21 SETTEBRE ,500 KM M D+ - 20,500 KM M D+

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "21 SETTEBRE ,500 KM M D+ - 20,500 KM M D+"

Transcript

1 21 SETTEBRE ,500 KM M D+ - 20,500 KM M D+ 1 - INFORMAZIONI GENERALI Il LAGO MAGGIORE TRAIL e il LAGO MAGGIORE mini TRAIL sono organizzati dall' A.S.D. Val Veddasca e Molinera running (Codice Affiliazione: EPSCSEN38853). La manifestazione può fregiarsi del patrocinio della Provincia di Varese, dell Agenzia del Turismo Provincia di Varese, della Comunità Montana Valli del Verbano e dei Comuni di Maccagno, Tronzano Lago Maggiore, Veddasca e Pino s.s. del Lago Maggiore (facenti parte della Provincia di Varese). Le gare sono due: LAGO MAGGIORE TRAIL (LMT): 49,500 Km con 2.750m D+ LAGO MAGGIORE mini TRAIL (LMmT): 20,500 Km con 1.060m D+ - è gara qualificante con il valore di 1 punto, per l UTMB ( The North Face Ultra-Trail du Mont-Blanc ), per la CCC ( Courmayeur-Champex-Chamonix CCC ) e per la TDS ("Sur les Traces des Ducs de Savoie"); - è prova valida per il Grand Prix Iuta Trail 2014; - è prova unica per l assegnazione del Trofeo Nazionale Lago Maggiore Trail 2014 CSEN; - è prova valida per il Circuito Trail Prealpi Varesine. LMT è prova valida per il Grand Prix Iuta Trail 2014, pertanto, tutti i partecipanti tesserati IUTA rientreranno nella Classifica Generale LMT nonché in un apposita Classifica stilata per i tesserati IUTA. Per quanto non specificato si fa riferimento alle regole IUTA versione LMmT 20,5 Km: - è prova unica per l assegnazione del Trofeo Nazionale Lago Maggiore Trail Piccolo 2014 CSEN; - è prova valida per il Circuito Trail Prealpi Varesine.

2 2 - PREMI Non sono previsti premi in denaro. Sono assegnati premi in natura/accessori tecnici/abbigliamento tecnico/coppe. Al termine della gara vengono comunque redatte le classifiche generali con i tempi di arrivo e pubblicate sul sito Le uniche categorie sono uomini e donne. Verranno premiati: - I primi 5 uomini e le prime 5 donne assoluti dei due Trail (a prescindere da qualunque tipo di tesseramento); - Il primo uomo e la prima donna assoluti tesserati IUTA; - Il primo uomo e la prima donna assoluti che giungeranno al traguardo del Gran Premio delle Cime (Monte Cadrigna); - Il più giovane e il più anziano trailer assoluti (uomo e donna) iscritti complessivamente nelle due gare. 3 - TITOLI ASSEGNATI Al primo uomo e alla prima donna classificati assoluti nei due Trail, sarà consegnato dai rappresentanti istituzionali incaricati CSEN: - il Trofeo Nazionale Lago Maggiore Trail CSEN, per il LMT; - il Trofeo Nazionale Lago Maggiore mini Trail CSEN, per il LMmT. 4 - PREMI SPECIALI I primi 400 Iscritti (complessivi) parteciperanno al sorteggio per l assegnazione di 9 (nove) premi speciali, corrispondenti a Soggiorni Vacanza Gratuiti, da usufruire presso quattro strutture delle nostre località turistiche!! Ogni Soggiorno Vacanza è valido con le seguenti condizioni: - soggiorno vacanza da effettuarsi entro il 31 ottobre 2015 previ accordi con il Gestore della struttura; - il soggiorno vacanza non è nominativo. Le strutture inerenti i 9 Soggiorni Vacanza sono i seguenti: (1) PENSIONE PARADISO, via Giuseppe Verdi, Maccagno (VA) telef info@pensioneparadiso.it camera per 2 persone per 2 giorni (1 notte) comprensivo di prima colazione; (2) ALBERGO TORRE IMPERIALE, piazza Roma, Maccagno (VA) telef torre-imperiale@libero.it camera per 2 persone per 3 giorni (2 notti) + mezza pensione;

3 (3) PENSIONE PARADISO, via Giuseppe Verdi, Maccagno (VA) telef info@pensioneparadiso.it camera per 2 persone per 2 giorni (1 notte) comprensivo di prima colazione; (4) ALBERGO MACCAGNO, piazza Vittorio Veneto, 1/ Maccagno (VA) telef baralbergo.maccagno@gmail.com camera per 2 persone per 3 giorni (2 notti) + mezza pensione; (5) PENSIONE PARADISO, via Giuseppe Verdi, Maccagno (VA) telef info@pensioneparadiso.it camera per 2 persone per 3 giorni (2 notti) comprensivo di prima colazione; (6) PENSIONE PARADISO, via Giuseppe Verdi, Maccagno (VA) telef info@pensioneparadiso.it camera per 2 persone per 3 giorni (2 notti) comprensivo di prima colazione; (7) ALBERGO TORRE IMPERIALE, piazza Roma, Maccagno (VA) telef torre-imperiale@libero.it camera per 2 persone per 3 giorni (2 notti) + mezza pensione; (8) PENSIONE PARADISO, via Giuseppe Verdi, Maccagno (VA) telef info@pensioneparadiso.it camera per 4 persone per 2 giorni (1 notte) comprensivo di prima colazione; (9) APPARTAMENTI EMMAUS, via Matteotti, Maccagno (VA) mobile skype: matteo.cervo facebook: appartamentiemmaus appartamento bilocale per 2 persone per 1 settimana (7 notti da sabato al sabato successivo), appartamento dotato di piano cottura con lavandino, frigorifero e dotazione base di pentole e stoviglie, bagno privato con doccia. I premi Speciali verranno sorteggiati subito dopo la fase delle premiazioni e l'assegnazione dei Trofei in palio. Le premiazioni avverranno presso La Cittadella - Maccagno, alle ore 15: LE CATEGORIE Per quanto riguarda l'ingresso e la permanenza nella categoria, i Trailer di ambo i sessi devono fare riferimento al giorno del compleanno (non al 1 gennaio). Esse sono così definite: Juniores età anni (da 18 anni compiuti a 20 anni da compiere); Promesse età anni (da 20 compiuti a 23 anni da compiere); Seniores età da 23 a 34 anni (da 23 anni compiuti a 35 anni da compiere); Master-M M35 (35-39 anni), M40 (40-44 anni), M45 (45-49 anni), M50 (50-54 anni), M55 (55-59 anni), M60 (60-64 anni), M65 (65-69 anni), M70 (70-74 anni), M75 (75-79 anni), M80 (80-84 anni) ecc. Master-F F35 (35-39 anni), F40 (40-44 anni), F45 (45-49 anni), F50 (50-54 anni), F55 (55-59 anni),

4 F60 (60-64 anni), F65 (65-69 anni), F70 (70-74 anni) ecc. 6 - PERCORSO I percorsi, che riportiamo di seguito, sono così classificati: LMT : bollino BLU definizione C.A.I.: E - Itinerario escursionistico. Itinerario che si svolge quasi sempre su sentieri oppure su terreno vario (pascoli, detriti, pietraie) con segnalazioni. Si sviluppa, a volte, su terreni aperti ma non difficoltosi. Può svolgersi su pendii ripidi. LMmT : bollino BLU definizione C.A.I.: E - Itinerario escursionistico. Itinerario che si svolge quasi sempre su sentieri oppure su terreno vario (pascoli, detriti, pietraie) con segnalazioni. Si sviluppa, a volte, su terreni aperti ma non difficoltosi. Può svolgersi su pendii ripidi. Nelle due gare non ci sono tratti con difficoltà alpinistiche. Il percorso del LMT segue il seguente itinerario attraversando il territorio dei Comuni di Maccagno, Tronzano Lago Maggiore, Pino s.s. del Lago Maggiore e Veddasca, più precisamente: Maccagno Monumento degli Alpini (217m) Frazione Garabiolo (566m) Alpe Inent (704m) Pozzo Piezometrico Enel/Ristoro Lago Delio (932m) Frazione Bassano Santuario dell Assunta (525m) Tronzano Lago Maggiore (320m) Pino s.s.lago Maggiore (287m) Frazione Bassano (532m) Monti di Bassano (957m) Diga Nord Lago Delio (950m) Monti di Pino (886m) Alpe Quadra (1.154m) Passo Forcora (1.200m) Monte Sirti (1.329m) Passo Fontanarossa (1.390m) Sasso Corbaro (1.528m) Località Monterecchio (1.329m) Passo Forcora (1.200m) Monte Cadrigna (1.296m) Gran Premio delle Cime Rifugio Forcora (1.179m) Lago Delio (930m)

