 2 b. bianco, n 3A, su lettera per Viterbo. (400) SUTRI - SD rosso, pt 6, al verso di lettera per Ronciglione, tassata con 1 baj, n 2, ann con datario di Ronciglione 27LUGLIO. Ray. (370) TERRACINA - 2C+losanghe, entrambi annullatori, 10 c., n 26, in str or di 3 + cp vert, su ampio frammento 28GIU70. G.Oliva. (450) TERRACINA - SD, pt 5, annullatore di un 3 baj, n 4c, su lettera per Roma, maggio 53, insieme lusso. (400) TOLFA - SD, 10 pt sulla II emissione, 10 c. n.d., n 17, su lettera 23 nov 67 per Vetralla, spl insieme, raro. (2.200) TOLFA - SD, 6 pt, 2 b., n 3, su lettera 20 ago 66 per Corneto, lusso. (495) TORRICE - SD, pt 13, al verso di lettera per Alatri, tassata con 1 baj, n 2, ann con 2C di Frosinone (poco leggibile), ottobre 55. Ray, cert. Bottacchi. (7.500) TOSCANELLA - SD, 6 pt ++, 1 b., n 2, su lettera 6 DE- CEMBRE (annullatore a croce con Toscanella SD, 10 pt se fosse doppio datario!) per Viterbo, molto rara, non quotata, inedita, lusso TOSCANELLA - SD annullatore, pt 6, 1 b., n 2, tre lettere per Viterbo, occasione, disponibili singolarmente a 80 (cat. 370). (1.100) TOSCANELLA - 2C annullatore senza data, pt 6, 10 c. n 17, su lettera per Viterbo, novembre 67. (675) TOSCANELLA - 2C s.d., pt 6, 10 c. vermiglio n.d., n 17, su lettera 7 dec 67 per Viterbo, occasione non comune. (675) TOSCANELLA - 2C con data, pt 5, annullatore del 10 c., n 17, su lettera per Corneto 26GEN68. (525) TOSCANELLA - 2C annullatore con data, pt 5, 10 c. n 17, su lettera per Viterbo 28GEN68. (525) TOSCANELLA - 2C senza data, 1 b., n 2, cp or., su lettera per Viterbo, lusso. (200) TOSCANELLA - 2C con data, 3 pt, 10 c. dent., n 26, due lettere molto belle per Vetralla e per Viterbo, una tassata. (200) VALENTANO - SD, 13 pt sulla II emissione, 10 c. vermiglio n.d., n 17, ottimo, su lettera lusso 29/MAR/68 (Toscanella 2C annullatore) per Viterbo stessa data, insieme molto raro. (7.850) VALENTANO - SI, pt 13, al verso di lettera per Viterbo, 10 c. n 17, ann con 2C di Toscanella, 18GEN68. Ray. (7.850) VALENTANO - SD, 13 pt sulla II emissione, 10 c. n.v., n 17, difettoso, annullo ben impresso, su lettera 17 MAR 68 (Toscanella DC) per Viterbo stessa data, occasione, annullo raro. (7.850) 500

SETTEMBRE Philatelia s.a.s. di Daniele Fischer - Perito filatelico del Tribunale di Roma

SETTEMBRE Philatelia s.a.s. di Daniele Fischer - Perito filatelico del Tribunale di Roma SETTEMBRE 2014 Philatelia s.a.s. di Daniele Fischer - Perito filatelico del Tribunale di Roma Gentile Collezionista, abbiamo superato il grande obiettivo delle 100 pubblicazioni! E ne siamo orgogliosi.

Dettagli

LE MULTE NEI COMUNI DEL LAZIO Comune per Comune le sanzioni per infrazioni stradali accertate

LE MULTE NEI COMUNI DEL LAZIO Comune per Comune le sanzioni per infrazioni stradali accertate PROVINCIA: FROSINONE Acuto 3.000 1,6 Alatri 118.282 4,0 Alvito 410 0,1 Amaseno 33.443 7,6 Anagni 18.150 0,8 Aquino 1.336 0,2 Arce 465 0,1 Arpino 52.057 6,9 Atina 503.565 110,5 Ausonia 379.576 143,9 Belmonte

Dettagli

106º Catalogo di Vendita SETTEMBRE Philatelia s.a.s. di Daniele Fischer - Perito filatelico del Tribunale di Roma

106º Catalogo di Vendita SETTEMBRE Philatelia s.a.s. di Daniele Fischer - Perito filatelico del Tribunale di Roma 106º Catalogo di Vendita SETTEMBRE 2016 Philatelia s.a.s. di Daniele Fischer - Perito filatelico del Tribunale di Roma 38 39 49 77 99 120 146 169 262 293 298 318-.tif 201 487 175 473 420 183 Io investo

Dettagli

ANTICHI STATI ITALIANI - LOMBARDO VENETO -

ANTICHI STATI ITALIANI - LOMBARDO VENETO - Lotto 1001 1002 1003 1004 1005 1006 1007 1008 1009 1010 1011 1012 1013 1014 ANTICHI STATI ITALIANI - LOMBARDO VENETO - Base - 1857-10 c. nero, n 19 molto bello. Cat. 700 (U) (f)... 70-1859 - 3 s. nero

Dettagli

003 REGNO DI SARDEGNA, 1854, Terza emissione, 5 c. verde giallo (7). Rarissimo allo stato di nuovo. (Cat. Sassone euro ). p.a.r.

003 REGNO DI SARDEGNA, 1854, Terza emissione, 5 c. verde giallo (7). Rarissimo allo stato di nuovo. (Cat. Sassone euro ). p.a.r. 001 LOMBARDO VENETO, 1850, 45 c. azzurro ardesia, II tipo (11) nuovo con gomma integra. Il più bello dei tre esemplari nuovi conosciuti. (Cat. Sassone euro 350.000). (A. Diena esteso - Cert. Sorani). p.a.r.

