Monitoraggio dell'impianto METER CONNECTION BOX

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Monitoraggio dell'impianto METER CONNECTION BOX"

Transcript

1 Monitoraggio dell'impianto METER CONNECTION BOX Istruzioni per l installazione METERBOX-IIT Versione 1.1 IT

2

3 SMA Solar Technology AG Indice Indice 1 Avvertenze sull'impiego di queste istruzioni Ambito di validità Destinatari Simboli usati Meter Connection Box Sicurezza Utilizzo conforme Avvertenze di sicurezza Disimballaggio Fornitura Identificazione del prodotto Targhetta d'identificazione Versione firmware e versione hardware Montaggio Scelta del luogo di montaggio Montaggio del Meter Connection Box a parete Montaggio del Meter Connection Box sulla guida omega Collegamento elettrico Panoramica dell'apparecchio Panoramica LED Collegamento del Meter Connection Box al bus di comunicazione RS Terminazione del Meter Connection Box Collegamento del Meter Connection Box al contatore d'energia Istruzioni per l installazione METERBOX-IIT

4 Indice SMA Solar Technology AG 7 Messa in servizio Collegamento del Meter Connection Box all'alimentazione di tensione Rilevazione del Meter Connection Box con il Sunny WebBox Impostazione dei parametri del Meter Connection Box Manutenzione e cura Manutenzione Cura Messa fuori servizio Smontaggio del Meter Connection Box Imballaggio del Meter Connection Box Smaltimento del Meter Connection Box Ricerca errori Panoramica dei parametri Valori di visualizzazione Parametri impostabili Dati tecnici Meter Connection Box Alimentatori a spina CINCON, TRG30R TaiyTech, TYT UV/ TaiyTech, TYT EU/ Contatto METERBOX-IIT Istruzioni per l installazione

5 SMA Solar Technology AG Avvertenze sull'impiego di queste istruzioni 1 Avvertenze sull'impiego di queste istruzioni 1.1 Ambito di validità Le presenti istruzioni sono valide per il Meter Connection Box a partire dalla versione hardware A e dalla versione firmware Destinatari Le presenti istruzioni sono destinate all'installatore. 1.3 Simboli usati Nel presente documento vengono utilizzati i seguenti simboli per avvertenze di sicurezza e per indicazioni di carattere generale: PERICOLO! L'indicazione "PERICOLO" identifica un'avvertenza di sicurezza la cui inosservanza provoca immediatamente lesioni gravi o mortali! AVVERTENZA! L'indicazione "AVVERTENZA" identifica un'avvertenza di sicurezza la cui inosservanza può provocare lesioni gravi o mortali! ATTENZIONE! L'indicazione "ATTENZIONE" identifica un'avvertenza di sicurezza la cui inosservanza può provocare lesioni leggere o medie! AVVISO! L'indicazione "AVVISO" identifica un'avvertenza di sicurezza la cui inosservanza può provocare danni materiali! Nota Sono segnalate come note le informazioni rilevanti per il funzionamento ottimale del prodotto. Istruzioni per l installazione METERBOX-IIT

6 Meter Connection Box SMA Solar Technology AG 2 Meter Connection Box Il Meter Connection Box è un dispositivo che rileva gli impulsi di conteggio di un contatore d'energia e fornisce i dati al Sunny WebBox di SMA Solar Technology AG. I dati possono essere utilizzati per la visualizzazione del consumo energetico, dell'immissione in rete o dell'autoconsumo. A seconda delle esigenze, il Meter Connection Box si può collegare a tale scopo ad uno dei tre tipi di contatori d'energia previsti, come raffigurato: Opzione 1: collegamento al contatore di rendimento FV * Opzione 2: collegamento al contatore dell'energia immessa Opzione 3: collegamento al contatore di prelievo dalla rete I dati vengono visualizzati tramite i prodotti di comunicazione SMA. La comunicazione ha luogo tramite RS485. La tensione viene fornita da un alimentatore a spina. * FV = fotovoltaico 6 METERBOX-IIT Istruzioni per l installazione

7 SMA Solar Technology AG Sicurezza 3 Sicurezza 3.1 Utilizzo conforme Il Meter Connection Box consente la trasmissione di impulsi di conteggio di un contatore d'energia solo al Sunny WebBox. Collegare il Meter Connection Box solo a contatori d'energia conformi ai requisiti indicati nei Dati tecnici (vedere «Requisiti per contatori di energia» (pagina 26)). Nota sui contatori d'energia sigillati Se il contatore d'energia a cui si desidera collegare il Meter Connection Box è sigillato, contattare la propria società di fornitura dell'energia. Non rimuovere mai il sigillo dal contatore senza aver consultato la società di fornitura dell'energia! Nota sul collegamento a contatori bidirezionali Se si desidera collegare il Meter Connection Box a un contatore bidirezionale, tenere presente che il contatore bidirezionale è dotato di interfacce S0 con separazione galvanica. Nota sui LED del contatore d'energia Il LED S0 del contatore d'energia emette il valore d'impulso alla metà della velocità del LED d'impulsi del contatore d'energia. Non utilizzare gli impulsi di conteggio del Meter Connection Box letti a fini di calcolo Gli impulsi di conteggio rilevati dal Meter Connection Box non vanno utilizzati per il calcolo della corrente con la società di fornitura dell'energia. Per il calcolo della corrente fanno fede gli impulsi di conteggio del rispettivo contatore d'energia. Numero di apparecchi consentiti: È possibile collegare al massimo 1 Meter Connection Box ad 1 contatore d'energia. È possibile collegare al massimo 3 Meter Connection Box ad 1 Sunny WebBox. Utilizzare il Meter Connection Box solo per lo scopo descritto nelle presenti istruzioni. La garanzia decade in caso di apertura o modifica del Meter Connection Box. Il Meter Connection Box è adatto all'uso privato e industriale. Utilizzare il Meter Connection Box solo per il campo d'impiego indicato nei Dati tecnici. Leggere attentamente le presenti istruzioni prima di mettere in funzione il Meter Connection Box. Le presenti istruzioni devono essere accessibili in qualsiasi momento. Istruzioni per l installazione METERBOX-IIT

8 Disimballaggio SMA Solar Technology AG 3.2 Avvertenze di sicurezza Avvertenze generali per evitare danni fisici: Pericolo di morte per scossa elettrica in caso di lavori su apparecchi elettrici effettuati in modo non corretto. Tutti i lavori sull'inverter devono essere eseguiti esclusivamente da tecnici abilitati. 4 Disimballaggio 4.1 Fornitura Controllare che la fornitura sia completa e non siano presenti danni visibili dall'esterno. In caso di contenuto della fornitura incompleto o danneggiamenti rivolgersi al proprio rivenditore. Posizione Quantità Descrizione A 1 Meter Connection Box B 1 Istruzioni per l'installazione C 1 Poster del sistema di cablaggio RS485 D 1 Alimentatore a spina con 4 adattatori E 3 Connettori (1 a 2 poli, 2 a 4 poli) F 1 Resistenza terminale (120 Ω) G 2 Pellicole adesive conduttrici H 1 Morsetto schermato I 2 Tasselli K 2 Viti L 1 Supporto M 1 Graffa N 1 Vite 8 METERBOX-IIT Istruzioni per l installazione

9 SMA Solar Technology AG Disimballaggio 4.2 Identificazione del prodotto Targhetta d'identificazione È possibile identificare il Meter Connection Box mediante la targhetta d'identificazione. La targhetta d'identificazione è collocata sulla parte inferiore dell'apparecchio Versione firmware e versione hardware La versione firmware e la versione hardware del Meter Connection Box sono indicate sotto forma di parametri nell'interfaccia utente del Sunny WebBox. Istruzioni per l installazione METERBOX-IIT

10 Montaggio SMA Solar Technology AG 5 Montaggio 5.1 Scelta del luogo di montaggio Tenere presenti i seguenti requisiti della posizione di montaggio: Il Meter Connection Box è adatto solo al montaggio in ambienti interni. Il luogo di montaggio deve trovarsi in prossimità di una presa. La lunghezza massima dei cavi fra il Meter Connection Box e il contatore d'energia non deve superare i 3 m. La lunghezza massima dei cavi del bus di comunicazione RS485 non deve superare i m. Il Meter Connection Box può essere montato sia in verticale che in orizzontale. 5.2 Montaggio del Meter Connection Box a parete Accessori per il montaggio in dotazione Posizione Quantità Descrizione A 2 Viti B 2 Tasselli C 1 Supporto 1. Scegliere la posizione di montaggio in base ai relativi requisiti previsti. 2. Controllare le distanze minime in base all'immagine seguente e contrassegnare i fori da praticare. 10 METERBOX-IIT Istruzioni per l installazione

11 SMA Solar Technology AG Montaggio 3. Praticare fori di 6 mm di diametro e fissare il supporto a muro con i tasselli e le viti. 4. Inserire il Meter Connection Box nel supporto come raffigurato di seguito. Il Meter Connection Box è montato. Istruzioni per l installazione METERBOX-IIT

