Impianto Elettrico Evoluto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Impianto Elettrico Evoluto"

Transcript

1 Imianto Elettrico Evoluto MACROCELLE Taarelle - Caelli - Tende - Serrande - Porte

2 TAPPARELLE TENDE CANCELLI 2

3 MACROCELLE: TAPPARELLE E CANCELLI Per il controllo di caelli, taarelle, tende o altri disositivi motorizzati, dalle imostazioni arire macrocelle e selezionare una tavola disonibile dal menù a tendina macrocella in alto a sinistra. Nell immagine seguente la macrocella n. 20. Menù delle funzioni logiche Immagine n.1 Dal menù a tendina delle funzioni logiche, al centro della finestra, selezionare la funzione taarelle e caello UP/DX DOWN/SX UP MOTORE DOWN MOTORE STOP/INVERSIONE MODE Immagine n.2 3

4 Il sistema disone di due modalità di utilizzo: 1. gestione del motore con ulsante singolo 2. gestione del motore con 2 ulsanti o 1 ulsante u / down Prima di siegare le configurazioni di questa funzione rooniamo un esemio di schema di cablaggio er taarelle motorizate: 12V Wa0 W a 1 W a G A B (RS485) (RS485) WPTD48T L N T 220V MOTORE MOTORE Immagine n. 3: Collegamento con 1 solo ulsante 4

5 A seconda dell imostazione del MODE (cella n. 4 degli ingressi) si configura il tio di ando: - PULSANTE SINGOLO MODE: =1 - PULSANTE DOPPIO (UP/ DOWN) MODE: =0 Nella modalità 1 l imulso del ulsante singolo si configura nella cella n.1 degli ingressi (UP/DX nell immagine n. 2) Esaminiamo il cablaggio dell immagine n. 3 Gli avvolgimenti del motore 1 so collegati ai relè corrisondenti alle orte OUT 1 e 2 della centralina. Nell esemio: P1 salita taarella, P2 discesa taarella. Il ulsante è collegato con la orta n. 6 settata e IN. Le orte fisiche della centralina così collegate saran associate alle funzioni delle macrocelle er ermetterne la gestione. Selezioniamo la macrocella n. 1 er la gestione delle orte dalla 1 alla 8. PORTA 1 PORTA 2 PORTA 6 Immagine n. 4 5

6 Rirendendo il stro esemio iliamo la macrocella n.1 e l immagine seguente PORTA 1 PORTA 2 PORTA 6 Immagine n. 5 Alla orta n. 1, corrisondente al relè collegato alla salita taarella del motore, assegnamo il ando ersonalizzato TAPP1UP. Alla orta n. 2, corrisondente al relè collegato alla discesa taarella del motore, assegnamo il ando ersonalizzato TAPP1DOWN. Settiamo la orta n. 6, alla quale abbiamo collegato il ulsante, e ingresso, dal menù a tendina. Vedi immagine 6. Immagine n. 6 Alla orta n. 6, corrisondente al ulsante, assegnamo il ando ersonalizzato TAPP1. 6

7 Configurate le orte andiamo a riortare i andi ersonalizzati nella funzione taarelle e caello. Vedi immagine 7 BLOCCO_1 CELLA 3 BLOCCO_2 TEMPI BLOCCO_1 TEMPI BLOCCO_2 Immagine n. 7 Imostiamo i temi di attivazione del motore esressi in secondi: Temo limite 1: temo salita della taarella Temo di arresto 1: temo discesa taarella NOTE: - I temi imostati in queste funzioni so indiendenti dai fine corsa dei motori elettrici utilizzati. - La funzione ERR alla cella 3 delle uscite è un controllo ulteriore; restituisce un imluso al termine dei temi di funzionamento imostati. 7

8 Ad ogni ressione del ulsante TAPP1 si attiva er la durata imostata o si disattiva una delle due uscitae digitali configurate (nel stro esemio TAPP1UP o TAPP1DOWN). Il senso di marcia del motore si inverte con un imulso nella cella STOP durante il funzionamento del motore stesso; alla successiva ressione del ulsante TAPP1 il motore si muoverà nel senso oosto. Per evitare l installazione del ulsante aggiuntivo er STOP/INVERSIONE, con una semlice configurazione faremo in modo che, la ressione rolungata er 2 secondi (imostabili) del stro ulsante TAPP1, emetta un ulteriore imulso: nell esemio, il ando ersonalizzato INVERS nella cella n. 3 corrisondente alla funzione STOP. Per questa imostazione ariamo una nuova macrocella disonibile e selezioniamo PORTA AND (4 IN) dal menù delle funzioni logiche. Vedi Immagine n.8 0,1 Immagine n. 8 Testiamo il funzionamento della taarella motorizzata con 1 solo ulsante. Se remendo brevemente, il ulsante la taarella iia ad avvolgersi automaticamente, er arrestarla remere aora il ulsante o attendere il temo imostato er l avvolgimento leto. Per invertire il senso di marcia del motore, esercitare una ressione sul ulsante er 2 secondi (imostabili) : il senso di marcia si inverte e il motore si arresta; alla ressione successiva del ulsante il motore si avvierà nel senso oosto. 8

9 Configurazione con 2 ulsanti o ulsante UP/DOWN Per attivare il sistema in modalità 2, innanzitutto imostiamo il MODE = 0. L immagine seguente mostra lo schema di installazione di un doio ulsante UP/DOWN. 12V Wa0 W a 1 W a G A B (RS485) (RS485) WPTD48T L N T 220V MOTORE MOTORE Immagine n. 9 Alle orte fisiche della centralina aggiungiamo un ulsante doio UP/DOWN collegandolo alle orte digitali n. 5 e 7, settandole e ingressi dal menù a tendina. Vedi immgine n. 6. 9

10 Immagine n. 10 Nell immagine di esemio, TASTO1UP e TASTO1DOWN so i andi ersonalizzati associati al ulsante doio. Immagine n