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO25 30/01/16 TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 PROVINCIA DI: VITERBO

SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO25 30/01/16 TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 PROVINCIA DI: VITERBO TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 IDENTIFICATIVO ZONALE A040 004 DESCRIZIONE ACQUAPENDENTE 1 PROCENO H071 004 01020 2 SAN LORENZO NUOVO H969 004 01020 3 ONANO G065 004 01010 4 GROTTE DI CASTRO E210 004 01025

Dettagli

IT 10 IT ALLEGATO II. Valore massimo del parametro richiesto. Zona di fornitura di acqua Provincia Utenti residenti interessati

IT 10 IT ALLEGATO II. Valore massimo del parametro richiesto. Zona di fornitura di acqua Provincia Utenti residenti interessati ALLEGATO II Zona di fornitura di acqua Provincia Utenti Regione: Lombardia Marcaria Mantova 5000 50 μg/l di arsenico Roncoferraro Mantova 5000 50 μg/l di arsenico Viadana Mantova 6000 50 μg/l di arsenico

Dettagli

ANTICHI STATI ITALIANI STATO PONTIFICIO

ANTICHI STATI ITALIANI STATO PONTIFICIO ANTICHI STATI ITAIANI STATO PONTIFICIO Superficie (al 1852) kmq 41.152 Abitanti (al 1853) 3.124.668 Divisione amministrativa: 21 province Roma e Agro, Comarca (provincia di Roma), legazione di Bologna,

Dettagli

Analisi del Trasporto Pubblico Locale a livello regionale Dati del triennio Regioni del Centro Italia

Analisi del Trasporto Pubblico Locale a livello regionale Dati del triennio Regioni del Centro Italia 1553 Analisi del Pubblico Locale a livello regionale 80 1554 Analisi del Pubblico Locale a livello regionale 81 Analisi del Pubblico Locale a livello regionale 2.2 Enti committenti comunali Si riportano

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 REGIONE AGRARIA N.1 REGIONE AGRARIA N.2 Comuni di: ACQUAPENDENTE, BAGNOREGIO, BOLSENA, CAPODIMONTE, CASTIGLIONE IN TEVERINA, CIVITELLA D`AGLIANO, GRADOLI, GROTTE

Dettagli

ANTICHI STATI ITALIANI

ANTICHI STATI ITALIANI Gentile Collezionista, nel presentare il nostro tradizionale Catalogo Estivo esprimiamo la nostra soddisfazione per l andamento delle ultime vendite, sia all Asta che a Prezzi Netti, che dimostrano una

Dettagli

Auction Phila. vendita su offerta per corrispondenza 154. chiusura sabato 13 settembre ore 14

Auction Phila. vendita su offerta per corrispondenza 154. chiusura sabato 13 settembre ore 14 Auction Phila 318 89 vendita su offerta per corrispondenza 154 1190 chiusura sabato 13 settembre ore 14 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è di proprietà di terzi.

Dettagli

LA FILARTE. Roma, maggio Direzione Filatelica: Carlo Catelani. Antonella D Errico Paola Mogavero Rossella Iannaccone Walter Oliosi

LA FILARTE. Roma, maggio Direzione Filatelica: Carlo Catelani. Antonella D Errico Paola Mogavero Rossella Iannaccone Walter Oliosi Gentile Collezionista, l Anno Filatelico si chiude (ma come tradizione il nostro Ufficio resterà sempre aperto, anche nel mese di agosto) con un Asta di buon livello, che presenta oltre 2.000 lotti con

Dettagli

LANDMANS FILATELICI DAL i FALSI di AMANTEA e della DEMOCRATICA

LANDMANS FILATELICI DAL i FALSI di AMANTEA e della DEMOCRATICA LANDMANS FILATELICI DAL 1905 i FALSI di AMANTEA e della DEMOCRATICA LANDMANS FILATELICI DAL 1905 via dell Unione 7-20122 Milano tel. (+39) 02.8057789 fax (+39) 02.86919628 www.landmans1905.com info@landmans1905.com

Dettagli

l organizzazione filatelica italiana Bari Bologna Teramo Treviso ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ 3 Fil s.r.l.

l organizzazione filatelica italiana Bari Bologna Teramo Treviso ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ 3 Fil s.r.l. 3 Fil s.r.l. l organizzazione filatelica italiana Bari Bologna Teramo Treviso ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ 42 a Vendita a prezzi netti Novembre 2016 1 l organizzazione filatelica italiana Bari Bologna Teramo Sede

Dettagli

L ASTA DI CAPODANNO - Nelle pagine seguenti sono stati elencati due serie di lotti, numerati dal 100 in avanti provenienti dal fondo Giovanni Riggi

L ASTA DI CAPODANNO - Nelle pagine seguenti sono stati elencati due serie di lotti, numerati dal 100 in avanti provenienti dal fondo Giovanni Riggi L ASTA DI CAPODANNO - Nelle pagine seguenti sono stati elencati due serie di lotti, numerati dal 100 in avanti provenienti dal fondo Giovanni Riggi di Numana, ed una seconda serie numerata dal 500 in avanti

Dettagli

Simbologia ed abbreviazioni

Simbologia ed abbreviazioni Simbologia ed abbreviazioni CONSERVAZIONI integro ** misto */** linguellato * usato O senza gomma (*) usato/nuovo */O frammento FRA busta BUS AC AE AS BB BE BT BP BL BI BU CT CI CO ES EX BF BR FL FF PG

Dettagli

ANTICHI STATI ITALIANI REGNO LOMBARDO - VENETO

ANTICHI STATI ITALIANI REGNO LOMBARDO - VENETO ANTICHI STATI ITALIANI REGNO LOMBARDO - VENETO ITALIA DOPO LA 1 A GUERRA DI INDIPENDENZA FRANCOBOLLI EMESSI REGNO DI SARDEGNA 1851-1863 20 valori (*) REGNO LOMBARDO VENETO 1850-1864 59 valori DUCATO

Dettagli

C.F.I. asta 1. Asta per corrispondenza. n 1. Chiusura della vendita sabato 25 Luglio 2009 ore 24

C.F.I. asta 1. Asta per corrispondenza. n 1. Chiusura della vendita sabato 25 Luglio 2009 ore 24 Asta per corrispondenza n 1 Chiusura della vendita sabato 25 Luglio 2009 ore 24 Centro Filatelico Italiano Rialto - Strada Provinciale Vallonina 02010 Micigliano (RI) Tel. 0746-261188 - Fax 0746-258654