12 Montaggio SMA Solar Technology AG 5.3 Montaggio del Meter Connection Box sulla guida omega Accessori per il montaggio in dotazione Posizione Quantità Descrizione A 1 Supporto B 1 Vite C 1 Graffa 1. Scegliere la posizione di montaggio in base ai relativi requisiti previsti. 2. Fissare la graffa al supporto con la vite come raffigurato. Si può scegliere di montare l'apparecchio in verticale o in orizzontale. Prestare attenzione a fissare la graffa in modo corrispondente. 3. Fissare il supporto alla guida ad omega come raffigurato. La figura rappresenta la disposizione per il montaggio in orizzontale. 12 METERBOX-IIT Istruzioni per l installazione

13 SMA Solar Technology AG Montaggio 4. Inserire il Meter Connection Box nel supporto come raffigurato di seguito. Il Meter Connection Box è montato. Istruzioni per l installazione METERBOX-IIT

14 Collegamento elettrico SMA Solar Technology AG 6 Collegamento elettrico 6.1 Panoramica dell'apparecchio Posizione Descrizione Significato A "RS485" Collegamento per il bus di comunicazione RS485 B "Power" Collegamento per l'alimentatore a spina C "Ready" LED "Ready" per l'alimentazione di tensione D "Pulse" LED "Pulse" per la trasmissione di dati di misurazione mediante impulsi di conteggio E "S0" Collegamento S0 6.2 Panoramica LED LED "Ready" (verde) Stato lampeggia rimane acceso Significato È in corso la comunicazione tramite bus di comunicazione RS485. La tensione è regolare. LED "Pulse" (giallo) Stato Significato lampeggia Funzionamento normale Giungono impulsi di conteggio dal contatore d'energia. rimane acceso Il contatore d'energia non viene letto * Non giungono impulsi di conteggio dal contatore d'energia. A seconda del tipo di contatore d'energia collegato (vedere pagina 23) ciò significa: Nessun consumo di energia Nessuna immissione in rete Nessun rendimento FV 14 METERBOX-IIT Istruzioni per l installazione

15 SMA Solar Technology AG Collegamento elettrico LED "Pulse" (giallo) Stato rimane spento Significato Il contatore d'energia non viene letto* Non giungono impulsi di conteggio dal contatore d'energia. A seconda del tipo di contatore d'energia collegato (vedere pagina 23) ciò significa: Nessun consumo di energia Nessuna immissione in rete Nessun rendimento FV * Se giungono impulsi di conteggio dal contatore d'energia ma il LED "Pulse" rimane acceso o spento, consultare il capitolo 10 «Ricerca errori» (pagina 21). 6.3 Collegamento del Meter Connection Box al bus di comunicazione RS485 Posizione Descrizione A Sunny WebBox B Inverter C Meter Connection Box D Contatore di energia Nota sul cablaggio RS485 Per informazioni sul cablaggio RS485 consultare il poster del sistema di cablaggio RS Rimuovere 4 cm di guaina di protezione del cavo. 2. Accorciare la schermatura del cavo a 1,5 cm. Istruzioni per l installazione METERBOX-IIT

16 Collegamento elettrico SMA Solar Technology AG 3. Se il Meter Connection Box si trova al centro del bus di comunicazione RS485: Rovesciare la schermatura del cavo all'indietro e avvolgerla con pellicola adesiva conduttiva. In quel punto verrà fissato in seguito il morsetto schermato. 4. Accorciare i fili non utilizzati fino alla guaina di protezione del cavo. 5. Spelare i fili di ca. 6 mm. 6. Collegare i fili con il connettore a 4 poli. 7. Prendere nota dei colori dei fili. Simbolo Segnale Meter Connection Box Colore dei fili Collegamento per il bus di comunicazione RS485 GND 5 5 Data+ 2 2 Data 7 7 Bus di comunicazione RS Inserire il connettore nel Meter Connection Box utilizzando uno dei due collegamenti per il bus di comunicazione RS Collegare l'altra estremità del cavo al bus di comunicazione RS485. Per l'assegnazione dei collegamenti e il cablaggio nel sistema consultare il poster del sistema di cablaggio RS Se il Meter Connection Box si trova al centro del bus di comunicazione RS485: Premere il morsetto schermato sulle schermature cavo dei due cavi. Il Meter Connection Box è collegato al bus di comunicazione RS METERBOX-IIT Istruzioni per l installazione

17 SMA Solar Technology AG Collegamento elettrico 6.4 Terminazione del Meter Connection Box Terminare il Meter Connection Box solo se si trova ad una delle due estremità del bus di comunicazione RS Inserire la resistenza in dotazione nei pin 2 e 7 del connettore a 4 poli. 2. Inserire il connettore nel collegamento libero del Meter Connection Box per il bus di comunicazione RS485. Il Meter Connection Box è terminato. 6.5 Collegamento del Meter Connection Box al contatore d'energia Lunghezza massima dei cavi: 3 m Non superare la lunghezza massima dei cavi pari a 3 m. Consigli per i cavi Per il collegamento del Meter Connection Box al contatore d'energia è possibile utilizzare anche il cavo di comunicazione RS Rimuovere 4 cm di guaina di protezione del cavo. 2. Accorciare i fili non necessari. 3. Spelare i fili di ca. 6 mm. 4. Collegare i fili con il connettore a 2 poli. 5. Prendere nota dei colori dei fili. Meter Connection Box Collegamento S0 Colore dei fili 6. Inserire il connettore nel collegamento "S0" del Meter Connection Box. 7. Collegare l'altra estremità del cavo al contatore d'energia. Il Meter Connection Box è collegato al contatore d'energia. Uscita impulsi del contatore di energia + + (ad es. +ve) (ad es. ve) Istruzioni per l installazione METERBOX-IIT

18 Messa in servizio SMA Solar Technology AG 7 Messa in servizio 7.1 Collegamento del Meter Connection Box all'alimentazione di tensione AVVISO! Danni al Meter Connection Box a causa di un alimentatore a spina non idoneo. L'uso di alimentatori a spina tecnicamente non adatti può causare danni al Meter Connection Box. Utilizzare solo l'alimentatore a spina previsto per il Meter Connection Box. 1. Collegare tutti gli apparecchi al bus di comunicazione RS Inserire il connettore dell'alimentatore a spina nel collegamento "Power" del Meter Connection Box. 3. Inserire la spina dell'alimentatore a spina in una presa. Il LED "Ready" si accende con luce verde se il Meter Connection Box riceve tensione. Il Meter Connection Box si avvia. L'operazione di avvio dura circa 20 secondi. Se il LED "Ready" non si accende, consultare il capitolo 10 «Ricerca errori» (pagina 21). Il Meter Connection Box è collegato all'alimentazione di tensione. Il Meter Connection Box è pronto ad inviare dati al Sunny WebBox. 7.2 Rilevazione del Meter Connection Box con il Sunny WebBox 1. Collegare il Meter Connection Box all'alimentazione di tensione. 2. Rilevare il Meter Connection Box come apparecchio con il Sunny WebBox, come descritto nelle istruzioni del Sunny WebBox. 7.3 Impostazione dei parametri del Meter Connection Box I parametri del Meter Connection Box vengono impostati tramite l'interfaccia utente del Sunny WebBox. Osservare a tale scopo le istruzioni del Sunny WebBox. I parametri impostabili sono descritti al capitolo11.2 «Parametri impostabili» (pagina 23). 18 METERBOX-IIT Istruzioni per l installazione

19 SMA Solar Technology AG Manutenzione e cura 8 Manutenzione e cura 8.1 Manutenzione Controllare regolarmente la presenza di danni esterni o impurità sul Meter Connection Box. Se un componente presenta difetti o non soddisfa più i requisiti di sicurezza, sostituire l'apparecchio o il cavo. 8.2 Cura AVVISO! Non riparare di propria iniziativa il Meter Connection Box. Se il Meter Connection Box è difettoso, non procedere a riparazioni arbitrarie. Spedire il Meter Connection Box a SMA Solar Technology AG per farlo riparare. AVVISO! Danneggiamento dell'apparecchio a causa di infiltrazione di liquido. Il Meter Connection Box non è resistente all'acqua. Impedire l'infiltrazione di liquido. Per la pulizia dell'apparecchio utilizzare solo un panno umido per evitare che vi penetri dell'acqua. In caso di sporco più resistente è possibile utilizzare un panno impregnato con detergente non abrasivo e non corrosivo. Istruzioni per l installazione METERBOX-IIT