11 Nell immagine n. 11 è riortata la configurazione della macrocella Taarelle e Caello con doio ulsante. Notiamo che il MODE è =0 e alla cella n. 2 degli ingressi è stato inserito il ando del nuovo ulsante. Premendo brevemente il ulsante di aertura o chiusura della taarella il motore si attiva in un senso o nell altro, er il numero di secondi imostati. La ressione di u dei due usanti durante il funzionamento del motore, ne arresta il movimento. La ressione rolungata di u dei ulsanti, disattiva il temo di funzionamento reimostato, attivando la funzione manuale che coordina l attività del motore al temo di ressione esercitata sul ulsante stesso. Per configurare i andi della taarella sul annello di controllo di Sterbox, quindi sul touch screen del tablet o smarthone, attenersi alle immagini seguenti inerenti al stro esemio. IMPOSTAZIONI PER UN PULSANTE Immagine n. 12 Immagine n

12 IMPOSTAZIONI PER PULSANTE DOPPIO UP/DOWN Immagine n. 14 Immagine n. 15 NOTA: Tutte le immagini del documento so uramente eslicative. I mi dei andi, i colori, gli sfondi e le osizioni dei ulsanti so amiamente ersonalizzabili. 12

13 coyright - All rights reserved -Sterbox.it info@sterbox.it h

Impianto Elettrico Evoluto

Impianto Elettrico Evoluto Imianto Elettrico Evoluto AUTOMAZIONE LUCI INTRODUZIONE In questo manuale sieghiamo in modo sintetico come imostare la Centralina er il controllo automatico delle luci, rogrammandone lo segnimento in seguito

Dettagli

1 Registrazione del Solar-Log 200 WiFi. 2 Installazione del Solar-Log 200 WiFi

1 Registrazione del Solar-Log 200 WiFi. 2 Installazione del Solar-Log 200 WiFi Registrazione del Solar-Log200 WiFi 1 Registrazione del Solar-Log 200 WiFi Il primo passaggio per configurare il Solar-Log 200 WiFi è la registrazione presso questo link: http://home.solarlog-web.it/register.html

Dettagli

Manuale tecnico. Attuatore comando motore 1 canale 8A Easy GW GW GW 14767

Manuale tecnico. Attuatore comando motore 1 canale 8A Easy GW GW GW 14767 Manuale tecnico Attuatore comando motore 1 canale 8A Easy GW 10767 - GW 12767 - GW 14767 1 Sommario 1 Introduzione... 3 2 Applicazione... 3 2.1 Limiti delle associazioni... 3 2.2 Priorità dei comandi ricevuti...

Dettagli

Automatica / Automatica (Automatica / Manuale) (Soffietto / Manuale) (Manuale / Manuale)

Automatica / Automatica (Automatica / Manuale) (Soffietto / Manuale) (Manuale / Manuale) 06-140219 IT - 20.06.2014 ITA SELL TECH WORK CUST USER GMV ONLY 1 / 8 1.00 06. ARTE ELETTRICA 60.1 MANOVRE 1 INFORMAZIONI RELIMINARI Un impianto può funzionare con le seguenti logiche o tipologie di manovra

Dettagli

SCHEMA DI COLLEGAMENTO ELETTRICO

SCHEMA DI COLLEGAMENTO ELETTRICO Video istruzioni SCHEMA DI COLLEGAMENTO ELETTRICO TENDA TV22VMC -TV20VMC- TV27VMC CENTRALINA PER TENDE CEN Video istruzioni DISTANZE MASSIME APPLICABILI E SEZIONI FILO TENDA TV22VMC -TV20VMC- TV27VMC CENTRALINA

Dettagli

Interfaccia contatti in modulo DIN F428

Interfaccia contatti in modulo DIN F428 Descrizione Questo dispositivo consente di integrare apparecchiature di comando di tipo tradizionale (interruttore, pulsante etc.) in sistemi evoluti con logica di funzionamento a BUS. È possibile quindi

Dettagli

DCSGO SISTEMA DI AUTOMAZIONE RESIDENZIALE. manuale di configurazione

DCSGO SISTEMA DI AUTOMAZIONE RESIDENZIALE. manuale di configurazione DCSGO SISTEMA DI AUTOMAZIONE RESIDENZIALE manuale di configurazione OBS INDICE Pagina 1. CONFIGURAZIONE CON DCSGO 3 2. INSTALLAZIONE DI DCSGO 3 3. PANORAMICA DI DCSGO 4 4. INDIRIZZAMENTO DEI DISPOSITIVI

Dettagli

MANUALE ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DEI MOTORI TUBOLARI ELETTRONICI

MANUALE ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DEI MOTORI TUBOLARI ELETTRONICI MANUALE ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DEI MOTORI TUBOLARI ELETTRONICI www.bruelmotion.com SICUREZZA NOTE IMPORTANTE: Per garantire la sicurezza è necessario effettuare una corretta installazione,

Dettagli

MANUALE RAPIDO DI INSTALLAZIONE SISTEMI FLEXA 2.0 CON TERMOSTATI TACTO E BLUEFACE INFORMAZIONI IMPORTANTI

MANUALE RAPIDO DI INSTALLAZIONE SISTEMI FLEXA 2.0 CON TERMOSTATI TACTO E BLUEFACE INFORMAZIONI IMPORTANTI INFORMAZIONI IMPORTANTI YOUTUBE:Video di utilizzo e configurazione dei sistemi all indirizzo www.youtube.com/airzoneitalia SITO AZIENDALE: www.airzoneitalia.it TIPOLOGIE DI TERMOSTATI I termostati dovranno

Dettagli

Manuale di installazione del software di Controllo DTMRX-Controller Ver.1.0.0

Manuale di installazione del software di Controllo DTMRX-Controller Ver.1.0.0 Manuale di installazione del software di Controllo DTMRX-Controller Ver.1.0.0 1 Indice Indice...2 Introduzione...3 Specifiche tecniche...3 Installazione del software...4 Collegamenti delle porte seriali

Dettagli

Comando/attuatore H4671M2 - LN4671M2 - AM5851M2. Frontale

Comando/attuatore H4671M2 - LN4671M2 - AM5851M2. Frontale Comando/attuatore Descrizione Questo dispositivo, dotato frontalmente di 4 pulsanti e 4 led bicolore (verde/rosso nella versione LIVIG e MÀTIX e blu/rosso nella versione AXOLUTE) è equipaggiato con 2 relè

Dettagli

Attuatore comando motore 6A KNX - da guida DIN GW GW Manuale Tecnico

Attuatore comando motore 6A KNX - da guida DIN GW GW Manuale Tecnico Attuatore comando motore 6A KNX - da guida DIN GW 90 856 GW 90 857 Manuale Tecnico 1 Sommario 1 Introduzione... 3 2 Applicazione... 3 2.1 Limiti delle associazioni... 3 2.2 Priorità dei comandi ricevuti...