Dettagli

l organizzazione filatelica italiana Bari Bologna Teramo Treviso ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ 3 Fil s.r.l.

l organizzazione filatelica italiana Bari Bologna Teramo Treviso ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ 3 Fil s.r.l. 3 Fil s.r.l. l organizzazione filatelica italiana Bari Bologna Teramo Treviso ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ 41 a Vendita a prezzi netti Aprile 2016 1 l organizzazione filatelica italiana Bari Bologna Teramo Sede

Dettagli

ANTICHI STATI ITALIANI GRAN DUCATO DI TOSCANA

ANTICHI STATI ITALIANI GRAN DUCATO DI TOSCANA ANTICHI STATI ITALIANI GRAN DUCATO DI TOSCANA Superficie kmq 21.715 Abitanti (al 1858) 1.793.967 Confini Ducato di Modena, Stato Pontificio (Romagna) Compartimenti Prefetture di Firenze, Lucca, Pisa,

Dettagli

Granducato di Toscana

Granducato di Toscana Questa collezione appartiene a: Granducato di Toscana Il sistema Monetario del Granducato: 1 lira era composta da 12 crazie, oppure 20 soldi oppure ancora da 60 quattrini Le tariffe postali: per l'interno

Dettagli

DISPONIBILITA PER C.T.D. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

DISPONIBILITA PER C.T.D. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Ufficio XIV Ambito Territoriale per la Provincia di Viterbo 01100 VITERBO, Via del Paradiso, 4 tel.

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 159. battuta presso la nostra sede sabato 19 dicembre ore 15.00

Auction Phila. asta pubblica 159. battuta presso la nostra sede sabato 19 dicembre ore 15.00 Auction Phila 188 187 1190 313 asta pubblica 159 battuta presso la nostra sede sabato 19 dicembre ore 15.00 nicola archilli giancarlo masselli asta pubblica 159 battuta presso la nostra sede sabato 19

Dettagli

Anticipazioni province

Anticipazioni province Anticipazioni province Amm.ne Provinciale Importo Richiesto Importo Ammesso RIETI 5.727.595 3.579.803 VITERBO 800.000 682.902 TOTALE 6.527.595 4.262.704 Comuni Roma Ente Importo richiesto Importo ammesso

Dettagli

Filatelia Rare stamps and postal history of the world

Filatelia Rare stamps and postal history of the world Aste Bolaffi SpA Filatelia Rare stamps and postal history of the world Started 10 dic 2015 10 CET Via Camillo Benso di Cavour, 17 Turin 10123 Italy Lot Description 1 Lettera aerogramma 1848 - Comitato

Dettagli

LA FILARTE. Roma, novembre Direzione Filatelica: Carlo Catelani

LA FILARTE. Roma, novembre Direzione Filatelica: Carlo Catelani Gentile Collezionista, In chiusura del 2015 proponiamo L ASTA DELL ANNO, proponendo un insieme difficilmente reperibile in un unica vendita pubblica, con rarità che da anni non appaiono e una copertina

Dettagli

QUOTAZIONI & PREZZI PERIZIE & GARANZIE SIMBOLOGIA & LEGENDA

QUOTAZIONI & PREZZI PERIZIE & GARANZIE SIMBOLOGIA & LEGENDA QUOTAZIONI & PREZZI Le quotazioni di riferimento sono quelle del catalogo Sassone per l area italiana, del catalogo Unificato per le FDC Venetia, l Europa Occidentale, la Russia, gli Stati Uniti e l Israele,

Dettagli

ITALIA REGNO. Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli del REGNO di ITALIA

ITALIA REGNO. Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli del REGNO di ITALIA Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli del REGNO di ITALIA ITALIA REGNO Re Vittorio Emanuele II (1861-1880) Re Umberto I (1880-1900) Re Vittorio Emanuele III (1900-1943)

Dettagli

LA FILARTE. Roma, luglio Direzione Filatelica: Carlo Catelani

LA FILARTE. Roma, luglio Direzione Filatelica: Carlo Catelani Gentile Collezionista, Siamo orgogliosi di aprire il nuovo Anno Filatelico con una delle più importanti vendite su offerta della storia della FILARTE: proponiamo infatti in questo catalogo, insieme al

Dettagli

Determinazione n. A01434 del 27/02/2013

Determinazione n. A01434 del 27/02/2013 Determinazione n. A01434 del 27/02/2013 OGGETTO: Decreto MiPAAF 7.2.2011 Misure di emergenza per la prevenzione, il controllo o l eradicazione del cancro batterico dell actinidia causato da Pseudomonas

Dettagli

LA FILARTE. Roma, febbraio Direzione Filatelica: Carlo Catelani. Antonella D Errico Paola Mogavero Rossella Iannaccone Walter Oliosi

LA FILARTE. Roma, febbraio Direzione Filatelica: Carlo Catelani. Antonella D Errico Paola Mogavero Rossella Iannaccone Walter Oliosi Gentile Collezionista, Febbraio è il mese della Filatelia per la Filarte, con l iniziativa FRANCO- BOLLI PER TUTTI : è il periodo centrale della Stagione Filatelica, vengono pubblicati i fogli d aggiornamento

Dettagli

Movimentazione anagrafica imprese artigiane della Provincia di Viterbo Anno 2008

Movimentazione anagrafica imprese artigiane della Provincia di Viterbo Anno 2008 Movimentazione anagrafica imprese artigiane della Provincia di Viterbo Anno 2008 Iscrizioni Albo Imprese Artigiane della provincia di Viterbo con effetto inizio attività compreso nel periodo 1 GENNAIO

Dettagli

Via Val Grana, Roma Tel. 06/ Tel. 06/ Fax. 06/

Via Val Grana, Roma Tel. 06/ Tel. 06/ Fax. 06/ Via Val Grana, 14 00141 Roma Tel. 06/812.56.61 Tel. 06/812.18.78 Fax. 06/810.68.16 Sito internet: www.filarte.it E-mail: info@filarte.it P.I. 09079301009 Gentile Collezionista, Siamo lieti di proporre

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 168. battuta presso la nostra sede sabato 27 ottobre ore ex ex 383