20 Messa fuori servizio SMA Solar Technology AG 9 Messa fuori servizio 9.1 Smontaggio del Meter Connection Box 1. Tenere fermo il Meter Connection Box e rimuovere tutti i connettori. 2. Rimuovere il Meter Connection Box dal supporto come raffigurato. 3. Smontare il supporto. 4. Rimuovere i fili dai connettori. 5. Rimuovere negli apparecchi i collegamenti cavo agli altri apparecchi, come descritto nelle rispettive istruzioni dell'apparecchio. 6. Se il Meter Connection Box si trovava al centro del bus di comunicazione RS485, assicurarsi che i restanti apparecchi continuino ad essere collegati con il bus di comunicazione RS485 e che tutti i cavi siano collegati. 7. Se il Meter Connection Box era l'ultima utenza del bus di comunicazione RS485, terminare l'apparecchio che costituisce ora l'ultima utenza del bus di comunicazione RS485 al posto del Meter Connection Box. Il Meter Connection Box è fuori servizio. 9.2 Imballaggio del Meter Connection Box Per la restituzione utilizzare un imballaggio adatto al trasporto, ove possibile l'imballo originale. 9.3 Smaltimento del Meter Connection Box Al termine del ciclo di vita utile smaltire il Meter Connection Box secondo le norme per lo smaltimento dei componenti elettronici vigenti nel luogo di installazione al momento dello smaltimento; in alternativa rispedirlo a proprie spese a SMA Solar Technology AG con l'indicazione "ZUR ENTSORGUNG" ("DA SMALTIRE"). 20 METERBOX-IIT Istruzioni per l installazione

21 SMA Solar Technology AG Ricerca errori 10 Ricerca errori Problema Causa Soluzione Il LED "Ready" rimane Non è presente alcuna tensione. Controllare la tensione di spento. La tensione è troppo bassa. alimentazione e l'alimentatore a spina. Il LED "Pulse" rimane È presente un cortocircuito nel Controllare il cablaggio. acceso. collegamento S0. Il LED "Pulse" rimane spento. Non giungono impulsi di conteggio dal contatore d'energia. Controllare il cablaggio. Istruzioni per l installazione METERBOX-IIT

22 Panoramica dei parametri SMA Solar Technology AG 11 Panoramica dei parametri 11.1 Valori di visualizzazione I valori di visualizzazione vengono indicati sul computer per mezzo del Sunny WebBox. I valori di visualizzazione possono essere soltanto letti. Nome Descrizione OpTM * Numero di ore d'esercizio PacPV ** Potenza istantanea calcolata del rispettivo tipo di contatore d'energia PacFeed-In ** PacConsumption ** ResetCount * Numero di reset (riavvii) *) **) ImpPV Numero di impulsi del rispettivo tipo di contatore d'energia *) **) ImpFeed-In ImpConsumption ** kwhpv ** Consumo energetico in kwh del rispettivo tipo di contatore d'energia kwhfeed-in ** kwhconsumption ** FwVer Versione firmware HwVer Versione hardware SN Numero di serie * Questo valore di visualizzazione è visibile solo se si è effettuato il login nel Sunny Box come "installatore". A tale scopo osservare le istruzioni del Sunny WebBox. ** Questo valore di visualizzazione viene azzerato se per il parametro impostabile "DeviceType" (vedere pagina 23) si seleziona un altro tipo di contatore d'energia. 22 METERBOX-IIT Istruzioni per l installazione

23 SMA Solar Technology AG Panoramica dei parametri 11.2 Parametri impostabili I parametri impostabili vengono visualizzati sul computer per mezzo del Sunny WebBox. I parametri impostabili possono essere modificati tramite l'interfaccia utente del Sunny WebBox. Nome Descrizione Valore / range Significato Valore di default DevNam Nome del Meter Connection Box Sono consentiti al massimo 32 caratteri. Possono essere utilizzati i seguenti caratteri: A-Z a-z 0-9 _ - + * # (spazio). I caratteri sconosciuti sono sostituiti da spazi. DevRs * DeviceType Restart Riavvio (restart) del Meter Connection Box Scelta del tipo di contatore d'energia 0 Restart off 0 > 0 Restart eseguito PV-Generation GridFeed-In È selezionato il contatore di rendimento FV È selezionato il contatore di immissione GridConsumption È selezionato il contatore di prelievo dalla rete SmaNetBd ** Configurazione baud rate baud S0 Edge * Rising Edge S0 Impuls/ kwh Valutazione del segnale del contatore d'energia Numero degli impulsi del contatore d'energia per kwh Falling Edge Viene valutato il fronte di salita Viene valutato il fronte di discesa Istruzioni per l installazione METERBOX-IIT

24 Panoramica dei parametri SMA Solar Technology AG Nome Descrizione Valore / range Significato Valore di default S0 Offset Stato di conteggio del contatore d'energia Lo stato di conteggio del Meter Connection Box deve essere adeguato allo stato di conteggio del contatore d'energia. Va inserito lo stato di conteggio del contatore moltiplicato per cento (ad es. per ottenere 10,25 kwh, va inserito 1 025). 0 * Questo parametro è visibile solo se si è effettuato il login nel Sunny Box come "installatore". A tale scopo osservare le istruzioni del Sunny WebBox. ** Questo parametro è visibile e modificabile solo se si è effettuato il login nel Sunny WebBox in modalità di servizio. Nota sul parametro "S0 Impuls/kWh" Questo parametro viene azzerato e il Meter Connection Box non prosegue con il conteggio se per il parametro impostabile "DeviceType" (vedere pagina 23) si sceglie un altro tipo di contatore d'energia. Se si è selezionato un altro tipo di contatore d'energia, inserire per il parametro "S0 Impuls/kWh" il valore che corrisponde all'interfaccia S0 del tipo di contatore d'energia selezionato (vedere targhetta del contatore d'energia selezionato). Nota sul parametro "S0 Offset" Questo parametro viene azzerato se per il parametro impostabile "DeviceType" (vedere pagina 23) si seleziona un altro tipo di contatore d'energia. Se lo si desidera, si può inserire qui lo stato di conteggio del nuovo tipo di contatore d'energia selezionato. Se non si inserisce lo stato di conteggio, il Meter Connection Box inizia a contare nuovamente dal valore "0". 24 METERBOX-IIT Istruzioni per l installazione

25 SMA Solar Technology AG Dati tecnici 12 Dati tecnici 12.1 Meter Connection Box Caratteristiche meccaniche Larghezza x altezza x profondità Peso Luogo di montaggio Tipo di montaggio Indicazione di stato 102 mm x 30 mm x 54 mm 80 g all'interno guida Ω / supporto da parete LED Collegamenti Sunny WebBox Inverter Contatore di energia morsetto a molla a 4 poli morsetto a molla a 4 poli morsetto a molla a 2 poli Alimentazione di tensione Alimentazione di tensione alimentatore a spina Tensione d'ingresso 12 V 24 V CC ± 10% Potenza assorbita tipica 1 W Requisiti ambientali in funzione Temperatura ambiente 20 C + 65 C Umidità relativa dell'aria 5% 95%, non condensante Grado di protezione IP20 Altezza sul livello del mare (s.l.m.) 0 m m Requisiti ambientali per magazzinaggio e trasporto Temperatura ambiente Umidità relativa dell'aria Altezza sul livello del mare (s.l.m.) 40 C +70 C 10% 95%, non condensante 0 m m Comunicazione Datalogger Inverter Portata massima RS485 RS m Istruzioni per l installazione METERBOX-IIT

26 Dati tecnici SMA Solar Technology AG Possibilità d'impiego Numero massimo di apparecchi collegabili per contatore d'energia Numero massimo di apparecchi collegabili per Sunny WebBox 1 3 Requisiti per contatori di energia Durata minima dell'impulso 30 ms Valore minimo di impulsi consigliato impulsi/kwh Interfaccia S0 DIN EN Class A 12.2 Alimentatori a spina CINCON, TRG30R 120 Caratteristiche meccaniche Larghezza x altezza x profondità Peso 107,8 mm x 57,5 mm x 33,5 mm 300 g Alimentazione di tensione Tensione Corrente nominale 100 V 240 V CA, 50 / 60 Hz 0,8 A TaiyTech, TYT UV/3000 Caratteristiche meccaniche Larghezza x altezza x profondità Peso 92,0 mm x 58,0 mm x 41,4 mm 244 g Alimentazione di tensione Tensione Corrente nominale 100 V 240 V CA, 50 / 60 Hz 0,75 A 26 METERBOX-IIT Istruzioni per l installazione

27 SMA Solar Technology AG Dati tecnici TaiyTech, TYT EU/3000 Caratteristiche meccaniche Larghezza x altezza x profondità Peso 92,0 mm x 90,6 mm x 36,0 mm 128 g Alimentazione di tensione Tensione Corrente nominale 100 V 240 V CA, 50 / 60 Hz 0,75 A Istruzioni per l installazione METERBOX-IIT

28 Contatto SMA Solar Technology AG 13 Contatto In caso di problemi tecnici con i nostri prodotti si prega di rivolgersi al Servizio di Assistenza Tecnica SMA. Per poter essere d'aiuto, necessitiamo dei seguenti dati: Numero di serie e tipo di inverter Numero di serie e versione del firmware del Sunny WebBox Numero di serie e versione del firmware del Meter Connection Box SMA Italia S.r.l. Milano Business Park Edificio A4 Via dei Missaglia Milano Tel Fax Freecall: +800 SUNNYBOY Service@SMA-Italia.com 28 METERBOX-IIT Istruzioni per l installazione