5 Frazione Musignano (746m) Frazione Sarangio (534m) Maccagno Piazza Camillo Hindard Barany (213m) CARATTERISTICHE TECNICHE: asfalto 9,4% (km.4,7); sterrato 12,3% (km.6,1); sentieri 78,3% (km.38,7); per un totale di circa 49,500 Km e un dislivello positivo di circa metri. Il percorso della gara LMmT segue il seguente itinerario attraversando il territorio dei Comuni di Maccagno, Tronzano Lago Maggiore e Pino s.s.del Lago Maggiore, più precisamente: Maccagno Monumento degli Alpini (217m) Frazione Garabiolo (566m) Alpe Inent (704m) Pozzo Piezometrico Enel/Ristoro Lago Delio (932m) Frazione Bassano Santuario dell Assunta (525m) Tronzano Lago Maggiore (320m) Pino s.s.lago Maggiore Piazza della Vittoria (287m) per un totale di circa 20,500 km e un dislivello positivo di circa metri. I chilometri non sono segnati. A tal proposito si consiglia di studiare bene la descrizione del percorso fornito dall Organizzazione e scaricabile dal sito web ufficiale. I concorrenti dovranno rispettare rigorosamente il percorso di gara segnalato principalmente da segni di vernice biodegradabile di colore giallo (2 tondini sovrapposti in verticale o orizzontale). Eventuali segni di colori diversi devono essere trascurati in quanto indicano percorsi estranei al Lago Maggiore Trail. In alcuni punti, in aggiunta a detta tracciatura, la direzione di corsa potrebbe essere maggiormente indicata da fettucce, bandierine o frecce. Nel caso in cui non si incontrino per diverse centinaia di metri i predetti segni si deve ritornare indietro fino a sincerarsi di essere sul percorso corretto. L'allontanamento dal tracciato ufficiale, oltre a comportare la squalifica dalla gara, avverrà ad esclusivo rischio e pericolo del concorrente. 7 - ISCRIZIONI Potranno iscriversi tutti gli atleti che hanno compiuto il 18 anno di età. Le iscrizioni apriranno il 23 dicembre 2013 e chiuderanno al raggiungimento di nr. 800 concorrenti totali o alle ore 24:00 del giorno 11 settembre L'iscrizione è personale e definitiva, è valida esclusivamente per la gara scelta, non sono ammessi scambi di pettorale e/o sostituzioni di nominativi. E necessario il tesseramento a un Ente di Promozione Sportiva o alla FIDAL o ad altra Federazione o Ente; Al contrario questa Organizzazione provvederà a tesserare (gratuitamente) l Atleta al CSEN.

6 La chiusura delle iscrizioni sarà comunicata sul sito web e da quel momento non saranno più accettate ulteriori iscrizioni. Sul sito sarà altresì pubblicato l elenco iscritti mantenuto in costante aggiornamento. Per iscriversi al LMT è necessario: - essere coscienti della lunghezza e delle caratteristiche della gara; - essere perfettamente allenati per affrontarla; - aver acquisito, prima della corsa, una reale capacità d'autonomia personale in montagna per potere gestire al meglio i problemi derivanti da condizioni meteo avverse (vento, nebbia, pioggia, freddo, neve); - saper gestire i problemi fisici o mentali provocati dal grande affaticamento, i problemi digestivi, i dolori muscolari o delle articolazioni, le piccole ferite ecc.; - essere coscienti che il ruolo dell'organizzazione non è di aiutare un corridore a gestire questi problemi. 8 - QUOTE D ISCRIZIONE Il costo per l iscrizione al Lago Maggiore Trail e Lago Maggiore mini Trail è: - 27 per la 49,5 Km fino al 15 agosto 2014; 34 dal 16 agosto 2014; - 22 per la 20,5 Km fino al 15 agosto 2014; 29 dal 16 agosto 2014; Nella quota di iscrizione sono compresi tutti i servizi descritti nel presente regolamento: servizio cronometraggio; i ristori presenti lungo il percorso; l assistenza sanitaria; le docce; il pacco gara (comprendente uno o più omaggi); il buono pasto post gara da usufruire presso i Ristoranti convenzionati; il momento Trail con il nostro Testimonial Marco OLMO. Il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico bancario per l iscrizione ON LINE, oppure in contanti per le ISCRIZIONI DIRETTE effettuate presso i Punti Raccolta sotto indicati. In caso di mancata partecipazione alla gara, la quota di iscrizione non verrà rimborsata. ATTENZIONE!! Ricordiamo che i primi 400 Iscritti (complessivi) parteciperanno al sorteggio per l assegnazione di 9 (nove) premi speciali, corrispondenti a Soggiorni Vacanza Gratuiti, da usufruire presso quattro strutture delle nostre località turistiche; vedi paragrafo PREMI SPECIALI!! 9 - MODALITA DI D ISCRIZIONE ON LINE Clicca QUI per iscriverti Online ( se non riesci a scaricare il modulo contattaci con una VEDDASCAMOLINERA@GMAIL.COM ) Pagamento tramite bonifico bancario, con spese bancarie a carico dell'ordinante, intestato a A.S.D. VAL VEDDASCA E MOLINERA RUNNING, Via Europa, 7/B Tronzano Lago Maggiore VARESE; - C/C IBAN- IT57 P BIC: CREBIT22329

7 SCRIVERE NELLA CAUSALE DI PAGAMENTO nome e cognome atleta e il nome della gara scelta. L'iscrizione sarà convalidata pubblicando il nominativo nell'elenco iscritti solo dopo aver ricevuto il bonifico bancario. La ricevuta di pagamento verrà consegnata il giorno del ritiro pettorale e pacca gara. ISCRIZIONE DIRETTA CON PAGAMENTO IN CONTANTI presso: BORN TO RUN via Cagnola, 3 MILANO cellulare info@borntorunshop.it Orari: da Lunedì a Sabato: 16:30-19:30. Sabato Mattina: 10:00-13:00 PROLOCO MACCAGNO Viale Giuseppe Garibaldi, 1 MACCAGNO (VARESE) telefono info@prolocomaccagno.it PALESTRA WARRIOR S GYM Via Stazione, 14 MORNAGO (VARESE) telefono cellulare warriorsgym@alice.it Orari: da Lunedì a Venerdì: 9:30-14:00 e 15:00-22:00. Sabato: 15:00-18:00 L ASINACCIO PIZZA E CUCINA Via alla Chiesa, 4 MASLIANICO (COMO) telefono cellulare oppure (Matteo) info@lasinaccio.it LONGONI SPORT Presso Centro Commerciale Le Corti P.za della Repubblica 24, VARESE telefono L'iscrizione sarà convalidata pubblicando il nominativo nell'elenco iscritti. La ricevuta di pagamento verrà consegnata il giorno del ritiro pettorale e pacca gara CAMBIO DI GARA Nel caso in cui un atleta regolarmente iscritto, per ragioni eccezionali, abbia necessità di cambiare gara, la procedura da seguire è la seguente: 1. l atleta deve presentare all Organizzazione, via , richiesta di annullamento dell iscrizione già fatta;

8 2. l atleta esegue una nuova iscrizione solo dopo aver provveduto a regolarizzare l eventuale differenza di pagamento a favore dell Organizzazione. Se le iscrizioni sono chiuse ed è attiva la registrazione alla lista di attesa, sarà accodato a tale lista CERTIFICAZIONE MEDICA Per procedere al ritiro pettorale è obbligatorio consegnare una copia del certificato medico sportivo per l attività agonistica con scadenza non antecedente alla data della gara. Il certificato deve essere consegnato esclusivamente all atto del ritiro pettorale e non deve essere spedito all organizzazione via , fax o posta. Non è necessario e tanto meno sufficiente presentare la tessera FIDAL o di altra Federazione o Ente di Promozione Sportiva. Non è consentita la partecipazione al LMT e LMmT a chi non fornirà copia del certificato RITIRO PETTORALE E PACCO GARA Le operazioni di ritiro pettorale e pacco gara avverranno presso la Palestra comunale di Maccagno, via Oliari nr.1: Sabato 20 settembre 2014: ore15:00 18:00 ritiro pettorali e pacco gara LMT e LMmT Domenica 21 settembre 2014: ore 5:30 6:30 ritiro pettorali LMT ore 7:30 8:30 ritiro pettorali LMmT ATTENZIONE, si precisa che durante questa fase a tutti gli atleti verrà consegnato il buono pasto post-gara con il seguente criterio: -gli Atleti del Lago Maggiore Trail usufruiranno del buono pasto presso i Ristoranti convenzionati di Maccagno; -gli Atleti del Lago Maggiori mini Trail usufruiranno del buono pasto presso i Ristoranti convenzionati di Tronzano Lago Maggiore PARTENZA I concorrenti dovranno presentarsi per la punzonatura dei pettorali presso lo stand dei cronometristi Wedosport, allestito in prossimità della linea di partenza entro le ore: - 6:40 per LMT (partenza ore 7:00); - 8:40 per LMmT (partenza ore 9:00) ASSISTENZA GARA E SICUREZZA L assistenza e la sicurezza è approntata e gestita dagli organizzatori, in collaborazione con: -Corpo Nazionale Alpino e Speleologico/Stazione di Varese; -Associazione Nazionali Alpini/Sezione di Luino;

9 -CAI/Sezione di Germignaga; -CAI/Sezione di Luino; -ACLI di Varese; -PRO LOCO di Maccagno. In zona arrivo sarà presente un'ambulanza e un medico. Lungo il tracciato saranno istituiti dei punti di controllo a sorpresa, dove addetti dell organizzazione monitoreranno il passaggio degli atleti e controlleranno il materiale obbligatorio, chi fosse sorpreso senza il materiale obbligatorio verrà penalizzato. E' obbligatorio transitare in prossimità dei punti di controllo andando al passo, senza correre e con il pettorale ben visibile posto o sulla gamba o sul petto. E' consigliabile accertarsi di essere stati registrati correttamente in quanto, in caso di mancata registrazione o mancato passaggio a un punto di controllo, viene applicata la squalifica. Si richiede capacità di orientarsi e di sapersi gestire in montagna, anche in caso di cattive condizioni climatiche. Ogni atleta ferito o in difficoltà, può chiamare i soccorsi: - presentandosi ad un punto di controllo ufficiale; - chiamando un numero dell organizzazione; - chiedendo ad un altro atleta di avvisare i soccorsi. E doveroso e obbligatorio prestare assistenza a tutte le persone in difficoltà e se necessario avvisare i soccorsi. Nel caso in cui un concorrente abbia perso del tempo per soccorrere un altro concorrente ferito o in difficoltà, può richiedere alla Giuria di Gara la riduzione del tempo impiegato sulla classifica ufficiale. Le eventuali spese derivanti dall impiego di mezzi di soccorso sono a carico della persona soccorsa, come anche quelle per il suo ritorno dal luogo dove è stata ricoverata. Si consiglia di stipulare apposita polizza di assicurazione per la copertura soprattutto delle spese di soccorso e recupero in elicottero OBBLIGHI E CONSIGLI (MATERIALE OBBLIGATORIO) E importante sapere che in caso di necessità di soccorso, la morfologia del territorio o le condizioni meteo del momento potrebbero far aspettare i soccorsi più a lungo del previsto. La sicurezza dipenderà allora dal materiale che si avrà nello zaino. E obbligatorio per tutti gli atleti (LMT e LMmT) partire portando con sé il seguente materiale: LMT telefono cellulare con registrati i numeri dell organizzazione pila frontale con batterie installate e di ricambio almeno 1 litro di liquidi pettorale di gara con numero ben visibile giacca antivento adatta a sopportare condizioni di brutto tempo in montagna coperta termica riserva alimentare fischietto di emergenza pantaloni lunghi almeno fino al ginocchio