Auction Phila. asta pubblica 168. battuta presso la nostra sede sabato 27 ottobre ore ex ex 383 Auction Phila 43 406 424 ex 360 1190 35 ex 383 asta pubblica 168 battuta presso la nostra sede sabato 27 ottobre ore 15.00 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è

Dettagli

REGNO DELLE DUE SICILIE. Pasquale Agosti DOMINI AL DI LÀ DEL FARO - SICILIA -

REGNO DELLE DUE SICILIE. Pasquale Agosti DOMINI AL DI LÀ DEL FARO - SICILIA - REGNO DELLE DUE SICILIE L I francobolli più belli del mondo e "due Sicilie" avendo amministrazioni separate ed autonome emisero due serie di franco-bolli diverse, quella di Napoli, valida per la parte

Dettagli

Regno delle Due Sicilie - Napoli

Regno delle Due Sicilie - Napoli Questa collezione appartiene a: Regno delle Due Sicilie - Napoli Emissione per le Province Napoletane Vietata la riproduzione senza l'autorizzazione scritta dell'ideatore Pagina 0 Regno delle Due Sicilie

Dettagli

LA FILARTE. Roma, maggio Direzione Filatelica: Carlo Catelani

LA FILARTE. Roma, maggio Direzione Filatelica: Carlo Catelani Gentile Collezionista, Continuano le Vendite periodiche della FILARTE, con questa nuova Asta Pubblica e per Corrispondenza comprendente un ottimo assortimento in ogni settore del Collezionismo Filatelico,

Dettagli

Da Lunedì 05/05/14 Dalle ore A Lunedì 12/05/14 Alle ore ACQUAPENDENTE Farm ANTICA SACCARELLI Giovedì pomeriggio Sabato 17/05/2014 ARLENA F

Da Lunedì 05/05/14 Dalle ore A Lunedì 12/05/14 Alle ore ACQUAPENDENTE Farm ANTICA SACCARELLI Giovedì pomeriggio Sabato 17/05/2014 ARLENA F Da Lunedì 28/04/14 Dalle ore 08.00 A Lunedì 05/05/14 Alle ore 08.00 ACQUAPENDENTE Farm CATOCCI snc Martedì pomeriggio Sabato 10/05/2014 CANEPINA Farm SONNO Giovedì pomeriggio Sabato 10/05/2014 CANINO Farm

Dettagli

Chiusura estiva. Roma, luglio 2014. Direzione Filatelica: Carlo Catelani. Antonella D Errico Paola Mogavero Rossella Iannaccone Walter Oliosi

Chiusura estiva. Roma, luglio 2014. Direzione Filatelica: Carlo Catelani. Antonella D Errico Paola Mogavero Rossella Iannaccone Walter Oliosi Gentile Collezionista, Apriamo la nuova Annata Filatelica con la consueta vendita Settembrina (un novello anticipato!) comprendente 2.878 lotti e che sarà completata, un paio di settimane prima della licitazione

Dettagli

ASTE BOLAFFI. FILATELIA Philately. Francobolli e storia postale di tutto il mondo. Stamps and postal history of the world.

ASTE BOLAFFI. FILATELIA Philately. Francobolli e storia postale di tutto il mondo. Stamps and postal history of the world. ASTE BOLAFFI FILATELIA Philately Francobolli e storia postale di tutto il mondo. Stamps and postal history of the world. Asta Auction Giovedì 20 aprile 2017 Thursday 20 April 2017 Sala Bolaffi, via Cavour

Dettagli

OSSERVATORIO DEI VALORI IMMOBILIARI DELLA PROVINCIA DI VITERBO PRIMO SEMESTRE 2014

OSSERVATORIO DEI VALORI IMMOBILIARI DELLA PROVINCIA DI VITERBO PRIMO SEMESTRE 2014 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VITERBO OSSERVATORIO DEI VALORI IMMOBILIARI DELLA PROVINCIA DI VITERBO PRIMO SEMESTRE 2014 I prezzi riportati vanno considerati a soli fini statistico-economici

Dettagli

Da Lunedì 03/10/16 Dalle ore A Lunedì 10/10/16 Alle ore ACQUAPENDENTE Farm SACCARELLI Giovedì pomeriggio Sabato 15/10/2016 BARBARANO R. Fa

Da Lunedì 03/10/16 Dalle ore A Lunedì 10/10/16 Alle ore ACQUAPENDENTE Farm SACCARELLI Giovedì pomeriggio Sabato 15/10/2016 BARBARANO R. Fa Da Lunedì 26/09/16 Dalle ore 08.00 A Lunedì 03/10/16 Alle ore 08.00 CANEPINA Farm SONNO Giovedì pomeriggio Sabato 08/10/2016 CANINO Farm LUCIANI Sabato pomeriggio CAPRANICA Farm MORERA Sabato pomeriggio

Dettagli

STATO PONTIFICIO 1852-1870

STATO PONTIFICIO 1852-1870 Album professionale storico e descrittivo per la collezione dei francobolli degli ANTICHI STATI ITALIANI 1852-1870 Pontificato di Pio IX La numerazione in alto a sinistra delle caselle corrisponde a quella

Dettagli

Bolaffi Ambassador Auctions

Bolaffi Ambassador Auctions Bolaffi Ambassador Auctions Philately Started 29 May 2014 14:30 CEST Via Camillo Benso di Cavour, 17 Turin 10123 Italy Lot Description 1 Prefilatelia 1658/1800 Carta del Regno di Napoli tratta da Ligorio

Dettagli

Movimentazione anagrafica imprese artigiane della Provincia di Viterbo Anno 2009

Movimentazione anagrafica imprese artigiane della Provincia di Viterbo Anno 2009 Movimentazione anagrafica imprese artigiane della Provincia di Viterbo Anno 9 Iscrizioni Albo Imprese Artigiane della provincia di Viterbo con effetto inizio attività compreso nel periodo GENNAIO 3 DICEMBRE