29 SMA Solar Technology AG Disposizioni legali Οι πληροφορίες που περιλαμβάνονται στο παρόν έγγραφο αποτελούν ιδιοκτησία της SMA Solar Technology AG. Η δημοσίευσή τους, πλήρης ή μερική, επιτρέπεται μόνο μετά από έγγραφη έγκριση της SMA Solar Technology AG. Η αναπαραγωγή τους επιτρέπεται χωρίς έγκριση μόνο για λόγους αξιολόγησης του προϊόντος ή για κατάλληλη χρήση. Απαλλακτική ρήτρα Κατά βάση ισχύον οι Γενικοί όροι παράδοσης της SMA Solar Technology AG. Το περιεχόμενο αυτού του εγγράφου ελέγχεται διαρκώς και ενδεχομένως να τροποποιηθεί ανάλογα. Παρόλα αυτά, δεν μπορεί να αποκλειστεί η ύπαρξη αποκλίσεων. Δεν υπάρχει καμιά εγγύηση πληρότητας. Μπορείτε να κατεβάσετε την εκάστοτε τρέχουσα έκδοση μέσω διαδικτύου από την ηλεκτρονική διεύθυνση ή να την αποκτήσετε μέσω των υπόλοιπων τρόπων διανομής. Η οποιαδήποτε αξίωση εγγύησης σε περίπτωση βλάβης οποιουδήποτε τύπου αποκλείεται, αν οι βλάβες οφείλονται σε έναν ή περισσότερους από τους ακόλουθους λόγους: Ζημιές κατά τη μεταφορά, Ακατάλληλη ή μη προβλεπόμενη χρήση του προϊόντος Λειτουργία του προϊόντος σε μη προβλεπόμενο περιβάλλον Λειτουργία του προϊόντος χωρίς να έχουν ληφθεί υπόψη οι νόμιμοι κανονισμοί ασφαλείας σύμφωνα με το σημείο τοποθέτησης Μη σεβασμός των οδηγιών προειδοποίησης ή ασφαλείας που αναφέρονται σε οποιοδήποτε έγγραφο που σχετίζεται με το προϊόν Λειτουργία του προϊόντος σε ελαττωματικές συνθήκες ασφαλείας και προστασίας Αυθαίρετες τροποποιήσεις ή επισκευές του προϊόντος ή του λογισμικού που συνοδεύει το προϊόν Ελαττωματική λειτουργία του προϊόντος λόγω επίδρασης συνδεδεμένων ή γειτνιαζόντων συσκευών εκτός των νομικά επιτρεπτών οριακών τιμών Καταστροφές και ανωτέρα βία Η χρήση του λογισμικού που συνοδεύει τη συσκευή και έχει κατασκευαστεί από την SMA Solar Technology AG υπόκειται επιπλέον στους ακόλουθους όρους: Η SMA Solar Technology AG αποποιείται οποιασδήποτε ευθύνης για άμεση ή έμμεση πρόκληση ζημιών, οι οποίες μπορεί να προκύψουν από τη χρήση του λογισμικού που έχει κατασκευάσει η SMA Solar Technology AG. Αυτό ισχύει και για την παροχή ή μη παροχή υπηρεσιών υποστήριξης. Το λογισμικό που συνοδεύει τη συσκευή και δεν έχει κατασκευαστεί από την SMA Solar Technology AG υπόκειται στους εκάστοτε συμφωνηθέντες όρους αδείας και ευθύνης του κατασκευαστή. Εργοστασιακή εγγύηση SMΑ Οι ισχύοντες όροι εγγύησης συνοδεύουν τη συσκευή σας. Σε περίπτωση που κάτι τέτοιο χρειαστεί, μπορείτε επίσης να τους κατεβάσετε από τη διεύθυνση ή να τους αποκτήσετε σε έντυπη μορφή από τα συνήθη κανάλια διανομής. Εμπορικά σήματα Όλες οι εμπορικές ονομασίες αναγνωρίζονται, ακόμη και εάν δεν διαθέτουν ειδική σήμανση. Η έλλειψη σήμανσης δεν σημαίνει ότι ένα προϊόν ή ένα σήμα είναι ελεύθερο. Οι λέξεις και τα λογότυπα Bluetooth αποτελούν σήματα κατατεθέντα της Bluetooth SIG, Inc. και η όποια χρήση αυτών των σημάτων από την SMA Solar Technology AG γίνεται κατόπιν αδείας. SMA Solar Technology AG Sonnenallee Niestetal Γερμανία Τηλ Φαξ info@sma.de 2004 έως 2011 SMA Solar Technology AG. Με την επιφύλαξη παντός δικαιώματος. Istruzioni per l installazione METERBOX-IIT

30

31

32

Accessori per Sunny Central COMMUNICATION BOX (COM-B)

Accessori per Sunny Central COMMUNICATION BOX (COM-B) Accessori per Sunny Central COMMUNICATION BOX (COM-B) Descrizione tecnica COM-B-TIT084210 98-4011210 Versione 1.0 IT SMA Solar Technology AG Indice Indice 1 Dettagli del prodotto..............................

Dettagli

Electronic Solar Switch

Electronic Solar Switch Electronic Solar Switch Sezionatore CC per inverter SMA Istruzioni per l uso IT ESS-BIT074812 TBI-ESS SMA Technologie AG Indice Indice 1 Informazioni relative a queste istruzioni....... 5 1.1 Compatibilità.............................

Dettagli

Istruzioni di servizio per gruppi costruttivi SMX Istruzioni di servizio (versione 1-20.12.2007)

Istruzioni di servizio per gruppi costruttivi SMX Istruzioni di servizio (versione 1-20.12.2007) Istruzioni di servizio per gruppi costruttivi SMX Istruzioni di servizio (versione 1-20.12.2007) TD-37350-810-02-01F- Istruzioni di servizio 04.01.2008 Pag. 1 von 6 Avvertenze importanti Gruppi target

Dettagli

Driver USB per SUNNY BEAM Installazione del driver USB per Sunny Beam. 1 Driver USB per Sunny Beam. Versione: 1.4

Driver USB per SUNNY BEAM Installazione del driver USB per Sunny Beam. 1 Driver USB per Sunny Beam. Versione: 1.4 Driver USB per SUNNY BEAM Installazione del driver USB per Sunny Beam Versione: 1.4 1 Driver USB per Sunny Beam Il driver USB per Sunny Beam consente il collegamento di Sunny Beam al computer. Requisiti

Dettagli

Sistemi informatici per impianti solari 485PB-SMC-NR

Sistemi informatici per impianti solari 485PB-SMC-NR Sistemi informatici per impianti solari 485PB-SMC-NR Istruzioni per installazione 485PB-SMC-NR-IIT082310 98-00010410 Versión 1.0 IT SMA Solar Technology AG Indice Indice 1 Informazioni relative a queste

Dettagli

Monitoraggio dell'impianto Anemometro

Monitoraggio dell'impianto Anemometro Monitoraggio dell'impianto Anemometro Istruzioni per l installazione Windsensor-IIT101010 98-0025610 Versione 1.0 IT SMA Solar Technology AG Indice Indice 1 Avvertenze sull'impiego di queste istruzioni...........

Dettagli

Distributore di comunicazione per impianti FV di grandi dimensioni con SUNNY CENTRAL, SUNNY MINI CENTRAL o SUNNY TRIPOWER

Distributore di comunicazione per impianti FV di grandi dimensioni con SUNNY CENTRAL, SUNNY MINI CENTRAL o SUNNY TRIPOWER COM-B Distributore di comunicazione per impianti FV di grandi dimensioni con SUNNY CENTRAL, SUNNY MINI CENTRAL o SUNNY TRIPOWER Contenuto Il distributore di comunicazione COM-B di SMA Solar Technology

Dettagli

Sensore di temperatura ambiente TEMPSENSOR-AMBIENT

Sensore di temperatura ambiente TEMPSENSOR-AMBIENT Sensore di temperatura ambiente TEMPSENSOR-AMBIENT Istruzioni per l'installazione TempsensorAmb-IIT110610 98-0042610 Versione 1.0 IT SMA Solar Technology AG Indice Indice 1 Avvertenze su queste istruzioni.....................