Dettagli

Videocitofoni SWING colori

Videocitofoni SWING colori SWIG colori scheda tecnica ART. 8 - ART. 8 - ART. 8 Descrizione Videocitofono SWIG con monitor TFT a colori da installabile in impianti FILI. E dotato di pulsanti: apertura serratura e quattro pulsanti

Dettagli

Progettazione Elettronica

Progettazione Elettronica Progettazione Elettronica Centralina Cancello Automatico Simply Door By Andrea www.teckhat.com Centrale elettronica Simply Door utile scheda per la gestione di un cancello automatico, con una, due ante

Dettagli

GUIDA AL COLLEGAMENTO DEL MODEM ALICE GATE 2 Plus Wi-Fi CON SONY PLAYSTATION 3

GUIDA AL COLLEGAMENTO DEL MODEM ALICE GATE 2 Plus Wi-Fi CON SONY PLAYSTATION 3 GUIDA AL COLLEGAMENTO DEL MODEM ALICE GATE 2 Plus Wi-Fi CON SONY PLAYSTATION 3 1. Step 1 - Scelta della modalità di collegamento desiderata Il sistema Playstation3 può essere collegato al modem Alice tramite

Dettagli

Itron AIMSPro Attivazione di una nuova connessione: Guida introduttiva

Itron AIMSPro Attivazione di una nuova connessione: Guida introduttiva Itron AIMSPro Attivazione di una nuova connessione: Guida introduttiva Premessa: per l attivazione di una connessione occorre disporre di: un contatore SL7000, installato ed alimentato (si vedano i relativi

Dettagli

DISPOSITIVO DI COMANDO A 4 CANALI CON ATTUATORE MULTIFUNZIONE ART. 442ABT4R2

DISPOSITIVO DI COMANDO A 4 CANALI CON ATTUATORE MULTIFUNZIONE ART. 442ABT4R2 Il dispositivo 442ABT4R2 è un comando a quattro canali indipendenti, con attuatore multifunzione incorporato idoneo per illuminazione e tapparelle. Il dispositivo è composto, oltre che dalla parte frontale

Dettagli

Automazione e territorio

Automazione e territorio Automazione e territorio ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE M. Bartolo - PACHINO LICEO Classico -LICEO Scientifico LICEO delle Scienze Applicate - Liceo delle Scienze Umane I.T.I.S. (Elettronica e Elettrotecnica

Dettagli

Mod Sch. 1362/624 FOGLIO AGGIUNTIVO MANUALE D INSTALLAZIONE E D USO DEL CENTRALINO TELEFONICO PABX AGORA 6 DS LBT 8579

Mod Sch. 1362/624 FOGLIO AGGIUNTIVO MANUALE D INSTALLAZIONE E D USO DEL CENTRALINO TELEFONICO PABX AGORA 6 DS LBT 8579 Mod. 362 DS 362-033 LBT 8579 FOGLIO AGGIUNTIVO MANUALE D INSTALLAZIONE E D USO DEL CENTRALINO TELEFONICO PABX AGORA 6 Sch. 362/624 NUOVA MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO: LINEA URBANA CITOFONICA Dalla versione

Dettagli

Manuale tecnico MT15000/EXT4 MT15000/EXT4-M

Manuale tecnico MT15000/EXT4 MT15000/EXT4-M Manuale tecnico MT15000/EXT4 MT15000/EXT4-M SOMMARIO Informazioni e raccomandazioni... 3 Caratteristiche tecniche... 3 1) MT15000/EXT4... 2) MT15000/EXT4-M... 3) PROTEZIONE... Collegamento di un dispositivo

Dettagli

APRS CON KENWOOD TMD 710

APRS CON KENWOOD TMD 710 APRS CON KENWOOD TMD 710 Per fare APRS il tmd 710 si può usare in molteplici modi Illustrerò i modi con cui lo uso io e le sue configurazioni scusate le immagini ma di meglio non sono riuscito a fare.

Dettagli

AM5852M2 H/LN4672M2 067561. Comando attuatore 2 moduli con neutro. Vista frontale

AM5852M2 H/LN4672M2 067561. Comando attuatore 2 moduli con neutro. Vista frontale Descrizione Questo dispositivo, dotato frontalmente di 4 pulsanti e 4 led bicolore è equipaggiato con relè indipendenti per gestire: - carichi o gruppi di carichi indipendenti; - 1 carico singolo (motore

Dettagli

Istruzioni per l uso DPS16 Ver.1.0.0

Istruzioni per l uso DPS16 Ver.1.0.0 Istruzioni per l uso DPS16 Ver.1.0.0 Vi preghiamo di leggere attentamente queste istruzioni prima di installare il software e di lavorare con esso. Indice Indice...2 Introduzione...3 Specifiche tecniche...3

Dettagli

Software di applicazione Tebis

Software di applicazione Tebis 5 Software di applicazione Tebis Rilevatore di luminosità RF quicklink Caratteristiche elettriche / meccaniche : vedere manuale prodotto Riferimento prodotto Denominazione prodotto Rif. software di applicazione

Dettagli

PL Ladder V 3.10 T-2. KITE automation srl - Via Morandi Melegnano (MI) - Tel/Fax /