Dettagli

OSSERVATORIO DEI VALORI IMMOBILIARI DELLA PROVINCIA DI VITERBO

OSSERVATORIO DEI VALORI IMMOBILIARI DELLA PROVINCIA DI VITERBO CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VITERBO OSSERVATORIO DEI VALORI IMMOBILIARI DELLA PROVINCIA DI VITERBO PRIMO SEMESTRE 2013 I prezzi riportati vanno considerati a soli fini statistico-economici

Dettagli

ANTICHI STATI ITALIANI REGNO DI SARDEGNA

ANTICHI STATI ITALIANI REGNO DI SARDEGNA ANTICHI STATI ITALIANI REGNO DI SARDEGNA Superficie kmq 75.311 Abitanti 5.167.500 Regno di Sardegna Piemonte, Liguria, Savoia, Sardegna, Contea di Nizza (con Principato di Monaco). Divisioni amministrative:

Dettagli

REGNO D ITALIA VITTORIO EMANUELE II

REGNO D ITALIA VITTORIO EMANUELE II REGNO D ITALIA VITTORIO EMANUELE II 1956 1861 - Non emessi (1/5), gomma originale integra, perfetti. Ferrario. 600 75 1957 1861 - Non emessi (1/5), perfetti, gomma originale integra. Ferrario per l alto

Dettagli

IMPRESA SPECIALIZZATA AEROFOTOGRAMMETRIA

IMPRESA SPECIALIZZATA AEROFOTOGRAMMETRIA I.S.A. IMPRESA SPECIALIZZATA AEROFOTOGRAMMETRIA METODO NISTRI FOTO AEREE DELLA PROVINCIA DI VITERBO ( 1930-1940 ) A CURA DI PASQUALE AUTUNNO INTRODUZIONE Le foto aeree e le lastre fotografiche versate

Dettagli

Anno Suddivisione per COMUNE COMUNE

Anno Suddivisione per COMUNE COMUNE Movimentazione anagrafica imprese artigiane della Provincia di Viterbo Anno 2010 Iscrizioni Albo Imprese Artigiane della provincia di Viterbo con effetto inizio attività compreso nel periodo 1 GENNAIO

Dettagli

Provincia di Viterbo Assessorato Ambiente Relazione sullo stato dell ambiente

Provincia di Viterbo Assessorato Ambiente Relazione sullo stato dell ambiente 3.6.2 LA RACCOLTA DIFFERENZIATA NELLA PROVINCIA DI VITERBO L Amministrazione Provinciale di Viterbo ha approvato nel 1994 il proprio Piano per la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani, questo

Dettagli

VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente

VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente 31 VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1 - Tutto il materiale è garantito autentico e privo di difetti occulti, salvo diversa indicazione, e descritto con la massima

Dettagli

Da Lunedì 07/10/13 Dalle ore A Lunedì 14/10/13 Alle ore FARMACIE RIPOSO LE RECUPERO DOMENICALE ACQUAPENDENTE Farm CATOCCI Martedì pomerigg

Da Lunedì 07/10/13 Dalle ore A Lunedì 14/10/13 Alle ore FARMACIE RIPOSO LE RECUPERO DOMENICALE ACQUAPENDENTE Farm CATOCCI Martedì pomerigg Da Lunedì 30/09/13 Dalle ore 08.00 A Lunedì 07/10/13 Alle ore 08.00 FARMACIE RIPOSO LE RECUPERO DOMENICALE ACQUAPENDENTE Farm SACCARELLI Giovedì pomeriggio Sabato 12/10/2013 CANEPINA Farm SONNO Giovedì

Dettagli

La serie di Posta Aerea Campidoglio

La serie di Posta Aerea Campidoglio La serie di Posta Aerea Campidoglio Il 16 febbraio 1948 fu emessa una serie di francobolli per il servizio di posta aerea denominata Campidoglio composta inizialmente da valori di importo pari a 100, 300

Dettagli

Collezione Sol Regina ANNULLI DI SORESINA ANNULLI DELL UFFICIO POSTALE DI SORESINA DAL 1800 AL 1945 BREVI NOTIZIE SUL SERVIZIO POSTALE DELL EPOCA

Collezione Sol Regina ANNULLI DI SORESINA ANNULLI DELL UFFICIO POSTALE DI SORESINA DAL 1800 AL 1945 BREVI NOTIZIE SUL SERVIZIO POSTALE DELL EPOCA ANNULLI DI SORESINA ANNULLI DELL UFFICIO POSTALE DI SORESINA DAL 1800 AL 1945 Da tempo vado raccogliendo, materiale filatelico e postale inerente alla Città di Soresina, questa mia passione mi ha portato

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 163. battuta presso la nostra sede sabato 5 febbraio ore 15.00

Auction Phila. asta pubblica 163. battuta presso la nostra sede sabato 5 febbraio ore 15.00 Auction Phila 17 310 89 asta pubblica 163 battuta presso la nostra sede sabato 5 febbraio ore 15.00 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è di proprietà di terzi.

Dettagli

LISTINO VENDITA FRANCOBOLLI REGNO D' ITALIA N DESCRIZIONE codice ordine

LISTINO VENDITA FRANCOBOLLI REGNO D' ITALIA N DESCRIZIONE codice ordine REGNO VITTORIO EMANUELE II 1861 Emissione per le Province Napoletane - NON EMESSI SERIE CPL. 5 VAL. 200 100 RG001 1862 Effigie di Vittorio Emanuele II 1 c.10 bistro giallastro 165,00 RG002 2 c.20 indaco

Dettagli

Da Lunedì 02/05/16 Dalle ore A Lunedì 09/05/16 Alle ore ACQUAPENDENTE Farm SACCARELLI Giovedì pomeriggio Sabato 14/05/2016 BASSANO ROMANO

Da Lunedì 02/05/16 Dalle ore A Lunedì 09/05/16 Alle ore ACQUAPENDENTE Farm SACCARELLI Giovedì pomeriggio Sabato 14/05/2016 BASSANO ROMANO Da Lunedì 25/04/16 Dalle ore 08.00 A Lunedì 02/05/16 Alle ore 08.00 ACQUAPENDENTE Farm CATOCCI Martedì pomeriggio Sabato 07/05/2016 ARLENA Farm SEGUINO BAGNOREGIO CALCATA Farm BASSANELLI Sabato pomeriggio