10 bicchiere o tazza personale cartina del percorso (scaricabile gratuitamente dal sito o acquistabile in loco al prezzo di 0,50 ) LMmT telefono cellulare con registrati i numeri dell organizzazione almeno mezzo litro di liquidi pettorale di gara con numero ben visibile riserva alimentare fischietto di emergenza bicchiere o tazza personale cartina del percorso (scaricabile gratuitamente dal sito o acquistabile in loco al prezzo di 0,50 ) E consentito l uso dei bastoncini che dovranno essere tenuti con sé per tutta la durata della gara. Saranno effettuati a campione controlli del materiale obbligatorio prima della partenza e all arrivo. Qualora il concorrente non risulti in possesso del materiale obbligatorio sarà squalificato e non potrà prendere il via PENALITA E SQUALIFICHE Gli addetti dell Organizzazione presenti sul percorso sono autorizzati a verificare il rispetto del regolamento da parte dei corridori e comunicare alla giuria di corsa le infrazioni riscontrate. La giuria di corsa applica le penalità in base alla seguente tabella. Le penalità di tempo sono applicate immediatamente al termine della gara o nei giorni successivi con maggiorazione del tempo riportato sulla classifica ufficiale. INFRAZIONE AL REGOLAMENTO Abbandono volontario di rifiuti PENALITA' / SQUALIFICA squalifica Partenza da un punto di controllo oltre l'ora limite squalifica Taglio di un tratto di percorso superiore a 1 km Mancato passaggio ad un posto di controllo Rifiuto a farsi controllare Assenza di materiale obbligatorio di sicurezza: giacca antivento, telo termico, pila frontale Imbrogli: utilizzo di un mezzo di trasporto, condivisione o scambio di pettorale Insulti e minacce a volontari o addetti dell Organizzazione Omissione di soccorso ad un corridore in difficoltà Assistenza di accompagnatori (autorizzata solo presso i ristori) Taglio di un tratto di percorso inferiore a 1 km squalifica squalifica squalifica squalifica squalifica e interdizione a vita squalifica e interdizione a vita penalità : 1 ora penalità : 1 ora penalità : 1 ora

11 Utilizzo di bastoncini che non siano stati portati fin dall inizio della gara Assenza di altro materiale obbligatorio Pettorale di gara con numero non visibile penalità : 1 ora penalità : 15 minuti penalità : 15 minuti 17 - PARTENZA E ARRIVO La partenza del LMT e LMmT avverrà a Maccagno (VARESE) dal Piazzale degli Alpini. L'arrivo del Lago Maggiore Trail avverrà a Maccagno in Piazza Camillo Hindard Barany (distante 100 metri da Piazzale degli Alpini). L arrivo del Lago Maggiore mini Trail avverrà a Pino Lago Maggiore (VARESE) in Piazza della Vittoria. Per il rientro a Maccagno degli Atleti LMmT è previsto un servizio navetta (gratuito) DEPOSITO BORSE Per gli atleti LMmT in zona partenza (già dalle ore 07:00 di domenica) sarà predisposto un servizio gratuito di deposito borse all'interno di un furgone opportunamente segnalato. Gli atleti potranno consegnare solo borse contenenti esclusivamente gli indumenti per consentire il cambio post-gara e ritroveranno il medesimo furgone in zona arrivo. L'organizzazione, pur garantendo la massima cura e attenzione nel raccogliere e riconsegnare le borse, declina ogni responsabilità per eventuali smarrimenti e/o perdite TEMPO MASSIMO Il tempo massimo per giungere all arrivo è di 11 ore per LMT e 4 ore per LMmT. E' previsto un "servizio scopa" che percorrerà il tracciato seguendo l'ultimo concorrente, in modo da essere d'aiuto ad eventuali ritirati ed evitare che eventuali infortunati rimangano senza assistenza. Per LMT saranno istituiti i seguenti "cancelli orari": -alle ore 08:45 Pozzo Piezometrico Enel (km 9 tempo max 1h45'); -alle ore 14:00 Alpe Quadra (km 31 tempo max 7h); -alle ore 16:00 Monte Cadrigna (km 39,800 tempo max 9h). Per LMmT sarà istituito il seguente cancello orario : -alle ore 11:00 Pozzo Piezometrico Enel/Ristoro Lago Delio (km 9 tempo max 2h). Gli atleti che passeranno ai cancelli oltre il tempo massimo potranno continuare consegnando il pettorale ma senza assistenza. I ristori di Pozzo Piezometrico Enel, Pino Lago Maggiore, ed Alpe Quadra sono raggiungibili in auto e quindi sono punti dove l atleta non in condizione di proseguire, può ritirarsi. In caso di ritiro nel corso della gara, è fatto obbligo di avvisare prima possibile il personale di gara

12 presente lungo il percorso e consegnare il pettorale, poi si potrà continuare esclusivamente sotto la propria responsabilità ed in autonomia completa. In caso di mancata comunicazione di un ritiro e del conseguente avvio delle ricerche del trailer, ogni spesa derivante verrà addebitata al corridore stesso RISTORI La gara si svolge con assistenza idrico-alimentare. I ristori saranno i seguenti: Percorso 49,5 Km: Pozzo Piezometrico Enel (9 km), Pino Lago Maggiore (20,500 km), Alpe Quadra (31 km), Monte Cadrigna (39,8 km); Percorso 20,5 Km: Pozzo Piezometrico Enel (9 km). Gli atleti dovranno buttare negli appositi contenitori messi a disposizione presso i ristori: i rifiuti; i bicchieri; i gels; le barrette; etc.. Chiunque verrà sorpreso a gettare qualcosa al di fuori degli appositi contenitori verrà squalificato. Presso i ristori non sono previsti bicchieri. Saranno riempiti i camelbacks & le borracce in modo da inquinare il meno possibile. È obbligatorio l'uso di un bicchiere o tazza personale AMBIENTE I concorrenti dovranno tenere un comportamento rispettoso dell'ambiente alpino, evitando in particolare di disperdere rifiuti, raccogliere fiori o molestare la fauna. Chiunque sarà sorpreso ad abbandonare rifiuti lungo il percorso sarà squalificato dalla gara e incorrerà nelle eventuali sanzioni previste dai regolamenti comunali METEO La corsa si svolgerà con qualsiasi condizione meteorologica. In caso di fenomeni meteo importanti (temporali, neve), l Organizzazione si riserva di effettuare anche all ultimo minuto variazioni di percorso in modo da eliminare eventuali pericoli o condizioni di forte disagio per i partecipanti. Le eventuali variazioni saranno comunicate ai partecipanti e segnalate dagli addetti PALESTRA E DOCCE Presso la Palestra comunale di Maccagno, via Oliari nr.1, non sono fornite brandine o stuoie. I locali della palestra e delle docce non sono controllati, pertanto l'organizzazione non è responsabile per eventuali furti o danni di oggetti lasciati incustoditi. E' obbligatorio lasciare i locali così come sono stati trovati, senza abbandonare rifiuti e ripulendo gli spazi, attrezzature e servizi utilizzati ASSICURAZIONE L Organizzazione, affiliata all Ente di Promozione Sportiva C.S.E.N., è titolare di polizza assicurativa di responsabilità civile e a tutela dei partecipanti per tutto il periodo della prova.

13 25 - DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA La volontaria iscrizione e la conseguente partecipazione alla corsa indicano la piena accettazione del presente regolamento e delle modifiche eventualmente apportate. Con l iscrizione, il partecipante esonera gli Organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati DICHIARAZIONE LIBERATORIA Al momento del ritiro del pettorale e pacco gara l atleta deve sottoscrivere una liberatoria di scarico responsabilità DIRITTI DI IMMAGINE Con l'iscrizione, i concorrenti autorizzano l'organizzazione all'utilizzo gratuito, senza limiti territoriali e di tempo, di immagini fisse e in movimento che li ritraggano in occasione della partecipazione al Lago Maggiore Trail e al Lago Maggiore mini Trail TUTELA DELLA PRIVACY I dati forniti saranno trattati nel rispetto delle norme previste dal D.Lgs nr. 196 ed utilizzati esclusivamente per le finalità inerenti la gara CRONOMETRAGGIO Il servizio Cronometraggio sarà svolto da Wedosport RECLAMI Sono accettati solo reclami scritti entro 30 minuti dall ora di arrivo dell ultimo concorrente, con consegna di cauzione di GIURIA La giuria è composta: dal direttore della corsa dal coordinatore responsabile della sicurezza dal responsabile dell equipe medica dai responsabili dei posti di controllo della zona in causa da tutte le persone competenti designate dal presidente del comitato Organizzatore. La giuria è abilitata a deliberare in un tempo compatibile con gli obblighi della corsa su tutti i litigi o squalifiche avvenuti durante la corsa. Le decisioni prese sono senza appello. 32 VARIAZIONI Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che ritiene opportuni per una migliore organizzazione della gara. Eventuali modifiche agli orari,