PL Ladder V 3.10 T-2. KITE automation srl - Via Morandi Melegnano (MI) - Tel/Fax / PL Ladder V 3.10 T-2 TABELLA CARATTERISTICHE PLC Di seguito viene riportata la tabella che indica le aree di memoria, temporizzatori, contatori e delle funzioni speciali. REALIZZARE UN NUOVO PROGETTO:

Dettagli

MICRO CAP SENS. CENTRALINA DI COMANDO PER UN MOTORE 230 Vac

MICRO CAP SENS. CENTRALINA DI COMANDO PER UN MOTORE 230 Vac MICRO CAP SENS CENTRALINA DI COMANDO PER UN MOTORE 0 Vac . Introduzione ATTENZIONE: NON INSTALLARE LA CENTRALINA PRIMA DI AVERE LETTO LE ISTRUZIONI La centralina MICRO CAP SENS è stata studiata per essere

Dettagli

da esterno 1 ingresso / 1 uscita 10 A SK405AX

da esterno 1 ingresso / 1 uscita 10 A SK405AX TRSMETTITORI / RICEVITORI RDIO DITEM Comfort Trasmettitore / ricevitore radio da esterno 1 ingresso / 1 uscit 10 SK405X limentato da rete elettrica, può essere posizionato all esterno dell abitazione per

Dettagli

TP/82A 26.82A Motore per tapparelle fino a 90Kg TP/83A 26.83A Motore per tapparelle fino a 70Kg con manovra di soccorso

TP/82A 26.82A Motore per tapparelle fino a 90Kg TP/83A 26.83A Motore per tapparelle fino a 70Kg con manovra di soccorso TP/82A 26.82A Motore per tapparelle fino a 90Kg TP/83A 26.83A Motore per tapparelle fino a 70Kg con manovra di soccorso Istruzioni ed avvertenze per l installatore Attenzione: per la sicurezza delle persone

Dettagli

Come fare teleassistenza al dispositivo EPA tramite Sitemanager 3229 con chiave UMTS

Come fare teleassistenza al dispositivo EPA tramite Sitemanager 3229 con chiave UMTS Come fare teleassistenza al dispositivo EPA tramite Sitemanager 3229 con chiave UMTS Una volta configurato il dispositivo EPA secondo le specifiche del cliente e connesso al Sitemanager attraverso la porta

Dettagli

1 zona + Umidità (EDS-CRONO+U) 2 zone + 1 Umidità (EDS-CRONO2+U)

1 zona + Umidità (EDS-CRONO+U) 2 zone + 1 Umidità (EDS-CRONO2+U) su bus EDS Versioni Disponibili: 1 zona (EDS-CRONO+) 1 zona + Umidità (EDS-CRONO+U) 2 zone (EDS-CRONO2+) 2 zone + 1 Umidità (EDS-CRONO2+U) EMC EMISSION AND IMMUNUTY: 2004/108/EC (ex 89/336/CEE) L.V. SAFETY

Dettagli

GUIDA ALL INSTALLAZIONE

GUIDA ALL INSTALLAZIONE Servizi per l e-government nell Università Federico II GUIDA ALL INSTALLAZIONE A cura del CSI - Area tecnica E-government Data ultima revisione: 24 settembre 2008 GUIDA_UTILIZZO_SCANPROT_V1 PAG. 1 DI 12

Dettagli

CDS-SLIDE. Manuale d uso. Termostato Touch Screen programmabile. Adatto per il controllo di impianti di riscaldamento e condizionamento.

CDS-SLIDE. Manuale d uso. Termostato Touch Screen programmabile. Adatto per il controllo di impianti di riscaldamento e condizionamento. INFORMAZIONE AGLI UTENTI ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 25 luglio 2005, n. 15 Attuazione delle Direttive 2002/95/ CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell uso di sostanze

Dettagli

Manuale Utente Guglielmo SmartClient

Manuale Utente Guglielmo SmartClient Manuale Utente Guglielmo SmartClient Guida a Guglielmo SmartClient Versione: 1.0 Guglielmo Tutti i marchi citati all interno di questa guida appartengono ai loro legittimi proprietari. -2- 1. Introduzione

Dettagli

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE Demos Data S.r.l. INDICE 1. Accesso all area riservata 2. Inserimento di una nuova pubblicazione con allegati 2.1 Nuova pubblicazione 2.2 Allegare documenti 3. Modifica

Dettagli

CardioChek Link Manuale d'uso

CardioChek Link Manuale d'uso CardioChek Link Manuale d'uso CardioChek Link Manuale d'uso Questo programma software è compatibile con i sistemi operativi Microsoft Windows 7, Windows 8.X, Vista A. Utilizzo previsto CardioChek Link

Dettagli

PRO V2 A-105. Manuale (IT)

PRO V2 A-105. Manuale (IT) PRO V2 A-105 Manuale (IT) 2 PRO V2 A-105 Collegamento dei sensori Lato posteriore : Magnetico / Infrarosso Temperatura 1 Pila (Tipo: CR2450) RPM (Alta sensibilità) RPM (Normale) Per sostituire la pila

Dettagli

Manuale HyperRemote ver HyperRemote v.1.1. Manuale Utente ITALIANO

Manuale HyperRemote ver HyperRemote v.1.1. Manuale Utente ITALIANO 1 HyperRemote v.1.1 Manuale Utente ITALIANO 2 Copyright e informazioni proprietarie Le informazioni fornite in questo manuale si suppongono accurate e credibili. In ogni caso, DGTech non si assume alcuna

Dettagli

EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10

EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10 EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10 SOMMARIO Requisiti software pag. 2 Istruzioni per l installazione pag. 2 Avvio del Configuratore pag. 2 Creazione di un nuovo progetto

Dettagli

Panasonic Technical Reference Guide n 02 Business Communication PBX Section nov. 99 Rev

Panasonic Technical Reference Guide n 02 Business Communication PBX Section nov. 99 Rev KX-TD208JT KX_TD208JT Software rev. E e successivi Gestione LCR Panasonic Italia S.p.A. Via Lucini n 19 20125 Milano Tel. 02.67.07.81.86 Pag. 1 di 9 Questa circolare tecnica descrive le programmazioni