Dettagli

ex

ex 294 295 298 296 297 300 301 303 299 302 304 306 307 ex-308 314 309-58 - REGNO D ITALIA 281 ** 1861 - Province Napoletane, non emessi, la serie completa (Sassone 1/5-500) 100 282 * 1861 - Province Napoletane,

Dettagli

FASCIA a) Comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti

FASCIA a) Comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA suddivisi nelle FASCE previste dalla legge 7 aprile 204 n. 56 (*) FASCE PREVISTE DALL'ART., COMMA 33, della legge n. 56/204 2 3 4 5 6 7 8 9 0 2 3 4 5 6 7 8 9 20 2 22 23 24

Dettagli

CONDIZIONI DI VENDITA

CONDIZIONI DI VENDITA CONDIZIONI DI VENDITA 1) Il materiale offerto nel presente listino si compone di francobolli nuovi con gomma integra, nuovi con gomma originale ed usati di : Antichi Stati Italiani, Regno, Repubblica,

Dettagli

Marche ed Umbria 1860 L occupazione ed i Governi Commissariali

Marche ed Umbria 1860 L occupazione ed i Governi Commissariali Marche ed Umbria 1860 L occupazione ed i Governi Commissariali La collezione raccoglie documenti postali delle Marche e dell'umbria nel periodo dell'occupazione e dei Governi Commissariali dall' 8-11 settembre

Dettagli

SETTIMANA 27/03/17 08:00 DI TURNO A 03/04/17 08:00 CHIUSURA CHIUSURA COMUNE FARMACIE DI TURNO RIPOSO SETTIMANALE RECUPERO DOMENICALE

SETTIMANA 27/03/17 08:00 DI TURNO A 03/04/17 08:00 CHIUSURA CHIUSURA COMUNE FARMACIE DI TURNO RIPOSO SETTIMANALE RECUPERO DOMENICALE Da Lunedì 27/03/17 Dalle ore 08:00 A Lunedì 03/04/17 Alle ore 08:00 ACQUAPENDENTE Farm Antica SACCARELLI Giovedì pomeriggio Sabato 08/04/2017 INFORMAZIONI SUL TURNO CANEPINA Farm SONNO Giovedì pomeriggio

Dettagli

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro Altitudine: In base alla nuova : 1) Da 601 metri tutti i terreni sono Affile 684 Esenzione per tutti i terreni Esenzione per tutti i terreni Agosta 382 Esenzione solo per coltivatori diretti e imprenditori

Dettagli

STORIA POSTALE - LOMBARDO VENETO -

STORIA POSTALE - LOMBARDO VENETO - STORIA POSTALE - LOMBARDO VENETO - 3001 F - 18 - Lettera da Venezia ad Asolo con striscia di c. 5 giallo ocra, n 1. Al verso bollo su 2 righe Castelfranco 3 sett.. C/RD. 3002 F - 1852 - Lettera con testo

Dettagli

Anno Suddivisione per COMUNE COMUNE

Anno Suddivisione per COMUNE COMUNE Movimentazione anagrafica imprese artigiane della Provincia di Viterbo Anno 20 Iscrizioni Albo Imprese Artigiane della provincia di Viterbo con effetto inizio attività compreso nel periodo GENNAIO 3 DICEMBRE

Dettagli

VISIONE DEI LOTTI

VISIONE DEI LOTTI VENDITA SU OFFERTA CATALOGO NR. 8 FILATELIA 24 MARZO 2014 STORIA POSTALE:... DA LOTTO 1 A LOTTO 119 FRANCOBOLLI:... DA LOTTO 120 A LOTTO 642 LOTTI & COLLEZIONI:... DA LOTTO 643 A LOTTO 671 FATE I VOSTRI

Dettagli

italia regno segnatasse Cifra in ovale Cifra in ovale, nuovo tipo 10 c. arancio 10 c. giallo 1870/91 - Cifra in ovale 2 c.

italia regno segnatasse Cifra in ovale Cifra in ovale, nuovo tipo 10 c. arancio 10 c. giallo 1870/91 - Cifra in ovale 2 c. segnatasse 1863 - Cifra in ovale 1869 - Cifra in ovale, nuovo tipo giallo 1870/91 - Cifra in ovale 1 c. ocra 2 c. ocra 40 c. 60 c. 2 L. 10 L. www.ibolli.it - Italia - Servizi regno 1 segnatasse 1884 -

Dettagli

C E D O L I S T A F I L A T E L I A

C E D O L I S T A F I L A T E L I A C E D O L I S T A F I L A T E L I A 1) REPUBBLICA: 1949 ROMANA L. 100 (600 E. 340) NUOVO gomma integra splendido esemplare C.to CHIAVARELLO.... E. 70,00 2) REPUBBLICA: 1949 RADIO (623/4 E. 260) serie completa

Dettagli

Collezione Sol Regina LOMBARDO VENETO PRINCIPALI ELEMENTI DI DISTINZIONE TRA I VARI TIPI DELLA PRIMA EMISSIONE

Collezione Sol Regina LOMBARDO VENETO PRINCIPALI ELEMENTI DI DISTINZIONE TRA I VARI TIPI DELLA PRIMA EMISSIONE LOMBARDO VENETO PRINCIPALI ELEMENTI DI DISTINZIONE TRA I VARI TIPI DELLA PRIMA EMISSIONE La prima emissione, del tutto identica nel disegno alla prima emissione Austriaca se non per la denominazione del

Dettagli

1491 (f) 1492 (f) 1493 (f) 1494 (f) 1495 1496 (f) 1497 (f) 1498 (f) 1499 (f) 1500 (f) 1501 1502 (f) 1503 1504 (f) 1505 (f) 1506 (f) 1507 (f) 1508

1491 (f) 1492 (f) 1493 (f) 1494 (f) 1495 1496 (f) 1497 (f) 1498 (f) 1499 (f) 1500 (f) 1501 1502 (f) 1503 1504 (f) 1505 (f) 1506 (f) 1507 (f) 1508 1491 1492 1493 1494 1495 1496 1497 1498 1499 1500 1501 1502 1503 1504 1505 1506 1507 1508 1509 1510 - Uff. Post. all Estero - Levante - Costantinopoli - 1906-4 Emissione locale, n 18/19 con ottima centratura.