14 ai servizi e ai luoghi, nonché eventuale annullamento della gara e modalità dei rimborsi, saranno comunicate sul sito internet della manifestazione: Con il Patrocinio di : In Collaborazione con : Si ringraziano gli Sponsors: Grazie a Tutti gli Albergatori che hanno contribuito alla realizzazione dei Premi Speciali. ASD Val Veddasca e Molinera running

REGOLAMENTO TRAIL DEL MARGANAI 2017

REGOLAMENTO TRAIL DEL MARGANAI 2017 REGOLAMENTO TRAIL DEL MARGANAI 2017 47 KM 2200M D+ - 27 KM 1250M D+ - 17 KM 900M D+ INFORMAZIONI GENERALI Il Trail del Marganai è organizzato dal Raid Karalis della Sezione di Cagliari 24 dell Assoraider

Dettagli

3 MAGGIO 2015 KM 52,9 D+ 3.020 M - KM 21 D+ 1.300 M

3 MAGGIO 2015 KM 52,9 D+ 3.020 M - KM 21 D+ 1.300 M 3 MAGGIO 2015 KM 52,9 D+ 3.020 M - KM 21 D+ 1.300 M 1 - INFORMAZIONI GENERALI Il LAGO MAGGIORE INTERNATIONAL TRAIL e il LAGO MAGGIORE INTERNATIONAL mini TRAIL sono organizzati dall' A.S.D. Val Veddasca

Dettagli

REGOLAMENTO GARE NUOTO E STAFFETTA 9/10 LUGLIO 2016 LAGO DI CACCAMO (MC) Aggiornato al 6 Giugno 2016

REGOLAMENTO GARE NUOTO E STAFFETTA 9/10 LUGLIO 2016 LAGO DI CACCAMO (MC) Aggiornato al 6 Giugno 2016 REGOLAMENTO GARE NUOTO E STAFFETTA 9/10 LUGLIO 2016 LAGO DI CACCAMO (MC) Aggiornato al 6 Giugno 2016 Art. 1 - Informazioni generali La società Sport Adventure Team ASD in collaborazione Blu Gallery Team

Dettagli

1 MAGGIO 2016 KM 52,6 D+ 2.971 M - KM 21 D+ 1.300 M

1 MAGGIO 2016 KM 52,6 D+ 2.971 M - KM 21 D+ 1.300 M 1 MAGGIO 2016 KM 52,6 D+ 2.971 M - KM 21 D+ 1.300 M 1 - INFORMAZIONI GENERALI Il LAGO MAGGIORE INTERNATIONAL TRAIL e il LAGO MAGGIORE INTERNATIONAL mini TRAIL sono organizzati dall' A.S.D. Val Veddasca

Dettagli

1 MAGGIO 2016 LAGO MAGGIORE NON COMPETITIVA - KM 12,5 D+ 710 M

1 MAGGIO 2016 LAGO MAGGIORE NON COMPETITIVA - KM 12,5 D+ 710 M 1 MAGGIO 2016 LAGO MAGGIORE NON COMPETITIVA - KM 12,5 D+ 710 M 1 - INFORMAZIONI GENERALI Il LAGO MAGGIORE Non Competitiva è organizzata dall' A.S.D. Val Veddasca e Molinera running. La manifestazione può

Dettagli

REGOLAMENTO LUNIGIANA TRAIL 2016

REGOLAMENTO LUNIGIANA TRAIL 2016 REGOLAMENTO LUNIGIANA TRAIL 2016 Art. 1 ORGANIZZAZIONE Il paese di Soliera Apuana (MS) e l' Associazione Soliera in Festa organizzano domenica 2 ottobre 2016 il LUNIGIANA TRAIL. Trail in semi-autosufficienza

Dettagli

REGOLAMENTO TRAIL DEI MONTI LEPINI

REGOLAMENTO TRAIL DEI MONTI LEPINI REGOLAMENTO TRAIL DEI MONTI LEPINI L Atletica Aurora Segni e la FIDAL Roma Sud, in collaborazione con il Comune di Segni, la F.I.D.A.L. Lazio organizzano per Domenica 16 Ottobre 2016 la Seconda Edizione

Dettagli

REGOLAMENTO. Lido di Gavirate (VA) 1 ottobre 2016 Corse competitive ECFT e FoLaGa Trail

REGOLAMENTO. Lido di Gavirate (VA) 1 ottobre 2016 Corse competitive ECFT e FoLaGa Trail REGOLAMENTO Lido di Gavirate (VA) 1 ottobre 2016 Corse competitive ECFT e FoLaGa Trail 1. INFORMAZIONI GENERALI Il Campo dei Fiori Trail è un evento volto alla promozione del territorio della provincia

Dettagli

REGOLAMENTO TRAIL DEL FALTERONA 2016

REGOLAMENTO TRAIL DEL FALTERONA 2016 Art. 1 ORGANIZZAZIONE REGOLAMENTO TRAIL DEL FALTERONA 2016 La S. Sezione del Club Alpino Italiano Pier Luigi Della Bordella Stia Casentino e Trail Running Project ASD, in collaborazione con G. S. AVIS

Dettagli

REGOLAMENTO. Lido di Gavirate (VA) 1 ottobre 2016 Corse competitive ECFT e FoLaGa Trail (V. 3 31/08/2016)

REGOLAMENTO. Lido di Gavirate (VA) 1 ottobre 2016 Corse competitive ECFT e FoLaGa Trail (V. 3 31/08/2016) REGOLAMENTO Lido di Gavirate (VA) 1 ottobre 2016 Corse competitive ECFT e FoLaGa Trail (V. 3 31/08/2016) 1. INFORMAZIONI GENERALI Il Campo dei Fiori Trail è un evento volto alla promozione del territorio

Dettagli

REGOLAMENTO TRAIL DEL MARGANAI 2016 45 KM 2000 M D+ - 25 KM 1250 M D+

REGOLAMENTO TRAIL DEL MARGANAI 2016 45 KM 2000 M D+ - 25 KM 1250 M D+ REGOLAMENTO TRAIL DEL MARGANAI 2016 45 KM 2000 M D+ - 25 KM 1250 M D+ INFORMAZIONI GENERALI Il Trail del Marganai è organizzato dal Raid Karalis della sezione di Cagliari 24 dell Assoraider - Associazione

Dettagli

Regolamento Laives Trail

Regolamento Laives Trail Regolamento Laives Trail Organizzazione: La gara Laives Trail è organizzata dall ASD Laives Runners in collaborazione con l Associazione Turistica Laives Bronzolo Vadena. ASD Laives Runners Sede Via Kennedy

Dettagli

TRAIL BIANCO di CESANA REGOLAMENTO

TRAIL BIANCO di CESANA REGOLAMENTO TRAIL BIANCO di CESANA REGOLAMENTO Trail Bianco e MiniTrail Entrambe le gare vanno affrontate nel massimo rispetto dei principali valori etici e sportivi che accomunano tutti i gli atleti di questo sport:

Dettagli

8ª edizione L Aeronautica fa volare lo sport

8ª edizione L Aeronautica fa volare lo sport 8ª edizione L Aeronautica fa volare lo sport ISCRIZIONE GRATUITA con maglia tecnica ai primi 500 PREISCRITTI E ARRIVATI L Aeronautica fa volare lo sport REGOLAMENTO Il 27 maggio 2017 si svolgerà la 8ª

Dettagli

Regolamento Corri Per Aulla- Trofeo Avis

Regolamento Corri Per Aulla- Trofeo Avis Regolamento Corri Per Aulla- Trofeo Avis 1) Evento. Corri per Aulla Trofeo AVIS di KM 10 Campionato Nazionale di società e individuale UISP Gara del circuito Corrilunigiana ( 5 punti verranno assegnati

Dettagli

REGOLAMENTO CIAPA LA PITA

REGOLAMENTO CIAPA LA PITA REGOLAMENTO CIAPA LA PITA Passeggiata non competitiva di 4 km - 6 km - 11 km Art.1 - Organizzatori Il gruppo genitori della scuola primaria di Libano e della scuola dell infanzia di Bolago, col patrocinio

Dettagli

REGOLAMENTO MEZZA MARATONA DI SESTRI LEVANTE 2^ EDIZIONE

REGOLAMENTO MEZZA MARATONA DI SESTRI LEVANTE 2^ EDIZIONE REGOLAMENTO MEZZA MARATONA DI SESTRI LEVANTE 2^ EDIZIONE L Associazione Sportiva Dilettantistica Atletica Entella Running con l approvazione della F.I.D.A.L. Federazione Italiana di Atletica Leggera e

Dettagli

R E G O L A M E N T O

R E G O L A M E N T O R E G O L A M E N T O INFORMAZIONI GENERALI Egadi Running Cruise è una manifestazione a tappe di corse a piedi agonistiche e camminate non competitive. Gare agonistiche: FAVIGNANA: Vertical di Santa Caterina

Dettagli

REGOLAMENTO VAL BREVETTOLA RACE

REGOLAMENTO VAL BREVETTOLA RACE REGOLAMENTO VAL BREVETTOLA RACE EDIZIONE ZERO- 24 LUGLIO 2016 PRESENTAZIONE Val Brevettola Race è un progetto nato per mantenere vivo il ricordo di due amici, Manuel e Davide, valorizzando le montagne

Dettagli

Regolamento Trail Monte Beigua

Regolamento Trail Monte Beigua Regolamento Trail Monte Beigua art. 1 Organizzazione L APS VAZE FREE TIME, organizza l evento VARAZZE OUT DOOR FEST E la seconda edizione della gara di Trail Running, corsa in natura su lunga distanza,