Dettagli

Importante. Contenuto della scatola

Importante. Contenuto della scatola Quick Guide imagic Importante Per una corretta installazione del prodotto è necessario seguire passo passo le istruzioni contenute in questa guida. Non utilizzare nessun altro alimentatore al di fuori

Dettagli

RM-LVR1. Live-View Remote

RM-LVR1. Live-View Remote Live-View Remote RM-LVR1 Il presente manuale è un supplemento alle Istruzioni per l uso dell unità. Presenta alcune funzioni aggiuntive o modificate e ne descrive il funzionamento. Consultare anche le

Dettagli

In questo nuovo fascicolo ZAKINPROGRESS COMPONENTI

In questo nuovo fascicolo ZAKINPROGRESS COMPONENTI F.19-ZAKinPROGRESS 13-02-2008 16:58 Pagina 7 7 I L S E T T A G G I O D E I S E R V O ID Con le istruzioni presenti nelle prossime pagine vedrai come settare gli ID numerici dei servomotori. Per questa

Dettagli

Funzioni Principali dell APP ENTR

Funzioni Principali dell APP ENTR Funzioni Principali dell APP ENTR 1. Impostare il proprietario 2. Trovare la serratura 3. Chiudere/Riaprire 4. Menù 5. Aggiungere un utente 6. Gestione dell utente 7. Ottenere la chiave 8. Cancellare una

Dettagli

INSTALLAZIONE DEL MOUSE

INSTALLAZIONE DEL MOUSE INSTALLAZIONE DEL MOUSE Introduzione Il Mouse MD-@ Duo funziona senza fili grazie alla tecnologia Bluetooth. È possibile infatti stabilire una connessione wireless affidabile, se il computer è dotato di

Dettagli

Web : Per la connessione con il PLC integrato di un inverter Delta VFD consultare anche la nota al termine del presente documento.

Web :  Per la connessione con il PLC integrato di un inverter Delta VFD consultare anche la nota al termine del presente documento. Technical note Prodotto Tipo Impiego PLC All Generale data 16.06.14 Oggetto: Installazione software PLC Delta Per realizzare la comunicazione PC-PLC sono necessari due software: 1) Delta COMMGR : per la

Dettagli

Programmazione decoder MFX

Programmazione decoder MFX Faccio una piccola guida per la programmazione dei decoder MFX. Questa guida è stata redatta utilizzando un centralina CS2 (con lingua impostata su italiano) aggiornata alla versione software 2.0.1 e il

Dettagli

FREQUENZIMETRO FQ-16S3-800

FREQUENZIMETRO FQ-16S3-800 FREQUENZIMETRO FQ-16S3-800 By Tecnovolt (tecnovolt.altervista.org) MANUALE UTENTE Frequenzimetro FQ-16S3-800 - tecnovolt.altervista.org 1 INDICE 1 - Introduzione pag. 3 2 - Collegamento e prima accensione

Dettagli

Sommario. 1. Introduzione

Sommario. 1. Introduzione Sommario 1. Introduzione... 1 2. Alimentazione, Connettori e LED... 2 3. Setup... 4 3.1. Configurazione con SMS... 5 3.2. Configurazione delle uscite relè... 5 4. Caratteristiche elettriche... 6 1. Introduzione

Dettagli

CardioChek Link Manuale d'uso

CardioChek Link Manuale d'uso CardioChek Link Manuale d'uso Questo programma software è compatibile con i sistemi operativi Microsoft Windows 7, Vista e XP A. Utilizzo previsto CardioChek Link è il software utilizzato per recuperare

Dettagli

per ulteriori informazioni consultare la guida disponibile on line all indirizzo:

per ulteriori informazioni consultare la guida disponibile on line all indirizzo: GYMCOD Cos è e a cosa serve GymCod è un programma che consente di eseguire in modo semplice l operazione di codifica delle tessere/bracciali dell impianto con pochi click del mouse. Come si installa 1.

Dettagli

Interfaccia contatti a 2 ingressi indipendenti

Interfaccia contatti a 2 ingressi indipendenti Il dispositivo è utilizzato per collegare al sistema antintrusione i contatti magnetici di allarme normalmente chiusi, contatti elettromeccanici a fune per la protezione di avvolgibili e tapparelle e sensori

Dettagli

Requisiti necessari: L utente deve avere configurato e cablato una stazione S7-300 composta da un modulo alimentatore

Requisiti necessari: L utente deve avere configurato e cablato una stazione S7-300 composta da un modulo alimentatore L obiettivo di queste istruzioni è di assistere l utente, passo dopo passo e con l aiuto di un esempio concreto, nella creazione di un applicazione funzionante del regolatore di temperatura F S. L utente

Dettagli

Periferiche esterne. Guida per l'utente

Periferiche esterne. Guida per l'utente Periferiche esterne Guida per l'utente Copyright 2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Microsoft e Windows sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute

Dettagli

MANUALE DI UTILIZZO WINCAR PER GESTIONE PRATICHE FIAT

MANUALE DI UTILIZZO WINCAR PER GESTIONE PRATICHE FIAT MANUALE DI UTILIZZO WINCAR PER GESTIONE PRATICHE FIAT Accesso: Premendo sull icona di Wincar viene mostrata la finestra di avvio del software: attendere che il caricamento sia completato. Al termine, premendo

Dettagli

Keypad KNX. FE9006x.KNX - 6 canali. touch. Manuale Installatore

Keypad KNX. FE9006x.KNX - 6 canali. touch. Manuale Installatore Keypad KNX touch Manuale Installatore Led bianchi FE9002x.KNX 2 canali FE9004x.KNX 4 canali FE9006x.KNX 6 canali / 2 moduli / 2 moduli / 3 moduli Led blu FE9002x.KNX 2 canali FE9004x.KNX 4 canali FE9006x.KNX

Dettagli

Sistema modulare basato su componenti Automationware integrati in un pacchetto per coprire l applicazione specifica.