Dettagli

SETTIMANA 30/01/17 08:00 DI TURNO A 06/02/17 08:00 CHIUSURA CHIUSURA COMUNE FARMACIE DI TURNO RIPOSO SETTIMANALE RECUPERO DOMENICALE

SETTIMANA 30/01/17 08:00 DI TURNO A 06/02/17 08:00 CHIUSURA CHIUSURA COMUNE FARMACIE DI TURNO RIPOSO SETTIMANALE RECUPERO DOMENICALE Da Lunedì 30/01/17 Dalle ore 08:00 A Lunedì 06/02/17 Alle ore 08:00 ACQUAPENDENTE Farm Antica SACCARELLI Giovedì pomeriggio Sabato 11/02/2017 INFORMAZIONI SUL TURNO BASSANO ROMANO Farm BASSANO sas Sabato

Dettagli

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE COMUNICAZIONE E COORDINAMENTO DELLE ATTIV. SOCIALI DETERMINAZIONE. Estensore QUATTRIN LUIGI

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE COMUNICAZIONE E COORDINAMENTO DELLE ATTIV. SOCIALI DETERMINAZIONE. Estensore QUATTRIN LUIGI REGIONE LAZIO Dipartimento: Direzione Regionale: Area: DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA COMUNICAZIONE E COORDINAMENTO DELLE ATTIV. SOCIALI DETERMINAZIONE N. B09041

Dettagli

(24 aprile) - Resistenza. 15 L. rosso, grigio e verde

(24 aprile) - Resistenza. 15 L. rosso, grigio e verde PRESIDENZA DI GIUSEPPE SARAGAT 1965 (24 aprile) - Resistenza. 990 991 993 [ ] 24/41 [ ] 24/41 [ ] 24/41 10 L. nero 15 L. rosso, grigio e verde 70 L. azzurro 965-01a 965-01b 965-01d 994 965-01e 992 965-01c

Dettagli

Paolo Vaccari. VACCARI 2006-2007 FRANCOBOLLI E STORIA POSTALE Trattato storico e catalogo con valutazioni

Paolo Vaccari. VACCARI 2006-2007 FRANCOBOLLI E STORIA POSTALE Trattato storico e catalogo con valutazioni Paolo Vaccari VACCARI 2006-2007 FRANCOBOLLI E STORIA POSTALE Trattato storico e catalogo con valutazioni Antichi Stati Italiani - Governi Provvisori - Regno d'italia 1850-1900 INDICE GENERALE Presentazione

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 155. battuta presso la nostra sede sabato 13 dicembre ore 15.00

Auction Phila. asta pubblica 155. battuta presso la nostra sede sabato 13 dicembre ore 15.00 Auction Phila 429 asta pubblica 155 1190 battuta presso la nostra sede sabato 13 dicembre ore 15.00 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo è di proprietà di terzi.

Dettagli

RICCIONE PALA CONGRESSI - ORE 10,00 VISIONE DEI LOTTI

RICCIONE PALA CONGRESSI - ORE 10,00 VISIONE DEI LOTTI ASTA II FILATELIA E INTERI POSTALI MERCOLEDÌ 8 SETTEMBRE 2010 RICCIONE PALA CONGRESSI - ORE 10,00 SALA COSTANZA - II PIANO - VIALE VIRGILIO, 17 I SESSIONE: MERCOLEDÌ 8 SETTEMBRE ORE 10,00 FRANCOBOLLI:...

Dettagli

ELENCO ALLEGATI ALLA CONVENZIONE DI GESTIONE

ELENCO ALLEGATI ALLA CONVENZIONE DI GESTIONE 1 CONVENZIONE DI GESTIONE rel. 1.1 Garanzie tecnico economiche del gestore rel. 1.2 Documentazione deposito cauzionale rel. 2 DISCIPLINARE TECNICO rel. 2.1 Modalità di avvio del S.I.I. rel. 2.2 Mutui pregressi

Dettagli

Regno Lombardo - Veneto

Regno Lombardo - Veneto Vietata la riproduzione senza l'autorizzazione scritta dell'ideatore Prima emissione - 1Ä giugno 1850 Stemma austro-ungarico in uno scudo - Diciture in alto "K(aiserlich) K(oniglicher) POST STEMPEL" -

Dettagli

Auction Phila. asta pubblica 165. battuta presso la nostra sede sabato 29 ottobre ore 15.00. ex 449

Auction Phila. asta pubblica 165. battuta presso la nostra sede sabato 29 ottobre ore 15.00. ex 449 Auction Phila 127 283 222 195 270 ex 449 1190 411 asta pubblica 165 battuta presso la nostra sede sabato 29 ottobre ore 15.00 CONDIZIONI DI VENDITA 1) 2) Tutto il materiale offerto nel presente catalogo

Dettagli

Roma, la sua Provincia e il SUAP

Roma, la sua Provincia e il SUAP Roma, la sua Provincia e il SUAP 1. Situazione al 7 settembre 2012 Condizionati dall avvio del 1 ottobre della procedura telematica e dal conseguente obbligo di non accettare più SCIA cartacee, il 53%

Dettagli

/2/3/4/ /2/3/4/ /2/3/4/ /2/3/4/5

/2/3/4/ /2/3/4/ /2/3/4/ /2/3/4/5 Comune COMUNI PROVINCIA DI ROMA Funzionario Archeologo Telefono email 01 Affile 02 Agosta 03 Albano Laziale 04 Allumiere 05 06 Anguillara Sabazia Anticoli Corrado 07 Anzio 08 Arcinazzo 09 Ardea 10 Ariccia

Dettagli

Vendita a prezzi netti al primo richiedente.