Dettagli

Regolamento Mezza Maratona Ogliastra 2015

Regolamento Mezza Maratona Ogliastra 2015 Regolamento di Gara Regolamento Mezza Maratona Ogliastra 2015 Mano Tesa Ogliastra, con l approvazione della UISP, Unione Italiana Sport per Tutti, organizza per Domenica 13 Settembre 2015 la Seconda Edizione

Dettagli

Mezza Maratona Ogliastra 2016 Regolamento di Gara

Mezza Maratona Ogliastra 2016 Regolamento di Gara Terza Edizione Mezza Maratona Ogliastra 2016 Regolamento di Gara La Polisportiva Bari Sardo A.S.D., in collaborazione con l Ass.ne di Volontariato Mano Tesa Ogliastra e con l approvazione dell e.p.s C.S.A.In,Comitato

Dettagli

MOONLIGHT MAGIA TRAIL 11 E 25 km. SABATO 23 LUGLIO 2016 ORE 16,00

MOONLIGHT MAGIA TRAIL 11 E 25 km. SABATO 23 LUGLIO 2016 ORE 16,00 IN RICORDO DI ERIK SAINT BARTHELEMY LOC. LA SERVAZ TRAIL INDIVIDUALE REGOLAMENTO SU www.rifugiomagia.it www.wedosport.net MOONLIGHT MAGIA TRAIL 11 E 25 km. SABATO 23 LUGLIO 2016 ORE 16,00 REGOLAMENTO MOONLIGHT

Dettagli

REGOLAMENTO. 2^ Ed. SAPPADA MOONLIGHT CIASPERUN 2^ Ed. SAPPADA SNOWRUN

REGOLAMENTO. 2^ Ed. SAPPADA MOONLIGHT CIASPERUN 2^ Ed. SAPPADA SNOWRUN 1. ORGANIZZAZIONE REGOLAMENTO 2^ Ed. SAPPADA MOONLIGHT CIASPERUN 2^ Ed. SAPPADA SNOWRUN L A.s.d. SAPPADA DOLOMITI SPORT EVENTS indice ed organizza: La 2 ^ Ed. della SAPPADA MOONLIGHT SNOWRUN competitiva

Dettagli

Corri Alghero 2016 X Memorial Gianni Sardà Zanardi Manifestazione di Corsa su Strada Alghero Sabato 17 Settembre 2016 Ore 18.00

Corri Alghero 2016 X Memorial Gianni Sardà Zanardi Manifestazione di Corsa su Strada Alghero Sabato 17 Settembre 2016 Ore 18.00 Corri Alghero 2016 X Memorial Gianni Sardà Zanardi Manifestazione di Corsa su Strada Alghero Sabato 17 Settembre 2016 Ore 18.00 Regolamento L Associazione Sportiva Dilettantistica Alghero Marathon con

Dettagli

PROVA DI CIRCUITO NO DRAFT CAMPIONATI ITALIANI TRIATHLON MEDIO INDIVIDUALE ASSOLUTO, DI CATEGORIA E A SQUADRE

PROVA DI CIRCUITO NO DRAFT CAMPIONATI ITALIANI TRIATHLON MEDIO INDIVIDUALE ASSOLUTO, DI CATEGORIA E A SQUADRE PROVA DI CIRCUITO NO DRAFT CAMPIONATI ITALIANI TRIATHLON MEDIO INDIVIDUALE ASSOLUTO, DI CATEGORIA E A SQUADRE LOVERE (BG) 22 MAGGIO 2016 INDICE 1. Organizzazione 1.1 Come raggiungere a Lovere 2. Programma

Dettagli

GROSSETO CASTIGLIONE DELLA PESCAIA

GROSSETO CASTIGLIONE DELLA PESCAIA ASD TEAM MARATHON BIKE GROSSETO Via Damiano Chiesa 52-58100 Grosseto Tel 3200808087 P.IVA 01355630532 C.F. 92055000530 GROSSETO CASTIGLIONE DELLA PESCAIA Edizione 1 Lunedì di Pasqua 17 APRILE 2017 REGOLAMENTO

Dettagli

1^ Ed. SAPPADA HARD HALF MARATHON 1^ Ed. PIAVE RUN R E G O L A M E N T O

1^ Ed. SAPPADA HARD HALF MARATHON 1^ Ed. PIAVE RUN R E G O L A M E N T O 1^ Ed. SAPPADA HARD HALF MARATHON 1^ Ed. PIAVE RUN R E G O L A M E N T O 1. ORGANIZZAZIONE a) L A.S.D. Sappada Dolomiti Sport Events in collaborazione con l A.S.D. Atletica Sappada Plodn indice ed organizza:

Dettagli

COMITATO PROV.LE FIDAL FOGGIA LA LIBERTAS ATLETICA SAN GIOVANNI ROTONDO ORGANIZZA : DELEGAZIONE PROVINCIALE 6 TROFEO DI CAPITANATA 30/03/2014

COMITATO PROV.LE FIDAL FOGGIA LA LIBERTAS ATLETICA SAN GIOVANNI ROTONDO ORGANIZZA : DELEGAZIONE PROVINCIALE 6 TROFEO DI CAPITANATA 30/03/2014 COMITATO PROV.LE FIDAL FOGGIA LA LIBERTAS ATLETICA SAN GIOVANNI ROTONDO ORGANIZZA : DELEGAZIONE PROVINCIALE 1 / 6 CONI DOMENICA 30 MARZO 2014 San Giovanni Rotondo Parco del Papa Ore 9:00 Il Comitato Provinciale

Dettagli

Classic Trail Torcole 2014

Classic Trail Torcole 2014 Piazzatorre (BG) Classic Trail Torcole 2014 20 Luglio 2014 www.piazzatorre.eu Non competitiva: 12 km e 1000 mt D+ Con il Patrocinio del Comune di Piazzatorre Competitiva: 23 km e 2029 mt D+ Con il Patrocinio

Dettagli

TURIN HALF MARATHON - DISPOSITIVO DI GARA

TURIN HALF MARATHON - DISPOSITIVO DI GARA TURIN HALF MARATHON - DISPOSITIVO DI GARA Data: 22 maggio 2016 Approvazione FIDAL: n. 225/strada/2016 oro Orario partenza gara: 9:00 (salvo diverse esigenze televisive/organizzative). Partenza: Borgo Medievale

Dettagli

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) L Asd L Altra Aversa indice ed organizza, con il patrocinio del Comune e la collaborazione tecnica del CSI Campania, la 2^ edizione della gara podistica StraNormanna, 7

Dettagli

DOMENICA 23 SETTEMBRE 2012 ORE 9.00

DOMENICA 23 SETTEMBRE 2012 ORE 9.00 DOMENICA 23 SETTEMBRE 2012 ORE 9.00 Comune S. Germano Limone Piemonte (CN) www.botteroski.com Ultima prova 1 Trofeo ASICS CorriPiemonte Montagna Viva Camminata Nordic Walking E FIT WALKING Gara PROMOZIONALE

Dettagli

Regolamento. Organizzazione. Quote di iscrizioni

Regolamento. Organizzazione. Quote di iscrizioni Regolamento Spoleto Country Half Marathon 1^ edizione Domenica 12 Giugno 2016 Distanza di 21.097 km. Il percorso si svolge per l 80% su sentieri, sterrati, parte sul tracciato ex Ferrovia Spoleto-Norcia,

Dettagli

REGOLAMENTO - SAN GALGANO RUN

REGOLAMENTO - SAN GALGANO RUN REGOLAMENTO - SAN GALGANO RUN ORGANIZZAZIONE La manifestazione è organizzata dall'associazione EVENTSPORT - SAN GALGANO RUNNERS ASD con la collaborazione del Comune di Chiusdino e delle associazioni del

Dettagli

4^ MARATONINA DELLA VITTORIA

4^ MARATONINA DELLA VITTORIA MARZO 2017 Domenica 19 VITTORIO VENETO Piazza del Popolo 4^ MARATONINA DELLA VITTORIA GARA COMPETITIVA NAZIONALE KM 21,09 (Bronze) Il Comitato Maratonina della Vittoria, in collaborazione con le Società:

Dettagli

REGOLAMENTO FRASASSI SKY RACE 2016 Aggiornato al 15 Giugno 2016

REGOLAMENTO FRASASSI SKY RACE 2016 Aggiornato al 15 Giugno 2016 REGOLAMENTO FRASASSI SKY RACE 2016 Aggiornato al 15 Giugno 2016 Art. 1 - Informazioni generali La società SPORT ADVENTURE TEAM ASD organizza la FRASASSI SKY RACE gara competitiva di corsa in natura di:

Dettagli

ABANO TERME Domenica 21 Giugno 2015

ABANO TERME Domenica 21 Giugno 2015 ABANO TERME Domenica 21 Giugno 2015 L, in collaborazione con CIP VENETO, INAIL VENETO e COMUNE DI ABANO TERME, organizza il 21 Giugno 2015, ad Abano Terme (PD), il 1 CAMPIONATO REGIONALE VENETO, valido

Dettagli

Regolamento. Versione 5.0 del 29/03/2016

Regolamento. Versione 5.0 del 29/03/2016 Versione 5.0 del 29/03/2016 Regolamento Art.1- ORGANIZZAZIONE: La A.S.D. Podistica Valle Varaita (CN007), in collaborazione con il Comune di Brossasco e la ProLoco di Brossasco, organizza per il giorno

Dettagli

Regolamento Foro Italico Facility Trail

Regolamento Foro Italico Facility Trail Regolamento Foro Italico Facility Trail Organizzazione La Federazione Italiana di Atletica Leggera, in occasione della Runfest, organizza il 6 giugno la I ed. del Foro Italico Facility Trail, manifestazione