Sistema modulare basato su componenti Automationware integrati in un pacchetto per coprire l applicazione specifica. EasyINSERT package Sistema modulare basato su componenti Automationware integrati in un pacchetto per coprire l applicazione specifica. Pacchetto composto da : o Servoattuatore brushless o cilindro elettrico

Dettagli

MOLTO + DI UN KIT VIDEOCITOFONICO

MOLTO + DI UN KIT VIDEOCITOFONICO MOLTO + DI UN KIT VIDEOCITOFONICO MEMORIA IMMAGINI COMANDO TAPPARELLE E LUCI COMANDO PORTA D'INGRESSO E CANCELLO PASSO CARRAIO URMET IS IN YOUR LIFE MINI NOTE+ associa funzionalità di sicurezza, comfort

Dettagli

Catalogo Elettronico Lancia, Fiat e Alfa Romeo Manuale sulla Navigazione

Catalogo Elettronico Lancia, Fiat e Alfa Romeo Manuale sulla Navigazione Catalogo Elettronico Lancia, Fiat e Alfa Romeo Manuale sulla Navigazione Indice Manuale Navigazione per VIN (n di telaio) Navigazione alternativa al VIN Struttura pagine Caratteristiche prodotto Utilizzo

Dettagli

Manuale tecnico. Pannello di comando e visualizzazione Easy GW TB - GW VT - GW VA

Manuale tecnico. Pannello di comando e visualizzazione Easy GW TB - GW VT - GW VA Manuale tecnico Pannello di comando e visualizzazione Easy GW 12 771TB - GW 12 771VT - GW 12 771VA 1 Sommario 1 Introduzione... 3 2 Applicazione... 3 2.1 Limiti delle associazioni... 3 3 Menù Impostazioni...

Dettagli

PCM10 ISTRUZIONI PER L'USO NORME D' INSTALLAZIONE CENTRALE DI COMANDO A MICROPROCESSORE PER CANCELLI SCORREVOLI

PCM10 ISTRUZIONI PER L'USO NORME D' INSTALLAZIONE CENTRALE DI COMANDO A MICROPROCESSORE PER CANCELLI SCORREVOLI ISTRUZIONI PER L'USO NORME D' INSTALLAZIONE Funzionamento a microprocessore Frizione elettronica con doppio controllo di sicurezza dei circuiti elettronici ed indicazione stato di avaria Doppia velocità

Dettagli

Configurazione ADSL. D-Link DSL-g624t

Configurazione ADSL. D-Link DSL-g624t Configurazione ADSL D-Link DSL-g624t Installazione Collega la porta Ethernet del PC a una delle quattro porte LAN del Router, utilizzando il cavo RJ-45 (Ethernet) trovato nella confezione. Per configurare

Dettagli

Possibili accessori. Avvertenze:

Possibili accessori. Avvertenze: Lince Italia SpA Azienda con sistema di gestione per la qualità certificato REG. N. 4796 UNI EN ISO 9001:2000 Vers. 170507030707 Rev 2 MANUALE DI ISTALLAZIONE PROGRAMMAZIONE ED USO Art 1660 forza di sollevamento

Dettagli

Come registrare la SoundStation IP7000 a un Server SIP HOME

Come registrare la SoundStation IP7000 a un Server SIP HOME Come registrare la SoundStation IP7000 a un Server SIP HOME Benvenuti nell'utility di configurazione SoundStation IP 7000. Assicurarsi di avere sempre installata l ultima versione firmware CONFIGURAZIONE

Dettagli

Video Quad Processor

Video Quad Processor Video Quad Processor Manuale d istruzioni CAUTION Questo è un dispositivo intelligente. Collegare il cavo video sul primo ingresso ed accendere. Il dispositivo individuerà il sistema automaticamente PAL/NTSC

Dettagli

TSINT02 - INTERFACCIA PER TOUCH SCREEN

TSINT02 - INTERFACCIA PER TOUCH SCREEN TSINT02 - INTERFACCIA PER TOUCH SCREEN TSINT02 è un interfaccia LAN per touch screen domotici. Permette di collegare le centrali AF999EXP e AF949 ai touch screen TS03B, TS03N, TS03BV, TS03NV, TS04, TS04V

Dettagli

ebridge Protection Service ( Gestore Protezione Software )

ebridge Protection Service ( Gestore Protezione Software ) ebridge Protection Service ( Gestore Protezione Software ) Note Generali...2 Installazione ebridge Protection Service - DPS...2 Installazione DotNet Framework 2.0...7 DPS Configurazione Console Protection

Dettagli

LIVING EFFICACE PER UNA CASA SU 2 PIANI TABLET 7 MYVIRTUOSO HOME

LIVING EFFICACE PER UNA CASA SU 2 PIANI TABLET 7 MYVIRTUOSO HOME LIVING EFFICACE PER UNA CASA SU 2 PIANI UNITÀ CENTRALE DOMOTICA WIRELESS MYVIRTUOSO HOME REF. 35122703 Indicato per gestione e configurazione dispositivi, sistema di connessione Z-Wave, Ethernet, wireless

Dettagli

ALZACRISTALLI ANTERIORI - Descrizione

ALZACRISTALLI ANTERIORI - Descrizione Pagina 1 di 6 ALZACRISTALLI ANTERIORI - Descrizione Gli alzacristalli delle porte anteriori vengono azionati tramite i relativi interruttori posti nelle maniglie anteriori della porta lato guida (entrambi

Dettagli

Creazione di un flusso audio base tra dispositivi Barix

Creazione di un flusso audio base tra dispositivi Barix Creazione di un flusso audio base tra dispositivi Barix GUIDA RAPIDA Introduzione L obiettivo di questa guida rapida è la creazione di un semplice flusso audio (stereo e mono direzionale) tra due dispositivi

Dettagli

SIMULATORE DI SEMAFORO INTELLIGENTE DL 2121RM. Laboratorio di Automazione

SIMULATORE DI SEMAFORO INTELLIGENTE DL 2121RM. Laboratorio di Automazione SIMULATORE DI SEMAFORO INTELLIGENTE DL 2121RM Laboratorio di Automazione DL 2121RM Descrizione del modulo DL 2121RM Il modulo DL 2121RM è un unità didattica che simula un impianto semaforico. Il modulo