Dettagli

Descrizione tecnica. Sicherheit-TIT103010 Versione 1.0

Descrizione tecnica. Sicherheit-TIT103010 Versione 1.0 Monitoraggio dell'impianto Informazioni SMA sulla sicurezza e l'uso delle password per impianti FV con Bluetooth Wireless Technology protetti da password Descrizione tecnica Sicherheit-TIT103010 Versione

Dettagli

testo 330i Strumento di analisi dei fumi Messa in funzione & sicurezza

testo 330i Strumento di analisi dei fumi Messa in funzione & sicurezza testo 330i Strumento di analisi dei fumi Messa in funzione & sicurezza 2 1 Messa in funzione 1 Messa in funzione 1.1. Installare l app Per far funzionare lo strumento di misura testo 330i è necessario

Dettagli

Istruzioni per l uso Unità a schede di memoria

Istruzioni per l uso Unità a schede di memoria Istruzioni per l uso Unità a schede di memoria Modello n. AJ- E AJ-PCD10 Collegare l'unità a schede di memoria al personal computer prima di installare il software P2 nel computer dal CD di installazione.

Dettagli

Vista d'insieme del sistema. Comando del riscaldamento via radio Introduzione e vista d'insieme

Vista d'insieme del sistema. Comando del riscaldamento via radio Introduzione e vista d'insieme Vista d'insieme del sistema Comando del riscaldamento via radio Introduzione e vista d'insieme Indice Indice 1 Note su queste istruzioni...3 2 Introduzione...3 3 Vista d'insieme...4 4 MAX! Soluzione in

Dettagli

Resistenza di isolamento (R iso ) di impianti fotovoltaici non isolati elettricamente

Resistenza di isolamento (R iso ) di impianti fotovoltaici non isolati elettricamente Resistenza di isolamento (R iso ) di impianti fotovoltaici non isolati elettricamente con SUNNY MINI CENTRAL 9000TL/10000TL/11000TL Contenuto Gli impianti fotovoltaici con inverter privi di trasformatore

Dettagli

REGOLATORE DI CARICA DOPPIA BATTERIA

REGOLATORE DI CARICA DOPPIA BATTERIA MANUALE UTENTE REGDUO10A REGOLATORE DI CARICA DOPPIA BATTERIA 12/24V-10 A (cod. REGDUO10A) La ringraziamo per aver acquistato questo regolatore di carica per applicazioni fotovoltaiche. Prima di utilizzare

Dettagli

Istruzioni per l installazione Sostituzione di apparecchi SMA in impianti fotovoltaici dotati di prodotti di comunicazione SMA

Istruzioni per l installazione Sostituzione di apparecchi SMA in impianti fotovoltaici dotati di prodotti di comunicazione SMA Istruzioni per l installazione Sostituzione di apparecchi SMA in impianti fotovoltaici dotati di prodotti di comunicazione SMA Geraeteaustausch-IA-it-20 Versione 2.0 ITALIANO Disposizioni legali SMA Solar

Dettagli

Centralina Compatta. Manuale d istruzioni. 04/2015 Dati tecnici soggetti a modifi che. info@psg-online.de www.psg-online.de

Centralina Compatta. Manuale d istruzioni. 04/2015 Dati tecnici soggetti a modifi che. info@psg-online.de www.psg-online.de Centralina Compatta 04/2015 Dati tecnici soggetti a modifi che info@psg-online.de www.psg-online.de Manuale d istruzioni Messa in funzione Il regolatore viene fornito con le impostazioni standard pronto

Dettagli

Sunny String Monitor - Cabinet

Sunny String Monitor - Cabinet Sunny String Monitor - Cabinet Dati Tecnici Il Sunny String Monitor-Cabinet della SMA (SSM-C) esegue un dettagliato monitoraggio del generatore fotovoltaico operando nel rispetto degli elevati standard

Dettagli

VISY-X. Documentazione tecnica. Stampante VISY-View. Edizione: 4/2009 Versione: 1 Codice articolo: 207168

VISY-X. Documentazione tecnica. Stampante VISY-View. Edizione: 4/2009 Versione: 1 Codice articolo: 207168 Documentazione tecnica VISY-X Edizione: 4/2009 Versione: 1 Codice articolo: 207168 FAFNIR GmbH Bahrenfelder Str. 19 22765 Hamburg Tel: +49 /40 / 39 82 07-0 Fax: +49 /40 / 390 63 39 Indice 1 Informazioni

Dettagli

Manuale di installazione e uso

Manuale di installazione e uso Manuale di installazione e uso GPS TILT-Module Stato: V3.20120515 30302495-02-IT Leggere il presente manuale d'uso ed osservare le indicazioni in esso contenute. Conservare il manuale per la consultazione

Dettagli

KNX/EIB Ingresso binario. 1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio

KNX/EIB Ingresso binario. 1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio 4 moduli 230 V N. ordine : 1067 00 8 moduli 230 V N. ordine : 1069 00 6 moduli 24 V N. ordine : 1068 00 Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza L'installazione e il montaggio di apparecchi elettrici

Dettagli

Informazione tecnica SUNNY CENTRAL COMMUNICATION CONTROLLER

Informazione tecnica SUNNY CENTRAL COMMUNICATION CONTROLLER Informazione tecnica SUNNY CENTRAL COMMUNICATION CONTROLLER Contenuto Sunny Central Communication Controller è un componente integrale dell inverter centrale che stabilisce il collegamento tra l inverter

Dettagli

Potenziometro per montaggio nel quadro di comando

Potenziometro per montaggio nel quadro di comando Potenziometro per montaggio nel 8455 Istruzioni per l uso Additional languages www.stahl-ex.com Dati generali Indice 1 Dati generali...2 1.1 Costruttore...2 1.2 Informazioni relative alle istruzioni per

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R

MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R Utilizzo: Le schede di frenatura Frenomat2 e Frenostat sono progettate per la frenatura di motori elettrici

Dettagli

Monitor a 14 con selettore a 4 canali modello LEE-128M4 codice 559591005. Manuale d uso

Monitor a 14 con selettore a 4 canali modello LEE-128M4 codice 559591005. Manuale d uso Monitor a 14 con selettore a 4 canali modello LEE-128M4 codice 559591005 Manuale d uso Sicurezza Questo simbolo indica la presenza di tensione pericolosa non isolata all interno dell'apparecchio che può

Dettagli

2.3 Connettori a morsetto

2.3 Connettori a morsetto 2.3 Connettori a morsetto Il Solar-Log 1000 dispone di 2 interfacce RS485, contrassegnate rispettivamente dalle lettere A e B. L'interfaccia B può anche essere eventualmente utilizzata come RS422 (per

Dettagli

1. Introduzione 2. Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2. 2. Descrizione. 2. 3. Specifiche... 3. Dati Tecnici 3 Dimensioni...

1. Introduzione 2. Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2. 2. Descrizione. 2. 3. Specifiche... 3. Dati Tecnici 3 Dimensioni... e allarme di MIN per sensore di flusso per basse portate ULF MANUALE di ISTRUZIONI IT 10-11 Indice 1. Introduzione 2 Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2 2. Descrizione. 2 3. Specifiche...

Dettagli

KNX/EIB Tensione di alimentazione 640 ma a prova di interruzione. 1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. N.

KNX/EIB Tensione di alimentazione 640 ma a prova di interruzione. 1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. N. N. ordine : 1079 00 Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza L'installazione e il montaggio di apparecchi elettrici devono essere eseguiti esclusivamente da elettrotecnici. In caso di inosservanza

Dettagli

TELEMONITORAGGIO IMPIANTI FOTOVOLTAICI

TELEMONITORAGGIO IMPIANTI FOTOVOLTAICI TELEMONITORAGGIO IMPIANTI FOTOVOLTAICI ES-3000 COMBO GUIDA ALL INSTALLAZIONE RAPIDA (MANUALE INSTALLATORE) Versione 2.0 Solarbook è un marchio registrato. Tutti i diritti riservati 2013 Info@Solarbook.it

Dettagli

3D Mini-agitatore Sunflower

3D Mini-agitatore Sunflower 3D Mini-agitatore Sunflower Manuale d uso Certificato per la versione V.2AW 2 Contenuti 1. Precauzioni di sicurezza 2. Informazioni generali 3. Operazioni preliminari 4. Funzionamento 5. Specifiche 6.