Dettagli

G.A.A.G ASD e VERONAMARATHONEVENTI, organizzano in collaborazione con il COMUNE di VERONA la 6a Giulietta&Romeo Half Marathon

G.A.A.G ASD e VERONAMARATHONEVENTI, organizzano in collaborazione con il COMUNE di VERONA la 6a Giulietta&Romeo Half Marathon G.A.A.G. 2007 ASD e VERONAMARATHONEVENTI, organizzano in collaborazione con il COMUNE di VERONA la 6a Giulietta&Romeo Half Marathon Gara inserita nei calendari internazionali: IAAF (International Association

Dettagli

REGOLAMENTO UN PO DI CORSA UN BABBO NATALE IN FORMA. edizione 2014

REGOLAMENTO UN PO DI CORSA UN BABBO NATALE IN FORMA. edizione 2014 REGOLAMENTO UN PO DI CORSA UN BABBO NATALE IN FORMA edizione 2014 art. 1 Organizzazione L Associazione Base Running ASD, senza scopo di lucro, organizza a Torino la quinta edizione di Un Po di corsa, e

Dettagli

A.S.D. "Podistica Capo d Orlando" REGOLAMENTO 2016

A.S.D. Podistica Capo d Orlando REGOLAMENTO 2016 A.S.D. "Podistica Capo d Orlando" 98071 CAPO D ORLANDO REGOLAMENTO 2016 1 Griffon Trail Monti Nebrodi 3 a Prova Trail Sicilia Challenge Alcara Li Fusi 01 maggio 2016 ore 9,00 L A.s.d. Podistica Capo d

Dettagli

CORRI PER IL VERDE a Edizione CALENDARIO

CORRI PER IL VERDE a Edizione CALENDARIO CORRI PER IL VERDE 2016 45 a Edizione CALENDARIO Prima Tappa: Domenica 6 novembre Seconda Tappa: Domenica 20 novembre Terza Tappa: Domenica 27 novembre Quarta Tappa: Domenica 11 dicembre REGOLAMENTO 1)

Dettagli

Gara di Corsa su Strada Km 10 REGOLAMENTO

Gara di Corsa su Strada Km 10 REGOLAMENTO Gara di Corsa su Strada Km 10 REGOLAMENTO L ASD Atletica Amatori Tursi, con l approvazione del Comitato Regionale FIDAL BASILICATA, con il patrocinio della Città di Tursi (MT), il principale Partners della

Dettagli

9 OTTOBRE 2016 ASPROMARATHON COPPA DEL MONDO

9 OTTOBRE 2016 ASPROMARATHON COPPA DEL MONDO 9 OTTOBRE 2016 ASPROMARATHON COPPA DEL MONDO 1. ORGANIZZAZIONE L ASD Rolling Bike col patrocinio del Comune di Reggio Calabria organizza Domenica 9 Ottobre 2016 la Prima Edizione dell Aspromarathon. La

Dettagli

Regolamento 1ª edizione VALLE SANTA ULTRA TRAIL

Regolamento 1ª edizione VALLE SANTA ULTRA TRAIL Regolamento 1ª edizione VALLE SANTA ULTRA TRAIL Art. 1 - Organizzazione. Asd Terminillo Trail in collaborazione con il CAI Sez. di Rieti, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, e con il patrocinio

Dettagli

Comitato San Fermo della Battaglia

Comitato San Fermo della Battaglia REGOLAMENTO CRISPINATA Edizione 2016 La manifestazione prevede tre itinerari, il primo di 7 km a passo libero (camminata o corsa) aperto a tutti, il secondo ed il terzo di 14 km e 22 km da percorrere correndo.

Dettagli

DOMENICA 23 SETTEMBRE 2012 ORE 9.00

DOMENICA 23 SETTEMBRE 2012 ORE 9.00 DOMENICA 23 SETTEMBRE 2012 ORE 9.00 Comune S. Germano Limone Piemonte (CN) www.botteroski.com Comune Pramollo 13 prova Trofeo Asics-Corripiemonte 151 Montagna Viva Fidal Piemonte Camminata Nordic Walking

Dettagli

REGOLAMENTO MARATONINA CAMPOVOLO (aggiornato al 25 febbraio 2016)

REGOLAMENTO MARATONINA CAMPOVOLO (aggiornato al 25 febbraio 2016) REGOLAMENTO MARATONINA CAMPOVOLO (aggiornato al 25 febbraio 2016) L ATLETICA REGGIO ASD, con l approvazione della FIDAL Regionale e degli EPS UISP e CSI Regionali organizza la MARATONINA DEL CAMPOVOLO

Dettagli

REGOLAMENTO 4 ED. Vallo In Corsa Art. 1 Organizzazione Art. 2 Requisiti, modalità e quota di iscrizione

REGOLAMENTO 4 ED. Vallo In Corsa Art. 1 Organizzazione Art. 2 Requisiti, modalità e quota di iscrizione REGOLAMENTO 4 ED. Vallo In Corsa Art. 1 Organizzazione L A.S.D. 3C Cilento Running Academy, in collaborazione con l'associazione Sportiva.Ricr.Cultu. "Vallo in Corsa", l Associazione Sportiva Cilento Sport

Dettagli

1-2 OTTOBRE PEDEROBBA (TV) 35 CAMPIONATO NAZIONALE DI CORSA IN MONTAGNA A STAFFETTA

1-2 OTTOBRE PEDEROBBA (TV) 35 CAMPIONATO NAZIONALE DI CORSA IN MONTAGNA A STAFFETTA 1-2 OTTOBRE 2011 - PEDEROBBA (TV) 35 CAMPIONATO NAZIONALE DI CORSA IN MONTAGNA A STAFFETTA PERCORSO Tappe varie della corsa: 1 - Partenza da Villa Onigo 2 - Casere prete (310 mt/1km) 3 - Pendente - casera

Dettagli

REGOLAMENTO E INFORMAZIONI

REGOLAMENTO E INFORMAZIONI Approvazione Fidal Piemonte n.228/strada/2017 CORRINCOLLINA 2017 MANIFESTAZIONE PODISTICA/TRAIL I EDIZIONE REGOLAMENTO E INFORMAZIONI PROGRAMMA ORARIO (potrà subire lievi variazioni a seconda delle esigenze

Dettagli

DATA DI SVOLGIMENTO RITROVO PROGRAMMA E REGOLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE

DATA DI SVOLGIMENTO RITROVO PROGRAMMA E REGOLAMENTO DELLA MANIFESTAZIONE I NOTTURNA OLIM PALUS GARA AGONISTICA DI KM 9,00 GARA SU TRACCIATO ASFALTATO, PIATTO E VELOCE PERCORSO INTERAMENTE CHIUSO AL TRAFFICO SERVIZIO DI CRONOMETRAGGIO TRAMITE CHIP MYSDAM PACCO GARA AI PRIMI

Dettagli

REGOLAMENTO febbraio 2014 ore 9,30

REGOLAMENTO febbraio 2014 ore 9,30 REGOLAMENTO 2014 4 a MEZZA MARATONA CITTA DI ENNA 9 febbraio 2014 ore 9,30 La A.S.D. Atletica Enna, con il patrocinio del Comune di Enna e dell Ente Autodromo di Pergusa, organizza la 3 a Mezza Maratona

Dettagli

CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS

CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS CENTRO PROVINCIALE SPORTIVO LIBERTAS PORDENONE REGOLAMENTO 39 CAMPIONATI NAZIONALI LIBERTAS DI SCI 2014 Il Centro Nazionale Libertas, il Centro Provinciale Libertas di Pordenone, l A.S.D. Sci Club Pordenone

Dettagli

EXTREMA Associazione Sportiva Dilettantistica TRIATHLON OLIMPICO CITTA DI PALERMO OTTOBRE

EXTREMA Associazione Sportiva Dilettantistica TRIATHLON OLIMPICO CITTA DI PALERMO OTTOBRE EXTREMA Associazione Sportiva Dilettantistica TRIATHLON OLIMPICO CITTA DI PALERMO 4.0-01 OTTOBRE 2017 - REGOLAMENTO GARA INDIVIDUALE Alla gara potranno partecipare tutti i Triathleti di ambo i sessi appartenenti

Dettagli

iscrizioni:

iscrizioni: iscrizioni: sigma@fidalmarche.com CORRI MACERATA DOMENICA 2 NOVEMBRE 2014 40 Campionato Italiano Interbancario ed Assicurativo Individuale e a Squadre di corsa su strada sui 10 km e sulla Mezza Maratona

Dettagli

16ª Quattro Passi nella Storia

16ª Quattro Passi nella Storia 16ª Quattro Passi nella Storia 3 Trofeo Piero Palasciano 7 Memorial finanziere C Marinelli Regolamento 1. Il comitato provinciale indice e l Associazione sportiva dilettantistica D.O.F. Amatori Turi organizza

Dettagli

REGOLAMENTO 2 EDIZIONE NIGHT RUN, CITTÀ DI MATERA

REGOLAMENTO 2 EDIZIONE NIGHT RUN, CITTÀ DI MATERA REGOLAMENTO 2 EDIZIONE NIGHT RUN, CITTÀ DI MATERA Art. 1 DATA NYX a.s.d in collaborazione con la Pol.Rocco Scotellaro e con il patrocinio dell Amministrazione Comunale di Matera, organizza in data 18 Luglio

Dettagli

Piazza Grande. Domenica 1 MAGGIO

Piazza Grande. Domenica 1 MAGGIO MAGGIO 2016 Domenica 1 MAGGIO ODERZO (TV) Piazza Grande XXI ODERZO CITTA' ARCHEOLOGICA Corsa internazionale su strada Juniores/Promesse/Seniores M/F II GLADIATORVM RACE Corsa su strada Seniores M/F XX