Dettagli

CENTRALE EVO 868 DIALOGO S 4.0 - Specifiche tecniche

CENTRALE EVO 868 DIALOGO S 4.0 - Specifiche tecniche CENTRALE EVO 868 DIALOGO S 4.0 - Specifiche tecniche CARATTERISTICHE TECNICHE Modello: EVO868 Zone: 4 Scenari 2 Sensori: Fino a 50, ognuno identificato singolarmente Supervisione n. sensore sul display

Dettagli

Interfaccia 2 FILI / IP

Interfaccia 2 FILI / IP SCHEDE TECNICHE Interfaccia FILI / IP Descrizione Interfaccia FILI/IP in custodia modulare 10 DIN. Consente la realizzazione di impianti misti FILI /IP molto estesi e con un elevato numero di dispositivi

Dettagli

Guida rapida Deskphone Huawei F617

Guida rapida Deskphone Huawei F617 Guida rapida Deskphone Huawei F617 Vodafone Power to you Indice Indice Introduzione 3 Panoramica del telefono 4 Gestione delle chiamate 6 Effettuare una chiamata 6 Rispondere ad una chiamata 6 Concludere

Dettagli

Interni. Base Granluce Remix Pratico Applauso Armonico Vario Contatto Orbitale Surprise Scrigno Gold: casi particolari Kit travetto

Interni. Base Granluce Remix Pratico Applauso Armonico Vario Contatto Orbitale Surprise Scrigno Gold: casi particolari Kit travetto Interni 2 10 16 20 24 25 28 34 40 48 53 54 Base Granluce Remix Pratico Alauso Armonico Vario Contatto Orbitale Surrise Scrigno Gold: casi articolari Kit travetto 2 Base Singolo INTONACO Standard anta unica

Dettagli

XSATACI HARD DISK CONTROLLER 2 SATA + 1 IDE + 1 esata

XSATACI HARD DISK CONTROLLER 2 SATA + 1 IDE + 1 esata XSATACI HARD DISK CONTROLLER 2 SATA + 1 IDE + 1 esata MANUALE UTENTE www.hamletcom.com Gentile Cliente, La ringraziamo per la fiducia riposta nei nostri prodotti. La preghiamo di seguire le norme d'uso

Dettagli

MANUALE UTENTE RIO-42

MANUALE UTENTE RIO-42 MANUALE UTENTE RIO-42 Dispositivo generico di Telecontrollo con 4 ingressi e 2 uscite. Manuale Utente RIO-42 Rev.0 SOMMARIO PRESENTAZIONE... 3 Caratteristiche generali (TODO)... 3 Caratteristiche tecniche...

Dettagli

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente Samsung Universal Print Driver Guida dell utente immagina le possibilità Copyright 2009 Samsung Electronics Co., Ltd. Tutti i diritti riservati. Questa guida viene fornita solo a scopo informativo. Tutte

Dettagli

sicurezza logisty.comfort soluzioni senza fi li per l automazione della casa

sicurezza logisty.comfort soluzioni senza fi li per l automazione della casa sicurezza logisty.comfort soluzioni senza fi li per l automazione della casa logisty.comfort soluzioni senza fi li per il comfort e l automazione della casa Hager sicurezza / logisty propone una nuova

Dettagli

Cavo Programmazione Bafang BBS

Cavo Programmazione Bafang BBS Cavo Programmazione Bafang BBS Manuale Utente Rev. A Alcedo Italia S.R.L. www.alcedoitalia.it Indice Installazione dei driver... 2 Windows XP... 2 Windows 7... 4 Windows 8... 6 Installazione ed esecuzione

Dettagli

CN03P. Manuale d uso Controller per motori Passo Passo Ver. 1.4 del 20 feb 07 Connessione Centronics

CN03P. Manuale d uso Controller per motori Passo Passo Ver. 1.4 del 20 feb 07 Connessione Centronics CN03P Manuale d uso Controller per motori Passo Passo Ver. 1.4 del 20 feb 07 Connessione Centronics Pagina 1 Indice Indice...2 Introduzione:...3 Montaggi:...4 Alimentazione...4 Motori Passo Passo...4 Relè...4

Dettagli

Videocitofonia 2 FILI

Videocitofonia 2 FILI Videocitofonia FILI 3600 Descrizione ttuatore relè per sistemi digitali. Consente l accensione luci, apertura serrature cancelli, comando di altri dispositivi dai videocitofoni e ripetizione di chiamata

Dettagli

MANUALE di Installazione DECODER modello EDISION per NUOVI EVENTI VIRTUALI IMPIANTI SATELITTARI

MANUALE di Installazione DECODER modello EDISION per NUOVI EVENTI VIRTUALI IMPIANTI SATELITTARI MANUALE di Installazione DECODER modello EDISION per NUOVI EVENTI VIRTUALI IMPIANTI SATELITTARI LNB e/o SCR Ed. 2 del 01/09/2016 ~ 1 ~ Sommario Sommario 1. Introduzione... 3 1.1 Contenuto della confezione...