Dettagli

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Inserto comando motore veneziane Universal AC 230 V ~ N. art. 232 ME. Istruzioni per l uso

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Inserto comando motore veneziane Universal AC 230 V ~ N. art. 232 ME. Istruzioni per l uso Inserto comando motore veneziane Universal AC 230 V ~ N. art. 232 ME Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza L'installazione e il montaggio di apparecchi elettrici devono essere eseguiti esclusivamente

Dettagli

Dispositivo wireless Interfaccia Ethernet in tecnologia ZigBee

Dispositivo wireless Interfaccia Ethernet in tecnologia ZigBee KET-GZE-100 Dispositivo wireless Interfaccia Ethernet in tecnologia ZigBee MANUALE D USO e INSTALLAZIONE rev. 1.2-k Sommario Convenzioni utilizzate... 3 Descrizione generale... 4 Funzioni associate ai

Dettagli

0554 8801 Caricatore rapido per batteria ricaricabile Testo 0515 1010 e 0515 1011. Istruzioni per l'uso

0554 8801 Caricatore rapido per batteria ricaricabile Testo 0515 1010 e 0515 1011. Istruzioni per l'uso 0554 8801 Caricatore rapido per batteria ricaricabile Testo 0515 1010 e 0515 1011 Istruzioni per l'uso 2 1 Sicurezza e ambiente 1 Sicurezza e ambiente 1.1. In questo manuale Utilizzo > Leggere attentamente

Dettagli

Centronic EasyControl EC545-II

Centronic EasyControl EC545-II Centronic EasyControl EC545-II it Istruzioni per il montaggio e l impiego Trasmettitore portatile a 5 canali Informazioni importanti per: il montatore / l'elettricista specializzato / l'utilizzatore Consegnare

Dettagli

Centronic EasyControl EC541-II

Centronic EasyControl EC541-II Centronic EasyControl EC541-II it Istruzioni per il montaggio e l impiego Trasmettitore portatile Informazioni importanti per: il montatore / l'elettricista specializzato / l'utilizzatore Consegnare la

Dettagli

Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300. Manuale d'istruzioni

Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300. Manuale d'istruzioni Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300 Manuale d'istruzioni Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il Tester 4 per Resistenza di Terra a 4 fili della Extech. Il Modello GRT300

Dettagli

Istruzioni in breve di SOLON SOLraise IT. SOLON SOLraise. Istruzioni in breve di SOLON SOLraise.

Istruzioni in breve di SOLON SOLraise IT. SOLON SOLraise. Istruzioni in breve di SOLON SOLraise. Istruzioni in breve di SOLON SOLraise IT SOLON SOLraise. Istruzioni in breve di SOLON SOLraise. 2 Istruzioni in breve di SOLON SOLraise Per le istruzioni di installazione e sicurezza complete rimandiamo

Dettagli

MA 434 MODULO ALLARMI PER IP DSLAM

MA 434 MODULO ALLARMI PER IP DSLAM MA 434 MODULO ALLARMI PER IP DSLAM MONOGRAFIA DESCRITTIVA EDIZIONE Novembre 2005 MON. 232 REV. 2.0 1 di 14 INDICE 1.0 GENERALITÁ 03 2.0 INTERFACCE 03 3.0 CARATTERISTICHE TECNICHE 07 3.1 CARATTERISTICHE

Dettagli

La vita domestica di tutti i giorni ci vede molto esigenti nei confronti di televisori e sistemi audio. La serie UPPLEVA viene sottoposta a rigorosi

La vita domestica di tutti i giorni ci vede molto esigenti nei confronti di televisori e sistemi audio. La serie UPPLEVA viene sottoposta a rigorosi UPPLEVA La vita domestica di tutti i giorni ci vede molto esigenti nei confronti di televisori e sistemi audio. La serie UPPLEVA viene sottoposta a rigorosi test che ci permettono di garantirne la conformità

Dettagli

Descrizione del prodotto

Descrizione del prodotto Dati tecnici 2CDC501067D0901 ABB i-bus KNX Descrizione del prodotto Gli alimentatori di linea KNX con bobina integrata generano e controllano la tensione del sistema KNX (SELV). Con la bobina integrata

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio Istruzioni di montaggio Set di servizio Bruciatore per Logano plus GB202-35 GB202-45 Per i tecnici specializzati Leggere attentamente prima del montaggio. 6 720 619 350-02/2009 IT/CH 1 Spiegazione dei

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio 6301 3078 03/2001 IT Per i tecnici specializzati Istruzioni di montaggio Regolatore differenziale ad innesto SR 3 Regolatore differenziale di temperatura solare Si prega di leggere attentamente prima del

Dettagli

10. Funzionamento dell inverter

10. Funzionamento dell inverter 10. Funzionamento dell inverter 10.1 Controllo prima della messa in servizio Verificare i seguenti punti prima di fornire alimentazione all inverter: 10.2 Diversi metodi di funzionamento Esistono diversi

Dettagli

IEM. Istruzioni di installazione. Passione per servizio e comfort. Istruzioni di installazione

IEM. Istruzioni di installazione. Passione per servizio e comfort. Istruzioni di installazione Istruzioni di installazione IEM 6 720 612 399-00.1O Istruzioni di installazione Modelli e brevetti depositati Réf.: 6 720 614 832 IT (2008/03) OSW Passione per servizio e comfort Indice Indice Informazioni

Dettagli

MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI TENSIONE PER MISURA IN MEDIA TENSIONE

MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI TENSIONE PER MISURA IN MEDIA TENSIONE MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI PER MISURA IN MEDIA F.T.M. S.r.l. Fabbrica trasformatori di misura Via Po, 3 20090 Opera MI - Italia Tel : +39 (0)2 576814 Fax : +39 (0)2 57605296 E-mail: info@ftmsrl.it

Dettagli

BL-IS Programmatore Per Irrigazzione GUIDA ALL INSTALLAZIONE

BL-IS Programmatore Per Irrigazzione GUIDA ALL INSTALLAZIONE BL-IS Programmatore Per Irrigazzione GUIDA ALL INSTALLAZIONE 2/4/6 Stationi 9 / 12 Stationi FR P01 ES P22 EN P11 IT P33 SOLEM P-33 customersupport@solem.fr +33 467 592 425 www.solem.fr INTRODUZIONE l programmatori

Dettagli

Dispositivo per il monitoraggio di impianti FV e il controllo degli utilizzatori SUNNY HOME MANAGER

Dispositivo per il monitoraggio di impianti FV e il controllo degli utilizzatori SUNNY HOME MANAGER Dispositivo per il monitoraggio di impianti FV e il controllo degli utilizzatori SUNNY HOME MANAGER Istruzioni per l'installazione HoMan-IA-IIT120811 Versione 1.1 IT SMA Solar Technology AG Indice Indice

Dettagli

MUX02 DATI TECNICI. al servizio dell'applicazione MANUALE D ISTRUZIONI

MUX02 DATI TECNICI. al servizio dell'applicazione MANUALE D ISTRUZIONI MUX02 MANUALE D ISTRUZIONI 825A079H DATI TECNICI Contenitore: montaggio a parete; IP66; dimensioni 260x160x91mm; dima per fissaggio 240x110mm Materiale custodia: alluminio Tastiera: 3 pulsanti Display:

Dettagli

DT - 7225 PIR INTELLIGENTE ANTI INTRUSIONE

DT - 7225 PIR INTELLIGENTE ANTI INTRUSIONE DT - 7225 PIR INTELLIGENTE ANTI INTRUSIONE Manuale d uso SOMMARIO Precauzioni.....pag. 2 Avvertenze e Note.. pag. 3 Caratteristiche.. pag. 4 Installazione... pag. 5 Dichiarazione Conformità... pag. 6 Skynet

Dettagli

Supporto di carica e asciugatura MANUALE UTENTE

Supporto di carica e asciugatura MANUALE UTENTE Supporto di carica e asciugatura MANUALE UTENTE 1 Importanti informazioni di sicurezza Questo apparecchio non deve essere usato dai bambini e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali

Dettagli

MANUALE di ISTRUZIONI IT 10-11

MANUALE di ISTRUZIONI IT 10-11 K330 Output KIT con uscita 4-20mA per Sensore di Flusso a rotore MANUALE di ISTRUZII IT 10-11 Indice 1. Introduzione 2 Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2 2. Descrizione.. 2 3. Specifiche

Dettagli

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE L espansore senza fili è un modulo

Dettagli

706292 / 00 11 / 2012

706292 / 00 11 / 2012 Istruzioni per l uso (parte rilevante per la protezione antideflagrante) per sensori di temperatura ai sensi della direttiva europea 94/9/CE Appendice VIII (ATEX) gruppo II, categoria di apparecchi 3D/3G

Dettagli

MA 431 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER XLD SWITCH BOX V 2.0/V 2.1

MA 431 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER XLD SWITCH BOX V 2.0/V 2.1 MA 431 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER XLD SWITCH BOX V 2.0/V 2.1 MONOGRAFIA DESCRITTIVA EDIZIONE Febbraio 2004 MON. 206 REV. 2.0 1 di 7 INDICE 1.0 GENERALITÁ 3 2.0 INTERFACCE 3 3.0 CARATTERISTICHE

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE

MANUALE DI INSTALLAZIONE MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO Lingua manuale Prodotto Italiano Z-8R-10A Funzioni Scheda relè Indice: 1.0 Disclaimer.0 Descrizione e Caratteristiche generali Pag..1 Descrizione. Caratteristiche generali

Dettagli

Centronic SensorControl SC41

Centronic SensorControl SC41 Centronic SensorControl SC41 IT Istruzioni per il montaggio e l impiego Sensore luce Informazioni importanti per: il montatore / l elettricista specializzato / l utilizzatore Consegnare la presente documentazione

Dettagli

Guida Rapida all Installazione WLN10 e WLN10HS Server Wireless NMEA

Guida Rapida all Installazione WLN10 e WLN10HS Server Wireless NMEA Guida Rapida all Installazione WLN10 e WLN10HS Server Wireless NMEA 1. Introduzione Complimenti per aver effettuato l acquisto del Ricevitore WLN10. Raccomandiamo che il ricevitore sia installato da un