Vendita a prezzi netti al primo richiedente. 205 Vendita a prezzi netti al primo richiedente s.r.l. www.filsam.com e-mail: contact@filsam.com Piazza Enriquez 22C - 47891 DOGANA (R.S.M.) tel. 0549.91.02.25 - internazionale 00378.91.02.25 tel/fax 0549.90.97.42

Dettagli

INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE COORD. ERP E RECUP. ABITAZ. NEI CENTRI STORICI DETERMINAZIONE. Estensore DI GIOVANNI DANIELA

INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE COORD. ERP E RECUP. ABITAZ. NEI CENTRI STORICI DETERMINAZIONE. Estensore DI GIOVANNI DANIELA REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE COORD. ERP E RECUP. ABITAZ. NEI CENTRI STORICI DETERMINAZIONE N. G01828 del 20/02/2014 Proposta n. 2068 del 11/02/2014

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 ALTO ANIENE Comuni di: AFFILE, AGOSTA, ANTICOLI CORRADO, ARCINAZZO ROMANO, ARSOLI, CAMERATA NUOVA, MANDELA, CANTERANO, CAPRANICA PRENESTINA, CERRETO LAZIALE,

Dettagli

Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL

Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL Municipio/Comune Zona corrispondente FLC CGIL Indirizzo e-mail NB La legenda si riferisce alla precedente articolazione territoriale in 19 Municipi Roma Municipio 1 Roma Centro-Ovest-Litoranea romaovest@flcgil.it

Dettagli

Splendido, un solo altro caso analogo noto

Splendido, un solo altro caso analogo noto 3841) Francia, 80c. Napoleone laureato n.33 annullato con numerale "235" di "TUNISI * POSTE ITALIANE 10 FEB 69" (sulla soprascritta) su grande frammento di lettera. Il francobollo venne ritenuto valido

Dettagli

LA NUOVA CLASSIFICAZIONE SISMICA DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI VITERBO

LA NUOVA CLASSIFICAZIONE SISMICA DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI VITERBO LA NUOVA CLASSIFICAZIONE SISMICA DEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI VITERBO Mario Busatto, Selena Eva Piergiovanni L'esigenza di incrementare la sicurezza antisismica su tutto il territorio nazionale è

Dettagli

VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente

VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente 57 1 gennaio 1852-1º giorno di emissione VENDITA A PREZZI NETTI al primo richiedente CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA 1 - Tutto il materiale è garantito autentico e privo di difetti occulti, salvo diversa

Dettagli

La Garanzia Giovani nel Lazio Report di Monitoraggio

La Garanzia Giovani nel Lazio Report di Monitoraggio La Garanzia Giovani nel Lazio Report di Monitoraggio PROGRAMMA NAZIONALE GARANZIA GIOVANI Piano di Attuazione Regionale (PAR) Lazio Dati aggiornati al 1 dicembre 2016 I numeri del Programma: i soggetti

Dettagli

ASTA PUBBLICA SABATO 9 APRILE 2011

ASTA PUBBLICA SABATO 9 APRILE 2011 ROMA 1870 I parte - lotti dal n. 1 al n. 208 ASTA PUBBLICA SABATO 9 APRILE 2011 ORE 15,00 - I parte Roma 1870 a seguire - II parte vendita generale PRESSO LA SALA ALBERONI DEL CENTRO TONELLI DOGANA (R.S.M.)

Dettagli

19/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 6. Regione Lazio

19/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 6. Regione Lazio Regione Lazio DIREZIONE RISORSE IDRICHE E DIFESA DEL SUOLO Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 22 dicembre 2016, n. G15614 Attuazione D.G.R. n. 511/2016 e D.G.R. 229/2016 - Attuazione del Programma

Dettagli

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT DETERMINAZIONE. Estensore CIOFFI STEFANIA

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT DETERMINAZIONE. Estensore CIOFFI STEFANIA REGIONE LAZIO Dipartimento: Direzione Regionale: DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: DETERMINAZIONE N. B03218 del 24/07/2013 Proposta n. 10816

Dettagli

ASTA PUBBLICA FILATELICA NR. 1

ASTA PUBBLICA FILATELICA NR. 1 ASTA PUBBLICA FILATELICA NR. 1 Mercoledì 26 Agosto 2009 - ore 10,00 Palacongressi - sala Costanza, 2 piano v.le Virgilio 17 - Riccione RIEPILOGO LOTTI: da lotto a lotto FRANCOBOLLI:... 1... 318 B.L.P.:...

Dettagli

LA FILARTE. Roma, aprile Direzione Filatelica: Carlo Catelani

LA FILARTE. Roma, aprile Direzione Filatelica: Carlo Catelani Gentile Collezionista, Prosegue nel 2015 il successo delle vendite Filarte: ottimo l andamento del Catalogo a Prezzi Netti n 274 (che ricordiamo sempre valido fino al 30 giugno, per il disponibile), come

Dettagli

376 374 377 378 379 380 381 382-68 -

376 374 377 378 379 380 381 382-68 - 374 376 377 378 379 380 381 382-68 - 376 8 1853 - Francia 40c arancio Napoleone III, MODANE 13. Corto a sinistra ma molto raro (Yvert 16+Sassone Pt.12-1.200) 377 * 1861-20c cobalto verdastro scuro, da

Dettagli

Croce Rossa Italiana - Comitato Regionale Lazio

Croce Rossa Italiana - Comitato Regionale Lazio Croce Rossa Italiana Comitato Regionale Lazio Elenco analitico dei residui attivi (il prospetto comprende anche tutti i comitati di competenza) Croce Rossa Italiana Comitato Regionale Lazio Elenco analitico

Dettagli

1. ANALISI DEMOGRAFICA DELLA PROVINCIA DI VITERBO

1. ANALISI DEMOGRAFICA DELLA PROVINCIA DI VITERBO 1. ANALISI DEMOGRAFICA DELLA PROVINCIA DI VITERBO 1.1 Introduzione La dinamica della popolazione è, seppur in modo indiretto, un indicatore molto significativo dello sviluppo economico di un territorio

Dettagli

Zonizzazione PSR Comune Provincia 2014-2020 Ambiti territoriali

Zonizzazione PSR Comune Provincia 2014-2020 Ambiti territoriali Comune Provincia Zonizzazione PSR 2014-2020 Ambiti territoriali Frosinone Frosinone A Poli urbani Latina Latina A Poli urbani Rieti Rieti A Poli urbani Albano Laziale Roma A Poli urbani Anzio Roma A Poli

Dettagli