Dettagli

REGOLAMENTO. 1^ Ed. SAPPADA MOONLIGHT CIASPERUN 1^ Ed. SAPPADA SNOWRUN

REGOLAMENTO. 1^ Ed. SAPPADA MOONLIGHT CIASPERUN 1^ Ed. SAPPADA SNOWRUN REGOLAMENTO 1^ Ed. SAPPADA MOONLIGHT CIASPERUN 1^ Ed. SAPPADA SNOWRUN 1. ORGANIZZAZIONE L A.s.d. SAPPADA DOLOMITI SPORT EVENTS indice ed organizza: - la 1 ^ Ed. della SAPPADA MOONLIGHT SONWRUN competitiva

Dettagli

2UJDQL]]D LQ FRO DERUD]LRQH FRQ LO &ROOHJLR GHL *HRPHWUL H GHL *HRPHWUL /DXUHDWL GL 7RULQR H 3URYLQFLD

2UJDQL]]D LQ FRO DERUD]LRQH FRQ LO &ROOHJLR GHL *HRPHWUL H GHL *HRPHWUL /DXUHDWL GL 7RULQR H 3URYLQFLD COMUNE DI PRALI A.s. Geosport Roma 4 febbraio 2010 Oggetto: 2 COMUNICATO 15 CAMPIONATO ITALIANO DI SCI ALPINO E NORDICO PER GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI PRALI (TO) 25-26-27 FEBBRAIO 2010. Con la presente

Dettagli

PROVA UNICA NAZIONALE CONSULTA CSAIN CICLISMO GRAN FONDO DI RAMACCA 28 GIUGNO 2015

PROVA UNICA NAZIONALE CONSULTA CSAIN CICLISMO GRAN FONDO DI RAMACCA 28 GIUGNO 2015 PROVA UNICA NAZIONALE CONSULTA CSAIN CICLISMO GRAN FONDO DI RAMACCA 28 GIUGNO 2015 1. ORGANIZZAZIONE L ASD Ciclistica Ramacchese in collaborazione con il Comune di Ramacca organizza Domenica 28 Giugno

Dettagli

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE...2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... 2

ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE...2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... 2 INDICE ARTICOLO 1 ORGANIZZAZIONE... 2 ARTICOLO 2 PARTECIPANTI... 2 ARTICOLO 3 SQUADRA UFFICIALE...2 ARTICOLO 4 GRUPPI DI MERITO... 2 ARTICOLO 5 CATEGORIE DI GARA... 3 ARTICOLO 6 ISCRIZIONI...3 ARTICOLO

Dettagli

13 CAMPIONATO REGIONALE CSI FVG DI MEZZA MARATONA

13 CAMPIONATO REGIONALE CSI FVG DI MEZZA MARATONA CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO REGIONALE FRIULI VENEZIA GIULIA COMITATO PROVINCIALE DI UDINE 13 CAMPIONATO REGIONALE CSI DI MEZZA MARATONA INDIVIDUALE Riservato categorie JUNIOR SENOIR AMATORI A e B

Dettagli

Programma Triathlon Sprint Rank. Città di Savona. 15 ottobre 2017

Programma Triathlon Sprint Rank. Città di Savona. 15 ottobre 2017 C.so V. Veneto 54/20 17100 Savona, tel: 019696261 Email: triathlonsavona@yahoo.it www.triathlonsavona.it C.F.: 92076070090 N. Registro Societa' Sportive Dilettantistiche: 104126 Pagina 1 di 10 A.S. DILETTANTISTICA

Dettagli

MONT AVIC TRAIL E MONT AVIC MINI-TRAIL

MONT AVIC TRAIL E MONT AVIC MINI-TRAIL MONT AVIC TRAIL E MONT AVIC MINI-TRAIL Regolamento art. 1 Organizzazione La Polisportiva Dilettantistica Mont Avic a.s.d., senza scopo di lucro, organizza la prima edizione della gara di Trail Running,

Dettagli

Regolamento. CITTA DI LODI RELAY MARATHON 2011 Manifestazione FIASP

Regolamento. CITTA DI LODI RELAY MARATHON 2011 Manifestazione FIASP Regolamento CITTA DI LODI RELAY MARATHON 2011 Manifestazione FIASP Il Movimento Lotta Fame Mondo, O.N.G. di Lodi (MFLM) e il Gruppo Sportivo Marciatori Lodigiani AVIS ADMO AIDO (GSML) organizzano la 1.a

Dettagli

REGOL AMENTO IV GRANFONDO DEL GALLO NERO OGNI VOL ATA UN TRAGUARDO. Art. 1 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

REGOL AMENTO IV GRANFONDO DEL GALLO NERO OGNI VOL ATA UN TRAGUARDO. Art. 1 - REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE IV GRANFONDO DEL GALLO NERO OGNI VOL ATA UN TRAGUARDO. REGOL AMENTO DATA: domenica 18 settembre 2016 LUOGO DI PARTENZA E ARRIVO: Village Gallo Nero - Piazza IV Novembre, Radda in Chianti (SI) RITROVO:

Dettagli

ATLETICA LEGGERA PORTOO TORRES - Codice F.I.D.A.L. SS-059 Anno di affiliazione 1985 mail:

ATLETICA LEGGERA PORTOO TORRES - Codice F.I.D.A.L. SS-059 Anno di affiliazione 1985 mail: ATLETICA LEGGERA PORTO TORRES ANNO DI FONDAZIONE ED AFFILIAZIONE F.I..D.A.L. 1985 TROFEO MARTIRI TURRITANI Porto Torres Sabato 21 Maggio 2016 La Società Sportiva Dilettantistica ATLETICA LEGGERA PORTO

Dettagli

DISPOSITIVO TUTTA DRITTA 10 aprile 2016

DISPOSITIVO TUTTA DRITTA 10 aprile 2016 DISPOSITIVO TUTTA DRITTA 10 aprile 2016 Nome della gara: 14a edizione Tutta Dritta Approvazione FIDAL Piemonte: n. 124/strada/2016 oro Tipo di gara: 10 km internazionale (misurata e certificata AIMS) Orario

Dettagli

Reg. 252 Corse nella natura (TRAIL RUNNING) (NUOVA REGOLA)

Reg. 252 Corse nella natura (TRAIL RUNNING) (NUOVA REGOLA) Reg. 252 Corse nella natura (TRAIL RUNNING) (NUOVA REGOLA) GTL NO STADIA GIORNATA NAZIONALE AGGIORNAMENTO anno 2016 Nuova Definizione di «Atletica leggera» dal RTI: Corse e concorsi in pista, Corse su

Dettagli

REGOLAMENTO Zoom Zebra run4net

REGOLAMENTO Zoom Zebra run4net REGOLAMENTO Zoom Zebra run4net La SSD Leone XIII Sport organizza a Milano sabato 21 Maggio 2016 la Manifestazione Sportiva amatoriale ZoomZebra, non competitiva ad andatura libera di 10 km, 5 km e 1 km

Dettagli

DOMENICA 24 APRILE 2016 IL SENTIERO DI SCIALANDRO

DOMENICA 24 APRILE 2016 IL SENTIERO DI SCIALANDRO DOMENICA 24 APRILE 2016 IL SENTIERO DI SCIALANDRO L ASD GOLFOTREK con il patrocinio del Comune di Sapri organizza la seconda edizione della gara Sapri Trail Running / il Sentiero di Scialandro, prova di

Dettagli

1 PARADISO GARDA RUN 15

1 PARADISO GARDA RUN 15 1 PARADISO GARDA RUN 15 PERCORSO NON OMOLOGATO Regolamento della manifestazione La A.S.D. Silca Ultralite e Bellatrix, con il patrocinio del comune di Castelnuovo del Garda (Vr) e con l autorizzazione

Dettagli

REGOLAMENTO. L'area espositiva, la segreteria le partenze e gli arrivi si terranno a Cormons (Go) in Piazza XXIV Maggio.

REGOLAMENTO. L'area espositiva, la segreteria le partenze e gli arrivi si terranno a Cormons (Go) in Piazza XXIV Maggio. ORGANIZZAZIONE L'associazione sportiva dilettantistica "Maratona delle Città del vino", con la collaborazione del Comune di Cormons organizza la della Ecomaratona del Collio-Brda 2017, sotto l'egida della

Dettagli

3 CAMPIONATO ITALIANO BANCARI ASSICURATIVI ATLETICA LEGGERA SU PISTA INDOOR. Padova, 11 febbraio 2017

3 CAMPIONATO ITALIANO BANCARI ASSICURATIVI ATLETICA LEGGERA SU PISTA INDOOR. Padova, 11 febbraio 2017 3 CAMPIONATO ITALIANO BANCARI ASSICURATIVI ATLETICA LEGGERA SU PISTA INDOOR Padova, 11 febbraio 2017 1 REGOLAMENTO 1. FIDAL Comitato Regionale Veneto e la A.S.D. Lavoratori Intesa Sanpaolo organizzano

Dettagli

REGOLAMENTO UFFICIALE

REGOLAMENTO UFFICIALE REGOLAMENTO UFFICIALE L A.S.D. AMICI DELLO SPORT, grazie alla collaborazione del Comune di Jesi e Maiolati Spontini organizza a Jesi il 22 novembre 2015 la 6 edizione della Vallesina Marathon, gara podistica

Dettagli

INTRODUZIONE. ISCRIZIONI La quota d iscrizione è fissata a 30,00 per ogni atleta iron e ad

INTRODUZIONE. ISCRIZIONI La quota d iscrizione è fissata a 30,00 per ogni atleta iron e ad INTRODUZIONE La terza edizione del San Domenico Winter Duathlon Memorial Elena Ferraris" si svolgerà Domenica 17 Aprile 2016. E una competizione che unisce una gara di corsa in bicicletta ed una gara sci