Dettagli

RBAND/OS RBAND/OSB INTRODUZIONE CARATTERISTICHE TECNICHE TRASMETTITORE DESCRIZIONE USO DEL SISTEMA - 1 -

RBAND/OS RBAND/OSB INTRODUZIONE CARATTERISTICHE TECNICHE TRASMETTITORE DESCRIZIONE USO DEL SISTEMA - 1 - INTRODUZIONE DESCRIZIONE Il sistema Radioband è stato concepito per applicazioni in porte e cancelli industriali, commerciali e residenziali nei quali venga installata una banda di sicurezza. Il sistema

Dettagli

Sistema di trasmissione allarmi su coassiale

Sistema di trasmissione allarmi su coassiale Sistema di trasmissione allarmi su coassiale Sistema trasmissione allarmi ZVA-AV18T/R 25/07/2011- G160/1/I Caratteristiche principali Trasmissione Il sistema ZVA-AV18 utilizza lo stesso mezzo di trasmissione,

Dettagli

-Attrezzature di lavoro; Modulo D. Aggiornato 2013 1

-Attrezzature di lavoro; Modulo D. Aggiornato 2013 1 -Attrezzature di lavoro; -Direttiva Macchine. Modulo D Aggiornato 2013 1 D.Lgs. 81/2008 Titolo III Capo I Uso delle Attrezzature di lavoro Aggiornato 2013 2 DEFINIZIONI (art. 69 D. lgs.81/08) Agli effetti

Dettagli

Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558

Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558 Indice Pagina: Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558 1. Parti componenti della fornitura.................... 3 2. Montaggio................................. 4 2.1 Trasporto..................................

Dettagli

Interruttore automatico

Interruttore automatico Interruttore automatico Dimensionamento degli interruttori automatici adeguati per inverter sotto effetti FV specifici Contenuto La scelta dell'interruttore automatico corretto dipende da diversi fattori.

Dettagli

GUIDA PER L'UTENTE...30

GUIDA PER L'UTENTE...30 GUIDA PER L'UTENTE GUIDA PER L'UTENTE...30 BEDDIT GUIDA PER L'UTENTE Dispositivi mobili compatibili Compatibile con: iphone 5s iphone 5c iphone 5 iphone 4s iphone 4 ipod touch (5a generazione) Compatibile

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

WiCOS L-6. WiCOS Charger. Istruzioni brevi. Am Labor 1, 30900 Wedemark, Germany Publ. 10/09 www.sennheiser.com 535385/A01

WiCOS L-6. WiCOS Charger. Istruzioni brevi. Am Labor 1, 30900 Wedemark, Germany Publ. 10/09 www.sennheiser.com 535385/A01 Istruzioni brevi WiCOS Charger WiCOS L-6 Le istruzioni per l uso dettagliate del sistema per conferenze WiCOS completo sono disponibili: in Internet all indirizzo www.sennheiser.com oppure sul CD-ROM in

Dettagli

2. Conservarlo e maneggiarlo con cura: l articolo può danneggiarsi se utilizzato o conservato in

2. Conservarlo e maneggiarlo con cura: l articolo può danneggiarsi se utilizzato o conservato in SIRENA ALLARME GasiaShop P.Iva: 03957290616 Precauzioni: 1. Non smontare l articolo: non rimuovere la copertura o le viti, così da evitare sbalzi elettrici. All interno non ci sono parti riutilizzabili.

Dettagli

VIP X1/VIP X2 Server video di rete

VIP X1/VIP X2 Server video di rete VIP X1/VIP X2 Server video di rete IT 2 VIP X1/VIP X2 Guida all'installazione rapida Attenzione Leggere sempre attentamente le misure di sicurezza necessarie contenute nel relativo capitolo del manuale

Dettagli

ABB i-bus KNX Contatto magnetico EnOcean, 868 MHz MKE/A 1.868.1, 2CDG 120 048 R0011

ABB i-bus KNX Contatto magnetico EnOcean, 868 MHz MKE/A 1.868.1, 2CDG 120 048 R0011 Dati tecnici 2CDC508163D0901 ABB i-bus KNX Descrizione del prodotto Il Contatto magnetico EnOcean è un apparecchio montato in superficie per finestre o porte. Viene utilizzato per rilevare l'apertura o

Dettagli

Guida di installazione. Modem ADSL2+ Wi-Fi N

Guida di installazione. Modem ADSL2+ Wi-Fi N Guida di installazione Modem ADSL2+ Wi-Fi N Contenuto della confezione Modem ADSL2+ Wi-Fi N 1 Cavo telefonico 1 Cavo Ethernet 1 Alimentatore 1 Filtro ADSL PLUS RJ ADSL Reset ETH1 ETH2 ETH3 ETH4 USB WiFi/LED

Dettagli

Guida di installazione. Modem ADSL2+ Wi-Fi N

Guida di installazione. Modem ADSL2+ Wi-Fi N Guida di installazione Modem ADSL2+ Wi-Fi N Contenuto della confezione Collegamento alla rete telefonica 1 Modem ADSL2+ Wi-Fi N 1 Cavo telefonico a. Scollega il telefono eventualmente presente dalla presa

Dettagli

Sunways Solar Inverter AT 5000, AT 4500, AT 3600, AT 3000 e AT 2700

Sunways Solar Inverter AT 5000, AT 4500, AT 3600, AT 3000 e AT 2700 OLAR INVERTER Sunways Solar Inverter AT 5000, AT 4500, AT 3600, AT 3000 e AT 2700 Grazie alla topologia HERIC con innovativo circuito FP (a potenziale fisso), i nuovi Solar Inverter AT di Sunways offrono

Dettagli

DVSIR SIRENA VIA FILO DA ESTERNO. Il presente manuale può essere soggetto a modifiche senza preavviso

DVSIR SIRENA VIA FILO DA ESTERNO. Il presente manuale può essere soggetto a modifiche senza preavviso DVSIR SIRENA VIA FILO DA ESTERNO MANUALE D USO E INSTALLAZIONE (VERSIONE 8.1) Il presente manuale può essere soggetto a modifiche senza preavviso ATTENZIONE L'INSTALLATORE È TENUTO A SEGUIRE LE NORME VIGENTI.

Dettagli

Contatore d impulsi S0

Contatore d impulsi S0 Informazioni tecniche www.sbc-support.com Contatore d impulsi S con Modbus Il modulo S-Modbus è un apparecchio per la raccolta di impulsi S. Con questo modulo i dati di consumo di qualsiasi contatore con

Dettagli

ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE

ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE Sedile elettronico con funzione bidet integrata EYOND TECHNOLOGY Powered by TOTO Istruzioni di installazione Prima di procedere all'installazione siete pregati di leggere attentamente

Dettagli

SENSORE MAGNETICO WIRELESS ANTENNA ESTERNA MC001A Manuale

SENSORE MAGNETICO WIRELESS ANTENNA ESTERNA MC001A Manuale SENSORE MAGNETICO WIRELESS ANTENNA ESTERNA MC001A Manuale GasiaShop P.Iva: 03957290616 SOMMARIO Precauzioni.....pag. 2 Avvertenze e Note.. pag. 3 Caratteristiche.. pag. 4 Connessioni...pag. 4 Dichiarazione

Dettagli

Da RS232/RS485 a LAN 10/100BaseT Ethernet

Da RS232/RS485 a LAN 10/100BaseT Ethernet Da RS232/RS485 a LAN 10/100BaseT Ethernet APICE S.r.l. Via G.B. Vico, 45/b - 50053 Empoli (FI) Italy www.apice.org support@apice.org BUILDING AUTOMATION CONTROLLO ACCESSI RILEVAZIONE PRESENZE - SISTEMI

Dettagli

elero SoloTel Istruzioni per l'uso La preghiamo di conservare le istruzioni per l'uso!

elero SoloTel Istruzioni per l'uso La preghiamo di conservare le istruzioni per l'uso! SoloTel elero Istruzioni per l'uso La preghiamo di conservare le istruzioni per l'uso! elero GmbH Antriebstechnik Linsenhofer Str. 59 63 D-72660 Beuren info@elero.de www.elero.com 309400 Nr. 18 101.5401/0105

Dettagli

M1600 Ingresso/Uscita parallelo

M1600 Ingresso/Uscita parallelo M1600 Ingresso / uscita parallelo M1600 Ingresso/Uscita parallelo Descrizione tecnica Eiserstraße 5 Telefon 05246/963-0 33415 Verl Telefax 05246/963-149 Data : 12.7.95 Versione : 2.0 Pagina 1 di 14 M1600

Dettagli

Kinivo ZX100 - Mini-altoparlante

Kinivo ZX100 - Mini-altoparlante Manuale utente 2012 Kinivo LLC. Tutti i diritti riservati. Kinivo è un marchio di Kinivo LLC. La parola Bluetooth e il logo Bluetooth sono marchi registrati di Bluetooth SIG. Tutte le altre denominazioni