Dettagli

MobileCap 124 Guida d'installazione

MobileCap 124 Guida d'installazione MobileCap 124 Guida d'installazione Versione: 1.1.1 Data: 14.10.2010 Indice 1 Introduzione...3 2 Requisiti del sistema...3 3 Preparazione all'installazione...3 4 Installazione di base...4 4.1 Installazione

Dettagli

FAQ per l'utilizzo del progetto template di Allplan 2013 per PlaTav Desk

FAQ per l'utilizzo del progetto template di Allplan 2013 per PlaTav Desk FAQ per l'utilizzo del progetto template di Allplan 2013 per PlaTav Desk 1. IMPOSTAZIONI INIZIALI IN ALLPLAN A) Copiare il file di configurazione nx_allplan_platav.cfg nella cartella Documenti cad propri

Dettagli

Legrand Access System Configuration GUIDA UTENTE

Legrand Access System Configuration GUIDA UTENTE Legrand Access System Configuration GUIDA UTENTE Introduzione La soluzione Legrand Access System Configuration fa parte di una serie di strumenti sviluppati da Legrand per la gestione del controllo accessi

Dettagli

Manuale di installazione rapida

Manuale di installazione rapida Manuale di installazione rapida Guida rapida all'installazione di Blue s 2002 Il software multicarrier più diffuso per documentare, analizzare e ridurre i costi telefonici della vostra impresa. Versione

Dettagli

7.2 Funzione speciale SERVIZIO

7.2 Funzione speciale SERVIZIO 7.2 Funzione speciale SERVIZIO La funzione speciale SERVIZIO viene utilizzata per poter verificare il corretto funzionamento di sonde, relè, regolatori ed ingressi digitali. Smontare la copertura scatola

Dettagli

2. Aggiungi account. 1. Creazione di un nuovo account in un dominio generico o in un dominio installatore. 1. GENERALITA

2. Aggiungi account. 1. Creazione di un nuovo account in un dominio generico o in un dominio installatore. 1. GENERALITA e-connect App 1. GENERALITA - Guida rapida e-connect App è una applicazione per Smartphone Android che consente di gestire le centrali registrate nella piattaforma e-connect e DVR o NVR installati presso

Dettagli

H426V1 Manuale utente

H426V1 Manuale utente ReFreeX H426V1 Manuale utente Indice doc H426V1 Indice 2 1 Elenco dei parametri 3 2 Note sui parametri 6 3 Elenco degli allarmi 6 4 Elenco degli allarmi dello slave 7 5 Elenco pulsanti 7 6 Elenco led 7

Dettagli

CONFIGURATORE SOFTWARE MULTISCAN PER CENTRALE 1043/830

CONFIGURATORE SOFTWARE MULTISCAN PER CENTRALE 1043/830 Centrale di rivelazione gas 1043/830 CONFIGURATORE SOFTWARE MULTISCAN PER CENTRALE 1043/830 LBT9308 INDICE 1 Introduzione... 3 3.3 Requisiti hardware minimi del PC... 3 3.4 Cavi e collegamenti... 3 2 Installazione...

Dettagli

Manuale installazione DiKe Util

Manuale installazione DiKe Util Manuale installazione DiKe Util Dal sito www.firma.infocert.it Versione 2.0 del 06/03/08 1 Cliccare su software nella sezione rossa INSTALLAZIONE: comparirà la seguente pagina Versione 2.0 del 06/03/08

Dettagli

Mon Ami 3000 POS Collegamento a registratori di cassa in modalità stampante fiscale

Mon Ami 3000 POS Collegamento a registratori di cassa in modalità stampante fiscale Mon Ami 000 POS Collegamento a registratori di cassa in modalità stampante fiscale Prerequisiti L opzione POS è disponibile per i pacchetti Vendite, Azienda Light e Azienda Pro. Per eseguire correttamente

Dettagli

Schermata di consigli per la navigazione sicura. Aggiornamento del software VesselView. Controllo automatico tramite Wi-Fi

Schermata di consigli per la navigazione sicura. Aggiornamento del software VesselView. Controllo automatico tramite Wi-Fi Schermata di consigli per la navigazione sicura Ogni volta che VesselView viene acceso dopo uno spegnimento completo di almeno 30 secondi, viene visualizzata una schermata con consigli sulla sicurezza

Dettagli

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE MANUALE RAPIDO DI INSTALLAZIONE INSTALLAZIONE SISTEMI AIR NOVA

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE MANUALE RAPIDO DI INSTALLAZIONE INSTALLAZIONE SISTEMI AIR NOVA PROCEDURA DI INSTALLAZIONE INSTALLAZIONE SISTEMI AIR NOVA Per prima cosa occorre portare alimentazione alla centralina avendo cura di posizionarla nei pressi dell unità interna e prevedendo almeno 30 cm

Dettagli

Termostato Touchscreen a colori HT-CS01

Termostato Touchscreen a colori HT-CS01 Termostato Touchscreen a colori HT-CS01 Questo termostato è un termostato digitale, è stato progettato per un impianto elettrico di riscaldamento o di riscaldamento dell'acqua. Utilizzando display LCD

Dettagli

Telefono Aastra 6725ip Microsoft Lync Guida introduttiva

Telefono Aastra 6725ip Microsoft Lync Guida introduttiva Telefono Aastra 6725ip Microsoft Lync Guida introduttiva TM 41-001367-02 Rev 01 12.2012 Sommario Telefono Aastra 6725ip Lync..............................................................................

Dettagli

CENTRALINA ACTION per Tecno-cat GUIDA PER L INSTALLAZIONE

CENTRALINA ACTION per Tecno-cat GUIDA PER L INSTALLAZIONE CENTRALINA ACTION per Tecno-cat GUIDA PER L INSTALLAZIONE 1. Introduzione ACTION è una centralina dedicata alla movimentazione di barriera a catena mossi da motore a 24Vcc. La coesistenza di vari tipi

Dettagli

Sezione Gestione Sconti. Concessionari DCI e Gruppo VW

Sezione Gestione Sconti. Concessionari DCI e Gruppo VW Sezione Gestione Sconti Concessionari DCI e Gruppo VW Indice Accesso Descrizione Classi di Sconto Gruppi di Sconto Promozioni Validità Sconti Accesso Se non è stata effettuata la Configurazione delle Percentuali

Dettagli

Vasi Vinari Manuale utente

Vasi Vinari Manuale utente Vasi Vinari Manuale utente Sommario 1. Introduzione... 3 2. Le funzionalità principali... 3 3. Login / Accesso... 4 4. Primo accesso... 4 Vasi Vinari... 5 Attività... 8 Finito, si può lavorare... 11 5.

Dettagli

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop.

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop. Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop. Nota: Se state utilizzando una versione dimostrativa, una volta caricato il programma, un messaggio vi comunicherà i giorni rimanenti del periodo

Dettagli