Dettagli

Rimini 2015 Meeting nazionale Ciclismo su strada e MTB Dal 12 al 14 Giugno 2015

Rimini 2015 Meeting nazionale Ciclismo su strada e MTB Dal 12 al 14 Giugno 2015 Rimini 2015 Meeting nazionale Ciclismo su strada e MTB Dal 12 al 14 Giugno 2015 Organizzazione: Cral START ROMAGNA di RIMINI per ANCAM e FITeL Edizione Meetting strada 43 Mtb 20 CICLISMO MTB PROGRAMMA

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO DUATHLON CLASSICO NO DRAFT 1^ PROVA DI CIRCUITO NO DRAFT

CAMPIONATO ITALIANO DUATHLON CLASSICO NO DRAFT 1^ PROVA DI CIRCUITO NO DRAFT CAMPIONATO ITALIANO DUATHLON CLASSICO NO DRAFT 1^ PROVA DI CIRCUITO NO DRAFT RIVERGARO 3 MAGGIO 2015 INDICE 1. Organizzazione 1.1 Mappa località 1.2 Come raggiungere Rivergaro 2. Programma gara 3. Distanze,

Dettagli

L ASD CICLOTURISTICA 2001 con il Patrocinio del Comune di Reggio Calabria

L ASD CICLOTURISTICA 2001 con il Patrocinio del Comune di Reggio Calabria L ASD CICLOTURISTICA 2001 con il Patrocinio del Comune di Reggio Calabria ORGANIZZA L EVENTO CRONOMETRO DELL ANNO: PROVA NAZIONALE ACSI CICLISMO CRONOMETRO A COPPIE E A SQUADRE 1 MAGGIO 2016 A REGGIO CALABRIA

Dettagli

2002 MARATHON CLUB Associazione Sportiva Dilettantistica FIDAL SO 416

2002 MARATHON CLUB Associazione Sportiva Dilettantistica FIDAL SO 416 Campionato Provinciale Mezza Maratona Fidal TROFEO SENTIERO VALTELLINA - 25 settembre 2011 REGOLAMENTO UFFICIALE Il 2002 Marathon Club si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento

Dettagli

CINECITTÀ WORLD RUN 1 maggio 2017

CINECITTÀ WORLD RUN 1 maggio 2017 1) Il parco divertimenti Cinecittà World Park di Castel Romano (RM) l organizzano per il la 1 a ed. della maratonina CINECITTÀ WORLD RUN sulle distanze di 5 km (competitiva e non competitiva)e 1 km (solo

Dettagli

REGOLAMENTO UNA CORSA DA RE edizione 2015

REGOLAMENTO UNA CORSA DA RE edizione 2015 REGOLAMENTO UNA CORSA DA RE edizione 2015 art. 1 Organizzazione L Associazione Base Running ASD, senza scopo di lucro, organizza a Venaria Reale la quarta edizione della Una Corsa da Re, manifestazione

Dettagli

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA S CIAP Sezione Dragon Boat Pinè. sabato 16 luglio 2016 XX DRAGONSPRINT PINE

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA S CIAP Sezione Dragon Boat Pinè. sabato 16 luglio 2016 XX DRAGONSPRINT PINE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA S CIAP Sezione Dragon Boat Pinè sabato 16 luglio 2016 XX DRAGONSPRINT PINE Gara di Dragon Boat di 300 m, valida per il Campionato Trentino U.I.S.P. di Dragon Boat

Dettagli

Regolamento ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA LA CHIANINA Settore RUNNING. Via Roma, Montepulciano Stazione (Siena).

Regolamento ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA LA CHIANINA Settore RUNNING. Via Roma, Montepulciano Stazione (Siena). MONTEPULCIANORUN 30 SETTEMBRE, 1 OTTOBRE e 2 OTTOBRE 2016 V e n e r d ì S a b a t o D o m e n i c a PRIMA EDIZIONE Regolamento 2016 CONTATTI COMITATO ORGANIZZATORE: ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA

Dettagli

CAMPIONATO NAZIONALE DI CICLISMO Montecatini Terme (PT) 17/19 luglio 2015

CAMPIONATO NAZIONALE DI CICLISMO Montecatini Terme (PT) 17/19 luglio 2015 Ciclismo su strada Il CSI Nazionale indice e la Commissione Tecnica Nazionale organizza, in collaborazione con il Comitato Provinciale CSI di Pistoia, il Campionato Nazionale di CICLISMO SU STRADA per

Dettagli

XIII MEETING ROMANA CALLIGARIS 2017 XIII MEMORIAL ROMANA CALLIGARIS 2017 VI MEMORIAL BIANCA LOKAR 2017

XIII MEETING ROMANA CALLIGARIS 2017 XIII MEMORIAL ROMANA CALLIGARIS 2017 VI MEMORIAL BIANCA LOKAR 2017 XIII MEETING ROMANA CALLIGARIS 2017 XIII MEMORIAL ROMANA CALLIGARIS 2017 VI MEMORIAL BIANCA LOKAR 2017 Trieste, 13-14 maggio 2017 Regolamento L A. S. D. Unione Sportiva Triestina Nuoto in collaborazione

Dettagli

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana 5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana GUIDA TECNICA Sabato 20 agosto 2016 Piscina Comunale di Predazzo (TN) Via Venezia, 52 Come arrivare a Predazzo In Treno Stazione di Egna/Ora o Trento poi prendere

Dettagli

XII MEETING INTERNAZIONALE DI NUOTO TROFEO CITTA DI COMO. Piscina coperta da 50 metri - 8 corsie,tribuna da 600 posti.

XII MEETING INTERNAZIONALE DI NUOTO TROFEO CITTA DI COMO. Piscina coperta da 50 metri - 8 corsie,tribuna da 600 posti. XII MEETING INTERNAZIONALE DI NUOTO TROFEO CITTA DI COMO Data: 07/08 Maggio 2016 Sede: Caratteristiche: Giudice: Cronometraggio: Piscina Olimpica di Muggio Piazzale Atleti Azzurri D Italia - COMO Piscina

Dettagli

GRUPPO SPORTIVO ENS LUCCA

GRUPPO SPORTIVO ENS LUCCA GRUPPO SPORTIVO ENS LUCCA ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA Viale Europa, 1221 S.Concordio 55100 Lucca Email: gsenslucca@fssi.it - Tel 058356042 Fax 0583584029 CF 92013390460 ORGANIZZA SABATO 27 SETTEMBRE

Dettagli

2 TROFEO CITTA DI GIULIANOVA di nuoto in acque libere Mezzofondo e Fondo

2 TROFEO CITTA DI GIULIANOVA di nuoto in acque libere Mezzofondo e Fondo La UISP Comitato Territoriale Teramo Lega Nuoto e Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Giulianova ORGANIZZANO con il patrocinio del comune di Giulianova, in collaborazione con l Ufficio locale Marittimo

Dettagli

TRANS D HAVET, 50 MIGLIA DELLE PICCOLE DOLOMITI PIOVENE ROCCHETTE - VALDAGNO (VI) REGOLAMENTO

TRANS D HAVET, 50 MIGLIA DELLE PICCOLE DOLOMITI PIOVENE ROCCHETTE - VALDAGNO (VI) REGOLAMENTO TRANS D HAVET, 50 MIGLIA DELLE PICCOLE DOLOMITI PIOVENE ROCCHETTE - VALDAGNO (VI) 28.07.2012 REGOLAMENTO art. 1 Organizzazione. Il Gruppo Sportivo Alpini Vicenza, affiliato F.I.D.A.L., organizza la prima

Dettagli

BIKE EVENT. In collaborazione con. Organizzano BIKE EVENT 2015 REGOLAMENTO

BIKE EVENT. In collaborazione con. Organizzano BIKE EVENT 2015 REGOLAMENTO BIKE EVENT In collaborazione con ASD LUNIGIANA X BIKE SC VILLAFRANCA Organizzano BIKE EVENT 2015 REGOLAMENTO Bike Event è una manifestazione Mtb della durata di 4h da svolgersi in staffetta a coppie su

Dettagli

Gran Fondo PUNT DEL DIAU

Gran Fondo PUNT DEL DIAU LANZO TORINESE - SABATO 04 OTTOBRE 2014 Gran Fondo PUNT DEL DIAU REGOLAMENTO LA GARA GRAN FONDO DI CORSA IN MONTAGNA PUNT DEL DIAU avrà una lunghezza di circa km.25 e un dislivello positivo di circa 1450

Dettagli

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Triathlon Giovanissimi e Giovani. 4^ Tappa circuito Nord Est Cup. Domenica 21 agosto 2016

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Triathlon Giovanissimi e Giovani. 4^ Tappa circuito Nord Est Cup. Domenica 21 agosto 2016 5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Triathlon Giovanissimi e Giovani 4^ Tappa circuito Nord Est Cup GUIDA TECNICA Domenica 21 agosto 2016 Piscina Comunale di Predazzo (TN) Via Venezia, 52 Come arrivare a Predazzo

Dettagli

3^ La Mezza dell Acqua. Regolamento

3^ La Mezza dell Acqua. Regolamento 3^ La Mezza dell Acqua 10 settembre 2016 Regolamento PRESENTAZIONE L associazione sportiva dilettantistica I Dolcissimi organizza la 3^ edizione de La Mezza dell Acqua, mezza maratona non competitiva,

Dettagli

REGOLAMENTO TRAIL DEL BUCAMANTE RELOADED 2017

REGOLAMENTO TRAIL DEL BUCAMANTE RELOADED 2017 REGOLAMENTO TRAIL DEL BUCAMANTE RELOADED 2017 Campionato Nazionale Trail UISP Trofeo delle Regioni UISP Organizzazione A.S.D 3,30 Running Team LA GARA La quinta edizione del Trail delle Cascate del Bucamante

Dettagli