Dettagli

Programmatore scenari

Programmatore scenari Programmatore scenari scheda tecnica ART. MH00 Descrizione Questo dispositivo permette la gestione di scenari semplici e evoluti fino ad un numero massimo di 300. Grazie al programmatore scenari il sistema

Dettagli

L inverter SMA, il cuore di ogni impianto fotovoltaico

L inverter SMA, il cuore di ogni impianto fotovoltaico L inverter SMA, il cuore di ogni impianto fotovoltaico L efficienza di un impianto fotovoltaico dipende dall efficienza dell inverter. Il suo compito è di trasformare la corrente continua delle celle solari

Dettagli

Manuale per il cliente

Manuale per il cliente HOME ACCESS GATEWAY ADSL Manuale per il cliente INDICE 1. CHE COS È L HAG ADSL... 3 2. COLLEGAMENTO ALLA RETE FASTWEB... 5 3. COLLEGAMENTO DEL TELEFONO... 7 4. COLLEGAMENTO DEL COMPUTER... 8 5. RISOLUZIONE

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105. Cod. 523.0000.102

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105. Cod. 523.0000.102 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105 Cod. 523.0000.102 Perché la garanzia sia valida, installare e utilizzare il prodotto secondo le istruzioni contenute nel presente manuale. È perciò di fondamentale

Dettagli

VIESMANN. Istruzioni di montaggio. Completamento EA1. Avvertenze sulla sicurezza. per il personale specializzato

VIESMANN. Istruzioni di montaggio. Completamento EA1. Avvertenze sulla sicurezza. per il personale specializzato Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMNN Completamento E1 vvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi scrupolosamente alle avvertenze sulla sicurezza per evitare pericoli e danni

Dettagli

EL-USB-2 - Datalogger con interfaccia USB

EL-USB-2 - Datalogger con interfaccia USB Caratteristiche EL-USB-2 - Datalogger con interfaccia USB Temperatura, umidità relativa e punto di rugiada. intervallo di misura da -35 a + 80 C e da 0 a 100% RH Indicazione del punto di rugiada tramite

Dettagli

Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO. Pannelli Fotovoltaici X 60

Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO. Pannelli Fotovoltaici X 60 Pannelli Fotovoltaici Serie ASP 60 MONTAGGIO Pannelli Fotovoltaici ASP GUIDA DI MONTAGGIO Questa guida contiene una serie di suggerimenti per installare i prodotti Abba Solar della serie ASP60 ed è rivolta

Dettagli

BEAM 19. Manuale utente. Grazie per aver scelto il nostro prodotto. Questa Guida rapida spiega come installare e tarare le barriere.

BEAM 19. Manuale utente. Grazie per aver scelto il nostro prodotto. Questa Guida rapida spiega come installare e tarare le barriere. BEAM 19 Manuale utente Grazie per aver scelto il nostro prodotto. Questa Guida rapida spiega come installare e tarare le barriere. Fissaggio a muro con staffa Smontare le piastre metalliche sul retro e

Dettagli

SOMMARIO. INTRODUZIONE 3 Caratteristiche principali 3 Contenuto della confezione 4 Figura e legenda del prodotto 5 Legenda simboli del display 8

SOMMARIO. INTRODUZIONE 3 Caratteristiche principali 3 Contenuto della confezione 4 Figura e legenda del prodotto 5 Legenda simboli del display 8 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 Caratteristiche principali 3 Contenuto della confezione 4 Figura e legenda del prodotto 5 Legenda simboli del display 8 COME SI INSTALLA 9 Predisposizione 9 Installazione delle

Dettagli

MANUALE D'USO E PRIMA CONFIGURAZIONE. Telecamera IP Wireless

MANUALE D'USO E PRIMA CONFIGURAZIONE. Telecamera IP Wireless MANUALE D'USO E PRIMA CONFIGURAZIONE Telecamera IP Wireless Modello 090-IPW G.S.A. Elettronica www.gsaelettronica.com pag. 1 Indice Precauzioni... Pag. 3 Avvertenze e Note... Pag. 4 Software e collegamenti....

Dettagli

823 TELECAMERA CMOS. Manuale d uso

823 TELECAMERA CMOS. Manuale d uso Manuale d uso SOMMARIO Precauzioni........ pag. 1 Avvertenze e Note.. pag. 2 Caratteristiche.. pag. 3 Connessioni.. pag. 4 Dichiarazione Conformità... pag. 5 Precauzioni: 1. Non smontare la telecamera:

Dettagli

Interruttore automatico

Interruttore automatico Interruttore automatico Dimensionamento degli interruttori automatici adeguati per inverter soggetti ai fattori di influenza specifici degli impianti FV Contenuto La scelta dell interruttore automatico

Dettagli

MANUTENZIONE INVERTER LEONARDO

MANUTENZIONE INVERTER LEONARDO MANUTENZIONE INVERTER LEONARDO Indice 1 REGOLE E AVVERTENZE DI SICUREZZA... 3 2 DATI NOMINALI LEONARDO... 4 3 MANUTENZIONE... 5 3.1 PROGRAMMA DI MANUTENZIONE... 6 3.1.1 Pulizia delle griglie di aerazione

Dettagli

SOLON SOLiberty: la soluzione per l accumulo energetico

SOLON SOLiberty: la soluzione per l accumulo energetico SOLON SOLiberty IT SOLON SOLiberty: la soluzione per l accumulo energetico Più indipendenza nei consumi domestici. SOLON Innovation Potente dispositivo di accumulo di energia elettrica Sistema di stoccaggio

Dettagli

AEM Torino Distribuzione S.p.A. Gruppo Iren. Il Contatore Elettronico. Modalità d uso e vantaggi.

AEM Torino Distribuzione S.p.A. Gruppo Iren. Il Contatore Elettronico. Modalità d uso e vantaggi. AEM Torino Distribuzione S.p.A. Gruppo Iren Il Contatore Elettronico. Modalità d uso e vantaggi. Il Contatore Elettronico. Il sistema intelligente. Il Contatore Elettronico Il nuovo Contatore è parte di

Dettagli

Manuale di istruzioni del regolatore di carica per modulo fotovoltaico. Serie EPRC10-EC/PWM ITA

Manuale di istruzioni del regolatore di carica per modulo fotovoltaico. Serie EPRC10-EC/PWM ITA Manuale di istruzioni del regolatore di carica per modulo fotovoltaico Serie EPRC10-EC/PWM ITA Serie EPRC10-EC/PWM 12V O 24V (RICONOSCIMENTO AUTOMATICO) EPRC10-EC è un regolatore di carica PWM che accetta

Dettagli

PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001

PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001 PANNELLO REMOTO PER BARRIERE 48BFC000 E 48BFC001 ART.48BFA000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 CARATTERISTICHE GENERALI Il terminale 48BFA000 permette di

Dettagli

www.gisaitalia.it MOD. HAWAII HD progettazioni costruzioni elettroniche ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI MOD HAWAII HD CON SALISCENDI

www.gisaitalia.it MOD. HAWAII HD progettazioni costruzioni elettroniche ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI MOD HAWAII HD CON SALISCENDI ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI MOD HAWAII HD CON SALISCENDI www.gisaitalia.it modello HAWAII HD 1 Asciugacapelli da parete ad aria calda modello HAWAII HD. Questo apparecchio è stato costruito con cura

Dettagli

Sonda CO 2 per ventilazione controllata

Sonda CO 2 per ventilazione controllata Istruzioni per l installazione e l uso Sonda CO 2 per ventilazione controllata CS 6 720 812 848-00.1O 7 738 111 226 6 720 814 419 (2015/02) IT Indice Indice 1 Significato dei simboli e avvertenze di sicurezza......

Dettagli

Telaio di montaggio SUNNY TOWER

Telaio di montaggio SUNNY TOWER Telaio di montaggio SUNNY TOWER Istruzioni per l'installazione ST6-IIT083820 98-2003720 Versione 2.0 IT SMA Solar Technology AG Indice Indice 1 Avvertenze sull'impiego di queste istruzioni...........

Dettagli

Regolatore di carica per HYDRO-CHARGER e pannelli solari. Istruzioni d uso. Si prega di leggere attentamente prima dell uso

Regolatore di carica per HYDRO-CHARGER e pannelli solari. Istruzioni d uso. Si prega di leggere attentamente prima dell uso Regolatore di carica per HYDRO-CHARGER e pannelli solari Istruzioni d uso Si prega di leggere attentamente prima dell uso Indice A. Sicurezza.. B. Caratteristiche.. C. Connessioni.. D. Funzionamento. E.

Dettagli

PINNER Elettrodi di carica

PINNER Elettrodi di carica SIMCO (Nederland) B.V. Postbus 71 NL-7240 AB Lochem Telefoon + 31-(0)573-288333 Telefax + 31-(0)573-257319 E-mail general@simco-ion.nl Internet http://www.simco-ion.nl Traderegister Apeldoorn No. 08046136

Dettagli